Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 18]
managdalum
22-04-2017, 00:17
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=469342&page=21)
@Mauri56, dai su non la prendere così "di petto". Le gomme sono cose che molto spesso/di norma, non vengono nemmeno considerate dai clienti all'atto dell'acquisto, inoltre sono convinto che...non tutti percepiscono le differenze. Sono convinto che rispetto al totale dei giessisti noi qui siamo veramente in pochi ad apprezzare.
Personalmente devo ringraziare gli amici del forum se, sia sull'Adv precedente,* che sulla rallye in arrivo,* ho montato da subito una marca diversa che mi soddisfa.
Dopo meno di 200 km con le Anakee ho capito che non era la moto ad essere "particolare" (provenivo da un ktm 1290) ma le gomme....
Ho 1 anno in più di te, e anche io accetto critiche, ma ci sta..."se si porta a casa qualcosa di buono". Tieni "Il buono c@zz" ! Per iscritto è difficile comunicare bene (guarda me ! 😉).
Nell'iniziativa di "far capire a Bmw" che quelle gomme non vanno bene,* però ti dico che IO non ci credo. Anche perché , tu che hai lavorato una vita vicino ai motori lo potrai confermare - spero - che cosa guardano i clienti ? La durata !! 🤤
Pensa che io invece delle gomme che durano troppo non mi fido!😐
Io cmq, sarò fuori dal coro, ma gomme come ana3, st2, tkc70 e compagnia bella secondo me nn sono gomme adatte a una moto come il GS che di fatto è una moto che su sterrato NON CI VA MAI e se ci va ci va male.
Molto meglio una copertura 100%stradale come RS3 Roadtec01 ecc ecc. visto che è usata praticamente da tutti come una granturismo su asfalto.
Poi oh pensatela come volete.
GSino, con le ST2 puoi fare dei numeri da circo sull' asfalto e sono anche silenziose, io ne ho già montati tre treni e sono super contento.
GSino, con le ST2 puoi fare dei numeri da circo sull' asfalto
Sarà ma a me facevano c****re infatti non vedevo l'ora di finirle per mettere su le rs3 e mi trovo alla grandissima. Poi oh come ho già detto pensatela come volete. E cmq i GSsisti mi stanno sul c***o. :)
piegopocopoco
22-04-2017, 10:36
...le gomme sono come le donne...spesso non ci si capisce nulla, talvolta si crede di essere bravi, raramente ci si indovina!!!, ma quando capita...
Piegopocopoco, bella questa metafora, me la segno!
geminino77
22-04-2017, 10:46
Perché le st2 sono gomme da sterrato......questa poi infatti Pirelli le definisce gomme da street enduro e non enduro....per quello offre un altro pneumatico il rally str....
piegopocopoco
22-04-2017, 10:58
Già...se non mi bannano...spiegopocopoco....che vuoi, alla mia età...
Occorre sempre ricordarsi che gli assolutismi sono sempre deleteri, leggendo gli innumerevoli post sull'argomento se ne deduce che le gomme di serie hanno qualche vantaggio, pochi, e molti lati oscuri. AD esempio a me hanno ben impressionato nella tenuta in autostrada e curvoni veloci, anche sul bagnato trasmettono buonissime sensazioni, sul misto, ma neanche veloce, improvvisamente cado giù...senza apparente spiegazione, come fai a fidarti di una gomma che, a minchiam, non tiene la strada?, indipendentemente dalla velocità di entrata? Per questo ho deciso che al prossimo tagliando monterò le TKC 70, perché? semplicemente perché a diversi utenti del forum sono andate bene, ai, per loro affermazione, fermoni e a chi viaggia più veloce della luce, infine scrive sul forum un signore che ha contribuito al loro sviluppo, ha dato indicazioni precise sulle modifiche da apportare anche per la guida a velocità sostenuta, le reputo, quindi degne di essere acquistate.
Naturalmente una volta acquistate posterò pregi e difetti da ME riscontrati, infatti non bisogna mai dimenticare che stiamo parlando di sensazioni personali e che gli assolutismi sono deleteri...
Pensa se ci fossero i forum che parlano di scarpe (magari ci sono eh! Non ho guardato).
Ci sono quelle di classe, quelle per le performance, quelle economiche, quelle ultra-economiche con suola in plastica anziché in gomma o cuoio....
Eppure le vendono TUTTE!! cambia solo chi le acquista 😁
...le gomme sono come le donne...spesso non ci si capisce nulla, talvolta si crede di essere bravi, raramente ci si indovina!!!, ma quando capita...
Ma ...... anche le gomme hanno spesso mal di testa?
piegopocopoco
22-04-2017, 13:20
..è un modo delicato e gentile per dirti...NON LA DO'(A Te, si intende)...:lol::lol::lol::lol:la gomma si intende!!
Sturmtruppen
22-04-2017, 18:58
Perché le TKC sono da off? Io su strada le trovo mondiali.
Perché le TKC sono da off? Io su strada le trovo mondiali.
Confermo, TKC 70 tutta la vita.
Tengono da Dio, ti permettono un buon grip su sterrato moderato, sul bagnato sono perfette ed in più esteticamente sotto un ADV sono stupende.
Io dopo Anakee, Trail Max ecc. non cambio più.
Mi danno fiducia.
Sono solo un filo rumorose dopo i 120/130.
Ciao.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
23-04-2017, 00:19
Io cmq, sarò fuori dal coro, ma gomme come ana3, st2, tkc70 e compagnia bella secondo me nn sono gomme adatte a una moto come il GS che di fatto è una moto che su sterrato NON CI VA MAI e se ci va ci va male.
Molto meglio una copertura 100%stradale come RS3 Roadtec01 ecc ecc. visto che è usata praticamente da tutti come una granturismo su asfalto.
Poi oh pensatela come volete.
Sbagli, col GS vado dove le altre non vanno...Vado per una strada di campagna, in inverno sul ghiaino, in montagna trovo asfalti che sembra siano stati sotto un bombardamento, vado spesso nei balcani hanno certe strade fatte dopo la guerra... Piu' che fatte rifatte , qui le tck le adori :-p . Ecco, per questo mi sono preso la GS, perche' mi porti ovunque in comodita' e sicurezza, quello che una copertura prettamente 100% stradale non mi saprebbe dare mai per l'uso che ne faccio io, ma ritengo di interpretare una larga maggioranza di pensiero.
Il GS deve fare il GS...Unstoppable.
Pericolo 73
23-04-2017, 06:43
@milling mi trovi perfettamente d'accordo
nautilus
23-04-2017, 08:13
@piegopocopoco: con quali gomme sei caduto giu'???
@Giessino, "Se ci va....ci va male" ?
Non confondiamo. Occorre anche saperci andare. Non è da tutti (nemmeno da me a questi livelli).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170423/2e64684525d12ab3f35eee8657c8cc87.jpg
Perché le st2 sono gomme da sterrato......questa poi infatti Pirelli le definisce gomme da street enduro e non enduro....per quello offre un altro pneumatico il rally str....
Dalle mie parti le strade si possono definire tutte "Street enduro" o "Asfalt Trail"
sono tutte rovinate, sgretolate, hanno buche, buche con acqua, buche con fango.. perciò le ST2 o le TKC sono nel loro habitat naturale:-p:-p
Ho provato queste su un CrossTourer 1200 e mi hanno dato subito confidenza (intendo su asfalto). Sul GS, non so, ma ne ho letto bene..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170423/983886c1a28136596c089449cdacc545.jpg
Le condizioni del manto stradale degli ultimi anni necessitano l'uso di gomme "meno stradali". Sono molto d'accordo con Slim e con il suo "occorre saperci andare". Dopo anni di moto a 360 gradi ne ho sentite di accuse alle gomme per nascondere problemi al polso destro. Tornando alle Anakee le trovo gomme mediocri ma non pericolose.
@Giessino, "Se ci va....ci va male" ?
Non confondiamo. Occorre anche saperci andare. Non è da tutti (nemmeno da me a questi livelli).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170423/2e64684525d12ab3f35eee8657c8cc87.jpg
Intendevo male rispetto ad altre moto fatte apposta per sterrato. E di sicuro il tipo non avrà una copertura come le tkc70 ma qualcosa di ancora più off.
In ogni caso io il GS lo uso su asfalto e con tutti gli altri "colleghi" con cui scambio qualche parola sui passi riguardo la nostra moto mi dicono tutti la stessa cosa. Per lo sterrato c'è ben altro.
secondo me hanno solo esagerato con la rotazione della foto.....:lol:
@Ruopo, Si la foto è certamente ruotata un po'. 😊
@Giessino, vedi che le risposte arrivano....e non sono "contro". Ognuno usa la moto secondo le proprie esigenze e ti assicuro che col GS vai quasi ovunque, arrivi dopo magari, ma ci arrivi (anche se ci fosse fango, sabbia o altro - entro certi limiti! E con l'esperienza necessaria).
@Bepo, la più bella definizione che ho letto delle ANA (secondo me, ovvio ) : "sono mediocri ma non pericolose". 👍
piegopocopoco
23-04-2017, 19:25
@piegopocopoco: con quali gomme sei caduto giu'???
Ciao, fortunatamente non sono mai caduto(sana toccatina....), ho scritto che le ANAK, improvvisamente cadevano giù, senza motivo apparente, indipendentemente dalla velocità di percorrenza curva, per quanto stabili in curvoni veloci e buone sull'asfalto bagnato tanto erano imprevedibili in curva, con una certa tendenza ad "allargare" la traiettoria.
piegopocopoco
23-04-2017, 19:34
..dall'impostazione del tizio direi che la "rotazione" c'è, e neppure tanto poco, basta osservare gli arbusti...:lol::lol::lol:
Detto questo personalmente se posso lo sterrato lo evito, se proprio devo, a malincuore, ma vadopianopiano, ho trascorsi di sterrato, fettucciato ecc ecc, ma pesavo 40 kg in meno ed avevo 40 anni di meno :3some::3some::3some:
@Piegopoco, non per contraddire, ma per rettificare... . Se guardi gli arbusti, noterai che allargano i rami in modo orizzontale, ma quelli in alto, non si vedono. Se però hai fatto un po' di off, noterai anche la posizione in sella molto arretrata, le forche compresse e il posteriore più alzato del normale.
Ecco la foto completa e dimmi pure se sbaglio!
Per me questo è uno "bello tosto"....non è mica detto che la discesa è lunga solo 10 mt. eh!
Comunque la foto è un poco ruotata . 😉https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170423/f2513b053dc94fccd1fb2c379b83d44b.jpg
piegopocopoco
23-04-2017, 20:28
...se il mod non ci frusta...@CarlSlim_...è proprio la posizione in sella che mi pare poco adatta ad una discesa simile, forse troppo poco indietro, inoltre sta frenando con il freno anteriore....con il GS non sò, con altre moto c'è da ribaltasi, specie se incontri un sasso e la ruota appunta un pochino..
managdalum
23-04-2017, 20:33
Prego, fate pure.
Direi che dopo 18 thread un po' di OT non possa che fare bene ;)
Quando ho chiamato il conce per cambiare le gomme ki ha confermatoche le Ana3 sono un po mediocri ma alla mia domanda sulle tkc70 mi ha detto che sono delle tassellate e non sono il massimo. Invece mi ha detto che le st2 sono molto buone. Quindi i vari concessionari sanno dei problemi delle Ana3 mi domano se l'hanno detto alla casa madre.
---------------------------------------------------------------
EX TANTE MOTO ORA R1200gs lc 2015
millling
23-04-2017, 23:19
Eh..Dietro la scrivania sono "espertissimi"....Le TCK non sono il massimo:lol:
Alla fine se guardiamo le gomme moderne sono tutte buone. A me piace cambiare ogni volta e proverò sicuramente più avanti anche ste celeberrime tkc70 e sono sicuro che anche le anakee3 non saranno così terribili. Dai su su...
a proposito di gomme moderne c'è qualcuno qui che ha provato le nuove Mitas terra force R?
strommino
24-04-2017, 13:54
Scusate la mia ignoranza ma devo chiedervelo!
Ieri di ritorno da un giro controllo la pressione delle gomme perché in autostrada mi sembrava un po' meno stabile del solito, monto TKC 70, la pressione a freddo la tengo 2.2-2.5, a caldo è risultata 3.2-4.3...ma è normale? Va bene così?
Inviato dalla mia moto
No! La pressione a caldo è più alta di qualche decimo, che quasi raddoppi no. Sempre lo stesso manometro? Perché di primo acchito mi viene da dire che il manometro fosse un po' sballato. Comunque le tkc70 in velocità anche a pressione corretta danno un certo senso di galleggiamento, non sono propriamente granitiche (considera che l'anteriore è praticamente un tassellato).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
È talmente ampia la forchetta tra pressione da fredde e pressione da calde che sono certo ci sia un'errore.
Forse mi fa pensare che la prima l'hai rilevata direttamente dalla moto mentre la seconda l'hai presa forse con uno strumento che hai nel box.
Strumento forse starato.
Cioè non credo proprio che possa salire addirittura di oltre un bar!!
Stabilito ciò, io le tengo a 2,3/2,7 ma se ci devo fare un viaggio, magari lungo, magari veloce (autostrada) e magari carico (in 2 più le borse) le riporto alla pressione da libretto.
strommino
24-04-2017, 14:17
Non ho RDC , misurato con lo stesso strumento
Inviato dalla mia moto
Una delle due volte, secondo me, è stata misurata male. 1 bar non è possibile. Adesso a freddo quanto segnano?
Loferico2
24-04-2017, 15:11
Hai la moto così full optional che ti hanno messo anche un compressore nella ruota!! ... 😂 sicuramente qualcosa è andato storto nella misurazione 😜
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
24-04-2017, 15:46
Una delle due volte, secondo me, è stata misurata male. 1 bar non è possibile. Adesso a freddo quanto segnano?
A freddo ieri sera erano giuste!
Inviato dalla mia moto
Le TKC70 si gonfiano da sole.....
...le gomme sono come le donne...spesso non ci si capisce nulla, talvolta si crede di essere bravi, raramente ci si indovina!!!, ma quando capita...
E questa me la segno!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
monto TKC 70, la pressione a freddo la tengo 2.2-2.5, a caldo è risultata 3.2-4.3...ma è normale? Va bene così?
Dopo un giro, di solito a me la pressione (delle gomme😬) sale di un 0,1-0,2 al Max!
Potrebbe essere un errore del manometro?
strommino
24-04-2017, 18:22
Mea culpa...manometro digitale era andato in PSI senza che me ne accorgessi...:-)
Inviato dalla mia moto
mustangcheck
24-04-2017, 19:10
Scusate la mia ignoranza ma devo chiedervelo!
Ieri di ritorno da un giro controllo la pressione delle gomme perché in autostrada mi sembrava un po' meno stabile del solito, monto TKC 70, la pressione a freddo la tengo 2.2-2.5, a caldo è risultata 3.2-4.3...ma è normale? Va bene così?
Inviato dalla mia moto
con questa pressione le tue TKC 70 hanno il colesterolo a palla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
24-04-2017, 19:21
Ahahah!!! Grande! Il manometro aveva cambiato unità di misura senza avvertirmi...s'è fatto i cazzi sua praticamente!!! Ahahahah!!!
Inviato dalla mia moto
millling
24-04-2017, 22:06
Alla fine se guardiamo le gomme moderne sono tutte buone. A me piace cambiare ogni volta e proverò sicuramente più avanti anche ste celeberrime tkc70 e sono sicuro che anche le anakee3 non saranno così terribili. Dai su su...
a proposito di gomme moderne c'è qualcuno qui che ha provato le nuove Mitas terra force R?
Il discorso è... Tu cosa ci fai con le gomme? pieghe da grattamento pedane? ti ingarelli sui passi con altri? o sei sempre tranquillo e fai le foto al panorama?
Caso 1 , TCK.
Caso 2 , ok va tutto quello che ti pare.
Sirandrew1977
26-04-2017, 08:15
se le tkc si gonfiano da sole le prendo subito
goldrake65
26-04-2017, 09:14
Buongiorno a Tutti , vengo da un paio di cambi di NEXT con le quali devo dire mi sono trovato sempre bene.... lunedi ho fatto il cambio gomme e forse anche complice il fatto che quelle che avevo sotto avevano alle spalle 10000 km e il posteriore ormai era spiattellato , ma quando sono partito con le TRAIL 2 sono rimasto sbalordito! ...azz ho pensato... mi hanno montato un bisturi al posto della gomma! Ho fatto solo una trentina di km di strada trafficata e pertanto non ho potuto saggiare la gomma in piega, ma per il poco che ho sentito , grande direzionalità e sensazione di aderenza straordinaria, forse sarà penalizzante sui cambi direzione veloci ma al momento le sensazioni sono di un prodotto eccellente. Ho percepito un salto di qualità rispetto al next che è sempre stato una garanzia. Aspetto prossima uscita per giudizio definitivo.
Sirandrew1977
26-04-2017, 09:21
nel rispetto delle opinioni di tutti, credo che il 70% dell'entusiasmo successivo al cambio gomme, dipenda dal fatto che si è scesi da una moto con pneumatici alla frutta ( o quasi ), e si sale con quelli nuovi...
Meglio tardi che mai
26-04-2017, 10:18
C'è del vero in quello che dici... ;)
quotissimo, anche le fidanzate appena nuove vanno benissimo
pippo1971
27-04-2017, 08:51
ciao a tutti ho letto tutti i topic che parlano di gomme.
sulla mia gs 1200 lc del 09/2016 ho ancora le Anakee3, hanno circa 7000 km e sto ragionando su quale gomme montare appena finiscono ipotizzando che percorrerò un pò di km nei prossimi mesi. l'utilizzo della moto è solamente stradale e quotidiano tutto l'anno pertanto ho pensato a 3 gomme che posso soddisfare le mie esigenze:
- metzeler RT01
- michelin PR4
- dunlop RS3
mi sembra di capire che la più collaudata sia la RS3, la RT01 sembra stupire chi la utilizza e la PR4 va molto bene sul bagnato.
le differenze di prezzo sono +50€ per le RT01, sostanzialmente uguali per le altre 2. ( non sono 50 € che cambiano la vita )
cosa preferireste montare voi ?
aggiungerei anche le nuove Continental ContiRoadAttack 3 e non escluderei le Pirelli Scorpion Trail II
ho avuto le ANA3, non male in autostrada e con temperature basse, sostituite a 7.000 con le ST2, ottime praticamente in tutte le situazioni, ora a 8.000 passo alle RT01 per provarle.
non faccio sterrati.
delle PR4 ho solo sentito dire da amici con altre moto che si vanno bene ma l'anteriore da una sensazione di marmellata, un pò come le termiche sulle auto.
delle RS3, sempre gli stessi amici, si trovano bene tutti.
goldrake65
27-04-2017, 10:58
nel rispetto delle opinioni di tutti, credo che il 70% dell'entusiasmo successivo al cambio gomme, dipenda dal fatto che si è scesi da una moto con pneumatici alla frutta ( o quasi ), e si sale con quelli nuovi...
Sirandrew. E' vero in parte ...monta le Anakee3 e poi mi dici se hai le stesse impressioni delle ST2 .
albatros1
27-04-2017, 12:36
Allora goldrake secondo tua esperienza quale gomma mi consigli
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo 3000 Km con le TKC70, posso dire che montando tutte le vario ed a pieno carico (ma da solo), in autostrada l'anteriore galleggia esageratamente già a 120/130 Km/h.
E' una sensazione di instabilità che è insopportabile. Stessa configurazione, ma su strade statali e montagna a velocità da codice nessun problema. Credo che per viaggi, con lunghe tratte di trasferimento non siano adatte. Spero di finirle presto
EtaBeta69
27-04-2017, 13:25
Nel ponte del 25 Aprile ho fatto 3 giorni nelle Langhe, quindi anche con trasferimenti autostradali e con tris di valige e zavorrina anche a velocità ben oltre codice nessun galleggiamento con le TKC.
ottoDM forse devi revedere le impostazioni dell'Esa. Io ero su due caschi in normal
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Uow credevo che caricando la moto la stabilità fosse compensata dall ESA!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo 3000 Km con le TKC70, posso dire che montando tutte le vario ed a pieno carico (ma da solo), in autostrada l'anteriore galleggia esageratamente già a 120/130 Km/h.
E' una sensazione di instabilità che è insopportabile........Credo che per viaggi, con lunghe tratte di trasferimento non siano adatte. Spero di finirle presto
Pressione come da indicazioni?
2,5-2,9?
ESA o dinamic ESA?
Da solo, con bagagli, ho provato sia con normal/un casco e valigia, sia con normal/due caschi. ESA
Pressioni 2,4-2,5/2,8-2,9
goldrake65
27-04-2017, 14:56
Allora goldrake secondo tua esperienza quale gomma mi consigli
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho avuto le Anakee , pessime o meglio adatte a passisti per lunghi kilometraggi, le Tourance next, con le quali mi sono trovato sempre bene. Grande sicurezza in piega e ottima percorrenza, ma che forse adesso pagano un pò il prezzo del progetto di qualche anno. Comunque restano una garanzia... Sulle Scorpion Trail 2 non posso dare un giudizio completo, ho fatto solo una 30ina di km, ma gia nella poca strada percorsa ho avuto una sensazione di una gomma molto performante. Comunque anche anche da giudizi di amici e dallo stesso forum si evince che è una gomma eccellente.
Gomma Attuale e Consigliatissima
planetpower
27-04-2017, 16:48
attualmente monto le next, a che pressione consigliate di metterle? forse la pressione consigliata è un po' troppo alta.
La prossima gomma che ho intenzione di montare sono proprio le st2, proverei anche le tck 70 ma vorrei qualcosa di più sportivo
Gattonero
27-04-2017, 16:52
È normale che sulla moto in prova le Anakee 3 non mi siano sembrate tutto sto disastro?
Meglio tardi che mai
27-04-2017, 17:01
Otto, vengo da 500 km di cui 300 in autostrada, TKC 70 modello nuovo
Con zavorrina e valigie, esa 1 casco e valigia, sospensioni normal.
Vengo da RS3 Dunlop che ho spiattellato con pressioni a volte troppo basse in autostrada, quindi stragonfio le TKC a 2,6 ant e 3,0 posteriore.
Toccati anche i 160 km/h e mai leggerezza di anteriore o ondeggiamenti
E ti garantisco che la cosa più bella delle RS3 è l'anteriore, sicurezza pura.
Quindi in teoria con le TKC 70 me la dovevo fare sotto, invece per me non danno problemi.
Ora, per i miei giri appenninici, pressioni 2,3/ 2,7 e per la mia guida sono quelle giuste.
@megliotardichemai; ho appena fatto un giro in Grecia (gomme nuove, solo 300 Km) e le sensazioni brutte le ho avute, molto forti, da Milano ad Ancona e forse meno marcate nel ritorno da Ancona. In giro per la Grecia nessuna strana sensazione, forse mi sono abituato alla differenza con le Ana3, ma in autostrada mi hanno "convinto" poco. Non mi ritengo un fine esperto di pneumatici e nella scelta delle TKC70 mi sono orientato con le impressioni lette sul forum; quindi faccio fatica a capire se sono le gomme, se sono io impedito (possibile) o se c'è dell'altro. Consigli?
nautilus
27-04-2017, 17:36
ciao pippo, considera seriamente anche le nuovissime Continental Roadattack 3, ma non so' se sono già' disponibili per le misure del GSLC...
Io una volta finite le attuali Dunlop RS3, le monterò' sicuramente....
nautilus
27-04-2017, 17:40
caro ottoDM, sono convinto che le TKC70, NON sono adatte a lunghi trasferimenti autostradali, come hai notato anche tu, ma SOLO per giri curiosi sul misto stretto con le quali ti puoi divertire "quasi" come con una stradale più' sportiva....
Ma si vede che le mie son differenti, lo scorso anno a fine maggio, mi son fatto Lecco-Liegi in una gg ed in Germania il limite dei 130 km/h, dove possibile, non l'abbiamo mai tenuto.
Ora dopo la BdC, siamo quasi alla frutta, non come battistrada ma, come tenuta, dovrò sostituire i pneumatici, secondo voi cosa monterò?
Ancora le TKC70😬😬
lo ri posto per chi non l'avesse ancora letto http://red-live.it/moto/pneumatici/confronto-pneumatici-enduro-street
nautilus
27-04-2017, 19:05
grazie essemme, ma mancano altre gomme attualmente disponibili come Dunlop RS3, TKC70, e le nuove Continental Roadattack3....
ma poi sta prova, non spiega nel dettaglio come si comportano realmente, si sono limitati a dare una sorta di verdetto finale... mah....
In51 anni che vado in moto è la prova più esaustiva che abbia mai letto. Certo è aggiornata allo scorso anno.
nautilus
27-04-2017, 20:01
una caratteristica che ho provato sulla mia pelle è che le ST2 soffrono di parecchio flickering... lo avevo evidenziato anche sulla mia prova descritta...
Fridurih
27-04-2017, 21:23
definizione di "flickering" please :confused:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170427/7d2e27c5ad349b9bb7b022b3c19e793e.jpg
Flickering con le ST2? 😳
è il mio primo GS e non grande esperienza dei suoi pneumatici ... uso le ST2 da 5000 km con grande soddisfazione ... unica nota solo recentemente 2 volte con il passeggero in tornanti veloci mi ha ceduto il posteriore ... pressione 2.5/2.9
nautilus
28-04-2017, 08:35
abbassa la pressione: 2,2 ant e 2,7 post...
nautilus
28-04-2017, 08:39
@ gonfia
beh, se leggi la mia recensione, trovi scritto più' o meno la sensazione di "flickering"....
pippo1971
28-04-2017, 08:58
alla fine propendo per acquistare i dunlop roadsmart3, qualcuno li ha acquistati recentemente per avere un paragone del prezzo. me li hanno offerti a 310€
Luca falcone
28-04-2017, 16:35
Salve a tutti , quale modello della contintal mi consigliate per avere la massima aderenza su asciutto ed uso prevalentemente stradale ? Sto sostituendo le anakee , secondo me sono poco affidabili se si fa (guida sportiva ). Grazie .
nautilus
28-04-2017, 21:22
ciao Luca, se le trovi : Continental Roadattack 3, nuovissime stradali anche per GS LC...
Luca falcone
28-04-2017, 21:35
Ciao, scusami , ma perché "se le trovi" ? Rispetto alle altre continental già viste X gs sono ancora migliori per uso stradale ? Grazie .
piegopocopoco
28-04-2017, 23:04
@megliotardichemai; ho appena fatto un giro in Grecia (gomme nuove, solo 300 Km) e le sensazioni brutte le ho avute, molto forti, da Milano ad Ancona e forse meno marcate nel ritorno da Ancona. Consigli?
Ciao, sai che DOT hanno le tue TKC70?...lo chiedo perchè pare che dal 10-2016 la casa costrutrice abbia provveduto con un aggiornamento, modificando l'anteriore che tendeva al galleggiamento nei primi 2/3000 km, poi consumandosi andava meglio. Siccome scrivi che al ritorno, avendo macinato km dunque, ti è sembrato che la gomma andasse meglio ero incuriosito...
Meglio tardi che mai
29-04-2017, 01:56
Piegopoco, io ho avuto sia il mod vecchio sia quello nuovo, e di galleggiamento o serpeggiamento non ne ho mai avuto.
Unico consiglio, da solo, pressione 2,3/2,7 massimo
nautilus
29-04-2017, 05:58
@ Luca Falcone:
se le trovi perche' se vai sul sito vedi scritto che sono disponibili DAL primo trimestre 2017, ma non e' detto, devi chiedere al tuo gommista se te le procura...
In teoria dovrebbero essere le migliori stradali Continental per gs, io non le ho ancora montate, ma finite queste rs3 le monterò' sicuramente..
Buongiorno, @piegopocopoco, ricordavo la faccenda della modifica fatta lo scorso anno, ma ero convinto l'avessero fatta in primavera e quindi non mi sono posto il problema.
Oggi controllerò.
Grazie
inrivalmare
29-04-2017, 09:44
TKC 70 le usate anche in piena estate o le sostituite per poi rimontarle in autunno?
Com'è il comportamento ed il consumo nei mesi più torridi?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno, @piegopocopoco, ricordavo la faccenda della modifica fatta lo scorso anno, ma ero convinto l'avessero fatta in primavera e quindi non mi sono posto il problema.
Oggi controllerò.
Grazie
Giusto. Cambiate a primavera. 10/16 non è il mese, ma la settimana.
blacknutria
29-04-2017, 15:07
Ciao a tutti,
voglio togliere le Anakee 3 di primo equipaggiamento; c'è in linea qualcuno che ha provato su GS Lc sia le Pirelli ST2 che le Continental TKC 70?
Sarei curioso di leggere le sensazioni/preferenze.
Grazie!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nessuno....🤔 ma solo da qui in giù.😉
Luca falcone
29-04-2017, 18:28
@nautilus grazie , martedì chiederò al gommista , speriamo che può procurarmele .
nautilus
29-04-2017, 20:58
anch'io chiedero' per fine maggio di procurarmele... altrimenti chiedero' le CTA2, visto che oggi ho avuto modo di constatare che sono ottime sia su GS che su KTM...
Ciao a tutti,
voglio togliere le Anakee 3 di primo equipaggiamento; c'è in linea qualcuno che ha provato su GS Lc sia le Pirelli ST2 che le Continental TKC 70?
Ciao, io ho avuto in sequenza la A3 (di serie, tolte a 4000 km) e poi le ST2 e le TKC70 1º e 2º tipo ( con l'anteriore modificato).
Se vai nella discussione "Le nostre prove" trovi tutte le impressioni che cerchi 😉
blacknutria
29-04-2017, 22:45
Grazie Gonfia, vado a leggere subito!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao a tutti. ho un gs lc adv 2017 con Anakee 3 e ho da poco superato i 3000 km. avevo letto varie impressioni negative sulle gomme ma mi son detto "f...ulo, sarà tutta questione di manico, vuoi che siano così pessime ?!" pensavo così che le avrei capite un po alla volta e alla fine sarei comunque riuscito ad entrare in confidenza con loro.
E invece niente. non riesco a piegare in sicurezza. ho sempre paura che non tengano e non riesco a buttare giù la moto. dietro mi manca ancora 1cm per chiuderla e non nego che la cosa mi infastidisce.
così come mi infastidisce pensare di cambiarle dopo solo 3k km.
per quanto riguarda le tkc 70 le avevo sul vecchio bialbero... l'anteriore allargava molto e non mi dava sicurezza quando cominciavo a spingere. il posteriore con quella striscia continua in centro in accelerazione da dritto tendeva a pattinare. non so se sulla lc vadano meglio.
in ogni caso per ora mi tengo ste ana e vediamo se col caldino e i km le capisco meglio.
se trovassi delle gomme come le anakee 2 x il "vecchio" aria olio sarebbe perfetto...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
se trovassi delle gomme come le anakee 2.....
Io ero innamorato delle ANA 2 sul vecchio GS. Eccezionali.
Anche io pensavo che prima o poi avrei "capito" le ANA 3 ma dopo 11.000 km senza feeling e un paio di scodate non piacevoli ho messo le Tkc70.
Eccellenti. Ricordano moltissimo le Ana2.
Assolutamente consigliate.
Non le ho ancora provate in autostrada sopra i 140 km/h ma per il resto le rimonterei.
nautilus
30-04-2017, 08:51
le uniche semitasselate che assomigliano alle vecchie e gloriose anakee2, attualmente sono le TKC70 e CTA2....
Non dimenticate che dal 2017 sono disponibili nelle nostre misure anche le Metzeler Tourance...pneumatico sviluppato per il GS precedente
http://www.metzeler.com/site/mediaObject/MetzelerSite/CommonImg/Product/Tyres/Tourance/catalogue_tourance_325x200_jpeg/original/Tourance_catalogue.jpg
nautilus
30-04-2017, 18:48
e' vero cdebar, ma se hanno lasciato la vecchia mescola, dopo neanche 4000 km diventano scivolose, come mi era capitato a me nel 2007 quando le montai nel mio primo GS....
Buongiorno, tra un paio di settimane mi arriverà la nuova GS, a quanto pare con le Anakee molto criticate qui e in altre discussioni, al momento non so quasi nulla di gomme per enduro stradali, qualcuno potrebbe spiegarmi in poche parole cos'hanno di terribile queste gomme ? Vale la pena sostituirle subito ?
Grazie.
Sintetizzo:
DIFETTI
Non trasmettono feeling
Non si riesce a capire fino a quanto si può scendere in piega
Sono rumorose
E dopo qualche migliaio di km tendono a scivolare se messe alla frusta
PREGI
Durata (sono talmente dure che sembrano non finire mai ma questo durezza della mescola secondo me va poi a Causare la mancanza di feeling e la tendenza a scivolare se sollecitate; a me è successo 2 volte in incita di curva a gas aperto).
E eccellenti in autostrada.
Questa naturalmente è la mia opinione. Soggettiva e dunque opinabile.
Non le rimetterei mai sotto al mio GS.
Ora ho le Tkc70. Un altro mondo. Ma ho sempre amato il semitassellato.
;)
nautilus
01-05-2017, 12:53
di terribile hanno che non tengono come dovrebbero, scivolano sia l'ant che il post, senza preavviso, ma te ne accorgi dopo almeno 2000 km, quindi se riesci, il consiglio e' di chiedere al concessionario di cambiarle prima di ritirare la moto con "qualsiasi" altra gomma, di qualsiasi marca e modello, dipende cosa hanno in concessionaria come disponibilità' tanto vanno sicuramente meglio tutte...
molto facile che se te le cambiano, ti proporranno metzeler next, pirelli st2 o (magari ce le avessero) le conti trail attack 2...
poi se vuoi renderti conto di quello che il 90% della gente che le ha avute dice e ammette, tienle e cosi' ci racconterai l'ennesima storia negativa di queste gomme...
nautilus
01-05-2017, 12:58
a proposito di gomme, visto che siamo nella sezione giusta, qualcuno di voi conosce il "LISTINO" delle gomme?
dove si possono trovare???
e' una cosa che hanno solo i gommisti???
a me interesserebbe conoscere i listini delle Continental... dove li posso trovare???
ho capito, le gomme che non tengono come dovrebbero sono gomme pessime, considerando che non conosco la GS (è la prima) cercherò di trattare per il cambio prima della consegna o cambiarle il prima possibile, preferisco gomme che durano meno ma sicure, grazie
A me deve ancora arrivare la moto spero arrivi con le metzeler se arriva con le anal amen visto che è il mio primo gs intanto che preso confidenza con la moto passa un po' ....per il prossimo anno cambio gomme
attenzione a non parlar male delle tck70 altrimenti ti fucilano!!!
Gio.gs1200
01-05-2017, 16:03
tck70 montate dopo aver tenuto le ana per 3000km facendomi sporcare le mutande due volte, con le tck non ho avuto subito un buon filing,cio ho messo 1500km (forse per colpa mia) adesso ne sono pienamente soddisfatto, l'unico pecco e che a velocità non da codice tende un po' a galleggiare, comunque ottime
nautilus
01-05-2017, 16:04
certo che alcuni di voi proprio non li capisco:
ci sono decine se non centinaia di post che descrivono le anakee3 come non soddisfacenti...
uno spende circa, se non di più' in base agli accessori, 20.000 euro e si accontenta di farsi 10.000 e passa km (quindi per chi gli arriva adesso in pratica si fa tutta l'estate con i legni al posto delle gomme) e non pensa di spendere altri 260/320 euro per un paio di GOMME SERIE, che poi ci va di mezzo la sicurezza.... mah, fate come volete, ma io non avrei dubbi... lesinare su una cifra irrisoria a confronto del prezzo della moto.... no, non fa per me...
poi magari vi accordate con il concessionario e vi chiede solo una piccola differenza, magari un centinaio di euro...:(
MAURO GS
01-05-2017, 16:15
Ma come c'è che fa il giro del web x comprare la gomma all'ultimo prezzo, poi la porta dal gommista e se le fa montare risparmiando alla fine forse una ventina di eu. Oltretutto dalle mie parti i gommisti hanno esposto grossi cartelli in cui c'è scritto che non montano gommme comprate su internet.
Ho acquistato ieri stallonatore e leve x cambiarmi le gomme. Su internet trovo le Pirelli ST2 per Gs Lc a 205 euro. Non ne faccio solo una questione di prezzo ma anche di autonomia utile nei lunghi raid e di poter alternare gomme stradali a tassellate. Vi saprò dire
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Nautilus io non ho ancora la moto poi non so se monterà le anal vedrò al momento chiedere al concessionario cosa mi costa cambiarle ...si vedrà
Se ne vale la pena già gli accennai 15 gg fa e mi disse che aveva il magazzino pieno di anal
Alby25 ti posso assicurare che le Ana3 sono terribili. Ieri sono andato fino a Borghetto vicino a Valeggio. In autostrada creano vibrazioni specie in rilascio e sotto gli 80 la gomma davanti o dietro,non ho ancora capito,comincia a ondeggiare come se fosse ovale. In curva dopo i 2000 come hanno detto prima comincia ad avere Micro perdite di aderenza che sono fastidiose . Domani chiamo il co c'è per ordinare le st2 che dovrebbero essere disponibili da questi giorni.
-------------------------------------------------------------------------------
EX TANTE MOTO ORA R1200gs lc 2015
Gran cazzata dire che se parli male delle Tkc70 qui ti fucilano!!
Naturalmente con tutto il rispetto per chi lo ha scritto.
Questo (QdE) è da sempre uno dei pochissimi forum dove si può scrivere liberamente quello che si pensa di un accessorio, di una moto, di una gomma e di un bel libro.
E anche se ci sono certi sponsor (banner pubblicitari) ognuno ha sempre potuto esprimere liberamente la propria opinione. Sempre nei limiti della decenza.
Personalmente ho sempre sostenuto le Anakee2 come delle grandissime gomme.
E altrettanto dico (avendole tenute sotto le chiappe per 11.000 km) che le Anakee3 fanno schifo.
E che per tornare a "sentire" la strada come con le vecchie Michelen ho dovuto mettere le Tkc70.
Poi ci saranno certamente gomme altrettanto valide. Ma che io personalmente non ho provato.
;)
Gio.gs1200
01-05-2017, 17:31
Scusami mi puoi dire quanto hai pagato lo stallonatore? grazie
49 euro su eBay. Consegna inclusa. X bilanciare uso la bilanciatrice statica che ho da tempo e va molto bene (confrontata con pesi messi dal gommista)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170501/a72418ef54aaf8d367164ca6222c4c4b.jpg
Arriva a giorni.
Per le leve ho preso quelle rivestite in nylon x non rovinare i cerchi.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
nautilus
01-05-2017, 18:35
Gnolo il consiglio amichevole e spassionato e' che tu cambi le gomme nel caso siano anakee3... metti quello che vuoi....:);)
Ok grazie ma mi vuoi vedere litigare con la moglie:D
Condivido Nautilus
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
X bilanciare uso la bilanciatrice statica che ho da tempo e va molto bene (confrontata con pesi messi dal gommista
che poi è il metodo usato anche in MotoGP, per dire dai professionisti nelle massime competizioni. ci sarà un perché.
viwdefil
01-05-2017, 19:39
Ciao a tutti! Grazie ai vostri consigli ho "finalmente" tolto le Anakee 3 a 7500km è montato le TKC... tutto un'altro mondo! Un'altra moto! Finalmente l'anteriore sta dove lo metti e le pieghe (anche veloci) sono in totale sicurezza. Per ora le ho tenute a 2.4 e 2.8 ma credo proverò ad abbassarle un pelo. Grazie a tutti per il consiglio!!! :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok grazie ma mi vuoi vedere litigare con la moglie:D
No, tranqui, ci puoi fare anche un 2.000 km e più e poi rivenderle come 99% (di consumo eh!) . Per il prezzo, vedi tu. Comunque hanno anche degli estimatori per via della durata.
Gio.gs1200
01-05-2017, 20:18
49 euro su eBay. Consegna inclusa. X bilanciare uso la bilanciatrice statica che ho da tempo e va molto bene (confrontata con pesi messi dal gommista)
[...]
Arriva a giorni.
Per le leve ho preso quelle rivestite in nylon x non rovinare i cerchi.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
grazie per la dritta, ma il bilanciatore lo hai autocostruito, o hai comprato anche quello?
Slim io arrivo da una naked (la speed triple anno2008) e qui l'anteriore non era il massimo.....ora mi chiedo se set tanto odiate :) anal siano poco affidabili tieni conto che esperienza sul gs zero al quoto quindi in tanto che ci faccio la mano qualche km lo faccio e poi le cambio ;)
P.S. Poi già la moglie mi ha regalato l'akrapovic se gli dico che cambio anche le gomme:mad:
@Gnolo vai tranquillo. Io sostengo che le A3 sono mediocri ma non pericolose. Non sono un pilota (anche se ho fatto molta pista)ma neanche un fermone.
Allora, sappi che sul GS non ci sono santi: l'anteriore non lo senti. Ti devi fidare e basta. Tieni conto però che è "granitico", quindi vai tranquillo. Il rovescio della medaglia (almeno all'anteriore - che considero la scivolata più pericolosa) è che con le Anakee non sentivo niente di niente e se parte, lo fa senza preavviso.
Ma tu intendi piegare al limite? Hai la fissa del "chiudere le gomme" ? Se non è così (e sempre che non riesci a negoziare qualcosa col conce), provale per un 1.000/2.000 km almeno e vedi che ti sembrano.
Io più che altro non sopportavo l'ululato che compare non appena inclini un pelino, ma di scherzi veri e propri non li ho mai subiti perché le ho cambiate a 600 km.
Concordo con Slim....comunque con le A3 ci si riesce a fare cose interessanti ;)
Grazie bebo;)
Allora moto nuova .... e nuova esperienza figurati se sto lì a guardare se riesco a chiudere la gomma e già tanto se riesco a capire la moto nei primi mesi poi il resto viene da se:arrow:
Cmq grazie mille per le info
É molto più istintiva della triumph, poco ma sicuro!
Equilinratrice statica per moto. Circa 50 euro pure lei. Tipo questa https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170501/38411652cf6c47b7d4e4b407679ff27e.jpg
Su Youtube innumerevoli video sull'uso che è semplicissimo.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
brusuillis
01-05-2017, 22:19
Nautilus io sul bialbero ho usato molti treni di Tourance classiche ma non ho notato scivolamento anche a battistrada quasi finito, cosa che accadeva dopo i 10000 km. Unica accortezza era lasciarle scaldare dato che è una gomma che va lentamente in temperatura. Finite le ST2 monterò di certo Tourance. Sono di ritorno dalla Croazia dove come spesso accade ho fatto delle strade bianche. Nulla di che, ma con le ST2 ero sulle uova. Con le Tourance tutta un'altra cosa. Poi come sempre dipende da cosa vogliamo da una gomma sulla base del nostro stile di guida e dal tipo di strada che facciamo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
settimo treno 4 consecutivo di tck 70, spettacolari
Buongiorno,
@piegopocopoco, ho controllato il DOT, ant 4117, post 4617.
Provate sabato, da solo con bauletto centrale semivuoto; anche a velocità decisamente oltre il codice non ho notato il galleggiamento. Devo fare un test a pieno carico, non mi fido ancora completamente, ma il feeling è migliorato in generale.
Certamente non sono uno che piega come se non ci fosse un domani, quindi non sono il tester migliore che ci sia.
Sirandrew1977
02-05-2017, 08:57
@Brus: quindi tkc nada...
brusuillis
02-05-2017, 10:15
Più giro con le ST2 e più ho nostalgia delle Tourance. Questo weekend sole, strade calde, asfalti nuovi tipo pista e asfalti rotti pieni di crepe e breccioino. Strade bianche e ghiaia, pietrisco leggero. Strade umide e diluvio torrenziale. In coppia con bagagli. Ho provato un po' tutto quindi.
Non posso parlare male delle ST2, una gomma stradale e basta. Ma non sono le Tourance.
Ora "rischiare" che anche le TKC non mi piacciano non mi va. Vorrei provarle prima, ma non trovo chi le ha su e mi presta la moto per provarle.
Quindi mooolto in dubbio... ovviamente il tarlo di provare c'è sempre...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sirandrew1977
02-05-2017, 10:38
e pensare che io aspettavo te... :lol:
scherzi a parte io ho un amico che le ha sù, e proviene da ST2.
Lui è uno che ha provato tutto, partito come tutti noi con le anakee3, passato alle Next, poi ST2 e ora TKC.
E' uno che di strade ne fà di tutti i tipi e proprio ieri gli ho chiesto che cosa avrebbe messo ora ( TKC quasi finite ).
La risposta è stata la seguente: tra tutte quelle che ho provato penso che rimonterò' le ST2. Per carità quando fai strade bianche un po' devi stare attento, ma se per il 70/80% fai asfalto, non vedo motivi per rimettere le TKC.
Poi ovvio su questo argomento trito e ritrito, il parere di uno vale poco.
L'unico cruccio che ho è sul montare una gomma "old style " ( Tourance ) solo perchè ho dei bei ricordi... ma i bei ricordi erano sul bialbero...
brusuillis
02-05-2017, 11:45
Dico solo che per me gomme come le ST2 sono troppo stradali, altro che trail. Quindi meglio una stradale pura e ce ne sono. Io cerco una gomma tutto terreno. Quindi TKC70 e Tourance come tipologia. Monterò Tourance e vorrò vedere come mi trovo dopo l'esperienza ST2 e con i ricordi del bialbero.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brusuillis
02-05-2017, 12:30
Dico solo che per me gomme come le ST2 sono troppo stradali, altro che trail. Quindi meglio una stradale pura e ce ne sono. Io cerco una gomma tutto terreno. Quindi TKC70 e Tourance come tipologia. Monterò Tourance e vorrò vedere come mi trovo dopo l'esperienza ST2 e con i ricordi del bialbero.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Murdoch, premesso che hai tutta la mia (e non solo mia) ammirazione, sarebbe bello vedere un filmatino di come te la cavi a stallonare, smontare e rimontare una gomma.... Anche per valutare se occorre fare molta palestra prima oppure basta anche un tipo "normale"...😀 (ma che significa normale ?😆 ...diciamo uno che ha un caprone nell'avatar..)
Buongiorno,
@piegopocopoco, ho controllato il DOT, ant 4117, post 4617...
Scusami se mi permetto ma le gomme con quei DOT saranno prodotte tra ottobre e novembre di quest'anno...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ora "rischiare" che anche le TKC non mi piacciano non mi va. Vorrei provarle prima, ma non trovo chi le ha su e mi presta la moto per provarle.
vieni qui (Roma) e ci scambiamo la moto per un giorno
TKC con circa 1000 km sulle spalle (dopo 11.000 di Ana3)
comunque se sei deciso a mettere un semitassello (cioè se non hai dubbi su quello) con le Tkc70 vai sicuro
non lo dico io. Lo dicono tutti o quasi tutti quelli che le hanno
Gattonero
02-05-2017, 13:45
Boh,.... sempre personalissima opinione:
"sul GS1200 l'anteriore non lo senti".... vero, sul 1200 Aria/Olio... sull'LC l'anteriore lo senti eccome e fa quello che gli dici di fare. Unico motivo per il quale tornando sui miei passi ho ripreso un GS che altrimenti avevo già scartato a priori.
Dopo 400km di Anakee 3, senza aver ancora tirato al limite, gironzolando però di buon passo in foresta nera con fondo più che imperfetto, al momento non hanno fatto nessun verso strano... anzi mi sembra che scendano rotonde in piega e risultino abbastanza sincere. Stessa sensazione che avevo avuto sulla moto in prova, che avevo messo un po' più alla frusta sul misto stretto.
Ora, se mi dite che esistono gomme migliori, ovviamente sono con voi... anche perché fatico a trovare qualcosa di più soggettivo delle gomme. Ma onestamente per ora non mi sento di dire che facciano schifo.
Poi magari tra due giorni cambio parere...
boh
IMHO sempre
Sirandrew1977
02-05-2017, 14:31
Poi magari tra due giorni cambio parere...
boh
IMHO sempre
ci aggiorniamo giovedì mattina allora :lol:
Gatto nero penso lo stesso, e aggiungo che la rumorosità iniziale dopo 1000 km si è molto ridotta.
Sirandrew1977
02-05-2017, 14:46
oh ragazzi ... non scherziamo...
se continuate cosi và a finire che chiudiamo il 2017 con le Anakee3 migliore gomma del forum
eh non si fà cosi eh... già di certezze ne ho poche, ora vi ci mettete pure voi a far vacillare la mia già precaria " solidità motociclistica " :lol:
Giusto per....
Pag 156 del libretto che TUTTI ABBIAMO LETTO 😂😂😆🤣
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/52de50b89b7aa82c48bc9a0d817c709a.jpg
e quali sarebbero questi pneumatici "testati" da CrukkenMotorrad?
ho il libretto liso per quanto l'ho letto :cool:
Io ricordo che dal sito tedesco nel 2012 avevo scaricato un pdf con marca e modello degli pneumatici approvati per il mio GS ad aria.
L'ho ancora, ma non so come postare un pdf....
Questo per dire che una volta, ora non so, BMW forniva questa lista.
Eh...avete ragione! C'è rimasto solo il link.
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/services/lista_pneumatici.html&ved=0ahUKEwiomtyUqtHTAhUFiCwKHX8wA8wQFggjMAE&usg=AFQjCNHI3exxgXSBd9eOpZNS9toQIrtiDg&sig2=bj9CWYmxkJWdQYAGnAGrFA
Ma non funziona !
se andate sui siti tedeschi di tutti i produttori premium di pneumatici selezionando il vs. modello di GS vi indicherà quali sono quelli idonei e troverete un allegato in pdf con specificati i modelli con approvazione ufficiale di Bmw ... praticamente tutte quelle indicate nei post precedenti
@esa, giusto per agevolare chi di tedesco "non ci mastica proprio", non metteresti un linkettino?
piegopocopoco
02-05-2017, 18:30
..eh!,ma allora...se non mastichi il krukken...:lol::lol::lol:
Comunque una volta che hai avuto il link...mettilo sul forum, direttamente con la traduzione in italiano, per favore...;)
Bradipo Moto Warano
02-05-2017, 20:00
@Slim la tua cosa monterà come pneumatici? Le porno-anal 3 o cosa
@Piegopoco, 😀😊
@Bradipo, tassellati 🤤😨☻
Bradipo anche lui come me le anal :arrow:
Se tutto va bene nella settimana del 15 maggio arriva la mia
@Gnolo, e nooooo!! Stavolta....le Anak NUOVE le ho fatte rimontare sull'usato e mi son tenuto le tkc70 ancora molto buone, facendo arrivare la rallye con il tassello, che, salvo alcuni periodi (sempre meno presenti purtroppo) è la mia gomma preferita.
Certo, se dovessi, per esempio, andare a Mestre per un bel piatto di mare....sarebbe MOLTO dura 😆😆
@Murdoch, ma con quella equilibratrice statica, come fai con la ruota posteriore "checc'ha un bucio tanto" ??🤔
Bradipo Moto Warano
02-05-2017, 20:41
@Slim da Wikipedia Mestre altezza 2136 sul livello del mare Questa @ Manag non me la fa passare
Fa niente, c'ho il tassello!
Tkc80 oppure Karoo 3 .
Il conce però dice che arrivano quasi tutte con le Karoo.. ..
Le ho già provate su un 800 e chiaramente ne ho constatato subito i limiti, però devo dire che mi aspettavo molto peggio.
Ora vedremo se col peso del GS le cose peggiorano di molto oppure no.... In ogni caso mi serviranno per un viaggetto (da solo) che ho in testa da un po'. 🤔
mauri156
02-05-2017, 21:25
Gnolo se lasci le ana3 rischi di non apprezzare la tua Gs , e di domandarti se hai acquistato il top delle due ruote o un, tra virgolette, bidone troppo pubblicizzato e inferiore a quello che ti aspettavi . Io ho avuto gli stessi pensieri , provenivo da una RT del 2011 granitica dalla tenuta e stabilità a tutta prova , e ero quasi deciso dopo 2400 km di vendere il gs e ricomprare una rt . Poi leggendo su QdE ho montato i tkc e tutto è diventato sereno . Monta le gomme che vuoi ma non lasciare le Ana 3
Mauri grazie per la tua risposta .... io per il momento lascio quello che la BMW mi da alla consegna poi dopo un po' di strada valuto il da farsi ;)
P.S. Ad un mio amico la consegnano venerdì e vediamo con che gomme arriva;)
Slim , ho fatto realizzare al tornio un adattatore da un amico partendo da un pezzo in nylon. In internet avevo visto qualcosa ma mi è costato meno farlo. Da qualche parte qui su Qde c è la foto ... Ma non ho idea dove
... l'avevo caricata tempo fa
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
mauri156
02-05-2017, 22:22
Di niente ...... ma giustamente prima prova e poi fammi sapere però se la tua sensazione corrisponde alla mia .
Slim faccio prima a ri-caricare . Il pezzo bianco è l'adattatore x la posteriore.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/892c6513f75214e94ff2841b40cfdad6.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie! Ok, si va di tornio...
Se poi trovi un sistema di bloccaggio facile e veloce sul foro della posteriore fai sapere qui nel forum. Io uso delle fascette da elettricista per tenere fermo il pezzo bianco a battuta sul cerchio ma di sicuro si può fare di meglio.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Equilibratrice statica
Tornio
Adattatore
Nylon
Fascette da elettricista
Ruota posteriore con un "bucio tanto"
Mi potete spiegare per cortesia di cosa state parlando?
Ok, sostituzione con faidate degli pneumatici. Ok
Ma qualè il problema al posteriore? Tenere ferma la gomma? Equilibrarla dopo la sostituzione?
Per me è arabo e mi piacerebbe saperne di più.
Grazie
:)
@esa, giusto per agevolare chi di tedesco "non ci mastica proprio", non metteresti un linkettino?
queste sono le schede degli pneumatici omologati per gli ultimi modelli della GS e ADV
Bridgestone GS e ADV
http://i.imgur.com/Gu7XXX0.png
Continental GS
http://i.imgur.com/juQBwXg.png
Continental ADV
http://i.imgur.com/qMwCSmB.png
Dunlop GS
http://i.imgur.com/UNKMGZM.png
Dunlop ADV
http://i.imgur.com/ewTFwS5.png
Metzeler/Pirelli GS
http://i.imgur.com/oCHrPf9.png
Metzeler/Pirelli ADV
http://i.imgur.com/Eu4GIku.png
Michelin GS
http://i.imgur.com/1EXJCcR.png
Michelin ADV
http://i.imgur.com/upTQsYE.png
piegopocopoco
03-05-2017, 01:22
Se poi trovi un sistema di bloccaggio facile e veloce sul foro della posteriore fai sapere qui nel forum. Io uso delle fascette da elettricista per tenere fermo il pezzo bianco a battuta sul cerchio ma di sicuro si può fare di meglio.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
MA non è molto più semplice portare la ruota posteriore da un gommista?, una volta montata la gomma?....i problemi sono all'anteriore, il foro del mozzo posteriore è compatibile con tutte le macchine equilibratrici di qualsiasi marca, almeno così mi ha spiegato il gommista....
Dottordan
03-05-2017, 09:59
Aggiornamento situazione :
Tornato ieri da un giro per l'Italia dove ho percorso circa 3200 km di tutte montagne.
Fatto tutto, strade come piste, scassate e pure tanto, acqua come se non ci fosse un domani sul parco nazionale d'abruzzo, ghiaia (ho fatto l'eroica ... tutti i 230 km) il tutto su con la moglie e le valigie tranne queste ultime durante l'eroica.
Monto le TKC70 ed anche ora che sono arrivato ai 6000km si son comportate sempre egregiamente, dopo pochi km appena calde hai quasi lo stesso feeling che da nuove..... quasi.
Continuo a dire che è la gomma con la quale mi sto divertendo di più e che mi ha permesso di curvare in assoluta sicurezza e dove sento alla grande il grip della gomma anteriore. Mai sentito (così bene) come con questa.
E il mio indice di riferimento è lo stivale, che poggiato sulla pedana, è ad ogni curva a sfregare per terra dalla tanta fiducia che danno.
Maaaaa .. c'è un ma !!!!
Ora che ho 6000 km il posteriore non dico che è finito, ma al centro si è consumato più velocemente di quel che pensavo, secondo me non arrivo ai 7000, ma vi aggiornerò non appena effettuo cambio.
Per fare un esempio a parità di "conduttore ... (io)" con 3 treni di ST2 ho fatto dai 9000 ai 10000 km cada uno quindi su questo aspetto un pelo peggio.
Non sono uno che va a spasso e mi piace a volte stare dietro a qualche "gobbo" su supersportive e queste gomme me lo hanno permesso ancor più facilmente, soprattutto in ingresso curva dove hai il "permesso" di fare ciò che vuoi :):)
Pur spingendo, i fianchi non si sono consumati come il centro ma sul tassello laterale si è creata una scalinatura che sembra un alettone da formula 1 sul retro e un pochino meno sull'anteriore.
Questo per me è il difetto più grande riscontrato, il rumore si, si sente non appena si scende in piega ma non è poi così fastidioso, e comunque a gomma bella calda svanisce quasi tutto.
Con quei baffi però comincia ad ondeggiare un pochino a mezza piega.
Stessa sensazione che mi han dato le ST2 (che anche loro a cavallo dei 7000 han dei bei baffi) anzi forse le ST2 ondeggiavano ancora peggio.
Sull'acqua non mi hanno mai dato segno di scivolamento e sulla ghiaia devo dire che sono andato pure fortino (fortino vuol dire non sulle uova) non essendo per nulla esperto.
------------
Ora che fra poco devo cambiare sono nel dubbio più atroce :) :) :)
Vorrei rimettere su le TKC ma visto che andiamo verso l'estate deduco che si consumeranno ancor prima di quanto non lo stiano facendo ora.
Siccome mi è piaciuto molto l'anteriore di Continental sarei curioso di provare la Conti Trail 2 ma non saprò mai se mi daranno la stessa fiducia delle TKC.
Consigli ???
I Conti TA2 prodotti da circa metà 2016 sono stati modificati (fonte: Sacchini) e hanno adottato la stessa mescola delle TKC70.
Quanto alle slabbrature sui tasselli del posteriore se hai voglia di menartela 15-20 minuti con un paio di forbici robuste le puoi rifilare e la situazione migliora sensibilmente, io lo avevo fatto e mi aveva permesso di recuperare stabilità in piega fino alla fine....qui c'è c'è il mio post:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9196341&postcount=185
@Esantic, grazie mille!
Mi pare di aver visto sulle schede che le tkc70 non ci sono...delle conti (se non sbaglio) ho visto solo le tkc80 da off e TA2.....
Dottordan
03-05-2017, 10:31
Ok ... magari una stagliuzzata giela do. :) :)
Ma per le TA2 dici che le consumo come le TKC ??
@gonfia, ah...meno male che hanno cambiato la mescola alle TA2.
A me le vecchie non erano piaciute molto sia col freddo che sul bagnato. Quindi ora dovrebbero essere ok..
Scusa, ma per pareggiare le scalinature non è meglio usare il taglierino anziché le forbici?
Equilibratrice statica SI PERCHÉ OTTIMIZZA LA PESATURA CHE DI NORMA È MOLTO PIÙ LEGGERA RISPETTO A QUELLA FATTA DAI GOMMISTI
Tornio PER FARE IL CONO NECESSARIO PER BLOCCARE LA RUOTA POST CHE HA UN BUCO DECISAMENTE GRANDE RISPETTO AL PERNO DELLA EQUILIBRATRICE
......
Ma qualè il problema al posteriore? Tenere ferma la gomma?
SI LA RUOTA, NON LA GOMMA
Equilibrarla dopo la sostituzione? PIÙ FACILE DI QUANTO SI PENSI
Per me è arabo e mi piacerebbe saperne di più.
Grazie
:)
scusate il maiuscolo, da smartphone era l'unico modo per evidenziare. 😊
Ok ... magari una stagliuzzata giela do. :) :)
Ma per le TA2 dici che le consumo come le TKC ??
Non saprei che dirti...ma tu probabilmente stressi di più la fascia centrale, viaggiando spesso a pieno carico, ed effettivamente la mescola delle tkc al centro è più morbida di quella di altre gomme, infatti sono state le uniche che ho consumato in maniera uniforme anziché arrivare al cambio con ancora tanto battistrada al centro.
Considera anche altre due cose: 1) le tkc hanno più battistrada per via della maggior altezza dei tasselli, e 2) le TA2 essendo meno scolpite saranno probabilmente un po' meno performanti sui fondi brutti e sullo sterrato, che tu fai 😉
@Esantic, grazie mille!
Mi pare di aver visto sulle schede che le tkc70 non ci sono.....
si che ci sono
al num. 08020.2
;)
scusate il maiuscolo, da smartphone era l'unico modo per evidenziare.
grazie Slim
Scusa, ma per pareggiare le scalinature non è meglio usare il taglierino anziché le forbici?
Ad occhio non credo, la mescola è parecchio tenace e col taglierino credo si otterrebbe un taglio più irregolare, anche con delle forbici belle robuste ed affilate un po' di fatica l'ho fatta!
In ogni caso non credo faccia una gran differenza se il taglio non è proprio perfetto...d'altronde nemmeno il mio lo era, ma il risultato c'è stato comunque.
Più che altro ci vuole più attenzione per non farsi male se scappa la lama! 😉
Certo!
Ok, grazie a tutti!
pippo1971
04-05-2017, 16:19
vado a buttare le anakee3........
i circa 300 EUR di un cambio gomme prova a investirli in un corso di guida. Il corso fa sempre bene, a chi guida da poco o da tanto, sicuro o con meno determinazione. Magari poi le gomme peggiori non risulteranno esserlo così tanto. :)
pippo1971
04-05-2017, 18:50
Dopo la sostituzione la moto è nettamente più silenziosa sia a basse che medie velocità. Anche con il bagnato mi sembra di essere meno sulle uova.
In generale mi sembra più dinamica.
Da smontate le ana3 sembravano quadrate rispetto alle RS3
Devo aspettare qualche km per capire se riesco a migliorare il feeling con la moto, in ogni caso non me ne pentirò
Un mio amico presa oggi gs rally con metzeler
Aggiornamento Continental Road attak3....:mad::mad:
Purtroppo, nonostante "sembravano" disponibili, tanto da effettuare ordine e quant'altro, oggi mi ha chiamato il rappresentante di zona Continental scusandosi, dicendo che la produzione della gomma, in particolare il nostro anteriore, partirà ad Agosto 2017, pertanto i primi treni disponibili saranno disponibili da metà fine Agosto...:(
Visto che io per metà agosto, con le gomme che monto ora avrò consumato anche i cerchi, sono passato dal gommista e ho optato per RS3... speriamo bene...
Domanda, ma vi risulta che le metzeler 01 costino 380€????:rolleyes::rolleyes:
Quasi svengo....
pippo1971
05-05-2017, 19:54
360 mi hanno chiesto
380???? 😱
Per l'RT le ho pagate 100€ di meno!!
nautilus
06-05-2017, 07:27
xbeppe, non so' cosa dirti, ma io le ho ordinate dal mio gommista e mi ha detto che martedì' prossimo le avrà' in casa... se vuoi ci riaggiorniamo appunto martedi'...
....... un corso di guida. Il corso fa sempre bene, a chi guida da poco o da tanto, sicuro o con meno determinazione. Magari poi le gomme peggiori non risulteranno esserlo così tanto. :)
Chissà se sono le Anakee....puo' anche essere eh! ...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/8f7072a9418292369366b747de4c538e.jpg
Slim con un bel adesivo continental sulla forcella:arrow:
Ma sai chi è questo?
...uno del forum...
Purtroppo no sono novello sul forum
Igor Schizzi
06-05-2017, 14:47
E' il mitico Stefano Sacchini di Adventureschool, alias Il Maiale
...e le gomme che usa sono scritte sui suoi parasteli...e non c'è scritto Michelin! 😉
Eh sì. Ed è difficile che abbia sotto le ANA. Però.....?!
Se veniste a qualche giro di QDE lo potreste incontrare!😊
xbeppe, non so' cosa dirti, ma io le ho ordinate dal mio gommista e mi ha detto che martedì' prossimo le avrà' in casa... se vuoi ci riaggiorniamo appunto martedi'...
nautilus, anch'io dovevo montare il tutto lunedi, ma ieri mi hanno contattato per dirmi quanto sopra... non puoi immaginare quanto sono inc.... perché è da EICMA quando le ho viste che volevo montarle, e ho "tirato" alla morte o meglio alle tele le gomme che ho, spesso rischiando...
Comunque fammi sapere, quelle gomme mi ispirano veramente tanto :arrow::arrow:
Sturmtruppen
06-05-2017, 17:23
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/a2c096f2adcd124237cbc9dfb5e471e9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/91f8631d80de9a8034f3f4b55906119e.jpg
Queste le mie TKC con 4000 km circa. È evidente il consumo, come sempre non credo che dureranno 10k km. Ma sinceramente me ne frego perché una gomma come questa non la trovo facilmente. La rimonterò.
Ma con il caldo queste tck70 come si comporta ? Il consumo e maggiore?
Mi sono sciroppato x curiosità tutto il 3D...che dire...che bravi che siete.
Io sul mio vecchio Gs aria mettevo sempre le Tourance e ci facevo almeno 20 mila km e quando le cambiavo erano lisce al centro e ai lati avevano gli spigoloni..Ora ho sul GS Lc le Anakee con 22 mila km...
Ai lati le alette di gomma...metterò pure al Lc le mie care Tourance.
Strumtruppen hai fatto parecchia autostrada/statale?
...Ora ho sul GS Lc le Anakee con 22 mila km...
Mi piacerebbe vedere una foto delle Ana3 dopo 22mila km.
Potrei immaginarle sulle tele ma invece me le aspetto con ancora battistrada sufficiente, perché mi hanno sempre dato la sensazione di essere dure, granitiche e poco propense al consumo.
Non una bella sensazione per quello che cerco io da una gomma e infatti zero feeling. Però sarei davvero curioso di vedere una foto di quella gomma con 22k km
:)
Si in effetti han fatto parecchia strada dritta...per recarmi a lavoro autostrada e super...
Ma tanto io piego poco pure nell'ultimo tratto che è un misto stretto di montagna...
Comunque queste Anakee 3 devo dire che assomigliano un pò alle mie vecchie Metzeler...non si consumano mai e vanno bene per i fermoni come me.
Però stabilissime pure a 210 (sul dritto son un fuoriclasse!) in Germania.
Mentre devo dire che le vecchie Anakee (soprattutto le prime...) ballavano l'hula-hop appena un pò consumate...pessime. Ho tenuto solo quelle di fabbrica, poi solo Tourance.
P.S.
La foto delle mie gomme ve le scordate...poi mi prendete in giro.
EMI ti sei messo in gioco facendo certe affermazioni ora vai di foto ;)
Le descrivo...in pratica sono quadrate!!! E c è ancora un pò di battistrada al centro e tanto ai latim
Mentre devo dire che le vecchie Anakee (soprattutto le prime...) ballavano l'hula-hop appena un pò consumate...pessime. Ho tenuto solo quelle di fabbrica, poi solo Tourance...
Siamo agli antipodi :lol:
Per me le vecchie Ana2 erano meravigliose e ritrovo molto di quelle gomme nelle attuali Tkc70.
Al contrario le Ana3 già dopo pochi km le facevo andare a fatica. Non le ho mai capite. Tenute fino agli 11.000 km ma mai amate. Anzi
strommino
06-05-2017, 23:31
Anche e le mie TKC 70 sono nelle condizioni di sturmtruppen dopo 5000 km, autostrada avrò fatto in tutto 1000/1500 km...le prossime voglio riprovare le trailsmart che avevo montato sulla vecchia Gs e con cui mi trovavo benissimo! Non so come possano consumarsi quest'ultime perché ho venduto la moto 4000 km dopo averle montate!
X MAIDOMO
Probabilmente hai ragione tu...dicevo solo che le Anakee 1 e 2 appena un pò consumate sembravano avere la maionese sotto...
X STROM-TRUPPEN
Se riesci a fare le gomme quadrate pure tu non te ne vergognare...io me ne vanto!
Vedete? Ogni scarpa ha il suo piede... e viceversa!
Basta trovare la scarpa giusta 😉
Tapatalk
Dico solo che per me gomme come le ST2 sono troppo stradali, altro che trail. Quindi meglio una stradale pura e ce ne sono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E quale potrebbe essere l'alternativa puramente stradale ? Che abbia la massima tenuta e sincerità su asfalto anche se non con resa chilometrica esagerata?
Io non faccio fuoristrada e neppure strade bianche, ho le ana con 3000 km fatti dal precedente proprietario che vorrei cambiare al più presto.
La gomma con la quale mi ero trovato meglio ultimamente era la ME7RR su bialbero R, ma non c'è la misura.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GIGID, le gomme che danno sicurezza sull'asfalto sia asciutto che bagnato, ma sopratutto per le ns care strade dissestate, ne esiste solo una, e sono le TKC70.
E tieni conto che, io non faccio sterrati.
Napoleonebg
07-05-2017, 10:36
Ho appena montato le Pilot Road 4 (per me il fuoristrada non esiste, queste bestie di GS non sono poi tanto divertenti nei boschi), ottime gomme; sincere in curva, danno un gran senso di sicurezza, percepisco (sensazione) una scarsa resistenza al rotolamento. Sul sito promettono lunghi chilometraggi, vedremo. Chi scrive non è uno smanettino; uso la moto come se fosse l'auto, tutti i giorni. Le consiglio.
Qualcuno ha montato le KAROO ? Come vanno su strada?
nautilus
07-05-2017, 14:15
gigid: le gomme ideali attualmente, per me sarebbero le nuovissime Continental Roadattack3!!!
domani mi informerò' per la disponibilità' dalle mie parti....
...le gomme ideali attualmente, per me sarebbero le nuovissime Continental Roadattack3....
Come fai a dirlo?
Seriamente. Se non le hai potute provare.
Io per esempio, a parte le Tkc70 che mi stanno piacendo moltissimo, ho una gran voglia di provare le Conti TrailAttack 2.
Sono certo che sia una gomma con cui andrei a nozze.
Ma è una sensazione la mia. Niente di più.
@rescue: le strade sono quelle che facevo con la R e le ME7RR. Le TKC70"mi sembrano delle ottime gomme polivalenti ma non dedicate specificatamente all'asfalto. Sia qui, che da un paio di concessionarie, ho sentito parlare molto bene delle Scorpion Trail II.
Tra gli stradali puri non sembra niente male il Dunlop Roadsmart 3. Che sembrerebbe da alcuni test un pelo meglio del pilot 4...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ancora non disponibili ... in ritardo rispetto alla pianificazione del 2Q ... nell'attesa Roadtec 01
Qualcuno ha montato le KAROO ? Come vanno su strada?
Appena arriva la moto, ti dico.
Gs psycored
07-05-2017, 17:42
GIGID, le gomme che danno sicurezza sull'asfalto sia asciutto che bagnato, ma sopratutto per le ns care strade dissestate, ne esiste solo una, e sono le TKC70.
E tieni conto che, io non faccio sterrati.
Ciao RESCUE,
Vorrei provare anche io le TKC70, unica cosa che mi lascia perplesso è che mi sembra di capire che sono molto morbide (per questo ottime sul bagnato e strade rovinate) ma non vorrei che a luglio/agosto/settembre soffrissero l'eccessiva temperatura.....
Vengo da anakee 3 poi metzeler T next (2 treni) ottime gomme, ma ora vorrei provarne una nuova, sono tentato dalle Pirelli st2 ma mi incuriosiscono molto di più queste Tkc che tra l'altro trovo davvero belle da vedere sul gs.
Che mi dici?
Gs psycored
07-05-2017, 17:44
[...]
Dimenticavo...ragazzi lasciate perdere le anakee 3, fanno davvero pena!
Meglio 3mila km in meno ma fatti bene!
Lamps
@Gs psycored: le ho montate lo scorso maggio (2016) mi sono fatto km e km di strade piatte,
Maggio 2016 Belgio/Olanda/Germania
Luglio Costa Azzurra (anche se pochi km)
Ecc ecc
Certo, non esco con il coltello tra i denti, anche perché altrimenti avrei acquistato un altro tipo di moto.
Comunque ora hanno 15.000 km e tengono ancora molto bene.
Io faccio riferimento alle TA2 (2 treni) che ho provato, intorno ai 10/11 mila il grip è peggiorato di molto, sopratutto sull'umido.
Poi ci sono motociclisti che a 8/9 mila le hanno cambiate.
(Sarò) Sono un fermone...😅
Per farti capire, il mio stile di guida, io ho le manopole ancora perfette a 36.000 km, quando ad alcuni di noi a 20k km si sono del tutto consumate.😊
piegopocopoco
07-05-2017, 19:00
Ordinate le TKC70, se mi trovo male la colpa è vostra, quindi TUTTI quelli che ne hanno parlato bene (RESCUE in testa)mi offriranno un lauto pranzo, naturalmente se, al contrario mi troverò benissimo vorrà dire che tesserò, anche io, lodi al pneumatico per eccellenza!
Le monterò in concomitanza del tagliando e la sostituzione dei "foderi"anteriori, venerdì p.v
Avrò quindi la possibilità di testarle subito sabato mattina al toscanatreffen....
@Piegopoco, Come le fai le fiorentine? 😉😊
Ma durano un po' oppure col caldo si consumano subito?🤔🤓
Proprio nessuno che ha provato il Dunlop roadsmart 3 sulle nostre giessone?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
07-05-2017, 21:56
no, nessuno.
d'altronde se qualcuno l'avesse fatto le sue impressioni si troverebbero nel thread sulle "nostre prove" ..
Gio.gs1200
07-05-2017, 22:33
Piegopoco facci sapere le tue impressioni nei primi km, e se avrai la sensazione di galleggiamento a velocità oltre il limite, sono curioso ,toscana treffen dove si svolge, quasi quasi vengo a fare un giro
Gs psycored
07-05-2017, 22:40
@Gs psycored: le ho montate lo scorso maggio ...
Tra un mesetto le monterò anche io, l'importante che facciano 10/11 mila km, come dicevo meglio fare quelli fatti bene che 15mila fatti male (come con le anakee 3)!
Grazie
Mi toccherà tenermi le Anakee per questa stagione...ho visto anche che c'è il nuovo Metzeler Roadtec 01 appena uscito che promette meraviglie, ma non ho ancora trovato comparative su internet.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
geminino77
07-05-2017, 22:52
Io sono a 5000 km con le Pirelli scorpion trail 2.... gran gomma anche oggi con pioggia umido sempre tenuta ottima molto,soddisfatto
Gs psycored
07-05-2017, 22:52
Mi toccherà tenermi le Anakee per questa stagione...ho visto anche che c'è il nuovo Metzeler Roadtec 01 appena uscito che promette meraviglie, ma non ho ancora trovato comparative su internet.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se fossi in te farei un giro in meno durante questa stagione per risparmiare quello che serve per cambiare immediatamente le gomme.
Qualsiasi altra gomma al posto delle anakee 3 è meglio!
Le metzeler tourance next vanno bene...buon equilibrio, delle Pirelli scorpion trail 2 ne parlano tutti bene, idem delle Tkc 70....
Hai solo l'imbarazzo della scelta.
Ciao
Mi sono accorto ora che nelle prove dei forumisti ci sono un paio di impressioni sulle Roadsmart 3 e sulle Roadtec01...e anche una comparativa.
A questo punto credo proprio che monterò le Roadsmart3.
Mi pare siano la miglior gomma stradale per la GS, almeno da ciò che esce dai commenti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@rescue: ma hai le ANA 3 sotto la tua moto? Pensavo le Tkc70... potrei sempre venderti le mie Ana3 con 3000 km ....se le vuoi rimettere 😊😊
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Meglio tardi che mai
08-05-2017, 00:41
Credo possa essere di aiuto a qualche forumista.
2016 Ritiro la GS TB con le Metzeler Next, buona gomma faccio 8000 km , in sterrato una tragedia
Poi a furor di forum monto le TKC 70, molto più divertenti, scaldano prima, perfette con asfalti " rotti " o non lisci, rendono la moto più maneggevole ( consiglio pressioni 2,3/2,7 o più basse almeno quando si gira da soli)
2017 Ritiro la ADV con le RS3 Dunlop
Eccellenti fino a 2500/3000 km, poi iniziano a scalinare e a spiattellarsi ( anche su queste usavo pressioni 2,3/2,7 ) fino ad arrivare a finire la posteriore con relativo cambio a 5500 km !!!!
Ovviamente sullo sterrato lasciate perdere.
Ritorno alle TKC 70, con cui sono a 1500 km, e NON le trovo inferiori alle RS3 su asfalto.
Però mi danno molta più sicurezza sui nostri Appennini disastrati, quindi sono " più veloce ".
In più testate recentemente su sterrati non proprio " da biliardo ", non si vola ma si è a proprio agio.
Le Pirelli mi incuriosiscono molto, alcuni amici con il bialbero le hanno e li vedo piegare e spingere forte, ma della mia misura non le ho mai provate. :D
Dimenticavo, le gomme sono molto personali.
A parte le Anal 3 che non piacciono a quasi tutti ( a tutti quelli che spingono un po'...)
Oggi se non hai le Tkc70 non sei nessuno
Un po' come un avviso di garanzia per un politico che si rispetti...
:lol: :cool:
Comunque mi fa davvvero piacere sapere che molti condividono le mie pessime opinioni sulle Ana3 che avevo scritto fin da subito.
All'inizio pensavo fosse colpa mia, che tornavo sul GS dopo 5 anni di assenza.
Ma poi ho capito che non era così.
Ma la certezza ce l'ho avuta solo dopo il cambio con le Tkc.
Affidabili. Divertenti. Entrano subito in temp. Scendono giù in piega senza farsi pregare.
@rescue: ma hai le ANA 3 sotto la tua moto? Pensavo le Tkc70........se le vuoi rimettere
No, nel mio post kilometrico, il riferimento era per le TKC70, le Ana3 non le ho mai montate.
Toro Toro
08-05-2017, 08:38
Scusate che tassellati mettono con la rallye a richiesta?
Al conce non me lo hanno saputo dire.....
Boxerfabio
08-05-2017, 12:13
Scusate la domanda, lo avevo trovato ma ora ho un vuoto.
La continental per le TKC70 da che settimana di produzione ha cambiato la carcassa?
Grazie mille
Scusate che tassellati mettono con la rallye a richiesta?
Al conce non me lo hanno saputo dire.....
Arrivano sia con le Karoo 3, sia con le conti tkc80.
Quel che ti capita ti prendi.... (Come me) 😉😊
La continental per le TKC70 da che settimana di produzione ha cambiato la carcassa?
Grazie mille
dalla 16esima 2016
non credo si trovino neanche più quelle precedenti
Toro Toro
08-05-2017, 14:43
Grazie per le risposte. Se la ordino in settimana mi arriva a giugno da qui la mia volontà di avere le tassellate....assietta e sommelier e via. Poi mi scelgo io le stradali...
MAURO GS
08-05-2017, 15:07
Io ordinata con tassellate, arrivata TKC80 smontate subito e sostituite con le 70, le 80 me le ha ritirate più che volentieri il mio gommista, ho pagato 60€ di differenza. Con le Anakee3 la vedo dura che qualcuno te le ritiri. Ma probabilmente gommista a parte ritengo che le tassellate non avrei avuto nessuna difficoltà a piazzarle in qualche mercatino
dallemark
08-05-2017, 16:19
Parto per il Marocco lunedì prossimo (col GS ovviamente), ho fatto smontare e tenere da parte le Scorpion Trail con le quali ho fatto 5.500 km, erano a metà (con le Anakee di serie ci ho fatto 8200 km), le Scorpion sono ottime, sincere, rotonde e stanno facendo molti piu' km di quanto credessi, il posteriore è leggermente scalinato sui fianchi mentre l'anteriore è più giù del posteriore, ma conto di arrivare bene ai 10.000 quando le farò rimettere sù.
Ho montato le TKC 70, qui a Bologna (pagate 230 euro) , al tatto hanno la carcassa molto più dura delle Pirelli, ci ho appena fatto 25 km per venire a casa dal gommista, oggi piove e sul bagnato appena messe sono più scivolose delle Pirelli, in curva sono più agili(meno rotonde), prima del Marocco in questi giorni le roderò un poco, poi al ritorno vi dirò come vanno.
In ogni caso quando saranno finite le scorpion trail smontate oggi finiranno (e bene) il loro lavoro.
@Dallemark, le Tkc70 a 230 montate, è un prezzo da VERO amico. Io ho fatto fatica ad arrivare a 300 (mi chiedeva 330).
Se al tatto (dopo montate intendo) le senti più dure delle Scorpion, hai la pressione troppo alta, non é possibile....
@MAURO, ottima soluzione!
dallemark
08-05-2017, 17:32
@Dallemark, le Tkc70 a 230 montate, è un prezzo da VERO amico. Io ho fatto fatica ad arrivare a 300 (mi chiedeva 330).
Se al tatto (dopo montate intendo) le senti più dure delle Scorpion, hai la pressione troppo alta, non é possibile....
...al tatto più dure...ma intendevo dire da smontate, la differenza è notevole:le scorpion hanno carcassa molto più sottile, quasi da gomma sportiva...le tkc anche a spingere forte con la mano non "scendono "...carcassa da fuoristrada.
Giusto per completare il quadro....la carcassa delle ANA come la potrei definire....da trasporti eccezionali 😂
Bradipo Moto Warano
08-05-2017, 18:20
Se interessa dovrei avere montato le Dunlop roadsmart 3 , dovrei ma non ho voglia di accucciarmi e controllare ma penso di si. Per quello che può servire la mia opinione vanno anche troppo bene. Io non mi lamento
loro nemmeno
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |