Visualizza la versione completa : R1200GS Adventure: foto ufficiali
UCCIDETE LA MIA SCIMMIA!!!!!!!!!!!!!!!! vi pergoooooooooooo
:arrow::plasma:
giusto adesso che la mia Obsomoto mi sta accannando ogni giorno!!!!!!!!!!
E' BELLISSIMA
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
Piripicchio
27-10-2005, 14:51
ragazzi, se un possessore di 1150Gs twin spark nera con scritte gialle viene impossessato dalla scimmia puo disfarsi del propio mezzo vendendolo a me ;)
aaaaddddiisssppoossiizziioonnee!!!
barbasma
27-10-2005, 15:01
esatto! quindi se io non conosco l'esperienza di chi mi chiede il consiglio tendo a restare più freddo che a dire vai e compra, ovvio che poi sarà lui a decidere e spero dopo aver provato almeno a salirci sù e a fare due 8 in un parcheggio ;)
sapessi quanti simpaticoni hanno ordinato la ADV1150 senza manco salirci e poi appena ritirata si sono resi conto che non riuscivano manco a girarla nel cortile di casa....
barbasma
27-10-2005, 15:03
commento da MOTORBOX:
BMW R 1200 GS Adventure
Titolo: OTTIMA PER LO STRUSCIO A FORTE DEI MARMI..
Data: Giovedí, 27 Ottobre 2005 11:17
Tra un bitter Campari e una nocciolina salata, facendo attenzione a non sporcarsi gli stivaletti Armani... chi viaggia veramente in paesi extra-europei, non sentirà certo la necessità di spendere 16-18mila euro per questo ammasso di plastiche finto-IndianaJones, gadget da Playstation e ferraglia di produzione sconosciuta (vedi le solite sospensioni no-brand). Le vere moto da viaggio non abitano più a Monaco.. ma casomai a Mattinghofen ;-)
secondo me l'ha scritto Barba sotto mentite spoglie...
non direi... io scrivo col mio... e non so motorbox...
comunque anche se CRUDO... è vero... ;)
quando è uscita la prima 1150ADV e io avevo il GS1150 pensavo di comprarla.... poi pesava 20 kg in più e quasi gli ho riso in faccia...
ADV... ma dove????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
StefanoTS
27-10-2005, 15:13
infatti! ;)
anch'io mi sono divertito tutto un sabato con un ADV :D
ma poi ho ho fatto un ragionamento:
adesso mettici il pieno di benza, altri 45 kg di bagaglio e altri 50 di zainetto riusciresti a rifare tutto quello che hai fatto oggi compresa l'inverisione di marcia su ghiaia in contropendenza e magari con la stanchezza di 500km nelle braccia... :confused: :confused:
Ma pochi fanno queste valutazioni.... :mad:
sapessi quanti simpaticoni hanno ordinato la ADV1150 senza manco salirci e poi appena ritirata si sono resi conto che non riuscivano manco a girarla nel cortile di casa....
Oggi per me è un giorno tristissimo........ :confused: :confused:
Fino a 2 ore fa avevo la moto più bella del mondo e ora è solo la seconda più bella del mondo!!!
Questo 1200 ADV mi fa impazzire
E' semplicemente fantastica!
Porca troia..... costa troppo!!!
Comparazioni:
http://www.zroadster.net/tim/gs/12gsa-12gs-overhead.jpg
http://www.zroadster.net/tim/gs/12gsa-12gs-side.jpg
http://www.zroadster.net/tim/gs/12gsa-11gsa-side.jpg
briscola
27-10-2005, 15:17
Meglio il vecchio ADV!
alla luce delle immagini c'è ancora più plastica che sul R1200GS!
Sinceramente la mia l'apprezzo al 50% per il motore che è fenomenale e per l'altro 50% per la leggerezza..
Con l'adv se mi togli la leggerezza mi piace ancor meno......
plasticone!
Qui altre foto ad altissima risoluzione..... buona scimmia !!
Trail shots (19 pics, 10M): http://www.infar.co.uk/tim/gs/12gsa-trail.zip
Studio shots (17 pics, 6MB): http://www.dreamusers.org/tim/gs/12gsa-studio.zip
Road shots (9 pics, 4MB): http://www.zroadster.net/tim/gs/12gsa-road.zip
AleConGS
27-10-2005, 15:19
Dio mio che scimmia.... :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
AAAAAAAAAAAaargh!
Finalmente un 1200 che mi piace in foto... :D
Noooooooooooooooouuuuuuuuuu!
Ora non posso più andare al Salone di Milano... :mad:
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
Come dite? amante dell'orrido? pole esse... :lol: :lol: :lol:
Vendo GS1150ADV, mai pista, mai limitatore, mai Stelvio-Tonale-Gavia, 40.000 km ma sempre nel bocs, senza Michelline od Hollinz, da amatore... 14.500 euri... :lol: :lol: :lol:
Ti ricorda un po' il Ciotolo, dì la verità.......
tutte queste pagine di commenti... accidenti se la BMW fa discutere !!!
Devo dire che in un primo momento mi è piaciuta... e anche molto. Poi, pensandoci bene... preferisco una HP2 con cupolino e pedaline per il passeggero. Si, costa di più, ma ormai si trattano le migliaia di euro come bruscolini, a questo punto se arrivo a 14.500 posso fare rate per un altro anno e arrivo all'HP2 che mi sembra decisamente più divertente (e leggera!) da guidare.
Visto che si può sognare... almeno sogno bene !! O no !?! :-p
bellorilassato
27-10-2005, 15:36
ho approfittato dell'ottimo lavoro fatto da davidedefe con le immagini pressochè in scala per evidenziare il grosso delle differenti altezze... perdonate l'approssimazione...
http://www.freephotoserver.com/view.php?pic=confronto.jpg
Chiede la login....
PS grazie ma io mi sono limitato a riportare foto trovate in rete... ;););)
bellorilassato
27-10-2005, 15:40
non riesco a pubblicare l'immagine!
Piripicchio
27-10-2005, 15:43
non riesco a pubblicare l'immagine!
usa questo servizio ;)
http://imageshack.us/
si carica la foto dal proprio PC con "Sfoglia" e si salva sul sito con "Host it" poi si copia il collegamento (tasto destro sopra la foto) nel proprio post ed il gioco è fatto!
bellorilassato
27-10-2005, 15:46
http://img453.imageshack.us/img453/9018/confronto1tk.jpgeccocequa!!!! ce l'ho fatta tutto sto casino per sta skifezza!
la seduta molto più alta in quanto la sella è più "piena"
altezza da terra saranno 3 cm more or less
idem sommità del serbatoio...
cupolino "immenso"
Ti ricorda un po' il Ciotolo, dì la verità.......
in effetti... :confused:
In tutta una sua GIUNONICA versione TEUTONICA... :lol:
:!: :!: :!:
Ma la "simmia" (cit.) attenderà... Luna è sempre :eek: Luna :eek: !!
Salutoni alla banda!
:lol:
barbasma
27-10-2005, 16:01
http://img453.imageshack.us/img453/9018/confronto1tk.jpgeccocequa!!!! ce l'ho fatta tutto sto casino per sta skifezza!
acci bel lavoro... si vede l'altezza maggiore delle sospensioni.... e la sella non è più scavata ma piatta...
il passeggero in frenata SCIVOLERA' IN AVANTI ALLA GRANDE... dato che la sella è stata raccordata per permettere di arretrare col culo nella guida in piedi....
per il resto è IDENTICA...
se mettevano a catalogo gli accessori per far diventare la 1200 come l'ADV era molto meglio... ma non certo per loro...
fare una moto a parte è un GRANDE AFFARONE... ;)
Un po' troppo BMW nuovo corso.
Para cilindri/fiancate alla Varadero .
Potevano osare un po' di piu' sugli ammotizzatori/sospensioni.
Ma a che cacchio servono quelle 2 ali di plastica trasparente sulle fiancatine ?
L'am pias no.
Pier_il_polso
27-10-2005, 16:40
Ti rispondo un po' duro.
Sono palle che bisogna essere 180
Io ho la 1150 adv con le ohlins piu' alte delle originali.
Sono 168 cm e ho pure le gambe corte.
Se fosse piu' alta non guasterebbe, basta abituarcisi all'inizio.
;)
Io ti dico che non ci credo.
Io sono 168 cm, non ho le gambe corte (almeno non in rapporto alla mia altezza :lol: ), e quando mi siedo su una adventure non riesco a poggiare entrambe le punte dei piedi per terra.
Tocco con un piede soltanto, e solo con la punta.
Fare una manovra (prova a doverla spostare indietro) diventa praticamente impossibile, e l' inclinazione critica aumenta man mano che aumenta il peso (e questa pesa tanto) e che diminuisce l' appoggio dei piedi a terra.
Nelle mie condizioni bastano pochi gradi per rendere irrecuperabile un' iclinazione da fermo al semaforo; se poi a questo ci aggiungi lo zainetto, e le borse (e sai che io le carico :lol: ), si fa presto a capire quanto sia problematica la gestione...
AleConGS
27-10-2005, 16:45
http://www.hostfiles.org/files/20051027095931_12gsa-hbars.jpg
mmm... la bmw coi comandi ci sta un po' prendendo la mano... e quel BC che è? un tasto per attivare la modalità "Bar Caffè"?? :lol: :lol:
StefanoTS
27-10-2005, 16:50
AMEN! io non volevo dirlo..... grazie PIER :D ;)
Io ti dico che non ci credo.
...
Premesso che ad avere i soldi la comprerei anch'io, vorrei fare giusto un paio di considerazioni:
1) può starmi bene che la nuova Adv sia una via di mezzo tra la stradale Gs base e la fuoristradistica Hp, ma mi chiedo: forse era disdicevole montare un telaio vero, anche se l'uso che se ne farà sarà -prevedibilmente- più che altro stradale? O sanno che tanto la compreremo anche così e quindi possono risparmiare e farcela pagare comunque cara?
2) non so se nessuno l'ha già notato, ma tutte queste dispute fanno venire un po' in mente quelle dei seguaci Leica (altro marchio mitico, scelto da intenditori e dentisti) in campo fotografico: ogni volta che usciva un modello nuovo, tutti a stracciarsi le vesti, a dire "non è più una vera Leica", poi tutti a comprarlo, salvo dire all'uscita del modello successivo...
Lamps
mmm... la bmw coi comandi ci sta un po' prendendo la mano... e quel BC che è? un tasto per attivare la modalità "Bar Caffè"?? :lol: :lol:
:lol: :lol: credo sia BOARD COMPUTER ;)
Technical Features and Highlights
Launching the R 1200 GS Adventure, BMW Motorrad is proudly presenting the latest version of the ultimate long-distance enduro for the globetrotter and adventurer. Apart from the unique synthesis of dynamic performance, touring and offroad qualities so characteristic of the 'basic' model, the R 1200 GS Adventure offers additional offroad qualities and an even higher standard of long-distance riding comfort. So without requiring any supplementary features, this new model from BMW Motorrad gives the rider all these unique qualities in full straight from the factory.
Compared with its predecessor, the R 1150 GS Adventure, the new model is entering the market with numerous improvements and a far larger range of standard equipment – features adding further potential to the unique qualities of the BMW R 1200 GS Adventure and clearly distinguishing the new model from the basic version which naturally still remains in production. Many features previously only available as special equipment or accessories now come as standard on the new R 1200 GS Adventure, such as the 33-litre (7.3 Imp gal) fuel tank, a new windshield for enhanced protection from wind and weather, the seat adjustable for height, robust tank and engine protection hoops, as well as extra-wide rider footrests combined with adjustable gearshift and brake levers.
With the new Adventure being based on the R 1200 GS, the rider also benefits from significantly more power and torque from BMW Motorrad’s latest two-cylinder boxer: maximum output is 74 kW/100 hp at 7,000 rpm, peak torque is 115 Nm/85 lb-ft at 5,500 rpm.
The other technical features and highlights of the R 1200 GS Adventure are also the same as on the current “basic“ model. Using lighter components on the engine, transmission and exhaust damper, as well as weight-optimised components such as the frame, suspension and wheels, the new R 1200 GS Adventure, despite a wider range of series equipment, does not weigh much more than the previous “basic” model.
Last but certainly not least, the new six-speed gearbox, the most recent Paralever and Telelever technology, new instruments in digital technology and the on-board network with CAN bus technology represent a significant step into the future compared with the former R 1150 GS Adventure.
The new R 1200 GS Adventure continues the successful design concept introduced by the former model, offering a unique combination of dynamic performance and robust riding qualities. High-quality materials and surfaces such as stainless steel and aluminium ensure a unique touch of clear high-tech and very functional elegance. And depending on his personal preferences, the customer can choose from two entirely different colour schemes.
Reflecting its wide range of use and riding qualities, the new R 1200 GS comes with an equally wide range special equipment and accessories. Features available right from the factory include BMW Motorrad Integral ABS (a partly integrated, on-demand anti-lock brake system), special offroad tyres, additional headlights, and an on-board computer.
Over and above these features available straight off the production line, the BMW Motorcycle Dealer is also able to offer a new range of aluminium cases, the BMW Motorrad Navigator, as well as numerous practical accessories enabling the customer to upgrade his machine individually according to personal requirements and the particular riding conditions and demands he – or she – expects to encounter.
Improved in all areas and in every respect, the new R 1200 GS Adventure is certainly a very proud successor to the former 1150-cc model. Based on the “standard” version of the R 1200 GS, this new machine is not only the ultimate long- and short-distance enduro for the globetrotter, the adventurer and traveller, but also a professional machine for bold riders participating in overland expeditions and demanding the utmost of both themselves and their material. And last but certainly not least, the new R 1200 GS Adventure appeals to the discerning customer looking for impressive handling qualities and a striking appearance also in everyday life.
The most important highlights of the new R 1200 GS Adventure
versus the 'standard' R 1200 GS:
• 33-litre (7.3 Imp gal) fuel tank.
• Larger windshield.
• Tank, engine and valve cover protectors.
• Stainless-steel luggage rack.
• Adjustable seat with offroad ergonomics.
• Adjustable aluminium handlebar with hand protectors.
• Longer spring travel for superior offroad qualities.
• Cross-spoke wheels.
• Extra-wide rider footrests, adjustable gearshift and brake levers.
• High-performance 720 W alternator.
The most significant technical highlights of the new
R 1200 GS Adventure versus the former R 1150 GS Adventure:
• Substantial reduction in weight.
• Significant increase in output (+15 per cent) and torque (+17 per cent).
• New six-speed manual gearbox.
• New Evo-Paralever with TDD spring struts.
• New Telelever.
• New instruments in digital technology with Info-Flatscreen.
• On-board single-wire network using CAN bus technology.
• Electronic immobiliser.
33-litre fuel tank – more miles on one tank of fuel.
Without doubt, one of the most conspicuous and significant new features on the R 1200 GS Adventure is the large fuel tank with useful capacity of 33 litres (7.3 Imp gals) including approximately 4 litres reserve. This means that the rider benefits from an extra 13 litres or almost 3 Imp gals more than on the standard model – and the increase in fuel capacity is also approximately three litres over the former R 1150 GS Adventure, where a larger tank was available only as an option. At a steady speed of 90 km/h or 56 mph, the R 1200 GS Adventure has a – theoretical – cruising range of 750 kilometres or 465 miles. In practice, this means that the rider of the new R 1200 GS Adventure is able to cover even longer distances between stops for refueling than on any other competition model in the market.
Extra-large windshield for superior comfort also at high speeds.
With its carefully conceived design, the new windshield diverts the flow of air smoothly past the rider with hardly any turbulence or air swirl, thus effectively taking the usual forces off the rider’s head and upper body particularly at high speeds. Additional, specially designed flaps behind the windshield serve furthermore to minimise any draughts in the kidney area. And since the windshield is adjustable for angle, it offers riders of virtually any size excellent protection from wind and weather in all cases.
Tank, engine and valve cover protection – no damage from minor bumps.
Stable and robust stainless-steel pipes protect the fuel tank and engine effectively from the consequences of involuntary encounters whether offroad or on the tarmac. And at the same time high-quality aluminium covers help to avoid any traces of tough riding conditions which might otherwise be left behind on the valve covers.
Stainless-steel luggage rack – attractively styled and highly practical.
Robust and practical fastening points and supports for the rider’s bags are absolutely essential for an offroader with the qualities of a genuine global traveller. Precisely this is why the new R 1200 GS Adventure comes with a generously designed and stable luggage rack made of stainless steel perfectly accommodating, say, the optional aluminium topcase.
Adjustable seat – just right for offroad riding.
To ensure an optimum seating position under all conditions, the two-section seat on the new R 1200 GS Adventure can be adjusted to two different levels on the rider’s area. In its upper position with seat height of 915 millimetres or 36.0", the seat offers the rider all the comfort of an absolutely flat seat area without any steps in between, thus guaranteeing the freedom of movement the rider requires particularly off the beaten track. In its lower position, the seat moves down to a level of 895 millimetres or 35.2", making it easier for even the somewhat shorter rider to reach the road and hold the machine securely in position, for example when stopping at the traffic lights. This is also enhanced by the particular shape and design of the seat itself, which is distinctly narrowed at the front.
Aluminium handlebar with hand protectors.
The high-quality, conified handlebar made of light alloy comes complete with a foam protection element embedded in a special plastic material. Practical hand protectors are also a standard feature on the new R 1200 GS Adventure.
Extra-wide rider footrests and adjustable gearshift and brake levers.
Reflecting its enhanced offroad riding qualities, the new R 1200 GS Adventure comes with extra-wide rider footrests offering a particularly safe and secure position and helping the rider above all on rough tracks requiring him – or her – to stand up on the machine most of the time. Adjustable gearshift and brake levers also meet all kinds of varying requirements, adjusting to various styles of riding and individual preferences as well as various kinds of shoes or boots, for example touring or offroad riding boots. The height of the footbrake lever can be adjusted most conveniently by a folding mechanism on the pedal surface, the gearshift lever is adjusted by means of an eccentric kinematic unit.
Spring units and cross-spoke wheels for enhanced offroad qualities.
The suspension and running gear of the R 1200 GS Adventure is perfectly prepared even for the toughest offroad requirements, with an extra 20 millimetres or 0.79´´ spring travel both front and rear versus the “standard” R 1200 GS. And to offer optimum wheel guidance, the new Adventure features the same superior lightweight elements already boasted by the R 1200 GS.
The Telelever featured on the front wheel measures 41 millimetres or 1.61" in diameter on its fixed tube, while the Evo-Paralever at the rear boasts a central spring strut and travel-dependent damping unit (TDD) – the more the spring strut is compressed, the firmer the damper becomes.
The new R 1200 GS Adventure comes as standard on BMW Motorrad’s proven, extra-strong cross-spoke wheels offering their superior benefits particularly on extreme tracks, at high offroad speeds, and under high permanent loads and it almost goes without saying that the machine may be fitted with tubeless tyres, just as the spokes can be replaced individually one-by-one.
The frame – maximum stability on minimum weight.
Maximum stiffness and strength are the outstanding features of the two-piece steel-tube frame based on the tubular frame structure of the R 1200 GS. The front and main frame come directly from the R 1200 GS, the rear frame has been slightly modified in its geometric configuration on the supports for the main and side stands. The extra-light tubular structure integrates the entire power unit as a load-bearing element, helping to further reduce the weight of the new R 1200 GS Adventure versus its predecessor. And last but not least, the modified main stand holder now enables the rider to lift up and park the machine even more easily and conveniently than before.
High-performance alternator – more power reserves for additional power-consuming items.
Electrical power-consuming items fitted additionally as special equipment also receive a reliable supply of energy thanks to the alternator on the R 1200 GS upgraded to 720 W, 120 W more than on the “standard” version.
Power unit – superior power for superior drive qualities.
The flat-twin power unit complete with a balance shaft introduced for the first time on the “basic” R 1200 GS also serves to give the new Adventure superior power and performance. Maximum output from this 1,170-cc engine is 74 KW/100 bhp at 7,000 rpm, with torque peaking at 115 Nm/85 lb-ft at 5,500 rpm.
Six-speed gearbox carried over from the R 1200 GS.
The extra-light and smooth-running six-speed dog-type gearbox with helical gearing has again been carried over from the R 1200 GS.
Instruments and on-board electrics – digital technology of the highest standard.
Again, the new R 1200 GS Adventure offers all the features and equipment already boasted by the “basic” model when it comes to the machine’s instruments and on-board electrics. This includes extra-light instrumentation using the Info-Flatscreen, an innovative on-board network in CAN-bus technology, and an electronic immobiliser.
Body and design – conveying a clear message in every respect.
At very first sight, the new R 1200 GS Adventure conveys a look of dynamic performance and agile power, combining these superior features with all the robust qualities of an Enduro. High-quality materials and surfaces such as blast-treated stainless steel on the fuel tank and engine protection hoops as well as on the luggage rack, plus eloxy-plated aluminium on the rims and knee covers, give the entire machine a superior look of technical, functional elegance, at the same time emphasising the superior level of quality characterising the new R 1200 GS Adventure.
The colour concept also stands for aesthetic design and powerful character, clearly demonstrating the progress made over the former model. The customer is therefore able to choose from two colour schemes:
Opting for Alpine White non-metallic, the rider will enjoy the classic colour of a BMW GS combined with the seat in Black and Red as well as knee covers with Black eloxy plating.
Paintwork in White Aluminium matt metallic, in turn, is supplemented by the seat in Black Grey and Olive-coloured knee covers in magnesium eloxy-plated aluminium. This combination emanates a touch of cool technical elegance, harmonising perfectly with the machine’s other metallic components such as the roll bars or aluminium cases.
.
Range of Equipment
Options and special equipment.
Reflecting its wide range of use and many purposes, the new R 1200 GS Adventure is available with a wide range of options precisely tailored to the machine and the customer’s individual requirements. Optional extras come directly from the factory, special equipment is fitted locally by the BMW Motorcycle Dealer.
Optional extras.
• BMW Motorrad Integral ABS (semi-integral, on-demand operation).
• Offroad tyres (at no extra cost).
• Anti-theft warning system*.
• Chrome-plated exhaust system.
• Heated handles*.
• White direction indicators*.
• Supports for aluminium cases*.
• Additional headlights*.
• On-board computer.
The items marked with an * are also available as special equipment from BMW Motorcycle Dealers.
Additional headlights.
Like the former model, the new R 1200 GS Adventure is available with additional headlights fitted on the tank protection hoop. The big advantage of these headlights is their high light intensity combined with compact dimensions, offering the rider better visibility and making the motorcycle itself easier to see on the road. Additional headlights are available either straight from the factory or from the BMW Motorcycle Dealer for subsequent installation.
On-board computer.
An optional on-board computer enhancing the functions and features of the Info-Flatscreen fitted as standard serves as a very practical companion on trips both long and short. The computer presents the outside temperature, the range remaining on the fuel still left in the tank, the rider’s average fuel consumption and average speed. In addition, the on-board computer warns the rider of an inadequate oil level as well as the risk of ice once the outside temperature drops to 3 °C or lower.
Offroad tyres.
The enthusiast buying the new R 1200 GS Adventure primarily for offroad use is able to opt for offroad tyres right from the start, before even taking delivery of his – or her – machine. These extra-tough, heavy-duty Continental TKC 80 tyres (with top speed limited to 160 km/h or 90 mph) ensure the right kind of traction on sand, gravel, rocks or mud, and are fitted as a low-cost option straight at the factory.
Special equipment.
• Topcase holder for the aluminium topcase.
• Aluminium topcase.
• Case holder for aluminium cases*.
• Aluminium cases.
• Carrier handle for aluminium cases.
• Inner bags for aluminium cases and the topcase.
• Tank bag.
• Sports softbag, large.
• BMW Motorrad Navigator incl holder, cables and bag.
• Heated handles*.
• Additional headlights*.
• Anti-theft warning system*.
• White direction indicators*.
• Offroad protector cover for headlights.
• Additional power take-off.
• Valve cover emergency running kit.
• Front mudguard made of glass fibre-reinforced plastic.
• Rear splashguard made of glass fibre-reinforced plastic.
• Workshop stand (paddock stand) with adapter.
• Supplementary on-board toolkit.
Items marked with an * are also available from the factory.
New aluminium baggage system.
The all-new baggage system comprises aluminium cases and stainless-steel case supports as well as an aluminium topcase complete with a topcase holder to be assembled on the stainless-steel luggage rack featured as standard. Both the cases and topcase are watertight, and come additionally with watertight inner bags as an option. Together, the cases offer a volume of 79 litres, with the topcase offering an additional 33 litres.
The case lids come complete with two locks on each cover, the lock not opened in each case serving as the hinge for the lid to provide an appropriate opening and closing function. Opening both locks, on the other hand, the rider is able to take off the lids completely for particularly easy access when required. Another option is to have just one key for both the cases and the ignition in the interest of enhanced flexibility and ease of use.
Both the aluminium cases and the topcase come with additional lashing points for further luggage. In all, the luggage system is able to take up a load of 25 kilos or 55 lb, allowing the rider to travel smoothly and safely at speeds of up to 180 km/h or 112 mph.
--end--
Deleted user
27-10-2005, 17:24
Al di la' di tutte le considerazioni che possiamo fare sulla moto c'e' da dire una cosa... abbiamo trovato di cosa parlare questo inverno!
briscola
27-10-2005, 17:26
Datemi un HP2 tourachetizzata..... :arrow: :arrow: :arrow:
questo adv è un cesso! :mad: :mad: :mad:
Datemi un HP2 tourachetizzata..... :arrow: :arrow: :arrow:
questo adv è un cesso! :mad: :mad: :mad:
quoto in pieno :D
Piripicchio
27-10-2005, 17:57
quoto in pieno :D
quoto e aggiungo che è un cesso leggermente meglio della normale che è propio un cacatoio!
bisogna vedere pero se sono migliorate la posizione di guida e la coppia mancante ai bassi regimi della 1200GS, anche se, peggio di quella è difficile crederlo...
briscola
27-10-2005, 19:15
quoto e aggiungo che è un cesso leggermente meglio della normale che è propio un cacatoio!
...
IL CACATOIO ALMENO ha una sua linea...
questa è UN CACATOIO CON L'ORCHITE! :mad: :mad: :mad:
Vabbè vabbè... però nessuno aveva postato il prototipo
http://www.studiotc.com/public/images/bidonezincomini.jpg
Quello che non capisco è perchè un design così sobrio e pulito sia stato poi, per così dire, involgarito:
http://www.bmwmcverona.it/gs1200adv/images/gs1200adv-5.jpg
ilmaglio
27-10-2005, 20:32
Io ti dico che non ci credo.
Io sono 168 cm, non ho le gambe corte (almeno non in rapporto alla mia altezza :lol: ), e quando mi siedo su una adventure non riesco a poggiare entrambe le punte dei piedi per terra.
Tocco con un piede soltanto, e solo con la punta.
Fare una manovra (prova a doverla spostare indietro) diventa praticamente impossibile, e l' inclinazione critica aumenta man mano che aumenta il peso (e questa pesa tanto) e che diminuisce l' appoggio dei piedi a terra.
Nelle mie condizioni bastano pochi gradi per rendere irrecuperabile un' iclinazione da fermo al semaforo; se poi a questo ci aggiungi lo zainetto, e le borse (e sai che io le carico :lol: ), si fa presto a capire quanto sia problematica la gestione...
stavolta m'hai convinto!!
:!: :mad: :wave:
ilmaglio
27-10-2005, 20:35
queste dispute fanno venire un po' in mente quelle dei seguaci Leica (altro marchio mitico, scelto da intenditori e dentisti) in campo fotografico: ogni volta che usciva un modello nuovo, tutti a stracciarsi le vesti, a dire "non è più una vera Leica", poi tutti a comprarlo, salvo dire all'uscita del modello successivo...
Lamps
la Leica è fallita .. sta storia è valsa per la Nikon, che è viva e vegeta ..
:wave:
navarone
27-10-2005, 20:47
Tutti quelli che conosco, e sono tutti + di 1,80 hanno almeno 1 volta straiato l'ADV anche solo in una manovra da parcheggio.... ;)
io sono alto 188 cm e l'ho sdraiata diverse volte perchè dimentico sempre il bloccadisco inserito.
Che bel co@@@@ne che sono!
benettik48
27-10-2005, 21:08
[Be dai non e' malaccio, ma perche' sempre quelle borse da trasporto degli organi :(
AleConGS
27-10-2005, 21:09
la Leica è fallita .. sta storia è valsa per la Nikon, che è viva e vegeta ..
:wave:
'scolta... non per contrariarti ma la Leica mi risulta viva e vegeta... ha presentato l'ultimo modello allo smau...
Certo che fa proprio discutere una moto del genere.
Personalmente la vista frontale non mi piace, mi sembra di vedere la mia GS1200 dopata, il faro sembra sproporzionato ed incassato al corpo della moto.
Non mi piacciono le protezioni attacate sulle carene dietro al parapbrezza principale, quest'ultimo invece mi sembra riuscito veramente bene, sia per protezione sia per estetica.
La struttura paracilindri invece la trovo interessante e fatta anche bene.
Di certo stanno meglio le ruote tasselate che quelle + stradali.
Speriamo di vederla alla fiera del Motociclo.
Ciao raga!!
:confused:
inizioascazzafottere
27-10-2005, 22:35
adv? basta un serbatoio grosso a definire una moto adv?
che pagliacci...ma era da aspettarselo, una moto più snella e non elefantesca avrebbe fatto passare in secondo piano la HP2....
...........
Come proporzioni la prima cosa che mi viene in mente guardandola è il varadero.
...............
La ruota da 19 sinceramente potevano risparmiarsela....e almeno una forcella decente....
Sono daccordo al 110%
.... non cambierò l'ADV attuale con la nuova :( :(
.... non comprerò mai l'HP (troppo costosa) :( :(
.... le nuove scimmie non parlano più crucco :?: :?:
Wittmann
27-10-2005, 23:09
Concordo il toto con Briscola infatti e' proprio quello che ho fatto
Oggi per me è un giorno tristissimo........ :confused: :confused:
Fino a 2 ore fa avevo la moto più bella del mondo e ora è solo la seconda più bella del mondo!!!
Questo 1200 ADV mi fa impazzire
ANCH'IO!!!
Piripicchio
27-10-2005, 23:59
ANCH'IO!!!
a... anche tu avevi la moto piu bella del mondo....???
non parlate in assoluto, parlate per gusti personali ;)
pidienne
28-10-2005, 00:12
a... anche tu avevi la moto piu bella del mondo....???
non parlate in assoluto, parlate per gusti personali ;)
io invece ho LA MOTO e sono in crisi scimmiesca per la scelta tra gs1200 e adv1200.
vedrò se a milano mi innamoro! :cool:
Piripicchio
28-10-2005, 00:28
io invece ho LA MOTO e sono in crisi scimmiesca per la scelta tra gs1200 e adv1200.
vedrò se a milano mi innamoro! :cool:
beh... visto che sei nella scelta, io la penso come molti, la 1200GS Adventure è meno cesso della 1200GS normale :lol: :lol:
spero tanto che sta nuova 1200GS adventure piaccia a tanti cosi che ci saranno piu 1150GS adventure in vendita ed io avrò piu scelta :D :D :D :D :D
mi raccomando scimmioni, la voglio nera 2003 con scritte gialle :lol: :lol: :lol:
vabbe', hanno scritto tutti, dico la mia anche io...
non e' male il mezzo, ma nemmeno grido al miracolo. (per una volta sintetico)
per i possessori di 1200GS: secondo me' i due serbatoi aggiuntivi vanno anche sulle vostre, tanto quanto altri prodotti aftermarket che si erano gia visti su www.r1200gs.de http://www.r1200gs.de/cri_tank_r1200gs.html
http://www.r1200gs.de/img/branche_cri_tank_r1200gs_sa.jpg
http://www.r1200gs.de/img/branche_cri_tank_r1200gs_ha.jpg
non mi sembra molto diverso...
http://www.quellidellelica.com/foto/gsadv/7.jpg
anche la sella si potra' sicuramente andare.....
il problema e' il solito prezzo bmw semmai ma almeno non siete costretti a prendere anche il resto dell'ambaran come quel paramotore che non si puo' vedere e che in caso di caduta schiaccia anche quello che non toccava.
ciao!!
Alberto
p.s. 1
secondo me' con lo stesso sistema attrezzeranno anche l'HP2!
p.s.2
mi metto alla ricerca sito del produttore del serbatoio che vi ho segnalato
pidienne
28-10-2005, 00:36
beh... visto che sei nella scelta, io la penso come molti, la 1200GS Adventure è meno cesso della 1200GS normale :lol: :lol:
bhà, la 'normale' ha anche 20 kg di meno! :confused:
Avrebbero dovuto far debuttare l'anno scorso la 1200 ADV e quest'anno il GS normale con 20 kg. in meno... allora sì avremmo gridato al miracolo :lol: :lol:
AfricanDream
28-10-2005, 00:56
MAH......ADV potrebbe andare....
sto seriamente rivalutando il mio probabile futuro acquisto.....
con tutti i 1200 (GS e ADV) che si sono venduti e che si venderanno, dai conce troverò ottime occasioni sui 1150....ah :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
pidienne
28-10-2005, 01:02
Avrebbero dovuto far debuttare l'anno scorso la 1200 ADV e quest'anno il GS normale con 20 kg. in meno... allora sì avremmo gridato al miracolo :lol: :lol:
straquoto! :lol:
probabilmente sarebbero crollate le vendite delle adv1200 vista la disponibilità sul mkt di una moto con cui si fanno tutto sommato le stesse cose a 'cuor leggero', e che costa circa 2000 euro di meno! non avrebbe avuto più mkt!
inoltre non avrebbero investito danari per trovare la tonalità giusta del bianco per la last edition! :confused:
che palle.... sta moto comincia a farmi sesso :arrow: :mad: :mad:
ora poi che ce l'ho come sfondo del desktop è la fine.... che coglionazzo :lol:
che palle.... sta moto comincia a farmi sesso :arrow: :mad: :mad:
ora poi che ce l'ho come sfondo del desktop è la fine.... che coglionazzo :lol:
L'avevo fatto pure io quella di mettere la foto sul desktop, ma poi ho rimesso la foto del vecchio GS ADV, non posso permettermi ora di farmi assalire da altre :arrow: :arrow:
Piripicchio
28-10-2005, 09:49
bhà, la 'normale' ha anche 20 kg di meno! :confused:
allora farò un pò di dieta e prenderò la 1150GS :lol:
ragazzi... ma 20kg in più o in meno che ve frega? mica ve la dovete portare sulle spalle!?!?!?
faccio anche mountainbike e li pensiamo anche al grammo, ma li a spingere sono le gambette e non 85 cavalli del 1150.
per la manivrabilità, certo non è una moto per gente alta meno di 1.75, ma si puo sempre scendere e tirarlo per portarlo indietro o uscire da un parcheggio.
mi sembra una esagerata pensare di prendermi una moto fatta con il pongo pur di non scendere nelle manovra di parcheggio stretto :(
comunque, VENDETE... VENDETE... le vostre 1150GS ADV, aspetto le vostre proposte :D
Bella, ma non bellissima.
Troppo larga secondo me, una balena....
Meno fuoristradistica del GS 1200 normale, e chissà quanto peserà....
Sono perplesso dalle dimensioni :(
STRAQUOTO AL 100%
MEGLIO IL GS STANDARD CON I CERCHI A RAGGI IN FUORISTRADA...
CACCHIO, PESA MINIMO 25 KG DI MENO!!!!!!
SE DOVESSI PRENDERE DI NUOVO UN GS DA 250 KG E OLTRE...
ALLORA PREFERISCO 1000 VOLTE IL VECCHIO ADV 1150
acci bel lavoro... si vede l'altezza maggiore delle sospensioni.... e la sella non è più scavata ma piatta...
il passeggero in frenata SCIVOLERA' IN AVANTI ALLA GRANDE... dato che la sella è stata raccordata per permettere di arretrare col culo nella guida in piedi....
per il resto è IDENTICA...
se mettevano a catalogo gli accessori per far diventare la 1200 come l'ADV era molto meglio... ma non certo per loro...
fare una moto a parte è un GRANDE AFFARONE... ;)
ESATTO, PRENDI UNA 1200 STANDARD E LA TRASFORMI IN ADV CON QUASI GLI STESSI PEZZI E PRATICAMENTE LO STESSO EFFETTO OTTICO... SOLO CHE LA FAI PESARE MINIMO 20 KG DI MENO...
GS 1200 ADV = PRESA PER IL CULO
ALMENO SUL 1150 ADV TI COMPRAVI 20 KG IN PIù DI FERRO
QUI COMPRI 20 KG IN PIù DI PLASTICA ( CHE PUOI TROVARE SU QUALSIASI CATALOGO TOURATECH O WUNDERLICH)
HA HA HA HA HA HA HA HA HA
è splendida!!!
se la osserviamo bene possiamo vedere che un mix tra la vecchia ADV e il GS 1200!! o sbaglio?
Io ho cominciato a mettere sodi da parte!!!!
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
...prendi la normale e mettici un po' di roba ......viene meglio! ;)
il brocco
28-10-2005, 13:08
Per tutti quelli che si sono già innamorati della nuova ADV:
compratevela!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La moto è ragionamenti e discussioni da bar ma per fortuna anche puro sentimento. Se la moto vi emoziona...COMPRATEVELA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se ogni giorno salendoci ed accarezzandole i suoi serbatoioni esagerati sarete felici...................COMPRATEVELA!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!
Tanto quella che va bene per voi sicuramente non andrà bene per tanti altri, che con ragionamenti assolutamente assennati vi spiegheranno che è troppo pesante, troppo alta, troppo di tutto e troppo poco di tanto altro.
Peccato che si dimenticano che è stato detto e scritto lo stesso anche della loro moto, o della loro macchina, o del loro cellulare, ecc.
In un mondo dell'inutile, del superfluo, dell'esagerato, ben venga una nuova moto che ci fa emozionare. La useremo solo per andare al mare? ma che ce ne frega! Lo faremo sognando di andare in Africa e forse prima o poi ci andremo.
Ragazzi buona nuova moto a tutti, qualsiasi sia il modello, la marca e l'anno di produzione!
...prendi la normale e mettici un po' di roba ......viene meglio! ;)
STRAAAAQUOTOOOOO!!!!!!
http://img453.imageshack.us/img453/9018/confronto1tk.jpgeccocequa!!!! ce l'ho fatta tutto sto casino per sta skifezza!
la seduta molto più alta in quanto la sella è più "piena"
altezza da terra saranno 3 cm more or less
idem sommità del serbatoio...
cupolino "immenso"
dato che alzare la sella guidatore ancora non mi va, ma mi piace il raccordo, per cui potrei da un buon tappezziere far ribassare la sella passeggero fino a raccordarla perfetta a quella guidatore .restera' comunque piu' comoda di quella post. di R1 e via discorrendo...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |