Entra

Visualizza la versione completa : Come va il GS 2017?


Pagine : [1] 2

frankbis
28-03-2017, 12:57
Ciao, anche io, preso dalla :arrow:,ho ordinato il modello 2017, rally, con i vari pacchetti ed ammennicoli, kit passeggero etc..., e purtroppo esce con le Anakee, di cui non ho sentito parlare un gran bene. Provengo da un LC 2015, che mi ha dato tanto. Spero che il nuovo, euro 4, non sia spento; chi ha già ritirato il modello nuovo, può darmi le proprie impressioni di guida, così da essere preparato quando la ritirerò?

Slim_
28-03-2017, 13:03
Ciao, se leggi nel 3ad "nuovi modelli MY 2017" qualcosa trovi. Poco, ma qualcosa c'è. Stanno ancora "abbottonati" 😁😀😀

strommino
28-03-2017, 13:58
Ciao, anche io, preso dalla :arrow:,ho ordinato il modello 2017, rally, con i vari pacchetti ed ammennicoli, kit passeggero etc..., e purtroppo esce con le Anakee, di cui non ho sentito parlare un gran bene. Provengo da un LC 2015, che mi ha dato tanto. Spero che il nuovo, euro 4, non sia spento; chi ha già ritirato il modello nuovo, può darmi le proprie impressioni di guida, così da essere preparato quando la ritirerò?



Beh...se hai preso là rally con sospensioni normali sarà uguale alla mia TB 2017.1, non ha perso potenza rispetto alla €3, hanno migliorato il cambio(non so come andassse il vecchio) e il cardano! Per il resto tutto uguale alla precedente...se invece hai preso il pacchetto sport allora non ti aiuto!


Inviato dalla mia moto

Gnolo
28-03-2017, 14:32
Interessa anche a me

Ignoravo
28-03-2017, 14:41
Beh, la regolazione delle sospensioni non è proprio uguale alla prima serie...

strommino
28-03-2017, 14:54
Giusto...avevo dimenticato il nuovo ESA...sorry...parte molto importante, che sembra X adesso non soddisfare molto gli utenti delle nuove gs! Ho trovato domenica chi la stava provando e si lamentava appunto del nuovo sistema di regolazione rispetto al modello precedente, anche IL MAIALE mi sembra se ne sia lamentato...


Inviato dalla mia moto

ilmitico
28-03-2017, 15:23
Io ho ritirato sabato la mia Rally con sosp. standard, la mia è arrivata con le Tourance Next. Vi dirò di più, tutte la Rally arrivate al concessionario dove ho preso la mia avevano le Tourance Next, tutte le altre avevano le AnaKee III.

Per il momento ne posso parlare solo molto bene, ma ho davvero fatto pochi km, vengo da tutt'altra moto e il GS 2015 l'ho provato solo in un test ride.
Quindi sono sicuramente il meno adatto a fare un confronto coi modelli precedenti.

Slim_
28-03-2017, 15:57
Vuoi vedere che stanno finendo le Anakee??🤥

edramon
28-03-2017, 17:08
E del cambio che si dice??

ANTONIO BENEVENTO
28-03-2017, 17:12
attenzione le scimmie sono sempre in agguato

strommino
28-03-2017, 17:41
E del cambio che si dice??



Io ho già il 2017 modificato, ma se proprio lo volete sapere, noi abbiamo un super cambio!!!
Ho provato per curiosità il k1600 mezz'ora fa, clonk ad ogni inserimento marcia...ma forte!!


Inviato dalla mia moto

esantic
28-03-2017, 18:30
cambio del GS 2017 eccellente e pari al K6 dal 2015 ... forse hai provato le versioni precedenti e condivido il tuo giudizio

strommino
28-03-2017, 18:54
Provato oggi...ultimissimo modello direi!


Inviato dalla mia moto

esantic
28-03-2017, 20:09
allora ha qualche problema quella che hai provato

strommino
28-03-2017, 20:54
Aveva 150 km


Inviato dalla mia moto

frankbis
28-03-2017, 22:00
Vuoi vedere che stanno finendo le Anakee??🤥

I magazzini sono pieni perché nessuno le comprerà...

Slim_
28-03-2017, 22:59
Ne ho 2 nuove in cantina....😀😒😔😕

Peppecl
29-03-2017, 07:52
Anche la mia è arrivata con queste maledette Anakee 3

Bradipo Moto Warano
29-03-2017, 08:23
Bastava chiedere

brusuillis
29-03-2017, 08:33
Esatto @bradipo e farle cambiare...

Peterpan.RM
29-03-2017, 12:09
nel caso in cui si chiede di cambiare le gomme prima del ritiro, di solito, non fanno mai storie e non c'è nessun extra prezzo

flower74
29-03-2017, 12:40
... anche la mia Rally con sospensioni Sport è arrivata con le Next... per fortuna.

sasasassy
29-03-2017, 12:42
la mia non va....



Perchè ancora non mi è stata consegnataaaaaa!!!!

Peterpan.RM
29-03-2017, 22:32
ho notato che intorno ai 4700 giri ci sono piccole vibrazioni.
succede anche sulle vostre 2017?

strommino
29-03-2017, 22:33
È una "caratteristica"...
Lo fa anche la mia!

Inviato dalla mia moto

Slim_
29-03-2017, 22:54
È per la sicurezza.....dopo i 4.700 giri ti "avverte"....ocioooo!!! 😨😨

saltino
30-03-2017, 01:57
Si ti avvertono che sei ancora in rodaggio...

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

frankbis
03-04-2017, 22:18
Stamane ho ritirato il nuovo GS 2017, mod. Rally con tutti i pacchetti e le sospensioni sport.
Le mie prime impressioni sono riferite ad una moto molto comoda, con sospensioni (in mod. road) forse un tantino morbide per i miei gusti, un cambio decisamente migliorato, non rumoroso e preciso. Quello che invece mi ha sorpreso, forse perché ancora troppo nuova, è il motore, meno grintoso della 2016, quasi più tranquillo: sarà colpa dell'euro 4?
Da domani approfondirò la prova e posterò le mie impressioni.
Una tirannia di orecchie al concessionario, perché non mi ha montato i paracilindri...(a proposito chi li ha montati? e quali?)
Si accettano giudizi.
Un saluto:D

Fridurih
03-04-2017, 22:26
frank,arrivi da una GS modello Standard 2016?

strommino
03-04-2017, 22:31
Chiedevo la stessa cosa...da che modello arrivi?

Slim_
03-04-2017, 22:57
Nel profilo scrive ADV.. ..

strommino
04-04-2017, 07:14
Ma bisogna capire l'anno...


Inviato dalla mia moto

Slim_
04-04-2017, 08:24
Ma ....diceva del motore meno grintoso della 2016....ho dato per scontato...2016.
Ma non è detto.

Peppecl
04-04-2017, 11:04
Bastava chiedere

Bastava chiedere cosa? Ho fatto un bordello e non me le hanno sostituite dopo che ci ho lasciato quasi 20.000 €. Ho sbagliato a non indicarlo nel contratto che non volevo queste gomme. Con me, di certo, hanno chiuso.

6max
04-04-2017, 11:51
Circa 1000 km. percorsi con ADV TB 2017 per le mie esigenze è la migliore gs tra tutte quelle che ho avuto, prima avevo il gs standard 2016, questa moto la trovo più morbida nell'erogazione e lo scarico è meno rumoroso, è una nota positiva per i lunghi tragitti autostradali, il cambio funziona molto bene ed è morbido negli innesti, è stata una piacevole sorpresa, devo solo sostituire le gomme, mi sono dimenticato di chiedere la sostituzione al conce e mi sono ritrovato con le ciofeche Michelin.

GELANDERSTRASSE
04-04-2017, 12:09
Io gli ho chiesto di mettermi al posto di quei catenacci delle anakee le roadteck 01 al ritiro e penso saranno anche il prossimo treno, spettacolari:arrow:

Gnolo
04-04-2017, 12:42
Ho chiamato il conce e mi ha detto che la moto arriva con le gomme montate in catena ... che però si posso accordare per il cambio in officina ora resta da vedere i costi

Slim_
04-04-2017, 13:09
...si è vero.... Certo che i conce non vorrebbero proprio "tenersi sulle croste" quelle magnifiche gomme....a chi le rifilano poi?? 😉

frankbis
04-04-2017, 14:09
Ma ....diceva del motore meno grintoso della 2016....ho dato per scontato...2016.
Ma non è detto.

Si, avevo una standard 2016, che andava una meraviglia...

Fridurih
04-04-2017, 14:41
ecco,rispetto alla std 2016,la rallye con le sosp.sport l'ha trovi più alta da terra?
con i piedi a terra ci arrivi in modo diverso?

frankbis
04-04-2017, 15:34
La sospensione Sport prevede un meccanismo di regolazione automatica a seconda del carico. Questa moto nonn mi sembra più alta della precedente, anzi trovo che spesso poggio meglio i piedi a terra.
Tieni conto che sono alto 1,80 , per un peso di 87 kg.

Fridurih
04-04-2017, 16:25
perfetto....ti ringrazio ;)

Pericolo 73
05-04-2017, 07:27
A me il conce ha detto che la sosp sport della rally altro non é quella dell adv

frankbis
05-04-2017, 10:37
...secondo me è più morbida...

Alwaysturn
05-04-2017, 11:32
Su road,sono leggermente più morbide x impostazioni eletroniche. Sulla rallye con sospensioni sport hanno una molla tarata per l'adventure, una moto più pesante. La bmw ha dichiarato più volte che la molla è più rigida rispetto la std. La molla piùri gida permette un miglior utilizzo a pieno carico (ha un range di precarico maggiore verso l'alto), e un comportamento migliore nel'affrontare terreni con buche. Il telelever non è mai in crisi (già provato). Nel complesso la taratura molla e elettronica è un giusto compromesso x un utilizzo a 360°. La dote migliore di questa moto è il raporto peso, ingombri, ciclistica, bilanciamento pesi, che la rende estremamente duttile e divertente. Il motore anche a me sembra più tranquillo. Ma credo che consumi meno. Forse è una ia impressine. Con andatura turistica sto viaggiando ad una media di 23 litri/100km. Media tenuta negli ultimi 2000km.

asderloller
05-04-2017, 11:45
va peggio del 2018 di sicuro :confused:

Slim_
05-04-2017, 12:20
@Alwaysturn, .....23 litri per 100 km..... mmmhhh🤔
Scherzo eh!😀
Si è capito comunque!😊

Piuttosto, volevo chiederti due cose:
Hai messo i tubi parateste originali?
I radiatori, hanno una griglia di protezione?
Grazie

Brum brum appena posso.🏍

Alwaysturn
05-04-2017, 13:41
Ho il paramotore originale, di serie hanno le griglie color nero

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Spice
08-04-2017, 23:08
Anche io sulla Rallye Sport ho fatto montare il paramotore tubolare originale, riguardo l'altezza posso dire che la differenza si sente rispetto alla mia precedente My14 (no esa) anche perche la posizione Min sembra finta e non abbassa la moto.
il sound è un po piu attufato anche se borbotta in maniera caratteristica, in 600 km solo uno scoppietto.
il motore è presto per parlare visto che sono ancora in rodaggio, comunque venendo dall'albero motore leggero non sento al momento grandi differenze ed il motore non appare legato.
la mia monta le next e fono ad ora non mi sono piaciute... aspetto che arrivino e poi il conce mi montera le ST2.
L'aerodinamica sembra migliorata, le ginocchia mi sembrano coperte da un un flusso che prima non esisteva.
e comunque e bella da paura!!!! :eek::eek::eek:

flower74
08-04-2017, 23:37
..... in coppia il rumore di risonanza ciclica a 70km/h è fastidiosa.

Spice
09-04-2017, 14:12
La cosa piu fastidiosa è che da quando l'ho ritirata non ho avuto ancora occasione di sfogarmi a dovere......:arrow::arrow::arrow:

Slim_
09-04-2017, 14:15
@Flower, hai già provato se lo fa anche con marce diverse alla stessa velocità?
E con taratura diversa della sospensione? Prova dai.

strommino
09-04-2017, 17:38
E il calore, il calore!? Parlavate di flussi d'aria diversi sulle gambe...


Inviato dalla mia moto

marchino m
09-04-2017, 22:04
ecco,rispetto alla std 2016,la rallye con le sosp.sport l'ha trovi più alta da terra?
con i piedi a terra ci arrivi in modo diverso?

si è più alta della std 2016 la differenza si sente,una via di mezzo era la std 2013

Spice
10-04-2017, 00:20
Marchino perche dici che la std 2013 era una via di mezzo?

frankbis
10-04-2017, 12:28
"...il sound è un po piu attufato anche se borbotta in maniera caratteristica, in 600 km solo uno scoppietto.
il motore è presto per parlare visto che sono ancora in rodaggio, comunque venendo dall'albero motore leggero non sento al momento grandi differenze ed il motore non appare legato."

Sono d'accordo sul sound, che è sicuramente più sobrio, meno rumoroso, mentre vi dico che ho appena fatto i 300 Km e noto una minore aggressività del motore, non fastidiosa, ma si sente. Ho pensato infatti di montare uno scarico alternativo appena possibile...:arrow::arrow:

Ignoravo
10-04-2017, 12:29
Rispetto all'Euro 3?

frankbis
10-04-2017, 12:30
si è più alta della std 2016 la differenza si sente,una via di mezzo era la std 2013

Assolutamente non è più alta, mentre è sicuramente più morbida !!

Scuba246
10-04-2017, 12:32
Io arrivo dalle giapponesi stradali e supersport. Dopo soli 300km mi sembra di averla sempre guidata.
Non posso ovviamente fare confronti con altre BMW ma questa a me sembra OK. Cambio, motore sospensioni, freni, nulla da dire. Certo sono solo 300km...

ilmitico
10-04-2017, 12:38
Io ho notato che con mappatura motore Road la moto praticamente non scoppietta mai il rilascio.
In Dynamic ... scoppietta eccome (non avendo avuto GS precedenti non so se lo faccia allo stesso modo o meno).

Ed è anche decisamente avvertibile la differenza tra Road e Dynamic (sia per quanto riguarda le mappature motore che per quanto riguarda le sospensioni).

Ignoravo
10-04-2017, 12:57
La mia 2016 scoppietta anche in Road in scalata.

mik1300s
10-04-2017, 12:58
Ma quindi scoppiettera' anche la mia col motore euro 4 da quel che leggo. Comunque mi scoppietta anche la K 1300S con l'Akrapovic 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
10-04-2017, 13:01
"........ appena fatto i 300 Km e noto una minore aggressività del motore, non fastidiosa, ma si sente. Ho pensato infatti di montare uno scarico alternativo appena possibile...:arrow::arrow:
Ehhh.....vedrai come migliora!🤥🤥 Il rumore di scarico intendo 😉

frankbis
10-04-2017, 13:05
[...]

...speriamo...:confused:

Slim_
10-04-2017, 13:10
Il sound migliora sicuramente con Akra, il resto PER ME, è solo suggestione, le differenze di coppia, quando ci sono, non sono percettibili nell'uso, ma solo nella fantasia dei bambini che stanno ancora dentro di noi😉😊

millling
10-04-2017, 15:25
La mia 2016 scoppietta anche in Road in scalata.

E' la doppietta...

Peterpan.RM
10-04-2017, 17:51
Io ho notato che con mappatura motore Road la moto praticamente non scoppietta mai il rilascio.
In Dynamic ... scoppietta eccome (non avendo avuto GS precedenti non so se lo faccia allo stesso modo o meno).

Ed è anche decisamente avvertibile la differenza tra Road e Dynamic (sia per quanto riguarda le mappature motore che per quanto riguarda le sospensioni).

scoppietta anche in road, chiaramente senza usare la frizione

Slim_
10-04-2017, 18:29
Secondo me stiamo confondendoci a vicenda, occorre intenderci su: Scoppietta = spara dei piccoli colpi irregolari
Fa la doppietta = piccolo colpo di gas automatico (in scalata) .
La mia fa come quella di @ilMitico.

frankbis
10-04-2017, 18:32
Il sound migliora sicuramente con Akra, il resto PER ME, è solo suggestione, le differenze di coppia, quando ci sono, non sono percettibili nell'uso, ma solo nella fantasia dei bambini che stanno ancora dentro di noi😉😊

Sono perfettamente d'accordo...

Spice
10-04-2017, 18:41
Scoppiata = detonazioni

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Slim_
11-04-2017, 18:34
Assolutamente non è più alta, mentre è sicuramente più morbida !!
Scusa @Frankbis, hai la RALLYE giusto? Ti chiedo 2 cose
1) Quando dici non è più alta, ti riferisci alla rallye con sosp sport? Credo di sì.. .. su ESA auto?
2) "è certamente più morbida".... anche con le sosp sport ? 😊

Spice
11-04-2017, 19:29
Sembra avere le sosp sport... dall'altra parte è censito cosi:
frankbis - 3 Pacchetti - Sospensioni Sport - Kit passeggero

Slim_
11-04-2017, 19:40
Mmhhh🤔 ....si penso anch'io. Era per avere più pareri...

marchino m
11-04-2017, 22:28
Marchino perche dici che la std 2013 era una via di mezzo?

sicuramente era più rigida la 2013 ed io pesando poco mi rimaneva più alta,appena ho ritirato la 2015 mi sono accorto che toccavo di più

Spice
11-04-2017, 23:44
ma la 2013 aveva l'esa? avevi mai regolato il precarico? e la 2015?

Bluerrad
12-04-2017, 13:26
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170412/dcf97057deb982a70ae005da2c0dc958.jpg

Dall'ultimo numero di motociclismo.
Pare che il cambio per il my 2017 sia ancora questione di "fortuna".

Allora mi viene da pensare che fosse così anche per il my2016: il mio ad esempio è fortunato e non è mai contrastato o troppo resistente. O forse sono abituato male.

Slim_
12-04-2017, 16:04
No, non è fortuna. È migliorato rispetto alla 2016. Ma il k1290 che avevo, come cambio era anni luce più avanti..."al burro"...come si suol dire.
Chiaro che se scendi dal GS e sali sul k, ti sembra un mostro di potenza e raffinato nel cambio (cosa che è...).

mik1300s
12-04-2017, 16:10
@slim_ sante parole! Anch'io provengo da K1300S... Dopo 7 anni mai nessun difetto. Cambio elettroassistito TOP. Spero di riuscire ad apprezzare anche questo nuovo GS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
12-04-2017, 20:45
@mik, giusto per chiarezza, il k1300S è un motore con progetto "attuale", temo che il cambio del GS sua fortemente condizionato dallo schema di motore.
Nel mio post precedente parlavo del k (tm) 1290 Sadv (continuando dal post ancora precedente - articolo allegato).
Ma il concetto non cambia.😊

mik1300s
12-04-2017, 21:42
Ah ecco 😂😂 comunque ci siamo capiti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marchino m
12-04-2017, 22:28
ma la 2013 aveva l'esa? avevi mai regolato il precarico? e la 2015?

certamente tutte con esa, (questa ha le sospensioni sport)altrimenti che confronto è :rolleyes: :rolleyes:,ovvio che regoli il precarico a seconda di chi sale o se sei solo

rodave
12-04-2017, 22:38
1000 km con exclusive. venendo da altri gs quando sono passato alla 2013 mi aveva impressionato in dynamic era una piastrella nel senso che nelle curve era spettacolare bella rigida con motore cattivissimo come prontezza, 2017 cambio molto migliorato, motore molto meno cattivo, riesci però ad usare una marcia più alta nelle curve, meno ansia di aprire fuori dai tornanti più morbida. Più bassa tocco molto più spesso nelle curve. Questo con zavorrina, non vada mai in giro da solo

frankbis
12-04-2017, 23:13
Scusa @Frankbis, hai la RALLYE giusto? Ti chiedo 2 cose
1) Quando dici non è più alta, ti riferisci alla rallye con sosp sport? Credo di sì.. .. su ESA auto?
2) "è certamente più morbida".... anche con le sosp sport ? 😊

Si, ho la Rallye con sospensioni sport e non è più alta della 2016, con Esa settato su Auto, e sospensione dettata su Road; è molto morbida, lo si nota senz'altro sullo sconnesso dove meno si risentono le buche e le asperità stradali...

Ignoravo
12-04-2017, 23:14
non vado mai in giro da solo

Non sai che ti perdi :lol:

Slim_
12-04-2017, 23:14
Grazie Frank! 👍

frankbis
13-04-2017, 09:43
...ma perché hanno deciso che il bloccasterzo si mette solo girando il manubrio sulla sinistra???:mad::mad::mad:

frankbis
13-04-2017, 09:46
No, non è fortuna. È migliorato rispetto alla 2016. Ma il k1290 che avevo, come cambio era anni luce più avanti..."al burro"...come si suol dire.
Chiaro che se scendi dal GS e sali sul k, ti sembra un mostro di potenza e raffinato nel cambio (cosa che è...).

Si, ma riscalda e poi non penso sia completamente priva di difetti...

Slim_
13-04-2017, 10:13
No no, l'ho cambiata anche per quello. Quando leggo che il GS scalda, penso alla ktm che avevo...impossibile per me usarla in estate, nonostante paratie, rivestimenti sella e isolanti vari.... mai acceso la sella riscaldata nemmeno in inverno. La sella scottava tutto l'anno. .👹

Meatloaf69
13-04-2017, 11:08
Ho letto la comparativa su Motociclismo. Secondo me KTM sta aprendo, anzi continuando visto che la prima è stata la Multistrada, la strada per un nuovo segmento in cui il fattore potenza è al primo posto. Il GS in termini prestazionali è ovviamente battuto su tutti i fronti. Mi chiedo però che senso hanno 160 cv su una moto crossover, quando già 125 mi sembrano pure troppi. Comunque è una comparativa che ha poco senso, le concorrenti di KTM sono altre (Multistrada e Bmw XR) e la superiorita', se di superiorità si può parlare, emerge solo quando si guida con il coltello tra i denti, che per un uso quotidiano del mezzo mi sembra eccessivo.

Gnolo
13-04-2017, 11:25
Letta anche io la prova ....il frontale del ktm è enorme

manano
13-04-2017, 22:03
Buonasera, anche io ho ritirato da poco la mia GS 2017. Come qualcuno sono novizio, arrivo dal F 800 GS, pertanto non ho riferimenti. Anche la mia monta le Michelin e anche io mi sono pentito di non aver chiesto prima un'altra marca.
Farò attenzione alle vibrazioni a quel regime.
Per quanto riguarda il cambio, con quello elettro-assistito c'è da prenderci la mano.
In merito alle sospensioni, ma parlo da profano alle prime armi, la mia sensazione è che l'avantreno 'copia' un pò troppo la strada, tendendo ad 'alleggerirsi'.
Il resto lo scoprirò un pò alla volta.

millling
13-04-2017, 22:21
Se hai le "anal3" abbassa la pressione , stai sui 2,3 - 2,5. Poi quando avrai fatto un po di rodaggio tanto per consumarle , metti delle vere gomme per il GS ;)

manano
13-04-2017, 22:35
A proposito, volevo sapere se ance a voi hanno consegnato la moto con l'antifurto disattivato perchè BMW deve ancora fornire aggiornamento software alla centralina? Io sono ancora senza...

ilmitico
14-04-2017, 09:42
No, io l'antifurto ce l'ho.

6max
14-04-2017, 10:20
La mia aveva l'antifurto disattivato, l'ho attivato io dal setting del display.

manano
14-04-2017, 15:12
Mi verrebbe da sbroccare con chi me l'ha venduta, perché onestamente lasciare in giro per strada la moto senza antifurto mi fa venire giusto un pò d'ansia, ma dopo cosa cambierebbe? Mi hanno giusto appunto avvisato oggi che è pronto l'aggiornamento. Che tempismo...

Andresricardo
14-04-2017, 16:56
A me hanno consegnato la moto con antifurto funzionante 10 giorni fa, non mi hanno parlato di aggiornamenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
14-04-2017, 17:30
... ma il vostro antifurto beeppa?

Andresricardo
14-04-2017, 17:39
No lampeggia solo ma ho visto in un altro thread che è normale così a meno di farlo impostare diversamente dall'officina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Spice
14-04-2017, 19:52
...ma perché hanno deciso che il bloccasterzo si mette solo girando il manubrio sulla sinistra???:mad::mad::mad:

Facciamo una class action io e te!!!!

caPoteAM
14-04-2017, 22:09
vi seguo in attesa della consegna

rodave
14-04-2017, 22:21
Ho letto la comparativa su Motociclismo. Secondo me KTM sta aprendo, anzi continuando visto che la prima è stata la Multistrada, la strada per un nuovo segmento in cui il fattore potenza è al primo posto. Il GS in termini prestazionali è ovviamente battuto su tutti i fronti. Mi chiedo però che senso hanno 160 cv su una moto crossover, quando già 125 mi sembrano pure troppi. Comunque è una comparativa che ha poco senso, le concorrenti di KTM sono altre (Multistrada e Bmw XR) e la superiorita', se di superiorità si può parlare, emerge solo quando si guida con il coltello tra i denti, che per un uso quotidiano del mezzo mi sembra eccessivo.
Onestamente ad ottobre quando abbiamo deciso di cambiare la 2013, e dato che di Gs ne avevamo prese 3 pensavamo di cambiare :lol: abbiamo provato sia la XR che il multistrada enduro. Per me troppo digitali :mad: cioè o vai piano o vai forte. Il multi anche peggio fino a 6.000 fiacca e poi esplode e la strada diventa troppo piccola :confused: con GS puoi aumentare il passo piano piano:D

rodave
14-04-2017, 22:23
Non sai che ti perdi :lol:
Lo so lo so, il punto è che è lei che mi ha fatto prendere il GS :lol::lol: pensavo che fosse una moto a pensionato :rolleyes:

nogyro.1960
20-04-2017, 23:26
Ciao a tutti. Ritirata ieri la versione full optional . Appena inserita la prima e sentito il clonk mi è venuta immediatamente la nostalgia per la mia amatissima versione 2011 senza ESA senza ABS solo il vecchio pack 1. Provo il cambio elettro assistito e a ogni cambiata in salita il cardano ringrazia, molto meglio in scalata anche se devo farci la mano perchè meno istintivo. Provo a cambiare usando la frizione ma gli inserimenti non sempre sono precisi e sono anche "Ruvidi" ma il motore ragazzi è spettacolare

wallo1976
21-04-2017, 10:29
Sinceramente sto piano piano andando in confusione...... Mi chiedo come sia possibile che la stessa moto dia sensazioni cosi diverse a vari utenti: cambio perfetto/cambio ruvido, motore più tranquillo/motore eccezionale, sound e via dicendo...... Sia chiaro nessuna polemica, ma avendola ordinata sulla base di sensazioni da test ride (mezz'oretta scarsa e tranquilla) comincio a preoccuparmi. Tra l'altro nn si trova una prova fatta come si deve che commenti i cambiamenti "veri" della ciclistica rispetto a prescindere dalle sosp. sport


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

6max
21-04-2017, 10:39
Effettivamente ci sono pareri contrastanti, il cardano della mia ADV non si sente proprio, è come non averlo, il cambio è morbidissimo, solo se si lascia la moto in folle per diversi secondi si avverte il "clonk" dell'inserimento, io però non tolgo mai la marcia quando sono fermo per cui non lo ritengo un problema, io provengo da due RT e un gs 2016, non amo lo scarico rumoroso, quello della 2017 è cupo e forse un filo meno rumoroso del modello 2016 che avevo prima, per il resto gran moto!

Slim_
21-04-2017, 11:25
@wallo.. .. com'era nel film? "....e' la stampa bellezza, è la stampa! "
Non preoccuparti, quando la guiderai avrai le tue di sensazioni (perché di questo stiamo parlando) ...riuscire a separare l'oggettivo, dal personale è molto ma molto difficile.

Lupazzo
21-04-2017, 11:59
In trepidante attesa della mia Rallye (provengo da GS800) farò mio il detto:
"La GS è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita" (cit.):help:

Vito.M.
21-04-2017, 12:52
Speriamo che ti capitano bene allora.......perchè a molti erano avariati compreso il sottoscritto.

Slim_
21-04-2017, 13:08
@Lupazzo.....non dar retta.....@Vito scherza.....

Ed ora ...si scatena👹

Ciappy
21-04-2017, 13:52
nel caso in cui si chiede di cambiare le gomme prima del ritiro, di solito, non fanno mai storie e non c'è nessun extra prezzo



Bene, domani telefono e partiranno le bestemmie in multilingua con sottotitoli!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
21-04-2017, 13:58
Insomma, se non fanno storie, e' perché tengono in modo particolare al cliente perché non è una cosa a costo zero per il conce eh!

Ciappy
21-04-2017, 14:03
Speriamo dai!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
21-04-2017, 14:27
In bocca al lupo! Ma vedrai che ce la fai! Ma non riesci a parlarne di persona? Molto meglio che al tel!

Bradipo Moto Warano
21-04-2017, 15:39
@Ciappy da chi sei andato .? TV PD. VE

Ciappy
21-04-2017, 16:31
TV


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nogyro.1960
21-04-2017, 17:20
Sinceramente sto piano piano andando in confusione......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
wallo 1976 per me hai fatto benissimo ad avere fatto il test drive e se le sensazioni ti hanno poi portato ad acquistarla vuol dire che le hai trovate positive.. Io invece l'ho comprata per sentito dire. Vedremo con l'acquisire del feeling con la nuova signorina:-p

alexa72
21-04-2017, 18:18
Provata la Rallye la scorsa settimana: a differenza delle "vecchie" LC, in questa ultima versione mi sono piaciuti molto il cambio/cardano/frizione, decisamente migliorati. Un po' meno l'elettroassistito che ai bassi, per i miei gusti, è troppo duro. Addirittura a salire di marcia tende ad impuntarsi. Funziona molto bene agli alti e accelerando con decisione, come è giusto che sia per un cambio elettro assistito.
Per il resto ho trovato la solita facile GS.
Lamps!

Toro Toro
21-04-2017, 20:43
Delle sospensioni della rallye cosa ne pensate?
Le sport la rendono più morbida?
Grazie

flower74
21-04-2017, 20:50
... dipende... nel senso...io che viaggia sempre in coppia e sono bello grossino... più che notare una morbidezza che, sicuramente c'è, noto un miglior confort e, sopratutto, ma quello penso che dipenda anche dal diverso angolo del canotto, una rapidità nei cambi di direzione che la STD non aveva.
L'ho provata una sola volta con il tris a pieno carico... e, onestamente, anche in questo contesto ho trovato un anteriore alleggerito il giusto...

Ciappy
22-04-2017, 13:44
TV


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Amen...le gomme non si possono cambiare! Speriamo bene!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
22-04-2017, 13:55
Hai il cuore buono

Slim_
22-04-2017, 15:15
@Ciappy, mi spiace. Queste negoziazioni si fanno molto meglio mentre si discute per l'acquisto. Quando hai già firmato cambia molto....almeno nella mia esperienza. Provale, magari non ti ci trovi così male, soprattutto se sei un "viaggiatore".

caPoteAM
22-04-2017, 15:38
Le ultime Anakee a differenza delle prime sono migliori, la cosa peggiore e' che sono un po' rumorose ma soprattutto dure, comunque in autostrada secondo me sono fra le migliori ed essendo dure non deve neanche stare troppo a preoccuparti della pressione

flower74
22-04-2017, 16:57
... non preoccupatevi del rumore delle gomme... tanto il GS 2017 fa talmente tanto rumore in generale che quello passerà in secondo piano.

brusuillis
22-04-2017, 18:50
@flower ti riferisci al rumore meccanico o allo scarico?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
22-04-2017, 18:51
Ma davvero? E tu che moto è che hai preso? 😋😂😂

albatros1
22-04-2017, 19:00
Si conferma che il gs 2017 e ancora molto rumoroso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
22-04-2017, 19:07
... rumore meccanico... dall'anteriore sembra che arrivi una vibrazione e la risonanza, almeno per me che viaggio in coppia con sospensioni Auto è peggiore che la 2014.

caPoteAM
22-04-2017, 19:16
potevamo comprare un Suzuki VStorm 1000, non avremmo avuto tutti questi problemi e circa 5000 in più

flower74
22-04-2017, 19:17
... no... bhe... dai... il V Strom è veramente BRUTTO.

caPoteAM
22-04-2017, 19:26
ma va benissimo, non è rumoroso, cambio che è un burro, oltre 20km/lt

Ciappy
23-04-2017, 11:42
Hai il cuore buono



Oramai a contratto firmato poco si può, poi a dire il vero il sottoscritto abituato ad un road king non sarà in grado di concepire la differenza su di un particolare visto il cambio epico.
Ho tantissimo da imparare che non ho termini di paragone ed esperienza, non vale la pena, è grazie a voi che comunque questa esperienza diventa presa di coscienza preventiva, il forum serve anche a questo!
Magari poi al prossimo cambio gomme, forte di tutto ciò, avrò da dire e anche ridire e poter consigliare!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ciappy
23-04-2017, 11:51
@Ciappy, mi spiace. Queste negoziazioni si fanno molto meglio mentre si discute per l'acquisto. Quando hai già firmato cambia molto....almeno nella mia esperienza. Provale, magari non ti ci trovi così male, soprattutto se sei un "viaggiatore".



Grazie Slim! Vedremo di accontentarci :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
23-04-2017, 13:50
... rumore meccanico... dall'anteriore sembra che arrivi una vibrazione e la risonanza, almeno per me che viaggio in coppia con sospensioni Auto è peggiore che la 2014.



Anch'io riscontro tanta rumorosità sulla mia 2017.1 sull'anteriore, parlo di rumore di motore, da un determinato numero di giri in poi...anche le gomme fanno il suo nonostante le TKC 70 con gia 4000 km all'attivo, ma non è quello il rumore, perché se tiro la frizione mentre sono in marcia il rumore non si sente più...Cosa pensate che possa essere?


Inviato dalla mia moto

Slim_
23-04-2017, 14:55
Dico la mia. È un rumore meccanico dei motori LC (almeno dal 2016, per i precedenti non so). Sulla mia precedente (adv LC 2016), l'ho avvertito più distintamente all'inizio, insieme ad una sorta di "sibilo", peraltro per me piacevole - lo faceva sembrare molto "raffinato".
Poi col passare dei km, il sibilo è sparito del tutto e il rumore meccanico parecchio diminuito, quasi non avvertibile (però parlo di carrozzeria ADV, che magari maschera un po').
A quel rumore meccanico che dicevate, non ho mai dato importanza perché provenivo dal ktm 1290 che dentro al motore aveva proprio l'officina del fabbro, ma era normale così.
Sulle due 2017 che ho provato, entrambe avevano sia il sibilo che il rumore.

paolo68
23-04-2017, 15:13
Compratevi una bella moto elettrica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
23-04-2017, 15:16
Perché @Paolo ? A me va benissimo così....non capisco.

flower74
23-04-2017, 16:23
.... anche a me va bene così, ma è giusto sottolineare che fa rumoracci.

Lucky59
23-04-2017, 16:38
Le ultime Anakee a differenza delle prime sono migliori

Sarà che sono un fermone ma a me non sono sembrate così terribili, ed è vero che durano tanto. Se poi sono migliorate, direi che possiamo definirle "oneste" gomme turistiche.

xpdev
23-04-2017, 16:39
Io ho avuto GS dal 2007.

Devo ammettere che meccanicamente il motore LC è il più rumoroso in assoluto, il vecchio olio non arrivava a questo livello di aferragliamento, sembrerà strano ma è così.


Sono in attesa della Rally, vedremo ma non mi aspetto più di tanto rispetto al 2016.


Per le Anakee lo ho sempre preferite a tutte le altre, ma devo ammettere che dopo aver avuto le Anakee 3 sulla ADV 2016 ho detto al conce di non farmela nemmeno immatricolare la rally se arriva con le ana 3.
Me le cambia di ufficio.

paolo68
23-04-2017, 17:15
La mia risposta sulla moto elettrica era sarcastica, effettivamente il motore LC rispetto al vecchio aria - olio è più rumoroso ma comunque nulla di sconvolgente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
23-04-2017, 18:02
Sembra un trattorino un bel trattorino quando viaggia. Non da fastidio tutt'altro. Quando sei fermo al semaforo si sente poco. Questo l'ho notato quando sono affiancato da altre moto Jap e no. Quindi moto é, mascula

Gnolo
23-04-2017, 18:31
Ma le mappe pro agiscono sulla centralina quando sei in piega tagliando la potenza ?

frankbis
24-04-2017, 17:48
Dopo 500 km posso dire che il motore, anche se più sornione del 2016, si sta sciogliendo e regala qualche soddisfazione in più. Il rumore della marmitta mi sembra un pelino più silenzioso della 2016 e questo dispiace un pò. Per il resto, riconosco una goduria nell'apprezzare queste sospensioni sport per le strade di Napoli (pessime), unitamemte alla mia sella comfort, che la rende leggermente più alta di seduta.
La frizione è morbidissima e non ho trovato inpuntamenti nel cambio, che però è ancora un pò duro.
Aspetto vostri pareri.
Un lamp a voi.:D:D

ste063
27-04-2017, 09:24
Premetto che non ho metro di paragone essendo il mio primo gs, ma questa rally mi sta dando grosse soddisfazioni.
Sono ancora in rodaggio, ho all'attivo 300km, ma ho già fatto tutti i tipi di percorsi, dallo stradale puro al misto stretto di due passi di montagna.
Sensazioni ottime in uscita di curva, aprendo il gas, grande generosità e un bel tiro, unita ad una sensazione di perfetta stabilità el retrotreno grazie al controllo di trazione, naturalmento a 5000 giri poi chiudevo sempre.
Per quanto riguarda il cambio, beh a voler proprio cercare a tutti i costi il difetto, confermo che la prima quanto entra si sente, ma vale solo per quella marcia, le altre in progressione e scalata sono tutte ok.
Insomma per me in definitiva a tutt'oggi grandi soddisfazioni per gli occhi e per la guida stessa, parecchie affermazioni lette mi sono sembrate esageratamente enfatizzate.

Gnolo
27-04-2017, 09:51
Nessuno sa darmi una risposta al post #144?

Slim_
27-04-2017, 10:40
@Gnolo, Mi risulta che le mappe (tutte tranne enduro pro - sr non sbaglio) tagliano potenza in caso di slittamento. E tagliano in modo diverso....rain molto, sport poco, enduro ancora meno, enduro pro non taglia nulla.
Correggetemi se sbaglio...

Gnolo
27-04-2017, 11:41
Ok grazie slim

flower74
27-04-2017, 12:21
... le mappe pro vanno utilizzate solo in casi "estremi" di enduro o di pista... quindi inutili per il 99% di chi compera un GS.
Per me bastano e avanzano le 4 standard.
Detto questo... con il passare dei chilometri inizia a riaffiorare il DNA del cambio con i suoi limiti.

abndrea86
27-04-2017, 13:40
Condivido le opinioni di @frankbis. Primo GS, fatto i 1100km per il primo tagliando in meno di una settimana, non riscontro particolari difetti e mi ritengo molto soddisfatto del mezzo, in guida su strada ma sopratutto in off dove trasmette molta sicurezza (ho su le tkc 80). Mi trovo bene con il cambio e non sento particolare rumore, mi godo il mio Akra che gorgoglia, scoppietta e a caldo fa una bella voce grossa.

Se volessimo trovare il pelo nell'uovo forse la mancanza di una sesta più lunga (o di una settima).

A breve monterò le tkc70 e intraprenderò qualche viaggetto, dopo avrò sicuramente un quadro più completo.

nick_77
28-04-2017, 09:17
Ciao a tutti. A voi come vi sembra la frenata anteriore? Io sono a 400 km circa di rodaggio fatti e mi sembra che nella prima fase di pompata sulla leva, circa un cm, la moto non freni proprio. Moto Gs rallye 2017 ovviamente

brusuillis
28-04-2017, 10:10
Non frena e vedrai che la corsa si allungherà come per il freno posteriore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
28-04-2017, 11:43
Ciao a tutti. A voi come vi sembra la frenata anteriore? Io sono a 400 km circa di rodaggio fatti e mi sembra che nella prima fase di pompata sulla leva, circa un cm, la moto non freni proprio. Moto Gs rallye 2017 ovviamente



Succedeva anche a me, poi ho fatto dare un'occhiata in officina e mi hanno sistemato...sembrava quasi che le pasticche si fossero vetrificate...le hanno pulite,hanno detto, adesso è ok! Secondo me hanno dato una leggera passati a di carta a vetro...


Inviato dalla mia moto

nick_77
28-04-2017, 13:33
@strommino Al tagliando dei 1000 le farò controllare anche io, thanks ;)

ste063
28-04-2017, 14:35
io ho semplicemente regolato la leva freno anteriore, anticipando la frenata pinzando e diminuendo quindi il gioco...
cmq buono a sapersi, al tagliando dei mille, verifica!

strommino
28-04-2017, 15:54
A...una cosa che ho fatto oltre a regolare la leva dalla rotellina, ho agito, seppur di poco, sulla vite che va alla pompa direttamente dalla leva, lì ho trovato il giusto set per me della leva, perché nonostante la regolassi dalla rotellina la corsa era per me sempre troppo lunga!


Inviato dalla mia moto

Ignoravo
28-04-2017, 16:03
Hai agitato? Se riesci a sollevare ed agitare 250kg di moto sei un terminator :D

strommino
28-04-2017, 22:42
Ahahah...corretto...AGITOOOOO


Inviato dalla mia moto

Bradipo Moto Warano
28-04-2017, 22:55
Potrebbe essere un'idea. Agitare la moto prima dell'uso ( frenata

nogyro.1960
30-04-2017, 23:38
ho notato che intorno ai 4700 giri ci sono piccole vibrazioni.
succede anche sulle vostre 2017?
Ciao moto ritirata 15 giorni fa. Per adesso non ho notato le vibrazioni di cui parli;)

Mirtilla
01-05-2017, 11:08
Dopo aver percorso circa 2000 km posto le mie prime impressioni della Gs Rally con sospensioni sport gommata Tkc70 raffrontata a Gs Lc del 2014. Le differenza principali sono ovviamente nel cambiamento della quote ciclistiche e nel reparto sospensioni, in un percorso di montagna misto stretto i miglioramenti in fatto di agilità sono notevoli, già nel precedente modello l equilibrio era notevole ma adesso è aumentata ancora di più la velocità nello scendere in piega e nei cambi di direzione dove l avancorsa ridotto si fa sentire eccome, unito poi alla sella Rally che essendo inclinata in avanti ti carica di più sui polsi dandoti una sensazione di maggiore controllo, sembra di guidare una moto molto più leggera e agile...una vera goduria in un percorso tortuoso di montagna. Il comparto sospensioni, a parte il precarico automatico che regola da se l altezza della moto e la risposta della sosp., rispetto al precedente modello avere 2 cm di escursione in più fa la differenza in off e su strade accidentate come siamo pieni in italia...infatti ora digerisce ogni tipo di buca dandoti maggiore sicurezza di guida, nella mappa Road Road è molto morbida (tipo Soft del vecchio modello) e adatta a una guida passeggiata..in Dyna inveve è piu composta come era su Road nel modello prima e non rigida come era sul Dyna precedente ma sufficientemente sostenuta per tirarci dentro senza alcun ondeggiamento anche a pieno carico. L altro miglioramento l ho trovato nel cambio sopratutto nel passaggio in 2 e 3 marcia che ora è meno ruvido e contrastato anche se ancora non raggiunge la perfezione dei cambi giapppnesi. Il motore invece rispetto al mio ex modello 2014 dal volano alleggerito perde qualcosa invece in rabbiosita e allungo su strada ma con vantaggio in off dove è meno brusca all apertura del gas. In conclusione mi ritengo molto soddisfatto soprattutto nel salto di qualità a livello di ciclistica.

Marko
09-05-2017, 15:02
bhe io vengo da un giurassico bialbero del 2012...questa mi pare l'enterprice a confronto! cmq hanno fatto passi da gigante con il cambio, mai avuto una bmw con un cambio cosi!
per il motore ce ne è fin troppo...100cv bastano

per metterla in Enduro Pro bisogna sostituire il connettore e mettere quello rosso ancorato sotto la sella? ho letto il manuale ma vorrei conferma. disattiva tutto giusto?

saltino
09-05-2017, 17:00
Torno ora da un viaggio di quasi 3000km in giro per il sud Italia, ti dirò io mi sono divertito parecchio su tutt... Ahh ma solo le 2017.2?
Allora niente scusa. Non so dirti, con la mia bisogna ancora premere un bottone per capire se tocchi o stai in punta di piedi.... Non lo fa da sola.
Sorry

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

luca.gi
09-05-2017, 18:06
...questa mi pare l'enterprice a confronto!

cioè, sarebbe il prezzo di entrata, insomma l'entry-level!!!??? :lol::lol::cool::cool:;);)

PISUPISU
09-05-2017, 20:26
Sabato sono stato dal concessionario e ho provato la Rally. ottima impressione , ma quando ho chiesto un preventivo con i vari accessori e ho scoperto che per avere il cavalletto centrale non posso avere la sella unica. E' vero? pertanto cavalletto centrale + kit passeggero.

Marko
09-05-2017, 21:46
Si confermo se kit passeggero no dalla rally, infatti l'ho ordinata a parte.... X l'enterprice mi riferivo all'elettronica di bordo, i settaggio, gli automatismi,....per il pezzo si sa purtroppo costa molto sta moto, ma l'AT o la K nn mi fanno sangue quanto il boxer

luca.gi
09-05-2017, 22:41
.... X l'enterprice mi riferivo all'......

Forse non mi ero "capito"....:confused:....fa li stess....;)

Slim_
09-05-2017, 23:02
........ ho scoperto che per avere il cavalletto centrale non posso avere la sella unica.....
L'espressione giusta è " se voglio il kit passeggero che comprende anche il cavalletto non posso avere la sella unica ".
Di fatto la acquisti senza il kit, con la sella unica e poi, se lo vuoi, aggiungi il cavalletto.

caPoteAM
09-05-2017, 23:48
di fatto per avere una rally allestita come una std alla fine devi spendere 1000 euro in più

mik1300s
09-05-2017, 23:49
Ma che senso ha?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
09-05-2017, 23:50
Acquistare una rallye per allestirla come una standard sarebbe infatti....una scelta un po' strana....e molto.

mik1300s
09-05-2017, 23:52
De gustibus....
Siccome io non sono bravo nelle piste da enduro e non volevo fare "brodo" in giro 😂ho preferito la Exclusive


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
10-05-2017, 00:30
scusate ma quanti anno preso la rally con il kit per il passeggero, non mi sembrano pochi, poi se prendi la Rally ha un senso mettere le sospensioni sport, altrimenti che la compri a fare ? fatevi i conti e vedrete quanto viene

Gnolo
10-05-2017, 06:56
Io ho preso La rally per il colore e i cerchi a raggi neri che sulla std si pagano 400€ mi pare.... il kit passeggiero costa 200€ se non mi ricordo male

wallo1976
10-05-2017, 07:27
nn ha senso spendere 22 pippi x una moto, lo si fa xche si puo e piace, senso e razionalità stanno da altre parti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabri1970
10-05-2017, 07:37
https://www.facebook.com/RobertoUngaroUfficiale/videos/1845578025767534/

ecco come va' per chi va' .....;);););)

caPoteAM
10-05-2017, 07:54
Hai fatto benissimo se queste sono le motivazioni, quello che non capisco e indirizzarsi sulla rally nella convinzione di avere una Adv in miniatura, comunque per tua informazione i cerchi a raggi con canale nero non li puoi avere a pagamento quelli optional sono quelli con canale chiaro

Gnolo
10-05-2017, 09:42
Grazie mille caPote

Marko
10-05-2017, 11:26
io ho preso il rally perchè mi piace, il kit passeggero è per accontentare la moglie...infatti lo monterei all'occorrenza, la sella intendo.
sosp sport per qui giri in OR che faccio le trovo utili e non costano molto in più.

Slim_
10-05-2017, 12:31
La rallye È una adv più leggera.
😉

strommino
10-05-2017, 13:55
La rally è una ADV più leggera con il pacchetto sport , altrimenti è una STD normale

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
10-05-2017, 13:56
@Strommino, corretto! 🖒

fabiolocci
11-05-2017, 16:48
la mia impressione della Rallye tre pacchetti è che sia una moto molto più matura della prima serie LC.
il cambio è molto silenzioso e preciso, sia con frizione che col quick,e il reparto sospensioni è quello che ha avuto lo step più importante.Sarà per la maggiore escursione, sarà per l'avancorpo ora simile all'ADV,sarà che i tedeschi ci hanno speso qualche decina di euro in più,fattostà che la guida ne trae beneficio, così la sicurezza in sella.Ho 3500 km in parte fatti su sterrati o strade bianche, qualche strada di montagna del marocco con asfalto distrutto, tempesta di sabbia e vari imprevisti che hanno messo la moto in condizioni di essere usata con varie mappature e in condizioni di temperature molto diverse (6°-37°).
per me è stata perfetta, sempre un grande controllo e sopratutto mai un incertezza del reparto sospensioni.Anche col tassello sicurezza in curva.
Certo il motore non è più quello del 2013,ma pazienza....
La moto costa ,ma nessuna delle competitor è così equilibrata

Gnolo
11-05-2017, 19:06
Io ho preso La rally per la colorazione , i cerchi a raggi neri poi il resto poco mi importa;)

Slim_
11-05-2017, 20:17
No dai!! 😕 Vedrai che la capirai successivamente 😉
A meno che tu non faccia solo lunghi trasferimenti autostradali ...

Gnolo
11-05-2017, 20:29
Dici a me slim

Slim_
13-05-2017, 11:54
Certo che dico a te!
Stamattina, in attesa della mia piccolina....mi hanno dato una moto sostitutiva, una XR 1000 con 300 km. Non commento la moto per non andare O.T. , spero solo di riconsegnarla presto.

Gnolo
13-05-2017, 17:28
Autostrade per il momento il meno possibile OR per ora non ne farò ....quindi montagna e colline ;)
E pensa che ero indeciso per il gs e xr :)

Slim_
13-05-2017, 17:40
🤤🤤🤤
Meno male che alla fine hai deciso bene..... 😉

Gnolo
13-05-2017, 21:56
Ahahhaha alla moglie non piaceva e ora quando guardò il rally mi piace un sacco

Mirtilla
14-05-2017, 19:31
Domanda ai possessori di gs Rally con sospensioni sport...ho notato che oltre i 140 km/h con valogie vario estese (no bauletto) e gomme tkc70 la moto tende ad allerggerirsi notevolmente all avantreno e addirittura a volte a sbacchettare.....qualcuno ha avuto sta reazione della moto? Perché cpl gs precedente nn mi era mai capitato nulla di simile

flower74
14-05-2017, 19:36
... si... si alleggerisce, ma non fino a sbacchettare, a meno che non esageri con il gas.
Io viaggio sempre in coppia e il fenomeno è ancora più evidente, ma del resto, anche sulla ADV avevo notato questo aspetto.

Slim_
14-05-2017, 19:39
Dovresti dire che pressione hai attualmente. A me lo faceva quando erano troppo gonfie all'anteriore. Altra possibilità: la moto potrebbe essere un po' "seduta". Come hai messo l'ESA ?

Mirtilla
14-05-2017, 19:39
Mah..a me un alleggerimento simile com sensazione quasi di perdita di controllo nn l avevo mai avuto sul gs lc 2014...amche a pieno carico con passeggero....non saprei se è da imputare alle vario (prima avevo delle alluminio trax) o al fatto che la moto essendo piu alta di 2 cm ma più leggera della adv tenda a galleggiare..cmq a 140 esigo rimanga piantata per terra e andrò a sentire il conce...intanto grazie

Mirtilla
14-05-2017, 19:40
Pressione 2.3 ant e 2.9 post....esa road..road

Slim_
14-05-2017, 19:42
Giusto. 🖒le mie indicazioni sono infatti esperienze fatte con adv

flower74
14-05-2017, 19:42
... proprio da perdere il controllo mi sembra esagerato.
O, veramente, hai le gomme stragonfie o altrimenti c'è qualcosa che non va.
Come compportamento non è molto differente dalla 2014 a pieno carico.
Le sospensioni come le hai settate?

Fai una prova con le sospensioni in Dinamyc... migliora la cosa.

Mirtilla
14-05-2017, 19:44
Precarico auto...mappa road...sospensione road....e vi garantisco che a verso i 160 molli l acceleratore

strommino
14-05-2017, 19:56
A me sbacchetava con le TKC 70 appena messe, io ho TB 2017.1, poi sono tornato dal gommista e la gomma sui cerchi a raggi non è che fosse nella posizione migliore a quanto pare, ovvero era bilanciata bene ma il cerchio non girava troppo diritto, è bastato far ruotare la gomma sul cerchio di 90 gradi e il cerchio è tornato a girare non dico diritto, dai raggi forse questo non si può avere, ma abbastanza diritto da far sparire gli sbacchettamenti! Fai la prova e vedrai che risolvi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolo68
14-05-2017, 19:57
Al momento ho percorso circa 2000 km moto perfetta. Nessun calore alla gamba dx, o problemi al freno posteriore o altre cose lette. Unico piccolo neo è che la trovo un po' troppo morbida in assetto road, va bene in città a velocità urbana con le buche che ci sono, ma su strada l'esa deve andare su dynamic per evitare ondeggiamenti a dir poco fastidiosi ad una certa velocità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
14-05-2017, 19:58
... non ti aspettare comunque chissà che precisione di anteriore con la moto carica e 160km/h.

Slim_
14-05-2017, 22:02
Precarico auto...mappa road...sospensione road....e vi garantisco che a verso i 160 molli l acceleratore
La rallye con sosp sport è morbida con auto e sosp road.
Questo settaggio è positivo per l'off, ma va corretto per l'uso stradale.
Ripeto LA MIA diagnosi: "Moto seduta e avantreno leggero".
per quei pochi decenni di moto che ho...

Meatloaf69
15-05-2017, 10:20
Questa mi mancava: il GS che sbacchetta come il KTM con le valigie montate? Andiamo bene... In settimana arriva il mio STD, spero che sia un fenomeno circoscritto alla Rally e comunque risolvibile...

strommino
15-05-2017, 10:37
Sono le gomme sicuramente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

frankbis
15-05-2017, 11:31
Condivido appieno le impressioni di Paolo68, infatti le avevo gà segnalate...io ho anche cambiato le gomme di primo equipaggiamento, ed ho le Metzeler con cui mi sono trovato sempre bene, anche nella precedente 2016.
Devo ancora inserire la chiavetta, ma penso che non ci saranno variazioni di sorta.
Spero che con il tempo si sciolga anche un po' di più. visto che questa rispetto alla precedente, mi sembra un pelino più lenta a riprendere.
Comunque o la si ama così come è o la si evita.
Io la preferisco a Ducati, Kim etc...

Slim_
15-05-2017, 11:53
Questa mi mancava: il GS che sbacchetta come il KTM con le valigie montate?....

Non ci vuole molto a far sbacchettare qualsiasi moto, ci sono molti accorgimenti per farlo, dalle gomme, ai cerchi s-centrati , alle sosp.molli, al caricare peso oltremodo e oltre l'asse posteriore.
Vedrai che @Mirtilla sistemera' il tutto.
Per il k, è un'altra storia...

RESCUE
15-05-2017, 12:07
Questa mi mancava: il GS che sbacchetta come il KTM con le valigie montate? Andiamo bene... In settimana arriva il mio STD, spero che sia un fenomeno circoscritto alla Rally e comunque risolvibile...



Ci sono tante variabili
1 pressione gomme
2 consumo omogeneo gomme
3 bilaciatura gomme/cerchio
4 cerchio raggi/lega a posto
5 impostazione corretta ESA (precarico)
6 impostazione corretta ammortizzatori
7 top case grande come un baule
8 ......

Meatloaf69
15-05-2017, 12:30
Con la mia "vecchia" 2015 andavo dritto come un fuso in qualsiasi condizione, anche col tris Vario montato. Era la caratteristica che più mi esaltava della moto, la capacità di non risentire del peso supplementare. E con le valigie ho raggiunto tranquillamente anche i 200, non mi vergogno ad ammetterlo, senza il minimo ondeggiamento. Ovviamente non voglio viaggiare a certi ritmi, ma mi piacerebbe sapere che anche la nuova può farlo.

mik1300s
15-05-2017, 12:33
Ho avuto per qualche giorno la Nuova Exclusive (con qualche settimana di vita) e ho tranquillamente raggiunto i 220 senza ondeggiamento alcuno con cupolino in posizione più alta e tris vario montato.
Personalmente stabilissima al pari della mia precedente K1300S.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
15-05-2017, 13:25
Anakee 3 come gomme?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mirtilla
15-05-2017, 13:59
Ora la proverò senza le 2 valigie vario per capire se è questo il problema...mettendo esa dyna è comunque diminuito l ondeggiamento dell anteriore che era percepibile solo dopo i 160km/h. Certamente è stata una sensazione spiacevole che non avevo mai provato su gs lc 2014 con tris e passeggero che rimaneva piantata anche ai 160 km/h. Devo capire se è l altezza moto...le gomme tkc70..l assenza del bauletto...farò prova senza valigie in modo da andare per esclusioni

Bradipo Moto Warano
15-05-2017, 14:03
@Mirti cosa avevi mangiato?

Mirtilla
15-05-2017, 14:08
Avevo mangiato come un porco...dici sia quello? :)))

Bradipo Moto Warano
15-05-2017, 14:29
Ok. E bevuto ?

Mirtilla
15-05-2017, 15:37
No...ma per cone ballava pensavo di averlo fatto

saltino
15-05-2017, 22:10
2017.1 ALU Nomada a pieno carico, in due, per una settimana a spasso per il sud... a tutte le velocità, due caschi, Road, Dynamic, Soft, Hard, Normal, in Adriatica, su quella del Sole, nessun incertezza. Anzi un aratro vero e proprio!

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Slim_
15-05-2017, 22:39
@saltino, Hai una rallye con sosp sport?

strommino
15-05-2017, 23:15
Direi di no...2017.1 si intende il gs 2016 con aggiornamenti 2017, prima che uscisse il nuovo restyling ...come la mia TB STD

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
15-05-2017, 23:24
Infatti. Ma si stava parlando a proposito della rallye con sosp sport perché c'è @Mirtilla che ha questo problema con questo tipo di moto🖒

Marko
15-05-2017, 23:42
La mia rally con ana3 e sosp.sport nn fa di sti scherzi, finora nn sono andato oltre i 160 kmh, mi pare ben assettata, lavorando con l' ESA diventa bella rigida. Però giro solo con una valigia. Unico problema il rumore delle gomme. Aggiungo che ho messo riser+25mm e ruotato manubrio a 1 per cui avrei anche alleggerito l'avantreno

Drago2
16-05-2017, 03:01
@Mirtilla

Ho la Rally Sport da tre settimane e confermo tutte le tue impressioni.
Arrivo da una GS std 2014 con 100.000 in 2 anni e mezzo che stava dritta come un fuso, precisa in ingresso e percorrenza curva e che non sbacchettava.
Questa è palesemente seduta sul posteriore, l'avantreno è eccessivamente leggero e sbacchetta in curva sopra i 100 km/h e in rettilineo oltre i 130 km/h.
Le gomme che ho montato sono le Metzeler Tourance Next che in passato ho sempre trovato perfette in ogni frangente: in questo caso, forse per la regolazione sempre eccessivamente morbida delle sospensioni, non danno la sensazione di essere così performante come le avevo valutate in passato ma poi, controllando le gomme, mi sono accorto che le ho chiuse comunque e quindi la sensazione "ballerina" in curva penso dipenda dalla regolazione delle sospensioni (pressione 2,4 ant e 2,9 post con tris di bauletti alluminio montati, come sempre).
Domani smonto il tris di bauletti e faccio un paio di prove e poi vado a montare le tassellate (ANLAS CapraX) che ho avuto modo di testare in Marocco con la precedente GS std 2014 trovandole eccellenti in ogni condizione e di grande durata; spero di avere lo stesso risultato con questa nuova Rally Sport.
In conclusione e solo per il momento non sono pienamente soddisfatto, vedremo ....

Andresricardo
16-05-2017, 11:17
Io ho una standard 2017 e pure a me sembra che l'avantreno sia più leggero rispetto sia al GS aria che avevo in passato sia rispetto al GS 2016 che avevo provato diverse volte. Mettendo Esa su Dyna sembra migliorare notevolmente


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

flower74
16-05-2017, 11:27
... la coperta è corta, c'è poco da fare.
Se si vuole un po' più di confort, qualche cm in più di escursione e la possibilità di fare un po' di fuoristrada, non si può avere a pieno carico anche la decisione di una RS.
C'è podo da fare... teniamo ben presente la tipologia di moto... sono ENDURO stradali... mica sport touring.
Provai una RS ai tempi... carico e con passeggero... spettacolo sotto il punto di percorsi ad alte velocità.
Il Gs è, teoricamente, progettato per altro.

RikFuriano
16-05-2017, 13:12
Sì infatti...non a caso è palesemente una cazzata pensare di prendere un GS con sospensioni "Sport" se la destinazione d'uso è principalmente l'asfalto...e non a caso "il maiale" nonostante faccia anche Off l'ha presa con le sospensioni standard, a maggior ragione sapendo che l'assetto è più morbidoso delle precedenti

Nik650
17-05-2017, 07:55
rispetto al gs, my 2010 senza abs, qual'è la caratteristica tecnica del modello LC che risalta di più o meglio sviluppata del modello LC , sia 2017 ma anche 2015 o14 ?
Grazie

Belavecio
17-05-2017, 08:15
Sicuramente la potenza del motore.

Drago2
18-05-2017, 03:34
@RikFuriano

Ieri ho tolto il tris di bauletti in alluminio e l'ho provata di nuovo in condizioni similari alle precedenti (vedi mio intervento precedente).
Risultato: moto sempre "morbidosa", come dici tu, ma adesso perfettamente equilibrata e stabile in qualsiasi condizione.
A buon intenditor poche parole.

Nik650
18-05-2017, 07:07
ma le Alu, pesano di più delle Vario ? e perché no un trittico Givi ?

Drago2
18-05-2017, 19:44
Le Givi non sono conformate sullo scarico e mi sono sembrate scomode.
Le originali BMW non sono il massimo in termini di qualità costruttiva ma hanno alcuni vantaggi, come i blocchetti chiave unificati, che me le hanno fatte preferire ad altre.

Ieri ho percorso anche alcuni chilometri su sterrato e la Rally Sport mi è sembrata decisamente soddisfacente !

ste063
19-05-2017, 09:01
Potenza motore, generalmente uso la mappatura ROAD o DYNAMIC se la voglio più reattiva, unitamente al controllo di trazione e ABS, è fantastica nel misto stretto, esci dalla curva, apri, senti tutti i cavalli ai bassi che tirano, ma una grande stabilità sul retrotreno che rimane incollato.
Cambio sincro OK !!
Promossa a pieni voti per me!:)

Bradipo Moto Warano
19-05-2017, 22:49
Si ha notizie della @Mirty se ha riprovato la moto ( sperando a digiuno ) ?

Mirtilla
20-05-2017, 16:13
Ragazzi ho riprovato la moto(a digiuno :)) senza le borse vario, mappa Dyna / esa Dyna ed è perfettamente stabile a qualsiasi andatura e percorso...zero ondeggiamenti fortunatamente, rimane cmq per via dell escursione superiore più morbidosa della precedente gs ma comunque stabile e piantata...con le borse a pieno carico devo ancora riprovarla con queste configurazioni e magari con precarico sul Min penso si risolva problema sbacchettamento oltre i 130 cmq vi aggiorno

Slim_
20-05-2017, 17:52
Ottimo! Tienici aggiornati. Il precarico dell'ammo sul min però se metti borse e bauletto potrebbe non essere adeguato. 🖒 (post #203).

strommino
20-05-2017, 17:53
Pensavo la stessa cosa...con le valigie montate e altro il precarico va aumentato!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
20-05-2017, 20:14
Forse non è nata per fare lunghi tragitti a pieno carico. Specie con le Sport. Vorrei che la Myrta o altri, quando hanno occasione, facciano, per noi scienziati, da topolini. Sempre che non ci mandino in ....

Mirtilla
29-05-2017, 21:24
Provata con valigie vario...confermo che la rally con Sosp sport con Esa impostato Dyna risolve il problema degli ondeggiamenti almeno fino ai 180 orari..con Road per me va usata solo in off o oer fondi estremamente sconnessi e quindi a velocità moderate. Trovato quindi l impostazione giusta e la moto si presta come sempre anche ai lunghi viaggi...la mappa dyna pro inoltre da una prontezza notevole alla moto rispetto alla Road...una differenza più marcata rispetto al mio precedente My2014 dove col volano alleggerito era più rabbiosa indipendentemente dalla mappa scelta

Bradipo Moto Warano
29-05-2017, 23:24
@mirti. Tu Sei fuori a fare i180 Con o senza valige. Comunque metti in conto QdE il costo degli autovelox. Na bella tepa sei Grazie

strommino
30-05-2017, 06:49
Provata con valigie vario...confermo che la rally con Sosp sport con Esa impostato Dyna risolve il problema degli ondeggiamenti almeno fino ai 180 orari..con Road per me va usata solo in off o oer fondi estremamente sconnessi e quindi a velocità moderate. Trovato quindi l impostazione giusta e la moto si presta come sempre anche ai lunghi viaggi...la mappa dyna pro inoltre da una prontezza notevole alla moto rispetto alla Road...una differenza più marcata rispetto al mio precedente My2014 dove col volano alleggerito era più rabbiosa indipendentemente dalla mappa scelta



Ma scusate, sul modello nuovo non si possono impostare le sospensioni separatamente dalle mappe? Che bisogno c'è di mettere la mappa dyna se basta mettere le sospensioni HARD!? Una cosa che si fa tranquillamente anche in movimento!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

frankbis
30-05-2017, 07:11
Ho avuto gli stessi problemi di @Mirtilla, risolti con una nuova equilibratura.
Io viaggio di solito con baule 58 litri Givi, ma senza borse, con mappa road o dyna ma sospensione rigorosamente dyna (la road è troppo morbida per autostrada).
Ma qualcuno possessore della Exclusive ci può dire se il problema è comune anche a loro?

strommino
30-05-2017, 07:36
Beh...con il baule da 58 litri ci sta!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
30-05-2017, 08:58
Da considerare il peso del Rider. Se è un peso piuma come @Mirty o un peso Peso

Mirtilla
30-05-2017, 13:19
Bradipo per le multe dei test che faccio mi sembra una buona idea quelle di girarle a Quellidellelica ;)...per il mio peso siamo a 80kg a secco col pieno arrivo anchea 85 e non è poco

frankbis
30-05-2017, 17:04
Confermo anche i miei Kg.: 87 a pieno carico. Per la cronaca ho avuto lo stesso baule da 58 l. anche sulla precedente 2016, che rimpiango, e sulla 2014.

caPoteAM
08-06-2017, 21:44
appena ritirata la STD, fatti soli 40 km ma alla terza Lc oramai ho il piede allenato, spero che non sia solo una illusione ma a questo giro il cambio sembra quello di una Jap, avessero risolto

caPoteAM
13-06-2017, 23:14
allora sono arrivato a ben 130km ma non resisto a fare qualche commento visto che sono alla terza LC ed i pregi e difetti avuti con la prima impressione si sono mantenuti nel tempo.
Unica differenza con le altre Lc è che questa ha il Dynamic Esa mentre le precedenti erano con regolazione manuale, anche le gomme sono le stesse, Ana3, mi ci sto affezionando.
Prima cosa che salta all'occhio rispetto alle precedenti è il cambio, solo qualche lieve impuntatura dalla prima alla secondo e neanche spesso, sto godendo come un pazzo era dal 2012 che non avevo un cambio decente, forse lo sto usando pure troppo ma mi devo rifare.
Altra piacevolissima sorpresa è stata il Dynamic Esa, ora non so se dipende dal sistema o dal complesso sospensioni della Schacs ma rispetto alle precedenti non c'è storia, per ora impostato sempre su Road Auto, la moto va giù praticamente da sola, assorbe il pavé romano (sampietrini) fra l'altro sconnesso e pieno di avvallamenti, alla grandissima sia da solo che in 2, se ne è accorta anche la padrona. Sella Confort veramente confort sopratutto per il passeggero che fra l'altro, io non ci faccio troppo caso, dice che è anche meno rumorosa. Due parole anche sulle Ana 3, rispetto a quelle del 2013 sono molto migliorate e per me restano fra le migliori in caso di uso frequente autostradale. Spero solo che continui così........ ultimissima cosa, questa mi da l'impressione che soffra maggiormente del famoso calore lato destro ma si sa sta cosa è random e poi rispetto alle precedenti ancora non ho montato il paramotore.

Nik650
14-06-2017, 07:26
va beh, non c'entro con il modello 2017, la mia infatti è un 2014, ma io sto problema al cambio mica l'ho riscontrato. Non ha impuntature, è preciso negli innesti, la leva basta solo sfiorarla per fare entrare le marce, il folle entra subito senza problemi e l'elettro-assistito è facile e divertente da usare.
Solo l'innesto della prima è rumorosa e poco precisa, ma prima avevo Harley e quando mettevo la prima si svegliavano anche quelli della via di fronte.
Sarò stato fortunato , ma il mio cambio è perfetto. Boh.
Ultima cosa, calore a destra niente. Se Voi provaste una Touring H-D Ruschmore non ci fareste neanche 10 km . A destra c'è un altoforno incorporato

caPoteAM
14-06-2017, 09:33
Non sono proprio d"accordo, il modello è importante i primi LC prodotti erano una tragedia poi man mano sono migliorati, ma una cosa che ha sempre distinti questo modello che i problemi non erano uguali su tutte le moto, una aveva il cambio perfetto anazionale un disastro, una scaldava una no

Meatloaf69
14-06-2017, 10:37
Fatto da poco tagliando dei 1000Km, usata soprattutto tra città e Raccordo Anulare con qualche breve capatina sui monti intorno a Tolfa. Rispetto al GS 2015 che avevo prima non noto abissali differenze. Nè prima nè ora ho sofferto del problema calore lato dx. Stessa leggera risonanza di prima, invece, dalla gomma anteriore (Anakee di primo equipaggiamento), avvertibile intorno ai 100km/h che mi sembra già in via di risoluzione. Il cambio elettroassistito per me è una novità assoluta, quindi per ora ne parlo solo bene, basta prenderci la mano. Reparto sospensioni: qui la vera differenza l'ho notata nell'assetto. Prima la scelta era ta le tre tarature soft-normal-hard, ognuna con caratteristiche precise. Ora invece la modalità road ha unificato la soft e la normal, rendendo l'assetto a mio avviso un pò troppo morbido nell'uso quotidiano, con una minore possibilità di personalizzarlo rispetto a prima. Ovviamente le mie sono osservazioni non da grande esperto (guido in modo relativamente tranquillo), assolutamente soggettive. A conti fatti resta sempre una gran moto, ma non c'è stata a mio avviso una gran rivoluzione nel comparto esa rispetto a prima, almeno non così avvertibile nell'uso normale che ne faccio io (a parte le sensazioni di cui sopra).
Comunque stabilità sempre irreprensibile, anche ben oltre la velocità codice e con il tris borse vario montato e protezione aerodinamica al top, come prima.
Passo indietro invece su colorazioni e linea (a me prima piaceva di più, specie il becco, ma forse è solo questione d'abitudine).

Marko
15-06-2017, 23:33
Secondo me ESA road è inutile, troppo morbida. Perfetta in dyna, con il tassello bene enduropro / enduro auto.