Entra

Visualizza la versione completa : TUTTE - consigli per gli acquisti, preventivi, ecc.. [THREAD UNICO N° 4]


Pagine : 1 [2] 3

azzo
15-09-2017, 11:31
una rallye 2018 nuova con tutto, compreso il famoso TFT che poi è la novità del model year, credo sia proprio su quella cifra, poi se vuoi ci aggiungi le borse, non hai altri ammennicoli da mettere se è full...
assicurazione e finanziamento non so, però li devi capire bene cosa vuoi farne della moto, mi spiego se sei uno che la cambia spesso la formula la formula free2ride è interessante, se come me la tieni tanti anni allora no.
Nel caso attento a non sbagliare i km annui, che poi li paghi cari

cpcermaz
15-09-2017, 12:34
21000 con TFT ..... acc
pero' s'e' preparati pensavo si riuscisse a fare meglio.

Io la terrei per un 4 5 anni penso

Slim_
15-09-2017, 12:40
Perché non usi il configuratore? Ti dice tutto, prezzo, accessori opt e di serie, poi fai le domande rimaste pending...😉

cpcermaz
15-09-2017, 13:39
configuratore ok, listino ok....ma a quanto si compra mediamente?
questo mi interessa, i lisitni sono una cosa il prezzo di vendita un altra.

Thankssss

ibou58
15-09-2017, 13:52
Spero starai scherzando...


Inviato dalla mia TapamotoScherzo sul rompere le scatole ma non sul fatto che il 2017 scalda molto più del 2008. E con questa chiudo in questa stanza. Ci vediamo nelle altre :D

azzo
15-09-2017, 14:23
Credo che un 5% sul listino sia normale, di più dipende dal concessionario e dal momento, il momento migliore per firmare un contratto potrebbe essere fine anno se in conce deve immatricolare una o due moto per arrivare all'obiettivo. Ma qui va a fortuna, magari l'obiettivo é già stato raggiunto ed anzi al conce conviene attendere gennaio

RESCUE
15-09-2017, 14:57
@azzo: ti ho scritto MP!!

Slim_
15-09-2017, 15:00
configuratore ok, listino ok....ma a quanto si compra mediamente?
questo mi interessa, i lisitni sono una cosa il prezzo di vendita un altra.

ThankssssSe hai un usato, è spesso una favola....

cpcermaz
15-09-2017, 16:00
niente usato

bibbi
15-09-2017, 19:44
ciao a tutti, volevo condividere con voi l'acquisto della nuova moto. un'adv nera. grazie a tutti per i preziosi consigli letti tra le varie stanze.
Cacchio sono felice come un bambino cretino.

bibbi
15-09-2017, 19:45
anche se poco importante mi hanno fatto uno sconto del 7%

RESCUE
15-09-2017, 19:46
Complimenti!!...per la motina😊

Fridurih
15-09-2017, 20:09
Auguroni bibbi :occasion:

Slim_
15-09-2017, 20:12
Bravo @bibbi, bell'acquisto! 🤗👏
....peccato che è nera 😁😁

Catoblepa
27-09-2017, 11:29
a parita' di prezzo: GS 1200 2017.1 oppure adventure 2016 ?

Salve ragazzi, sono quasi nuovo del mondo BMW (ho posseduto una GS 10 anni fa) e sto pensando di acquistarne una usata per cui la domanda che mi pongo...
cosa scegliereste a parità di prezzo e optional ? si trovano anche rally con sospensioni sport, che a quanto pare sono uguali a quelle della adventure.
Premetto che per via del mio lavoro (ho un puib in una zona di vacanza in croazia) non potrò viaggiare molto e che userei la moto principalemnte primavera autunno (estate solo brevi tratti e città).
Mi hanno detto che la adventure 2016 ha gia ABS PRO (cornering abs) è vero ?

Grazie per qualsiasi aiuto possiate darmi! !

r1200gssr
27-09-2017, 11:58
Vai di adv


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Punetu
27-09-2017, 23:19
se fai poche uscite e di pochi Km, un'adventure non la sfrutti molto, (parlo di capacità serbatoio, protezione all'aria ecc), un gs standard và piu' che bene, ma poi dipende da te, dal tuo portafoglio e da una questione estetica...

azzo
27-09-2017, 23:23
Io ho preso la STD proprio per la minore stazza, usandola tutti i giorni anche in città, e non mi pento. Ma sono scelte personali

Pandy67
02-10-2017, 22:13
Ciao ragazzi sono nuovo qui. Sto vendendo la mia vecchia k 1200 GT del 2006 con 28000 km per passare a r 1200 Gs lc. Ne ho trovata una full optional con 31000 km cosa devo controllare secondo voi considerando che me lo da un concessionario ufficiale BMW?

caPoteAM
02-10-2017, 22:52
Fai una domanda da 1 milione di dollari, a quel chilometraggio dovrebbe iniziare a dare il meglio, se re la da un concessionario ci sarà pure la garanzia per cui tranquillo

azzo
03-10-2017, 14:17
I controlli servono anche per capire come é stata tenuta la moto. Garanzie a parte.
Io però ho il vecchio modello per cui non conosco i difetti specifici dell’LC

caPoteAM
03-10-2017, 15:51
Nella sezione della LC avevo aperto una discussione sui difetti rilevati e generalizzati, sulla 2013 il principale è il cambio che è molto rumoroso, duro, soggetto ad impunture specialmente a caldo. La 2013 poi ha ancora il volano alleggerito per cui è molto scatto sa paragonabile alla LC attuale con utilizzo mappa Dyna, altro problema dei primi esemplari era l"anomalo consumo del freno posteriore e il fatto che lo stesso, ma lo fanno anche le versioni successive, dopo un po' Va tutto giù e bisogna farlo spargere, infine controlla se era soggetta al richiamo delle boccole o se è una di quelle fortusate che non sono state richiamate

Pandy67
03-10-2017, 20:04
Grazie ragazzi vi farò sapere prossima settimana la ritiro. Unico mio dubbio che magari qualcuno di voi mi può risolvere. Il top case posteriore per la gs esiste anche da 49 L quello grande per intenderci. Qualcuno l'ha montato? Solitamente vedo il gs con baule squadrato quello da 25 a 35l. Visto che passò da k 1200 GT con baule da 52 L a r 1200 gs volevo qualche altro consiglio.

caPoteAM
03-10-2017, 20:48
si forse si può montare ma ti dovrebbe costare un rene.
ci sono tante alternative sempre in casa Givi, dal Trk 52 che nelle forme somiglia un pò alle vario oppure quelli in alluminio da 42, 46 e 58

paobel
04-10-2017, 00:04
Ciao ragazzi, vorrei tornare al GS dopo aver avuto il modello MY 2011 aria-olio.
Però dopo aver letto le varie discussioni sui difetti del modello LC mi sorge il dubbio se è il caso di lasciar perdere e cercare una MY 2012.
Stavo facendo un pensierino per una std LC 2013 o 2014. Che mi dite?
Lamps

ivan2011
04-10-2017, 07:08
prendila.....
nonostante qualche difetto è stupenda.

dannyGS
04-10-2017, 08:03
Meglio il 2014. Se fai una ricerca ci sono le risposte al motivo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

cicorunner
04-10-2017, 08:37
non esistono le moto perfette, se ti affidi ai forum per la scelta non ne acquisterai mai una

vai tranquillo, io ho una my2014 e con 55k all'attivo dovessi tornare indietro la ricomprerei sicuramente

Jackall72
04-10-2017, 08:58
Evita le 2015 e 2016 perchè 9 su 10 chi le vende è perchè ha il problema del calore e tu saresti la loro salvezza.... ;-)
Vai con la 2014, che qualche difetto lo ha, ma come tutte le moto "normali"

cattelan
04-10-2017, 10:05
io ho una 2013 e la trovo stupenda
l'eorgazione non mi sembra così brusca come mi dicevano (non avendo il volano appesantito della ADV montato dalla 2014 in poi)..senti una piccola botta intorno ai 4000 in entrata coppia piena ma nulla di che
non sento nemmeno la mancanza dell'amm di sterzo..al secondo giro chiuso anteriore e posteriore subito e mai avuto perdite dell'anteriore o sbanchettamenti vari

Ora forse la cambio..ma solo per voglia di provare la ADV..non per altro

cicorunner
04-10-2017, 10:15
2013 prodotta in quale mese ?

io ho una my2014 ma non ho il volano appesantito per dire

RB74
04-10-2017, 11:04
Io ho la 2013, non ha il problema del calore alla gamba destra, e tira di brutto (il che può piacere o no, a me piace).

cattelan
04-10-2017, 11:07
vado a memoria..mi sembra agosto o settembre 2013

cicorunner
04-10-2017, 11:22
sicuramente considerato che non hai l'ammortizzatore di sterzo è una my2013

la mia è stata prodotta nel settembre 2013, quindi my2014, non scanda e non deve essere inboccolata che di questi tempi è un PLUS non da poco, come usato acqusisci subito una supervalutazione di 3/4000 euro :lol:

frankbons
04-10-2017, 11:27
Mamma mia con tutti sti numeri che date 2013 no,2014 si,no. Confondete di più le idee. Io sto benissimo con un 2008,e non ho nessun problema! Scusate l’o.t.;)

managdalum
04-10-2017, 11:44
...
Stavo facendo un pensierino per una std LC 2013 o 2014. Che mi dite?
Lamps

Ti ho unito al thread unico, che è pure in evidenza, che se si chiama "unico" ci sarà pure un motivo ...
:mad:

paobel
04-10-2017, 17:20
Ok grazie!
Grazie a tutti per le risposte, ho tempo fino alla prossima primavera per decidere. Continuo a leggervi come sempre. :)

Michele HF
07-10-2017, 15:25
Ciao ragazzi,
Gs lc del 2014 con 8300 km servizio dei 10000 da fare, accessori top kase, valigie laterali, barre copri testate,barre copri fiancata, tre pacchetti, per 13.900 come vi sembra? Trovata su subito zona Milano in vendita da luglio

Punetu
07-10-2017, 15:50
Io ho venduto la mia l'anno scorso con più o meno gli stessi km (era però un 2015) senza valigie e con tagliando da fare e gomme quasi alla frutta a 15.000€. Direi perciò che il prezzo mi pare sensato, calcola ancora che un tagliando dei 10.000 costa sui 150€. Piuttosto venitevi incontro..

Michele HF
07-10-2017, 16:11
Penso che anche qui le gomme saranno da cambiare, cosa costano?

Luponero
07-10-2017, 16:44
Chiedo scusa se sono OT ma sul nuovo senza usato il massimo sconto è 8%?
Grazie.

RESCUE
07-10-2017, 17:07
Penso che anche qui le gomme saranno da cambiare, cosa costano?



Calcola 250/300 €
Più tagliando 300/350€

Quando la porti a fare il tagliando, fai verificare che la batteria e l'interruttore cavalletto laterale, se soggetti al richiamo, siano stati sostituiti.

Michele HF
07-10-2017, 19:20
Perfetto grazie Rescue, il prezzo ti sembra buono?
Devo cercare ti tirargli giu i 600 euro che dite?

ZUZZU
12-10-2017, 13:35
Il mio venditore di fiducia è un diavolo tentatore.
4000€ di differenza per la mia ADV FULL 03/2016 con 32.000km (tagliandata e gomme nuove a 30.000 e garanzia 5 anni) per ADV FULL RALLY 2018....senza valige entrambe.
Cosa dite?

Slim_
12-10-2017, 13:55
Che é un'occasione.

Belavecio
12-10-2017, 15:05
che avrei già firmato.

Bradipo Moto Warano
12-10-2017, 15:33
Io ho firmato ( 5000 ) col sangue

RESCUE
12-10-2017, 15:35
@ZUZZU : al volo!!

Fridurih
12-10-2017, 17:08
lo facci...lo facci :cool:

azzo
12-10-2017, 17:28
E' corso a firmare!

Curra
12-10-2017, 18:07
@ ZUZZU
Io ho dato in conc, il mio ADV del 2015 completo dei tre pacchetti, cambio eletro , antifurto con telecomando con 38000 km gomme da cambiare tagliando da fare ho messo 6000 Kg sopra per il nuovo ADV 2018 colore nero completo di tutti i tre pacchetti, con il TFT immatricolazione 2018, se lo avessi immatricolato nel 2017 avevo un ulteriore sconto di 500 euro.
Sinceramente non ci capisco piu' una cippa la mia senza sconto sul nuovo e' stata valutata 18200 euro tanto quanto mi costava nel 2015, pensa che senza usato da dare indietro immatricolandola nel 2017 fanno il 12% di sconto mai vista una roba del genere in 5 GS cambiati.

strommino
12-10-2017, 19:30
Occhio che quella nuova non ti scaldi altrimenti dopo ti tocca scrivere di la...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Curra
12-10-2017, 20:15
@ strommino
Mi sa,che io, mi ero lamentato del caldo molto prima di te avendo un ADV . Poi credo che questo non sia il THREAD giusto per continuare a parlarne visto che si è già detto e ridetto nel suo spazio .

managdalum
12-10-2017, 20:22
Già ....

strommino
12-10-2017, 20:57
Ho scritto solo perché zuzzu se non ricordo male era uno di quelli che ci dava contro dandoci di visionari...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZUZZU
12-10-2017, 21:54
No no, ti ricordi male. Non vi davo dei visionari, anzi, avevo solo suggerito soluzioni per trovare il problema (scambio scarico) e incriminando il kat. Non dico altro altrimenti, giustamente, mi cazziano.
Comunque, la paranoia del caldo giuro mi è venuta e e4 non mi ispira.
Emmò ci penserò bene perché comunque la moto ha un anno e mezzo, ma quasi 2 stagioni. 2000€-20.000km a stagione possono anche starci....ma sono sempre 4000€ non preventivati.
Quando l’ho presa però mi ero ripromesso di portarla a 100.000 in 5/6 anni e cambiarla ai “50”. Ma con le moto è peggio che con le donne :mad:

strommino
13-10-2017, 10:15
Allora scusami...e scusate l'OT!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
13-10-2017, 12:58
@zuzzu, 😂😂 ....e vedrai DOPO i 50 quante ne cambierai !! Altro che 100mila km 😁😄😅

cicorunner
13-10-2017, 14:27
...ed inversamente proporzionale alle donne !

ZUZZU
13-10-2017, 17:27
Il grosso problema è che sono già a debito.........

Erano anni che dicevo.....ai 50 mi prendo l’adv, ma arrivato a 45 ho detto: “ma perché non posso farmi il regalo 5 anni prima?”
E quando tutti gli amici mi chiedevano della moto nuova, semplicemente rispondevo.....il regalo dei 50 anni.....ma loro ribattevano......ma tu non hai 50 anni!?!?

Quindi Slim.....se come dici dopo i 50 cambia in meglio/peggio, mi sa che sono cazzi :rolleyes:

Slim_
13-10-2017, 18:21
So' caxxi per il portafoglio 😉
@cicorunner, sono le donne che cambiano, non gli uomini, noi le moto le volevamo cambiare anche prima !😄😄

sir_john
16-10-2017, 18:30
Salve a tutti, un mio parente che vive in croazia vorrebbe acquistare un GS LC std del 2013 con 13000 km. Siccome mi è stato detto che le lc fino al 2016 hanno vari problemi, che sono stati poi risolti dal 2016 in avanti, volevo sapere da chi ce l'ha, se questo corrisponde al vero o è una cazzata, fermo restando il fatto che l'imprevisto è sempre in agguato e che un mezzo meccanico può sempre avere problemi a prescindere dall'anno di fabbricazione.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere a questo quesito.

Anto61
16-10-2017, 18:32
Io ce l’ho, ho fatto 11k km da marzo e nessun problema.....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sir_john
16-10-2017, 18:37
minchia... velocissimo... grazie per la testimonianza.

Monumento1
16-10-2017, 19:32
Non è che li abbiano risolti proprio tutti. “Problemi” ... sono caratteristiche 😂😂

caPoteAM
16-10-2017, 19:47
Guarda il difetto principale era la rumorosità/ruvidità del cambio specialmente con l’uso intenso e con la bella stagione, altra caratteristica è il calore che sprigiona sul lato destro, non come le ADV ma la mia quando lo faceva si sentiva eccome.
Fra l’altro non tutte soffrono di queste “caratteristiche”
La differenza sostanziale fra le 2013 e le produzioni successive sono date dal volano alleggerito che monta che rende la moto molto più scattante di quelle ad aria o delle successive LC
Ultima cosa le 2013 fino ad un certo mese, non ricordo quale, non sono state neanche soggette al richiamo per le forcelle, mentre sicuramente alcune sono state richiamate per sostituire la batteria o perché il tappo del serbatoio dell’olio freni, quello sul manubrio trasudava.

cattelan
17-10-2017, 09:34
ho avuto un LC 2013
nessun problema
la mancanza dell'ammortizzatore di sterzo personalmente non l'ho sentita..mai avuto problemi di sbanchettamenti o perdita dell'anteriore
dall'anno dopo hanno montato il volano della ADV per avere una erogazione motore più lineare ma sinceramente ho trovato molto fluida anche quella della 2013 e non scorbutica come molti dicevano..piccola botta sui 4000/4500 ma niente di che..sarà che arrivavo dalle sportive e quindi ai calci per entrata in coppia ero abituato ma l'erogazione mi è sembrata già ottimale
cambio: confermo quanto ti hanno detto sulla rumorosità (se come me vieni da una jap sembra si spacchi tutto quando inserisci le marce qui) ma non ha mai evidenziato problemi relativa ad inserimento o scalata marcia..solo rumore quindi

cattelan
17-10-2017, 09:35
la mia era maggio o giugno e non era soggetta a richiamo boccole

sir_john
17-10-2017, 15:44
Grazie a tutti.

Michele HF
31-10-2017, 14:50
Ciao ragazzi, la GS che mi piaceva zona Milano penso sia andata visto che non mi risponde più alle email, ne ho trovato un altra che mi piace del 2014 con 19000 km, tutti e tre i pacchetti, tris valigie Givi, barra para motore, gomme 50%, tagliando dei 20000 da fare in primavera a 14000 che ne pensate?

caPoteAM
31-10-2017, 15:10
Per me è alto, dopo 3 anni la moto si svaluta del 50% aggiungi gli accessori e se tenuta molto bene un 10%.
Tieni presente che la mia nuova 2017/2 con pacchetto confort, Abs pro e Dynamic Esa pagata 18000

Michele HF
02-11-2017, 18:00
Capoteam secondo tè il prezzo giusto dovrebbe essere sui 12?

caPoteAM
02-11-2017, 18:13
A 12 si potrebbe fare, il problema è sempre il solito se è un privato tende a supervalutare se è un concessionario con la scusa che la moto è verificata e che ti rilascia una garanzia tendono ad andare fuori mercato, hai valutato di prenderla nuova magari rinunciando a qualcosa che non è indispensabile o che puoi aggiungere dopo tipo le borse

caPoteAM
02-11-2017, 18:18
altrimenti prova così, vai da un concessionario, ti fai fare un preventivo per il nuovo dicendogli che gli vuoi dare una il Gs indietro elencando tutti gli accessori/optional e vedi quanto te lo valuta

Michele HF
03-11-2017, 07:37
Per telefono gli ho chiesto se il prezzo era trattabile mi ha risposto che massimo poteva scendere di 100/200 euro perché la moto è perfetta poi è la moto più venduta in Italia e non ha premura

Michele HF
03-11-2017, 07:44
Comunque guardando sui soliti siti di vendita per una 2014 i prezzi che girano mi sembra si aggirano tutti sui 14 più o meno, a meno che ne prendo una con tanti km, o mi sbaglio?

caPoteAM
03-11-2017, 09:06
Sia ben chiaro che la mia è una idea personale, non faccio il commerciante di moto, so solo che quando ho dovuto vendere ho trovato sempre duro, comunque deve trovare qualcuno che gli dà 14mila Cash andando verso la brutta stagione

Michele HF
03-11-2017, 10:16
Tranquillo Capoteam, i cercavo proprio i vostri pareri perché non ho proprio idea di cosa può valere è 17 anni che non ho più una moto ma voglio ricominciare e la Gs è sempre stata nei miei sogni.
Altri commenti sempre graditi.
Comunque domani vado a vederla dite di sparargli 12?

managdalum
03-11-2017, 10:29
Secondo me si, anche perché a quella cifra QUI (http://dealer.moto.it/hpmotorrad/Usato.aspx) praticamente ci prendi un 2016

caPoteAM
03-11-2017, 11:09
Ti dico sinceramente io se devo spendere quelle cifre preferisco farlo da un concessionario con tanto di garanzia e poi continuo a dire che fra 14 per un usato e 17/18 per un nuovo anche a costo di indebitarmi non ci pensare 2 volte

Michele HF
03-11-2017, 14:20
Si un 2016 ma senza accessori, e quelli lo sapete meglio di me non li regalano.

caPoteAM
03-11-2017, 15:00
si ma gli accessori valutali non è che sono tutti indispensabili.
sicuramente i fari a Led, forse l'esa per comodità, ma io fino all'attuale mai montata
il necessario comunque è presente di serie, ABS e controllo trazione

Michele HF
03-11-2017, 16:12
Scusate ancora la mia testardaggine ma voi intendete quindi 12 senza accessori e pacchetti?5

caPoteAM
03-11-2017, 16:24
no io intendevo che qui tutti vogliamo la moto Full ma spesso è solo una moda non tutti gli accessori sono indispensabili per cui io non baserei l'acquisto sulla presenza di tutti gli accessori o meno.
Tanto per fare un esempio, la predisposizione del navigatore la ritieni necessaria, se si sai che dopo devi spendere altri 600 per il navigatore?
Le mappature le ritieni necessarie?
Slegati dalla presenza o meno di tutti gli optional e valuta solo quelli che ritieni interessanti.
Altro esempio, sono al 4 gs, tutti con manopole riscaldate, prese perché presenti nel pacchetto confort ma in realtà mai accese per cui alla fine inutili.
L'antifurto ti serve ? io per esempio montato una sola volta e visto che la moto se la sono fregata egualmente mai più montato.
Comunque guardati intorno di Gs c'è ne sono un fottio

Michele HF
03-11-2017, 16:45
Perfetto capoteam, grazie mille dei preziosissimi consigli.

GIGID
04-11-2017, 09:59
no io intendevo che qui tutti vogliamo la moto Full ma spesso è solo una moda non tutti gli accessori sono indispensabili per cui io non baserei l'acquisto sulla presenza di tutti gli accessori o meno.



Vero, premesso che io ho preso una TB 2016 strafull usata, personalmente io farei a meno di Keyless (perfettamente inutile) e antifurto. Le mappe mai usate se non la rain che credo sia già presente. Il navi ... comodo
Non rinuncerei però per nulla al mondo a ESA, LED e elettroassistito (quest’ultimo un giochino bellissimo, ma che se devi fare 400 km di montagna ti fa anche stancare molto meno e divertire molto di più)

Io invece ho sempre preferito un usato al nuovo, la mia con 2800 km l’ho pagata 4200 euro in meno di quanto l’aveva pagata il vecchio proprietario 10 mesi prima. Se la vendessi ora probabilmente perderei 1000/1500 euro ...se ne avessi presa una analoga nuova, oggi, ne perderei non meno di 3/4.
Se compri da privato, importante che sia in garanzia (nei due anni o estesa) o che tu sappia da chi compri.

Anch’io ero partito guardando le 2013/4 ma visto che le differenze di prezzo erano proporzionalmente contenute, sono poi finito su una 2016.

Ah ...se trovi una TB... facci un pensierino ...a me piace di più della Exclusive 2017 😊


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

caPoteAM
04-11-2017, 13:21
anche io avevo una TB 2016, poi rubata, e confermo quanto di buono detto, è uno spettacolo e malgrado ho una 2017-2 la rimpiango.
concordo sui Led e su Esa, per il resto tutto superfluo

La exclusive 2017 a me proprio non piace........... colore non adatto ad una moto

byemme62
04-11-2017, 15:00
Secondo me si, anche perché a quella cifra QUI (http://dealer.moto.it/hpmotorrad/Usato.aspx) praticamente ci prendi un 2016

Ho provato a capire cosa sono questi punti vendita ma ho ancora qualche dubbio.
Sono concessionari o solo officine?
Che garanzia offrono?
Se come penso sono legati alla concessionaria, come mai hanno una politica dei prezzi differente rispetto agli stessi concessionari?
In sintesi, dietro ai prezzi più appetibili rispetto ai concessionari, cosa c'è? Un outlet di concessionari stessi?
Forse il mio linguaggio non è molto tecnico, spero ironico ma non va inteso poco serio verso chi lavora in questo settore. Settore che sto cercando di capire meglio in quanto io stesso alla ricerca di un BMW r1200gs usato. Quindi parlo per capire meglio e poter essere più sicuro in un probabile prossimo acquisto.

caPoteAM
04-11-2017, 17:56
dovrebbero essere delle officine specializzate in Bmw sponsorizzate da qde, non dovrebbero essere emanazione di nessun concessionario

managdalum
04-11-2017, 21:35
Sono moto del parco circolante di HP Motorrad e sono in vendita presso il QdE Point di Novegro (MI).
I QdE Point sono officine che, a fronte del rispetto di determinati standard qualitativi, possono affiliarsi e fregiarsi del logo QdE.
La garanzia è indicata nei singoli annunci.

GIGID
04-11-2017, 23:37
Ho provato a capire cosa sono questi punti vendita ma ho ancora qualche dubbio.

Sono concessionari o solo officine?

Che garanzia offrono?

Se come penso sono legati alla concessionaria, come mai hanno una politica dei prezzi differente rispetto agli stessi concessionari?

In sintesi, dietro ai prezzi più appetibili rispetto ai concessionari, cosa c'è?


Non conosco direttamente HP Motorrad, ma da quanto ho potuto vedere e’ sostanzialmente un noleggiatore a breve di motociclette. Le moto sono quindi ex noleggio, direi per molti versi simili alle demo ex noleggio dei concessionari Bmw (che però hanno normalmente meno chilometri)

La garanzia e’ ancora quella della casa madre su molti GS del 2016, almeno per alcuni mesi.
I prezzi mi sembrano buoni, ma va considerato che sono moto piuttosto chilometrate per avere un anno di vita o poco più (30/40k).

Su Subito da privato ci sono diverse buone occasioni

Questa la prenderei davvero al volo, e ancor di più se scende ancora un po’, pochi km, 3 pacchetti, TB, Elettroassistito, Keyless
Unico dubbio....annuncio pubblicato ai primi di settembre...se non è già venduta, bisognerebbe capire il perché

https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-gs-2016-genova-220270066.htm







Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
05-11-2017, 11:18
Ciao a tutti, un concessionario della mia zona vendi questo bellissimo Gs: https://www.subito.it/vi/227183434.htm

Secondo voi come mai è inserzionale tu a così poco? Non ho ancora avuto modo di visionarlo ma vorrei farlo nei prossimi giorni.
Dalla descrizione mancherebbero il tris di Alu che potrei comprare a parte .

RB74
05-11-2017, 11:21
Se non ho visto male, ha quasi 60.000 km, senza il tris alu, mi pare in linea.

Da vedere se la danno completamente tagliandata e a posto o se poi deve fare un mega tagliando (altro fattore).

Isabella
05-11-2017, 11:41
"km. 58.524"

cagnez
05-11-2017, 11:49
È il suo prezzo: oltre i 50k km diventano invendibili ed il prezzo ovviamente deve essere adeguato. Normale.
Ecco perché molte gente le cambia ogni due/tre anni.

flower74
05-11-2017, 12:03
... molta gente la cambia due/tre anni... si... vero, ma GS con oltre 50.000km io, onestamente, ne ho visti pochi in giro.
Nel mondo dell'usato hanno tutti pochissimi chilometri.
Quando permutai il mio a 58000km, quasi tutte le concessionarie storsero il naso... anche se la moto era bella come il sole, il problema dei chilometri, in italia, sembra insormontabile.

ValeChiaru
05-11-2017, 12:31
Ma con una moto del genere ancora ci si deve preoccupare dei km?
Non lo avrei mai detto..
Comunque la danno tagliandata.

GIGID
05-11-2017, 12:39
Purtroppo nel mio caso ci si preoccupa dei km perché quando la rivendi chi la guarda si preoccupa dei chilometri e non la vuole ....se non calando e di molto il prezzo.
Sono purtroppo le leggi del mercato, come per le auto, anche se negli ultimi anni, almeno nell’auto, il problema si è leggermente ridotto.

Se poi parlassimo di giapponesi, il discorso forse potrebbe essere un po’ diverso.
Ma le nostre Mukke quando si rompono ....e si rompono, ci fanno versare lacrime dolorose.

Per il prezzo concordo, visti i km il prezzo direi che è allineato.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
05-11-2017, 12:42
Il mese scorso per una adv del 2014 con 10000 km voleva 16200 euro.. direi che il valore lo danno più i km che l’anno.. e si che questa rossa è pure restyling.
Grazie per le info.

Belavecio
05-11-2017, 12:51
Ma con una moto del genere ancora ci si deve preoccupare dei km?
.

Magari ha pure la garanzia dei 5 anni.

GIGID
05-11-2017, 12:59
L’idea che mi sono fatto io del GS LC è che conviene comprarne uno usato molto fresco e se possibile da privato, disponibilità permettendo.
La “botta” sul valore la prende subito e poi si assesta su prezzi onestamente imbarazzanti, salvo trovare il privato che ha la moto in arrivo e chiede 500/1000 euro in più di ciò che gli offre il conce a dargliela indietro e prova a venderla da solo.
Perché quando loro le ritirano, te le pagano piuttosto poco, normalmente e salvo casi eccezionali.

Mi spiego: se una 2016 TB stra/strafull come la mia costava nuova 22 e qualcosa scontata e io l’ho comprata a 18 a maggio di quest’anno con 2800 km, per la stessa moto con 20/30k km tra un paio d’anni ne chiederanno ancora 15. In un anno ha perso 4K e nei successivi ne perderà, butto lì, ca. 1,5 all’anno.
Ma a 30k si avvicinano tagliandi onerosi, possono nascere i primi problemi seri, a breve saranno da fare gli ammo, e allora io metterei in bilancio un millino di spese impreviste nei successivi 10k km.
Allora preferisco essere io a venderla dopo 4 anni, magari con ancora un anno di garanzia estesa ufficiale che mi permette di dare una moto in garanzia come se fossi il conce (e anche meglio, forse, perché mi hanno detto che la stilnuovo non copre l’ESA !!!j

Il GS è un po’ come la Panda o le city Car: km zero costa 8000 euro ... di 5anni con 100.000 km te ne chiedono ancora 5 e mezzo

Discorso esattamente contrario se dovessi comprare un K1600, li andrei su una moto di qualche anno.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Michele HF
05-11-2017, 14:20
Ragazzi ieri sono stato a vedere la GS che vi ho menzionato nei post sopra, per incominciare la moto è bella e ben tenuta, ma il proprietario ha messo i km sbagliati nell'annuncio ha scritto 19 mila invece la moto ne ha 29 mila e quindi per lo sbaglio è sceso a 13 mila euro io sono rimasto sulla mia offerta di 12 mila euro, poi lui mi ha offerto 13 compreso navigatore tom tom rider con mappe a vita, calcolate però che devo fare tagliando dei 30000 gomme e un gommino del Cardano già chiesto in concessionaria dove la moto è sempre stata tagliandata e la spesa è di circa 700 euro, voi cosa fareste?

byemme62
05-11-2017, 15:25
Il tagliando dei 30k km non dovrebbe essere oneroso.
Le gomme costano circa 300 euro.
Il gommino del cardano è un gommino.
Arrivare a 700 euro ce ne vuole.
comunque considerando il prezzo finale di circa 14k euro, direi che è cara.
Troppo vicino al nuovo, chiaramente senza accessori.

luca.gi
05-11-2017, 17:11
È il suo prezzo: oltre i 50k km diventano invendibili ed il prezzo ovviamente deve essere adeguato. Normale.
Ecco perché molte gente le cambia ogni due/tre anni.

E pensare che un mio amica ha sempre sostenuto -fino all'INIZIO DI QUEST'ANNO- che il MEGLIO era come HA SEMPRE FATTO lui cioè cambiarle ogni 3 anni a 60k km!!!!

GIGID
05-11-2017, 17:37
Cara....e senza garanzia. Io prenderei quella del 2016 di HP Motorrad senza pensarci un nanosecondo. O meglio aspetterei e cercherei altro, che tanto arrivano.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

managdalum
05-11-2017, 19:42
Questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9637386#post9637386) non è Standard, ma a maggior ragione...

Michele HF
05-11-2017, 19:52
Bellissima ma 50 km sono un po' troppi, comunque grazie ancora per i consigli

Belavecio
05-11-2017, 20:17
il tagliando dei 30k è economico,le gomme già detto sui 300 scarsi..gommino non so che intendi.

Slim_
05-11-2017, 20:32
Penso, gommino = soffietto.

Michele HF
05-11-2017, 20:40
Giusto Slim

GIGID
05-11-2017, 20:42
Questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9637386#post9637386)


Quoto

Niente male, utente del forum, mi da più affidabilità di uno che non conosco, poi Adv, magari un po’ trattabile, sempre tagliandata.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cagnez
05-11-2017, 20:46
...la moto ne ha 29 mila e quindi per lo sbaglio è sceso a 13 mila euro
...calcolate però che devo fare:
- tagliando dei 30000
- gomme
- un gommino del Cardano

30k km non sono niente.

Per i preventivi:
- tagliando 30k prezzo compreso tra i 130 e i 180 euro (ad esagerare, ovviamente senza cambiare pastiglie freni o altro)
- gomme da gommista spemndi tra i 250 e i 280 euro montaggio compreso, a seconda di cosa monti. Se sei bravo a contrattare/trovare, c'è chi cambia le gomme su LC a 230 (non so come facciano!)
- soffietto cardano tra i 40/50 euro mentre fai il primo tagliando.

Ed hai una moto perfetta!

GIGID
05-11-2017, 20:49
A quanti km gli ammo dei GS cominciano a “mollare” ? Sulle R bialbero se non ricordo male intorno ai 40k, per il GS ?
Per me è un fattore importante da tenere in considerazione.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

albatros1
06-11-2017, 12:32
È senz’altro un ottimo prezzo
Discorso km il mio adv che è identico. A quello in foto va molto meglio adesso che ho 25000 km che da nuovo
Ho letto di altri possessori di gs che il boxer più fa km e meglio va migliora ed è vero
Questa storia che un gs con oltre 50000 km perde parecchio valore e utile per chi le compera e i conc che le vendono
Secondo me sono i concessionari che volutamente le svalutano in modo che chi le ha prese due anni prima nuove le dia dentro per prendere un altro modello uguale ma nuovo
Cioè creano loro il giro continuo
Praticamente io tra un anno sarei costretto a darla dentro e prendere un’altra nuova per non rimetterci troppo
Robe da matti 🤕


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
06-11-2017, 12:45
Non penso proprio che il venditote faccia il prezzo. Magari ci prova.... ma la moto poi rimane lì in bellavista a far vetrina e basta.
La norma è che il prezzo si forma dall'incrocio tra domanda e offerta.
Ci fossero persone disposte a comprare moto con oltre 50.000 km a caro prezzo, il prezzo sarebbe quello.

GIGID
06-11-2017, 13:07
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-gs-2016-milano-227011475.htm


https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-gs-2016-genova-220270066.htm




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

byemme62
06-11-2017, 13:56
In una moto piena di tecnologia come il GS, i km mettono timore fino a un certo punto.
Quanto costa fare una frizione?
Quanto costa metter mano al cardano?
Quanto costa rimettere a nuovo gli ammortizzatori?
Quanto costa mantenere in piena efficienza una moto come il GS?

Michele HF
06-11-2017, 14:15
Ho guardato quella in vendita al QDE POINT mi sembra interessante ma come l'avranno usata visto che era a noleggio questo mi preoccupa un po.
Ho contattato anche quella triple black vediamo se c'è ancora

GIGID
07-11-2017, 09:24
Condivido le remore su quella ex noleggio...anche se considerando che ha un anno di garanzia ...dovresti essere tranquillo. Inoltre se aveva qualche difetto ...sicuramente e’ già venuto fuori.
Comunque dovrebbero essere stati noleggi di qualche giorno, quindi non prove di 20 minuti dove tutti Sparano a freddo e la impiccano

Al massino io mi farei una telefonata ...e sento cosa mi dicono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Michele HF
11-11-2017, 10:42
Ragazzi siamo arrivati a 12,700 compreso navi, voi cosa fareste?

GIGID
11-11-2017, 14:56
Non ricordo se tra 2013 e 14 cambiava già qualcosa.
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-gs-2013-genova-227750823.htm
Proverei a offrirgli 12 e mezzo 12,7 con le vario, l’Akra non serve a mio parere

Guardando i prezzi, (ma a quanto le vendono poi?) a 12,7 la tua non sembra malissimo.
Anche se io andrei sempre su quella di hp Motorrad.
Preferirei spendere qualcosa in più ma avere abs cornering.

Oppure ti armi di pazienza, guardi tutte le mattine i siti (le vere occasioni le bruciano in un’ora).





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

flower74
11-11-2017, 16:55
... tra 2013/2014 cambiava l'ammortizzatore di sterzo e un'erogazione un po' più morbida sulla 2014.
Però non so se anche le 2013, tramite aggiornamenti, hanno avuto questa dose di tranquillità che ho notato sulla 2014....

Michele HF
11-11-2017, 19:15
12,700 compreso anche tris borse givi e copri testate

GIGID
11-11-2017, 19:22
Se è quella che vuoi e che ti piace ....prendila.
Sei riuscito a provarla, giusto per vedere che vada dritta e funzioni tutto a dovere ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Michele HF
11-11-2017, 19:34
No non l'ho provata, però sono andato in Bmw dove hanno fatto tutti i tagliandi e mi hanno detto che la moto è perfetta di prenderla ad occhi chiusi.

GIGID
12-11-2017, 09:53
Allora direi che puoi stare tranquillo 😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmw1983
12-11-2017, 17:15
2013 si puo comprare tranquilli? Cosa controllare?

bmw1983
12-11-2017, 17:32
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs-2013-16/6908764. Anche questa con garanzia nn è da trascurare

GIGID
12-11-2017, 20:52
Non male ...manca il supporto navi, e rispetto alla sua non ci sono le borse. Ma i km sono pochi e la garanzia di un anno ha il suo valore


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bmw1983
12-11-2017, 20:56
Dice borse a prezzo scontato disponibile. Secondo me cn il conce sul fine anno si tratta di piu. Vado a vederla

GIGID
12-11-2017, 20:58
Hai ragione, mi ero soffermato sulle foto ....
Chiamalo prima e intanto così la fermi fino a quando non sei andato a vederla


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dorian tre
13-11-2017, 22:05
Ciao a tutti, nuovamente...ho bisogno ancora di un vostro chiarimento7consiglio.

Stavo cercano una GS1150 adv perché mi piace quel modello in maniera particolare, ma in effetti se la fanno strapagare. Come suggerito anche da alcuni di voi, non sempre il costo così elevato è giustificato. Mi sono orientato su questo modello per tre motivi: mi piace, c'è poca plastica ed è bella alta (nota non da poco per me che sono 196cm). La GS 1200 st non l'ho accantonata proprio per questo motivo, ma forse sbagliando.
Allora ho iniziato a guardare i 1200 adv, che tornano ad essere alte e belle massicce.
Insomma, come avrete capito ho le idee un po' confuse, magari anche ridicole per voi esperti. In definitiva mi sono fatto queste idea: la 1150 adv costa troppo per quello che realmente può dare, la 1200 st per uno così alto non è forse indicata, la 1200 adv potrebbe essere il giusto compromesso. Cosa ne dite?

azzo
14-11-2017, 12:16
@dorian tre:
sicuramente l'ADV 1200 è più indicata per chi è alto come te, e sono d'accordo sul fatto che una bella 1150 ADV sul mercato la rischi di strapagare, soprattutto rispetto alle cifre a cui sono andate, anche qui sul mercatino, alcune 1200.

l'ST è molto protettiva e non la scarterei per te che sei alto, ma non la conosco bene e soprattutto prima devi decidere cosa ti piace., tra l'ST e il GS

Michele HF
14-11-2017, 12:41
Ragazzi alla fine lo presa, sabato vado a ritirarla, non vedo l'ora di salire su una moto visto che sono 16 anni che non ci vado più

caPoteAM
14-11-2017, 13:07
Un grosso in bocca al lupo e buon divertimento

Michele HF
15-11-2017, 11:15
Grazie capoteam, e grazie a tutti quelli che mi hanno dato preziosi consigli.

GIGID
16-11-2017, 00:36
Ora vedrai che belle soddisfazioni ti darà ....occhio all’inizio ....se sono tanti anni che non sali in moto... di motore me ha un bel po’😊


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Michele HF
16-11-2017, 10:02
Gigid ne sono convinto, penso anche io che dovrò stare un po' attento anche per le temperature un po' fredde.
Vi farò sapere le nuove sensazioni

bmw1983
20-11-2017, 00:03
Valutazione corretta di una adv del 2014 full con navi alu..ecc.. e 35.000km, da privato cosa puo essere?

iteuronet
20-11-2017, 01:27
Valutazione corretta di una adv del 2014 full con navi alu..ecc.. e 35.000km,

Germania:35mila km full 14.000 no alu/navi presa il mese scorso da un amico
https://i.imgur.com/qxkp0yt.jpg

Italia:30-40mila km da 16 a 17mila no alu/navi (dipende)

Michele HF
21-11-2017, 11:49
La GS è in garage, sono partito con mappa rein perché avevo un po' paura ma al primo semaforo lo messa in dyna e ho trovato una bella differenza anche in rombo, sono contentissimo della moto ora sarà dura resistere fino alla primavera

Slim_
21-11-2017, 12:54
.... ora sarà dura resistere fino alla primavera ma perché devi per forza cambiarla dopo la primavera? 😄😄

Michele HF
21-11-2017, 18:06
intendevo lasciarla ferma fino alla primavera

ValeChiaru
26-11-2017, 19:23
Mi fu detto che un 01/2016 rosso, 53000 km era in linea con il prezzo di 13600 euro (3 pacchetti, parafaro, no alu, supporto navi, conce e garanzia); a me sembrava un prezzo irripetibile, vista dal vivo era perfetta, in rete la moto successiva era identica ma a 2000 euro in più.
Adesso nel mercatino ce n’è una del 2015, non restyling e chiede qualcosa in più, ed è pure un privato (dovrebbe essere il contrario perché un conce ci deve guadagnare).
Dico io: “Era un affare e mi è stato detto NO!!!”.

tex_Zen
27-11-2017, 01:22
salve a tutti, guardandomi attorno nello scegliere un gs usato (spero a breve) mi domandavo due cose fondamentali, a cui vorrei risposte da chi ha avuto modo di provare davvero bene le varie versioni di cui sotto:

-gs aria bialbero vs gs lc...sicuramente la lc è una moto migliore, piu nuova moderna ecc ma, cè cosi tanta differenza? è davvero na moto veramente diversa nella guida e nel viverla?
e perche?

parlando invece di esa per il modello lc
-lc esa vs lc esa ativo... quanto e come cambia la guida a parita di moto?
è no di quegli accessori a cui non fareste piu a meno?
e perche?

Meatloaf69
27-11-2017, 07:45
Risposta sincera sul nuovo Dynamic Esa “next generation”: avendo avuto il precedente, io in termini di guida non noto eccessive differenze, tranne nella comodita’ della modalita’ “auto” che si autoregolerebbe in base al peso. Ma gli stessi risultati li ottieni anche con quello prima, smanettando solo un po’ di piu’ tra le varie impostazioni. La moto ha un’ottima ciclistica di base e un eccellente bilanciamento che sono rimasti invariati. Se te ne freghi dell’Euro4 , a parer mio vai tranquillo con l’usato Euro3.

Marko
27-11-2017, 08:51
Ciao, io ti rispondo sulla differenza bialbero vs LC visto che ho fatto questo passaggio a maggio. Le differenze ci sono in termini di prestazioni, i cavalli in più si sentono. Secondo me si vive alla stessa maniera, almeno io la vivo così e ci faccio le stesse cosa senza migliorie degne di nota . La differenza più marcata l’ho trovata nell’assetto , ma c’è da considerare che scendevo da un bialbero rally con 80milakm e salivo su rally lc nuovo. Il bialbero era più dondolone, se incrementavo l’esa a 2 caschi troppo rigida. Altra cosa è che trovo più confortevole LC perché ha il serba più rastremato, gli iniettori in posizione diverse e non mi picchiano sulle tibie nella guida in piedi, trovo la nuova sella rally alta comodissima. . La pecca del LC per me è la ruota da 120 in fuoristrada. Tendenzialmente cambio il GS ogni 100 milakm, ogni 4 anni, il bialbero l’ho cambiato prima perché la nuova mi ha stregato e si sa che la moto ti deve piacere per soddisfarti in pieno, questa ha improvvisamente invecchiato la mia bialbero.

flower74
27-11-2017, 08:53
... io ho avuto la 2013, la 2014 e adesso la 2017.
Come scrive Meatloaf, l'esa, anche se con il nuovo hai l'opzione auto e quindi non hai da schiacciare tasti quando devi regolare, non è che cambi molto rispetto alle versione 2013/2014.
Anzi... io sulle versioni precedenti amavo il fatto di poter gestire soft/normal/hard... adesso, con i modelli nuovi, non puoi più.
Sugli optionals... quali servono o meno... diciamo che la cosa è molto personale.
Valuta se guidi parecchie ore al buio o percorri strade con scarsa illuminazione... allora il faro a led è quasi d'obbligo... come lo è se sei colpito dal fascino di una striscia di lucette.
Se non hai intenzione di finire nel baratro dei vari Nav, non prendere la rotella e la predisposizione... al massimo poi ci monti quelli che ti pare senza avere l'ingombro dell'inutile rotella.
Le mappe... anche in questo caso... dipende tantissimo dal tuo ego.... se sei uno che bada al sodo, sono assolutamente inutili.... se poi hai già Road e Rain è finché mai.
Valuta il Tempomat... se non fai lunghi viaggi in autostrada... inutile anche quello.
Insomma... difficile dare un consiglio... c'è chi la prende stra fulll e poi fa 2000km all'anno... ma la vuole così... e al cuor non si comanda.
Ma se, veramente, vuoi badare al sodo... non ti fare infinocchiare fa paroloni e optionals che non userai MAI.

fabrisp
27-11-2017, 19:23
Ciao a tutti,

sono agli sgoccioli. Cambio la mia R1200R ('08 70.000 km e tris di valige NO ABS).
Il punto è:
Il mio concessionario mi chiede 17.500 cucuzze per la nuova gs rallye full opt (tris pacchetti e tris valige + CONNECTIVITY) mentre 15.400 cucuzze di differenza per la nuova GS RALLYE full opt (tris pacchetti e tris valige) ma senza CONNECTIVITY che avrebbe come pronta consegna.
Mi chiedo come sia possibile una tale differenza di prezzo. Le due moto possono cambiare di qualcosa oltre al TFT?

Grazie in anticipo!!

Matteo :arrow:

MOTOMONZA
27-11-2017, 19:36
Io andrei senza dubbio per quella senza connectivity con 2000 € ti ci monti un Lg oled da 60"

Bradipo Moto Warano
27-11-2017, 19:45
sbaglia da solo

Sempreinsella
27-11-2017, 19:46
Probabilmente non vuole fartela ordinare per immatricolarla l'anno prossimo, avrà bisogno di chiudere l'anno e vorrà venderti quella che ha li

RESCUE
27-11-2017, 19:54
Facile, quella in casa c’è l’ha già sul groppone e deve venderla prima di fine anno, l’altra deve ordinarla e per ora preferirebbe piazzare quella che ha in casa.
Una considerazione, anzi due
Se ti piace il tft - ordinala, perché NON è possibile post montaggio

Slim_
27-11-2017, 19:58
Quoto @Sempreinsella. Ha bisogno di immatricolare subito x questioni di budget (oltre che per monetizzare l'investimento già pagato...).
La risposta è semplice ...ti piace veramente il TFT? I 2k euro non li perderesti comunque, una 2018 tra 3 o 4 anni varrà di più di una 2017. Inoltre per quella data, tutte le moto avranno di norma il TFT. Basterebbe sapere se la 2017 potrà per qualche motivo diventare "ambita" dagli amatori del marchio 🤔🤔 ....ora provo a chiedere al mio... Superiore 😉

Sempreinsella
27-11-2017, 20:03
OT: Rescue ma non ti avevano bannato????

Slim_
27-11-2017, 20:11
@RESCUE, risposta simile e in simultanea ! 😄😄 mi tocca quotarti 😊

fabrisp
27-11-2017, 20:55
Grazie a tutti per le risposte.. Ok, ipotizzavo una simile teoria.

Quello che vorrei sapere è se effettivamente ci sono altre differenze oltre al tft.. 2k eurini me li risparmierei sinceramente se solo per il tft.

Inoltre secondo voi la valutazione della mia è onesta?

mascalzone_latino69
27-11-2017, 21:00
Tieni duro ancora qualche giorno e vedrai che abbassa ancora !;)
se ha bisogno di immatricolare scendera ben oltre i 2k €...

Sempreinsella
27-11-2017, 21:02
Se non la vende prima a qualcun altro.

Quanto te la valuta la tua?

RESCUE
27-11-2017, 21:07
Secondo me senza tft gli rimane sul groppone.

Fridurih
27-11-2017, 21:10
fallo scendere di altri 500€ :evil4:

tex_Zen
28-11-2017, 00:27
...
Anzi... io sulle versioni precedenti amavo il fatto di poter gestire soft/normal/hard... adesso, con i modelli nuovi, non puoi più.
.



Ecco,mi ero perso un passaggio.

Correggetemi:dal 2013 nasce il dinamyc esa, dal 2017 diventa next gen e lavora in automatico mentre prima è tutta regolabile "a mano".
In piu viene aggiunto il corner abs.

Ho detto bene?

PaoloAndrea
28-11-2017, 00:39
[QUOTE=Slim_;9424767]A me il capo off ha fatto un'ottima impressione. Prima era a Vigevano.

Si chiama Omar??

Slim_
28-11-2017, 08:39
No, su chiama Marco.

Slim_
28-11-2017, 08:40
@tex_Zen, 3 posizioni: Min, Max, Auto.

tex_Zen
28-11-2017, 08:58
Grazieslim

Tra i due sistemi non so cosa sia meglio, se il vecchio dyna o il nuovo auto

Slim_
28-11-2017, 09:10
Io ho avuto una 2016 e ora una 2017. E il MIO confronto è favore del nuovo "Auto".
Per 2 motivi:
- la regolazione Auto del precarico ammo è "adattiva" alla mappa scelta. Quindi si chiama sempre auto, ma è con mappa Dyna è diversa che con mappa Rain oppure Road.
- e per il fatto che carico o scarico, passeggero o no, si alza/abbassa da sola per la miglior condizione.

piter3
28-11-2017, 18:10
Ciao a tutti, dopo 7 Ducati da Gennaio diventerò mukkista con una splendida GS1200 Rallye full optional..non vedo l'ora!!
Ho permutato il mio Monster 1200 S e devo dire che il Conce di Ferrara mi ha trattato davvero molto bene, sono super soddisfatto!!
Grazie

Slim_
28-11-2017, 18:15
Benvenuto @piter3 😉

Pedro27
28-11-2017, 18:18
Ciao piter3 anche io sono stato a Ferrara, gentile e simpatico, ma con prezzi un po’ alti dando in permuta una multi.

piter3
28-11-2017, 18:28
ma guarda anche io non ci speravo molto col Monster, invece mi ha valutato bene la mia e fatto un buon sconto sulla nuova

Punetu
28-11-2017, 19:04
Caspita Piter3, hai avuto 7 Ducati e passi a Bmw! Io anche ho avuto solo Ducati, dal monster s4r al supersport 1100, l'hyper sp ecc, ora dopo 2 Bmw Gs, pero' sento un bisogno irrefrenabile di avere dinuovo una moto di Borgo Panigale..! :mad: nonostante domani siano 44 primavere, e l'uso che faccio della moto e' prevalentemente in coppia, non riesco a rassegnarmi di non avere più una Rossa!! In bocca al lupo comunque è complimenti :D

Slim_
28-11-2017, 20:17
😄😄😄😅😅😅 44 primavere !! Sveglia ragazzo 😉

Punetu
28-11-2017, 22:05
Hey Slim, son sveglio... Perché ..?

Slim_
28-11-2017, 22:12
Il perché lo scoprirai tra 20 primavere, ti aspetto dai ! 😉😎 ....va che ogni lasciata è persa.!

Sempreinsella
28-11-2017, 22:25
La prima e' vera :lol:

Auguri x domani:D

Punetu
29-11-2017, 00:15
Grazie x gli auguri! vabbè devo ascoltare voi allora.. mi tengo l'adventure ancora un pò! che poi se ci penso, ha tutto quello che mi serve ;-)

tex_Zen
29-11-2017, 00:49
- la regolazione Auto del precarico ammo è "adattiva" alla mappa scelta. Quindi si chiama sempre auto, ma è con mappa Dyna è diversa che con mappa Rain oppure Road.


quindi a seconda della mappa in automatico adatta il precarico al peso della moto, a differenza del precedente sistema in cui si impostava su un casco, due, bagagli ecc..

ma se il precarico auto non mi andasse bene? posso comunque avere un qualche tipo di regolazione da fare, anche meccanicamente agendo sul precarico molla?

Slim_
29-11-2017, 06:56
....... nonostante domani siano 44 primavere, e l'uso che faccio della moto e' prevalentemente in coppia, non riesco a rassegnarmi di non avere più una Rossa!! ....
1) AUGURIIIIII 🤗
2) Prenditi la rossa se "ti acchiappa" ! poi ci si rivede tra qualche anno, hai tutto il tempo😉

piter3
29-11-2017, 08:45
Caspita Piter3, hai avuto 7 Ducati e passi a Bmw! Io anche ho avuto solo Ducati, dal monster s4r al supersport 1100, l'hyper sp ecc, ora dopo 2 Bmw Gs, pero' sento un bisogno irrefrenabile di avere dinuovo una moto di Borgo Panigale..! :mad: nonostante domani siano 44 primavere, e l'uso che faccio della moto e' prevalentemente in coppia, non riesco a rassegnarmi di non avere più una Rossa!! In bocca al lupo comunque è complimenti :D

Abbiamo avuto più o meno le stesse moto: io sono partito con Monster S4 Senna, poi Multi 1000, Hyper 1100S, Multi 1200 e ancora Monster ecc..
Sono stato molto tentato dalla nuova Multi 1260 e dalla Ktm SuperAdventure..ma poi vuoi per la mancanza di un concessionario in provincia (KTM) vuoi per la voglia di cambiare e provare questo essere mitologico chiamato GS....eccomi qui:D:D;)

fabrisp
04-12-2017, 11:02
Alla fine l'ho presa! Non ce l'ho fatta a farlo scendere di una virgola.. e non l'ho convinto nemmeno a regalarmi una felpa bmw! :(

Consegna a gennaio. :arrow::arrow:

ps. la mia r1200r è stata valutata 6.350 cucuzze

tex_Zen
05-12-2017, 22:37
r1200r di che anno?

MOTOMONZA
26-12-2017, 14:11
Buongiorno a tutti, tra i vari concessionari contattati la scorsa settimana ne ho trovato uno che mi ha comunicato che sicuramentel'ultima settimana di dicembre immatricolava 2 moto nuove probabilmente 2 gs Rallye una con circa 1000 km ed una proprio zero km ambedue full optional con i 4 pacchetti ma senza cruscotto ttf, non mi ha comunicato il prezzo , ma secondo voi quale è il prezzo corretto da riconoscergli essendo probabilmente my 2017?

Il Giova
26-12-2017, 14:21
Non lo so ma tiragli in bocca nella trattativa, se l’intestano al fine di avere il premio annuo quindi hanno margine...

bobo1978
26-12-2017, 14:33
-venti percento

MOTOMONZA
26-12-2017, 14:47
Quindi 22130 x 0.8 pari a 17700 € ? Allora chi le vende con 10000 km a 18000 19000 si sta solo illudendo...

Slim_
26-12-2017, 14:50
La prima, con 1.000 km non è nuova. È quella del conce per le prove ....

Pedro27
26-12-2017, 14:57
Sulla mia adv full ordinata nuova a metà novembre hanno fatto il 12%.
Doveva essere targata entro fine novembre.
Non penso arrivino a sconti maggiori

flower74
26-12-2017, 15:07
... hai usato da permutare?
Finanzi?
Insomma... ogni trattativa, secondo me, ha una scontistica a se.
Comperi altri accessori?
Difficile dare un numero di percentuale di sconto.

AsAp
26-12-2017, 15:09
Per un usato aziendale il Max che riesci ad ottenere è il 20-22% , se inserisci poi un usato quest'ultimo viene valutato meno che sul nuovo ovviamente...

Lamps

Slim_
26-12-2017, 15:09
Bravo @Flower!

MOTOMONZA
26-12-2017, 15:33
... hai usato da permutare?
Finanzi?
Insomma... ogni trattativa, secondo me, ha una scontistica a se.
Comperi altri accessori?
Difficile dare un numero di percentuale di sconto.

No niente da permutare niente finanziamento niente accessori

Slim_
26-12-2017, 15:40
Se fai il finanziamento e ti aumenta lo sconto

albatros1
26-12-2017, 15:49
Sulla mia adv full ordinata nuova a metà novembre hanno fatto il 12%.
Doveva essere targata entro fine novembre.
Non penso arrivino a sconti maggiori



Si ma tu hai preso una nuova da immatricolare lui se prende la km 0 avrà due proprietari lui sarà il secondo
Quindi avrà più del 12
Il 20 e reale
Per sentito dire una moto o auto immatricolata e rivenduta si perde IVA cioè anche oltre 20
Poi senza cruscotto tft è un altro handicap che fa ulteriormente abbassare valore



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MAURO GS
26-12-2017, 16:57
Il tft è un’optional, incide sul prezzo come gli altri pacchetti se sono presenti o meno. A me viene da ridere quando mi dicono perde l’iva, cacchio vuol dire la moto costa x non x+i a meno che qualcuno non la detragga, come probabilmente fa la concessionaria, quindi la può vendere con il 22% di sconto a km 0, in questo caso a trovarne, quello secondo me rimane anche il valore degli usati che fanno in ogni caso un anno minimo a marzo.

Bombastic
27-12-2017, 17:03
Io Adventure Rally,MY 2018 full,nuova da immatricolare con coppia valige in alluminio,tft,kit passeggero,antifurto son riuscito a portarla via a 23.
Non so se posso dire il nome del concessionario comunque è in Lombardia

Vito.M.
28-12-2017, 10:22
Non so se è pertinente alla discussione. Lo scorso anno con permuta : ADV 1200 - 3 pacchetti, navigatore, borse alu+bauletto GIVI con relativa piastra, borsa serbatoio, fianchetti laterali, cambio ellettr.,keyless, più 2 maglie e una felpa MOTORRAD,mantenitore di carica. € 23.000,00. Se non ricordo male 3% di sconto sulla moto e 20% di sconto sugli accessori. Contratto firmato a Dicembre immatricolazione Febbraio.

TinDur
03-01-2018, 18:32
Buongiorno a tutti.....dopo aver letto per ore e ore i vari post sono nella confusione più totale. Ho venduto il mio gs 08 e mi appresto a passare a LC... la scelta è tra un TB full optional 15000 km fine 2015 e la nuova exclusive sempre full..... differenza di 5000 eurozzi circa, che in questo momento non sono pochi. Quindi devo valutare se i progressi tra 2016 e 2017 sono reali e importanti( calore,cambio, quikshift,ecc,ecc,) o fregarmene e tenermi da parte i soldini E tornare sulla scelta iniziale dell'usato, che x i pochi km che faccio io(6000/7000 anno) andrebbe benissimo .
Ora.... Chiedo consiglio :!::!:a chi le ha avute ambedue ...in modo da riuscire ad abbattere la :arrow::arrow:...in un modo o nell'altro....
Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare nella scelta:D

Bombastic
03-01-2018, 18:47
Scusa ma l'altra è nuova di pacca??Io sulle moto son per il nuovo,troppo facile imboscare magagne che poi saltan fuori dopo,e in più estendi la garanzia a 5 anni e non ci pensi più.Io andrei di nuovo

TinDur
03-01-2018, 18:56
Ciao, si sarebbe nuova e sempre full.ho messo il post per capire quali e quanti aggiornamenti reali ci sono stati tra le due annate.....mi sembra di aver capito che euro 4 scaldi di più ma migliorato cambio sia in normale che elettroassistito.Sicuramente quello che dici è vero, ma sull'usato avrei cmq un anno di garanzia del concessionarioufficiale BMW. Sono i 5000 eurozzi che volano via che mi fanno pensare....

Bombastic
03-01-2018, 19:01
Allora ti direi punta su usato ma solo se ti fanno estendere la garanzia

millling
03-01-2018, 19:26
Per 6000 km anno anche se non hai tutti gli aggiornamenti degli ultimi GS...Vai di usato e risparmia i soldi magari per il nuovo modello tra un paio di anni. Nemmeno te ne accorgerai se ti manca qualche cazzatina elettronica. Ho un TB di luglio 2016 è na meraviglia..:D 32000km dopo un anno e mezzo

Peterpan.RM
03-01-2018, 19:28
da parte mia, quando ho avuto il tuo stesso dubbio, ho preferito farmi una gs del 2017 euro 4.
non sottovalutare le migliorie che ci sono state sul cambio

Slim_
03-01-2018, 19:51
Anche io sono tra quelli che ha avuto la 2016 adv e la 2017 rallye. Sulla mia il cambio è molto migliorato nell'uso con frizione, con elettroassistito è migliorato un poco. Il calore sulla adv era moderatamente presente nelle giornate più afose, con la Rallye invece, mai avuto la stessa sensazione (ma forse la carrozzeria fa differenza). Molto soddisfatto delle sospensioni New Esa. Personalmente prenderei la nuova, contando su una maggior valutazione al prossimo cambio.

flower74
03-01-2018, 20:01
... io ho avuto la 2014 e adesso la 2017... onestamente, tieniti i 5000€... e, considerando i pochi chilometri che fai all'anno, non penso che sia fondamentale nemmeno l'estensione della garanzia.

Unknown
03-01-2018, 20:15
@tindur Oooh, a' tal deg' in dialet arsaan!! C'mla giva me' nona: " tòla noova che vèca la g'dvèinta sèimper!!!" ;););)

TinDur
03-01-2018, 20:21
o@tindur Oooh, a' tal deg' in dialet arsaan!! C'mla giva me' nona: " tòla noova che vèca la g'dvèinta sèimper!!!"*

TÒ nona la ģivá ragion.....mo l'at giva anca.."laser mia la streda decisa x la nòva"
Ahhahahahha

bigzana
03-01-2018, 20:23
I reggiani son sempre sboroni. 😎

Con i km che fai in un anno, io prenderei l'usato e mi terrei i soldi.
Non credo che le migliorie al cambio possano valere 5000 euro, specialmente se usi la frizione per cambiare.
Con quei soldi metti benza e gomme finché la tieni.... ;)
e poi il TB è più bello della colorazione nuova...

TinDur
03-01-2018, 20:26
Mò l'at giva anca" laser mia la streda vecià per c'la novà "
Hahahahahahaahaha

Ringrazio tutti per le considerazioni, ognuno ha espresso le proprie opinioni...e domani dal conce avrò ancora più confusione....
Se l'usato non è impeccabile come ha promesso valuto la nuova con più interesse....anche se come avete detto voi è proprio una voglia...ma si sa che le moto sono il gioco di noi adulti

Unknown
03-01-2018, 20:35
I reggiani son sempre sboroni. 😎



Pio' che èter e' som dal' tèsti quèdri!!!! :lol::lol::lol:

TinDur
03-01-2018, 20:35
Effettivamente il TB mi piace molto....a parte i cerchi a raggi di cui farei anche a meno...gusto personale,ma i Bianchetti nuovi fanno meno Mazinga,effetto che il TB mitica con le tinte scure.
Quindi queste migliorie sul cambio ci sono state ma non sono così radicali,per il calore è una cosa che può variare da moto e moto e affligge maggiormente adv. Dubbio sull'ettroassistito che spero nn dia problemi nel cambio marcia tradizionale,non credo di utilizzarlo tanto ma si vedrà una volta provata e usata un Po.
Mi fa sangue il nuovo pannello strumenti,...lo so che è una cosa inutile e per voglini....ma che ci posso fare.

millling
03-01-2018, 20:38
....Gia' ma tutto dipende da uno quanti soldi ha in tasca. Se ne avessi che mi escono fuori beh.. Allora faccio lo sborone e mi cambio un GS all'anno.
PS: I cerchi a raggi oltre ad essere esteticamente piu' belli su una moto come il GS, mi hanno salvato il culo quando ho centrato una buca in centro carreggiata in Romania.Rotti 2 raggi, piegato il canale ma tornato a casa sul mio TB.

TinDur
03-01-2018, 20:42
No!!! Non è il mio caso......ma è l'unico vizio che ho...e visto che le moto le tengo una vita..preferisco che abbia tutto...in modo che non mi venga voglia di cambiarla perché nn mi sono preso una figatina ..la 08 l'avevo comprata nuova full optional e non mi sono mai pentito...

TinDur
03-01-2018, 20:52
Un chiarimento per esa , nella versione nuova aumenta e diminuisce il precarico in base all'altezza giusto? O ci sono altre differenze rispetto a esa dynamic ?

Slim_
03-01-2018, 21:15
Un chiarimento per esa , nella versione nuova aumenta e diminuisce il precarico in base all'altezza giusto? NO, È IN BASE AL CARICO E L'ALTEZZA CAMBIA COME CONSEGUENZA - O ci sono altre differenze rispetto a esa dynamic ? SI, IL COMPORTAMENTO DELL'ESA È INTERFACCIATO CON LE MAPPE MOTORE- QUINDI ESA SU ROAD CON MAPPA MOTORE ROAD É DIVERSO DA ESA ROAD CON LE ALTRE MAPPE. LO STESSO VALE PER LE ALTRE REGOLAZIONI.
Scusate il maiuscolo, era l'unico modo da Tapa...per completare 😊

TinDur
03-01-2018, 22:30
Credo di aver capito....forse.....mi cerco qualche post e mi studio anche quello....quindi precarico lo imposti tu come la prima generazione di esa,mentre l'idraulica ha le regolazioni automatiche interfacciandosi con centralina mappe.....scusate le imprecisioni

Slim_
03-01-2018, 23:15
Si, in pratica scegli se vuoi un precarico su 1) AUTO: che di norma va bene perché si modifica sulla base delle mappe motore E anche del carico della moto (quindi si alza o abbassa se del caso per via del precarico necessario)
2) MIN: massimo comfort (precarico minimo, se uno pesa ad es meno di 60 kg)
3) MAX: massimo precarico (posteriore alto per accettare carichi importanti, ben oltre il passeggero).
Comunque, se utilizzi il cerca e scrivi "Regolazione ESA" trovi tutto, scritto meglio e più completo 😉

Peterpan.RM
04-01-2018, 10:09
@tindur considera anche il fatto che sul 2017 hai la piattaforma inerziale con conseguenza abs cornering e gestione generale tramite piattaforma. (secondo me da non sottovalutare l'importanza per la sicurezza)

TinDur
04-01-2018, 14:38
Ma abs pro non è coornering,quindi con piattaforma inerziale? In questo caso nell'usato fine 2015 TB dovrebbe esserci...o mi sono perso qualcosa e sto facendo confusione.....

Peterpan.RM
04-01-2018, 15:25
la piattaforma inerziale è stata inserita verso maggio 2016.

TinDur
05-01-2018, 12:24
Nell'elenco optional TB usata compare abs pro ma è ottobre 15....mi hanno garantito che sbs pro è solo con piattaforma inerziale....mah che confusioe.
Cmq l'usato è molto bello e come colorazione il TB mi piace tantissimo. La nuova esclusive è più elegante ma fin troppo...in compenso nuova di pacca e 2 anni garanzia mamma bmw e tutti gli ultimi upgrade.
Ho tempo fino a lunedì per rimuginarci sopra....

Loferico2
05-01-2018, 12:54
credo che abs pro fosse per my 2016 ... in produzione da agosto 2015 ... mi pare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
05-01-2018, 16:06
Esatto.........

caPoteAM
05-01-2018, 16:08
Fra le 2 dipende dal prezzo, per me la esclusive non si può vedere, ma li va a gusti

TinDur
06-01-2018, 16:22
Oggi alla motobefana me ne sono guardate alcune tra TB ed esclusive.....diciamo che adesso come adesso sono propenso al nuovo....visto che la tengo una vita il costo maggiore lo spalma su più anni.....Comunque arrivare a lunedì sera faccio in tempo a fa girare ancora idea....ahahahahah

GIGID
06-01-2018, 17:33
Sono di parte ....avevo il tuo stesso dubbio ad aprile ...poi ho optato per una TB usata con 2800 km e con tutto.
Oggi ne sono strafelice e quando la guardo a fianco alla Exclusive ...mi piace moooolto di più.
Solo la Rally minpice quanto la TB
Anch’io nn volevo i cerchi a raggi inizialmente ...oggi non li cambierei per nulla al mondo ...se neri.
Il vero salto si farà anno prossimo con il 140 cv...se hai preso l’usato ..puoi fare un pensierino al cambio, se hai preso il nuovo ti costerebbe molto di più.
I vantaggi ? Erogazione ai bassi un pelo meno soffocata e sound euro 3 nettamente meglio.
Verifica che la TB abbia la piattaforma inerziale del my 2016, la euro 4 differisce solo per sfruttare la piattaforma inerziale anche in accelerazione (modula il gas se apri troppo e troppo piegato in uscita di curva)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carlo70
06-01-2018, 19:43
Perché il prossimo anno esce una versione nuova con 140 cv????

caPoteAM
06-01-2018, 20:01
si con 140, 160, 180, basta scegliere, la fantasia non manca

GIGID
06-01-2018, 20:07
Se non sarà il 2018 sarà il 2019...ma uscirà ...statene certi ...bmw non può permettersi di rimanere troppo indietro . E di Giessisti che vorrebbero qualche cavallino in più il mondo ne è pieno ..e il loro marketing se li vuole tenere tutti stretti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

flower74
06-01-2018, 20:40
... mah... a dire il vero, nel 2013, quando BMW si permise di far uscire un GS un po' più cattivo della solita foffa, i clienti, si lamentarono... forse perché, con un 2013, non si riusciva a fumare il sigaro e guidare contemporaneamente.
Tenendo il manubrio con una sola mano, c'era il rischio che sbacchettasse.... e, quindi, prima ammortizzatore di sterzo e poi volano appesantito e relative zappatore per renderlo molto meno appuntito rispetto al primo modello.
Onestamente, non sono del tutto sicuro che ci siano tanti Bmw isti che vogliano un GS da 160cv... del resto per quello che XR, Multistrada, ecc.

RESCUE
06-01-2018, 22:04
“Noi del GS” vorremmo la botte piena e la moglie ubriaca, 140 cv con la stessa facilità e stabilità di guida di ora.....😬😬

Carlo70
07-01-2018, 10:20
Io ho appena preso un gs adventure rallye e le ultime 2 moto che ho avuto sono state ktm 1290 sadv e multi enduro!! Secondo me quei cavalli serviranno per superare il gap euro5

flower74
07-01-2018, 12:52
... esatto... anche secondo me, se mai ci sarà un aumento di cavalli, seppur minimo, sarà per via di sti benedette norme antinquinamento.

whitefly
08-01-2018, 17:10
Ciao, il tempo purtroppo passa velocemente ed il mio gs sta per compiere il secondo anno di vita e quindi si avvia al termine della garanzia. Dubbio amletico: cambiare o non cambiare? E' il My2016 STD full full con zero problemi e circa 48.000 km Nei prossimi giorni provo a farmi fare una valutazione. Se troppo bassa, tanti saluti. Se accettabile da capire se vale la pena spendere ulteriori soldi per non perdere troppo valore ed avere un mezzo in garanzia. Questi si che son problemi :-)

TinDur
08-01-2018, 17:35
Allora.... alla fine ho capitolato per il nuovo, pronta consegna e full optional.
Effettivamente il TB era molto più ignorante e aggressiva ;-) .
Spero di non pentirmi per la scelta. Vi saprò dire....max due settimane e dovrei averla.
Grazie a Tutti per i consigli.

iPhone1966
08-01-2018, 19:31
Hai fatto bene a prenderla nuova , stessa mia scelta ! 👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EtaBeta69
08-01-2018, 19:38
Se accettabile da capire se vale la pena spendere ulteriori soldi per non perdere troppo valore ed avere un mezzo in garanzia. Questi si che son problemi :-)


Se ormai hai passato i 18 mesi non lo puoi più fare, ma allora perché non hai fatto a suo tempo l’estensione della garanzia.
Anche pensando di cambiarla è sempre un valore aggiunto



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
09-01-2018, 02:21
Allora.... alla fine ho capitolato per il nuovo

Complimenti per la scelta ...non te ne pentirai ...anche se io sono di parte e avrei preso la TB 😜😊
Troppo ignorante ...con i cerchi a raggi neri e la sua colorazione 😂





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carlo70
09-01-2018, 16:57
Scusate una domanda secca ma ad oggi secondo voi per un gs adv rally nuovo full senza permute quale potrebbe essere uno sconto medio da listino? Grazie in anticipo per le risposte....

Punetu
09-01-2018, 20:22
Secondo me un 6% sei già fortunato..

caPoteAM
10-01-2018, 00:15
fra il 9 ed il 10, senza permute

whitefly
10-01-2018, 14:39
Ciao, oggi ho fatto valutare il mio GS STD My2016 completo di tutto e tenuto come un gioiello. Sta per compiere il secondo anno di vita. Senza il tris valigie mi è stato valutato 11.850 Euro. Ha all'attivo 44.000 km. Ci sono rimasto male anche perchè ho chiesto la valutazione per passare alla Rallye che completa di tutto (escluso tris valigie) supera di pochissimo i 24.000 Euro. Poco più di 2000 euro di sconto. E quindi sono al bivio: o cambio adesso per manterene un valore nel tempo oppure tengo la mia a vita. Sarei tentato di cambiare ma poi penso al surplus di rate da pagare e mi passa la voglia. Uff Domanda da un milione di dollari: chi si è trovato a dover prendere una decisione simile che ha fatto? Ha ragionato di pancia oppure di testa e quindi di portafoglio? :-)

caPoteAM
10-01-2018, 15:21
Se ragioni di testa la moto proprio non la compri ed in ogni caso non in Gs, ma anche ragionando di pancia sostituire una moto del 2016 smenandoci sopra 7/8000 euro mo pare una follia

Slim_
10-01-2018, 17:21
@whitefly, sempre di pancia! Smenandoci dei soldi e guadagnandoci in benessere !😉
Altra cosa, noto che non è più come un po' di anni fa.....oltre 40 k km in due anni, sono pochi solo secondo gli affezionati del marchio.

whitefly
11-01-2018, 13:38
Concordo caPoteAM che è una follia mettere altri 9.000 Euro sopra una moto di due anni che oltrettutto va benissimo. Ci ho provato solo con l'obiettivo di avere un mezzo sempre fresco che non perdesse troppo valore. Purtroppo per eurotax una moto con 48.000 km non vale quasi più un cip.

Slim_
11-01-2018, 13:41
Infatti ho potuto cambiare marca di moto solo perché il concessionario rappresenta anche la marca che vado ad acquistare. Il preventivo che ho fatto fare da un conce NON bmw, era il bagno di sangue.....

Fridurih
11-01-2018, 16:01
e inoltre la tua aveva appena 5000 km...praticamente immacolata :)

Slim_
11-01-2018, 16:48
Infatti.....😉🖑

caPoteAM
11-01-2018, 21:38
se in 2 anni hai fatto 48/mila km va da se che in 4 ne avrai 100.000, non credo che se allora cambierai la differenza sarà di 18.000 euro, arrivati ad un certo punto diventa tutto molto più sfumato

Poi se uno ne ha in abbondanza, parlo di euro, la può cambiare anche ogni anno indipendentemente dai Km

Slim_
11-01-2018, 22:46
Si, .... e per il cambio moto vale anche la scala delle priorità personali.