Entra

Visualizza la versione completa : Moto per guidare bene.


Pagine : 1 [2]

fallik
30-11-2016, 21:46
Io per quelle poche volte che sono uscito con lui.'...Non l'ho mai visto ingarellarsi......

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

LucioACI
30-11-2016, 21:47
Ma ragazzi...casso...non parlavo di me...io sono soddisfatto di come guido...Non sono un fenomeno,ma vedo che c'è moltissima gente messa peggio.

iome86
30-11-2016, 21:49
c'è moltissima gente messa peggio.

Tipo me, ad esempio 😂

pacpeter
30-11-2016, 21:51
Moto per guidare bene:

Meno di 200kg
Meno di 100cv.
Punto

Andrea1982
30-11-2016, 21:51
Girando in strada peró non é il massimo della salute .


Conosci bene lucio?
se c'è una persona con la testa sul collo cui non si chiude la vena è proprio lui..
non è salutare nemmeno che se uno si faccia superare in salita anche dalle sedie a rotelle elettriche ...

DvD
30-11-2016, 21:51
Tu stai in piedi solo finché hai il cavalletto aperto

inviato dal mio C60 pink

iome86
30-11-2016, 21:52
Con chi ce l'hai, squilibrato?

DvD
30-11-2016, 21:55
Con te


inviato dal mio C60 pink

DvD
30-11-2016, 21:57
Pacpeter e Andrea sono due anime resing! Non hanno cavalletti...vivono appoggiati al muro

inviato dal mio C60 pink

iome86
30-11-2016, 22:00
Comunque io sto in piedi solo sul centrale. Almeno sulla mia è dritto

Andrea1982
30-11-2016, 22:02
e ci credo con quello che peso non ci sono cavalletti che tengano..😂😂😂

dvd: ti tengo d'occhio sai?
https://i.ytimg.com/vi/zfpJ-9kR95w/hqdefault.jpg

io lo so che ti ingarelli col burgman nelle rotonde a 30kmh

nicola66
30-11-2016, 22:02
Ma ragazzi...casso...non parlavo di me...io sono soddisfatto di come guido...Non sono un fenomeno,ma vedo che c'è moltissima gente messa peggio.

e cos'è che fa la gente messa peggio per fare peggio?

DvD
30-11-2016, 22:03
Tu stai in piedi perché nn tira.vento

inviato dal mio C60 pink

fallik
30-11-2016, 22:05
Infatti non l'ho scritto, ho scritto che son gli altri che si ingarellano. Che poi ingarellarsi é relativo... Puoi ingqrellarti anche nella rotonda con la ghiaia a 30 allora a chi piega di piú come buttarti a capofitto da un burrone a chi frena per ultimo :lol:
Allora ho frainteso...letto male..

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

LucioACI
30-11-2016, 22:07
Nicola,tipo guidare sopra le proprie possibilità,prendersi rischi inutili...ad esempio...sorpassi azzardati ecc...

nicola66
30-11-2016, 22:32
i sorpassi azzardati uno li fa a prescindere dalla facilità della moto.

Fil
30-11-2016, 22:50
DVD accendiamolo!!

Quoto Pac Peter
-di 200kg
-di 200cv
Una Tuono senza catalizzatore e vedrai il paradiso:eek:

LucioACI
30-11-2016, 22:56
Nicola,mi hai chiesto in cosa peggio...so anche io che quello non dipende dalla moto. La differenza di cui ti posso parlare io della guida delle mie moto,sono tra la rt e la k. Cioè quelle che uso di più...La Rt gira meglio della k,mi sembra di guidarla meglio...ma non mi da nessuna emozione. La k invece mi regala piacere personale maggiore,anche alla vista,ma mi rendo conto che com lei ho una guida meno fluida.

nicola66
30-11-2016, 23:05
ma hai descritto il caso meno significativo.
tranne nel caso in cui passare 5 camion di fila con una x-challenge è effettivamente molto peggio che farlo con una s1000rr.

biwu
30-11-2016, 23:19
Forse migliorare la guida (in qualsiasi modo si intenda "migliorare") implica potersi concentrare prevalentemente sulla guida e non sulla gestione della moto.
In questo senso una moto adatta potrebbe essere quella che "non si fa sentire", cioè quella che si guida senza percepire resistenze, inerzie, tendenze a chiudere o ad allagrare le curve, che frena ed accelera senza indurre preoccupazione.
In altre parole la moto che si guida in modo naturale e che ha comportamenti oramai metabolizzati anche a livello inconscio.
Con una moto così penso ci si possa dedicare a sperimentare dettagli di guida differenti senza altri patemi.
Ovviamente non sarà la stessa moto per tutti, dipenderà molto dalla propria storia motociclistica pregressa, tornando di conseguenza a cosa ognuno intende con il concetto di "migliorare" la propria giuda.

:confused:

LucioACI
30-11-2016, 23:29
e cos'è che fa la gente messa peggio per fare peggio?

:lol:...mi sovviene un dubbio...tu mi hai visto in moto,minkia,sono messo così male?

nicola66
01-12-2016, 00:10
io ti vidi in diretta?
non mi parve

LucioACI
01-12-2016, 00:15
:lol::lol:Mi hai visto dagli specchietti,ma mi hai visto...:mad:

fallik
01-12-2016, 06:40
ok ora dopo tante( cazzate che ho detto)consigli seri il dunque....?
che ti pigli???

Angy
01-12-2016, 07:12
ma hai descritto il caso meno significativo.
tranne nel caso in cui passare 5 camion di fila con una x-challenge è effettivamente molto peggio che farlo con una s1000rr.

É tutto relativo.
Se sono parcheggiati a bordo strada,non cambia na cippa.

nicola66
01-12-2016, 07:39
in quel caso il peggio diventa andare con una x-challenge per una strada dove ci sono 5 camion parcheggiati in fila.

Ste02
01-12-2016, 08:24
Non è che vada piano la xchallenge comunque. Va impercettibilmente meno di una endurona. Fino ai 160.

makinginitaly.com

nicola66
01-12-2016, 08:28
si vabbé, rimane un mezzo che arriva ai 100 in fondo alla terza.

Ste02
01-12-2016, 08:34
Per i camion però va benissimo

makinginitaly.com

nicola66
01-12-2016, 08:36
:lol::lol:Mi hai visto dagli specchietti,ma mi hai visto...:mad:

per cui mi stavi relativamente vicino e sulla stessa linea con una rt semidistrutta.

direi un risultato oggettivamente notevole.

nicola66
01-12-2016, 08:42
Per i camion però va benissimo

makinginitaly.com

per quelli descritti dall' angy mode, noto sorpassatore di autocarri

Angy
01-12-2016, 19:13
Non è che vada piano la xchallenge comunque. Va impercettibilmente meno di una endurona. Fino ai 160.

makinginitaly.com

Seeeeee, non ho mai superato i 130.

Ste02
01-12-2016, 19:15
Hai una paresi al polso?

makinginitaly.com

iome86
01-12-2016, 19:18
Minchia ma lo sanno proprio tutti. Angy, non dovevi dirlo a tutti, già sanno che sei cieco...

Angy
01-12-2016, 19:24
Ste dici che basta ruotare ancora un po' il polso ?

Chettedevodí.
A me i 130 bastano.

E spesso avanzano.

In compenso quando mi prende il trip in mezzo al traffico divento na scheggia.






Na scheggina và.

TAG
02-12-2016, 19:17
Zk Lucio
tutto sto casino solo perchè vuoi che ti confermiamo quello che già ti frulla in testa....:lol::lol:

Una moderna maxi enduro,tipo africa o 1050ktm...potrebbe completare il mio garage :-))))

e comprati sta endurona!!:lol:
guiderai uguale
ma se vuoi ti diciamo che diventi migliore:D:D

LucioACI
02-12-2016, 20:03
L'errore è che tanti pensavano che fossi io in cerca di un consiglio...ma in verità la domanda era: ...se uno ti chiedesse...cosa gli consiglieresti?...ma in pochi hanno letto il primo post. Io consiglierei una serie r della bmw...baricentro basso,manubrio largo,tiro ai bassi e non troppo lunga....ecco,l'ho detto.

nicola66
02-12-2016, 20:20
ma un consiglio migliore?

pippo68
02-12-2016, 20:47
Un Africa tuin quella vera........quella va bene?

pippo68
02-12-2016, 20:47
Si può chiudere......

ilprofessore
02-12-2016, 20:52
Chiedilo a Foggy se va bene: mi telefona piu' lui quando resta a piedi che il commercialista in vista delle scadenze.

LucioACI
02-12-2016, 21:03
Tu Nicola? Cosa consiglieresti?

kurtz
02-12-2016, 21:08
Ok Lucio, ma cosa vuol dire saper andare in moto? la questione è complessa.. se me lo spiega allora poi magari gli consiglio qualcosa.

bobo1978
02-12-2016, 21:08
Una moto con poco motore,con un'ottimo comparto telaio-sosp

DvD
02-12-2016, 21:19
Vun

inviato dal mio C60 pink

ghima
02-12-2016, 21:24
Duu con la tüsa

kurtz
02-12-2016, 21:50
Allora, saper andare in moto presume un approccio molto personale sul piano emotivo ma con degli aspetti tecnici di base imprescindibili.
Ora, le due cose nel corso degli anni (come molti motociclisti capiranno) evolvono e si affinano sulla base delle proprie esperienze personali e delle capacità individuali.
Quindi se uno ha cominciato con il cinquantino, ci ha messo le mani, poi è passato al 125, magari ha fatto un pò di agonismo, poi è andato sul 4T con qualche esperienza di fuoristrada per passare a delle stradali diciamo 600, e quindi approdare a cilindrate superiori con cui fa qualche decina di migliaia di km all'anno, una certa esperienza di " andare in moto" ce l'ha. Secondo me non è importante il tempo a misano o la chiusura delle gomme, o il capo nord o il giro del mondo su una gomma, quanto piuttosto l'esperienza globale nel corso degli anni con varie moto ed in varie condizioni.
A questo punto, e cioè con dei buoni fondamentali, è giusta la richiesta di miglioramento, anche se molto generica, ed allora io consiglierei : ktm 690, yamaha mt07, tiger 1050 sport; cosi tanto per fare qualche nome..

asderloller
02-12-2016, 21:55
Io quelli che rispondono seriamente non li sopporto

ghima
02-12-2016, 22:02
:eek: :eek: :eek:

DvD
02-12-2016, 22:04
Diglielo

inviato dal mio C60 pink

DvD
02-12-2016, 22:05
Diglielo si fa presto a dirlo.
Prova a scriverlo.

inviato dal mio C60 pink

DvD
02-12-2016, 22:06
Scriveglio?

inviato dal mio C60 pink

LucioACI
02-12-2016, 22:16
Kurtz,consiglieresti moto a manubrio largo anche tu,quindi.

Andrea1982
02-12-2016, 22:22
ma perché io non riesco più a trovarmici col manubrione?
non viene naturale spostare
il peso, spingere il manubrio interno alla curva per far piegare la moto..
boh fosse per me monterei i semi manubri anche sull'sh

kurtz
02-12-2016, 22:23
Si,se dovessi scegliere io certamente manubrio largo con un buon equilibrio tra potenza e ciclistica e non troppo pesanti.Ti permettono come si dice di rimetterti in "palla" con sensibilità e traiettorie.

nicola66
02-12-2016, 22:27
perchè il manubrione ce l'avevi sulla moto errata.

Andrea1982
02-12-2016, 22:37
e quale sarebbe quella giusta?
forse col manubrione ma meno largo?

DvD
02-12-2016, 22:40
Vun

inviato dal mio C60 pink

fallik
02-12-2016, 23:09
Un bel reggianino no??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

LucioACI
03-12-2016, 09:08
Dvd anche la vun con i suoi 135kg deve essere un bel giocattolo...

nicola66
03-12-2016, 09:17
se usavano 4 scatole del meccano ed una del lego veniva fuori meglio
http://moto.zombdrive.com/images/feel-the-classic-spirit-with-crs-vun-2.jpg

DvD
03-12-2016, 09:21
Vero.
Ma la vun è l unica che mi arrapa assume alla nuda 900

inviato dal mio C60 pink

DvD
03-12-2016, 09:22
Ci pensi a guidare 135kg tra le curve col gas scollegato dal cervello?

inviato dal mio C60 pink

nicola66
03-12-2016, 09:45
fino a 3 mesi fa ne avevo una da 160kg totali con sotto un motore meglio di quello.

DvD
03-12-2016, 09:47
Il ktm?

inviato dal mio C60 pink

LucioACI
03-12-2016, 10:09
Anche il duke 690,dicono che sul misto sia una lama...per sfogarsi sul bondone,dato che ci abito sotto,sarebbe l'ideale....

iome86
03-12-2016, 10:21
Nicola, se posso, con cosa hai sostituito il ktm?

DvD
03-12-2016, 10:39
Il 690 secondo me è il miglior monociclin

inviato dal mio C60 pink

zangi
03-12-2016, 11:26
Tra i biciclin invece?

bobo1978
03-12-2016, 11:57
Nicola, se posso, con cosa hai sostituito il ktm?



Fidati,meglio non saperlo....

DvD
03-12-2016, 12:08
Sicur la rt
Prrrrr

inviato dal mio C60 pink

ilprofessore
03-12-2016, 12:12
Dopo la Vstrom, la Duke 690 sara' la mia prossima (seconda) moto.
Non e' questione di imparare a guidare, ma di divertirsi in sicurezza.
Ed il basso peso e' uno dei fattori che piu' semplificano la guida ed esaltano il piacere della moto.
Dopo ... dopo vado in pensione :lol:

Viggen
03-12-2016, 12:31
Per spendere poco e guidare non bene, ma benissimo, KTM 950 SM...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

ghima
03-12-2016, 14:03
Fidati,meglio non saperlo....
Ih...Dai! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

iome86
03-12-2016, 14:05
Bobo: allora si è preso il TMax

bobo1978
03-12-2016, 14:30
Ih...Dai! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


🤐

🤔.......

Potrei anche aprire un 3d....

😂

iome86
03-12-2016, 14:31
Non vedo perché, no, Bobo 😂

ghima
03-12-2016, 15:12
Apri apri.......

LucioACI
03-12-2016, 15:15
Colcazz ghima...bobo,non aprire un casso,ricordati che ghima ci ha fatto aspettare 10giorni per le foto...hihihih

LucioACI
03-12-2016, 15:17
rendiamogliela :-)))))

ghima
03-12-2016, 15:18
.....sicuro di rendermela? ??

LucioACI
03-12-2016, 15:23
Io rimango seduto sul ponte...prima o poi arriva :-))))

ghima
03-12-2016, 15:53
dai ci ritroviamo al ponte di Ravazzone??????

LucioACI
03-12-2016, 16:05
????...domani però...ho appena messo via la moto,non ho voglia di ritirarla fuori. Che poi...a mori...ci son ponti?

nicola66
03-12-2016, 17:51
Nicola, se posso, con cosa hai sostituito il ktm?

teoricamente è insostituibile, moto che nn ha alternative dopo che l'hai decifrata.
dopo puoi solo fare qualcosa di completamente diverso.
o anche non fare + nulla che tanto è lo stesso.

LucioACI
03-12-2016, 17:54
:rolleyes::lol::lol:

iome86
03-12-2016, 18:27
dopo puoi solo fare qualcosa di completamente diverso.


C'ho preso, vero?

Andrea1982
03-12-2016, 21:09
dopo puoi solo fare qualcosa di completamente diverso.
o anche non fare + nulla che tanto è lo stesso.



bulltaco elettrica?
c'è l'ha un mio amico e ci va per i boschi
uno spettacolo!

nicola66
03-12-2016, 21:16
ha qualche problema ad andarci a piedi nei boschi?

ghima
03-12-2016, 21:32
Nicola.
.no niente. .. :D :D :D :D

Andrea1982
03-12-2016, 22:23
a piedi no ma in moto da enduro si.. con quella elettrica nessuno gli rompe le scatole

Protea-RR
05-12-2016, 09:29
Io consiglierei una serie r della bmw...baricentro basso,manubrio largo,tiro ai bassi e non troppo lunga....ecco,l'ho detto.

definiamo cosa si intende per "guidare bene", per cortesia?

e quanto non sono d'accordo con questo consiglio, non lo so...

LucioACI
05-12-2016, 09:42
Ciao protea...essendo una discussione così,virtuale,intendevo guidare bene secondo i propri parametri...ovvio non quelli di Valentino rossi :-)))). Infatti chiedevo che moto consiglieresti e perché. Per il mio modo di vedere,ritengo che una moto con baricentro basso,manubrio largo e coppia in basso(abito in montagna,tante curve poca città),la serie r poteva essere quella giusta.

Protea-RR
05-12-2016, 09:49
maccerto ;) ho seguito la discussione.

ovviamente non volevo attaccare, ma ritengo che le R siano proprio gli ultimi oggetti che un motociclista si possa mettere sotto le chiappe per imparare.

per questo credo ci sia la necessità di concordare anzitutto se ci siano (e quali siano) alcuni elementi, diciamo, irrinunciabili che caratterizzano per tutti la "buona guida".
dove ovviamente non si parla di quella professionistica in pista, ma della "nostra" su strada :)

nicola66
05-12-2016, 10:11
Ciao protea...essendo una discussione così,virtuale,intendevo guidare bene secondo i propri parametri...ovvio non quelli di Valentino rossi :-)))).

Perchè secondo te Valentino Rossi guida bene?
Nel senso che nessuno l'ha mai visto andare per strada negli ultimi 15 anni.
Se usasse la tecnica da pista in strada dura 3 minuti.
A parte che vedo parecchi in strada usare tecniche da pista a velocità ridicole.

Andrea1982
05-12-2016, 10:16
il problema è che quelli che guidano veramente bene non ci cagano di pezza
e non partecipano ai nostri 3rd.. mi immagino già la scena di gente sul forum (quelli che fanno corsi di guida o coloro che sanno andare in pista seriamente e qui sul forum ce ne sono) che quando legge due /tre interventi di qs 3rd scuote la testa, ci da dei pirla, sorride e chiude la pagina..
loro potrebbero parlare con cognizione
noi si fa solo discorsi da bar..

Viggen
05-12-2016, 23:05
Io ho avuto tante moto diverse (anche se da barbone) e quella che mi sono trovato a guidare meglio è stata la 950SM come ho detto sopra. Per niente scorbutica, passava da una curva all'altra con la forza del pensiero. Bella bella ed economica...
Se poi uno vuole fare il ganassa e farsi male, è il mezzo giusto anche per quello...
Per niente scomoda, oltretutto.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Fil
05-12-2016, 23:28
Perchè secondo te Valentino Rossi guida bene

Ti prego!
dimmi che non ho capito la domanda:confused:

nicola66
05-12-2016, 23:30
perchè tu l'hai mai visto V.R. andare per strada in moto?

Fil
05-12-2016, 23:50
No!mai visto,ma non servono le prove dai....

Riccetto
05-12-2016, 23:52
se lo metti per strada, gli diamo tutti le pappe!!

seeeeeehhhh :lol: :lol: :lol:

pippo68
05-12-2016, 23:55
Valentino Rossi spettinato da 66 con il catramone............ahahahahahah

nicola66
06-12-2016, 00:07
magari se si mette per strada alla sua maniera fa un frontale nei primi 30 secondi
oppure fa un lungo della madonna.

è uno sicuramente molto bravo su una strada a senso unico, larga 10 metri, con asfalto perfetto, visibilità illimitata, traffico ed ostacoli zero.

un po' come il leone che passa una vita nel circo a saltare nei cerchi di fuoco, poi lo rimetti nella savana e non dura una settimana.

Fil
06-12-2016, 00:18
Allora avevo capito bene:rolleyes:
e insisti:(

nicola66
06-12-2016, 00:20
secondo me invece non hai capito.

zangi
06-12-2016, 05:11
I piloti ti sverniciano anche in strada,non avere dubbi.
Se parli del mezzo invece sono d'accordo con te.
4 buche delle nostre strade e le sospe di una gp esplodono.

GASSE
06-12-2016, 06:55
Con una domanda del genere .............. un T-MAX può accompagnare solo!

Andrea1982
06-12-2016, 08:23
infatti per me non è in grado di usare la moto in strada perché non ha il
cambio rovesciato e gira (quando gira) col tmax facendo attenzione a dosare il gas per non metterselo per cappello..
stesso discorso vale per rosberg, per strada non sa guidare, gli han dato una sl amg ma ogni volta prende paga dal vecchietto con la panda fire dell'86 che va al mercato..!
chiedo cortesemente ad un moderatore di cambiare avatar a 66, si è appena guadagnato con onore un posto nel ne gruppo... Prossimo pranzo lo metteremo a capotavola
🙈🙈🐒🐒🐒🐒🙊

fallik
06-12-2016, 08:30
Reggiani su tmax...sull'aborto impossibile prenderlo.....e guida male. :D :D :D :D

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

zangi
06-12-2016, 09:05
:lol::lol: Hamilton in una vecchia puntata di top gear ha girato sotto il diluvio con L'utilitaria con i tempi dei bravi sul secco:lol::lol:

Protea-RR
06-12-2016, 09:47
si, vabbè... valentino è fighissmo, oppure no e bla e bla...
ma nessuno mi ha dato una definizione condivisibile di "guidare bene".
continuate a rispondere con le moto che vi piacciono a voi e avete perso di vista il buco della ciambella.

e credo non solo quello.:lol:

DvD
06-12-2016, 09:53
È indefinibile

inviato dal mio C60 pink

Protea-RR
06-12-2016, 09:59
no, sei tu che sei pigro!

fallik
06-12-2016, 10:01
No freddoloso!!

Protea-RR
06-12-2016, 10:01
sinapsi ghiacciate?

iome86
06-12-2016, 10:08
No, bipolare

DvD
06-12-2016, 10:09
Pigro e freddoloso.

Ma "bene" nn lo puoi definire secondo me.
Mi fai un esempio per favore?

inviato dal mio C60 pink

LucioACI
06-12-2016, 10:11
Protea,non è che è pigrizia...come dici tu è soggettivo. Il mio guidare bene,dato che sono un omone di 100kg è diverso dal tuo che sei 50. Sul cbr600 è come andare sulla honda grome per me...il mio intento era quelli di sentire i pareri di persone con moto,esperienze,gusti diversi. Moto per guidare meglio era la linea guida...

DvD
06-12-2016, 10:14
No, bipolare
Non sono bipolare cucciolo di foca da uccidere a bastonate.

inviato dal mio C60 pink

Paolo Grandi
06-12-2016, 10:47
...ma nessuno mi ha dato una definizione condivisibile di "guidare bene"...

Perché, come ti hanno giustamente detto, è troppo soggettiva.

Ma già tornare sempre a casa integri...è un buon inizio... :lol:

Andrea1982
06-12-2016, 11:27
tornare a casa integri o con l'integra di skizzo?

DvD
06-12-2016, 11:29
l'integra la possiamo uccidere a bastonate?

Protea-RR
06-12-2016, 11:39
serietà ON
allora vi dico quello che intendo io.

a mio parere ci sono due grosse famiglie di elementi che definiscono il guidare bene

1-il modo in cui si sta in strada
questo lo definisco come l'insieme di azioni atte a tenere sulla strada SEMPRE la posizione che ottimizzi contestualmente il punto di massima sicurezza sulla carreggiata (rispetto al traffico veicolare contrario) e il punto di massima efficienza della velocità. in una parola: la traiettoria

2-il modo in cui si agisce la moto
questo lo definisco come l'insieme di azioni atte ad ottenere la guida più efficace con il minor sforzo, nel rispetto (entro) dei limiti intrinseci della moto (ciclistica, gomme...)

se il punto 1 è quaso oggettivo, nel senso che le traiettorie che rispondono a quelle caratteristiche hanno una variabilità minima, a mio parere, il punto 2 ha dei margini soggettivi dati, come di te voi, anche dalle caratteristiche fisiche delle persone e dal livello di preparazione e dalla "facilità" del mezzo.

aggiungo che un mezzo non facile, secondo me ha queste tre cose: risposta al gas brusca-on/off pesante, sottosterzante, pesante da mettere in piega.

e non è detto che imparare a guidare una moto isterica, renda conseguentemente facile qualunque esperienza

Protea-RR
06-12-2016, 11:39
l'integra la possiamo uccidere a bastonate?

troppi caffè stamane?

LucioACI
06-12-2016, 11:43
Sono anche io del tuo parere protea, sulla moto difficile...Non credo che la river600 che avevo io venti anni fa,che come dicevo era durissima,vibrava da schifo e mi faceva i crampi,mi abbia aiutato molto.

nicola66
06-12-2016, 14:01
:lol::lol: Hamilton in una vecchia puntata di top gear ha girato sotto il diluvio con L'utilitaria con i tempi dei bravi sul secco:lol::lol:

su un quadrato dentro un aereoporto

zangi
06-12-2016, 19:40
Non importa,se in 10mt di larghezza è più veloce,anche riducendo la larghezza rimane più veloce

iome86
06-12-2016, 21:02
A meno che non torvi davanti una rt...allora ne servono 20 di mt

DvD
06-12-2016, 21:05
Se arriva un burgman, invece, meglio che si levi

inviato dal mio C60 pink

zangi
06-12-2016, 23:21
Meglio togliersi di sicuro,non avete il ben che minimo controllo sulla direzione del catafalco

DvD
06-12-2016, 23:27
No dai, non chiamarla.catafalco, povera rt

inviato dal mio C60 pink

pacpeter
06-12-2016, 23:39
Ma tu lo sai che moto ha zangi?

DvD
06-12-2016, 23:47
No. Ma di solito ci ptendavamo in giro per rt e io scooter. Ha cambiato?

inviato dal mio C60 pink

DvD
06-12-2016, 23:54
Poi c era enzino ma ha iniziato ad intamarrarsi con lo scuttter. Zangi era la mia ultima ancora...

inviato dal mio C60 pink

zangi
07-12-2016, 04:46
serietà ON
allora vi dico quello che intendo io.

e non è detto che imparare a guidare una moto isterica, renda conseguentemente facile qualunque esperienza
Invece,io la pensò proprio così.
Come nei tuoi punti(per carità,impeccabili)mi viene da dire in un mondo perfetto.
Ma il mondo non è così,quindi la traiettoria è complementare alla considerazione del manto che ti ritrovi a percorrere.
Quindi guidare bene è "portare"una motocicletta come prima considerazione.
E qui di soggettivo non c'è nulla,o la sai portare bene oppure no.
Certo che tutto il resto è importante,sono le regole base.
Come incontrare ghiaino in curva,non è peccato chiudere il gas quando prendi paura è il tempo che lo tieni chiuso che fa la differenza.
Qui puoi vedere chi sa portare bene o meno quella motocicletta con esperienza .

zangi
07-12-2016, 04:47
DVD...eravamo ot,ha ragione Pac.

squalo
07-12-2016, 09:10
La RT è solo per pochi esperti dai fini palati

Protea-RR
07-12-2016, 09:40
Quindi guidare bene è "portare"una motocicletta come prima considerazione.
E qui di soggettivo non c'è nulla,o la sai portare bene oppure no.


aspè, stiamo cadendo nel tautologico così:lol:
allora torno a chiedere che significa "portare" una motocicletta
fare le pinne?
uscire in drift a tutte le curve?
chiudere le gomme?
grattare le pedane?
andare come un furo in mezzo al traffico della colombo, come la Fottocento che avevo davanti stamane?

sarò rompipalle, ma si continua a scansare la risposta, appellandosi alla soggettività.
la soggettività la ammetto quando si parla di feeling con un mezzo che proprio mi piace (e che riesco a guidare bene), contro una moto che mi sta proprio sulle palle e non riesco nemmeno a mettere in piega.
allora, quando ho guidato quest'ultima, cos'è che non ha funzionato bene?
credo la risposta stia qui.


poi:

quello che ho descritto io non è un mondo perfetto, è un mondo, diciamo, teorico.

è ovvio che se c'è lo sbriciolino (il brecciolino) la traiettoria perfetta va in vacca.
ma è anche vero che sapere che esistono delle linee teoricamente "ideali" e applicarle solo quando te va e non sempre, implica facilmente che al momento in cui ti serve di guidare in modo conservativo e invece stai a fà lo sborone, ti ritrovi a fare i conti col frontale del pullman!

per inciso: il mese scorso ho provato la nuova RT e mi sono divertita come una scimmia urlatrice:arrow:

squalo
07-12-2016, 10:03
...
per inciso: il mese scorso ho provato la nuova RT e mi sono divertita come una scimmia urlatrice:arrow:

Vedi il mio post sopra... ;)

il franz
07-12-2016, 10:03
ma nessuno mi ha dato una definizione condivisibile di "guidare bene".

Quando, indipendentemente dalla moto, dal tracciato, dal meteo, si sale in sella senza porsi problemi, felici di quello che ci aspetta.

zangi
07-12-2016, 10:37
Protea,io infatti non ho specificato a quale velocità si misura il portare una motocicletta.
Implica una padronanza del mezzo.
Sai fare a guidare una moto,bene ,porti sia la X che la moto y.
Se poi X la preferisci ad y,non implica che y non riesci a guidarla,ma solo che non ti piace.
Vuoi sapere il "portarla".
Ok,esempio scemo:fai un tornante con le traiettorie e tutto il resto,poi fai lo stesso tornante,medesima velocità,però rimani a 30cm dal ciglio interno strada,sia in ingresso,sia in percorrenza,sia in uscita.
Certo,è un esempio scemo,ma se riesci a farlo uguale,significa che normalmente,quando guidi con traiettoria nella tua corsia guidi con margine di sicurezza,ti diverti,e guidi bene.

nicola66
07-12-2016, 15:13
Ok,esempio scemo:fai un tornante con le traiettorie e tutto il resto,poi fai lo stesso tornante,medesima velocità,però rimani a 30cm dal ciglio interno strada,sia in ingresso,sia in percorrenza,sia in uscita.


no no
è l'esempio perfetto.
perchè è quello che io vedo sempre fare da quelli che ho davanti,
tornanti a dx presi da metà della corsia opposta a 35 km/h con traiettoria che ritorna in mezzo alla strada.
Io non ho nulla contro quelli che li fanno così, finchè li vedo da dietro o nello specchietto, però se fai una traiettoria che giustificherebbe un 10/15km/h in +, falli, non farmi la linea da figo in pista solo perchè l'hai vista fare alla TV.

Lucio, l'autore del 3ad, sa di cosa parlo.

ilprofessore
07-12-2016, 20:45
Quando, indipendentemente dalla moto, dal tracciato, dal meteo, si sale in sella senza porsi problemi, felici di quello che ci aspetta.

Questa me la scrivo e l' attacco sul manubrio della moto a mo' di santino :!:

LucioACI
08-12-2016, 13:11
@Nicola

I famosi ottimizzatori di traiettorie....

nicola66
08-12-2016, 13:20
no
solo teorici.

Wotan
13-12-2016, 23:31
tornanti a dx presi da metà della corsia opposta a 35 km/h con traiettoria che ritorna in mezzo alla strada.
Io non ho nulla contro quelli che li fanno così, finchè li vedo da dietro o nello specchietto, però se fai una traiettoria che giustificherebbe un 10/15km/h in +, falli, non farmi la linea da figo in pista solo perchè l'hai vista fare alla TV.
Ho aspettato cinque giorni prima di dirlo, ma devo: quoto Nicola66.

Wotan
13-12-2016, 23:32
Quando, indipendentemente dalla moto, dal tracciato, dal meteo, si sale in sella senza porsi problemi, felici di quello che ci aspetta.Frase di grande effetto. Ma guidare bene non è solo questo.

eupg
14-12-2016, 08:03
Non sarà il 100% ma ciò che ha scritto Franz si avvicina mooolto al concetto di guidare bene...

EnricoSL900
14-12-2016, 13:50
Invece ci sono anche quelli che vanno in giro beati e contenti ma guidano di merda. E son parecchi.

giannipè
14-12-2016, 14:38
moto che si giudano facilmente possono essere tante o nessuna..,puo essere una bmw come puo essere una honda, il problmea è un altro...
Sicuramente ci sono moto che per ciclistica ed erogazione aiutano il pilota ad essere più sicuro/veloce, ma penso che il fattore determinante sia solo il pilota.
Pertanto, se impotizziamo di avere lo stesso pilota contemporaneamente su un gs e su un SADV che percorre lo stesso tracciato, potrebbe trovarsi meglio sull'una o sull'altra ma, cronometro alla mano, i tempi si discosterebbero di due/tre secondi max.
Volgio pecisare che queste non sono sensazioni, ma dati reali.
La minima differenza di tempo tra le due moto, come dicevo, deriva dal fatto che si puo essere maggiormente predispoti per una moto che per l'altra, ma la differenza reale, cioè anche 10/12 secondi deriva da altri fattori non attribuibili al mezzo meccanico.
E qui si arriva al discorso "saper guidare bene":
-1 tecnica di guida (se non la si ha difficilmente si riesce a salire il famoso scalino)
-2 autostima: se non si ha una degna autostima e/o non la si aumenta, qualsiasi nuovo ostacolo non sarà superabile in tempi brevi.
3- autocontrollo: se non lo si migliora, difficilmente si riuscirà ad uscire dalle situazioni di pericolo in modo positivo.
4-Determinazione: se non la si migliora ogni cambiamento porterà ad un disagio ed ad una retrocessione.
Come possiamo notare, la moto non è nulla, è solo un pezzo di ferro.

Soyuz
14-12-2016, 15:30
Quanto dice il Franz è una gran verità...
Se non hai paura, se sai guidare, se hai autostima, sali in sella in qualsiasi condizione sempre e ti diverti anche...

qto Nicola

entrano larghi e riescono ad uscire sull'altra corsia .....e sono convinti di fare la cosa giusta .....magari a Montreal con una F1 può darsi....su strada è un po pericoloso

Protea-RR
14-12-2016, 17:47
Ciò che ha scritto Franz esprime il guidare in piacevolezza, il che non esclude il "bene", in quanto spesso chi ha tanta tecnica fa poca fatica.
Ma non esaurisce completamene il guidare bene

Giannipé, non capisco perché parli di tempi.
Il guidare bene non significa necessariamente andare veloce.
Altrimenti non ti spieghi gli intutati della domenica che escono armati fino ai denti e poi fanno i tornanti come dice Nicola.

nicola66
14-12-2016, 17:52
veramente gli intutati a cui facevo riferimento hanno di solito una revit od una rallie in cordura ed hanno in mano un manubrio largo 85/88 cm di una moto che svolterebbe su se stessa se solo lo girassero.

giannipè
15-12-2016, 22:27
parlavo di tempi solo per dare una misura al "guidare bene"
e intendo guidar bene, quando la tecnica ti permette di andare forte
in sicurezza, senza prendere jolly inutili in pista.
mi sono permesso di intervenire perché generalmente quando si parla di buona guida, si va alla ricerca della velocità IN PISTA.
Penso che per chi utilizza la moto per strada e ne fa un uso turistico, serva più che altro, avere lo spirito del motociclista, quello che vuole sentirsi libero di andare, dove è come vuole, senza dover pensare al le traiettorie, ma stando attento a non oltrepassare mai la linea bianca....forse mi sbaglio, non lo so....so solo che mai mi sognarei di forzare una staccata sapendo che potrei farmi male non a causa mia ma per colpa di un automobilista che allarga la curva.