PDA

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 16]


Pagine : 1 [2] 3

Ignoravo
11-02-2017, 10:11
A 180 lo sterzo inizia ad alleggerirsi e dopo i 200 ondeggia troppo da non farti sentire sicuro.

Beh, l'ADV dopo i 180 ondeggia con qualsiasi gomma...

simo.88
11-02-2017, 10:30
Con le A3 un po' ondeggiava ma non quanto con le TKC.
Volendo con le A3 si potevano fare anche lunghi tratti a 200, con queste la sensazione è stata pessima, superati per un secondo e mollato subito perché non la sentivo sicura.
Comunque, per me, non è un problema, non sono velocità che mi interessano, e credo non lo sia quasi per nessuno... se vuoi andare a 200 hai sbagliato moto.

gonfia
11-02-2017, 10:59
Le A3 sono gomme molto stabili in velocità , ma è l'unico loro pregio insieme ad un elevato chilometraggio...
Simo.88 da quanto dici mi viene da pensare che tu abbia ancora la 1ª versione delle TKC, quelle anteriori a maggio '16 ...con la modifica dell'anteriore della 2ª versione il problema dell'ondeggiamento ad alta velocità è quasi sparito... Considerando sempre che parliamo di una moto che non è certo lo shinkansen! 😉
Una parziale soluzione potrebbe essere stringere bene il serbatoio tra le gambe e non aggrapparsi troppo al manubrio...


Tapatalk

brusuillis
11-02-2017, 11:13
Con le ST2 non si muove di un millimetro anche oltre i 200. Non dite che è colpa della ADV!

Servono gomme giuste, ben montare, cerchi a raggi a posto e ESA su HARD.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

simo.88
11-02-2017, 11:30
Non so quale versione sia, le ho montate qualche settimana fa e il gommista le ha ordinate direttamente dalla Continental. Settaggio su Hard.
Il problema è senza altro della gomma, perché a parità di moto e cerchi non ho riscontrato questo difetto con le A3, se non minimamente e senza comunque particolare fastidio.

Murdoch
11-02-2017, 12:00
Condivido gonfia in pieno.

K51 my 2016

albatros1
11-02-2017, 12:30
Il discorso che gli ondeggiamenti possono essere imputati Alle gomme ma anche dal cerchio non perfettamente centrato
Cioè avere un cerchione tutto in alluminio e avere un cerchio a raggi non è lo stesso
Penso che quando si cambiano le gomme sarebbe utile dire al gommista perdi dieci minuti e controlla che il cerchione sia centrato perfettamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

simo.88
11-02-2017, 12:35
Giusto per curiosità, per scoprire che versione ho, cosa ci deve essere scritto sulla gomma ?

RESCUE
11-02-2017, 13:41
C'è un doppio numero XX/XX indica settimana ed anno di produzione.


🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽

Slim_
11-02-2017, 13:49
E poi si scopre magari che chi non sente bene la moto a 200 km/h aveva borse, bauletto e parabrezza tutto su (magari maggiorato). Occorrerebbe fare prove in identiche condizioni (ammesso che interessino i 200...).

managdalum
11-02-2017, 14:20
Giusto: con le valige sopra i 200 ondeggia anche la mia, senza no

RESCUE
11-02-2017, 15:11
Dalla mia (poca) esperienza, ho verificato che:
anche da solo con valige montate e VUOTE quando le velocità diventano "importanti", oltre 180 e per tratti relativamente lunghi, oltre che avere una pressione delle gomme corretta, conviene mettere il precarico per due passeggeri e bagagli (full ).
La spinta verso il basso che l'aria da alle valigie e bauletto, se poi chi come me ha un TKR52, tende a far alleggerire l'anteriore, in due con valigie cariche a borsa serbatoio, sino a 160/170 granitica, oltre alleggerimento....ma ho provato solo una volta.......la zavorrina con l'interfono mi ha messo subito in riga....😬😬
TKC70 con Dot "vecchio"

simo.88
11-02-2017, 17:46
Il paragone l ho fatto con le A3 a parità di configurazione e senza valige, per questo dicevo che il problema sarebbe dovuto essere imputabile alle gomme, però ho appena scoperto quale potrebbe essere il vero problema, una pressione sbagliata.
Sono appena tornato da un giretto e ho controllato cosa diceva il sensore, 2.1-2.6 a freddo e 2.2-2.7 dopo un oretta, gli avevo detto di fare 2.3-2.6

Ho controllato la versione, è la nuova, anteriore 4116 posteriore 4516.

millling
11-02-2017, 18:23
Il discorso che gli ondeggiamenti possono essere imputati Alle gomme ma anche dal cerchio non perfettamente centrato
Cioè avere un cerchione tutto in alluminio e avere un cerchio a raggi non è lo stesso
Penso che quando si cambiano le gomme sarebbe utile dire al gommista perdi dieci minuti e controlla che il cerchione sia centrato perfettamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Centrare un cerchio a raggi è cosa per pochi.

Lastime
11-02-2017, 18:56
Boh... primo giretto oggi con Tkc 70...
Ottima impressione... di sicuro non granitiche ...ma fino a 220 di tachimetro molto ma molto tollerabili..
DOT nuovo
Nel misto tra Rapallo zoagli e Chiavari si sono comportate egregiamente.. nulla da invidiare alle ST2....della durata non mi fotte una cippa.. tanto faccio 10000 km anno...
Aspetto di fare un giro un po' più serio.. comunque al momento soddisfatto..
Pressione 2,3/2,6


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
11-02-2017, 19:27
La spinta verso il basso che l'aria da alle valigie e bauletto, se poi chi come me ha un TKR52, tende a far alleggerire l'anteriore....

Verissimo!

Il paragone l ho fatto con le A3 a parità di configurazione e senza valige, per questo dicevo che il problema sarebbe dovuto essere imputabile alle gomme, però ho appena scoperto quale potrebbe essere il vero problema, una pressione sbagliata.
Sono appena tornato da un giretto e ho controllato cosa diceva il sensore, 2.1-2.6 a freddo e 2.2-2.7 dopo un oretta, gli avevo detto di fare 2.3-2.6

Ho controllato la versione, è la nuova, anteriore 4116 posteriore 4516.


Come già detto le A3 sono granitiche in velocità ...e lo sono nel vero senso del termine anche come mescola! 😂
Più una gomma è agile e meno è stabile, non si scappa!
E le TKC70 sono molto agili,la 2ª versione meno della 1ª...

Discorso pressione: una carcassa rigida come quella delle TKC sopporta tranquillamente un paio di decimi in meno anche in velocità , non credo sia quello il problema...propenderei più per l'effetto descritto da Rescue, che quando avevi le A3 veniva mascherato dalla stabilità intrinseca della gomma.

Infine quando si montano gomme nuove la pressione reale "a freddo" è sempre inferiore a quanto misurato immediatamente dopo il montaggio: l'aria che entra nella gomma, venendo compressa per essere portata dalla pressione atmosferica a +2.5 atmosfere, si surriscalda e quindi si dilata...in pratica è un po' come se misurassimo la pressione a gomme calde, un paio di decimi ci possono ballare.
Io dico sempre al gommista di abbondare un po' e poi le ricontrollo "a freddo" col mio manometro (analogico!) , che confrontato con quello del gommista è risultato preciso . 😉

geminino77
11-02-2017, 19:35
Vengo dalle anakee3 ora con le scorpion trail 2 mi sembra un altra moto.....ottima gomma anche sull umido e bagnato....veramente contento del cambio...

simo.88
11-02-2017, 19:57
Grazie per la spiegazione, sono completamente ignorante in materia. Comunque sgonfio a 2.6 il posteriore e gonfio a 2.3 l anteriore.

Domani sarò in giro, se troverò un tratto adeguato rifarò una prova.

Comunque anche oggi mi sono divertito, sono veramente ottime. Credevo che non mi sarei accorto della differenza con le A3 e invece....:D

millling
11-02-2017, 21:32
...La differenza è come il giorno e la notte.:thumbup:

Slim_
11-02-2017, 21:57
@gonfia, ah perché secondo te la carcassa delle tkc sarebbe più rigida di quella delle anakee III ....
Ma le ha mai "prese in mano" ? Entrambi i tipi??
Sicuramente no.

gonfia
11-02-2017, 22:42
Si Carletto, le ho prese in mano... le Anakee3 sono ancora più rigide delle Continental, ed è una cosa strana per Michelin che usa sempre carcasse abbastanza morbide...le Anakee 1 e 2 erano tenere di carcassa, oltre che di mescola, infatti in genere si tendeva a tenerle alte di pressione.
Le TKC comunque -pur non essendo marmoree come le A3- hanno una carcassa abbastanza sostenuta.
Col modello pre-modifica, allo scopo di mitigare la sveltezza dell'avantreno, giravo anche a 2.2-2.5 senza il minimo problema...con quelle modificate non sento il bisogno di scendere così tanto, perché sono molto più progressive.
Le A3 per avere un minimo di feeling stavo addirittura a 2.1-2.4! Tanto non flettevano lo stesso!

Slim_
11-02-2017, 23:51
Ok, quindi condividi che la carcassa delle Anakee III è più sostenuta di quelle delle tkc (io conosco la serie precedente alla attuale). Mi pareva tu intendessi il contrario.

gonfia
12-02-2017, 00:12
Si, condivido...devi avermi frainteso.
La cosa che fa ridere (o incazzare!) è che le A3 sono state prodotte così da Michelin su specifiche di BMW MOTORRAD appositamente per il lancio del GSLC! Bella pensata davvero!

Le Anakee1&2 erano strepitose, le loro naturali eredi però non sono le A3 bensì le TKC70, che vanno pure meglio, su strada e fuori!

Slim_
12-02-2017, 00:23
Concordo in pieno!👍👍

R1200pluto
12-02-2017, 00:47
Io sono una mezza sega e non potrei dire nulla, ma come mai denigrate sempre le anake , a me non paiono tanto male...

managdalum
12-02-2017, 00:52
Per vezzo, ovvio!
:lol:

gonfia
12-02-2017, 01:00
Doppio-Rotfl!! 😂😂


Tapatalk

Meglio tardi che mai
12-02-2017, 01:56
Pluto basta provare un GS con una qualsiasi altra gomma.
Dopo vedrai, se non sono un problema 200/300 eurini, che corri dal gommista a bruciare le Anal

cevalsrl
12-02-2017, 08:30
Scusa gonfia, ma mi hai incuriosito.
Se non ti da fastidio vorrei sapere che tipo di manometro analogico usi.
Voglio acquistarne uno pure io, ma vorrei qualche indicazione (marca e modello) per andare sul sicuro.
Comunque, visto che siamo nel tema, dico che cosa ho fatto io (come pneumatici) per la mia GS ADV LC
autunno-inverno: TKC 70
Primavera-estate: ST 2 (ho appena cambiato le MTZ tourance next)
sensazioni perfette!!!

Slim_
12-02-2017, 09:10
@pluto, se vai davvero tranquillo sono ok. Quando alzi il ritmo....leggi le motivazioni nelle 13 pagg precedenti e nel 3ad "pneu...le vostre prove".

Punetu
12-02-2017, 10:05
Carletto un piccolo OT... visto che hai un adventure Lc, e io devo ritirarla ad inizio Marzo, mi sono accordato con il concessionario di cambiare subito le Anakee. Per fare un 70% di strada è 30% di off, montiamo le Tkc 70, le Karoo 3 (avevo le Karoo normali sul St 1200..) o proviamo le nuove scorpion Rally str, che però nessuno ha ancora provato? Fine OT, nel caso cancellate, oppure consigliatemi. Grazie :!:

gonfia
12-02-2017, 10:27
Scusa gonfia, ma mi hai incuriosito.
Se non ti da fastidio vorrei sapere che tipo di manometro analogico usi.


C'è una discussione molto completa sui manometri da 0 a 4 bar se vuoi farti un'idea più precisa...
Io uso questo, trovato sui 25€ (mi pare) in un negozio accessori auto:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170212/cf0fed2468079ac21a453f5f77b6b18b.jpg


Tapatalk

gonfia
12-02-2017, 10:35
Per fare un 70% di strada è 30% di off....

Le TKC70 sono ormai una consolidata certezza, le Karoo3 sono più orientate all'off che alla strada, le Scorpion Rally STR dovrebbero essere simili alle TKC70 come indicazioni d'uso e sono una novità ... bisognerà pure che qualcuno le provi! 😉




Tapatalk

Meglio tardi che mai
12-02-2017, 10:47
@ Puneto
Da bastardone ti dico prova le Pirelli, così ci sai dire....
Da vecchio possessore di Tkc 70 ( e guardando il disegno delle Pirelli ) ti dico TKC tutta la vita.
P.S. quando ho visto il disegno delle TKC 70 ho detto " non le monterò mai... " , per fortuna il tam tam del forum mi ha convinto!!!

:lol::lol:

Slim_
12-02-2017, 12:42
Carletto un piccolo OT... visto che hai un adventure Lc, e io devo ritirarla ad inizio Marzo, mi sono accordato con il concessionario di cambiare subito le Anakee. Per fare un 70% di strada è 30% di off, montiamo le Tkc 70, le Karoo 3 (avevo le Karoo normali sul St 1200..) o proviamo le nuove scorpion Rally str, che però nessuno ha ancora provato? Fine OT, nel caso cancellate, oppure consigliatemi. Grazie :!:
Tieni conto di quanto ti ha già detto @gonfia al #283.
Aggiungo però una cosa (mi scuseranno gli "stradisti"....dipende da che cosa intendi TU per 30% off.
Intendi strade bianche oppure terrose che facilmente diventano fangose, perché OLTRE alla capacità di affrontarle, c'è molta differenza di trazione tra TKC 70 e TKC 80 o simili.
Se sei uno che affronta il fango (non troppo profondo intendiamoci) e lo fai in piedi sulle pedane senza mai togliere completamente il gas.....allora meglio le seconde, ma sappi che su strada ....pieghe pochine, sul bagnato stringerai spesso le natiche e spazi di arresto triplicati.
La risposta giusta c'è l'hai tu, è una scelta, che magari in un viaggio "particolare" può anche fare propendere per il tassello, ma ocio! ;)

Slim_
12-02-2017, 13:11
@gonfia, quel bellissimo manometro che hai tu.....quegli sfigati di rivenditori accessori auto che ne sanno meno di noi, ma sai che mi dicono quando lo richiedo?
"Eh ma quello arriva solo a 4 Atm".
No comment, esco dal negozio e saluto spalle al bancone solo con un gesto della mano. So che li' la competenza è scarsina.... che ci torno a fare?
A me interessa gonfiare le TKC da 1.6 a 2.8 e quelle dell'enduro da 0.7 a 1.2.

RESCUE
12-02-2017, 13:13
Personalmente non ho mai fatto off, per il mio stile/capacità di guida, differenze tra TA2 e TKC70 non ne ho trovate, anzi si sul bagnato/sporco/strade dissestate vanno molto meglio le TKC70, e sono arrivato a 10k km e ce ne sono ancora, anche se spiattellate al centro, ho fatto parecchia autostrada, invece con le TA2 a 10k km c'era ancora battistrada ma, cominciavano a non tenere più o meglio entrava di più l'antipattinamento.

E ZK.....sono un fermone....😅😅
Per me sono LE GOMME per il GS👍

🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽

gonfia
12-02-2017, 14:13
Rescue vedrai le prossime che monterai, sono ancora più performanti su strada, più precise in piega!

Carletto...che ci vuoi fare ...c'è pieno di incompetenti!
Vagli un po' a spiegare che se il fondoscala è più basso lo strumento è più preciso...
Scusate l'OT

mustangcheck
12-02-2017, 14:18
Adesso mi tiro dietro un pò di parolacce....
60 km di curve sotto l'acqua.... e le Anakee non sono andate per niente male....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Punetu
12-02-2017, 14:32
Grazie a tutti! Questa settimana telefono per vedere prezzo e disponibilità delle Pirelli str, altrimenti vado con le tkc70. I miei percorsi off road sono le classiche Via del Sale, Assietta, sommelier, Parpaillon, ecc, giri di un giorno a pochi km da casa, che però fatti con una adventure nuova, bastano e avanzano. Farò sapere!

managdalum
12-02-2017, 14:54
Adesso mi tiro dietro un pò di parolacce....
60 km di curve sotto l'acqua.... e le Anakee non sono andate per niente male....

Vai sereno, nessuno vuole imporre le proprie scelte.
Se per il tuo stile di guida le Anakee vanno bene, buon per te.

Ignoravo
12-02-2017, 16:47
Ragazzi io ho lavorato alla Michelin e le gomme da moto non sono propria cosa loro... Ho avuto le Citygrip sul Beverly, le Pilot Road 4 su R1200R e ora A3 su GS e l'unica cosa che le salva è la durata notevole! Per le auto niente da dire, eccellenti.

Pacifico
12-02-2017, 18:26
Ah... ecco perché non ci lavori più. ..

Ps: troppo invitante per non dirla... hihihi

gio4622
12-02-2017, 19:16
sesto treno consecutivo su gs adv lc, terzo consecutivo di tkc 70,ottime sotto tutti i punti di vista,,,come on!

Slim_
12-02-2017, 19:33
.....I miei percorsi off road sono le classiche Via del Sale, Assietta, sommelier, Parpaillon, ecc, giri di un giorno a pochi km da casa, che però fatti con una adventure nuova, bastano e avanzano. Farò sapere!
Be' non dovresti avere dubbi (ne' granché di alternative) ;)

Slim_
12-02-2017, 19:49
Ragazzi io ho lavorato alla Michelin e le gomme da moto non sono propria cosa loro... Ho avuto le Citygrip sul Beverly, le Pilot Road 4 su R1200R e ora A3 su GS e l'unica cosa che le salva è la durata notevole! Per le auto niente da dire, eccellenti.
Se questa è la tua esperienza, ci credo senz'altro, però per le PR4, forse non vanno bene su gs/gs adv, ma su altre moto ti assicuro che se ne legge un gran bene. Ma forse alle nostre moto non piacciono le francesine....😁😁
P.S.: e adesso (ammesso che il Paci prenda un gs....😎😔) voglio proprio vedere che gomme ci mette.

Pacifico
12-02-2017, 20:27
Ps.... sulla Rally ho scelto le Pirelli Rally STN ... oggi ho smontato le nuovissime PR4 dalla 1190 e le tengo nell'eventualità siano fastidiose (sempre semi tassellate sono).

Io ho provato un GS 2016 con le PR4.... alla faccia delle gomme che non vanno bene... mah!

Bluerrad
12-02-2017, 20:32
Sta settimana o la prossima cambio le scarpe. Anche oggi giro su asfalto freddo con Anal3, sarà che era un po' che non facevo un giretto, anche a pressione basse (2.3-2.6) non mi trasmettono più fiducia da quando mi è partito il posteriore quest'autunno 3/4 volte.

Non siete riusciti a spingermi sulle TKC 70 perché sono bacato io e non facendo off e usandola solo su giri su asfalto, ad andature medie, non riesco a guardarlo il tassello, e magari sono un filo più rumorose a logica.

Andrò di Pirelli St2 o RS3 se riesco a trovarle.

pritt1972
12-02-2017, 20:53
Ciao ragazzi ,vorrei a breve cambiare le gomme perché ormai le Anakke3 quando provo a orzare un attimo all'anteriore mi fanno cacare sotto.
Cosa mi consigliate ? lo so' che chiedo l'impossibile ma vorrei una gomma che sia appiccicata a terra e che ti dia fiducia una volta impostata la curva.:arrow:

millling
12-02-2017, 21:02
Io mi sono lasciato convincere dalle straparlate( nel senso ottimo) TCK70. Grazie QDE.:D

pritt1972
12-02-2017, 21:10
Ma le TCK70 così a prima vista sembrano molto più portate al misto fuoristrada/strada.
io faccio quasi esclusivamente asfalto.
comunque esteticamente sono bellissime.

simo.88
12-02-2017, 21:22
Oggi altro giro con le tkc 70, buona parte in off, che dire...spettacolo! Non mi sono mai divertito cosi tanto in fuoristrada, e sono una sega io:lol:

Nella parte su asfalto idem, un grip spaventoso.
Stavo facendo qualche prova per vedere quando iniziano a slittare in curva, mappa Dynamic, e cercavo di aprire sempre prima all uscita da ogni curva in seconda marcia. Morale della favola, per fargli perdere un po' l aderenza dovevo aprire a manetta molto ma molto prima di quanto non fossi abituato a fare.

gonfia
12-02-2017, 21:26
Io ho provato un GS 2016 con le PR4.... alla faccia delle gomme che non vanno bene... mah!


Ricordo la tua prova, era organizzata da Michelin, vero?
Avevi provato anche le A3 ma se non ricordo male avevate girato prevalentemente su strade bagnate, dove effettivamente le A3 si difendono...il loro problema è la scarsa fiducia che infondono nella guida allegra sull'asciutto...

gonfia
12-02-2017, 21:28
Ma le TCK70 così a prima vista sembrano molto più portate al misto fuoristrada/strada.
io faccio quasi esclusivamente asfalto.
comunque esteticamente sono bellissime.


Io faccio ESCLUSIVAMENTE , senza il quasi, asfalto!
Eppure ...

Lastime
12-02-2017, 21:50
Pritt.... con le ST2 non sbagli..... anche se non ti nego che i primi 150 km con le TKC70 mi sono piaciute proprio tanto...
Poi ci sono una marea di variabili...
MA così a freddo penso di aver trovato il mix... ottobre/marzo TKC.....aprile/settembre ST2...
Tutto assolutamente personale...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pritt1972
12-02-2017, 22:04
Per ST2 intendi Pirelli ?

Slim_
12-02-2017, 22:16
......
Cosa mi consigliate ?

Scusa la franchezza.... il consiglio è di leggere qualche paginetta indietro, visto che rappresentano sempre lo sforzo di tutti quanti per evitare di fare ....caxxate.
In amicizia eh! ;) :)

Slim_
12-02-2017, 22:19
Ps.... sulla Rally ho scelto le Pirelli Rally STN ......

Intendi ovviamente le nuovissime STR, a vederle sono bellissime ! Soprattutto per la Rallye!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170212/a9d44f577fc15110da6b58c9efb67e0b.jpg
E se non sbaglio qui nessuno le ha ancora montate sulle gs attuali per darci un feedback... peccato.

pritt1972
12-02-2017, 22:29
Io faccio ESCLUSIVAMENTE , senza il quasi, asfalto!
Eppure ...
Eppure?

Intendi ovviamente le nuovissime STR, a vederle sono bellissime ! Soprattutto per la Rallye!!
[...]
E se non sbaglio qui nessuno le ha ancora montate sulle gs attuali per darci un feedback... peccato.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Lastime
12-02-2017, 22:35
Si pritt Pirelli 👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
12-02-2017, 22:37
Ma @pritt e' quello della domanda di poco fa....

Lastime
12-02-2017, 22:46
Per ST2 intendi Pirelli ?



Si Pirelli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meglio tardi che mai
12-02-2017, 22:54
@ Bluerrad
Vengo dalle Tkc 70 , ora ho le Dunlop RS III.
Sono entrambe ottime, a me sono piaciute più dell Metzeler Next

@ Pritt 1972
Se orzi devi anche cazzare le vele ;)

pritt1972
12-02-2017, 23:01
:D :D :D é vero ...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
12-02-2017, 23:07
...cazzare la randa, il fiocco, il gennaker...ma forse cazzano ME!

Pacifico
12-02-2017, 23:11
Intendi ovviamente le nuovissime STR, a vederle sono bellissime ! Soprattutto per la Rallye!!
......
E se non sbaglio qui nessuno le ha ancora montate sulle gs attuali per darci un feedback... peccato.

Si si le STR.... qualcuno su alcuni gruppi hanno già montato e ne parlano molto bene..
a me piacciono più delle tck perché non hanno quella striscia continua al centro alla posteriore come le continental... e poi ho la netta sensazione che sono molto simili, come mescola, alle MT 90, che avevo sulla 990 ed erano spettacolari.

Farò due tre giri misto off e poi metto le stradalissime ed ottime PR4!

mustangcheck
12-02-2017, 23:28
Vai sereno, nessuno vuole imporre le proprie scelte.

Se per il tuo stile di guida le Anakee vanno bene, buon per te.



Manag, magari ho poca esperienza io col GS e sicuramente farò tesoro di tutti i consigli quando le cambierò.
Solo che dopo averne letto di peste e corna...: mi aspettavo delle caciotte...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bluerrad
13-02-2017, 01:02
@ Bluerrad

Vengo dalle Tkc 70 , ora ho le Dunlop RS III.

Sono entrambe ottime, a me sono piaciute più dell Metzeler Next




Grazie!

Ma scusate se non sono informato in materia, che vita commerciale media ha una gomma?

Giusto per capire, posto che un modello nuovo della stessa gomma per mia esperienza non significhi necessariamente una gomma migliore,quando sarà lecito aspettarsi un ST3?

gonfia
13-02-2017, 10:56
Eppure?




Vedo che sei relativamente nuovo del forum... forse ti è sfuggito, ma c'è un thread dove Managdalum ha raccolto i post più significativi delle nostre prove.
Dagli un'occhiata, sicuramente trovi qualche risposta alle tue domande. 😉
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451995
Buona lettura!!

pritt1972
13-02-2017, 11:25
[...]
Grazie ;)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Meglio tardi che mai
13-02-2017, 13:37
@ Bluerrad
Direi ad occhio almeno da 4/5 anni in su

Ale347
15-02-2017, 17:10
Per il 2017 sono usciti i nuovi codici per Pirelli e Metzeler, sono sparite le W generiche e aggiunte specifiche per le altre.

Pirelli Scorpion Trail 2 2017
2802800 120/70R19M/CTL 60V Trai2F *** Nuovo
2802900 170/60ZR17M/CTL 72V Trai2R Nuovo

Metzeler Tourance Next 2017 (specifiche nuove per R1200GS)
2743400 120/70R19M/CTL 60V(B) TNextF BMW R1200GS Nuovo Rev
2743500 170/60R17M/CTL 72V(B) TNextR BMW R1200 GS Nuovo Rev

Prima del 2017 le Metzeller avevano questi codici:
2312300 170/60R17M/CTL 72V T Next R spec BMW R1200 GS
2312000 120/70R19M/CTL 60V T Next F spec BMW R1200 GS


Prima del 2017 le Pirelli Scorpion Trail 2 avevano indice di velocità W e codice:
2526400 120/70ZR19M/CTL 60W Trai2F
2527300 170/60ZR17M/CTL 72W Trai2R

Quali saranno ora le migliori 2016 o 2017 ?

Murdoch
15-02-2017, 21:11
Cosa hanno in più le versioni specifiche per modello di moto?

K51 my 2016

R1200pluto
15-02-2017, 22:05
Aiutatemi voi.
Stile di guida tranquillo, mi piace lo sterzo che risponde senza fare strani scherzi. Cosa mi consigliate tra:
Dunlop roadsmart 3
Tkc 70
Scorpio

RESCUE
15-02-2017, 22:11
In base a quello che hai scritto, uno vale l'altro.


🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽

Meglio tardi che mai
16-02-2017, 01:52
@ Pluto
Per le prime due garantisco.
Pirelli mai provate

R1200pluto
16-02-2017, 05:02
Benissimo, dunque tra tkc70 e rs3 non ci sono differenze di tenuta e comfort su asciutto e bagnato?

RESCUE
16-02-2017, 08:04
Pluto io delle tre, ho testato solo le TKC, mi sono lanciato nella discussione perché hai detto "guida tranquilla" quindi oltre le TKC che conosco (e che funzionano, anche con una guida più briosa) le altre non possono essere messe in difficoltà con una guida così.


🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽

gonfia
16-02-2017, 09:52
Rescue ha ragione Pluto, sono 3 gomme eccellenti, alle quali aggiungerei per completezza le Roadtec01.
Le prestazioni di tutte queste gomme, su asciutto e bagnato, vanno ben oltre quello che sono le necessità di una guida tranquilla...magari se fornisci qualche dato in più (p.e. solo asfalto oppure anche off, quanta autostrada fai, tipologia di percorsi...) si può provare ad indirizzarti meglio 😉
Sul GS ho provato solo le ST2 e le TKC70 , le altre 2 sull'RT...
Un dato che posso fornirti è che con le TKC70 ho fatto quasi il 60% di strada in più , a parità di utilizzo e facendo pochissima autostrada...

Slim_
16-02-2017, 12:53
@R1200pluto, io ti consiglio le tkc70 perché sono di fatto le meno speciastiche nel senso di "road only", e polivalenti. Inoltre si scaldano in fretta, sono ottime sui fondi viscidi e hanno un buona durata.
Questo secondo me ovviamente, ma se hai letto un po'...

Ignoravo
16-02-2017, 15:10
Oggi ho perso l'anteriore frenando con le Anakee 3 sulla striscia bianca di delimitazione corsia (in rettilineo, strada bagnata). Ancora non mi spiego come sia riuscito a non cadere...

millling
16-02-2017, 15:25
E non è intervenuto l ABS?

Slim_
16-02-2017, 15:54
Comunque le strisce bianche soprattutto se bagnate "son bastarde".
Io non mi fido mai a toccare i freni o piegare o accelerare forte sulla vernice bagnata. Piuttosto cambio prima la traiettoria e poi freno più forte.

Dfulgo
16-02-2017, 16:28
...vabbè quelle manco con le Anakee 7000...

:-o

R1200pluto
16-02-2017, 22:43
@gonfia , per le Roadtec01 ho letto la recensione che avete fatto durante la prova, e c'è qualche ombra che non mi convince. Faccio poco off e il resto tutto su statali e superstrada. Non piego fino a toccare, ma mi piacerebbe sapere di poterlo fare in sicurezza...

gonfia
17-02-2017, 00:06
Quanto a piegare in sicurezza su asfalto lo fai tranquillamente con tutte le 4 citate, dall'una all'altra cambia qualcosa in termini di feeling (quella strana roba che ti fa amare una gomma oppure no, ma è difficile da spiegare, bisogna provare da sè ) ma il grip è assicurato con tutte, quindi tranquillo che non sbagli!
Se fai anche un po' di off le TKC70 sono sicuramente molto meglio delle altre 3...e su strada vanno comunque da Dio, però si sente leggermente il tassello...
Pensa che c'è gente che le monta pur non facendo off per niente...incredibile vero!? 😉
Comunque consiglio anche a te di dare un'occhiata al link del post #319, ti farai un'idea più completa!

Meglio tardi che mai
17-02-2017, 00:20
Oggi primo giro serio con le RS III
500 km fra autostrada, monte baldo con neve!, e gardesana.
Non ho ancora capito se il merito è dell'ADV o delle gomme, ma tutto molto divertente e veloce.
L' anteriore saldato al terreno, il posteriore nonostante i miei tentativi di metterlo in difficoltà , avrà fatto lavorare solo un paio di volte il TC.
Pressione a caldo 2,3/2,6 mappa DYNA e sospensioni HARD
Sempre più contento dell'acquisto

strommino
17-02-2017, 08:59
E a freddo con che pressioni?


Inviato dalla mia moto

Fabri1970
17-02-2017, 09:13
A freddo ...2.2/2.5

Meglio tardi che mai
17-02-2017, 10:39
Yes, dati rilevati da computer di bordo

maidomo
17-02-2017, 17:19
Dopo 11.100 km con le Ana3 (semplicemente vergognose, la peggior gomma avuta sotto vari GS) oggi ho messo le Tkc70 (260 euro).

Ho fatto pochi km e quindi darò un parere più approfondito tra un paio di settimane.

Le primissime sensazioni però mi confermano quello che ha scritto chi le ha già: la gomma chiude molto, aiuta davvero tanto ma non dà mai la sensazione di caduta all'interno curva.

Fino ai 30 km/h circa si avverte una leggera vibrazione generale della moto, che ci ricorda che sotto c'è un semitassello.

La gomma è decisamente più morbida delle Ana3, ammortizza in modo evidente le varie asperità delle strade romane e, forse anche perché le Michelin erano abbastanza indurite e appiattite, questa differenza è molto marcata. E naturalmente fa piacere.

Presto per dire se mi trasmetteranno lo stesso fantastico feeling che avevo avuto in passato con le Anakee2 (secondo me la miglior gomma provata) ma di sicuro la moto la sento già cambiata.

A presto per aggiornamenti

Unico dubbio è la pressione: ho detto al gommista di metterle a 2.3/2.5
Invece appena partito da lì segnava 2.5/2.8
Arrivato a casa segnava 2.5/2.9
:confused:

Chauto
17-02-2017, 17:32
Maidomo# Vai tranquillo, io ne ho già fatte fuori tre treni di TKC 70 in ogni condizione, e se si vuole un gomma a 360° questa è la n1 a mio avviso, poi per carità ognuno ha le proprie esigenze e modi diversi di utilizzare la propria moto,
ma questa benedetta TKC 70 è davvero una gran gomma !
Dimenticavo, le pressioni meglio tenerle uno 0,2 più basse del solito sia in ant che post, a mio avviso lavorano molto meglio.

maidomo
17-02-2017, 18:38
...le pressioni meglio tenerle uno 0,2 più basse del solito sia in ant che post, a mio avviso lavorano molto meglio.

D'accordo con te, tanto che avevo chiesto al gommista di metterle più basse di quanto consigliato da BMW...domani le abbasso io ;)

maidomo
17-02-2017, 18:54
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170217/3a1138e0e95263a40503b75f38584a89.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

brusuillis
17-02-2017, 18:56
Che figata ste gomme... oltre ad essere top come dite a livello di tenuta, sono veramente belle da vedere su un GS.

Ricordano molto le Tourance classiche che tra l'altro sul bialbero usavo con soddisfazione totale!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
17-02-2017, 19:35
@maidomo, si si, se viaggi da solo abbassale pure. Vedrai che tra un po' non si sentirà più il tassello. 🖒

piegopocopoco
17-02-2017, 19:56
Belle!!!, bellissime!

Gs2000Marco
17-02-2017, 20:17
TKC70...che sorpresa!! qualche foto dopo 7000km :mazza: si è quasi dechappata la gomma,altro che bimescola!! per me hanno invertito il tutto!!lateralmente dura e centrale morbida invece del contrario....voi che dite?? :gratta:

Inutile dire che tornando dalla Svizzera ho guidato come fossi sulle uova :piango:

Questo era un mio post Settembrino...oggi la conferma che a Continental NON gliene frega niente se perde un cliente!!Nonostante l'intervento di un ispettore che ha confermato l'usura anomala...HO FATTO UN BUCO NELL'ACQUA...il grossista non prende in considerazione un solo pneumatico!!
GRAZIE CONTINENTAL :giù: :giù:



http://oi61.tinypic.com/mijwc1.jpg


http://oi60.tinypic.com/24wrrqg.jpg


http://it.tinypic.com/view.php?pic=2q2k375&s=8


http://oi58.tinypic.com/2rf4v28.jpg

RESCUE
17-02-2017, 20:19
Io devo dire che ho sempre tenuto o quasi a pressione indicata da BMW 2,5 e 2,9 e dato che non capisco un casso mi son sempre trovato bene, io sono dell'idea che avendo i "tasselli" il battistrada è più morbido di una puramente stradale.
Alla BdC 2016 le avevo appena montate e devo dire nessun problema anche su andature "andanti con brio" (poco brio😬)

RESCUE
17-02-2017, 20:24
@Gs2000Marco;
Scusa, ma quanta autostrada hai fatto?
Dagli strappi, sembra che non usi il TC


🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽

Gs2000Marco
17-02-2017, 20:26
@rescue ...vacanza carico e misto di strade


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gs2000Marco
17-02-2017, 20:27
Un altro tizio con xtz 1200 stesse gomme stesso risultato ...tck70 no grazie!! Solo pirelli ...le migliori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gs2000Marco
17-02-2017, 20:30
E se devo fare off le rally str...fantastiche!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gs2000Marco
17-02-2017, 20:33
Bellissime

https://www.pirelli.com/tyre/it/it/news/files/2016/10/6set-isometric.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
17-02-2017, 20:35
Sei tornato dal gommista che te le ha montate, è lo stesso che te le ha vendute ?
E al tuo amico con la xtz, stesso problema, le aveva comprate e fatte montare da quel gommista?

Gs2000Marco
17-02-2017, 20:42
@carletto io di milano lui non ricordo diverso gommista..

Per il perito continental tutto nella norma ...roba da matti!!
Ah e ho esperienza nel settore gomme ..ripeto le tck 70 fanno schifo le avevo prese un 'altra volta sul vecchio gs e mi ero trovato malissimo e ci sono ricascato! Ora pirelli e nulla piu ..sono le migliori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
17-02-2017, 21:03
Scusa Marco, oltre che essere arrabbiato con Continental, il tuo gommista che te le ha vendute, che cosa ha fatto?


🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽

Gs2000Marco
17-02-2017, 21:06
Nulla xche si e'solo allineato alla disamina del perito...quindi tutto nella norma x continental tutto nella norma x il gommista! Chiaramente non mi vede piu..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maidomo
17-02-2017, 21:10
In ogni caso sei il primo che scrive male di queste gomme. Strano...

Voglio dire che mentre sulle Ana3 c'è una letteratura di delusioni e quant'altro, queste invece al contrario hanno messo d'accordo quasi tutti. Anzi tutti prima di te.
Molto strano

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
17-02-2017, 21:21
Ciao @GS2000Marco, 7000 km non sono poi un kmtraggio tragico, se sei in due, carico e percorri molta autostrada il consumo centrale è evidente che peggiora in modo drastico.
Dalle foto si evince che, a parte la parte centrale, il resto del pneumatico sembrerebbe a posto.
Forse non sono le gomme adatte per il mototurismo che fai tu!
Dubito che delle tassellate, seppur belle, possano fare meglio!
A mio parere dovresti provare con gomme stradali, non credo che le Pirelli SCT avrebbero resistito molto di più...

Gs2000Marco
17-02-2017, 21:21
Capita...saro'stato sfortunato ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gs2000Marco
17-02-2017, 21:23
Ad ogni modo ognuno di noi condivide esperienze positive o negative a libero consumo per le proprie decisioni..



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
17-02-2017, 21:23
In sostanza, la mia domanda era, le hai comprate online e poi fatte montare da un gommista, oppure te le ha fornite il gommista stesso.

Gs2000Marco
17-02-2017, 21:25
Comprate e montate dal gommista...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
17-02-2017, 21:27
La pressione in due e carichi dietro mai meno di 2,8-2,9 !


🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽

Slim_
17-02-2017, 21:28
Stranissimo, e magari il tuo amico "sfortunato", le ha comprate dallo stesso gommista? Se così fosse si potrebbero fare delle serie deduzioni...

Gs2000Marco
17-02-2017, 21:28
@piegopocopoco non hai capito io con le scorpion ci faccio cose molto peggiori e sono gia 11 mila km ...il mio mototurismo e' variegato da solo in coppia misto off autostrada statali provinciali ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gs2000Marco
17-02-2017, 21:33
Stranissimo, e magari il tuo amico "sfortunato", le ha comprate dallo stesso gommista? Se così fosse si potrebbero fare delle serie deduzioni...



No posti diversi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
17-02-2017, 21:43
Allora si avvalora l'ipotesi che le TKC 70 non sono gomme adatte a te!
Se ti sei trovato bene con le Pirelli...non cambiare!
Personalmente reputo che 11.000 km con una gomma per moto di questo peso e potenza siano troppi, indipendentemente dalla marca, ma è un parere personale!
Le Anakee di primo equipaggiamento durano anche di più, ma si sono trovati male in tanti..., comunque le gomme sono come la compagna, quando trovi la scarpa giusta...tienila!

Gs2000Marco
17-02-2017, 21:44
[...]



Esatto!!��


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
17-02-2017, 21:46
Io se fossi marco, una bella benedizione al santuario di Caravaggio (BG).....
Moto nuova raggio staccato e piccoli danni
Gomma seminuova devastata
😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅


🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽

Gs2000Marco
17-02-2017, 21:47
Io se fossi marco, una bella benedizione al santuario di Caravaggio (BG).....
Moto nuova raggio staccato e piccoli danni
Gomma seminuova devastata
😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅


🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽



??? Moto nuova nessun raggio staccato e nessun piccolo danno ...solo gomme di m...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
17-02-2017, 21:58
Scusa marco, chiedo venia, ricordavo male, c'è stato uno scambio di nick, ero convinto che avessi avuto un problema ai raggi con la moto nuova.😊
Perdonami.


🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽

Gs2000Marco
17-02-2017, 22:01
[...]



Ma va tranquillo ����


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pacifico
18-02-2017, 08:32
Ricordo la tua prova, era organizzata da Michelin, vero?
Avevi provato anche le A3 ma se non ricordo male avevate girato prevalentemente su strade bagnate, dove effettivamente le A3 si difendono...il loro problema è la scarsa fiducia che infondono nella guida allegra sull'asciutto...

Questa mi era sfuggita.... no, sulla Bergamasca abbiamo trovato sole ed asciutto ed il ritmo si alzava drasticamente.
A me piace piegare tanto, anche se non necessario e se non ho gomme che mi trasmettono sicurezza mi innervosisco... forse l'unico problema che hanno è in piena estate con oltre 30 gradi e dopo qualche km di ritmo serrato ma per tutto il resto sono le migliori gomme che abbia mai usato. Ho iniziato dalle 3 con la CT e mai più tolte...

Slim_
18-02-2017, 10:13
Anche tu ci fai 11.000 km con le stesse gomme?
Io mai fatto. Sarà che arrivo dalla scuola delle Pirelli Phantom fine anni '70 inizio '80, ma dopo i 5.000 le guardo e le sento con molta più attenzione, e di solito......
Ma erano le migliori di allora, oggi non so.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170218/aa5772d3713fd5cf0f28991c0294ded4.jpg

piegopocopoco
18-02-2017, 14:45
Probabilmente chi non stressa la gomma e segue alla lettera il mio nick riesce a fare kmtraggi importanti, personalmente ritengo che una buona gomma non può durare fino a 12/15.000 km e oltre...

RESCUE
18-02-2017, 14:47
Infatti, io sono una mezza pipetta fermone ....😬


🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽

luca.gi
18-02-2017, 16:36
...personalmente ritengo che una buona gomma non può durare fino a 12/15.000 km e oltre...
magari!!
mai durate più della META'!!!
(dei 12000!!!!)

Slim_
18-02-2017, 20:27
Probabilmente chi non stressa la gomma e segue alla lettera il mio nick riesce a fare kmtraggi importanti, personalmente ritengo che una buona gomma non può durare fino a 12/15.000 km e oltre...
Hai ragione, ma aggiungerei anche l'aspetto visivo......se vedono ancora battistrada pensano che allora ce c'è ancora....per 1.000, poi altri 1.000, poi altri 1.000..... SBAGLIATO!!

RESCUE
18-02-2017, 22:36
No no, io sono pittimino e sento tutti i rumori possibili immaginabili, ripeto le mie gomme quando entrano in temperatura tengono bene ancora, certo rispetto alla stagione "buona", nell'ultima uscita (motogelo) la piega in ingresso e la velocità in uscita erano minori, potrebbe darsi che siano sul viale del tramonto ma, ripeto in temperatura non hanno avuto nessun cedimento.
Poi se, od ogni uscita hai il coltello tra i denti, sicuramente durano meno.


🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽

Slim_
18-02-2017, 23:01
No no, io sono pittimino......
pittimo
pìt·ti·mo/
sostantivo maschile
Pianta erbacea annuale delle Convolvulacee ( Cuscuta epithymum ), dal colore rossastro, parassita di diverse piante legnose ed erbacee.
😁😁😁

RESCUE
18-02-2017, 23:07
Oppure
Pittima è il termine con cui in passato veniva definita, particolarmente nelle repubbliche marinare di Venezia e Genova, una persona pagata dai creditori per seguire costantemente i propri debitori. Sorta di esattore che aveva come compito quello di ricordare a costoro che dovevano saldare il debito contratto.
😅😅😅😅

🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽

Slim_
18-02-2017, 23:13
Si, l'e' iste'ss. 😣😣
Tornando in topa..... Io non ho la sensibilità che forse hai tu di valutare le velocità di ingresso/uscita di curva, ma dopo i 6.000 km raddrizzo le orecchie. Alla minima sbavatura, sostituisco le gomme.

RESCUE
18-02-2017, 23:35
Si, ma io son fermone.....non faccio testo.


🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽

Aragorn
19-02-2017, 08:49
Scusate, vado un attimo OT...
Mi fa piacere trovare sprazzi di cultura all'interno del forum.😉
Ma sono entusiasta quando vedo esprimersi le persone in italiano corretto, con la giusta punteggiatura e senza strafalcioni grammaticali che abbondano in svariate discussioni. 😨
Complimenti! ☺☺☺

Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk

Slim_
19-02-2017, 09:22
Grazie per la definizione "sprazzi", tra il serio e il faceto. 😉

RESCUE
19-02-2017, 09:26
Urka io avevo inteso spruzzi, nel senso di fango.....🎓🎓


🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽

Meglio tardi che mai
19-02-2017, 10:12
Ieri seconda uscita con le Dunlop RS III,
Sull'asfalto a volte umido, molto TC e addirittura un paio di " traversi ", mappatura dyna.
Inferiori in queste condizioni alle TKC 70 che sul viscido, a mio parere per il tipo di mescola e la temperatura che raggiunge, sono di gran lunga superiori.

Sturmtruppen
19-02-2017, 11:20
Io credo di restare di Tkc: sono sempre stato propenso (per curiosità) al cambiamento, ma se Tkc sono costanti nel proseguimento di consumo io ho trovato la mia gomma.

Fabri1970
19-02-2017, 12:43
Inferiori in queste condizioni alle TKC 70 che sul viscido, a mio parere per il tipo di mescola e la temperatura che raggiunge, sono di gran lunga superiori.


senza alcun dubbio.... su strade pulite asciutte temperature sopra i 10° pero' le roadsmart3 sono un gradino sopra.... PER ME le migliori puramente stradali che ci siano oggi.

Meglio tardi che mai
19-02-2017, 12:49
Ci conto Fabri, ma visto che la uso tutto l'anno, la sicurezza delle TKC 70 è piacevole...

R1200pluto
19-02-2017, 14:39
Dopo questi ultimi interventi , vado di roadtech01 , mi avete convinto.

piegopocopoco
19-02-2017, 16:13
Scusate, vado un attimo OT...
Mi fa piacere trovare sprazzi di cultura all'interno del forum.😉
Ma sono entusiasta quando vedo esprimersi le persone in italiano corretto, con la giusta punteggiatura e senza strafalcioni grammaticali che abbondano in svariate discussioni. 😨
Complimenti! ☺☺☺

Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk

Quoto per intero...non capita tutti i giorni di ricevere così tanti complimenti, grazie, grazie Aragorn! , sono commosso!
Grazie!

P.S...ma era rivolta ad altri?:rolleyes:

Aragorn
19-02-2017, 17:31
Era rivolta a tutti quelli che parlano (e SCRIVONO) correttamente la lingua italiana. 😊😊

Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
19-02-2017, 18:37
..., quindi a ME!!!:lol::lol::lol:
Non faccio per vantarmi, ma il buon Dio ha voluto che nascessi nella culla della lingua italiana, in quelle terre che videro la Repubblica senese dominare con saggezza e larga apertura mentale per arti e cultura, interrotta solamente dalla funesta decisione di Farinata, al concilio di Empoli, di non radere al suolo la città di Firenze...da lì iniziò il declino, lento ed inesorabile, della splendida città che aveva aperto le porte (cor magis tibi sena pandit) al sommo poeta, esule fiorentino.

Scusatemi, talvolta la senilità porta al delirio...:mad::mad::mad::mad:
Fermatemi!!!!

RESCUE
19-02-2017, 19:25
Ehhhhhhhhh⁉️🚑🚑🚑🚑🚑


🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽

Slim_
19-02-2017, 19:27
@piegopoco, io sono della terra dei Galli....sai...più brutali.....
In confidenza ....hai dimenticato di dire che sei anche modesto!! 😂😂😄😅😉

millling
19-02-2017, 19:39
..., quindi a ME!!!:lol::lol::lol:
Non faccio per vantarmi, ma il buon Dio ha voluto che nascessi nella culla della lingua italiana, in quelle terre che videro la Repubblica senese dominare con saggezza e larga apertura mentale per arti e cultura, interrotta solamente dalla funesta decisione di Farinata, al concilio di Empoli, di non radere al suolo la città di Firenze...da lì iniziò il declino, lento ed inesorabile, della splendida città che aveva aperto le porte (cor magis tibi sena pandit) al sommo poeta, esule fiorentino.

Scusatemi, talvolta la senilità porta al delirio...:mad::mad::mad::mad:
Fermatemi!!!!

Purtoppo il declino non è solo di quella citta'...Ma dell'intera Italia.:banghead::banghead::banghead:

managdalum
19-02-2017, 21:44
Si, va bene, però adesso torniamo in argomento.
Grazie

Aragorn
19-02-2017, 23:05
Comandi! 🚹🏍

Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk

nautilus
20-02-2017, 07:19
Dopo questi ultimi interventi , vado di roadtech01 , mi avete convinto.

vedrei che gomma, fin a 6000 km sono impressionanti....

Dottordan
20-02-2017, 19:26
Ed eccoci qua ... 1000 km di TKC70 per un contributo qui sul forum :) Così se Manag lo vuole mettere tra "le nostre prove" lo pòffà :).
Finalmente percorsi un tot di km che mi hanno permesso di "giudicare" queste gomme.
Vengo dalle ottime Pirelli ST2 che ho usato per tutto l'anno scorso ed era per me il 2° treno e se la curiosità, visti i vostri pareri positivi, non mi avesse fatto provare altre gommature, non avrei cambiato.
TKC 70 montate a Natale quindi diciamo che le strade al momento non è che siano proprio perfette ma sull'umido, sporco, brecciolato, salato si sono comportate veramente bene.
Quello che avevo letto nei pareri e cioè che non "avverti" più di tanto i cambi di asfalto, è vero al 100% mi hanno trasmesso una gran fiducia in tutte queste condizioni.
Per quanto riguarda la rumorosità direi che più o meno siamo li con le altre o se è un cicinnino più, per me rimane nascosto dietro al rumore del motore o non è fastidioso.
Per quanto riguarda invece le vibrazioni a manubrio, si sentono un pochino a velocità basse poi più (appena parti insomma senti il tassello).
Poi è arrivato questo fine settimana di sole pieno dove ho trascorso 2 giorni in giro tra i monti e dove mi sono cavato il ghigno dai denti :)
BEH ---- GRAN GRAN GOMME .... per di più semitacchettata !!!
Un grip fantastico, scende in piega dolce o veloce senza differenza, tu fai e lei ti segue senza indigi. Anche su tratti dove normalmente sarei andato col "punto interrogativo" tipo asfalti che non ti danno proprio una gran sicurezza, non ha scossato una virgola.
Righe trasversali, rattoppi, (le righe bianche umide no perchè li scivolano tutte), asfalto lucido, rotonde ... non senti differenza, sempre appiccicata per terra.
Ed un altra sorpresa è stata sulla guida veloce, precisissime, puoi arrivare pinzato anche dentro la curva e chiuderla senza troppi pensieri.
Come diceva Gonfia ... entri veloce ... osto se ci entri !!! :) :)
E altro punto a favore, sono i tornanti e le curve strette, dove praticamente (visto la fiducia che hai sull'anteriore) ti ci arrotoli dentro, si riesce a farle strette strette.

Ora non rimane altro che attenderne l'usura e vedere come si comportano dai 5/7000 km in su (sperando di arrivarci come ho fatto con le ST2 che ho usato fino ai 10k), se poi come avete detto in tanti, da usurate si sono comportate quasi come da nuove beh allora direi che ci siamo alla grande.

Per ora è tutto
Alla prossima puntata di test :)

Gio.gs1200
20-02-2017, 19:36
Salve ragazzi, vorrei esporvi un problemino che però mi a lasciato un po' perplesso, ho montato le tck 70 e ho fatto circa 300km , la mattina uscitina da solo per fare due pieghe, molto bene, il pomeriggio passeggiata con zavorrina, prendo l'autostrada e comincio ad andare velocità da codice, poi aumento un po' e come passavo la mezzeria con un po' di gradino la moto comincia a ondeggiare, non vi dico la sensazione, mia moglie voleva scendere e io sono rimasto sconcertato da questi movimenti della moto, quindi tolto gas, e andatura da anziani, e successo anche a qualcuno di voi? ditemi qualche rimedio, se esiste, con quei troiai delle ana mai avuto un sensazione del genere , ditemi qualcosa vi prego, se no le smonto e le butto via, ( le ho montate con tanto entusiasmo, e dopo aver letto solo buone critiche) sono basito.

Gio.gs1200
20-02-2017, 19:40
Ha dimenticavo ho montato i riser che possa dipendere da quelli?

Gs2000Marco
20-02-2017, 19:49
No sono le gomme ..stesso problema io con le tck 70 oktre ad essersi devastate..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
20-02-2017, 19:54
Pressione? Sai che vanno tenute in po' più basse di come consigliato da bmw. ....e cambia molto!

Gs2000Marco
20-02-2017, 20:06
Io quando le montavo ho provato tutte le pressioni ...nulla galleggiano ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
20-02-2017, 20:33
Boh si vede io e te montiamo due gomme diverse, quando sono solo, a me iniziamo a galleggiare dopo i i 170 poi fa tanto la pressione se con top case o meno.


🗽🗽🗽🗽🗽🗽

Dottordan
20-02-2017, 20:39
Io ho fatto una sparatina anche oltre i 200 ma nessuna sensazione di sorta, ero in coppia e non da solo però.

Meglio tardi che mai
20-02-2017, 20:40
Gio gs1200, se le vuoi buttare le compro io
Io le usavo a 2.3/2.5 con il freddo.
Mai avuto problemi.
Mi viene da dirti, avevo il Gs.
Se hai un ADV dovresti in teoria avere il peso leggermente spostato in avanti, quindi meno sbacchettamento
Lo hai avvertito solo con zavorrina e alte velocità ( quindi peso spostato dietro ).
Io proverei con l'Esa a mettere il precarico a due caschi
Anche i riser spostano il peso indietro

Gs2000Marco
20-02-2017, 20:42
Boh si vede io e te montiamo due gomme diverse, quando sono solo, a me iniziamo a galleggiare dopo i i 170 poi fa tanto la pressione se con top case o meno.


🗽🗽🗽🗽🗽🗽



Ripeto io e te abbiamo esperienze diverse di gomme..tu sarai contento delle tue tck 70 ..io le vieterei sul mercato x il gs!! Non e' una gomma adatta a questa moto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gs2000Marco
20-02-2017, 21:06
In velocità la struttura radiale a zero gradi, assicura tanta stabilità e precisione di guida; si ha la sensazione di avere tutto sotto controllo anche nei curvoni veloci, ovviamente sempre in linea con quelle che sono le qualità ciclistiche permesse dal mezzo. L’unico appunto arriva dal davanti, poiché procedendo ad alta velocità in rettilineo, si ha la percezione di avere un avantreno troppo troppo troppo leggero avendo la sensazione di instabilita' Questo ihmo x moto da 220 km/h e oltre 120 cv non e' accettabile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meglio tardi che mai
20-02-2017, 21:26
Ripeto io e te abbiamo esperienze diverse di gomme..tu sarai contento delle tue tck 70 ..io le vieterei sul mercato x il gs!! Non e' una gomma adatta a questa moto!

Senza offesa Marco , ho paura che sia tu quello non adatto al Gs ;)

Gio.gs1200
20-02-2017, 21:47
ma anche con la zavorrina adotti quelle pressiono (gs triple black con il tris di valige)

Gio.gs1200
20-02-2017, 21:49
Gio gs1200, se le vuoi buttare le compro io
Io le usavo a 2.3/2.5 con il freddo.
Mai avuto problemi.
Mi viene da dirti, avevo il Gs.
Se hai un ADV dovresti in teoria avere il peso leggermente spostato in avanti, quindi meno sbacchettamento
Lo hai avvertito solo con zavorrina e alte velocità ( quindi peso spostato dietro ).
Io proverei con l'Esa a mettere il precarico a due caschi
Anche i riser spostano il peso indietro

ma anche con la zavorrina adotti quelle pressiono (gs triple black con il tris di valige)

Murdoch
20-02-2017, 21:50
Ne ho consumati ormai 2 treni di tkc 70.
La prima versione con dot anteriore al 1616 aveva un lieve problema di ondeggiamento oltre i 130 km/h (ma solo in determinate condizioni di forte carico); tuttavia non tutti hanno percepito questo "difetto".

Nella versione post 1616 il profilo è stato lievemente modificato. Me ne sono accorto nel mio utimo viaggio di Gennaio.
La moto è piu' stabile in velocità e l'alleggerimento a pieno carico è quasi del tutto sparito. Certo non sono le Road smart 3 (parlo di autostrata).

Insomma... probabilmente avevi il vecchio profilo con moto carica e ha evidenziato piu' di altri la caratteristica :-)))

Fossi stato in te avrei fatto qualche prova da solo e con meno carico, giusto per capire se hai altri problemi di ciclistica.

Salve ragazzi, vorrei esporvi un problemino che però mi a lasciato un po' perplesso, ho montato le tck 70

Gs2000Marco
20-02-2017, 21:51
Ripeto io e te abbiamo esperienze diverse di gomme..tu sarai contento delle tue tck 70 ..io le vieterei sul mercato x il gs!! Non e' una gomma adatta a questa moto!



Senza offesa Marco , ho paura che sia tu quello non adatto al Gs ;)



Be certo dopo 4 gs credo che tu abbia ragione ...😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gio.gs1200
20-02-2017, 21:52
Io ho fatto una sparatina anche oltre i 200 ma nessuna sensazione di sorta, ero in coppia e non da solo però.

non hai mai avuto problemi con attaccatura asfalto? dimmi come eri assettato

Gio.gs1200
20-02-2017, 21:57
Ne ho consumati ormai 2 treni di tkc 70.
La prima versione con dot anteriore al 1616 aveva un lieve problema di ondeggiamento oltre i 130 km/h (ma solo in determinate condizioni di forte carico); tuttavia non tutti hanno percepito questo "difetto".

Nella versione post 1616 il profilo è stato lievemente modificato. Me ne sono accorto nel mio utimo viaggio di Gennaio.
La moto è piu' stabile in velocità e l'alleggerimento a pieno carico è quasi del tutto sparito. Certo non sono le Road smart 3 (parlo di autostrata).

Insomma... probabilmente avevi il vecchio profilo con moto carica e ha evidenziato piu' di altri la caratteristica.

Fossi stato in te avrei fatto qualche prova da solo e con meno carico, giusto per capire se hai altri problemi di moto.
No dot non vorrei sbagliare ma e 46/16 da solo ho superato i 210 dopo un po' di galleggiamento ( con tris di valige) i problemi sono venuti fuori con zavorrina (tris di valige) ecco perché mi domando tutta questa differenza

RESCUE
20-02-2017, 21:59
Scusa se chiedo, in due quanto pesate?
E poi valige tutte Bmw?


🗽🗽🗽🗽🗽🗽

Gs2000Marco
20-02-2017, 22:01
Ripeto io e te abbiamo esperienze diverse di gomme..tu sarai contento delle tue tck 70 ..io le vieterei sul mercato x il gs!! Non e' una gomma adatta a questa moto!



Senza offesa Marco , ho paura che sia tu quello non adatto al Gs ;)



Tu che ne hai invece spiegami come mai galleggiano sentiamo l 'espertone ...senza offesa😉..sono curioso di sapere da te che di gs te ne intendi ( gomme anche!??) una valida spiegazione senza tirare in mezzo le cazzate di pressioni raiser bauletti etc etc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murdoch
20-02-2017, 22:04
In un vecchio post avevo avuto il tuo stesso problema; viaggiavo carico con i 3 bauletti completamenti pieni ondeggiava non poco. Lo scrissi qui; era forse il primo a montare tkc 70 nel novembre /dicembre 2014.

Tolto il Top case l'effetto è sparito; stesso asfalto, stessa moto, stesso precarico.

Insomma benchè tkc 70 sia un ottima gomma tuttofare non è certo la migliore per stabilità autostradale quando si viaggia in due.

Poi c'e' da dire che a qualcuno questo difetto lo ha percepito in modo piu' marcato, ad altri meno. Il perchè non lo so.

Quando capita l'unica soluzione è stare morbidi sul manubrio e non tentare di contrastare ma piuttosto vedere se cambiando la velocità la cosa diminuisce.

Murdoch
20-02-2017, 22:08
Se consideriamo gs lc una moto on/off credo che la tkc 70 sia la gomma piu' adatta sia dal punto di vista dell'handling (spero si scriva così) che dell'estetica.

Se poi uno fa solo lunghi trasferimenti rettilinei, beh allora puo' montare anche le ANAKEE 3 :lol::lol::lol:

.io le vieterei sul mercato x il gs!! Non e' una gomma adatta a questa moto!

Gs2000Marco
20-02-2017, 22:10
In un vecchio post avevo avuto il tuo stesso problema; viaggiavo carico con i 3 bauletti completamenti pieni ondeggiava non poco. Lo scrissi qui; era forse il primo a montare tkc 70 nel novembre /dicembre 2014.

Tolto il Top case l'effetto è sparito; stesso asfalto, stessa moto, stesso precarico.

Insomma benchè tkc 70 sia un ottima gomma tuttofare non è certo la migliore per stabilità autostradale quando si viaggia in due.

Poi c'e' da dire che a qualcuno questo difetto lo ha percepito in modo piu' marcato, ad altri meno. Il perchè non lo so.

Quando capita l'unica soluzione è stare morbidi sul manubrio e non tentare di contrastare ma piuttosto vedere se cambiando la velocità la cosa diminuisce.



Quoto in tutto quindi sarai d 'accordo che allora non e' una gomma adatta o meglio cosi' perfetta come tutti la dedcrivono?
Io stessa moto stesse settimg stessa pressione stesso pilota ho semplicemente sostituito le gomme e come x magia e' un altro viagggiare...e non parlo di autostrada solamente .



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gio.gs1200
20-02-2017, 22:10
Scusa se chiedo, in due quanto pesate?
E poi valige tutte Bmw?


🗽🗽🗽🗽🗽🗽

in due siamo 130/135 kg tris valige bmw

RESCUE
20-02-2017, 22:22
Allora siamo lì con noi, ti ripeto che io ho avuto
1 treno di Metzeler -altissime velocità un rasoio, tenuta sul bagnato discreta, ottima tenuta sull'asciutto, in curva danno la sensazione di cadere verso l'interno curva, tornanti in primis -
2 treni di TA2 - meno stabili sul veloce, buona tenuta sul bagnato, un poco meno grip sull'asciutto, molto progressive in curva dove le metti stanno -
1 treno di TKC - stabilità quasi come le TA2, ottima tenuta sul bagnato, ottima tenuta sull'asciutto, anche alle alte temperature, in curva sono simili alle Metz non così evidente.





🗽🗽🗽🗽🗽🗽

Murdoch
20-02-2017, 22:22
GS2000MARCO
Credo che non esista una gomma in grado di eccellere in tutto.

tkc 70 su sterrati duri è buona, su percorsi di montagna asfaltati è forse la piu' svelta con un incredibile grip anche sull'umido; pecca solo un po' in autostrada e bada bene solo in certe condizioni di velocità / carico.

Resta sempre una gran gomma. Ognuno deve conoscere l'uso che ne farà. Io la monto solo per raid dove mi aspetto sterrati altrimenti monto Conti TA2 o Pirelli ST 2 che ritengo piu' adatte delle tkc 70 nei lunghi viaggi con tappe di trasferimento importanti.

Mi capita spesso di viaggiare a 160 /170 con cruise inserito carico come un mulo. Con le gomme che ti ho indicato mi sento decisamente piu' sicuro. Non conosco Metzeler.

Meglio tardi che mai
20-02-2017, 22:32
Mi dispiace Marco che ti sia offeso, non era mia intenzione
Non sono un espertone, ma ho letto questa discussione sulle gomme, che ritengo la più utile tecnicamente di tutto il forum, addirittura prima di acquistare la moto ( e ringrazio ancora chi mi avvisò di lasciare le Anal 3 al concessionario).
Statisticamente su 100 sempliciotti come me che le hanno montate, 75 le hanno definite LE GOMME per il Gs, 20 le hanno trovate delle ottime gomme, 5 ( compreso te ) non le hanno digerite.
Poi, è questa volta sono serio, se pensi che pressioni, riser e bauli non incidano su gomme e relativa stabilità, purtroppo parliamo due lingue diverse.



@ Murdoch

Scusami non so quotare, oltre a non capire di moto, ho riportato il pensiero di Gs 2000 Marco # 412, non è certo quello che penso io ;)

Gs2000Marco
20-02-2017, 22:34
@murdock
Mi trovi concorde con alcune precisazioni mie personalissime! E non c 'entra quanto uno sia compatibile con il gs.
Da 17 anni guido solo gs dal 1150 ad oggi un adv lc . La moto in tutte le sue evoluzioni la conosco e per il mio stile di guida diciamo che mi ritengo un buon pilota in tutte le circostanze. Quindi io mi sento molto compatibile con il gs e viceversa.
Tck70 ho avuto una pessima esperienza le ho messe alla frusta in tutte le condizioni ma dopo 7000 km da buttare ( mai successo con altre gomme) in piu a velocita' allegre un disastro .
IHMO x questo gs adv LC senza dubbio la gomma giusta e' la ST2 certo per l off non e' paragonabile alla tck70 ma per il resto ionla ritengo superiore e non di poco.
Poi ragazzi come gia'scritto qualche post fa saro'stato molto sfortunato con le tck 70..ad ogni modo le ST2 le ritengo superiori
Nessun problema mai...e tirano fino ai 10k



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murdoch
20-02-2017, 22:37
Tranquillo,
questo thread serve a farsi una buona idea poi ognuno resterà della propria idea sulla base delle proprie sensazioni ma sopratutto in base al proprio stile di guida.

Murdoch
20-02-2017, 22:39
Inutile dire che una gomma è superiore ad un'altra senza indicarne l'uso.
Per il resto mi sembra che abbiamo piu' o meno trovato la quadra.

RESCUE
20-02-2017, 22:40
Murdoch l'ha detta giusta, non attaccarsi al manubrio, anche perché le manopole se ne vanno subitooo


🗽🗽🗽🗽🗽🗽

Meglio tardi che mai
20-02-2017, 22:41
@ Gio
No assolutamente, queste pressioni da solo e scarico per giri in Appennino.
A pieno carico 2,5/2,9 come dice mamma BMW

Gs2000Marco
20-02-2017, 22:41
Non mi sono offeso x nulla era la mia una ironia simpatica come e'giusti che sia.
Quando dico che pressioni bauletti etc etc non c'entrano estremizzo solo un concetto a riguardo delke tck70 sulla mia moto..
Cambiando le gomme e con lo stesso setting etx etc risolto il problema pur sapendo che le cose da te citate sono sempre importanti
Tranquillo stessa lingua ma senza variare una virgola ma semplicemente cambiando le gomme problema risolto e non solo alle elavate temperature...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

geminino77
20-02-2017, 22:58
Ma sopratutto è talmente personale....che si potrebbe andare avanti all' infinito..l

Gio.gs1200
20-02-2017, 23:13
grazie per i vostri giudizi/consigli, proverò a fare alcune prove , dopo di che deciderò , mi dispiace perché ci credo , le vorrei provare meglio, mah un po' deluso per il momento.

gonfia
21-02-2017, 02:11
Vediamola così : il GS è una moto validissima in una grande varietà di situazioni: i 2 estremi sono il fuoristrada anche impegnativo e la guida sportiva su strada; pochissime moto possono vantare una tale competenza in 2 ambiti così distanti!

In mezzo ci sta tutto il resto, dal diporto tranquillo al turismo "serio" con moto stracarica e tappe autostradali anche lunghe e fatte ad alte velocità...tutte situazioni in cui la moto si comporta egregiamente!

Ora, pensare che una unica gomma possa coprire in maniera perfetta tutte queste tipologie d'impiego mi sembra un tantino pretenzioso...

Al lancio del GSLC BMW ha commissionato a Michelin le Anakee3, idealmente gomme "tuttofare" adatte alle grandi prestazioni della nuova e più potente GS di sempre.
E infatti in velocità vanno benissimo! Sono le più stabili di tutte, anche a pieno carico... e durano anche parecchio! Ma il resto...?

Qualche compromesso va messo in conto ed accettato, tutto non si può avere: le TKC70 non sono affatto gomme "da vietare" per il GS... se uno tra le sue priorità ha quella di viaggiare a 200 all'ora carico come un mulo magari può semplicemente trovare gomme più adatte... 😉

Ci sono tante gomme sbagliate per il GS (o per i suoi proprietari) : le TKC70 sono sbagliate per i viaggi velocissimi e stracarichi, le RS3 e le R01 sono sbagliate per fare off, le ST2 sono sbagliate per me che faccio solo curve, le A3 sono sbagliate per.... sono sbagliate!! 😂😂😂

Ma tra tante gomme sbagliate ce n'è sicuramente una che, se non è proprio quella giusta, è almeno "la meno sbagliata" per noi stessi!
Siamo qui proprio per cercare di capire qual'è la nostra...😊






Tapatalk

Dottordan
21-02-2017, 08:01
non hai mai avuto problemi con attaccatura asfalto? dimmi come eri assettato

Io giro sempre in 2
Esa settato a 1 casco e una valigia (ovviamente non sono carico)
Pressione come da mamma BMW 2,5 ant e 2,9 post.

Come ho scritto nella mia recensione, è proprio quello che mi ha impressionato, ovvero il "poter" passare sopra qualsiasi cosa senza troppi pensieri. Io ho sentito una bella presa a terra.

R1200pluto
21-02-2017, 08:14
Il post di @gonfia #438 Non fa una piega !

Gs2000Marco
21-02-2017, 08:56
St2 sbagliate x te che fai curve???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
21-02-2017, 09:59
St2 sbagliate x te che fai curve???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Strano vero?
Eppure è così ...
Tu definisci le TKC70 gomme non adatte al GS perché a 7000km (che cmq pochissimi non sono...) sei arrivato sulla tela al centro, ma con un utilizzo molto gravoso in autostrada ad alta velocità con moto a pieno carico...

Come dovrei definire io queste ? 😉

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170221/9978390072571a5107277ef0827e1969.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170221/6791aa153659c8630c38cc861eaa4833.jpg

Hanno 5450 km (ma andavano già maluccio dai 4800-5000 ) , e le ho utilizzate sempre da solo e senza bagagli!
Però come ho precisato nel post hanno fatto quasi solo curve, è quasi zero autostrada...quindi -ho pensato- potrebbe starci un consumo del genere, no?
Qui c'è il post:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8881410&postcount=166

Poi però ho provato le TKC70 ...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170221/42531a021c536f91222d77bcdc819fad.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170221/f3def81753c5b2d671ef276e3c6ab615.jpg

Così al momento del cambio, hanno 8000km e sono state stupende (personalmente mi sono divertito di più che con le ST2! ) fino all'arrivo dal gommista : 100% di km goduti e rispetto alle ST2 60% di strada in più !
Tutto questo a parità di percorsi, condizioni d'uso e...manetta! Anzi, forse sono andato persino più allegro, visto che me le sentivo meglio... 😉

Cosa ne consegue, che le ST2 fanno schifo??
No, semplicemente non sono la migliore scelta per me e per l'utilizzo particolare che faccio del GS, ma sono ottime gomme...ma nel mio caso le TKC70 gli fanno un culo così !! 😄

RESCUE
21-02-2017, 10:06
Io con le Tkc tra l'altro, ho fatto Belgio Olanda Germania, in andata solo autostrada, al ritorno autostrada+ foresta nera, la parte centrale posteriore è un poco spiattellata, ma per ora non mi hanno dato preoccupazioni di perdita di aderenza.
Sono ad oltre 10k km.......😱🐌🐌

gonfia
21-02-2017, 10:23
Un mio amico e compagno di giri ne ha fatti 14000!!
Facendo anche parecchia autostrada...però si fa "bastare" i 150-160km/h

piegopocopoco
21-02-2017, 11:49
...le gomme per le moto sono come le scarpe...tutti(o quasi) ne hanno due, ogniuno "sente" caratteristiche diverse, dal forum, a mio avviso, occorre prendere uno spunto per poi decidere quelle che potrebbero sembrare le migliori.
Personalmente ritengo gli assolutismi semplicemente inadatti, specie se rivolti, come in questo caso, ai pneumatici!

franz tb
26-02-2017, 11:53
Leggendo il manuale della moto, spiegano che RDC (controllo pressione),tiene comto della temperatura per dare il valore giusto di pressione.
Come mai viaggiando la pressione mi aumenta di 0,4 bar?
Ho forse capito male?

ps:Ieri giretto in moto, temperatura da 0 gradi a +8,le tkc 70 sono uno spettacolo.

Powercanso
27-02-2017, 08:47
ciao ragazzi,
in previsione di 8 giorni di off per la Tunisia ho montato le gomme in oggetto;
su asfalto la sensazione è alquanto strana: se mantengo la pressione di 'fabbrica', 2,5 e 2,9 quando imposto la curva la moto scende giù di brutto e devo adottare un'impostazione da endurista, cioè moto giù pilota su; se invece scendo di pressione, 2,3 e 2,6 quanto imposto la curva la moto non scende, effetto binario.
Le avete già provate?
attendo suggerimenti
grazie

managdalum
27-02-2017, 11:21
Se c'è un thread sulle gomme che si chiama UNICO, cosa ti fa pensare che questo non possa fare parte?

Chauto
27-02-2017, 12:41
ciao ragazzi,
in previsione di 8 giorni di off per la Tunisia ho montato le gomme in oggetto;
su asfalto la sensazione è alquanto strana: se mantengo la pressione di 'fabbrica', 2,5 e 2,9 quando imposto la curva la moto scende giù di brutto e devo adottare un'impostazione da endurista, cioè moto giù pilota su; se invece scendo di pressione, 2,3 e 2,6 quanto imposto la curva la moto non scende, effetto binario.
Le avete già provate?
attendo suggerimenti
grazie

La gomma che hai montato è delle tassellate la più specialistica, io l'ho già provata ed è proprio come la stai descrivendo tu, io tengo le pressioni all'incirca come le hai descritte tu.
Per un uso stradale più neutro devi aspettare all'incirca 600/800 k, e vedrai che si normalizzano un pochino, ma non pretendere miracoli sù asfalto xchè non li faranno mai !

Buona strada, anzi buon off !!!

ottoDM
27-02-2017, 13:24
@franz_tb effettivamente sul manuale così scrivono, ma viaggiando le pressioni un poco si alzano contrariamente a quello che scrive BMW. Anche il masnometro mi dice lo stesso. Errore di traduzione???

Slim_
27-02-2017, 14:11
Può essere. La gomma rotola e si scalda, quindi a caldo la pressione e' maggiore. Non per nulla il segnalatore di bordo riporta la pressione CHE SAREBBE alla temperatura di 20°, non quella reale del momento.

Slim_
27-02-2017, 14:13
ciao ragazzi,
in previsione di 8 giorni di off per la Tunisia ho montato le gomme in oggetto......
Da smartphone non vedo gomme "in oggetto". Parli delle tkc80 ?
Le 70 non possono essere....

Powercanso
27-02-2017, 14:53
[...]

no sono le nuove ANAKEE WILD

StiloJ
27-02-2017, 15:05
Chiedo scusa se mi intrufolo con un gs ad aria, ma ho bisogno del vs parere. Questa mattina sono andato dal mio gommista per prenotare il montaggio delle tkc70 e lui che pure guida una adv me le sconsiglia caldamente dicendo che con temperature di 35/40 gradi diventano molto gelatinose, dicendomi che la moto diventa molto instabile, che oscilla molto e ha molta deriva laterale. Mi dice che in autostrada ad un certo punto faceva fatica a superare i 100 km/h per paura. Eppure la pressione era ok.
Era dalla scorsa estate che aspettavo il momento di montarle e lui invece me ne ha proprio parlato male con climi caldi (per il resto dice che sono gran gomme ma patiscono il caldo).
Mi scappa l'occhio sulla sua moto e vedo che monta anakee II, proprio quelle che ho su io ora con le quali mi trovo da dio.
Ora non so più che fare, vorrei provare le tkc 70, ma se con il caldo si riducono come dice non so se fidarmi, anche perché d'estate sono spesso carico (moglie e bagagli) e non vorrei rischiare di spalmarmi da qualche parte.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Murdoch
27-02-2017, 15:21
Non ti spalmi è solo alleggerimento che qualcuno, me compreso, patisce sopra i 130 a pieno carico. Per autostrade meglio altro

K51 my 2016

huskyblu
27-02-2017, 17:56
...peraltro anche le Anakee II soffrirebbero, notoriamente, il caldo, ma vanno uguale....certo però, che se devi andare in centro Africa ci vuole altro...personalmente usate due estati su e giù per l'Italia, Sud compreso, e non ho notato scivolamenti o altre strane reazioni dovute all'ammorbidimento della mescola....

Slim_
27-02-2017, 18:05
@Stiloj, ma la tua, al post ha una 170 o una 150? Se hai la 170, non dovresti proprio avere problemi.
Se però fai quasi tutta autostrada (a pieno carico), come ti ha già detto @Murdoch, c'è di meglio....più stradale "e basta".
Se invece hai la 150, non so. Mi sembra un po' piccola per la mole.

StiloJ
27-02-2017, 18:08
Si, la mia ad aria al post ha il 150.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
27-02-2017, 19:32
Naaaa non ti spalmi, al massimo se fai tanta autostrada si spiattellano in mezzo un pochino più delle altre, a Luglio sono andato in Costa Azzurra, in due carico full, in autostrada viaggi a codice tranquillo, personalmente non ho patito nessun problema di surriscaldamento gomme, il timore l'avevo anch'io, infatti ad ogni fermata toccavo il pneumatico e devo dire nessun problema, magari sono io che non capisco una sega.
Tra l'altro avevano sul gobbo, già circa 4K km


🗽🗽🗽🗽🗽

tigrotto
27-02-2017, 19:43
Col 990 adv la Tkc 70 è una gomma fantastica ,chiaramente se ci vai in due carico come un mulo a 40 gradi credo che il disegno provochi un surriscaldamento maggiore della mescola( altrimenti non terrebbero così tanto sia col freddo che col bagnato)ma si parla di casi limite . Cosa che accadeva anche con lo scorpion mt at ,credo che il limite delle gomme moderne sia più che altro psicologico sull asciutto ,sul bagnato o sei il maiale se no è meglio andare piano .la differenza la fa il profilo e della fiducia che trasmettono ho degli amici con gs adv lc che con le anakee vanno come sempre e quando cambiano gomme vanno sempre uguali .vorrei vedere chi riesce a mettere in crisi anche le più vituperate gomme moderne con asfalto asciutto :mad:

StiloJ
27-02-2017, 20:22
Infatti anche io ho notato che con temperature prossime ai 40 le anakee scivolano un pochino, però lo fanno quando faccio lo stupido con l'acceleratore, invece il gommista mi diceva che le tkc70 gli hanno fatto paura sul dritto, al punto che all'inizio pensava di aver bucato.
Se però mi dite che a velocità codice non ci sono grossi problemi le monto, anche perchè con due bambini, per quest'estate, il massimo dell'autostrada che vedrò saranno un paio di giornate al mare con la moglie se riesco a parcheggiarli dai nonni....non ho in programma viaggi (purtroppo).

franz tb
27-02-2017, 21:36
@franz_tb effettivamente sul manuale così scrivono, ma viaggiando le pressioni un poco si alzano contrariamente a quello che scrive BMW. Anche il masnometro mi dice lo stesso. Errore di traduzione???

Allore è meglio guardare la lettura dei sensori appena partiti o a caldo?

franz tb
27-02-2017, 21:39
Può essere. La gomma rotola e si scalda, quindi a caldo la pressione e' maggiore. Non per nulla il segnalatore di bordo riporta la pressione CHE SAREBBE alla temperatura di 20°, non quella reale del momento.

Vero, ma secondo bmw la lettura sarebbe uguale, perche lo scarto dato dalla temperatura, sarebbe compensato automaticamente

ottoDM
27-02-2017, 21:47
Esatto Franz

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
27-02-2017, 22:12
Curiosità, qualcuno sta provando le nuove Pirelli scorpion rally STR??
Grazie

Powercanso
28-02-2017, 08:27
@Chauto,

grazie mille, oggi va già meglio con pressione 2,5 e 2,9; non ho più l'effetto caduta sull'anteriore e comincio a prenderci mano :D

Slim_
28-02-2017, 10:06
Queste wild, mi intrippano già....

Powercanso
28-02-2017, 13:30
quando torno dalla Tunisia dopo 8 gg. di off vi dirò la mia ... non prima però di maggio :eek:

Slim_
28-02-2017, 20:01
@Powercanso, ma le tkc 80 e le nuove Karoo le avevi già provate immagino...

Powercanso
01-03-2017, 09:03
@CarlettoBrumBrum,

no, non le ho provate in quanto per fare off tra Liguria, Francia, Piemonte a me vanno bene le Pirelli Scorpion Trail 2; ma se trovi umido ... ad esempio nella galleria del Colle Ardente son c@zzi!
adesso un pò di mano con queste e poi le metteremo nel loro habitat :lol:

Slim_
01-03-2017, 10:05
Non conosco quella galleria, ma se fosse asfaltata..... non trovi anche tu che se è bagnata, con il tassello è ancora più rischiosa?. Ovviamente se fosse sterrato, vale il contrario.
Anche a me piace molto l'off (con molta cautela) e ho le tkc70 che, fino a che non ci sono problemi di trazione, e soprattutto il fango che potrebbe spostarti di lato l'anteriore, vanno veramente bene. Il tassello mi piacerebbe e so già che quello che mi mancherebbe su strada, non è tanto la possibilità di piegare, quanto avere gli spazi di frenata "prevedibili".

Powercanso
01-03-2017, 16:40
@CarlettoBrumBrum step 2,

la galleria è bagnata, buia in curva e in argilla ... scivolosissima

se vuoi farti un bel giro non troppo impegnativo dal bosco di Rezzo (IM) fai colle Mezza Luna e arrivi alla galleria del Garezzo; solo una discesa in terra un pò bagnata ma divertente (in estate) <-- fatto tutto con le Scorpion Trail 2

Slim_
01-03-2017, 16:54
No no, voi liguri vi conosco. Le endurate più toste non sono nel bergamasco come si potrebbe pensare, ma in Liguria!
Però se dovessi capitare in zona, sgonfio un po' le tkc e ci provo.🖒

Unknown
01-03-2017, 18:11
@CarlettoBrumBrum,

.... ad esempio nella galleria del Colle Ardente son c@zzi!


In quella galleria cadi anche a piedi!

:eek: :eek:

Inviato dal mio Geophone

Bluerrad
02-03-2017, 10:39
Montate RS3 da anal3.

Altra moto, le vecchie erano un po' spiattellate ma la sicurezza dell'anteriore Dunlop è confermata. Posteriore al momento mai una perdita di aderenza in uscita, ma ho fatto non più di 150km a gomme pulite e non ho spinto.
La sensazione è che si scaldino in fretta e il feeling migliori esponenzialmente con la temperatura come qualcuno anticipava.

Rispetto alle anal3 mi sembra che riesca a chiudere meno l'anteriore nonostante sia più facile scendere in piega.

Il posteriore, che non ho mai chiuso con le anal3, non credo lo chiuderò neppure con queste, ma probabilmente dipende dal mio stile di guida.

Grande gomma in definitiva, la moto su strada è davvero diversa rispetto alle gomme di serie che ho cambiato a 5kkm per poco feeeling con il posteriore. Unico aspetto negativo è che va troppo forte, e avevo scelto un GS anche per cercare di godere comfort e sicurezza a velocità più basse. È invece con strada pulita e queste gomme, 125cv, ti trovi sulle provinciali di montagna ai 130 c*azzo.

simo.88
02-03-2017, 10:56
Una curiosità, montando una tassellata vera (tipo tkc 80 o Anakee wild) quanto si perde su asfalto? Perché è vero che faccio più asfalto, ma non sono uno smanettone, non faccio pieghe da chiudere le gomme, quindi con il mio ritmo non porto sicuramente le gomme al limite... In compenso mi sto appassionando al fuoristrada (sono alle prime armi, quindi una sega) e lì le gomme possono fare la differenza, anche senza fare grandi cose.
Al momento monto le tkc 70

gonfia
02-03-2017, 12:00
le uniche TKC80 le ho montate 7 anni fa...ricordo che su asfalto asciutto tutto sommato non erano malissimo, ma sul bagnato erano molto infide!
A sensazione ti direi che nel passaggio da 70 a 80 perderesti su asfalto parecchio di più di quello che guadagneresti in off...e tu fai più asfalto.
Se in più dici che in off sei alle prime armi probabilmente per ora non saresti nemmeno in grado di apprezzare le migliori performances delle TKC80 rispetto alle 70, che comunque -a detta di chi le usa in off- si difendono bene!
Eccoti il parere più autorevole:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8430327&postcount=34

simo.88
02-03-2017, 12:14
Mi sono svegliato con questo pallino delle tassellate, ma effettivamente non so se possa essere la scelta giusta, considerando che la moto la uso tutti i giorni e in qualsiasi condizione meteo.

La mia considerazione è stata questa:
In strada vado abbastanza tranquillo, ogni tanto aumento un po' ma senza mai andare al limite, e non mi interessa andare più forte.
In fuoristrada sono alle prime armi e ora vanno bene tutte le gomme, ma in questo settore vorrei migliorare e spero di riuscire a fare percorsi sempre più impegnativi.
Da qui il mio dilemma, se in strada le tassellate consentono un andatura normale, forse sarebbero meglio, perché, anche se i percorsi off che faccio ora sono adatti a tutte le gomme avere maggior controllo è sempre meglio.
Però non mi vorrei trovare con una gomma che su asfalto appena spingi poco poco più del normale ti mette in crisi

Slim_
02-03-2017, 13:18
È inevitabile: rumore, leggero tremolio alle basse velocità, possibilità di piegare MOLTO più limitate, se piove meglio stare a casa, spazi di arresto MOLTO più lunghi anche su asciutto.
In off un po' più di trazione e minori scivolate di lato dell'anteriore in caso si stradine infide o fangose.
Non pensare di poter migliorare molto in off, perché la moto NON è quella giusta...
E detto da uno che le ama da sempre......
Certo se potessi fare un bel viaggetto ai limiti del deserto le monterei sicuramente 😊
INOLTRE: come sei messo fisicamente?
C'è la faresti a risollevare la moto se si trovasse a terra col manubrio più in basso di 10 cm rispetto a tutto il resto della moto? ....è importante soprattutto se vai da solo.

simo.88
02-03-2017, 13:52
Rumore, tremolio e simili non sono un problema, ma la poca stabilità sul bagnato e spazi di frenata si. Usando la moto come mezzo di trasporto principale, sono tutte situazioni che potrebbero causarmi problemi.
So che la moto non è quella giusta per fare off vero, ma è quella giusta per fare tutto il resto secondo me, quindi cerco un compromesso. Sicuramente non mi sogno di fare percorsi per enduro vere, però mi piace andare a 300 km da casa e da lì iniziare un percorso in mezzo ai monti.

Principalmente giro da solo, per questo ho sempre un po' di paura e non mi allontano troppo.
Sono un discreto escursionista a piedi, faccio vacanze di solo trekking, quindi cerco sempre di tenermi entro i miei limiti di camminata giornaliera, che sono 35/40 km. .
Nell ultima uscita sono caduto, la moto è finita a metà tra strada e un piccolo burrone (per fortuna con molti alberi dove si è appoggiato il portapacchi), l ho tirata su senza problemi, però poi era in salita...ho messo in prima, senza salire sulla moto, ma la ruota girava a vuoto perché non taccava. Ho camminato per qualche km e fermato un paio di ragazzi per farmi aiutare.
Comunque girare da solo non mi piace, anche perché, si posso camminare anche per 2 giorni, ma se nella caduta ti fai anche male sono cazzi amari.

Un idea potrebbe essere di comprare le tassellata e provarle, nella peggiore delle ipotesi le tengo da parte per eventuali escursioni di più giorni.

ciube79
02-03-2017, 14:32
@simo.88 anche io sono uno che va tranquillo in strada senza portare le gomme al limite, come ti trovi in strada con le TKC 70?
le usi anche d'estate con asfalto rovente?

maidomo
02-03-2017, 14:33
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170112/a913ea2ee2501bc6014674b8ae4d0551.png



@Simo.88
mi autoquoto :lol:
forse questo diagramma ti chiarisce un po' cosa acquisti e cosa perdi dalle 70 alle 80

sono d'accordo con Gonfia e Carletto: se fai molta strada tutti i giorni, forse non passerei alle 80

soprattutto il grip sul bagnato mi preoccuperebbe un bel po'

gonfia
02-03-2017, 14:35
Rumore, tremolio e simili non sono un problema, ma la poca stabilità sul bagnato e spazi di frenata si. Usando la moto come mezzo di trasporto principale, sono tutte situazioni che potrebbero causarmi problemi.
So che la moto non è quella giusta per fare off vero, ma è quella giusta per fare tutto il resto secondo me, quindi cerco un compromesso. Sicuramente non mi sogno di fare percorsi per enduro vere, però mi piace andare a 300 km da casa e da lì iniziare un percorso in mezzo ai monti.
.


In tal caso hai già la gomma giusta! 😉

simo.88
02-03-2017, 14:46
@ciube79 Mi trovo benissimo, le ho provate in quasi tutte le situazioni e mi hanno sempre dato molta sicurezza.
Unico difetto, se così si può definire, è che, superati i 180 lo sterzo diventa leggero e a 200 leggerissimo, cosa che comunque molti altri utenti non lamentano, quindi potrebbe essere una mia impostazione sbagliata... A parità di tutto, non avevo questa sensazione con le A3.
Ma, non andando praticamente mai a questa velocità, non è un problema per me.
Con il caldo torrido ancora non le ho provate, ma spero che non peggiorino troppo perché in estate nella mia zona si superano spesso i 35°

simo.88
02-03-2017, 14:55
Diciamo che ragionando anche io sono d accordo con voi, sopratutto perché usandola tutti i giorni come mezzo di trasporto in città non mi piace l idea di compromettere frenata e tenuta sul bagnato.
Stamattina però mi sono svegliato con la :arrow::arrow: per il tassello, e sarei proprio curioso di provare cosa cambia in off.
Ma credo che alla fine non farò il cambio, sono consapevole, nonostante la scimmia, che sarebbe più quello che perdo di quello che guadagno.
Una soluzione per togliermi lo sfizio di provarle potrebbe essere: acquistarle e organizzare una settimana di escursioni, montandole solo per quel periodo:cool:

Slim_
02-03-2017, 15:04
Be sai già che con le 80 fino a 130 ok con qualche leggerezza, ma poi.....!!!😨😨😱😱
Se vuoi il consiglio di un vecchietto, ti dico: collega una presa volante direttamente alla batteria in modo da sopportare un piccolo compressore da 12v (costo circa 20 euro quelli che non ti lasciano subito a piedi). Cambi al compressorino quel bloccavalvola del cavolo in plastica e ne metti uno in ottone con la molletta che è molto più agevole da utilizzare.
Quando arrivi in zona off, sgonfi le gomme a 1,5 davanti e 1,7 dietro (fai delle prove, ma dovrebbe essere ok per scongiurare lo strappo della valvola), ti diverti un po' e quando arrivi all'asfalto le rimetti a 2.2 e 2.5. Questa prova ti costa poco.
Se non ti soddisfa, cambia le gomme e vedi come vanno (o le 80 o le wild).

simo.88
02-03-2017, 15:15
Si, col tassello vero so che la velocità deve essere enormemente ridotta, e effettivamente anche questo è un mezzo problema...ok che non corro, però ogni tanto supero la velocità "tassello"!
Grazie del consiglio, un ottimo modo per poter avere la pressione giusta.
Io non essendo attrezzato ci vado sempre con pressioni da asfalto.

simo.88
02-03-2017, 15:20
Hai per caso una marca da consigliare per il compressore? Ho appena visto che ce n è una marea in vendita e con prezzi molto diversi

Chauto
02-03-2017, 17:30
@ciube79 Mi trovo benissimo, le ho provate in quasi tutte le situazioni e mi hanno sempre dato molta sicurezza.
Unico difetto, se così si può definire, è che, superati i 180 lo sterzo diventa leggero e a 200 leggerissimo, cosa che comunque molti altri utenti non lamentano, quindi potrebbe essere una mia impostazione sbagliata... A parità di tutto, non avevo questa sensazione con le A3.
Ma, non andando praticamente mai a questa velocità, non è un problema per me.
Con il caldo torrido ancora non le ho provate, ma spero che non peggiorino troppo perché in estate nella mia zona si superano spesso i 35°

Se volete sentire un po meno quella sensazione di leggerezza sull'anteriore provate a tenere un assetto più carico proprio sull'anteriore, troverete non solo la diminuzione del galleggiamento, ma anche un inserimento e una percorrenza di curva con molta più sicurezza e maneggevolezza.

;););)

simo.88
02-03-2017, 17:36
Se per Assetto ti riferisci alla posizione in sella, io guido quasi sempre molto caricato sulla anteriore e quando alzo un po' il ritmo mi siedo praticamente sul serbatoio:lol:

Chauto
02-03-2017, 17:40
Se per Assetto ti riferisci alla posizione in sella, io guido quasi sempre molto caricato sulla anteriore e quando alzo un po' il ritmo mi siedo praticamente sul serbatoio:lol:

No, se abitualmente tieni l'assetto con un casco, prova a tenerla con un casco + valigia così facendo ti si alza il post e di conseguenza ti si carica di più l'ant.

simo.88
02-03-2017, 18:10
Si infatti poco dopo aver riposto ho immaginato che ti riferissi a questo.
Io giro sempre solo con un casco. Inizialmente usavo sempre casco+valigia, ma da quando ho iniziato solo con un casco mi trovo meglio nelle curve. Però sono curioso di provare casco+valigia per la questione leggerezza sterzo a velocità sostenuta

cdebar
02-03-2017, 20:24
Qualcuno ha già montato le Pirelli Scorpion Rally STR? Sulla carta sembrano simili alle TKC70 e hanno sempre omologazione M+S

Slim_
02-03-2017, 20:26
......sono curioso di provare casco+valigia per la questione leggerezza sterzo a velocità sostenuta
Si ma se sei leggero e per caso (non è detto) ti compare il "wrum wrum" dalla trasmissione, lascia perdere....

cdebar
02-03-2017, 20:32
https://goo.gl/images/czAqK0
Intendo queste

cdebar
02-03-2017, 20:34
https://goo.gl/images/JHafaf

Slim_
02-03-2017, 20:36
Non le vedo da smartphone. Che formato sono?

Chauto
02-03-2017, 20:36
Qualcuno ha già montato le Pirelli Scorpion Rally STR? Sulla carta sembrano simili alle TKC70 e hanno sempre omologazione M+S

Scusami ma secondo me c'è una discreta differenza.

cdebar
02-03-2017, 20:39
Sono tassellate, ma hanno un profilo tondo. Sono mono mescola. Vorrei sapere se qualcuno le ha mai montate anche se credo siano disponibili solo da dicembre scorso.

cdebar
02-03-2017, 20:43
https://cdn.rideapart.com/wp-content/uploads/2016/05/ADV_SHOOTOUT-22-770x513.jpg