Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 18]


Pagine : 1 [2] 3

Slim_
08-05-2017, 18:30
@Bradipo, è importante "accucciarsi".... sennò fagli la foto con la zoomata su marca e tipo. Mica puoi lasciare la cosa nel limbo!

Bradipo Moto Warano
08-05-2017, 18:35
Adesso sta piovendo, non ho palle di andare in ufficio, è li che dorme

naked70
08-05-2017, 18:57
Sabato 20 ho appuntamento dal conce ore 08:30 per il cambio gomme,metto le st2 . Speriamo non piova.
-------------------------------------------------
EX TANTE MOTO ORA R1200gs lc 2015

maidomo
08-05-2017, 19:03
@Dallemark, le Tkc70 a 230 montate, è un prezzo da VERO amico. Io ho fatto fatica ad arrivare a 300 (mi chiedeva 330).
....

esageratamente esagerato :(

le ho montate 3 mesi fa a 260 ma potevo scendere a 250 (mi aveva detto 250 euro per telefono 15 giorni prima...)

300 o 330 è pazzesco

piegopocopoco
08-05-2017, 19:35
,toscana treffen dove si svolge, quasi quasi vengo a fare un giro

Qui:http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=470465

strommino
08-05-2017, 20:58
Ma le METZELER M7RR esistono nelle misure delle nostre Gs, qualcuno le ha provate?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
08-05-2017, 21:55
No strommino, come tutte le altre sportive stradali...
Le più sportive che puoi mettere sono gomme "sport-touring": Roadtec01, Roadsmart3, Pilot Road4...

strommino
08-05-2017, 21:55
Belle però!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
08-05-2017, 21:56
Ma bimescola per le nostre quali sono esattamente?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
08-05-2017, 22:04
...io le pagherò 280 dal conce, avrei potuto risparmiare 20 euro dal gommista, ma avendo anche qualche raggio lente, il tagliando e la sostituzione forche...ho deciso di fare una sola sosta...

GIGID
08-05-2017, 22:12
Qualcuno ha montato le KAROO ? Come vanno su strada?



Guarda nelle prove delle gomme degli utenti GS LC dovrebbe esserci qualcosa, mi pare le Karoo 3
Anche a me erano scappate le prove che mi interessavano ... solidarietà 😊


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

nautilus
08-05-2017, 22:23
gigid, hai letto il mio messaggio privato che ti ho mandato???

GIGID
08-05-2017, 22:37
Ragazzi, premesso che non sono un piegone (Rescue pensava già fossi uno che chiudeva le gomme, ma chiudo solo il gas 😊), penso solo che una gomma che tiene meglio nelle mie condizioni di utilizzo (solo asfalto) mi dia più sicurezza in caso di emergenza o situazioni inaspettate.
Ad esempio con le ME7RR mi sono trovato, appena partito con 25 gradi e sole da giorni, un rigagnolo d'acqua a metà' curva con la moto discretamente piegata, non potevo più ne' raddrizzare e frenare, ne' "alleggerire" la piega.
Mi si è stretto tutto ....la moto è passata senza un minimo di perdita di aderenza o scivolamento...ho ringraziato le ME7.
Per questo cerco una gomma stradale con il massimo grip.
Sarà anche solo una questione psicologica, ma per me è molto importante.

Esempio opposto, demo GS del dealer appena presa, lo scorso anno, velocità da pioggia anche se era bello, per terra apparentemente pulito (anche ripassandoci e riguardando), mi scivola l'anteriore per una quindicina di cm ....immaginate quali gomme avevo 😊
E non voglio sentirmi dire ...un caso.... perché andavo più piano di quanto normalmente andavo con la mia R, e MAI una volta mi era scivolato di un centimetro nelle mille rotonde affrontate.
Il calcolo delle probabilità che sia stato un caso e dell'uno per cento ....a essere molto generosi.

Ora ....leggendo qui ...potrebbe sembrare che le gomme come le TKC70, le TA2, le Tourance next, siano più prestazionali anche nel grip su asfalto asciutto o bagnato di una RS3.

Sono stato un po' prolisso....ma spero di essermi riuscito a spiegare.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
08-05-2017, 22:55
Ma bimescola per le nostre quali sono esattamente?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Quasi tutte oramai...quelle citate da me prima tutte al posteriore, PR4 anche all'anteriore

.

Sono stato un po' prolisso....ma spero di essermi riuscito a spiegare.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Ti sei spiegato benissimo, ma non ho capito ugualmente cosa vorresti sapere... 😂
Forse quali sono le migliori sul bagnato??
Nella mia esperienza con RT e GS le migliori sono state TKC70 e R01

Appena sotto PR4, AngelGT e Michelin Power3 ( che non esistono per il GS)

Slim_
08-05-2017, 23:20
.....300 o 330 è pazzesco
Sono d'accordo!! Ma non sono riuscito a trovare di meglio in zona Novara.
E se le avessi trovate a 250 per es. a Milano (meno di 50 km ) non ci sarei andato comunque, il tempo necessario mi avrebbe pareggiato il costo. 😉

maidomo
08-05-2017, 23:37
.... penso solo che una gomma che tiene meglio nelle mie condizioni di utilizzo (solo asfalto) mi dia più sicurezza in caso di emergenza o situazioni inaspettate.
Per questo cerco una gomma stradale con il massimo grip.


Capisco cosa vuoi dire ma io credo che in quelle situazioni che tu hai descritto (e molte altre simili, dovute per esempio a brecciolino o dissesto stradale o umido improvviso ecc) la soluzione ideale siano gomme non puramente stradali ma leggermente più "ignoranti" cioè che possano copiare nella maniera più semplice possibile quelle porcherie che ci si ritrova sull'asfalto.

Al contrario una gomma puramente stradale avrà certamente una risposta migliore dove l'asfalto è migliore, pulito, da pista, dove cioè ci si può permettere di tirare più del solito e dove quelle gomme rendono al massimo.

GIGID
08-05-2017, 23:40
@slim: novarese anche tu 😊 ?

@gonfia: quelle che tengono meglio su asfalto asciutto ed eventualmente bagnato. L'equivalente (o la più simile) all'ME7RR (che se esistesse l'avrei già montata) per il GS.
Se poi al miglior grip aggiunge anche la capacità di "avvertirti" un po' prima quando stai raggiungendo il limite ...sarebbe perfetta 😊

@maidomo: posso condividere il tuo discorso, ma allora, perché nessuno monta, ad esempio, TKC70 o gomme simili se disponibili nella misura, ad esempio, su una R1200R o RS?
Solo perché forse non esistono le misure ?
Ti faccio un altro esempio.
Se ho un multistrada, e percorro le
Medesime strade, monto le TKC sull'enduro e le super sportive sulla stradale ? La moto e le strade sono sempre quelle.

Sicuramente sono solo io che mi faccio troppe pippe mentali ..., ma con lME7RR ho capito per la prima volta cosa vuol dire avere una gomma che si avvicina alla perfezione e ne vorrei l'equivalente ..o quella che si avvicina di più ...per la gs

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maidomo
09-05-2017, 00:11
@maidomo: posso condividere il tuo discorso, ma allora, perché nessuno monta, ad esempio, TKC70 o gomme simili se disponibili nella misura, ad esempio, su una R1200R o RS?
Solo perché forse non esistono le misure ?
Ti faccio un altro esempio.
Se ho un multistrada, e percorro le
Medesime strade, monto le TKC sull'enduro e le super sportive sulla stradale ? La moto e le strade sono sempre quelle....

Io credo che una gomma si possa scegliere in base a tre variabili:

1) tipo di guida (cioè pilota)
2) tipo di moto
3) tipo di strada che si percorre

Ora tu ne citi 2, cioè moto e strada percorsa. Ma quelle stesse strade possono essere percorse da quelle stesse moto con gomme diverse.

In altre parole quasi ogni moto (molte ma non tutte) può montare la tipologia di gomma che il pilota preferisce o "sente" meglio addosso.
E in base a questo ragionamento io credo che tu scegli la gomma più performante su asfalto; e questo ti dà sicurezza e lo capisco.

E io credo che certamente è così su asfalto pulito dove la gomma più performante rende al massimo.
Ma secondo me non lo è in una situazione di sporco improvviso o asfalto rattoppato o breccioino e così via. Dove un semitassello assorbe meglio queste situazioni improvvise e poco piacevoli.

;)

gonfia
09-05-2017, 00:53
GIGID su asfalto asciutto il grip delle gomme di ultima generazione è in esubero rispetto a quello che il 90-95% di noi riesce a fare, quello che cambia di più da una all'altra è il feeling che ti fanno instaurare con la moto...e questa è una cosa molto soggettiva! Ma il grip è tantissimo per tutte...quasi tutte! 😂😉
Personalmente (ma parlo dell'RT...) ho trovato le RS3 le gomme più entusiasmanti sull'asciutto tra tutte quelle che ho provato negli ultimi anni, sul GS le attuali TKC hanno limiti di tenuta su asciutto superiori al mio coraggio ad andare più forte di come vado, e non le sento inferiori alle precedenti ST2 che sono unanimemente riconosciute da utenti e giornali come forse le più performanti tra le gomme cosiddette "Trail "...in compenso ( e qui concordo al 100% con Maidomo! ) in tutte le situazioni diverse da "asfalto da qualifica" le TKC mi danno più sicurezza, e tanta! Sicuramente c'è un po' di soggettività anche in questo, ma la statistica dice che che chi le prova...resta stupefatto!

A riprova di quanto ho detto sopra: finite le RS3 sull'RT ho rimontato le R01, in parte perché hanno reso meglio ma anche perché un po' più "trasversali"... se la moto la usassi solo su strade perfette ed asciutte avrei senz'altro rimesso le RS3, e le metterei anche sul GS, poco importa se mi durano meno ... Ma con l'RT ci faccio di tutto, da limare le pedane da solo ai viaggi (con zainetta e non) dove posso trovare anche sporco o bagnato... ho preferito una gomma che mi facesse stare più tranquillo in più situazioni.
E le RS3 sono ottime anche sul bagnato eh... ma le R01 sono migliori, o perlomeno lo sono state per me! 😉


Tapatalk

piegopocopoco
09-05-2017, 01:05
Ora ....leggendo qui ...potrebbe sembrare che le gomme come le TKC70, le siano più prestazionali anche nel grip su asfalto asciutto o bagnato di una RS3.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Le altre non so', ma le TKC....guarda un po' qui:...
https://www.youtube.com/watch?v=wVr1ZgbFXhw

P.S..naturalmente Lui ha manico in qualsiasi condizione, ma quando utilizza prodotti che possiamo acquistare tutti, significa che quel prodotto quelle cose riesce a farle con tutti...quelli che si fidano a farle!!!!

andrea.fini
09-05-2017, 01:10
Che dire...mi avete convinto a provare le TKC70.
Ho solo un ultimo dubbio: in caso di viaggio estivo (diciamo fine giugno) in coppia con bagagli e (purtroppo) autostrada, come si comportano?
Hanno un consumo uniforme o "soffrono " il dritto da carichi?

gonfia
09-05-2017, 01:17
significa che quel prodotto quelle cose riesce a farle con tutti..


Ocio... Non è proprio così semplice! 😉
Magari bastasse una gomma per fare il pilota, ci vuole anche un pochino di tecnica...



Tapatalk

piegopocopoco
09-05-2017, 01:23
...resta il fatto che quella gomma è in condizioni di fare quelle cose, poi che occorra anche la tecnica...concordo!!!

piegopocopoco
09-05-2017, 01:27
Che dire...mi avete convinto a provare le TKC70.
Ho solo un ultimo dubbio: in caso di viaggio estivo (diciamo fine giugno) in coppia con bagagli e (purtroppo) autostrada, come si comportano?
Hanno un consumo uniforme o "soffrono " il dritto da carichi?

...Originariamente inviata da Il Maiale
Durano meno km, fanno più rumore, sullo sporco , rotto, rattoppato, impolverato, umido, viscido, brecciolino, vanno MEGLIO , sull asciutto col caldo oltre i 30 gradi vanno peggio, sotto i 30 vanno meglio, in fuoristrada vanno meglio ovunque, e tanto!
Pressione ant 2.2, post 2.4
Ecco le tkc70....secondo me la totale x gs in casa Continental. Poi ci sono altre marche che sanno produrre ottime gomme

gonfia
09-05-2017, 01:27
in caso di viaggio estivo (diciamo fine giugno) in coppia con bagagli e (purtroppo) autostrada, come si comportano?

Hanno un consumo uniforme o "soffrono " il dritto da carichi?


Molte gomme hanno la parte centrale più dura delle TKC , con tanta strada dritta reggono meglio!

Nelle TKC la maggior altezza del tassello ( e quindi del battistrada) compensa la mescola morbida permettendoti di fare tanti km, ma con un prolungato uso sul dritto qualche caso di spianamento al centro c'è stato!
Per tale utilizzo ci sono probabilmente gomme più adatte




Tapatalk

CUCI
09-05-2017, 06:37
Ciao Andrea, io le TKC70 le monto oramai da un paio di anni. Sono al secondo treno. Con il precedente la scorsa estate ho percorso tutta l'Italia con moto a pieno carico in due. Fatte autostrade statali sterrati etc etc. Fantastiche in tutte le situazioni, anche in autostrada. Ovviamente non sono gomme che sono fatte per velocità molto elevate, intendo sopra i 160 Km/h ma ti assicuro che fino a quelle velocità non danno problemi di sorta tranne che, come ovvio che sia, un certo rumore di rotolamento. Con il nuovo treno di gomme di quest'anno con la nuova mescola anteriore devo dire che sono state migliorate come andatura autostradale quindi a mio personale parere, come ho detto più volte su questo forum, la Continental ha veramente trovato un prodotto che può essere usato in TUTTE le condizioni atmosferiche e di asfalto. Unica avvertenza che mi sento di darti è di tenerle a pressione consigliata o di poco inferiore e prima di affrontare un viaggio autostradale rodale per qualche centinaio di km in quanto all'inizio il tassello si deve stabilizzare. TKC/0 Forever!

Stelmel
09-05-2017, 08:25
Io ho fatto circa 10000 km con tkc 70 e non posso che parlarne bene le ho trovate perfette in ogni condizione

andrea.fini
09-05-2017, 10:31
Ottimo! Grazie a tutti per la conferma! Comincio a cercare un gommista Tkc 70-dotato !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emiddio
09-05-2017, 11:41
Io invece al tagliando farò mettere le METZELER...Che vanno bene per quelli che macinano km anche in sardostrada.

GIGID
09-05-2017, 12:31
Quali Metzeler, Emiddio?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

antares81
09-05-2017, 13:23
Se può esservi utile vi dico che dopo quasi 10k km sto finendo il primo treno di ST2.
La posteriore ne avrebbe ancora ma davanti sono quasi alla frutta.
Sono tentato dalla TKC 70 ma mi sono trovato così bene con le ST2 che ho deciso di rimontarle.
Durata eccellente e consumo omogeneo, chiuse dopo 1000 km.
La gomma tiene tanto e fino ai 150 km/h è assolutamente affidabile, dopo alleggerisce, cosa che le Ana3 non facevano però è tutta un'altra mondo sullo sconnesso e in guida, quindi fra sicurezza e curiosità verso le TKC 70 per questo giro riscelgo le ST2.

romargi
09-05-2017, 13:35
Ti capisco... sto per montare il terzo treno consecutivo.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Marko
09-05-2017, 13:36
Ritirato ieri il rally e purtroppo monta le anakee....volevo le tck 80 ma non c'è stato verso...dovevo aspettare troppo...ora ci ho fatto 150km tranquillo tranquillo , ma in cosa non vanno ste gomme?
poi sono passato dal gommista per ordinare le tck 80 per un giro OR di qualche giorno, e pure lui mi dice che le anakee fanno schifo e che ha la cantina piena di gente che le toglie. Ora in questa vacanza OR farò circa 4000km e probabilmente le TCK 80 le farò fuori....o giù di li...al ritorno cosa monto?
premetto che provengo da un gs 1200 bialbero del 2012 con cui ho fatto 80 mila km e gli ultimi treni montavo D Trailsmart con soddisfazione.
non mi serve una gomma che duri, mi serve una gomma performante sul bagnato, in autostrada e strade rovinate e anche se dura meno pazienza, l'importante che sia sicura.
il gommista mi ha proposto il Roadsmart D. oppure ContiTrailAttack 2. non mi ha consigliato le TCK70 dicendo che secondo lui sul bagnato una gomma stradale bimescola è meglio.

buglia
09-05-2017, 13:40
metzeler tourance nextq

Bradipo Moto Warano
09-05-2017, 13:53
@slim. Ti allego foto delle dunlop. Montate dal conce In cambio delle ANA https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170509/2447d8fcb2ab683f4f1242ee7a084606.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170509/4d4d47b7bec8f0b8d5f2798a19245731.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170509/4b3e69ed4bbfd2602088991cbbdb1510.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170509/b005a28454661e3e73e0e6239efc236f.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
09-05-2017, 13:54
E come ti sei trovato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
09-05-2017, 14:10
Silenziose, incollate e nel poco sterrato sufficienti. Non so a quanti km arriveranno o andranno in crisi. Finora quasi 5000 km e ...

Murdoch
09-05-2017, 14:34
Arrivato lo stallonatore.
Appena lo provo vi dico.

Manca un pezzo da montare, la "spatola" che spinge sulla gomma.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170509/c05a10bfb4e428a14281dee2411a664b.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Marko
09-05-2017, 14:56
lo stallonatore l'ho sempre usato per le gomme da enduro ma non basta, ti consiglio due belle leve e la cosa si fa anche da solo, io lo usavo quando facevo enduro serio con il K300 e montavo le muosse....

cmq pensavo a sta storia delle anakee3...non mi va giù, possibile che uno compra una moto del genere e deve cambiare le gomme da nuove?
ma nessuno se è fottuto e le ha usate? che problemi danno?

Slim_
09-05-2017, 15:18
E bravo @Bradipo! 😊 per me potrebbero anche essere sotto il 50%, son sempre più gomme delle altre. Almeno sono DI GOMMA!😉

@Marko, che sosp monta la tua rallye? Normali o sport?

maidomo
09-05-2017, 15:43
non mi serve una gomma che duri, mi serve una gomma performante sul bagnato, in autostrada e strade rovinate e anche se dura meno pazienza, l'importante che sia sicura.
il gommista mi ha proposto il Roadsmart D. oppure ContiTrailAttack 2. non mi ha consigliato le TCK70 dicendo che secondo lui sul bagnato una gomma stradale bimescola è meglio.

dì al tuo gommista che la Tkc70 ha sia la tecnologia MultiGrip (mescola differenziata) che la tecnologia RainGrip (per l'asfalto bagnato).

:cool:

romargi
09-05-2017, 15:53
Arrivato lo stallonatore.
Appena lo provo vi dico.

Hai preso anche l’equilibratrice statica ed una adeguata quantità di pesi in piombo?
Sei capace di smontare/rimontare ed equilibrare correttamente?

Anche a me piacerebbe essere autonomo ma ho timore di combinare qualche danno: mi sono accorto di leggeri segni sul cerchio, sicuramente causati da smontaggio/rimontaggio. Considerando che il mio gommista è molto scrupoloso, temo che io sarei in grado di causare danni ben più gravi.

Murdoch
09-05-2017, 15:58
Equilinratrice ce l'ho e la uso da tempo con ottimi risultati. Precisione attorno ai 2.5 grammi.

Piombi se ne trovano su ebay di ogni colore a pochi soldi.

Per le leve ne ho prese 3 belle e lunghe con rivestimento (su un lato solo) di nylon x non rovinare il cerchi.

Più avanti mi ci metto... almeno se un giorno mi trovo sperduto chi sa dove ho la capacità di arrangiarmi.


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

maidomo
09-05-2017, 16:17
Più avanti mi ci metto... almeno se un giorno mi trovo sperduto chi sa dove ho la capacità di arrangiarmi.



sperduto chissà dove ma con appresso equilibratrice statica, stallonatore, un bel po' di pesetti e un tubeless??

Forse è più utile saper riparare una gomma bucata se ci si trova in un posto sperduto

:scratch:

piegopocopoco
09-05-2017, 16:31
@Marko..io le ho usate, non sono l'unico, se leggi qualcuno dei centinaia post precedenti scoprirai anche qualche raro estimatore. Hanno i loro pregi e difetti, divertiti nella lettura..., questo è il 18° 3D sull'argomento...., inoltre se guardi qui..http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451995 hai una comparativa veloce....

Murdoch
09-05-2017, 16:51
Maidomo, indubbiamente riparare un tubless con le stringhe è la cosa piu' importante da saper fare; mi sono studiato un po' di video ma ahimè x fortuna non mi è ancora capitato di bucare in moto.

Per il resto che hai scritto: ti dico che nei viaggi piu' impegnativi nel tool-box della moto porto le chiavi per smontare le ruote, il compressore 12v e qualche altro attrezzo. Non avevo le leve ma se ne trovo di compatte ci faccio un pensierino.

Lo stallonatore è incluso nel gs non lo sapevi? :lol::lol:
L'allargamento del cavalletto con il peso della moto fa da ottimo stallonatore; certo il mio è piu' pratico.

https://www.youtube.com/watch?v=V0nrZadIQxA

I pesi: in emergenza se ne puo' vare a meno ma già se metti 30 grammi all'opposto della valvola rdc sei a buon punto.

maidomo
09-05-2017, 17:01
.... ti dico che nei viaggi piu' impegnativi nel tool-box della moto porto le chiavi per smontare le ruote, il compressore 12v e qualche altro attrezzo. Non avevo le leve ma se ne trovo di compatte ci faccio un pensierino.

.


allora chapeau! :D :D

che il cavalletto facesse da stallonatore non lo avevo mai visto :!:


Io mi fermo al piccolo astuccio per riparazione rapida della gomma bucata.

:lol:

essemme
09-05-2017, 17:53
[...]

era nelle istruzioni del libro di bordo dei 2 valvole :-)

Marko
09-05-2017, 17:59
@Slim sosp sport

maidomo
09-05-2017, 18:30
era nelle istruzioni del libro di bordo dei 2 valvole :-)

Sì. E comunque implica portarsi dietro un paio di gomme.
Quindi lungo viaggio dove consumo un treno e non ho la possibilità di acquistarne un altro in loco.

essemme
09-05-2017, 18:35
allora non erano tubeless, insieme ai ferri davano le toppe tiptop, almeno fino ai /7

francogs
09-05-2017, 20:01
Ana 3 con km.6500 LC 2017

gomma dura non ideale con asfalto bagnato

step rigido ESA 2C - idraulica normal - mappa Road/Dinamic - ant.2.6 e post 3.0

con asfalto asciutto e uso brillante la resa è molto buona

xbeppe
09-05-2017, 23:08
[...]

:rolleyes::rolleyes:
Perché io ricordo il contrario?? O meglio, gomma sicuramente dura, discreta sul bagnato, inaffidabile con asfalto asciutto...

abndrea86
09-05-2017, 23:52
Do il mio parere sulle TKC 80, sulla mia Rally si potevano avere di serie e io le ho volute e tenute circa 2400km (15 giorni).
In off sono spalate, la moto si è sempre comportata egregiamente (tenevo 2.2.\2.6magari alto ma cmq...) me la sono goduta su ghiaia, sterrato, scassato, fanghino, salita , discesa (non ho mai preso acqua pesa) su asfalto a patto di non avere fretta e non voler una moto tra le più agili si fanno usare serenamente (secondo me per un uso turistico da nonni vanno bene). Rumore ne fanno ma non sono diventato sordo. Se si inizia a spingere su asfalto TC acceso sempre in uscita di curva anche a meta gas e un pò di sguillamento, ma personalmente sempre controllabile, poi se si insiste puzzano di gomma bruciata :argue:
a 1000km (35%circa off) così
http://i.imgur.com/u0Jclwq.jpg?1

http://i.imgur.com/jwTTcot.jpg

a 2400km (con 700km di autostrada sulla groppa) cosà
http://i.imgur.com/63GevNp.jpg?1

http://i.imgur.com/b8HNaDA.jpg?1

cmq abbastanza scalinate

Sto pensando di montarne di nuove in Germania per fare 15 giorni in Islanda prima di imbarcarmi ad Hirtshal.

abndrea86
10-05-2017, 00:05
Domanda sulle TKC 70 che ho ora da circa 250km:
pressioni 2.1\2.5 - 2.2\2.6 ( ho letto così sul forum), dietro TC si attacca abbastanza, davanti ci stanno. Oggi tiravo forse un pelo troppo, asfalto asciutto da poco e freddo mi scivola davanti (per fortuna si riprende discretamente il GS) poi mi sono fermato ed erano così:

http://i.imgur.com/Zqp2aIJ.jpg?1
http://i.imgur.com/xitELPu.jpg?1

per chi le ha, è normale? mi sembra si sfoglino...Sbaglio qualcosa io?

Mi rendo conto non siano gomme da tirare per strada ma sto cercando di capirne pregi difetti e limiti.
Consigli ben accetti (magari non sul fatto di cambiare tipo di gomme per tirare su asfalto, quello lo so già)

managdalum
10-05-2017, 00:26
Si, è normale e lo hanno fatto tutte le gomme, di qualsiasi tipo/marca abbia avuto.

abndrea86
10-05-2017, 09:27
Allora sono io che di solito non lo noto, grazie

strommino
10-05-2017, 13:51
Comunque ragazzi, belle gomme ste TKC 70, ma dopo 5600 km cominciano a fare un bel casino, quasi a livello di Anal 3 e sono messe così! Pressioni sempre 2.2/2.5 autostrada circa 1000/1500 km...
E siamo messi così...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170510/43e028740e6aef3c1cd626341e9a9f46.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170510/3f8f29ba7c8e97caca09014a40901257.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murdoch
10-05-2017, 13:53
Pressioni basse. Troppo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

strommino
10-05-2017, 13:54
Sono quelle che consigliano tutti solo pilota!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murdoch
10-05-2017, 14:33
Mah... controlla i manometri. La posteriore è consumata troppo sulla' spalla, subito dopo il tacchetti centrale

2.5 al posto di 2.9 mi pare tanto . Se poi per colpa del manometro è 2.3 peggio ancora
E parlo del poateriore


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

RESCUE
10-05-2017, 15:39
Pressioni basse. Troppo

Assolutamente d'accordo, personalmente ho lasciato quanto messo dal conce (le ho fatte montare in BMW) loro mi hanno messo la pressione a 2,5-2,9, ora sono a 2,4-2,7 a freddo, poi arrivano a 2,4-2,8.

Sono quelle che consigliano tutti solo pilota!



Chi le consiglia?
Io mi son trovato bene con pressione da manuale, SEMPRE da solo scarico, da solo carico, in due scarico, in due carico come un mulo😅
Parlo di TKC70
Con le TA2 invece un paio di decimi in meno all'anteriore, che tre decimi in meno al posteriore, era l'ideale per trasferimenti autostradali.

strommino
10-05-2017, 16:18
Le consiglia uno tipo IL MAIALE!? Colui che ha contribuito allo sviluppo delle gomme!?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maidomo
10-05-2017, 16:20
concordo anche io sulla pressione troppo bassa
io 2,4 e 2,7 da fredde
poi il posteriore sale di 0,1

in ogni caso meglio 8.000 km con queste che 14.000 con le Ana3

strommino
10-05-2017, 16:21
Mah... controlla i manometri. La posteriore è consumata troppo sulla' spalla, subito dopo il tacchetti centrale

2.5 al posto di 2.9 mi pare tanto . Se poi per colpa del manometro è 2.3 peggio ancora
E parlo del poateriore


Guarda di 4 manometri, compreso quello del gommista, che tutti siano sballati e diano la stessa pressione la vedo dura...la pressione consigliata dalla casa troppo gonfia secondo me...mai tenute quelle pressioni...sono sempre state queste... e mi sono sempre trovato bene!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meglio tardi che mai
10-05-2017, 16:36
@ Strommino
Io ne ho avuti 2 treni e nessuno mi ha dato l'idea di uno spiattellamento simile al tuo
Io giro a 2,3/2,7 a freddo
Se autostrada 2,5/2,9 :D

Murdoch
10-05-2017, 16:45
Il Maiale cambia le gomme come io i tovaglioli di carta a tavola.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Slim_
10-05-2017, 16:49
@Strommino, io le tengo come te. Parto gonfiandole a 2.3 e 2.6 in modo da tenerle a quella che IO (parere personale) ritengo essere la mia pressione ideale di 2.2 e 2.5 (non meno però). Non faccio autostrada, mai, se dovessi farla per un viaggio le gonfierei di 2 massimo 3 decimi in più.
Il consumo a 5.600 km, SI DEVE VEDERE quindi ci sta....le tue sono un po' piatte proprio per via dell'autostrada. A caldo, per lungo tempo con pressione bassa per i c.d. "viaggi".
Parere personale eh!

RESCUE
10-05-2017, 16:56
Bene sono riuscito a fare una foto delle mie montate a 24978 km ora siamo ad oltre 37000 km
Devo rettificare i km ne ho sempre dichiarati 14000/15000 siamo a circa 13000.
Queste sono le condizioni delle

https://imgur.com/a/YAKZ3
Per quanto riguarda, lo stress delle gomme, io sono uno che mediamente non corre, invece per la parte centrale che si consuma con il macinare km direi che la mia ha un consumo molto più omogeneo nonostante i km in più.
Una cosa mi sono accorto, le TKC70 vanno fatte entrare in temperatura altrimenti, se dai delle manate di gas subito, riempi le mutande, e sembra che come grip siano finite,

luca.gi
10-05-2017, 17:41
Le consiglia uno tipo IL MAIALE!? Colui che ha contribuito allo sviluppo delle gomme!?


:lol::lol::lol::lol:

Boxerfabio
10-05-2017, 18:52
Ragazzi, sono andato per ordinare le tkc70 e il gommista mi ha fatto vedere le nuove arrivate Pirelli scorpion rally str.
Belle belle.
Nessuno? Saranno troppo off? c'è un bello spazio tra le file di tasselli....

RESCUE
10-05-2017, 19:14
Hai cambiato scelta di gomma?

franz tb
10-05-2017, 22:02
La situazione delle mie tkc 70 dopo 3650 km.(pressione 2.5-2.7 autostrada 180km)
Ottime gomme non so quanti km riuscirò a fare ,vanno ancora bene,comincio a sentire la vibrazione del tassello a inizio piega.
http://imgur.com/a/yHCIK

Slim_
10-05-2017, 22:05
uno vuole le tkc70, e gli propongono queste (che già a vedersi sono MOLTO più off).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170510/e74b53f2e850d471c6df35041d101716.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170510/98797f791a44ddc1b6fdd6863697ab1c.jpg

strommino
10-05-2017, 22:17
La situazione delle mie tkc 70 dopo 3650 km.(pressione 2.5-2.7 autostrada 180km)

Ottime gomme non so quanti km riuscirò a fare ,vanno ancora bene,comincio a sentire la vibrazione del tassello a inizio piega.

http://imgur.com/a/yHCIK



Beh...vedo che sono più o meno come le mie che hanno più km e viaggio con pressioni più basse...perciò direi tutto regolare nel consumo!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
10-05-2017, 22:57
Mah ....mi leggerò ancora un po' di pagine di questo forum...e poi deciderò ...ho le idee più confuse di prima 😱. Magari aspetto anch'io le nuove Continental Road Attack 3.

Intanto ...le mie Anakee 3 a quanto le devo tenere di pressione, singolo e in due, per avere il "meno peggio" delle prestazioni?

Devo però dire che in un giro di 200 km, montagna, statale autostrada, ad andatura tranquilla, sono state "accettabili". Ottime invece in autostrada a tutte, proprio tutte le velocità.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mauri156
10-05-2017, 23:03
Gigid come fai a sopportare quel rumore da coppia conica distrutta????

Boxerfabio
11-05-2017, 09:06
No non ho cambiato idea ma a vederle dal vero mi hanno incuriosito molto. Ancora nessuna prova on line. Ho letto le prove della Ducati scarmblee dessert slide che le monta di prima fornitura. Dicono bene. Ma sono test veloci. E poi è una moto che pesa 100kg in meno e per altri scopi.
Mi verrebbe voglia di fare da apripista perché sono molto belle da vedere. Oggi decido

gonfia
11-05-2017, 13:07
Intanto ...le mie Anakee 3 a quanto le devo tenere di pressione, singolo e in due, per avere il "meno peggio" delle prestazioni?




Io, nei 4000km in cui le ho sopportate, ho fatto varie prove e mi sono trovato meglio con la pressione più bassa possibile: 2.2-2.5 nell'uso in solitaria.
Il feeling non è mai stato buono ma con pressioni maggiori era ancora peggio.
E la cosa ha senso perché le A3 sono l'esatto contrario delle A1&2: dure di mescola e di carcassa...gomme appunto da autostrada!

In coppia non so dirti, ma credo che un paio di decimi in più possano bastare, al limite 3 al posteriore:2.4-2.8

Gattonero
11-05-2017, 13:28
GIGID, io sarò anche un fermone e comunque salendo su una moto nuova, io e lei ci stiamo ancora conoscendo...

Poi vivo in Svizzera, quindi la guida è necessariamente nei limiti di velocità da codice stradale, per diversi motivi.

A ME però le Anakee 3 in 680 km (di cui 130 circa sconfinati in Germania nel misto insieme ad altri noti forumisti, ma con zainetto ) non sono sembrate tutto sto disastro di gomma

Per niente.

Poi ripeto, esistono gomme sicuramente migliori, certamente le Ana3 sono molto rigide di carcassa e magari lo sono anche di mescola (al momento a me scherzi brutti non ne hanno fatti) ma non mi sento di gridare allo scandalo... specie perché invece come profilo mi sembrano molto neutre e molto sincere. Vogliamo parlare delle vecchie Tourance quanto a carcassa rigida?

Io per ora le tengo su, poi a cambiare c'è sempre tempo.

Marko
11-05-2017, 13:45
Sta notte ho beccato la pioggia in autostrada con le ana3 ecco nelle curva bagnate nn mi sono sembrate granché... Poi si fanno un baccano....credo che da gomma calda su asciutto vadano bene, ma come tutte, è nelle condizioni limite che potrebbero dare problemi. Preferisco cambiarle proprio per queste condizioni, al momento mi gustano le conti attak

gonfia
11-05-2017, 13:58
La mia esperienza con le A3 è stata che ad andature tranquille , rumore a parte, si facevano apprezzare per una buona omogeneità fino a pieghe medie, ed in autostrada erano su un binario...stabilissime!
Il mio problema era se volevo tirare e piegare un po' di più ...feeling scarsissimo! Pur non avendo mai avuto perdite di aderenza avevo sempre l'impressione che lo sterzo stesse per chiudersi, e questo non aiuta certo a fidarsi, soprattutto su una moto nuova appena presa...poi le ho riprovate sull'ADV di un mio amico ma nonostante la mia maggior esperienza col GS l'impressione è stata sempre quella...

Marko
11-05-2017, 14:07
Esattamente, perdi il feeling di guida che il GS da.

dallemark
11-05-2017, 15:21
Credo sia ora si sfatare qualche mito...
...ho montato le TKC da qualche giorno e già ci ho fatto 400 km nella attesa di partire lunedì per il Marocco.
Le ho rodate bene su e giù dalla Futa tra Bologna e Firenze, strada bella ma con fondo un poco rovinato, io ho una guida bella veloce ma non esasperata.
Le TKC su asfalto sono gomme discrete ma non certo meglio delle diffamate Anakee con le quali ho fatto più di 8000 km in piena sicurezza, le Continental piegano bene ma si muovono un poco...ovvero...la moto è un poco "liquida", presumo per la tassellatura che essendo piuttosto pronunciata rende la guida leggermente "gommosa" in piena piega.
Intendiamoci, si viaggia in sicurezza ma non così su di un binario come più volte decantato. Le ho provate anche sotto l'acqua e qui secondo me proprio non ci siamo, sono più scivolose delle Anakee. una altra cosa...già si nota il consumo sul bordo dei tasselli...molto più di quanto farebbero immaginare i 400 km fatti.
Le ho montate perchè in Marocco farò anche piste ed in effetti la carcassa è molto più resistente delle Anakee e soprattutto delle Pirelli Scorpion Trail che ho appena fatto mettere da parte dopo 5500 km fatti (erano a metà).
A proposito delle Pirelli, sono meglio delle Anakee...più rotonde, forse meno veloci a scendere in piega ma con più tenuta, danno una gran sicurezza, e comunque parecchio meglio delle TKC quando si tira e si guida davvero.
Le TKC sono molto meglio di quanto letto fino da ora ad alta velocità...le ho provate bene in tangenziale e l'avantreno è solido , neppure fanno tutta la rumorosità che si dice...
Per il resto di dirò al ritorno dal Marocco.

Gattonero
11-05-2017, 16:01
@gonfia e dallemark, penso stiate confermando le mie sensazioni e cioè che pur non essendo le michelin la quintessenza dell'apoteosi gommistica mondiale, non sono poi tutto sto disastro.

A leggere da qualche parere un po' di post più su pare che se non le cambi subito al concessionario prima ancora di ordinare la moto, viene Godzilla e ti mena la notte!



Sent from my SM-T813 using Tapatalk

Gs psycored
11-05-2017, 16:34
Credo sia ora si sfatare qualche mito...

E' proprio vero che il feeling con le gomme è soggettivo.....
Per carità, tutte le opinioni sono rispettabili, io sinceramente le anakee 3 non le rimetterei nemmeno se me le regalassero, in 26 anni di 2 ruote sono state le prime gomme che mi hanno reso insicuro ad andare in moto.
Un lamps

maidomo
11-05-2017, 17:32
Credo sia ora si sfatare qualche mito...


non si tratta di miti ma parliamo di sensazioni provate e riprovate dalla maggior parte dei Giessisti qui sopra, che si sono ritrovati (loro malgrado) le Ana3 sotto le chiappe appena ritirata la moto nuova.

Sono (le Ana3) gomme decisamente buone in autostrada. Anche alle massime velocità.
E altro punto a favore è che sembrano non finire mai (un po' come i rotoloni Regina...).
Fine dei pregi. Per il resto niente feeling. Mai. Anzi qualche perdita di aderenza a chiappe strette.

Veniamo alle Tkc70: ricordano (almeno a me) molto da vicino le Anakee2: semitassello, con eccellenti risposte anche su asfalto veloce e in piega; e dunque le ritengo una gran gomma per il GS.

Non servono per andarci in pista, ovvio.
Ma tutte le volte che mi sono fatto prendere la mano hanno sempre risposto alla grande (come pure le Ana2): questo è secondo me il maggior pregio.
Infondono sicurezza in chi le guida, a prescindere da quale strada trovi.

E il mototurista che mastica kilometri cerca questo: feeling, sicurezza in piega, niente sorprese su terreni di cacca, o in situazioni bruttine.

A me che le gomme vadano bene in autostrada me ne frega meno di zero: l'autostrada la evito sempre se posso; e la faccio forse 2 volte l'anno, per trasferimenti veloci in zone di vacanza.

Dimenticavo: le Ana3 le ho tenute su per 11.000 km e dunque so di cosa parlo. Naturalmente sono mie impressioni soggettive, ma la gomma "scelta" come primo equipaggiamento è semplicemente non all'altezza.

dallemark
11-05-2017, 18:11
Risposta veloce...su strada le numero 1 sono le Pirelli Scorpion Trail...e fanno pure anche parecchi km...

roger.brg
11-05-2017, 19:01
Come da titolo mi è stato detto dal gommaio che le metzler tourance classiche (quelle tassellate) sono fuori produzione e si può trovare solo vecchi dot.

é vero oppure una bufala del gommista.

No tourance no GS.

:rolleyes:

essemme
11-05-2017, 19:12
appena tolte le Pirelli ST2, 8.100km, e messe le Metz R01.
faccio solo asfalto e non mi interessa niente dell'estetica delle gomme.
ho fatto solo 30km presto per pronunciarsi.

primo equipaggiamento le Ana3, sostituite a 7.000 scalettate e scivolose con le temperature estive.
non saranno state il massimo ma ricordo che col fresco e sul dritto ad alta velocità, ben oltre il codice, non erano poi così male, rumore a parte.
certo è che l'approccio era guardingo date le lamentele generalizzate ma la moto non è mai scivolata minimamente nemmeno su asfalti mal messi o sporchi.

le ST2 mi sono piaciute molto in tutte le situazioni fino ai 7.000, poi tra scalettamento e l'ovvio appiattimento ho raggiunto gli 8.100 e c'era ancora un pò al segnale di usura.
ma meglio viaggiare qualche km in meno divertendosi piuttosto che farne di più annoiandosi.

pressioni sempre e solo 2,5 2,9

pippo1971
11-05-2017, 19:28
Ho fatto i primi 200 km con le RS3 e il feeling con la moto è aumentato anche se non sono un gran manico..... oggi però pioggia leggera e la moto si è scomposta su una striscia bianca tratteggiata cancellata con il nero per cantiere di una superstrada. Stavo andando dritto gas leggero, lo sbandamento è durato poco giusto il tempo di ritornare su asfalto normale. Da neofita vi chiedo se sia una cosa normale ?

luca.gi
11-05-2017, 19:31
pioggia+striscia lucida?
SI'!!!!!!!!!!!

Fabri1970
11-05-2017, 19:32
@pippo

pioggerellina e striscia bianca... di peggio c'e' solo il ghiaccio... ci sta ,ci sta....

PEZZ68
11-05-2017, 19:45
Vero!!! Ora esiste MODELLO TOURANCE NEXT ..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

r1200gssr
11-05-2017, 19:47
Cambia gommista


Fabry

RESCUE
11-05-2017, 19:50
Assolutamente normale....vale anche i giunti di dilatazione in acciaio, larghi 50 cm, messi in curvaaaa ZP 😡😡
Sono sulla SS36 all'uscita da Lecco direzione Milano...

francogs
11-05-2017, 20:10
le gomme con il tassellato e con canali orizzontali Sono Tutte rumorose

i produttori per identificare il loro prodotto puntano sul design in modo che venga riconosciuto, infatti non c'è nè uno uguale

rufus.eco
11-05-2017, 20:19
Perche' cambiare gommista?

strommino
11-05-2017, 20:30
Perché in un qualche post hanno scritto che addirittura le fanno per le Gs LC adesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
11-05-2017, 20:32
qui (https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2 Ecom%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Fp%3D9417829&share_tid=471710&share_fid=2724&share_type=t&share_pid=9417829)

roger.brg
11-05-2017, 21:46
no dai….per favore fate chiarezza.

Sono in crisi, ho sempre usato tourance modello classico.

Le producono ancora o no?

Esistono DOT xx17?

Danieledonegani
11-05-2017, 21:53
Torno Sulle Tanto famigerate Ank Sto usando da 4000 km ankee 3 non posso parlare male troppo pochi km ma ho notato che con guida più allegra a volte perde leggermente aderenza dietro....a qualcuno è capitato?
Mente Sullo sterrato molto light...dato le mie competenze le reputo buone gomme


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sandren
12-05-2017, 00:00
Sissi' cambia gommista

francogs
12-05-2017, 07:12
con Step più rigido migliora #302

Dottordan
12-05-2017, 08:16
Esattamente, perdi il feeling di guida che il GS da.

Mi hai tolto le parole di bocca !!!!

Risponderei nella stessa identica maniera !!

smile50
12-05-2017, 09:18
Dal sito Metzeler (http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Tourance.html) non risulta

RESCUE
12-05-2017, 16:13
Come no⁉️.....stai scherzando....se clicchi sul tuo
link si apre la pagina dove ci sono alcune misure, se le vedi tutte ci sono anche per il GS LC.

smile50
12-05-2017, 16:43
Veramente, la mia era la risposta alla domanda iniziale: le Tourance non vengono più prodotte?
Concedimi di essere capace di aprire una "tendina", così come io suppongo lo sappiano fare gli altri.

RESCUE
12-05-2017, 17:18
Scusami avevo frainteso, pensavo facessi riferimento alle misure.👍

smile50
12-05-2017, 19:42
Di nulla. L'occasione per un caffè a Lecco?

RESCUE
12-05-2017, 22:41
Son quà, se passi fammi un fischio.

Sturmtruppen
14-05-2017, 20:05
Strumtruppen hai fatto parecchia autostrada/statale?



Solo 300 ca km di Salerno Reggio Calabria.

Sturmtruppen
14-05-2017, 20:09
le prossime voglio riprovare le trailsmart che avevo montato sulla vecchia Gs e con cui mi trovavo benissimo! Non so come possano consumarsi quest'ultime perché ho venduto la moto 4000 km dopo averle montate!


Io le ho avute prima delle Continental e pur essendo buone non erano paragonabili alle Tkc, in particolare anteriore. E le ho anche sulla adv ad aria.

Sturmtruppen
14-05-2017, 20:11
X STROM-TRUPPEN



Se riesci a fare le gomme quadrate pure tu non te ne vergognare...io me ne vanto!



Le mie sono leggermente schiacciate ma in guida sono ancora molto rotonde, non avverto alcuno scalino.
Io in rettilineo vado piano, in rettilineo

Sturmtruppen
14-05-2017, 20:17
Ordinate le TKC70, se mi trovo male la colpa è vostra, quindi TUTTI quelli che ne hanno parlato bene (RESCUE in testa)mi offriranno un lauto pranzo, naturalmente se, al contrario mi troverò benissimo vorrà dire che tesserò, anche io, lodi al pneumatico per eccellenza!
Le monterò in concomitanza del tagliando e la sostituzione dei "foderi"anteriori, venerdì p.v
Avrò quindi la possibilità di testarle subito sabato mattina al toscanatreffen....



Non credo che ti possa trovar male, le Tkc sono stupende. Ho smesso di cercare e provare.

dallemark
14-05-2017, 22:25
...a me non convincono sul bagnato...

strommino
15-05-2017, 07:52
Ma le scorpione trail 2 hanno problemi di ondeggiamenti ad alte velocità è pieno carico?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dallemark
15-05-2017, 10:13
...per nulla, sono perfette a qualsiasi velocità e con qualsiasi carico....

brusuillis
15-05-2017, 11:38
Confermo. Anche sopra i 200 km/h assolutamente stabili!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murdoch
15-05-2017, 17:10
Dipende anche da come è installata (equilibratura) e dal cerchio se è dritto o meno. Oltre che da mille altri fattori.

Il Maiale
16-05-2017, 00:01
Comunque domani provo le 3.....così per dire:)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

gonfia
16-05-2017, 00:06
Le TrailAttack3?


Tapatalk

nautilus
16-05-2017, 21:32
:mad:no le anakee3...

nautilus
16-05-2017, 21:33
Le TrailAttack3?


Tapatalk
penso che ancora non esistano....

nautilus
16-05-2017, 21:34
per le roadattack3 purtroppo il mio gommista non e' riuscito ad averle, seppure disponibili, ma non le consegnano e non riesco a capire il perché'...

nautilus
17-05-2017, 21:17
qualcuno ha delle spiegazioni a riguardo???

gonfia
17-05-2017, 21:33
Boh...avranno da finire prima le 2 😉

sandren
17-05-2017, 21:57
Comunque domani provo le 3.....così per dire:)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Suinum maximum,chessidice delle 3?????

naked70
17-05-2017, 22:11
Scusate come mai il thread nr 18 non compare più sulla lista delle discussioni e devo entrarci dal numero 17?
---------------------------------------------
EX TANTE MOTO ORA R1200gs lc 2015

Il Maiale
17-05-2017, 22:31
Le 3 sono le road Attack 3, le trail Attack 3 dovete ancora aspettare 2018.....voi:) 💏

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Marko
17-05-2017, 22:31
Mi serve un consiglio, oggi mi hanno montato le Tkc 80 in previsione di una vacanza OR, tuttavia avrei da fare un po' di autostrada. Che pressioni tengo? Me le hanno messe 2,3 -2,7. La moto ora vibra di più soprattutto sulle manopole, si alleggerisce l'avantreno. d'accordo che sono tassellate con tutti i limiti del caso, ma nn ricordo di avere avuto le stesse impressioni quanto misi le karroo sul gs bialbero. Ora ho la rally 2017. Grazie

nautilus
18-05-2017, 07:42
Boh...avranno da finire prima le 2 😉

ma non c'e' la misura per gs lc...:mad:

Il Maiale
18-05-2017, 09:07
Marco la pressione va 25 28 come consigliata da bmw la differenza non sta nel modello di gomma ma è nel Lc che ha la gomma anteriore molto larga e fa così vai piano finché non si sono consumate

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Marko
18-05-2017, 11:39
ok grazie...cmq na menata, stringo le chiappe!

Marko
18-05-2017, 22:14
Oggi ho portato a 2,5 l'anteriore, effettivamente è migliorata. Soprattutto le vibrazioni sulle manopole. Ma in OR le tengo così o le sgonfio?

r1200gssr
18-05-2017, 22:17
Sgonfia sgonfia


Fabry

Fabu
18-05-2017, 22:33
ma sono ancora l'unico ad aver montato le Tourance? dai ragazzi, sono delle Metzeler Made in Germany, mica una cinesata qualunque. ormai ci ho fatto 3k km, e col tempo delle ultime settimane le ho testate bene anche sul bagnato. non posso che confermare le primissime impressioni

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9388102&postcount=247

a me piacciono troppo, più delle TKC70. e sono curioso di sentire altri pareri.

r1200gssr
18-05-2017, 22:39
Io le avevo sul gs monoalbero... ottime


Fabry

Il Maiale
18-05-2017, 23:42
Marko off 2.0 ant e post

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

xbeppe
19-05-2017, 07:45
qualcuno ha delle spiegazioni a riguardo???

Visto.... Come già detto la produzione per le nostre misure parte ad agosto 2017 e presumibilmente le prime consegne sono fine agosto inizio settembre 2017. So che risultano disponibili ma ad oggi non sono ancora in commercio. Fonte continental Italia....

ZUZZU
19-05-2017, 07:53
ma sono ancora l'unico ad aver montato le Tourance? dai ragazzi, sono delle Metzeler Made in Germany, mica una cinesata qualunque. ormai ci ho fatto 3k km, e col tempo delle ultime settimane le ho testate bene anche sul bagnato. non posso che confermare le primissime impressioni

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9388102&postcount=247

a me piacciono troppo, più delle TKC70. e sono curioso di sentire altri pareri.

Quando proverai le Road Tec 01 (che però sono brutte da vedere, dicono...), vedrai lo stesso miglioramento che hai avuto dalle tkc70 che invece sono bellissime :arrow:

strommino
19-05-2017, 10:34
Domani tolgo le TKC 70 e rimonto le "vecchie" Dunlop trailsmart! Che pressioni consigliate per me che sono 75 kg? Sulla gs aria le tenevo 2.2/2.5 da solo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maurizio Bencic
19-05-2017, 13:45
Dopo conti t.a (buone) dunlop t.s.(buone), michelin p.r 4 (buone) pirelli s.t.II (ottime), ho provato a montare le dunlop r.s. 3, partito domenica con moglie e bagaglio sono partito da Trieste per arrivare a Dubrovnik e ritornato ieri, tutto sulla strada costiera quindi 1400km di curve, per chi non fosse mai stato lo consiglio (un vero luna park per motociclisti), gli pneumatici li ho trovati molto performanti, veloci in piega, silenziosi direi ottimi pressione 2.5 - 2.8
Lamps

sorrj
19-05-2017, 14:33
anche io volevo montare le Road Attak 3 ma ancora non disponibili rimarrò sui pirelli

piegopocopoco
19-05-2017, 16:33
...sto ancora aspettando...al tagliando le gomme non erano arrivate, è passata una settimana e non ho ancora sentito nulla, va a finire che vado dal gommista, risparmio pure...
Ma si trovano in commercio queste TKC 70?...oppure sono esaurite?

dallemark
19-05-2017, 21:58
...sono in Marocco con donna al seguito, ho le TKC 70...su asfalto lucido sono proprio uno schifo...proprio pericolose...come sul bagnato. Vanno bene su asfalto sporco e brecciolino...ma nrl complesso molto ma molto meglio le Pirelli Scorpion Trail.

millling
19-05-2017, 22:49
Beh... Se un giorno decido di passare per il Marocco cambio le gomme.Per ora TCK 70.Ma pericolose sul bagnato non mi sembra, anzi....:-p

gonfia
19-05-2017, 22:54
Ma...sei sicuro di non avere sotto le 80 invece delle 70??
Perché da quello che hai scritto più volte sembra impossibile che tu abbia sotto le TKC70...oppure ti è capitato un pneumatico difettoso !

nautilus
20-05-2017, 07:55
... ho le TKC 70...su asfalto lucido sono proprio uno schifo...proprio pericolose...come sul bagnato.

come TUTTE le gomme....;)

nautilus
20-05-2017, 07:56
gonfia, allora hai provato le 3???

essemme
20-05-2017, 08:07
come TUTTE le gomme....;)

non hai provato le roadtec01

gonfia
20-05-2017, 09:57
gonfia, allora hai provato le 3???



???
Dovevo? 😄
No Nautilus, al momento ho sotto il 2º treno di TKC70, dopo A3 di serie e ST2...

nautilus
20-05-2017, 19:30
non hai provato le roadtec01
vuol dire che non hai letto le prove delle gomme, o i vecchi post di un anno fa...:)

naked70
20-05-2017, 21:23
Oggi ho montato le Pirelli st2,non ho fattoun gran giro perché stava per cominciare a piovere. Le mi prime impressioni sono ottime la moto è molto più agile ed è meno rumorosa.
-----------------------------------------------------------------------
EX TANTE MOTO ORA R1200gs lc 2015

essemme
20-05-2017, 22:43
vuol dire che non hai letto le prove delle gomme, o i vecchi post di un anno fa...:)

ho letto, ho letto.
le r01 sono fantastiche.

nautilus
21-05-2017, 07:38
fino a 7000 km per me sono quasi imbattibili, anche spingendo bene, poi iniziano a degradarsi e a perdere elasticità', quindi tenuta.... ma comunque un gomma solo da elogiare....

essemme
21-05-2017, 08:09
E quanto vorreste durasse una gomma?

Anche le st2 sono state ottime fino a 7.000 poi giustamente ko

piegopocopoco
21-05-2017, 08:31
...le gomme se buone durano poco, tuttavia con le moderne tecnologie far arrivare un'ottima gomma touring ad una percorrenza di 10.000 km non dovrebbe essere impossibile!!!
Oltre, a mio vedere, è come voler avere la botte piena e la moglie ubriaca!

millling
21-05-2017, 22:06
Sono a 8500 km con le tck e l'unico problema è che spiattellando il posteriore, il GS perde un po della sua agilita' ma non è cosi' per il feeling e grip che permangono come da nuove.Anche oggi ho grattugiato un po di pedane. Credo di arrivare benissimo al traguardo dei 10000 senza tanti problemi.Quindi non è sempre vero che gomme buone durano poco.Con le TCK arrivi alla fine che tengono sempre e penso che questa sia una delle qualità' che ad altre gomme altrettanto preformanti manca.

Gio.gs1200
21-05-2017, 22:34
[...]

Milling che pressioni
tieni da solo

millling
21-05-2017, 22:36
2,3 - 2,5 - carico e passeggero 2,5 - 2,9

Slim_
21-05-2017, 22:39
Anche io preferisco queste pressioni a solo.

strommino
22-05-2017, 00:07
Le stesse che tenevo io! Devo dire però che con le TKC si ha a volte la sensazione che la moto sia su un budino, questo non vuol dire che non tengono, anzi, ma ho avuto questa sensazione...sarà perché hanno i tasselli molto alti, adesso con le trailsmart la sensazione sembra sparita...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

essemme
22-05-2017, 10:10
...le gomme se buone durano poco, tuttavia con le moderne tecnologie far arrivare un'ottima gomma touring ad una percorrenza di 10.000 km non dovrebbe essere impossibile!!!
Oltre, a mio vedere, è come voler avere la botte piena e la moglie ubriaca!

Una primaria casa transalpina produce un pneumatico che dura, un conoscente che cammina con un pazzo con l'800GS è a 14.000km e ne ha ancora, però viene bistrattato da tutti e quindi si vende solo come primo equipaggiamento.

Non ho mai capito chi cerca quello che non c'è.
Le gomme buone durano giustamente quasi sempre meno di quelle meno buone, anche quelle delle auto.
E una gomma buona da divertimento e sicurezza sempre.

Una considerazione:

fatto 300€ il prezzo di una coppia e dividendo prima per 6.000km e poi per 10.000km la differenza al km è imbarazzante: € 0,02

Slim_
22-05-2017, 13:06
Ah che bello quando le phantom duravano 4.500 km.....

maidomo
22-05-2017, 13:38
Una primaria casa transalpina produce un pneumatico che dura, un conoscente che cammina con un pazzo con l'800GS è a 14.000km e ne ha ancora, però viene bistrattato da tutti e quindi si vende solo come primo equipaggiamento.

io credo che aldilà di quello che ci raccontiamo qui sopra, alla lunga il giudizio più o meno universalmente riconosciuto su una gomma è quello della maggioranza
in altre parole se siamo in tanti, tantissimi a dire che una gomma non dà feeling molto ma molto probabilmente è vero

Le gomme buone durano giustamente quasi sempre meno di quelle meno buone, anche quelle delle auto.

con questa tua risposta hai dato una giusta causa a quelli che bistrattano uno pneumatico che dura "troppo" ;)


più 10 caratteri

luca.gi
22-05-2017, 13:47
fatto 300€ il prezzo di una coppia e dividendo prima per 6.000km e poi per 10.000km la differenza al km è imbarazzante: € 0,02
che cmq per 4000 km sono 80€, cioè più del 25% del prezzo delle gomme!!!

essemme
22-05-2017, 14:50
che cmq per 4000 km sono 80€, cioè più del 25% del prezzo delle gomme!!!

1,5 pieni di benzina!!!

non ho mai risparmiato per le gomme, non ha senso.

certo se viaggi a codice, pieghi si è no 5°, inutile spendere ma a quel punto va bene tutto e non stare a pensarci: viaggia

dallemark
22-05-2017, 15:11
Confermo il " budino" per le TKC. Vanno bene invece con lo sporco ( ma non il bagnato). Le ho provate qui in Marocco anche sulla sabbia e sono riuscito a destreggiarmi meglio che con qualsiasi altra gomma. Sull ' asfalto molto meglio però le Scorpion Trail...e di molto.

Slim_
22-05-2017, 15:24
@maidomo, solo per info: chi usa tapatalk con sfondo nero non vede le repliche scritte in quel blu che hai utilizzato.

gonfia
22-05-2017, 15:35
fatto 300€ il prezzo di una coppia e dividendo prima per 6.000km e poi per 10.000km la differenza al km è imbarazzante: € 0,02

Si, ma su 0,03! 😉

che cmq per 4000 km sono 80€, cioè più del 25% del prezzo delle gomme!!!


Veramente 10000 sono il 65% e rotti in più rispetto a 6000...che sono il 40% in meno di 10000...a seconda di come si vuole vedere la cosa

strommino
22-05-2017, 15:40
Confermo il " budino" per le TKC. Vanno bene invece con lo sporco ( ma non il bagnato).

Sul bagnato io invece non mi sono trovato male, anzi!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

essemme
22-05-2017, 15:45
Confermo il " budino" per le TKC. Vanno bene invece con lo sporco ( ma non il bagnato). Le ho provate qui in Marocco anche sulla sabbia e sono riuscito a destreggiarmi meglio che con qualsiasi altra gomma. Sull ' asfalto molto meglio però le Scorpion Trail...e di molto.

TKC non le ho mai provate e credo mai le proverò.
Le Roadtec01 su bagnato, asciutto sporco polveroso, umido sono eccezionali.
Le ST2 ottime ma un gradino più sotto, forse hanno una resa maggiore.
Le prossime da provare saranno le Dunlop roadsmart3

Lukasw
22-05-2017, 18:46
Ho le Dunlop Trailsmart da circa 2 anni con circa 7000 km messe appena presa dal concessionario,sembrano ancora in buone condizioni,centralmente e sulle spalle,per il momento non danno segni di cedimento,è regolare ?? avranno un decadimento a breve ??
Strade miste con circa 2500 km di autostrada

RESCUE
22-05-2017, 19:30
Non ho mai trovato delle gomme così...una ciofeca🤔🤔
.....parlo delle TCK70
talmente schifose, che domani chiamo il conce per montare il secondo treno😬😬😬😬

maidomo
22-05-2017, 19:45
@maidomo, solo per info: chi usa tapatalk con sfondo nero non vede le repliche scritte in quel blu che hai utilizzato.

Grazie Slim, non sapevo

:thumbup:

maidomo
22-05-2017, 20:01
Trovo le Tkc semplicemente perfette per il GS
Come detto più volte ricordano molto da vicino le vecchie Anakee2 e non hanno mai tradito nè queste nè quelle

Ciò detto, voglio essere anche un minimo critico e dire che c'è un piccolissimo difetto nelle Tkc

A moto quasi ferma o meglio nelle lente manovre in mezzo al traffico, quelle classiche fatte in prima o seconda marcia, con cui si gioca un po' con la frizione è un po' col freno post, non assicurano la stessa stabilità delle Anakee3 all'anteriore

So che può sembrare ridicolo parlare di stabilità a velocità prossima allo zero ma chi si destreggia in mezzo al traffico dalla mattina alla sera troverà fastidiosa questa "leggerezza" della ruota anteriore dovuta al tassello

Per il resto (scesa in piega, grip in velocità ecc) è la gomma che cercavo e che probabilmente rimonterò al prossimo cambio

millling
22-05-2017, 20:57
Confermo il " budino" per le TKC. Vanno bene invece con lo sporco ( ma non il bagnato). Le ho provate qui in Marocco anche sulla sabbia e sono riuscito a destreggiarmi meglio che con qualsiasi altra gomma. Sull ' asfalto molto meglio però le Scorpion Trail...e di molto.

Scusa ma in marocco piove ogni giorno? Dato che la risposta è no ti posso dire che in ogni posto dove piove raramente è lo stesso problema. Prova a guidare alla prima pioggia che cade dopo un mese di sole.Nemmeno con le antineve riesci ad avere aderenza, figuriamoci in moto.Quindi è normale. Guida sulla stessa strada dopo un giorno di pioggia e poi mi dici...Vedrai come cambia ;)

gonfia
22-05-2017, 22:02
Ho le Dunlop Trailsmart da circa 2 anni con circa 7000 km messe appena presa dal concessionario,sembrano ancora in buone condizioni,centralmente e sulle spalle,per il momento non danno segni di cedimento,è regolare ?? avranno un decadimento a breve ??
Strade miste con circa 2500 km di autostrada


Di questo passo credo che...moriranno di vecchiaia! 😉

Ah...e quoto Milling qua sopra! 👍

gonfia
22-05-2017, 22:07
Confermo il " budino" per le TKC. Vanno bene invece con lo sporco ( ma non il bagnato). Le ho provate qui in Marocco anche sulla sabbia e sono riuscito a destreggiarmi meglio che con qualsiasi altra gomma. Sull ' asfalto molto meglio però le Scorpion Trail...e di molto.



Sarebbe interessante provare anche le ST2 sulle stesse strade e nelle stesse condizioni...probabilmente nemmeno loro sarebbero incollate...

Fabri1970
23-05-2017, 07:40
Le Roadtec01 su bagnato, asciutto sporco polveroso, umido sono eccezionali.
Le prossime da provare saranno le Dunlop roadsmart3

ed io invece dopo 3 treni di RS3 (fantastiche) voglio fare il percorso inverso.... quindi tentatissimo dalle roadtec 01 ......... chi arriva prima al confronto???!!??? ;););)

nestor97
23-05-2017, 07:43
....mi tiro fuori dal coro......

.....non facendo mai fuoristrada, trovo che le PR4 siano gomme eccezionali su qualsiasi asfalto e per qualsiasi condizione di carico della moto......

gonfia
23-05-2017, 09:28
... chi arriva prima al confronto???!!??? ;););)


È uno scontro fra titani...
Parlo dell'RT: su asciutto meglio RS3 (più neutre e feeling granitico), su bagnato R01 sono eccezionali!
Come resa chilometrica le R01 mi hanno fatto fare un po' di strada in più ...




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

roy78
23-05-2017, 16:38
buon giorno ragazzi

volevo chiedervi una informazione tecnica; visto il viaggio che faro' spagna e portogallo il 27\05\17, e visto che proprio per questo ho fatto tagliando completo, volevo sapere se cambiare o meno le gomme, ho percorso circa 6mila km con le michelin anakee3 e sono ancora al 50\60%, consumate direi benissimo.....volevo sapere visto che ho previsto un kilometraagio vacanza di 4mila km, come era il degrado di questa gomma????....non volevo cambiarle volevo sfruttare fino infondo questa gomma che a parte il rumore di rotolamento al dilà che se ne dica, io mi sono trovato bene.....chiedo consigli se andare tranquilli o mi mollano all'ultimo

attendo ....

nestor97
23-05-2017, 17:19
....vai tranquillo......

;)

strommino
23-05-2017, 17:32
Ma tranquillissimo proprio!!! Ci fai 2 volte andata e ritorno!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
23-05-2017, 21:24
Per il consumo non avrai certo problemi!

millling
23-05-2017, 21:52
Certo....Sono fatte in ebano.

nautilus
23-05-2017, 21:59
roy78, anche per me il consiglio e' di tenerle, ci fai altri 10000 km se ti sei trovato bene, io non le monterei neanche se mi danno soldi per montarle, per il mio stile di guida e per me, fanno cagare....
se dovessi partire io per il viaggio , domani sarei già' dal gommista per farmi cambiare le gomme con qualsiasi abbia in casa, tanto anche la più' scarsa e' sicuramente migliore delle ana3 (dicasi "anatre")...

millling
23-05-2017, 22:07
Straquoto...:lol::D

nautilus
23-05-2017, 22:09
:):!:;)..........

huskyblu
23-05-2017, 22:56
buon giorno ragazzi

.....volevo sapere visto che ho previsto un kilometraagio vacanza di 4mila km, come era il degrado di questa gomma????....
attendo ....

....vai sereno.....non degradano durante l'uso....già son degradate da nuove!........

Fabu
23-05-2017, 23:06
le Ana-tre non sono poi tanto male, finché non le cambi. poi, dopo aver messo qualsiasi altra gomma, ti rendi conto che moto meravigliosa sia il GS.

Gio.gs1200
23-05-2017, 23:35
le Ana-tre non sono poi tanto male, finché non le cambi. poi, dopo aver messo qualsiasi altra gomma, ti rendi conto che moto meravigliosa sia il GS.

Condivido pienamente ,anche se sono contento di aver montato quelle che ho montato

gonfia
24-05-2017, 00:04
Ok...a quando la raccolta firme per far smettere a BMW di montare le A3 sulle moto nuove?? 😄

piegopocopoco
24-05-2017, 01:30
...dal conce c'era uno che montava la ANA...il montatore ha riferito: "non ci credevano quando le abbiamo ordinate!!!, hanno preteso la ripetizione dell'ordine"!!!!

Fabri1970
24-05-2017, 07:29
È uno scontro fra titani...
Parlo dell'RT: su asciutto meglio RS3 (più neutre e feeling granitico), su bagnato R01 sono eccezionali!
Come resa chilometrica le R01 mi hanno fatto fare un po' di strada in più ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


ecco.....quello che non "volevo sentirmi dire".....


vado di nuovo di RS3 ... anche perche' chi me lo fa fare di cambiare cio' che mi fa divertire come non mai?!?!?
dal disegno delle roadtec 01 mi sembrano simili alle PR4 ..... GRANDISSIME GOMME, SUPERLATIVE SU BAGNATO... piu' rumorose delle RS3.....
grazie gonfia...

gonfia
24-05-2017, 10:14
Di nulla Fabri, ma non fraintendermi...anche le R01 sono ottime sull'asciutto, personalmente mi danno un feeling leggermente inferiore alle RS3 ma innanzitutto io le ho provate sull'RT e non sul GS , in secondo luogo il feeling è una questione molto soggettiva. 😉
In ogni caso il grip è altissimo per entrambe.
Se vuoi un'opinione di chi le ha provate entrambe sul GS dai un'occhiata qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9107080&postcount=41


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pippo1971
24-05-2017, 10:32
ecco.....quello che non "volevo sentirmi dire".....


vado di nuovo di RS3 ... anche perche' chi me lo fa fare di cambiare cio' che mi fa divertire come non mai?!?!?
dal disegno delle roadtec 01 mi sembrano simili alle PR4 ..... GRANDISSIME GOMME, SUPERLATIVE SU BAGNATO... piu' rumorose delle RS3.....
grazie gonfia...

io ho appena montato le rs3 e la scelta era tra le 3 che citi.... mi trovo molto bene anche se per curiosità il prossimo treno potrebbe essere diverso.
le roadtec01 sembrano risquotere grandi consensi.
le RS3 con temperature di 20 oppure 30 gradi noti differenze di comportamento ?

roy78
24-05-2017, 12:11
che gomme mi consigliate?che vuo dire rs3 pr4 eccc ecc
?????

roy78
24-05-2017, 12:12
sicuramente non le montero piu una volta finite ma le vorrei finire....

essemme
24-05-2017, 12:12
ecco.....quello che non "volevo sentirmi dire".....

RT contro GS due moto ben diverse

maidomo
24-05-2017, 12:13
Ok...a quando la raccolta firme per far smettere a BMW di montare le A3 sulle moto nuove?? ��

purtroppo BMW è sorda a queste iniziative :(

mi spiego meglio: se c'è un'evidente problematica per lo più generalizzata sulle ns GS (e purtroppo ce n'è più di una), sarebbe opportuno che loro "accettassero" questa tragedia e cioè che, nonostante siano tedeschi :lol: non sono riusciti a realizzare un progetto perfetto

tanto per fare un esempio, ho una Land Rover e sono loro che un paio di volte mi hanno scritto per dei richiami, comunicandomi di dover eseguire sostituzioni di pezzi ritenuti difettosi ecc

in Motorrad questo non succede o meglio loro sanno di cosa soffrono le nostre moto ma non ce lo dicono

tutto è avvolto nel mistero e solo se ci va di culo (oppure all'italiana se conosci qualcuno in officina...) allora magari risolvi e te ne vai a casa contento come un bambino a cui hanno regalato un lecca lecca

scusate l'OT

Fabri1970
24-05-2017, 12:28
RT contro GS due moto ben diverse

SI, MA IL BAGNATO VALE X ENTRAMBI......... e gia' lo sapevo/immaginavo... RS3 ...ANDIAMO DI 4° TRENO...... :D:D:D:D:D:D:D

pippo1971
24-05-2017, 12:31
che gomme mi consigliate?che vuo dire rs3 pr4 eccc ecc
?????

rs3 road smart 3 dunlop
pr4 pilot road 4 michelin
r01 road tec 01 metzeler

romargi
24-05-2017, 12:32
...
tanto per fare un esempio, ho una Land Rover e sono loro che un paio di volte mi hanno scritto per dei richiami, comunicandomi di dover eseguire sostituzioni di pezzi ritenuti difettosi ecc

in Motorrad questo non succede o meglio loro sanno di cosa soffrono le nostre moto ma non ce lo dicono

Non sono assolutamente d’accordo, stai confrontando due tematiche assolutamente diverse.

Un conto è la marca di pneumatici non “gradita” dai clienti (compreso il sottoscritto), un altro è la comunicazione di eventuali richiami per pezzi difettosi o componenti da sostituire per la sicurezza del cliente!

Su quest’ultimo punto bisogna ammettere che BMW è efficiente ed ha sempre attuato le opportune politiche di richiamo verso gli utilizzatori finali.

roy78
24-05-2017, 12:45
Comunque mi dicono che le Pirelli fanno la differenza è vero ?

roy78
24-05-2017, 12:48
Su Gs Adv parlavo

essemme
24-05-2017, 12:52
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9446104#post9446104

maidomo
24-05-2017, 13:39
Non sono assolutamente d’accordo, stai confrontando due tematiche assolutamente diverse.

Un conto è la marca di pneumatici non “gradita” dai clienti (compreso il sottoscritto), un altro è la comunicazione di eventuali richiami per pezzi difettosi o componenti da sostituire per la sicurezza del cliente!

Su quest’ultimo punto bisogna ammettere che BMW è efficiente ed ha sempre attuato le opportune politiche di richiamo verso gli utilizzatori finali.

stai scherzando???!!!

Ovvio che non mi riferisco alla marca di gomme trovata...per quanto sia universalmente non soddisfacente una gomma (e ne abbiamo un esempio lampante sotto gli occhi) il giudizio è sempre opinabile.

Ma naturalmente mi riferisco alle varie problematiche riscontrate e non c'è bisogno di cercare in vari siti...basta viaggiare qui sopra

E non mi sembra che abbiano fatto qualcosa per risolvere:

problema spurgo freni (ant + post)
vaschetta liquido refrigerante che si svuota
calore esagerato lato Kat
moto che tende a spegnersi a caldo in prima o seconda

tralascio le opinioni sulla qualità di alcuni pezzi (parabrezza, sella, comandi al manubrio ecc) perché potremmo parlarne per 2 anni

Rispetto la tua opinione ma quello che tu dici, cioè che hanno sempre ottemperato a...., per me non è vero. Per me devono risolverli i problemi e NON costringermi ad andare di continuo in officina...

chiedo ancora scusa per l'OT

romargi
24-05-2017, 14:02
Continuo l’OT rispondendoti e poi lo chiudo.

Tutto quelli che dici è giusto, anche se per mia fortuna i problemi di calore e spegnimento non mi riguardano.
A mio avviso nemmeno la casa madre ha idea di come risolvere quei problemi, tesi avvalorata dal fatto che i nuovi MY ne sono ancora affetti.

Io mi riferisco a molti altri casi in cui ho ricevuto una comunicazione scritta in cui la casa madre invitava i proprietari a riportare la moto in officina per le modifiche/aggiornamenti.

Ad esempio flangia cardano, ammortizzatore su RT, attacchi benzina ed altre cagatine che non ricordo.
Ti posso dire che, almeno 3 volte, mi sono recato in officina per richiami di vario tipo.
La prima volta era per la sostituzione totale dei semimanubri della mia R1100RS, problema assolutamente non critico.

Ti garantisco che altri marchi non sono così seri.

esantic
24-05-2017, 14:29
penso di non essere una eccezione è spero di continuare così ... 4 mesi e 11.000 km di puro divertimento senza problemi

del resto non posso lamentarmi della mia esperienza con Bmw ... sempre risolti con soddisfazione i pochi difetti riscontrati ... unico caso serio, RT LC fermata dopo 4 mesi e 10.000 km per il noto problema della sospensione posteriore ... piena disponibilità di Bmw con sostituzione dopo 5 gg. con una K6 GT con la sola differenza di prezzo sul listino a nuovo e topcase in omaggio

oliver_63
24-05-2017, 15:59
ed io invece dopo 3 treni di RS3 (fantastiche) voglio fare il percorso inverso.... quindi tentatissimo dalle roadtec 01 ......... chi arriva prima al confronto???!!??? ;););)

Provate ambedue le coperture... a mio avviso le RS3 sono migliori, l'anteriore da MOLTA più sicurezza.

Lukasw
24-05-2017, 17:59
A questo punto dilemma !
Rs3 o Pirelli St2
Solo strada

Fabri1970
24-05-2017, 19:10
Provate ambedue le coperture... a mio avviso le RS3 sono migliori, l'anteriore da MOLTA più sicurezza.


grazie anche a te oliver...ennesima conferma ... RS3 a manetta!!!! :D:D:D:lol::lol::lol:

dallemark
24-05-2017, 21:13
...una cosa è certa...io le TKC una volta finite non lmonto più...sono ancora in Marocco ed oggi dopo 2500 km fatti sono rimasto a piedi per una foratura veramente assurda : uno spino in un tassello centrale della posteriore. Per fortuna la perdita di pressione è stata molto lenta e sono riuscito a rientrare in un centro abitato dove mi hanno messo una pezza all'interno e dopo avere visto lo spino colpevole sono rimasto basito : ho una carriera motociclistica molto lunga e una discreta esperienza ma mai ho forato per uno.spino. Le TKC hanno la carcassa molto dura ma la mescola è davvero troppo tenera...

RESCUE
24-05-2017, 21:28
Ordinate e martedì, porto la mukka dal conce e faccio montare il secondo treno di TKC70.
Il mondo è bello perché è vario.👍

nautilus
24-05-2017, 22:28
ottimo rescue...:D

RESCUE
24-05-2017, 22:48
@dallemark: se sei sfigato a forare direi che le gomme non c'entrano.
Sul fatto che abbiamo la mescola troppo morbida, non sono d'accordo, ho fatto oltre 13000 km e un paio di migliaia in autostrada, consumo omogeneo, certo ora sulle spalle, quando sei in curva ed apri il gas, il grip non è perfetto, ma lo ribadisco io mi son trovato ottimamente.

millling
24-05-2017, 23:35
...una cosa è certa...io le TKC una volta finite non lmonto più...sono ancora in Marocco ed oggi dopo 2500 km fatti sono rimasto a piedi per una foratura veramente assurda : uno spino in un tassello centrale della posteriore. Per fortuna la perdita di pressione è stata molto lenta e sono riuscito a rientrare in un centro abitato dove mi hanno messo una pezza all'interno e dopo avere visto lo spino colpevole sono rimasto basito : ho una carriera motociclistica molto lunga e una discreta esperienza ma mai ho forato per uno.spino. Le TKC hanno la carcassa molto dura ma la mescola è davvero troppo tenera...

Ma tu vai in Marocco e nemmeno un kit di riparazione ti sei portato? :mad: Io anche se vado in piazza lo ho sempre dietro.
Punto 2) Le gomme si forano anche con uno spino sia che hai le Pirelli, le Dunlop, le Metzeler e tutte le altre.

Murdoch
24-05-2017, 23:56
Pure io ho sempre kit riparazione. Mi pare ovvio portarselo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

dallemark
25-05-2017, 10:10
Ce lo ho pure io il kit con me...ma se il pneumatico si sgonfia molto lentamente preferisco farlo smontare dove si può riuscire a farlo...

albatros1
25-05-2017, 13:05
Anche io ho l kit che ho comperato 8 anni fa
Spero che la striscia di gomma da inserire nel foro non invecchi non si degrado col passare degli anni non vorrei che quando dovesse mai servirmi vada in pezzi perche vecchia
C'è na scadenza ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

crying_freeman
25-05-2017, 14:37
secondo me se provi ad estrarre le strisce ora saranno leggermente dure

dallemark
25-05-2017, 14:48
...quello che volevo dire è che un comune spino di fico di india non dovrebbe riuscire a bucare uno pneumatico da "enduro" quale il TKC, ed invece è successo. Le ho montate appositamente per venire in Marocco e quest 'anno fino ad ora non ho fatto molta pista, contrariamente allo scorso anno quando invece con la BMW S 1000 XR ne ho fatta parecchia ed avevo Metzeler Roadtec 01 ,stradali e senza nessun problema. Le TKC hanno una bella carcassa rigida, adatta e resistente agli sterrati ma mescola è più morbida delle altre gomme, si sente bene al tatto e lo spino mi è entrato come burro pari pari al centro della tassellatura centrale. Con altre gomme difficilmente accade. Una volta finite non le monto più.

Sturmtruppen
25-05-2017, 15:50
le Ana-tre non sono poi tanto male, finché non le cambi. poi, dopo aver messo qualsiasi altra gomma, ti rendi conto che moto meravigliosa sia il GS.

Per questo si è trovato bene.

millling
25-05-2017, 22:01
Anche io ho l kit che ho comperato 8 anni fa
Spero che la striscia di gomma da inserire nel foro non invecchi non si degrado col passare degli anni non vorrei che quando dovesse mai servirmi vada in pezzi perche vecchia
C'è na scadenza ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stai tranquillo è quasi eterno, la striscia è silicone a bassissimo modulo. Ricorda di usare il mastice solitamente in dotazione che serve sopratutto a inserire il "verme" nello pneumatico.

millling
25-05-2017, 22:08
...quello che volevo dire è che un comune spino di fico di india non dovrebbe riuscire a bucare uno pneumatico da "enduro" quale il TKC, ed invece è successo. Le ho montate appositamente per venire in Marocco e quest 'anno fino ad ora non ho fatto molta pista, contrariamente allo scorso anno quando invece con la BMW S 1000 XR ne ho fatta parecchia ed avevo Metzeler Roadtec 01 ,stradali e senza nessun problema. Le TKC hanno una bella carcassa rigida, adatta e resistente agli sterrati ma mescola è più morbida delle altre gomme, si sente bene al tatto e lo spino mi è entrato come burro pari pari al centro della tassellatura centrale. Con altre gomme difficilmente accade. Una volta finite non le monto più.

Per uno spino?? Dai su, mica vorrai denigrare una tra le piu' perfomanti coperture perche' sei stato sfigato a centrare un caxxo di spino del cactus.

mik1300s
25-05-2017, 22:09
Leggendo qui sul post e avendo notato che sulla mia motina nuova ancora da immatricolare ci sono montate le Michelin comincio a preoccuparmi seriamente 😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
25-05-2017, 22:35
L'unico problema è che se non usi molto la moto, e la tieni ad es, per un paio d'anni......ti perdi un po' di gusto...😐

Il Maiale
26-05-2017, 00:29
Uno spino in Marocco, è ci e prendere una zanzara nel Polesine. Direi che il problema sta nel non saper rimediare....

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

mik1300s
26-05-2017, 08:45
L'unico problema è che se non usi molto la moto, e la tieni ad es, per un paio d'anni......ti perdi un po' di gusto...😐



Beh, diciamo che solitamente ogni 2 anni cambio coperture e caschi per sicurezza...
Ad ogni modo, a parte l'handicap rapida "cristallizzazione" gomma in caso di non uso, non ho capito se le coperture Michelin sono buone o no come tenuta bagnato/asciutto, curve, autostrada, rumorosità... Etc.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
26-05-2017, 08:52
@Mik, per farla breve, sono gomme da viaggiatore, ottime in durata, medio/buone nell'uso non esageratamente sportivo.
Se leggi i commenti nel 3ad riepilogo "Le nostre prove" trovi tutto.

dallemark
26-05-2017, 09:16
...in Marocco ci sono venuto già 5 volte e direi di conoscere piuttosto bene spini e gomme...il problema non è lo spino ...ma questa gomma che si buca con quel tipo di spino..., poi comunque si è rimediato e avrei comunque rimediato anche io, ma con altre gomme quello spino non entrava...

Slim_
26-05-2017, 09:25
@dallemark, Be', ok, che la gomma delle tkc70 sia gomma "gommosa" è vero, e sono anche bimescola. Ma il fatto che siano "veramente" di gomma, personalmente lo ritengo un pregio.
Ho letto con attenzione ciò che scrivevi. L'unica cosa su cui sono d'accordo è proprio questa: "con altre gomme quello spino non entrava" (per es. e FORSE - con le ANAtre visto che sono di pietra).
Certo non si può dire né sapere con le Roadtech, potrebbe essere un caso, il fatto che in passato mai avuto problemi.
Guarda in enduro vero.....esci 50 volte in mezzo ai boschi e non succede, poi un bel giorno....
Infine, per quel che scrivevi sulla scarsa/cattiva tenuta delle tkc in Marocco, sono molto meravigliato.
Non commento, ma è una tua esperienza che non coincide con la mia. 😉

maidomo
26-05-2017, 10:31
Uno spino in Marocco, è ci e prendere una zanzara nel Polesine. Direi che il problema sta nel non saper rimediare....



dici che doveva spalmare la TKC di Autan prima di scendere dalla nave??

:confused:

dallemark
26-05-2017, 10:35
Sugli sterrati sono perfette, mi deludono sul bagnato, su asfalto normale diacrete molto peggio delle scorpion trail...

millling
26-05-2017, 22:00
Beh, diciamo che solitamente ogni 2 anni cambio coperture e caschi per sicurezza...
Ad ogni modo, a parte l'handicap rapida "cristallizzazione" gomma in caso di non uso, non ho capito se le coperture Michelin sono buone o no come tenuta bagnato/asciutto, curve, autostrada, rumorosità... Etc.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Scusami ma ora che coperture monti?

mik1300s
26-05-2017, 22:47
@Milling non ho ancora ritirato la moto, dovrebbero immatricolare il 29 o il 30 e quindi ritirare in settimana. Comunque la mia Exclusive monta le Michelin, l'ho vista in officina mentre stanno montando gli accessori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
26-05-2017, 23:35
Allora, per come le vedo io vanno "bene" fino a meta' usura (bene è un aufemismo). Per me che ero al mio primo GS , diciamo che mi hanno fatto un po di scuola per imparare a sentire la moto. Oltre la meta' iniziano i problemi di tenuta e di guidabilita'. Il mio consiglio...Se hai gia' avuto il GS, cambiale subito e vendile, se invece sei anche tu alla prima esperienza con questa fantastica moto , guidala fin sui 5000 km poi cambia coperture e ti sentirai su una nuova moto.:thumbup:

RESCUE
27-05-2017, 22:37
Oggi direzione Sondrio, tratto nuova SS36 per tutto il percorso ho tenuto i 160 km/h, con tris e zavorrina, pressione 2,3-2,4 anteriore e 2,7 posteriore, Rain e hard, dopo oltre 13.000 km con le stesse gomme, la mia motorella , NON ha avuto nessun problema stabilità PERFETTA, avevo un po' di dubbi, dato che martedì sostituisco i pneumatici, ripeto una volta in temperatura........
ZP....,,che cazzo di gomma ha fatto la Continental👍👍👍

Gnolo
28-05-2017, 13:45
Ho fatto solo 300 km con le anal a primo impatto pensavo peggio ( poi si sa i primi km sono quelli alla scoperta della moto)
Penso di fare 5000/6000 e poi cambio gomme

albatros1
28-05-2017, 18:28
Le anakee sono buone gomme
Un po' scivolose
Ieri mattina ho tolto anakee dopo 15000 km e montato scorpion trail 2
Non ho notato tanta differenza anche se ho fatto solo 300 km però sarà che le anakee avevano perso metà battistrada non erano Rumorose no ma scivolose in accelerazione in curva tipo rotonda si ma per il resto buone gomme
Oggi con 30 gradi il mio adv 2016 scalda abbastanza specie a 140 150 allora
Allargando il braccio destro orizzontalmente sento aria fresca ma se il braccio lo allungo in basso sento il caldo del cilindro sinistro
Quindi i cilindri emettono calore specie su adv che rimane sul lato sia sinistro che destro
Calore che non viene trasportato via tanto velocemente anche se si corre anzi più si corre più si formano vortici che tengono il calore attorno le gambe e alla della
Comunque anche la sella wunderlich non è il massimo in confort devo provare altre forme di selle pilota perché il mal di sedere e peggio del mal di calore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
28-05-2017, 19:17
Albatros1 for President!! 😄👍

GiorgioneS75
28-05-2017, 19:58
Albatros , prova con la pecora , intendo la pelle di pecora sulla sella :eek:

Slim_
28-05-2017, 20:17
Io ho 2 pecore. Una bianca e una grigio chiaro.
Grazie Giorgiooooo!!! Fantastiche!
Ora devo vedere se sono pecore portate all' off, o se son troppo cittadine per la rallye.

piegopocopoco
28-05-2017, 21:48
"Io ho 2 pecore. Una bianca e una grigio chiaro.

... @Slim...quando figliano me ne lasci una?... di che colore è, è...

Gere68mia
29-05-2017, 15:49
Aggiornamento dopo i primi 4000 km di TKC70. Appena rientrato da 1 week in sicilia. Confermo che vanno bene su sporco e umido, anche se all'uscita dei tornanti e sullo sconnesso spesso entra il controllo di trazione, visto tutte le lodi mi aspettavo di meglio. Con valige montate e cariche, impostata su un casco più valigia e in dyna la moto sbacchetta di brutto sopra i 140km all'ora, non ci siamo, vabbè che non è una moto da corsa pero almeno dei tratti a 160 vorrei riuscire a farli. Autostrada fatta solo al rientro da Genova, con molta cautela, mah!!!. Ora vediamo anche la durata ma non penso le rimonterò.

geminino77
29-05-2017, 15:51
vai di scorpion trail 2 anche ad alte velocità va su un binario.....

Gere68mia
29-05-2017, 16:01
E mi sa di sì, o le scorpion che se avessi trovato il mese scorso avrei già montato o le nuove Continental trail attack 3, dipende da cosa leggerò in rete in futuro.
Per il momento mi riservo di testare ancora ste TKC.