PDA

Visualizza la versione completa : Legenda difetti R1200Gs Lc


Pagine : [1] 2

caPoteAM
24-03-2017, 20:02
Facciamo elenco dei difetti più ricorrenti du questa moto.
Io ne ho avute 2, una My 2013 e l'attuale My 2016

Secondo me:
1° posto- cambio, rumoroso, si impunta, a caldo peggiora ancora di più, riscontrato sia sulla 2013 che sulla 2016 anche se in maniera minore.
2° Freno posteriore- la leva va giù in maniera anomala, anche se spurghi dopo 2 mesi sei punto e a capo.
3° calore anomalo lato destro, non si presenta sempre e non è sempre della stessa intensità, ma quando c'è si percepisce in maniera molto fastidiosa.
4° cupolino e vernice che si rigano solo a guardarli.
5° questo lo devo ancora far verificare in concessionaria, da qualche tempo se mi capita di scalare dalla seconda alla prima a gas chiuso e con moto in leggero movimento, tipo quando sei nel traffico intenso, come riapri il gas la moto tende a spegnersi, un paio di volte mi ha lasciato come un coglione in mezzo alla strada.

a voi

SteinoGS
24-03-2017, 20:07
Lc anno 2014 come sopra tranne che per il calore (forse ho la gamba d'amianto ahahhahah !!) e il cupolino Ho messo il givi scuro ma non perchè rovinato.
La frenata post non ha mordende, bisogna .... " zampettare bene" .

almeno sulla mia .

geminino77
24-03-2017, 20:40
Cambiar moto così vi renderete conto che le moto perfette non esistono....

luca.gi
24-03-2017, 20:49
Scusa capoteam, ma non ho capito il titolo: i difetti della LC sono una legGenda????!!!!
:confused::confused::confused:

Gere68mia
24-03-2017, 20:54
Cambiar moto così vi renderete conto che le moto perfette non esistono....

Verissimo, ho da poco provato un K1290 e nonostante i difetti preferisco il mio gs adv, e di tanto anche:D:D:D:D

Fabu
24-03-2017, 20:58
my2013 60mila km, unico difetto, non ha difetti! finora nessuno dei problemi sopra enunciati o altri ampiamente discussi in questa stanza. sono preoccupato.

Superteso
24-03-2017, 20:58
..............................................

managdalum
24-03-2017, 21:01
non dirlo a me ...

:lol:

millling
24-03-2017, 21:47
Verissimo, ho da poco provato un K1290 e nonostante i difetti preferisco il mio gs adv, e di tanto anche:D:D:D:D

Verissimo, ho avuto V-Strom 1000 2015 e Triumph Tiger Ex 1200. Per carità de dio...:mad:
Forever Giesse:!:

caPoteAM
24-03-2017, 22:01
avete letto da qualche parte che preferisco altre moto o che sto dicendo che altre moto non hanno difetti?
Avevo inteso fare solo una elencazione dei difetti più ricorrenti della moto, poi se qualcuno non ne ha nessuno sono contento per lui.
Poi magari sono sfortunato io che vi devo dire oppure me li sogno........... o anche quello che per me è un cambio che non è all'altezza altri lo reputano perfetto.

millling
24-03-2017, 22:05
:wave:L'ultima che hai detto.

ghima
24-03-2017, 22:09
legenda forse capo...

vedendo il trhead pensavo fosse la serie dellle leggende metropolitane sulla GS LC

caPoteAM
24-03-2017, 22:13
e si mi è scappata un "G"in più
sarà perché non è stata una bella giornata

ghima
24-03-2017, 22:18
dai non fare così..

RB74
24-03-2017, 22:24
Io penso che il cambio non è dei migliori in quanto a durezza e rumorosità, ma adesso che mi ci sto abituando lo trovo comunque decisamente preciso.

Sto capendo come trattarlo e mi pare vada proprio bene.

Se lo preferirei più morbido negli innesti e meno rumoroso? Certamente sì.

Ma lo definirei "un difetto" o "difettoso" solo nel caso in cui avesse rotture o problemi strutturali che mi costringessero a vedere l'officina.

Poiché non è così, non posso parlare di "difetto".

Per le altre segnalazioni, per ora nulla, ma mi riservo un giudizio definitivo più avanti sul freno posteriore. Se dovessi dover cominciare a vedere il mecca per lo spurgo prima del tagliando, allora sì che è un difetto...

Bradipo Moto Warano
24-03-2017, 22:33
La mia in curva non vuole piegarsi

managdalum
24-03-2017, 22:36
Perché usi la mappa "rain"

Bradipo Moto Warano
24-03-2017, 22:38
È una disputa tra noi due. Lei mi dice piegati tu, io piegati te che tra l'altro ti ho pagata e così via

Zikko
24-03-2017, 23:07
Bradipo....bel avatar...sei una comtinua sorpresa...😂

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ghima
24-03-2017, 23:18
mi fate sganasciare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

torno iome 65....

flower74
24-03-2017, 23:20
... io ho avuto una 2013 e una 2014.
Su entrambe il freno posteriore è sempre stato un problema...
Vaschette liquidi freno anteriore e frizione che perdevano e, come detto da Capote, cupolino che oltre ad essersi crepato, si è rovinato pesantemente dopo pochi chilometri.
Sulla 2013 mi sì è anche cotto il blocchetto destro... sulla 2014 ho perso olio dal tappo reolazione di qualcosa... posto in prossimità del blocco motore.
Su entrambe l'Esa, a random, non mi riportava il mono in posizione due caschi.
Insomma, qualche problemino ce l'ho avuto...

mattia_j
24-03-2017, 23:28
L'unica leggenda che gira sul conto del gs è che sarebbe unstoppable


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

geminino77
24-03-2017, 23:33
Ma infatti queste Gs fanno veramente c...re ahahaha vendetele subito....

Vincenzo
24-03-2017, 23:34
unico difetto lo spurgo del freno posteriore...
dico difetto perchè ancora non sono riusciti a trovare una soluzione....
sapete cosa mi ha detto il meccanico bmw?
beh...in ducati per risolvere un problema del genere ci hanno messo 10 anni..

doc raf
25-03-2017, 00:47
Anche la mia MY 2014 ha il famoso difetto del freno post, per il resto direi che è a posto....(sgrat...)

Bradipo Moto Warano
25-03-2017, 07:11
Un altro difetto é che non si accende da sola

fabiolocci
25-03-2017, 08:31
Lc 2013 47000km
non ho riscontrato difetti macroscopici, si il cambio è un pò rumoroso nell'innesto della prima, ma se ci vai delicato non si sente granché,ho perso diverse volte le coppiglie dei pernetti del cupolino e il rivestimento in gomma delle pedane passeggero tendono a ruotare nel momento che va su,per il resto la trovo una moto molto soddisfacente

Fabri1970
25-03-2017, 09:09
Facciamo elenco dei difetti più ricorrenti du questa moto.

5° questo lo devo ancora far verificare in concessionaria, da qualche tempo se mi capita di scalare dalla seconda alla prima a gas chiuso e con moto in leggero movimento, tipo quando sei nel traffico intenso, come riapri il gas la moto tende a spegnersi, un paio di volte mi ha lasciato come un coglione in mezzo alla strada.

a voi

Capitato anche a me diverse volte..... Come un coglione espressione migliore per rendere il problema :eek: :eek: :p

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Fabri1970
25-03-2017, 09:11
Anno 2015 std.... Ormai obsoleta :D

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Slim_
25-03-2017, 09:16
Anno 2016 ADV. Difetti veri...cambio rumoroso a caldo.
Insomma difetti per ora "una leGGenda".. come da titolo del 3ad.

Vento notturno
25-03-2017, 09:27
Non fate gli str... A noi romani, qualche volta ci scappa...

Sto alla terza,
2013 std - motore rumoroso cambio preciso ma bizzarro (decideva lui quando e come funzionare) - si mangiava le pasticche -
2015 std - perfetta
2017 adv - scalda la coscia dx

rennyweb
25-03-2017, 09:51
Non si accenderà da sola ma si spegne però da sola. Bisogna avere un po di pazienza e insegnarglielo chissa mai che poi impari anche questa. Sul mio Rt a parte il " vergognoso" cambio (rapportato alle jap avute in precedenza) e qualche altro inconveniente di tipo elettronico devo dire che la signorina tiene ben vive le attenzioni e fà parlare di se volentieri.

geminino77
25-03-2017, 10:04
Ma mi domando perché le comprate,......se ci vedete così tanti difetti...

rennyweb
25-03-2017, 10:11
Su dai non ti alterare l'obbiettività non è sicuramente il tuo forte. Qualche diffettuccio lo hanno se poi non lo vogliamo ammettere ci stà. Ma dopotutto non è che le regalano o te le tirano dietro con quei soldini spesi avrei gradito magari qualche problemino in meno.

zorronero
25-03-2017, 10:29
Dopo 400 KM con la mia nuova Exclusive (Prima moto marchio BMW)vi posso dire che montando in sella sembra una moto mastodontica ma appena metti la prima marcia ti accorgi quanto è piacevole guidarla.......le marce entrano fluide senza nessun tipo di rumore o sforzo l'unica cosa che ho notato è quando rilascio l'acceleratore per uno stop sento il cardano che a bassi giri vibra un pochino per il resto è una gioia

flower74
25-03-2017, 10:43
... perché le comperiamo?
Perchè fondamentalmente ilGS, come ho già scritto in altre discussioni, non ha rivali.
Perchè se vuoi prendere qualche soldo della tua moto dopo tre anni, non puoi di certo comperare Guzzi.
Perchè se vuoi una moto polivalente al massimo, non puoi prendere Ducati o Aprilia.
Insomma... io sono convinto che, purtroppo, BMW in questo settore, non abbia una reale concorrente.

managdalum
25-03-2017, 11:50
Questo thread vorrebbe essere una raccolta dei difetti riscontrati.
Se deve diventare l'ennesima discussione pro/contro GS o GS contro il resto del mondo, mi sa che avrà il fiato corto.

Slim_
25-03-2017, 12:07
@manag, posso chiederti se ti è possibile togliere una "g" al titolo?
So che è il correttore automatico e non è voluto, però....

Thepilgrim66
25-03-2017, 12:30
Ritirato nuovo r 1200 gs std il 20 marzo, fatti 150 km. Qualcuno ha notato che la temperatura del motore dopo aver percorso pochi km ed essersi "riscaldato" sale fini a 94/96 *C e poi scende agli 82/84 e poi risale ai 90 e così fino a quando non si spegne il motore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
25-03-2017, 12:35
L'ho notato in città in coda e temperature "caldine". Del resto, se non prende aria, non riesce a raffreddare (e ai 90 parte la ventola).
Di norma segna 82/84.

Thepilgrim66
25-03-2017, 12:46
[...]



Tangenziale strada aperta sia in serata con 9*C che mattina 12*C ... Nella stessa strada la precedente mod. 2013 sempre LC stava sugli 82/84


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
25-03-2017, 13:33
La mia ADV 2016, è regolata diversamente. La tua (ma è solo un parere da hobbysta) si comporta come se il relè che stacca la ventola, staccasse anche la circolazione del liquido di raffreddamento (ammesso che sia possibile fare questo).
In sostanza come se ci fosse un cartone che copre la superficie dei radiatori ....strano.
Il liquido è a livello? Il frontale radiatori è libero?
Controllato questo, passa dal conce.
STOP O.T.

Thepilgrim66
25-03-2017, 13:48
[...]



Livello ok, area radiatori libera... Ora appena fermata moto la temperatura é 92*c cilindri caldini e venrola spenta. Lunedi andrò dal conc.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alfredo junior
25-03-2017, 13:56
Buongiorno sono nuovo nel mondo BMW, volevo chiedere la gradazione di olio k va' nel cardano del gs- lc, quello raffreddato ad acqua x intenderci, grazie

Fabri1970
25-03-2017, 13:58
Questo thread vorrebbe essere una raccolta dei difetti riscontrati.
Se deve diventare l'ennesima discussione pro/contro GS o GS contro il resto del mondo, mi sa che avrà il fiato corto.
Ma ogni tanto volete dare importanza anche a LUI??? :D

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

edramon
25-03-2017, 14:23
Ho sempre difeso la mia 2013 dicendo che i difetti della LC sono bazzecole.
Ora è in officina per indagare sul perchè, da un po' di tempo a questa parte, la manovrabilità del cambio in città è peggiorata. Il responso non è ancora arrivato, ma le ipotesi sono: 1) spingidisco, bene a 90000 km ci sta. 2) Astina di comando della frizione, bene anche questo, perchè ne esiste una versione modificata e cambiarla non è gravoso. 3) Cuscinetto che ha preso gioco sull'albero di rinvio tra frizione e cambio. Malissimo, sostituirlo vorrebbe dire smontare mezza moto e una sua rottura porterebbe al bloccaggio del cambio o peggio, ed è uno dei particolari modificati sulla 2017.
Scusate se mi sono dilungato andando OT, era per dire che credo che questo sia uno dei peggiori problemi del GS insieme ai continui spurghi del freno posteriore.
Ah dimenticavo gli assi a cammes

Bradipo Moto Warano
25-03-2017, 16:38
Altro guaio al cambio oggi: non mi é entrata la retromarcia

Strummer
25-03-2017, 16:42
Per non parlare di quel fastidioso mal funzionamento della funzione ricircolo dell'aria condizionata , che affligge i my 2013 -2014 !

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
25-03-2017, 16:55
Specifica meglio Aria condizionata bi-zona

ivan2011
25-03-2017, 17:08
lc 2013 km 40000,
innesto prima marcia sopportabile come tutte le bmw,
in scalata difficoltà 2 marcia(punta) e il solito folle che non si trova,
per il resto contentissimo.

managdalum
25-03-2017, 21:39
@Alfredo Junior: qui si parla d'altro, sull'argomento che ti interessa c'è già un thread aperto.

@Thepilgrim: non si quota il messaggio appena precedente al proprio

Bluerrad
26-03-2017, 11:45
Mi accodo, non in ordine di priorità segnalerei:

-stabilità su cavalletto laterale di serie
-autonomia della STD (è "fastidioso" perché ti costringe a fermarti per fare benzina prima di costringerti a farlo per riposarti, ma non è proprio un difetto)
-comando indicatori di direzioni scomodo
-usura manopole
-regolatore parabrezza senza indicazione di fine corsa
-gomme Michelin di serie
-fischio freni anteriori (anche se da 5kkm il rumore mi sembra essere scomparso)
-leva freno posteriore lasca/ABS posteriore che va spurgato
-distanza manubrio (opinione personale e soggettiva, la posizione in sella è evidentemente ottima ma anche vedendo qui sul forum quanti montano riser e aumentando i km che ho fatto la triangolazione originale polso-spalle-bacino potrebbe essere migliorata e mi sto convincendo che proverò a modificarla)
-usurabilità parabrezza e plastiche
-leggibilità tachimetro cruscotto e mancanza di schermo TFT evoluto di serie
-predisposizione per un navigatore non evoluto (la scelta di Garmin ad hoc è limitante nonostante ne sia possessore e ne apprezzi abbastanza le attuali funzioni)
-rapportatura sesta marcia (mi piacerebbe una overdrive anche a costo di perdere molti giri tra quinta e sesta)

Per il momento non mi viene in mente altro.
Non ritengo il cambio problematico, anzi, vengo da moto peggiori (italiane) ma nello credo quasi un punto di forza.

Come è evidente sono tutti difetti/difettucci.
La moto nell'insieme resta un oggetto definitivo.
Se sistemassero questi spero cominceranno ad inserire nuove funzioni per creare delle difettosità altrimenti di che si parla qui. Ma così si rischia di finire a parlare della prossima GS immaginaria.

PS: difetto della nuova versione: hanno ridotto impostazioni ESA da tre a due.

Bradipo Moto Warano
26-03-2017, 18:38
-rapportatura sesta marcia (mi piacerebbe una overdrive anche a costo di perdere molti giri tra quinta e sesta) Certe volte cerco la settima..

Slim_
26-03-2017, 20:18
Condivido. "a orecchio" ci potrebbe proprio stare. Chissà se i tecnici condividerebbero anche loro....

Bradipo Moto Warano
26-03-2017, 23:07
azzo non risponde più al telefono ( che sia un difetto di questa moto ) o non ha più credito tra i riders ?

caPoteAM
26-03-2017, 23:36
Bradipo ma che moto hai ?

Bradipo Moto Warano
27-03-2017, 08:36
Motorola StarTAC LC 2017.1 Blù Cassonata. ( NON Nel senso nata per un casso )

Meatloaf69
27-03-2017, 09:38
Maggio 2015, 35.700Km:
1) Accensione saltuaria spia allerta (Triangolo arancione con punto esclamativo) ma senza riscontro di anomalie particolari, anche da tester in officina.
2) Accensione (un'unica volta) spia ASR che rimaneva fissa: risolta in officina girando la ruota posteriore sul cavalletto, semplice contatto
3) Blocco luci frecce ad inserimento antifurto, risolto con aggiornamento software.
4)Usura manopole
5) Vernice maniglie passeggero/valige un pò delicata, è una zona ad alto rischio abrasioni con il sali/scendi/afferra ecc.
6) Clonk della 1°? Si, machissenefrega, zero problemi al cambio, anche in città.
Per il resto mi ricomprerei solo e sempre la GS: per l'uso che ne faccio non ha rivali (quotidiano diporto casa-ufficio su percorsi di guerra per l'asfalto romano e lunghi viaggi a pieno carico), il cardano non richiede manutenzione e dall'assistenza BMW solo note positive.

Thepilgrim66
27-03-2017, 16:38
Aggiornamento sulla temperatura del motore r1200gs std 2017.2 ritirato 20.3.2017- oggi sono stato dal conc. che mi ha tranquillizzato dicendo che con il nuovo settaggio del motore è normale che la temperatura arrivi anche a 92/94*c ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
27-03-2017, 16:42
A me arriva a 99 gradi poi parte la ventola.

Gs2000Marco
27-03-2017, 21:01
adv 2015 unico problema e' il
Bauletto givi maxi 55 lt nero che non ci azzecca una mazza ..😜😜...x il resto tutto perfetto nei limiti delle caratteristiche del gs


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
27-03-2017, 21:07
Quoto Marco
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
L'è minga bel😂😂😂

Bradipo Moto Warano
27-03-2017, 21:10
Avrei qualcosa da obbiettare...con piccole modifiche

Gs2000Marco
27-03-2017, 21:11
Quoto Marco
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
L'è minga bel😂😂😂



Ma e' tanto tanto comodoooooo😉😉😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
27-03-2017, 22:13
my2013 60mila km, unico difetto, non ha difetti! finora nessuno dei problemi sopra enunciati o altri ampiamente discussi in questa stanza. sono preoccupato.



Ma sei sicuro di avere un GS ??????
Controlla libretto cosa c'è scritto che non hai na yapan



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
27-03-2017, 22:17
Verissimo, ho da poco provato un K1290 e nonostante i difetti preferisco il mio gs adv, e di tanto anche:D:D:D:D



Ktm col. 1290
Adventure s ha fatto na gran bella
Moto
Forse sarò io a prenderla ci sto pensando


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
27-03-2017, 22:25
@Albatros, l'ho avuta per un anno (un po' come tutte le altre) se vuoi info/considerazioni, mandami mp. 😉

IRON MAN
27-03-2017, 22:46
Sicuramente il cambio elettroassistito sulla mia è veramente una merda . Non sai mai se la marcia entrerà . E il bello è che in concessionaria mi dicono che è perfetamente funzionante . Mi farò fare una protesi al piede

Saqui
27-03-2017, 22:49
Secondo la mia esperienza fino ad oggi posso dire che la frizione e il cambio non sono all'altezza della moto.
Tra Cambio e frizione direi che è peggio la frizione, è morbida ma stacca quando vuole lei, a freddo molto tardi e a caldo molto prima.......
Il cambio a me non si è mai impuntato. l'inserimento della prima è rumoroso e con "saltello" ma quest'ultimo penso sia colpa della frizione.
Al prossimo tagliando (20.000) provo a rompere le scatole sul funzionamento della frizione e vedo se me la cambiano in garanzia.

enricogs
27-03-2017, 23:26
il cambio... è così... rumoroso con saltello

il cupolino... il terzo sostituito sembra vada

manopole... indecorose nell'usura

vorrei la 6 marcia più lunga

però... gran bella moto, come sempre

Bluerrad
28-03-2017, 00:16
Ktm col. 1290
Adventure s ha fatto na gran bella
Moto
Forse sarò io a prenderla ci sto pensando


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Si la nuova adv s (versione più stradale) pare una gran moto, facci sapere se la prendi e non salutarci albatros ormai siamo affezionati al tuo stile.
Ma ha troppi cavalli.

Nessuno ha nominato la risonanza della trasmissione? Io non la sento se tengo in posizione un casco ma pare essere "particolarità" abbastanza comune.

caPoteAM
30-03-2017, 23:22
ragazzi oggi ho risolto i problemi relativi ai difetti della moto, se la sono fottuta e gioco fatto

EtaBeta69
31-03-2017, 00:15
Ma porca puttana !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rennyweb
31-03-2017, 10:44
Dispiace. E' diventato "Un mondo difficile". Ma sai come girano.

gianfrynco
31-03-2017, 11:28
Adv my2017, 3500km per il momento piccolissimo trasudo dal paraolio della forcella ant dx.

ciube79
31-03-2017, 11:46
@ caPoteAM

nooo, mi dispiace!!!
mondo di .....

iteuronet
31-03-2017, 16:27
Condoglianze Capo,l ´Italia sta diventando davvero na schifezza di posto.Stai dietro ai siti ucraini che rivendono merce di provenienza ´dubbia´.....

Slim_
31-03-2017, 16:29
ragazzi oggi ho risolto i problemi relativi ai difetti della moto, se la sono fottuta e gioco fatto
Nooooooo!!!! Mi spiace molto.😔

jump66
31-03-2017, 17:14
Azz Capoteam....per curiosità dov'è successo?

Nello75
31-03-2017, 17:44
Gs adv tb2017 provengo da uno standard 2014, la nuova ha un cambio meraviglioso e 0 vibrazioni gruppo motore cardano e cambio. Un vero salto di qualità sui my 2017

Slim_
31-03-2017, 18:44
@jump, mi pare zona Roma....
@Nello, hai dimenticato di scrivere il difetto!! Ecco adesso @manag ti caxxia...

managdalum
31-03-2017, 22:12
Tanto sto thread sta andando in vacca ...
Non che fosse partito molto meglio ... :lol:

Ignoravo
31-03-2017, 22:14
Aggiungiamo la presunta rugine colante sul paraspruzzi?

caPoteAM
31-03-2017, 22:24
Azz Capoteam....per curiosità dov'è successo?

Via Bari, zona piazza Bologna

Bradipo Moto Warano
31-03-2017, 22:31
@ignoravo parli di quella del LEGO ? Perché la mia ha perso anche la ruota

albatros1
31-03-2017, 22:42
Leggendo i post precedenti credo di aver capito il difetto peggiore del gs
Una moto molto interessante per i ladri
Fate assicurazione RCA più furto
E comunque na batosta se vela rubano ma almeno una parte del costo vi viene restituita
Si può essere anche benestanti o ricchi ma se ti rubano la moto in realtà ti hanno rubato la libertà la serenità la fiducia sul prossimo
Si perché quando parcheggi e ti guardi attorno potrebbero essere proprio le persone. che ti stanno osservando che aspettano che ti allontani a rubartela






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

spacemark87
01-04-2017, 19:05
Moto di Agosto 2013, km 34.000

Il cambio fa totalmente schifo, tanto che sto pensando di cambiare la moto principalmente per questo motivo.
Prima super rumorosa, seconda e terza e quarta grattano da fare schifo.
quinta e sesta generalmente sono morbide.

Sesta troppo corta, a 120 la moto sembra tirata e pronta per esplodere in piena coppia, vorrei un overdrive più tranquillo.

Motore meccanicamente rumoroso, con un tintinnio a caldo spesso insopportabile. Cardano o comunque qualcosa al posteriore che fa rumore sullo sconnesso.

Il soffietto del cardano è stato pizzicato dal giunto e ho dovuto sostituirlo, nel frattempo il cardano si è un pò ossidato, ma il millerighe è immacolato.

Freni pazzeschi, nessun problema.

Ho solo dovuto cambiare il relè della pompa della benza, altri problemi non ne ho avuti.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
01-04-2017, 19:47
Moto di Agosto 2013, km 34.000

...
Sono i motivi per cui l'ho cambiata, oltre al rischio furto molto alto e il costo assicurazione.

silemax
04-04-2017, 15:33
Grazie,
Io ho avuto la versione 2009 poi 2012 e poi la 2014 diciamo LC, io ho riscontrato gli stessi problemi, e credo che non siano problemi che vi erano nelle precedenti versioni.
Sono soddisfatto certo di questa bellissima moto ma vedo che la casa non ha fatto nulla per provvedere a questi che io anche classifico come difetti.
Saluti

piegopocopoco
04-04-2017, 17:17
La mia non saltella, quando mi vede...però innestando la prima si!

Slim_
04-04-2017, 17:20
Ma smettila che poi ci credono!! 😀😀

Brum brum appena posso.🏍

FraOrla
04-04-2017, 23:18
Dai su, non facciamo "gli gnorri", anche il nostro caro, amato GS ha qualche diffettuccio.
Il cambio non è decisamente all'altezza delle aspettative di una moto del genere, anzi, io lo reputo imbarazzante.
Il problema che nel traffico la moto si spegne c'è. Sembra esserci un buco d'erogazione quando si pela il gas nelle ripartenze.
La rumorosità meccanica è eccessiva e alla lunga da fastidio. Nei percorsi con molti km sono obbligato a mettere i tappi alle orecchie. Non è un buon punto a favore per una moto da turismo/globetrotter/unstoppable.
Concordo con chi dice che il tachimetro non è dei migliori, oltretutto sostengo che non ha senso avere il contamarce gigante e il tachimetro con numeri così piccoli.
L'usura delle manopole è oggettivamente un difetto. In tante moto possedute, non ho mai consumato così tanto le manopole come sul GS e di km ne ho fatti solamente 24.000.
La sesta marcia è corta, però mi piace un sacco. Speriamo che nel prossimo GS mettano la settima.

A fronte di questi difetti che reputo fastidiosi, il GS rimane una moto che nessuna casa motociclista riesce lontanamente ad imitare. Possiede un bilanciamento dei pesi eccezionale, il baricentro basso la rende maneggevole pur con qualche kg di troppo, e non fa differenza se viaggi da solo o in due. In questo il GS è imbattibile e questo è ciò che conta per davvero.
La possibilità di percorrere centinaia di km a pieno carico con la zavorrina è la carta vincente.
La sicurezza che si ottiene con un cerchio anteriore da 19 e sezione da 120 è il massimo.
Sostituirò il mio GS quando risolveranno i problemi sopra descritti, con un altro GS.

Slim_
04-04-2017, 23:38
@Fra, .....azzarola ti tocca tenerla fin che va sta moto!! 😀😀 i krukki la ritengono perfetta!
Ah, concordo su quel che hai scritto. Tranne che sugli spegnimenti, la mia 2016 mai successo (forse qualche modifichina all'iniezione....)

Brum brum appena posso.🏍

albatros1
05-04-2017, 00:36
Le Manopole si consumano rapidamente però sono delle Manopole stupende perché sono fatte di una gomma tenera che non scivola poi sono nonostante presenza dei fili per riscaldamento sono comunque di piccolo diametro
Mi piacciono tanto ste Manopole piacevole al tatto
Nonostante si consumano sono eccezionali
Non è un difetto o meglio non lo ritengo un difetto perché mi piace troppo impugnarle e stupendo e anche Acceleratore che e molto tenero

Il cambio è scadente e difettoso quello si
Discorso spegnimento dopo 13000 km mai successo
Adv euro 3 2016
Quindi hai un problema per tuo mecca non è normale si spenga
La mia moto alla fine tirando le somme ha solo il cambio non sopportabile e quindi inaccettabile perché usandolo di continuo o va molto bene o va male
Scegliete voi o meglio io scelgo o destra o sinistra
Il centro non esiste

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

Bluerrad
05-04-2017, 00:58
Il parabrezza si riga a guardarlo.

Championpiero
05-04-2017, 15:19
Secondo me:
1° il cambio a me funziona perfettamente. Non riesco a capire cosa intendete per rumoroso. E' il classico cambio bmw. Con prima che fa clack tipo cambio da auto rally.... e chi ne ha guidata una sa che fanno esattamente quel rumore. Poi il mio non ha mai avuto una impuntatura. Cambio ottimo per il tipo di moto (che va guidata con stivali e non con scarpette)
2° Freno posteriore lo uso pochissimo..... l'unico momento in cui mi capita di usarlo è quando sbaglio clamorosamente una curva e a moto tutta giù tocco il posteriore per rallentare un po' la velocità. Se non ci fosse probabile che non mi accorgerei......
3° mai avuto nessun calore. Con pantaloni specifici fatico a sentire sinceramente....
4° cupolino sostituito con un givi fume, per cui non posso parlare. Vernice perfetta
5° mai successo alcuno spegnimento anomalo

....
Il problema che nel traffico la moto si spegne c'è. Sembra esserci un buco d'erogazione quando si pela il gas nelle ripartenze....
La rumorosità meccanica è eccessiva e alla lunga da fastidio. Nei percorsi con molti km sono obbligato a mettere i tappi alle orecchie. Non è un buon punto a favore per una moto da turismo/globetrotter/unstoppable.
L'usura delle manopole è oggettivamente un difetto.....

Quando riparto ad esempio da un semaforo di solito accelero di brutto per cui non mi capita mai.
La rumorosità meccanica rispetto alle versione precedenti è diminuita, secondo me sono aumentati i fruscii aereodinamici, specie ad alte velocità. Sempre viaggiato con i tappi anche con l'rt.
Usura delle manopole scongiurata mettendo i coprimanopole di gs emotion (ottimi e con grande grip)

Moto di Agosto 2013, km 34.000

Il cambio fa totalmente schifo, tanto che sto pensando di cambiare la moto principalmente per questo motivo.
Prima super rumorosa, seconda e terza e quarta grattano da fare schifo.
quinta e sesta generalmente sono morbide.
Sesta troppo corta, a 120 la moto sembra tirata e pronta per esplodere in piena coppia, vorrei un overdrive più tranquillo.
Freni pazzeschi, nessun problema.


Il cambio è il tipico bmw. Prova a guidarla con stivali appositi, tipo gaerne o tcx, poi mi dici come ti ci trovi...
Sesta di potenza, visto che il gs non è esattamente una moto stradale.
Ecco se proprio dovessi cambiare qualcosa aumenterei la potenza frenante. Sinceramente amo le moto che appena sfiori il comando ti fanno capottare. Mentre gs ha una frenata civile e composta. Ottimo per chi non ha molta dimestichezza ma io amo altro

A me non ha dato alcun problema finora.
In generale moto ottima adatta a fare un po' di tutto.

Zheltovskaya
05-04-2017, 19:27
Concordo: l'unico difetto sono i ladri. A parte il cambio che mi hanno sostituito in garanzia la moto e perfetta. Se la sognassi la vorrei esattamente così

FraOrla
05-04-2017, 23:00
Bhè, effettivamente anche la frenata è un po' lunghina.....
Se si potesse avere un po' più di mordente, non mi dispiacerebbe.
Mamma BMW, ci stai ascoltando vero?
Prendi nota diligentemente, mi raccomando!

Bluerrad
06-04-2017, 18:53
Altro difetto:

C'è l'hanno tutti. Non la ho comprata per anni poi ahimè l'ho provata e non ho resistito.

Speriamo ne facciano una versione HP a 35k così comprano tutti quella.

caPoteAM
06-04-2017, 20:02
non ti preoccupare fra poco dicono che esce la ibrida a 2 ruote motrici, faranno a cazzotti

formifabio
08-04-2017, 23:34
A nessuno capita che arrivando ad un semaforo e scalando il display non segnali nessuna marcia? Cerco di spiegarmi, scalando da seconda a prima o cercando la folle, sul display non appare ne 1 ne N, la moto ha una marcia innestata ma sul display non appare nulla.

paolo_toll
08-04-2017, 23:58
A volte lo fa

Inviato usando Tapatalk

piegopocopoco
09-04-2017, 00:37
non ti preoccupare fra poco dicono che esce la ibrida a 2 ruote motrici, faranno a cazzotti

...anche i ladri...

PS capo mi spiace molto per la perdita, speriamo che quello che ricavano dalla vendita gli occorra tutto per pagarsi il ticket dei medicinali, ho scritto ticket nella speranza cheabbiano la necessità di acquistarne in quantità industriale, essendo in parte a carico del servizio sanitario nazionale...:evil::evil:

gianfrynco
09-04-2017, 09:16
Anche a me di frequente, accompagnato a qualche sporadico spegnimento.

Slim_
09-04-2017, 13:03
@Piegopoco, ma che ticket! Quelli hanno l'esenzione perché nullatenenti! Manco il ticket pagano, tutto sul nostro groppone! 😠👹
Fine O.T.

bela
09-04-2017, 19:32
Trasuda per la seconda volta il paraolio della forcella sx .....rumorosità meccanica eccessiva.....parabrezza molto ballerino rispetto al vecchio gs adv .....per il resto gran moto

patto69
09-04-2017, 20:02
ragazzi io invece ho avuto una 2010 con la quale ho fatto 50.000km, ora da pochi mesi ho una 2017 e ho fatto solo 2.000km. Ma vi scrivo perchè a me mi dà meno sicurezza nello scendere in curva, rispetto alla precedente bialbero. Quindi vorrei sapere se devo fare solo altri km per ritrovare la sicurezza che avevo sulla precedente o se anche voi avete avuto questa sensazione. grazie

splancnico
09-04-2017, 20:25
Complessivamente dopo 4 gs 1200 (3 adv ) noto un progessiivo peggioramento della qualità dei materiali ( sella, manopole, plastiche varie ecc).
Per il resto ... tutto bene.

millling
09-04-2017, 22:22
ragazzi io invece ho avuto una 2010 con la quale ho fatto 50.000km, ora da pochi mesi ho una 2017 e ho fatto solo 2.000km. Ma vi scrivo perchè a me mi dà meno sicurezza nello scendere in curva, rispetto alla precedente bialbero. Quindi vorrei sapere se devo fare solo altri km per ritrovare la sicurezza che avevo sulla precedente o se anche voi avete avuto questa sensazione. grazie

Cambia gomme...e vedrai che gratti anche le pedane.

patto69
09-04-2017, 22:42
scusate se insisto ma a me questa ultima versione , rispetto alla versione 2010/2013 bialbero mi da meno sicurezza nel piegare in curva. mi sembra come se da un momento a l'altro mi sdraia per tera. prima con il bialbero andavo giù con estrema sicurezza. vi prego fatemi sapere se qualcuno ha avuto la mia stessa impressione e poi magari con i km si è risolta la paura. sto entrando in crisi

patto69
09-04-2017, 22:44
grazie MILLING in effetti ci sto pensando seriamente ... mi dispiace perchè la moto è nuova e ho fatto solo 2000km

Slim_
09-04-2017, 23:29
Ma che gomme hai adesso? È quanti km hanno? 2.000 ?
Quel che dici non è per nulla nella norma del comportamento della moto, anzi ..

millling
09-04-2017, 23:31
Io ho cambiato la moto mettendo le tck.Credimi, mi diverto come un bambino, la metti dove vuoi e li sta. Dai un occhiata al 3d
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=469342

patto69
16-04-2017, 12:42
grazie MILLING accetterò il tuo consiglio!!!!
Al momento ho le originali montate dalla casa M. Anakee III, ma come ti dicevo con solo 2000km, ci farò qualche altro giro e poi se proprio non mi sento sicuro le cambierò come dici tu. Prima sulla gs'2010 avevo le Metzeler Tourance NEXT e mi trovavo benissimo. le hai per caso provate anche tu ??? e mi confermeresti comunque le TCK??? giuro che poi non parliamo più di gomme qui!!!!

managdalum
16-04-2017, 21:30
FINE OT.

Grazie

Bebo744
18-04-2017, 10:00
TB 2016 10.000 KM nessun problema.
Ciao a tutti!

valz
18-04-2017, 10:50
il difetto più grosso di questa moto? IL PREZZO!!!!!

difettucci riscontrati: mi suona l'antifurto a cavoli suoi, portata dal conce più volte ma non sono riusciti trovare il problema,ci ho rinunciato...alle volte si spegne in prima in scalata quasi da fermo, bisogna ricordarselo, stare pronti con la frizione e l'acceleratore e quando fa il ruttino dargli gas...

per il resto grande moto...insuperabile!!

Slim_
18-04-2017, 13:58
Eh...ma quest' ultima cosa va sistemata! Non è normale. Possono essere: regolazione valvole o regolazione iniezione. Rompigli le palle per sistemare!! Questo non è un difetto del modello, ma solo di quelle moto meno "curate" nell'assemblaggio.
Per l'antifurto......sei il primo! Di solito non suona nemmeno...

caPoteAM
18-04-2017, 15:26
Ultimamente lo faceva anche la mia

valz
18-04-2017, 16:56
veramente qui sul forum ho letto che è successo e succede a più moto...

le valvole me le hanno registrate due o tre mesi fa...

Slim_
18-04-2017, 17:15
Si hai ragione! Io penso però che succeda quando qualcosa è "fuori regolazione".
Secondo me eh !

albatros1
18-04-2017, 19:53
Sicuro ha qualcosa da registrare
Forse corpi sfarfallati
Non so neanche cosa sono ma ho sentito che sono importanti
Se non lavorano correttamente possono dare questi problemi
Sul mio adv 2016 con 13000 km non ho mai avuto spegnimenti nemmeno tentativi di spegnimento
Vuol dire che la mia è regolata giusta
E vuol dire che chi ha problemi celi ha veramente e solo voi
Quindi è il vs mecca che deve capire dove intervenire
Io ho son dall'inizio montato filtro a sacco benza per salvaguardare pompa benza e anche se mi crea problemi al momento rifornimento perché la pistola stacca di continuo sono contento di averlo installato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ignoravo
18-04-2017, 20:21
Farfallati, Albatros. Il fari allo xeno cinesi sfarfallano :lol:

valz
18-04-2017, 20:21
Ho anch'io il filtro per la benzina al bocchettone....

Gere68mia
18-04-2017, 20:42
@Albatros, anche io ho il filtro al bocchettone e con un Po di calma e una fascetta lunga in dotazione al kit sono riuscito a far aprire bene il sacchetto, non dico che faccio benzina come prima però la pistola non salta più se non in prossimità del pieno.

albatros1
18-04-2017, 23:13
Ok
Ho comunque notato che alcune pompe mi fanno diventare matto (la maggior parte ) alcune invece sono poco sensibili e staccano poco
Ma AMO il mio serbatoio da 30 litri e amo guardare il computer di bordo che aggiorna i km che posso fare
Tipo sono a 280 e dopo aver fatto 20 euro passa a 640 il range 😆
Come godo 🤗



Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
18-04-2017, 23:33
Boh, io ho il filtro e la benzina scorre come un fiume in piena, hai provato a "tenere" la pistola poco sopra l'anello circolare di metallo che si trova a qualche cm dal tappo?
Le pistole moderne hanno un getto molto potente, se non si da' modo all'aria di uscire....la pistola "stacca", come se il serbatoio fosse già colmo....

albatros1
19-04-2017, 12:44
No
Normalmente la pistola la inserisco a circa metà poi se mi da problemi la tirò indietro e schiaccio pochissimo
Esistono delle pompe poco sensibili mentre altre mi fanno impazzire
Però faccio benza sempre partendo dal serbatoio non vuoto ma a metà livello e questo influisce
Comunque importante preservare la pompa



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
19-04-2017, 13:08
E il gestore del distributore ringrazia sentitamente.

managdalum
19-04-2017, 13:31
Potremmo tornare IT per favore?

Grazie

Slim_
19-04-2017, 15:10
@Manag, ...scusa mio o.t. (sbagliato pompa 😂) mentre @Albatros credo parlasse della pompa come di un difetto che (secondo lui) capita. Fine o.t.

piegopocopoco
19-04-2017, 15:22
..scusa @Manag chiedo venia,...ogni tanto mi lascio andare, penso ai ricordi di un passato lontano, capirai, parlava di pompe!!!!:rolleyes::lol::lol::lol:

managdalum
19-04-2017, 20:41
Nessun problema ragazzi.
È Albatros che si è messo a scrivere di pompe, e capisco che l'argomento abbia un certo fascino ...
Anche se non mi torna molto il discorso del filtro a sacco ...
Con la pompa, intendo ...

dalmo63
25-04-2017, 21:32
Sale. Primo giro semi-serio con zavorrina. La cosa che d'acchito non mi e' piaciuta la mancanza di cappottature nel lunotto e il troppo spazio aperto zona forcella. Confermo la prima clacca e fa il saltino. Avevo già notato la morbidezza delle manopole e la probabile usura che mi confermate. Freno posteriore che affonda, vero. Poco spazio fra quinta e sesta, ma venendo da un 1300 4 cilindri Honda mi devo ancora abituare alle curve in quarta... Gran picconata sotto su una sconnessione sull'asfalto ma direi che ha picchiato il cavalletto. Per ora e' tutto.

Bradipo Moto Warano
25-04-2017, 21:52
22 km/lt un vero orrore. In collina

Slim_
25-04-2017, 22:09
@Bradipo, tu hai fatto fare le cappottature nel lunotto?
E con la prima clacca che fa il saltino?
Son curioso....🤕👀👁

Bradipo Moto Warano
25-04-2017, 22:25
Sei peggio di mia moglie che mi curiosa mentre scrivo.
Cambio burro fuso. Cappottina lunotto è che è ?

Slim_
25-04-2017, 22:28
Ah ah ah 😂😂😂 capottato!!
Appellati alla privacy

esantic
25-04-2017, 23:07
Eh...ma quest' ultima cosa va sistemata! Non è normale. Possono essere: regolazione valvole o regolazione iniezione. Rompigli le palle per sistemare!! Questo non è un difetto del modello, ma solo di quelle moto meno "curate" nell'assemblaggio.
Per l'antifurto......sei il primo! Di solito non suona nemmeno...

mi è successo un paio di volte, segnalato in concessionaria è stato fatto un aggiornamento rilasciato recentemente per risolvere questa problematica, ora sembra ancora più fluida nella guida

Slim_
25-04-2017, 23:22
Bene. Speriamo che risolvi tutto! 😊

Peterpan.RM
26-04-2017, 18:56
leggo molti che si lamentano del cambio elettroassistito.
del mio ho notato una cosa. se chiudo il gas e provo ad inserire la marcia in salita è molto duro e non vorrebbe farmela entrare. se invece non chiudo minimamente il gas e do il colpetto per inserire la marcia la stessa entra che è un piacere. ed è questo il motivo dell'ellettroassistito. far entrare la marcia senza chiudere il gas. quindi funziona bene.
in scalata invece entrano senza problemi.

ho notato che la temperatura, anche quando fa freddo, è un continuo pendolare tra 80 fino a 86 e poi riscende. come se a 86 aprisse un passaggio più grande di raffreddamento. la ventola parte a 100 gradi. di questo pendolamento ne voglio parlare con l'officina.

quello che trovo molto molto fastidioso sono il picco di vibrazioni verso i 4700 giri che sono circa 130 km/h di contachilometro. su una moto pensata per i viaggi, pensare di avere una vibrazione nella velocità di crociera è un vero peccato. (per fortuna io non faccio mai autostrada).

collettori degli scarichi che cambiano colore

non ho esperienza, visto che ho la moto da poco, ma se è vero che la vernice e il cupolino si rigano con poco...beh...un gran bel difetto.

parliamo di cosa si potrebbe desiderare:
mi sarebbe piaciuto un overdrive (proprio in funzione che è una moto per grandi viaggi)
avere una mappa motore in più.
rumorosità metallica del motore
visto la concorrenza, avrei voluto un cruscotto TFT. sicuramente sarà nella nuova versione
maggiori mappature motore
un sottosella valido almeno per un bloccadisco, sarebbe il max per lucchetto a U
buchi sul telaio per le viti. possibile che non hanno trovato un sistema per chiudere questi maledetti buchi
telaietto posteriore di colore diverso rispetto al telaio del motore. non si può fare tutto di un colore? boh?!?
parafango posteriore valido che non ti butti l'acqua addosso in caso di pioggia e ci vede costretti a metterne uno aftermarket.

Slim_
26-04-2017, 19:48
@Peterpan, se hai poca esperienza come tu stesso dici, prima di "pretendere" sarebbe consigliabile parlarne con il conce in modo tranquillo, ci sono cose molto "basic" che potresti chiarirti da te leggendo il libretto di istruzioni (tipo l'elettroassistito e il pendolamento).
Senza offesa né!

caPoteAM
26-04-2017, 19:48
Vuoi troppo dalla vita, però alcune cose le puoi superare con un po' di attenzione, per esempio il cupolino, per pulirlo applica sopra anche del semplice scottex bagnato, aspetta che agisca e poi pulisci con un panno adeguato, ne vendono di appositi per o vetri, per la carrozzeria procedimento analogo, ritornando al cupolino il discorso e' valido per il trasparente, il fume' e' molto più resistente

Peterpan.RM
26-04-2017, 20:06
@Peterpan, se hai poca esperienza come tu stesso dici, prima di "pretendere" sarebbe consigliabile parlarne con il conce in modo tranquillo, ci sono cose molto "basic" che potresti chiarirti da te leggendo il libretto di istruzioni (tipo l'elettroassistito e il pendolamento).
Senza offesa né!

scusa ma non comprendo.
per il cambio elettroassistito ho detto che va bene così che funziona bene.
per il pendolamento, infatti ho detto che voglio chiedere in officina.

in ogni modo...tutto serve per imparare

Slim_
26-04-2017, 20:37
Scusa @Peterpan, forse con i post non è così facile interpretare... io ho letto:
"....del mio ho notato una cosa. se chiudo il gas e provo ad inserire la marcia in salita è molto duro e non vorrebbe farmela entrare..."
e questa cosa è scritta sul libretto.
Per il "pendolamento", come lo chiami tu, è una cosa normalissima in tutti i motori, solo che qui leggi le unità dei gradi centigradi ed è diverso che guardare una lancetta. Ci sono sempre almeno due condizioni che regolano l'afflusso del liquido di raffreddamento del motore che sono la temperatura, cioe' il liquido circola solo se necessario -a motore freddo per es. non circola subito, e può anche essere necessario che con un buon raffreddamento "naturale" la valvola chiuda la circolazione del liquido per mantenere il motore alla corretta temperatura, infine c'è il funzionamento dell'elettroventola, che parte quando il liquido è troppo caldo ma per lo stesso motivo già detto.
Ora, qui ci sono persone ben più tecniche di me che ti sapranno dare informazioni più dettagliate se ne hai bisogno, ma credo che questa "infarinatura" sui concetti e non sui tecnicismi possa essere utile se sei a digiuno sull' argomento. 🖑

nogyro.1960
03-05-2017, 18:48
[QUOTE=caPoteAM;9372996]Facciamo elenco dei difetti più ricorrenti du questa moto.
Io ne ho avute 2, una My 2013 e l'attuale My 2016

Confermo che gli stessi identici difetti li ho riscontrati sulla versione 2017. Sopratutto il cambio elettro assistito a volte non fa entrare le marce nonostante utilizzi la frizione:confused:

caPoteAM
03-05-2017, 22:03
mi consoli visto che sono in attesa della 2017 anche se non per libera scelta

Slim_
03-05-2017, 22:29
@nogyro, però dovresti spiegare che cosa c'entra il cambio elettroassisto con l'utilizzo in manuale.....😒
Appena tocchi la frizione, inibisci l'elettroassistito, quindi....qualcosa non torna. 😒

rastafani
09-05-2017, 09:03
ciao a tutti,
vorrei chiedere una cosa .... ho preso il triple black adv a novembre ....
MI PIACE TANTISSIMO!!!

Non è la prima gs adv e con quello che costa le aspettative sono giustamente tante....

il mio problema è la rumorosità tipo "tram in frenata elettrica" superando i 70/90 km orari.....

è un rumore ciclico come un volano, che alle basse velocità non c'è, di cui però nn trovo traccia sul forum da parte di altri,
ho visto però che molti si lamentano delle gomme Anakee (che anche io monto)....
è possibile che questa incredibile rumorosità sia dovuta solo alle gomme ??
venerdì sarò in concessionaria per il tagliando dei 1000 km ...chiederò lumi .

grazie.
salud.

lollopd
09-05-2017, 09:11
già trattato mille volte...sono le gomme, se cerchi bene trovi tutto

Ingrid003
11-05-2017, 07:02
Coppia conica fottuta dopo 7.000 km e 18 mesi su GS 2016 LC...difetto non riconosciuto dalla Casa ed imputato al sottoscritto che avrebbe giocato a fare l'allegro meccanico non avendo nemmeno idea di cosa fosse un coppia conica. GS venduto dopo la riparazione a mie spese....con stupore del meccanico BMW per il trattamento.
Adesso ho una "moto".

Sent from my ONE A2003 using Tapatalk

jump66
11-05-2017, 10:41
Cioè Ingrid non capisco: smanipoli la trasmissione ed il difetto è del GS?

Ignoravo
11-05-2017, 10:45
Ha detto che la BMW ha insinuato che ci avesse messo lui le mani...

jump66
11-05-2017, 10:50
... ah però che professionalità...

managdalum
11-05-2017, 10:57
Si.
E l'aveva già detto

QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9324260#post9324260)

e QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9181178#post9181178)

e QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9163490&postcount=41)

e QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9147875#post9147875)

e QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9116301&postcount=46)

e QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9093916#post9093916)

Quindi, se volete proseguire, fatelo pure in uno di quei thread.
Ma solo in uno, mi raccomando :lol:

lollopd
11-05-2017, 12:54
a meno che qualcuno non voglia farsi un po' di ferie forzate ahahahhahahaah
petta che guardo gli altri 7, voglio vedere se i dettagli cambiano o restano uguali
edit, infatti, in alcuni è 2015/2016 in altri 2016/2017, poi 2014 bene ma non benissimo
FINE OT chiedo venia

jump66
11-05-2017, 15:05
:lol::lol::lol::lol::lol:

Gs psycored
11-05-2017, 21:34
@Albatros, l'ho avuta per un anno (un po' come tutte le altre) se vuoi info/considerazioni, mandami mp. 😉

Scusa slim, non è per contraddirti ma come hai fatto ad averla per un anno che hanno iniziato le consegne a febbraio 2017?

GSCONROTELLE
11-05-2017, 21:47
ciao a tutti,

ho visto però che molti si lamentano delle gomme Anakee (che anche io monto)....


grazie.
salud.

Si, hai capito bene, le risonanze causate da quel cesso di gomma sono incredibili!
Tourance next, silenziose confortevoli e vai in piega fin sul cerchione!

Diego de la Vega
11-05-2017, 22:15
Si, hai capito bene, le risonanze causate da quel cesso di gomma sono incredibili!
Tourance next, silenziose confortevoli e vai in piega fin sul cerchione!


Vero !!!
Stessa storia per quanto mi riguarda: ho montato le Scorpion Trail e da allora mi sembra di guidare un' altra moto. Le Anakee sono veramente dei cessi !

Slim_
11-05-2017, 22:26
Scusa slim, non è per contraddirti ma come hai fatto ad averla per un anno che hanno iniziato le consegne a febbraio 2017?
Questa è identica a quella da me acquistata ad apr 2015 e rivenduta ad apr 2016. Non é diversissima dalla 2017 (R a parte). E in off se la cava molto bene (paragonata alle concorrenti di pari categoria) .https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170511/5160c9cafb286b3c66ce3b181307d2c8.jpg

whitefly
12-05-2017, 09:30
La mia STD LC del 02/2016 ha all'attivo quasi 30.000 km. Moto perfetta. Unico problema: condensa nel quadro strumenti prontamente sostituito in garanzia.

Ciao

Saqui
12-05-2017, 15:53
Tornato da girello in Andalusia (4500 km in 8 giorni) e tagliando dei 20.000......

Premesso che non ho avuto fino ad oggi nessun problema, confermo che il cambio non è il punto forte di questa moto.
Inoltre nei lunghi tratti autostradali la mancanza di un "overdrive" si è fatta sentire.

Ho l'impressione però che (come i motori precedenti) via via che aumentano i chilometri il motore vada meglio e mi pare che consumi siano leggermente diminuiti.

albatros1
13-05-2017, 00:38
Ma hai moto 2017 col nuovo cambio oppure cambio 2016 cioè il Precedente?
Penso che ti stai lamentando del cambio vecchio non penso del nuovo

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

caPoteAM
13-05-2017, 08:46
Tutti i boxer danno il meglio di se dai 20000km in poi

RESCUE
13-05-2017, 08:54
Dopo tutto quello che è stato scritto, seriamente mi farebbe piacere fare uno scambio di una giornata con un forumista che lamenta tutti questi problemi al cambio, solo per capire se sono io lo zoticone che non ha un minimo di sensibilità.

caPoteAM
13-05-2017, 08:57
A parte la diversa sensibilità di ognuno si noi anche le moto non sono tutte uguali ed anche i difetti ai amplificano o mene nelle diverse situazioni situazioni di utilizzo

RESCUE
13-05-2017, 09:16
Si capo hai ragione, io ho guidato anche la my13 ed è vero, il cambio era ancora più "duro" più ruvido agli innesti, quindi mi sono adeguato subito.
Con il ns cambio, più sei deciso negli innesti più entrano meglio.

caPoteAM
13-05-2017, 10:01
La mia 2013 era veramente pietosa, la 2016 era migliorata anche se quado pensavi che era normale capitanato quelle giornate che era da prendere a calci

lollopd
13-05-2017, 10:08
ma si sente così tanto la differenza con il cambio?
STD 2013 e adv 2014 se ricordo bene erano uguali adesso vedremo sta 17...son curioso

caPoteAM
13-05-2017, 10:10
A fine maggio te lo dico

lollopd
13-05-2017, 10:12
io dovrei dirtelo la settimana prossima se dio vuole hahaha

flower74
13-05-2017, 10:13
... si... si sente la differenza.
Tra la 2013 e 2014 non tanto, la prima fa clock e "sposta" la moto, sulla 2017 questo non accade.
Il cambio è leggermente più preciso, ma non è un cambio eccellente, sia ben chiaro.
Scalina, a volte si impunta e se si usa velocemente mostra i suoi limiti.
Per non parlare del servo assistito che tira delle botte paura.

Slim_
13-05-2017, 11:59
Le botte da paura non le mai avvertite nemmeno sulla 2016. Forse la tua ha dei problemi.

RESCUE
13-05-2017, 12:00
Tra la my13 e my14 il "clonk" in prima marcia si sente uguale, è l'inserimento delle marce che è meno ruvido.
Io mi sono accorto che gli ammortizzatori, lavorano in modo diverso, ripeto poi con i vari aggiornamenti, li avranno uniformati, io sceso dalla my13 e salito sulla my14 la differenza l'ho sentita eccome, in modalità soft risposta meno "secca" più morbida senza per questo essere "molli".

........Scalina, a volte si impunta e se si usa velocemente mostra i suoi limiti.


Flower mi spiace per il tuo, io non lo trovo così male, mi sono accorto di una cosa, in fase di cambiata a salire, quando rilasci il gas per inserire la marcia, se non lo fai in tempo reale, si impunta.
Io cambio anche in percorrenza di curva sia a salire, sia, nel caso mi accorga di essere troppo veloce (sono un cagasotto), a scalare.😅

flower74
13-05-2017, 12:39
... mah... a che numero di giri cambi?
Giusto per capire... perchè se cambi a 7000giri... è un conto... a 4500 è un altro.

RESCUE
13-05-2017, 14:49
I 6000 giri non li supero praticamente mai o quasi.

flower74
13-05-2017, 14:50
... bhe, ma te molli leggermente il gas?
Perchè così anche a me entrano come il burro, ma, se non ho capito male, è come cambiare senza frizione, senza l'utilizzo dell'elettro assistito.
Sempre se non ho capito male, visto che oramai uso solo ed esclusivamente il cambio in modo tradizionale, per l'intervento dell'elettro assistito, il gas deve rimanere aperto.

RESCUE
13-05-2017, 14:52
Infatti, io il cambio elettro assistito non l'ho.

Poi a dirla tutta, dato che a me piace sentire gli scoppiettii dello scarico, in scalata, cerco di fare la doppietta....😬😬

Peterpan.RM
15-05-2017, 17:25
io cambio senza mollare il gas e le marce entrano sempre senza fatica.
però ho letto che alcuni si lamentano che devono faticare e quindi sembra che non tutte le ciambelle siano riuscite con il buco. nel senso che alcuni sono un pelino più ruvidi di altri

wallo1976
15-05-2017, 17:36
io sul cambio ho notato questo, se cambio a gas aperto in un regime tra i 2000 ed i 3000 giri le marce entrano bene, se a gas aperto sto spingendo di piu dai 3.500 giri in su si impunta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
15-05-2017, 19:40
In teoria chi ha lo stesso identico cambio dovrebbe avere gli stessi pregi e difetti invece sembra non essere così
INCREDIBILE


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nogyro.1960
16-05-2017, 12:29
Per quanto mi riguarda cerco di cambiare sempre con la frizione. Quando utilizzo la cambiata elettro assistita con marcia a salire ho la netta sensazione che il cardano ne risenta molto. Diverso in scalata dove l'inserimento mi sembra più morbido

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ignoravo
16-05-2017, 12:42
Io ho notato che a salire con l'elettroassistito le marce entrino molto più dolcemente se si lascia il gas aperto ma costante...

Slim_
16-05-2017, 13:04
@nogyro, parliamo evidentemente di moto che hanno dei problemi. Ce ne sono altre (spero tante) che non ne hanno ne a salire che a scalare. Che ti dice il conce?

cdebar
16-05-2017, 14:14
Segnalo improvvisa accensione spia ABS. Collegata al PC non risultavano difetti. Risolto con upload software centralina. Fortunatamente nulla di grave e, a detta dell'officina, prima volta che capita sul 2016

Bradipo Moto Warano
29-05-2017, 13:29
Ogniqualvolta metto su Rain piove !!!

Che cos'è un barometro

caPoteAM
29-05-2017, 13:32
Usata solo una volta, tenuta una settimana per dimenticanz

Bradipo Moto Warano
29-05-2017, 13:57
Oggi provo su en.duro chissà in un miracolo

Jackall72
12-06-2017, 09:51
Anche a me è capitato un paio di volte il difetto nr.5 ("Capita di scalare dalla seconda alla prima a gas chiuso e con moto in leggero movimento, tipo quando sei nel traffico intenso, come riapri il gas la moto tende a spegnersi").
Stessa condizione in mezzo al traffico; la prima volta non c'ho fatto molto caso in quanto pensavo fosse stata colpa mia che avevo inavvertitamente sbattuto sul pulsate "arresto di emergenza".
Sto monitorando la cosa e sto cercando di "riprodurre l'evento".
Chi lo capisce prima avverta.
Ciao a tutti

maidomo
15-06-2017, 14:12
Jackall per questo motivo (che ritengo grave e il capofficina BMW guarda caso è d'accordo con me...) oggi l'ho lasciata in officina

avevo fatto presente questo difetto (che si era presentato da un paio di mesi) già una decina di giorni fa in un'altra officina BMW

lì hanno fatto aggiornamento della centralina (durato circa mezz'ora...) e pensavo che il problema fosse risolto

la scorsa settimana lungo giro con amici tirando abbastanza il collo alla moto e nessun problema; al rientro, nel traffico cittadino, con motore intorno agli 88/92° ecco di nuovo il problema: quando riparto in prima o mi nuovo a moto quasi ferma lei tende a spegnersi e se non ho la testa al problema, si spegne!

E vi assicuro che in mezzo al traffico non è per niente piacevole. Soprattutto se si sta facendo una piccola manovra tra le macchine e quindi la moto tende a cadere

Mai successo niente di simile con altri GS :(

Il capofficina mi dice che la troppa elettronica...ecc ecc
Io credo di sapere il motivo, anche se è difficile da spiegare: occorre fare un registro dei corpi farfallati...il motore, sia in marcia che a moto ferma, quando la temperatura è intorno ai 90°, emette un rumore di ferraglia, come se ci fosse qualcosa di non serrato bene, qualcosa di allentato.

E questo mancato allineamento o sbrillentamento o come volete chiamarlo, porta la moto a spegnersi in prima marcia o quasi da ferma.

La terranno in officina almeno fino a mercoledì :mad: ma spero davvero risolvano il problema

Altrimenti sono disposto a decisioni drastiche e oggi gliel'ho detto: così in giro dalla mattina alla sera non ci vado!
Col pensiero che possa spegnersi da un momento all'altro se non do più gas del normale! Semplicemente assurdo

mauri156
16-06-2017, 23:31
Rastafani cambia le gomme e vedrai che sparisce tutto quel rumore stile coppia conica in disfacimento ...... ripeto un concetto già espresso bisogna formare un gruppo per pretendere da bmw un rimborso per la sostituzione di quei c..... di ana3 . Io ci sto subito . Rendiamo a Bmw le ana3

Lucky59
17-06-2017, 07:25
Anche la Rally me l'hanno consegnata con le Anakee ma, al primo contatto, non mi sono sembrate così pessime come le ricordavo. Sembrerebbe che anche quelle abbiano subito una evoluzione, scendono bene in piega, non sento rumori o risonanze strane, mi danno abbastanza confidenza. Vedremo nei prossimi mesi........

Slim_
17-06-2017, 08:48
Perché la RALLYE é perfetta
😉

ste063
17-06-2017, 13:40
Perché la RALLYE é perfetta
😉

Infatti come potete leggere ho cambiato il titolo al3ad:)

° posto- cambio, rumoroso, leggermente rumoroso :l'inserimento della 1ama non a tal punto da ritenerlo un difetto, ma migliorabile ulteriormente.
2° Freno posteriore- perfetto
3° calore anomalo lato destro, inesistente.
4° cupolino e vernice che si rigano solo a guardarli, perfetti.
5° questo lo devo ancora far verificare in concessionaria, da qualche tempo se mi capita di scalare dalla seconda alla prima.......... inesistente.

LA RALLYE E' IL TOP :eek::eek::eek:

Marko
17-06-2017, 15:13
Proprio oggi sulla rally il freno anteriore ga iniziato a far rumore....stride, la leva è solo leggermente più spugnosa, x frenare bene devo usare due dita. 6000 km, che faccio spurgo?

edramon
17-06-2017, 15:30
Io in mappa penduro ho notato la manopola del gas indurirsi

piegopocopoco
18-06-2017, 00:41
...quando ho cambiato le gomme ho fatto presente che la frizione staccava troppo in alto, se regolavo la leva frizione posizionandola più vicino al manubrio(posizione 1) le marce entravano con difficoltà, il mecca mi ha guardato, e mi ha detto" adesso controllo il pistoncino"...non so' che caspita ha fatto, la frizione stacca prima e posso tenere la leva nella posizione che voglio, il cambio è, senza dubbio, migliorato!
Non ha voluto darmi altre spiegazioni, possibile che si possa regolare il pistoncino?

Slim_
18-06-2017, 08:49
..... mappa penduro....
Strana abbreviazione.....mai sentita...😆😆😂

Slim_
18-06-2017, 08:52
....... possibile che si possa regolare il pistoncino?
Questa cosa mi è molto utile. A volte ho qualche difficoltà a modulare bene la frizione nella partenza da fermo (la faccio saltare come la due cavalli..😆). Non volevo nemmeno dirlo al mecca, ma ora ci provo.

Peterpan.RM
18-06-2017, 11:38
certo che si può regolare il punto di attacco della frizione.
anche la mia appena ritirata dal concessionario staccava molto tardi, (almeno per come sono abituato io)
al primo tagliando gli ho chiesto di regolare lo stacco frizione prima. ed ora stacca come piace a me

albatros1
19-06-2017, 12:51
Sarebbe interessante sapere come fanno a regolarla
Forse cambiano attuatore
Sul multistrada per rendere più tenera la leva frizione so che si poteva sostituire attuatore che è fissato sul motore
Lo sostituivamo con uno più grande
Penso che se ti hanno regolato la frizione credo hanno sostituito questo particolare



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peterpan.RM
19-06-2017, 17:39
non ho parlato di renderla più tenera, ma di farla attaccare prima o dopo.
cioè mi spiego meglio...con la leva della frizione tirata quando inizi a far tornare la leva della frizione nella sua posizione di riposo, la frizione attaccava quasi a fine escursione.
successivamente me l'hanno regolata che attacca a 3/4 della sua escursione. ed io mi trovo meglio dopo la modifica. chiaramente è questione di gusti.

albatros1
19-06-2017, 17:47
Ok ho capito sembra che si possa regolare il punto di stacco e quindi di attacco
Sicuramente è una regolazione che va fatta sul motore
Allungano o accorciamo un qualcosa
Ok era quello che volevo capire
Perché in effetti poter staccare e riattaccare in una posizione non qualsiasi ma a proprio piacimento e molto importante quindi al prossimo tagliando provo a chiedere info al mecca o che mi spieghi dove devo modificare perché se melo faccio sarei più contento così melo regolo come meglio



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

abndrea86
21-06-2017, 13:17
Difetto: in Enduro Mode non funziona il Cruise! Perchè?!

Ignoravo
21-06-2017, 13:19
Difetto? Io credo sia un pregio. A che cavolo ti serve il Cruise in Enduro?

Slim_
21-06-2017, 13:19
@abndrea, non funziona perché sarebbe pericoloso.

lollopd
21-06-2017, 14:00
Infatti come potete leggere ho cambiato il titolo al3ad:)

° posto- cambio, rumoroso, leggermente rumoroso :l'inserimento della 1ama non a tal punto da ritenerlo un difetto, ma migliorabile ulteriormente.
2° Freno posteriore- perfetto
3° calore anomalo lato destro, inesistente.
4° cupolino e vernice che si rigano solo a guardarli, perfetti.
5° questo lo devo ancora far verificare in concessionaria, da qualche tempo se mi capita di scalare dalla seconda alla prima.......... inesistente.



scusami visti tutti i perfetto e inesistente quanti km ci hai fatto??
così giusto per farmi un'idea....

abndrea86
21-06-2017, 15:31
.. A che cavolo ti serve il Cruise in Enduro?

Stradona bianca infinita e larga, in piedi sulle pedane caccio il cruise e posso guardarmi attorno sereno molleggiandomi e seguendo l'andamento della strada senza preoccuparmi di regolare il gas...

@slim_ come sai per attivare il cruise bisogna spostare il pulsante apposito a destra per permettere alla levetta di muoversi avanti e indietro. Se uno lo reputa pericoloso è libero di lasciare la levetta bloccata.

Mi rendo conto sia una cavolata ma io lo userei e non vedo perché doverlo escludere senza appello...

rennyweb
21-06-2017, 16:43
Per il punto di stacco della frizione avevo chiesto in concessionaria, ben due volte, se si poteva regolare (R1200RT LC 2014) perche stacca in fondo e non mi piace ma mi hanno detto entrambe le volte che non è possibile regolarla. Quindi perchè ad alcuni si e ad altri no?

Nik650
21-06-2017, 19:10
Per il punto di stacco della frizione avevo chiesto in concessionaria, ben due volte, se si poteva regolare (R1200RT LC 2014) perche stacca in fondo e non mi piace ma mi hanno detto entrambe le volte che non è possibile regolarla. Quindi perchè ad alcuni si e ad altri no?

Ciao. Anche la mia aveva lo stesso problemino di staccare in fondo. La rotella di regolazione del gioco era regolata sul 4 . L'ho posizionata sul 1 e ho risolto il problema . :)

Bradipo Moto Warano
21-06-2017, 20:28
esatto É una frizione idraulica e non si può regolare tranne con la rotella. serve per avvicinare o allontanare la leva. più vicina è più corta è la corsa

albatros1
21-06-2017, 21:15
Ma volete dirmi che per regolare lo stacco frizione basta agire sulla leva ??!
Ma a me sembra che qualcuno la regolata agendo non sulla leva ma si qualcosa altro



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
21-06-2017, 21:23
Ho letto anch'io di qualcuno che l'ha portata dal conce e questo glie la avrebbe restituita dopo 10 min. dicendo: "a posto".....
Ha fatto quello che faremmo noi...😆😆

rennyweb
22-06-2017, 15:48
Bah, Boh io mi domando solo: ma uno non può regolarsi il punto di stacco come meglio gli aggrada?. A questo punto è meglio un banale filo con il suo registro. Spendi quel che spendi e ti obbligano a prendere alcune cose così di default/ a prescindere. Pazzesco, ma io son krucco più di loro devo informarmi bene e in ogni caso tutte le volte che gliela porto chiedo di modificarmi il punto di stacco vediamo se riesco a ottenere qualche cosa.(P.S. e se cambiassi la pompa con una aftermarket?(tipo Brembo, sempre che sia da li sopra che si possa intervenire)

Jackall72
22-06-2017, 15:54
Ma scusate, non vi basta la rotelle di regolazione che ha 4 posizioni? Se stacca in fondo avrai la rotella su 4 e quindi prova a metterla su 1 e vedi come ti cambia lo stacco.

Slim_
22-06-2017, 15:57
Renny, la distanza della leva dalla manopola e' regolabile da noi. E direi che è una cosa chiara per tutti (credo).
Un utente ha invece scritto che il punto di stacco/attacco della frizione glie lo avrebbero regolato dal mecca in dieci min. Questo perché alcuni lamentano che il punto di attacco della frizione sia una cosa che "cambia"...ogni tanto attacca prima, ogni tanto dopo.

Slim_
22-06-2017, 16:01
...quando ho cambiato le gomme ho fatto presente che la frizione staccava troppo in alto, se regolavo la leva frizione posizionandola più vicino al manubrio(posizione 1) le marce entravano con difficoltà, il mecca mi ha guardato, e mi ha detto" adesso controllo il pistoncino"...non so' che caspita ha fatto, la frizione stacca prima e posso tenere la leva nella posizione che voglio, il cambio è, senza dubbio, migliorato!
Non ha voluto darmi altre spiegazioni, possibile che si possa regolare il pistoncino?
Ecco il post sulla regolazione del punto di attacco/stacco della frizione sul moto (NON della leva eh....)

piegopocopoco
22-06-2017, 20:20
Infatti, credevo di essere stato chiaro!, il mecca ha regolato (il pistoncino a mio avviso, ma onestamente era dalla parte opposta della moto, per cui non potrei giurarlo) qualcosa per cui, indipendentemente dalla regolazione della leva stacca a metà, prima staccava troppo in alto!

I-I0f
22-06-2017, 22:48
Stradona bianca infinita e larga, in piedi sulle pedane caccio il cruise

Tieni il modo road... e, se è così lunga, tanto vale tu stia seduto e ti goda il panorama.

albatros1
22-06-2017, 22:52
Ecco come ho detto io
Esiste un modo per regolare il punto di stacco e riattacco
Si tratta dellattuatore che è posizionato sul motore
Forse lo smontano e lo allungano cioè ha una astina che si può allungare o accorciare qualcosa del genere
Questa Astina preme la frizione
Sul multi cambiavano attuatore posto sul motore
Ne mettevano uno più grande come diametro del pistoncino così la frizione diventava molto tenera da tirare
Certo non è la stessa cosa però probabilmente attuatore ha anche una asta regolabile allungabile o accorciabile
Noi abbiamo già la frizione molto tenera noi dobbiamo solo regolare attuatore
Probabilmente si può
Regolare la leva per carità piuttosto di niente ci sono 4 posizioni ma io non mi trovo quasi con nessuna.
Il cambio va meglio se la si regola al massimo dell'apertura ma vai male a tirarla quindi io la tengo sempre vicina alla manopola però mi ero accorto che non è il massimo cioè sta frizione non va benissimo e da migliorare
Poco modulabile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
22-06-2017, 22:56
Ma più che altro, il punto che attacca non è sempre lo stesso. Nella guida normale magari ti accorgi poco, ma se sei impegnato in off a velocità molto ridotta e hai bisogno di lavorare con la frizione, te ne accorgi subito e devi essere pronto a recuperare al volo....

piegopocopoco
23-06-2017, 01:09
...@albatros, il motore non lo ha toccato di sicuro, ero li!!!...insisto, secondo me ha regolato il pistoncino della pompa...ma potrei sbagliarmi...la frizione però lavora meglio, anche il cambio marce, tolto il klang innesto prima marcia, sembra che sia migliorato, ma potrebbe essere un effetto placebo, con le moto può succedere!!!

rennyweb
23-06-2017, 10:03
Scusate ma forse mi sono espresso male. A) la distanza della leva frizione dalla manopola è regolabile tramite la rotella ed io l'ho sul n. 1 B)quello che non mi piace è che la frizione stacchi in fondo ed è quello che vorrei regolare a mio piacimento. ok? ma mi dicono non sia possibile per cui non ho idea dove siano intervenuti su quella di piegopocopoco.

albatros1
23-06-2017, 12:39
Infatti bisogna capire dove il suo mecca è intervenuto in che punto
Al di là di questo sembra si può modificare la posizione dello stacco frizione
Tra due mesi al tagliando chiederò al mio mecca se sa come fare
Speriamo bene perché non ho tanta fiducia
Fate lo stesso anche voi col vostro mecca
Se si può modificare vedremo
Però secondo me modificare il punto di stacco non è complicato e forse BMW ha messo un regolatore a uso esclusivo del mecca per modificare
Il punto di stacco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
23-06-2017, 20:29
...@albatros, il motore non lo ha toccato di sicuro, ero li!!!...insisto, secondo me ha regolato il pistoncino della pompa...ma potrei sbagliarmi...la frizione però lavora meglio, anche il cambio marce, tolto il klang innesto prima marcia, sembra che sia migliorato, ma potrebbe essere un effetto placebo, con le moto può succedere!!!

Ti posso dire che a volte basta sfiatare il pistoncino, come si fa di solito con le pinze freni e tutto torna a funzionare come prima.

Slim_
23-06-2017, 21:19
Ammazza che alito.. l'ha sfiatato al volo 😧😧! Ecco perché si era chiuso in officina....😯
@milling, tu che ne sai un sacco di queste cose, due paroline in più le diresti?

Thepilgrim66
05-07-2017, 21:05
Avendo notato che la frenata era un po' "spugnosa" e non sentendomi sicuro il meccanico Bmw ha deciso di "spurgare" il sistema frenante. Ora sembra che la frenata sia più "immediata" ma ho come l'impressione che pinzando reagisca di più la parte frenante a destra e sembra quindi che tiri leggermente... secondo voi è possibile?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

caPoteAM
05-07-2017, 22:56
si è possibile

Thepilgrim66
05-07-2017, 23:26
E dopo un po' si assesta e frena correttamente o torno dal mecca?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

flower74
29-07-2017, 14:16
Dopo il tagliando dei 10.000km sulla Rally, BMW ha avuto anche jl coraggio di mandarmi un sondaggio.... questo il mio commento.

Guido BMW dal 2013, tre GS, 30000km con con il primo, 55.000km con il secondo e oltre 11.000 con il terzo preso solo a marzo 2017. I problemi sono sempre gli stessi e da quattro anni a questa parte, su tutti i modelli da me posseduti e provati, il freno posteriore non frena, il cupolino e le manopole sono fatte di marzapane, i fianchetti sono rovinati, i rumori sono sempre fastidiosi e presenti e con l' €4 la situazione è peggiorata, i navigatori che obbligate ad acquistare FANNO SCHIFO e, ciliegina sulla torta, adesso anche la consapevolezza che sono andato in giro per l'Europa con una moto per avrebbe potuto darmi un problema sulle FORCELLE, mica una lampadina bruciata... una FORCELLA. Risoluzione del problema... boccole da 5€ e via andare... e nemmeno siete stati in grado di fornirle a tutte le officine. Quindi estate in giro per sterrati con la paura di schiantarmi per un problema strutturale su una moto da altre 240000€. Il cambio è semplicemente penoso per una moto concepita anche per farci del turismo. Se poi penso che avete aggiornato la 2017 dopo nemmeno 4 mesi proponendo TFT, tasto SOS e faretti supplementari nuovi, anche la parte di Marketing che vi ha sempre contraddistinto nel presumto valore residuo dei vostri usati, va a farsi benedire. Oramai di BMW è rimato solo il prezzo che paghiamo profumatamente. Dopo 11.000km la mia Rally ha persino le pedane passeggero che non rimangono ben chiuse perché il perno che le sostiene è di qualità PESSIMA. Sarà l'ultima BMW per quello che mi riguarda.

Superteso
29-07-2017, 14:41
Meno male che hai ben specificato nell'ultima frase. Tutto il resto non gli frega na mazza. Capiscono solo la fine, se lo farai.

flower74
29-07-2017, 14:43
... si... lo faccio... l'ho fatto con Triumph con la quale ho vissuto un amore incredibile fatte di sfide, passioni e odio... lo faccio anche con BMW che inizia a strarmi anche sulle scatole.
Solo la pantomima che fanno con sti navigatori che NESSUNO sa come farli andare, bhe, lascia capire che a loro non interessano cliente come me che usano la moto veramente.

Slim_
29-07-2017, 14:44
mmazza.. .@flower, ti sei sfogato! Potevi aggiungergli una foto di una "edizione limitata a 100 esemplari" a meno di 22.000 Euro! Così...come rafforzativo del messaggio😉https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170729/8139fb693be9eb769a6b0c02095d8298.jpg

flower74
29-07-2017, 14:53
... ci sono già passato con le auto... BMW negli ultimi anni di prestigioso ha solo il prezzo... con le auto è stato un macello.
Con le moto mi aspettavo che in 4 anni un cavolo di cambio riuscissero a farlo, che prendessero in seria considerazione le lamentele di chi è costretto a mettere del nastro da tennis sulle manopole, di chi il freno posteriore si è rotto di spurgarlo ogni 5000km... invece, se ne escono con sta storia delle forcelle che mi fanno incazzare mica poco.
E poi, suvvia, acquistare una moto ad aprile per essere aggiornata negli accessori a LUGLIO, ma nemmeno Kymco.

Slim_
29-07-2017, 15:18
Quest'ultima cosa, dei my anno successivo già a luglio è normale. In ktm è sempre stato così.
Il cambio 2017 è migliorato.

flower74
29-07-2017, 16:31
... si... migliorato, ma ancora una chiavica confrontato alla concorrenza.

Il MY, che poi è solo un aggiornamento degli optionals, non un vero e proprio restyling, è giusto che lo facciano a luglio, ma se la Rally l'avessero messa in commercio nel 2016.
Visto che le prime Rally consegnate sono arrivate a Marzo e che a settembre consegnano già quelle con i nuovi gadget, stiamo parlando di pochi mesi.
Le case sono libere di fare quello che vogliono, ci mancherebbe, ma se ogni 3 mesi abbiamo qualche diavoleria nuova, scommetto che le stesse concessionarie diranno....1000€ in meno perchp adesso la vogliono tutti con il tft.

Per chiudere il discorso... dopo 5 minuti che ho invitato il feed negativo mi chiama l'OFFINCINA dove ho portato la moto a fare il tagliando... spiegandomi che se il feedd è negativo, devono chiamare loro, come se loro facessero le forcelle di burro o decidessero se avere o no le boccole.
Insomma, BMW se ne è già lavata le mani scaricando, come al solito, sulle officine.

managdalum
29-07-2017, 16:35
... si... migliorato, ma ancora una chiavica confrontato alla concorrenza...

e ne hai prese 3 ... :)

flower74
29-07-2017, 16:39
... sono duro di comprendonio... lento... ci metto tanto a capire le cose.... che vuoi che ti dica.
E poi, almeno nella mia graduatoria generica di preferenze su di una moto, la perfezione del cambio non ha molta importanza rispetto, ad esempio, all'eccellente confort che ho su GS.
Quando viaggio, preferisco scalciare un po' sul cambio, ma avere maggior confort rispetto, ad esempio, a KTM.

parallel.f
02-08-2017, 21:46
la mia è febbraio 2016 e solo con mappature pro e dynamic ESA. > 17000 km.

Al di la che è una splendida moto :eek:, alcuni difetti che ho riscontrato:

1. rumorosità del cambio in prima con qualche impuntamento anche in scalata 3a-2a;
2. il freno posteriore a fondo corsa. dall'ultimo intervento, in garanzia, pare si sia risolto il problema ma sto ancora monitorando ...;
3. tanto caldo alla gamba sinistra;
4. è saltata la luce di posizione e non era la lampada. intervento in garanzia;
5. steli della forcella sostituiti per gioco eccessivo. intervento in garanzia;
6. da qualche tempo spegnimento a bassissima velocità. capita di sbagliare lo stacco ma qui la sensazione è diversa: il motore semplicemente perde giri fino allo spegnimento, come se ignorasse il giro della manopola del gas.

Maverick202147
02-08-2017, 22:14
Più leggo tutti questi problemi e più mi tengo la mia k50 2013 che grazie a Dio per il momento non soffre di tutti questi problemi.... (tranne cambio rumoroso).

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Slim_
02-08-2017, 22:26
@Maverick, non significa nulla, potevo tenermi sia la mia ADV precedente che tenermi la mia rallye attuale...qui si parla di difetti ok, ma alcuni sono comuni, altri specifici di quel solo esemplare.

Slim_
02-08-2017, 22:28
@parallel, scrivi: "tanto caldo alla gamba SINISTRA". il contrario di tutti quelli che hanno il pb calore che lo segnalano a destra....

caPoteAM
02-08-2017, 22:30
Sarà invertito?

piegopocopoco
03-08-2017, 21:18
...sarà seduto al contrario?...

flower74
03-08-2017, 21:44
... magari è inglese.

Slim_
03-08-2017, 22:36
È sparito....siete sempre i soliti malèfici....🤡🤠🤓😛

Nik650
03-08-2017, 23:34
pochi, pochissimi difetti. Il cambio non è certo come un Jap. Rumoroso all'innesto della prima e poi ostico. Migliora la situazione con l'elettro assistito.

Poi tanta godibilità , confort e prestazioni.
Dopo tanti anni di Harley Davidson, Dyna e King, rimango ancora meravigliato dalla comodità del GS. Sono entusiasta :D

parallel.f
04-08-2017, 06:47
@parallel, scrivi: "tanto caldo alla gamba SINISTRA". il contrario di tutti quelli che hanno il pb calore che lo segnalano a destra....

Esatto!! e ad esser precisi, il polpaccio sinistro.

E comunque è anche facile distinguere la gamba sinistra dalla destra :D ... perché indipendente da come guidi.

A volte infatti, come hanno scritto, guido 'invertito', contro mano, ma la gamba sinistra resta tale.

lollopd
04-08-2017, 08:20
Quindi sei invertito...no bene ecco, l'importante é essere chiari 😂😂