Visualizza la versione completa : k1600Bagger
mosesking
28-04-2017, 16:37
eccomi qui tra 1000 dubbi sul cambio..
non mi fa dormire la notte dopo averla vista in foto e video.
Provengo da 4 BMW,ultima la ADV1200.
Chiedo pareri e lumi su questo mostro in arrivo a settembre, che faccio cambio??
mosesking
28-04-2017, 20:04
Diciamo ancora no. Ma se si insiste si. 23,700 consegna da definire ma fine settembre
Ma proprio non mi piace neanche un po' e non riesco veramente a vedere l'utilità di una moto così, se non voler combattere le bagger sul mercato americano.
Mah...
Comunque, se a te piace, prendila e goditela. Sarà sicuramente interessante questo motore su un baricentro così basso.
Bella, affascinante nella sua livrea all black. Deve piacere il genere. Sicuramente molto più guidabile e godibile delle americane a cui si ispira.
Cambiare la boxerona per la Bagger? Perchè no!... il buon sonno è importante e se da quando l'hai vista soffri di insonnia...
In my opinion...
Lamps
Ora è sul configuratore.
Son curioso di vedere in che percentuale venderà.
Non vedo tracce del topcase.
Monocolore...BMW con i colori ha una politica strana.
senzaparole
14-06-2017, 10:10
Sono convinto che in italia ne venderanno poche. Un po' come la gw bagger.
walter spriano
14-06-2017, 10:31
Come moto bella e con stile ma sinceramente non la comprerei mai non ne vedo l utilità comprerei ancora il k1600 è come la goldwing e l Fb 6 che senso hanno? ? Non sono custom pure sono un po turistiche ma senza molte comodità sono più scomode per pilota e passeggero contano uguali beh?
a me piace da matti dal primo giorno in cui l'ho vista ma usarla in città sarebbe un sacrilegio
spero sia un fiasco così tra qualche anno me la prendo usata a prezzaccio!
Peccato il colore
nera bellissima
https://www.youtube.com/watch?v=gaWIldhvg4c
senzaparole
14-06-2017, 15:36
...ok...i gusti sono gusti ma ragioniamo un secondo.
Il parabrezza è basso e di certo poi NON lo cambi con uno maggiorato perchè è una caratteristica di questo tipo di moto! Poi non ha il top-case....e anche qui pare superfluo dire che NON puoi e NON devi aggiungerlo!
Nel complesso....tornando a sottolineare che i gusti sono gusti, pare che abbiano incollato il davanti di una moto e il dietro di un'altra.
senzaparole
15-06-2017, 11:05
Ma i poggiapiedi avanzati che monta questa moto....si possono mettere anche sulle k16 "normali"? Forse in autostrada possono essere comodi....
In piega non grattano per terra?
paolo e monia
15-06-2017, 20:17
eccomi qui tra 1000 dubbi sul cambio..
non mi fa dormire la notte dopo averla vista in foto e video.
Provengo da 4 BMW,ultima la ADV1200.
Chiedo pareri e lumi su questo mostro in arrivo a settembre, che faccio cambio??
Se non hai particolari problemi di carico (temo che il bauletto non ci sia.....) e la cosa ti fa star bene falloooooooo!:)
Se posso inserirmi dico solo questo:mi lascia un po' perplesso,ma come dice l'amico qui sopra se ti piace non esitare,fatti guidare dal cuore e dall'istinto:D
pancomau
29-08-2017, 17:30
negli states cominciano a provarle (http://www.motorcycle.com/manufacturer/bmw/2018-bmw-k1600b-first-ride-review.html) sulle riviste.
La cosa che mi ha incuriosito di più è che l'autore dell'articolo, confrontandola con le bagger tipiche americane, ne loda la maneggevolezza, la leggerezza, la gestione delle alte temperature....
.... e l'unica cosa che non gli piace del cambio è che con il quickshift ci vuole troppa pressione sl pedale per le scalate....
...è proprio vero che le impressioni dipendono da ciò a cui si è abituati ed alle aspettative....
retrotreno bellissimo, manubrio (un tondino di ferro verniciato nero) inguardabile.
però son curioso di provarla anche se in quel genere, la Street Glide rimane più fascinosa, e personalizzabile...
mi piace,.. bella moto,...
sinceramente la GW F6b non la vedo come una Bagger e un GW senza il Top case.... mentre la k hanno fatto diferse modifiche
il post e basso e arrotondato così come devono essere queste di moto
non so quando il marchio BMW possa entrare in questo segmento,...ma hanno fatto un bel prodotto
Ma cè un baule posteriore dedicato?
Non credo, almeno non tra gli optional selezionabili dal configuratore. E comunque, 27700 euro con i tre pacchetti e qualcos'altro... mah.
da considerare come seconda moto...............
Neppure con terza per quanto mi riguarda
Cazzo mettere un baule ad una begger è peggio di mettere la mutanda color carne della nonna ad una brasiliana
È pura follia
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
eventualmente ci si metterà un bel sissy con un bauletto in cuoio...
pancomau
12-09-2017, 16:35
.. mettere la mutanda color carne della nonna ad una brasiliana
È pura follia
perchè se la nonna non è brasiliana si vede la differenza di colore? :lol:
jocanguro
22-09-2017, 16:15
Orrende le bagger in genere ... :mad:
e poi se ci si mette il baulone, perché non prendere una gt o la gtl ??
:mad:
Vista Sabato dal vivo e ci sono salito sopra...bhoo....moto senza senso secondo me a parte il motore.
Nelle due borse laterali non ci carichi una mazza...un'eventuale baulone o schienale per il passeggero ( senza secondo me il passeggero lo perdi per strada )non è previsto per ora e poi in tutti i modi si snatura la linea della moto...quindi meglio un GT o un GTL.
Poi i gusti sono gusti....ah poi un particolare ...aveva montato le due pedane guidatore come accessorio,queste fissate al telaio con due cerniere da "fabbro" ...colore acciaio mentre tutto il resto era nero quindi saltavano all'occhio...piccolezze ...pero' piccoli dettagli che fanno la differenza.
ciao mi inserisco nella discussione considerate che ho una ninet scrambler ma ho avuto modo di vedere dei video della k1600b e devo dire che mi piace molto e allo stesso prezzo di una harley Street glide offre tecnologia e prestazioni nemmeno paragonabili ovvio che considerato la moto che possiedo prediligo l'estetica e lo stile alle doti di carico
ciao
riccionero
06-11-2017, 12:49
Io sto valutando l'ipotesi di prenderla perché mi intriga la moto ... la cavalleria ... ma sopratutto la retro ... la decisione é ardua perche ho una Rt lc di gennaio della quale nn posso dire che bene ... Bhoooooo
salvoilsiculo
06-11-2017, 14:09
Per carità i gusti non si possono misurare o contestare e per questo consentitemi di scrivere che forse è molto meglio la versione della Honda più elegante e sinuosa!
aggiungo la Star Venture di Yamaha che sarebbe solo per il mercato americano ma se si riuscisse a portare in Italia faresti un figurone
Beh ...alla fine la bagger con top case l'hanno fatta!!! , io credo che piace o non piace sia soggettivo , a me esteticamente NON piace , non mi piace il taglio finale delle borse laterali e non mi piace il top case che ...A ME , da l'impressione di non finita, io preferisco alla gran lunga il K1600gt...ma ripeto solo un mio gusto personale.
http://funkyimg.com/i/2zcG6.jpg (http://funkyimg.com/view/2zcG6)
Quello che a me non piace è la linea generale della moto, la parte anteriore pende in avanti quella posteriore indietro(scarichi compresi) non c'è continuità sembra due mezze moto diverse unite insieme magari soddisfa il gusto americano che si sa è ben diverso da quello europeo..
salvoilsiculo
10-11-2017, 13:50
A me non piace perchè non solo il cruscotto è povero di elettronica ovvero con il gps ancora a se stante come i due K, ma in più è inspiegabilmente limitata a 165 km, a differenza della GTL ugualmente venduta negli USA allora mi domando se "sotto" non ci possa essere una qualche esigenza o problematica? Cmq forse per l'assonanza a GW la preferisco alla GTL. In complesso però preferisco la versione Honda e più la guardo e più mi viene da pensare che per una questione di pulizia delle linee potrei preferirla alla stessa GW Tour.
Quello che a me non piace è la linea generale della moto, la parte anteriore pende in avanti quella posteriore indietro(scarichi compresi) non c'è continuità sembra due mezze moto diverse unite insieme magari soddisfa il gusto americano che si sa è ben diverso da quello europeo..
albio59
Sono perfettamente d'accordo con te ....
A ME non piace proprio per niente. Senza parlare di questo colore oro che è inguardabile.
In compenso mi piace tantissimo la nuova GTL con il colore Blu Spezial e la sella marrone.
salito oggi sulla America , se da fermo il GTL e' comodo questa ha un grado nettamente superiore di comodita' sia pilota ma sopratutto passeggero
Resta comunque inguardabile
Leo della Frutta
13-11-2017, 12:32
mi piace non piace mi piace non piace mi piace non piace mi piace non piace ..... ma qualche d'uno l'ha guidata ??? giusto per capire come si guida tra le curve, del 1600 Gt/L si sa che nonostante "tutto" tra le curve se la cava alla grandissima
salvoilsiculo
13-11-2017, 15:27
Scusa ma quand'anche...se una cosa non piace...non piace! Poi se si vuole difendere a spada tratta qualcosa cercando di proporre degli aspetti positivi che senz'altro avrà, anzi sicuramente molti, ma sembra non piacere molto a priori! Io ad esempio so che in caso avrei un'alternativa di gran lunga superiore...sempre per me è vista che me la devo pagare io scelgo quella che mi piace di più di cui peraltro so o certo che sia anche superiore sotto a tanti aspetti a cui do la precedenza e la preferenza. A me questa moto sembra tanto una furbata BMW che là dove non riesce a propinare KGT o KGTL ci prova con questo modello con o senza bauletto!
Leo della Frutta
13-11-2017, 16:44
salvoilsiculo guarda che non mi riferivo a tè e a nessun altro !!!
volevo solo sapere visto che si parla solo di piace e/o non piace se qualche d'uno l' avesse guidata per dare un feedback sulla qualità di guida .... magari tra le curve e non solo su un rettilineo
il limite imposto a questa moto di 160 kmh la dice lunga sullo stile di guida che si deve adottare ( prova statica in fiera sembra di avere piu' di mezza moto avanti )
Non penso che sia già possibile provarla.
Leo della Frutta
14-11-2017, 11:03
beh la moto è in vendita da + di un mese cui ne han già vendute almeno 1 per concessionaria, magari chi l'ha presa non è iscritto a QDE
salvoilsiculo
14-11-2017, 11:40
salvoilsiculo guarda che non mi riferivo a tè e a nessun altro !!!
Grazie del pensiero, ma non mi sentivo preso in causa direttamente e quand'anche non era un problema la tua domanda ed il tuo pensiero è più che legittimo ed io ho espresso il mio...semplicemente. :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171114/e026a30666f71a65b8781f84fc690f1b.jpg
Forse non è il momento migliore per proporre questi colori, ma...non è male
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Leo della Frutta
15-11-2017, 08:39
no è certe cose prima della 11:00 della mattina non posso vederle !!!
x quanto riguarda la velocità limitata a 160 km/h da dove esce questa notizia ? sul sito BMW Motorrad .it dice Velocità Oltre 200 Km/h
x quanto riguarda la velocità limitata a 160 km/h da dove esce questa notizia ? sul sito BMW Motorrad .it dice Velocità Oltre 200 Km/h
Si riferisce alla Grand America: velocità massima 162 km/h
PS. Sarà bella quel Ferrero Rocher :cool:
jocanguro
15-11-2017, 11:15
ma che colorazione orida... non c'è mai limite alla bruttezza...:mad:
Allora...... sono stato dal conce per farmi fari un preventivo e confrontarlo poi con la honda gold wing bagger.
La moto, nella colorazione nera, già disponibile, con tutti e tre i pacchetti più le pedane ed il paramotore, quindi una full optional tranne che per la chiamata assistenza viene su strada 28.200 e scontata sui 25.500.
Dal conce honda ancora non conoscono i prezzi per cui mi chiamano appena hanno info.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
pepot facci sapere grazie
Il conce honda che è anche gold wing point ha chiamato in viva voce l'ispettore il quale ha detto che le prime consegne sono previste per febbraio. Appena mi chiamano per il preventivo vi faccio sapere.
Così si può fare anche un confronto tra le due moto
La prima cosa che non mi fa impazzire è che la bmw non ha un faro full led ma solo le diurne ed i due faretti supplementari.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma il manubrio l'hai visto?
salvoilsiculo
15-11-2017, 15:43
....La prima cosa che non mi fa impazzire è che la bmw non ha un faro full led ma solo le diurne ed i due faretti supplementari.
Ma davero davero stai prendendo in considerazione BMW? :?
no. ma sono andato perché voglio fare un confronto anche economico tra le due moto. del resto siamo sempre in un forum di bmw
lo faccio per voi :lol:
comunque questo video lo avete visto??
https://www.youtube.com/watch?v=hhk4WiDFhIE
Leo della Frutta
15-11-2017, 17:32
Pepot, penso di aver visto tutti i video sulla Bagger che ci sono su YouTube , l' ho vista bene in concessionaria un mese fa e poi alla fine ho preso un ADV Black solo per paura che non mi piacesse nella guida, a Milano ho visto bene anche la GW a livello di qualità di plastiche blocchetti elettrici altre finiture siamo lontani anni luce da BMW, se poi a uno interessa il TFT e il faro full led è un altro conto.
ps per quanto riguarda il manubrio a tubo nero è possibile scegliere a costo zero la versione del Gt.
jocanguro
15-11-2017, 17:41
e comunque il faro della bmw è auto orientabile in curva e auto allineante..:D:D
Leo della Frutta
15-11-2017, 18:00
consiglio di lettura ...... ma piu che lettura guardare le foto, l'articolo dice tutto e niente come la stragrande maggioranza dei test, ma le foto parlano chiaro
https://red-live.it/moto/bmw-tour-experience/
a Milano ho visto bene anche la GW a livello di qualità di plastiche blocchetti elettrici altre finiture siamo lontani anni luce da BMW,.
Intendi che Honda per ora è un paio di gradini sopra vero????
Allora avrai visto come si aprono le valigie Honda rispetto a quelle della Gran America o il faretto di profondità BMW, che non sono ancora riusciti ad integrarlo, ed è ancora quello del GS MY 2004 o l'accoppiamento delle plastiche e la qualità della plastica che copre gli strumenti che non capisci se è vetro o no.
Poi quando parli di qualità dei blocchetti BMW scusami ma mi tocco i gioielli io sul K6 ne ho cambiati 7 in 3 anni.....
salvoilsiculo
15-11-2017, 18:29
comunque questo video lo avete visto??
https://www.youtube.com/watch?v=hhk4WiDFhIE
Io in effetti si, anzi è uno dei pochi che ho guardato. Mi ricordo anzi che quando ho visto il tizio guadare la pozzanghera ho temuto che gli si spegnesse subito dopo, poi ho visto che attraversava piano e quindi ho tirato un sospiro di sollievo e ho sperato che abbia camminato abbastanza per eliminare l'umidità e salvare le bobine!
Albio inutile che insisti si sa che tu hai il dente avvelenato e sei fuorviato dal fatto di non aver mai avuto problemi con la moto attuale nonostante mi pare che tu l'abbia acquistata usata! :)
salvoilsiculo
15-11-2017, 18:45
.... ma piu che lettura guardare le foto, l'articolo dice tutto e niente come la stragrande maggioranza dei test, ma le foto parlano chiaro
Boh devo essere diventato sordo!!
ps per quanto riguarda il manubrio a tubo nero è possibile scegliere a costo zero la versione del Gt.
ah, questo non lo sapevo.
Ma meno male, perché il tubone nero è inguardabile...
Riguardo ai blocchetti, come ha già detto Albio non è che BMW sia famosissima per la qualità dei suoi eh!
Albio inutile che insisti si sa che tu hai il dente avvelenato e sei fuorviato dal fatto di non aver mai avuto problemi con la moto attuale :)
No Salvo, assolutamente non ho il dente avvelenato ;);), ed anche la mia firma "per ora BMW basta" mette l'accento sul fatto che non sono prevenuto contro BMW e nel momento in cui tornerà a fare moto affidabili riconsidererò l'acquisto della tedesca.
A mio personalissimo modo di vedere BMW fa moto molto belle nella linea e ricche di requisiti tecnologici ma ,come ho già scritto altre volte, pecca nell'affidabilità per l'adozione di particolari scadenti (blocchetti, bobine, antenne anulari ecc ecc) e mai un'azione di richiamo ma fa ricadere i costi sui clienti quando li tira fuori garanzia.
Ma al di la dei costi di riparazione io ho cambiato perchè mi era passata la gioia di andare in moto in quanto in media 3 o 4 volte all'anno avevo problemi ,anche di piccola entità ma che comunque ti rovinavano l'uscita se non le ferie, ed ho optato per un prodotto che dell'affidabilità faceva un punto di forza.
P. S . la mia moto, per correttezza, l'ho acquistata nuova ma cmq mai un problema.
Leo della Frutta
15-11-2017, 19:13
ma ragas dai li avete visti i blocchetti della GW ?!?!? sono grossi come un vaso di pesche sciroppate , squadrati che sembrano fette di polenta . per le plastiche non parliamone che il tunnel centrale è peggio degli interni della Fiat Uno, le valigie quando le apri cadono giu di colpo, e voglio vedere quanto dura la gommino del pulsante per aprirle, interessante il navigatore integrato quello vi do pienamente ragione e ammirevole il cassetto portaoggetti per il resto ... spero che fra sei mesi quando sarà disponibile avranno rivisto la qualità dei pezzi
Io ho avuto in 4 anni con due K6 solo una pompa acqua (cambiata in garanzia) e la ruota libera su entrambe (sempre in garanzia). Facendo tutti gli scongiuri del caso, nessun altro problema. Quindi scelgo e continuo a scegliere la K6 perché mi piace da tutti i punti di vista.
salvoilsiculo
15-11-2017, 19:47
Albio la mia era ovviamente una battuta ironica e neanche nei tuoi confronti ma verso coloro che spesso e volentieri negano certe evidenze. Su certi comportamenti ignavi con me sfondi una porta aperta. A proposito non mi offendete la Fiat Uno di cui sono un felice possessore di fine produzione che ho storicizzato e proprio a inizio estate ho festeggiato e superato i 300.000 km passati semplicemente preoccupandosi di fare i tagli e le normali sostituzioni di componenti soggetti alla normale usura e sfido possesori di marchi molto più blasonati e enormemente più costosi a poter vantare qualcosa di analogo. Molti piuttosto che dirsi stanchi o esausti da problemi o inconvenienti preferiscono dire che gli è presa un'improvvisa scimmia per un altro modello o addirittura un altro marchio. Albio è l'unico, almeno tra coloro che sto iniziando conoscere, che ha l'onestà di dire come stanno le cose..certo meno male che ci sono tanti a cui le cose vanno bene, ma to maturando l'opinione che più l'uso si fa intensivo più aumentano le possibilità di avere inconvenienti rispetto alla GW. Chissà magari alcuni componenti potrebbero avere un design più elegante ma che me ne faccio se sono delicati o poco durevoli. Ho visto filmati di GW lavate con lancie a pressione e spazzole spargi shampoo utilizzate pesantemente su cruscotto, pulsanti e altoparlanti e non hanno battuto ciglio..chissà se il K reagisce ugualmente senza batter ciglio?
sono grossi come un vaso di pesche sciroppate , squadrati che sembrano fette di polenta .
le valigie quando le apri cadono giu di colpo, e voglio vedere quanto dura la gommino del pulsante per aprirle,
Forse non hai letto il mio intervento precedente.....prima parli di qualità ed ora di dimensioni decidi quale aspetto affrontare così riusciamo a capirci
Per le valigie devi spiegarmi come fanno a cadere di colpo visto che hanno un ammortizzatore che rallenta l'apertura ... per il pulsante in base a cosa dici che non dura visto che basta sfiorarlo e la valigia si apre mentre su BMW devi schiacciare il pulsante della serratura tirare la levetta ed aprire la valigia...non proprio immediato ...te lo faccio notare visto che hai parlato di particolari.
Poi continui a parlare di qualità ma non citi il motivo per cui ritieni che non siano di qualità.
salvoilsiculo
15-11-2017, 20:02
ah, questo non lo sapevo.
Ma meno male, perché il tubone nero è.....
Se osservate alcuni filmati potrete vedere che in molti componenti di motore e ciclistica nella bagger prevale un colore bruno e nella tour il cromato!
salvoilsiculo
15-11-2017, 20:05
.....prima parli di qualità ed ora di dimensioni ...
Scusate ma non si era deciso che le dimensioni non contano ma.....basta "saperla" usare?! :mad:
Io ho avuto in 4 anni con due K6 solo una pompa acqua (cambiata in garanzia) e la ruota libera su entrambe (sempre in garanzia). Facendo tutti gli scongiuri del caso, nessun altro problema. Quindi scelgo e continuo a scegliere la K6 perché mi piace da tutti i punti di vista.
A parte che che dire solo la dice già lunga quali siano le aspettative di un utente BMW (vedi quanto detto da Salvo) ma detto questo Skipper tu sai quali e quanti problemi ho avuto per le mie 2 K e se tu fossi stato al mio posto forse avresti cambiato anche tu, sarò stato sfortunato , e condivido che la moto possa essere una scelta di pancia nel senso che compri quella che ti piace e ti emoziona però bisogna mantenere l'obbiettività. Tra tutte le BMW che ho avuto l'unica che ricomprerei è il K1300 S, moto che mi ha emozionato tantissimo anche se in assoluto è quella che mi ha dato più problemi quindi non dirò mai che ho dovuto in due anni solo cambiare la frizione, il carter,l'airbox, il tendicatena e la catena di distribuzione , 3 blocchetti, il clacson....ma dico la ricomprerei perchè mi emoziona.
Albio la mia era ovviamente una battuta ironica e nesnche tuoi confronti
Certo Salvo so bene come la pensi e cosa volevi far intendere.....
Non sapevo neanche io si potesse cambiare a costo zero il mamubrio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
BMW ha dovuto rivedere molte cose per cercare di offrire un prodotto affidabile , i modelli di qualche anno fa di certo non brillavano sono questo aspetto , poi la componente sfiga ci mette del suo , il sound del 6 cilindri BMW non e' replicabile , idem penso il cambio DCT honda ( da provare ) poi un pulsante o una plastica prodotta meglio di un'altra non penso sia motivo di scelta per l' acquisto di una moto.............AFFIDABILITA' IN PRIMIS ......imho
Leo della Frutta
15-11-2017, 20:33
Pepot lo trovi sul configuratore , adesso non ricordo forse dice manubrio forgiato è il costo è zero, per cui dedico si posssa scegliere una o l'altra soluzione
Si ho visto grazie.
Sono curioso di vedere che prezzo mi fanno per la honda e che differenza c'è con il k6b
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Certo marco sono d'accordissimo ma visto che si parlato di particolari ho detto quello che penso anche perchè tante volte la cura dei particolari è ciò che fa la differenza nel senso che denota una ricerca di qualità. Ti faccio un esempio, ieri ero dal concessionario Honda vicino a noi e stava montando una Africa Twin pronta per la consegna e mi ha fatto notare la qualità della verniciatura e delle cromature dei particolari nascosti ,che potrebbero essere trascurati in quanto chi mai li andrà a vedere invece era pari a quelli in vista.
con una spesa di oltre 30000,00 si ha diritto ad un prodotto perfetto sotto tutti i punti di vista , meccanico , estetico , ecc ecc
Oggi dal conce honda c'era una africa rally ed era bellissima. Curata racing in ogni dettaglio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Certo più il prezzo sale più le aspettative sono maggiori ed è per questo che i particolari fanno la differenza quindi chissà la Harley CVO Limited 117 che costa 45.200 di listino.....
salvoilsiculo
15-11-2017, 20:47
ma ragas dai li avete visti i blocchetti della GW ?!?!? sono grossi come un vaso di pesche sciroppate , squadrati che sembrano fette di polenta ... per le plastiche non parliamone..
https://youtu.be/iX99ChY06zI
Non saprei da quanto si vede qui non sembrerebbe.
ma anche il GS nei confronti dell'Africa Twin presenta le medesime problematiche ???
Oggi dal conce honda c'era una africa rally ed era bellissima. Curata racing in ogni dettaglio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Pepot vedo che l'hai notata anche tu...:D:):!:
salvoilsiculo
15-11-2017, 20:54
Bravo Valca, ma anche per molto meno. Da quel che leggo non mi pare che l'utente medio BMW sia così esigente visto che continua ad acquistare nonostante la perseveranza di certe lamentele, la quasi inesistente risoluzione definitiva dei problemi...quando poi non si ganno convincete dalla favoletta che trattadi di cose da considerare addirittura come "caratteristiche" che la trovo la più grande tra le cose indigeste.
A me i blocchetti honda piacciono
Puliti e proporzionati alle forme squadrate
Superteso
15-11-2017, 20:56
E magari non si rompono eh
salvoilsiculo
15-11-2017, 20:58
[QUOTE=pepot;9648133]Oggi dal conce honda c'era una africa rally ed era bellissima. Curata racing in ogni dettaglio/QUOTE]
Era questa?
https://youtu.be/tbVu5FbTLvs
Ritornando sul discorso dei blocchetti vorrei riprendere un concetto che avevo esposto già parecchio tempo fa sulla differenza della dimensione dei blocchetti GW e BMW.
Quelli di GW vecchio modello sono effettivamente grandi e dispersivi ma anche perchè i tanti tasti al manubrio replicano comandi (non tutti ma i principali) che puoi trovare sulle fiancate e questo per un motivo di sicurezza in quanto li hai a portata di mano senza distogliere lo sguardo dalla strada come del resto i comandi del navi che non sono attivi appena la moto si muove (tutti tranne lo zoom).
Su BMW invece col rotellone si è ovviato all'eccessivo numero dei pulsanti ma tra menù e sottomenù l'attenzione alla guida diminuisce quindi si si è accentrato il comando con un solo dispositivo ma a discapito della sicurezza
Honda invece ha privilegiato l'attenzione alla sicurezza (vedi anche airbag) ed ora ha razionalizzato e diminuito il numero dei tasti ma ad ogni tasto corrisponde una funzione senza bisogno di scorrere su e giù tra tante pagine del menù.
due filosofie diverse che portano a risultati diversi
salvoilsiculo
15-11-2017, 21:07
Strano e singolare impianto luci..di certo innovativo.
Per me che sono malato di faretti a led.... uno sballo
salvoilsiculo
15-11-2017, 21:11
Singolare e dovrebbe far riflettere che per GW le lamentele sono quasi esclusivamente su questioni estetiche e quindi opinabili gusti personali su K invece molto spesso oggettive questioni elettro-meccaniche. Devo provare a riflettere che non possa voler dire qualcosa?
Leo della Frutta
15-11-2017, 21:11
Quando ho aperto la valigia sx della Gw di pistoni reggi coperchio neanche l'ombra forse erano di cotanta qualità che era già saltati via .....
Più che Leo della Frutta con questo intervento dimostri di essere Leo alla Frutta.....
Leo i pistoni ci sono ( guarda i vari filmati ) , ho notato una seduta molto piu' dura rispetto alla mia K sia pilota che passeggero , contrariamente al modello precedente che forse era troppo soft
salvoilsiculo
15-11-2017, 21:21
:lol: :lol: :!:
Albio mi hai steso era un pò che non ridevo così!
Se non sbaglio c'è un pistoncino da una parte e un cavetto dall'altra se vede bene proprio nell'ultimo filmato che ho pubblicato. Provare per credere...ma tra quelli che dicono di averla vista dal vivo sicuro che non ci sia qualche imboscato? :)
Esatto il pistoncino rallenta il cavetto è il fine corsa dall'altro lato per impedire che il coperchio si storga e le cerniere si danneggino oltre che ovviamente vada a sbattere
salvoilsiculo
15-11-2017, 21:34
Già proprio come nelle valigie BMW....mi pare che abbiano solo un cavetto...in compenso come detto e ribadito hanno un volume maggiore e uno spazio molto più regolare e fruibile.
salvoilsiculo
15-11-2017, 21:40
Per me che sono malato di faretti a led.... uno sballo
Mi sembra di vedere che non sono presenti in tutti gli allestimenti o versioni!?
https://preview.ibb.co/gFGQ8R/Screenshot_20171115_214342.png (https://ibb.co/n2Vk8R)
Qui si vede bene sia il pistone a destra che il laccio a sinistra
Mi sembra di vedere che non sono presenti in tutti gli allestimenti o versioni!?
Non ne sono sicuro ma credo che questo faro sia presente solo sulla rally
Prima che saltassero via.....
salvoilsiculo
15-11-2017, 21:49
In effetti il pistone è montato così bene in modo che quasi non si vede specie se magari hai potuto dare un'occhiata veloce per la ressa!
Infatti. Confermo. Se non guardi con attenzione non lo vedi quel pistone.
http://i66.tinypic.com/lgnmf.jpg
Questa l'ho fatta io mi sembra si veda bene sia il pistone che il cavetto
Quel pistone non salta via neanche a calci
Potrebbe reggere un cofano auto
salvoilsiculo
15-11-2017, 22:12
Proprio vero che un'immagine vale più di 100 parole!
Speriamo ci sia una bella luce a led nelle borse
Nella guzzi le feci io
Infatti è più probabile che non l'abbia visto però il cavetto è ben più visibile.... forse ha ragione Salvo....
salvoilsiculo
15-11-2017, 22:18
Ho quasi timore a chiederti rispetto a quale delle mie ipotesi!?
Ipotesi dell'imboscato....
Leo della Frutta
15-11-2017, 22:24
Dal vivo non ho visto il pistone ma ho solo notato che il coperchio è praticamente caduto quando l'ho aperto , ripeto evidentemente ha retto poche aperture vista la grande qualità, domani mattina posterò copia del mio biglietto ingresso così chiudiamo la battuta sul imboscato
salvoilsiculo
15-11-2017, 22:25
Per me che sono malato di faretti a led.... uno sballo
Se ti scappa affrettati perchè dalla targhetta affissa si vede che è una versione limited...quella normale ha un impianto luci "normale"!
salvoilsiculo
15-11-2017, 22:33
Beh Leo tutto può essere..d'altra parte si sa come sono presi d'assalto i mezzi ai saloni e mi risulta che la GW lo sia stata particolarmente al punto che negli ultimi giorni sembra pure che fosse disattivato il cruscotto ed stata l'unica moto di cui è stata praticamente snobbata la consueta gnocca che solitamente mettono su per attirare i babbioni...sembra che la tizia abbia chiesto a Honda i danni di immagine e le spese delle sedute dallo psicologo per il recupero dell'autostima :mad::lol:
Si salvo. Ti comfermo che era una versione limitata ma mi basta la super adv r e la bagger
salvoilsiculo
15-11-2017, 22:42
Come darti torto!
P.S. Ti ho trovato questo video che spiega un pò il come e il perchè.
https://youtu.be/KbX7m_xaYLY
Da
domani mattina posterò copia del mio biglietto ingresso così chiudiamo la battuta sul imboscato
Imboscato era riferito al pistone
Non prendertela Leo avessi usato un tono meno sarcastico non avremmo risposto così ma siamo tutti qua a scrivere per la stessa passione quindi ci sta anche qualche simpatica perculata :lol::lol::lol:
ragazzi
mi ha chiamato adesso il conce bmw e mi ha detto che i primi di gennaio avrà un k 1600 B da provare e quindi potrò averla un poco.
se qualcuno di voi fosse interessato mi faccia sapere perché posso inserire il suo nome.
Patù 767
19-12-2017, 11:57
Pepot fatti un giro a Roma già c’è l’hanno :lol:
e lo so che a roma sono avanti...ma aspetto questa così la porto in costiera :lol:
quindi l'hai provata?
Patù 767
19-12-2017, 22:23
Ciao Pepot , no non l’ho ancora provata :cool: era Appena arrivata il giorno che ho ritirato il K , sono prenotato per il 27 per motivi miei di lavoro , da parte di Bmw nessun problema la potevo prendere quando volevo ps speriamo che non mi piaccia troppo :arrow: altrimenti sono fregato :) c’è già mia moglie che rompe dice che è STUPENDA ;)
Allora sei fregato e basta caro Patù. Se la moglie inizia così, vince lei di sicuro. Mettiti il cuore in pace e scegli il colore che più ti piace.
ma il k1600B esiste solo nera. c'è poco da scegliere se non gli accessori....:lol:
a me in versione full veniva 25 scontata
ma poi scusa patu.... hai già il k1600... che cazz cambi....:lol:
salvoilsiculo
20-12-2017, 11:28
Pepot ma cosa scrivi hai dimenticato che tu stesso al post 17 della discussione sul Remus per la Bagger hai pubblicato un video di una versione grigio opaco....stile Finanza?!:mad: :(
Leo della Frutta
20-12-2017, 11:32
quella grigia è stata fatta da uno che se lè comprata ...come questa blu ..... :)
https://youtu.be/livZV25l5Ik
confermo che per l'italia c'è solo nera
non mi sono ancora rincoglionito anche se tanta figa un po' mi da alla testa :lol:
Leo della Frutta
20-12-2017, 12:11
ho cercato nei configuratori di altri stati e da solo il nero come colore
infatti sono personalizzazioni che in ammeriga fanno direttamente i conce
salvoilsiculo
20-12-2017, 13:55
...non mi sono ancora rincoglionito anche se tanta figa un po' mi da alla testa :lol:
Boh hai miei tempi era il contrario che procurava mal di testa e in qualche variante anche un abbassamento sostanzioso della vista! Io fortunatamente ho ancora 10/10 :lol::lol:
Patù 767
21-12-2017, 01:52
ma il k1600B esiste solo nera. c'è poco da scegliere se non gli accessori....:lol:
a me in versione full veniva 25 scontata
ma poi scusa patu.... hai già il k1600... che cazz cambi....:lol:
Hai ragione Pepot
Il problema che ha mia moglie piace molto , a me non dispiace, per cui la provo :cool: accontento lei è mi levo una curiosità ;)
Ps un saluto dalla gnocca Cubana ;)
Queste mogli.... quanto rompono..... sta a vedere che devi cambiare moto per farla felice.....:lol:
Devo aggiungere questo motivo a quelli inverosimili per cui si cambia spesso moto :lol::lol::lol:
Moglie felice..... vita felice...
salvoilsiculo
21-12-2017, 11:05
...Il problema che ha mia moglie piace molto , a me non dispiace, per cui la provo :cool: accontento lei è mi levo una curiosità.
Si ma falle almeno notare che non potrà appoggiarsi al baule e dovrà stare attenta e sempre pronta ad aggrapparsi alle maniglie...ammesso che ci siano!
certo che ci sono le maniglie
https://preview.ibb.co/kH7NX6/bmw_k1600_b_2017_34.jpg (https://ibb.co/nqiws6)
image uploader (https://it.imgbb.com/)
e poi invece di poggiare la schiena al bauletto fa prima a poggiare le tette sul marito :lol::love3::lol::love3:
salvoilsiculo
21-12-2017, 12:32
Devo dire che almeno la bagger BMW, a dispetto della consueta forma regolare e squadrata, i bozzi nelle valige sembra averli concavi e non convessi!
Le maniglie non mi sembrano che abbiano una forma e una collocazione che possa risultare davvero efficace in caso di partenza "sorprendente" per il passeggero.
Patù 767
21-12-2017, 21:56
Queste mogli.... quanto rompono..... sta a vedere che devi cambiare moto per farla felice.....:lol:
Devo aggiungere questo motivo a quelli inverosimili per cui si cambia spesso moto :lol::lol::lol:
Moglie felice..... vita felice...
Hai detto bene Pepot :lol:
Comunque ora la GT me la tengo a prescindere... poi se la Bagger dovesse piacermi vedremo più avanti :arrow:
Salvo mia moglie mi sta sempre addosso pure sulla GT mi abbraccia e mi appoggia il casco sul collo mi da un fastidio che non hai idea vabbè ormai me la tengo:eek: ps mi consolo con le Cubane :D
Secondo voi perché hanno fatto il manubrio così? Estetica come richiamo alle custom, o per poterci fissare un navigatore oppure ancora per una guida migliore come impostazione? È difficile vederlo su una moto comunque turistica..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171222/bcf9844aac27d213c66cdff0a8598bea.jpg
Inviato dal mio SM-A700F utilizzando Tapatalk
Forse fa figo...
Il navigatore ha il suo posto sul cruscotto.
Il manubrio può essere cambiato a costo zero con quello.della touring
salvoilsiculo
22-12-2017, 20:26
Credo che sia rispondente allo stile delle moto a cui si richiama e funzionale allo stile e postura di guida che trova nella posizione delle gambe e delle pedane la sua naturale conseguenza.
Figo?
per me è l'unica cosa veramente inguardabile, oltra ad essere di una grettezza che su una moto da 25K euro non si può vedere...
salvoilsiculo
22-12-2017, 20:30
In effetti in sella ci vedo personaggi in stile del tuo avatar ed è proprio questo tipo di manubrio che mi ci fa pensare!
Piace alle.donne...? Lungo e nero....
sembra un datato handlebar per bici cruise , non si sposa assolutamente con la moto sulla quale e' stato montato
jocanguro
23-12-2017, 19:17
Ma nella foto in questione quella cancellata in ferro dietro, fa parte della moto ?
è fissata sopra al cupolino ???
:lol::lol::lol::lol:
Scherzo ....:arrow:
salvoilsiculo
23-12-2017, 19:27
Si ma solo per i primi 5 acquirenti....per tutti gli altri il cancello dove lasciarla incatenata se lo devono portare da casa! :D
Patù 767
24-12-2017, 13:27
Piace alle.donne...? Lungo e nero....
Com’ è che dicono alcune donne ?
If you try black you never came back :lol:
https://preview.ibb.co/kwjLSR/20180110_101840.jpg (https://ibb.co/mTLunR)
appena presa
dopo vi dico qualcosa ma la prima sensazione in sella è che sia davvero molto comoda.
la postura mi risulta perfetta e rilassante.
sono 182 cm di perfetti muscoli e niente lardo trasbordante per cui non posso sapere se questa condizione mi agevoli. :lol:
oggi ho un casco arai szf e mi sembra di stare con un integrale
il cambio elettronico funziona davvero molto bene e non è rumoroso mentre usato con la frizione si avverte il solito klok
La cosa che più mi ha deluso?
Il motore....
jocanguro
10-01-2018, 15:44
come ???
dovrebbe essere uno dei punti di forza ??
cosa ti ha deluso ??
non va na mazza sto motore
è vuoto ..... sale di giri in maniera troppo progressiva
non è per nulla rabbioso... è quasi castrante
fino a 5000 giri sembra una wuallera
venerdì devo andare da un cliente fuori napoli e la riprendo per tirarla un poco in autostrada
per il resto la moto è molto confortevole
protezione dall'aria incredibile
confort di guida elevato
vibrazioni quasi zero
posizione perfetta sia delle gambe che delle braccia
posizione dei piedi con le pedane avanzate molto rilassante anche in citta
peso molto ben bilanciato e non mette mai in difficoltà anche nel traffico
capacità delle due borse laterali molto elevata anche se l'apertura è macchinosa e non c'è un dispositivo di frenatura dello sportello né una luce
il cruscotto è vintage ma si legge molto bene anche se è tutto molto piccolo
i freni sono davvero notevoli e ben modulabili
la frizione è molto morbida
il cambio mi piace molto con il sequenziale mentre molto poco con la frizione
dimenticavo.... le sospensioni... sulle quali non posso ancora esprimermi
in città sul pavè e sullo sconnesso fanno un poco cagare
salvoilsiculo
10-01-2018, 16:29
Amen ora ti è rimasta solo una scelta! :lol:
Da che moto scendi @pepot?
da quella che vedi parcheggiata di fianco alla bagger...
una 1290 super adventure R :eek:
non guido un k 1600 da tempo ma alcuni anni fa.... non ricordo quanti, il conce me ne prestò una per andare a roma a fare un'udienza e ricordo che ne rimasi entusiasta.... un aereo...
non so se adesso questa versione è offuscata dall'elettronica, dall'euro 4 o da altro .... oppure se dipende dal fatto che mi sono assuefatto agli ultimi bicilindrici strappabraccia posseduti :lol:....
però ... ripeto.... pensavo in qualcosa di poderoso ... non di mansueto...
e soprattutto: su che moto sei salito???
"protezione aria incredibile"...con quel parabrezza?
"cruscotto vintage"... ma non è uguale a GT GTL?
molto bello il KTM che hai lasciato
e soprattutto: su che moto sei salito???
"protezione aria incredibile"...con quel parabrezza?
"cruscotto vintage"... ma non è uguale a GT GTL?
hai ragione :lol:
tutto dipende da quello a cui sei abituato ;)
la protezione dall'aria è davvero notevole su tutto il corpo compreso le gambe...
avevo, come detto, un arai jet sz-f e, con la visiera abbassata, non arriva assolutamente aria.
il parabrezza era in posizione tutta alta!
la strumentazione invece, per me, è vintage rispetto al mio cruscotto LCD ed è 100 anni indietro rispetto a quello della gold wing
salvoilsiculo
10-01-2018, 17:47
Non infierire dai!
molto bello il KTM che hai lasciato
Modestamente :lol::lol::lol:
Non per nulla non la cambio :love3:
La moto che prenderò verrà affiancata a questa meravigliosa creatura
Salvo non ifierisco.... :lol:
Del resto la moto mi è complessivamente piaciuta anche se non mi ha entusiasmato
I miei due figli sono impazziti quando ci sono saliti anche se hanno detto che la guzzi era più sportiva...
Comunque ho risposto loro di attendere di vedere la honda prima di esaltarsi
salvoilsiculo
10-01-2018, 18:37
Da quanto hai scritto sembrerebbe che anche questa versione sia motoristicamente limitata mentre ritenevo che lo fosse solo la Gran America!? Sono convinto che con la prossima prova avrai sensazioni ancora più convinte e quando sarà possibile cavalcare la versione GW sarai ancora più entusiasta.
Patù 767
13-01-2018, 21:08
da quella che vedi parcheggiata di fianco alla bagger...
una 1290 super adventure R :eek:
non guido un k 1600 da tempo ma alcuni anni fa.... non ricordo quanti, il conce me ne prestò una per andare a roma a fare un'udienza e ricordo che ne rimasi entusiasta.... un aereo...
non so se adesso questa versione è offuscata dall'elettronica, dall'euro 4 o da altro .... oppure se dipende dal fatto che mi sono assuefatto agli ultimi bicilindrici strappabraccia posseduti :lol:....
però ... ripeto.... pensavo in qualcosa di poderoso ... non di mansueto...
Pepot :D hai detto bene la GT é un ‘AEREO mi sa che la Bagger per via dell’assetto e tipologia di moto ....sia stata limitata :lol:
Karlo1200S
15-01-2018, 22:01
provata su In moto di febbraio... la velocità vera è poco sopra i 200 km/h... altro che 163! Comunque velocità massima definita più che eccessiva per il tipo di moto...
Allora la mia non era una falsa impressione....
È effettivamente un elefante
Patù 767
15-01-2018, 23:29
Noooooo non se po’ é ferma peggio della RT :lol:
Oggi con la mia GT in pieno rodaggio a 6000 giri oltre 200 che spettacolo :!:
Beh, se uno va sopra ad una moto del genere e si aspetta le stesse sensazioni che ha su un 1290....
Adesso son curioso di leggere quando provi la Gw... 😎
dal 2011 ho provato, non posseduto purtroppo, la KGT diverse volte
quest'ultima è effettivamente tarpata proprio sulla sua possenza che era straripante nella primissima versione
che sia Euro 4 o una diversa taratura del gas elettronico non lo so... l'effetto è stato soporifero
Non mi aspettavo un dragater ma una moto potente.
La sensazione era di avere sotto un motore castrato.... monopalla...
Non mi è piaciuto. Era più brioso il 1400 della Guzzi mgx 21
salvoilsiculo
16-01-2018, 22:01
provata su In moto di febbraio... la velocità vera è poco sopra i 200 km/h... altro che 163....
I 165 se non ricordo male sono saltati fuori per la Gran America. Quindi mi pare di capire che ci sia il medesimo motore su 4 diverse moto e tre tipologie di limitazione una per GT e GTL, una per la Bagger e l'ultima per la G.A.
4 limitazioni: 250, 220, 200 e 165
Patù 767
17-01-2018, 01:06
Secondo me la Bagger è tarpata per come è fatta e la tipologia stile harley a quale si ispira moto da dritto America 🇺🇸 a mo di passeggio ripeto la mia GT come quelle dei soci qui secondo me è tutta un’altra cosa :lol: venerdì se riesco vado a provare sta Bagger :cool:
Io sono contento del nuovo motore (nuova elettronica), ma sapete io la uso per fare turismo, la scelta è giustissima, anzi è un netto miglioramento per l’uso specifico. Parlo del GT, ma vale per ogni modello il discorso. Se uno vuole una moto da sparo c’è ne altre sul mercato. In ogni caso confermo che ha sempre un grandissimo tiro e accelerazione.
Bravo patù facci sapere
Sono curioso
Karlo1200S
17-01-2018, 08:58
I 165 se non ricordo male sono saltati fuori per la Gran America. Quindi mi pare di capire che ci sia il medesimo motore su 4 diverse moto e tre tipologie di limitazione una per GT e GTL, una per la Bagger e l'ultima per la G.A.
hai ragione... mi sono confuso... mi sa che la Bagger è limitata a 200
Patù 767
17-01-2018, 15:30
Bravo patù facci sapere
Sono curioso
Sarà fatto :cool:
Patù 767
27-01-2018, 01:54
La cosa che più mi ha deluso?
Il motore....
Pepot speriamo che il motore della GW non sia come quello del K Bagger che hai provato e che ti ha deluso visto che la stai comprando a scatola chiusa :lol:
Ci vuole un bel coraggio per comperare a scatola chiusa un oggetto così nuovo e rivisto.
salvoilsiculo
27-01-2018, 09:44
Ci vuole un bel coraggio per comperare a scatola chiusa un oggetto così nuovo e rivisto.
Coraggio? Che parolone...basta già semplicemente detenere una bella Visa dello stesso colore richiamato dalla moto! :lol:
Ci vuole un bel coraggio per comperare a scatola chiusa un oggetto così nuovo e rivisto.
Se ha magagne la dai in permuta per la prossima :lol:
Patu ma poi l'hai provata la bagger?
Patù 767
27-01-2018, 15:58
No Pepot prenotata per il 1 febbraio!!!!
Se ha magagne la dai in permuta per la prossima :lol:
...perdendoci un mucchio di soldi? No grazie
...detenere una bella Visa...
Guarda che proprio coloro che detengono le VISA ben rifornite, sono i primi a non investire al buio.
Patù 767
27-01-2018, 18:00
Sono scelte quando parte la scimmia :arrow: è te lo puoi permettere avvolte ci provi :) può dirti bene o dirti male :cool: a me ha detto male 2/3 volte è ci ho smenato parecchi soldi rimane il fatto che sia con le moto come per le macchine i soldi li butti tranne in alcuni casi in particolari :lol:
Ti do pienamente ragione. Anch’io butto, ho buttato e butterò ancora un sacco di soldi per macchine e moto, comunque, prima di comperare, provo, ho provato e proverò sempre.
patu ma siamo al 3 febbraio
ti è piaciuta così tanto che ancora non sei sceso??
:lol::lol::lol:
Patù 767
06-02-2018, 00:11
Ciao Pepot macchè .....:confused: mi hanno cambiato il turno e spedito una settimana a fare simulatori a Amsterdam , rientro giovedì e venerdì finalmente vado :cool: poi passo in Honda per qualche info sulla GW :cool:
salvoilsiculo
06-02-2018, 00:21
Non ti serve andare dal conce chiedi a Pepot che ormai può dirti ogni cosa! :D
Patu povero te...... sommerso dalla figa...
Sappiate che il conce honda di napoli che ha anche un filiale a roma (honda palace) che poi è la concessionaria più grande in europa, ha ancora 1 bagger se non erro per fine febbraio. Di touring invece ce ne sono
salvoilsiculo
06-02-2018, 11:49
Procacciatore di altissimo profilo!
Patù 767
06-02-2018, 12:54
Grazie per l’info Pepot :lol: Venerdì passo :lol:
Patù 767
09-02-2018, 22:16
Salve ragazzi , finalmente oggi sono riuscito a provare la Bagger
http://funkyimg.com/i/2CcdM.jpeg (http://funkyimg.com/view/2CcdM)
Patù 767
09-02-2018, 22:24
Allora : Ha ragione Pepot il motore non è così brillante come nella mia GT , parlando con il mio amico Andrea venditore BMW molto preparato. mi ha detto che il motore ha una diversa mappatura della centralina , inoltre è limitata a 200Km , mi ha anche detto che si può intervenire per ripristinarla e renderla alla stregua del GT
L’ho trovata maneggevole e comoda anche la mia signora ha confermato con i piedi riesco a toccare bene per terra rispetto la GT purtroppo sono alto 1.73 , quello che non mi piace è il manubrio (ma volendo si può cambiare con quello della Grand America )e il cruscotto a fondo grigio non se po’ vedè
http://funkyimg.com/i/2Ccsa.png (http://funkyimg.com/view/2Ccsa)
Quindi non mi sono ancora rincoglionito...:cool:
Comunque dai fiumi di parole che hai scritto devo immaginare che a parte la comodità che avevo decantato anche io, ti ha fatto cagare :lol:
salvoilsiculo
10-02-2018, 04:00
D'altra ci devono pur essere delle differenze altrimenti sarebbe sempre e solo il medesimo K.
Patù 767
10-02-2018, 12:10
Quindi non mi sono ancora rincoglionito...:cool:
Comunque dai fiumi di parole che hai scritto devo immaginare che a parte la comodità che avevo decantato anche io, ti ha fatto cagare :lol:
No Pepot non ti sei rincoglionito :)
Si non volevo ripetermi dopo la Tua Recensione e concordo in tutto :cool: rimane il fatto che potendo fare la upgrade della centralina e portarla come quella del GT il motore e tanta roba
Certo la Bagger Honda esteticamente è più bella
Occhio agli upgrade che non vadano ad inficiare la garanzia , tenete conto che tutte le centraline vengono aggiornate da Monaco e quindi dubito che si possa fare ufficialmente......
salvoilsiculo
10-02-2018, 12:56
Albio ...la voce della prudenza...altro poi che uso non consono!
Il problema è che ogni intervento deve essere approvato dalla casa madre ed in caso di guasto/rottura la moto viene collegata a Monaco per ricevere l'OK e se li riscontrano parametri delle centraline diversi dagli ufficiali la garanzia decade.
E' un discorso leggermente diverso ma comunque rende l'idea di come siano fiscali: un mio amico ha avuto problemi con la batteria con alcune false partenze ,ha portato la moto in concessionaria e una volta collegata a Monaco il responso è stato :non si approva la sostituzione in garanzia in quanto la batteria per i nostri parametri è a posto.
Salvo che staccata la moto dal computer questa non parte ed è stato il conce che ha sue spese ha sostituito la batteria....
salvoilsiculo
10-02-2018, 13:52
Spero di non essere mai, qualunque sarà, cliente di un'azienda che tratta così i rapporti commerciali!
Patù 767
10-02-2018, 16:51
Occhio agli upgrade che non vadano ad inficiare la garanzia , tenete conto che tutte le centraline vengono aggiornate da Monaco e quindi dubito che si possa fare ufficialmente......
Albio hai ragione infatti bisogna farlo fare da altri no in BMW comunque la Bagger è limitata a 200 e la Grand America a 165 confermato
Ma soprattutto che te ne fai di una bagger che fa i 250, con quella mezza protezione aerodinamica e quella impostazione di guida che ha?
Patù 767
10-02-2018, 21:45
Giusta osservazione :mad:
Ha la guida da scooter
macchè scooter, è una bagger.
è come la maggior parte delle Harley e delle moto custom.
non son fatte per correre ma per andare a passeggio.
e infatti avranno addomensticato il motore proprio per quello.
i 200 all'ora, per moto del genere, son anche troppi.
Patù 767
11-02-2018, 23:28
Si Bigzana concordo, le Bagger sono stile Harley e castom moto comode a meno che non modifichi i manubri o forcelle stile la foto del tuo nickname :lol: si guidano con il busto dritto stile scooter :cool: secondo il mio modesto parere si assomigliano molto come guida la differenza che la moto la cavalchi lo scooter no ti ci siedi sopra :lol: ma questo lo sai anche Tu forse meglio di me !! :)
Leo della Frutta
12-02-2018, 10:28
..... ma scusate quale pezzo di strada ti permette di andare a 200km-h ? orami cè pieno di VELOX credo al max di essere arrivato a 180 in qualche tratto autostradale (che non sto qui a menzionare) :) con la mia ADV 1200.
per superare i 200 col K basta il corsello del mio box :cool:
Molti.di.noi hanno circuiti privati
Patù 767
12-02-2018, 11:10
..... ma scusate quale pezzo di strada ti permette di andare a 200km-h ? orami cè pieno di VELOX credo al max di essere arrivato a 180 in qualche tratto autostradale (che non sto qui a menzionare) :) con la mia ADV 1200.
Leo non è il problema di dove puoi andare a 200 e come ci arrivi e in quanti secondi , e l’adrenalina che una moto ti può trasmettere :eek: le puntate a 200/210 io le faccio regolarmente tutte le volte che prendo la moto , ho detto puntate brevi , non kilometri :cool: per quanto mi riguarda io cerco una moto comoda , che mi possa dare emozioni senza spaccarmi la schiena :) sai ho una certa età :lol:
Leo della Frutta
12-02-2018, 11:15
spero di poterla provare il prima possibile sta Bagger, forse sarebbe meglio di NO visto che ho un ADV 2018 TB con 1000 KM :) ma almeno mi toglierò' il tarlo, resto che dati sulla carta questa limitazione a 200 km h non mi turba affatto x un mod. di moto simile, certo se a 200 ci arriva da addormentata è un altro discorso .... :)
Patù 767
12-02-2018, 11:23
Leo Conviene aspettare .....io l’ho provata e francamente non mi ha entusiasmato , e pur vero che ho il K GT e come ho scritto la Bagger pur avendo lo stesso motore ha una mappatura diversa più pacata :)
Sono curioso di provare la GW Bagger o comunque aspettare la recensione di Pepot
A proposito Pepot quando la ritiri ?
si guidano con il busto dritto stile scooter :cool: secondo il mio modesto parere si assomigliano molto come guida la differenza che la moto la cavalchi lo scooter no ti ci siedi sopra
forse è esattamente il contrario, sono gli scooter, essendo nati dopo le Harley, a guidarsi come le bagger..
tra l'altro, se prendi alcuni scooteroni li cavalchi propio come una moto, vedi Integra, X-Adv e credo anche l'ultimo T-max..
sul discorso 200 all'ora, ribadisco che sono anche più che sufficenti su moto del genere, un pò per la tipologia e un pò per le strade che abbiamo.
poi certo, una sparata in tengenziale si può sempre fare, se la moto li passa, ma si vive anche senza.
e te lo dico io che ho una moto limitata a 210... ;)
Comprata a scatola chiusa, sabato prossimo la ritiro. Quando l'ho vista mi ha rubato l'anima. Sarà la mia prima BMW dopo 17 anni di Yamaha FJR (due) e una vita di moto giapponesi.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180304/760a3bbd4095a0ad009128cee6af9e7f.jpg
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
Tanti auguri. Ottima scelta
sono salito in sella una settimana prima che la presentassero.............mi e' piaciuta un sacco la posizione di guida , un po meno manubrio capacita' bauletti e limiti velocità' impostati
Io l'ho provata e ti confermo che la posizione in sella è fantastica
Il manubrio lo puoi cambiare con quello dellla gt senza spesa
I bauletti laterali sono molto capienti e regolari.
Ci sta un casco in ciascun lato
Patù 767
05-03-2018, 12:47
Confermo il manubrio come dice Pepot lo si può cambiare :)
Auguroni Giloca :D
A me il manubrio piace tantissimo, come sempre è tutta una questione di gusti...!
La moto nel complesso mi sembra in perfetto stile Bagger ma in chiave moderna e futuristica.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/7e7182c9328d59e5bac65e6c9d9d6f18.jpg
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
Patù 767
09-03-2018, 23:07
Oggi ho portato la GT a fare il tagliando , ho ripreso la Bagger, volevo sperimentare alcune cosette : velocità ........fatto una puntata a 220 Km da contachilometri...ci arriva senza problemi quindi non è autolimitata :cool: ho chiuso perché oltre al traffico :lol: cominciava lievemente a sbacchettare e visto l’ultimo botto ho chiuso......ma andava ancora :) sono rimasto deluso dalle borse laterali il mio casco System7 non entra , non è bello :lol: confermo la seduta molto comoda e considerando lo stato attuale delle mie chiappe ....non ho avuto nessun fastidio , ho percorso 190 Km , il cruscotto come già detto nella precedente recensione non mi piace il grigio , preferisco il nero della GT
Per ora mi tengo la GT
Ritirata oggi. Primissime impressioni molto buone. Tanta, ma tanta roba!
In attesa che passi il we di pioggia andrò su e giù per il corsello del garage! B) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/38d0b341d1750610365c70b0db856360.jpg
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
Bel ferro complimenti Gianlorenzo...
Se avesse gli scarichi neri....:eek:
grande fascino questa bagger complimenti
Ritirata oggi. Primissime impressioni molto buone. Tanta, ma tanta roba!
In attesa che passi il we di pioggia andrò su e giù per il corsello del garage! B) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/38d0b341d1750610365c70b0db856360.jpg
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
Complimenti veramente bella!
Anche io ad Ottobre ero indeciso tra la bagger e la GT, poi il cuore mi ha fatto propendere per la soluzione sportiva e ho scelto la GT.
In ogni caso il cuore te lo fa battere il 6 cilindri, ogni accensione, accelerata o rilascio è una goduria!!!
Leo della Frutta
29-06-2018, 10:07
Bene finalmente ieri pomeriggio sono riuscito a provarla la K 1600 Bagger , impatto visivo per mè è la più bella mai vista. Purtroppo e dico purtroppo con profondo rammarico perché ero già pronto a comprarla, una volta guidata mi ha deluso profondamente, mi spiego, posizione di guida, triangolazione braccia sella pedane davvero azzeccata, (il mod. del test non aveva le pedane avanzate). vibrazioni zero e dico zero, protezione buona in sintonia col tipo di moto, ZERO ZERO ZERO calore, tutto bello ma veniamo al sodo,..... la dinamica no, settaggio solo pilota fatto due curve max 50/60 km orari senza forzare ne nulla di che e ho toccato l'asfalto con le scarpe, impostata su 1 pilota e valige la situazione è leggermente migliorata, ma trovo che le sospensioni del mio ADV 2018 funzionino meglio, trovo l' angolo inclinazione cannotto di sterzo troppo chiusa, il motore ..... era la prima volta su un K1600..... ma capisco lo stile della moto pero' lo sentirebbe anche mio nipote che questo motore è stato castrato, non mi aspettavo un Ferrari e non mi sarebbe neanche piaciuto, ma è soffocato, neanche il Dynamic mi ha soddisfatto, l'insieme del motore e della ciclistica sicuramente votata a strade lisce e con curve ampie mi ha fato desistere. queste le mie impressioni. adesso vorrei provare un 1600 GT ..... se qualche d'uno volesse farmi provare la sua :)
Peppuccio
29-06-2018, 11:04
Leo posso chiederti quanto sei alto io sono 190cm e mi piacerebbe sapere come starei sopra.
Leo, di GT ti consiglio di provare un bel 2015...non è castrato fidati :lol:
Leo della Frutta
29-06-2018, 12:24
io sono 1,80 e la trovo comodissima , penso che possa accoglie stature ben + alte, la protezione del plexy è buona niente turbolenze ne da basso ne da alzato, magari per tè un qualche cm in + non guasterebbe,
Leo posso chiederti quanto sei alto io sono 190cm e mi piacerebbe sapere come starei sopra.Io sono 190 e la moto sembra fatta su misura per me...! :D
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
http://www.baggerworld.it
Ognuno ha la propria esperienza e i propri gusti, personalmente trovo la mia B perfetta e ritengo che abbia un motore in grado non solo di far divertire a dovere, ma più che sufficiente per mettere a rischio patente e vita.
Eppoi io mi diverto un sacco a far strisciare le pedane per terra... :D
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
http://www.baggerworld.it
Leo della Frutta
29-06-2018, 17:02
ma io non ho scritto che non ha un motore divertente, e non facciamo passare il messaggio che se tocchi con i piedi per terra in una curva da niente è fico, perché sarà divertente le prime tre volte ma poi ...... come gli amici troppo "simpatici" alla 3^ barzelletta rompono le ba@@e. :)
spiega un po su che strade la usi ? mi dirai che ci vai ovunque vero ....
sia ben chiaro non voglio fare nessuna polemica ! voglio solo capire bene visto che volevo comprarla, e magari mi son fatto un idea sbagliata, dovuta a un test drive su una strada "sbagliata"
Siccome i gusti sono personali fare polemica sarebbe decisamente sterile, non è mia intenzione...
Allo stato attuale io cercavo una moto protettiva per i miei spostamenti di lavoro. La uso prevalentemente in extra urbano.
Quando la famiglia me lo permette (ho due bimbi piccoli) vado sui passi di montagna, che sono le mie mete preferite. Qui ho avuto modo di togliermi diverse soddisfazioni, ma probabilmente mi accontento di poco! ;)
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
http://www.baggerworld.it
Leo della Frutta
30-06-2018, 08:11
se qualche anima pia volesse farmi condurre la sua Bagger su strade adeguate .... pranzo pagato. :partyman:
Giovedì dal conce ho visto la Bagger “gran america” bellissima!!
Leo della Frutta
01-07-2018, 13:43
Qualche d’uno sa se c’è un concessionario che non sia a Milano città che può avere una Bagger da provare x bene su strada “aperta” ? Diciamo un raggio da Piacenza un 100/150 km
Qualche d’uno sa se c’è un concessionario che non sia a Milano città che può avere una Bagger da provare x bene su strada “aperta” ? Diciamo un raggio da Piacenza un 100/150 kmSo per curiosità, ma tu quindi hai provato la Bagger a Milano città? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180701/69ffbf6af3a8f5be1cab34b9b8e1215d.jpg
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
http://www.baggerworld.it
Leo della Frutta
01-07-2018, 15:51
Fuori nella prima campagna
Giloca se vuoi farmi provare la tua sono un motocicilista “ navigato”
Fuori nella prima campagnaSi, insomma, la Route 66 de noi altri! Come non innamorarsi di una bagger nella periferia di Milano? [emoji23]
Scherzi a parte, la B ha determinate caratteristiche, il punto di riferimento è una Harley o un Guzziy California, non un GT. Secondo me neppure la Goldwing Standard (Bagger) ci si avvicina.
Questo non vuol dire che è peggio del GT, vuol dire che è semplicemente un'altra cosa!
Troverai altre moto con prestazioni più sportive, ma nessuna moto con il suo fascino...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180701/484780feaa1390cfc53df144fd771f40.jpg
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
http://www.baggerworld.it
Leo della Frutta
01-07-2018, 16:50
Mi sono innamorato l’anno scorso appena vista in Bmw a Piacenza ma Purtroppo non trovo un concessionario che abbia una Bagger da provare che non sia in una città , e/o comunque che te la lasci per un tempo tale da andare a cercare curve da pennellare.
Vedendo i vari video test su YouTube il 98% sono fatti su strade dritte ...... ci sono più video per la Grand America , non cerco una sportiva ma se penso a con si comporta tra le curve la mia ADV anche andando a spasso...... il Top sarebbe poterla provare su strade amiche che conosco in modo da capire se la Bagger non mi precluderà il fatto di girare in posti che mi piacciono
Grand America a spasso
https://youtu.be/ixrXpXVtcYo?t=24
Grand America in pista
https://www.youtube.com/watch?v=GVGxWmGiMUM&feature=share
ma se penso a con si comporta tra le curve la mia ADV
ma sono due mondi diversi, come possono in qualche maniera assomigliare? non sarà mai possibile, penso io.
Leo della Frutta
01-07-2018, 17:29
Ma non voglio che siano uguali, ma neppure passare da una moto che ti da una guida mooolto piacevole su tutte le strade a una moto che ti preclude di andare su certe strade...
. .. a una moto che ti preclude di andare su certe strade...
Bhe, sicuro non ci vai fuoristrada! :D
è neanche su quei colabrodi di strade che sono normalmente gli Appennini... Valtrebbia, Valnure... Tanto belle quanto abbandonate a loro stesse. [emoji849]
Anche in città non è il massimo, nonostante non scaldi, il problema è la mole per passare i m mezzo al traffico.
Le sue strade preferite sono le strade extraurbane, le autostrade, le strade di montagna con curve ampie e veloci (i Passi Svizzeri per esempio..)
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
http://www.baggerworld.it
Io ho un amico che ci viaggia dappertutto: Gargano, Molise, Abruzzo ecc...
Io ho un amico che ci viaggia dappertutto: Gargano, Molise, Abruzzo ecc...Bei posti!
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
http://www.baggerworld.it
senzaparole
20-07-2018, 15:25
Oggi mi è passata di fianco una bagger. A parte valutazioni personalissime sulla line mi chiedevo alcune cose:
1 che capacità hanno le due borse rispetto qeulle della gt/gtl?
2 col top-case la capacità è paragonabile al kit completo gtl?
3 la sella, rispetto alla gt/gtl è più o meno comoda? (il parabrezza mi sembra piccolino)
jocanguro
20-07-2018, 20:39
Piccolo dubbio da inesperto...
ma se alla bagger si mette un baulone dietro,
si perde tutto .. allora ci si fa la gtl , giusto ?:(
comunque anche io avevo la sensazione che le borse della bagger fossero più grandi ..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |