Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 17]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
04-03-2017, 15:50
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=465789)

Slim_
04-03-2017, 17:28
Sperando che queste "nuove" tourance siano davvero ok anche per la LC e per Adv. Non è detto. Moto diverse risultati a volte diversi. Vabbe' qualcuno farà da cavia no?

Pierfcin
04-03-2017, 20:29
Qualcuno ha mai provato o conosce queste gomme?

https://s16.postimg.org/84he7yis5/IMG_0811.jpg (https://postimg.org/image/ycsixc2vl/)upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

piegopocopoco
04-03-2017, 22:44
Per lo più chi le ha provate (su altri forum) non ne è rimasto entusiasta, ma perchè le vorresti acquistare?
Se ti piacciono le tassellate le heidenau sono ottime gomme...

Pierfcin
04-03-2017, 23:23
Non è per un fatto estetico, contavo già questo anno di partecipare alla Gibraltar Race 2017, la gara delle Maxi Enduro, cosa che purtroppo dovrò rimandare al 2018 :-( e cercavo una gomma tassellata che avesse una ottima resa e un buon prezzo.

Pierfcin
04-03-2017, 23:25
Chi non sapesse cosa è la Gibraltar (http://www.gibraltarrace.com), desse un'occhiata a questo video:

https://m.youtube.com/watch?ebc=ANyPxKrA82uBfz7w7O3tW5qDQ-S7B8qHr9bxmTOnWXwYSsVbgD3WUi-F5DaiBDFT8ObXgeruzPBz&v=6w9V31RVHVo

maidomo
04-03-2017, 23:59
Si fanno 8.000 km in off con un solo treno di gomme? :confused:

Pierfcin
05-03-2017, 00:28
No, appunto cercavo un buon rapporto qualità/prezzo

brusuillis
05-03-2017, 12:47
@carletto me lo chiedevo anch'io... in effetti la gomma potrebbe lavorare diversamente in una misura più grande.

Chissà come procedono per il battistrada. Allargamento proporzionale del disegno?

Immagino di sì, quindi lavora sicuro in maniera diversa avendo un'impronta diversa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

simo.88
05-03-2017, 19:51
Devo rettificare sulla sensazione di leggerezza in velocità con le TKC 70...
Oggi ero a pranzo a casa dei miei che vivono ad un ottantina di km, al rientro, per fare prima visto che stava facendo buio, ho fatto la superstrada... ad un certo punto rettilineo infinito senza l ombra di una macchina all orizzonte...cosi ho dato un po' di gas e sono arrivato a quasi 220 tenendo la velocità per un bel pezzo e lo sterzo era immobile, nessun segno di leggerezza, nonostante avessi le valige montate e quasi piene.
Non uso praticamente mai le valige, quindi oggi, da quando monto le tkc 70, per la prima volta avevo il precario su casco+valige (di solito ho solo un casco) .

Fridurih
05-03-2017, 20:01
una bella "sparata" sulla 131 :lol:

Slim_
05-03-2017, 20:06
131 ma..... Abarth....che nonostante l'età....
Quindi Simo, vero che la leggerezza dipende e ....dipende da molti fattori.

simo.88
05-03-2017, 20:09
Sulla 130 :lol: :lol:
Casa a Sant'antioco ma vivo a Cagliari per l università

Sturmtruppen
05-03-2017, 21:25
Oggi sono andato ad una manifestazione a Bari ed ho visto dal vivo le Pirelli STR: sono molto belle ed il tassello è molto meno alto di quanto appare in foto. Ma non credo che si asfalto possano rendere così bene, ma le Tkc sono state molto diverse da quello che possono dare l'idea di performare.

Slim_
05-03-2017, 22:58
"Molto diverse" è un concetto aperto .....
In che senso?

maidomo
05-03-2017, 23:19
?.....cosi ho dato un po' di gas e sono arrivato a quasi 220 tenendo la velocità per un bel pezzo
Non uso praticamente mai le valige, quindi oggi, da quando monto le tkc 70, per la prima volta avevo il precario su casco+valige (di solito ho solo un casco) .

Ricordi per caso a che pressione erano le gomme?

;)

simo.88
06-03-2017, 00:05
RDC a freddo, appena accendo la moto, segna 2.1-2.4

maidomo
06-03-2017, 09:42
Un po' bassine per andarci a quelle velocità
Meglio 2/3 decimi in più.

Slim_
06-03-2017, 10:38
Eppure anche io ho quelle misure a freddo e poi salgono di 2 decimi se riesci a scaldarle bene, altrimenti 1 decimo, e mi ci trovo veramente bene.
Concordo pero' che per lo standard consigliato sarebbero bassine. Meglio non utilizzarle così se si è carichi e se si è pesanti (che non sono i miei casi soliti).

Astuto
06-03-2017, 12:52
io ho montato le roadsmart3, ho fatto solo un primo giro di 300km però ho notato rispetto alle tourance next che conosco bene alcune profonde diversità:
i pneumatici gonfiati alle stesse pressioni sono più rigidi, l'anteriore soprattuto è molto preciso ed ha un comportamento neutro, non cade nelle curve. Il posteriore agli stessi angoli di piega del passato ha ancora molta spalla di appoggio non utilizzata, risulta anche a Voi? Per il momento soddisfatto, le gomme sono intuitive e la moto in generale si guida quasi da sola, peccato non stanno bene sul GS, troppo stradali...bruttine. Ho evitato le TCK70 perchè a detta del mio gommista scalinano molto e rispetto alle next a cui sono abituato le avrei trovate molto diverse, però non posso nè smentire nè confermare perchè non le ho mai provate.

gonfia
06-03-2017, 12:57
Non credo che gomme come le TKC diano problemi se tenute a quelle pressioni (che tra l'altro sono proprio quelle consigliate dal Maiale), oltretutto viaggiando a velocità elevate si scaldano molto di più e quindi la pressione aumenta di conseguenza...parlo ovviamente di utilizzo senza passeggero.
L'unico problema, per chi è attento a queste cose, potrebbe essere un consumo maggiore; personalmente ritengo più importante il piacere di guida ed il feeling che si instaura con le gomme, e spesso questo è risultato maggiore con pressioni un po' più basse delle prescritte...poco mi importa se ciò va a scapito dei consumi!
In ogni caso non credo che la differenza di chilometraggio possa essere maggiore di un 10-15%

ilmitico
06-03-2017, 12:57
è una caratteristica di Dunlop, tendenzialmente le Dunlop hanno carcasse più rigide

Slim_
06-03-2017, 13:27
@gonfia, ....👍

Fabu
06-03-2017, 13:53
Ho evitato le TCK70 perchè a detta del mio gommista scalinano molto

strano, di tutte quelle che ho montato finora (Anakee, PilotRoad 4, SmartTrail2, ScorpionTrail2) sono le uniche che sono arrivate a 10mila km senza la minima scalinatura. le altre a 5-6 mila km cominciavano. come diciamo dalle nostre parti, cent cò cent cràp...

le Dunlop sono più rigide, proprio per filosofia del costruttore. nelle gomme, la coperta è sempre corta.

Fabri1970
06-03-2017, 14:07
io ho montato le roadsmart3, ho fatto solo un primo giro di 300km però ho notato rispetto alle tourance next che conosco bene alcune profonde diversità:
i pneumatici gonfiati alle stesse pressioni sono più rigidi, l'anteriore soprattuto è molto preciso ed ha un comportamento neutro, non cade nelle curve. Il posteriore agli stessi angoli di piega del passato ha ancora molta spalla di appoggio non utilizzata, risulta anche a Voi? Per il momento soddisfatto, le gomme sono intuitive e la moto in generale si guida quasi da sola, peccato non stanno bene sul GS, troppo stradali...bruttine.

non fa una grinza, quoto tutto.... io peso 87 kg. .. 2,3-2,6 pressione.. senza valigie ne' zavorre... se no aumento 0,2-0,3........ niente off,niente strade bianche... se trovo sporco in giro prima mi fermo a .............scopare.... la strada. :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

gomma straordinaria!!!!!!!!!! :D:D:D:D:D:D

Meglio tardi che mai
06-03-2017, 16:16
Fabri e Astuto esattamente come voi
Pressioni 2.2/2.5 con questo clima, scarico e da solo
Con asfalto pulito le migliori mai provate, con umido e sporco rimpiango le Tkc 70 ( anche esteticamente)

cdebar
06-03-2017, 18:49
Peccato che non siano omologate M+S
https://im9.cz/iR/importprodukt-orig/a31/a312ea60d0c5ab9785b76c9d7fa6b9a9.jpg

cdebar
06-03-2017, 18:58
Altra alternativa interessante per chi usa la moto 365gg all'anno come me:
ANLAS Winter Grip Plus, omologati M+S in codice di velocità V per il GS e addirittura W per le sportive
http://www.anlas.com/productimg/pictures/Enduro/WINTER-GRIP-PLUS.jpg

cdebar
06-03-2017, 19:07
Questa è la versione estiva, ANLAS Capra RD
http://www.anlas.com/productimg/pictures/Enduro/CAPRA-RD.jpg

Slim_
06-03-2017, 20:05
Altra alternativa interessante per chi usa la moto 365gg all'anno come me:
ANLAS Winter Grip Plus, omologati M+S in codice di velocità V per il GS....
Avevo letto la prova e (vabbe' per quel che vale) confermavano ottime doti (invernali). Praticamente obbligatorio il cambio a fine brutta stagione...

francio
06-03-2017, 20:20
ma .... vi fidate davvero ad andare forte con queste gommme pseudo tassellate ?
saranno anche belle , per quel che serve ,ma ha me fanno paura..

maidomo
07-03-2017, 08:06
Rispondo a te ma anche ad altri prima di te: se la gomma è omologata per certe velocità non mi spaventa andarci a quelle velocità

Dunque stabilito che in un viaggio medio tocco punte di 160/170 km/h (punte, non medie) le Tkc70 vanno benissimo, come qualsiasi altra gomma.

L'unico appunto che faccio riguarda la pressione: con una velocità prossima ai 200 è assolutamente consigliato tenere la pressione a quanto dichiarato dalla BMW cioè 2,5/2,9.

Pressioni più basse ad altissime velocità (soprattutto se tenute a lungo) possono provocare il surriscaldamento dello pneumatico con conseguenze poco auspicabili.

Okkio.

Slim_
07-03-2017, 09:04
@maidomo, d'accordo anch'io (che tengo le tkc a pressioni decisamente basse).
Se si vuole viaggiare a lungo a velocità oltre codice, soprattutto se stracarichi, occorre metterle alla pressione prescritta. 🖒

gonfia
07-03-2017, 11:40
In linea di massima sì, ma c'è anche "oltre codice " e "oltre codice": un conto è fare qualche puntata a 150-160, un altro è fare 100 o più km a 200 e passa all'ora...😉

Personalmente come velocità di crociera, nei rari casi in cui faccio autostrada, tengo tra i 120 e i 150, persino con l'RT che volendo a 200 ti lascia fumare la pipa...

Slim_
07-03-2017, 11:58
Dicevo la seconda "oltre" e ...viaggiarci A LUNGO.😉

gonfia
07-03-2017, 13:29
Certo, infatti!

cdebar
07-03-2017, 13:40
Nessuno ha testato le ANLAS? Qualcuno sa dove trovarle?

Sturmtruppen
07-03-2017, 16:36
"Molto diverse" è un concetto aperto .....
In che senso?

Nel senso che ho visto un tassello molto più basso di quanto mi appariva sul web.
Sono molto belle esteticamente, per quello che vale, ma lo spazio tra un tassello e l'altro appare ampio, il che farebbe pensare ad una buona gomma per percorsi non asfaltati, molto meno su strada.
Ma dopo quanto accaduto con le TKC mi sento a disagio nell'esprimere questi giudizi perché mai avrei pensato che una gomma di quell'aspetto potesse andare talmente bene su asfalto (io da quando la ho sono rinato, piuttosto devo tornare a trovare il gusto della guida turistica perché sono sempre in piega).

Ho risposto?

Slim_
07-03-2017, 16:48
Chiarissimo!

lucio 66
07-03-2017, 21:37
dovrei cambiare le gomme saprete indicarmi se è uscito qualche novità e che non siano tassellate ?

Fabri1970
07-03-2017, 21:39
novita'??

sulle gomme io andrei sul sicuro. RS3 ..senza tassello

cdebar
08-03-2017, 07:47
Io ho messo le Metzeler Tourance Next al posto delle Anakee III e mi trovo bene per un uso quotidiano e qualche tour giornaliero da 800/1000km nei fine settimana. Assolutamente consigliabili per utilizzo turistico.
http://www.demon-tweeks.co.uk/oncirrus/3/image/product/zoom/0123456789/0123456789/met_tourance-tyre-pair.jpg

pierachi
08-03-2017, 09:06
sturmtruppen: vibrazioni o sbacchettamenti sul veloce/molto veloce?

simo.88
08-03-2017, 09:15
Io avevo degli sbacchettamenti dopo i 180, precario su 1 casco.
Poi per caso mi sono trovato ad avere le valige montate (non le uso quasi mai) mezzo piene e ho impostato il precarico su casco+valige.... a 220 sterzo immobile.

cdebar
08-03-2017, 13:06
Sarà che sono 100kg e giro sempre con il bauletto givi outback montato ma il precarico è sempre su casco + valigia, 2 caschi se c'è anche mia moglie che però pesa la metà di me. Moto stabile a tutte le velocità ma vorrei trovare uno pneumatico più adatto a condizioni meteo sfavorevoli, per questo vorrei provare qualcosa omologato M+S

Powercanso
10-03-2017, 08:55
Pirelli Scorpion Trail II "K"

ciao ragazzi,
è vero che Pirelli ha fatto le ST2 specifiche per BMW aggiungendo la lettera "K"?

esantic
10-03-2017, 14:09
la K è la specifica per KTM, D per Ducati, il GS non ha specifica per le ST2 mentre è stata creata da poco per il GS la specifica B per le Tourance Next

Powercanso
10-03-2017, 16:08
http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/386341.jpg

esantic
10-03-2017, 16:42
questo quanto riportato dal listino ufficiale 1 semestre 2017

https://drive.google.com/file/d/0B8T0_m8-QDz-NV9LT2lBUnc4eGM/view?usp=drivesdk

Slim_
10-03-2017, 17:40
Le Pirelli ST2 le avevo sul K 1290 Sadv e le ho trovate molto valide su strada per quella moto.

Gs2000Marco
10-03-2017, 20:35
[...]

Montante ancora oggi...st2 sempre al top


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cdebar
10-03-2017, 22:17
http://www.egisgomme.altervista.org/j3/images/documenti/Anlas_Winter_Grip_Plus_IN_MOTO_2-2017.pdf

Allego la prova di IN MOTO delle ANLAS winter grip plus con una BMW R1200RS. Se vanno alla grande su una turistica sportiva, chissà come andranno sul GS!:arrow:

http://www.egisgomme.altervista.org/j3/images/immagini/anlas_winter_grip_plus_accoppiata_252x322.png

pacocico
11-03-2017, 13:37
cdebar montate a fine ottobre su bmw gs adv lc usate tutto l'inverno ottima gomma anche in montagna con umido bagnato e un po' di neve.

cdebar
11-03-2017, 17:57
Grazie Pacocico. Appena cambio le Tourance NeXT monto anche io le Atlas...visto che uso la moto ogni giorno sacrificherò un po' di prestazioni tra le curve in cambio di tanta sicurezza sul bagnato e durante la brutta stagione!

corneliosilla
16-03-2017, 14:05
qualcuno ha provato le nuove Scorpion Rally Str della Pirelli?

cdebar
16-03-2017, 20:20
Le Pirelli Rally STR sono uscite a gennaio, quindi temo che in pochi le abbiano provate. Aspetto con ansia una recensione ma forse per l'uso che faccio della moto potrebbero essere più utile le ANLAS Winter Grip Plus...

Roby GS
18-03-2017, 18:54
Ciao a Tutti, ho montato le nuove Torance Next B, quelle nate per il nostro LC... Finora ho fatto 900 km, strada normale e un po' di collina, asfalto asciutto e pressione da libretto 2,5 ant. e 2,9 post. Venivo dalle Ana 3, di serie quando ho acquistato la moto.
Impressioni sull'asciutto:
- meno agili nella piega e nei cambi di direzione rispetto alle ana 3, quando si è sul fianco però il feeling è ottimo.
- un po' rumoroso l'anteriore, con un suono minore e diverso dalle ana3 che addirittura ululavano. Sotto questo aspetto, speravo meglio sinceramente.
- in velocità si perde un po' la sensazione di sicurezza, l'impressione è quella di un micro-chattering. Probabimente la carcassa dura si fa sentire. Credo abbasserò la pressione su entrambe le gomme, penso possa fare la differenza.
Sul bagnato ancora non vi so dire..... Saluti

geminino77
18-03-2017, 18:59
Con le Pirelli scorpion trail 2 ...il fastidioso rumore delle anakee è scomparso....ottimo grip in curva uno sballo...tanto da prenderci tanto gusto a volte troppo....

Slim_
18-03-2017, 19:02
quelle pressioni io le utilizzo solo in coppia, con i tre bauli e solo se sono belli pieni. Prova a sgonfiare

Sturmtruppen
18-03-2017, 20:15
sturmtruppen: vibrazioni o sbacchettamenti sul veloce/molto veloce?



Nessuno. Anche se io non adoro le alte velocità. Ma ho fatto delle prove appositamente e nessun problema.

P.S.: scusa il ritardo della risposta. Periodo incasinato.

cdebar
19-03-2017, 09:54
@Roby GS: stesse gomme ma non in versione B, stesse pressioni. Ti posso solo dire che mi ci sono voluti 2000km a capirne bene il comportamento in curva perché le trovo molto neutre nello scendere in piega. È quella che definirei una gomma sincera ma non mi ha convinto pienamente sul bagnato e nella brutta stagione, quindi credo che al prossimo cambio monterò qualcosa di più specifico per il brutto tempo.

nautilus
20-03-2017, 07:16
http://www.continental-pneumatici.it/moto/pneumatici/pneumatici-moto/sport-touring/contiroadattack3
mi sembra che dalla seconda decade del 2017 sono disponibili queste nuovissime roadattack3, anche nella misura per gslc...
penso che ora di settembre le avrò montate...

viwdefil
22-03-2017, 00:12
Buonasera a tutti!!! Ho letto e riletto tutte le pagine di queste 17 sezioni inerenti ai pneumatici per GS LC e continuo ad avere molti dubbi in testa. Dovrò sostituire le Anakee 3 originali tra un mese o due e la domanda che mi frulla é: quale gomma monto? Chiedo consiglio a tutti voi e spiego meglio le mie esigenze: mi piace la guida sportiva, quindi cerco una gomma precisa e che dia sicurezza in piega. faccio quasi sempre giri di 400/500 km in giornata (mai autostrada) e abitando nel cuneese ogni Week end mi dirigo verso la Francia e i suoi magnifici colli alpini. Quindi spesso trovo asfalto non bello e, salvo in luglio ed agosto, sicuramente non perfettamente "caldo". Un amico mi ha lodato le TKC70, che mi piacciono molto, ma che per battistrada non mi sembrano troppo "sportive". Sono indeciso tra queste, le Pirelli ST2, le Metz Tourance Next oppure le Dunlop. Qualcuno di voi può per cortesia darmi qualche consiglio sulla base delle vostre esperienze e sui km percorsi? Ringrazio in anticipo e chiedo scusa ai mod se ho postato una richiesta "scontata"!!! :-)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

dallemark
22-03-2017, 00:28
Ciao, abbiamo quasi la stessa guida, di diverso è che io spesso ho anche il passeggero, dopo 8200 km di Anakee (il GS era nuovo) e a dispetto di quello che si legge mi sono trovato abbastanza bene, ho montato le Pirelli ST2 e ora vado anche meglio...si piega da paura, spero solo di fare altrettanti km.

brusuillis
22-03-2017, 07:52
Confermo le doti "sportive" delle ST2 ma non quelle di essere adatte a strade sporche. Su asfalto rotto, disconnesso e con l'inevitabile brecciolino che si crea nelle crepe le ST2 non reagiscono bene. Di fatto troppo stradali, intagli troppo stretti per gestire i sassolini.

Continuo ad avere nostalgia delle Tourance classiche che per fortuna sono appena state prodotte per le misure del GS LC e che quindi monterò quanto prima.

Le uniche che probabilmente sono simili e digeriscono veramente lo sporco sono le TKC70 di cui però non posso parlare direttamente perché non le ho ancora provate.

Provato invece le qualche treno di Tourance Next che allineo molto vicino alle ST2.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
22-03-2017, 08:06
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/60a0a1cfec51736686e5080122d42b8e.jpg

Queste le mie Tourance classiche sul bialbero... a conferma che oltre a gestire benissimo lo sporco, drenare acqua di brutto... permettono ottime pieghe.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gs2000Marco
22-03-2017, 08:27
Io continuo a lodare le ST2 ma con questo treno appena montato a velocita' oltre il limite (160/180) galleggiano un po... provato diverse pressioni fatto nuovamente bulanciatura ma nulla ...cazz consigli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
22-03-2017, 09:12
Carcassa difettosa, falle cambiare. A me con le ST di prima generazione era successo per un anteriore e Pirelli ha cambiato la gomma in garanzia. Cosa successa altre volte a causa dell'annoso problema delle crepe in mezzo al battistrada... infatti le ho poi abbandonate e sono passato ad altro di meglio.

Gs2000Marco
22-03-2017, 11:45
Ci provo ma come verificano la carcassa difettosa??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gs2000Marco
22-03-2017, 11:47
Comunque vero chiamato gommista e me la cambiano in garanzia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gs2000Marco
22-03-2017, 12:19
In realta' la mandano in pirelli e poi mi diranno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gs2000Marco
22-03-2017, 13:04
E nel frattempo mi danno un anteriore muletto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sirandrew1977
22-03-2017, 14:11
quanto vorrei le Anakee 2 per l'LC...

francogs
22-03-2017, 14:38
@Gs2000Marco

prova ad aumentare il precarico molla

Gs2000Marco
22-03-2017, 14:39
[...]



Gia fatto ma nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
22-03-2017, 21:48
[QUOTE=brusuillis;

Queste le mie Tourance classiche sul bialbero... a conferma che oltre a gestire benissimo lo sporco, drenare acqua di brutto... permettono ottime pieghe.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Hei Brus...Non si possono vedere pero' quei pelacci sulla spalla..
Le "signore" vanno depilate..:lol::lol::lol:

Slim_
22-03-2017, 22:37
quanto vorrei le Anakee 2 per l'LC...
Eh ma il fatto che andassero bene in misura 150 con quella BMW, non è detto che sia lo stesso in misura 170 con questa. 🤔

brusuillis
22-03-2017, 23:21
È lo stesso dubbio che ho io relativamente alle Tourance classiche nella misura maggiore per la LC... ma proverò... alla fine credo che in Metzeler ne sappiano...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sirandrew1977
23-03-2017, 08:02
si è vero, anche perchè se non sbaglio le anakee 3 con altre misure malaccio non sono ( almeno è quello che ho letto )
personalmente faccio sempre fatica a cambiare gomma, ora con le St2 mi trovo bene, pero' in tutta sincerità non potendo sperare nelle anakee 2, sto' seriamente pensando alle tourance.
Vorrà dire che aspetterò Brus :D

viwdefil
23-03-2017, 08:43
Grazie a tutti per le risposte. In effetti non ho specificato ma anche io viaggio sempre in coppia con il passeggero. Mi sta salendo sempre più la "scimmia" per le TKC. XD

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Meglio tardi che mai
23-03-2017, 10:49
Segui la scimmia....

gonfia
23-03-2017, 13:40
...che non sbagli! 👍

pierachi
23-03-2017, 16:09
cestinato le Anakke ( 4.000 km) dopo che nell ultimo fine settimana avevo perso la anteriore un paio di volte e 3/4 il posteriore oltre che ad essermi impantanato nella ghiaia dove erano già' passate indenni altre moto anche con pneumatici quasi slick!

montato le Tkc e sono riuscito a capire che il casino di ferraglia non era dovuto tutto agli organi meccanici ma il 50% dipendeva dalle gomme.

pochi km per adesso per esprimere dei giudizi completi sulle nuove gomme, ma ciò' che lamenta qualcuno , sentire i tasselli a bassa velocità', io per adesso non lo ho percepito.

A velocità' da autostrade tedesche , l anteriore mi sembra un po' troppo leggero e dondolante ma mi auguro che con i progressivo consumo la gomma anteriore si assesti meglio. forse ho ancora impresso la compostezza e rigidità' dell anteriore , da vero incrociatore, della mia precedente : Rt.

viwdefil
23-03-2017, 19:38
Come si comportano le TKC con una guida nervosa? Intendo se vengono strapazzate un po'. :-)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Sturmtruppen
23-03-2017, 20:03
Buonasera a tutti!!! Ho letto e riletto tutte le pagine di queste 17 sezioni inerenti ai pneumatici per GS LC e continuo ad avere molti dubbi in testa. Dovrò sostituire le Anakee 3 originali tra un mese o due e la domanda che mi frulla é: quale gomma monto? Chiedo consiglio a tutti voi e spiego meglio le mie esigenze: mi piace la guida sportiva, quindi cerco una gomma precisa e che dia sicurezza in piega. faccio quasi sempre giri di 400/500 km in giornata (mai autostrada) e abitando nel cuneese ogni Week end mi dirigo verso la Francia e i suoi magnifici colli alpini. Quindi spesso trovo asfalto non bello e, salvo in luglio ed agosto, sicuramente non perfettamente "caldo". Un amico mi ha lodato le TKC70, che mi piacciono molto, ma che per battistrada non mi sembrano troppo "sportive". Sono indeciso tra queste, le Pirelli ST2, le Metz Tourance Next oppure le Dunlop. Qualcuno di voi può per cortesia darmi qualche consiglio sulla base delle vostre esperienze e sui km percorsi? Ringrazio in anticipo e chiedo scusa ai mod se ho postato una richiesta "scontata"!!! :-)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



Stessa guida stesse richieste, ampiamente soddisfatte dalle Tkc. Vai sicuro, il design non dice quello che realmente sono. Poi mi dici.

Sturmtruppen
23-03-2017, 20:05
Come si comportano le TKC con una guida nervosa? Intendo se vengono strapazzate un po'. :-)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



Uno spettacolo, ugualmente.
Forse il difetto è che sono tornato a guidare in modo spinto come quando non avevo figli.

gonfia
23-03-2017, 21:54
A velocità' da autostrade tedesche , l anteriore mi sembra un po' troppo leggero e dondolante ma mi auguro che con i progressivo consumo la gomma anteriore si assesti meglio. forse ho ancora impresso la compostezza e rigidità' dell anteriore , da vero incrociatore, della mia precedente : Rt.


...o delle Anakee che hai appena tolto: uno dei due unici loro pregi è la stabilità in velocità 😉

Slim_
23-03-2017, 21:58
Si si...vero! ...e anche la durata...
Ma piacere zero.

millling
23-03-2017, 23:02
Il piacere Carletto è quando te le togli dalle balle..:D:D:D:lol:

Slim_
24-03-2017, 08:52
Ah be' , questo lo davo per scontato!. Non sono arrivato nemmeno a 500 km...

soros
25-03-2017, 13:34
[QUOTE=viwdefil;9369035]Buonasera a tutti!!! Ho letto e riletto tutte le pagine di queste 17 sezioni inerenti ai pneumatici per GS LC e continuo ad avere molti dubbi in testa. Dovrò sostituire le Anakee 3 originali tra un mese o due e la domanda che mi frulla é: quale gomma monto? Chiedo consiglio a tutti voi e spiego meglio le mie esigenze: mi piace la guida sportiva, quindi cerco una gomma precisa e che dia sicurezza in piega. faccio quasi sempre giri di 400/500 km in giornata (mai autostrada) e abitando nel cuneese ogni Week end mi dirigo verso la Francia e i suoi magnifici colli alpini. Quindi spesso trovo asfalto non bello e, salvo in luglio ed agosto, sicuramente non perfettamente "caldo". Un amico mi ha lodato le TKC70, che mi piacciono molto, ma che per battistrada non mi sembrano troppo "sportive". Sono indeciso tra queste, le Pirelli ST2, le Metz Tourance Next oppure le Dunlop. Qualcuno di voi può per cortesia darmi qualche consiglio sulla base delle vostre esperienze e sui km percorsi? Ringrazio in anticipo e chiedo scusa ai mod se ho postato una richiesta "scontata"!!! :-)

Se fai prettamente strada vai tranquillo su RS3... difficile trovar di meglio

cdebar
25-03-2017, 18:06
Ho montato le Metzeler Tourance Next su consiglio del mio gommista. Sono rotonde e precise e rispetto alle Michelin Anakee 3 siamo su un altro pianeta, ma non mi convincono pienamente sul bagnato o su asfalto umido. Quindi al prossimo cambio monterò qualcosa di più specialistico e probabilmente omologato M+S, scegliendo tra Continental TKC70, Pirelli Scorpion Trail Rally STR, ANLAS Winter Grip Plus oppure, ma non M+S, Metzeler Tourance che ora sono disponibili anche per GS LC. Spero che la mia opinione possa esserti utile.

cdebar
25-03-2017, 18:14
Spesso anche io faccio giri in Francia da 700/800km al giorno nella bella stagione e preferisco pneumatici che mi diano la massima sicurezza in tutte le condizioni meteo, piuttosto che sportivi per sparate di qualche km sui passi, anche perché le sparate con asfalto buono e asciutto le fai con qualsiasi pneumatico purché non troppo tassellato

RESCUE
25-03-2017, 18:17
Domani PIT con le TKC70 con oltre 13.000 km sulle spalle, poi le cambio........FORSE😬😬

jannis
25-03-2017, 19:03
Mai in vita mia (motociclistica) mi sono divertito come con le TKC70......piegano di brutto, sporco, umido, freddo...come essere in pista....sono al secondo treno e mi diverto sempre di più......

Slim_
25-03-2017, 20:11
@RESCUE, azz.....ottima scelta allora! Le monto anch'io e mi piacciono molto ma non pensavo che potessero arrivare ai 13.000 ed essere ancora performanti! Questo perché la gomma al tatto è piuttosto morbida....bene bene.. .😊

millling
25-03-2017, 21:10
Domani PIT con le TKC70 con oltre 13.000 km sulle spalle, poi le cambio........FORSE😬😬

Mandaci una foto prima di buttarle, siamo tutti curiosi di vederle queste straordinarie coperture con alle spalle ( e sulle spalle:-p) 13000 km!!!!:D:D:D

gonfia
26-03-2017, 00:51
Mai in vita mia (motociclistica) mi sono divertito come con le TKC70....

Ne ero certo Gianni...e mi fa piacere che ti piacciano! 👍

Spesso anche io faccio giri in Francia da 700/800km al giorno nella bella stagione e preferisco pneumatici che mi diano la massima sicurezza in tutte le condizioni meteo...

Quoto, la sicurezza innanzi tutto!

Mi sembra di capire che anche tu fai solo asfalto, e mi permetto di segnalarti anche le RoadTec 01, sul bagnato sono eccezionali, almeno come le TKC70,forse anche meglio... che è tutto dire!

Forse però con quest'ultime fai qualche km in più ...

... non pensavo che potessero arrivare ai 13.000 ed essere ancora performanti! Questo perché la gomma al tatto è piuttosto morbida...

È uno dei loro tanti pregi: durano tanto e tengono nello stesso modo fino alla fine!

Sturmtruppen
26-03-2017, 08:02
Ieri giro di 600 km e sono a 2500 km con le TKC: non ci sono parole per definirle, ed io sono un rompipalle stratosferico (non ho più percezione nemmeno del battistrada rigido). La moto (GSA LC 2016) è strepitosa, ma queste gomme valgono molto di più della sua spesa.
Ieri abbiamo incontrato di tutto ma in piega incontrare la breccia e mantenere grip e guida non ha prezzo. Per assurdo direi che il loro problema è che ti fanno assumere un grado di confidenza tanto alto da guidare sempre in modo sportivo.
Consumo regolarissimo per ora: se si può dire consumo, sembrano nuove. Per paragone vi dico che a me le gomme durano 5-6 k km, solo con le next sono arrivato a 10k km (ma dopo i 4 secondo me hanno cambiato forma), e ke Dunlop ne hanno fatti quasi 8 ( ma il grip è forse la metà delle tkc, volendo cercare un dato numerico sul grip).

paolo_toll
26-03-2017, 10:15
Anche io ho fatto 5000 km con le tkc 70 e sono veramente soddisfatto. Mai un'incertezza in tutto l'inverno e adesso che ho fatto il corso con Sacchini sto cominciando a piegare con gusto.
Devo dire che la gomma posteriore un pelo si è spiattellata e per l'estate in autostrada le tkc70 così morbide mi preoccupano. Insomma non so se le rimonterò con il caldo. Sto valutando le Dunlop

Inviato usando Tapatalk

keisersoze
26-03-2017, 10:23
Qualcuno che montava TKC70 è passato a Next o ST2??...Io sempre usato Next su 1100 e 1150 ma le TKC su adv 2016 le trovo fenomenali,non vorrei cambiare in peggio...

gonfia
26-03-2017, 10:48
Io ho fatto il contrario, ho provato prima le ST2 e poi le TKC ...
Con me le TKC hanno reso decisamente meglio, permettendomi di fare circa il 60% di strada in più .
Anche il gusto nella guida è stato superiore.
A questo proposito per onestà devo aggiungere una cosa: le ST2 le ho avute dai 4000 ai 9500 km sul GS preso nuovo...forse non ero ancora entrato bene in sintonia io con la moto... in ogni caso con le TKC mi sono trovato meglio
Quando finirà questo 2º treno sarei anche curioso di provare le RS3 o le R01, ma...abbandonare le TKC non è facile, creano dipendenza! 😄
Vedremo...

Tapatalk

Meglio tardi che mai
26-03-2017, 10:52
Io sono passato alle Dunlop RS3, ma ritorno di sicuro alle TKC 70
Sugli Appennini con pessimi asfalti e a volte viscidi, molto più divertenti, più sicure e con uguali prestazioni o meglio.

gonfia
26-03-2017, 11:04
È quello che temo...girassimo sempre su fondi buoni ok, ma il problema è che gli asfalti sono sempre peggio, ed in quelle condizioni le TKC effettivamente danno molta più sicurezza.
Forse più che le RS3 (che pur andando bene sul bagnato il massimo lo danno sul pulito e asciutto ) una scelta sensata potrebbero essere le R01, sul bagnato sono incredibili e per quanto sono intagliate dovrebbero anche digerire abbastanza bene un po' di sporco...


Tapatalk

cdebar
26-03-2017, 12:40
Confrontando i profili Metzeler non mi sembra ci sia molta differenza tra Roadtech 01 e Tourance Next, chiaramente poi cambiano mescole e disegno è relativo comportamento in strada. Personalmente trovo le Next ottime ma con scarso feeling su bagnato, umido e sporco, nonché su asfalto dissestato.

http://www.metzeler.com/site/it/mediaObject/MetzelerSite/CommonImg/Product/Tyres/roadtec-01/roadtec01_product_sheet_460x500_NUOVO/original/roadtec01_product_sheet_460x500_NUOVO.jpg

http://www.metzeler.com/site/it/mediaObject/MetzelerSite/CommonImg/Product/Tyres/Tourance_next/product_tourancenext_6_460x500_jpeg/original/product_tourancenext_6_460x500_jpeg.jpg

EtaBeta69
26-03-2017, 12:44
Anche io monto le Tkc70. Fatte montare prima del ritiro e le trovo straordinaria. Come già detto il loro " difetto" sta nel portarti a guidare sempre molto sportivo.
Chi ha avuto modo di provarle anche in estate, può dirmi come si comportano con il caldo nei trasferimenti autostradali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cdebar
26-03-2017, 12:46
Confrontando invece Metzeler Tourance con Continental TKC70 il disegno è simile ma profilo, struttura e mescola sono profondamente diverse e Continental ha pure l'omologazione M+S con codice V....dovrebbe essere vincente su tutta la linea.

http://cdn1.bikebandit-images.com/product_images/me/450/metzeler-tourance-motorcycle-tire.jpg

http://blobs.continental-tires.com/www8/servlet/blob/49244/b140f99e789f5b109d31deecd2801557/tkc-70-product-picture-data.png

gonfia
26-03-2017, 13:43
Confrontando i profili Metzeler non mi sembra ci sia molta differenza tra Roadtech 01 e Tourance Next...


Dalle foto non è possibile valutare il profilo, sembrano tutte uguali...

Il profilo delle R01 è molto diverso dalle Next, e anche da tutte le altre a parte il posteriore AngelGT...
È molto più spanciato al centro e si irripidisce in corrispondenza degli angoli di piega "da guida allegra su asciutto "...forse è per questo che sul bagnato danno un feeling superlativo.
Poi sicuramente anche mescola e disegno contribuiscono...

paolo_toll
26-03-2017, 15:16
Visto che è stato chiesto già da alcuni ma senza risposta ripeto anche io la domanda: come si comportano le tkc70 in autostrada in estate? Si devastano?

Inviato usando Tapatalk

Slim_
26-03-2017, 15:19
Io in autostrada d'estate non ci ho mai fatto più di 100 km....non so dirti...

Curra
26-03-2017, 15:55
@ paolo toll
Io l'altranno in 45 giorni ho fatto 9000 tra Rep Baltiche e un viaggio in sud Italia tutto tra Agosto e metà Settembre 70% tutta autostrada e lunghi rettilinei in Nord Europa .
In due sopra e carichi con tris e due borse sulle alu sono arrivato a 10000 km e ne ho ancora , pres. 2.5 anti.2.9 post . Velocità abbastanza sostenuta gomme montate su adv lc.
Calcola che c'è stato un tratto di percorso Torino Praga fatto in un giorno ( credo che quel giorno la gomma sia stata sollecitata a dovere ) per il caldo e i km fatti di continuo.

Slim_
26-03-2017, 20:22
Più di questo......Vale piu' di una garanzia scritta! 👌🖒

RESCUE
26-03-2017, 20:45
Raga oggi alla PIT con tracce di umido, uno spettacolo‼️
Aggiunti altri 550 km e non sentirli‼️👍👍

paolo_toll
26-03-2017, 21:00
Grazie a Curra. Le tkc 70 a questo sono davvero le gomme definitive per la nostra moto!

Inviato usando Tapatalk

fabio 85
26-03-2017, 23:17
Attualmente monto le scorpion trail 2 e sono molto molto soddisfatto .secondo me in piega hanno una grandissima tenuta .queste Tkc le avete provate sul misto con le temperature di luglio /agosto ? Scaldandosi tanto tendono a scivolare ? Leggendo vecchi post alcuni avevano riscontrato un alleggerimento dell anteriore a velocità autostradali .

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

paolo_toll
27-03-2017, 00:10
In autostrada per me l'alleggerimento c'è ma è gestibile. In luglio agosto non ho provato

Inviato usando Tapatalk

brusuillis
27-03-2017, 10:01
Sarebbe bellissimo poter fare una comparazione diretta tra le Tourance classiche e le TKC70 che di fatto sono le due gomme più simili tra il panorama delle papabili.

Queste le vere gomme a 360 per il GS... direi LE gomme per il GS (mia personale opinione di abbinamento gomma/moto).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
27-03-2017, 11:02
Confronto Tourance-TKC70?
Le Tourance sono sul mercato da quanto...15 anni...forse più ?
Erano gomme più che oneste (se non ricordo male utilizzavano la mescola delle MEZ3, gomme touring ) ed avevano un profilo facile, molto intuitivo.
Erano un buon prodotto, ben bilanciato tra durata e grip, ma nascevano per moto con prestazioni stradali decisamente inferiori a quelle odierne...
Il fatto che abbiano continuato ad essere prodotte nelle vecchie misure anche dopo l'arrivo delle due generazioni successive (EXP e NEXT) e che tanti utenti abbiano continuato a comprarle è sicuramente indicativo della bontà del progetto iniziale ma non credo possano reggere il confronto con le gomme odierne in termini prestazionali.
Chi si rivolge ad esse lo fa anche perché vengono proposte -come è giusto che sia per un prodotto di 3 generazioni fa- ad un prezzo decisamente più basso delle altre, e magari non pretende prestazioni altissime ma apprezza il risparmio (durata e basso costo) di una gomma che pur non essendo modernissima continua a funzionare bene.

Resta da capire 1) se l'introduzione delle misure per il GSLC abbia portato con se un'evoluzione del prodotto (non credo, avrebbero almeno modificato un po' il nome...), 2) come possono funzionare sull'LC e 3) il prezzo a cui verranno proposte rispetto alle Next...

Tornando al confronto... Un mio caro amico le montava con soddisfazione sul GS 1200 ad aria e se non ricordo male arrivava intorno ai 15000km, con l'ADV LC e le TKC70 ne ha fatti 14000 con mooolta più soddisfazione e sicurezza sui fondi a basso grip.

Preferire adesso le Tourance alle TKC penso possa essere giustificato solo da un prezzo di acquisto notevolmente inferiore, almeno un 30-35%, questo sempre a meno che non abbiano ricevuto aggiornamenti importanti.

brusuillis
27-03-2017, 11:05
E personalmente io, specialmente sulle gomme, non lesino!

Grazie @gonfia sulla riflessione...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maidomo
27-03-2017, 11:37
sottoscrivo Gonfia al 99% sul giudizio tra le 2 gomme.

Ma aldidà delle differenze strutturali tra 2 gomme di 2 millenni diversi (questo è), direi che il profilo non è nemmeno troppo simile.
La parte centrale del posteriore TKC70 rende secondo me la moto ancora più stabile ad andature veloci.
Lì il tassello non si interrompe a tutto vantaggio di stabilità e durata soprattutto in condizioni di alte temperature.

Ricordo le mie Anakee2 (3 treni, gomma strepitosa per feeling e tenuta) che avevano l'unico difetto che il tassello, dopo migliaia di km, tendeva ad "sbucciarsi" un po'.

Per ora sono molto molto soddisfatto delle Tkc70, anche se pure io aspetto il caldo per un giudizio definitivo.

Peppecl
27-03-2017, 13:09
Mi è arrivata finalmente la moto dal concessionario e, come volevasi dimostrare, è arrivata con quelle schifo di Anakee 3! Ma perchè BMW si ostina a montarle visto che non le vuole nessuno? Sto provando a farmele sostituire prima della consegna... Ma mi pare una cosa difficile...

Slim_
27-03-2017, 13:29
Quoto @gonfia al #118. La domanda fondamentale è proprio quella : "perché non le fanno nelle misure delle GS attuali" ??
Personalmente sono più che certo che non è una dimenticanza. Per le Anakee II il discorso è diverso, probabilmente il produttore risponde a specifiche richieste del committente...

cdebar
27-03-2017, 13:51
Infatti ora sono disponibili nelle misure LC e con omologazione V. Giustissime le vostre osservazioni sul prezzo.

Fabri1970
27-03-2017, 13:56
probabilmente il produttore risponde a specifiche richieste del committente...

RICHIESTA SPECIFICA COMMITTENTE= "voglio spendere il meno possibile...." risposta produttore= " ho le gomme giuste per il Vs. gs....anakee3 a meno di tutti !!!!! "



AGGIUDICATO!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

gonfia
27-03-2017, 14:19
Il committente in questo caso è BMW che per il lancio del GSLC ha richiesto a Michelin le gomme in questione, fornendo specifiche a cui attenersi (fonte: Il Maiale)
Immagino che le richieste fossero stabilità in velocità e chilometraggio...beh, in tal caso obbiettivo centrato!
Per tutto il resto...lasciamo perdere!

maidomo
27-03-2017, 14:51
Immagino che le richieste fossero stabilità in velocità e chilometraggio...beh, in tal caso obbiettivo centrato!
Per tutto il resto...lasciamo perdere!

assodato da tempo e quasi "universalmente" che la cosa è andata così, quello che mi chiedo: è possibile mai che certi strateghi del marketing non abbiano tenuto in conto il montaggio successivo da parte di noi utenti? cioè che nessuno (o una percentuale minima) abbia rimesso le gomme trovate sotto??!

oppure era talmente conveniente la commessa con la casa madre (BMW) che si sono fatti i loro conti e hanno deciso che ne valesse la pena??

In ogni caso, parlo per mia esperienza, come marchio non hanno fatto un figurone! Anzi...

corneliosilla
27-03-2017, 14:51
Ho montato settimana scorsa le Tourance proveniendo dalle TKC70: aldilà del prezzo di cui non tengo conto (non sono i 70 euro più o meno che mi fanno decidere per l'una o l'altra) devo dire che con le Continental ho sempre avuto un feeling eccezionale. In una settimana con le Metzler, devo dire, che pur andando molto bene, non mi danno quella sensazione di poter osare oltre i limiti che mi davano le TKC70. Probabilmente le devo ancora conoscere bene ma le Continental, appena montate, mi avevano fatto dire: WOW!
Mi sono fatto consigliare dal gommista (Donati gomme di Roma, un'istituzione per i bikers romani) che mi ha solo detto che le Continental possono avere qualche problemino con la pioggia poichè non hanno drenaggio di acqua nel profilo centrale. Il tempo mi dirà quali sentirò più "mie", per ora dico che tornerei alle TKC70...

gonfia
27-03-2017, 15:09
Ho montato settimana scorsa le Tourance proveniendo dalle TKC70....



Mi sono fatto consigliare dal gommista (Donati gomme di Roma, un'istituzione per i bikers romani) che mi ha solo detto che le Continental possono avere qualche problemino con la pioggia poichè non hanno drenaggio di acqua nel profilo centrale...


HAHAHHAHAAAHHH!!!!
Un vero esperto!
Credo che non esista una gomma omologata per uso stradale che va sul bagnato meglio delle TKC70!!
A parte le R01 che sono anch'esse eccezionali...

managdalum
27-03-2017, 15:21
è vero, sul bagnato sono delle vere schifezze

https://www.youtube.com/watch?v=wVr1ZgbFXhw

brusuillis
27-03-2017, 16:01
@peppecl a me hannno montato le ST2 in fase di consegna moto... insisti... a loro non costa un granché.

A me hanno fatto zero problemi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aragorn
27-03-2017, 16:16
Qualcuno che montava TKC70 è passato a Next o ST2??...Io sempre usato Next su 1100 e 1150 ma le TKC su adv 2016 le trovo fenomenali,non vorrei cambiare in peggio...

scusa, ma come hai fatto a usare Next sui vecchi GS, visto che Metzeler ha iniziato a produrle nel 2013 con l'avvento del GS LC?
forse volevi dire che hai sempre usato Metzeler?

keisersoze
27-03-2017, 16:43
avevo montato next sul 1100 nel 2014 (ovviamente x LC la misura è diversa)...davo per scontato che la mescola sia sempre la stessa..

gonfia
27-03-2017, 17:21
è vero, sul bagnato sono delle vere schifezze




Tra l'altro Stefano ha detto che quelle erano praticamente finite, da lì a poco le ha cambiate! 😂😉

Corneliosilla scusa la risposta un po' irrispettosa di prima, ma è veramente una baggianata quello che ti ha detto il gommista, in primo luogo perché nelle moto il velo d'acqua è squarciato dell'anteriore ed il posteriore passa su una traccia più asciutta, in secondo luogo perché veramente le TKC70 sull'acqua sono incredibili!

EtaBeta69
27-03-2017, 17:34
In tanti hanno un' idea sbagliata su queste gomme. Mi è capitato varie volte di sentirmi " ma quando piove con queste gomme sei sulle uova"
Mah ... 😀


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alfatango
27-03-2017, 19:19
Ottobre scorso ho fatto il passo San Marco ( dalla bergamasca alla valtellina ) sotto acqua sostenuta con le TKC70 con circa 5.000 km. Rispetto agli altri mi sembrava di essere sull'asciutto.
Un fenomeno il gommista di Roma ..........

Slim_
27-03-2017, 19:29
Il viaggiator cortese disse all'oste: "Com'è il tuo vino? Portami del buon vino!".....

cdebar
27-03-2017, 20:35
Certo che per la brutta stagione o il fondo bagnato queste devono essere formidabili e forse superiori alle TKC....

ANLAS Winter Grip Plus

http://www.egisgomme.altervista.org/j3/images/immagini/anlas_winter_grip_plus_accoppiata_252x322.png

http://www.agnellotreffen.com/wp/wp-content/uploads/2016/11/Wintergrip-plus.pdf

http://www.egisgomme.altervista.org/j3/images/documenti/Anlas_Winter_Grip_Plus_IN_MOTO_2-2017.pdf

RESCUE
27-03-2017, 20:44
Raga ve lo metto per iscritto, ZK montate le TKC!!
Ieri alla PIT I TKC dotati, a parità di moto, non rimanevano indietro.

geminino77
27-03-2017, 21:01
Magari non erano le gomme ma il,pilota ahahahahah

RESCUE
27-03-2017, 21:10
Hai perfettamente ragione, quando @glider ha deciso di andare.....se n'è andato senza che io abbia potuto far nulla o quasi per seguirlo, sono una mezza pippetta 😅😅
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Dimenticavo glider monta le TKC😂😂😂😂😂

Gs2000Marco
27-03-2017, 21:13
è vero, sul bagnato sono delle vere schifezze



https://www.youtube.com/watch?v=wVr1ZgbFXhw



Cazz angelo ma lui e' ste e sti cazz😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
27-03-2017, 22:21
Già, ma quando frena, accelera e piega il lavoro lo fanno le gomme.

Poi, che io se provassi a fare le stesse cose mi stenderei è un altro discorso, ma li non c'entrano le gomme :lol:

millling
27-03-2017, 22:30
Anche il TC .. Lavora alla grande;):D

Marko
27-03-2017, 22:38
avrei un bel giro con amici per sterrati e off, cosi in attesa che mi arriva la rally sono riuscito a farmi cambiare l'ordine inserendo le tassellate, TKc80, come sono su asfalto...molto schiscio o mi fido?

Gs2000Marco
27-03-2017, 22:41
Poi, che io se provassi a fare le stesse cose mi stenderei è un altro discorso, ma li non c'entrano le gomme :lol:[/QUOTE]



Siamo in due😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
27-03-2017, 22:42
Certo che per la brutta stagione o il fondo bagnato queste devono essere formidabili......
ANLAS Winter
Quando ho letto l'articolo, avevano incuriosito anche me, ma alla fine sono talmente soddisfatto delle mie che me le tengo volentieri. Quando leggero' i commenti di chi le ha provate, vedremo.....
Non mi fido dei grafici realizzati dal produttore e nemmeno dei redazionali che ovviamente sono scritti/supervisionati/approvati da chi paga per l'articolo....

maidomo
28-03-2017, 00:04
Ma soprattutto, aldilà di Anlas o altro, davvero avete così coraggio da mettervi a correre quando piove???

Io, non ho problemi ad ammetterlo, ho sempre sporcato le mutande quando è arrivata l'acqua durante un'uscita. Mai fatto il matto, anzi sempre stato di una prudenza disarmante. Tanto mi piace tirare sullasciutto quanto stringo le chiappe sul bagnato. Esageratamente. Lo so.

Oggi però pioggia inaspettata a Roma.
Parto col nuvolo, direzione Eur. dopo 10 minuti nemmeno inizia a piovere, sempre più intenso; via Cristoforo Colombo da fare e chi conosce Roma sa come si fa quella strada. Se vai piano vai a 80/90 km/h. Per non intralciare il traffico. Se corri anche a 120. subito le solite pozze che si formano grazie allasfalto perfetto che abbiamo qui....

La moto incollata all'asfalto come sull'asciutto! Alla faccia del drenaggio che non c'è. :lol::lol:

Comunque il gommista qui a Roma (per quelle poche volte che mi è servito) è sempre stato Motopneus su via Dandolo (Trastevere). Bravo. Prezzi onesti. Appuntamento puntuale e scrupoloso controllo del tutto.

:)

Slim_
28-03-2017, 09:21
@maidomo, ....be'...non fraintendere portando il discorso all'estremo. Qui si parlava di queste gomme per dire se potessero o meno essere più performanti sul brutto/bagnato, ma mica per fare le gare, solo per passare l'inverno in sicurezza. 😊
Per il bagnato a Roma.. ...lo conosco bene! Soprattutto appena inizia a piovere, asfalto e soprattutto i sanpietrini sono come il sapone!
....come a Milano.. ..ma a Roma avete anche pendenze e contropendenze!! 😎 però anche gli inverni miti....

maidomo
28-03-2017, 11:04
vero, solitamente abbiamo meno asfalto umido che al Nord, nessun dubbio

Tornando alle gomme, mi lasciano comunque perlpesso le "termiche" per le moto, perché dopo anni che le uso sotto l'auto devo dire che sono tutte molto più cedevoli del pari penumatico estivo

si capisce che è così ed è una logica conseguenza del lamellare
ma mentre sull'auto non mi crea problemi sentire "meno appoggio", sulla moto forse avrei qualche remora a liberare i cavalli sapendo di avere una gomma meno rigida

ma magari dovrei provarla

essemme
28-03-2017, 12:54
Vorrei montare le metz r01 sul GS ADV lc, poi per il viaggio estivo magari proverò le tkc, ora ho le st02 che vanno ottimamente.
Chi le ha montate sa dirmi come si comportano su asfalto rovinato e sporco?

cdebar
28-03-2017, 12:57
Se il mio gommista mi fa un prezzo ragionevole al prossimo cambio provo le ANLAS altrimenti vado di TKC 70. Le Pirelli Rally STR mi tentano ma devo prima sincerarmi dell'altezza del tassello dal vivo.
Poi pubblico un report dettagliato.

Slim_
28-03-2017, 12:59
@maidomo , concordo....ho gli stessi tuoi dubbi.

maidomo
28-03-2017, 13:07
Vorrei montare le metz r01 sul GS ADV lc, poi per il viaggio estivo magari proverò le tkc, ora ho le st02 che vanno ottimamente.
Chi le ha montate sa dirmi come si comportano su asfalto rovinato e sporco?

Massimo vai più che tranquillo!
Già mi ero fatto convincere dai report di chi le aveva montate prima di me.
Proprio per il comportamento sullo sporco sulle toppe sull'asfalto brutto avevo capito che erano delle grandi gomme.
Ora che le ho messe sotto, confermo tutto.
Mi ricordano mooolto le vecchie Ana2.
Se le hai avute anche tu sai di cosa parlo.
;)

poi basta leggere i report nell'altro 3ad

mi riferisco alle Tkc70 Tu alle Metz o a queste?? :confused:

essemme
28-03-2017, 19:05
Gaetano,
no le ana2 non le ho mai avute.
sul bialbero avevo le metz next.
sull'adv lc prima ana3 ora le pirelli st2.
voglio provare prima le metz r01, sterrati non ne faccio mai, poi magari ste tkc70 che tutti magnificano

ciube79
29-03-2017, 09:20
mi sa che al prossimo cambio vado di TKC 70, purtroppo mancano ancora almeno 5000 km, mi dovrò dare da fare.... ;)

corneliosilla
29-03-2017, 13:09
Ma soprattutto, aldilà di Anlas o altro, davvero avete così coraggio da mettervi a correre quando piove???


Comunque il gommista qui a Roma (per quelle poche volte che mi è servito) è sempre stato Motopneus su via Dandolo (Trastevere). Bravo. Prezzi onesti. Appuntamento puntuale e scrupoloso controllo del tutto.

:)

Prendo nota di questo gommista, grazie, comunque ho già detto che tornerò alle TKC70, vanno da paura, ma, come penso facciano tutti, per capire le gomme che più ci soddisfano dobbiamo pur provarne altre, no?

cdebar
29-03-2017, 21:29
Il pneumatico perfetto non esiste, soprattutto per un uso a 360 gradi per 365 giorni all'anno. È vero però che esistono pneumatici in grado di garantire sempre un buon compromesso tra prestazioni e sicurezza e, dai numerosi post che ho letto, credo che ad oggi i Continental TKC70 siano il meglio sul mercato per un uso della moto in tutte le stagioni. L'omologazione invernale poi non è cosa da trascurare.
Detto questo, resto in attesa di una bella prova del nuovo Pirelli Rally STR, perché esteticamente è splendido ma temo che la resa non sia comparabile con il TKC70.:arrow:

beppo79
30-03-2017, 17:30
Ragazzi... tra queste 4
Metzeler Next
Metzeler Roadster
Dunlop Trailsmart
Dunlop Roadsmart
Avevo chiesto le Scorpion Trail 2 ed ora mi hanno chiamato per dire che in magazzino non ne hanno.
Atrimenti devo aspettare per il ritiro moto....

6max
30-03-2017, 17:40
Le Scorpion trail vanno a ruba! Anche io ho dovuto aspettare diversi giorni per averle, se erano queste che volevi montare credo che le Next siano quelle più vicine alle tue aspettative.

dannyGS
30-03-2017, 18:35
ecco in copia ed incolla la corrispondenza con l'ufficio tecnico di Bridgestone:
Buongiorno,
nel mese di Settembre 2016 ho acquistato on line dal sito Special Gomme due gomme per equipaggiare il mio motoveicolo BMW R1200GS adventure (2014).
Nello specifico si tratta:
Anteriore Battlax A40 adventure 120/70-19 Dot 4415 e posteriore Battlax A40 adventure 170/60 – 17 Dot 1816.
Le due gomme mi sono state recapitate in due momenti diversi.
Ho provveduto a far montare gli pneumatici dal mio meccanico di fiducia che abitualmente effettua tale operazione in quanto specializzato esclusivamente sui motoveicoli di ogni marca e genere.
Al momento della consegna mi ha fatto notare che a differenza del precedente treno di gomme che avevo montato, Metzeler Tourance Next, la carcassa dei Bridgestone risultava più rigida.
Gli pneumatici sono stati inizialmente gonfiati ad una pressione di 2,2 bar sull'anteriore e 2,5 bar sul posteriore.
Successivamente la pressione è stata regolata sui valori indicati da BMW: anteriore 2,5 bar e posteriore 2,9 bar.
Sin dal primo impatto che ho avuto sulla guida risultavano adatti al mio genere di utilizzo precisi e con una ottima tenuta di strada, degni sostituti del sopra citato Metzeler. Tuttavia rilevavo una forte rumorosità della gomma anteriore.
Con il progressivo utilizzo tale rumorosità non è diminuita, anzi procedendo con velocità autostradali sono diventate fastidiose.
Al di là del rumore dopo aver percorso circa 4.000 chilometri la gomma anteriore è arrivata al punto del tassello monitore che mi indica che non è più a norma del codice della strada.
La gomma posteriore invece ha una usura regolare che a mio giudizio potrebbe benissimo arrivare a 9/10 mila chilometri.
Essendo la prima volta che uso gomme Bridgestone sulla mia maxi-enduro desideravo sapere se devo interpretare come caratteristica oppure come difetto l'usura dello pneumatico anteriore.
Ovviamente mi trovo nella posizione di dover cambiare rapidamente un treno di gomme che non mi garantisce più sicurezza e fiducia nella guida dopo appena 4 mila chilometri!
In allegato Vi invio una documentazione fotografica.
Se ne fate richiesta possiamo accordarci per farVi prendere visione dello pneumatico.
Nell'attesa di un Vs. riscontro porgo cordiali saluti.

Risposta:
La ringraziamo per averci contattato.



Sulla base della documentazione inviata e utilizzando i dati tecnici in nostro possesso possiamo supporre che l’usura irregolare da Lei riscontrata sul pneumatico anteriore sia stata causata dall’utilizzo del pneumatico in condizioni di pressione differenti da quelle raccomandate sia dal Costruttore del Suo motoveicolo che dal Costruttore del pneumatico.
Nello specifico, l’utilizzo del pneumatico in condizioni di sottogonfiaggio determina usura irregolare unita ad un aumento della rumorosità in marcia.
Per scongiurare queste evenienze Bridgestone raccomanda di controllare le pressioni di gonfiaggio a pneumatico freddo abitualmente almeno una volta al mese e di attenersi sempre ai valori di pressione indicati sul libretto di uso e manutenzione del veicolo o dal Costruttore del pneumatico.

Cordiali saluti

gli ho riscritto questo:
Spett/le Bridgestone
c.se att.ne Ufficio Tecnico

vorrei ribattere che le Vs. supposizioni a mio avviso siano alquanto flebili per i seguenti motivi:
1) Sia utilizzando gli pneumatici con pressione consigliata dal costruttore che con pressione più bassa di 0,3 bar la rumorosità non è mai cessata. Anzi a pressione più alta il rumore era più persistente!
2) Se una pressione più bassa avesse pregiudicato l'usura anomala del pneumatico anteriore di conseguenza anche il posteriore dovrebbe avere lo stesso livello di usura. Cosa che come ho scritto nella mia precedente email non è avvenuta.
3) Dopo 12 anni di guida motociclistica utilizzando svariate marche di gomme, quali Michelin,Pirelli, Metzeler e Dunlop con pressione che si adeguassero al carico della moto e al tipo di guida che preferivo solamente Bridgestone è decaduta dopo appena 4 mila chilometri.
Manco avessi montato delle gomme da pista su un maxi-enduro!!!
Mi attengo a controllare la pressione delle gomme in maniera scrupolosa. Ma questo non vuol dire che una pressione inferiore di appena 0,3 bar possa determinare il dimezzamento della vita di una gomma.
Al di là di queste battute scritte per posta elettronica, rimango infastidito per aver speso i miei soldi per un tipo di gomma che, dalla pubblicità fatta, doveva garantire quello che normalmente altri marchi di gomme fanno a livello di chilometraggi.
Sicuramente non andrò a montare nuovamente delle Battlax A40 adventure sulla mia moto. Inoltre renderò noto attraverso i canali di comunicazione che ho a disposizione la mia disavventura consigliando di attenersi scrupolosamente alla pressione del libretto di uso e
manutenzione.
Cordiali Saluti

Slim_
30-03-2017, 20:02
....ed a questo punto, il silenzio.....😕😔

dannyGS
30-03-2017, 21:16
a questo punto aspettiamo la risposta di Bridgestone!

Gere68mia
30-03-2017, 21:21
Avevo montato le A40 nel GS precedente, l'usura nella ruota davanti era regolare ma effettivamente dopo 4/5000 km la rumorosità della stessa era diventata fastidiosa, non le rimontero di sicuro.

cdebar
30-03-2017, 21:30
@beppo 79
Io ho le Metzeler Tourance Next e mi trovo benissimo. Unica pecca il poco feeling sul bagnato

beppo79
30-03-2017, 21:43
Nulla ho desistito....terrò le Anakee....non mi andava di mettere gomme mai provate e psicologicamente non sarei stato tranquillo.
Alla fine mi farò i primi km con queste e poi credo di andare di tkc70.
L'alternativa era aspettare la settimana prossima....ma capite benissimo che non potevo dire di si :)
Tanto le Anakee le ho avute l'anno scorso sulla Standard, prima di passare alle Pirelli...quindi me ne farò una ragione e le terrò all'inizio anche sulla Adventure....

gonfia
30-03-2017, 22:27
Ragazzi... tra queste 4

Metzeler Next

Metzeler Roadster

Dunlop Trailsmart

Dunlop Roadsmart




Nulla ho desistito....terrò le Anakee....non mi andava di mettere gomme mai provate e psicologicamente non sarei stato tranquillo.



Cioè ...fammi capire meglio:
tra le Anakee e UNA QUALUNQUE di quelle 4 hai scelto le Anakee?????????
Dà retta...ripensaci! 😉
Tra l'altro quelle se le smonti subito uno che te le compra lo trovi...le A3 le devi regalare!! 😉😉😉

beppo79
30-03-2017, 22:29
ditemi voi....Next? Io non le conosco....
Mentre le Anakee le ho avute da giugno a dicembre dell'anno scorso....

gonfia
30-03-2017, 22:30
Personalmente non le conosco...ma so che sono buone

gonfia
30-03-2017, 22:31
Se non fai off metti con tutta tranquillità R01 o RS3

Le R01 sul bagnato sono fenomenali come le TKC70!

beppo79
30-03-2017, 22:32
in realtà non l'ho capito....su tutte svettano tkc70 e ST2 unica cosa assodata......

RESCUE
30-03-2017, 22:32
Io tra
Next
TraiAttack
TKC
Le Next sul bagnato sono quelle che mi hanno dato meno tranquillità, niente di che ma la sensazione è stata quella.

beppo79
30-03-2017, 22:33
R01 è la roadster?

beppo79
30-03-2017, 22:34
Rescue tu tra quelle 4 cosa dici?

RESCUE
30-03-2017, 22:35
Non ti posso aiutare più di tanto, conosco solo le Next.

gonfia
30-03-2017, 22:36
R01 è la roadster?



Roadtec 01
Le roadster non esistono 😄😉

beppo79
30-03-2017, 22:36
:mad::mad::mad: mi hanno avvisato solo oggi mannaggia a loro!!

beppo79
30-03-2017, 22:37
Queste Roadtec sul bagnato vanno bene e sull'asciutto? C'è qualcosa da sapere?

gonfia
30-03-2017, 22:40
Leggi qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460402

Oppure qui, così vedi anche le altre...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451995

beppo79
30-03-2017, 22:50
grazie mille....leggo con interesse

gonfia
30-03-2017, 22:52
Di nulla! 👍

Meglio tardi che mai
31-03-2017, 02:29
Ciao Beppo, io ho avuto sul GS come primo treno le Next voto globale 8 ( io faccio solo asfalto ) mai scivolate fino a 7000 km poi in 500 km finite e poco sicure.
Poi montai le Tkc 70, più divertenti più maneggevoli, per me voto 10
Oggi sul nuovo ADV ho le RS3 Dunlop, il miglior anteriore mai provato, ottimo sul bagnato ( come le Tkc 70 ), il posteriore non mi soddisfa in pieno a pressioni 2,9 mentre a 2,4/2,5 è ok.
Ovviamente a bassa pressione il posteriore ha iniziato slabbrarsi ( Km 3500 ) ed anche a spiattellarsi, ma ancora non sento la necessità di provvedere al cambio ( ho già le Tkc 70 nuove in garage )Voto globale 9
Consiglio personale, una qualsiasi dell 4 proposte è meglio dalle Anal 3.
Per la scelta vedi anche che uso fai della moto

Meglio tardi che mai
31-03-2017, 02:37
Dimenticavo, non le ho provate, ma ho sentito parlare molto bene delle roadtech 01.
Non le ho prese in considerazione per due motivi:
1) sono innamorato delle Tkc 70, troppo divertenti
2) non ridere, ma esteticamente sulla ADV sono agghiaccianti

beppo79
31-03-2017, 09:21
Ragazzi alla fine ho fatto montare le Roadtec 01....tanto cmq sia non sono convinto di nessuna delle 4....e cmq tra rodaggio e viaggi più o meno lunghi in questo periodo....tra pochi mesi vado di Tkc70 e passa la paura.
Le ho fatte montare, perché giustamente meglio una delle 4 che non le anakee....ma solo per questo...
E del fattore estetico....me ne farò una ragione :mad::mad:

essemme
31-03-2017, 09:45
quando darai la paga a qualche smanettone stradale dimenticherai il fattore estetico

millling
31-03-2017, 14:49
Ce' chi reputa , meglio apparire che essere...

Slim_
31-03-2017, 15:06
@milling,...fai il bravo né! 😊😊

dannyGS
31-03-2017, 18:49
....ed a questo punto, il silenzio.....😕😔

continua il post #160.
Questa la risposta di Bridgestone.
Gentile Cliente,

Siamo spiacenti di raccogliere la Sua insoddisfazione vista l’attenzione e la passione che Bridgestone riserva ai suoi Clienti.

Teniamo a precisare che a seguito della Sua segnalazione, oltre all’analisi della documentazione inviataci, sono state attivate una serie di verifiche sui lamentati analoghi a livello Europeo non riscontrando alcuna corrispondenza.
Al contrario, il pneumatico Battlax A40 ha raccolto la soddisfazione dei nostri Clienti per le performance di alto livello in tutte le condizioni di guida e per l’elevata affidabilità dimostrata.

Non ci resta quindi che confermare quanto già espresso in precedenza, convinti che riconoscere un difetto di prodotto laddove in realtà esso non sia presente voglia dire venire meno ai principi di Rispetto e Fiducia che ci legano ai nostri Clienti.

Cordiali Saluti

dannyGS
31-03-2017, 18:51
e aggiungerei anche questo:
https://red-live.it/pneumatici/confronto-pneumatici-enduro-street/

Gnolo
31-03-2017, 21:47
Per fortuna che alcune rally sono equipaggiate con le next

Slim_
31-03-2017, 22:11
@danniGS, ma questi della Bridgestone pensano di "essere un'azienda perfetta che produce SOLO prodotti perfetti" .... aaahhh nnnammobbène !!

cdebar
31-03-2017, 22:20
Novità di oggi: vite nel posteriore. Truciolo di gomma e riparazione al volo! Va bene che l'ho presa nella scanalatura e non nel battistrada. E anche oggi le Next hanno fatto il loro dovere!

maidomo
01-04-2017, 00:13
Teniamo a precisare che a seguito della Sua segnalazione, oltre all’analisi della documentazione inviataci, sono state attivate una serie di verifiche sui lamentati analoghi a livello Europeo non riscontrando alcuna corrispondenza.
[/FONT]

Ma sono io che non la capisco???

Ma questa frase non vi sembra un contraddittorio? Ammettono una serie di lamentati analoghi che però non trovano corrispondenza!!!

:lol: :lol:

Mah. Mezzo secolo di vita ma ancora mi sorprendo a leggere certe risposte!

Cosa non si fa per guadagnarsi la giornata :(

Slim_
01-04-2017, 09:34
"lamentati analoghi"...... forse non la capiamo perché non è in italiano ???
Traduttore pls!!!😀😀

dannyGS
01-04-2017, 14:20
di solito nelle riviste motociclistiche esiste una sezione dove si possono presentare le problematiche con le varie aziende di prodotti o di moto.
Voi ne conoscete qualcuna dove possa scrivere del mio accaduto con Bridgestone ?
Grazie amici

gonfia
01-04-2017, 16:10
In Moto...
E credo anche Motociclismo.
Ma lascerei perdere...a meno che non sia per il puro gusto di fare una cattiva pubblicità

dannyGS
01-04-2017, 18:22
[...]

ovviamente cattiva pubblicità e pessimo uso della lingua italiana.
La prossima settimana monterò le Continental TKC70

RESCUE
01-04-2017, 18:23
ZK.... tutti pronti per la BdC...😬😅😅😅😅

managdalum
01-04-2017, 21:28
:lol::lol::lol:

Gnolo
01-04-2017, 21:29
Oggi sulla cisa ho visto un gs rally ...aveva 6 ore di vita con su le Michelin:(

dannyGS
01-04-2017, 22:48
[...]
Ma non dovrebbe montare una gomma con un minimo di tassello ?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Bluerrad
02-04-2017, 11:00
Sono a 1000km di RS3, altra moto rispetto a anal3. Ma senza esagerare eh, una rotondità in discesa, una fiducia neanche paragonabili.

Non so se vorrò sostituirle con le ST2 a fine pneumatico, per fare un confronto: faccio fatica ad immaginare possano essere meglio di queste.

Il nomade
02-04-2017, 20:55
Infatti non lo sono. RS3 altro pianeta.

soros
02-04-2017, 21:16
Stra quoto,,per chi fa solo asfalto, anche se non particolarmente ben tenuto, rotonde e morbide come le RS3 non ce n'è... scusate la rima :)..poi magari dopo 7/8 mila km sono da cambiare pero' non ti danno mai la sensazione di essere arrivate a fine fianco... :D

Meglio tardi che mai
03-04-2017, 01:17
Ecco le foto delle mie RS3
A 3000 Km

http://i.imgur.com/yFhFpc2.jpg
http://i.imgur.com/lIS5Abl.jpg

A 4200 Km

http://i.imgur.com/aQLi1VK.jpg
http://i.imgur.com/sseZdVO.jpg
http://i.imgur.com/bRUgRot.jpg

Le ho montate al posto delle Anal 3 al ritiro della ADV
Pensavo, visto il mio uso solo stradale, di poter migliorare rispetto alle Tkc 70 montate sul Gs TB 2016.
A mio avviso perfette per chi fa molta autostrada ( a patto di usarle alle pressioni consigliate 2,5/2,9 ).
Visto che il mio uso è prevalentemente appenninico, a brevissimo torno alle Tkc 70.
Spiego: alle pressioni consigliate l'anteriore rimane ottimo, il posteriore qualche scherzetto lo fa.
Alle pressioni da me usate 2,2/2,5 come vedete dalle foto il posteriore si è gia " slabbrato " " scalinato " e visibilmente appiattito ( max 250 km in autostrada da solo ).
Le Tkc70 sono più maneggevoli, alle pressioni 2,2/2,5 non mi diedero problemi e mi danno molta più sicurezza su asfalto sporco, umido e rotto.
E poi sull'ADV stanno moooooolto meglio !!!! :eek::eek::eek:

Bluerrad
03-04-2017, 08:47
Anche io faccio molto Appennino, ma asfalto, però in questa stagione le strade si stanno abbastanza pulendo e mi ci trovo bene. Mi mettete sempre sto tarlo delle tkc ma ho il "blocco da tassello".

Per quanto riguarda l'appiattimento mi sto convincendo che è un fenomeno abbastanza comune su tutti i posteriori di GS che vedo. Con questo motore che porta ad aprire anche a moto dritta e partenze a dragster ci lasciamo giù troppa gomma.

gonfia
03-04-2017, 09:49
Infatti non lo sono. RS3 altro pianeta.

Lo penso anch'io ma...ci dai qualche spiegazione in più?

Mi mettete sempre sto tarlo delle tkc ma ho il "blocco da tassello".


Stai tranquillo...anche io ero scettico, facendo solo asfalto, ma per fortuna ho vinto lo scetticismo (aiutato dalle recensioni di altri) e le ho provate...
A giudicare dall'anteriore di Meglio Tardi Che Mai mi sembra uno che piega parecchio, se vuole tornare alle TKC significa che tanti problemi su asfalto non li danno! 😉

Meglio tardi che mai
03-04-2017, 10:32
Mi spiego meglio.
Nei giorni scorsi, Abetone, ho provato:
TB 2016 con Tkc 70 ( moto che ho appena venduto ) DIVERTENTISSIME e gran sicurezza.
GS 2012 Std con ST2 Molto prestazionali e molto maneggevoli, anche queste a 2,2/2,4

Aggiungo, convinzione personale, le Tkc 70 hanno una spalla più dura e soffrono meno le pressioni basse, o meglio non appiattiscono così velocemente

Le RS3 rimane un'ottima gomma, meglio delle Next il mio primo treno sullo STD 2016, ma per essere uno stradale puro mi aspettavo chissà cosa.
Le Tkc 70 con quel disegno non promettono nulla, ma danno veramente l'impensabile.
E mi faranno fare anche qualche strada bianca senza farmela sotto. :D:D:D

Bluerrad
03-04-2017, 13:20
Bhe dai RS3 si stradali, ma da tourer.

Il giorno che faranno delle stradali vere sarò curioso di vedere cosa riuscirà a combinare questa moto su asfalto pulito...

gonfia
03-04-2017, 13:53
Ma perché ...quello che può fare adesso è poco??
Io forse arrivo al 75% delle potenzialità del GS ...ma forse!
E non credo che con gomme più pistaiole riuscirei comunque a fare di più per merito loro...a meno magari di girare appunto in pista

managdalum
03-04-2017, 13:58
Mah ...
Il Tato lo scorso anno al Mugello ha fresato le pedane, con le TA2 ...
Mi viene difficile pensare a qualcosa di più da poter fare

gonfia
03-04-2017, 14:11
Appunto...😉
Era proprio per dire che le gomme attuali sono già altamente performanti, anche se non sono "specialistiche"

Meglio tardi che mai
03-04-2017, 14:14
Dite al Tato di scrivere il suo nome sulla tuta, così gli sto alla larga...:!::!:

Quando ho " imposto " al concessionario il cambio gomme, le uniche stradali con le nostre misure erano RS3 e ROADTECH
Forse non sono estreme, ma in tutti i casi stradali sono.
Che voi sappiate ne sono uscite altre?

dannyGS
03-04-2017, 17:55
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170403/13b0f3ba56cc979296f01fec8f6ff670.jpg
Inizia la primavera

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Gnolo
03-04-2017, 18:10
Danny quanto costano?

brusuillis
03-04-2017, 18:26
Danny ma oltre al costo dicci se hai una fonte magari online conveniente...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dannyGS
03-04-2017, 19:17
da gommamoto 226 euro spedite in 24 ore. Il meccanico mi prende 30 euro per il montaggio. Anche in concessionaria BMW di Alessandria - Motogerardo- mi facevano un buon prezzo 290 euro. Ho parlato con uno di quellidelica al giro delle Langhe. Mi ha detto che a Lecco le ha pagate montate 270 euro. Forse dal concessionario BMW.

Meglio tardi che mai
03-04-2017, 19:49
Modena 260 montate da meccanico moto

Gnolo
03-04-2017, 20:29
Grazie mille

ruopo
03-04-2017, 20:40
Qua le trovi ancora a meno......

https://www.specialgomme.com/ordine-rapido

RESCUE
03-04-2017, 20:51
........Ho parlato con uno di quellidelica al giro delle Langhe. Mi ha detto che a Lecco le ha pagate montate 270 euro. Forse dal concessionario BMW.



Me lo ha detto anche a me, si dal conce a Lecco, probabilmente sono del GS ad aria.

millling
03-04-2017, 20:52
Mah ...
Il Tato lo scorso anno al Mugello ha fresato le pedane, con le TA2 ...
Mi viene difficile pensare a qualcosa di più da poter fare

Su strada con le TCK sono arrivato a grattare il paramotore Touratech.Non serve una pista...;)

Gnolo
03-04-2017, 20:54
Ma questa TKC è così performante con il caldo e anche con il freddo?

RESCUE
03-04-2017, 20:55
Io ce l'ho lungo 28 cm ma non riesco a farlo toccare per terra, nemmeno se mi metto in ginocchio.

@Gnolo per il mio tipo di guida, si assolutamente.

millling
03-04-2017, 21:02
Se vieni con me ti faccio vedere come si fa..:lol:

Gnolo
03-04-2017, 21:07
Grazie per le risposte mi devo istruire sono ancora ignorante nel campo

millling
03-04-2017, 21:08
Ma questa TKC è così performante con il caldo e anche con il freddo?

Ero dubbioso anche io ma ti assicuro che se non devi andare in pista ti danno un gusto incredibile. Vedremo in piena estate ma sabato le ho messe alla frusta in una specie di "circuito aperto al pubblico". Non surriscaldano e non ho ancora trovato il limite.Purtroppo non posso piegare oltre il limite del paramotore, la pedana gratta e arretra ma il paramotore ti fa da leva...E ciaoo!;)

gonfia
03-04-2017, 21:16
Togli il paramotore no!?
...e metti le saponette ai cilindri! 😉😂

Comunque secondo me ti stai confondendo: con delle tassellate è impossibile piegare così tanto...! 😄

millling
03-04-2017, 21:29
Vuoi venire con me....;) Non è una sfida ma semplicemente dimostrare che il paramotore touratech (parte dx) gratta poco dopo la pedana.

gonfia
03-04-2017, 22:17
No no, ti credo!
Scherzavo solo un po' sui dubbi sulle qualità stradali delle TKC da parte di chi non le ha ancora provate 😉

millling
03-04-2017, 22:27
Io le promuovo a pieni voti, non so se esiste qualcosa di superiore a queste gomme...
Comunque se guardi qui vedrai come è relativamente facile grattare di tutto col GS.
https://www.google.it/search?q=pieghe+gs&espv=2&tbm=isch&imgil=WQS4EAzzu3pXnM%253A%253BGaEXk7f-skQKiM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fwww.quellidell elica.com%25252Fvbforums%25252Fshowthread.php%2525 3Ft%2525253D446069&source=iu&pf=m&fir=WQS4EAzzu3pXnM%253A%252CGaEXk7f-skQKiM%252C_&usg=__f1VCIhKPv057525_JOlOFimjimw%3D&biw=1920&bih=950&ved=0ahUKEwjDxKTqjonTAhVlBcAKHbJ3AsIQyjcIJQ&ei=Ka_iWIOMN-WKgAay74mQDA#imgrc=WQS4EAzzu3pXnM:

Slim_
03-04-2017, 22:52
La prima foto del link, struscia la testata con le gomme TASSELLATE. 🤔
Con gomme stradali solleva le ruote da terra e si mette orizzontale ?? 🤔🤔🤓
Mi sa che bisogna "scremare" un po'. Prima che qualcuno ci provi ..🤕

Bluerrad
03-04-2017, 23:34
Mah ...
Il Tato lo scorso anno al Mugello ha fresato le pedane, con le TA2 ...
Mi viene difficile pensare a qualcosa di più da poter fare



Non c'è limite al GS, per quello lo chiamano unstoppable.
Se c'aveva delle stradali questo famigerato "tato" avrebbe fresato anche le teste.

Scherzi a parte a parità dell'angolo di piega massimo raggiungibile dalla moto, posso avere velocità di percorrenza diverse. Mi chiedo se qualcuno ha mai montato delle gomme da stradale su questa moto, posto che anche con le RS3 non sono personalmente neanche minimamente vicino al limite, nè angolo, ne di moto.

Gnolo
04-04-2017, 06:56
Grazie millling

Il Maiale
04-04-2017, 07:55
Io non ho mai toccato le pedane, devo avere un GS differente

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

nautilus
04-04-2017, 08:01
per me che fresa le pedane non ha le sospensioni tarate bene... per chi ha l"ESA, basta fare delle prove a settarlo con 1 casco e bagaglio e la moto si alza quel tanto che fa in modo di non strisciare niente, almeno in strada....
per le rs3 anch'io non ho ancora chiuso la gomma...

nautilus
04-04-2017, 08:02
Io non ho mai toccato le pedane, devo avere un GS differente

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

siamo in 2....;)

Slim_
04-04-2017, 08:19
Avete frainteso.....teste e pedane si strusciano direttamente in garage! 😉

gonfia
04-04-2017, 09:50
Io non ho mai toccato le pedane, devo avere un GS differente

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk


...perché sicuramente sbagli la posizione in sella!! 😄
Guarda un po' come sei tutto storto...!
E hai pure l'anteriore girato dalla parte sbagliata! 😉
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170404/40d7d76387df231f8309d9f34a5812ff.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170404/c3eec43ad6fc2c890e5fa39f859e1991.jpg
https://youtu.be/DHpHvZwrK_I

Ma non preoccuparti, c'è gente che fa ottimi corsi, ti potrà correggere! 😉

maidomo
04-04-2017, 12:33
ennesimo 3ad che finisce con la solita garetta a chi ce l'ha più lungo :confused:

personalmente il limite alle Tkc70 (grandissime gomme) non l'ho trovato e spero di non trovarlo!

Nella mia testa (malata) il limite è un angolo di piega il più stretto possibile ma con la sicurezza più ampia possibile

:cool:

Loreducati
04-04-2017, 13:02
Parole sante.

gonfia
04-04-2017, 13:33
Io una volta ce l'avevo un po' più lungo...
Poi, dopo il corso col losco figuro qui sopra, mi si è accorciato un po': non piego più come prima!!! 😱
Però qualcosa non torna...sull'asciutto vado come prima ma con più sicurezza e controllo, sul bagnato...vado più di prima!!
Misteri....

RESCUE
04-04-2017, 13:39
ZK....chi ce l'ha più lungo⁉️

gonfia
04-04-2017, 13:50
losco figuro qui sopra...

...che per inciso è anche quello che ha contribuito allo sviluppo delle TKC70...

Anche tu, cosa sviluppi a fare delle gomme che fanno grattare tutto il possibile se poi insegni alla gente a non piegare??? 🤔
....mah!! 😉

managdalum
04-04-2017, 13:53
Ho trovato questo nel magazzino di QdE

http://tnc.altervista.org/images/pisellometro.jpg

serve a qualcuno?

Gnolo
04-04-2017, 14:05
A me per ora no perché non ho ancora la gs

maidomo
04-04-2017, 14:12
Ho trovato questo nel magazzino di QdE

http://tnc.altervista.org/images/pisellometro.jpg

serve a qualcuno?


:lol::lol::lol:

io se lo misuro in pollici ce l'ho piccolo. Ma in cm aumenta :dontknow:

Fabu
04-04-2017, 14:20
oggi montate le Tourance (preciso, non le Next) dopo 13k km di TKC70 (le più longeve in assoluto tra quelle montate, divertentissime e affidabili, neanche alla frutta ma l'anteriore sotto i 50kmh cominciava a sbacchettare, e sopra parecchie vibrazioni ad alta frequenza su manopole e pedane, oltre al rumore).
primissima sensazione di queste Metz, l'anteriore in piega da metá chiude in maniera evidente (come tutte le Metz imho, poi venendo dalle TKC70...), ma ci si prende subito la misura. gran appoggio in piega. ma la sensazione migliore é che sono silenziosissime, gran comfort, vibrazioni della moto sparite. maneggevolezza all'ennesima potenza. ora le aspetto sul bagnato, terreno di caccia delle Metz, e poi vedremo la durata. comunque molto soddisfatto dell'acquisto, ottime sensazioni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VXVDCX
04-04-2017, 15:17
ciao a tutti dopo 7k km e' giunta ora di cambiare le gomme , volevo chiedervi , quali sono le gomme con maggiori prestazioni stradali non mi interessa della durata ma solo della tenuta ora ho le ak3 ma sono gomme senza infamia ne lode , vorrei delle gomme piu' prestazionali...

grazie in anticipo lamps

Slim_
04-04-2017, 15:23
Ricominciamo dal post #1 ?? Che ne dite?? 😎😎

Brum brum appena posso.🏍

piegopocopoco
04-04-2017, 15:46
..io nel redditometro, ops piselmetro non mi trovo, non potevano iniziare con una scala più bassa?

Passato gli anta quando sento toccare lo stivale raddrizzo subito, alle pedane manca ancora un numero 44...