Entra

Visualizza la versione completa : Legenda difetti R1200Gs Lc


Pagine : 1 [2]

il.raffa
05-08-2017, 13:39
Sinceramente penso che certa gente dovrebbe andare in spooter. E il cambio è troppo cambio.......e il freno non è abbastanza freno.......e le sospensioni non sonspensionano. Vorrei vedere sti piloti come guidano. Io sono possessore di un std del 2013( primissima versione) preso usato con 20000km neanche 2 anni fa. Ora ne ha 58000 di km. Secondo il mio parere è veramente una gran moto. Premetto che ho quasi sempre avuto ducati e son sempre stato smanettone da strada. Con sta gs me la godo davvero. Intanto ha un tiro in basso che ti spara fuori dalle curve come un missile. Ok il cambio sarebbe perfettibile. L'innesto della prima è un marchio di fabbrica. Ma per quel che riguarda le altre marce bisogna farci il piede. Per non sentire la botta dell'innesto bisogna sfiorarlo e la marcia entra liscia liscia. Sinceramente quando tiro le butto dentro senza frizione e se le succhia dentro che è un piacere. Poi volendo si riesce anche in scalata, ma ci vuole un po' più di sensibilità. Io però uso un olio diverso da quella brodaglia che mette la casa e la differenza si sente.
Per quello che riguarda i freni per il turismo sono ottimi. Molto modulabili. ( provate le sportive bmw.......il freno non lo devi neanche guardare per quanto pinzano). Il posteriore è vero che va molto giù, ma avendo la frenata combinata non lo uso. Poi "sto caldo insopportabile alle gambe"??????? Ma avete mai usato un altra moto????? Mentre vai puoi appoggiare tranquillamente le mani sui cilindri , non mi sembra che siano così caldi. A me da fastidio il fatto, con sto caldo, che i cilindri ti riparino i piedi dal vento. Basta abbassarli ogni tanto. Gli steli che si sfilano.........sicuramente il difetto ci sarà. Ma io ci sto imparando a fare fuoristrada( leggero), a volte anche pietraie( quando non si conoscono le strade) e gli steli sono al loro posto .
I consumi sono ridicoli quando fai touring, per non parlare del fatto che ti dimentichi di cambiare marcia.
Una cosa però mi ha un po' lasciato lì.....sti krucchi fanno tutti i perfettini e poi si perdono in "cazzate" . La settimana scorsa ho scorto che le viti che tengono il mozzo posteriore attaccato al cardano sono montate, di fabbrica, senza frena filetti. Infatti me ne sono accorto perché una si era svitata e sfiorava il disco freno. Dateci un occhio che è meglio.
Rimango comunque contento, ogni mezzo ha i suoi pro e i contro.

RB74
05-08-2017, 17:36
Ciao il.raffa, anch'io al primo BMW e primo GS, anch'io 2013 come il tuo, direi che la tua disamina è conforme più o meno alla mia.

Domanda: che olio metti?

il.raffa
05-08-2017, 18:08
Motul. Una volta dopo il tagliando in BMW, dopo 5000km tolsi il tappo di scarico dell'olio.........venne giù che sembrava acqua. Aveva perso completamente le sue caratteristiche. Usano olio di merda.

Nik650
05-08-2017, 20:18
Il.Raffa, hai sacrosanta ragione e sottoscrivo tutto.
La mia LC 2014 è una bomba e di moto ne ho avute parecchie , ma questa ( la terza della serie GS ) è un portento.
I difetti ci sono come in qualunque altro mezzo meccanico, ma i pregi surclassano di gran lunga le anomalie.
Infine sul cambio: è vero perché oggettivo che non è un cambio Jap, ma è altrettanto vero che con un po' di capacità e perizia nell'utilizzo la cambiata migliora di molto. :)

marco#41
05-08-2017, 21:34
@il.Raffa
Poi "sto caldo insopportabile alle gambe"??????? Ma avete mai usato un altra moto?????

ciao concordo su parecchi punti ma.....
prima di scrivere vai ha provarti un gs adv 2017!!! scalda la gamba per colpa del catalizzatore che strozza (euro 4) provare....per credere!! (problema comunque risolvibile con scarico after hai collettori).
ps: io smanetto eccome, ma solo in pista....non ha senso cercare una prestazione racing ad un GS

Slim_
05-08-2017, 21:54
@marco, non generalizziamo, la mia rallye non scalda ed ora posso anche dire che ha un cambio a livello jap, solo la 1^ e solo con motore caldo fa sentire clonck all'inserimento. Per cui il calore è un difetto ma solo di alcune.😉 se lo scarico aftermarket risolva o meno non posso confermare né smentire dato che l'originale è ok per me.

marco#41
05-08-2017, 22:36
@Slim
Invece la mia....immatricolata 06/2017 Scaldava e sappiamo entrambi che c'e' un thread dedicato...
Ripeto scaldava causa catalizzatore!!!

il.raffa
06-08-2017, 12:51
Forse il calore sulla adv si sente di più per la diversa aerodinamica. Non l'ho provata. Ma non credo sia paragonabile alle vampate nelle game della stragrande maggioranza di altre moto.

albatros1
10-08-2017, 20:10
In teoria si è forse anche in pratica

Ma la mia adv scalda poco molto poco
Quindi non è colpa della forma della adv che è più protettiva
Io non avendo passeggero non posso dire che il mio passeggero sente poco o molto poco caldo
Io che la guido dopo aver installato deflettore ikes che mi ha tolto calore coscia destra tutto ok
La mia moto scalda poco
Ovviamente se mi fermo al semaforo in una giornata di sole e afa la moto scalda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIORGIO61
29-08-2017, 10:18
Ciao ragazzi ho un GS MY 2016 STD senza ESA, ho notato che a 2.800 giri viaggiando in rettilineo a circa 60/70 kmh in 4° marcia sento nitide delle oscillazioni/ondeggiamento orizzontale assai fastidiose come se la moto perdesse colpi senza però alcun rumore o scoppiettio dallo scarico. Ho avuto prima una R1200R MY 2013 quindi non LC e questa oscillazione non l'ho mai avvertita. Il concessionariomi ha detto provandola che non la sentiva??? Mi date un parere? grazie

Loferico2
29-08-2017, 10:21
Gomme?! Bilanciatura?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIORGIO61
29-08-2017, 10:26
Grazie per l'immediata risposta ci ho pensato ma xchè solo a 2.800 giri anche se sono bassi? Non dovrebbe farlo anche a giri più alti? scusa sono un pivello delle moto.

managdalum
29-08-2017, 10:34
@Giorgio: prova a vedere se trovi qualcosa di interessante

qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475833

oppure qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=392433&highlight=Oscillazioni

oppure qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475833

stupha
29-08-2017, 12:13
Lc 2013 comprata da poco 40k ...va bene ..a parte la prima....(e nn puoi usare olio diverso solo x il cambio !!) Perfetta ..tenuta bene...ma quello che mi infastidisce e' il forte rumore a 150 in autostrada...se fai tappe di 6. 700 k...ne rimette il confort di marcia.....poi x carità moto polivalente...ti giri in un fazzoletto....in montagna e' un razzo....2013 molto grintoso

bela
29-08-2017, 14:40
In effetti come moto da turismo poteva farla un po' piu silenziosa.......in autostrada ti fa venire una capoccia come un pallone.....

Slim_
19-09-2017, 14:27
Prima di aprire eventualmente un 3ad dedicato, chiedo qui.
La mia Rallye alla soglia dei 3.000 km, ha cominciato ad emettere un sibilo fastidioso dai 100 km/h in su'. Avete presente un acufene, tipo quelli che ti restano per qualche minuto dopo un rumore molto forte ? Ecco, così, continuo e sempre più forte al salire della velocità.
Capita a qualcuno?

Ignoravo
19-09-2017, 14:31
Anakee 3? :mad:

Slim_
19-09-2017, 14:33
Tkc80 quasi da sostituire.
Direi che l'inizio del sibilo è stato dopo che ho montato il paracilindri originale e il paraserbatoio wunderlich. Ma tenderei ad escluderlo.. ..

iPhone1966
19-09-2017, 15:00
@Slim,personalmente avendo anch'io il paramotore ed il paraserbatoio li escluderei.
Domenica ho fatto un tragitto di 40/50 km a velocita' di 140/180 km/h ( la strada ovviamente lo consentiva ) ed ho notato 2 cose.
La prima il rumore dello scarico originale molto invadente e forse amplificato dalle 2 borse Vario, la seconda l' insufficiente protezione aerodinamica del cupolino ADV ( posizione alta ) .
Se vogliamo anche l'elevato numero di giri in sesta....mi sembrava di essere un missile !

Slim_
19-09-2017, 15:32
Il rumore di scarico? Non di motore? Sulle euro 4 di solito lo scarico è "insignificante" (nel mio caso era coperto dal rumore motore - ora risolto).
Però niente fischio nelle orecchie!!!! Come è sempre stata anche la mia, caxxo!! Domani provo a chiedere al conce....già immagino l'espressione con sopracciglia alzate al max 😄😄
Ma mi viene un'idea....sara' mica tirato il freno posteriore?? Non posso controllare perché non ho il centrale e spingendola sembra libero....

Ignoravo
19-09-2017, 16:04
TKC80 (tassellate) quasi da sostituire e ci giri sopra i 100?

cpcermaz
19-09-2017, 16:47
Il rumore di scarico? Non di motore? Sulle euro 4 di solito lo scarico è "insignificante" (nel mio caso era coperto dal rumore motore - ora risolto).
Però niente fischio nelle orecchie!!!! Come è sempre stata anche la mia, caxxo!! Domani provo a chiedere al conce....già immagino l'espressione con sopracciglia alzate al max 😄😄
Ma mi viene un'idea....sara' mica tirato il freno posteriore?? Non posso controllare perché non ho il centrale e spingendola sembra libero....


SLIM cosa intendi coperto dal rumore motore , ora RISOLTO?

Bradipo Moto Warano
19-09-2017, 21:26
Tkc80 quasi da sostituire ? Dopo tremila km ? Help

caPoteAM
19-09-2017, 21:36
Prima di aprire eventualmente un 3ad dedicato, chiedo qui.
La mia Rallye alla soglia dei 3.000 km, ha cominciato ad emettere un sibilo fastidioso dai 100 km/h in su'. Avete presente un acufene, tipo quelli che ti restano per qualche minuto dopo un rumore molto forte ? Ecco, così, continuo e sempre più forte al salire della velocità.
Capita a qualcuno?

quello che senti dopo i 100km orari è l'entrata in funzione del turbo

Nik650
19-09-2017, 22:07
il baccano che fa la gomma ( anakee3 ) anteriore è assurdo. Mai sentita una gomma così, nemmeno con le tassellate come la Heidenau che è parecchio tassellata. Credo che influisca molto il parafango e il becco perché la posteriore non fa tutto quel casino.
Al prossimo cambio credo che monterà le Anakee Wild quelle montate sulla Rally, solo se sono marcate M+S.

Slim_
19-09-2017, 22:32
Pare di si, come la maggior pare dei tassellati (ma forse tutti). https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170919/5ae20fc5640184c75ed011fcec0e1847.jpg

Slim_
19-09-2017, 22:50
@capo, non mi hai aiutato però...😣😣

caPoteAM
19-09-2017, 23:17
ho poco da dirti, a me il fischio manca

RESCUE
19-09-2017, 23:44
quello che senti dopo i 100km orari è l'entrata in funzione del turbo



Ribaltato!!.....🤣🤣

batray
21-09-2017, 08:58
GS ADV MY 2016

Secondo me:
1° posto - cambio, rumoroso, si impunta, a caldo peggiora ancora di più.
con olio più denso migliora parecchio.

2° calore anomalo lato destro, non si presenta sempre e non è sempre della stessa intensità, ma quando c'è si percepisce in maniera molto fastidiosa.
è un problema solo per il passeggero che, se si lamentasse, mi darebbe una buona opportunità per sbarcarlo, ovunque e comunque.

3° vernice che si riga solo a guardarla.
accade anche a me - e comunque la volta che mi sdraio mi incaxxo meno perchè la moto era già segnata.

4° se mi capita di scalare dalla seconda alla prima a gas chiuso e con moto in leggero movimento, tipo quando sei nel traffico intenso, come riapri il gas la moto tende a spegnersi, un paio di volte mi ha lasciato come un coglione in mezzo alla strada.
questo è fastidioso: segnalato in concessionaria, resettato la centralina, per un pò il problema è sparito ma ora è ripreso seppure più raramente.
ora che lo so sto attento, come sto attento ai pupazzi nelle scatole semoventi troppo spesso con lo smartphone in mano e che quindi si muovono in maniera compulsiva e isterica.

nessuna moto è esente da difetti, sono sicuro che in omologhe stanze Honda ci sono elenchi altrettanto lunghi e forse più inquietanti, idem vale per Ktm e per Yamaha.

caPoteAM
21-09-2017, 09:23
È una constatazione oggettiva dei fatti, poi i problemi possono essere più o meno accentuati.
Aggiungerei una cosa banale ma nella sua banalità fa incalzare di piu, il cUgolini che si graffia solo a guardarlo

Meatloaf69
21-09-2017, 09:40
GS std 2017.2, immatricolata a Maggio, 7.200km.
Per ora solo fastidioso fischio ai freni, presente fin dall'inizio, che invece di scomparire progressivamente (come è successo per la "cronica" risonanza gomme all'anteriore), è sempre presente. In città è quasi imbarazzante. Secondo il conce, la partita di pasticche montata su queste nuove 2017.2 presenta in massima parte questo difetto, vedrò che si può fare al tagliando dei 10.000.
Cambio elettroassistito: non avendolo avuto prima, per me funziona perfettamente. Forse in scalata meglio che a salire (dove va meglio in piena accelerazione, un pò più contrastato con acceleratore parzializzato).
Assetto: più che un difetto, noto una differenza sostanziale rispetto alla m.y. 2015: in road è molto morbida, in dynamic si irrigidisce nettamente, quindi rispetto a prima sento un pò la mancanza di una soluzione intermedia.
Per il resto, richiamo a parte, non scenderei mai...

Ignoravo
21-09-2017, 09:41
Purtroppo quello del cupolino è un problema, ma almeno non dobbiamo guardarci attraverso...

andrea.g1972
21-09-2017, 22:49
GS std 2017.2, immatricolata a Maggio, ..

ciao scusa, che vuol dire il .2?

flower74
21-09-2017, 23:17
.... quella senza basette.

andrea.g1972
22-09-2017, 11:25
.... quella senza basette.



Ottimo capito grazie quindi la mia 😬


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meatloaf69
22-09-2017, 11:34
E la tua... fischia?

andrea.g1972
22-09-2017, 11:35
Mi sembra di no e non ho notato il difetto delle sospensioni ma ho fatto appena 200km la ho presa da due giorni....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meatloaf69
22-09-2017, 11:49
Non è un vero difetto. Noto solo una differenza nella regolazione dell'assetto tra il modello precedente che tra "soft" e Dynamic ne aveva anche una intermedia (che usavo di default), mentre ora c'è solo road e dynamic, con la prima tendente un pò troppo al...soft.

livio_x
20-01-2018, 16:43
Riguardo al punto di stacco della frizione ho letto in un altra discussione, che c'e una brugola preposta alla regolazione sotto la leva, per curiosità ho verificato e in effetti con la leva tirata si intravede una piccola brugola che dovrebbe azionare un perno che agisce sulla pompa del olio.

vitt
21-01-2018, 11:37
La leva frizione preme il cilindretto idraulico tramite un puntalino regolabile. Se la piccola brugola ricavata nel puntalino viene avvitata, diminuisce la corsa iniziale a vuoto del cilindretto e questo dovrebbe essere spinto per una corsa utile maggiore. Attenzione però che - almeno nella mia (MY 2016) - questo gioco è già minimo e avvitando ulteriormente la brugoletta si va a mettere in minima pressione il cilindretto anche con leva a riposo. La frizione non ringrazia sicuramente (soprattutto il reggispinta della frizione).

alesparxxx
21-01-2018, 21:34
Gs ad 2014..17.000 km.
Gino ad oggi tutto ok....difetti riscontrati=
1.usura manopole (ridicolo per una moto da 20k,mi capitato con Aprilia Honda e Suzuki)
2. Leva del freno posteriore lascia. Affonda e non è possibile regolare nella prima fase di frenatura.
3. INNESTO PRIMA MARCIA RUMOROSO.

PER IL RESTO MOTO FANTASTICA.


Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

Nicos
22-01-2018, 09:52
Ne aggiungo uno se si possa poi definire difetto:

Tampone in gomma leva cambio che si spacca per via della pressione che esercita il pilota con il cambio elettroassistito.

Innesto prima marcia molto rumoroso.

Slim_
22-01-2018, 10:21
Noooooo.. .. dai! 😄

Nicos
22-01-2018, 10:23
Noooooo.. .. dai! 😄

A cosa ti riferisci?:cool:

GB_Gs_Adv
22-01-2018, 13:05
Su adv 2018,prima avevo 2014
Cambio super ok sia normale che elettro assistito un'altra cosa

Slim_
22-01-2018, 13:38
@Nicos, ma ti lamenti del gommino della leva del cambio che non sarebbe (dico sarebbe perché a me mai successo) resistente PER VIA del cambio E.A.. Ma dàiii ! Vedo che avevi dei dubbi, ma ti pare un difetto?
Per la prima marcia ok. Tutte le moto del mondo da fermo innestando la prima fanno clack. Gs un po' di più.

Jackall72
22-01-2018, 16:00
Slim, intende che grazie a questo gran cambio di merda, forse anche lui deve saltare sopra la leva per farlo cambiare e allora rompe il gommino .... ;) Quindi si, è colpa del cambio E.A. Ah, ah, ah, ah, ah....


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Nicos
22-01-2018, 17:02
@Nicos, ma ti lamenti del gommino della leva del cambio che non sarebbe (dico sarebbe perché a me mai successo) resistente PER VIA del cambio E.A.. Ma dàiii ! Vedo che avevi dei dubbi, ma ti pare un difetto?
Per la prima marcia ok. Tutte le moto del mondo da fermo innestando la prima fanno clack. Gs un po' di più.

Certo che lo ed è pure fastidioso. Se poi la tua tolleranza è più "alta" buon per te.

Buona strada!

millling
22-01-2018, 21:08
A me si è rotto il cappuccetto della valvola di gonfiaggio...Non si puo' andare avanti cosi.
Sarebbe ora che BMW faccia un richiamo, basta con sti "difetti" di mexxx.:mad:

vitoskii
22-01-2018, 21:50
Slim , alla soglia dei 6500 km, la mia rally fischia .. più che un fischio e’ Un frrriii friii �� ... prima non lo sentivo o non ci avevo fatto caso ��.. lo avverto dai4000 giri in poi

Slim_
22-01-2018, 21:57
@Nicos, non te la devi prendere stiamo solo scambiandoci dei punti di vista. Per il cambio E.A. ho letto di alcuni che si lamentano (il mio dopo i primi 1.000 è andato a posto) e probabilmente il tuo è di quelli duri! Il gommino non c'entra e ha ragione @Jackall72. Ah....il mio limite di tolleranza è molto basso, ma ora non mi permetterei mai di criticare il GS, non ora che ho cambiato, ed in ogni caso avrei veramente poco da dire. 🤗
@Vitoskii, hai ragione !!😄😄 (e gira i soggetti del tuo avatar ! 🤓)

vitoskii
23-01-2018, 00:34
Mi spiace ho solo la versione lati B..
Comunque per risolvere tutti i problemi dei rumori vari uno scarico più rumoroso e il gioco è fatto

millling
23-01-2018, 01:06
I tappi per le orecchie costano meno.;)

Vento notturno
23-01-2018, 07:49
Oppure un po' di musica nell'interfono

caPoteAM
23-01-2018, 11:56
visto che questa discussione è stata aperta da me dopo 3 Lc una piccola riabilitazione, finalmente, dopo 7000km, posso dire che ho un cambio da moto e non da motozappa, ora aspettiamo il caldo

GSCONROTELLE
23-01-2018, 20:22
Mai trovato un difetto nei miei cambi...

Slim_
23-01-2018, 20:41
Insensibile! 😄😄😅

caPoteAM
24-01-2018, 12:11
più che altro da quello che vedo è passato da una my 2017 a una 2017, se avesse avuto la 2013 non parlerebbe così

Rodago
25-01-2018, 08:11
Io fra i difetti di caPo riscontro i primi 4, con un paio di considerazioni riguardanti il cambio e il calore.
Quest'ultimo mi è capitato raramente e non è così insopportabile.
Riguardo al cambio ho risolto con l'elettro attuato, che è spettacolare.
Fermo restando che l'innesto della prima non è esente da rumore, con un colpo di akrapovich passa la paura!!!

Rodago
25-01-2018, 08:14
Dimenticavo ho una my2016

toykzj70
23-02-2018, 18:52
idem io un 2013 e non ho riscontrato i problemi sopra elencati

amassari
26-08-2018, 00:05
4° se mi capita di scalare dalla seconda alla prima a gas chiuso e con moto in leggero movimento, tipo quando sei nel traffico intenso, come riapri il gas la moto tende a spegnersi, un paio di volte mi ha lasciato come un coglione in mezzo alla strada.
questo è fastidioso: segnalato in concessionaria, resettato la centralina, per un pò il problema è sparito ma ora è ripreso seppure più raramente.

Ciao tornato questa sera dalle ferie e 2550 km in una settimana, devo dire che purtroppo con il caldo il difetto si è accentuato, mi sarà morta una decina di volte (è la cosa è molto fastidiosa)!! Qualcuno con lo stesso problema ha risolto??
Grazie GS adventure 2015 cambio elettro assistito

Pablo77
26-08-2018, 00:17
anche a me è successo,succedeva addirittura con la rally prima del tagliando dei 1000km,fatto il tagliando aggiornato centralina e nn ho ha piu' fatto per poco tempo poi e riapparso,ora con la adv stesso problema ma meno frequente per ora con soli 3750km...sono i tipici e conosciuti spegnimeti improvvisi che viene trattato qui nella sezione gs1200gs.....
lamps;)

amassari
26-08-2018, 00:50
Opssssss visto adesso scrivo sull’altro post! Grazie

enzov1100
28-08-2018, 22:19
Mai trovato un difetto nei miei cambi...

Mai trovato un cambio nei difetti....nel senso che m'è toccato tenerli tutti, i difetti

piegopocopoco
29-08-2018, 08:22
...personalmente ho riscontrato un grosso passo avanti tra il cambio 2016 e quello nella 2018, anche con uso intenso ha sempre risposto perfettamente, anche il cambio elettronico funziona perfettamente sia in scalata che in aumento, la prima marcia va dentro con molto meno rumore.

albatros1
29-08-2018, 20:51
Sul muovo cambio arrivato con là euro 4 ho letto di tanti contenti ma non tutti però
Alcuni hanno scritto che è come il precedente
Come spesso accade ci vuole fortuna ed acquistare quella col cambio ok anche se in teoria identiche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
29-08-2018, 20:57
Però c'è da dire che i cambi delle Euro 4 hanno delle OGGETTIVE migliorìe tecniche. Chi non nota differenza con la precedente é perché gli era capitata una moto "rara" per tanto che andava bene.
Poi nel 2018 ci sono altre migliorìe, ruggine nelle viti, raggi lenti, (forse) aumento del calore, motore piu tappato, ecc.

AsAp
29-08-2018, 22:56
@Slim
io ho una moto nata male, non ho nessun difetto ascrivibile da quelli lamentati dagli altri , sarà che l'ho presa usata ed era della concessionaria utilizzata come modello DEMO, poiché quando si dimostra ai clienti una moto è buona consuetudine di mostrarla nel meglio della sua forma e con i difetti minimizzati al massimo, difatti avevano montato il cupolino della STR ampiamente pieno di righe ma efficiente come protezione dall'aria ;)...

Per me come la tua la Rally è una gran moto, il resto per quanto mi riguarda sono sfighe individuali o grandi seghe mentali (che fa pure rima), poi rispetto tutti e le loro considerazioni ma questo è il mio pensiero depurato da qualsiasi filtro di buonismo e populismo ;) .


Lamps

Slim_
29-08-2018, 23:05
@AsAp, non c'è di certo bisogno che te lo dica io, se c'è cancrena bisogna amputare al più presto. Se si aspetta, dal dito poi si arriva alla mano o al braccio ecc.
Io la venderei al più presto riflettendoci ovviamente, ma ogni giorno passato così non è un buon giorno.
Questo il mio pensiero ovviamente, non è che debba andare bene a tutti, ma preferirei un downgrade piuttosto che convivere con una moto problematica.

AsAp
29-08-2018, 23:51
OK accetto il tuo consiglio , la tengo !!!
:lol::lol::lol:

Lamps

Slim_
30-08-2018, 06:40
Eh eh... non è così "difettata" dài, ammettilo ! [emoji6][emoji846]

Piuttosto, la rumorosità martellante del motore .... quella che si avverte solo guidando la GS STD (dal posto di guida - non da fermi e di lato o vedendola passare). Io l'ho trovata molto fastidiosa. Sull'ADV non si sente, protetto com'è dal serbatoione, ma sulla rallye...

AsAp
30-08-2018, 09:08
@Slim
per me la moto ha un suo "carattere " da prendere o lasciare, non puoi mai parlare di essere impersonale o fredda ...
Appena tornato dalle vacanze con la famiglia, non vedevo l'ora di farci un giro e con immenso piacere appena presa è partita ha fatto il suo "slong " appena innestavi la prima a caldo e ha segnalato la pressione dei pneumatici di ben 0,2 atm più basse del manometro di riferimento:lol::lol::lol:
Vivrò con questi problemi e me ne farò una ragione ;)


Lamps

Slim_
30-08-2018, 09:31
Azz... ehhh... son pb ...! 🤣🤣
Allora quel che dicevi era ironico, non l'avevo capita perchè si legge sempre molto "all'acqua di rose" [emoji6][emoji846]
Ma se ne leggono talmente tante di .... cose !
Adesso ti dico le mie nèeee....
si = ce l'ho no = non ce l'ho.
No - Frizione stacca tardi
No - Vibrazioni motore
No - Faro led che traballa
??? - Pericolo di bruciare lo statore
Si - Turbolenze fastidiose (cupolino rallye)
No - Freno posteriore inesistente
No - GS rimane accelerato
No - Malfunzionamento valvola parzializzatrice
No - Spegnimenti improvvisi
No - GS ADV troppo caricato in avanti
Si - Manopole piccole
No - Problema pedane passeggero
No - Risonanza ciclica
No - Cambio elettroassistito problemi
Si - Richiamo Forcelle
No - Forte calore gamba destra
Sono/ero anch'io "fuori standard".... [emoji848]

andrea basso
29-05-2025, 11:08
Salve.... bmw R1200GS 2017 con 50000 km Rally
1) rumore di ferraglia ovunque
2) battito in testa che sembra un trapano
:confused:

max 68
29-05-2025, 11:52
Era così anche da nuova :lol::lol: finora nessun problema ��