Visualizza la versione completa : Navigator VI: malfunzionamenti, anomalie e mal di pancia di vario tipo per Ginogeo
Urka..questa non la sapevo!
Grazie!!👍
.....sono conscio, sempre di più, che non so un casso, del NAVI V o VI che sia😬
Marco_R1200R
25-07-2017, 21:28
ragazzi non riesco a sbloccare le mappe su base camp.
allora io seguo questo procedimento...
base camp > mappe > sblocca mappe online...
si apre un link
https://my.garmin.com/maps/unlockMaps.htm
avendo un mac devo inserire i dati manualmente....
il parametro id unità non me lo fa inserire, esce un diveto e non lo clicca
metto il numero di serie del dispositivo scritto sotto la batteria
ma non so cosa mettere in codice prodotto/coupon....
help....
Marco_R1200R
26-07-2017, 19:58
allora sono riuscito a scaricare le mappe... ma che fatica...
bisogna passare da garmin express
ora ho creato un itinerario per la sardegna con base camp, ora come procedo?
http://i64.tinypic.com/2u6l6rk.png
Scusate, non per fare il polemico, ma cosa c'entrano questi problemi di installazione mappe, Garmin Express con questo 3d che è relativo al Nav vi?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Marco_R1200R
26-07-2017, 20:13
perchè ho un navigator 6 e per me e un problema non riuscire a evitare il ricalcolo da parte del navigatore.
se e la sezione/discussione sbagliata nessun problema, aprirò un nuovo post.
Marco, ti scrivo in MP
@romargi: non "rabiarti" 😬
EDIT::::
ho letto ora al post 449 la probabile soluzione per il mio amico....
domande a margine:
le differenze rispetto allo ZUMO di cui è fratello sono dettagliate da qualche parte?
ho notato una grafica "meno utile" a quella che trovo sul mio Nuvi 55LMT, è possibile? con questo intendo che è molto più facile ed intuitivo fare alcune operazioni sul mio vecchio navi che su questo Navigator VI
flower74
03-08-2017, 11:05
... il mio l'ho prestato ad un mio amico nella speranza di venderglielo, ma adesso mi scrive che non riesce più a flaggare evita autostrade... la scritta gli rimane flaggata, ma in grigio... quindi non più utilizzabile. Chissà cosa é successo.
deconnesso
09-08-2017, 16:54
Lo puoi fare.....
****************
Cioè puoi scegliere solo i distributori lungo l'itinerario in corso? E come si fa? A me l'unica novità sembra quella che ti consente di aggiungere un distributore all'itinerario, ma non trovo l'opzione di cui parli...
danilos2k
09-08-2017, 19:16
Lo puoi fare.....
****************
Interessa anche a me!
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Una volta impostato il percorso, vai su dove si va
Pdi
Distributori
Selezioni "lungo il percorso attivo" e voilà.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
deconnesso
09-08-2017, 22:48
Ottimo, grazie! Perché se clicchi sull'icona del distributore (quella che ti compare quando entri in riserva) ti da la lista dei distributori vicini, ma non ti fa selezionare quelli sul percorso attivo, si limita a chiederti dopo se lo vuoi aggiungere alla rotta o farne nuovo punto di destinazione.
A proposito di riserva, qualcuno è riuscito ad impostare il navigatore in modo che avvisi quando l'autonomia è pari a un tot km? A me da errore, mi dice che per settare questo dato devo metterlo sulla basetta della moto (cioè esattamente dov'è...)
Hai provato con il quadro acceso?
deconnesso
09-08-2017, 23:44
Ovviamente si, anzi ho provato sempre e solo così, a navigatore inserito e quadro acceso...il fatto strano è che ho ritentato ora, con Nav scollegato, e me lo fa impostare...voglio vedere cosa succede quando lo rimetto nella basetta e soprattutto voglio vedere se funziona.
Peraltro da qualche giorno, durante il funzionamento, si spegne e riavvia da solo...fortunatamente alla riaccensione mantiene il percorso attivo, e questo rende tutto più facile, ma che noia...
danilos2k
10-08-2017, 16:06
Una volta impostato il percorso, vai su dove si va
Pdi
Distributori
Selezioni "lungo il percorso attivo" e voilà.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
:D:D:arrow:
danilos2k
10-08-2017, 16:41
Ottimo, grazie! Perché se clicchi sull'icona del distributore (quella che ti compare quando entri in riserva) ti da la lista dei distributori vicini, ma non ti fa selezionare quelli sul percorso attivo, si limita a chiederti dopo se lo vuoi aggiungere alla rotta o farne nuovo punto di destinazione.
è veramente assurdo che non ci sia l'opzione quando si clicca l'icona del distributore di poterlo scegliere lungo l'itinerario :mad:
deconnesso
10-08-2017, 22:23
Aspetta Danilo, voglio verificare se la procedura suggerita da ginogeo si può eseguire anche nell'altro caso...
deconnesso
10-08-2017, 22:24
Peraltro da qualche giorno, durante il funzionamento, si spegne e riavvia da solo...fortunatamente alla riaccensione mantiene il percorso attivo, e questo rende tutto più facile, ma che noia...
Su questo aspetto nessun suggerimento? Ho letto che lollopd ha lo stesso problema con il V...
Risposto dillà.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
deconnesso
13-08-2017, 00:04
Si grazie, ho letto ora.
deconnesso
13-08-2017, 00:04
è veramente assurdo che non ci sia l'opzione quando si clicca l'icona del distributore di poterlo scegliere lungo l'itinerario :mad:
Provato e ti confermo che funziona!
istallato nuovo aggiornamento mappe 2018.20 tutto ok
ilmitico
28-08-2017, 16:02
Nei miei 2'000 km di vacanze ho notato un fastidioso comportamento abituale dell'algoritmo di calcolo dei percorsi del Navi VI ...
Modalità motociclistica, impostazione minor tempo.
Percorrendo una strada principale quando, sulla destra di questa, si stacca una secondaria, il navigatore sistematicamente fa prendere la strada secondaria.
La faccenda fastidiosa è che normalmente questa secondaria è una stradina del ca**o che, per ricongiungersi alla strada principale, fa passare per valli, mari, monti, villaggi, fienili, pollai, abitazioni, narnia, terra di mezzo, ecc ecc.
C'è un modo per fargli evitare le stradine ?
flower74
28-08-2017, 16:04
... io non ci sono riuscito.
@ilmitico
vediamo se riesco a portarti l'esempio:
https://i11.servimg.com/u/f11/12/39/80/70/esempi10.jpg (https://servimg.com/view/12398070/82)
zona sotto il monte bondone, la statale è quella indicata da maps, la strada con minor tempo è sicuramente quella li, perchè passare in mezzo al paese è sempre una rogna
però il navigatore non capisce questo, o meglio, probabilmente vedendo lui i km rapportarti ai limiti di velocità vede alternative con minor tempo..
ed ecco che ti fa andare nella zona verde..
flower74
28-08-2017, 17:35
... il vero problema sono i limiti di velocità sbagliati. Limiti pre impostati dalle mappe che non corrispondono a quelli reali. Morale dellla favola se lui ha limiti di 90 anche sulle stradine e si risparmia 100 metri lui fa passare di lì. C' è poco da fare.
Esatto flower74. Purtroppo funziona come dici tu.
flower74
28-08-2017, 19:04
.... io la soluzione l'ho trovata. Almeno spero.
ilmitico
28-08-2017, 21:42
Io ho notato che quando succede, nella strada secondaria non viene segnato il limite di velocità.
Per cui credo che il baco sia proprio qui.
Lui calcola il percorso in base ai limiti di velocità che sono segnati nella mappa, se la mappa non riporta nessun limite di velocità per la strada secondaria, per l'algoritmo di calcolo la secondaria sarà sempre più veloce della strada principale.
Sarebbe interessante avere nelle impostazioni un'opzione del tipo "preferisci la strada principale".
Quando si programmano gli itinerari al computer non è un grosso problema perchè con base camp si riesce comunque a spostare il percorso.
Si ma le impostazioni su base camp non valgono sul navigatore.
deconnesso
29-08-2017, 18:30
... il vero problema sono i limiti di velocità sbagliati. Limiti pre impostati dalle mappe che non corrispondono a quelli reali. Morale dellla favola se lui ha limiti di 90 anche sulle stradine e si risparmia 100 metri lui fa passare di lì. C' è poco da fare.
non capisco però come "ragionano" altri navigatori, tipo quelli ad uso automobilistico (che non creano quasi mai questo tipo di problemi...).
tipo quelli ad uso automobilistico (che non creano quasi mai questo tipo di problemi...).
il mio garmin automobilistico ha questo problema.
flower74
30-08-2017, 08:20
... io penso, ma ripeto, non sono un genio con questi cosi, che quelli delle auto siano, almeno per il mio Toyota che fa ciò abbastanza schifo di suo, più aggiornati, almeno per quel che riguarda i limiti.
Oppure il fatto che si selezioni la modalità motociclistica, rende il percorso più tortuoso, convinto che potrebbe essere più divertente.
A me più di una volta mi ha mandato in stradine da meno di 30 km/h, ma lui, imperterrito, segna il limite di 90km/h... indi per cui... è "normale" che faccia così se selezioni il percorso più veloce.
Spero che il Tomtom "ragioni" meglio.
Tomtom ha creato nel tempo con le informazioni che gli utenti, bontà loro, hanno voluto condividere un database con le velocità medie di percorrenza delle principali strade o comunque di tutte quelle condivise. Questo semplifica il calcolo non più basato sul limite ma sull'effettiva velocita. In ogni caso basterebbe inserire nell'algoritmo di calcolo una penalizzazione per ogni svolta con abbandono della strada che stai percorrendo, ciò dovrebbe allungare il percorso alternativo o comunque non farlo scegliere perché non vantaggioso. Ma questa cosa la dovrebbe leggere Garmin. Si prende la briga di leggere i nostri commenti?
flower74
30-08-2017, 08:37
... chi dovrebbe leggere i nostri commenti????
Gamin?????
Mah... non penso proprio.
Impostando una delle dashboard con le quote gli si complica la vita?
questa possibilità era presente sul V? Non me ne ero mai accorto.
1 no
2 si
Durante un percorso la quota esce in automatico.
grazie.
devo dire che l'accoppiamento all'F4MC e poi all'iphone 7s plus è stato fulmineo!
col V invece oltremodo difficoltoso.
Ritornando al funzionamento del navi con la ricerca "dove si va?"
Ebbene ho scoperto (ZP bastava che leggessi) che per la ricerca, serve inserire prima, la via poi la città e poi se serve, la nazione, così facendo ti trova tutto il possibile.😬
Non serve digitare in alto a sx nella casella "Ricerca vicino"
... il vero problema sono i limiti di velocità sbagliati. Limiti pre impostati dalle mappe che non corrispondono a quelli reali. Morale dellla favola se lui ha limiti di 90 anche sulle stradine e si risparmia 100 metri lui fa passare di lì. C' è poco da fare.
Questo problema l'ho rilevato anche io, soluzioni soddisfacenti non ne ho trovate.
Anche perchè su BaseCamp puoi provare a giocare su alcune impostazioni, tipo reimpostare le velocità medie di percorrenza per categoria di strada (abbassando ovviamente quella delle strade residenziali) o mettere le strade residenziali tra gli elementi "da evitare". Il problema è che poi sul Navi i menu opzioni sono diversi e non c'è lo stesso livello di dettaglio di BC.
Altro problema che ho sempre avuto è che spesso, magari in una strada di montagna in mezzo al nulla, la tizia rompe gli zebedei ogni 200m per tenermi sulla retta via e non farmi prendere "altre strade" ... secondo lei ... di solito si tratta di vialetti di accesso a costruzioni ormai crollate, tracce aperte dal passaggio dei cinghiali, resti di mulattiere in disuso da decenni. Poi, quando arriva un vero bivio con un'altra strada vera di pari importanza di quella attuale .... muta, silenzio assoluto! E per me che ho preso l'abitudine ad ascoltarlo più che a guardarlo il navigatore è un problemuccio non da poco.
Purtroppo Garmin a mio pare usa cartografia non perfettamente tarata e con tutte le informazioni necessarie, e la questione dei limiti ne è un esempio. Capisco che non sempre è disponibile, ma perché di default prende il massimo su quelle strade? Così strade assolutamente secondarie entrano nel percorso calcolato facendoti fare decine di svolte tra stradine di campagna. E qui interviene l'algoritmo di calcolo che dovrebbe valutare il percorso anche in funzione del numero di svolte richieste, o comunque il software dovrebbe permettere all'utilizzatore di scegliere il mix tra strade principali e strade secondarie. Vi è mai capitato soprattutto su strade di montagne, che in un tornante su strada principale, vi dia l'indicazione di svolta sulla stessa strada principale? E scopri arrivando sul posto che infatti ci sarebbe una stradina, spesso una mulattiera, che in quel tornante interseca la strada che state percorrendo. Ma come nasce l'indicazione di svolta? È in queste occasioni che capisci che il software di calcolo ha delle grosse lacune. Ricordo perfettamente che su Tomtom queste cose erano rarissime, quasi inesistenti. Lo dico anche perché almeno localmente le strade che percorro ormai le conosco tutte perciò posso fare dei paragoni tra i due navigatori.
strommino
04-09-2017, 10:05
Beh, da utilizzatore tomtom rider 2013,quello che dici accade, direi anche diverse volte...parlo di indicare una svolta su un tornante, mentre per quanto riguarda tutti gli altri problemi, direi di no...naturalmente parlo sempre di tomtom...
Inviato dalla mia Tapamoto
Ho detto casi rarissimi. Se poi ultimamente le cose sono peggiorate non lo so.
ho un'amico fissato coi gps spesso in macchina ha un garmin ed un tomtom con la stessa destinazione ed impostazione, il tomtom fa sempre il giro più lungo, soprattutto in città, e cantonate ne prende altrettante.
il problema è che da noi i limiti sono messi come sono messi, malissimo.
se giri all'estero dove sono messi con giudizio il gps sbaglia di pochi metri nel mostrare il limite reale.
In città interessa poco. Quello che conto di più è fuori città.
strommino
13-09-2017, 19:31
Una domanda, non piacendomi garmin non sono informato, ma lo chiedo per un amico! Il NAVIGATOR VI è l'ultimo, giusto?!
Inviato dalla mia Tapamoto
Fast Luca
14-09-2017, 19:48
si è l'ultimo
strommino
14-09-2017, 20:57
Grazie!
Inviato dalla mia Tapamoto
Piripicchio
21-09-2017, 22:38
ancora oggi la connessione con iPhone per la musica è un disastro...
Ricordo che il thread iphone-nav garmin
NON è questo.
Inviato dal mio JJ Phone
Ragazzi mi potete aiutare? Possessore di un bmw navigator VI, dopo l'ultimo aggiornamento mi si sono cancellate le mappe installate. Risultato che mi funziona tutto tranne le mappe. Che devo fare?
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Sei sicuro che non ci siano le mappe?
Prova verificare:
Impostazioni>Mappa e veicolo>Mappe se ci sono qui, verifica che siano spuntati tutti.
Sono tutti spuntati ma... Nulla, mi da solo una strada principale e basta
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Forse lo devo resettare? Collegandolo al PC?
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Prova a resettarlo, ma senza collegarlo, sappi se con il reset dovresti perdere tutti i dati/percorsi memorizzati.
Prova a resettarlo, ma senza collegarlo, sappi se con il reset dovresti perdere tutti i dati/percorsi memorizzati.Cortesemente mi potresti dire come si resetta?
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
ZK...Gino mi massacra (a ragione!) è lo stesso del navi V
😬
Ok, cerco nei post precedenti
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
ilturco58
25-09-2017, 12:18
Vabbè siamo d'accordo: il display del 6 è decisamente più visibile rispetto al 5 ma con le ditate che restano sullo schermo lucido come la mettiamo?
Possibile che si risolve un problema e se ne crea uno nuovo?
flower74
25-09-2017, 12:19
... se metti una pellicola di quelle opache il problema delle ditate lo risolvi... chiaramente perdi un po' di lucentezza dello schermo.
Ho resettato il Navigatore ma senza risultati, le mappe non ci sono. Collegandomi al pc dovrei risolvere il problema?
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Prova, però a questo punto serve @ginogeo: 😬
Antox devi rifare il download della cartografia.
Inviato dal mio JJ Phone
Sicuramente collegandolo con il PC.. Spero di riuscire a risolvere il problema. Grazie
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
si, utilizzando garmin express
Cavolo, c'è da scrivere un libro qui sul malfunzionamento ..il mio per ora va da dio
Eh.............
:cool:
Inviato dal mio JJ Phone
Non avendo trovato una discussione simile chiedo a chi ha già la versione VI. Secondo Voi vale la pena cambiare un Navigator V che va abbastanza bene (a parte che non sono mai riuscito a connetterlo con l'interfono dei caschi x-lite..) per comprare il VI? sarebbe un semplice "capriccio" dovuto dall'estetica oggettivamente piu' bella a parer mio.. Grazie! Tra l'altro a che cifra si reisce a prendere il VI?
A mio avviso se ci rimetti poco ci sta altrimenti tieni il V perchè il VI vale poco di piu.
Molto poco.
k51 - 2016
abndrea86
16-11-2017, 09:26
Ho cambiato moto, passato da GS Rallye 17 a GS ADV Rallye 18 con TFT, i dati del nav sono completamente andati, non segna più un consumo istantaneo credibile e non funziona più il contachilometri automatico ( il giornaliero x intenderci ). Chiesto al meccanico in officina al tagliando dei 1000 mi dice che quello è garmin e lui non lo sa...peccato che il garmin riporterà i dati in uscita dalla moto...non credo se li inventi sul momento...a mia colpa non ho ancora iniziato a navigare tra i menu del tft...certo probabilmente attaccare il nav e pretendere funzionasse come sulla "vecchia" moto dove non avevo dovuto toccare nulla dev'essere una richiesta esagerata...
forse nel menu del TFT devi attivare che colloqui con il nav!? nel vecchio strumento lo dovevi fare per l'orario e credo agisse anche su altro.
In bocca al lupo e......... ti seguo con attenzione! ;)
una domanda da incompetente..
se compro una micro sd da 16 e gli carico dentro un bel po' di musica e la metto nel navi VI....poi collegando un interfono al navi sento tranquillamente??..non mi interessa collegare cell al navi...
scusate la domanda forse banale...
Si certo e la puoi anche controllare con la rotella della manopola
Gattonero
05-12-2017, 15:36
Domanda: Navi VI e Galaxy s8 auricolare Cardo Freecom (2)
Tutto ok, si connette perfettamente e tengo l'audio del navi in muto. Il problema arriva durante le chiamate audio: Quando il navi segnala traffico o in maniera apparentemente random, l'audio della chiamata si disconnette (pur rimanendo la telefonata "aperta") per diversi secondi... anche se l'audio degli avvisi è appunto in muto.
La cosa è snervante perché in maniera casuale l'audio della telefonata va e poi torna... non sono riuscito a trovare opzioni di priorità audio BT dal navi verso l'auricolare.
Lo fa solo a me?
Merci!!
strommino
05-12-2017, 19:32
Perché penso sia nelle impostazioni dell'auricolare...almeno il Midland è così!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dipende dall’interfono, nel mio (Packtalk) c’è la possibilità di agire sul volume dei singoli ingressi.
Sicuramente nel navi c’è l’impostazione per bilanciare i vari ingressi audio.
Schermata principale>volume>”chiave inglese”>mixer e decidi come impostare i vari volumi
per notizia è stato rilasciato un aggiornamento software 4.90
Piripicchio
06-12-2017, 23:40
È uscito il 20 novembre scorso...
Risolve un bel po di problemi con iOS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Interfono Midland BTX2 PRO...
qualcuno lo ha??
si connette bene al navi VI??
problemi vari??...
Peterpan.RM
08-12-2017, 14:47
... è così Franz. Il Nav non riesce a gestire un interfono che a sua volta è agganciato ad un altro interfono. Se poi sei in conferenza... addio.
dopo essermi letto 24 pag volevo chiedervi conferma e/o chiarimento di alcuni aspetti.
è corretto quanto sotto?
se si viaggia in due come si può fare dialogo con il secondo, magari condividere mp3 e usare il navigatore senza perdere le varie connessioni?
Peterpan.RM
08-12-2017, 14:50
Buonasera. Per quanto concerne la musica vorrei sapere se è corretto che:
1) il collegamento all'Iphone 6 si avvii solo se, precedentemente, ho aperto la funzione musica sul mobile;
2) il passaggio al brano successivo o la ripartenza dello stesso dall'inizio riesco a farlo con il rotolone, ma l'avvio, la pausa ed il riavvio lo devo fare a mano;
3) non mi è possibile regolare il volume, operazione che devo effettuare tramite il casco.
Casco ed interfono sono i classici BMW. Grazie
il punto 1, 2 e 3 vale anche con android?
Peterpan.RM
14-12-2017, 14:21
qualcuno sa chiarirmi i punti di sopra? grazie
Piripicchio
15-12-2017, 02:11
Peteroan
Sono delle funzioni che vengono date dall’interfono, non dal navigatore.
Io ho il Packtalk della cardo e lo fa, gli altri non saprei.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piripicchio
15-12-2017, 02:12
Mi sapete dire se il Navigator 6 è compatibile con il sistema satellitare Galileo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peterpan.RM
15-12-2017, 12:12
Peteroan
Sono delle funzioni che vengono date dall’interfono, non dal navigatore.
Io ho il Packtalk della cardo e lo fa, gli altri non saprei.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
veramente dai vari post mi è sembrato di capire che è il navigator VI che fa problemi quando due interfono sono collegati tra loro.
per questo chiedevo chiarimenti.
Mi sapete dire se il Navigator 6 è compatibile con il sistema satellitare Galileo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo di no è compatibile, e funzionante con:
GPS
GLONASS
Buongiorno, il mio Navigator VI ha funzionato perfettamente da Maggio 2017 fino a circa un mese fa, poi sono iniziati i problemi:
1. quando lo attacco al supporto del mio GS la prima volta si accende automaticamente poi, dopo aver spento la moto per una sosta ed essersi spento anche lui, alla riaccensione non si accende più ! sono costretto a smontarlo dal supporto e accenderlo manualmente. Questo succede varie volte, poi decide di accendersi autonomamente n altre volte, poi più.
Sembra come se si spegnesse completamente allo spegnimento della moto.
N.B.: Il Navigator si carica correttamente quando è collegato sia al supporto della moto che ad un cavo usb.
Parlando con altri amici risulta essere un problema abbastanza comune col Nav VI, che nessuno è riuscito a risolvere, neanche dopo pellegrinaggi e spippolamenti segreti del concessionaria….
2. novità dell’ultimo weekend: durante un percorso il Nav impazzisce e cambia ripetutamente schermata come se io premessi in continuazione uno dei tasti sullo schermo dedicato alle informazioni di viaggio… ed io tento di tornare indietro premendo il rotolone del mio manubrio. Dopo un pò si dà una calmata e mi lascia proseguire il viaggio finché.. non impazzisce di nuovo .
Ora il bastardo è aperto, con la batteria staccata, in attesa di avere un possibile aiuto da qualche anima pia di questo forum.
Ovviamente è aggiornato all'ultimo firmware.
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi un parere.
Alfonso
Mi è successo anche a me che “impazzisse” ho pulito i contatti sia sulla moto che sul navi.
È tornato tutto a posto.👍
Seriamente!!
Grazie Rescue, nel weekend proverò a pulire i contatti della basetta con alcool
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se hai cotton fiocc e “benzina avio” quella che si usava/usa per smacchiare i vestiti.
Va meglio che l’alcool
niente da fare.... pulito i contatti con attenzione, ma il difetto della non accensione si è ripresentato più volte durante questi pochi giorni di ferie.
Se rimane a lungo collocato sulla basetta della moto (diciamo più di 15 minuti) si comporta come se venisse spento premendo a lungo il tasto posteriore.
Bisogna staccarlo dal supporto e riavviarlo, poi lo si può inserire e utilizzare.
In questo week end proverò un hard reset.
Un amico ha lo stesso problema e deve addirittura staccare la batteria e ricollegarla per farlo ripartire.
Salve, chiedo ai più esperti. Non riesco più ad avere l'icona del telefono accesa,nella videata principale,e neanke quella di smartphone link.
Sa Leonica
27-04-2018, 22:56
Salve, chiedo ai più esperti. Non riesco più ad avere l'icona del telefono accesa,nella videata principale,e neanke quella di smartphone link.
E' successo anche a me, ho cancellato e ri-abbinato sia il telefono che smart... link
ciao a tutti vi chiedo una info,ho appena ritirato la gs1200 adv con tft oggi provando il navy 6 bmw che avevo sulla precedente con la rotella del manubrio nn riesco a dare nessun controllo al navy mentre sull'altra funzionava bene. avete idea cosa può essere?
grazie.
niente da fare.... pulito i contatti con attenzione, ma il difetto della non accensione si è ripresentato più volte durante questi pochi giorni di ferie.
Se rimane a lungo collocato sulla basetta della moto (diciamo più di 15 minuti) si comporta come se venisse spento premendo a lungo il tasto posteriore.
Bisogna staccarlo dal supporto e riavviarlo, poi lo si può inserire e utilizzare.
In questo week end proverò un hard reset.
Un amico ha lo stesso problema e deve addirittura staccare la batteria e ricollegarla per farlo ripartire.Prova a togliere la SD a me mi si era rovinata e non si accendeva piu
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Capitano entrambe le cose anche a me. In BMW mi hanno sostituito la batteria del Nav6 e subito ha funzionato regolarmente; fatti 15 km, spengo la moto e tutto ritorna a ramengo.
La sensazione è che dipenda dal supporto del Nav che non fa contatto come dovrebbe. Per ora, sembra che abbia risolto, rimuovendo il Nav ogni volta che mi fermo o coprendolo in modo che non sia direttamente al sole.
E' successo anche a me, ho cancellato e ri-abbinato sia il telefono che smart... linkGrazie Sa. Ho provato, funziona ma a volte,si disconnette da solo,dalla connessione.
@Pablo77 :
Con il nav collegato dovrebbero comparirti due icone (nav e tft) in alto a sinistra su tft. L'icona "illuminata" ti dice dove sono indirizzati i comandi della rotella.
Tenendo premuto in alto o in basso il tasto menu riassegni la rotella o al tft o al nav.
Potrebbe essere questo.
:wave:
Piripicchio
07-05-2018, 15:32
Sto notando un certo rallentamenti di elaborazione del Nav, sembra che sia iniziato tutto quando ho inserito l’SD nel Nav, può essere correlato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se rimane a lungo collocato sulla basetta della moto (diciamo più di 15 minuti) si comporta come se venisse spento premendo a lungo il tasto posteriore
scusa se lo chiedo ma hai spuntato "mai" in impostazioni-schermo-salvaschermo?
Salve a tutti premetto che ho un navigator vi su un gs 1200 adv 2017 il navigatore è sempre stato aggiornato ma da un po di tempo quando spengo la moto lui si spegne ma dopo 5 secondi si riaccende da solo e delle volte in navigazione quando cambio percorso non seguendo la mappa si spegne e si riaccende .. insomma non funziona a dovere .. delle volte rimane accesso per un po in modo teneue con il simbolo della batteria al centro e poi si accende ... e meglio che faccia un bel reset cosa ne pensate?
ieri nel percorre strade in collina/montagna, avevo puntato l'arrivo ad un passo della zona, ho fatto fare la navigator vi la scelta delle strade e mi ha portato per stradine secondarie assolutamente improponibili per un viaggio in coppia ed in gruppo con moto stradali, è incredibile come non sappia scegliere tra una strada principale ed una stradina di campagna, so che questa cosa è stata già lamentata in altre occasioni, ma mi domando quando garmin si deciderà a inserire anche sul nav vi la funzione che è già presente sul 595 che permettere di scegliere tra strade secondarie e principali?
https://buy.garmin.com/it-IT/IT/p/595197
Ma questo che hai postato si può montare sulla piastra del navigator vi quella originale della moto diciamo ... e legge i parametri della moto tipo rdc voltaggio batteria etc etc
Pongo una domanda a chi ha NAV 6 e lo Collega all’App smartphone link per iOS.
Le segnalazioni degli autovelox, a navigatore collegato al telefono e App Smartphone link aperta, sono corrette o risultano errate (es. velox 50 dice 80 km/h?)
Grazie.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ieri io ho avuto solo segnalazioni senza indicazioni di velocità.
Il mio recentemente (non capisco se dopo l'ultimo aggiornamento) mi fa fare stradine del c nonostante sia settato con la più rapida. Rifiutando la via proposta dopo il tempo all'arrivo migliora molto. Non so che logica utilizzi forse la CDC
Il mio anche dopo il reset quando spengo la moto si spegne quando do l'ok ma dopo pochissimo si riaccende da solo riavviandosi...
solo segnalazioni senza indicazioni di velocità.
Strano ...a me sul V da’ sempre anche la velocità (giusta o sbagliata che
Sia)
Ma avevi l’App aperta e il nav collegato all’App?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
michele.dianti
11-06-2018, 10:35
niente da fare.... pulito i contatti con attenzione, ma il difetto della non accensione si è ripresentato più volte durante questi pochi giorni di ferie.
Se rimane a lungo collocato sulla basetta della moto (diciamo più di 15 minuti) si comporta come se venisse spento premendo a lungo il tasto posteriore.
Bisogna staccarlo dal supporto e riavviarlo, poi lo si può inserire e utilizzare.
In questo week end proverò un hard reset.
Un amico ha lo stesso problema e deve addirittura staccare la batteria e ricollegarla per farlo ripartire.
buongiorno, sono nuovo del forum e mi inserisco in questa discussione.
Possessore di R1200R LC + Nav VI.
Anche io ho questo problema da 2gg spengo la moto e alla riaccensione il NAV non parte, ho provato ad aggiornare e resettare ma il problema persiste, in più ora se spengo il navigatore tenendo premuto il pulsante e lo riaccendo mi chiede di reinserire la lingua ogni volta.
hai per caso risolto il problema?
Quando fai l’hard reset, devi inserire la lingua, che poi il navi memorizza, solo quando fa il primo fix con i satelliti GPS, quindi all’aperto.
Strano ...a me sul V da’ sempre anche la velocità......
Ma avevi l’App aperta e il nav collegato all’App?
Normalmente, l’app si attiva in automatico, quel giorno sinceramente non ho verificato, stavo spippolando con l’interfono per verificare i comandi vocali, e non ci ho badato.
Michele, una domanda, allo spegnimento della moto tu stacchi il navi o lo lasci installato nella basetta?
michele.dianti
11-06-2018, 12:03
Michele, una domanda, allo spegnimento della moto tu stacchi il navi o lo lasci installato nella basetta?
Entrambi, dipende da dove e per quanto la lascio. Lasciato su basetta per giorni con moto in garage e mai avuto problemi, l'altra sera il difetto si è presentato con navigatore su basetta moto parcheggiata da neanche 2 ore. Fino a quel momento non era mai successo. :mad:
Te lo chiesto perché allo spegnimento della moto il navi NON si spegne ma va in stand-by.
Per spegnerlo completamente, serve sganciarlo, premere una volta il tasto di accensione, e successivamente all’illuminazione del display, si può eseguire lo spegnimento completo, premendo e tenendo premuto il tasto di accensione/spegnimento sino alle comparsa della richiesta di spegnimento.
Magari la batteria ha raggiunto il livello carica, sotto il quale non si ricarica più completamente ed è arrivata a fine vita.
michele.dianti
11-06-2018, 13:14
Grazie, non avevo considerato l'opzione che la batteria fosse arrivata a fine vita, pensandoci però oggi mi dava batteria scarica quando ho provato ad accenderlo. Farò dei test per verificarne la tenuta.
buongiorno, sono nuovo del forum e mi inserisco in questa discussione.
Possessore di R1200R LC + Nav VI.
eseguite un. refresh del firmware forzando lka reinstallazione con webupdater...
poer quanto riguarda la batteria, alcuni nav VI hanno lo stesso problema degli zumo 590-595.
C'è un thread, nella sezione dei navi garmin, con la soluzione del problema, ma non ho tempo per cercarvelo
mandrake1
11-06-2018, 20:20
successo anche a me... ma die che e' la batteria ?
anche usandolo non inserito sulla GS ?
lo stavo usando e all'improvviso, si e' acceso e poi rispento, devo ammetere che lo spengo sovente in standby !
sara' quello il vero motivo ?
help !!
il navi ha gia' 3 anni circa, devo sostituire per forza la batteria ?
Provate a caricarlo, con alimentatore direttamente nella presa a 220 V.
Scusate, quante volte avete sostituito delle batterie ricaricabili, sopratutto se poco usate?
Tenete conto che anche se spento si scarica comunque, quest’inverno che ho usato poco la moto, il navi mi si è scaricato completamente.
michele.dianti
13-06-2018, 07:37
Provate a caricarlo, con alimentatore direttamente nella presa a 220 V.
Scusate, quante volte avete sostituito delle batterie ricaricabili, sopratutto se poco usate?
Tenete conto che anche se spento si scarica comunque, quest’inverno che ho usato poco la moto, il navi mi si è scaricato completamente.
Provato... dopo più di un giorno attaccato alla presa 220 la batteria non raggiunge la carica massima. Fino a poche settimane fa questo non accadeva, il navigatore ha 1 anno di vita ma forse i primi caldi hanno steso la batteria.
L’unica cosa che proverei ancora, è far scaricare/caricare (sempre con 220) completamente la batteria almeno un paio di volte per vedere se si “sveglia”, altrimenti........
Provato..........,il navigatore ha 1 anno di vita ma forse i primi caldi hanno steso la batteria.
Prima il mio V ed ora il VI hanno viaggiato con temperature dell’aria oltre i 35 gradi, non hanno avuto nessun problema.
mariano58
19-06-2018, 11:55
Buon giorno Rescue, il nav VI lo aggiorno regolarmente su Garmin Express ma su Mapsurce non riesco a collegarlo, non so come ma sono riuscito a scaricare un file relativo alla Route des grandes alpes pour garmin ma non segue la strada va da punto a punto, grazie
Ti ho scritto in MP se riesci a mandarmi il file incriminato così stasera verifico.
mariano58
19-06-2018, 15:37
Ragazzi: Rescue=risolve problemi
ne crea anche tanti, fidati
Ahahahahah............,🤪🤪🤪🤪
mariano58
19-06-2018, 18:21
Al mio rientro dalla gran route des grandes alpes vo lo saprò dire.
Non dare retta a quel verde......[emoji28][emoji28]
Eccoli Eccoli
24-06-2018, 02:23
Ho appena ritirato la mia Rally con il Nav VI e devo dire che dopo i miei primi 450km sono molto soddisfatto di entrambi ( ancora non ho però sperimentato le connessioni a cel e auricolare Cardo G9 ). Una sola cosa mi lascia molto perplesso rispetto al mio precedente Tom Tom : quando ho un itinerario attivo e faccio una sosta , alla riaccensione il Nav VI riparte dalla schermata "dove si va? " e devo richiamare di nuovo l'itinerario . Il TT invece ripartiva esattamente dallo stato precedente allo spengimento . Si può risolvere questo problema ?
elbarba68
24-06-2018, 07:46
Per Eccoli Eccoli
Non cliccare su dove si va ma su mappa e lui riprende l'intinerario da dove ti sei fermato
Ciao
Eccoli Eccoli
24-06-2018, 14:52
Grazie Elbarba68 :)
Al mio rientro.........ve lo saprò dire.
Mariano, allora come è andata??[emoji41]
mariano58
25-06-2018, 08:42
Molto bene Rescue, le mappe sono state utili, finalmente ho capito a cosa serve il pulsate con la freccia e la bandierina (salta WP), utilissimo altrimenti ti fa andare in posti assurdi per niente. Devo dire che fare un tragitto abbastanza lungo come la Route des alpes già impostato sul navigatore ti da la possibilità di gustarti ancora di più il viaggio. Nessun problema nel gestire i due file.
ANCORA MOLTE GRAZIE.
Saetta70
25-06-2018, 21:20
Dopo viaggi di una decina di giorni, una volta tornato a casa mi risulta visibile solamente il percorso (tracce) effettuato negli ultimissimi giorni, questo sia sul Navi che su BC, nonostante sia correttamente impostata la registrazione della cronologia di viaggio. Qualcuno ha idea del perché?
No, collegando il navi dovresti scaricare quello che hai sul navi e dovresti avere tutto il “fatto”.
Saetta70
25-06-2018, 21:45
Infatti, non capisco cosa sia successo, mentre viaggio vedo la traccia blu che sto tracciando, poi però alla fine del viaggio, ed è la seconda volta adesso, trovo le tracce solamente degli ultimi 3/4 giorni. Ho anche resettato e aggiornato il tutto dopo la prima disavventura, e adesso si ripropone lo stesso problema!
Mi sembra che le tracce che si possono vedere, sono solo le ultime, purtroppo avendo resettato credo tu le abbia perse, non resettare più, a casa, una volta arrivato trasferisci il contenuto e dovresti trovare tutte le tracce, anche quelle che non visualizzi.
Saetta70
25-06-2018, 23:57
Nei prossimi giorni guarderò meglio, ho resettato il tutto prima dell'ultimo viaggio, non capisco perché l'altro anno non ho avuto nessun problema, grazie intanto.
stesso problema di Saetta e..... stesso risultato di Rescue. Appena rientrato da Grecia ed Albania nelle tracce c'erano solo 3 gg, ma con basecamp ho scaricato e sono apparse tutte le tracce/percorsi fatti in 8 gg.
Non so perchè :(
Saetta70
26-06-2018, 20:04
Nel mio penultimo viaggio ho provato un tutti i modi, fino a che non ho fatto piazza pulita e resettato tutto per l'ennesima volta. Adesso come ultimo tentativo nel fine settimana proverò a installare BS su un PC con sistema operativo windows. Il mio mac ha diversi problemi con Garmin, anche Express non mi ha mai consentito ad ora di aggiornare correttamente le mappe, vediamo se così BS mi vedrà nuovamente tutte le tracce!
Saetta70
01-07-2018, 18:39
Niente da fare! Provato oggi anche con BS installato su un Windows7, io lavoro su Mac. Nell'archivio memorizza le tracce degli ultimi 3 gg, al quarto sovrascrive sul terzo. Ho guardato anche sulla cartella gpx\archivio, dove ho trovato vecchi percorsi dell'anno scorso nonostante la cancellazione della cronologia di viaggio. Comunque ogni BS installato su computer diversi mi sembra comportarsi differentemente, aggiungendo ulteriore confusione, almeno nel mio caso.
Francy71
05-07-2018, 14:16
Ciao a tutti, mi chiamo Francesco.
Volevo chiedere una cosa. Ero abituato col navi IV, che quando installavo una nuova mappa dovevo fare tutta una procedura particolare imbrogliando il pc in modo che vedesse una sd card come navi, perchè Garmin Express mi cancellava la vecchia mapppa e non installava la nuova. Un casino!
Adesso che ho il Navi VI posso aggiornarlo tranquillamente con G.Express o ci sono ancora problemi?
Scusate se forse questa cosa è stata già discussa...sinceramente non ho letto tutta la discusione dall'inizio.
Grazie
Nessun problema almeno con GE dal navi V.
Vai tranquillo.[emoji106]
mr martini
17-07-2018, 12:32
Ciao a tutti, una domanda forse banale da scarso conoscitore del Nav VI....ha senso comperare gli autovelox Cyclops come opzione, sono attendibili? Acquistando un generico Europe ho la stessa precisione dello specifico italiano/sloveno oppure mi perdo qualcosa?
Grazie infinite per l'aiuto.
Il nostro guru mr. @Ginogeo: utilizza POIGPS aggratis, con la variante TURBOPOI a pagamento (irrisorio)
io utilizzo GINOGEOPOI, di gran lunga il milgiore
[emoji23][emoji23][emoji23]........[emoji848][emoji848]
Azz vado subito a scaricarlo!
Bluerrad
01-09-2018, 00:47
Posto qua per evitare nuovo 3D.
Il NAV V non funziona durante la navigazione nel senso che una volta impostata la destinazione e calcolato il percorso l’icona veicola resta immobile sulla mappa e così i km mancanti e la distanza alla prossima svolta.
Se la navigazione viene interrotta (pulsante X rossa sulla mappa) il cursore/veicolo si riposiziona nella posizione reale, a dimostrazione che il collegamento satellitare è funzionante.
Posso aver incasinato qualche impostazione?
Vi e un modo per risettare il
Navigatore?
Ho aggiornato tramite MAC alle ultime mappe e ultimo FW qualche giorno fa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Procedura per l’hard reset (https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=2724&share_tid=487159&share_pid=9809638&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Fp%3D9809638&share_type=t)
Jecky1973
06-09-2018, 16:06
ho comprato un gs di appena un anno (bellissimo) e mi sono trovato questo navigatore... mi sembra una cagata pazzesca, nato vecchio peggiore dell'ultimo dei cellulari sul mercato... se non fosse per la manopolina sarebbe da prendere un tomtom
Ma parli del VI? Vecchio mi sembra esagerato, però concordo sul Tomtom.
Jecky1973
06-09-2018, 17:17
si sto parlando del VI vecchio è esagerato ma forse è corretto dire obsoleto e macchinoso per quello che costa
Hai tutti gli aggiornamenti?
Jecky1973
06-09-2018, 18:01
si ho aggiornato oggi le cartine firmware già ultimo, fortunatamanente va anche con Mac!
purtroppo abbino l'interfono singolo della Midland, l'iphone 7 ma niente musica.... devo insistere
Prova a fare così.
Abbini il tutto, prima di partire manualmente con iPhone fai partire una canzone, se senti la musica nell’interfono, metti via il cell e tramite rotellone dovresti proseguire i comandi, almeno io a volte devo fare questa procedura.
Jecky1973
06-09-2018, 21:50
È giusto vero abbinare sia l’interfono che il telefono al navigatore? E non il navigatore al telefono e l’ interfono al telefono... mi vengono dubbi
Se hai il TFT non ti posso aiutare, se invece hai il classico quadrante a lancette SI cell al navi, ed il navi all’interfono.
Jecky1973
14-09-2018, 22:18
Funziona tutto grazie! Importante l’aggiornamento...
Mi son letto l 27 pagine di post ma a parte problemi di accoppiamenti vari tra i dispositivi piu´ disparati e problemi di ascolto musica o problemi di ricalcolo itinerario non ho trovato risposta al mio quesito.
Volevo acquistare il NavVI e ho visto che ci sono le 2 versioni (con o senza basetta a 4 pulsanti) con ovviamente prezzi differenti.
Se volessi utilizzare il Nav anche in auto? mi pare di aver capito con il supporto auto non e´ compreso. Si deve eventualmente comprare a parte )ammesso che esista)..o ci si deve dotare di altro navigatore? (o e´compatibile con qualche supporto auto degli zumo?).
Esiste un supporto da moto per il NAV VI di Touratech (ho guardato sul dito ma non ne ho visti...solo per il 590) (Wunderlich non ho ancora guardato).
Grazie
Per istallarlo sulla moto, basta solo il Navigatore, la basetta serve perché incorpora anche l’altoparlante da usare in auto.
Verifica bene il modello di basetta, non so se per il V e VI serve la basetta con i Tasti.
Dopo aver controllato bene sul sito BMW, mi posso rispondere in parte da solo:
per utilizzo in auto si deve acquistare il supporto opzionale..
Pero´, se non ho capito male per montarlo sulla moto si hanno 2 possibilita: o solo navigatore o navigatore con i 4 tasti laterali (quindi basetta da moto differente)
O sulla moto c´e ´ solo possibilita´ con la basetta a 4 tasti? (magari faccio casino io con le basette)
Sarebbe possibile usare la basetta da auto del 590lm con il nav VI?
Sa Leonica
04-10-2018, 20:51
... per montarlo sulla moto si hanno 2 possibilita: o solo navigatore o navigatore con i 4 tasti laterali (quindi basetta da moto differente)
O sulla moto c´e ´ solo possibilita´ con la basetta a 4 tasti? (magari faccio casino io con le basette)
Sarebbe possibile usare la basetta da auto del 590lm con il nav VI?
Ciao Lele, provo ad aiutarti, speriamo bene:
Il navigatore vers. VI non ha 4 tasti, i tasti sono nella basetta.
Questa basetta normalmente è montata e si usa su vecchi modelli di BMW, praticamente quelli che non sono dotati della "rotella" sulla manopola lato frizione.
I nuovi modelli, quelli con la "rotella o mouse" usano la basetta, SENZA pulsanti, solo per alimentazione e per l'interfaccia con la moto tramite il can-bus, tutti i comandi e le interrogazioni vengono impartite tramite la rotella stessa.
La basetta del 590 non può essere utilizzata perché i bastardissimi della Garmin hanno pensato bene di differenziare i destini di blocco posti sulla parte posteriore del navigatore, questo ti impedisce di bloccarlo, mentre il cablaggio elettrico è identico.
Ciao Lele, provo ad aiutarti, speriamo bene:
Il navigatore vers. VI non ha 4 tasti, i tasti sono nella basetta.
Questa basetta normalmente è montata e si usa su vecchi modelli di BMW, praticamente quelli che non sono dotati della "rotella" sulla manopola lato frizione.
I nuovi modelli, quelli con la "rotella o mouse" usano la basetta, SENZA pulsanti, solo per alimentazione e per l'interfaccia con la moto tramite il can-bus, tutti i comandi e le interrogazioni vengono impartite tramite la rotella stessa.
La basetta del 590 non può essere utilizzata perché i bastardissimi della Garmin hanno pensato bene di differenziare i destini di blocco posti sulla parte posteriore del navigatore, questo ti impedisce di bloccarlo, mentre il cablaggio elettrico è identico.
Grazie per la risposta esauriente che conferma quanto alla fine son arrivato capire:
volendolo montare su un GS ADV 2008 devo prendere la versione con la basetta a 4 tasti e se voglio averlo pure in auto devo acquistare anche la basetta da auto (come optional).
Ora nuovo quesito: ho visto che a differenza dei garmin, il cavo che esce dalla cradle termina con uno spinotto (e non con i cavi liberi da attaccare alla batteria come garmin).
La domanda e´: dove diavolo e´lo spinotto per il navi sul gs adv del 2008? si deve acquistare qualche altra diavoleria (ad esempio per fissare la cradle al telaietto del cupolino...o e´ gia´ tutto compreso nella confezione), spinotti vari, ecc?
Grazie
Sa Leonica
05-10-2018, 20:32
Scusa Lele, ma vedo che in firma tu hai già il Garmin 590..... cosa te ne fai del Navi VI, il 590 è migliore, secondo me, sia come software che come luminosità.
In tutti i casi, il telaietto che deve supportare la basetta con i pulsanti va acquistata a parte, credo che tu lo possa trovare da Turatech, per i cavo non so dirti, mi sembra strano che non abbia un cavo di alimentazione dalla batteria, credo che abbia oltre al can-bus anche i cavi di potenza.
I navigatori rimangono in famiglia :) (per quello avevo chiesto se per caso la basetta da auto del 590 poteva essere utilizzata).
Sulla luminosita´ non sono d´accordo l´ho paragonato a quello di un amico e sotto il sole il VI si vedeva meglio.
Quindi ci avevo visto giusto, si deve anche acquistare a parte l´attacco..incredibile (sul sito touratech , a meno di non essere cecato, di attacchi per il Nav VI non ne ho visti..solo per garmin).
Per il cavo la descrizione del prodotto riposta solo la dicitura: SZ plug
The Navigator VI product package consists of the following:
BMW Motorrad Navigator VI, including integrated Li-Ion battery pack
Available either with preinstalled map data for Europe
Free life-long map updates (for preinstalled map data)
Available with or without a 4-button Cradle mount (incl. 12 V cable for connecting to the SZ plug)
Micro-USB cable
Practical carry bag
Screwdriver
Quick-start instructions printed in several languages
Detailed instruction manual installed on unit as PDF file
Garmin ISPI brochure (Important Safety and Product Information)
4 Button Cradle Mount
MI sapete mica dire se la presa in questione e´ questa`
https://preview.ibb.co/jcqk6z/Spina02.jpg
https://preview.ibb.co/c2XMeK/Spina01.jpg
CrisAdventure
10-10-2018, 12:35
Ciao a tutti , appena iscritto e già rompo :-)
Ieri ero in giro con la moto , ho fatto lo Stelvio . Dopo la sosta pranzo , vedo per riaccendere la moto e il navogstore non di accende più , inoltro noto altre anomalie sul display tft, tipo orario fermo al momento in cui ho spento la moto .
La moto si accende , parte normale , il display non indica nessuna anomalia alla batteria . Rientro normalmente dal giro , attacco il navigatore al pc e riparte normalmente , indicando batteria carica . Riposiziono il navigatore sul supporto della moto e funziona correttamente .
Sapreste dirmi cosa può essere successo ? Leggevo che può essere sesibilevalle ale quote ed io in effetti ero a 2800m , ma è possibile ??
Grazie mille per le eventuali risposte :-)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181010/e7508144ecca194a5c15260065da6dc5.jpg
Non penso altrimenti sarebbe svenuto anche il mio. Non c’entra nulla l’altitudine.
CrisAdventure
10-10-2018, 14:34
Anche a me sembra molto strano , ma nelle prime pagine di questa discussione viene detto che alcuni conce consigliano additittura di non superare i 1500m nelle prime 100 ore di utilizzo ...
Francy71
10-10-2018, 14:44
Ciao lele73. È proprio quello lo spinotto. Quello della foto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao lele73. È proprio quello lo spinotto. Quello della foto
Grazie per la conferma...
Oggi mi e´arrivato il navi con la cradle...e con mio sommo sconforto :mad::mad:...
https://preview.ibb.co/mApRPU/Cradle.jpg
Sulla moto c´e´un solo spinotto ma sulla cradle il cavo ha 2 spinotti..
Non ci sono altri cavi nei paraggi...
https://preview.ibb.co/js1O4U/Spina03.jpg
https://preview.ibb.co/gFcPB9/Spina04.jpg
https://preview.ibb.co/eJQBr9/Spina05.jpg
Qualcuno sa spiegarmi cosa fare? Non c´e´ un libretto che spiego come collegarlo..Delle indicazioni/tutorial in rete su come fare?
Non vorrei portarlo in conce per farlo montare
Francy71
10-10-2018, 20:36
Non preoccuparti. Lo spinotto da attaccare è solo uno. Dev’essere quello col cappuccio nero. Comunque ne entra solo uno. L’altro è diverso. Non so a cosa serva. Nella tua moto serve solo a dare corrente. Non c’è altra possibilità di sincronizzazione tra moto e navigatore come sul gs LC.
Ce l’avevo anch’io uguale e lo spinotto da attaccare è solo uno. Tranquillo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok grazie... Nel we ci provo
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
CrisAdventure
11-10-2018, 18:02
ragazzi e successo nuovamente che a quota 1700 non si sia più riacceso , ho fatto il reset, ora riprovo . mi sa che lo dovrò riportate indietro ....
Il mio ora fa percorsi strani nonostante abbia cambiato più volte metodo di calcolo. Ho fatto tutti gli aggiornamenti SW a mappe, cosa consigliate........l'hard reset? Sul Nav VI non l'ho ancora fatto, ma c'è sempre una prima volta :(
ps; pigio in basso a destra nel riaccenderlo per fare Hard reset? Non m ricordo più :D
Dovrebbe essere così.
Aggiornamenti Garmin - come prevenire problemi
https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=2724&share_tid=417791&share_pid=8471487&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Fp%3D8471487&share_type=t
Post #81
Ciao, scusate se aggiungo carne al fuoco.
Tutta la sera passata a cercare ma non ho trovato segno di vecchiaia.
Con nav6 e basecamp ho già le mappe su pc ora le vorrei anche sul portatile Mac.... come cáspita si fa? Non ricordo NULLA che rabbia.
Grazie
Con Garmin Express. Simula un aggiornamento del navi ma scegli nelle opzioni di installazione solo Mac.
Grazie! Ho appena provato ed ho trovato.
A dire la verità avevo paura di installare aggiornamenti sul Nav6 col Mac in quanto mi sembra che la cosa sia problemi al navigatore oppure é stato risolto e si può aggiornare anche con i computer della mela?
Andresricardo
17-10-2018, 06:54
Io uso il Navigator VI solo con MacBook e per gli aggiornamenti non ho mai avuto un problema, funziona tutto normalmente
Ottimo grazie. Sono contento, lo userò anch’io allora!
.....i colori di fondo non sono cambiati.....praticamente non vedi niente....
Eccoci qui @Sa Leonica :
Impostazioni>Mappe e veicolo>
- Veicolo : icona da visualizzare sulla mappe
- Vista Mappa Automobilistica : 3D
- Dettaglio Mappa: Normale
- Tema mappa : Italia
- Livelli mappa : io ho spuntato
Luoghi della strada
Edifici 3D
3D Terrain. NO SPUNTATO
Traffico
Registro di Viaggio
Ecc ecc
Sa Leonica
22-01-2019, 22:11
Grazie, domani provo
Sa Leonica
23-01-2019, 09:33
Ho provato, e credo che il problema sia dovuto dal fatto che avevo spuntato, nella maschera Impostazioni>Mappe e veicolo>
- Livelli mappa :
3D Terrain: SI
Se il meteo lo permetterà sabato o domenica provo e faccio sapere
:lol::lol:
Salve oggi ho fatto un giretto in moto, era ferma in garage, da un 2 mesetti con manutentore batteria originale bmw e navi VI nella sua basetta ma all'accensione moto dopo qualche km si e' acceso il navi e nella schermata iniziale dove si accettano le condizioni di utilizzo, pigiando su acconsenti non funziona e rimane bloccato... Cosa po' essere? [emoji848][emoji849][emoji849]
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Si è scaricato completamente, stacca la batteria del navi per almeno un ora, poi riattacchi il tutto e caricalo ad una presa elettrica NO usb pc [emoji335]
Ok grazie Rescue.. domani provo speriamo bene [emoji870]
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
@ Rescue ho seguito alla lettera le tue indicazioni... e come x magia il caso e' risolto.. ora tutto ok grazie ancora [emoji3][emoji3]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sa Leonica
11-02-2019, 21:56
Ho provato, e credo che il problema sia dovuto dal fatto che avevo spuntato, nella maschera Impostazioni>Mappe e veicolo>
- Livelli mappa :
3D Terrain: SI
:lol::lol:
Ho avuto modo di usare la moto è ho provato il Navi su entrambe le configurazioni possibili.
Confermo quanto suggerito da Skipper e da Rescue, la spunta sulla riga 3D Terrain produce lo scurimento del tema "mappa" sullo schermo. In alcune zone il fondo marrone è talmente scuro che non si riesce a vedere il percorso, rimossa la spunta torna la felicità :lol::lol:
L'unione fa la forza :!::!:
Esatto l’unione fa QDE!!!
Importante è stato il nostro moderatore @Ginogeo: che mi ha “imparato tutto”
@paolin : un ulteriore info, magari lo sai già Il navi quando si spegne in alloggiamento sulla moto NON spegne completamente ma, rimane in stand-by.
Se lo lasci nel suo alloggiamento, una volta spento, lo togli schiacci rapidamente una volta il tasto di accensione e vedrai che ricomparirà il display, allora lo spegni definitivamente tenendo premuto il tasto di accensione/spegnimento e a seguire clicchi sulla info che esce sullo schermo.
OT
O ragazzi ma nessuno di quelli che bazzica nelle stanze LC viene alla PIT ?
Su non siate timidi!
Eheheheheh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
. [emoji28][emoji28][emoji28]
silvano-mario
17-02-2019, 21:14
Chiedo ai più esperti ieri il mio Nav VI il touch screen è impazzito, lo so si è già parlato in un'altra stanza e non so come risolvere, appunto smanettando con il rotellone per poter avere almeno la schermata principale con il controllo del telefono nella funzione vocale nel display del cruscotto mi chiede dove vuoi andare. Non ho trovato la parola chiave per assegnare una località. Chiedo se qualcuno conosce la formula ovvero guida verso..... oppure portami a ....... oppure vai a ..... (senza parolacce che ne avevo già staccate io a jose) Vi ringrazio.
brusuillis
18-02-2019, 00:13
Fattelo cambiare in garanzia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lochness
18-02-2019, 17:31
Quanto è il massimo in G della Microsd può supportare?
Poi è meglio una micro SDHC oppure una SDXC?
Francy71
18-02-2019, 18:36
Il nav VI penso 32gb
Il nav IV 16gb
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sul V avevo un micro SD da 32 gb
Sul VI non sento l’esigenza di metter nulla ha una memoria interna da 16 gb le mappe complete Europa siamo intorno ai 8/8,5 gb
La musica la sento in streaming.
Più è veloce piu è meglio classe 1 velocità 10
brusuillis
19-02-2019, 08:10
Nemmeno io sento l’esigenza della SD data la memoria del Navi VI. Inizialmente ne avevo presa una da 64 per caricare tutta la musica ma poi ho deciso di mettere il Navi in background sull’audio degli interfoni e quindi ho perso la possibilità della musica dal Navi (perdita nulla alla resa dei conti).
La 64 veniva letta regolarmente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno ragazzi... Spero sia il thread giusto!
App SmartLink:
Trovo piuttosto comodo inviare al Nav la località direttamente dall’App piuttosto che doverla digitare sul display del navigatore. Ma al di fuori degli indirizzi trovati in rubrica... e i luoghi nelle vicinanze (ricercati dal motore HERE) come si effettua una ricerca ad ampio raggio? Ricercarla con la sezione “Seleziona Posizione” è un po’ farraginosa... oltre che imprecisa! Tks!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lochness
19-02-2019, 09:39
...La musica la sento in streaming.
Più è veloce piu è meglio classe 1 velocità 10
Come fai? :arrow:
@Lochness:
Hai la moto con il tft?
Ok, trovata soluzione. Grazie lo stesso! [emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Max: quale soluzione hai trovato?
Smanettando sul campo di ricerca dell’App ho notato che questo accetta le coordinate gps
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190219/0054d5942eacce184471281aa571f85b.jpg
Trovato il punto di interesse... cliccando sulla (i) accanto al pin... è possibile salvare tra i preferiti il sito... attribuendo nome personalizzato.
Da perdere un po’ di tempo con Google Map (cliccando con tasto dx sul pin rosso “Cosa c’è qui?), recuperi le coordinate gps dei luoghi che ti interessano visitare.... salvi tutto tra i preferiti... ed in 2 secondi mandi le info al Navigator VI senza spaccati le palle a dover digitare sul piccolo display!
Per il mio scopo... ottima soluzione!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190219/b71c91e37c714ac5f58f5d90335bc264.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190219/ef6a9b1239704cca615a10c03f3b2f76.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190219/b17b9f66010eaa414daecbd92d55f167.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lochness
19-02-2019, 12:10
@Lochness:
Hai la moto con il tft?
Si con il TFT ed il cardo G9x.
Una altra cosa volevo chiedere: ma il rotellone non funziona quando si è in marcia? Ho disattivato la sicurezza durante la guida sul Nav , ma non va.Da fermo tutton ok
Max si le coordinate lo sapevo, pensano che avevi trovato il sistema per inserire l’indirizzo anche NON nei dintorni.
@Lochness : con il TFT IN QUESTO momento non posso aiutarti.....,
Aspettiamo il mio TFT[emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]
Lochness
19-02-2019, 12:15
Ho aggiunto un altra richiesta sopra:
ma il rotellone non funziona quando si è in marcia? Ho disattivato la sicurezza durante la guida sul Nav , ma non va.Da fermo tutto ok
@RESCUE: ...e me lo potevi dir prima!!! [emoji2] Ancora penso alla batteria dentro la scatola!!! [emoji23]
Comunque... Navigator VI, TFT, InterPhone, SmartPhone, App BMW Motorrad Connected, SmartLink, Interphone Control... altro che Super Enalotto!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma il rotellone non funziona quando si è in marcia? Ho disattivato la sicurezza durante la guida sul Nav , ma non va......
Certo che il rotellone funziona è uno dei plus di questa moto!
Lochness
19-02-2019, 15:48
Devo riprovare
Il rotellone quando è visualizzato Il navi ruotandolo zumma, spingendolo a sx od a sx cambia la schermata il tutto andando in moto.
... si, ma molte schermate/opzioni devi intervenire manualmente... peccato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa ma quando vai in moto cosa ti serve oltre al navi?
Io ascolto la musica e tutti i comandi li do vocali con l’Interfono
Lochness
19-02-2019, 18:20
Io dopo varie considerazioni e valutazioni sulle compatibilità di interfono con il tft la musica la ascolterò attraverso il nav e la radio con l’interfon. Si! Perché ascolto anche quella
Rispondevo a Max[emoji51]
Andiamo un attimo O.T.
Non appena t’arriva sta benedetta moto [emoji3].... noterai subito che la user experience del TFT è di gran lunga superiore del Navigator VI. Diciamolo chiaramente... il TFT fa poche cose... ma bene.
Con il Navigator VI, sia per telefonate che per riprodurre musica... si inizia con il Multi-controller... poi ad un certo punto devi allungare la mano (almeno... ho compreso così... sai che lo utilizzo da un paio di giorni!) Con il TFT fai tutto con il Multi-Controller... ed è talmente intuitivo... che non occorre legger manuali...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lochness
19-02-2019, 21:08
MªX concordo.
vedete un pò questi video :
https://www.youtube.com/watch?v=VArpodzb6xk
https://www.moto.it/news/navigatore-bmw-navigator-vi-la-prova-di-andrea-galeazzi-sulla-f750gs.html
Ottimo video! [emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jecky1973
20-02-2019, 16:17
allora, non so se è il posto giusto..... temo che sia l'abc ma sono imbranato... se mi scarico il roadbook di un itinerario da questo sito www.mototurismodoc.com/ come faccio a importarlo nel navigher?
Naturalmente a pagamento!
Sa Leonica
22-02-2019, 21:57
Questa non l'avevo ancora vista..... Percorsi gps a pagamento :mad::mad:
Se vieni in Sardegna.... I percorsi te li dò io GRATIS :lol::lol::lol::lol:
Tu preoccupati delle gomme e della benzina :eek::eek:
PS
Ci metto anche l'Ichnusa
Jecky1973
22-02-2019, 23:24
Era un esempio su giscover c’é una community di percorsi gratuiti
Se vai sui siti dove bazzicano i ciclisti ne trovi a iosa.
millling
03-03-2019, 21:07
Anche io devo putroppo lamentare un difetto noioso sul mio nav VI. Dopo aver spento la moto alla successiva ripartenza ogni tanto il nav non si riaccende e devo fermarmi inserire la chiave toglierlo dalla base e premere a lungo il tasto accensione.. . E pensare che ho venduto il V per acquistare il VI.:mad:
Premetto ho il TFT e oggi alla riaccensione dopo un 'ora, riportava stranamente l'orario di spegnimento( sul TFT ma presumo anche il nav ) :snipe:
brusuillis
04-03-2019, 08:08
Anche a me succedeva, ma rimaneva spento in quanto non si caricava correttamente mentre era montato.
Era un difetto del Navi IV prime release hardware sui contatti batteria.
Io avevo risolto allargando i contatti come da indicazioni di un diffuso fix.
Cerca e trovi nella sezione relativa.
Probabilmente il tuo problema è più legato ai contatti basetta dato che se lo stacci dalla basetta si accende, ma ti conviene verificare lo stesso i contatti batteria.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
05-03-2019, 00:47
Ti ringrazio, faro' delle prove in questa direzione.
Ho una Rallye con TFT, ho problemi quando ascolto musica dall'iPhone.
Se utilizzo il navigatore del TFT, tutto funziona bene: nel momento in cui interviene la voce del navigatore incluso nel TFT la musica passa in sottofondo per poi riprendere normalmente.
Se invece utilizzo il Navigator VI, ci sono problemi: nel momento in cui interviene la voce del Navigator VI la musica si stoppa e quando riprende comincia a saltare per un certo tempo disturbando l'ascolto.
Avete idea di come risolvere il problema?
Un saluto a tutti,
nel mio caso, TFT + NavVI collegato a Midland BTNextPRO una volta impostata una destinazione o un percorso precaricato da pc dopo l'indicazione iniziale di navigazione la "signorina" si ammutolisce e mi tocca seguire il percorso solo visivamente. Questa situazione oltretutto è "randomica": qualche volta lo fa altre no.
Durante la scorsa smotazzata poi mi si è disconnesso il telefono (iPhone 6s) regolarmente abbinato al NavVI per gestre le telefonate e dal NavVI ora manca addirittura l'icona in basso a sx.
Consigli? Suggerimenti?
Grazie anticiapatamente e buoni viaggi a tutti. ;)
Lochness
10-04-2019, 12:19
Il maestro è sempre il maestro , Ginogeo :!: fai quello che ti suggerisce
Però io farei questa associazione:
iPhone al tft
Midland al tft
Nav al Midland come telefono
Troppo buono Loch....e grazie dell’aiuto.... sono un po’ fuori allenamento....[emoji3061]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Lochness
10-04-2019, 12:45
Per essere chiaro io suggerivo a Trikko quanto detto da Ginogeo.
In aggiunta prova a fare il tipo di collegamento che ho descritto.
Grazie Ginogeo e Lochness, appena possibile proverò a smanettarci su.
;)
Suggerimenti per ascoltare musica da iPhone con navigator vi?
I collegamenti sono:
iPhone - TFT
TFT - auricolari
Navigator vi - auricolari come secondo telefono
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Lochness
11-04-2019, 21:59
Pare che la musica da tft sia migliore
@duck70 : perché vuoi ascoltare la musica dal navigatore, quando hai il TFT e che ad ogni accensione mi sembra che i comandi del rotellone si posizionano sul TFT.
Ti espongo come ho fatto io
Cellulare (BMW connect) > TFT > interfono
Cellulare (smartphone link) > navigatore
La musica si sente e la posso comandare dal TFT
Non mi sono spiegato.
Ascolto musica presente su iPhone mediante TFT.
Se, mentre ascolto la musica, utilizzo il navigatore del TFT, tutto funziona bene: nel momento in cui interviene la voce del navigatore incluso nel TFT la musica passa in sottofondo per poi riprendere normalmente.
Se invece, mentre ascolto la musica, utilizzo il Navigator VI, ci sono problemi: nel momento in cui interviene la voce del Navigator VI la musica si stoppa e quando riprende comincia a saltare per un certo tempo disturbando l'ascolto.
I collegamenti sono:
iPhone - TFT
TFT - auricolari
Nav VI - auricolare (come secondo telefono)
Il mio interfono (Cardo) quando riceve le info vocali dal navi, interrompe la musica e fa sentire SOLO le indicazioni del navi, perché quest’ultimo è prioritario su tutto.
Ok ma il problema è la ripresa della musica: comincia a saltare per un po' prima di assestarsi.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Hai provato un reset del nav?
Non l'ho ancora provato. Stai ipotizzando quindi un problema nel navigatore ... considera che se invece ascolto la musica dall'ipod collegato direttamente all'interfono il problema non sussiste: quando entra la voce del navigator vi la musica si stoppa, per poi riprendere regolarmente senza saltare.
In altro 3d c'è descrizione di un problema simile, ma relativo alle istruzioni vocali e non x la musica
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Dottordan
26-04-2019, 16:04
E niente ... anche il secondo NAV VI che mi è stato sostituito mi pare 5 6 mesi fa ha cominciato a fare lo stesso difetto. Ovvero preme a cavolo nello schermo quando gli pare, mentre sono in movimento.
Ed ovviamente la strada non me la fa vedere, forse le margherite che sono a fianco.
Ho provato a fare un video ... ma solo quando mi sono fermato ma comunque si vede che non sta andando.
DUE PALLE !!!!
Ecco il video (https://youtu.be/9gf8ONyB1y8)
9gf8ONyB1y8
Anche a me schiaccia i tasti da solo...anche a me lo ha fatto ma mi sono accorto che lo fa quando ho lo schermo sporco di ditate mie e quando il sole batte sullo schermo da dietro il navi lo vede come un tocco.
Se pulisci lo schermo non lo fa più.
Dottordan
26-04-2019, 17:12
Magari proverò anche con una pellicola protettiva, ma sembra quasi un difetto del touch screen
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |