Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti [10° thread]


Pagine : 1 [2]

fluster
29-07-2017, 13:46
Buongiorno a tutti. Scusatemi, devo acquistare (in realtà ho gia dato la caparra) un GS del 05-2007. La moto ha pochissimi chilometri, 8000 ... A sentire il venditore la moto e stata utilizzata pochissimo, ovvio vedi km. La moto l'ho vista ma onestamente se ne avesse 30.000 poco cambia a livello estetico e perfetta, ho venduto una R poco tempo fa con 34.000 assolutamente perfetta, non aveva usure particolari anche ai dischi, un poco le manopole. I tagliandi dicono poco, dopo il primo dei 1000 non c'e piu nulla, solo ricevute per tagliandi di officine generiche, non BMW, anche perche il secondo dei 10.000 teoricamente non li ha mai visti, teoricamente...
Da un controlo che ho fatto in BMW la moto, dopo il tagliando dei 1000 non esiste, quindi mi hanno fatto notare che ci sono 4 richiami da fare.
Ormai sono in ballo, retrocedere significa perdere la caparra.
Purtroppo ho il solito vizio, misuro gli altri con il mio metro e forse ci sono cascato.

La domanda è tecnica: e possibile taroccare i chilometri cosi facilmente? anche per un meccanico X con uno stupido gs911 ad asempio? Poiche non ha mai visto un officina BMW escudiamo loro.
Grazie mille,

robiledda
29-07-2017, 16:17
Indipendentemente dai km, appena la moto è tua portala da un Conc. BMW e oltre ai richiami che sono gratuiti, falle fare un bel tagliando completo. 10 anni 8000 km non sono certo una garanzia. E se ha l'ABS controlla che funzioni e e fai sostituire tutto il fluido freni sempre e solo in BMW.

enzissimo
29-07-2017, 17:07
Per i modelli prima del 2008 dicono che sia molto facile
Dopo il 2008 un po più difficile
Hai controllato qui: https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-ultima-revisione
Ti dice quanti km aveva all'ultima revisione fatta da quella moto

roberto40
29-07-2017, 18:19
Dici che la sezione della meccanica avanzata sia quella indicata?
Ti sposto nella stanza delle GS.

fluster
29-07-2017, 20:25
Ciao. Scusa, apparte il preambolo chiedevo se e possibile abbassare facilmente i kilometri, quindi mi sembrava tecnica. Sposta grazie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

fluster
29-07-2017, 20:44
Per i modelli prima del 2008 dicono che sia molto facile
Dopo il 2008 un po più difficile
Hai controllato qui: https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-ultima-revisione
Ti dice quanti km aveva all'ultima revisione fatta da quella moto

Grazie mille per l'informazione, preziosa... Controllado la targa ho scoperto che in data maggio del 2016 dell' ultima revisione, la moto aveva 100km di meno. Peccato non avere lo storico delle revisioni, sarebbe fatta.
Grazie ancora
Ciao

fluster
29-07-2017, 21:04
Indipendentemente dai km, appena la moto è tua portala da un Conc. BMW e oltre ai richiami che sono gratuiti, falle fare un bel tagliando completo. 10 anni 8000 km non sono certo una garanzia. E se ha l'ABS controlla che funzioni e e fai sostituire tutto il fluido freni sempre e solo in BMW.Si, lo farò. L'ABS funziona. Grazie ciao

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

enzissimo
29-07-2017, 23:33
Se vuoi puoi provare a farti un occhio critico sullo stato di uso dei gommini pedane, delle manopole.
Ha su ancora le gomme di primo equipaggiamento? (Da buttare, ok, ma potrebbe farti capire che è tutto reale...
Controlla il dot delle gomme, se sono del 2007/2008 o di quando...
Quanti proprietari ha avuto?
Se ne ha avuto uno possiamo crederci, se ne ha avuti 4 è dura che abbia fatto 8000 km

bianchige
30-07-2017, 13:15
Se uno volesse taroccare i chilometri lo potrebbe fare ma usando la zucca... sono troppo pochi per non essere veri secondo me.. sarebbe troppo sfacciato!!!
Comunque come già ti hanno detto... usura gommini delle pedane e stato manopole dicono già tutto... se poi incroci con le gomme con DOT datato.. ci siamo

vai a fare i richiami gratuiti insieme ad un bel tagliandino e goditela!!!

Lamps:arrow:

fluster
30-07-2017, 21:07
...


Intanto grazie per la risposta. Lunedi sono andato a vederla dopo 200 km in auto di pioggia e burrasca, quando son arrivato la batteria era ko, mezzo cm di polvere sulla moto e poco capivo, poi siamo riusciti a farla partire ed ho fatto un piccolo giro visto il tempo, sembrava tutto ok. Oramai inebetito dalla giornata ho guardato tutto meno quello che dovevo, cioè manopole e pedane, dato caparra, ritorno a casa e dopo qualche giorno sono stato posseduto dalle paranoie... Anchio ho pensato che se la moto ha diciamo 40mila portarla a 7500 sarebbe poco credibile. Con l'intenzione di venderla ha cambiato le gomme un paio di mesi fà che mi diceva vetrificate. Cambiato olio motore e freni. Comunque è fatta, domani prendo il treno e vado a prenderla.
Grazie ciao

robiledda
30-07-2017, 22:42
Perche' cambiato i freni? A 8.000 km?
Guarda l'usura dei dischi freni, con quel chilometraggio dovrebbero essere perfetti senza nessuna scalinatura.
Portala a fare un bel tagliando e tutti i richiami da una conc. BMW

fluster
30-07-2017, 23:09
...

Ha cambiato le pastiglie, ha detto che ha fatto sotituire perchè vecchie....le paranoie ritornano....

Ma domanda? non e penale taroccare i km? Se per ipotesi la moto ha circa 30/40mila e questo viene certificato da una persona competente il venditore non rischierebbe qualcosa dichiarandone, anzi modificando i dati in centralina con 8000?
Ciao

robiledda
31-07-2017, 08:21
Si mi pare che sia un reato penale, ma se acquisti da un commerciante/concessionaria, cioè uno che lo fa di mestiere e che deve per legge darti anche la garanzia sul quello che ti vende. ;)

Comunque il punto non è questo, la moto è bella? ti piace? si presenta bene? OK allora prendila e vivi felice.:-p

Oltretutto l'hai trovata sotto un "cumulo" di polvere...:rolleyes:

Ricordati anche che in quegli anni le manopole si rovinavano molto velocemente, a 20.000 km sembravano già da buttare.:(

e quando ce l'hai posta un po' di foto :D

Sempreinsella
31-07-2017, 11:48
Si è penale, ma NOn ho mai sentito di nessuno arrestato per questo....
Han fatto tanti servizi, quello si

Cmq anche secondo me sono originali!

fluster
31-07-2017, 20:57
Ciao, sono ritornato poco fa'. TUTTO A POSTO Ho chiesto al venditore di farmela vedere ancora una volta prima di fare il passaggio di proprietà. I dischi non avevano nessun scalino ma proprio completamente piano, niente. Le manopole e pedane perfette come nuove. La moto va bene, clink clonk sul cardano in apri e chiudi a bassa velocita e leggere titubanze a basse andatura a gas costante, quindi perfettamete funzionante come la mia vecchia 1200R :mad:
Sono contento. Gli ho dato una lavata ed è perfetta, invece per le ruore a raggi mi servira una fiamma ossidrica per pulire il sporco, Domani ci provo.
Grazie a tutti per il supporto.
Ciao

robiledda
31-07-2017, 21:17
... e le foto?

azzo
31-07-2017, 21:21
Eh si dai foto!
Non usare roba aggressiva sui cerchi. Io uso il WD40 e vengono nuovi

fluster
31-07-2017, 21:48
Ho fatto una foto dopo una prima disincrostazione, domani i cerchi, provo con il WD40
Ciao



http://i.imgur.com/bnpb5Fb.jpg

er-minio
31-07-2017, 22:09
A guardare i collettori, ha pochi km la moto.

azzo
31-07-2017, 22:15
Io la vedo già pulitissima...che bella complimenti! E che c.lo a trovarla con così pochi km. Rossa mi é sempre piaciuta, goditela!

strommino
31-07-2017, 23:18
Io la avevo rossa così ma sella nera e cerchi in lega! Che bella! Il mio vero amore!


Inviato dalla mia Tapamoto

DOC.
01-08-2017, 07:30
Complimenti, davvero bella, sembra uscita dalla concessionaria!
E' una gran moto, goditela.

Sempreinsella
01-08-2017, 07:52
Non so quanto tu l'abbia pagata ma hai fatto un bell'acquisto! Bel colpo!
Ciauz

robiledda
01-08-2017, 21:53
Bellissima, altro che farsi problemi di Km, da prenderla al volo

fluster
02-08-2017, 00:01
Grazie, anche per l'incoraggiamento. Moto fantastica, sono strafelice !!!
:D:D:D

bianchige
02-08-2017, 08:29
Azz.. come nuova... nemmeno un segno sui paramani, sella o altro....

e vai..... goditela alla grande!!!

Lamps:arrow:

roberto40
02-08-2017, 08:32
Bell'acquisto.
Ora goditela.

bixi
02-08-2017, 20:34
Buona sera a tutti, mi sono iscritto in questo forum per avere informazioni in merito a una gs 1200 che ho adocchiato in un concessionario vicino a me.
Si tratta di un my 2006 con 64000 km e optionals abs, manopole riscaldate e tris di borse (le laterali originali bmw mentre il bauletto è un orrendo givi. La vende a 5990€ escluso passaggio. La moto è sempre stata tagliandata presso ufficiali bmw.
La moto alla vista sembra davvero ben tenuta senza alcun segno degno di nota.
Voi che ne pensate? A cosa devo fare attenzione? Essendo sempre stata tagliandata in bmw eventuali richiami saranno stati fatti?
Dando dentro la mia er6n 2009 mi viene a 3500 e poco più.

r1200gssr
02-08-2017, 21:30
Concessionario bmw?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bixi
02-08-2017, 21:46
No concessionario Kawasaki e altri marchi. È il mio concessionario dove ormai vado da 7 anni

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

r1200gssr
02-08-2017, 22:46
Allora forse ti da un anno di garanzia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bixi
02-08-2017, 23:04
Si si senza forse un anno me lo dà.
Ma secondo voi è un acquisto azzardato? O è una moto che ha ancora tanto da dare?
E poi a cosa bisognerebbe fare attenzione?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

DOC.
03-08-2017, 08:07
ABS e pompa benzina.
Leggiti questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=400195) e questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462236).

bixi
03-08-2017, 11:58
Non sono così affidabili come la nomea suggerisce. Bisogna stare attenti.
Vedrò che fare

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

azzo
03-08-2017, 12:59
tieni anche conto che quando una moto va bene non scrivi sui forum quanto va bene, qui trovi solo i difetti, però ogni moto ha i suoi, senza aprire il vaso di pandora anche le giapponesi ne hanno

Skiv
03-08-2017, 13:01
Molto bella fluster complimenti, molto belli anche i colori, e i cerchi a raggi!
Ti consiglio di mettere subito un paramotore per preservare co tanta bellezza!

robiledda
03-08-2017, 19:05
bixi, uniproprietario?

Comunque se è sempre stata tagliandata in BMW c'è da fidarsi.

Consiglio se la prendi portala comunque in una Conc. BMW fai controllare i richiami effettuati e fai fare quelli non effettuati (che sono gratuiti) poi fai sostituire il fluido freni completamente, operazione importantissima per la corretta manutenzione dell'ABS.
Per il resto a 64.000 km ci sarebbe da fare una bella revisione degli ammortizzatori e poi hai comunque 1 anno di garanzia da un Conc. che conosci.

bixi
03-08-2017, 20:51
No ha avuto due proprietari, il che un po' mi fa storcere il naso.
Non so che fare, probabilmente aspetto tempi migliori per me e compro qualcosa di più recente e meno chilometrato.

robiledda
03-08-2017, 21:16
Recente magari, ma quei km non sono poi cosi tanti...

DOC.
03-08-2017, 21:41
Bixi, ho dimenticato di scriverti la cosa più importante: qui troverai tanti amici che ci sono giá passati e che non mancheranno mai di darti un aiuto in caso di necessitá. La cosa più preziosa di un forum.;)

azzo
04-08-2017, 00:15
Quello che dice doc é assolutamente vero, questa é una gran bella comunità 👍

Per il resto la moto ha quel che serve, ABS, manopole e borse, i km non sono troppi e se ha sempre fatto la manutenzione avrà fatto anche i richiami. Magari verifica questo da un conce bmw, bastano le ultime sette lettere del telaio, se non ha fatto i richiami non ha fatto nemmeno i tagliandi, allora lascerei stare.
Guarda che non trasudi olio da qualche parte, tipo tra cambio e motore, poi come ti hanno detto gli ammo sarebbero da revisionare.
In ultimo chiedi espressamente se la garanzia copre il modulatore ABS e fattelo scrivere sul contratto, perché quello non é coperto nemmeno dalla garanzia usato bmw e costa tanto...
Non so quanto valga la tua kawa ma se la valutazione é giusta io ci penserei seriamente

bianchige
06-08-2017, 09:35
Allora forse ti da un anno di garanzia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Se conosci bene il meccanico da anni e ti fidi, come è se no non ci andresti da anni... il prezzo è congruo e se hai 12 mesi di garanzia sei coperto.. se è stata tagliandata sempre in BMW i richiami sono fatti e comunque sarebbero gratuiti al prossimo tagliando... se ti piace ti sei già risposto... per cosa guardare trovi decine di discussioni nel forum a riguardo ma mi sa che hai già deciso:-)
Lamps


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

byemme62
08-08-2017, 13:11
Avevo messo questo mio scritto fuori posto.
Rimedio, sperando nella comprensione del moderatore. :!:

Questa è la moto che mi interessa.
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...010-12/6861218 :arrow:

Non ha l'esa, purtroppo.
Comunque viaggio sempre da solo e non porto bagagli anche se a ottobre andrò in cure termali usando la moto (e anche i prossimi anni).
Speriamo con la nuova moto così vado a Boario, dove farò anche qualche bella strada montana , tempo permettendo.
Per questo motivo apprezzo il tris di valige.
Apprezzo anche i pochi chilometri.
Non mi piacciono i raggi alle ruote. Avrei preferito il cerchio integrale.
Proporre il cambio con il cerchio di un'altra moto, se fattibile, non mi piacerebbe perché vi sono anche altri componenti delicati (fissaggio ruota, dischi freno ecc). Quindi me ne farei una ragione. Senza troppa fatica.
HA L'ABS, prodotto che monterei anche sulle biciclette. Figuriamoci su una moto così imponente e prestazionale.
Purtroppo il mio attaccamento alla frenata assistita mi fa scartare i modelli GS ante 2010 (che per il mio uso e per le mie finanze andrebbero benissimo), per i troppi problemi che hanno avuto. :mad: :mad:
Vorrà dire che sarò costretto a godermi la maggior elasticità del bialbero e a soffrire nelle finanze.

Questa invece è la mia attuale moto che ho dato loro in conto vendita.
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/f-...009-11/6827894

Moto che a me piace molto e che terrò se la trattativa non dovesse concludersi.
E' godereccia e prestazionale. Io poi faccio 5000 km l'anno e per me va bene.
Meglio comunque il GS, col quale sono sicuro che avrò maggiori pretesti per alzare la media chilometrica annua.
Il mio maggior problema è che ho avuto una frattura al radio sx e in genere sono deboluccio ai polsi. Sulla F800R ho messi i riser ma dopo un giro di 4-500 km ho i polsi doloranti. Parecchio.
Forse sono troppo alto per una naked (1,82 m).
Da tener presente che sono km fatti per la maggior parte in collina/montagna (Garfagnana, Abetone, ecc.).

Se con 6000 euro, passaggio e voltura compresi, realizzo, a breve avrò un GS.
Chiaro che se mi chiede 6300.......ci vorrà un giorno in più perché l'indomani ritornerei in concessionaria sperando tanto che il "mio" GS ci sia ancora.

.....Non ho il dono della sintesi....

robiledda
08-08-2017, 17:59
i link che hai messo portano ambedue alla stessa pagina dove ci sono molte moto...

I cerchi a raggi sono comunque molto apprezzati e non dovresti fare fatica a scambiarli con quelli in lega che monta il modello scelto con un conguaglio a tuo favore.

per quanto riguarda l'ABS ricorda che i modelli fino al 2006 avevavo il servofreno elettrico, dal 2007 in avanti è stato tolto...per quello che i legge si sono guastati sia i primi modelli che i secondi, non è che l'ABS sia particolarmente delicato diciamo che richiede una corretta manutenzione e soprattutto richiede anche di essere usato, cioè ogni tanto e buona cosa farlo entrare in funzione (il mio, come tanti altri, ha quasi 160.000 km e funziona ancora).
Per il resto valgono sempre i soliti consigli, meglio uniproprietario, meglio (per me indispensabile) tagliandi effettuati in una Conc. BMW, controllare i richiami effettuati, stato delle gomme, dei freni e degli ammortizzatori (dopo i 60/70.000 km quasi sicuramente una bella revisione serve.
Buona fortuna

Antosky
08-08-2017, 18:13
Ciao a tutti! Vorrei chiedere un consiglio per un acquisto: avrei intenzione di affacciarmi al mondo Delle enduro stradali, e mi ero innamorato della r1150gs, ora leggendo qua e là sul forum sono un po' dubbioso su questa scelta, e non so se dovrei prendere quasi obbligatoriamente un r1200gs considerato che non ho mai guidato una enduro e che sono alto 1,70... Non vorrei prendere una moto che non riuscirei a gestire.... Grazie mille a tutti!

byemme62
08-08-2017, 18:14
strano che il link non vada più alla pagina corretta. L'ho verificato anche io.
Prima avevo erroneamente postato questo scritto nella sezione
GS 1200 - Problemi pompa carburante dopo azioni di richiamo
Se vado lì e clicco sul link, che è lo stesso, mi da le pagine corrette.

Ho testato orai due link che ho riportato sotto e mi vanno alla pagina corretta.
Sono gli stessi!! Mistero. :!:

Ti ringrazio robiledda perché mi permetti di giudicare con meno paura i modelli 2008 e 2009. :D


Questa è la moto del "desio"
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs-2010-12/6861218

Questa è la mia moto
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/f-800-r/f-800-r-2009-11/6827894

robiledda
08-08-2017, 21:13
Il GS mi sembra piuttosto caro anche tenendo conto della garanzia, prima ho fatto un giro su Moto.it e si trovano ADV del 2010/2011 a meno di 10.000€, certo non con quei km, ma pochi km non sono un'assoluta garanzia...
Ma la tua moto non ha l'ABS? Sull'annuncio c'è scritto di no.

robiledda
08-08-2017, 21:23
@ Antonsky tieni conto che il 1150 e' più pesante del 1200, io sono alto 1,77 e tengo la sella in posizione alta, certo tocco con metà piede ma non mi problemi. Se prendi un 1200 e metti la sella in posizione bassa non penso che avrai problemi, al massimo puoi cercare una sella versione bassa, e anche a livello motore la differenza c'è e si sente

byemme62
09-08-2017, 09:28
Ma la tua moto non ha l'ABS? Sull'annuncio c'è scritto di no.

Ha l'ABS e ho detto loro di correggere l'annuncio.
Purtroppo ho le mani legate. La mia moto non ha mercato. Sigh!!
Non ci sono acquirenti.
Se acquisto a Livorno un loro usato, mi hanno buttato lì un prezzo iniziale di 4500 €. Aggiungendo che quando lo riterrò opportuno ne avremmo parlato meglio. Ulteriori piccoli margini.
Ho proposto in permuta la mia moto ad altre concessionarie vicine (FI,SI) e mi hanno proposto 4000 € da scalare sull'acquisto del loro usato. Previa visione del mezzo.
Ho visto che la concessionaria di Roma ha tante ottime proposte.
Mah! Quasi quasi mando il link della mia moto per una permuta.
Poi, visto che per lavoro vengo spesso a Roma, come in questi giorni,
posso venirci con la F800R e venir via con il GS. :D
Sono nella fase delle elaborazioni mentali, in piena :arrow:

leolus
12-08-2017, 09:03
Non giudicare una moto solo dai km e dai proprietari...ho avuto modo di provare moto con 20.000km distrutte ed altre con 200.000 km perfette..stiamo parlando di un motore di 1200cc con 100cv da turismo..
La mia è un 2006 con 88.000 km ma con la corretta manutenzione è sempre perfetta...tieni presente che i soffietti ,oring vari e tenute si rovinano con il passare del tempo per loro fisiologità , quindi non ti soffermare solo sui km..
Se vogliano aggiungere qualche inconveniente ricorrente su questa prima serie ci metterei il paraolio del cambio (lato frizione) è stato oggetto di modifiche nel tempo e che si presentava dai 45.000km in su (statisticamente) ecco io guarderei anche se sono mai stati cambiati con i nuovi..
Gli ammortizzatori intorno ai 60.000/70000 km probabilmente non lavoreranno più a dovere.
X l'ABS il consiglio è quello di farlo intervenire ogni tanto (magari a bassa velocità in sicurezza) perché il grosso del problema è riconducibile all'ossido che si crea sulle spazzole del motorino..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ale1150ADV
21-08-2017, 14:14
Salve a tutti!! Sono in procinto di acquistare un 1150 adv... la moto è del 2004... colore nero/giallo...gomme da poco cambiate.. km 80mila scarsi... Si presenta molto bene e il suono del motore è davvero ottimo.. Uniche pecche è il parabrezza ingiallito e con un piccola crepa e non ha le borse laterali. Volevo chiedervi secondo voi quanto puo' valere questa moto? inoltre volevo chiedervi se è gia euro2 o se devo far aggiornare il libretto...grazie.

Sempreinsella
21-08-2017, 14:23
Quanti proprietari ha avuto che tu sappia?

Cosi come la descrivi io più di 6/6,5 non gli darei solo se è unico proprietario.

Per l'euro non mi ricordo ma è facile che sia 1

Ale1150ADV
23-08-2017, 09:41
salve, i proprietari sono 3...e quest ultimo sono 4 anni che ne è in possesso. La moto necessita di un tagliando classico e poi non so, quale intervento c e da aggiungere ad 80mila km?

Sempreinsella
23-08-2017, 18:39
Puoi dirci quanto vorrebbe?

roberto40
24-08-2017, 08:37
Ad 8000 cinghia poly, filtro benzina, olio cambio e coppia conica, liquido frizione, freno, olio motore, registro valvole e corpi farfallati.
Varie ed eventuali.
Offirei 5000, 5500 al max.

Ale1150ADV
24-08-2017, 09:11
Salve e grazie a tutti, il prezzo che vorrei spuntare era di 4500/5000.... Ora siamo in una fase di stallo in quanto il proprietario è in trattativa con un altro signore.... Comunque sono sempre alla ricerca...

Sempreinsella
24-08-2017, 10:44
Con 3 proprietari se i km sono certificati come dice Rob il prezzo è quello visto che andrai incontro a spese

Mick61
25-08-2017, 15:08
Buongiorno a tutti,
Volevo un consiglio. Dopo tanti anni vorrei ricomprare una moto. Ho avuto un enduro dal 1986 al 1992 una Yamaha Xt 600 4 valvole, avviamento a pedale, freno a tamburo posteriore.
Vorrei comprare un Gs 1200, ho trovato un occasione di un exclusive con soli 1500 Km del 2017.
Ho solo un dubbio: il passaggio è troppo difficoltoso visto le dimensioni e peso della moto? Visto il costo è bene non vorrei fare il passo più lungo della gamba.
L'Xt era veramente una bicicletta, pesava sui 140-150 Kg.
Sono alto 1.78, naturalmente specialmente all'inizio procederei con cautela senza strafare.
Vado raramente in fuori strada, e quando vado, scelgo solo percorsi molto poco impegnativi.
Attendo qualche gradito consiglio.

Michele

ValeChiaru
25-08-2017, 16:19
Comprato il Gs a scatola chiusa senza averlo provato e in garage ho solo un cbr 600 rr..
Ti piace il GS? Prendilo, sei alto come me, mai avuto mezzo problema.

vertical
25-08-2017, 16:32
i due tipi di moto sono incomparabili, alle dimensioni ci si abitua, in marcia è maneggevole e il peso "sparisce", dovrai esercitarti nelle manovre da fermo li dimensioni e peso si sentono tutte......facci un giro di prova, meglio 2......e se parli di un LC.....fatti un giro anche nella stanza dedicata, tanto per capire meglio pregi e difetti, tipo se sei uno freddoloso ti troverai benissimo :)

ValeChiaru
25-08-2017, 17:51
Vertical, è un vantaggio per l' inverno!!!

frankbons
25-08-2017, 18:19
Acquista,acquista non perdere tempo.

ennebigi
25-08-2017, 18:26
Compra che fai bene, a te ed agli altri.....la moneta deve girare......
Il gs e' una libellula, non avrai alcun problema.....

bianchige
25-08-2017, 18:57
Il GS pesa 220 kg e più.. quindi molto diverso dal peso della XT che ricordi, sono certo che non avrai problemi a gestirla, una prova è fortemente consigliata anche se non certo indispensabile.. Io stesso a suo tempo l'ho presa senza averla mai provata prima e devo dire che la gestione del peso da fermo è l'unica cosa a cui fare attenzione.
Per l'altezza non preoccuparti, sei nei canoni richiesti ed al massimo ci metti una sella ribassata... vai tranquillo!!!

Lamps:arrow:

raporosso
25-08-2017, 22:55
Ho preso la GS 1200 quattro anni fa.
L'ho presa usata a Roma dopo averla solo vista e mai provata. Mi spaventava il viaggio per portarla da Roma ad Arezzo dove abito, non avevo grandi esperienze di moto ed ero preoccupato per la sua massa e per tutti i chilometri che avrei dovuto farci senza conoscerla.
Appena presa ho voluto fare un giro nel piazzale per capire come si guidava ... Sorpresa: appena in movimento mi è sembrato di guidare una bicicletta talmente l'ho trovata maneggevole. Non ho finito nemmeno il giro del piazzale e così, rincuorato, mi sono subito gettato nel traffico di Roma per portarla a casa.
E' stato un bel viaggio, felicissimo dell'acquisto e di avere realizzato un sogno.
Dunque maneggevole in movimento ma tutta la sua massa si sente da ferma: bisogna prestare particolare attenzione a quando si sale, quando si scende o alle manovre con i piedi per terra.
Basta sbilanciarsi di un filo che poi non c'è niente da fare: la moto cade per terra senza possibilità di tenerla.
Adesso, dopo 4 anni, ci ho fatto 60k chilometri in piena soddisfazione.

DOC.
25-08-2017, 23:03
Le passioni ritornano sempre.;)
Chiedi a chi la vende di provarla oppure chiedi in concessionaria.
Per i consigli nell'acquisto fai pure le tue domande nella sezione apposita (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=466721&page=13).
Ciao e benvenuto!

Lucasubmw
26-08-2017, 13:24
Io sono 1,74
La moto è quella che leggi accanto
La sella la tengo in posizione normale
Prima avevo il 749

Vai subito :lol:

maurodami
26-08-2017, 13:38
La moto la devi provare oltre che guardarla. Solo provando capirai.....sicuramente ti ci abituerai.

robiledda
26-08-2017, 21:50
Michele cosa vuoi che siano 100 kg in più rispetto al XT? E poi basta schiacciare un tasto e la moto si accende senza rischiare di rompersi una gamba per il contraccolpo...
Vai provala e poi goditela!

Ale1150ADV
29-08-2017, 14:27
Ragazzi buongiorno, oggi pomeriggio vado a fare il passaggio per quel 1150Adv che vi dicevo! Sta sera se riesco posto qualche foto per entrare ufficialmente nel mondo dell' elica! Grazie per i vostri consigli.

roberto40
29-08-2017, 14:30
Ottimo, quando la ritiri puoi postarla in questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411254)

DOC.
29-08-2017, 14:30
Bene Ale, aspettiamo con curiositá le foto e benvenuto tra i mucchisti!

Sempreinsella
29-08-2017, 20:35
Bella Ale, foto al più presto :D

Con il prezzo come ti sei trovato?

bianchige
30-08-2017, 20:23
Aspettiamo foto....:D

lamps:arrow:

DOC.
31-08-2017, 12:13
Se vai qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411254&page=18) le trovi.

Ale1150ADV
31-08-2017, 21:06
buona sera, oggi primi km per andare a lavoro... che dire.... è stupenda... anche se quello scarico co quel padellozzo sotto la penalizza.....

dorian tre
20-09-2017, 11:20
Ciao a tutti,finalmente mi sono deciso ad acquistare questa meravigliosa moto,ma ho bisogno di alcuni consigli di più esperti.
Le candidate sono due: la prima è del 2002, 63.000 km con tris valigie alluminio BMW e la porto a casa con 6.000,00€.
La seconda sempre 2002, 74.000 km con due valigie laterali Trax e la porto via con 5.000,00 €.
Entrambe monocandela e senza abs.
Devo andare a vederle ma dalle foto sembrano interessanti entrambe. Durante le prove cosa mi consigliate di osservare attentamente?
A parte la carrozzeria,vorrei capire su cosa porre bene l'attenzione. Come prezzi li considerate buoni?
Grazie a tutti per l'aiuto

cesebeccadopo
20-09-2017, 11:30
...forse ricordo male io, forse non ci capisco una mazza, forse sto per dare un'info sbagliata, forse è meglio aspettare qualcuno che sia più certo di me, ma ho un dubbio:

Le ADV non le hanno prodotte dal 2003 in poi?

dino_g
20-09-2017, 11:44
Vai qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=466721

Ps. Hanno iniziato a farle nel 2002.

Soyuz
20-09-2017, 11:59
Il tris alu vale un pacco .....è il più bel tris mai fatto, introvabile...io per 1000 neuri ne comprerei uno al volo.

La Adv è del 2002...io preferisco quelle dal 2003 che sono twinspark ( come la mia ) ilo motore alla fine cmq non cambia molto

cotess
20-09-2017, 13:48
https://i.imgur.com/K8jsXDi.jpg
https://i.imgur.com/CwOgvHY.jpg

Secondo me tris alu originale preferibile ad altri sistemi (anche se a volte questi si rivelano più capienti in litraggio totale) sia per "l'originalità" (passatemi il termine ripetuto), sia per l'oggettiva possibilità di sfruttare le ribaltine per carichi più leggeri ma voluminosi.

roberto40
20-09-2017, 13:54
Ti unisco al 3D consigliato da Dino che ringrazio.
Per quanto riguarda la tua domanda, offri 5500 al primo e prendi quella.
Oppure, scelta a mio avviso ancora migliore, cercala TS.

dorian tre
20-09-2017, 14:59
Allora, cerco di rispondere a tutti:

@cotess: grazie per le foto, capisco che sia una passione anche quella delle valigie, ma io non è per quelle che sto cercando di acquistare la moto. E sinceramente le TRAX mi piacciono pure. Bel mezzo, sembra tenuto molto bene.

@roberto40: grazie per avermi spostato, giusta manovra. La Twin Spark interessa anche a me, ma non se ne trovano molte e queste due mi pare abbiano prezzi interessanti. Davvero c'è così tanta differenza fra le due?
Impossibile scendere sotto i 6.000,00€ per il primo, me l'ha già ribadito in vari messaggi.

Sempreinsella
20-09-2017, 15:22
Magari controlla pure quanti proprietari hanno avuto entrambi.

Cmq anch'io prenderei la prima cercando di tirare sul prezzo, se poi ha avuto molti proprietari è capace che i km non siano quelli effettivi (magari non per colpa dell'ultimo proprietario)

dorian tre
20-09-2017, 15:41
Aggiungo che si trova presso un concessionario in conto vendita, quindi mi auguro ci sia della serietà dietro. Pensate possa essere utile postare qualche foto per farvela vedere? O vi faccio solo perdere tempo?
Grazie

roberto40
20-09-2017, 15:44
Davvero c'è così tanta differenza fra le due?

La differenza c'è, la TS ha un'erogazione più fluida e regolare questo rende la guida più piacevole, sopratutto in città.
Non sottovalutare le valigie originali, hanno molta richiesta e non sono più in produzione. Un trittico completo si vende tranquillamente a 800/1000 euro.
Stesso discorso per mascherina faro e faretti. Se sono presenti quelli originali hanno un bel valore.
Per il resto cerca con calma, arriva l'inverno.
Le richieste scendono e si fanno buoni affari.

roberto40
20-09-2017, 15:51
PEr quanto riguarda le cose che devi controllare, sono le solite.
Metti la moto sul cavalletto centrale e controlla minuziosamente che non abbia perdite di olio da nessuna parte, fai girare la ruota posteriore con le mani e verifica che scorra liberamente senza impuntamenti. Afferrala poi come se impugnassi il volante della macchina e prova a vedere se ha gioco trasversale.
Sull'anteriore prova a vedere se c'è gioco tirando in avanti la ruota anteriore, accertati che le battute di sterzo siano integre, a motore acceso verifica non ci siano rumori strani e che non ci sia fumosità, per valutare il chilometraggio fatti dare il libretto tagliandi timbrato, senza quello non hai nessuna garanzia siano reali e spesso nemmeno con quello. Fai un giro di prova e valuta che la moto sia sana, dritta e meccanicamente in ordine. Verifica lo snodo del telelever, controlla se ha già rifatto la frizione o ha revisionato/sostituito le sospensioni.
Se ha l'ABS controlla che funzioni correttamente.
Per il resto verifica lo stato di usura generale.
Solitamente a pelle si intuisce come è stata trattata la moto.

dorian tre
20-09-2017, 16:42
...

Quindi mi stai dicendo di pazientare e cercare una Twin Spark?
Le moto hanno alcune differenze, pur essendo dello stesso anno. Vi linko gli annunci

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-gs/r-1150-gs-adventure/6893236

Il libretto tagliandi è ok, sempre eseguiti in BMW.

https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1150-gs-2002-padova-220533239.htm

Questo è un privato, dice che i tagliandi sono a posto ma non ho visto ancora il libretto.

Ora ho giocato a carte scoperte...cosa ne dite?

nio974
20-09-2017, 16:56
Intanto ti dico che quella di Subito.it è una Twin...o almeno lo sono le teste...quindi per me già c'è qualcosa che non torna,informati meglio.Così a pelle a me piace molto la prima...però sinceramente anche io ti direi di aspettare l'inverno...

DOC.
20-09-2017, 17:11
Cavolo, Roberto, la spiegazione perfetta di cosa controllare. Quasi quasi cambio moto solo per seguire i tuoi consigli.... :thumbrig:

azzo
20-09-2017, 17:14
La prima mi pare bella, in foto fin troppo, è stata pulita bene e le valigie sono davvero bellissime.
Mi chiedevo però una cosa, la scelta di un 1150 ADV rispetto a un 1200 ADV immagino sia dettata dalla preferenza per il modello, perché aggiungendo poco ormai si porta a casa un 1200 con meno km e di parecchi anni più giovane.
Sbaglio?
Io personalmente tra una moto di 16 anni e una di otto o nove non avrei dubbi per la seconda, la differenza di prezzo non è molta, nell'ordine dei 2000 euro, basta guardare il nostro mercatino...poi se uno vuole solo la famosa ghisona:lol: rispetto assolutamente la scelta :!:

dorian tre
20-09-2017, 17:59
Allora, la 1150 mi è sempre piaciuta e la 1200 std non mi piace. La 1200 Adv invece mi piace molto ma, è fuori budget di molto. Non sono d'accordo che con pochi euro si trova qualcosa su quel prezzo. Leggendovi ho capito che il modello più consigliato del 1200 adv è quello dal 2010-2013, pertanto difficilmente accessibile al mio budget (circa 6.000 €)

azzo
20-09-2017, 18:13
io del 1200, ADV o meno, prenderei il modello restyling, ossia post 2008 (e infatti l'ho presa)
Dal 2010 monta il motore bialbero, ma il prezzo sale e non so se la differenza vale la pena, la moto dal 2008 al 2013 (ultimo anno dell'ADV ad olio) è sempre quella.
Ti scrivo in PM

r1200gssr
20-09-2017, 18:25
Insomma, le modifiche tecniche ci sono, poi anche il motore bialbero è un'altro pianeta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azzo
20-09-2017, 18:32
intendi differenze tecniche dal gs 2008-2009 e il 2010?
a parte il motore a me non ne vengono in mente, quali sono?

roberto40
20-09-2017, 18:34
La prima bella ma molto tirata a lucido.
Stato collettori, serbatoio, ci hanno lavorato. Ma questo è un bene. Sospensioni originali, se non revisionate sono alla frutta.
Peccato sia mono.
La seconda ha teste TS, delle due una. Ha sbagliato l'anno e quindi è 2003 oppure hanno cambiato teste/motore. Nel secondo caso la lascerei dove sta, nel primo la valuterei.
Manca il dato importante di propretari/tagliandi dimostrabili. Anche la seconda sembra avere sospensioni originali.
Per entrambe metti in preventivo quella spesa, la frizione, varie ed eventuali (leggasi cuscinetti mozzo posteriore ecc).
Non per portare sfiga, ma perchè interventi legati spesso al chilometraggio.

roberto40
20-09-2017, 18:34
Cavolo, Roberto, la spiegazione perfetta di cosa controllare. Quasi quasi cambio moto solo per seguire i tuoi consigli.... :thumbrig:

Rotfl :lol:

dorian tre
21-09-2017, 07:29
La prima bella ma molto tirata a lucido.
Stato collettori, serbatoio, ci hanno lavorato. Ma questo è un bene. Sospensioni originali, se non revisionate sono alla frutta.
Peccato sia mono.
La seconda ha teste TS, delle due una. Ha sbagliato l'anno e quindi è 2003 oppure hanno cambiato teste/motore. Nel secondo caso la lascerei dove sta, nel primo la valuterei.
Manca il dato importante di propretari/tagliandi dimostrabili. Anche la seconda sembra avere sospensioni originali.
Per entrambe metti in preventivo quella spesa, la frizione, varie ed eventuali (leggasi cuscinetti mozzo posteriore ecc).
Non per portare sfiga, ma perchè interventi legati spesso al chilometraggio.
Grazie Roberto,mi stai dando delle info utilissime ed ovviamente hai insinuato il dubbio😏 A quanto posso ammontare le spese che mi hai citato?
Ultima cosa, che idea hai tu del 1200 pre/post 2008?
Parliamo sempre di Adv,la std non la
Prendo in considerazione

Soyuz
21-09-2017, 08:31
Quando ti dicevo delle borse io alludevo al valore ....una moto con il tris originale vale più non c'è nulla da fare, io le pagherei come nuove dato che sono introvabili ...le Trax onestamente fanno vomitare , l'unica moto su cui le ho viste bene sono la 990adv...insomma le Trax le trovi anche nuove ovunque ad un prezzo onesto, le originali usate te le pagano il doppio....non è un fatto di gusti personali

La seconda come ti dice Roberto potrebbe essere un 2003, o magari hanno cambiato semplicemente le teste...non è cosa grave può semplicemente essere caduta anche a fermo...io ne ho cambiati diversi....del resto le 2003 erano già disponibili a fine 2002...quando sono andato a vedere la mia in concessionaria c'erano già due 2003 ed era il 31/12/2002...aspettavano l'anno nuovo per essere immatricolate.

Sospensioni sicuramente da rivedere metti in cantiere una spesa per queste.

Se i km sono originali ti dico :

155000km rottura cuscinetto coppia conica
205000km rottura parastrappi cambio con conseguente bloccaggio in terza marcia....con l'occasione ho cambiato i cuscinetti del cambio e la frizione che tra le altre cose non era finita
208000km rottura cuscinetto pignone
245000km rottura paraolio attuatore frizione
270000km rottura pompa benzina ( unica volta che sono rimasto a piedi )
305000km rottura secondo cuscinetto coppia conica
320000km rifatto motore ( era tutto in tolleranza pistoni cilindri e fasce )
350000km rottura secondo cuscinetto pignone ( ho cambiato tutta la coppia con una usata)

Ora la moto ha 450000km

Come vedi gli interventi sono abbastanza regolari e scadenzati
Io la tratto bene, 46 tagliandi in Bmw da uno dei 5 migliori meccanici in Italia, ma da lei pretendo.
Non la uso per viaggiare, guido bene e non sfrutto il motore ma sono sempre veloce...in Q3 ci sto stabilmente :-)) ancora oggi.
La uso su sterro e su strade semidistrutte ( le più divertenti ) quelle che creano più danni però alla moto.
Ho il vizio di guidare con la frizione in mano la uso tantissimo e stresso il cambio, che tra le altre cose accetta qualsiasi tipo di guida .....
La moto è affidabile non c'è nulla da dire

Rimane la più bella Bmw degli ultimi anni ;-)

roberto40
21-09-2017, 09:04
Ultima cosa, che idea hai tu del 1200 pre/post 2008?
Parliamo sempre di Adv,la std non la
Prendo in considerazione

Peeferibile la post, varie migliorie. Nel cambio, nella potenza, nell'abs.
Trovi info dettagliate cercando tra le vecchie discusioni, tipo questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=194840&highlight=differenze+gs+1200).

Una cortesia, dai una letta al regolamento del forum (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=95&a=16)?
Con particolare attenzione all'articolo 3 .
Grazie.

dorian tre
21-09-2017, 09:35
Grazie e scusate per l'uso sbagliato del quote...
Domanda banale, come faccio a distinguere se è twin spark o meno?

Grazie

roberto40
21-09-2017, 10:06
Guarda le due moto che hai postato.
Quella con una sola candela (monospark) ha sul coperchio delle punterie una striscia in plastica nera che attraversa tutto il coperchio.
Nella seconda che ha due candele (TwinSpark), la striscia di plastica è grigia (torna nera nel 2004) ha forma differente e sopratutto è più corta ed arriva circa a metà coperchio.
In pratica è inversamente proporzionale.
Lunga = Mono, Corta = Twin

dorian tre
21-09-2017, 14:48
Grazie a tutti per i preziosi consigli. Mi avete fatto capire che è meglio aspettare e cercare occasioni migliori. Quando avrò sotto mano qualcosa vi posterò l'annuncio per avere un vostro parere.

Grazie ancora

Sempreinsella
21-09-2017, 16:33
Mah, la prima non è che era brutta....anzi

dorian tre
22-09-2017, 08:29
In effetti, pur non avendola vista sembra tenuta molto bene. Anche se la seconda (a parte il prezzo) ho scoperto essere effettivamente del 2003 e twin spark, il che mi solletica ancora.
Detto questo, seguendo i vostri suggerimenti, ho cominciato a buttare un occhio alle 1200, sempre ADV e se ne trovano di interessanti nella serie 2006/2007. Mi confermate però che dopo il 2008 la moto è stata migliorata in maniera significativa, tanto da scartare a priori questo modello?

Grazie ancora a tutti

azzo
22-09-2017, 10:12
Nel mio piccolo ti ho già detto tutto quello che ritenevo utile per la tua scelta, solo NON scarterei a priori un 2006/07, semplicemente tieni conto che nel 2008 la moto è migliorata parecchio, poi però se trovi un'ADV 2006 ben tenuta a un prezzo giusto valuta.
Ricorda che monta l'ABS servoassistito sino al model year 2008 (immatricolati da fine 2007 di solito) che di problemi ne ha dati...capire se l'ABS ha la servoassistenza è facile, accendi il quadro e tiri la leva del freno, se senti un rumore continuo è servo assistita.
Buona caccia!

Skiv
22-09-2017, 11:03
No solo le ADV 2006 montavano il servo elettrico, io avevo una 2007 e aveva quello "normale" come le 2008 e successive.
Per me non è che ci sia così tanta differenza se non estetica tra un 2007 e un 2008, come non mi sento di sconsigliare un monocandela rispetto a una twin 1150.
Poi ognuno fa quel che vuole, ma io che ho sia una r1200r che una r1150gs monocandela posso assicurarti per quel che mi riguarda che (almeno la mia) fila via liscia come l'olio, non seghetta minimamente, tiene velocità basse con marce alte senza problemi, insomma è un gioiellino.

azzo
22-09-2017, 14:49
Penso che il 2007 fosse già un model year 2008, perché mi pare proprio che prima montassero l’ABS servoassistito, che peraltro va benone, solo che se ne sono rotti tanti...comunque capire se monta l’uno o l’altro é facile, l’ho spiegato sopra.
dal model year 2008 ci sono tanti aggiornamenti e miglioramenti, non estetici, ma meccanici, tra cui il cambio.
Poi come dicevo uno valuta, l’importante per poter decidere é conoscere le differenze, almeno secondo me

Skiv
24-09-2017, 10:45
No era del 2007 my 2007le 2008 cambiavano d estetica

azzo
24-09-2017, 10:49
Hai ragione mi sono sbagliato l’ABS senza servo lo montano dal 2007, l’anno dopo é uscito il restilyng con gli altri aggiornamenti

pivello
24-09-2017, 13:53
Ho comprato una ADV 2006 (ho avuto std 2008 ed ADV 2010), e non posso che consigliare l’acquisto se ti interessa. Peraltro si compra a prezzi umani


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dorian tre
25-09-2017, 09:56
Grazie ancora per gli ottimi consigli, ma chiaramente ora mi si è creata una confusione universale;)
Diciamo che se ho capito bene, il 1150adv può essere acquistato se piace il modello ed un po' per smania di avere quel modello. Moto decisamente superiore è il 1200adv, ma dal 2008 in poi, rigorosamente con ABS.
Io ho sempre avuto moto senza abs e non so se sia così fondamentale, ma da come ne parlate sembra che per il GS lo sia.

azzo
25-09-2017, 10:40
all'ABS non rinuncerei, lo usi solo quando serve veramente, ma quando serve ringrazi di averlo.
Inoltre sul GS è disinseribile per il fuoristrada.
Come giustamente mi è stato fatto notare la versione senza servo assistenza è montata dal 2007, non dal 2008 come avevo scritto, anno invece del restilyng; l'ABS post 2007 a mio parere è da preferire perché meno soggetto a guasti, e soprattutto se si guasta la moto frena uguale, mentre se perdi la servoassistenza improvvisamente se va bene te la fai nelle braghe...:lol:

pivello
25-09-2017, 10:51
Abs per me imprescindibile e la differenza sta nel servofreno che funziona solo a moto accesa (in moto). Sono alla seconda moto con servofreno e non sento differenza rispetto a quelle senza servofreno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azzo
25-09-2017, 11:02
con il servo frena anche di più che senza, non c'è dubbio, solo che se per qualche stupido motivo si guasta resti con la frenata residua, che è poca e vuol dire strizzare bene la leva, se lo sai ti regoli, se ti capita di guastarsi in marcia è pericoloso...molto...a chi è capitato è piaciuto pochissimo, ecco il perché della mia avversione

pivello
25-09-2017, 11:17
Pare che una frequente manutenzione dell’olio freni (cambio olio freni completo al massimo ogni due anni) sia una buona prevenzione del problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skiv
25-09-2017, 13:24
Non basta, va a culo.

pivello
25-09-2017, 13:41
Quello vale per tutto nella vita. Ma siamo nel campo della filosofia 😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dorian tre
25-09-2017, 14:11
Ed allora, a maggior ragione, non avendo molto culo (filosoficamente parlando), mi vedo "costretto" a guardare le 1200 dal 2008 in poi...un po' per tutto.
Boh, non so più che fare, a me il 1150 piace molto, cercherò ancora qualche mezzo e nel contempo terrò d'occhio le 1200adv dal 2008 in poi.

azzo
25-09-2017, 14:30
Se facessimo i venditori in un salone dell’usato ci avrebbero già licenziato tutti:lol::lol:

DOC.
25-09-2017, 21:55
Fai quello che ti senti e prenditi il tempo che ti serve, tanto le occasioni tornano. Troppi consigli, a volte, per quanto buoni, ti fanno piú confusione che altro.

dorian tre
26-09-2017, 10:26
Infatti...però grazie davvero a tutti.

Appena ho sotto mano qualcosa di interessante tornerò a farmi vivo.

Grazie

dorian tre
05-10-2017, 11:12
Posso aggiungere una domanda banale a quelle che probabilmente ho già fatto?!
Come moto ho sempre puntato al modello adventure, sia esso 1150 o 1200, anche per via dell'altezza del mezzo. Ora però alcuni amici mi hanno messo il dubbio che la in realtà la STD non sia più bassa, ma io ne sono ancora abbastanza convinto. Ho letto anche il thread sull'argomento e sembra darmi ragione. Voi che ne sapete un sacco, potete confermare o smentire?
Grazie

Sempreinsella
05-10-2017, 12:16
E' qualche cm più alta l'ADV, ma esiste anche il modello ribassato (come optional)

dorian tre
05-10-2017, 13:07
La mia domanda è dovuta al fatto che sono alto 195 cm,più alta è meglio è 😄

DOC.
06-10-2017, 13:02
E poi, metti l'esa su due caschi e una valigia e tocchi il cielo con un dito! :lol:;)

azzo
06-10-2017, 13:39
l'ADV è più alta di 4 cm della standard, va da 89 a 91 cm a seconda della posizione della sella, la normale da 85 a 87.
Se poi monta l'ESA e metti in enduro con le montagnette alte allora lì si che si alza, come dice DOC. :lol::lol::lol:
Scherzi a parte la mia al massimo precarico ESA si alza davvero di qualche cm...poi però è un poco rigidina...;)

Auto28
07-10-2017, 21:26
Ciao,
Mi accingo a comprare una gs, necessariamente deve essere low cost e dopo averne provate e viste tante ora mi trovo a scegliere tra 1100 e 1150.
La prima costerebbe 3500, forse meno, è del 1997 e ha presumibilmente 60000 km, ha avuto 5 proprietari, quindi sul kmtraggio non si può essere certi. È in ottima forma e ha 2 borse touring.
La seconda costa 4000 euro, è del 2000 e ha 80000 km. Anche questa è buona e non ha nessuna borsa.
Ora, nelle poche prove fatte non percepisco notevoli miglioramenti tra 1100 e 1150, anche se a leggere qui, sembrerebbe che il 1150 sia una moto globalmente migliore.
Non ci devo viaggiare, ma fare casa lavoro e qualche giretto ogni tanto.
Che consigli avete per me?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rsonsini
07-10-2017, 21:50
Avute entrambe, andrei di 1100 nel tuo caso, così a spanne (visto che non ho neanche visto le moto in foto).
Comunque il 1100 a 3500 è un po’ prezzato.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Sanny
07-10-2017, 21:53
beh la differenza c'e'....

Auto28
07-10-2017, 21:56
https://www.subito.it/vi/208285474.htm

https://www.subito.it/vi/222853089.htm

Queste sono le moto, avevo dimenticato di inserirle.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rsonsini
07-10-2017, 21:57
Preferisco ancora il 1100 ma limando un po’ il prezzo


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

GianniC
07-10-2017, 22:00
direi 1150. assolutamente meglio !

papipapi
07-10-2017, 22:01
Prenderei il 1150, scusa proprietari del 1150 :toothy2:

Theater
07-10-2017, 22:10
Seguo interessato .

I motivi delle vostre scelte quali sono ???

peppone
08-10-2017, 00:13
occhio alle limitazioni euro xyz della tua città. potresti trovarti con la moto in garage senza poterla utilizzare. valuta bene ..

LucioACI
08-10-2017, 01:00
Dal momento che la gs1150 non ha l'abs prenderei quella. Ha il cambio a 6 marce, contro quello del 1100 che ne ha 5 e è fragile. Poi la 1150 ha un pò di motore un più che non guasta mai...con 100 euro compri un bauletto della givi per metterci il casco e hai risolto il problema della mancanza delle borse.

Auto28
08-10-2017, 06:29
La classificazione euro non è importante e neanche la dotazione di borse. Mi interessa cosa vi spinge a scegliere una piuttosto che l’altra.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GianniC
08-10-2017, 06:40
come già altri hanno scritto, il 1150 offre cambio a 6 marce. 5 cavalli in più rispetto al 1100 che male non fanno. Quella che stai osservando con 80k km, dovrebbe anche aver perso la sete di olio motore che caratterizzava i 1150.
nel 1100 la scatola cambio dava qualche problema nell'uso in fuoristrada....si crepava.
ciao

mamba
08-10-2017, 07:13
Il mio ex 1150 del 2002 e' alla soglia dei 100mila e va come un treno,io non posso che parlarne un gran bene e......niente plastica!!
Il 1100 neanche provato,il 1150 lo trovo migliorato molto anche esteticamente.

Nano
08-10-2017, 08:31
In generale fra 1100 e 1150 direi la seconda, soprattutto per via della sesta marcia e della trasmissione più robusta. I 5 CV in più, ammesso che ci siano davvero non si sentono.

il 1100 dell'annuncio ha la vernice originale? Non ricordo quel colore.

roberto40
08-10-2017, 08:39
Ciao Auto28, c'è una sezione apposita per le gs e all'interno della stessa un thread per chiedere consigli.
Ti unisco a quello, però prova a cercare tra le vecchie discussioni della stanza. Si è già fatto più volte un confronto tra i modelli e puoi trovare molti spunti interessanti.

Auto28
08-10-2017, 09:14
No, non ho trovato nulla di interessante rispetto a un confronto ragionato. Ho letto molte preferenze legate al gusto personale e a pochi dettagli tecnici. Ho aperto una nuova discussione nella speranza che intervenisse qualcuno che le conoscesse entrambe bene. Grazie comunque


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Auto28
08-10-2017, 09:19
In generale fra 1100 e 1150 direi la seconda, soprattutto per via della sesta marcia e della trasmissione più robusta. I 5 CV in più, ammesso che ci siano davvero non si sentono.

il 1100 dell'annuncio ha la vernice originale? Non ricordo quel colore.


È stata riverniciata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

colosseo10
08-10-2017, 09:30
.... a leggere tutti i lavori fatti sul 1150 non ci starei nemmeno a pensare .... vai di 1150 e goditela

LucioACI
08-10-2017, 10:17
Allora, nello specifico non ho mai avuto il modello gs...però ho avuto la r1150r e tuttora ho una rt 1100. A livello di motore il 1150 è più moderno e si sente tutta la differenza. La 1100 ha il cambio delicato...sul mio 1100 ne ho già cambiati 2.

roberto40
08-10-2017, 10:33
No, non ho trovato nulla di interessante rispetto a un confronto ragionato. Ho letto molte preferenze legate al gusto personale e a pochi dettagli tecnici. Ho aperto una nuova discussione nella speranza che intervenisse qualcuno che le conoscesse entrambe bene. Grazie comunque


Sono sostanzialmente la stessa moto, nella 1150 hanno migliorato il cambio, inserita la sesta marcia, messo frizione idraulica, aggiornato l'avantreno.
Dal 2003 hanno aggiunto la doppia candela migliorando nettamente la fluidità di erogazione. Poi c'è anche la versione adv che però non sembra interessarti.
Tra le due che hai postato prenderei la 1100, sembra più fresca e ha anche un prezzo inferiore. La 1150 è una mono spark, ha un chilometraggio che insizia a farsi importante ed è stata personalizzata. Parti della adv, colorazione inesistente ecc.
Proverei a cercare ancora, una 1150 ma TS, e se puoi alzare il budget e cerca una adv, sempre TS.

vertical
08-10-2017, 13:14
Non ci devo viaggiare, ma fare casa lavoro e qualche giretto ogni tanto.


Sicuro sia la moto adatta? quanti Km sono casa lavoro?
Se ti sei orientato a BMW per l'affidabilità, c'è di meglio.
Se stai pensando al GS perchè ti piace, prendi quella che più ti piace, alla luce del fatto che una ha 6 marce.
I Km sono poco significativi, informati piuttosto se hanno fatto già frizione e interventi sulla coppia conica/cardano, se sono come mamma le ha fatte metti in conto di doverci mettere mano in relazione ai Km che ci farai nel tempo e al tipo di utilizzo...
Ho un amico che ha la monocandela e non ha mai avuto problemi di bobine bruciate come invece ho avuto io con la Twin......se non hai vincoli di euro 1 2 3 4......anche la mono va più che bene...

Auto28
08-10-2017, 14:13
...



Se devo pensare solo all’uso, devo fare 15 km al giorno...
Quindi sicuramente può esserci di meglio (secondo te cosa?)
Voglio una moto che si adatti bene a me che sono alto quasi 2 metri, che mi piaccia e che se un giorno decido di usare per un raggio più ampio o per puro divertimento vada sempre bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vertical
08-10-2017, 15:14
per i tuoi 2m una ADV dovrebbe essere meglio, ha la sella più alta. Visto l'utilizzo previsto va bene anche BMW ( :lol: )

yayayaya
21-11-2017, 00:27
salve a tutti .
Ho appena dato via un Gilera Fuoco 500 mezzo perfetto per affrontare sampietrini bagnati e il traffico romano , tanto sicuro da farci spesso le curve in derapata.
Il confort purtroppo non c'è mai stato, vuoi per le ruotine da 12", ammortizzatori con poca escursione e ancor meno qualitá.
Oggi le mie esigenze sono cambiate, mi trovo a fare 100km al giorno di cui il 95% in autostrada, così cerco un mezzo comodo con un buon riparo aerodinamico, che smorzi bene le buche e giunzioni autostradali, tanto messe male da sobbalzare con lo scooterone.
Consumi onesti(17 in autostrada)...ma soprattutto deve piacermi.
Avevo puntato alla Nc della Honda, ma aimè la scelta è data dal cervello e non dal cuore, la scintilla non scocca.
Pensavo di prendere una Gs 1200 del 2007-2008 con un budget di 7000€ km50000 circa, di cui molti mi decantano l'affidabilitá.
Amo farmi tutti i tagliandi da solo.
Sono alto 182cm X 72kg e oggi provando la 2006 di un amico con la sella bassa toccavo comodamente, ma ho trovato un pò difficile metterla sul cavalletto centrale, forse non sono abituato a baricentri così alti.
Il fuoco faceva 244kg a secco


Dite che faccio un azzardo a prendere una moto con tutti questi anni?
Effettivamente con questi soldi ci prendo una Nc X nuova

Avevo anche adocchiato alla copia italiana, la Guzzi Stelvio , costa meno ma dicono tutti essere più pesante, consuma di più e non potendola provare nella mia zona ,sarebbe un salto nel buio.
100000km se va tutto bene non dovrei farci niente? Frizione, menate varie...

dino_g
21-11-2017, 00:31
Trasloco in arrivo....
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=466721

Sempreinsella
21-11-2017, 08:29
Nessuna pazzia!! fai bene

a 50k hai appena finito il rodaggio :lol:

Se fai tutti quei km al giorno per andare a lavorare punterei su un ADV, oltre al serbatoione sei anche più protetto

lorescuba
21-11-2017, 09:02
Io ho gs std del 2007. 183 cm x 83 kg. Sella tutta alta, nessun problema a toccare e/o stabilità da fermo. Unico neo, occhio al famoso abs, prima o poi, le centraline di quel modello vedo che saltano tutte. La moto frena a prescindere, motivo per cui non ci sarà mai richiamo, però su sampietrini e via dicendo l'abs può far comodo. La mia ha 55.000 km circa, mi ci trovo molto bene.

Kit
21-11-2017, 09:03
confermo quanto scritto sopra da sempreinsella, io avevo lo std, ora ho l'adv....in termini di protezione aria/pioggia non c'è confronto.....per il cavalletto devi prenderci la mano e sapere dove si mettono le mani quando si tira sù..... sale da sola.

roberto40
21-11-2017, 09:06
Trasloco in arrivo....


Trasloco arrivato

vertical
21-11-2017, 09:53
Pensavo di prendere una Gs di cui molti mi decantano l'affidabilitá.
.

Mai dare retta ai giudizi altrui.......



Amo farmi tutti i tagliandi da solo.
.

Avrai la possibilità di imparare molto altro oltre che "tagliandi"



100000km se va tutto bene non dovrei farci niente? Frizione, menate varie...


Frizione forse no, menate varie avoja :)



Vabbè dai scherzo (ma mica troppo)....
tutti i mezzi meccanici si rompono, meglio prenderne uno che almeno ti piace

:lol:
:lol:
:lol:

yayayaya
21-11-2017, 20:54
rispondendo ai vostri consigli:
Adventure ..non è troppo grossa, pesante,alta e mastodontica se dovessi fare anche solo un pochino di traffico e portarci la figlia a scuola?
sulla GS standard toco bene con la sella bassa, mentre in posizione alta troppo di punta.

ABS centralina, si rompe sicuro? in giro avevo cifre folli per ripararlo, 2000€!!
su ebay si trovano modulatori con centralina usati anche a 250€ , è questo che si rompe? a questa cifra si può fare sempre che non serva qualche computer per resettare o calibrare il ricambio

Sempreinsella
21-11-2017, 21:08
Io sono 1,83 e vado benissimo, poi in due tocchi meglio.
Mastodontica e' solo l'apparenza, e' agile come o forse meglio dello std, considera che e' solo un paio di cm piu' alta.

Avevo anch'io lo std ma con l'adv mi trovo meglio.

Visto il budget guarderei anni dopo il 2008 almeno....

yayayaya
21-11-2017, 21:51
trovo qualche 2008 con quasi 100 000km!!! e 2006 con50-60000km allo stesso prezzo circa
voi quale predereste?
sulla prima , frizione, paraoli sono a rischio?

Sempreinsella
22-11-2017, 08:03
Non so se posso postarti l'inserzione, ma su moto.it ne trovi con 50/60k del 2008 a buon prezzo, prova solo a controllare che siano unico proprietario

Difetti potenzialmente le hanno tutte se acquisti moto con 10 anni di vita (non parlo solo di BMW), puoi aspettarti di tutto, anche che siano perfette.... magari acquista da un conce con garanzia still nuovo se vuoi sentirti più sicuro

Parlo sempre dell'ADV che ti consiglio nel tuo caso

Faccio anch'io un centinaio di km al giorno.... con lo std ero sempre dal benzinaio zk :lol:

Skiv
22-11-2017, 08:10
Frizione e paraoli sono a rischio su tutte, la prima per usura e modo di guida, i secondi col tempo.

roberto40
22-11-2017, 08:24
Per valutare le differenze tra standard e ADV guarda queste discussioni

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=234127&highlight=differenza+versioni+gs

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=204214&highlight=differenza+versioni+gs

In questa discussione (o in altre che puoi cercare) trovi le differenze tra My 2007/08.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=194840&highlight=differenza+versioni+gs

Nelle prime versioni c'è anche un modello di ABS differente, aspetto da considerare.

ValeChiaru
22-11-2017, 08:55
3 anni fa un Gs 2008 con 37000 km lo pagai 7000 euro con tris di vario ohlins al posteriore, e altri accessori, a oggi ne ha 84000 e non ho mai cambiato nulla, e ci faccio di tutto, dalle ferie carico come un mulo alle mulattiere.
Tornassi indietro lo prenderei ad occhi chiusi.
La mia però era volutamente senza elettronica, non aveva nemmeno le manopole riscaldate, messe successivamente.
Sono 1.78 e con il mollone giallo la moto è alta ma apparte un discorso estetico non ho mai rimpianto l’adv.
Non beve olio e con un pieno ad andatura normale faccio quasi 400 km senza problemi; la differenza si vede in autostrada con le vario aperte sopra i 120.

yayayaya
22-11-2017, 10:30
Quasi tutte le 2006-2008 sono vendute da privati, e solo poche dai conc sempre non bmw.
Sicuramente la garanzia di 1 anno ti mette al riparo da qualche difetto nascosto, tipo paraolio o Abs che si accende di tanto in tanto.

Acquistando da un conc BMW di altre città, la garanzia vale per tutta l'italia?
Cioé compro a Milano e vivo a Roma, se si rompe ho la garanzia anche a Roma?
Se invece fosse solo dove l'ho comprata, il carrattrezzi x portarla é carico di chi?

byemme62
22-11-2017, 11:04
Se offrono la garanzia Stilnovo, è valida in tutta Italia.

yayayaya
22-11-2017, 13:34
Buono a sapersi

Sempreinsella
22-11-2017, 14:08
Sarebbe da prendere un bialbero (2010-2012), ma se hai il budget ridotto cerca di stare almeno nei modelli dopo il 2008

yayayaya
23-11-2017, 21:39
Un GS 1200 standard usato con l'anomalia sull'ABS quanto andrebbe scontato?
Ho letto di preventivi di 1300-2000€ e di qualche fortunato che è riuscito a farsi riparte gli attuatori per 300€.
Certo che se non sconta il venditore chi se la prende!!!
Non credo passi pure la revisione con la spia accesa

Sempreinsella
24-11-2017, 08:47
Yaya

credo che tu abbia sbagliato sezione, sei nelle LC qui

Credo che devi andare nelle aria/olio, almeno, eri partito da li

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=466721&page=17

yayayaya
25-11-2017, 19:56
Oggi sono andato a vedere un GS con ben 96000 km!! 2006 e con la poca luce pomeridiana mi é sembrato in ottime condizioni estetiche eccetto qualche puntino marrone sui gambi della forcella e qualche mini graffio sui coperchi delle teste(priva di paramotore) e qualche graffio sul rivestimento in alluminio delle borse vario.
Prezzo allettante appena sopra i 4000, motore partito al primo colpo e gira bello tondo.
Marmitta bella lucida, ruota posteriore priva di giochi e gira bene, Cardano bello lucido.
Faccio una cavolata???

Tagliandi fatti ad intervalli di 10-19000 km eccetto uno a 7000.
Gomme un pò spiattellate e non nuovissime ma decenti
Sella? Non ha la regolazione in altezza, non é strano?

abs é normale che all'accensione si accenda la spia fino a quando non si fa qualche metro?

caPoteAM
25-11-2017, 20:06
Abs normale

Slim_
25-11-2017, 22:16
Bene. Un 2006 non è LC....

managdalum
25-11-2017, 22:17
Si trasloca

yayayaya
26-11-2017, 06:40
96000km sono tanti , in rete 2006-2008 oscillano tutte dai 50-100000 , qualche 2009 65000 ma quello che mi spaventa è il rischio di incappare in qualche GS scaricato e magari pagarlo molto di piú con illusione di un chilometraggio piú basso, ma essendo obiettivi 5000 km/annui sono pochi a farli.
Credo che una buona condizione generale estetica sia sintomo di un uso attento.
La moto tra l'altro é priva di revisione e assicurazione, diventa difficile provarla e per fare il passaggio serve prima fare la revisione.
Senza provarla diventa rischioso l'acquisto.
I centri Bmw Motarrad possono fare la revisione offrono un servizio di controllo?
Sul libretto i tagliandi annotati sulle ultime pagine non dovrebbero riportare sempre i tagliandi ogni 10000 tipo cambio dell'olio.
Qualcuno mi sembra che oscilla 17000 19000km !!

robiledda
26-11-2017, 12:15
tagliandi alla scadenza di ogni 10.000 km, sostituzione completa del fluido freni ogni 2 anni, indispensabile se il GS ha l'ABS, ai 40.000 sostituzione cinghia alternatore.
Occhio agli ammortizzatori di solito durano al massimo 60/70.000 km poi sono da revisionare.
Dischi freni e pastiglie come stanno?

yayayaya
26-11-2017, 14:20
Le pastiglie e i dischi sono messi molto bene, tubo posteriore in treccia metallica, di serie?
mentre per i tagliandi da libretto sono stati fatti a cacchio è siccome la moto viene venduta da un venditore che l'ha acquistata da un amico( Sará vero??) non ha storia e nessuno può sapere esattamente cosa ha fatto.

Domani vado a vederne una meno stagionata in bmw del 2009, ha la garanzia, ma per mantenerla dovrei fare il tagliando dei 70000 km, si può fare oppure cambiano mezza moto e ci vuole un mutuo��??

robiledda
26-11-2017, 15:07
i tagliandi costosi sono quelli dei 20.000-40.000-60.000 ecc. ecc.
quelli poveri sono gli altri 10.000-30.000-50.000 dove si cambia l'olio, filtro e si resettano gli errori indicati nella centralina... questo in parole povere.
Se poi fai il tagliando adesso c'è la promozione invernale che ti sconta del 25% il costo dei materiali (olio e filtro compresi)

r1200gssr
26-11-2017, 15:16
Lasciala stare quella del 2006, troppi se e troppi ma. Per quanto riguarda la sella, non ha regolazione perchè è una sella bassa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yayayaya
26-11-2017, 17:35
Immaginavo fosse una sella bassa.
Domani vado a provare quella meno vecchia, in fin dei conti 3100€ in più per 3 anni e 30000 km in meno, con in più paramotore e garanzia li valgono tutti, sperando di trovare la moto in ottime condizioni estetiche.
Mi dispiace solo perché l'altra aveva un bauletto stile adventure dove mi sarebbe entrato il portatile da 17" 42×30cm se non ricordo male, ad occhio più grande lui del vario

Sempreinsella
26-11-2017, 17:41
Robi, ma non sono ogni 40k i tagliandi grossi?

Per il mio bialbero sto spendendo di più ogni 40k e non ogni 20k, vabbè che poi dipende sempre come la usi, pastiglie, gomme....

robiledda
26-11-2017, 19:41
a 40 in più rispetto ai 20 c'è solo la sostituzione della cinghia e mi pare del filtro aria, escluso ovviamente freni, gomme ecc.
Questo sempre secondo il mio Conc.

yayayaya
26-11-2017, 21:17
X capire il mio uso , SUV gomme 19" 91000 km, pastiglie non toccate dopo 135000km.
I miei 100 km sono quasi tutti fatti con il Cruise a 120.
Capite che palle mi facevo con lo scooterone

yayayaya
27-11-2017, 16:00
grazie a tutti, finalmente sono dei vostri...almeno sulla carta visto che devo ancora ritirarla.
GS 1200 2009 64000 km
Sella cambiata con quella della triple black con scritta a rilievo da montare
Becco della avventure da montare
Gomme nuove da montare
Tagliando perché x la garanzia stilnovo deve essere fatto da loro.
Revisione
Bollo pagato fino luglio
Paramotore inox
Tre bauletti vario, il top rovinato lo spigolo.
Manopole riscaldate
ABS e controllo trazione
Sensori pressione gomme

Il top case vedrò se sostituirlo con il mio Givi V47 dove entra il portatile da 17" o prendere un 52 sui 180€ più in stile alluminio.

Che voi sappiate si può smontare il rivestimento in alluminio o cambiare?

yayayaya
27-11-2017, 16:07
https://drive.google.com/file/d/15L9z1ayv-IxyH_8zv9yRgksEDYIAH2hW/view?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1lNgPlpO7jU6v-OZU-2m38-mzDBlX3b_i/view?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1tVwRB_mhx1KU84eO2ZYolRF2DVQvpg9_/view?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1sjJaL4Hz0Sj_WgdGRV0imBXZKGy2bTUd/view?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/14VrX63M7t9dE4WI8Y1A7Nd8kARb4Bb0Z/view?usp=drivesdk

Sempreinsella
27-11-2017, 16:34
Bella, benvenuto Yaya

Ma il bauletto non te lo sistemano???

Incidendata o scivolata?

vertical
27-11-2017, 16:45
bella moto, il 1200 con i fianchetti ad "alabarda" sempre piaciuta e preferita a quella senza....non ho mai approfondito a quale serie anno corrisponde.
Sono in metallo o plastica?

r1200gssr
27-11-2017, 19:24
Mi sembra dal 2008 al 2012


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robiledda
27-11-2017, 21:20
Metallo inox

yayayaya
27-11-2017, 21:25
dicono forse si è sganciato o forse scivolata strusciando qualche muro.
non mi hanno detto che lo sistemano anche perchè ho spinto sul resto.
per me è piccolino e non ci riesco a mettere il portatile da 17", mentre entra nel mio givi da 47 praticamente nuovo dove entrano pure due caschi integrali.

sistemano?si cambia solo il rivestimento?

robiledda
27-11-2017, 21:30
Si può cambiare solo il rivestimento di alluminio, mi pare costi circa 120 €
Bella �� la moto, bello il parateste della Touratech.
Visto che devono fare il tagliando assicurati che sostituiscano completamente il fluido freni per l'ABS

Sempreinsella
27-11-2017, 21:31
Eh credo proprio di si, non credo gli costi uno sproposito

Non mi aspettavo che un conce non la sistemasse prima di venderla

r1200gssr
27-11-2017, 21:31
Come ricambio, esiste anche solo il coperchio delle borse vario.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yayayaya
27-11-2017, 22:56
forse la borsa nemmeno la sistemo, o almeno prima faccio qualche prova se mi trovo meglio con il bauletto GIVI da 47 litri
questo qui
https://www.givi.it/Bauletti/Monokey/V47NN

oppure a volerne prendere uno grande , prezzo contenuto che si adatti meglio al look della GS
https://www.givi.it/Bauletti/Monokey/TRK52N%20TREKKER

noto che tutti e due e pure quelli più costosi sempre della GIVI portano max 10kg, quindi pure il mio sempre che si abbini come look è comunque robusto

byemme62
27-11-2017, 23:14
Ciao yayayaya.
Direi che una moto tedesca per te é d'obbligo.
Scherzi a parte, quanto ti è venuta la moto? Molto bella.
L'hai presa dal concessionario? A Roma c' il più grosso centro BMW, con offerte interessanti.
Hai potuto trattare?
Prossimamente vedrò di fare anche io l'acquisto di un GS.
LC o bialbero? Leggendo la stanza degli LC passa la voglia.....tra forcella, calore, usati con pochi km e tanti proprietari......

vertical
28-11-2017, 08:42
pure il mio sempre che si abbini come look è comunque robusto

eresia!!!!
Su una moto così......no no no no :lol:
compra una custodia robusta per il pc e legalo sopra piuttosto :)

yayayaya
28-11-2017, 11:52
Non vorrei dire una ca@@ata...mo me bannate��ma il mio bauletto Givi con forme un pò squadrate ci sta bene, poi può darsi che il pc entri di traverso....da provare.
Devo sempre portare il casco semijet della figlia di 12 anni, e su 47 litri metto il suo, il mio integrale e due cosette.
Ps ieri la figlia vedendo le foto, mi ha detto” le borse da postino le togli? Io mi vergogno....era meglio il Gilera Fuoco!” ����������
Ste donne!! Iniziano da piccole...

roberto40
28-11-2017, 11:58
yayayaya, i motivi per bannarti inizio ad averne diversi.
Il priumo è che mi stai intasando il thread sui consigli per gli acquisti, il thread post acquisto è invece questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411254), il secondo, ben più grave, è che vuoi montare quel bauletto da scooter su una GS.
Se bauletto givi deve essere, che sia un outback, oppure un trekker. Io li ho entrambi e posso garantirti che sono validissimi e più coerenti con la tipologia di moto.
Però andiamo OT, c'è thread specifico per parlare anche di questo. Trovi molto anche sul mercatino, dai un'occhiata se valuti anche l'usato.

Sempreinsella
28-11-2017, 12:44
:lol::lol::lol::lol::lol:
Rob, sono faccine da paraculo :lol:

dino_g
29-11-2017, 00:14
Hi, è qui che si parla di bauletti?
....

roberto40
29-11-2017, 07:52
http://i65.tinypic.com/x3fsbb.jpg

Sempreinsella
29-11-2017, 07:53
L'ho già visto quest'occhio, in un altro 3d....

MOLTO INQUIETANTE!!!

zero evoluzione
29-11-2017, 09:08
Ragazzi buongiorno,sono in procinto di acquistare (credo sabato) una gs 1100.La vaccona in questione mi é sempre piaciuta ma ora giunto quasi al traguardo mi sono posto una domanda:meglio una gs 1100 del 98 con 47000 km originali ed unico proprietario oppure una 1150 Adventure del 2002 con 92000 km e 3 proprietari alla spalle??
L'uso che farei con la moto é prettamente viaggiare (prevedo subito l'elefantentreffen)
Cosa fareste voi??
Grazie in anticipo a tutti.


zero evoluzione non è in linea

dino_g
29-11-2017, 09:12
Ti dico cosa farei io.
Posterei qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=466721

roberto40
29-11-2017, 09:26
Quanto chiedi è soggettivo.
Se cerchiamo l'oggettività la prima è da preferire per una serie di motivi, meno sfruttata, più possibilità quindi di rivendibilità futura. La seconda ha più fascino ma è più vissuta. Entrambe viaggiano, la 1150 ha però la sesta marcia, la frizione senza cavo e un serbatoio più capiente. Io cercherei una adv, però post 2003 perchè Twin Spark, magari più fresca.

cesebeccadopo
29-11-2017, 09:31
...meglio una gs 1100 del 98 con 47000 km originali ed unico proprietario oppure una 1150 Adventure del 2002 con 92000 km e 3 proprietari alla spalle??

Fra queste due io preferirei la 1100, ma in genere preferisco la 1150 alla 1100.

Dato che il mercato è pieno di usato, come dice Roberto, io cercherei una 1150 più recente, più fresca (non tanto per i 92000, quanto per i tre proprietari.

Sempreinsella
29-11-2017, 10:04
Quoto i due qui sopra!

Poi dipende anche da quanto puoi spendere

yuza
29-11-2017, 11:02
Se intendi fare tanta autostrada la 1100 la eviterei (5 marce e pure corte, a 120 ci vai, oltre diventa scomoda)
La 1150 non Adv ha la sesta lunga, in viaggio x me è una manna

Skiv
29-11-2017, 11:12
Mah messa giù così sembra che le 1150 monocandela siano da evitare come la peste, io invece la trovo un ottimo compromesso, ha prezzi vicini alle 1100 ma tutte le caratteristiche del 1150, se messe a punto a dovere i seghettamenti sono impercettibili, io non sarei così categorico.
Vero che le ADV hanno quel fascio, ma son anche delle belle bestie come peso e altezza quindi non adatte a tutti, oltre ad avere caratteristiche come la 6° di potenza e una sella non proprio comodissima.
Per viaggiare la 1150 con la 6à lunga per me è imbattibile, tiene meglio i 160 lei che una 1100 i 130

roberto40
29-11-2017, 12:07
La 1150 mono è un'ottima moto, ma per quanto mi riguarda la TS è più godibile in città, grazie all'erogazione più fluida. Ho avuto entrambe, la prima std e la seconda adv e così la penso. Chiaramente la mono, se ben allineata è comunque estremamente godibile e gestibile. Poi per gusti personali preferisco la ADV, anche al netto dei difetti che hai giustamente evidenziato.

zero evoluzione
29-11-2017, 13:24
Grazie ragazzi,ci penseró su e vi faró sapere!!
Grazie a tutti

dorian tre
30-11-2017, 21:06
Buonasera a tutti, forse ho trovato un mezzo che fa al caso mio, ma voglio prima sapere cosa ne pensate voi.
E' una GS1200 ADV del 2009 con 48mila km, no ABS, no ESA, il cui costo è di 8.300€. 2 proprietari e l'attuale l'ha acquistata da un concessionario.

Non mi è chiaro se è il modello 2008/2009 oppure ancora il precedente.

Cosa mi dite?

Grazie

managdalum
30-11-2017, 21:14
Ti dico che ti sposto nella stanza dei GS pre LC.

:lol:

Lucasubmw
30-11-2017, 21:21
Per dirti se potrebbe essere una 2008/2009 dovresti almeno mettere una foto.
Col numero di telaio comunque si riesce a capire con certezza.

Personalmente ti dico che senza abs è da scartare, ma si entra in un ginepraio che non se ne esce, se vuoi approfondire questa cosa ci sono tanti tread comunque.

Sinceramente poi il prezzo non mi sembra 1 granchè.

Sempreinsella
30-11-2017, 21:34
Mi accetterei effettivamente di che anno è prima. Se non ricordo male era di serie l'ABS negli anni che indichi.

robiledda
01-12-2017, 08:39
per l'anno guarda sopra lo stemma BMW del copriserbatoio, se sulla carena del becco c'è un "foro trapezoidale" è la versione post 2008, se non c'è è quella precedente.

DOC.
01-12-2017, 11:26
Se non ha l'ESA é prima serie (2004-2007). Probabilmente un 2007 immatricolato successivamente. Il prezzo é comunque alto.

dorian tre
02-12-2017, 13:43
L'annuncio in questione è questo.

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs-adventure/r-1200-gs-adventure-2008-09/6963271

Cosa ve ne pare?

Peraltro mi ha detto un concessionario BMW che ultimamente stanno saltando parecchi ABS di quelle annate. Praticamente dopo 10 anni si danneggia e sono dolori.

Grazie

DOC.
02-12-2017, 16:03
Per darti un riferimento, cosí ti aiuto un po', la mia é del 2009, stessa colorazione, full optional.
L'ho presa qualche mese fa a 60.000 km, due proprietari ma il primo l'ha tenuta solo 4.000 km. Abs ed Esa, manopole riscaldate, centralina aggiuntiva power commander, paratia inferiore motore touratech, estensione cavalletto touratech, tris alu, gomme pirelli scorpion trail II nuove, batteria nuova, sella risagomata. Impeccabile, come uscita dalla concessionaria. Brillava in ogni punto e nessun graffio o segnetto. Meccanicamente eccezionale e va che é una meraviglia.
Pagata 8.500 euro.
Almeno sino ad ora, abs perfetto e l'esa é una gran comoditá.
Ciao

Sempreinsella
02-12-2017, 17:41
Dorian, l'ABS da quello che è scritto nell'annuncio non c'è

Il mio è solo un ricordo, mi sembra che era già di serie nel 2009 l'ABS, prova a contattarlo e chiedi, magari tiri anche sul prezzo....

Perchè senza ABS e senza ESA, sembra anche a me un po' altino il prezzo

frankbons
02-12-2017, 18:49
La mia del 2008 gs std ha l’abs e l’asc . Forse non è la stessa cosa dell’adv?

dorian tre
02-12-2017, 18:55
@Doc...e come l’hai trovata un’occasione del genere?
Presumo da privato.

La moto è senza ABS confermo e quindi resta il dubbio se abbia o meno l’ESA.
Credo comunque che lascerò perdere ed aspetterò nuovi annunci.
Sto facendo molta fatica a trovare la mia mukka

DOC.
02-12-2017, 19:09
Ho atteso molto prima di trovarla (da un privato). L'attesa rende il traguardo ancora più bello, perché sofferto. E poi, saper attendere, solitamente paga di più. Le scelte affrettate quasi mai. Vedrai che la troverai e ti brilleranno gli occhi.
Tienici aggiornati e chiedi pure se hai bisogno ancora di supporto.

bianchige
02-12-2017, 20:36
aspetta una vera occasione... comunque ti suggerisco un giro in concessionaria BMW.. la paghi forse un poco di più (ma non è detto) ed hai la garanzia di 1 anno... e vai tranquillo!!!
Quando la vedrai la riconoscerai.. sarà impossibile non prenderla!!!

Lamps:arrow:

dorian tre
05-12-2017, 18:34
Grazie a tutti per i consigli preziosi e per il supporto. Spero di nn arrivare in Primavera senza moto,per poi acquistare con la fretta un mezzo sbagliato.
Se trovo altre occasioni non mancherò dì sottoporle al vostro giudizio.
Grazie

robiledda
05-12-2017, 19:05
non arrivare alla primavera, in quel periodo i prezzi cominciano a crescere.
Continuerei a cercarla adesso per sfruttare i ribassi invernali ti pare?

dorian tre
17-12-2017, 17:23
Io sto continuando a cercare ma non escono annunci e tantomeno occasioni. Peraltro nemmeno io voglio arrivare a Primavera senza moto...ho venduto la mi a Settembre per aver il tempo di trovare una nuovo mezzo.

Ormai sono orientato sulla 1200 ADV ma trovo pochi prezzi accessibili.

Tipo questo annuncio, che peraltro non mi pare nemmeno una Adv, ma forse sbaglio

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs-adventure/r-1200-gs-adventure-2008-09/6962920

bianchige
17-12-2017, 17:42
allora perchè non questa.. stesso prezzo ma da concessionario con 1 anno di garanzia.


https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs-adventure/r-1200-gs-adventure-2008-09/6922804

Comunque secondo me un giro in qualche grossa concessionaria BMW ti farà trovare quello che vuoi senza problemi...

Lamps:arrow:

robiledda
18-12-2017, 08:34
segnalazione magari inutile, qui hai già guardato?

http://usato.bmw-motorrad.it/

dorian tre
18-12-2017, 08:49
Io abito in Trentino A.A. e non ci sono molti concessionari forniti BMW. Se qualcuno avesse un indicazione da darmi anche in questo senso, mi farebbe una cortesia.
Comunque, avete individuato il mio budget che è di circa 8.000€ e con questi vorrei trovare un 1200 adv dal 2008 in poi. Non posso postare una ricerca purtroppo dal mercatino.

byemme62
18-12-2017, 13:39
segnalazione magari inutile, qui hai già guardato?

http://usato.bmw-motorrad.it/

Trattandosi di annunci da parte delle concessionarie, è fastidioso il fatto che per tante moto non vi sia la fotografia.
Così come per alcune la descrizione degli accessori è alquanto "sbrigativa". :confused:

dorian tre
26-12-2017, 10:26
Ragazzi, non trovo nulla e veramente voglio evitare di arrivare a Primavera senza mezzo. A questo punto valuto anche un GS 1200 stradale, però mi rimane il dubbio che per una persona alta come me, 196 cm, sia piccoletta. Datemi una mano voi illustri...

robiledda
26-12-2017, 10:32
Alto 196cm ... sicuramente ADV��

Quando torno do un'occhiata nella mia zona.

Lucasubmw
26-12-2017, 11:07
Bisogna sapersi accontentare

o

chi si accontenta gode

:)

Stai sereno.

Non è che se ti capita un’occasione poi in futuro non puoi cambiare moto un’altra volta ;)

Vai comunque di adv, a sto punto anche quella che costa meno, così sei soddisfatto dell’aver speso poco :)

#perledisaggezzaaNatale

Sempreinsella
26-12-2017, 11:21
Dorian, ma sul sito BMW ce ne parecchie appetibili

dorian tre
26-12-2017, 14:24
Ho guardato sul sito BMW ma non trovo nulla di interessante, soprattutto nel nord Italia.
Resto allora sulle ADV come ricerca...spero veramente che qualcosa di buono esca.
Se avete consigli o idee, condividete che mi fa piacere

byemme62
26-12-2017, 14:48
Anche un nanetto di 1,82 cm, 95 kg e 55 anni, segue molto interessato.
Non mi interessa la ADV, mi piace la standard con ABS, borse e cerchi in lega (non sopporto i raggi). Se vi sono i faretti e i copri testate meglio! L'ESA non mi serve e se non ci fosse sarebbe meglio.
Zona Livorno (dove vivo) e Roma (dove sono spesso per lavoro).
Meglio un bialbero 2012 con 20-40k km, ma valuto altre proposte.
Budget 10k euro + all'occorrenza qualche spicciolo......di carta.
Qualcosa di interessante l'ho già letto, ma non posso cominciare una trattativa perché non potrei concludere. Moto lontana da casa e fa troppo freddo per fare il viaggio a casa con lei.
Comunque.....sono benvenute le vostre indicazioni.

roberto40
27-12-2017, 08:03
Ragazzi, non confondete lo spirito di questo thread.
Vuole essere un'indicazione su quale modello comprare, se il modello esaminato è valido oppure no, non una guida che indichi dove comprare la moto. Per quello esiste il mercatino se ne avete i requisiti, altrimenti cercate sulla rete.

byemme62
27-12-2017, 15:48
Giusta osservazione. Chiedo scusa.
Ho passato il periodo maggio-novembre con la moto in vendita (f800r) in funzione dell'acquisto di un GS. Periodo lungo e snervante. Non passava mai.
Ora che posso finalizzare, sono bloccato.
Non mi piace iniziare una trattativa e poi dire ci risentiamo a marzo, quando il tempo migliora.
Leggo di offerte fattibili, purtroppo lontane da me, ma devo per forza rimandare.
Ecco il motivo di qualche mio scritto fuori regola.
Sono un po' scoppiato.
Grazie della comprensione e vedo di andare un paio di mesi in letargo.
Comunque continuò a leggervi.

DOC.
28-12-2017, 19:06
Dorian, con il consenso di Roberto,
tra Milano e Verona ci sono diverse occasioni di 1200 adv 2008-2009 sul tuo budget. Clicca qui (https://www.moto.it/moto-usate/ricerca/2?offer=&brand=bmw&brandacc=&model=bmw/r-1200-gs-adventure&modelname=&version=YWxJoK&cat=&categoryacc=&condition_expl=&region=&province=&zipcode=&price_f=&price_t=8500&place=&place_rad=20&longitude=&latitude=&disp_f=&disp_t=&pow_f=&pow_t=&weig_s=&weig_t=&electric=&emis_s=&strokes_s=&gear_s=&seat_s=&seat_t=&km_s=&km_t=&year_s=&year_t=&circuit=&crashed=&special=&photo=&tradein=&person=&newtype=&abs=&unpw=&sort=3_0&sortdir=&kw=&adref=&docs=&work=&rest=&pres=&asi=&).
E rientro subito nello spirito del thread.
Certo che devi mettere in conto di farti qualche km. Le mie moto sono sempre andato a prendermele in treno. Prima ho parlato molto al telefono con il venditore e mi sono fatto inviare tutta la documentazione esistente e tutte le foto possibili e poi mi sono presentato con l'assegno circolare in mano. Un giro di prova e un bell'esame e confermavo o meno l'acquisto (sempre confermato). Quindi subito al pra per il passaggio e via con la moto verso casa. E più era lungo il viaggio più me la godevo al rientro, anche allungando il giro.

byemme62
03-01-2018, 11:25
Buongiorno a tutti.
Sto cercando un GS bialbero con abs, borse e max 50k km.
Prezzo 9-11k euro.
Sia per i km che per gli euro sarebbe meglio stare sui valori bassi.

Ho trovato questa offerta:
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-gs-bialbero-2011-firenze-233528774.htm

Che ne dite? Io andrò a vederla verso fine mese.

La moto appartiene al proprietario del centro QDE POINT FIRENZE (Motosprint 75).
Può essere un valore aggiuntivo?

La cosa che invece capisco meno, e mi riprometto di chiederlo, è il lavoro fatto da Rinaldi. Alla mia mail di "primo contatto" ha risposto: "le sospensioni sono state revisionate ma lasciando la taratura originale."
Risposta appropriata in quanto io sono rimasto vago.
Solo che Rinaldi ha chiuso a 5/2016 e quindi la moto, presumibilmente aveva ancora meno km. E già è servito un lavoro sulle sospensioni fatto da uno esterno all'officina?
Non voglio pensare male, magari mi ritrovo un valore aggiunto.

Volevo da voi qualche consiglio, considerazione. :!:

Posso aggiungere un'altra domanda?
Vi sono diverse offerte interessanti di GS che hanno i cerchi con i raggi.
La cosa mi blocca perché mi danno un minor senso di sicurezza e perché penso che il vecchio proprietario usasse la moto in fuori strada. Cosa che i cerchi in lega permettono in modo blando.
Sbaglio? :mad:

DOC.
09-01-2018, 20:51
Bella, anche come livrea.
Sembra un buon prezzo, magari c'é da capire meglio cosa intende per valigie graffiate.
Peccato per l'esa che non c'é. Io lo utilizzo molto.

Le info sui motivi della sostituzione precoce delle sospensioni le chiederei nel dettaglio al venditore. Non ti costa nulla e intuisci magari se é sincero o quanto sta in piedi quel che ti racconta.

I cerchi a raggi sono naturalmente più delicati, ma anche i più ricercati per il fascino che hanno. Tienine conto per una eventuale rivendita della moto.
In quanto a sicurezza vai tranquillo. I raggi sono belli grossetti.

Ciao

MD955
09-01-2018, 20:57
ciao a tutti,sogno di prendere un gs 1200 da anni,ho 37 anni,abbandonai la moto nel 2010 x l'arrivo dei figli..macinavo una montagna di km. adesso la prenderei per il tragitto casa lavoro. circa 45 km al giorno. sarei orientato su una yamaha xt660x perche sembra un giocattolino..
Quando vedo una gs 1200in vendita continuo a guardarla e mi dimentico di tutto.. il mio budget arriva su una moto di 12/13 anni.. voi al posto mio cosa fareste?? sono spavenato dai costi di manutenzione.. aiutatemi nella scelta x favore

Batteandrea
09-01-2018, 22:12
Quindi la useresti per andare a lavoro e basta? Nessun giro extra? Nessuna valigia/bauletto?sti 45 km almeno spero non siano di statale....
Ti dico la mia, sono passato a un gs del 2005 o 2006,non ricordo L anno di preciso, per viaggiare nei week end comodo in due con i bagagli, per allargare il raggio d azione, per fare 20km a tratta valuterei se si parla di 20 km di curve un hipermotard o monster.
Prima avevo un monster. Ciao

roberto40
09-01-2018, 22:38
Per quelle che sono le tue esigenze valuterei una moto più leggera e meno impegnativa, poi se ti piace molto la GS va comunque benissimo. Costi di gestione al netto di guasti imprevisti sono nella media. Se te la cavi con il fai da te risparmi anche molto.
C'è un thread specifico per chiedere consigli, ti unisco a quello.

caPoteAM
09-01-2018, 23:37
Se trovi un Gs nel tuo budget e sta a posto non avrei proprio dubbi, sto al quarto Gs e non tornerei indietro per nulla al mondo, la uso per tutto, dal lavoro in città, circa 50km al giorno, alle gite fuori porta con moglie, alle uscite un pò più spinte con gli amici, ai viaggi estivi.
Su una moto del 2005/2006 al netto di imprevisti la manutenzione te la fai da solo, prima dell'acquisto fai controllare ABS se presente e Cardano.

caPoteAM
09-01-2018, 23:45
Buongiorno a tutti.
Sto cercando un GS bialbero con abs, borse e max 50k km.
Prezzo 9-11k euro.
Sia per i km che per gli euro sarebbe meglio stare sui valori bassi.

Ho trovato questa offerta:
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-gs-bialbero-2011-firenze-233528774.htm

Che ne dite? Io andrò a vederla verso fine mese.

La moto appartiene al proprietario del centro QDE POINT FIRENZE (Motosprint 75).
Può essere un valore aggiuntivo?

La cosa che invece capisco meno, e mi riprometto di chiederlo, è il lavoro fatto da Rinaldi. Alla mia mail di "primo contatto" ha risposto: "le sospensioni sono state revisionate ma lasciando la taratura originale."
Risposta appropriata in quanto io sono rimasto vago.
Solo che Rinaldi ha chiuso a 5/2016 e quindi la moto, presumibilmente aveva ancora meno km. E già è servito un lavoro sulle sospensioni fatto da uno esterno all'officina?
Non voglio pensare male, magari mi ritrovo un valore aggiunto.

Volevo da voi qualche consiglio, considerazione. :!:

Posso aggiungere un'altra domanda?
Vi sono diverse offerte interessanti di GS che hanno i cerchi con i raggi.
La cosa mi blocca perché mi danno un minor senso di sicurezza e perché penso che il vecchio proprietario usasse la moto in fuori strada. Cosa che i cerchi in lega permettono in modo blando.
Sbaglio? :mad:

é possibile che intorno ai 40/mila abbia fatto revisionare gli ammortizzatori, nulla di strano.

Per me che sia titolare di un QDE Point non è un plus

Che molti hanno i cerchi a raggi non vuol dire che facevano fuoristrada, forse al max qualche sterrato, quelli che fanno fuoristrada vero col Gs sono pochi, invece considera che i cerchi a raggi BMW sono molto più soggetti a storcersi ed in pochi sanno metterci la mani, comunque se sono ADV hanno tutte i raggi su canale nero così come le versioni TB

Batteandrea
10-01-2018, 11:12
I cerchi a raggi si storceranno ma li vedo meno soggetti ad ammaccature.
Io ho piegato un cerchio anteriore di monster

DOC.
10-01-2018, 13:35
ciao a tutti,sogno di prendere un gs 1200 da anni,ho 37 anni,abbandonai la moto nel 2010 x l'arrivo dei figli..macinavo una montagna di km. adesso la prenderei per il tragitto casa lavoro. circa 45 km al giorno. sarei orientato su una yamaha xt660x perche sembra un giocattolino..
Quando vedo una gs 1200in vendita continuo a guardarla e mi dimentico di tutto.. il mio budget arriva su una moto di 12/13 anni.. voi al posto mio cosa fareste?? sono spavenato dai costi di manutenzione.. aiutatemi nella scelta x favore

Ti capisco. Il fascino del GS é unico.
Valuta un 1150 a buon prezzo o un 1200 prima serie senza ABS e con la pompa benzina sostituita che sono i due problemi principali di questa moto.
I costi di manutenzione in generale sono bassi se vai di fai-da-te e acquisti materiale online. Inoltre qui trovi tutti i consigli e consulenti che vuoi se ne hai bisogno.
Prendila.;)

DOC.
10-01-2018, 13:36
Sorry Roberto, ho scritto due volte!