Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti [10° thread]
renabert61
28-12-2016, 18:16
Buona sera a tutti, ho visto un gs del 2009 con 60.000 km a 8000 euro, ben gommato,con abs, valige laterali, già tagliandato, in apparenza in ottimo stato...attualmente ho una r1200r del 2007 con cui ho percorso 37.000 km, capite bene che non "macino" km su km, però, l'idea di avere e guidare una gs mi attira molto...naturalmente senza spendere grosse cifre. Qualcuno più esperto di me, è in grado di darmi delle dritte ???? Vi ringrazio e, visto il periodo, auguro un buon anno a tutti
Forse che vada postata in un'altra stanza ?
nicola66
28-12-2016, 19:23
e magari la rr l'hai presa nuova?
Questo thread sarà spostato in 5...4...3...
FATSGABRY
28-12-2016, 20:28
Roberto non ha più voglia di fare nulla
rsonsini
28-12-2016, 21:07
Ma va, son tutti a togliere i canditi dal panettone...
Sent from my iPhone using Tapatalk
FATSGABRY
28-12-2016, 21:29
Non mi pare male come cifra e anno...parli di adv?
Hai l'idea che il GS abbia una guida più efficace rispetto alla tua R..R?
Se lo fai per gusto/voglia......................ok
Se lo fai per fare leggero off..................ok
Se lo fai per viaggiare potendo caricare..ok
Se come hai detto non macini km e giri per strada......... potresti pentirtene!
Per il resto, km anno e € sembrerebbe ben preso, anche se poi vedresti un 1150 ADV e avresti nuove voglie........ (non saresti il primo!)
rsonsini
29-12-2016, 06:53
E comprare direttamente un 1150 adv?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io mi chiedo cosa porti una persona ad acquistare una moto che da nuova costava allora forse 15k € (credo) a 8k € dopo 8 anni ....anzi 9 anni ormai. ....
Per rimanere in casa bmw......questa da nuova uanto costava?
http://ww3.autoscout24.it/classified/302557325?asrc=st|as
roberto40
29-12-2016, 08:27
Che si dice qui?
renabert61, c'è un thread dedicato ai consigli sugli acquisti.
La prossima, cortesemente, volta prova a cercare prima di aprire un nuovo thread.
Comunque, visto che la discussione ufficiale è ormai arrivata al limite dei post approfittiamo di questa.
La rinominiamo e la mettiamo in evidenza.
frankbons
29-12-2016, 08:34
Io mi chiedo cosa porti una persona ad acquistare una moto che da nuova costava allora forse 15k € (credo) a 8k € dopo 8 anni ....anzi 9 anni ormai. ....
La stessa cosa che ha portato me ad acquistare una del 2008 nel gennaio 2016 a €8,100 con set di valigie vario e borsa serbatoio gs. La passione :eek: Basta come risposta?;)
nicola66
29-12-2016, 08:56
quindi gli 11.700€ che ha speso 2 mesi fa un mio amico per un triplonero del 2012 con 30k km, equipaggiato con tutta la solita chincaglieria obbligatoria è stato un affarone.
Vabbè che l'esa post dopo 800km s'è sfanculato, ma nessuno è perfetto, men che meno una BMW.
Se completamente accessoriata, come la mia per esempio, il costo era sui 18.500/19.000...se del 2009 sono quasi otto anni e non 9...credo però che se ne trovino con meno km alla stessa cifra..
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
rsonsini
29-12-2016, 11:09
Pippo la z4 2.0 manco regalata
Sent from my iPhone using Tapatalk
La mia voleva essere una riflessione. ... è chiaro che ognuno spende come e dove vuole
Ok che la z4 2.0 "fa cagare".......ma facendo una considerazione prettamente economica quanto costava da nuova?
50k €....60k €......
Poi la "passione" o meglio il mercato/moda fa lievitare i prezzi, ma più di 5k € non vale secondo me........
Per fare un esempio pertinente alle moto.....pac vende la sua ktm del 2013 .......perfetta e con meno km più o meno al solito prezzo.....
frankbons
29-12-2016, 14:10
quindi gli 11.700€ che ha speso 2 mesi fa un mio amico per un triplonero del 2012 con 30k km, equipaggiato con tutta la solita chincaglieria obbligatoria è stato un affarone.
Vabbè che l'esa post dopo 800km s'è sfanculato, ma nessuno è perfetto, men che meno una BMW.
Secondo me si,ha fatto bene . Poi l'esa,fortuna che non l'ha voluta il proprietario. Mi basta abs e asc. .:cool:
rsonsini
29-12-2016, 14:11
Il prezzo dell'amico di nicola66 è persino troppo basso rispetto alla media di mercato
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ok che la z4 2.0 "fa cagare".......ma facendo una considerazione prettamente economica quanto costava da nuova?
50k €....60k €......
.....
no no ma che, la 2.0 con 30 la portavi via, mettici 2/3 optional e un po di sconto non andavi oltre i 35
A parte che prima di dire che la Z4 2.0 fa cagare, credo bisognerebbe mandare a fondere tutta una serie di catarri inguardabili.....in ogni caso 35mila pippi per me son comunque soldi....importanti!!
Non è che fa cagare la Z4, fa cagare QUEL motore.
Only 6 in linea!
renabert61
31-12-2016, 20:48
ringrazio tutti quelli che hanno dato una risposta che, naturalmente non poteva essere "assoluta" ma mia ha aperto gli occhi e portato a fare delle riflessioni ulteriori ; mi scuso per aver aperto la discussione in un posto sbagliato...purtroppo non ho molta dimestichezza coi forum... buon anno a tutti
rsonsini
31-12-2016, 22:22
Ma certo, è pieno il mondo di macchine orrende. La z4 2.0 comunque è una macchina insopportabile e orrenda.
Sent from my iPhone using Tapatalk
mannic79
02-01-2017, 16:56
Ciao a tutti, un consiglio...
sto pensando di prendere un gs1100 da iscrivere fmi e tenere come seconda moto attiva tutto l'hanno.
Meglio una con 80-90kkm da sistemare un pò o con 120kkm e teoricamente già funzionante ed esteticamente già discreta?
i km non dovrebbero spaventare troppo mi sembra di capire dalla discussione sui kilometraggi...
Budget limitatissimo...
:lol:
robiledda
02-01-2017, 18:50
... per me 120 km funzionante e bella esteticamente.
prendere una da sistemare, anche con meno km, non si sa mai dove si va a finire e se è tenuta male probabilmente è anche stata usata male...
Lucasubmw
02-01-2017, 22:16
Mio babbo domani porta a casa una Wrangler usata, unicoproprietario.
Abbiamo parlato appunto con il proprietario e ci è sembrato un buon acquisto soprattutto valutando la persona.
Questo per dire che c'è anche questa opportunità di valutazione in determinati casi, non viene quasi mai detto da nessuno.
Ora non so se te Mannic la prendi da un rivenditore o meno.
Servirebbe sapere tante cose, non tutte riesci a chiederle e a guardarle, spesso, almeno metti una foto! :)
Di sicuro 90.000 o 120.000 km non cambia niente, se è quello che ti frena ;)
mannic79
03-01-2017, 07:02
Grazie a entrambi, domani vado a vedere quella ferma da un pò, e vediamo se dal vivo mi ispira.
Nel frattempo ho parlato con l'assicuratore, e mi ero perso il passaggio dai 20 ai 30 anni per assicurarle d'epoca.
:mad:
Quindi quel vantaggio se ne va. Vediamo cmq quanto mi verrebbe a costare l'assicurazione annuale, se sto sotto ai 300 procedo con il gs, altrimenti sarò costretto a rivedere il progetto con una cilindrata più bassa e più economica...
:confused:
rsonsini
03-01-2017, 07:26
Io per il 1150 pago 240 in prima classe
Sent from my iPhone using Tapatalk
robiledda
03-01-2017, 08:52
@mannic79
il mio Transalp (del 1988) l'ho iscritto FMI dopo i vent'anni e GENERTEL me lo ha assicurato come storico fin da subito.
Ora pago € 133,00 all'anno con possibilità di sospendere l'assicurazione gratuitamente (tramite internet) quante volte voglio
Mr.Fingerpicker
14-01-2017, 12:58
Sto cercando disperatamente una moto, lo ammetto. Ho preso in considerazione(e spero sia definitiva) un Gs 1200 triple black del 2012 con 23000 km circa. Vorrei sapere se ci sono dei richiami e vari particolari/difetti da controllare. La moto è tenuta bene ed ha abs.
rsonsini
14-01-2017, 14:27
Sul bialbero l'unica cosa che ti converrebbe provare è se tiene la frizione o se slitta un po'.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
robiledda
14-01-2017, 14:41
GS TB del 2012 ... meglio di così non penso ci sia altro!
Mr.Fingerpicker
14-01-2017, 14:50
La frizione potrebbe già slittare su una moto con 23000km del 2012?
rsonsini
14-01-2017, 15:57
Si perché c'era una sorta di problema "congenito" con il paraolio del cambio, per cui a volte la frizione si imbrattava e cominciava a slittare. Il chilometraggio poteva essere a volte anche inferiore.
Non lo fanno tutte, molti sono andati senza problemi di sorta, però è una cosa da guardare oltre alle solite che guardi su tutte le moto.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Mr.Fingerpicker
14-01-2017, 17:08
Ok, grazie. Ho chiamato adesso per confermare l'acquisto, ma è possibile che me l'abbiano soffiata sotto il naso! La ricerca continua...grazie comunque.
Ciao Mr Fingerpicker,
confermo quanto ti ha detto RS '' (ciao), non tutte, hanno quel problema.
In ogni caso quando l'acquisterai,(.la prossima in questo caso), chiedi se ha un consumo anomalo d'olio, guarda la fine del terminale se per caso è sporco,e cosa piu' importante di tutte, guarda sotto la moto, alla fine della coppa, se c'è olio, se comunque è sporco d'olio, sei in presenza di una perdita, e sicuramente il paraolio del cambio e' andato, facendo sporcare e slittare i dischi della frizione.
In genere accade quando il proprietario della moto, mette troppo olio, e di conseguenza i paraolii, non ne reggono la pressione. Il bialbero è un motore fantastico, basta un po' di cura, e ti accompagna per infiniti km. Ciao e buona ricerca.
Mr.Fingerpicker
14-01-2017, 20:56
Mi hanno chiamato! La moto è disponibile!! Martedì andrò a fare l'acquisto. Controllerò sicuramente quanto mi avete detto, ma sarà difficile che me ne accorga. La moto è un usato presso un conce non Bmw, ma i tagliandi sono tutti fatti in conce ufficiale(3) e quindi sarà ripulita a dovere, credo. E inoltre non sapranno dirmi quanto olio possa consumare.
Comunque nel caso c'è la garanzia di 1 anno. Il livello dell'olio motore è sempre a metà finestrella come sul 1150?
robiledda
14-01-2017, 21:05
Complimenti
Ricordati le foto di rito
Mr.Fingerpicker
14-01-2017, 23:21
Mmmmh, ho letto vari post di questo paraolio, è un po' da paranoia, no?
Il fatto che sia del 2012 con così pochi km può rendere le guarnizioni più fragili? La moto è in vendita a 10900 euro(a titolo informativo).
Ma no, non preoccuparti eccessivamente.
Per il discorso olio, si, funziona come per il monoalbero, la finestrella di controllo dovrebbe essere piena d'olio un pelo sopra il pallino che c'è a metà oblò, secondo me mai di più.
Ho avuto un bialbero, gs adv, gran motore,e non consumava olio (almeno rispetto al monoalbero), secondo me non sbagli.:)
23000 km, non sono nulla per il motore in questione, fai ì controlli che riesci a fare, e vai a prenderla:)
Mr.Fingerpicker
15-01-2017, 00:51
Grazie 1000!
excalibur58
15-01-2017, 09:04
Mercoledì la voglio vede......
rsonsini
15-01-2017, 09:15
Il mio personale viaggio mentale rispetto a quel paraolio è che si rovini quando si mette troppo olio. Però è un'opinione non supportata da dati reali.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
La penso come te. Infatti quando ho comprato l'ultima Rt del 2005, ho scoperto mio malgrado, che il proprietario precedente non aveva la minima cognizione del giusto livello dell'olio, e continuava a rabboccare quando si fermava senza attendere i minuti necessari per comprendere se mancava o no olio.
Risultato.... Cambiato paraoli,e a quel punto pacco frizione, tot 650 euro.
Comunque,per essere onesti, con tutti gli altri boxer che ho avuto, non mi e' mai accaduto.
Dipende molto, dalla quantità dell'olio, sempre meglio meno che troppo ( parere personale,ovviamente). Ciao:)
Mr.Fingerpicker
15-01-2017, 11:26
Martedì vado a versare l'acconto, la ritiro successivamente!
Lucasubmw
15-01-2017, 23:34
A volte ho riempito troppo, finestrella piena, ma mai una cosa esagerata, mai avuto problemi, moto con 96.000 km, di olio ce ne è girato ;)
Mr.Fingerpicker
17-01-2017, 22:15
Allora, sono andato a visionare la moto con i soldi in tasca. Inizio:
-becco ammaccato,
-freccia sinistra incrinata e che entrava e usciva dalla sede tirando e spingendo con la mano,
- serbatoio lato sx graffiato pesantemente nella parte di metallo con graffi che rovinano completamente lo stemma Bmw(graffi orizzontali),
-paracilindro sx storto e copripunterie pesantemente ammaccato,
-parabrezza molto graffiato,
- entrambe le borse Vario graffiate e ammaccate in modo piuttosto importante,
-sella strappata in un (piccolo) punto(anche se è piccolo cosa succede quando piove?),
- telaio sotto la sella sverniciato e ammaccato in un piccolo punto(ma come è possibile?),
- viti del basamento del motore arrugginite(vabbè) con vernice nera "asportata" per almeno 1 mm in profondità e orizzontalmente per ogni vite(ma come hanno fatto, con lo scalpello?),
- paramani e specchietti graffiati(vabbè).
Il conce mi aveva avvertito che era stata "appoggiata" a terra, ma c'è un limite. Anche a me è successo ma con conseguenze meno disatrose.
Tutto questo per un gs 1200 std triple black del 2012 con abs ed Esa con 23000km. Ero disposta a prenderla ma a 1000 euro in meno del pattuito(11500 euro circa). Il conce mi ha risposto che c'è la fila di aspiranti possessori dietro di me, gli ho risposto che è in cerca di uno sprovveduto e l'ho lasciata molto amaramente. Anche perché un amico mi ha fatto provare la sua domenica scorsa, ed è una moto fantastica. Ma non mi sono sentito di spendere quella cifra per una moto ridotta così.
Avessi uno stipendio di diverse migliaia di euro al mese l'avrei comprata per dargli un padrone che le avrebbe voluto bene.
Ma come si fa a ridurre una moto così, con solo 23000km? La mia 1150 Adv del 2005 era nuova al confronto.
La ricerca continua.....
rsonsini
17-01-2017, 22:17
Ci fai un paio di elefanti e diventa così... comunque le tb con pochi km non sono rare.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Mr.Fingerpicker
17-01-2017, 22:32
Il problema è che so per certo che gli elefanti non li ha visti nemmeno con il binocolo. Ma il punto è: lo stato di conservazione della moto ha un peso sul valore finale? Secondo me si. La moto era stata prezzata come se fosse stata in buone condizioni.
Con meno soldi ci compro un 1200adv del 2009 in ottime condizioni e con tris di valigie in alluminio o una Stelvio ntx 8v
fabio 85
18-01-2017, 14:39
Secondo me lo stato della moto incide tanto sul prezzo finale e quella non vale i soldi richiesti .Hai fatto bene a mollare ...evidentemente la moto non è stata tenuta con cura perché con solo 23 mila km non può essere in quelle condizioni.la mia ne ha 41 mila e sembra nuova
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
robiledda
18-01-2017, 17:59
concordo, in quelle condizioni hai fatto bene a mollarla.
Quando si acquista una moto usata, per quanti km possa avere, io pretenderei almeno che sia bella e a posto esteticamente... anche l'occhio vuole la sua parte!
frankbons
18-01-2017, 18:03
Sono anch'io del parere che se piace deve piacere tutta non solo a metà. Se hai pazienza la trovi come ho fatto io,a 100km da casa ,amore a prima vista :eek:
bianchige
18-01-2017, 21:28
Per quei soldi doveva essere perfetta.. non era certo un prezzo di favore.. con un poco di pazienza trovi delle occasioni che lo sono per davvero... se devi prenderla deve entusiasmarti, non devi fartela andare bene!!!
IO 60'000 km ed è come nuova.. così mi piace la mia ragazzona.. sempre in forma!!
Stai tranquillo, ne trovi senza problemi di molto meglio!!!
lamps!!!:arrow:
Mr.Fingerpicker
18-01-2017, 22:30
Grazie 1000!
FRILLO77
24-01-2017, 18:56
Ciao a tutti, in settimana andrò a vedere un gs 1150 del 2002, con 35000 km circa,a prescindere dai controlli visivi necessari che cercherò di fare ed ho letto nei vari thread( olio trasudato dai cilindri, gioco del cuscinetto cardano....), come posso capire se sono stati tolti km, 35000 per un mezzo di 15 mi sembrano proprio pochi.
Mi ricordo che uno dei controlli è quello di verificare lo spessore dei dischi, ma se li ha cambiati? Il tutto per 4000 euro, vi sembra congruo?Grazie Ragass!!
guarda anche usura manopole
Isabella
24-01-2017, 19:24
135.000...
235.000...
mah!
gargamella
24-01-2017, 21:40
Ciao! Io ho preso un gs1150 anno 2002 come il tuo da un conoscente con 28000 km sicuri.
(Ora ha un LC con all'attivo 800 km annui)
Pagato 4000, la cifra valutata dal concessionario in eventuale permuta.
Ti posso dire che,le manopole erano originali ma cotte dalla vecchiaia
L'ammo posteriore è flaccido già di suo quando lo compri da nuovo
(Risolto con molla hyperpro)
Tubi freni ancora in gomma ( fatti esplodere da me in occasione del cambio pastiglie)
Anakee perfette con battistrada all'80% dot 2006
Tubazioni benza vintage sostituite
Tendicatena sostituito
Tappi gomma sui corpi farfallati screpolati
Quindi.. tutta roba da età avanzata
Io se fossi in te... farei un giro in un centro revisioni e controllerei l'efficienza del cat
Poi se si puô le candele.. per eventuale olio nelle camere di scoppio
In ultimo... lo compri! L'investimento nn é esoso.. ti passi il tempo tra birra cazzatine varie da sistemare e qualche bestemmia
Ricordati che... se la moglie ha il vizio di farsi trombare.. lo scopri sempre dopo che l'hai portata a casa
Ti potrei vendere il mio... ma il gs adventure del mercatino é già andato... sigg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
FRILLO77
24-01-2017, 22:09
Grazie per le info, Isabella, se proprio cascassi male, spero almeno siano 135000;)
Gargamella, di sicuro metto in conto di smadonnare facendoci dei lavori,è un piacere.
Ah, altro consiglio, la moto non viene usata in strada ( la accende e la fa girare al minimo)da un annetto per mancanza di tempo e arrivo di figli, mi conviene fare un tagliandino ( cambio olio e filtro) prima di portarla a casa ( circa 100 km)??
( e smetto di aprire e chiudere parentesi):):)
roberto40
24-01-2017, 22:41
Calcolare il chilometraggio reale di una moto con contakm meccanico è praticamente impossibile, l'unica pseudo certezza potresti averla dal libretto dei tagliandi regolarmente timbrato.
Accertati che sia in ottime condizioni e poi vai a sensazioni, solitamente non si sbaglia troppo.
Esiste un thread specifico per chiedere consigli, ti unisco a quello.
FRILLO77
25-01-2017, 10:04
Grazie Roberto e scusami, sono un pivello del forum. Concordo con le sensazioni, ho quasi sempre preso moto da privati e mi è sempre andata bene...Ed ora mi tocco gli zebedei e andrò a indagare:cool:
temolo62
29-01-2017, 19:34
cari mucchisti
sono un felicissimo possessore di una r1150rt my2003 con 50000 km ed ho sempre avuto mucche (k100rs-r1150gs-r1200rt) volendo ritornare in gs ho trovato presso concessionaria jap una ADV my 2011 con 22000 km e dopo aver letto tante discussioni in merito a varie problematiche chiederei a voi giessisti se meglio restare con la mia RT o se mi consigliate il cambiamento
r1200gssr
29-01-2017, 20:34
Cambiaaaaaaaaa......non te ne pentirai
Fabrizio
bianchige
29-01-2017, 20:40
E ci stai ancora a pensare???? :rolleyes::rolleyes:
Di cooorsa sul GS!!!!!! :eek::eek:
ma forse se chiedi in questo forum avrai risposte di parte :rolleyes::rolleyes:
Lamps
robiledda
29-01-2017, 20:50
... domanda che si risponde da sola...
Come un tifoso della Lazio che chiede nella curva Romanista se e' il caso che diventi tifoso della Roma
MAURI_57
30-01-2017, 07:21
Ciao l'RT sarà sicuramente più comoda come seduta e come protezione al vento
ma il GS è sicuramente multitasking :) se la moto è a posto la prenderei al volo:)
temolo62
30-01-2017, 08:28
:D:D:D:D:D:D
oggi la vado a vedere poi guardiamo come va a finire
poi vi dico
buona giornata a tutti
lamps
Alelocate
30-01-2017, 08:31
Fai anche una foto nehhhh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Più che guardarla provala se riesci poi valuta a quanti denti è il tuo sorriso e decidi
Se è del 2011 direi che non dovrebbe essere affetta dai mali di gioventù dei primi gs 1200, anzi.
Inoltre se te la vende un conce ha anche la garanzia e la possibilità di verificare (ed ottenere) che siano stati fatti i richiami (flangia e pompa benzina).
Se vuoi un gs ad aria direi che questo merita (poi devi valutare tu se ha un allestimento abs, esa, asc, manopole riscaldate ecc.. che ti soddisfa).
dal gs 1100 passai all rt 1100 poi al gs 1200 /09adv e gs 1200/12 adv
Fai il passo!!
io sono 1.83 anche un po' rinforzato di taglia negli ultimi anni :-( e trovo che la protezione dell'adv sia notevole
Poi c è il discorso maneggevolezza che è notevolmente migliorate rispetto all Rt
fiulet
temolo62
30-01-2017, 21:02
ehi ragazzi
acquisto effettuato la moto si presenta bene ha solamente 22000 km e' full con esa-abs-asc manopole riscaldate, faretti & tri valige adv gommatissima purtroppo non l'ho provata ma il conce e' un amico da anni (ho gareggiato nel suo team di cross) e poi garanzia 12 mesi ufficiale usato yamaha certo sarebbe stato meglio stillnuovo Bmw ma purtroppo quelle che ho trovato da conce Bmw costavano uguale ma con tre volte di km. Speriamo che la moto vada bene perche' anche se garanzia restare a piedi mi darebbe molto noia
lamps :D:D:D:D:D:D:lol::lol::lol::lol::lol:
tuttounpezzo
30-01-2017, 21:05
2011 ottima annata se il prezzo é giusto per te prendilaaaa
temolo62
30-01-2017, 21:23
il prezzo mi sembra giusto 12900:crybaby::crybaby::crybaby:
r1200gssr
30-01-2017, 23:28
Ottimo
Fabrizio
Direi che volevi solo delle conferme.
Non ho mai provato l'rt, ma penso che il GS sia meglio perché é una moto polivalente. Con l'adv hai anche piú protezione.
Bene cosí e torna qui con le tue sensazioni su strada ;)
roberto40
31-01-2017, 08:28
Bene, ti unisco alla discussione sui consigli allora.
Buona strada con la nuova moto.
Mr.Fingerpicker
31-01-2017, 16:49
Scusate, qualcuno ha mai sentito parlare di Gs 1200 adv "sport"? Sarebbe di produzione 2008/2009.
Mr.Fingerpicker
31-01-2017, 17:37
Lo immaginavo.....
segnalo senza scopo di lucro una potenziale bella ADV 1150 a prezzo congruo
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-gs/r-1150-gs-adventure/6668399
Ciccio80
03-02-2017, 14:48
Buonasera e bentrovati a tutti.
Dopo che alcune brave persone hanno rubato la mia 1200 GS 2006 a novembre 2015, ho deciso di sfidare la sfortuna e ritornare in sella. Adesso, però, voglio fare un passo avanti e mi sono messo alla ricerca di una ADVENTURE.
Dopo tanta fatica, ho trovato un buono usato: Adventure grigio chiaro unico proprietario immatricolata ad ottobre 2008 con circa 25mila km che, a prima vista, sembra in buone condizioni: ruote ok, marmitta Akrapovic, bauletto Givi, faretti aggiuntivi, etc.
Però sulla parte alta del serbatoio ha qualche graffietto e sulla parte centrale del collettore di scarico ha una piccola ammaccatura, probabilmente dovuta ad un sasso. Poichè è in vendita in un concessionario non BMW, ho qualche dubbio anche sulle condizioni "non visibili": motore, eventuale perdita olio, freni.
Prima di intavolare la trattativa sul prezzo (attualmente € 9.000), come mi consigliate di procedere? Verifica da un concessionario BMW? E i difetti visibili evidenziati di quanto possono incidere sul prezzo?
Grazie a tutti!!!
robiledda
03-02-2017, 15:55
il prezzo è abbastanza in linea con il mercato, tenendo conto che essendo un Conc. ti deve dare la garanzia.
Ha l'ABS? manopole riscaldate, solo bauletto GIVI? Le borse laterali non le ha? Ha almeno i telai porta bauletti di alluminio? Antifurto?
Per il resto dovresti vedere il libretto dei tagliandi, quando e dove sono stati fatti e se li ha fatti tutti nella stessa Conc. eventualmente chiedere li almeno se ha fatto tutti i richiami
Ciccio80
03-02-2017, 17:43
...
Grazie tante!
Un'altra scimmia abbattuta!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170204/16bb75a55270d805a2e71e81236b0363.jpg
robiledda
04-02-2017, 19:12
gran bella scimmia :D:D:D
Ciccio80
05-02-2017, 20:00
Ho ancora qualche dubbio sulla GS Adv 2008..vorrei un vostro consiglio da esperti.
Dopo la versione 2008, quante altre ne sono uscite?
Tra la versione 2008 e quelle successive, quale mi consigliate?
Grazie sempre.
2006-2007
http://images.mcn.bauercdn.com/upload/661/images/141759@bmw-r1200gs.jpg
2008-2009 restyling di carrozzeria e qualche ritocchino motoristico
http://images.moto.it/images/301310/HOR_STD/1000x/swap.jpg
2010 - 2013 estetica come prima o quasi ma motore bialbero
http://images.moto.it/images/302064/HOR_STD/1000x/swap.jpg
per ogni anno ci sono più colorazioni
fabio 85
05-02-2017, 20:26
Personalmente preferisco la versione dal 2010 al 2012 quindi motore bialbero.gran bel sound e motore leggermente più reattivo rispetto alla versione mono albero
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
robiledda
05-02-2017, 20:45
Il bialbero e' il Top, la scelta, secondo me, e' dettata tanto da quanto si vuole spendere
OT Skiv mettere le foto delle ADV con i tasselli ... grande provocazione!
r1200gssr
05-02-2017, 23:40
Il bialbero è l'ultima evoluzione del boxer bmw aria/olio, rasenta la perfezione ed è ancora in produzione per le nine t .
Fabrizio
Ciccio80
06-02-2017, 22:04
Alla fine solo il motore bialbero è la differenza, ma il prezzo della 2010-2013 è di molto più elevato..da quanto avete scritto, però, anche la 2009-2009 non è male!
Qualche altra info a favore dell'una o dell'altra?
lamantino
13-02-2017, 18:06
Sul bialbero è più complicato regolare le valvole (per coloro che si fanno la manutenzione in casa), in quanto bisogna avere le semisfere graduate a disposizione. Poi c'è quella valvola allo scarico che non so quanto possa durare....
A livello prestazionale una monoalbero ben a punto va anche di più.
Anto
(GS '09)
r1200gssr
13-02-2017, 19:09
Guida una monoalbero e poi guida una bialbero e decidi
Fabrizio
robiledda
13-02-2017, 19:33
quoto il consiglio di Fabrizio
temolo62
19-02-2017, 20:43
cari mucchisti grazie ai Vostri consigli ho cambiato dal mio r1150rt (03) ed ho portato a casa r1200gs adv full 2011 con 22000 km devo dire che avevate veramente ragione ho fatto solo 200 km ma ho notato che e' veramente eccezionale sembra di averla sempre avuta motore bialbero veramente ok molto comoda (sono alto 1.88) maneggevolissima messa la 1* marcia e' come una bicicletta sound motore magnifico la consiglio veramente a tutti
adesso speriamo di essere fortunati con tutti i vari ciappini (esa & vari) pazienza se dovesse capitare la metteremo a posto adesso cosa molto importante e' macinare tanti km
un Lamps a tutti e ancora grazie:D:D:D:D:D
K100RS,R1150GS,R1200RT,R1150RT,R1200GS ADV
robiledda
19-02-2017, 20:59
Complimenti per la scelta!
Adesso metti una bella foto sul thread apposito
temolo62
19-02-2017, 21:21
lo faro al piu presto
r1200gssr
19-02-2017, 22:38
Ottimo, bravo e buona strada!!
Fabrizio
Belavecio
19-02-2017, 23:11
Ottimo acquisto il bialbero..se poi venivi dal 1150,ancora meglio.
buon divertimento.
temolo62
20-02-2017, 12:28
ciao ragazzi pensate sia meglio fare un tagliandino visto che e' stato fatto l'ultimo nel 2014 a km.19500 ed oggi ne ha 22000 pero' sono passati quasi 3 anni e penso che l'olio non sia piu' nuovo
;););)
r1200gssr
20-02-2017, 14:47
Almeno olio e filtro olio, se le cose da fare a 20.000km sono state fatte sei a posto fino a 30.000km
Fabrizio
temolo62
21-02-2017, 11:05
e' quello che pensavo
grazie
frankbons
21-02-2017, 12:28
Complimenti. Si l'olio cambialo insieme al filtro. La mucca ti ringrazierà .
roberto40
21-02-2017, 12:36
Concordo con gli altri.
In linea di massima l'olio è ancora buono e potresti tranquillamente usarlo. Va cambiato al limite quello dei freni.
Però, magari ci sono depositi nel filtro e vista la spesa esigua meglio non rischiare.
Tagliandino completo, magari self-made e parti tranquillo.
robiledda
21-02-2017, 21:05
Io farei il tagliando dei 20.000 bello completo in una Conc. BMW di fiducia. Visto che fino al 15 marzo ci sono tariffe interessanti. E cosi chiedo anche come sta la moto...
buonasera,
sarei in procinto di comprare un bmw r1200 gs adventure del 2012
circa 50.000 km
consigli attenzioni su cosa controllare chiedere prima di procedere all'acquisto.
richiami ecc ecc
insomma l'occorrente per essere un minimo preparato!
grazie a tutti
r1200gssr
23-02-2017, 19:45
Gran bella moto!
Fabrizio
Consigli per gli acquisti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=466721&page=5)....
In bocca al lupo!
Straquoto Robi. E non hai più pensieri. :thumbrig:;)
Nick_Gris
24-02-2017, 07:04
gran moto,
gran motore!!!
robiledda
24-02-2017, 08:07
segui i "consigli" di DOC, troverai risposte a tutte le tue domande... e poi goditela che quel modello e di quell'annata è il top!
roberto40
24-02-2017, 09:42
Ti sposto io nel thread corretto.
... e poi goditela che quel modello e di quell'annata è il top!
Come il buon vino d'annata.... :lol:;)
MIKIGS2014
03-03-2017, 16:45
Ho da un po' di anni una R1150R del 2005 full optional (ma con ABS disattivato) che mi piace in primis esteticamente (più della successiva R1200R) e mi dà ancora soddisfacenti sensazioni.
Tuttavia, se volessi permutarla per acquistare una GS LC so che le prime del 2013 hanno avuto problemini. Cosa hanno migliorato nel 2014-2015 e 2016?
Quale preferire (anche se mi sembra scontato guardare alle più recenti)?
magnogaudio
03-03-2017, 17:01
Vedo dura la permuta.
Pochi comprerebbero la 1150 con il modulatore da sostituire, spesa 2000 euro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MIKIGS2014
03-03-2017, 18:06
L'ABS è stato disattivato e l'impianto di frenata rifatto ex novo e convertito dai meccanici BMW in quello normale "senza ABS". Ci convivo benissimo, anche perché la frenata è molto modulabile. E comunque è il solito problema stranoto e conosciutissimo su questo forum, tanto che molti qui consigliano di comprare la R 1150 R di quegli anni senza ABS.
Ma, al di là del fatto che riesca a venderla più o meno bene (tuttavia sono fiducioso dai primi contatti ricevuti), mi interessa molto di più sapere con cosa la sostituirei e quali problemi eventuali evitare.
Chiedo consigli proprio per non rifare gli stessi errori (ma per la 1150, per come me la sono goduta e ancora lo faccio, non reputo di aver fatto un errore).
Grazie
robiledda
04-03-2017, 08:45
visto che parli di LC dovresti chiedere qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=458921
che sicuramente sono più esperti...
kawaz400
07-03-2017, 10:29
Buongiorno
Apro questa discussione per ricevere consigli riguardo una scelta che devo fare (e anche presto) sennò li perdo, ho appena venduto il mio ADV 2009 no eletronic con 80.000 km, per rinfrescarlo un pò, ho la possibilità di scegliere fra due moto un bialbero 2010 full e un 105 cv 2008 full il primo con 29.00 km e il secondo con 40.000 circa, 1500 € di differenza il prezzo. Quale prendere??? sigh.. al primo sono stati fatti tutti i richiami compreso quello della ruota fonica dell'albero a camme DX e ha sofferto raramente dei fenomeni di spegnimento, l'altro ha fatto anche tutti i richiami previsti ed è veramente in ordine. Voi quale scegliereste......
Grazie per le risposte.
cioè fammi capire: il bialbero ha meno km, il motore è sicuramente migliore, ha 3 anni in meno e costa "solo" 1.500€ in più? qual'è il dubbio?
Se prendi il secondo sei da bannare in tempo reale!!!!!
Io prenderei il monoalbero, solo per il fatto che non fa un casino infernale dallo scarico. Fino a che si viaggia con un filo di gas (120 costanti) tutto bene, ma come si accelera un po' lo trovo davvero da rincoglionire sui lunghi viaggi.
kawaz400
07-03-2017, 12:18
E ovvio che prenderei il bialbero, ma leggendo qua e la, sono afflitti dalla problematica dello spegnimento che alla lunga potrebbe diventare fastidioso.
come darti torto, è pieno di proprietari che se ne disfano perchè non riescono a tenerlo acceso :lol::lol:
Non entro nel merito delle scelte personali ma oggettivamente tra le 2 l'offerta migliore è sulla bialbero, se poi proprio vuoi la monoalbero trovane una migliore
Sempreinsella
07-03-2017, 12:53
Tieniti la tua con 80K o cambia per il bialbero. Cosa avresti in più l'elettronica?
L'ABS ce l'hai sulla tua? non cambiarla
rufus.eco
07-03-2017, 18:18
Lo buttano tutti xche' si spegne ahahah ......mai successo sgrattttttt
bianchige
07-03-2017, 21:39
Ecco ..
adesso da ipocondriaco quale sono... ogni volta che parcheggerò e spengnerò la moto mi verrà il dubbio che a spegnerla non sia stato io ma... :mad: il fantomatico e diffusissimo problema dello spegnimento...:banghead:
Lamps:arrow:
r1200gssr
07-03-2017, 21:42
A me mai successi sti spegnimenti della adv bialbero
Fabrizio
Sempreinsella
09-03-2017, 21:24
Purtroppo a me più volte con il gs std 2010 e ho rischiato pure di farmi male seriamente. Ora con l'ADV del 2012 mai successo in 4 anni
r1200gssr
09-03-2017, 21:33
Magari dal 2010 hanno risolto
Fabrizio
bianchige
10-03-2017, 21:09
la mia è un 2010 e non mi si è mai spenta improvvisamente o in maniera strana...
grat grat :butthead:
Lamps:arrow:
sto valutando l'acquisto di un gs full del 2009 con 40.000 km con i cerchi in lega
chiedo a possessori ed ex possessori cosa controllare prima dell'acquisto e già che ci siamo volevo sapere i pregi e difetti
grazie marco
frankbons
15-03-2017, 13:52
Mah io ho un modello 2008 della serie 08/09. Ad un anno a questa parte l'unica cosa sono stati i sensori rdc che ho cambiato perché le pile dopo un po' di anni si scaricano. Per il resto a parte l'esa ha tutto,tris di valige e borsello gs da serbatoio. Ah dimenticavo,ovviamente il libretto tagliandi.
ioroberto65
15-03-2017, 13:59
Richiamo flangia e pompa benzina
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
robiledda
15-03-2017, 14:30
fai scorrere questo thread e vedrai che di consigli e di info utili ne trovi in abbondanza
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=466721
Grazie ragazzi
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
ho letto il 3d consigliatomi è bello lungo ma non è specifico
in pratica devo solo sapere se ha gia fatto il richiamo della pompa e della flangia (del cardano?).
cosa altro?
pregi o difetti?
robiledda
16-03-2017, 00:00
In breve: 2009 ultima versione del 105 cv per cui affidabile.
i richiami BMW fatti o non fatti basta andare in Concessionaria e controllare, quelli non fatti devono comunque farteli.
Se la moto e' bella, se il prezzo e' allineato al mercato, se i tagliandi sono sempre stati eseguiti correttamente ( occhio che quello dei 40.000 e' il più caro), se le gomme ed i freni sono a posto... allora cosa vuoi di più?
Buon divertimento!
il prezzo è sui 9500 € con tagliando dei 40.000 km e revisione inclusa
hanno fatto una buona valutazione del mio usato (f800gs) molto vicina alla mia richiesta.
ci siamo sentiti solo per telefono e via mail. deduco e spero ci sia un po di margine di trattativa.
sabato vado a vederla e provarla poi entro la fine della prox settimana decido se acquistarla.
speriam bene
se avente altre info non fate i timidi
robiledda
17-03-2017, 08:19
Se è venduta da una Conc. o un Commerciante dovrebbe anche avere la garanzia, cosa importante.
Per il prezzo (che non è poco) bisogna vedere anche gli accessori, ABS, ESA, borse, manopole, ecc. ecc.
Full con tris borse vario mancano solo i cerchi a raggi
Ha esa abs rdc manopole riscaldate e garanzi si 12-mesi consegnata con il tagliando dei 40.000
La vado a vedere e provare domani mattina.
Il prezzo sembra in linea sul sito moto.it
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
robiledda
17-03-2017, 14:08
... e allora non ti resta che portarla a casa!
vista e provata
ma il vecchio proprietario la trattava veramente male
sempre sotto le intemperie e in giro estate e inverno senza la "cura" antisale
peccato...il motore e l'impostazione di guida niente male e anche la zavorrina ha gradito il confort
cercheremo un altro gs!
ioroberto65
21-03-2017, 13:57
Non avere fretta a comprarla.. ce ne sono tante in giro
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Si infatti mi sto muovendo con calma
Ma molte mail inviate a concessionari un po distanti da casa e solo in 3 mi hanno risposto... mah? Proverò a chiamarli
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
ilRagazzo
24-04-2017, 15:55
Buonasera a tutti!
Sto valutando molto seriamente l'acquisto del mio primo GS e ne ho trovato uno non molto lontano da casa.
Si tratta un Triple Black immatricolato gennaio 2014, bialbero con circa 30mila km tre pacchetti e tris di valige.
La moto devo ancora vederla, ma secondo il proprietario è ovviamente perfetta.
Sono un po frenato, la richiesta è di 13800 con tagliando dei 30mila garantito alla firma del passaggio di proprietà, e il proprietario odierno è il terzo.
Cosa dite? consigli da dare in merito a cosa valutare?
GRAZIE MILLE!
magnogaudio
24-04-2017, 18:47
Personalmente mi sembra strano che ben tre proprietari tengono una moto per così poco tempo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bianchige
25-04-2017, 20:29
3 in 10 anni .. ok ma 3 proprietari in 3 anni????? da valutare molto attentamente!! saresti il quarto in 3 anni??? mha!!!
girerei alla larga
ciao
christian981
26-04-2017, 00:43
Buonasera a tutti , come tutti i festivi anche oggi ho lavorato..,, stamattina mentre mi recavo a lavoro mi son imbattuto in 2 grossi motoraduni e tutto ciò oltre a farmi rosicare mi ha fatto capire che e' arrivata la bella stagione, dopo 2 anni di stop , prima mi prendo una moto e prima mi torna il sorriso!! Tuttavia ho bisogno di un vostro aiuto, perché credo che anche le vostre risposte determineranno in qualche modo la mia scelta. Non mi dilungo...allora ho un budget limitato 5 max 5.500, voglio un enduro, per belle e rilassanti passeggiate in montagna o al lungomare, spostamenti nel territorio regionale. Non amo correre ma preferisco godermi il panorama.
Allora so benissimo che soldini alla mano posso ambire ad un gs 1200 delle prime versioni 2004 max 2006 ma oggi mentre ero in pausa mi ritrovo davanti una bella 1150 e mi chiedo perché no? Allora cerco annunci e ne trovi una del 2003, twinspark, 45 milakm, bianca, a 4500 trattabili. Premetto che non ho mai guidato nessuna delle due, che finora ho avuto 3 scoter è una Suzuki gsx 750 inazuma, che non ho tempo per provarle entrambe, voi che di sicuro masticate pane e gs, cosa mi consigliereste ? Prime versioni del 1200 o ultime del 1150? Cosa consigliereste ad un amico? Grazie a tutti
JanAnderson
26-04-2017, 06:29
Se la tua scimmia è votata al boxer e non vede nient altro,io opterei per un'ultima serie del 1150,se adv ancora meglio.
MAURI_57
26-04-2017, 07:27
ciao scegli quella che ti piace e farai un ottimo affare io ho preso un 1200 del 2005 (20.000Km) con lo stesso budget e mi trovo benissimo diciamo che il 1200 rispetto al 1150 è più leggero (alla presentazione del gs 1200 nel 2004 i tecnici BMW dichiaravano se non erro 30 kg in meno..) a mio modesto parere con una linea più bella
Benvenuto nel mondo GS
PS abbiamo avuto la stessa moto Suzuki gsx 750 un vero mulo ci ho fatto 120.000Km mai nulla ed è ancora in circolazione.
Ciao Buona scelta.:D
Avendole avute entrambe posso dirti che non c'è una migliore e una peggiore, dipende da te, la 1200 è decisamente più agile e leggera, la 1150 più stabile e comoda ma ci sono una miriade di altre piccole e grandi differenze come il cambio, il brio del motore, ecc... considera che sebbene sembrino un pò diverse la 1150 è molto ma molto parente della 1100 che è una moto del '93, la 1200 è una generazione avanti.
Io ora ho una 1150 che mi gusta parecchio in tutto, ma anche perchè a me piacciono le cose vecchie, devo dire che da fermo è veramente pesante da muovere e io son anche messo bene, alla lunga snerva e stanca.
Vedi tu. Sei più da neo vintage o moto recenti?
roberto40
26-04-2017, 09:59
C'è un thread specifico per chiedere consigli, ti unisco a quello.
Per quanto riguarda la differenza tra 1150 e 1200 non è proprio un'argomento mai trattato.
MAgari prova a cercare la prossima volta e nel frattempo dai un'occhiata a queste vecchie discussioni.
Se propendi per la 1150 sceglierei la versione ADV Twin Spark.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=262737&highlight=differenza+1150+1200
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=428265&highlight=differenza+1150+1200
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235223&highlight=differenza+1150+1200
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=224379&highlight=differenza+1150+1200
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=215805&highlight=differenza+1150+1200
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=214240&highlight=differenza+1150+1200
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=187587&highlight=differenza+1150+1200
christian981
26-04-2017, 10:31
Ecco la situazione delle due:
- http://www.subito.it/vi/197168443.htm
-http://www.subito.it/vi/204809970.htm
christian981
26-04-2017, 10:32
http://www.subito.it/vi/204809970.htm
christian981
26-04-2017, 10:34
Sinceramente mi sento più un tipo da moto vintage però in effetti guardandole entrambe l'indecisione aumenta sempre più....
roberto40
27-04-2017, 11:06
Ecco la situazione delle due:
La 1150 che hai postato credo sia stata riverniciata, a quanto mi risulta non nasceva in quella colorazione.
E' stato anche modificato il parafango anteriore in modo da adattare il becco della adventure 2008.
Anche la 1200 è stata riverniciata.
Buongiorno...vi seguo da un pò e per festeggiare il mio passaggio a full time dopo anni di sportive mi trovo "costretto" a passare ad una "turistica" ...purtroppo la scarsa commerciabilità della mia R1 mi costringe a ripiegare su un usato ed avrei trovato un r 1200 gs adventure del 2007 con ABS (che ritengo molto importante) con 90000 km tutto tagliandato BMW cosa mi consigliate di controllare??? Il chilometraggio elevato potrebbe regalarmi brutte sorprese?
Prezzo, accessori e altri dettagli?
In concessionaria hanno qualche dato in piú nel pc. Se vuoi stare tranquillo ti fai fare un bel "punto zero".
...non sono un esperto ma dovrebbe avere I faretti il navigatore ed una borsa rigida...chiede 6500 euro...il punto zero cosa sarebbe?
6500 mi sembra in linea.
La convenienza dipende dallo stato della moto, ma anche dall'accessoristica fornita (esempio il tris di valigie). Guarda anche le condizioni degli pneumatici.
Qui ci sono molti che ti direbbero che 90 km sono il rodaggio e sempre qui c'é qualcuno che ha superato i 400.
Punto zero é un modo per dire di farti fare un tagliandone (non solo olio motore e filtro, ma anche gli altri olii, candele, cinghia, controllo cuffia cardano e telelever e altre piccole ma importanti cose). Se però é tutto visibile sulla loro banca dati, direi che sai anche cosa occorre fare. In buona sostanza, ti direi di affidarti alla concessionaria inizialmente e per il futuro puoi fare come vuoi.
Ciao.
Allora...la moto la sono andata a vedere nel pomeriggo...per avere 88000 km è messa bene...fino ad 83000 km l'ha avuta un vero Bmwista tagliandi tutti Bmw il primo a 1800 km...l'unico dubbio è che di prima immatricolazione è Tedesca però il primo tagliando è stato fatto a Pescara come tutti gli altri...il gommino del telelever è rovinato speriamo solo quello...le gomme sono finite il disco posteriore finito...gli anteriori poco ci manca....detti I difetti....la moto non è partita al primo colpo (credo per la batteria non al top) però piccolo sbruffetto di fumo bianco (era sul cavalletto laterale) ma poi zero fatta scaldare dati due colpetti di gas classica prova con foglio di carta allo scarico e zero sbruffi di olio...per avere quasi 90000 km mica male ;) zero rugine sul telaio qualche puntina sulle barre para colpi...ha I faretti il navigatore l'Abs il TC ed una borsa laterale lato destro modello Vario...cosa ne dite...???
Io tratterei.
Gomme 250 euro.
Valigia laterale che manca 325 (perché ne ha una sola? La moto é caduta?)
Top vario (se lo vuoi) + piastra o altro centrale, 400 euro .
Dischi circa 300 euro (2 ant + 1 post).
Pastiglie, un centinaio di euro circa, per tutte.
Batteria, magari Odissey, 120 euro circa.
Supposto che non ci sia altro (controlla trafilamenti nella parte inferiore).
Vedi te.....
Sei andato in una concessionaria con il numero di targa?
Ciao.
Buongiorno,
domani vado dal concessonario con il numero di targa e vi tengo aggiornati...;)
Si DOC sono andato e la moto non ha particolari storie...il problema è che quello che l'ha avuta prima non era proprio un tipo da BAR e francamente me ne ero accorto dai dischi anteriori...detto questo ho mollato il colpo...il tizio è arrivato a 6300 ma tagliando completo (che anche se fatto da me aveva un costo) gomme e dischi ed acquisto borse mi sarebbe venuta parecchio...per cui per ora me ne sto buono in attesa di altro...
Fatto bene. Di occasioni ce ne sono e non poche. Ti basta solo dare un occhio ogni tanto e vedrai che salta fuori.
Torna qui quando vuoi ad aggiornarci che ti aspettiamo!;)
Ciao.
Buongiorno a tutti, spero di postare nella sezione giusta, chiedo un consiglio, ho visionato e provato un adventure 2010 che segna 88.000km, ma a cui e' stato sostituito il motore nel 2013 per eccessivo consumo di olio a 40.000km , i tagliandi sono certificati e timbrati dal concessionario, la sostituzione del motore e' segnata sul libretto, ma senza timbri. la moto e' perfetta e va bene, ...che verifiche posso fare?, grazie in anticipo.
roberto40
30-05-2017, 11:30
C'è un thread specifico per chiedere consigli, in evidenza nella pagina...
PEr quanto riguarda i controlli da fare, dai un'occhiata a questo post.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9432717&postcount=216
ok grazie..................
Duke Fleed
05-06-2017, 15:52
Salve a tutti.
Sono cresciuto a Venezia e quindi non ho mai pensato di prendere la patente anche se mi e' sempre piaciuto andare in motorino.
Da 5 anni mi sono trasferito in Bulgaria e pian piano il tarlo di prendere da vecchio la patente (da moto) ha cominciato a rodermi.
Cosi' l'anno scorso mi sono iscritto e ho preso (su consiglio di più esperti di me) prima la patente B. Quest'anno mi sono iscritto ai corsi per la A e oggi ho finalmente conseguito l'agognato tesserino.
Intanto mi sono informato per cercare di capire la moto che fa per me.
Non mi interessa la velocità ma voglio un mezzo affidabile (idiot proof), comodo e adatto alle lunghe distanze (tra un anno o due voglio provare a fare il viaggio Europa-India). Essendo alto 1,90 cm e pesando sui 120 Kg ho bisogno di una moto che vada bene anche se si e' in 2 visto la stazza che mi ritrovo
Dopo attento studio (molto su questo forum) ho individuato nella BMW 1150 o 1100 GS la mia moto ideale, visto anche il mio budget di massimo 5.000 euro e da oggi comincio a guardarmi intorno (in realtà sono mesi che mi guardo attorno ) anche se il mercato dell'usato bulgaro e' veramente ristretto rispetto a quello italiano. Nel caso se proprio non trovo niente comprerò la moto in Italia o Germania anche se burocraticamente sarà un casino.
Ho trovato un GS che fa al caso mio e che mi piace parecchio visto che ha l'ABS (indispensabile per un neofita come me) e i crash-bar e le valigie in alluminio. Costa sui 3.600 euro ma nelle foto vedo della ruggine vicino al freno di una ruota (penultima foto dell'annuncio che posto qui sotto).
https://bazar.bg/%D0%BE%D0%B1%D1%8F%D0%B2%D0%B0-17658472/bmw-rr1150gs
Qualcuno di voi può dirmi se la cosa e' grave o si risolve cambiando il pezzo?
Grazie dell'aiuto e permettetemi di dirvi che questo forum e' veramente utile e ha pesato parecchio sulla mia scelta di diventare mucchista.
roberto40
05-06-2017, 16:02
Ciao, la moto che hai postato è stata riverniciata e la ruggine presente indica che non è stata molto curata. Il prezzo non sarebbe male tenendo conto che ha anche le valigie ma credo tu possa trovare di meglio.
Tenendo conto poi della tua fisicità consiglierei di cercare una 1150 adventure, più alta ed affascinante, possibilmente twin spark (dal 2003 in poi). Fai attenzione alle moto con l'ABS, è un componente che ha dato spesso problemi. Verifica che funzioni correttamente.
Ciao, se posso darti un consiglio io la prenderei in Italia.
Abbiam tanti difetti ma le nostre moto sono una spanna sopra a quelle che in genere trovi usate all'estero, specialmente nei paesi dell' est, anche per un discorso di sale e corrosione.
Anche i prezzi sono in linea quindi...
Buonasera, anzi buonanotte a tutti. Vorrei un consiglio sull'acquisto di un ADV da voi utenti del forum perché non ci letteralmente dormendo la notte. Il dubbio è fra due:
1) ADV 105cv del 2009 (30th anniversario) con 32.000km. Accessori: tris originale BMW completo di valigie in alluminio,paracilindri, telaietto dove si attaccano i faretti supplementari (che però sono assenti), cassettino porta oggetti/attrezzi che si mette dentro il telaio delle valigia laterale dx. Le manopole riscaldate non funzionano ma mi è stato detto al telefono che sono state ordinate e che eventualmente mi verrebbe venduta la moto con le manopole nuove montate. Paramani. Non ha ESA nè ABS (per quanto riguarda l'assenza dell'ABS mi sto facendo mille pippe mentali). Il venditore al telefono mi ha detto che abitando in una zona di mare la moto presenta degli effetti causa di salsedine (può essere questo un danno grave?). In settimana andrò a vedere la moto e il venditore mi è sembrato molto disponibile anche a farla vedere da un mio meccanico di fiducia.
Richiesta: 8000€
2) ADV 105cv del 2009 con 60.000km. Accessori: Top Case in alluminio originale BMW. Paramani e telaio protettivo su cui sono montati due faretti non originali di cui uno solo funzionante. Manopole riscaldate anche qui una sola funzionante. Supporti per le valigie laterali in alluminio (valigie assenti). La moto l'ho vista di presenza e sembra in buone condizioni (dovrò tornare insieme al mio meccanico in questi giorni).
La moto è stata intestata la 1' volta al concessionario, la 2' al primo proprietario effettivo e la 3' volta al ragazzo con cui sto trattando. Lui però l'ha presa la moto solo da pochi mesi e alla mia domanda del perché venda dopo così poco tempo mi è stato risposto :"non è moto per me è infatti voglio tornare all'harley, mi sono pentito di aver venduto la mia sportster".
Richiesta: 8500 settimana scorsa quando ho visto l'annuncio
8000 annuncio aggiornato il giorno dopo averla vista
7300 questa sera (annuncio nuovamente aggiornato)
Per quanto riguarda l'ultimo annuncio, mi attira e allo stesso tempo mi impaurisce il discorso prezzo, e che il tipo l'abbia tenuta per pochi mesi.
So di essermi dilungato ma credo che per ricevere un buon consiglio bisogna informare al meglio. Un immenso grazie a chi vorrà esprimere il proprio pensiero.
FATSGABRY
10-06-2017, 06:47
Magari ha una occasione di HD che gli spiace non prenderla.
Bisogna capire i segni del sale cosa sono
roberto40
10-06-2017, 07:22
La seconda ha esa, abs ecc?
Se non li ha, per 700 euro di differenza prenderei la prima.
Ha meno km, ha manopole nuove, ha le valigie in alluminio che da sole giustificano la differenza di prezzo.
Al limite offrine 7500 e vedi se accetta.
LA ruggine superficiale di per se non è nulla di grave, con olio di gomito e qualche vite nuova dovresti risolvere.
Certo va vista prima.
rsonsini
10-06-2017, 08:11
Comunque il 30mo anniversario è solo bialbero del 2010.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
@roberto40: la seconda non ha l'ESA ma ha l'ABS. Per quanto riguarda i segni di ruggine, martedì andrò a vederla e così sapremo la verità.
@rsonsini: anche io ricordavo che la 30th anniversario fosse bialbero. Potrebbe essere quindi una "normale" camuffata?
rsonsini
10-06-2017, 08:38
Se non è del 2010 senz'altro. Poi era solo una gs bianca con degli adesivi e una sella rossa, per cui niente di esoterico.
Però io preferirei una originale ad una toppicata.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Paolo67.
10-06-2017, 08:38
La 30° " è solo bialbero "
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
rsonsini
10-06-2017, 08:40
E io che ho detto?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Buongiorno,
torno a rompervi le scatole... ;)
La mia ricerca su un gs adventure monoalbero continua...il budget limitato causa imminente matrimonio non mi aiuta nel tutto.
In questi giorni mi sono imbattuto in una gs del 2008 abs e dtc con 110000 km borse alu faretti...tutti i tagliandi Bmw.
Il signore la venderebbe per 5000 euro...il prezzo mi sembra ottimo resta il fatto che i chilometri mi spaventano.
Per Voi che siete temerari del marchio superati i 100000 km a cosa si và realmente incontro?
Ci sono dei componenti che su questi modelli vanno nel loro corso naturale ad abbandonarci od il tutto segue lo stato d'uso e le manutenzioni regolari?
roberto40
10-06-2017, 12:44
Ci sono moto con chilometraggi molto importanti, puoi guardare la tabella in questa pagina per farti un'idea.
Certo su una moto di 110000 km molto cambia in funzione di come siano stati fatti, dagli interventi eseguiti, dalla manutenzione effettuata.
Se non già fatto, metti in preventivo revisione sospensioni, frizione, qualche cuscinetto, ecc.
Il motore, se ben tenuto, è l'ultimo dei problemi.
Detto questo valuta se ti ispira fiducia e considera che difficilmente le rivenderai tra qualche anno, a meno di non regalarla o quasi.
...perchè dici questo Roberto???...alla fine sul web gs con 150000 km se ne vedono parecchie e non mi sembra che le regalino...o le 1150 fanno un discorso a se???
roberto40
12-06-2017, 08:50
Lo dico perchè mi sembra che il mercato sia orientato in questa direzione e in Italia abbiamo ancora una grossa idiosincrasia verso moto (ma anche auto con relative proporzioni) con più di 100000 km.
Questa è chiaramente la mia opinione, non è il verbo.
Il fatto che le pubblichino poi non è di per se indicativo, sarebbe interessante sapere quante ne vendono.
rsonsini
12-06-2017, 09:22
Diciamo che tutte le fisime che un mercato dell'usato può sviluppare, noi in Italia ce le abbiamo.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Paolo67.
12-06-2017, 10:40
Io la mia con 90.000 km a 3300 euro non riesco a venderla...la moto è bella e a posto, ma tutti hanno paura dei km...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
...capisco francamente il mio nubbio sono soltanto le eventuali noie dovute ai chilometri....alla fine se l'esperienza personale vostra mi direbbe...ragazzo stai tranquillo...controlla questo quello cambi frizione e via di chilometri la mia idea non è di certo quella di venderla...anzi resto affascinato dalla pagina dedicata alle percorrenze...
Fai conto che alla mia ho appena rifatto la frizione che di km ne ha 46mila proprio per lo scarso utilizzo, quindi per come tiri la coperta come capita capita.
Ti piace? E' bella? Entra nel budget? Se si vai e goditela
pai_mei: quanti km/anno pensi di fare? La futura moglie ama la moto?
Batteandrea
13-06-2017, 15:46
Ma perché vuoi proprio un adv con 5000€ di budget e la paura dei km?
Buongiorno,
per quanto riguarda i chilometri non ho MAI avuto una moto del genere ma sempre sportive...per cui non saprei....francamente se come credo io è comoda in estate fermerei del tutto la macchina...la mia futura moglie è tranquilla...semplicemente in R1 non vuole più venire da nessuna parte (e non la biasimo)...
Voglio l'ADV perchè mi fà impazzire...ma non avendo mercato la mia R1 il budget si ritira...se devo prendere una seconda moto devo stare tranquillo con le spese...alla fine i chilometri mi fanno paura è ho il sentore che per il momento ripiegherò verso altre mete ma state sicuri se non è oggi sarà fra 10 anni ma una ADV nel mio garage ci entrerà........................................... ......
ciao, vorrei comprare un'adventure bialbero, c'e' qualche annata con particolari problemi?, ho letto nel tempo di spegnimenti ecc, e comunque trattandosi di bialbero (2010-2013), sono tutte uguali , o hanno fatto aggiornamenti rispetto alla prima 2010?, grazie in anticipo.
r1200gssr
20-06-2017, 09:43
Dovrebbero essere tutte uguali dal 2010 al 2013, a parte qualche colorazione diversa in base all'anno.
Fabry
strommino
24-06-2017, 21:38
Ma secondo voi una ADV del 2011 con 27.000 km, full optional a 13.500 come è? Stavo meditando di rendere il mio triple black Gs lc
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
r1200gssr
24-06-2017, 21:42
12000€ è più che giustificato come prezzo
Fabry
strommino
24-06-2017, 21:58
Non me la daranno mai a quel prezzo...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
r1200gssr
24-06-2017, 22:54
Vendi la lc e poi decidi
Fabry
byemme62
27-06-2017, 22:56
Secondo voi, quanto può contare il tipo di garanzia che il concessionario abbina ad un usato?
Faccio un esempio.
GS del 2010 con 50k km e con 10k euro di richiesta.
Garanzia del concessionario che, sempre per esempio, si trova a Milano e io abito a Livorno.
Altro GS, simile in tutto (capita anche nella realtà) ma in vendita da un privato è una richiesta di 9k €.
Altro GS ancora, simile in tutto ma in vendita da un concessionario e con la garanzia Stlnuovo, ad un prezzo di 10500 €.
Secondo me il meno conveniente è quello con la garanzia del concessionario. Non solo perché lontano da dove abito. Lo sarebbe anche se fosse a Livorno, in quanto se sono in Sardegna con la moto e si rompe qualcosa........che garanzia posso far valere?
Meglio andare per le altre due opzioni, che ti permettono una maggior convenienza. O di copertura di un anno sul territorio europeo o di risparmio nell'acquisto e poi sperare.
Ho fatto tutto questo discorso perché, avendo la moto in conto vendita, sto cercando una sostituta (GS sui 10k €, obbligatoriamente bialbero per motivi di ABS problematico sui monoalbero. PURTROPPO PERCHÉ PER ME ANDREBBE FIN TROPPO BENE E RISPARMIEREI QUALCOSA) e credo che il tipo di garanzia influenzerà la mia scelta finale.
Batteandrea
28-06-2017, 12:45
Io prenderei da privato in quel caso
Sempreinsella
28-06-2017, 13:23
Non hai detto quello stilnuovo dove si trova.... e i Km... anche del privato
byemme62
28-06-2017, 13:42
L'esempio è riferito a tre moto simili nel chilometraggio e anno di immatricolazione.
Cambia solo la richiesta finale e il tipo di garanzia.
Nello specifico ho seguito il GS bialbero del 2010-2012.
Lo Stilnuovo può trovarsi anche in un'altra città. Ha valenza europea e quindi influisce poco dove si trova la concessionaria. Questo secondo quello che ho capito io.
Siccome la garanzia del concessionario è la più usata, ho fatto un ragionamento che ho condiviso con voi: è la più inutile e genera un sovrapprezzo della moto al momento dell'acquisto. Se ho problemi quando sono fuori zona del concessionario. non ho nessuna copertura.
Mi hanno detto poi di una assicurazione che un rivenditore generico ha fatto ad un mio amico (e lo fa per tutti, non solo per lui): stipula una polizza assicurativa, della durata di un anno, con una società del settore, presente in tutta Italia (ad es. la RAS o INA o GENERALI. Non so però quale viene proposta).
Se capita qualcosa al mezzo, ovunque si trovi, può far valere questa polizza.
Altri dettagli non li conosco, ma mi ha detto che è una soluzione ben accetta da ambo le parti e non ha costi esosi.
Sempreinsella
28-06-2017, 14:28
Secondo me, sempre se il tuo problema è il risparmio a parità di km, ti conviene quella del privato
Riesci anche a provarla magari e se non ha magagne prendila pure, i km non ti devono spaventare, ti può succedere anche su una stillnuovo (e se non erro non copre tutti i danni) per cui io andrei tranquillo su quella da 9k
Immagino che gli accessori siano gli stessi?
byemme62
28-06-2017, 14:33
sì, stessi accessori
Vediamo come va la vendita della mia moto e.....andrò alla caccia della mia prossima moto, prendendo in considerazione anche i privati
andreadam
09-07-2017, 10:10
Ciao ragazzi,
sto valutando l'acquisto della mia prima GS!
E vorrei un vostro parere...
Che ne pansate di una Triple Black con 21000km, ESA, ABS, sensore pneumatici, compiter di borso, tris di borse originali, uniproprietario, tagliandi tutti fatti in BMW a 11000 euro?
La moto è tenuta veramente bene. Da amatore.
Sono indeciso perché adesso con poco più si riescono a teovare le 2013 LC.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
strommino
09-07-2017, 10:18
Privato?anno?
Inviato dalla mia Tapamoto
andreadam
09-07-2017, 10:33
Si privato. Anno 2011.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Lucasubmw
09-07-2017, 14:01
Penso che il 2013 è un progetto di 10 anni dopo ;)
strommino
09-07-2017, 18:01
Sperando di essere fortunato naturalmente con quelle dal 2013 in poi...
Inviato dalla mia Tapamoto
Sempreinsella
09-07-2017, 18:48
Se sei indeciso prova a tirargli sul prezzo, come dici tu, poco di più ti prendi LC
andreadam
09-07-2017, 19:09
Già fatto. E dopo una trattativa estenuante è arrivato a 11
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Sempreinsella
09-07-2017, 20:37
Sono entrambe moto che ne resterai solo che contento. I soldi sono i tuoi x decidere che modello vuoi. Se la devi tenere per un Po di anni di sicuro non è un brutto affare la triple.
r1200gssr
09-07-2017, 21:08
Vai di triple
Fabry
sonosandro
11-07-2017, 10:39
Ciao a tutti!
Vorrei chiederVi un consiglio..visto che mi sta assalendo una scimmia persistente.. sono passato da un Gs1200 '04 (venduto solo perché un po stufo ) ad un Gs adventure 2011..trovata perfetta con 30.000 km..moto che ho sempre desiderato..
Ora che la uso da 3 mesi, il peso di questa "mucchina" mi crea più fastidi di quanto avessi immaginato..
Inizio a desiderare la XR..sarebbe un cambio così insensato?..
Sempreinsella
11-07-2017, 11:08
Ciao, no non è insensato se non ti trovi, però io personalmente, chiederei nell'altra sezione dedicata all'XR
strommino
12-07-2017, 20:57
Ma secondo voi, tutti questi annunci che mettono su autoscout dalla Germania,di Gs anche del 2010/11 con veramente pochi km, sono veritieri o sono truffe?
Inviato dalla mia Tapamoto
FATSGABRY
12-07-2017, 21:37
Per il meteo che hanno credo sia veritiero
strommino
12-07-2017, 22:49
Le hai viste anche tu?
Inviato dalla mia Tapamoto
Sempreinsella
13-07-2017, 12:57
Le ho viste anche io..... credo anche io siano veritiere
Ma dalla centralina mica si può capire se son veri o no?
Dite che nel caso modifichino anche quella?
PRESA, gs adventure 2010 30th, 30.oookm, fatti 200 km, vengo da una standard monoalbero con 95.000km, piu' schiena e brio del motore, e' quello che mi e' saltato all' occhio come prime impressioni......se le bela!!
strommino
13-07-2017, 18:47
Le ho viste anche io..... credo anche io siano veritiere
Ma dalla centralina mica si può capire se son veri o no?
Dite che nel caso modifichino anche quella?
Era ciò che mi chiedevo, sembrano un po' troppe tutte sullo stesso chilometraggio...avranno mica trovato un sistema sicuro per fregare tutti senza lasciare traccia?!
Inviato dalla mia Tapamoto
Sempreinsella
14-07-2017, 08:20
Bah Strommino, ormai nulla è impossibile, ma non voglio crederlo....
Sarei interessato all'acquisto di un GS 1200.
Sono completamente ignorante in merito, e vorrei dei consigli su quale modello è preferibile acquistare, in base alle 'annate', eventuali problemi congeniti ed altro...
Al momento l'unico chiodo fisso sono le valigie ALU, per il resto anche sugli optional chiedo consigli.
Grazie anticipatamente.
ah beh, fai presto una bella Adventure bialbero e passa la paura.
bialbero aria, il modello perfetto. dal 2010 al 2012
Scusate ho dimenticato un parametro basilare.
Il budget è tra 7000 & 8000.
er-minio
17-07-2017, 18:16
Fai un passo simile a quello che ho fatto io...
1200 Adv monoalbero dovresti trovarla tranquillamente a quella cifra con le valige (la mia la pagai 9mila con le Alu diversi anni fa... aveva 30mila e spicci km). Adesso dovrebbero venire a due lire che sono comunque moto che hanno una decina di anni.
Se non la guidi come un Diesel, la differenza tra mono/bialbero non è così tragica.
Evita quelle con il servofreno, quindi solo da 2007 in poi.
Se no, se ci sta di budget, bialbero, si.
Ti ha già detto tutto er-minio, io ho appena preso un 1200GS STD bialbero 2010 con 20mila km, però 9.000 non bastano, devi aggiungercene almeno un millino, ma comunque la differenza mono - bialbero secondo me è secondaria, prima guarda di trovare una moto che ti piace e in ordine, direi dal 2008 così hai la versione restyling.
Personalmente penserei bene a scegliere tra ADV e STD, io ho preferito la seconda perché non amo troppo l'imponenza dell'ADV, le valigie ALU si possono mettere uguali sulla STD (cosa che non mi dispiacerebbe fare prima o poi)
giusto, rifletti bene tra standard e adv. Molti e dico MOLTI prendono lo standard e poi tentano la trasformazione in adv. L'autonomia di quasi 600 km è una grandissima cosa se viaggi, è più protettiva se la usi d'inverno ed è assolutamente più bella :eek::eek:
er-minio
17-07-2017, 18:53
L'adv è molto alta, che è la cosa che mi piace di più ed uno dei motivi per cui l'ho comprata visto che è una delle poche moto sul mercato dove io tocco a terra solo con le punte dei piedi (la mia è Ohlinsizzata + sella in posizione alta).
Se sei molto alto però (io 1.90, di gamba medio/corta :lol: ) fai conto che il parabrezza dell'Adv è una rottura di palle perchè ti "rompe" l'aria all'altezza degli occhi e la moto risulta molto rumorosa o ti sembra di stare nella galleria del vento anche andando a 40km/h.
Quindi aletta Wunderlich che fa veramente "rate" oppure cambi parabrezza.
Tenerlo tutto giù aiuta un po'.
Per il resto, è una lavatrice, ma mi ci sono affezionato molto perchè mi ci trovo veramente bene.
Il test è stato un "salto" ad Amsterdam da Londra qualche anno fa.
500km dove l'unica curva è stata un rampa quando cambi autostrada in Belgio.
Qualsiasi altra moto l'avrei buttata ai rovi, con il GS sono andato tranquillo e beato sia all'andata che al ritorno.
ettore61
17-07-2017, 19:05
che sia GS o ADV, solo con ABS, sto navigando anche io tra gli usati.
GS con pochi km, sotto i 20.000 con ABS e borse vario, le trovi a 11.000, secondo me sono le migliori.
se il Budget è quello, trovi delle 2008, kilometrate, ma non andare oltre i 50.000 km.
Anche io tenderei ad un bel ADV bialbero ALUmunito.....ovviamente non faccio conti in tasca....il budget stanziato è importante.....
r1200gssr
17-07-2017, 19:56
Gs adv bialbero 2010-2013 con alu, non ti fissare con abs asc esa, se si guastano sono dolori. Prendila con meno elettronica possibile e goditela. È una moto eccezionale, io ne ho una del 2011. Buona scelta
Fabry
lamantino
17-07-2017, 20:07
ABS FONDAMENTALE!!!
Io prenderei una monoalbero 2008-2009. Sono quelle con meno problemi in assoluto e la differenza di prestazioni ai bassi regimi si può facilmente colmare con una IAT ben fatta (in questo forum trovi quintali di informazioni al riguardo).
Inoltre la manutenzione è più semplice.
R1200 GS '09
Considera che estericamente le 2008 esteticamente sono praticamente identiche alle ultime bialbero.
Una volta ho visto una standard da lasciarci il cuore, namibia orange, cerchi a razze con canale nero e tris borse alluminio, per me bellissima!
Io ho una Adv 2008 full con 95.000 km interventi fatti : sost manopole riscaldate andate a 70.000 revisione ammortizzatori a 74.000 per il resto solo tagliandi e gomme
differenze con bialbero dei miei soci? un po' di brio in più e rumore più accattivante,ma io amo il silenzio....
lamantino
17-07-2017, 22:27
Roger, la 2008 con IAT modificata va più della 2010; la 2010 con IAT modificata va meno della... 2010!
R1200 GS '09
Bella questa, almeno non mi verrà la voglia di comprare la IAT 😂
Anche per me ABS fondamentale, il resto dell'elettronica no.
Tieni anche conto che l'ASC si può montare dopo se c'è l'ABS (non so a quali costi ma é un accessorio affermarket bmw)
robiledda
18-07-2017, 08:29
Secondo me queste le caratteristiche:
2008-2009, intorno ai 50/60.000 km, uniproprietario, tagliandi sempre eseguiti in conc. BMW e tutti i richiami fatti, ABS, manopole riscaldate, protezioni motore, almeno il tris Vario (in ottimo stato che puoi rivendere).
Così dovresti trovarla intorno ai 7.000 €, i 1.000 euro che avanzi li investi per una bella revisione degli ammortizzatori e per il cambio dalle Vario alle Alu...
Facile, no?
Sempreinsella
18-07-2017, 09:12
...
Quoto con quel budget :lol:
Batteandrea
18-07-2017, 10:02
2008-09 con 7000€ scordatela
La vuoi ignorante perché?
Io la volevo ignorante ho preso un std 2005 tagliandi BMW, 3 proprietari cerchi a raggi manopole risc, parà motore, vario 5000€. Ci ho fatto tagliando messo uno scarico mivv e sono in pace con il portafoglio, certo che un adv con allu xeno , triple chocolate e elettronica varia sarebbe stato molto più bello ma mica ci faccio il giro del mondo sponsorizzato! I soldi risparmiati li investo in velox gomme benzina e birre.
roberto40
18-07-2017, 10:37
Anche io andreai di bialbero, poi se il badget non consente una mono post 2008.
Abbiamo un thread sui consigli, ti unisco a quello.
conosco bene un utente di QDE che a quella cifra ti darebbe un GS 2008, uniproprietario con 80k km, sempre tagliandato, con sella SR sellerie, ammortizzatori nuovi di trinca, faretti e altre frocerie.
A parte cederebbe anche tris Alluminio Touratech e coppia Ohlins
@ robiledda : sarebbe penso l'ideale, anche senza ABS.
La devo trovare.
Sempreinsella
18-07-2017, 15:00
Chiedo scusa Roberto, non ricordavo dei quote :!::!::!::!::!::!::!::!:
robiledda
19-07-2017, 08:42
giusto per fare un esempio, di quel range qui ce ne sono 29...
http://www.moto.it/moto-usate/ricerca?offer=S&brand=bmw&brandacc=&model=bmw%2Fr-1200-gs&modelname=&version=6Ceajf&seg=&categoryacc=&condition_expl=®ion=&province=&zipcode=&price_f=3000&price_t=8000&place=&place_rad=&longitude=&latitude=&disp_f=&disp_t=&pow_f=&pow_t=&weig_s=&weig_t=&electric=&emis_s=&strokes_s=&gear_s=&seat_s=&seat_t=&km_s=10000&km_t=70000&year_s=&year_t=&circuit=&crashed=&special=&photo=1&tradein=&person=&newtype=&abs=&unpw=&sort=pr&sortdir=&term=&adref=&docs=&work=&rest=&pres=&asi=
ma valuta bene l'assenza dell'ABS che secondo me è indispensabile
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |