Visualizza la versione completa : Navigator VI: malfunzionamenti, anomalie e mal di pancia di vario tipo per Ginogeo
È scritto in molti ythread e la spiegazione è anche semplice da trovare con google.
***********************
Si vero, scusa...Grazie comunque
Con l'aggiornamento alle mappe 2018.10 Garmin Express si era "dimenticato di cancellare" 2 Gb di mappa vecchia (dentro la cartella Maps).
L'ho cancellata a mano e recuperato parecchio spazio.
Me ne ero accordo da dentro Basecamp.
franz tb
09-04-2017, 18:17
Non so se sono nel posto giusto....oggi dopo un bel giro sulle dolomiti e vari tentativi di collegamento tra nav 6, interfono 1, cellulare,e interfono 2 ho dovuto scegliere, o parlavo con la zavorrina, o mantenevo il collegamento tra nav-cellulare-interfono.
Normalmente uso il collegameno nav+interfono e nav+cellulare e tutto funziona regolarmente, aggiungendo il secondo interfono il tutto funziona per pochi minuti poi salta la connessione:mad::mad::mad:
flower74
09-04-2017, 23:27
... è così Franz. Il Nav non riesce a gestire un interfono che a sua volta è agganciato ad un altro interfono. Se poi sei in conferenza... addio.
Piripicchio
10-04-2017, 00:08
Mi capita una cosa strana...
se non sbaglio ho attivato una funzione che visualizza la situazione meteo sulla mappa, mi capita che quando è nuvolo alcune porzioni del display sono scure come le nuvole... come posso disattivare questa funzione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Leggendo le istruzioni.
***********************
Piripicchio
10-04-2017, 00:17
lette... non c'è quello che cerco
Usi smartlink?
***********************
Per caso eri in zone montuose?
***********************
Piripicchio
10-04-2017, 00:26
si esatto. ero in zone montuose
Ehmmm
Le nuvole non c'entrano una fava.
L'ombreggiatura scura ti dice che sei a ridosso di un costone alte si lati della strada.
Deseleziona sul nav la gmappdem.
***********************
Piripicchio
10-04-2017, 00:45
Non ho mai letto questo termine in giro per il menù impostazioni, ma domani lo cerco sulle istruzioni.
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel menù impostazioni>mappe
***********************
franz tb
10-04-2017, 06:31
per "RESCUE" io uso interfono TOUR della cellularline
franz tb
10-04-2017, 06:34
Fower 74: allora bisogna sempre staccare il navi per poter parlare con il passeggero?
I canali dell'interfono sono diversi dai canali navi/cell
Dipende cosa ha priorità, e se si può scegliere, sul tuo interfono.
Piripicchio
10-04-2017, 07:54
Ginogeo
Intendevi 3DTerrein, cioè la visualizzazione del terreno in 3D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so come sia stata nominata sul VI
Immagino sia quella. É la cartografia aggiuntiva che contiene i dati altimetrici.
***********************
ilmitico
10-04-2017, 09:20
L'area nera sulla mappa l'ho notata anche io, ieri, dalle parti di S. Moritz.
L'effetto è un po' come quando si giocava ad age of empires e ci si addentrava in una parte di mappa inesplorata (e non mi pare che da quelle parti ci fosse un costone alto a ridosso della strada).
ilmitico
10-04-2017, 09:39
Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato niente in dettaglio, c'è un topic apposito per parlare della funzione "la mia moto" (sul GS) o posso scrivere qui ?
No, ne dovresti parlare nella stanza della "tua moto"
per quanto riguarda l'ombreggiatura, non mi sono spiegato bene. E' sufficiente percorrere una strada a valle di un profilo montuoso vicino per attivare la funzione... non è necessario essere al fondo di una gola....
ilmitico
10-04-2017, 10:02
Ho capito, grazie
Piripicchio
10-04-2017, 10:56
io ho eliminato la funzione terreno 3D, vediamo se ho eliminato questo "problema"
alla prossima uscita vi faccio sapere
Piripicchio, hai fatto la cosa corretta.
Per tutti
Impostazioni>Mappa e veicolo>livelli mappa>defleggare 3D Terrain
Piripicchio
11-04-2017, 11:00
ho dato un occhiata al Garmin 595, ossia l'alterego del Nav 6, ma... secondo voi è possibile che in un prossimo aggiornamento del fw possano implementare le funzioni presenti sul Garmin e magari anche la grafica che è ormai più che obsoleta...
PaoloAndrea
11-04-2017, 23:20
Buonasera. Per quanto concerne la musica vorrei sapere se è corretto che:
1) il collegamento all'Iphone 6 si avvii solo se, precedentemente, ho aperto la funzione musica sul mobile;
2) il passaggio al brano successivo o la ripartenza dello stesso dall'inizio riesco a farlo con il rotolone, ma l'avvio, la pausa ed il riavvio lo devo fare a mano;
3) non mi è possibile regolare il volume, operazione che devo effettuare tramite il casco.
Casco ed interfono sono i classici BMW. Grazie
1 no. Dovresti verificare su impostazioni>Bluetooth scorri e verifica se è flaggato avvia automaticamente la musica, o qualcosa del genere.
2 corretto (purtroppo)
3 corretto (purtroppo)
PaoloAndrea
12-04-2017, 00:45
Rescue_ Grazie!!!
ciao, ho testato nei giorni addietro i navigator VI provenendo da una versione precedente e ho riscontrato un problemino: premetto che non ho fatto pianificazioni di viaggio su Basecamp e poi trasferimento, ma solo impostazione arrivo, fine e tappe intermedie direttamente su Nav VI. Ho impostato la navigazione su "minor tempo" e poi ho fatto fare i calcoli del percorso. Il fatto è che nonostante ho scelto minor tempo (che nello Zumo corrispondeva a "percorso più veloce", il percorso calcolato prevedeva deviazioni continue per strade secondarie o viuzze all'interno di paesi (alcune veramente improbabili da percorrere!!). Non ho provato l'opzione distanza più breve, ma..
fra gli elementi da evitare: pagamento pedaggi, inversioni a U e (dopo per provare) strade sterrate.
sbaglio qualcosa?
grazie
Prova a togliere inversioni a u. A volte sbaglia e considera i tornanti come inversioni
***********************
ci provo,
ma succede solo a me?
Se inserisci tappe intermedie corrispondenti a città, direttamente dal nav, ti fa sempre passare dal centro città.
***********************
Si certo, questo lo sapevo, ma a proposito...per evitare di passare dal centro città prima usavo la funzione: "cerca su mappa" e sceglievo come waypoint un punto sulla strada vicino du una città per costringerlo a calcolare un certo percorso, invece di scegliere città. con questo Nav VI non trovo la funzione cerca su mappa, ne nell schermata principale, ne fra categorie..
Mi spiace non posso aiutarti... non ho ancora avuto occasione di prendere in mano un VI...
***********************
grazie Ginogeo, se non altro segnalo il problema per vedere se capita a me solo o anche ad altri e cercare soluzioni,
Roberto
@robediR: dammi le indicazioni del tragitto, partenza ed arrivo, così faccio un po' di prove per capire.
deconnesso
18-04-2017, 00:23
"Consulta mappa"...è l'ultima voce dell'elenco che inizia con "Dove sono ora" quando selezioni i punti di partenza/arrivo/passaggio del tuo nuovo percorso.
Spero di aver capito bene la domanda e di essere stato d'aiuto 😬
Grazie mille!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
deconnesso
18-04-2017, 09:23
Si tratta del menu nascosto a cui si accede dal menu volumi tenendo premuto l'angolo superiore sx per alcuni secondi.
Ho provato in tutti i modi ma non riesco a farlo apparire...mi sembra comoda la funzione che copia i log sulla SD (se ho ben capito). Puoi spiegare meglio la procedura di accesso? Grazie 👍
powertia
18-04-2017, 16:26
il percorso calcolato prevedeva deviazioni continue per strade secondarie o viuzze all'interno di paesi (alcune veramente improbabili da percorrere!!).
Anche il mio fa così :mad::mad:
per ora il Navigator VI lo considero poco valido. all'inizio era inutilizzabile tante erano le deviazioni assurde che mi faceva fare, con l'ultimo aggiornamento della cartografia la situazione è migliorata un pochino, ma in questi giorni a cavallo di pasqua ho fatto 1200 km tra lombardia, Svizzera e Austria e di deviazioni assurde me ne ha fatte fare ancora una montagna! confido in altri aggiornamenti migliorativi... unica nota positiva è la parte telefonica che funziona abbastanza bene.
Domanda per chi ce l'ha: ma anche i Garmin non marchiati BMW sono così penosi?? prima di questo ho provato Tomtom e Google Maps e in confronto sono su un altro pianeta...
ah, dimenticavo, ho anche sottoscritto l'abbonamento per gli autovelox e non ne ha segnalato 1 giusto!!
x deconnesso..grazie, l'ho trovata. nel precedente ci si arrivava alla consultazione della mappa direttamente da "dove si va" insieme a città, preferiti, incroci etc
x rescue... non ho conservato i tragitti che ho fatto, la prossima volta me li conservo e te li mando..
Dammi un inizio ed una fine, li inseriamo entrambi, e vediamo come lavorano, postiamo le foto qui.
Pesciolino69
26-04-2017, 22:46
Salve, io sono entrato in possesso del nuovo navigator VI, mi ha rotto i co....ni, ogni volta che lo accendo devo inserire la lingua per il funzionamento della mappa, ho cercato invano di caricare un file GPx è nulla, non mi permette di caricarla. A questo punto ho copiato il file su MicroSd è una volta inserita nel navigator niente, questo file non si trova. Ho forse tralasciato qualche impostazione base? Per i vari collegamenti Bluetooth non ho trovato nessuna difficoltà. Ah dimenticavo, ho già installato la mappa 2018.1
Ciao, non l'hai mai utilizzato?
La lingua una volta inserita, devi farlo sincronizzare con i satelliti GPS almeno una volta quando l'avrai fatto la prima volta non servirà più.
Pesciolino69
26-04-2017, 23:04
Grazie RESCUE, non l'ho ancora provato, l'ho collegato al Pc per per aggiornare le mappe e per configurare i vari caschi e telefono, già che c'era ho provato a caricare il file della BDC ma nulla, dopo vari tentativi ho mollato. Domani proverò nuovamente.
Grazie
Ciao ciao
Giorgio dove lo hai caricato il file gpx? Cioé quando lo hai copiato su sd, lo hai messo in una dir Garmin?Ma, prima ancora, lo estratto dallo zip che hai scaricato dal link postato da Manag?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Giorgio dove lo hai caricato il file gpx? Cioé quando lo hai copiato su sd, lo hai messo in una dir Garmin?
Scusa Francesco, un chiarimento. Adesso con il Nav VI è necessario caricare fisicamente il GPX andandolo a copiare in qualche directory del Navigatore?
Non si procede più con il solito sistema, ovvero aprendo il file con mapsource/basecamp,selezionando il percorso interessato ed inviando i dati al navigatore?
Non sapevo fosse possibile/necessario copiare fisicamente il file GPX direttamente su file system!
Boh, che io sappia no.... ma non ho ancora avuto occasione di smanettare su un VI...e spero di non averne.
Sorry, ma sei tu che parli di "copiare il file gpx sulla SD!:rolleyes:
Io non ho mai copiato alcun file gpx sulla SD su nessun Garmin... anzi, sul Nav V manco avevo installato la SD.
E' questo procedimento che mi lascia perplesso, io sono sempre passato tramite mapsource, mai copiando direttamente il file nel navigatore.
ma che dici?
io non ho detto nulla di tutto ciò
rispondevo a pesciolino.
i file ognuno li trasferisce come meglio crede, nei limiti delle possibilità a disposizione.
ad esempio io non ho mai trasferito file copiandoli perchè così obblighi il nav a ricalcolarli e vengono fuori i casini.
Chiedo un consiglio, sto spippolando sul nav V di un amico perché lui non ne viene fuori.
Adesso perlomeno i percorsi che gli preparo riesco a farli rispettare dal navi.
Quello che non mi è chiaro è il funzionamento di Base Camp: se uso il programma senza navi collegato mi mostra solo la mappa base che non è dettagliata, se gli chiedo di mostrarmi Google heart mi dice che non è installato, mentre c'è e funziona.
A questo punto mi chiedo se per programmare un itinerario devo per forza tenere collegato il navi o sono io che sbaglio da qualche parte ?
E il bello è che dopo dovrò riportare tutte le spiegazioni al proprietario ...
Dipende
Se ha scaricato le mappe ANCHE su PC, serve selezionarla in BC da un menù a tendina che trovi nella schermata.
Se NON ha scaricato le mappe su BC, devi collegare il navi al PC, e con GE scegli l'opzione di scarico mappe SOLO sul PC.
come detto sopra il navi non è mio , io ho scaricato base camp sul mio pc , come faccio a scaricare anche le mappe ?
Colleghi e tieni collegato il navi al TUO pc e con garmin espress (GE) puoi scaricare le mappe sul tuo pc.
ok ora mi è chiaro, infatti GE non l'ho scaricato.
e per quanto riguarda l'uso di Google Heart ? ha senso o no ?
Io non so/non lo uso quasi mai, mi è capitato di trasformare un percorso da GPX al formato di Earth (ho SBAGLIATO a Scrivere.... Hearth)solo per visualizzarlo
Earth.... si scrive Earth... che significa Terra...
serve solo per visualizzare ciò che hai prodotto con basecamp. molto utile per preparare percorsi in zone non conosciute, come anche street view.
... mi è capitato di trasformare un percorso da GPX al formato Hearth...
Ma questo è fantastico! :D:D:D
E quali parametri è possibile gestire, in tempo reale, tramite il navigatore?
- Frequenza cardiaca?
- Pressione Arteriosa?
- % Saturazione O2 nel sangue?
Viene anche integrato con un dispositivo avanzato per l'ECG?
Viene tenuta traccia della variazione di questi parametri con l'altitudine? Sarebbe comodissimo!
Che sensori si utilizzano?
Bello, finalmente un enhancement rilevante e degno di nota, brava Garmin! :D:D:D:D
Sempre a spaccare il capello in 4...😀😀😀
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Però effettivamente abbiamo invertito un po di h ...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
😂😂😂😂.......
avete ragione‼️
Earth.........😬😬😬😬
Grazie Rescue per le info . Stasera ci gioco un poco. ..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Earth.... si scrive Earth... che significa Terra...
I moderatori....ne sanno una sempre più del diavolo...😬😬😬😬😂😂😂
Scusa Gino😳
maddai, si scherza....
rotfl
rotfl.....
L'avevo capita😬
Piripicchio
27-04-2017, 18:49
avete provato ad inserire musica sulla SD?
legge il titolo della canzone oppure le vede come tracce numerate?
sapete se c'è un modo per inserire nel file anche l'immagine dell'album cosi da farlo leggere al nav?
Hai provato ?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Papero56
27-04-2017, 20:59
se gli chiedo di mostrarmi Google heart mi dice che non è installato, mentre c'è e funziona
Lo devi avviare prima di provare a visualizzare quello che vuoi da BaseCamp ;)
È quello che faccio ... ma mi dice che non è installato
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Papero56
27-04-2017, 21:16
http://i66.tinypic.com/40368.jpg
Allora non saprei. A me, se dimentico di avviarlo prima, compare questa scritta
Pesciolino69
27-04-2017, 21:22
Giorgio dove lo hai caricato il file gpx? Cioé quando lo hai copiato su sd, lo hai messo in una dir Garmin?Ma, prima ancora, lo estratto dallo zip che hai scaricato dal link postato da Manag?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao Ginogeo, ho risolto, mi ero dimenticato di estrarre il file dalla cartella Zip. Poca cosa direi!!!
Mamma mia se son duro!!!!
Il navigator VI si può montare sul supporto bmw navigator V ?
Grazie.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
flower74
27-04-2017, 23:05
... direi proprio di si.
http://i66.tinypic.com/40368.jpg
Allora non saprei. A me, se dimentico di avviarlo prima, compare questa scritta
Proprio quella ... ma a me vien fuori anche con Google Earth avviato.
Bohh domani provo su un altro PC e vediamo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Signori, adesso basta con OT. Per basecamp c'è un Thread specifico...
***********************
Piripicchio
28-04-2017, 08:34
Hai provato ?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non ho provato perché non ho SD, prima di acquistare volevo capire come funziona
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho avuto il V e scaricare la musica sulla SD non è lungo, il problema è che se aggiorni la libreria musicale lo devi fare anche sulla SD, invece con la nuova funzione delVI tutta la musica che hai sul cell l'hai disponibile subito.
Piripicchio
28-04-2017, 10:11
Io ho avuto il V e scaricare la musica sulla SD non è lungo, il problema è che se aggiorni la libreria musicale lo devi fare anche sulla SD, invece con la nuova funzione delVI tutta la musica che hai sul cell l'hai disponibile subito.
Uso l'iPhone con l'app Apple "musica" ma alcune canzoni non le legge.
Per questo volevo provare con la SD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scusate solo una domanda, ma quindi sto navigator VI è meglio del V o no???
Provato x bene. 1 settimana e 2000 km di confronto con il compagno di viaggio munito di navi V.
La visibilità del display di giorno è decisamente migliorata. La velocità di calcolo non ho idea ma sembra paraginabile al vecchio. Io non mi sono mai lamentato. Anche il touch è migliorato ma nulla di che. Invece l'opzione salta punto non la trovo ben funzionante. Con i due navi e con lo stesso percorso impostato (scambiato via Bluetooth ) sul mio VI bastava prendere una strada diversa da quella suggerita e il primo punto , anche se lontano km, viene saltato in automatico rendendo il percorso completamente diverso da quanto pianificato e dal navi V. Disattivata. Per il resto poche o pochissime differenze se non la.maggiore memoria.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie Murdoch!
Ecco svelato l'arcano, alla PIT ho avuto un po' di problemi con il percorso programmato, potrebbe essere questa opzione, la escludo subito!!😊
Figurati RESCUE.... per fortuna con gli interfoni ci siamo raccontati e spiegati altrimenti avremmo fatto vacanza da soli in giro tra le montagne sarde. Ah.... mai perso il segnale gps, gallerie a parte.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Pensavo che, inserendo l'opzione di cui si parla, il percorso rimanesse identico escluso dal punto saltato al successivo WP, ma purtroppo non è così, avrò inteso male io.
Mmmmm........io comunque non demordo, @Murdoch: una curiosità, in Impostazioni>Navigazione, le selezioni del navi "ricalcola se fuori percorso" e "Deviazioni avanzate" cosa avevi settato?
Ragazzi oggi il navi è tornato a fare (bene) quello per cui è stato costruito, navigare!!
Nessun problema.👍
Un quesito per @Ginogeo: il file dezippato inserito/controllato su BC era perfetto, invece una volta trasferito ed importato, creava un percorso di mille e mille km (credo circa 4000), praticamente facevi il fondovalle e salivi e scendevi per tutti i punti di passaggio, parlandone oggi, questo problema non l'ho avuto solo io, cosa potrebbe essere?
Semplice, non avevate abilitato le strade sterrate.
***********************
Axelroth
30-04-2017, 23:03
No! Io le avevo abilitate come perentoriamente ordinato da Mannaggibumbum, eppure si è verificato il medesimo errore descritto da Rescue
Membro dei magnifici pirla
Ragazzi, dovrei conoscere le impostazioni di ogni vostro nav e BC, comprese le impostazioni di trasferimento....
Io posso dire che il percorso era ok e sul mio nav ha funzionato alla perfezione.
***********************
Io sul navi ho:
Minor tempo
Ricalcolo se fuori percorso "automatico"
Elementi da evitare "disattivato"
Elementi da evitare personalizzati nessuno
Deviazioni avanzate NON selezionato.
Anche se, le impostazioni sul navi, sono ininfluenti sul percorso preparato a monte su BC, a patto di NON far fare il ricalcolo al navi.
Per il trasferimento da BC verso il navi, ho usato due metodi, entrambi con lo stesso risultato.
1 direttamente sul percorso, pulsante DX invia a... inviato al navi
2 evidenziare il percorso, e nelle icone in alto, dove ci sono i comandi principali, "invia al navigatore" o qualcosa del genere.
Alla fine , dato che il percorso era stato creato bene, non c'erano deviazioni strane, ho optato per l'invio direttamente dal PC senza entrare in BC, è così facendo mi ha dato il percorso corretto.
Su BC ho lasciato selezionato, "modalità motociclistica" quindi con settaggi standard, ok le strade sterrate ed altro non sono abilitate ma, una volta importato su BC, veniva visualizzato il percorso, che si svolgeva in maniera corretta, e senza nessuna deviazione strana.
Una cosa strana, dopo aver fatto il trasferimento da BC al navi, importando il percorso, sempre sul navi, il caricamento veniva fatto in 2/3 secondi, cosa assolutamente anomala, normalmente importare un percorso ci va dai 2/3 min in su, cosa che è successa inviando il percorso dal PC direttamente al navi.
Devi postarmi un'immagine delle opzioni di trasferimento di BC
***********************
Le trovi Nelle impostazioni di BC
***********************
E anche sul mio nav IV ha funzionato alla perfezione. Ed è la prima volta
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
frenky999
01-05-2017, 12:19
Scusate ma all'ora il miglior modo x scaricare un GPX sul navi qual è? Premetto che io utilizzando Tyre con le impostazioni x garmin e una volta creato salvo il file sul pc. Poi collego il navi e lo trascino dentro gpx del navi alla riaccensione mi dice nuovi dati utente vuoi scaricarli "si" e lo scarica in meno di 1min. però poi mentre viaggio mi accorgo che a volte non rispetta come avevo pianificato. Come scriveva Ginogeo (post303) ad esempio io non ho mai trasferito file copiandoli perchè così obblighi il nav a ricalcolarli e vengono fuori i casini. esiste un metodo ben definito quello che meglio digerisce? Ho un V.
Il metodo migliore è l'invio mediante basecamp, utilizzando le corrette impostazioni di trasferimento. La cartografia Google (tyre) presenta piccole differenze rispetto a quella Here (garmin) quindi i percorsi trasferiti da una all'altra, a volte, presentano lievi differenze.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ho scaricato il file ufficiale della BdC e l'ho copiato sul nav IV con Javawa
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non ricordo se è già stato scritto...😬
Comunque l'ho scrivo, si sa mai.
Quando in un percorso preparato autonomamente su BC o ricevuto via mail o ricevuto via Bluetooth, visualizzando il percorso, vi rendete conto che ci sono troppi e dispersivi WP (bandierina arancio) quest'ultimi, direttamente dal navi, si possono trasformare in punti di transito.
Sul navi, Importate il percorso per l'utilizzo, nel solito modo,
Lo evidenziate, e vi uscirà; a dx il titolo con i km il tempo e la modalità di trasporto, a sx/centro ci sarà l'elenco con i WP e/o i punti di transito con le distanze ed i tempi parziali.
Ebbene nel GPX della BdC 2017, c'erano oltre 20 WP (bandiera arancio), per evitare problemi o casini, io ho preferito trasformare il 99% di questi WP in punti di transito, ne ho lasciati solo 2 uno denominato "Angelone" il monumento che abbiamo trovato in quota, il secondo denominato "Sosta Ciccioli".
La procedura è molto semplice, andate in alto a DX cliccate le tre barrette>Modifica destinazioni, si aprirà una schermata con un listato dei WP e/o punti di transito, basta cliccare sopra la bandierina arancione e si aprirà una schermata dove troverete: "La durata e l'ora di arrivo verranno rimossi. Modificare il punto di deviazione" RISPONDETE SI.
Così facendo trasformerete un WP (bandiera arancione) in un punto di transito (pallino celeste con barra che lo attraversa), toglierete tutti o solo una parte di WP tutto questo SENZA MODIFICARE MNIMAMENTE il percorso preparato/ricevuto.
😬👍
riccio2004
01-05-2017, 16:46
Ciao ragazzi, siccome lo ritiro domani (restituendo il v) avete qualche consiglio sommario riepilogativo?
Devo fare in ogni caso l'hard reset come suggeriva gino?
Maurizio, a mio avviso è più salutare e logico fare quell'operazione sul file in basecamp perché così hai sotto controllo il percorso. Ovviamente sempre con l'accorgimento di duplicare la traccia originale prima di eseguire qualsivoglia modifica.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Francesco in settimana provo a fare così, duplico ne apro uno lo controllo e ne invio l'altro al navi senza aprirlo.
La domanda è questa,capita anche a voi che ad ogni accensione si presenta la schermata per la scelta della nazione?
NO...secondo me è ROTTOOOOOO
strommino
18-05-2017, 21:45
O magari una impostazione che fa si che te lo chieda tutte le volte...parlo da profano perché non conosco i garmin, ma potrebbe forse essere...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
managdalum
18-05-2017, 22:26
o magari c'è una stanza sui navigatori nella quale dovevi postare e nella quale adesso ti sposto ...
riccio2004
20-05-2017, 12:16
manag il saggio ;) ;)
.....a voi che ad ogni accensione si presenta la schermata per la scelta della nazione?
Hai risolto?
Buonasera ragazzi, oggi con il buon @Flower74: abbiamo scoperto o riscoperto (non so😬) la possibilità di realizzare dei percorsi in andata e ritorno esattamente identici questo direttamente dal navigatore, se vi può essere utile, posto la procedura.
Importante, per questo sistema, serve utilizzare le Tracce.
Applicazioni>Tracce> clicchi sulla traccia> chiave Inglese in alto a sx > scorri sino a trovare "converti in viaggio" e da lì ti chiede come convertirlo Inizio-Fine o Fine-Inizio.
Saluti
flower74
23-05-2017, 19:15
... è sull'ABBIAMO che ho dei dubbi. :lol:
franz tb
23-05-2017, 21:01
Comodo poter creare percorsi con le tracce::) grazie
Buonasera ragazzi, oggi con il buon @Flower74: abbiamo scoperto o riscoperto (non so😬) la possibilità di realizzare dei percorsi in andata e ritorno...
Maurì... sai leggere? :lol::lol:
Questo post si intitola "Anomalie e malfunzionamenti"! Perché intasarlo con suggerimenti (anche se utili), domande o caratteristiche del Nav VI ?
Richiedo l'intervento di un moderatore di peso per la pulizia!
flower74
23-05-2017, 21:13
... ci penso io a riportare subito sulla retta via... qualcuno ha avuto riavvii mentre navigava... chiaramente con Nav6 inserito sul suo supporto?
Contribuisco pure io con una piccola lamentela.
Ho notato che la riproduzione degli mp3, almeno con il mio Sena, fa letteralmente C A G A R E! :mad:
inutilizzabile per una serie di motivi:
1) non sempre il Nav si collega all'interfono con il profilo corretto (A2DP mi pare). Ogni tanto si collega ma senza profilo adatto alla riproduzione multimediale. Ovviamente senza toccare minimamente le impostazioni di connettività. Semplicemente spegnendo e riaccendendo a volte si collega correttamente, a volte no (in questo caso il telefono funziona, l'interfono è collegato. Semplicemente il profilo non è corretto).
2) Quando si collega correttamente (la maggior parte delle volte, a onor del vero) la qualità audio è pietosa: audio metallico e con riproduzione veramente poco fedele
3) Riproducendo una traccia audio, saltuariamente questa rimane bloccata per un po' (parliamo di decine di secondi) e poi riparte
4) Durante la normale riproduzione, spessissimo (molto frequentemente) avvengono delle micro-interruzioni della musica.
Conclusione: considerando tutti questi problemi legati alla riproduzione multimediale, preferisco ascoltare il suono del motore.
Considerazione: per me la riproduzione della musica non è fondamentale e questo problema non è, PER LE MIE ESIGENZE, così grave. Tuttavia visto che il dispositivo non è regalato, sarebbe auspicabile che funzionasse correttamente.
Ora, dato il mio contributo ai malfunzionamenti:lol::lol:, cito anche la nota positiva: sabato giro di quasi 900km ed il navigatore non ha MAI fatto un passo falso. Traccia registrata perfettamente!!! :D:D:D:D
Decisamente meglio del V: non un fuori strada!
Inoltre, i punti traccia sono tracciati sempre ad una frequenza costante molto elevata. Nel V accadeva spessissimo di trovare punti con distanza ad minchiam tra uno e l'altro.
Avrei anche un altro appunto ma lo farò in un altro post... ora non ho voglia!:lol:
ciao a tutti.
navigatore VI appena acquistato. subito aggiornato e sistemato in basecamp.
ho due problemi:
1)ogni volta che lo accendo mi fa impostare la lingua.
2) non posso selezionare l'italia come PAESE, infatti dal navigatore non riesco ad impostare nessuna città
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170527/a7d3a84a25c947a90acd160a956d6e0a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170527/1c85810d7ab831432e9601ee4fb64884.jpg
Già scritto qui, al post #297
Se non si segue costantemente il forum, basterebbe leggere un pochino indietro.😊
sorry! invece hai idea del perché non ha la NAZIONE ITALIA? le mappe sono senza dettagli! ho anche provato a reinstallare tutto. ho la mappa 2018.10
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170527/5303bf3ebdad52a77e398f291ec361e8.jpg
come potete vedere dalla foto sembra che sono in mezzo al nulla, invece mi trovo una una strada nazionale della mia città.
praticamente è come se non avesse la mappa dell'italia. infatti se cerco qualche città italiana non trova nulla se non le più grandi.
ho chiamato in concessionario ma non mi sanno dire nulla.
avete suggerimenti? 🤔
Devi verificare le mappe installate.
Impostazioni>mappe e veicolo>mappe e verifichi cosa hai installato.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170527/0c9ecb09bda322f0c9ad0a54116e25de.jpg
managdalum
27-05-2017, 23:18
Mi sembra manchi il Sud Europa
bhe..io alla prima accensione l'ho collegato al mac e tramite Garmin Express mi ha segnalato un aggiornamento mappe(come ogni 6 mesi succedeva con il IV)
ha fatto l'aggiornamento e basta. pensavo selezionasse da solo tutta l'Europa.
nel menù degli aggiornamenti facoltativi c'erano solo le lingue e le diverse forme per visualizzare l'immagine della moto.
esattamente in quale step si seleziona la mappa dell'europa del Sud?
grazie per le info
In opzione mappe di GE puoi selezionare le mappe da installare. no so se ti staranno tute, seleziona quella che usi maggiormente. Dopo le vedrai
Saetta70
28-05-2017, 09:40
Per Riders: ho avuto lo stesso problema, sembra lo faccia con alcuni Mac.
Io avevo provato con il mio e con altri due ma nienta da fare, portato in Bmw me lo hanno aggiornato subito e ho fatto pure la figura del cretino.
managdalum
28-05-2017, 09:47
Era successo anche a me con il Nav V e ho risolto da solo, senza fare figure barbine, seguendo le istruzioni di JJ
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417791
Perfetto. questa stasera provo!!! lamps
ho provveduto a seguire quanto specificato nella guida, ma purtroppo le mappe che restano installare sul nav sono sempre del nord europa
a questo punto non so cosa fare, ho provato a smanettare in GE ma secondo lui ho la versione completa dell'europa. Ho anche provato a reinstallare la mappa https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170529/d332db95ef65df93a4784cad05c719a9.jpg
Se hai pazienza, stasera verifico la procedura per installare anche solo una parte delle mappe Europa, a memoria non ricordo.😬
prova se puoi anche con un computer windows...
Powercanso
29-05-2017, 16:35
@RESCUE #358;
l'ho fatto in Tunisia col V; nulla di nuovo
Christian75
29-05-2017, 17:29
scusate ne, senza insulti....
possibile che sul display vengano visualizzate anche le nuvole?
Abbonamento radar piogge, no nuvole.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Christian75
29-05-2017, 18:05
cmq scherzi a parte...
in certi tratti lo schermo si scurisce, a tal punto da rendere difficile vedere la direzione indicata.
ho fatto caso che queste ombre scure (quasi nere) comparivano quando il cielo era particolarmente nuvoloso...
che è ?
Christian75
29-05-2017, 18:15
forse ci riesco...
http://imgur.com/a/AvZ3q
flower74
29-05-2017, 19:14
... ma non ha più la regolazione automatica dello schermo notte/ giorno. In base alla cartografia quando è in galleria, secondo lui, passa a notte?
Mamma mia.
Ombra delle montagne, mappa 3d.
Leva opzione 3d e vedrai che torna tutto chiaro.
@RESCUE #358;
l'ho fatto in Tunisia col V; nulla di nuovo
Ora non ricordo se anche con il V puoi fare quello che ho descritto al post #358.
Servirebbe qualcuno che l'abbia, con il VI funziona sicuro.
... ma non ha più la regolazione automatica dello schermo notte/ giorno. In base alla cartografia quando è in galleria, secondo lui, passa a notte?
Mamma mia.
Di grazie, perché mamma mia? Non capisco
***********************
ho provveduto a seguire quanto specificato nella guida, ma purtroppo le mappe che restano installare sul nav sono sempre del nord europa
a questo punto non so cosa fare, ho provato a smanettare in GE ma secondo lui ho la versione completa dell'europa.....
veramente strano, anche la mia schermata è identica alla tua, io eliminerei le mappe, o meglio le copierei su PC, trasformando il navi in memoria di massa, le copi, le cancelli fai un hard reset, che non fa mai male, e ricolleghi il tutto a GE e installi le mappe....
per questa operazione che ti ho appena descritto, sarebbe meglio avere la consulenza di @ginogeo:
ragazzi. ho risolto!
praticamente ho tolto la sd da dentro il nav e ho reinstallato la mappa da GE.
magicamente mi ha messo dentro anche il sud europa.
non capisco perché se c'era la sd all'intero del navigatore mi installava solo l'europa del nord
Ottimo!!
La SD che capacità ha?
Verifica se sulla SD hai le mappe Europa del Nord.
flower74
29-05-2017, 23:23
.... @ Gino.... perché in galleria la velocità la calcola alla cavolo e nel bel mezzo mi ritrovo il casco illuminato dalla mappa modalità giorno.
Per non parlare se in galleria ho un rallentamento.
Anche il più scrauso dei cellulari ha un semplice sensore si luminosità.
Christian75
29-05-2017, 23:55
guarda che c'è la funzione luminosità....AUTO
Il mio lo fa, cerca bene.
non c'ntra una fava
Fiore, hai ragione, non ci avevo pensato
abndrea86
30-05-2017, 13:20
Ciao, quando sbaglio la strada indicata e ricalcola cancella tutte le destinazioni intermedie e ricalcola per il punto di arrivo finale. qualcuno sa perché?
perchè NON sono destinazioni intermedie ma punti di passaggio.
appunto: se fosse così NON dovrebbe cancellarli, ma, ricalcolando il percorso, dovrebbe comunque fartici passare (essendo appunto punti di PASSAGGIO).....se non (come suo solito) rifà la strada CHE VUOLE LUI e non quella che volevi tu!!!
non sono punti di passaggio obbligati
quelle sono le destinazioni intermedie
basta modificarli dalla mascherina apposita su bc
abndrea86
30-05-2017, 17:29
il fatto è che io solitamente li aggiungo a manazza dal navi, a volte anche semplicemente puntando sulla mappa spingendo vai e aggiungi al percorso corrente. Ma poi li perde...cmq almeno ora so come fare su bc.
Certo che il senso di cancellare punti di passaggio da me selezionati al ricalcolo del percorso :mad: ...
Riccardo_V6
04-06-2017, 13:23
Ma anche a voi il navigator iv vi fa fare dei giri assurdi? A me ad esempio mi fa uscire dalle vie principali per prendere delle viuzze di campagna.
Tra le opzioni c'è via più breve o minor tempo, ma non cambia un fico secco.
Tra qualche giorno gli do fuoco.
Che versione di cartografia hai?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Riccardo_V6
04-06-2017, 13:36
Onestamente non lo so. Avrò aggiornato due o tre mesi fa..
Adesso vado a smontarlo e ti dico....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170604/819af0e741b2a692884b92aadd51a52b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170604/74984e38a3e501669c43a729bb70f394.jpg
Scusa ma che nav hai? Questo thread è riservato al VI
***********************
Riccardo_V6
04-06-2017, 14:24
Azzzzz...avevo letto iv...sorry...!!
flower74
05-06-2017, 09:29
... dopo aver fatto una settimana in Toscana senza problemi, perché ho usato l'iphone... decido di rientrare usando il Nav 6... e mi accorgo che quando mi segnala la possibilità di autovelox, fissi o mobili, mi da un limite di velocità di 177km/h o di 209km/h... non che la cosa mi dia fastidio, ma c'è una soluzione per fargli dare almeno le indicazioni del presunti velox in modo corretto?
Salve. Da qualche giorno sono in possesso del BMW Navigator VI.
Quando inserisco un itinerario, nel navigatore in alto a sinistra, non mi vengono fornite le indicazioni relative al viaggio, rotatorie, distanza dalla prossima deviazione ecc, cosa che avveniva regolarmente con il Navigator V.
In basso a sinistra mi viene indicata solo la distanza dall'arrivo.
Sbaglio quelche impostazione o era meglio il V rispetto il VI ?
Grazie
danilos2k
08-06-2017, 14:02
Anche a me lo da qualche volta con il V, riavvialo tenendo schiacciato il tasto posteriore per qualche secondo
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
hai provato a cercare nel forum? c'è un post apposito sul navigator VI
@Alpe, prima di aprire discussioni ad minchiam è OBBLIGATORIO verificare che non ci siano thread specifici di discussione.
flower74
08-06-2017, 22:40
... andate in quota con il 6... c'è da divertirsi.
Dottordan
10-06-2017, 15:39
Scusate ragazzi ma il nav 6 ha la funzione come il 595 garmin dove si possono selezionare le altezze del percorso che si fa ?
Non mi sembra esiste questa funzione/opzione.
... in quota con il 6... c'è da divertirsi.
Domani, faccio la prova anch'io, poi ti so dire.
flower74
10-06-2017, 21:09
... io l'0ho lasciato attaccato al supporto... altrimenti avrei postato il macello che mi ha fatto durante il giro per i passi Svizzeri.
Fiore
Ti ho già detto più volte che il problema è tuo perché non sai usare il navigatore. Ti chiedo, per l'ultima volta, di evitare di scrivere post inutili ed OT
***********************
Oggi ho fatto il classico giro, Maloja, Giulia, Chur, ViaMala, e Splughen pass....😬
Con zavorrina, andatura turistica/ciclistica...😅😅
Sono andato a "vista" e non ho programmato nessun percorso.
In compenso, posso garantire che non ha mai perso una sola volta il collegamento con cell ed interfono........
@Dottordan: perdonami ma non ho capito la domanda, seriamente.😳
amedeo gs1200
11-06-2017, 22:04
Riders, aiuto. Mi è successa la stessa cosa che hai raccontato (solo Europa del Nord,e no Italia). Come hai risolto? Dove si trova la sd? Grazie a chi potrà fornir supporto....
Dottordan
11-06-2017, 22:15
O
@Dottordan: perdonami ma non ho capito la domanda, seriamente.
Lascia perdere rescue... Mi sono accorto di aver chiesto una minc...ata
:!::!:
@Alpe, prima di aprire discussioni ad minchiam è OBBLIGATORIO verificare che non ci siano thread specifici di discussione.
Sorry. Sarò più attento.
PaoloAndrea
14-06-2017, 10:52
Buongiorno. Avevo un iPhone 6 ed il Navi funzionava sufficientemente bene ( navigazione, interfono, telefono-qualche caduta- e musica-mostrava titoli e copertine); poiché ho rotto il telefono l'Apple me lo ha sostituito con un altro analogo, che ho configurato allo stesso modo. Ora dopo ripetuti tentativi - hard rese ed anche reinstallazione del programma - non riesco ad ascoltare la musica dettandolo su iPhone; ho però scoperto che settandolo su bluetooth riesco ad ascoltare la musica, ma non a vedere né titoli né copertine. Come posso risolvere???
Il problema succede a ramdom...boh
Io mi fermo spengo il navi, e riaccendo
PaoloAndrea
14-06-2017, 23:13
Proverò, Grazie!!
riccio2004
27-06-2017, 22:16
Pensavo andasse tutto bene e invece...
cancellando cartelle piene di mp3 (dalla cartella mp3 del nav vi) e sostituendole con altre stranamente nel display del nav vi vedo ancora i vecchi percorsi...
ho resettato e riavviato ma vedo sempre quelle?!?!!
Come è possibile?
Mi è sfuggito qualcosa?!
Soluzione?
grazie in anticipo
Leggere e cercate
Già scritto qualche centinaio di volte
Che poi....che cosa hanno a che fare i file mp3 con i percorsi?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
riccio2004
27-06-2017, 23:01
cerco meglio gino...
scusate ma la vecchiaia avanza...
riccio2004
27-06-2017, 23:13
nada... ho cercato (sicuramente sbagliando) ma non trovo...
Alla voce Album vedo le cartelle che avevo prima di cancellare.
Le voci Artisti e Generi non mi interessano...
Alla voce Sequenze di Brani (vedo invece le liste m3u che avevo creato e caricato nelle apposite cartelline dei cantanti)
In teoria mi basterebbe entrare nelle sequenze di brani
ma vorrei capire dove ho sbagliato (dato che non ho trovato)....
pls gino help me
lodovico
28-06-2017, 06:50
Succede anche a me!???? In risposta a Flower riguardo ai 177 e 209 km/h dei limiti di velocità. Qualche soluzione?
cerco meglio gino...
scusate ma la vecchiaia avanza...
Se ho capito cosa vorresti fare, ma non ne sono certo, dovresti cancellare il file temp.gpx
***********************
Ma non ho capito un razzo evidentemente
***********************
riccio2004
28-06-2017, 23:45
grazie gino
provo subito
----
NIENTE DA FARE
cancellato il file temp.gpx non è cambiato nulla.
Entrando nel Lettore Multimediale del Nav VI, cliccando "Sfoglia" eppoi "Album" vedo sempre le stesse cartelle e cioè quelle che avevo cancellato. In pratica non mi ha aggiornato le cartelle.
Cerco di spiegarmi ancora meglio:
Accedendo al Nav VI da pc, nella cartella MP3 vedo 5 cartelle reali con le miei canzoni e con i relativi file delle playlist (.m3u).
Accedendo invece dal Nav VI con Lettore Multimediale ... nella voce "Album" vedo altre cartelle e precisamente quelle che avevo prima!!!
Ecco la stranezza che vorrei risolvere.
Dottordan
30-06-2017, 08:18
Domandina sui percorsi ....
Sto cercando di prenderci un pochino la mano :
Si riesce, DAL NAVIGATORE, una volta fatto partire un percorso ad inserire un "punto di deviazione" ?? Per intenderci quelli che col puntino blu.
Ho provato a fare un pò di prove ma riesco solamente a creare dei punti di passaggio (le bandiere gialle).
In questo momento non ricordo, una volta creato la deviazione, bandiera gialla (arancione😬) se vai nel listato, la puoi trasformare in puntino blu, cliccandogli dopra, si apre un menù a tendina con le opzioni, e da lì trasformi, questo sempre sul navi.
Dottordan
30-06-2017, 17:15
Una cosa strana che non ho capito è :
ho provato a fare un percorso con tyre e poi l'ho messo nel navi...
ravenna - garmish per fare un esempio quindi partenza e arrivo e tutto quello che c'era in mezzo erano punti di deviazione.
Maaaa il navigatore non mi ci faceva passare ha scelto lui una strada, come se non ci fossero le deviazioni, eppure se andavo dentro ad app e percorsi li vedevo.
Stasera ci riprovo
Saetta70
03-07-2017, 00:31
In viaggio una ventina di giorni nel nord Europa, ogni giorno impostavo come destinazione l'indirizzo dell'albergo, gli ultimi giorni ha cominciato a dirmi:" Memoria percorsi esaurita, impossibile calcolare il percorso". Naturalmente ho cancellato i pochi percorsi memorizzati da sempre, ma ha continuato così, possibile, è successo a qualcun altro e come si fa a liberare spazio?
Devi cancellare il registro di viaggio.
****************
Saetta70
03-07-2017, 08:22
Grazie Gino, in giornata provo, che tu sappia è possibile salvarlo prima di cancellarlo, su PC o su scheda Sd?
lo puoi salvare su pc, a questo ci arrivò anche io senza scomodare JJ
in realtà è già salvato nella dir archive e l'ultimo pezzo nel file current
Raga oggi ho preparato un mini percorso direttamente sul navi ed in particolare direttamente dalla cartina.
Allora stamattina ho fatto la "Corniche de l'Esterel", verso Cannes, al ritorno volevo fare l'altra strada che passa dietro il massiccio, il navi inserendo la destinazione finale l'albergo, mi faceva passare di nuovo per la strada costiera, e questo, nonostante tutte le impostazioni che ho provato.
Allora mi sono messo di buzzo buono, mi son fermato 5 minuti ed ho proceduto così :
Sulla mappa/cartina visualizzata, ho cliccato sulla strada in cui volevo passare, è comparsa una bandiera, una volta comparsa la bandiera, gli ho cliccato sopra ed il navi mi ha aperto un schermata a dx con indicato il percorso ed il tasto "VAI" cliccandogli sopra crea un percorso, con arrivo nel punto indicato con la bandiera, dato che la mia destinazione finale era un altra, sono ritornato sulla schermata iniziale, ho cliccato "dove si va?" E a lato dx ho cliccato "destinazioni recenti" ho trovato l'indirizzo dell'albergo (che era in memoria dal giorno di arrivo), gli ho cliccato sopra, il navi mi ha chiesto se volevo iniziare un nuovo percorso oppure aggiungerlo a quello esistente, ho scelto quest'ultima opzione, si è aperto il listato del percorso, ed ho spostato la destinazione finale in fondo, il percorso mi ha portato esattamente dove volevo, ed superato il WP (è diventato così, dopo aver aggiunto la nuova destinazione finale) mi ha portato in albergo.
È più facile da farsi che a dirsi😬😬😳😳😳
Nb le impostazioni nel navi sono da controllare per evitare di essere mandati su "sterrati"
Nb2 credo che il navi V, lavori così, anche lui.
Dottordan
04-07-2017, 07:29
@Rescue dovevi fare il contrario :
Nel senso ... col percorso già attivo (quello dell'albergo) dovevi come hai fatto cercare sulla cartina l'altra strada, poi quando ti viene fuori la bandiera ci clicchi sopra e poi vai.
A quel punto il nav ti chiede (come ha fatto) se è nuovo o lo vuoi aggiungere.
Se metti aggiungere allora lui ti mette quel punto prima dell'arrivo e ti ricalcola tutto.
Così avevi il percorso già completo
:)
Sicuro!👍
Ma è esattamente uguale, quando hai il listato, vedrai a dx tre barrette "grigie" gli clicchi sopra e trascini il punto nella posizione che vuoi inizio fine centro ecc ..
pacocico
06-07-2017, 13:34
Ciao a tutti ho appena acquistato il navi vi e premetto che arrivo da uno zumo 660 perciò sono a digiuno sul suo utilizzo. Ho aggiornato le mappe e fatto un paio di hard reset seguendo le varie guide dopo l'aggiornamento funziona tutto regolarmente ma ho notato che non mi fa più spuntare il flag sul quadratino "AUTOMATICA" relativo alla luminosità dello schermo mentre prima degli aggiornamenti era possibile. E' normale, a qualcuno è già accaduto? eventuali soluzioni? grazie per la pazienza visto la mia inesperienza e per le eventuali risposte.
se non ricordo male per flaggare la luminosità automatica il navi deve essere istallato sulla moto.
pacocico
06-07-2017, 21:38
grazie farlec faccio una prova.....
pacocico
06-07-2017, 22:10
CHE CIUCCIO!!!!!! grazie Farlec era proprio come dicevi tu!!!!!!
Dottordan
07-07-2017, 16:06
Io ho fatto tutti gli aggiornamenti mappa che richiedeve Garmin Express ma poi alla fine non ho fatto Hard Rest.
E' proprio necessario ???
In cosa migliora ??
spesso elimina problemi che si sono generati nell'uso o altro
Dottordan
10-07-2017, 12:36
Mi spiegate l'utilità della funzione ... "salta automaticamente Waypoint" ???
Questo fine settimana mi ha fregato ... nel senso che pensavo di dover arrivare ad un certo punto mentre invece lui me li ha saltati a piedi pari, causa probabilmente di un cambio di percorso. e quindi di un ricalcolo.
Ora ho disattivato la funzione.
Christian75
10-07-2017, 15:15
scusate
mi è apparsa questa icona e non riesco più a mandarla via.
deve essere un autovelox...
http://imgur.com/a/wFWdP
grazie
Salta waipoint l'ho scritto qualche post fa. Sebbene doveva funzionare in realtà fa casino.io l'ho disattivato altrimenti si inventa i percorsi.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Christian75
10-07-2017, 17:33
grazie Murdoch
fatto ma non sparisce...
Ma l'indicatore della temperatura esterna funziona? Oggi in tangenziale a Bari c'erano 39 gradi segnalati correttamente dalla moto, mentre il navigator vi riportava 32 gradi ...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ehhmm
Il nav non ha nessun sensore della T.
Hai provato a disattivare smartlink?
Rotfl
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Dottordan
13-07-2017, 12:17
Esiste la possibilità, una volta creato un percorso a più punti, di sapere (in corso d'opera) quanto manca per arrivare al prossimo punto ??
Ho provato ad entrare in pianificazione sul nav ma sul percorso mi sa che vedo solamente la distanza dal punto precedente e il tempo da lui calcolato.
giusto ???
Esiste la possibilità, una volta creato un percorso a più punti, di sapere (in corso d'opera) quanto manca per arrivare al prossimo punto ??
Si, certamente.
@valbracco : infatti dovrebbe collegarsi automaticamente.
Con Iohone 6 e navi V si collegava in auto
Idem con IPhone 7 e navi V
Idem con iPhone 7 e Navi VI
Ehhmm
Il nav non ha nessun sensore della T.
Hai provato a disattivare smartlink?
Rotfl
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ok grazie. Quindi quella è la temperatura esterna proveniente da Smartlink.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ok grazie. Quindi quella è la temperatura esterna proveniente da Smartlink.
a Bari immagino sia la temperatura di Bari Palese, questi dati della stazione meteorologica:
Regione:
Puglia
Stazione meteo:
LIBD/162700
Città:
Bari (BA)
Località:
Palese
Altitudine:
44 metri s.l.m.
Coordinate:
N 41°07'48'', E 16°46'48''
Zona climatica:
C - 1185 gradi giorno
Grazie Skipper.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Dottordan
14-07-2017, 15:16
Si, certamente.
@romargi
Come si fa ? O per dove si passa ??
:mad:
Quando hai il percorso visualizzato sul navi, le 4 info in basso, se gli clicchi sopra poi scegliere cosa visualizzare.
Scusa @romargi: 🤓
Mi sono letto alcune pagine qui dentro; avevo messo il V in vendita ora.......lo tolgo dal mercatino! :(
flower74
15-07-2017, 20:38
... qualcuno è riuscito a ripristinare i limiti giusti segnalati dal Nav?
Ho fatto anche un reset, ma non è servito a nulla...
@romargi
Come si fa ? O per dove si passa ??
:mad:
Come dice rescue, sono informazioni che puoi scegliere tra le tante a disposizione. Puoi scegliere tempo e distanza residua.
Io ho messo tempo ma nella schermata di tutti i parametri della moto: nella schermata principale preferisco avere altri dati.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170715/2875d0b2cf9a5604c18c02c8c9b7163f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170715/55ba5d2a37db576a51ccab742990014c.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Mi sono letto alcune pagine qui dentro; avevo messo il V in vendita ora.......lo tolgo dal mercatino! :(
Perché mai? Questo Nav VI funziona veramente bene! Ci ho fatto qualche migliaio di km in montagna e mai un fuori rotta... sono soddisfatto. Nessun stravolgimento ma un notevole miglioramento rispetto al v. Almeno questo funziona. L'altro no.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Il mio V ha sempre funzionato........dopo 12 mesi di sofferenze :)
Ma il VI gestisce la musica ecc vs 2 interfoni ? Dalle caratteristiche non lo capisco.
Zio kanguro, la smettiamo di quotare ad minchiam?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Rafgas non credo proprio che riesca a gestire 2 interfoni.
scusate ma il navigator vi si carica quando installato sul supporto originale della bmw 1200 adv 2017 o serve un cavo a parte per caricarlo?
Direi che dovrebbe caricarsi, quando installato su basetta.
Non ti sembra che ricarichi?
Hai lasciato che la batteria del navi, si scaricasse completamente?
Il motore è acceso...?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
pippitto87
17-07-2017, 12:07
Dopo 19 pagine di lettura "appassionante" vi pongo il mio quesito.
Io Ho il Nav VI, un Samsung Note 4 e interphone Tour.
Il mio problema è il seguente:
Quando collego il navigatore con il cell la connessione bluetooth va e viene (si scollega fisicamente) e nel note 4 l'applicazione Smartphone link non riconosce il navigatore. Ho provato con un tablet Huawei e pare funzionare.
Avete idea di come poter risolvere? apparte acquistare un nuovo cell?
prova a rifare l'accoppiamento
Ieri ho preso il VI dopo aver venduto il V; lo dico piano però ora gestisce bene la musica tra mp3 e/o telefono. Spero non sganci spesso come segnalato!
Mi pare più luminoso, ma temo che lo schermo lucido faccia riflesso!?
Domani il test
fabio1161
20-07-2017, 12:21
"... ora gestisce bene la musica tra mp3 e/o telefono ..."
cioè, riesci ad ascoltare la musica presente sul telefono? beato te, a me con iphone6s non funziona ... che telefono usi?
Hai fatto pairing tradizionale come da manuale?
Grazie in anticipo, ciao
Anch'io da quando ho il VI la musica l'ascolto solo tramite cell iPhone 7P e devo dire che funziona in modo decente, solo qualche volta nn aggancia, allora lo frego io e sul navi sposto l'impostazione da IPhone/ipod a Bluetooth e tutto funziona.
io ho samsung S7 ed ho utilizzato la funzione BT. Non so dire nel tempo se sta agganciato !?perchè l'ho usato qualche minuto.
Unica attenzione (la usavo anche con il V) è collegare prima il telefono al nav e poi accendo l'interfono nel casco. In teoria dovrei poter condividere il tutto con mia moglie , però questo dipende dal interfono ( F4MC prima che me lo chiediate :-) )
Dopo averlo avviato, caricato le mappe, ora il VI mi da lo stesso "problema" del V (alcuni mesi fa). All'accensione mi chiede tutte le volte di accettare la licenza; lo fanno anche i vostri? il V dopo un po aveva smesso, ma non capisco se e sbagli qualcosa !?
Anche il mio, devo dare un doppio consenso....
Ah bellissimo ;) almeno siamo in 2 :(
Pure il mio, mi pare, ma solo quando lo spendo veramente (no standby). Ma non ci faccio nemmeno caso...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
esatto, no standby ; allora siamo 3. Quindi è una .....caratteristica :D
ilmitico
24-07-2017, 09:00
Succede anche me, ma io ho notato una cosa in più... mi chiede di riaccettare la licenza alla prima accensione dopo averlo collegato al PC.
Per cui credo che sia una cosa normale.
ilmitico
24-07-2017, 09:05
Domanda, ma a voi la funzione trova distributore funziona bene ?
Ieri ho provato a fargli cercare un distributore usando l'opzione, "inserisci nel tragitto in corso" (o qualcosa del genere) e ... si è perso ...
Il distributore era lungo il mio tragitto, ma ha tentato di farmi fare un giro pazzesco per arrivarci ...
Me ne sono accorto perchè nella schermata di selezione mi diceva che il distributore era a 800 m da me, mentre nella navigazione me lo dava a 4 km.
Si succede anche a me, non riesco a capire come fare per avere indicazioni reali.
Secondo me, le distanze le da in linea d'aria, poi quando le metti/aggiungi ad un percorso, cambiano.
Avete l'inversione ad U inserita per caso?
ilmitico
24-07-2017, 10:58
Per l'inversione a U, dovrei controllare... ma lo strano è che il distributore sarebbe stato lungo il tragitto che avevo programmato.
Avrebbe dovuto semplicemente farmi continuare sul mio percorso fino a raggiungerlo, invece mi voleva far fare un altro giro.
Marco_R1200R
24-07-2017, 21:01
ragazzi, io ho un grosso problema con gli itinerari... ma penso di essere io a sbagliare qualcosa....
-allora io per fare gli itinerari uso tyre e creo dei file gpx.
-li inserisco nel navi (ho provato sia ad inserire il file manualmente nella cartella gpx del navi che passando da base camp)
-nel navi nella sezione tracce trovo i gpx e li converto in itinerario...
-viene creato un' itinerario identico a come lo vedevo al pc
-carico l' itinerario e parto e tutto funziona a meraviglia
però! se mi capita di sbagliare una deviazione il navigatore non fa in modo di portarmi alla svolta che ho sbagliato o crea un percorso alternativo per riportarmi sulla traccia giusta del file gpx, ma crea un nuovo itinerario da 0 mantenendo solo la destinazione finale.
dove sbaglio???
la mia soluzione attuale e cercare in qualche modo di essere sulla strada giusta della traccia gpx e ricaricare l' itinerario e il navigatore mi riparte anche da metà percorso seguendo l' itinerario che avevo creato
ilmitico
24-07-2017, 22:09
Quello capita anche a me, ma sono consapevole che mi succede perchè non ho ancora domato l'aggeggio.
Quando mi capita la soluzione che adotto è quella di annullare l'itinerario e ricaricarlo facendolo partire dal waypoint successivo a dove sono.
Sicuramente c'è un modo più furbo per gestire le deviazioni
Uno dei sistemi che mi viene in mente ora, e sicuro ce ne sono altri, è creare ad arte, lungo il percorso dei WP e trasformarli in punti di transito (pallino blu) in questo modo, il navi dovrebbe creare un nuovo percorso SOLO fino al WP o PT (punto di transito)successivo senza toccare minimamente il percorso previsto.
guardando il menù del navi io ho dato questa impostazione:
Impostazioni>navigazione>"Deviazioni avanzate" togliete la spunta
Marco_R1200R
24-07-2017, 22:29
E bisogna farlo con base camp o dal navi?
Sinceramente uso tyre perché trovo molto complicato base camp....
Raga mi spiace ma, tyre non lo conosco, io uso solo BC....😬😬😬
Puoi farlo anche dal navi, ma non ne semplice, ne intuitivo.
Avete l'inversione ad U inserita per caso?
No...............
@ilmitico: purtroppo se i distributori, si trovano, uno a 5 km sulla stessa strada, ed uno ad 1 km ma su un altra strada, nel listato non si evince quale sia il più comodo e di conseguenza imposti quello più "vicino".
Sarebbe utilissima, un opzione che ti fa vedere e scegliere, SOLO i distributori lungo il percorso programmato/attivo.
Marco_R1200R
24-07-2017, 23:00
Esiste qualche guida di base camp facile ed intuitiva?
Ho trovato solo guide in inglese e mi perdo abbastanza in fretta XD
Per quel poco che ho provato ad usarlo lo trovato molto complicato.
Sopratutto non sono riuscito a farlo funzionare senza avere il navi collegato al pc.
Le mappe mi escono solo quando il navigatore e collegato.
Per le mappe devi scaricarle anche sul PC, così puoi predisporre i percorsi senza avere collegato il navi.
Mini Guida per la preparazione degli itinerari con BaseCamp (ver. PC)
eccola la (mini) guida (https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=2724&share_tid=436061&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D436061&share_type=t)
Marco_R1200R
24-07-2017, 23:25
Grazie!
Proverò a fare i punti di transito con bc e vediamo se risolvo:)
No...............
@ilmitico: purtroppo se i distributori, si trovano, uno a 5 km sulla stessa strada, ed uno ad 1 km ma su un altra strada, nel listato non si evince quale sia il più comodo e di conseguenza imposti quello più "vicino".
Sarebbe utilissima, un opzione che ti fa vedere e scegliere, SOLO i distributori lungo il percorso programmato/attivo.
Lo puoi fare.....
****************
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |