Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 16]
managdalum
30-11-2016, 18:32
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462658&page=21)
mattia_j
30-11-2016, 22:55
Numero sedici !?!?!?!? Cercavo qualche parere su che tassello montare per affrontare un inverno OFF con l'ADV LC ma 16 3d son troppoooo... perdo la giovinezza a leggere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
30-11-2016, 23:11
Una bella fetta sta montando TKC 70
managdalum
01-12-2016, 00:00
@Mattia: hai letto QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451995)?
Sturmtruppen
01-12-2016, 08:00
Ed io che le ho montate da 3 settimane e non sono riuscito a far nemmeno un giro?
Io mi sono basato proprio su 3d suggerito da Manag per fare la mia scelta e sono contento della decisione presa (TKC 70).
mattia_j
01-12-2016, 17:47
Siete delle persone squisite.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fridurih
01-12-2016, 18:41
meglio dei moncherì :D
Olè!! Al mio gommista sono arrivate le TKC post DOT1616 che gli avevo chiesto....domattina vado! 👍
Niente...era solo per rendervi partecipi di questo bel momento! 😊
strommino
02-12-2016, 18:03
Gonfia io le ho montare 3 settimane fa con dot 2316
Inviato dalla mia moto
albatros1
02-12-2016, 18:14
Quindi adesso di al gommista che ti procuri le 2316
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Bravo!!! Ne sei contento?
Per me sono gomme straordinarie!
millling
02-12-2016, 19:10
Anche io appena montate dopo le A3 con 10k km....Sembra di aver cambiato moto:D
Sturmtruppen
04-12-2016, 08:11
Ieri prima uscita con Tkc (GSA Lc 2016): 450 km in cui ho percorso di tutto, molto asfalto asciutto e tante pieghe, brecciolino, umido fino anche all'umido di montagna misto con tanto sale, sterrato, veloce e misto stretto.
Sono rimasto molto meravigliato: ringrazio QdE di esistere perché non avrei mai comprato una gonna come questa, pensando che all'aspetto da off corrispondesse una gomma che va così bene su strada.
Ho dovuto strisciare lo stivale sull'asfalto diverse volte per capire quale condizione di grip ci fosse, perché loro vanno sempre e comunque. Ed alcune volte era pessimo, scivolosissimo ma sotto le gomme massima sicurezza.
Ho avuto circa 5 km con quel tipo di asfalto sgretolato in pietre grosse, quello che sposta la moto a suo piacere, ed invece mantiene una guidabilità incredibile. Su atterrato un'altra moto, positivissima (ed io in off sono un incapace). Su brecciolino (poco) che sporca la strada la moto va come un treno sui binari. Su umido idem.
Ho fatto delle pieghe da strisciare gli stivali tutto il giorno. Ha una forma tonda da accompagnarti in piega e da sicuro appoggio anche ad angoli importanti.
Direi un solo difetto, importante: ha una carcassa rigida che ha irrigidito tutta la moto, trasmette in modo molto secco non tanto le buche, quanto ogni segno o imperfezione soprattutto trasversale dell'asfalto.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161204/aa911d8767bf4054fb6601e244c349ff.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161204/9ee89bbb1b69e474514c2f2ffcf8fb97.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161204/5bd6a38290f9cbef174282aa42490be0.jpg
cevalsrl
04-12-2016, 09:27
Nemmeno io lo avrei detto, soprattutto vedendo il disegno e invece...........
Io, abitando qui in Piemonte, ho deciso di fare così:
- marzo-aprile-maggio-ottobre: TKC 70
- giugno-luglio-agosto-settembre: MTZ tourance next
E' il mix perfetto, secondo me!
Il prox anno finite le tourance una mezza idea di provare le ST2 c'è, anche se con le MTZ mi sono trovato bene
Direi un solo difetto, importante: ha una carcassa rigida che ha irrigidito tutta la moto, trasmette in modo molto secco non tanto le buche, quanto ogni segno o imperfezione soprattutto trasversale dell'asfalto.
Proprio per via della carcassa rigida le TKC70 sopportano molto bene anche pressioni più basse della prescrizione di BMW , a tutto vantaggio del confort e secondo me anche della dinamica di guida.
Nell'uso senza passeggero puoi provare tranquillamente 2.3-2.6 , se non addirittura 2.2-2.5...
Secondo il Maiale, che ha contribuito al loro sviluppo, è la loro pressione ottimale. 😉
Tapatalk
Meglio tardi che mai
04-12-2016, 12:14
Quoto Gonfia
Sturmtruppen
04-12-2016, 14:11
Grazie ad entrambi ma lo avevo già letto ed ho circolato con una pressione 2.3 e 2.5.
Sarà un difetto che potrò sopportare se si comportano sempre così.
strommino
04-12-2016, 15:27
I tasselli li senti?
Sturmtruppen
04-12-2016, 16:54
No, se intendo come rumore. Sono stato tutto il giorno con la musica, quindi non so se sono rumorose e poco mi importa. Per quei pochi minuti senza musica non ho avvertito nulla di strano.
Se intendi come vibrazioni: zero.
Sturmtruppen
04-12-2016, 16:55
@strommino: zero vibrazioni. Non mi interessano alte velocità ma ho provato a portarla fino a 160 e togliere le mani dallo sterzo: precisa come prima, perfetta, e nessuna vibrazione a qualsiasi velocità.
Sturmtruppen
04-12-2016, 17:00
Ripeto: sono stupende, in tutto. Se mi avessero fatto montare in moto senza guardare le gomme avrei detto di avere il semitassellattato sullonsporco o in off, e la stradale in tutto il resto. Invece la gomma era sempre lei.
Ripeto: per ora, l'unico difetto evidenziato è la rigidità, elevata differenza in quanto sembra che siano cambiate le sospensioni. Ho provato anche a guidarla con il prevarico modificato a uomo/valigie ed il risultato è peggiore.
Ora attendo di provarle con il diverso grado di usura. In due non credo che avrò modo: mia moglie già viene di rado, con le basse temperature ancora meno probabile.
E con il caldo. Vedremo. Se va sempre così non cambio gomma e farò un sacco di pubblicità.
in puglia mettete già il sale?
millling
04-12-2016, 19:34
....Nelle orecchiette lo mettono loro.
piegopocopoco
04-12-2016, 19:53
..si ma pocopoco...
Però ho letto su un sito che le TKC 70 verso i 5000 km cominciano a scalinarsi ed innescano sull'anteriore degli sbacchettamenti. È vero ? Prima di comprarle vorrei essere sicuro di questa cosa, con le continental trail attack non mi ero trovato bene proprio per lo stesso motivo. Ero propenso a mettere le DUNLOP ma la curiosità di provare le TKC è tanta.
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
strommino
04-12-2016, 21:04
@strommino: zero vibrazioni. Non mi interessano alte velocità ma ho provato a portarla fino a 160 e togliere le mani dallo sterzo: precisa come prima, perfetta, e nessuna vibrazione a qualsiasi velocità.
allora cosa sono l'unico che sente i tasselli(non come rumore,ma proprio come vibrazioni al manubrio a qualsiasi andatura)e che ha un leggero tremolio del manubrio lasciandolo????
Ignoravo
04-12-2016, 21:25
Ciao a tutti,
Rispamiatevi i commenti negativi sulle gomme (non piacciono neanche a me, ma aspetto di finirle).
Come si comportano tra gli 0 e i -5 gradi in città? Esperienze? La pressione è 2.3 2.7.
Grazie.
millling
04-12-2016, 21:40
Non sei l'unico..Stesso effetto ma a basse velocità',è normale con i tasselli.
millling
04-12-2016, 21:46
IGNORAVO....Allora evito i commenti:puke:
francogs
04-12-2016, 22:04
è una gomma dura, la pressione che hai citato è ottimale per autunno/primavera
le stò utilizzando con quei valori e con settaggio sosp. morbide (precarico minimo e idraulica tra Soft/normal).
con valori superiori prenota un buon massaggiatore per schiena
C'è un bel test in merito sull'ultimo motociclismo. Confrontate con delle invernali rendono uguale.
Anzi anche un pò meglio.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
fabrizio 64
04-12-2016, 22:16
Però ho letto su un sito che le TKC 70 verso i 5000 km cominciano a scalinarsi ed innescano sull'anteriore degli sbacchettamenti. È vero ? Prima di comprarle vorrei essere sicuro di questa cosa, con le continental trail attack non mi ero trovato bene proprio per lo stesso motivo. Ero propenso a mettere le DUNLOP ma la curiosità di provare le TKC è tanta.
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
Sull'explorer davano oscillazioni ai 70 orari, come tenuta erano buone
giopapy io ho le TKC 70 pre 2616 ho ben oltre i 5000 km ma per ora nessun sbachettamento anomalo, anche a velocità autostradali😉😉, io tengo la pressione consigliata 2,5-2,9.
Per vibrazioni, io le sento solo per i primissimi metri in partenza, poi se ci sono, io non le sento, "annegano" nel rumore/vibrazione/aria che si ha, andando.
Sturmtruppen
04-12-2016, 23:28
C'è un bel test in merito sull'ultimo motociclismo. Confrontate con delle invernali rendono uguale.
Veramente su motociclismo il paragone è con le Michelin Anakee
Sturmtruppen
04-12-2016, 23:30
in puglia mettete già il sale?
No. In Puglia il sale non serve. Sono uscito in altra regione.
Sturmtruppen
04-12-2016, 23:31
allora cosa sono l'unico che sente i tasselli(non come rumore,ma proprio come vibrazioni al manubrio a qualsiasi andatura)e che ha un leggero tremolio del manubrio lasciandolo????
Nessuna vibrazione e zero tremolii. Al momento.
@Strommino , non è che hai le gomme un po' troppo gonfie? Prova a togliere un paio di decimi.
Se non devo fare viaggi lunghi/autostrada, io le tengo abitualmente (in inverno) a 2.2 e 2.5.
In ogni caso, percepisco le ruvidita' longitudinali dell'asfalto ma non certo i tasselli. E non vibrano, nel qual caso, farei verificare la bilanciatura. :)
strommino
05-12-2016, 06:55
Pressioni 2.2/2.5
strommino
05-12-2016, 15:46
C'è un bel test in merito sull'ultimo motociclismo. Confrontate con delle invernali rendono uguale.
Ma su quale numero di motociclismo?
Inviato dalla mia moto
http://www.motociclismo.it/motociclismo-dicembre-2016-nuovo-numero-edicola-contenuti-foto
Queste le conclusioni
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161205/9b96e9b453cd7408ac67f678b4c00e15.jpg
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
Ci sta, con le basse temperature e strade sporche si dovrebbe andare piano.
Aggiungo la mia considerazione. Condivido quel che dice Enzo sul fatto alle alte velocità un po' di ondeggiamento ci può stare, MA alle basse velocità DEVONO MIGLIORARE sia gli spazi di arresto, sia la tenuta in piega.
Altrimenti non conviene assolutamente fare un cambio per l'inverno.
Il tutto è riferito alle nuove gomme prettamente invernali in commercio.
Per vibrazioni, io le sento solo per i primissimi metri in partenza, poi se ci sono, io non le sento, "annegano" nel rumore/vibrazione/aria che si ha, andando.
quoto, TKC70 con 7mila km circa, avverto a velocità bassissime il tassello sull'anteriore. poi tutto regolare. devo dire che questa gomma mi da un gran gusto, la rotondità con cui scende in piega. di tutte quelle provate finora (Anake3, PilotRoad4 Trail, Dunlop Trailsmart2, Pirelli ScorpionTrail2) quella con la quale mi diverto di più. le monterò ancora di sicuro.
Finalmente ieri sono riuscito ad andare dal gommista!
Da quando ho preso la Giessona in umido ho avuto le seguenti gomme:
Anakee3 di serie: tolte dalla disperazione a 4000km perché troppo rumorose e poco feeling!
Scorpion Trail 2: sicuramente ottime gomme ma non adatte ai miei percorsi... facendo solo strade collinari e montane con bassissima percentuale di km percorsi a moto dritta a 5450 km ho dovuto toglierle perché l'anteriore sui fianchi era finito e la moto si guidava male già da un 700-800 km.
Ed infine ad inizio febbraio ho montato le TKC70 che ho tolto ieri con quasi 8000 km sul groppone: ho già detto più e più volte quanto queste gomme siano state una vera sorpresa, le più divertenti e le più sicure su ogni tipo di fondo e in ogni condizione ambientale!
Aggiungo solo un'ultima cosa, a conferma di quanto sia positivo il mio bilancio sulle TKC : è la prima volta in assoluto da quando guido moto che mi capita di arrivare al cambio gomme senza avere peggioramenti della qualità di guida, le ho tolte esclusivamente perché il posteriore era finito ma la moto si guidava ancora in maniera perfetta... Questa è stata l'ultima piacevole sorpresa... Eccezionali !
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161208/b19f051823d9b0a17dc4decef278e186.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161208/1631df393f0f7e8fa96d111d3bc1e43e.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161208/9cc235a788d1f8e0cd301e941f5ace89.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161208/b5e7912b08df4ab4b34ed25e4cb1e93a.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161208/42a793603f4a6f412305c9b25b64dc1e.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161208/32613a63cb593d6b8f7d2681a239150b.jpg
Notare come l'anteriore sia ancora buono...
Una considerazione "matematica": a confronto con le ST2 (le A3 non le prendo in considerazione per ovvi motivi ) i km "goduti" percorsi con le le TKC70 sono stati almeno il 60% in più, 8000 contro 5000 scarsi... a parità di moto, guidatore, tipo di percorsi e prezzo (pagate entrambe 280€) significa che per fare 5000km con le TKC70 ho speso 175€, per farne 8000 con le ST2 avrei speso 448€ 😄😉
A chi non le consiglierei? Mi viene in mente Aspes, perché ci siamo incontrati pochi giorni fa...ecco, chi usa la moto e guida come lui (cioè molto più veloce di me! ) forse può avere una prestazione assoluta migliore su asfalti buoni e asciutti usando gomme più marcatamente stradali tipo le RS3...
Per chi fa tanti km, viaggia, incontra condizioni stradali e ambientali molto diverse, magari fa anche sterrati... è una gomma veramente molto appagante, durevole, sicura e versatile.
Credo che non sbagli chi la definisce "totale"!
Ora ho montato nuovamente le TKC70 ma con nuovo profilo, quelle prodotte da maggio 2016 in poi...
Sono curioso di vedere le differenze...
A presto !
Tapatalk
Anche io dopo 11.500 km fatti ho sostituito le mie Tkc70. Ci potevo fare ancora km ma visto il recente pinguinos non me la sono sentita di tenerle per un secondo inverno. Ho montato le nuove con l'anteriore modificato. Alla vista si nota subito che i tacchetti sono decisamente più bassi. Poi se devo essere sincero per ora non ho trovato differenze sul comportamento con le vecchie anche perché ho percorso pochi km di statali. Questo cosa significa? Che stranamente a differenza di altre gomme non perdono di efficacia anche dopo tanti km. Goduria per me che uso la moto per turismo.
TKC70 VERSIONE 2: ancora meglio!!
Ho fatto 500 km con le nuove TKC70, col profilo dell'anteriore modificato: la minor altezza dei tasselli centrali ha prodotto un profilo più "rotondo", e - oltre alla maggior stabilità alle alte velocità - è cambiato, come era facile attendersi, anche il comportamento in curva.
Appena montai le precedenti a febbraio scorso mi colpirono, prima che per il grip in ogni condizione, per la velocità di discesa in piega e la grande facilità a chiudere le linee! Ricordo che le definii "quasi teppistiche", da quanto permettevano di entrare veloci ritardando l'ingresso in curva!
Erano divertentissime, ma per contro trovai la moto un po' più nervosa di come l'avrei voluta, e poiché preferisco la guida più rotonda dovetti farci un po' l'abitudine...all'inizio mi capitava di curvare più del voluto e dover correggere, e mi mancava un po' di precisione. Erano ottime per traiettorie più "spigolate" di quelle che ho sempre fatto...
Poi con l'uso, l'abitudine e l'usura (dai 3500-4000 km in poi ) le cose sono migliorate, e sono state gomme eccezionali fino alla fine!!
Le nuove hanno lasciato per strada un pochino di questa grande velocità di ingresso (ed anche un filino di fattore divertimento...) ma a parer mio hanno guadagnato su tutti gli altri fronti:
sono sempre molto agili ma con una maggior omogeneità nella discesa, e la piega è calibrabile al millimetro con una facilità incredibile.
L'appoggio anche a pieghe elevate sembra più consistente, l'anteriore è molto più preciso in piega...il feeling è altissimo da subito!
Permettono ancora di stringere la linea a piacere (magari anche sfruttando un po' di più il corpo) ma ora la moto sembra un compasso, con traiettorie perfette!
Le prime mi erano già piaciute tantissimo, ma queste -per i miei gusti- sono la perfezione!!
Bella recensione gonfia. Con il nuovo profilo ho fatto pochi km ma mi sento di confermare in pieno quanto scrivi e le tue sensazioni
K51 my 2016
brusuillis
09-12-2016, 20:49
Ho ritirato la moto chiedendo di sostituire le anakee 3 di serie con le scorpion trail 2 ma da quello che riportate forse ho fatto male a non scegliere queste sorprendenti TKC 70...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo con tutti voi !!! Mi trovo da Dio con le tkc70 ... e sono anche molto belle ingnoranti ....
Tranquillo ottime anche le scorpion 2
K51 my 2016
piegopocopoco
09-12-2016, 22:19
@Gonfia...grazie, è sempre un piacere leggere le tue recensioni!, precise e puntuali!
@ Murdoch e piegopocopoco ...grazie a voi! È un piacere anche per me...
@brusuillis : le TKC70 forse sarebbero state una scelta più azzeccata per l'uso invernale, visto che oltretutto sei di Trieste... inoltre durano sensibilmente di più , a parità di utilizzo.
Comunque le ST2 sono sicuramente tra le gomme migliori e più "prestazionali" per il GS, quindi vai tranquillo!
cevalsrl
10-12-2016, 07:31
@brusuillis;: la ST2 per i mesi caldi e le TKC per i mesi autunnali ed inizio primavera
Cocktail da sballo, credimi!!
Io ho fatto e farò sempre così, al posto delle ST2 (gran gomma) ho le MTZ Tourance next
le prossime saranno senz'altro roadtec01
Ciao,
È da diverso tempo che vi seguo ma non ho mai scritto.
Ho una gs 1200 adv my 2016 e, dopo quasi 12000Km, sono arrivato a dover sostituire le anakee 3.
Leggendo tutti i post precedenti, alla fine la mia scelta ricade fra le Scorpion Trail 2 e le tkc 70
Le strade che percorro di solito sono statali. Poca città, poca autostrada e poche strade di montagna.
Mai fatto sterrato.
Quindi sarei per le ST2.
Il fatto è che però la prossima estate vorrei fare le vacanze in un'isola Grecia.
Quindi farò parecchia autostrada, circa 3000Km, e diversi sterrati con molto caldo.
Cosa mi consigliate? Le ST2 sono ingestibili sullo sterrato? E come durata? Quale dura di più?
huskyblu
12-12-2016, 16:13
...sullo sterrato semplice, battuto, asciutto, tutte le gomme van bene, quindi tra ST2 e TKC siamo la anche se quest'ultime, come avrai letto, sono più all-round...io le uso relativamente spesso su sterrati e strade sporche o mal messe e mi ci trovo bene...
varadero65
12-12-2016, 20:23
Vi risulta che esista una "mescola BMW" per Metzeler Next? E' quanto sostiene il mio gommista di fiducia, di cui, appunto, mi fido (possessore di BMW).
Gilles1979
12-12-2016, 20:45
[...]
A me pare non sia possibile :rolleyes:
http://www.metzeler.com/site/it/mobile/products/tyres-catalogue/Tourance-next.html#
varadero65
12-12-2016, 21:09
Grazie. Ma non significa che si tratti di una mescola specifica ...
Infatti, credo sia più una questione di carcassa e immagino vadano bene anche su un modesto varadero.
Potenza del marketing, però esistono pneumatici specifici per certe moto, in particolare cruiser, sia come misura che mescole per scaricare la potenza senza disintegrarsi. Ad esempio anche per la mia fetida yam 250 ci sono solo due modelli.
i pneumatici per le auto bmw hanno una stella sul fianco, quelli per le moto non ci ho mai guardato.
alcuni sono specifici per le moto bmw ma è questione di carcassa
grazie huskyblu
vado per le ST2
http://www.metzeler.com/site/it/mobile/products/tyres-catalogue/Tourance-next.html#
Da quando sono il primo equipaggiamento delle GS? Mi sembra che ancora arrivano con le Anakee...:confused:
Lo sono state per il my13 invece per il my14 le TA2
strommino
13-12-2016, 21:44
Da quando sono il primo equipaggiamento delle GS? Mi sembra che ancora arrivano con le Anakee...:confused:
Con il restyling
Inviato dalla mia moto
Ho montato poco fa gli Anlas Winter Grip Plus (M+S con fiocco di neve per partecipare ai raduni invernali, codice di velocità V), che da poco fanno anche per i nostri GS. Vi farò sapere le mie sensazioni.
R1200pluto
14-12-2016, 18:36
Comunque ho fatto i primi 500 km con le anakee3, e non guidando una moto da 7 anni, non mi paiono tanto male, non ho metro di paragone, ma la moto piega che è un piacere...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
strommino
14-12-2016, 21:03
Vedrai vedrai...
Inviato dalla mia moto
R1200pluto
14-12-2016, 22:15
In che senso @strommino?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
strommino
14-12-2016, 22:25
Che queste non sono le gomme giuste per questa moto, non per quello che si può fare, io non sono uno che glie ne da di manetta, mi piace godermi la strada, i panorami, ma queste gomme spesso mettono in apprensione anche uno come me...le avevo montate sul vecchio Gs e mi sembrava che la moto scivolasse ad ogni curva, smontate dopo neanche 3000 km, montate di primo equipaggiamento sulla nuova, le ho volute provare, visto che sono state studiate X questa moto....sensazioni di scivolamento confermate...le ho tolte e adesso monto delle tkc 70, come molti altri qui del forum, devo dire che mi trovo molto bene! Niente strane sensazioni di scivolamento, vanno uno spettacolo! A parte it tassello che un po' si sente sul manubrio, infatti le prossime saranno più orientate allo stradale,
Forse proverò Dunlop trailsmart con cui mi sono trovato da 10 sulla vecchia Gs, oppure le NEXT, chiederò ad un amico che le monta sulla sua di farmela provare, così ho la possibilità di capire prima se mi piacciono!! Comunque goditi la moto che è uno spettacolo!!!! Uguale alla mia! http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161214/3a4fe72ff6b99a6a0aa41f391ace67a0.jpg
Inviato dalla mia moto
R1200pluto
15-12-2016, 06:49
Spettacolo di moto, complimenti anche a te.
Anche io volevo mettere le tkc, ma questa storia che si sente il tassello mi lascia un po' così... Ma vibra?
Le next tengono uguale?
strommino
15-12-2016, 06:57
Appena montate sbacchettava il manubrio, poi è bastato far ruotare un po' la gomma sul cerchio, rifare l'equilibratura e adesso vanno bene! Le next, vedendo guidare il mio amico, direi proprio siano delle gran gomme, le trailsmart le ho avute sulla vecchia gs ed erano uno spettacolo, mai piegato come con le trailsmart!
Inviato dalla mia moto
varadero65
15-12-2016, 07:45
Per quanto mi riguarda, confermo i positivi giudizi su Next. Con i tre treni sull'ADV 2012 ho sempre avuto sensazioni di sicurezza e stabilità. Sono gomme con inclinazione stradale.
Per quanto riguarda le Anakee, confermo quanto emerge dal forum. Anch'io dopo una generale sensazione di insicurezza, un paio di "scivolamenti" (inaspettati e sull'asciutto) dell'anteriore e 6000 km percorsi, ho deciso di cambiare per le Next.
R1200pluto
15-12-2016, 10:19
Benissimo, ci faccio il rodaggio e le butto....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sturmtruppen
15-12-2016, 11:20
mai piegato come con le trailsmart!
Inviato dalla mia moto
Io con le tkc piego molto di più che con le trailsmart.
Sssssshhh......non divulghiamo troppo queste notizie.😊
Meglio tardi che mai
15-12-2016, 12:49
Io sul TB 2016 sono passato dalle NeXT alle Tkc 70 ( vecchio dot ) e non tornerei indietro.
Su quella in arrivo Tkc 70 o RS 3 Dunlop
strommino
15-12-2016, 13:12
Io con le tkc piego molto di più che con le trailsmart.
Io ancora non ho preso molta confidenza con la nuova moto...
Inviato dalla mia moto
Settimana scorsa giretto con attraversamento delle Alpi (quache passo è ancora aperto ;))
Non posso che confermare quanto di buono ho già scritto sulle TKC70: ti danno una sicurezza incredibile in tutte le condizioni avverse che si ritrovano in questi mesi (freddo, sporco, sale, ...).
Quello che ha sofferto è stato il pilota ... con sto freddo :confused:
Loferico2
15-12-2016, 17:44
Montate oggi bridgestone battlax a40 ...fatti subito 200km di curve ..sono gomme fantastiche.
Scendono veloci in piega piu' facilmente delle next , forse come le a anakee ma molto più precise e la sensazione del controllo nell'inclinarsi è assoluta.
Aggiungo che a differenza delle next non mi hanno mai creato vibrazioni all'anteriore (le metz me lo fecero quasi immediatamente questo effetto)
Devo dire che oggi mi sono divertito un mondo.
varadero65
16-12-2016, 20:01
Montate oggi le Next. Finalmente, dopo 6000 km di sofferenza, ho ritrovato serenità e sicurezza ... Certo che con gli eurini che costa, gli pneumatici di primo equipaggiamenti non sono proprio all'altezza!
Gilles1979
18-12-2016, 20:47
Appena montate sbacchettava il manubrio, poi è bastato far ruotare un po' la gomma sul cerchio, rifare l'equilibratura e adesso vanno bene! Le next, vedendo guidare il mio amico, direi proprio siano delle gran gomme, le trailsmart le ho avute sulla vecchia gs ed erano uno spettacolo, mai piegato come con le trailsmart!
Inviato dalla mia moto
Fino ad ora ho percorso 6500 km con le Trailsmart, gomme discrete ma nulla di che; anzi dopo 300 km 2 scivolate dell'anteriore. :confused:
Il treno precedente avevo montato le Pirelli ST2. Le avevo sostituite dopo appena 5400 nonostante potessero percorrere ancora circa 1000 o 2000 km perché dovevo percorrere 2000 km all'estero. In ogni caso OTTIMI pneumatici. Un anteriore granitico e mai una sbavatura :eek: Con quelle sì che si piegava ! :!:
Per le prossime sono indeciso tra ST2 oppure le tanto decantate ...TKC 70
R1200pluto
18-12-2016, 21:29
Ma qualcuno che monta le tkc 70, mi potrebbe confermare o smentire se in piega si sente in tassello che fa vibrare il manubrio?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
strommino
18-12-2016, 21:58
Come mai questa domanda?
Inviato dalla mia moto
managdalum
18-12-2016, 22:15
Ma qualcuno che monta le tkc 70, mi potrebbe confermare o smentire se in piega si sente in tassello che fa vibrare il manubrio?
Confermare?
Perché, dove l'hai letto?
In piega si avverte una minima rugosità di scorrimento, ma di vibrazioni non mi sembra che qui si sia mai parlato ...
GiorgioneS75
18-12-2016, 22:22
Sai che la mia fa il contrario invece , è più rugosa sul dritto che in piega , anche se la piega è minima. Per adesso ho percorso 5000 km con le tkc ed hanno sempre fatto così . Per il resto gomme che tengono da paura in qualsiasi superficie e temperatura come già abbondantemente scritto ( almeno per le strade che percorro io )
strommino
18-12-2016, 22:45
Fino ad ora ho percorso 6500 km con le Trailsmart, gomme discrete ma nulla di che; anzi dopo 300 km 2 scivolate dell'anteriore. :confused:
Il treno precedente avevo montato le Pirelli ST2. Le avevo sostituite dopo appena 5400 nonostante potessero percorrere ancora circa 1000 o 2000 km perché dovevo percorrere 2000 km all'estero. In ogni caso OTTIMI pneumatici. Un anteriore granitico e mai una sbavatura :eek: Con quelle sì che si piegava ! :!:
Per le prossime sono indeciso tra ST2 oppure le tanto decantate ...TKC 70
Che dire...io le trailsmart le avevo montate sulla vecchia Gs 1200 aia del 2007 e mai un problema! Sempre inchiodata a terra e mai una perdita di aderenza! Mi spiazza questo tuo commento! Può essere che su LC non abbiano lo stesso rendimento???
Ma qualcuno che monta le tkc 70, mi potrebbe confermare o smentire se in piega si sente in tassello che fa vibrare il manubrio?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
... una minima rugosità di scorrimento
Ecco pluto... questa è la definizione giusta, non sono vibrazioni.
Inoltre l'anteriore successivo al DOT1616 mi sembra migliorato anche su questo fronte, sicuramente è più preciso in piega e l'appoggio sembra più solido
R1200pluto
19-12-2016, 07:02
Benissimo! Avevo dei dubbi perché @strommino qualche commento addietro aveva detto che si sentiva il tassello in piega, e non capivo bene in che maniera si facesse sentire. Allora se pur a malincuore, tolgo subito le anakee3 e le butto. E vado a cercare online le tkc 70.
Speriamo di trovarle in qualche sito che le abbia con dot almeno 1616.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
strommino
19-12-2016, 07:40
niente strane sensazioni di scivolamento, vanno uno spettacolo! A parte it tassello che un po' si sente sul manubrio,
Inviato dalla mia moto
No no, io ho scritto questo...in piega la rugosità praticamente non si sente...
Inviato dalla mia moto
Con le TKC, ad andature lento/medie provate con ammortizzatori posizione soft...vedrete.
Dottordan
19-12-2016, 07:57
Può essere che su LC non abbiano lo stesso rendimento???
Secondo me non è tanto questione di rendimento.
E' questione di come il "pacchetto ciclistica" moto ti faccia sentire le gomme.
Alcune gomme le senti meglio di altre e viceversa (a parità di tipologia e stile di guida).
Col vecchio GS se ci pensi potevi mettere su anche la suola delle scarpe che andava bene uguale e si guidava quasi identico.
Su LC se non inquadri bene i profili delle gomme tra davanti e dietro, ti ci devi impegnare un pò di più, magari col manubrio o col peso del corpo. O anche con la pressione degli pneumatici. Diversamente potresti avvertire situazioni di non fiducia (la moto allarga o chiude).
Come ho detto in una recensione di pneus, la gomma deve fare quello che dici tu. E a parità di moto e pilota, la gomma fa cambiare parecchio queste sensazioni.
Poi trovata la quadra e abituato, il tutto ti appaga :cool::cool: ..... trannnnnnnee che con le A3 :lol::lol::lol:
For me .. Il meglio per ora sono le ST2 (2 treni montati) che ho appena terminato con 10050 km cadauno circa e pronte dal gommaro ci sono le TKC70.
Poi appena riesco spero di poter dare un bel giudizio.
Qui oggi ha cominciato a nevischiare, e naturalmente io sono in giro in moto:shock:
Ma, nonostante le qualità riconosciute alla TKC70, se comincia ad attaccare mi sa che rientro in treno :confused:
Confermo che il nuovo profilo delle tkc 70 su adv 2016 non mi innesca le oscillazioni che ho avuto in autostrada a fine 2014. Stesso modello di moto stesso carico.
In due giorni di autostrade e 900 km fatti posso dire che vanno meglio
K51 my 2016
Powercanso
20-12-2016, 08:24
qualcuna sa quando potrò trovare dal gommista le SCORPION RALLY STR?
sapete sulle gs che consegnano montano ancora le odiose anakee?
fabrizio 64
20-12-2016, 13:14
La mia ha le anakee ma sono Michelin 😅
caPoteAM
20-12-2016, 18:39
direi proprio di si
Dopo essermi letto tutti i post sull'argomento, ieri ho montato dopo 10900 km di anakee3 le Scorpion Trail 2.
Tenuto conto dell'asfalto bagnato di ieri e dei primi km da fare slow....devo dire che la prima sensazione che mi hanno trasmesso è che sia aumentato il confort di guida...mi sembrano più silenziose e morbide.
Vedremo nei prossimi giorni...
albatros1
22-12-2016, 00:10
Facci sapere come ti trovi
Io ho Ancora dopo 12000 km le anakee ma le ho consumate poco più di 1/3
Non mi trovo male a volte però ho impressione che scivolino anche se io piego poco molto poco
Ma forse sono io che sono pauroso però ho letto che altri utenti hanno scritto che sono scivolose
e mi sa che hanno ragione più che altro confrontate con tck e st2 che dicono ottime
Quindi sotto le feste fa un Po di km e facci sapere come ti trovi
Sono molto curioso
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Io ho Ancora dopo 12000 km le anakee ma le ho consumate poco più di 1/3
quindi 12*3=36.000km????
posso sapere a quale velocità media?
secondo me, senza offesa eh, a te va bene qualsiasi gomma
albatros1
22-12-2016, 08:33
Rispetto i limiti e quando non li ho rispettati ho rischiato grosso
Penso che sia un discorso di frenata
Io freno in modo leggero perché ho paura così le gomme mi durano
Mi succedeva uguale con il 4 cilindri
Secondo me 24000 km posso arrivarci
Non sono contento perché cambiare spesso le gomme costa ma hai le gomme con massima tenuta e provi più marche
Io non le cambio perché sono abituato a non sprecare
Farò ridere perché uno che spende 22000 euro e che non cambia gomme per non sprecare fa ridere e non poco ma è il mio carattere
Quando leggo di voi che dopo 6000 km gomme finite resto sconcertato
Ma che moto hanno ?? Ma come guidano per consumarle così rapidamente ?
Io peso 110 sarà per questo che mi durano non so
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
sono di quelli che a 6.000 max 7.000 km, sul GS perchè sulle altre moto anticipavo di 1.000, cambia le gomme.
non rispetto i limiti, non uso la moto in città ma solo per divertirmi prevalentemente sui percorsi appenninici.
pretendo dalle gomme divertimento e sicurezza, quindi le cambio quando non mi soddisfano piu.
albatros1
22-12-2016, 13:08
Fai bene a cambiarle spesso
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
dallemark
22-12-2016, 15:26
Quando leggo di voi che dopo 6000 km gomme finite resto sconcertato
Ma che moto hanno ?? Ma come guidano per consumarle così rapidamente ?
Io peso 110 sarà per questo che mi durano non so
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
...mi scappa da ridere...ho amici che qui a Bologna andando su e giù dal Passo della Futa con gli pneumatici non fanno più di 1000 km....
In medio stat virtus.....dicevano i latini....e non avevano il GS:mad:.
1000km col gs sono veramente pochi a mio giudizio....prenditi una ktm s.d., ma neppure essere a 1/3 a 12000 con le merdose ana.....
caPoteAM
22-12-2016, 20:22
Attenzione che le Ana3 rubano gli occhi, io ne ho avuti 2 treni, sul my 13 cambiate a 15mila e sull'attuale cambiate a 14mila, in entrambe i casi sembravano ancora nuova, certo per l'uso, anzi per il modo che ho di guidare io probabilmente sarei potuto andare avanti per altri 10mila, visti i consumi, ma non mi pareva proprio il caso, anche se sono un fermone le St2 sono ben altra cosa anche se le devo ancora sperimentare su tratti autostradali.
Le ANA di primo equipaggiamento a 7000 erano finite e a malomodo; in più facevano schifo anche da nuove.
Con le road tec 01 sono a 9000.
Sono finite pure queste ma in modo impeccabile e soprattutto, fino quando non ha iniziato a fare freddo e piegavo, tenevano come da nuove.
Sono veramente dubbioso se rimettere le road o sperimentare Dunlop o Pirelli, penso identiche a metz.
brusuillis
23-12-2016, 08:20
Ancora pochi km con la nuova ADV ma posso dirvi ad esempio che col bialbero le TR91 di Dunlop (gomma eccellente) a 6000/7000 erano stra-finite. Le uniche che hanno tenuto molto di più sono state le Next.
Attualmente sulla TB monto le ST2, vediamo quanto dureranno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gio.gs1200
27-12-2016, 22:02
Oggi ,dopo aver letto tutti i post ho montato le tck 70, sono proprio curioso , appena le provo metterò le mie impressioni.
[...]
geminino77
27-12-2016, 22:04
Io ho ordinato le Pirelli scorpion trail 2 , le anakee 3 con 3000 km so già che le butterò o le regalerò nessuno le vuole....
Vendile al prezzo che dice Gio qui sopra e saluti. Le ho odiate sul vstrom 650, chissà sul gs
Bigsleepy
28-12-2016, 12:50
dopo 17k con le anakee3, a novembre sono passato anch'io alle tkc70.. ho fatto 3000km circa e con l'inverno, quindi niente tirate di collo..
Il mio parere da neofita del gs, sono ancora sotto i 20k, è che le tkc70 danno maggiore confidenza e permettono di fare in maniera più semplice quello che ero abituato a fare prima con le ana3. E' chiaro che avendole cambiate da finite è normale sentire differenze, ma ho notato proprio una fluidità maggiore.
Le anakee comunque le terrei buone nel caso dovessi fare un lungo viaggio, tipo da 6000-7000km di vacanza belli carichi o in due (dove non è che si osi più di tanto), secondo me per quell'utilizzo sono ideali.
Comunque il miglior consiglio che vi posso dare ed è quello che hanno dato a me è di macinare km e provarle tutte =)
Senza tenere troppo su gomme finite, alla fine andare in giro con gomme finite, rischiare ed avere la paura, non valgono i 40-50 euro che uno risparmia tra cambiare 3 treni al posto che due ogni 30.000 km.
17.000km per cambiarle e poi consigliare di cambiarle prima che finiscano... non c'è un tantino di controsenso?
Bigsleepy
28-12-2016, 14:34
@essemme hai ragione.. infatti io parlo per esperienza.. :lol:
Comunque per la cronaca, avevo un operazione al piede pianificata a fine settembre che mi avrebbe tenuto fermo 2 mesi e quindi al posto che cambiarle a 13-14 (in ogni caso le anakee sono gomme che durano molto) ho aspettato..
Solo che poi da inizio settembre alla fine del mese con la scusa che poi sarei rimasto fermo, ogni occasione era buona per girare e ne ho caricati altri 3000...
Sempre meno comprensibile, già sono gomme non esattamente sincere, poi ci si fanno oltre 17.000 km. .......bah....☹
obelix adv
28-12-2016, 18:48
Ordinate oggi le FAMOSE tkc70.Sono veramente curioso di provarle.Vi aggiorno strada facendo
obelix adv
28-12-2016, 18:51
ah con le anakee di dotazione ho fatto 14000km.Sono gomme veramente mediocri
Con le TKC70 su adv LC ci ho fatto 10000km e per me sono grandi gomme. Resta il 30% di battistrada ma a primavera le cambierò, mi piacerebbe provare le TKC 80 anche se faccio prevalentemente asfalto ( ma per la qualità in crollo delle statali e provinciali appenniniche della mia zona dovrei parlare di crateri bituminosi ). Non ho visto recensioni su queste gomme. Alla fine penso rimonterò le 70.
Dottordan
28-12-2016, 20:36
Le tkc80 sono prettamente off.
Per quanto riguarda le strade rotte penso che le 70 sìano ottime
Appena montate le TKC70 sul mio R80GS ho riscontrato un'agilità è una velocità nello scendere in piega impressionante rispetto alle Metzeler Tourance che avevo prima. Il grip mi dà sempre sicurezza e non noto variazioni passando da asfalto asciutto a quello umido. Fatti passi alpini, passi appenninici, corso fuoristrada. Soddisfatto! Unico neo: mi sono trovato con la moto in autostrada a 130 km/h in rilascio a vedere la moto ondeggiare. Mi è capitato solo una volta e credo dipenda dal fondo stradale, perché su autostrade con fondo regolare il problema non si è più ripresentato. Ad alta velocità il TKC70 potrebbe quindi essere più sensibile al fondo stradale rispetto ad altre gomme. Ancora presto per giudicare l'usura.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilprofessore
28-12-2016, 21:13
Io non ho la GS, ma consiglio sempre a tutti le Scorpion Trail 2.
Mai guidato con tanto gusto una moto (la Vstrom), pieghe da recchie a terra senza la minima esitazione.
Gia' comprato un altro treno da tenere al calduccio, pronto per il cambio, non si sa mai ...
[...]
In effetti nelle prove Motorrad Pirelli Scorpion Trail 2 vinse alla grande. Ma volevo un tassellato stradale e sono andato su TKC70...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
28-12-2016, 23:02
Io non ho la GS, ma consiglio sempre a tutti le Scorpion Trail 2.
Mai guidato con tanto gusto una moto (la Vstrom), pieghe da recchie a terra senza la minima esitazione.
Gia' comprato un altro treno da tenere al calduccio, pronto per il cambio, non si sa mai ...
Col v-strom 1000-14 si grattano le pedane gia' con quel :pottytra: di anakee 3:rolleyes:
strommino
29-12-2016, 00:07
Appena montate le TKC70 sul mio R80GS ho riscontrato un'agilità è una velocità nello scendere in piega impressionante rispetto alle Metzeler Tourance che avevo prima. Il grip mi dà sempre sicurezza e non noto variazioni passando da asfalto asciutto a quello umido. Fatti passi alpini, passi appenninici, corso fuoristrada. Soddisfatto! Unico neo: mi sono trovato con la moto in autostrada a 130 km/h in rilascio a vedere la moto ondeggiare. Mi è capitato solo una volta e credo dipenda dal fondo stradale, perché su autostrade con fondo regolare il problema non si è più ripresentato. Ad alta velocità il TKC70 potrebbe quindi essere più sensibile al fondo stradale rispetto ad altre gomme. Ancora presto per giudicare l'usura.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se ti sbacchetta un po' il manubrio, può darsi che tu abbia lo stesso problema che avevo io, in autostrada a velocità codice se toglievo le mani dal manubrio, questo sbacchettava, è bastato ruotare un po' la gomma sul cerchio anteriore e adesso è tutto ok! Sembra colpa dei cerchi a raggi che non sono perfetti come centratura...
Inviato dalla mia moto
piegopocopoco
29-12-2016, 01:08
...lui ha una R80GS...altra moto( quel modello non brillava certamente per la solidità dell'ammortizzatore anteriore, mentre al posteriore le cose cambiavano radicalmente con il monolever...), non paragonabile!, detto questo probabilmente la tua indicazione è giusta!..ma come fatto rilevare @sbutax la moto soffriva molte alle alte velocità le sconnessioni dell'asfalto...
scusate qui si parla di GS LC. non sarebbe meglio non inquinare il 3ad?
nautilus
29-12-2016, 07:20
http://www.continental-pneumatici.it/moto/pneumatici/pneumatici-moto/sport-hypersport/contisportattack3
peccato che queste pure stradali non le propongono per il GSLC..
kingfrenk
29-12-2016, 09:04
le conti sport attak, non ci sono x gs, ma le road attak 3..... SI
comunque invito alla prova delle Dunlop road smart 3 e poi parliamo di tutto il resto.....
nautilus
29-12-2016, 22:35
per adesso le ho su, am col freddo non riesco a valutarle correttamente...
nautilus
29-12-2016, 22:40
non riesco a vedere le road attack 3, sei sicuro che esistono per il GSLC???
kingfrenk
30-12-2016, 08:32
le Conti road 3 verranno commercializzate a primavera
Vento notturno
30-12-2016, 22:15
Ho avuto le tkc 70 sulla std gs e ne scrissi in maniera molto positiva, il connubio perfetto con questa moto a mio giudizio. Le ho rimesse sulla adv e anche se ci ho fatto finora solo 60 km devo dire che pur andando benissimo non mi hanno dato la stessa impressione di accoppiata perfetta. Certo è troppo presto, gomme ancora troppo cerate, moto con diverse geometrie e pesi ecc..
Qualcuno ha avuto le mie stesse sensazioni? Le cose sono poi cambiate? Grazie
Magari la tua ADV (o magari tu...) gradiva di più la maggior agilità del modello originale, se ora monti gomme con DOT successivo a 1616 le puoi trovare un po' meno agili e con meno tendenza a chiudere la curva...
Sono più omogenee nella discesa in piega ma secondo me anche più precise...ma mi rendo conto che è anche tanto una questione di gusti.
Edit: mi era sfuggito che prima avevi la STD...quindi anche la moto è un po' diversa.
Vai sereno, fatta l'abitudine alle novità ti troverai benone!
Tapatalk
Vento notturno
31-12-2016, 07:13
Grazie della risposta gonfia! In effetti le gomme sono post 1616. Parlando di maneggevolezza e non di altro, è una primissima impressione ma quello che volevo dire è che mentre sullo std le tkc 70 ne avevano fatto una moto 'diversa' sulla adv le tkc 70 non riescono nel miracolo. La differenza con le anakee non è così abissale, meglio ma non molto meglio. Può essere il nuovo profilo delle tkc oppure che le anakee di cui era dotata la adventure che ho avuto in prova (era un euro4) siano diverse, oppure che la mole dell'adv rende le gomme più simili tra di loro... Vedremo tra un po' di km
Come sensazioni siamo in linea (vedi post #49) riguardo alla minor velocità di piega, e anche un pò meno divertenti, ma la fiducia che trasmettono in piega è enormemente superiore alle A3, credimi!
Ho fatto un confronto diretto proprio un paio di settimane fa, con l'ADV di un mio amico appena ritirata che aveva ( credo le abbia già tolte!! 😂 ) sotto le A3: a piccole inclinazioni tutto ok, oltre mi sentivo sulle uova...terribili!
Le TKC70 col nuovo profilo invece all'aumentare dell'inclinazione non perdono feeling, anzi! E alle pieghe più accentuate io le trovo più "solide" di quelle precedenti la modifica...
Tapatalk
...ma la fiducia che trasmettono in piega è enormemente superiore alle A3, credimi!...
...bonci bonci bobobo...
:-o
albatros1
03-01-2017, 23:57
La gs std e la gs adv sembrerebbero diverse solo perché una serbatoio da 20 altra da 30 e nulla più
Invece a mio,modo di vedere la adv e più alta è stata fatta per gente alta mentre la std e piu bassa forse il telaio non e identico alla adv e va incontro a persone di statura media o media bassa anche posizionando la sella in basso
Quindi sono simili ma non uguali e il feeling con stesse gomme non è uguale proprio perché non si tratta del solo serbatoio diverso ma c'è altro
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
caPoteAM
04-01-2017, 09:57
Spiegazione abbastanza semplicistica, la Adv rispetto alla Std fondamentalmente ha una diversa inclinazione del canotto di sterzo rendendola di fatto una moto più maneggevole bello stretto rispetto alla Std poi ha delle differenze anche nell'escursione degli ammortizzatori, ti sei fermato solo alle apparenze
obelix adv
04-01-2017, 10:58
Arrivate le mitiche tkc70 oggi me le montano e poi via. Anche se fa freddo penso che faro' un po' di km. Non vedo l'ora
albatros1
04-01-2017, 13:22
Ok mi sono fermato alle apparenze VERO
Ma se qualcuno sa dirmi che differenze ci sono realmente tra std e adv grazie perché è quello che voglio sapere
E solo serbatoi la differenza ?
Il telaio è lo stesso oppure no ?
Io non lo so ma volevo costringere chi sa qualcosa a postare su sta discussione
Vediamo se altri sanno quali sono le reali differenze oltre a inclinazione canotto sterzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
04-01-2017, 13:44
...
Io non lo so ma volevo costringere chi sa qualcosa a postare su sta discussione
...
Porchè vorresti costringere qualcuno a fare una cosa così sbagliata? :lol:
Qui si parla di pneumatici, per le differenze STD/ADV c'è un thread apposta.
Ho letto e riletto.....ma per tirare le fila e non aprire un altro thread ed essere cazziato: migliori gomme "stradali/sportive" per adv?
Dalla mia poca esperienza posso dire che le ana3 sono un:pottytra: mentre le road tec 01 sono fantastiche in ogni condizione, anche in questi giorni con temperature non propriamente estive, ho cacciato belle pieghe con posteriore praticamente finito (ma in modo uniforme...sembra una slick) e anteriore incredibilmente in ottimo stato (9000km).
Quindi:
- rimettere road tec 01
- provare scorpion trail 2 (rt01 di Pirelli?)
- mi intrigano le dunlop rs3
Mi sa che sarò cazziato ugualmente:mad:
Meglio tardi che mai
05-01-2017, 01:33
Zuzzu fammi una cortesia, prova le dunlop rs3 e poi dimmi se sono meglio o peggio delle road tec 01.
Così mi regolo su cosa montare appena mi arriva l' advenciur
GRAZIEEEEEEE :D:D:D ;)
EKKEKA@@O......devo fare da cavia?:D.
Dai che un accordo lo troviamo.....ti do IBAN...1/2 le paghi tu e 1/2 io e poi faccio la prova.
Scherzi a parte....sono in dubbio pure io se provare le Dunlop o andare sul sicuro.....vedrò a marzo....
obelix adv
05-01-2017, 13:41
Questa mattina 150 km con le nuove tkc70, sono veramente soddisfatto specialmente per l'anteriore. l'rdc mi segna 2.3/ 2.6 va' bene?forse il post e' un po' basso.con questa temp quale e'la miglior pressione?.ha peso 115kg
capostaz
06-01-2017, 11:08
Numero sedici !?!?!?!? Cercavo qualche parere su che tassello montare per affrontare un inverno OFF con l'ADV LC ma 16 3d son troppoooo... perdo la giovinezza a leggere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anch'io !!!!!
ah ah ah
:arrow::arrow:
Se cerchi "tassello" c'è poco da leggere però.
Meglio tardi che mai
07-01-2017, 00:34
Ok Zuzzu dividiamoci le spese.
Ma fai in fretta fra 15/20 giorni arriva la BELVA!!!! :lol::lol::lol:
giabbino
10-01-2017, 21:26
Un altra prova che conferma le sensazioni provate da molti di noi con le TKC70
http://www.moto-ontheroad.it/moto/prove-moto/continental-tkc-70/
Ora monto Anakee, quelle del primo equipaggiamento e per fortuna le ho quasi finite, troppo rumorose e poca confidenza per i miei gusti...
Sono molto incuriosito dalle vostre esperienze con le TCK70 e le MTZ tourance next
Considerando che uso la moto prevalentemente da marzo a ottobre, spesso e volentieri in coppia, vedendo il "tassello" delle TCK, secondo voi non andrò a "cuocerle" in estate?
Buona strada
caPoteAM
11-01-2017, 10:08
Stesso dubbio che avevo io, alla fine ho montato le Pirelli
Scorpion trail?
come ti trovi?
caPoteAM
11-01-2017, 10:19
Premetto che non sono uno smanettone, comunque mi trovo molto bene, ancora però non ho avuto occasione si fare un bel viaggetto in due ma le premesse sono ottime, le monta anche un mio amico che va come un treno ed anche lui si trova molto bene, certo le TCK70 attizzavano pure me ma poi parlando col gommista ho dirottato sulle ST2 visto le temperature medie di Roma
Appena "scongelo" la moto faccio un giro dai gommisti ed intervisto anche loro, grazie
millling
11-01-2017, 13:05
Io non chiedo mai all'ortolano se è fresca la sua verdura. Guardo gli altri dove comperano;)
...... le TCK70 attizzavano pure me ma poi parlando col gommista ho dirottato sulle ST2 visto le temperature medie di Roma
E hai fatto male!
Conosco bene le "belle" strade romane, porfido, pietra, lo smog depositato a terra che appena inizia a piovere....e poi le pendenze!!...per un uso cittadino sarebbero state più indicate le tkc (magari anche un pelo basse di pressione), senza contare il tempo di entrata in temperatura.
Parere personale eh!
vero anche questo milling...
caPoteAM
11-01-2017, 15:04
Tanto finiranno anche queste, se ho resistito 15mila con le Anake
Conosco bene le "belle" strade romane, porfido, pietra, lo smog depositato a terra che appena inizia a piovere....e poi le pendenze!!...per un uso cittadino sarebbero state più indicate le tkc (magari anche un pelo basse di pressione), senza contare il tempo di entrata in temperatura....
totalmente d'accordo con te. Per Roma credo siano perfette. L'avevo già scritto: tra rattoppi buche sanpietrini sporco in terra ecc le TKC70 ci vanno a nozze.
idem per la pressione, da tenere leggermente al di sotto di quella consigliata (cosa che peraltro già faccio con le Ana3 che spero di buttare presto; ora hanno 11K)
;)
caPoteAM
11-01-2017, 21:34
oramai è fatta
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170112/a913ea2ee2501bc6014674b8ae4d0551.png
Questo diagramma dice tutto. Ed è fatto da Continental per 3 gomme Continental.
Non c'è altro da dire. Tkc70 assolutamente la migliore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appena rientrato dal gommista, ordinato le Tkc 70.
Il tassello mi lascia dubbioso, ma visto che in parecchi si trovano bene e che in primavera farò una settimana a spasso nei monti, voglio provarle.
Provengo dalle A3 con cui ho fatto 10mila km e il posteriore è alla frutta, l anteriore invece si potrebbe ancora tenere.
Ad essere sincero non mi sono trovato male con le A3, non ho mai avuto la sensazione che scivolassero, però sono uno da passo turistico quindi bene o male credo che qualsiasi gomma potrebbe andarmi bene.
Naaaa anch'io ho un passo turistico, personalmente la differenza tra gli ultimi due treni di TA2 montate e le TKC70 si sentono.
In positivo per le tkc spero...
Spero anche io in positivo
brusuillis
25-01-2017, 20:55
Mi fate sempre più pentire di aver fatto montare in preconsegna le ST2...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le ST2 erano le altre mie candidate
Gilles1979
25-01-2017, 21:13
Non ho ancora provato le TKC70, ma tra A3, trailsmart e ST2.... Le ST2 erano davvero gran pneumatici :!:. Mi ricordo ancora la loro tenuta e la solidità dell'anteriore. Ho fatto 5500 km; le ho cambiate anche se ne avevo ancora un po'. Mai una indecisione. :eek::D. Ad inizio primavera voglio sostituire le Trailsmart e sono indeciso se rimontare le ottime ST2 o tentare la prova delle TKC
sbullonato
25-01-2017, 21:14
Ciao a tutti,
vi chiedo di aiutarmi a capire cosa mi è successo oggi: la mia lc 2014 appena ritirata (usata ma tenuta bene) da un privato mi è scivolata mentre percorrevo una rotonda a velocità ridicola (e meno male) appena 10 minuti dopo averla presa.
lo sò è ridicolo e sono incazzatissimo con me stesso: guido le moto da 30 anni, moto di tutti i tipi e una cappellata così non l'ho mai fatta!:confused:
però mi chiedo: cosa è successo con le gomme? non c'è stato preavviso, mi sono ritrovato direttamente in terra senza capire il perchè!
ora vi descrivo le condizioni sennò non potete aiutarmi:
le gomme che monta sono le MTZ tourance next con 500 km di vita, quindi nuove, ma credo moto ferma da mesi
pressione 2.0 2.6 da quadro strumenti
spalla praticamente nuova (me ne sono accorto dopo!:mad:)
rotonda in-salata, nel senso che mancava solo l'aceto e si poteva condire l'insalata
gas chiuso in percorrenza
rotonda il leggera contro-pendenza!
so anch'io che era tutto contro di me in quel momento, ma io non sono proprio quel che si dice un novellino: ho fatto "le peggio cose" con moto sportive e pieghe impossibili e ho "sverginato" un sacco di gomme nuove senza problemi
quindi: cosa è SUCCESSO??!!:mad:
Ignoravo
25-01-2017, 21:29
Pressione anteriore 2.0 è molto bassa... L'ASC non è intervenuto? Che mappa avevi?
Pressione anteriore 2.0 è molto bassa.. L'ASC non è intervenuto? Che mappa avevi?
quoto, io tengo 2.3 ant ma da freddo, magari un eccesso di sicurezza+sfiga+sale eh che ti devo dire...capita:mad:
sbullonato
25-01-2017, 21:41
Pressione anteriore 2.0 è molto bassa... L'ASC non è intervenuto? Che mappa avevi?
l'ASC sarebbe il controllo di trazione? quando sono scivolato ero a gas chiuso in percorrenza, quindi come poteva intervenire? cmq ero in mappa Rain, proprio perchè non volevo rischiare..
Diciamo così : certe rotonde sono il posto peggiore per togliere la patina alle gomme...non credo che la pressione bassa dell'anteriore c'entri molto.
Hai detto che le gomme hanno pochi km, spalla intonsa,moto ferma da parecchio, rotonda viscida e pure in contropendenza...direi che non manca niente!
Ci sono tutti gli ingredienti per un bel patatrac...
Ah già ...pure il gas chiuso in percorrenza... 😉
Dai, l'importante è che nè tu nè la moto vi siate fatti male!
sbullonato
25-01-2017, 21:49
quoto, io tengo 2.2 ant ma da freddo, magari un eccesso di sicurezza+sfiga+sale eh che ti devo dire...capita:mad:
e lo so, può capitare e per me è la prima volta, ma adesso come faccio a fidarmi di queste gomme?
poi ci ho fatto 100 km per tornare a casa ma in curva avevo una fifa bestia!
ho grattato la testata del cilindro, sapete quanto costa il ricambio o mi conviene farla riverniciare?
p.s. non sto nella pelle per il mio Gs, ma quanto è bella sta moto?!:eek:
sbullonato
25-01-2017, 21:52
Dai, l'importante è che nè tu nè la moto vi siate fatti male![/QUOTE]
hai ragione da vendere, portare la pellaccia a casa è la prima cosa, il resto s'aggiusta
e lo so, può capitare e per me è la prima volta, ma adesso come faccio a fidarmi di queste gomme?
poi ci ho fatto 100 km per tornare a casa ma in curva avevo una fifa bestia!
ho grattato la testata del cilindro, sapete quanto costa il ricambio o mi conviene farla riverniciare?
p.s. non sto nella pelle per il mio Gs, ma quanto è bella sta moto?:eek:
No non lo so, ho fatto mettere preventivamente le barre sui cilindri proprio per evitare ste cose.
managdalum
25-01-2017, 22:13
Quoto Gonfia.
Per il coperchio, io lo farei riverniciare.
sbullonato
25-01-2017, 22:19
Quoto Gonfia.
Per il coperchio, io lo farei riverniciare.
grazie
ho letto la tua recensione di queste gomme e direi che ti sei trovato molto bene, non hai notato nessuna incertezza di aderenza in cattive condizioni come freddo e pioggia rispetto ad altre gomme?
e lo so, può capitare e per me è la prima volta, ma adesso come faccio a fidarmi di queste gomme?
ho grattato la testata del cilindro, sapete quanto costa il ricambio o mi conviene farla riverniciare?
Le ho avute sul my13 e l'unico, ma l'unico difetto, se si può parlare di difetto, una chiusura repentina nelle curve tipo tornanti, se fatti a bassa velocità, la tendenza a "chiudere" all'interno.
Io io io lo so, l'ho sostituito😬😬😬 se non ricordo male, circa 190 €
Io aggiungerei gomma non fredda ma di più.
Io lo sostituirei😎
sbullonato
25-01-2017, 22:34
Io io io lo so, l'ho sostituito😬😬😬 se non ricordo male, circa 190 €
Io aggiungerei gomma non fredda ma di più.
Io lo sostituirei😎
bhe pensavo peggio, quasi costano di più le protezioni
comunque sta gomma mi sembra troppo stradale, per le strade che abbiamo in Italia mi fido di più di un semi-tassellato come il Tkc 70, che ho letto quì che con il gs si comporta bene
managdalum
25-01-2017, 22:42
grazie
ho letto la tua recensione di queste gomme ...
Non ho mai montato le Metz, mi dispiace
geminino77
25-01-2017, 22:43
Comunque le scorpion trail 2 finora sui test delle gomme di quella fascia ha stravinto.....sabato le monto...
sbullonato
26-01-2017, 19:09
Non ho mai montato le Metz, mi dispiace
o scusa, mi sono confuso con quello che hai scritto sulle TCK 70
qualcuno altro che ha avuto "brutte sensazioni" con le MTZ Next?
giabbino
26-01-2017, 21:53
Prima delle TKC con le Next mi è partito un paio di volte l'anteriore su strade collinari umide. Una delle due mi sono quasi sdraiato... penso che non le monterò mai più. Comunque TKC un altro pianeta
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
da quando (novembre 14) ho preso l'adv ho usato nell'ordine A3 di primo equipaggiamento, CTA2, Next ed ora TCK70 a parte le ultime montate 500 km fa con tutte le altre ho superato i 10/11.000 km senza alcun problema, a parte le anakee con cui ho avuto qualche episodio di scivolamento tutte le altre si son rivelate ottime gomme, almeno per un motociclista d'acqua dolce come me! le TA2 mi son piaciute parecchio mi davano una piacevole sensazione di tenuta in ogni condizione, le cambiai perchè avendo fatto parecchia autostrada si spiattellarono un po'.
Le TKC70 mi hanno dato per ora le stesse sensazioni anche se la tassellatura maggiormente pronunciata farebbe supporre il contrario,più avanti saprò dirvi di più.
Per tutte le gomme ho sempre tenuto pressioni a 2,3 2,6 viaggiando da solo anche con tris alu montato ed esa soft pilota più bagaglio, solo in due a pieno carico uso i 2,5 2,9 prescritti.
P.S. i fondi stradali napoletani non hanno nulla da invidiare a parecchie piste del marocco!
Gabriele-1970
27-01-2017, 18:38
XSblullonato
io un mesetto fà sono caduto come un patacca da fermo, mi ero fermato per sistemarmi lo zaino e quando ho alzato il piede per inserire la marcia mi son trovato per terra.
Ho deciso di lasciare il coperchio valvole con i suoi bei segnetti, mi son detto, metti che dopo la riverniciatura mi succede di nuovo, sai com'è la sfiga a volte....:lol::lol::lol:poi la moto adesso ha quel che di vissuto, chi di noi non ha qualche cicatrice o acciacco???;)
I tubolari di protezione non mi piacciono, che ci devo fare?, mi prendo le mie responsabilità.
Quando deciderò di vendere la moto ci penserò.
sbullonato
27-01-2017, 19:35
XSblullonato
Ho deciso di lasciare il coperchio valvole con i suoi bei segnetti, mi son detto, metti che dopo la riverniciatura mi succede di nuovo, sai com'è la sfiga a volte....:lol::lol::lol:poi la moto adesso ha quel che di vissuto, chi di noi non ha qualche cicatrice o acciacco???;)
I tubolari di protezione non mi piacciono, che ci devo fare?, mi prendo le mie responsabilità.
Quando deciderò di vendere la moto ci penserò.
il mio coperchio valvole è bello grattato, non è solo una righetta, anche perchè la moto è rimasta accesa e continuava a girare da caduta finchè non ho raggiunto il bottone dello spegnimento :confused:, una situazione davvero ridicola. poi appena ritirata dispiace parecchio!
comunque credo che cambierò le next per le Tkc 70, visto che non sono il solo che ha avvertito pericolo con queste gomme.
anche con l'Africa che avevo l'anno scorso e le Dunlop di primo equipaggiamento avevo ricevuto degli "avvertimenti" preoccupanti dalle gomme, ma almeno me lo hanno fatto capire, le mez mi hanno coricato direttamente a terra senza pietà!
tigrotto
27-01-2017, 19:43
Il telelever avvisa meno ..filtra tutto e per strada è un toccasana magari saresti caduto lo stesso ma la forcella avvisa di più ...
sbullonato
27-01-2017, 20:06
Il telelever avvisa meno .. magari saresti caduto lo stesso ma la forcella avvisa di più ...
si ma ho perso il posteriore non l'anteriore
tigrotto
27-01-2017, 21:20
Allora non c'entra una mazza:mad:
geminino77
29-01-2017, 17:46
Report oggi giretto 200 km curve ghiaia un po' di ghiaccio e sporco qua e là....che dire queste scorpion trail 2 tengono sempre mai una indecisione ..gran belle gomme
piegopocopoco
29-01-2017, 18:24
@sbullonato..prima di sostituire i pneumatici (nuovi se ho letto bene) ti consiglierei di provarli avendo cura di "rodarli" per benino sulle spalle, aggiusterei la pressione (considera che se hai il misuratore a bordo non indica la pressione reale, ma quella teorica a 20°), inoltre il sale, sparso in quantità industriale in questi giorni, determina una superficie molto vicina a quella de ghiaccio, dato che assorbe umidità.
Capisco che riuscire a fidarsi dopo aver assaggiato l'asfalto è dura...
@sbullonato da come hai descritto lo stato di quella rotonda, probabilmente saresti finito in terra con qualsiasi altra gomma; il problema era l'asfalto viscido, magari per il gasolio perso da qualche automezzo.
Non ti scoraggiare, le metz sono buone gomme e visto che dal modo in cui hai detto di aver affrontato la rotonda non le stavi "impiccando", direi che è stata pura e semplice sfig@ di aver messo il posteriore su qualcosa di oleoso. Con l'asfalto decente quella rotonda, nel modo in cui hai detto di averla presa, poteva farla qualsiasi tipo di gomma, stradale o tassellata, nuova o rodata.
Io da quando due settimane fa ho preso il GS; ho fatto montare delle Karoo3 dot2014 con alle spalle solo un ' elefante. Ho fatto circa 1500km tra autostrade alpi ed appennini e qualche puntatina in fuoristrada. Devo solo provarli sotto la pioggia, ma pur non avendo mai usato gomme del genere, mi trovo bene.
sbullonato
29-01-2017, 21:42
inoltre il sale, sparso in quantità industriale in questi giorni, determina una superficie molto vicina a quella de ghiaccio, dato che assorbe umidità.
Capisco che riuscire a fidarsi dopo aver assaggiato l'asfalto è dura...
grazie del consiglio, il sale a quanto pare è molto pericoloso.. e quasi invisibile: la rotonda ad occhio era asciutta e linda, il sale non si vedeva.
comunque meglio capire il limite di aderenza su una rotonda che da qualche altra parte.
mi sembra di capire che le Tkc 70 sono gomme per tutto l'anno e in ogni condizione: è quello che cerco, non voglio più sorprese, fermo restando che con le strade sporche di sale forse è meglio non uscire proprio in moto!
sbullonato
29-01-2017, 21:52
Non ti scoraggiare, le metz sono buone gomme
grazie! sono sicuro che sono buone gomme, ma per tutte le stagioni? forse alcune gomme sono poco polivalenti e d'inverno si rischia
su consiglio del mio gommista prima di sostituire le Anakee 3 di primo equipaggiamento con le Pirelli ST2 attendo di percorrere 3000 km per ammorbidirle e non rovinare i cerchi
Io da quando due settimane fa ho preso il GS; ho fatto montare delle Karoo3 dot2014 con alle spalle solo un ' elefante. Ho fatto circa 1500km tra autostrade alpi ed appennini e qualche puntatina in fuoristrada. Devo solo provarli sotto la pioggia, ma pur non avendo mai usato gomme del genere, mi trovo bene.
Sono curioso anch'io di provare delle tassellate (ora ho le tkc70) ma non monterei le Karoo (per un mio pregiudizio per via di una brutta esperienza in frenata sul dritto)
Preferirei qualche produzione più recente, tipo le tkc80, le anakee WILD, le scorpione rally str o altre di marche conosciute.
Tu dici che ti trovi bene, ma su asfalto che passo hai? Passeggio, tranquillo, "a codice", brillante, sportivo ?
Te lo chiedo perché le Karoo le hai montate quando hai preso la moto, ma hai già provato un gs con gomme stradali per un confronto? Mi interessa.... :)
su consiglio del mio gommista prima di sostituire le Anakee 3 di primo equipaggiamento con le Pirelli ST2 attendo di percorrere 3000 km per ammorbidirle e non rovinare i cerchi
Fai bene, ma guarda che quelle gomme lì non si ammorbidiscono affatto. Sono di pietra! Io le ho in cantina e ti assicuro che nemmeno schiacciandole con forza hai la sensazione di toccare una gomma. ;) :)
Sono curioso anch'io di provare delle tassellate (ora ho le tkc70) ma non monterei le Karoo (per un mio pregiudizio per via di una brutta esperienza in frenata sul dritto)
Preferirei qualche produzione più recente, tipo le tkc80, le anakee WILD, le scorpione rally str o altre di marche conosciute.
Carletto guarda che le TKC80 sono più vecchie delle Karoo3, l'ultimo modello nelle misure per l'LC...
In ogni caso se monti delle tassellate più orientate all'off non pensare di andare su strada come con le TKC70 😉
Dottordan
30-01-2017, 07:54
In ogni caso se monti delle tassellate più orientate all'off non pensare di andare su strada come con le TKC70
Concordo al 100%
Ora ho su anche io le TKC70 ultimo dot ma non ho ancora abbastanza km e qualità di asfalto per poter dare il mio "contributo" di guidabilità.
Vengo dalle ottime ST2.
Per il momento ho fatto solo un 300/400 km su strade appenniniche asciutte ma a pochi gradi di asfalto e abbastanza salate, quindi si sta sempre in occhio senza esagerare.
Al momento posso dire che si va molto bene, rotonde nella discesa in piega ed ottima tenuta..... Lo stivale si sfrega bene anche in queste condizioni e con una granitica sensazione di aderenza :cool::cool:
In ogni caso se monti delle tassellate più orientate all'off non pensare di andare su strada come con le TKC70 😉
Certo! Non è nelle mie aspettative!
sbullonato
30-01-2017, 12:37
quindi si sta sempre in occhio senza esagerare.
Al momento posso dire che si va molto bene, rotonde nella discesa in piega ed ottima tenuta..... Lo stivale si sfrega bene anche in queste condizioni e con una granitica sensazione di aderenza :cool::cool:
azzo, e meno male che non esageri e sfreghi lo stivale!:)
..... Lo stivale si sfrega bene anche in queste condizioni e con una granitica sensazione di aderenza :cool::cool:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: ...e in estate?
:-o
...si va al mare! 😉
Sopra i 30° io soffro sicuramente dippiù delle mie gomme! 😄
Gio.gs1200
30-01-2017, 19:22
Salve vorrei un vostro giudizio, ho montato qualche giorno fa le tck , ieri con la giornata soleggiata ho approfittato e ho fatto un giro con mia moglie, non ho fatto nulla di eccezionale giro per levargli un po di lucido, ma da subito ho notato che frenando avevo delle strane vibrazioni, secondo voi cosa puo essere , equilibratura? ho cos'altro, a voi il dilemma
Un leggero tremore nei primissimi km lo notavo anch'io (anche a velocità costante sui 20 - 40 km/h) poi è sparito tutto.
Occhio però a non usare le pressioni standard consigliate perché sarebbero troppo dure.
Io da solo, viaggio a 2.2 e 2.4. 😊
Ieri al motogelo e con gomme arrivate ai 9000 km (TCK70) mi sono divertito, con strade dissestate nessuna perdita di aderenza nulla di nulla, ieri sera al ritorno in tang. Est a Milano il doppio curvone in leggera discesa il primo a Sx e in leggera salita il secondo a dx, prima dell'uscita di Cologno nord, terza corsia, fatti in pieno, beh pieno pienino...................spettacoloooo.
Ogni volta che esco, sono contento di queste gomme.
Pressione da manuale 2,4/2,5 ant. post 2,8/2,9 al posteriore
Consumo omogeneo e nessun tipo di vibrazione in frenata, mio modesto parere, dato che c'è un accenno di tassello e quindi più morbide delle stradali pure, ritengo che un paio di decimi di pressione in più servano.
L'unica piccolissima vibrazione è a bassissima velocità in partenza da fermo, per un attimo si sentono i "tasselli", ma solo un attimo, poi spariscono.
🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽
strommino
30-01-2017, 20:52
Salve vorrei un vostro giudizio, ho montato qualche giorno fa le tck , ieri con la giornata soleggiata ho approfittato e ho fatto un giro con mia moglie, non ho fatto nulla di eccezionale giro per levargli un po di lucido, ma da subito ho notato che frenando avevo delle strane vibrazioni, secondo voi cosa puo essere , equilibratura? ho cos'altro, a voi il dilemma
Io quando le montai, feci una prova in autostrada e se staccavo le mani dal manubrio si innescava uno sbacchettamento che con le Anakee III non aveva mai avuto, non so se questo succede anche a te, comunque, per risolvere ho riportato la moto dal gommista che ha sgonfiato la gomma è fatta ruotare di qualche grado sul cerchio, adesso è ok! Io ho i cerchi a raggi, che già quando escono di fabbrica non sono diritti...perciò fai le tue considerazioni...una volta ruotata la gomma il cerchio girava meglio e lo sbacchettamento praticamente sparito!
Inviato dalla mia moto
Sicuramente le ruote a raggi, risentono maggiormente di una non perfetta a messa a punto, nel conce dov'è vado io, quando preparando una moto, nuova il meccanico prende un utensile in metallo ed inizia a battere un raggio alla volta per verificarne la tensione.
🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽
millling
30-01-2017, 23:22
Ha imparato dai ferrovieri secondo me...Come una volta , sdeng, sdeng ,sdeng...:lol:
Gere68mia
31-01-2017, 12:56
Scusate se lo richiedo ma nessuno di voi ha mai provato le Avon trailraider?
A voi il Link per visionare il modello:http://www.avontyres.it/motorcycle/trailrider[/IMG]
sbullonato
31-01-2017, 18:52
Ieri al motogelo e con gomme arrivate ai 9000 km (TCK70) mi sono divertito, con strade dissestate nessuna perdita di aderenza nulla di nulla, ieri sera al ritorno in tang. Est a Milano il doppio curvone in leggera discesa il primo a Sx e in leggera salita il secondo a dx, prima dell'uscita di Cologno nord, terza corsia, fatti in pieno, beh pieno pienino...................spettacoloooo.
🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽
ragazzi occhio a non esagerare con queste strade: c'è troppo sale e non piove da un po, non voglio fare l'uccellaccio della sfiga ma dopo quello che è capitato a me ho capito che il sale è quasi come il ghiaccio, in più è quasi invisibile!
Gio.gs1200
31-01-2017, 19:21
grazie dei vostri pareri, partendo dal fatto che ho le ruote a raggi anche io, con le ana non ho avuto nessun problema del genere, ho notato che il mio gommista a nesso 50 gr di piombi com le tkc , azz ma non sono un po troppi secondo voi, in due che arriviamo a 130 kg ho messo 2,4/2,8 pressione segnata dallo strumento e gomma calda.
ragazzi occhio a non esagerare con queste strade:...... Il sale è quasi come il ghiaccio, in più è quasi invisibile!
e zk....sgrat sgrat
Anche se sembra, non volevo fare lo sborone ho semplicemente ribadito quello che puoi fare con ste gomme.
🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽
@gio, i 50 gr. non sono troppi, stanno nello standard ( con i cerchi a raggi)
Io le tengo a 2.2 e 2.4, però sono leggero. Voi se siete in due, sicuramente minimo a 2.4-2.5 e 2.7-2.8.
Questo per le mie esperienze. 😊
Qualcuno sa che gomme sono queste?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/5a32daa833b27a21e0653a1633aa5df8.jpg
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
Heidenau 😏
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/06a53b0e73ca88557c80c0fd322abcb5.jpg
Pedros_71
01-02-2017, 09:39
Heidenau 😏
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/06a53b0e73ca88557c80c0fd322abcb5.jpg
Perché quella faccina Carletto? Esperienza negativa? Erano fra le mie preferite per il prossimo cambio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non mi hanno mai convinto, ma non le ho mai provate.
Non so se esistano per il nostro LC. Per il k1290 non c'erano.
Fai una ricerca.
andrea.fini
01-02-2017, 12:07
in due che arriviamo a 130 kg ho messo 2,4/2,8 pressione segnata dallo strumento e gomma calda.
Se in 2 vestiti e con casco fate 130 kg siete leggeri, la pressione un po' più bassa di quella prevista da libretto ci può stare. Piuttosto secondo me andrebbe verificata a gomma fredda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per l'LC ci sono......chiedi a varenne....
Ignoravo
09-02-2017, 13:23
Qualcuno sa la differenza tra Pirelli Scorpion Trail II e Pirelli Scorpion Trail II D?
la D è la specifica per Ducati Multistrada ... sostituite ieri le A3 di prima fornitura con le ST2
Ignoravo
09-02-2017, 13:40
Quale hai preso all'anteriore tra queste tre?
120/70 R 19 M/C 60V TL
120/70 ZR 19 M/C 60W TL (K)
120/70 ZR 19 M/C 60W TL (D)
montate 60V la specifica K è per la KTM
Ignoravo
09-02-2017, 17:00
Per l'indice di velocità maggiore, ma le posso montare anche su GS (la K e la D)?
puoi montarle ma non hai nessun vantaggio anzi potrebbero essere meno adatte per il GS visto la specifica per altre moto
ilmitico
09-02-2017, 17:52
Legalmente parlando si possono montare pneumatici che abbiano indice di carico ed indice di velocità non inferiori a quelli previsti a libretto.
Tecnicamente parlando, più indice di carico e indice di velocità salgono, più il pneumatico diventa rigido.
Può essere un bene come può essere un male.
Per l'indice di velocità maggiore, ma le posso montare anche su GS (la K e la D)?
Io su GC LC, il secondo treno di TA2, le ho montate con indice di velocità W, più che altro per il buon prezzo praticatomi, erano già in casa.
Differenze ...ma
🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽
chiedo conferma per la pressione consigliatami per le ST2 estate 2.5/2.8 inverno 2.4/2.6 ... con le A3 di primo equipaggiamento ho percorso 2500 km con la pressione indicata dalla casa 2.5/2.9 senza particolari problemi di tenuta o confortevole solo rumorose all'anteriore
Meglio tardi che mai
10-02-2017, 01:17
Primi 200 km con Dunlop RS III
Confermo una ottima prima impressione, pressione 2,3/2,5
Veloci ad andare in temperatura, molto maneggevoli.
Vedremo fra qualche km in più
Unico " difetto " , esteticamente così così ( vengo dalle TKC 70 ... )
brusuillis
10-02-2017, 08:46
Io le ST2 le ho come da libretto a 2.5/2.9 non so se Pirelli consigli pressioni diverse da BMW...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
geminino77
10-02-2017, 08:54
No perché adesso la gomma deve essere bella esteticamente......stai scherzando perché carnevale è alle porte vero..?
Certo che deve anche piacere!!! Su un gs e soprattutto un adv, le supersport farebbero veramente "correre in bagno"!
Non è un caso che ai saloni sono quasi sempre TKC80...mica decono sgommare sulla moquette
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ignoravo
10-02-2017, 10:03
Molto indeciso tra Pirelli ST2 e Continental TKC 70 (nuovo DOT). Ho letto tutto il thread, ma non riesco a capire quale faccia per me. Cerco un pneumatico che mi permetta di stare tranquillo sia d'estate, sia sotto lo zero, con una durata non inferiore a 10000km; quello che mi interessa di più è il grip sul bagnato, soprattutto in piega. Inoltre, vorrei che mi permetta di affrontare strade bianche con pietrisco.
Che prendo?
Primi 200 km con Dunlop RS III
Confermo una ottima prima impressione, pressione 2,3/2,5
Veloci ad andare in temperatura, molto maneggevoli.
Vedremo fra qualche km in più
Unico " difetto " , esteticamente così così ( vengo dalle TKC 70 ... )
Ciao, ci sapresti dire che differenze riscontri tra le due?
Prima o poi vorrei provarle anch'io le RS3 , ed ora ho le fantastiche TKC70...
Grazie!
Meglio tardi che mai
10-02-2017, 10:21
@ Ignoravo
Assolutamente, per le tue richieste TKC 70, innanzi tutto pirelli 10k se li sogna.
Per non parlare di strade bianche...
@ Geminino
Il mio commento " virgolettato " era ironico
Ma uno come me che gira con un ADV in ctta e collina, non nel deserto o in un raid, è chiaro che apprezza il lato estetico di tutto.
Ovviamente nel pneumatico tutti noi poi andiamo al sodo, difatti ho fatto installare le Dunlop e non le TKC 70 e soprattutto non ho fatto un metro con le MICHELIN ANAL...
Se fosse possibile farei il pieno con benzina super, bella rossa!!!
Invece della verde che non c'entra niente con la mia TRIPLE BLACK :D:D:D
Si scherza ovviamente ;)
Meglio tardi che mai
10-02-2017, 10:29
Ciao Gonfia, aspetto di fare qualche altro km.
Per adesso fra rodaggio, gomme con ancora la patina, e umido per terra ovviamente sono al mio 70%.
Pero rumorosità, maneggevolezza, facilità ad andare in temp e a scendere in piega ( senza però dare la sensazione di caderci ) per adesso molto molto bene.
In più passo dal GS all ADV quindi ancora non so se il merito di quella che mi sembra essere un aumento della maneggevolezza e precisione sia merito della moto o delle gomme.
A presto.
Mi tentavano anche le Metzler Roadtech 01, ma sono ancora più brutte di queste...:lol::lol::lol:
Dottordan
10-02-2017, 15:45
@ Ignoravo
Assolutamente, per le tue richieste TKC 70, innanzi tutto pirelli 10k se li sogna.
Per non parlare di strade bianche...
Beh io con le ST2 che ho da poco cambiato per le TKC70 ci ho fatto 10070 km tutti fatti in coppia, vacanza, giretti, con valigie e senza.
E ti garantisco che non sono uno che va a spasso.
Gran belle gomme.
Ora vedremo cosa mi "lasceranno" le TKC70 come sensazioni e piacere di guida.
Meglio tardi che mai
10-02-2017, 16:24
Sorry, non le ho mai montate.
Ma ho letto qui che molti faticavano ad arrivare a 6/7000km soprattutto con l'avantreno.
Tutti concordano ottime gomme.
Ma certamente non da strada bianca
Oggi primo giro con le Tkc 70, 400 km circa, temperatura tra i 17 e 3 gradi, con un buon tratto con neve a bordo strada.
Premetto che sono uno da passo turistico con qualche piccolo momento di brio.
Mi sono trovato alla grande, mai un incertezza, sporco, umido, bagnato, sempre perfette.
Al rientro ho fatto l ultimo tratto verso casa passando da una superstrada per provarle in velocità sul dritto, a 180 lo sterzo inizia ad alleggerirsi e dopo i 200 ondeggia troppo da non farti sentire sicuro. Comunque, per me, non è un problema, non vado mai a questa velocità e faccio praticamente solo strade con curve o città.
I tasselli si sentono solo quando parti.
Il giudizio di queste TKC è ottimo, a dire il vero anche con le A3 mi trovavo bene, però con sporco,umido,bagnato si sente la differenza, queste mi trasmettono molta più sicurezza.
Mi tentavano anche le Metzler Roadtech 01, ma sono ancora più brutte di queste...:lol::lol::lol:
Hahaha!! 😂
In ogni caso sono entrambe due ottime gomme, le ho provate in successione sull'RT e mi sono piaciute un sacco , con una leggera preferenza per le RS3 che ho su adesso ma delle quali devo ancora verificare il rendimento con i km...
Il fatto è che con le TKC70 2ª serie che ho ora sul GS mi trovo almeno altrettanto bene...se non di più! Ma sono due moto diverse...
Per questo sono interessato al confronto diretto nel passaggio da TKC a RS3... leggerò volentieri altre tue impressioni più avanti!
Buona strada!
Tapatalk
Gs2000Marco
11-02-2017, 09:55
Non so se l 'avete mai letto ma l ho trovato molto interessante e ha confermato un po le mie opinioni
http://red-live.it/moto/pneumatici/confronto-pneumatici-enduro-street
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |