Entra

Visualizza la versione completa : Nuovi modelli My2017 [THREAD N° 11]


Pagine : 1 [2] 3

ilmitico
16-03-2017, 18:35
La mia sta arrivando, ma per sabato ormai non ce la faccio più a ritirarla :-(

flower74
16-03-2017, 18:36
... salvo imprevisti... io la ritiro il 28.

Alwaysturn
16-03-2017, 20:01
Lunedì mi aspettano 700 km con la nuova.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

freddy57
16-03-2017, 20:33
Già arrivata andato oggi a vederla tutto ok, domani immatricolazione targa, settimana prossima montaggio paramotore e serie valige+bauletto, consegna prevista metà settimana prossima.

curva
16-03-2017, 23:43
Moto pronta targa e 02...domani assicurazione ,sabato mattina ritiro ,con navi 6 arrivato

Slim_
17-03-2017, 09:08
.....maaa....dicono che zona como Lecco vien giù un'acqua.....!!😁😁

Fabri1970
17-03-2017, 09:11
@CURVA targa E 00........... :D:D:D


countdown - 24 ore...... cosi' poi possiamo iniziare a wrappare la rallye arancio..... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

HP2Marc
17-03-2017, 09:49
comè si vede se è una suspenzione Sport o no sulle Rallye ??

Spice
17-03-2017, 10:01
Seguo

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

vitoskii
17-03-2017, 10:21
verificate se è vero che a moto spenta il precarico è in posizione bassa per poi adattarsi al peso conducente dopo qualche metro in movimento... insomma la moto si alza un po' ?

curva
17-03-2017, 12:14
Nelle spiegazioni che mi han fatto ieri,la moto rimane bassa se le tieni su auto ,se le tieni normali le regoli com e vuoi e rimangono come le imposti

Alwaysturn
17-03-2017, 22:10
Domani mattina i primi!!! Mettete la sveglia!!:)

Slim_
17-03-2017, 22:19
come si vede se è una suspenzione Sport o no sulle Rallye ??
Non lo sa nessuno!! 😁😁

Slim_
17-03-2017, 22:24
Probabilmente, quando ti ci siedi sopra, scopri che con le sport è più alta....

Fabri1970
18-03-2017, 07:21
Domani mattina i primi!!! Mettete la sveglia!!:)

per evitare rischi....ho preferito dormire in un sacco a pelo fuori dal concessionario..... per fortuna non ha piovuto :D:D:D:D




:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:

Peterpan.RM
18-03-2017, 08:06
oggi si ritira :)

RESCUE
18-03-2017, 08:07
Noi poveri mortali, gradiremmo due fotine 😬

RESCUE
18-03-2017, 08:11
comè si vede se è una suspenzione Sport o no sulle Rallye ??

Probabilmente, quando ti ci siedi sopra, scopri che con le sport è più alta....







Io ho visto appaiate:
Una rally ribassata
Una rally h standard
Ed una rally con sospensioni sport
Ebbene le differenze erano veramente minime, se prese singolarmente farei fatica a riconoscerle.

RESCUE
18-03-2017, 09:06
ALLORAAAA⁉️
Ste motorette le aveste ritirate⁉️
E postate ste due foto‼️😬

Slim_
18-03-2017, 09:06
E allora? Nessuno ha già ritirato la motina?? 😎😁😀😀

Alwaysturn
18-03-2017, 11:33
Stanno tutti in sella :))

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

curva
18-03-2017, 11:52
Ritirata,ancora prima di partire solo attirare la frizione rimani stupito dalla morbidezza,poi quando parti,dopo tre cambiate ti rendi conto dei notevoli miglioramenti del cambio pro ,per il resto si vedrà nei prossimi giorni

statler.
18-03-2017, 12:01
confermo.....io vengo da una 2013 e qui il cambio e' un altra cosa!!!!!!!

Slim_
18-03-2017, 12:53
Ehhh....adesso state ancora nella fase orgasmica ...😆😆😍😍😍 beati voi 🤓🤓 Diteci del cambio solo quando la moto sarà molto calda (é la prova del nove)

elbios
18-03-2017, 13:05
non ho potuto leggere tutti i post del thread. Mi chiedevo se il deflettore anteriore che sulla 2017 è in plastica nera ( molto più pratico imho) sia installabile sul mod. 2013.

dallemark
18-03-2017, 13:36
Visti oggi i nuovo modelli, sinceramente li trovo esteticamente un passo indietro, mi piace più la mia m.y. 2017.1, anche se ovviamente se lo avessi saputo avrei acquistato l'ultimo modello ( ma solo per una questione di tenuta prezzo...).

Dado0327
18-03-2017, 13:50
Appena provata la rally con sospensione sport... Gran moto... Rispetto ai my 2016 cambio in scalata con elettroassistito perfetto (sembra un a giapponese) a salire non percepisco grosse differenze. Inoltre secondo me la frenata è di gran lunga migliore della adv. Carino anche Hill start control... Si può inserire a moto ferma con qualsiasi pendenza...salita o discesa... Però devo dire rispetto l'adv.. Preferisco l'adv!!!

Vento notturno
18-03-2017, 14:11
La rally con le sosp sport, è una adv senza le sue sovrastrutture, c'è qualcuno che viene da una std che ci può parlare di come si comporta questa ciclistica 'alleggerita'?

Slim_
18-03-2017, 14:56
Appena provata la rally con sospensione sport...... Però devo dire rispetto l'adv.. Preferisco l'adv!!!
Ci spieghi perché?

Fabius71
18-03-2017, 15:09
Attendo anch'io le prime impressioni sulla rally con sospensioni sport .....secondo me dovrebbe essere la giusta soluzione visto che trovo la mia lc 2013 std molto meno agile rispetto alle bialbero e precedenti.

RESCUE
18-03-2017, 15:27
non ho potuto leggere tutti i post del thread. Mi chiedevo se il deflettore anteriore che sulla 2017 è in plastica nera ( molto più pratico imho) sia installabile sul mod. 2013.



Male!😬

spolerino sopra faro (https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2 Ecom%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D425362&share_tid=425362&share_fid=2724&share_type=t)

Dado0327
18-03-2017, 15:35
Carletto la preferenza per adv è solo soggettiva.. Ciclisticamente la rally non ha nulla da invidiare alla adv.. È che la rally é molto agile e snella mentre a me piacciono... Formose! . Come diceva vento notturno è questione solo di sovrastrutture... Ma a me guidare ll'adv con quel serbatoio immenso piace di più... Trovo a sorpresa invece la sella rally comodissima oltre a essere molto bella... Su quella quasi quasi ci faccio un pensierino

Vento notturno
18-03-2017, 15:46
@dado, io la sella rally bassa l'avrei già presa ma la settimana scorsa non era ancora ordinabile

Fabri1970
18-03-2017, 16:01
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170318/4b56576bd035493c365db5780e301acd.jpg

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Fabri1970
18-03-2017, 16:02
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170318/7d7d5c93a08fccce6f9f784881b42d1d.jpg

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Fabri1970
18-03-2017, 16:03
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170318/8f47c52d20684f662aeae4a852f4d2ed.jpg

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Spice
18-03-2017, 16:19
Molto mimetico il paramotore nero, quasi invisibile.... Molto bella auguri....

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

flower74
18-03-2017, 17:03
... auguri Fabri... come mai lo scarico nero?

Io arrivo da due Standard, una 2013 e una 2014 e sono in attesa di una Rally con sospensioni sport... appena ritiro vediamo se questa ciclistica ADV mi piace o meno.

Fabri1970
18-03-2017, 17:23
Ho qlc dubbio sulla ciclistica.... X ora gomme next... Mai avute... Appena rimonto le roadsmart3 avrò i giusti riferimenti x le differenze... Domani al Sassello vediamo come si comportano

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Fabri1970
18-03-2017, 17:24
Adoro il nero opaco soprattutto sugli scarichi flower

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Vento notturno
18-03-2017, 17:26
è una mia opinione ma la sella rally non vuole il portapacchi della std, o la piastra twalcom o nulla.

Chopper
18-03-2017, 17:37
La mia exclusive arriverà la prox settimana..... ma oggi non ho resistito ed ho fatto un giro con la rally in prova dal conce (sospensioni standard). A parte le differenze già note tra std e rally ho notato enormi differenze tra il cambio di quella provata l'anno scorso ( molto più duro e bisognava pestare per cambiare con elettroassistito). Adesso cambio molto più morbido e facile da cambiare con elettroassistito. Sembrava molto più vicino al cambio di una giapponese.

RESCUE
18-03-2017, 17:39
Oggi vista una rally in prova demo, con la sella "rally" a due posti, veramente bella, non assolutamente piatta ha un piccolo dislivello tra la parte pilota e la parte passeggero, in più la parte pilota ha una leggerissima preformatura.

Spice
18-03-2017, 17:59
Vista anch'io a Roma.... bellissima devo dire, anche se noto che le selle standard fornite col pacchetto passeggero sono diverse dalle precedenti e riportano il logo GS sulla posteriore.

Gabriele-1970
18-03-2017, 18:43
stesso impatto visivo di dallemark osservandola dal vivo mi è andata via la sbornia della novità, preferisco le cosiddette alabarde o baffi, ovviamente le novità tecniche riguardo la trasmissione e nuove sospensioni sport mi attirano, ma l'esborso per una rally, con permuta della mia std 2015, lo trovo eccessivo al momento per le mie tasche.

Slim_
18-03-2017, 18:55
Oggi passavo da Galliate e ho scoperto che apriva una nuova concessionaria BMW Motorrad....proprio oggi! Bè, per farla breve, anziché fare un bel viaggetto, ho avuto modo di vedere lì la nuova Rallye. Ci sono salito sopra e ho potuto anche "maneggiarla un po'" da fermo...purtroppo oggi niente prove..

@Dado, ti chiedevo perché io ho l'Adv e ho notato che la RALLYE è MOLTO più bassa (entrambe con sella originale). Ma non solo, sembra anche molto più leggera, al punto di poterla inclinare parecchio verso i propri piedi senza sentire che ti scappa giù....
Solo sensazione ?

Slim_
18-03-2017, 18:57
@Fabri, bellissima....ma sei già sceso ? :-p
Noti se è più bassa? Oppure si alza un poco quando la accendi ?

Peterpan.RM
18-03-2017, 19:14
Mi chiedevo se il deflettore anteriore che sulla 2017 è in plastica nera

confermo plastica nera. almeno sulla exclusive.

impressioni di guida?
da goduria :)
in meno di 80 km ho chiuso tutta la gomma posteriore.
è fantastico affrontare i curvoni lungi...ti metti in piega e non si muove, e se vuoi piegare di più lei ti dice..."e che me lo domandi? certo che piego ancora e ancora"
per funzionare bene il cambio senza frizione in salita, meglio se non si parzializza nemmeno un pò il gas. se si cambia senza frizione tra prima e seconda, quando si va molto piano, da un piccolo strattone. il resto direi che va molto bene.

non vi posso mettere foto perchè non so come si fa.

oltre al paramotore ho fatto montare anche le griglie nere pararadiatore, anche perchè esteticamente coprono il colore alluminio del radiatore e migliorano l'estetica.

Fabri1970
18-03-2017, 19:34
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170318/ebfb488f3ab97085a577450a81367070.jpg

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Fabri1970
18-03-2017, 19:36
@carletto.. ha 2 opzioni road o dyna... entrambe poi regolabili con MIN-AUTO-MAX

con min la moto si abbassa tutta.. max si alza tutta.. auto... fa tutto lei in base all'adipe :lol::lol: per ora posso solo dire questo... domani piu' tempo x capirla...


solo 170 km oggi..... domani vediamo di arrivare in zona tagliando.... :D:D:D


cmq ad occhio si vede se una rallye monta le sosp sport o no... dal becco alla ruota ant c'e' una bella distanzina.... sotto al 1,80 con le sport secondo me si fa fatica... poi vabbe' anche pedrosa puo' portarla.... :lol::lol::lol::lol:

67mototopo67
18-03-2017, 19:40
...provato oggi la Rallye...mi è sembrata molto simile alla mia Adventure 2016 (che ho già cambiato)...cambio un pò meglio, leggermente più silenziosa di scarico, ma motore ancora rumoroso, diverse risonanze dall'anteriore e qualche risonanza anche dal cardano...non siamo fatti l'uno per l'altra!

Spice
18-03-2017, 20:14
Noti se è più bassa? Oppure si alza un poco quando la accendi ?

Oggi ho avuto occasione di salirci sopra per pochi secondi, la moto era bassa, dopo aver acceso il motore ha iniziato a sollevarsi. le impostazioni erano min, auto e max

KEN73
18-03-2017, 22:29
Io ho un ripensamento sulla sella rally,,, esteticamente bellissima,, ma è veramente dura,, e credo che alla fine userei la standard..... morale ho fatto annullare l'ordine

Spice
18-03-2017, 23:13
@KEN73 io ho un ripensamento sulla sella standard..... scambiamo?

Alwaysturn
19-03-2017, 00:21
Oggi ho fatto i primi 100 km con la mia Rallye (Sospensini Sport). Molto pochi per poter giudicare una moto. Posso dare solo prime impressioni.
Per quest'occasione avevo preparato un percorso di 50km. Strade straconusciute che comprendono misti veloci,lenti e qualche km di fondo ghiaioso.
Subito sono rimasto stupito dal cambio, silenzioso e preciso, e dalla frizione molto morbida. E' migliorato molto. E' vero, bisognerà farne un uso in tutte le stagioni ed in ogni condzione, ma la prima impressione è positiva. Il secondo aspetto che mi ha colpito positivamente è l'agilità, che si riesce a sfruttare di più alle basse velocità, e nelle situazioni impegnative, come percorsi ghiaiosi in salita o svolte strette e in contropendenza. In queste situazioni veramente divertente e leggera e maneggevole oltre le mie aspettative. Tanto che anche in presenza di buche ti porta a spingere e non rallentare, aiutati anche dalle sospensioni che fanno benissimo il loro lavoro. Aspetti negativi sono gli pneumatici anakee, dire rumorosi è poco. Il 20 % del rumore che si percepisce però proviene dalle parti meccaniche. Un difetto fastidioso anche se percepito solo alle basse velocità, ma che potrò giudicare meglio una volta cambiati gli pneumatici.
Non voglio fare paragoni con ADV, STD ecc. ecc., dico solo che la Rallye con sospensioni sport è un ottimo gs, progettata per chi cerca agilità con ingombri e peso della std. Un ulteriore modello a disposizione degli utenti.
Con il passare dei km saprò dare altre indicazioni, soprattutto sul comportamento su strada.

Slim_
19-03-2017, 00:55
Bene bene... il cambio direi che è la novità tecnica più interessante, speriamo sia così anche con il caldo. Ma perché non hai chiesto altre gomme già alla consegna? Le ana si sa...

Alwaysturn
19-03-2017, 06:33
La moto va bene, il cambio migliorato tantissimo, a volte sembra elettrico, sono rimasto stupito. Per il resto è il gs del 2016 con un affinamento generale percepibile.
Non avevo mai provato le anakee, esperienza fatta che non rifarò. Dureranno per altri 6 giorni, poi le cambio con le tassellate e al ritorno dall'albania monto altro.
Per me l'introduzione della ciclistica adv su una standard è positiva. Il rapporto peso ingombri ciclistica è ottimo. Esalta il comportamento in determinate situazioni. E l'utente che cerca questo tipo di soluzione può acquistare ad occhi chiusi.
Un aspetto positivo da aggiungere è la protezione delle gambe dall'aria, più che sufficiente. Non ho provato il dtc, per questo aspetto la fine del rodaggio.
Spero che questi aspetti che sto elencando migliori il confort generale in un utilizzo intenso e prolungato, perché ripeto, ho solo fatto cento km. Per domani però sarò arrivato a mille e saprò dire qualcosa in più.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

ste063
19-03-2017, 07:15
è una mia opinione ma la sella rally non vuole il portapacchi della std, o la piastra twalcom o nulla.
quoto x me manco la piastra e tassellato, d'obbligo.

ste063
19-03-2017, 07:26
Ho avuto anch'io la fortuna ieri di provarla in demo, quindi non posso fare nessun tipo di valutazione seria essendo stato un giro di 20 min. tutto su percorso urbano..ma tant'è..cmq le prime impressioni sono senz'altro quelle di una moto facile, maneggevole, cambio e scalata ok, motore fluido in allungo, buona la frenata, però bohhh non mi è scattata nessuna scintilla forse speravo in qualcosa di più ignorante, brusco, più rally...in settimana la riproverò in un misto stretto e spero di divertirmi un pò....per ora waiting...

Alwaysturn
19-03-2017, 07:30
Rimane sempre un gs senza stravolgimenti epocali. La gs sport è ancora un miraggio.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Fabri1970
19-03-2017, 07:40
ragazzi dimenticavo... non so se e' per tutte le nuove gs(da verificare sugli altri nuovi modelli).. ma sulla rallye , (la mia con sosp sport) il cavalletto laterale e' cambiato.. la piastra di appoggio a terra e' piu' ampia/grande/larga.. di poco ma cosi' e'... me ne sono accorto perche' non posso montare l'estensione della wunderlich....

Alwaysturn
19-03-2017, 07:46
Io non mi sono accorto di nulla, l'ho presa di notte e c'ho girato di notte :)))

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

KEN73
19-03-2017, 09:06
Spice.... ho annullato l'ordine mi spiace

Meatloaf69
19-03-2017, 09:10
Una delle caratteristiche della GS e' da sempre la stabilita' granitica anche ad alte velocita' con borse montate. Chissa' se le modifiche estetiche del "nuovo" modello sono anche funzionali, tipo la diversa forma di becco e fianchetti, ed hanno apportato ulteriori miglioramenti sotto questo aspetto. In una comparativa Motociclismo sottolineava proprio l'accurato studio aerodinamico del frontale del modello 2015/16 (anno della prova) che aveva benefici aspetti sulla protezione dal vento e soprattutto sulla stabilita', quest'ultima precaria su Triumph Tiger e Ktm 1190 con borse montate.

ruopo
19-03-2017, 09:10
.. ma sulla rallye , (la mia con sosp sport) il cavalletto laterale e' cambiato..

non è cambiato nulla,e solo che monta la stampella dell'ADV, che è diversa dalla STD...

strommino
19-03-2017, 09:11
Spice.... ho annullato l'ordine mi spiace



Ma hai annullato l'ordine perché non ti piaceva la sella?


Inviato dalla mia moto

Vento notturno
19-03-2017, 09:43
II avevo la rally sulla std e la rimpiango sulla adv, ora che la fanno ribassata me la prendo.
Dura è dura ma alla lunga + comoda

Spice
19-03-2017, 11:06
Spice.... ho annullato l'ordine mi spiace

Grazie lo stesso..... io ormai non faccio piu in tempo a modificare l'ordine.
la mia consegna è prevista per la settimana prossima....

......ma sulla rallye , (la mia con sosp sport) il cavalletto laterale e' cambiato......

il cavalletto con le sospensioni sportive viene adeguato alla maggiore altezza...
forse in assenza di altri indizi è questo l'unico modo di riconoscere una sport da una normale.....
potresti postare una foto del cavalletto laterale please?

Fabri1970
19-03-2017, 13:03
Spice parlo della piastrina che appoggia a terra.... È come dice ruopo... Cavalletto adv... Da verificare se su tutti i modelli

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Luponero
19-03-2017, 13:25
Mi dice un amico che il motore euro 4 ha un buco sui 4500/5000 giri?

Vento notturno
19-03-2017, 13:43
Non solo la euro 4 ma anche le precedenti lc. Con l'akra quasi sparisce

RESCUE
19-03-2017, 13:56
Mi dice un amico che il motore euro 4 ha un buco sui 4500/5000 giri?



Io sposterei verso l'alto di circa 1000 giri, non un buco ma, una piccola flessione della coppia

Alwaysturn
19-03-2017, 15:32
Spice parlo della piastrina che appoggia a terra.... È come dice ruopo... Cavalletto adv... Da verificare se su tutti i modelli

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Cavalletto Adventure solo su rallye co sospensioni sport. Per via dell'altezza.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

soros
19-03-2017, 17:06
Comunque sarebbe interessante capire da chi ha potuto provare dal conce una exclusive ed una rallye sport quali sono le prime differenze di guida percepite..per lo meno su strada...

KEN73
19-03-2017, 17:22
La exclusive è là rally sono identiche ,, cambia là rally solo se si montano le sospensioni sport,,, oggi fatto i primi 200km, X me che avevo già fatto 2000km con la 2017.1 :rolleyes:(presa X il culo come la chiamo io) non cambia niente stessa moto,,, è incredibile invece come cambia con le gomme next, ero scettico avendo sempre avuto le Michelin, invece sembra un altro mondo, comunque sono pienamente soddisfatto,, faccio notare che ora il bloccasterzo si può inserire solo a sinistra e non più in entrambi i lati.... lunedì la porto solo a controllare perché inserendo l'allarme non suona la sirena!!! P.s in 2 soste caffè all'uscita dei bar sempre 5 persone attorno alla moto....è incredibile quanto piaccia con questi colori....ma.....:lol::lol:

Slim_
19-03-2017, 17:26
Bloccasterzo solo a sinistra...é un peccato...era così comodo....
Hai mica notato se magari lo hanno fatto per ridurre quel gioco di qualche cm. che veniva sfruttato per rompere il bloccasterzo da parte dei ladri...?

KEN73
19-03-2017, 17:29
Sembrerebbe di sì,, ma in concessionaria mi dicono che è per sicurezza in caso di posizione "pendente":rolleyes::(

soros
19-03-2017, 20:44
La exclusive è là rally sono identiche ,, cambia là rally solo se si montano le sospensioni sport,,, oggi fatto i primi 200km, X me che avevo già fatto 2000km con la 2017.1 :rolleyes:(presa X il culo come la chiamo io) non cambia niente stessa moto,,, è incredibile invece come cambia con le gomme next, ero scettico avendo sempre avuto le Michelin, invece sembra un altro mondo, comunque sono pienamente soddisfatto,, faccio notare che ora il bloccasterzo si può inserire solo a sinistra e non più in entrambi i lati.... lunedì la porto solo a controllare perché inserendo l'allarme non suona la sirena!!! P.s in 2 soste caffè all'uscita dei bar sempre 5 persone attorno alla moto....è incredibile quanto piaccia con questi colori....ma.....:lol::lol:

Ciao Ken non mi sono spiegato bene, intendevo dire le differenze di guida tra Exclusive o Rallye senza sport rispetto ad una Rallye sport...mi pare di aver compreso che la maggiore differenza di guida sia dovuta alle sospensioni sport...ecco mi piacerebbe se qualcuno le ha provate entrambe le prime impressioni:-p

Slim_
19-03-2017, 20:57
Sembrerebbe di sì,, ma in concessionaria mi dicono che è per sicurezza in caso di posizione "pendente":rolleyes::(
Amme'...me pare 'na str□nzata 😊

Spice
19-03-2017, 21:05
Anche sulla Adv euro4 ritirata da un amico lunedì scorso, ho notato che il bloccasterzo va solo a sx... Ed io solitamente lo metto a dx

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Punetu
19-03-2017, 22:08
La mia Adv 2017 presa nuova sabato scorso con il keyless il bloccasterzo si blocca sia a dx che a sx... strano che si possa chiudere in una sola posizione..

Spice
19-03-2017, 22:16
Quella del mio amico non ha il keyless

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

esantic
19-03-2017, 22:18
idem la mia 2017 con keyless si blocca sia a sx che a dx

managdalum
19-03-2017, 22:51
Per chi è interessato al funzionamento del nuovo ESA consiglio la lettura di questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=470048)

Spice
19-03-2017, 23:35
Letto, interessante, mi spiace scoprire che ci siano meno configurazioni possibili. uno dei motivi principali per cui cambio la mia MY14 era proprio avere l'esa e smettere di regolare continuamente a mano....

Bradipo Moto Warano
20-03-2017, 08:26
Ieri ho visto un nuovo film " The Day After - Il giorno dopo "e di chi è la regia ? ah pare QdE

Rickyfast
20-03-2017, 10:57
Buongiorno....
sembra che le sospensioni del 2017 hanno una taratura molto più morbida del 2014...
non vi sembra???

fatto ieri un bel giro con la nuova TB e riscontro subito che specialemente il posteriore ondeggi un pò troppo.... anche in hard sembra sempre che continui a galleggiare
La sansazione è che non abbiano lo stesso freno idraulico della precedente...

Chiedevo se qualcuno ha notato questa cosa...

Inoltre... il bloccasterzo solo con il manubrio a sx si inserisce ????

Grazie.

managdalum
20-03-2017, 11:27
@Ricky: ti ho unito al thread già presente, dove già se ne parla ...

luca.gi
20-03-2017, 12:14
Buongiorno....
sembra che le sospensioni del 2017 hanno una taratura molto più morbida del 2014...
non vi sembra???
.
Sembrerebbe che la tua impressione sia assolutamente REALE, da cosa riporta SACCHINI nella sua disanima:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9365963&postcount=11

Ma la reale differenza sta nella taratura delle sospensioni, che rispetto alla versione 2013-16 è MOLTO più morbida, soprattutto nel freno di ritorno della sospensione posteriore.
Mettendola su Dynamic e mappa motore Road, è un 15% più dura, ma ancora meno della soft di prima, mettendola Dynamic sia sospensioni che motore, allora abbiamo un buon freno idraulico, ma chi amava l’ Hard ( ho amici che hanno perso la vista), non è neanche parente

e questo, devo dire, non piace per niente: se è così preferisco l'ESA precedente:
Riassumendo, è meno personalizzabile di prima, perché hanno preferito mettere dei parametri legati a due posizioni. Road e Dynamic, poi lei aggiusta in base alla reale escursone/velocità della moto. Ho come l’impressione che abbiano voluto facilitare l’utente, ma non credo ci siano riusciti, anzi.
Guidando sportivo tra le curve delle nostre strade, piene di buche, la moto si muove tanto impostata su road il modello precedente lo trovavo più preciso,

Rickyfast
20-03-2017, 17:09
scusate ma quando si parla del mod 2017 comprende anche la ADV ??
o solamente il nuovo restyling del GS ??


Cmq sentito oggi il conce

non sanno dirmi nulla i venditori... (strano)

Sul discorso del blocco a dx no e sx si.... dipende dalla produzione delle moto... ho da paragonare un'altra TB e confermo ...... la produzione 2017 ha il bloccasterzo solo a sx

Ora proverò altra TB e vediamo le sospensioni....

Sinceramente non mi piace molto che dondoli in quel modo...
Ho preso appuntamente per il tagliando dei 1000 e vediamo cosa hanno da dirmi... vediamo anche se sia possibile intervenire...

La cosa mi mette pensiero nel viaggiare in due e carichi di valige....
le nostra strade non sono un granchè.... e prendere avvallamenti in curva è all'ordine del giorno (anzi forse ormai in ogni curva)...

Uffffffff.....

Potrebbe valere il discorso del "soddisfatto o rimborsato" ????
Che ne dite ???

Ciao.

KEN73
20-03-2017, 18:35
si la cosa assurda e che ci sono gs nuovo modello pero con blocco sia sx che dx

luca.gi
20-03-2017, 18:36
Potrebbe valere il discorso del "soddisfatto o rimborsato" ????
Che ne dite ???


:lol::lol::lol::lol:
sarebbe bello!!!!

Slim_
20-03-2017, 18:40
@Ricky ha scritto, per il bliccasterzo.. .: ".... dipende dalla produzione delle moto... ho da paragonare un'altra TB e confermo ...... la produzione 2017 ha il bloccasterzo solo a sx".
.....E io ho interpretato "alla lettera". Dunque, chi ha il blocco sia a dx che a sx ha una moto del 2016.......come la miaaaaaa!!!! 😁

beppo79
20-03-2017, 18:53
Ho provato la Gs Exclusive ritirata sabato dal mio amico, confermo che il bloccasterzo ce l'ha solo a sinistra

Alwaysturn
20-03-2017, 19:01
Sulla rallye con sospensioni sport sono belle rigide. Non ondeggia, è attaccata alla strada stabile come una moto sportiva, specialmente in curva. Mi era anche venuto il dubbio che fossero troppo rigide, poi con il passare dei km ho notato che è un vantaggio. Ho provato solo road/road. Appena fatto il tagliando provo il resto.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Alwaysturn
20-03-2017, 19:07
Ho superato i mille, dalla Toscana al gran sasso (chiuso x neve :(( ) Stasera con calma vi racconto.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Fabri1970
20-03-2017, 19:14
quoto tutto always!!! fatti ieri 450km... in autostrada road/road/min... fuori curvette con road/road/auto e dyna(sosp)/road/auto... non provata dyna(mapp motore).... aspetto come always dopo 1° tagliando impostazione dyna/dyna/auto ..... la moto VI assicuro non ondeggia per nulla... in nessuna situazione.. le sospensioni sport sono DECISAMENTE diverse da quelle degli altri modelli riferendomi alle recensioni lette e sentire finora.... ora ho le gomme nuove next.. (mai avute prima, ottime si chiudono veramente in un attimo), appena riesco a montarci su i cerchi in lega con RS3 avro' sicuro la giusta comparativa. ;)

Spice
20-03-2017, 19:35
Mi state facendo tirare un sospiro di sollievo...... Grazie 😊

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Fabri1970
20-03-2017, 19:39
AGGIUNGO ... sottovoce.... a moto bella calda..... a fine giro... autostrada..road/road/ min ... quindi tutta bassa dietro... solo pilota..(peso 87kg).. con solo softbag dietro non carica.... 210 di tachimetro per pochi secondi.... la moto non sbacchetta ASSOLUTAMENTE... esattamente come la vecchia lc 2015 std......

p.s. avro' rovinato il rodaggio????!!???? :mad::mad::mad::mad::lol::lol::lol::lol:

Spice
20-03-2017, 19:40
Shhhhhh........ 😉

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Spice
20-03-2017, 19:42
La cosa che rovina il rodaggio è l'andatura prolungata costante.... È consigliato variare continuamente il regime... Ed ovviamente non tirargli il collo... Ma lo so, è difficile dopo tanta attesa..

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Vento notturno
20-03-2017, 19:47
@fabri pazzo romantico :D:D:D

Slim_
20-03-2017, 20:04
Sospensioni più rigide sulla RALLYE ok, ma con impostazione "soft/comfort" (o come azz. si chiama) dovrebbero essere più morbide, soprattutto ad inizio affondamento..... mi dite?

Bradipo Moto Warano
20-03-2017, 20:57
@Carle cosa stai meditando? Quale appigli cerchi

marchino m
20-03-2017, 21:11
la posizione soft non c'è più,hai road o dynamic

denis70
20-03-2017, 21:26
p.s. avro' rovinato il rodaggio????!!???? :mad::mad::mad::mad::lol::lol::lol::lol:

sicuramente !!

Fabri1970
20-03-2017, 21:30
azzolina................... mi son fatto tirar dentro dai compagni ieri al sassello... vabbe' domani sento il concessionario se mi cambiano il motore...dovrei ancora rientrare nella garanzia... vi tengo aggiornati!!!

:lol::lol::lol::lol::lol:


come in tutte le auto/moto SEMPRE fatto cosi'.... giri mai costanti...quando calda calda una tiratina progressiva oltre il consentito.... diciamo che 3/4/5 volte i 6000 li ho sfiorati... credo ieri di aver consumato gia' il tastino piu/meno del cruise.... :D:D:D:D:lol::lol::lol::lol:

Bradipo Moto Warano
20-03-2017, 21:34
@Fabri70 i 6000 km/h son tantini

denis70
20-03-2017, 21:41
questa in rodaggio e' limitata a 9000 giri per impedire maltrattamenti !

http://media.motoblog.it/s/sil/silenziatore-rp-1-gp-scorpion-exhaust-per-bmw-s-1000-rr/Scorpion_BMWS1000RR1.jpg

Alwaysturn
20-03-2017, 22:44
Le sospensioni della rallye sono rigide. Non c'è ombra di dubbio. Tanto che ieri iniziavo a chiedermi se mi sarebbero piaciute. Poi con il proseguo del rodaggio e aumentando il feeling ho capito che danno al mezzo un qualcosa in più. Assetto sempre perfetto, mai scomposta. Misti veloci, stretti, una bomba. A metà curva dai tutto il gas ed esce, ciclisticamente parlando, da sportiva. Peccato che arrivato a 4.800 giri lasciavo. Per scelta di rodaggio ho lasciato sempre road/road, e sugli sterrati l'assetto è troppo rigido. Buche di un certo tipo a 70 km/h vengono copiate male e il contraccolpo è pericoloso x la stabilità. Mai avvertita comunque la sospensione anteriore in crisi. Vedrò presto la più adatta impostazione enduro. Però su strada è una bomba.
Agilità in situazioni a bassa velocità eccellente.
Si perde leggermente in confort. Però è un compromesso accettabile per le sensazioni provate fino ad ora.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Alwaysturn
20-03-2017, 22:51
Poi passerò anche al test più difficile, il test moglie. Lì sono preoccupato.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Slim_
20-03-2017, 22:52
Chiaro, ma se a 70 km/h su sterrato non copia le buche prende paga dalla ADV senza scampo.
Sicuramente su map enduro cambia il posteriore ma la forcella mi pare di aver letto su motociclismo che resta sempre così, la forca non é regolabile in nessun modo, giusto?

Slim_
20-03-2017, 22:53
@Carle cosa stai meditando? Quale appigli cerchi
Mah......niente.......
Mi presti il blu? 😀😀

Alwaysturn
20-03-2017, 22:54
Lo smorzamento dai modelli 2017 è anche anteriore.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Vento notturno
20-03-2017, 22:57
@alwaysturn, scusa non ricordo se le sospensioni che hai sono sporto meno

Alwaysturn
20-03-2017, 22:57
Io su road/road l'ho sentita troppo rigida per gli sterrati. Non parlo di strade bianche battute. Ma strade con qualche buca di media difficoltà.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Alwaysturn
20-03-2017, 23:00
Sono sport.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Alwaysturn
20-03-2017, 23:01
Però road non è enduro. La prova del nove bisogna farla con la modalità giusta.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

[Ross]
20-03-2017, 23:01
Curiosità. ..
Leggendo sul configuratore per la std non c'è più la frizione antisaltellamento ... che invece compare sul adv. ... confermate?


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Spice
20-03-2017, 23:02
........ ma la forcella mi pare di aver letto su motociclismo che resta sempre così, la forca non é regolabile in nessun modo, giusto?

Non è possibile regolare il precarico, ma l'idraulica è assistita come al posteriore

Alwaysturn
20-03-2017, 23:09
Il precarico è solo posteriore. L'idraulica invece, road, dynamic o enduro, viene impostata su entrambe le sospensioni. Cosa che avviene solo con l'esa di ultima generazione. Era scritto anche su motociclismo di marzo mi sembra.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Spice
20-03-2017, 23:09
;9367628']Curiosità. ..
Leggendo sul configuratore per la std non c'è più la frizione antisaltellamento ... che invece compare sul adv. ... confermate?


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La frizione antisaltellamento era una novità introdotta negli LC. Probabilmente nella descrizione della nuova non serve più citarla..... In sostanza credo sia ancora antisaltellamento ma semplicemente non lo scrivono

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

luca.gi
20-03-2017, 23:24
,. L'idraulica invece, road, dynamic o enduro, viene impostata su entrambe le sospensioni. Cosa che avviene solo con l'esa di ultima generazione. Era scritto anche su motociclismo di marzo mi sembra.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
Sei sicuro? Mi sembra molto strano.
Credo che anche con il dynamic ESA precedente il mono anteriore ha l'IDRAULICA regolabile elettronicamente!!!
Anche il mono anteriore ha il cavo della regolazione elettriconica....e se fosse o me dici tu a cosa servirebbe???

Alwaysturn
20-03-2017, 23:25
Adesso lo vado a cercare, per non dire stupidaggini.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Spice
20-03-2017, 23:26
Anche secondo me l'anteriore era regolabile con l'esa precedente

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

flower74
20-03-2017, 23:28
... no... anteriormente non regolava niente.

Spice
20-03-2017, 23:33
Ma ne sei sicuro?


Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Spice
20-03-2017, 23:40
Ho controllato su realoem un gs LC del 2016 e riporta un ammortizzatore specifico per esa ed in figura si vede una connessione elettrica...

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Tank84
20-03-2017, 23:43
Direi proprio di si:
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/technology_detail/suspension/dynamic_ESA.html&notrack=1

romargi
20-03-2017, 23:46
L'idraulica invece, road, dynamic o enduro, viene impostata su entrambe le sospensioni. Cosa che avviene solo con l'esa di ultima generazione.

Se parliamo di idraulicamente non di precarico, confermo che anche in precedenza l'ESA interveniva su entrambe le sospensioni.

Da cartella stampa BMW:

Optional: sospensioni semiattive BMW Motorrad Dynamic ESA per una dinamica di guida ottimale in ogni situazione. Di serie:
BMW Motorrad Integral ABS.
Con l‟optional Dynamic ESA BMW Motorrad mette a disposizione del guidatore delle sospensioni elettroniche che offrono delle possibilità di regolazione completamente nuove e il massimo livello di sicurezza di guida
e di performance. Le sospensioni semiattive rilevano attraverso un sensore il movimento verticale delle ruote, cioè il percorso e la velocità e una serie d‟informazioni supplementari, e regolano automaticamente l‟ammortizzazione in base allo stato di guida e alle manovre del pilota. Dynamic ESA reagisce così anche in caso di una frenata di regolazione avviata dall‟ABS. L‟adattamento dell‟ammortizzatore anteriore e posteriore avviene attraverso delle valvole di regolazione a comando elettrico.

Leggete ultima frase, io non riesco a quotare bene da Tapatalk.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Spice
20-03-2017, 23:48
Tank84, si cosa?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

RESCUE
20-03-2017, 23:51
La mia my14 l'idraulica cambia anche all'anteriore.

.....ma cosa intendete per "idraulica"⁉️😅

Il precario solo posteriore
Smorzamento/idraulica tutti e due, con tre set preimostati

Alwaysturn
21-03-2017, 00:06
Riporto uno stralcio dell'intervista a Reiner Fings pubblicata su Motociclismo di questo mese: "Il Dynamic esa new generation è ora in grado di regolare lo smorzamento della forcella durante la marcia, cosa che l'esa precedente non era in grado di fare.". Forse ho frainteso non considerando il "durante la marcia"?

flower74
21-03-2017, 00:46
... io intendevo solo il prevarico. E sulla mia 2014 l'anteriore non ha nessun collegamento.

Alwaysturn
21-03-2017, 07:59
Devo fare marcia indietro su quanto detto del cambio. X ora, non sempre, da fermo l'inserimento della prima è molto rumorosa.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Spice
21-03-2017, 08:00
Noti differenze tra motore caldo o freddo?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Alwaysturn
21-03-2017, 08:01
Caldo è peggio.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Spice
21-03-2017, 08:02
Come nel vecchio cambio :(

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Slim_
21-03-2017, 09:15
Quoto @Romargi sul discorso sospensioni. Attualmente ho una ADV 2016 e sugli sterrati molto bucati uso spesso la mappa enduro. Le sospensioni cambiano entrambe. Molto più morbide a inizio affondamento e più dure da metà in poi. (per l'anteriore parlo solo di idraulica NON di precarico).
Ed in enduro pro, diventa molto più "sostenuta" sia a inizio corsa che dopo (e al post cambia molto il precarico).
Mi piacerebbe sapere della nuova RALLYE, come si predispone in mappa Enduro l'anteriore.
@Romargi, tu sapresti spiegarmi?

romargi
21-03-2017, 09:35
@Romargi, tu sapresti spiegarmi?

Ovvio che no! :lol:
Non essendo un esperto in materia ed una pippa in fuoristrada, mi sono limitato a riportare la cartella stampa ufficiale BMW che mi era stata inviata alla presentazione della LC 2013. Dove però citano solo l’idraulica, con riferimento ad entrambe le sospensioni, ma senza dir nulla riguardo al precarico.
In linea teorica è giusto quello che dici: una taratura morbida nella prima fase di escursione consente di filtrare meglio piccole asperità e sconnessioni varie; succssivamente è giusto che siano più rigide per reagire meglio a buche profonde o sollecitazioni di maggiore entità rispetto alla marcia stradale.

Fridurih
21-03-2017, 10:03
https://www.youtube.com/watch?v=W45HaboOMZw

Andrea Perfetti nella sua prova,esattamente al minuto 3:20,nella descrizione delle nuove sospensioni Dynamic Esa,parla di regolazione del precarico SOLO al posteriore!

managdalum
21-03-2017, 10:37
È dal 2013 (quando è uscita la LC) che il precarico c'è solo al posteriore

Ignoravo
21-03-2017, 11:46
Ragà, precarico solo al posteriore. Smorazamento anche sull'anteriore, ma solo con ESA. Senza ESA, regolazione del precarico posteriore manuale con manovella; anteriore non regolabile.

luca.gi
21-03-2017, 11:49
È dal 2013 (quando è uscita la LC) che il precarico c'è solo al posteriore

il precarico sì, ma l'IDRAULICA è regolata elettronicamente, e semiattivamente anche all'ANTERIORE, in tutte le LC!!!! Ovviamente con D-ESA!!!


Ragà, precarico solo al posteriore. Smorazamento anche sull'anteriore...
non SOLO smorzamento, ma tutta l'idraulica, cioè compressione e ritorno!!!

Slim_
21-03-2017, 12:03
Be' ragazzi, non giriamo attorno ad un cavillo.
Smorzamento delle forche si intende in affondamento e ritorno - le 2 cose DEVONO essere congrue l'una con l'altra, obbligatoriamente.
Detto questo, LA DOMANDA ERA ......sarebbe interessante sapere IN POSIZIONE ENDURO la differenza di taratura/risposta tra una ADV SENZA Dynamic ESA ed una nuova RALLYE.
La regolazione del precarico non c'entra ed è più che chiaro (da tempo) che c'è solo al posteriore.

Tank84
21-03-2017, 12:08
Scusa ma perchè ha detto una cazzata? il precarico viene regolato ancora solo al posteriore. La differenza sta che fino al MY17.1 la regolazione del precarico avveniva tramite impostazione elettronica a step prefissati (un casco, casco + valigia, due caschi) mentre sull'ultimo modello il precarico posteriore viene regolato in maniera autonoma (auto) o ad altezze fisse (min - max). Tutto ciò che concerne a livello idraulico rimane regolato in maniera adattiva, anche se, ad onore del vero, sono cambiate le impostazioni selezionabili e probabilmente saranno stati affinati anche gli algoritmi di gestione.

Slim_
21-03-2017, 12:13
Ok, ma non solo. Se fosse solo questo...dove starebbe tutto sto "dynamic" ....solo perché hai a disposizione un "auto" per il precarico posteriore? ...pochino....

Tank84
21-03-2017, 12:14
Non credo si possa paragonare l'attuale ADV alla Rallye, in virtù del fatto che le logiche di gestione sono diverse. Ad ogni modo mi verrebbe da azzardare che la rallye sarà più svelta in virtù del peso e forse anche più stabile sugli sterratoni dritti a buona velocità. Proprio perchè le sospensioni devono fa fronte ad un minor peso e perchè FORSE la logica di gestione è stata ottimizzata.

Tank84
21-03-2017, 12:19
Beh...il dynamic c'era scritto anche prima :lol:
Lasciando perdere i nomignoli bmw ed identificando il sistema per quello che effettivamente è, mi verrebbe da dire
- Dynamic ESA: Sistema semi-attivo;
- Dynamic ESA Next Gen: sistema attivo;

Parlando sempre di regolazione posteriore.
All'anteriore il sistema resta lo stesso. Regolazione elettronica dell'idraulica e stop.
Una cosa è certa, bmw è gran brava a lasciare le cose poco chiare.
Ah...una piccola info, Aprilia il sistema attivo al posteriore sulla caponord lo monta da anni. ;)

romargi
21-03-2017, 12:19
Ha detto una CAZZATA!!!


E perché mai? Dove sta scritto che adesso il precario è regolato anche all'anteriore?

Slim_
21-03-2017, 12:20
Troppi forse...

Tank84
21-03-2017, 12:23
@Carletto, perchè troppi forse? Le cose sono chiare.

I forse li hanno i concessionari (e di conseguenza i clienti) che sempre più spesso hanno venditori che non sanno cosa vendono (BMW in particolare).

Tank84
21-03-2017, 12:25
A mio avviso l'unica cosa positiva di sto modello è la possibilità di montare sospensioni ADV (SPORT) e FORSE una aerodinamica rivista e più protettiva. Per il cambio migliorato si vedrà tra un paio di mesi.

luca.gi
21-03-2017, 12:36
Scusa ma perchè ha detto una cazzata? il precarico viene regolato ancora solo al posteriore.
la cazzata l'avevo scritto IO,perchè non avevo fatto attenzione che si parlava solo di PRECARICO!!! Quindi era corretto!!

luca.gi
21-03-2017, 12:38
Ok, ma non solo. Se fosse solo questo...dove starebbe tutto sto "dynamic" ....solo perché hai a disposizione un "auto" per il precarico posteriore? ...pochino....
Esatto!!!
tranne che DYNAMIC lo era anche prima, enfatti tutte le LC hannoil DYNAMIC-ESA, SEMIattive
le nuove sono invee "ATTIVE" proprio perchè hanno la regolazione atuomatica e dinamica (?) del precarico posteriore! La differenza è tutta lì!!!

Fabri1970
21-03-2017, 13:39
ma nessuno che pubblica le fotine motorino nuovo exclusive color cioccolato fondente 90% ??!!?? o le dovete ancora immatricolare ??? :lol::lol::lol::lol:

Ignoravo
21-03-2017, 14:28
Avete notato che nel cruscotto dell'Euro 4 (quindi anche 2017.1) la spia delle frecce è diventata unica (a sinistra per entrambi gli indicatori) poiché al posto della freccia destra c'è la spia del motore?

Alwaysturn
21-03-2017, 14:28
Vero. Un passo indietro.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Ignoravo
21-03-2017, 14:29
Che poi non capisco, la spia del motore c'era anche sulla Euro 3, ma integrata nel display.

flower74
21-03-2017, 14:36
... sul serio hanno messo una sola spia per gli indicatori di direzione senza differenziare il destro dal sinistro?
Roba da Malaguti anni 80.

Ignoravo
21-03-2017, 14:38
Sì, minuto 0:32

https://www.youtube.com/watch?v=Mzkwozj5LOI

flower74
21-03-2017, 14:39
... che amarezza.

Meatloaf69
21-03-2017, 15:29
Sì, minuto 0:32

https://www.youtube.com/watch?v=Mzkwozj5LOI

Però!!! Ha inserito la modalità "enduro" per uno sterrato che si farebbe pure in Vespa:lol:

Ignoravo
21-03-2017, 15:33
E la prima fa sempre clonck.

Alwaysturn
21-03-2017, 15:40
Il progetto è quello, l'architettura spesso vincola cambiamenti radicali. Ci sono cose che si possono cambiare, altre poco e altre per niente. Le novità ci saranno con il nuovo modello e quindi nuovo motore. Sperando sempre x il meglio.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Slim_
21-03-2017, 15:47
Speravo nelle novità col caldo....per questo cambio così rinnovato! Ma come dice @Always, l'architettura del motore é quella....e se fa clonck la prima, con temperature elevate magari saranno rumorose pure 2' e magari 3'......
Speriamo di no, ma ancora non lo sanno nemmeno i più entusiasti (perché non è ancora estate).
Sulle sospensioni non vedo per ora (spero che qualcuno veda e chiarisca) in grande cambiamento (e tutto sommato vanno già bene...)

Alwaysturn
21-03-2017, 16:02
Io da sempre che lo dico. Oltre l'estetica l'unica vera novità è stata introdurre la ciclistica adv su una std. Poi come tutte le cose piaccia o non piaccia, scelta azzeccata o no, è soggettivo.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
21-03-2017, 19:31
@ignoravo. Clonck non fa più la prima. Sé ritirato.

Fabius71
22-03-2017, 11:51
Buon giorno signori,stamattina ho ricevuto la simpatica notizia che la valigia vario lato marmitta delle gs €3 non può essere montata sulle €4 perché potrebbe sciogliere e prendere fuoco.... qualcuno di voi ne sa qualcosa?
Grazie e saluti a tutti

Ignoravo
22-03-2017, 11:56
Oddio, ma veramente?

RESCUE
22-03-2017, 12:01
Su RealOem i codici sono identici sia per la SX che per la DX
DX 77418567204
Sia My14 e my17 ultimo

Peppecl
22-03-2017, 12:02
A me, quello che mi dispiace, è che continuano a consegnarle con quegli schifo di anakee 3 nonostante tutti si lamentano e nessuno li vuole...

strommino
22-03-2017, 12:24
Ma davvero? Da chi hai ricevuto la notizia? Io le ho prese usate e sicuramente erano di un €3... mica avranno cambiato le valigie fra €3ed €4????


Inviato dalla mia moto

Fabius71
22-03-2017, 12:25
Mi ha detto il concessionario che è arrivata una circolare e se le voglio montare devo firmare una liberatoria.....bho

strommino
22-03-2017, 12:33
Io voglio sperare che sia uno scherzo, perché se è così siamo al limite dell'inverosimile, calore alla gamba borse che si sciolgono... poi?


Inviato dalla mia moto

Igor Schizzi
22-03-2017, 12:40
Fabius71, chiedi se ti fanno leggere la circolare........

colosseo10
22-03-2017, 13:08
oggi si va a pesca ?

GELANDERSTRASSE
22-03-2017, 13:11
quegli schifo di anakee 3 nonostante tutti si lamentano e nessuno li vuole...

Se hai un concessionario in gamba te le cambia con le gomme che vuoi tu prima di ritirarla... (a me han sempre fatto cosi e idem ai miei compagni di merende ) che le acquistano li😃
Sul adv TB ritirato poco piu di due sttimane fa ho fatto mettere le metzeler roadteck 01 ....SPAZIALI!!:cool:

Fabius71
22-03-2017, 13:16
Appena passo mi faccio spiegare bene....me lo ha detto telefonicamente,spero si sbagli

Fabius71
22-03-2017, 13:17
:mad::mad:
Appena passo mi faccio spiegare bene....me lo ha detto telefonicamente,spero si sbagli

flower74
22-03-2017, 13:34
... suvvia, dopo lo scarico, non crederemo anche che le valigie Vario non vadano bene perchè si SCIOLGONO con l€4?
Se così fosse BMW dovrebbe produrre patatine, mica moto.

Slim_
22-03-2017, 13:38
Certamente scaldera' meno...

ruopo
22-03-2017, 14:05
Da giugno in poi, per ogni GS acquistata,verrà data in omaggio una tuta ignifuga....:lol:

strommino
22-03-2017, 14:20
Ribaltato!


Inviato dalla mia moto

Vento notturno
22-03-2017, 14:24
Stupenda... ribaltato!!!!

Fabri1970
22-03-2017, 14:25
oggi chiedo al concessionario se con lo scarico €3 nero su moto €4 corro anch'io il rischio di incendio :angryfir::angryfir::angryfir::angryfir::angryfir:


potevano pero' dirlo prima i concessionari... ma non sanno mai un kaiser...

parlo della tuta ignifuga... e fino a giugno cosa facciamo??!!??


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Ignoravo
22-03-2017, 14:53
Lo scarico Euro 3 scalda meno. Se fosse vero questa cosa della vario destra, avranno rinforzato la placca di metallo.

Yanez
22-03-2017, 14:54
A Modena il comando dei Vigli del fuoco obbliga chi guida un gs 1200 ad avere anche l'opportuna formazione antincendio, meglio se per il medio rischio.

Chi è stato bravo in fase di contrattazione è riuscito a farla mettere nel preventivo.

Diventerà così anche nelle altre province dopo giugno.

Slim_
22-03-2017, 15:19
Prima era assicurazione contro il furto,
ora assicurazione contro l'incendio....

beppo79
22-03-2017, 15:52
Da giugno in poi, per ogni GS aquistata,verrà data in omaggio una tuta ignifuga....:lol:

:lol::lol::lol: rido da solo

Scuba246
22-03-2017, 16:23
Per fortuna che non ho preso nessuna valigia! :)
Comunque...moto in arrivo venerdì, consegna programmata per sabato 1/4. Sperem...

Slim_
22-03-2017, 16:34
Evvai!! Hai preso la Esclusive ?

Scuba246
22-03-2017, 16:43
Yes.
Martedì porto piastra e bauletto per farli montare e prendo il Navigator V da attivare.

Sabato mattina, se non ci sono intoppi, consegna.

Slim_
22-03-2017, 17:09
Dai che magari il tempo si rimette a posto e ci metti su un duecentino nel w.e.!!
Complimenti per l'acquisto.🤗

Marko
22-03-2017, 17:34
Oggi ho portato il mio GS 1200 rally del 2012 in permuta x il nuovo rally LC, ho visto la giacca rally grigio e blu. Nn mi sembra male, com'è secondo voi? Resiste all'acqua?

managdalum
22-03-2017, 18:02
C'è una bella sezione "abbigliamento" in questo forum, con ingresso gratuito.

xpdev
22-03-2017, 21:12
Beh se questa della valigia è vera, BMW non mi vede più, mi è basta la rottura della Adv che scaldava, ma questo sarebbe veramente troppo.

strommino
22-03-2017, 21:13
Direi di telefonare direttamente senza intermediari ...


Inviato dalla mia moto

Bradipo Moto Warano
22-03-2017, 21:23
@bradipo canta : la valigia blu non l'ho certo dimenticata la porto via con me la valigia blu per le scale non pesa niente che giornata sara' la valigia blu sono in strada e ricomincia la raccolta

Bradipo Moto Warano
23-03-2017, 06:15
Nell'ultima versione 2017.2 in pratica si mette in AUTO da sola Che l'abbiano fatto per far lavorare il cardano sempre in posizione ottimale ? Ho già posto questa domanda a @CarloBB e mi ha confermato le mie impressioni. O è solo marketing

xpdev
23-03-2017, 06:28
Parli Delle sospensioni Bradipo ?

Bradipo Moto Warano
23-03-2017, 06:38
Già delle sospensioni attive

Slim_
23-03-2017, 08:49
In particolare della posteriore.

Slim_
23-03-2017, 09:09
Ma sto configuratore Bmw è in arretrato o cosa?
Cercavi di approfondire il nuovo Dynamic Esa ma mi compare questo qui e nulla altro (a me sembra quello della mia 2016).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170323/2f89147f2fba6309b37df78ea3e8456e.jpg

Ignoravo
23-03-2017, 09:19
Qualcuno ha il manuale in PDF della nuova?

colosseo10
23-03-2017, 09:31
qualcuno ha ritirato la exclusive con la sella confort al posto della standard ?

ilmitico
23-03-2017, 10:10
Il manuale in PDF, purtroppo, non è ancora disponibile sul sito bmw.

curva
23-03-2017, 12:03
Sella confort alta km percorsi 350 comodissima ,bella esteticamente,effetto traforata,anche più arrotondata ,che ti fa toccare a terra più facilmente

Pierfcin
23-03-2017, 12:21
Hai possibilità di postare delle foto?

Grazie.

curva
23-03-2017, 14:29
costo 0 presa al posto della normale in fase di ordine,a dicembre presa alla cieca ,fidandomi del con che mi diceva che era bella, allora non c'erano foto ,

curva
23-03-2017, 14:32
non sono tecnologico,se mandi un numero in posta priv ,potrei mandarti foto tramite whats app

ANTONIO BENEVENTO
23-03-2017, 15:34
bei giocattoli tutti

Pierfcin
23-03-2017, 16:28
Ecco le foto della sella confort inviatemi gentilmente da CURVA :-)

https://s28.postimg.org/oj1mmlii5/Sella_1.png (https://postimg.org/image/5dydcu3u1/)[/url]

https://s4.postimg.org/tznkpkmwt/Sella_2.png (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

https://s16.postimg.org/nqocfp11x/Sella_3.png (https://postimage.org/index.php?lang=italian)[url=https://postimage.org/index.php?lang=italian]

Pierfcin
23-03-2017, 16:30
Sicuramente la "Zavorrina" sarà la più felice, sembra comodissima!

Fabri1970
23-03-2017, 16:32
applausi a scena aperta x la sella e per .................tutti i concessionari bmw, o facciamo il 97%......, che ancora oggi se glielo chiedi non sanno che tipo di selle monta il gs..... come sono, quali le differenze,ecc.ecc..... :mad::mad::mad::mad:


ohhh ma magari e' mamma bmw che non c'ha voglia di informarli..... "tanto anche se gli mettiamo una lastra di legno i ns. gs ce li comprano uguali i ns. affezionatissimi clienti ...."

Ignoravo
23-03-2017, 16:32
Esiste anche la sella exclusive più stretta per il passeggero così come esisteva per la Triple Black?

Scuba246
23-03-2017, 17:07
Ma quegli svasi sul serbatoio in prossimità della sella pilota vengono "riempiti" se si mette la sella in posizione alta o rimangono sempre così?

Spice
23-03-2017, 18:02
si riducono ma non spariscono

curva
23-03-2017, 18:04
Vengono riempiti ma passi da h 85 a 87

MAURO GS
23-03-2017, 18:28
non c'è nessuno che posta dei commenti della versione con sospensioni sport, che non ho ancora capito se si alza se non si alza, se si alza solo in qualche specifica mappa come succede all'ADV se la metti sulle montagnole (almeno bialbero), dalle dichiarazioni ufficiali bmw dovrebbe essere solo una std con ciclistica ADV, non capisco tutto sto alone di mistero.

RESCUE
23-03-2017, 19:03
Uhmm....dalle foto non bellissime, non è che mi facciano impazzire, quasi quasi ritiro le exclusive dal mercatino e le tengo io......

Spice
23-03-2017, 19:28
Anche a me non fanno impazzire così stondate e traforate... mi fa un po di antico!!!

RESCUE
23-03-2017, 19:35
Esiste anche la sella exclusive più stretta per il passeggero così come esisteva per la Triple Black?



Queste sono selle "confort" le selle "exclusive" sono solo quelle montate sul TB o acquistabili a parte, che sono grigio/nere.

Fabius71
23-03-2017, 19:47
Sanno un po' di 1150

Spice
23-03-2017, 20:51
...quoto!!

max1893
23-03-2017, 21:08
Ritirata oggi pomeriggio
Fatti i primi 50 km.
Il cambio, rispetto al mio ADV 2010, é un'altro pianeta.
Per il resto, troppo presto per dare valutazioni.
Di sicuro é bellissima!

pierachi
23-03-2017, 22:53
selle confort ritengo siano da provare non solo da giudicare esteticamente. ritengo che quel materiale traforato induca il passeggero a non scivolare verso il guidatore. anche se preferirei la "gobbetina_" centrale

ste063
24-03-2017, 02:35
non c'è nessuno che posta dei commenti della versione con sospensioni sport, che non ho ancora capito se si alza se non si alza, se si alza solo in qualche specifica mappa come succede all'ADV se la metti sulle montagnole (almeno bialbero), dalle dichiarazioni ufficiali bmw dovrebbe essere solo una std con ciclistica ADV, non capisco tutto sto alone di mistero.

ma infatti!! che fatica la condivisione!!!

zorronero
24-03-2017, 07:34
Ecco la prima foto della mia nuova Mucca..........

http://imgur.com/a/RcS0k

nick_77
24-03-2017, 09:03
bel colpo max1893, ho visto la foto sul profilo fb di Motorfelsinea ;)

Spice
24-03-2017, 09:11
selle confort ritengo siano da provare non solo da giudicare esteticamente. ritengo che quel materiale traforato induca il passeggero a non scivolare verso il guidatore. anche se preferirei la "gobbetina_" centrale
L'effetto anti scivolo può essere cosa gradita o meno.
Di fatto, in caso di guida dinamica, rallenta lo scivolamento da parte a parte.... Ricordo che sul cbr929 mettevo il nastro telato sulla sella per renderla più scivolosa. Questo mi agevolava parecchio nel misto stretto..... Ovviamente comprendo chi predilige il confort, soprattutto su un moto del genere....

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Ignoravo
24-03-2017, 09:40
Voi che avete comprato la Exclusive con selle standard.... Ma perché? :)

Alwaysturn
24-03-2017, 10:07
ma infatti!! che fatica la condivisione!!!
Le sospensioni sport funzionano esattamente come le altre "normali". Quando accendi la moto e stai per partire avverti la moto che si alza o abbassa molto lentamente per adeguarsi al peso di carico. Cambiando mappa non ho avvertito adeguamenti.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Scuba246
24-03-2017, 10:08
Ecco la prima foto della mia nuova Mucca..........

http://imgur.com/a/RcS0k

Bella!
La mia, se rispettano i programmi dovrebbe arrivare oggi.
Più vedo la Exclusive in foto e più mi rendo conto che bisogna vederla dal vivo. Le foto, anche quelle ufficiali, non rendono merito a quel colore.
Io ero deciso per una standard black ma quando ho vista dal vivo il colore della Exclusive non ho avuto dubbi.

Alwaysturn
24-03-2017, 10:10
Dal vivo i nuovi modelli sono più belli. Il colore della exclusive sotto il sole è fenomenale.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

ste063
24-03-2017, 10:18
Le sospensioni sport funzionano esattamente come le altre "normali". Quando accendi la moto e stai per partire avverti la moto che si alza o abbassa molto lentamente per adeguarsi al peso di carico. Cambiando mappa non ho avvertito adeguamenti.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
grazie per il tuo feedback Always!
In definitiva le ritieni performanti solo per uso off o ne senti comunque un beneficio in assetto anche per la normale guida su strada?

Alwaysturn
24-03-2017, 10:19
Per quanto riguarda le sospensioni sport sono più rigide delle standard. Mi piacerebbe sapere se solo una mia impressione. Su strada è perfetta. Fanno alla grande il loro lavoro. Ho provato la modalità enduro (solo) su una strada messa male, asfaltata ma con buche anche di un certo tipo. Una prima impressione è positiva. Troppo presto x parlare, ma mi piacerebbe sapere da chi ha già fatto qualcosa di più impegnativo.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

MAURO GS
24-03-2017, 10:57
Le sospensioni sport funzionano esattamente come le altre "normali". Quando accendi la moto e stai per partire avverti la moto che si alza o abbassa molto lentamente per adeguarsi al peso di carico. Cambiando mappa non ho avvertito adeguamenti.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Grazie del chiarimento anche da parte mia, come pensavo di più dell'esa tradizionale c'è un correttore di assetto che in base al peso caricato alza o abbassa il su e giù alla partenza è probabilmente solo un check del sistema

max1893
24-03-2017, 14:19
Grazie mille Nick.
Meglio la moto di me...

vitoskii
24-03-2017, 15:46
Alwaysturn ma la prova tra sospensioni sport puoi farla perché le hai guidate entrambe in successione. Sull'altezza sella noti la differenza?

Pierfcin
24-03-2017, 16:31
Il colore della exclusive sotto il sole è fenomenale.

E io che la voglio wrappare con il bianco. :-(

Alwaysturn
24-03-2017, 16:32
La moto è più alta. Quello è sicuro.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

MAURO GS
24-03-2017, 17:57
alta come una normale ADV

flower74
24-03-2017, 19:36
... Martedì ritiro anche la mia.

Alwaysturn
24-03-2017, 19:50
Ottimo, grande acquisto.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Pierfcin
26-03-2017, 09:20
Ecco un video della nuova GS Exclusive con la sella confort:

https://youtu.be/qsdD_-kau8k

Slim_
26-03-2017, 09:34
Bella! Pensavo che la exclusive avesse i cerchi neri..... un vero peccato. Ma in effetti ne avevate già parlato.

Pierfcin
26-03-2017, 10:35
E comunque anche al sole, quel colore chocolate non riesco proprio a digerirlo, sono sempre più convinto di farla bianca. A presto le foto.

Peterpan.RM
26-03-2017, 11:11
quindi la sella confort non ha la scritta GS ???

Thepilgrim66
26-03-2017, 13:45
quindi la sella confort non ha la scritta GS ???



C'è l'ha la scritta. Entrambe le selle ce l'hanno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk