Visualizza la versione completa : MotoGP Valencia
Bladerunner72
10-11-2016, 07:10
Giochi fatti ma tanti motivi di interesse, dal debutto in gara della Ktm ai test per il 2017 di martedì e mercoledì.
Si inizia oggi con tre conferenze stampa, alle 15 quella dei campioni del mondo 2016, alle 16 quella della Michelin ed alle 17 quella tradizionale per la gara.
OcusPocus
10-11-2016, 07:38
Sinceramente spero solo in una gara divertente da guardare..
Mi segno subito.
P.S. : ieri ho conosciuto Giugliano uscendo da Eicma, mi è parso molto umile e parecchio simpatico, spero trovi presto un team degno di tale nome
Andrea1982
10-11-2016, 08:25
segnato..
chi deve ancora vincere dei top?
alexcolo
10-11-2016, 08:48
Pedrosa. ..........
piego ma non mi piego
Bladerunner72
10-11-2016, 08:52
Giugliano è un bravissimo ragazzo, conosciuto anche io in occasione della cerimonia a Monza per il Piro.
... chi deve ancora vincere dei top?
Pedrosa ...
No ... quest'anno Pedrosa ha vinto la gara di Misano ...
A meno che Andrea si riferisse a vittorie di campionati nella massima serie, in tal caso Alex ha ragione ...
Segnato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea1982
10-11-2016, 10:02
si intendevo della motogp
rossi ha vinto,
MM ha vinto,
lorenzo,
iannone,
pedrosa,
dovizioso,
cracillo
vinales?
chi manca ancora per la nona/decima vittoria diversa?
Bladerunner72
10-11-2016, 10:47
Di possibli vincitori tra gli altri non c'è nessuno a meno di condizioni strane di meteo.
chi saranno i piloti della ktm?
Andrea1982
10-11-2016, 11:00
bon allora vince iannone!!
chi saranno i piloti della ktm?
Solo una KTM per la gara di Valencia con pilota Mika Kallio.
Per il campionato 2017 i piloti invece saranno Bradley Smith e Pol Espargaro.
Gekkonidae
10-11-2016, 13:15
Vince Kallio...
:lol:
http://www.formulapassion.it/2016/11/motogp-kallio-la-ktm-non-saro-fanalino-coda-valencia/
si intendevo della motogp
rossi ha vinto,
MM ha vinto,
lorenzo,
iannone,
pedrosa,
dovizioso,
cracillo
vinales?
chi manca ancora per la nona/decima vittoria diversa?
hai dimenticato Jack Miller..ad Assen
Bladerunner72
11-11-2016, 09:58
Subito all'ingresso in pista per la FP1, problema tecnico per Rossi, motore che è calato di colpo fino a spegnersi, moto e pilota trainati con lo scooter in pit lane. Dall'onboard sembrava quasi non pescasse benzina ma non voglio credere che se la siano dimenticata :). Ora dicono forse un problema al sensore del cambio.
Che bello vedere una KTM in pista! :D:D:D
Che oscenità (estetica) le alette del Dovi! Inguardabili!
Meno male che dal prossimo anno non ci saranno più...:lol::lol::lol:
Bladerunner72
11-11-2016, 10:25
L'avaria di Rossi era una panne elettronica del RBW, hanno solo resettato ed ora uscito di nuovo con la prima moto.
ZK ... i carburatori ci vorrebbero, altro che RBW ... :mad:
Ktm a 4" dalla pole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
11-11-2016, 10:42
Tempone di Lorenzo, già sotto il recordo in gara. Ha 4 decimi sul secondo.
FP1
Lorenzo, Rossi, Marquez, Dovi, EspP. Vinales.
Per ora la mia Ktm arranca. la moto è bellissima, sembra molto neutra e maneggevole ma è anche vero che girando piano vano benissimo tutte. Mi sembra abbia girato poco.
http://i67.tinypic.com/frvif.jpg
Per ora KTM ha preso un bello schiaffone ...
Vabbe' ... sono i primi km assieme agli altri ... magari nei prossimi giorni fanno progressi notevoli ...
3" (non 4) con un pilota non in attività e su un 'pistino' come valencia ci stanno anche
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
11-11-2016, 11:09
Beh è tanto proprio perchè è un pistino, di sicuro Kallio non guidava aggressivo, è sembrato cercare un pò il ritmo, le FP2 saranno più indicative. La velocità massima è già a livello Yamaha ma da quel punto di vista si sapeva che non hanno problemi, parlavano di potenza massima a livello dei migliori. ma anche qui difficile valutare perchè il rettilineo è corto e non spremono certo tutto. Secondo me un buon risultato sarebbe essere a un secondo e mezzo dal secondo, perchè Lorenzo ha fatto un giro inarrivabile per tutti, qui è sempre stato fortissimo.
Ma com'è che Aprila, che gira da un anno se prende due secondi è un "grande risultato" e loro son degli scarsi se ne prendono tre la prima volta che sono in pista con gli altri?
Gekkonidae
11-11-2016, 11:27
Fine turno, onboard camera di Rossi, ha appena fatto il 2° tempo... accarezza il serbatoio... anche questa è passione.
Mi chiedo ogni volta che lo vedo, come diavolo faccia MM a percorrere tutta le penunltima curva di traverso... tutta, dall'inserimento all'uscita.
Ma non ho detto che sono scarsi...e Aprilia in realtà é piú indietro di dove dovrebbe essere secondo me.
3" alla prima uscita mi pare sia piú o meno il distacco che aveva anche Aprilia all'inizio, se Ktm cresce meglio e piú in fretta é facile che già da metà stagione gli stia davanti ad Aprilia...
Bladerunner72
11-11-2016, 11:52
Gekko
Pedrosa la fa ancora meglio, lo hai visto ? Probabile che anche le scelte tecniche di Honda permettno di gestire bene la derapata, forse per ottenere il meglio va guidata proprio così. Rossi diceva che invece la M1 quando inizia a pattinare poi perde molta trazione. Forse anche sul piano dell'elettronica Honda nel corso della stagione è migliorata di più.
La lettera di addio di Lorenzo alla Yamaha:
http://www.moto.it/MotoGP/l-addio-di-lorenzo-a-yamaha-la-lettera.html
jocanguro
11-11-2016, 11:56
Abbonato.. prima fila ..:cool:
Mi chiedo ogni volta che lo vedo, come diavolo faccia MM a percorrere tutta le penunltima curva di traverso... tutta, dall'inserimento all'uscita.
Io, lo so,ma non posso dirlo:(
La lettera di addio di Lorenzo alla Yamaha
Ovvia, ho pure scoperto che Lorenzo di cognome fa pure Guerrero...
Ovvia, ho pure scoperto che Lorenzo di cognome fa pure Guerrero...
e io che pensavo fosse macario....:lol::lol: guarda te.
Ma com'è che Aprila, che gira da un anno se prende due secondi è un "grande risultato" e loro son degli scarsi se ne prendono tre la prima volta che sono in pista con gli altri?
forse perché da quello che si è letto pareva fosse una moto scesa da marte, particolari arrivati dal futuro, linea da terzo millenio e chi più ne ha :lol::lol:......... in tanti avevano una diversa aspettativa, ma il cronometro è l'unico che decide.
Ma che caspio dici. A me la KTM piace proprio per la concretezza. Niente forcellone in carbonio, un bel telaio a traliccio in acciaio completo, pochi fronzoli. Secondo me crescerà alla grande.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
11-11-2016, 13:39
Si diceva che hanno fatto scelte tecniche completamente diverse dalla concorrenza e uniche nel panorama Motogp, ed è la realtà. Nessuno ha parlato di Marte, e siamo solo alla FP1 del primo gran premio cui partecipano, vedremo in gara il condronto per esempio con Aprilia cosa dirà.
Bladerunner72
11-11-2016, 14:07
Ho notato ora che la RC16 ha una nuova carenatura, cupolino più grande e tondeggiante, un pò in stile Ducati di un paio di anni fa. Più ampia nella zona dei paramani.
Lorenzo scatenato mi sa che vedremo temponi.
Gekkonidae
11-11-2016, 14:14
FP2, Lorenzo abbassa ancora il tempo, ma al secondo lanciato mentre è in vantaggio su se stesso di quasi 3 decimi rientra ai box.... :rolleyes::rolleyes:
Gekkonidae
11-11-2016, 14:19
Mi sono sempre chiesto cos'è quello "scasso" che tutte le moto hanno sul codino:
http://i63.tinypic.com/2lw0rv8.jpg
Comunque c'è Stoner al muretto!
Bladerunner72
11-11-2016, 14:22
Lo scatolino è il trasponder
Gekkonidae
11-11-2016, 14:27
ah.... non sotto al cupolino?
JL cambia i dischi, rientra e toglie 3 decimi... 1.31.1!!! zk!
Bladerunner72
11-11-2016, 14:32
Credo che il trasponder sia unico e fornito da Dorna, non so se c'è una regola per dove posizionarlo, in effetti non tutte le motogp hanno l'alloggiamento del codino.
Bladerunner72
11-11-2016, 14:42
Azz Marquez ha tirato giù ancora 4 decimi, stanno picchiando come fabbri. MM già tre giri sotto 1,31 ed è stato il solo ascendere sotto. Mi aspetto il tempone di Lorenzo alla fine.
Gekkonidae
11-11-2016, 14:47
MM 1.30.7 minchia...!
Edit... rientra jl e spara 1.30.4
Bladerunner72
11-11-2016, 14:52
Arrivato il tempone di lorenzo
FP2
Lorenzo, Marquez, Vinales, EspP, Dovi, EspA, Iannone, Rossi, Petrucci, Pedrosa.
Come passo, Lorenzo e MM sembrano avere due marce in più. Vinales non male ma sul ritmo è più indietro, gli altri sono a mezzo secondo. Rossi attardato, paga 8 decimi.
Gekkonidae
11-11-2016, 14:53
Lorenzo 1.30.4
MM
Vinales
Esp
Dovi
Esa
Ian
Ross
Petr
Ped
http://i68.tinypic.com/hwjqsp.jpg
KTM ad 1" dal penultimo ...
Gekkonidae
11-11-2016, 15:03
Sarà pure messa "male" KTM, ma secondo me 1/1.5 secondi mancano nel polso di un pilota che è fermo da un anno... e se fosse vero sarebbe già tra il 12° e il 16° posto
Bladerunner72
11-11-2016, 15:22
Ma non so quanto ha girato Kallio, a me quello pare il tempo di stamattina. Non l'hanno inquadrato praticamente mai e mi pare strano visto l'interesse che c'è per il debutto Ktm. L'ho visto un attimo all'inizio del turno, dietro a Marquez, poi basta.
Pensavo meglio, prende 1,3 secondi dalle Aprilia. Quanto sia anche questione di pilota lo vedremo martedì con Pol Espargaro alla guida.
Ha tolto 4 decimi mi pare, aveva fatto 33.9 nelle fp1
Bladerunner72
11-11-2016, 15:37
Ah ok, non me lo ero segnato. Migliorato poco quindi. Me l'aspettavo da subito al livello di Aprilia o di Rabat, insomma da quelle parti.
Gekkonidae
11-11-2016, 15:43
Sarà una tattica... aspettano le Qualifiche per sparare un 1'29"253 :lol: :lol:
Immagina fosse vero! :lol:
In Michelin si sono sbagliati ... secondo consuetudine hanno dato a KTM le Anakee Wild ...
'spetta che domani gli danno le slick "morbide" e poi vediamo ...
:lol:
tobaldomantova
11-11-2016, 18:24
KTM, aveva già provato la moto a Valencia nei mesi/settimane scorsi? Se KTM non ha mai girato a Valencia è un buon risultato, ma se ci hanno già fatto giri su giri, non sono messi troppo bene..........
Bladerunner72
11-11-2016, 18:37
Aveva già girato durante l'anno ma da sola. C'è da considerare che gli altri sono a fine stagione ed hanno fatto progressi nell'arco del campionato. Io sono convinto che debbano essere messi meglio di quanto si è visto oggi, ipotizzando che Kallio rispetto agli altri possa essere più lento di un secondo, e ci sta perchè è da una vita che non corre, sarebbero a mezzo secondo dall'Aprilia. Ma difficile fare questi confronti così, sulla carta. Io rimango della mia idea, che faranno bene molto presto. E' stato un peccato vederla inquadrata così poco, per provare a farsi un'idea di come va. Di certo è veramente molto compatta e agile, sembra un giocattolino.
tobaldomantova
11-11-2016, 18:48
Ammettendo che il distacco reale sia di mezzo secondo da Aprilia,significa che devono rivedere moltissime cose,se vogliono arrivare nei primi cinque/sei. Che ci riescano in tempi accettabili potrebbe pure essere......
Vietatissimo inquadrare un veicolo sponsorizzato Red Bull, che fa da fanalino di coda...guai!
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
ecco.... Quanto potrà essere ingombrante Red Bull rispetto a Repsol??
Due anni fa Kallio in squadra con Morbidelli viaggiava a metà gruppo, Mentre morbidelli nelle prime posizioni, non credo che sia migliorato, sarà un ottimo collaudatore, i tempi veri si vedranno con i piloti ufficiali.
P-S- Non discuto il palmares con un campionato del mondo vinto.
Bladerunner72
11-11-2016, 19:11
Beh essere a mezzo secondo da Aprilia che è in Motogp da due anni non sarebbe poi pessimo. Quando Suzuki rientrò come wild card a Valencia due anni fa, prendeva comunque due secondi e mezzo, e Suzuki non era certo del tutto a digiuno di esperienza nella top class.
Però per le mie personali aspettative oggi ha deluso, credo qualcosa non abbia funzionato. Lo stesso Kallio ieri diceva di non pensare assolutamente di stare tra gi ultimi, quindi loro stessi avevano altri riferimenti di prestazioni dalle simulazioni che avevano fatto.
quindi dopo mille riflessioni, si evince che la superktm innovativa,bellissima, fichissima, avrebbe un pilota brocco ?....e per quello i risultati non sono realistici ?.
vabbè.....
IlMaglio
11-11-2016, 21:15
Leggo che quello della KTM sarebbe un "ritorno" in MotoGp. " L'interessamento di KTM di tornare a far parta della griglia della categoria regina è noto da una decina d'anni (se ne parla dal 2005)..... In passato era già stata presente nella top class, visto che forniva il motore V4 alla scuderia Proton di Kenny Roberts Senior nel 2005..."
Bladerunner72
11-11-2016, 21:19
Ma quale è il senso di questo compiaciuto disprezzo ? Io sono ben contento se un altro marchio europeo le suona ai giapponesi dopo 40 anni di loro supremazia, perchè sono stati italiani ed europei ad insegnare loro a fare le moto e le corse, e non il contrario.
Pare di leggere lo stesso disprezzo che si riservava alla Ducati, tale e quale.
IlMaglio
11-11-2016, 21:43
Nessun compiaciuto disprezzo. .. poi proseguo. .. i tuoi sono entusiastici ma astratti entusiasmi su Ktm
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
11-11-2016, 21:50
Per carità, ognuno la vede come crede e sara' sicuramente sbagliato, ma In effetti si, sono entusiasta per qualsiasi costruttore europeo o italiano che si lancia in una sfida sportiva e tecnica difficilissima, e spero la vinca. Perchè bisogna ricordarsi che anche Ktm, come Ducati, è una pulce paragonata alle potenze industriali di Honda e Yamaha. E a me, da sportivo ed appassionato, suscita ammirazione chi non ha paura di cimentarsi, oltretutto costruendosi tutto in casa. Mi sento di incoraggiarlo e di essere contento dei suoi progressi, piuttosto che di deriderlo. Non credo sarebbe bello per nessuno, se rimanessero solo due o tre costruttori giapponesi a gareggiare, e ci si è andati già molto vicino pochi anni fa.
be, un'azienda che ha superato bmw come numero di vendite moto e quasi 1000 milioni di euro di ricavi, non la definirei proprio una pulce.
le risorse per farsi in casa tutto non gli mancano , va be, un po' qua e un po' la come tutti, il partner indiano inoltre è ben più grande e vogliam parlare del bibitaro??
ora , fa piacere che ci sia anche ktm, un po' meno che venga dipinta come la moto che farà grandi risultati a prescindere, stiamo alla finestra e vediamo.
quando poi viene descritta come moto dalle grandi novità ingegneristiche quasi a dare più certezza dei risultati che verranno, siamo quasi a livelli del mago Otelma con la sua sfera di cristallo.
per ora e in futuro sarà un cronometro a decidere senza tirare in ballo scuse se arriva dopo il penultimo.
Attentatore
11-11-2016, 23:15
KTM:lol::lol:.................
Attentatore
11-11-2016, 23:17
BM........water....:-o
e cmq al momento i top rider sono 3 e finché non ne peschi uno...
Nessun compiaciuto disprezzo. .. poi proseguo. .. i tuoi sono entusiastici ma astratti entusiasmi su Ktm
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
in foto avevo avuto belle sensazioni....dal vivo, per quel poco che si riesce a vedere, mi ha dato l'impressione di una moto di un 6-7 anni più vecchia delle altre GP...questo giusto a mia sensazione..poi,il cronometro dirà....
Secondo me saranno molto più significativi i tempi dei test nei prossimi giorni, tutti con moto 2017, piloti 2017 e senza l'ansia da pole position
... Pare di leggere lo stesso disprezzo che si riservava alla Ducati, tale e quale.
Beh ... se e' per questo a me vengono in mente altri protagonisti nostrani della MotoGP che suscitano soddisfazione quando non vincono ...
Io comunque la penso come Blade ...
Bladerunner72
12-11-2016, 10:42
FP3
Marquez, Vinales, Lorenzo, Dovi, Pedrosa, EspP, EspA, Iannone, Rossi, Smith
Marquez e Lorenzo velocissimi anche sul passo, poi c'è Vinales. Mi pare che loro 3 siano messi decisamente meglio di tutti.
FP3
Marquez, Vinales, Lorenzo, Dovi, Pedrosa, EspP, EspA, Iannone, Rossi, Smith
Marquez e Lorenzo velocissimi anche sul passo, poi c'è Vinales. Mi pare che loro 3 siano messi decisamente meglio di tutti.
ottimo Pedrosa...dopo l'ennesima operazione è comunque sempre lì a dire la sua
Per Ktm, spero posso crescere in fretta,una volta acquisiti i dati necessari..magari più in fretta di Aprilia....
Bladerunner72
12-11-2016, 14:52
Spettacolo grandioso in qualifica, fantastica pole di Lorenzo davanti a marquez e Rossi.
ma Lorenzo monumentale oggi
Fabry65_RT
12-11-2016, 14:54
Lorenzo oggi mostruoso!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo_yamanero
12-11-2016, 14:55
Mostruoso Lorenzo!! Tre giri sotto l' 1,30!!
Ma anche Marquez. L'ultimo giro ha guidato da Dio!!
Anche Marquez, però...tutti spalmati per terra a strusciare tutto lo strusciabile...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
12-11-2016, 15:05
Questo format di qualifiche è spettacolare e questa è stata la più bella dell anno.
Lorenzo ha fatto qualcosa di incredibile. Secondo me l'anno prossimo continuerà a dire la sua
Non ho alcun dubbio su Lorenzo: se riesce a "digerire" la Ducati, l' anno prossimo potrebbero essere cavoli amari per tutti! ;)
Uffa ... me la sono persa ...
Kallio/KTM?
Uffa ... me la sono persa ...
Kallio/KTM?
Direi un dignitoso 10mo... davanti a Rabat ed Hernandez
Bladerunner72
12-11-2016, 16:55
Kallio in Q1 ha girato a 1,5 da Crutchlow. Secondo me, la moto non va affatto male. Credo che già con Pol sopra oggi se ne sarebbe messi dietro 7/8.
Direi un dignitoso 10mo... davanti a Rabat ed Hernandez
Ventesimo non decimo. Sicuramente ti sei sbagliato a scrivere;). Maledetti touch screen e t9:lol: comunque essere già terzultimi non è poco. Sopratutto a meno di un secondo da Aprilia.
Minchia ... se aveva fatto veramente 10° e nessuno aveva accennato alla cosa eravate da rinchiudere ...
:cussing:
IlMaglio
12-11-2016, 18:12
Per carità, ognuno la vede come crede e sara' sicuramente sbagliato, ma In effetti si, sono entusiasta .
Mah... vale per Ducati Aprilia... e altri in passato. L'entusiasmo preventivo riguarda il debutto in sé e per sé... ma pronosticare risultati speciali con teoriche e generiche motivazioni tecniche appartiene appunto più all'ambito del tifo entusiasta per qualcuno che alla sfera del "giudizio". Sembrerebbe che andare forte un MotoGp sia facile facile... o che KTM sia L'Unta del Signore... pure Lui come noto appassionato di moto.
blackballs
12-11-2016, 18:13
La ktm domani la doppiano...
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
12-11-2016, 18:15
Dalla Aprilia la Ktm ha preso due decimi... e con Kallio.
IlMaglio
12-11-2016, 18:17
Ho talvolta la sensazione che qualcuno pronostichi da tastiera , sulle moto come su Trump, sperando di poter dire: "Io l'avevo detto!" Sottinteso: quanto me ne intendo... Mentre la realtà è che manco i presidenti e direttori corse Honda Yamaha Suzuky e Ducati scommetterebbe sul risultato... e che tutti i commentatori professionali ci vanno sempre e comunque prudenti. Anche il Meda...
Per non considerare la Scaramanzia... doverosa, sempre.
Bladerunner72
12-11-2016, 18:22
Si chiamano 'pronostici' perchè si fanno prima, altrimenti sono le previsioni del giorno dopo, quelle sì, sono sempre esatte. E lungi da me l'intenzione di passare per scienziato, manco sono arrivato al diploma delle superiori figurati !
C'è chi pronostica una bella figura e chi il fallimento, e ci si può vedere dietrologia in entrambi i casi, quindi il problema non si pone, si tratta di semplici chiacchiere.
Ventesimo non decimo. Sicuramente ti sei sbagliato a scrivere;). Maledetti touch screen e t9:lol: comunque essere già terzultimi non è poco. Sopratutto a meno di un secondo da Aprilia.
chiedo venia...colpa mia e del tastierino pc...1 e 2 sono affiancati :!:
comunque , in effetti con un pilota un po' più "allenato", avrebbero fatto meglio
Evangelist
12-11-2016, 19:10
Non ho alcun dubbio su Lorenzo: se riesce a "digerire" la Ducati, l' anno prossimo potrebbero essere cavoli amari per tutti! ;)
ohhhhh. e difatti si è visto negli ultimi 10 anni...
saran li che tremano...:lol::lol::lol:
In molti ci scordiamo che biscotto o non biscotto Lorenzo ha vinto il mondiale 2015. Anche se quest'anno ha deluso molto è sempre un pilota da tenere sott'occhio!
Bladerunner72
12-11-2016, 19:33
Qui poi ha sempre guidato da fenomeno, anche l'anno scorso fece un giro da antologia . Un piacere vederlo.
Ho controllato la griglia di partenza del 2014. Con de puniet al debutto la Suzuki fece lo stesso risultato in griglia, ventesima!
IlMaglio
12-11-2016, 20:19
Il "pronostico" considerato dai Bookmakers di Londra su KTM era proprio quello di ultima della lista di partenza... Il resto era come dare vincente il Leicester lo scorso anno.
giessehpn
12-11-2016, 20:33
Presto per "magnificare o demolire" KTM.
Come Bladerunner mi auguro che una moto europea in più possa solo far bene alla MotoGP, specialmente se andrà forte.
Ho talvolta la sensazione che qualcuno pronostichi da tastiera , sulle moto come su Trump, sperando di poter dire: "Io l'avevo detto!"
che pesantezza!!! Pure se non si parla di Mr MotoGP..... Qualcuno diceva di tener d`occhio Bulega e.... Aveva ragione! Se KTM vincerà il mondiale il prossimo anno non sarà merito di Blade, ma parlarne adesso per me è interessante. Ci sono persone che non contano gli zainetti gialli sugli spalti per rosicare nei forum, ma guardano le novità e la tecnica e si sbilanciano con pronostici. Ben venga, al posto dei tuoi soliti commenti su VR....
mi ha dato l'impressione di una moto di un 6-7 anni più vecchia delle altre GP....
dici ?.....:lol: , nel 21esimo secolo progettare un telaio tubolare in acciaio non è da tutti.:homework:, chissà se con la forza della caffeina del bibitaro sponsor non riesca a limitare l'uso di quei cavolo di telai jappi, fatti di leghe obsolete fuori dal tempo.
Bladerunner72
12-11-2016, 21:01
Stavo guardando i cronologici. Lorenzo mostruoso in qualifica, però Marquez pare abbia fatto tutti i turni, a parte le qualifiche, con la gomma dura. Ed ha un passo praticamente uguale a quello di Lorenzo, che ha fatto i tempi migliori con la morbida, come Rossi. Però Rossi si dice sicuro che con la morbida la M1 non finisce la gara, e viceversa con la dura le Yamaha tende a scivolare troppo. Se davvero le cose stanno così, per la gara forse Marquez è messo meglio.
ilprofessore
12-11-2016, 21:23
La KTM ha tutta un'altra mentalita' rispetto ad Aprilia con gestione Colaninno.
Hanno gia' esperienza con la Moto 3, faranno sicuramente bene il prossimo anno.
Anche i piloti, in particolare Espargaro', possono essere una sorpresa.
Non vinceranno dei Gran Premi, non e' ragionevole pensarlo, ma dopo qualche gara li vedo bene nei primi 10.
La motogp non e' facile, per Niente
Poi senza Marquez o Lorenzo nel 2017 non vai da nessuno parte, butti via soldi.
Anche KTM
Espargarò si é detto stupito del tempo di kallio, si é complimentato e sembrava sincero. Che poi da martedi sarà la sua moto...
É che senza vederla girare (non la inquadrano mai!) é difficile capire il potenziale.
Io spero siano competitivi quanto prima, più sono le moto veloci meglio é
Bladerunner72
12-11-2016, 21:54
Uno si fa un'idea valutando tante cose, ad esempio il tipo di approccio che hanno avuto nell'affrontare nel tempo altre sfide. La Dakar, il cross, il Supercross Usa, La Moto3. Le hanno vinte tutte.
Il reparto ricerca e sviluppo della Motogp ha iniziato a lavorare al progetto quattro anni fa, l'età media dei tecnici che lo compongono è inferiore ai 30 anni. Il capotecnico in pista è Mike Leitner, uno che ha lavorato in Motogp in Hrc per 10 anni, era il tecnico di riferimento di Dani Pedrosa. Hanno organizzato stadi di sviluppo con progetti separati per ogni componente, provando ogni volta le soluzioni con i test in pista. Un approccio ordinato, metodico, scientifico, ben pianificato. Niente di quella improvvisazione di cui secondo me ha fatto le spese il progetto Aprilia, che solo ora comincia a vedere un pò di luce, e niente di quella confusione tecnica che per anni ha penalizzato Ducati. Scelte tecniche decise all'inizio, anche diverse da tutti gli altri, ma fatte con calcolo e sicurezza.
Sulla base di questo, e vedendo quanto è curata e definita la moto in ogni minimo componente, mi sono fatto l'idea che sia un gran progetto, con dietro personale di primissimo ordine e grandi mezzi a disposizione. Diciamo che anche questo modo di lavorare a me personalmente affascina, e mi fa pensare che andranno bene. Se poi non fosse così, pace, non mi interessa avere ragione, esprimo solo il mio parere.
ilprofessore
12-11-2016, 21:59
La motogp non e' facile, per Niente
Poi senza Marquez o Lorenzo nel 2017 non vai da nessuno parte, butti via soldi.
Anche KTM
Beh, mettici almeno Vinales e, per meriti sul campo, anche Rossi.
IlMaglio
12-11-2016, 23:21
Scommessina?
I miracoli, soprattutto dello sport, sono bellissimi ma difficili, soprattutto se c'è di mezzo l'esordio e la sofisticazione del "mezzo" (la moto). Sulla carta, KTM non ha alcuna prospettiva in più di quelle che aveva Ducati quando esordì e Suzuky quando si è ripresentata. Ricavare "pronostici" dalle foto... mi pare fantasioso.
A me interessa solo Ducati, con pilota italiano o meno. Di KTM - in certi ambienti confidenzialmente chiamata KakkaTiemme - non frega un beneamato .... è solo un concorrente in più e ciò fa certo bene alla competizione. Stop. E che mo' c'è la concorrenza sportiva motociclistica fra continenti? Europa vs Asia? No, perché tra qualche anno esordirà magari una moto Indiana o Cinese...
Se mai KTM vincesse il campionato, sarà certo un evento straordinario ed entusiasmante, anche per me. Non vorrei che poi anche per KTM si tirassero poi fuori... anno di circostanze fortunate ed irripetibili... le gomme.... all'inizio addirittura che aveva più benzina.
Comunque, che innanzitutto KTM si accattasse appena può (moto sufficiente) un pilota all'altezza delle aspettative... che quello che c'ha... è una terza scelta. https://it.wikipedia.org/wiki/Mika_Kallio
E' inutile, in fatto di spandimento merda nessuno può tenere testa a IlMaglio ...
Vabbe, appena vede il video di Rossi nel paddock, torna al suo vecchio argomento preferito 😂
Dai, 3 italiani nei primi 4, forza!
Bladerunner72
13-11-2016, 11:21
Fantastica Moto3
Bladerunner72
13-11-2016, 11:42
Grande Binder, bel podio di Migno. Gara stupenda
Bellissima gara, mi spiace per Diggia che è arrivato alla fine con l'acqua alla gola.
Binder veramente di un altro livello
Azz ... ad un certo punto speravo proprio in un vincitore Italiano ... peccato.
Binder è veramente una spanna sopra gli altri: Complimenti!
Comunque, considerando tutta la stagione conclusasi, direi che dovremmo essere messi bene per il 2017.
Io tifo Bulega! :D
bulega l'hanno e lo stanno montando un po' troppo ... farà la fine di fenati se va avanti così
Bladerunner72
13-11-2016, 11:54
Comunque la Moto3 ha offerto uno spettacolo incredibile tutto l'anno, tutte le gare così. In prova erano in 27 in un secondo.
L'anno prossimo sarà un sfida italo/spagnola, sempre che non spunti una altro outsider.
Cmq che meraviglia B.Binder, non ha mai mollato, con il campionato in tasca non gli è venuta la manina, spero che non lo "brucino" come Miller.
Reka, Bulega lo hanno stesso di brutto a Sepang e corre con una spalla rotta, nonostante tutto ha perso il titolo di Rookie dell'anno a quest'ultima gara.
Bladerunner72
13-11-2016, 12:01
Anche il passaggio alla Moto2 è stato traumatico per molti. A parte i fenomeni come Marquez e Vinales, di altri si sono cmpletamente perse le tracce, tipo il fratello di Marquez e Kent, due che in Moto3 hanno vinto il mondiale ma in Moto2 sono stati finora molto al di sotto delle aspettative. Forse il passaggio è più difficile di quanto si creda. Binder è stato incredibile quest'anno ma ha gà 26 anni e deve fare il salto di categoria anche per regolamento, vedremo se l'età e l'esperienza saranno un vantaggio.
ok, ma ha fatto 6 zeri... ed è terzo dietro anche a di giannantonio (anche lui con sei zeri)
Bladerunner72
13-11-2016, 12:14
No io parlavo del salto di Miller alla Motogp. Per dire che anche il passaggio in Moto2 non è che sia stato così indolore per molti.
eheh e io rispondevo a merlino, non ho specificato escusemuà :lol:
Bladerunner72
13-11-2016, 12:20
Azz che casino :)
Bladerunner72
13-11-2016, 12:21
Adesso vai Morbido !!
A me interessa solo Ducati, con pilota italiano o meno.
eccolo qua, adesso si spiegano tante cose..
Bladerunner72
13-11-2016, 12:36
Fantastico duello !
Bladerunner72
13-11-2016, 13:06
Peccato ma comunque quinto podio consecutivo bravo!
Peccato si, non ne aveva più. Grandissimo, comunque
dici ?.....:lol: , nel 21esimo secolo progettare un telaio tubolare in acciaio non è da tutti.:homework:, chissà se con la forza della caffeina del bibitaro sponsor non riesca a limitare l'uso di quei cavolo di telai jappi, fatti di leghe obsolete fuori dal tempo.
mah, la mia non voleva essere assolutamente una critica!! era solo una impressione "visiva" e personale, vedendola a pochi metri di distanza dalle "rivali"..io non sono ingegnere costruttore, quindi non mi PERMETTEREI MAI di giudicare..sono prototipi e devono essere tutto tranne che belle od aggraziate...detto questo,non penso proprio si siano affidati al primo passante per il progetto, anzi, sono convinto che abbiano avuto lo loro matematiche ragioni che nessuno in questa sede, può sapere e ancor meno capire.
E' il mondo più difficile in assoluto, dove HONDA stessa, fino a metà campionato, non riusciva ad essere veramente competitiva, figuriamoci un esordiente..
Come già detto, spero, un giorno, di vederla competitiva.
Un calcio anche quest'anno...? Nooooooo, si vede che gli piace proprio...!
http://video.corriere.it/valentino-rossi-tira-calcio-una-donna-paddock-impreca-pure/7a469d3a-a98a-11e6-9e75-99cc0b521152 :lol::lol::lol::lol::lol:
e ha fatto bene anche questa volta. :cool:
Con che gomme partono i primi 3?
Bladerunner72
13-11-2016, 13:59
Marquez il solo dei tre con la dura anteriore.
Bladerunner72
13-11-2016, 14:02
Lorenzo già andato via
beh insomma ..... aspettiamo qualche giro dai ;)
E comunque anche lui dovrà fare i conti con il deterioramento delle gomme.
Soprattutto tirando come un ossesso nei primi giri.
E' già successo sto anno, e con le michelin si è visto che non può giocare a nintendo tutta la gara come faceva con le bridgestone .....
Bagno di umiltè per Vinales ;)
Pedrosa a Lourde per favore
Iannone non è molto intelligente ...
Vinales se l'è presa e medita vendetta.
Iannone ha deciso di rompere i maroni
massacrarsi di sorpassi al quarto giro e lasciare andare via il primo è proprio da mona
Bladerunner72
13-11-2016, 14:18
Minchia il motore Ducati anche in questo rettilineo corto fa paura
Il motore è un portento. Vediamo come tratta le gomme.
Qualcuno sfili la pigna dal culo di Stoner ai box.......
E la vecchia con banca mediolanum può prendersi un lassativo ed accomodarsi al cesso per cortesia?????
Bladerunner72
13-11-2016, 14:28
Mi sa che viene su Marquez
per fortuna che a Valencia non si sorpassa!
Strummer
13-11-2016, 14:32
Ho smesso di contare i sorpassi e contro sorpassi tra Iannone e Rossi ...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Azz ... eccola qua KTM ...
Ecco. Iannone ha concluso lo spettacolo
Bladerunner72
13-11-2016, 14:36
Gara incredibile di Iannone comunque
Esatto. Bagarre e poi ciao...finisce quinto per me
Inviato dal mio Nexus 5
Io temo che non arrivi in fondo ...
Dalle immagini la gomma davanti di Lorenzo pare andata ...
A figa tengo per chiunque
Bimbominkia sembra Prost dei tempi migliori oggi.
Strummer
13-11-2016, 14:44
2 secondi in 2 giri ... è quasi impossibile
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Minchia iannone che numeri
Strummer
13-11-2016, 14:45
Belin che botte che si danno quei due :eek:
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Niete da fare per la vittoria
Dovizioso paracarro Ducati oggi. Partito coi migliori proclami poi gara incolore
Ultima vittoria della carriera per lollo ;)
Bella gara!!!
Inviato dal mio Nexus 5
Bravi! :D
Mi sono divertito!
Bella gara, ottima chiusura di stagione
Bladerunner72
13-11-2016, 14:48
Che gara. Pazzi furiosi !
rufus.eco
13-11-2016, 14:48
Niente biscotto??????
Allora KTM?
Ritirata?
Perché?
e ha fatto bene anche questa volta. :cool:
I calci non gli portano fortuna...Giù dal podio oggi :lol::lol::lol::lol::lol:
Comunque ottima ktm:lol: lo scotto del debutto in gara....
I calci non gli portano fortuna...Giù dal podio oggi :lol::lol::lol::lol::lol:
sarebbe stato peggio cadere nel paddok per colpa di una deficiente col selfie stick.
rufus.eco
13-11-2016, 14:57
Ma cosa riesce a fare la Belen? Incredibile Belen
Ci volevano altri due o tre giri...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
alexcolo
13-11-2016, 14:57
Grande Iannone chi lo avrebbe detto in questi giorni
piego ma non mi piego
Marquez imbarazzante..quando vuole se ne va...
Infatti. MM girava in 31 e 3 a 3 giri dalla fine, pazzesco
ma che p@lle Lorenzo.
Iannone sontuoso
Mi date i primi 5? Grazie
Strummer
13-11-2016, 15:11
Lo
Mm
Ian
Rossi
Vinales
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Lorenzo
Marquez
Iannone
Rossi
Vinales
comunque, alla fine le tanto perculate Michelin all'inizio dell'anno, ci hanno fatto vivere un bel campionato del mondo con 9 vincitori diversi e una miriade di sorpassi dovuti al calo del loro rendimento durante la gara.
non tutti i mali vengono per nuocere.
È stato bellissimo! Grande spettacolo anche in questa gara. Peccato per Iannone e Rossi, se si fossero tirati un po' all'inizio, invece che battagliare, forse avrebbero fatto podio entrambi...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
OcusPocus
13-11-2016, 15:26
Magari sbaglio, ma, a meno di una super Yama 2017 più forte degli altri, credo che questa stagione abbia segnato la fine delle speranze di Rossi di vincere il 10 mondiale. Sarà sempre competitivo ma mi sembra che, a parità di mezzo, non sia più superiore agli altri top e, soprattutto, che sia inferiore a MM. Dico questo dopo due anni in cui arriva secondo nel mondiale, quindi, è più una sensazione non tanto supportata dai fatti....vedremo, sarebbe epico ci riuscisse.
certo che sulla pista che non gli piace... Non credo che riuscirà a vincere più di 4 5 gare a mondiale. Ora per lui conta la costanza e 18 gp/ anno lo dimostrano vedi mm... Per questo anche l`anno prossimo credo sarà tra i protagonisti. Mi ripeto ma Iannone doveva rimanere in ducati, buon per lui però che migra su suzu
Secondo me la certezza più grossa dopo quest'anno è che il MM che usa la testa è imbattibile. Andiamo a vedere il campionato scorso e mettiamogli 10-12 punti politici per ogni zero dovuto alla foga. Sono mica sicuro che non avrebbe vinto. E quando vuole andare, ragazzi, ce n'è per nessuno
iome, se attacchi 12 punti ai 4 zeri di vale di quest`anno sarebbe a 1 punto da mm....
blackballs
13-11-2016, 16:11
Rossi l anno scorso avrebbe vinto il titolo con la costanza e perchè Honda all inizio sbagliò moto.lorenzo l anno prossimo probabilmente faticherá di piú ad essere competitivo e secondo me Marquez avrá vita ancora piú facile di quest anno.sempre secondo me a meno di errori clamorosi da parte di Honda o di infortuni a Marquez per rossi il decimo titolo non arriverà piú
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
13-11-2016, 16:51
Gomme, centralina unica e meteo hanno incasinato talmente tanto le cose, quest'anno, da regalarci un mondiale bellissimo :D
Speriamo il prox lo sia altrettanto. Motivi di spunto non mancheranno :cool:
Si chiude con una gara bellissima. Avanti così.
Bladerunner72
13-11-2016, 17:14
A parte il motore portentoso che lanciava la Ducati sul dritto come una catapulta, a me ha stupito quanto fosse efficace e precisa in frenata. Perchè con quell'accelerazione e quella spinta ovviamente hai molta più inerzia alla staccata successiva e bisogna pur fermarsi. Eppure Iannone non ha sbagliato una frenata, e riusciva anche a entrare bello interno. Bravo lui e grande Ducati.
Certo che gli idioti in race direction non sono tutti i motogp. State vedendo la F1?
Io spero che il prossimo anno diventino competitive anche Ducati e Suzuki: basta con sto dominio Yamaha-Honda.
che sia inferiore a MM. Dico questo dopo due anni in cui arriva secondo nel mondiale, quindi, è più una sensazione non tanto supportata dai fatti....
MM è in GP da 4 anni e ne ha vinti 3..non è supportata dai fatti???..siamo sicuri???
Certo che gli idioti in race direction non sono tutti i motogp. State vedendo la F1?
vedo..per quel poco che c'è da vedere...
IlMaglio
13-11-2016, 18:27
Cadeau per il sopraffino olfatto di PMiz (v. 109):
http://portfolio.lesoir.be/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=672345&g2_serialNumber=2
Marquez imbarazzante..quando vuole se ne va...
Vero abbastanza ma non particolarmente vero per questo GP; mi sorgono infatti almeno 3 domande:
1) Ha sbagliato a fare i conti e ha deciso di andare troppo tardi quando ormai Macario era difficilmente raggiungibile?
2) Non ha voluto vincere la gara?
3) Qualcosa gli ha impedito (gomme, assetto con serbatoio pieno o quant'altro) di andarsene prima?
Solo lui lo sa veramente...:lol::lol::lol::lol::lol:
sarebbe stato peggio cadere nel paddok per colpa di una deficiente col selfie stick.
Ha comunque sempre la scusa pronta...Mah! Che omino! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
http://www.moto.it/MotoGP/motogp-rossi-chiedo-scusa-alla-signora.html
Siete già al gossip?.......foto della signora in desabignè??
... secondo me a meno di errori clamorosi da parte di Honda o di infortuni a Marquez per rossi il decimo titolo non arriverà più.
Beh ... già usando il solo buon senso, considerando la sua età il 10° mondiale sarebbe a dir poco clamoroso ...
Per i prossimi anni ci dobbiamo aspettare il dominio di MM ...
Adesso aspettiamo Martedì per vedere come vanno Lorenzo sulla Ducati e Iannone sulla Suzuki ...
MM è il migliore, JL il più veloce se in condizioni perfette, il terzo è Rossi...
Una botta di culo potrebbe capitargli...perché ritirarsi e dare soddisfazione a IlMaglio?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Ha comunque sempre la scusa pronta...Mah! Che omino! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
http://www.moto.it/MotoGP/motogp-rossi-chiedo-scusa-alla-signora.html
La solita spocchia... Sono anni che lo ripeto riguardo al Dott. str@@zo!
Lecca solo il sedere a chi conta: si meriterebbe di rimanere senza tifosi!
minchia vorrei vedere, siete spocchiosi voi che non contate un cazzo e poi fate la morale a lui! :lol::lol:
MM è il migliore, JL il più veloce se in condizioni perfette, il terzo è Rossi...
Una botta di culo potrebbe capitargli...perché ritirarsi ...
Rossi rimane incredibilmente competitivo ...
Il termine "incredibilmente" è dovuto per l'appunto in considerazione della sua eta': a Febbraio compirà 38 anni ...
Sarà sicuramente ancora in grado di vincere delle gare, ma vincere un altro mondiale con Marquez che si è messo anche a ragionare, mi pare mooolto improbabile ...
Avrei ovviamente piacere di essere smentito ... :)
ed è pure un adorabile gentiluomo ...
http://video.corriere.it/valentino-rossi-tira-calcio-una-donna-paddock-impreca-pure/7a469d3a-a98a-11e6-9e75-99cc0b521152
dimentichiamo il prossimo compagno che gli arriva in box?
non è come lorenzo che arriva dalla 250 e si stendeva spesso, ha già esprienza in GP... non la vedo bene come convivenza.
Infatti secondo me si scanneranno. Ma è tutto a vantaggio dello spettacolo, o no?
KTM ieri si e' ritirata per problemi all'elettronica ...
Paolo_yamanero
14-11-2016, 11:13
Facendo la tara tra chi giudica i piloti per antipatie e simpatie, per il prossimo anno:
Marquez è troppo forte
la Ducati è una moto "particolare", se Lorenzo ci si trova diventa l'unico che lo può contrastare, se non ci si trova possiamo anche cominciare a metterlo tra i "non pervenuto".
Iannone è gasato, se la Suzuki continua a crescere ha fatto un affare a non essere stato confermato dalla Ducati
Valentino, fermo restando il rispetto per il passato, nonostante due ultimi secondi posti negli ultimi due mondiali, è un pilota da 4-5 posto. Per esperienza, passione e eventualità, andrà a podio e vincerà qualche GP, ma non mi aspetto nulla di più.
Il rischio è che prenda paga anche da Vinales, che, se la Yamaha gli darà fiducia, potrebbe essere tanto competitivo da poter lottare con Marquez per la vittoria finale
Pedrosa è quello che mi sta più simpatico di tutti. Gli voglio bene. Ma sarebbe ora che lasciasse il posto vacante, almeno sino a quando ha ancora qualcosa di intero.
Al posto di Pedrosa ci vorrebbe un giovane, ma Marquez non credo voglia concorrenti, ci vedrei bene invece un pilota esperto e con minori ambizioni, come Cracciolo, capace di fare secondo, quando serve per togliere punti agli avversari di Marquez.
asderloller
14-11-2016, 11:33
ma come fa ad essere da 4° 5° posto se negli ultimi 3 anni ha fatto tre volte secondo?
LOGICA vuole che sia, nella media, a livello degli altri 2. Poi potete chiamare in causa rotture, sfortune ecc, ma non arrivi 2° se sei da 4-5° posto.
poi, anche secondo me Marquez vincerà tutto, ma non si può prevedere il futuro.
Ormai l'età è quella che è e bisogna accettarla, l'anno scorso avrebbe vinto senza imbrogli, quest'anno secondo, il prossimo me lo aspetto terzo dietro Marquez e Vinales, non necessariamente in quest'ordine.
non dimentichiamoci che quest` anno ha fatto anche delle pole, se vogliamo si è migliorato pure li. Io lo vedo ancora e cmq in corsa per il prossimo mondiale.
blackballs
14-11-2016, 11:50
Se Honda non sbaglia qualcosa e se Marquez non si rompe non lo vince piú il decimo.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
14-11-2016, 11:53
Quante certezze. Qui non si scriveva fino all'altroieri che Lorenzo era bollito ? Se fosse così facile per ciascuno di loro sapere già come andranno l'anno prossimo, parecchi starebbero a casa addirittura, e pure le squadre lascerebbero perdere assegnando già la classifica a tavolino.
Si ma anche se Honda sbaglia mi aspetto che Vinales diventi molto presto più veloce di lui a parità di mezzo, ammesso non lo sia gia.
Flying*D
14-11-2016, 11:55
ed è pure un adorabile gentiluomo ...
http://video.corriere.it/valentino-rossi-tira-calcio-una-donna-paddock-impreca-pure/7a469d3a-a98a-11e6-9e75-99cc0b521152
Ha fatto bene, anzi benissimo, troppi rincoglioniti a farsi le foto senza preoccuparsi di chi sta' intorno, ti buttano per terra con lo scooter poi sono cazzi tuoi...
Bravo cosi si fa,e che gli altri non rompessero le palle.....sto immaginando se la stessa cosa l'avesse fatta uno spagnolo....
Questi sono i "freddi numeri relativi ai campionati dal 2013, dopo il ritorno di Rossi alla Yamaha e l'arrivo di Marquez in HRC:
http://i67.tinypic.com/x5w4r4.jpg
La cosa piu' evidente e' il crollo di Pedrosa ...
Rossi, dopo l'anno di ri-apprendimento ad andare in moto :lol:, ha fatto 3 volte 2° ... che sicuramente non e' mica male per un vecchietto ...
Detto cio' credo che anche nei prossimi 2 anni Rossi purtroppo trovera' almeno 1 pilota piu' "forte" di lui (Marquez) ...
Lorenzo sara' alle prese con l'incognita Ducati, che potrebbe dargli grattacapi cosi come soddisfazioni (lo scopriremo solo vivendo) ...
Poi arriva Vinales e mi aspetto che faccia bene almeno quanto Rossi ...
Bladerunner72
14-11-2016, 12:33
Ma infatti alla fine di ogni anno, sulla base di come è andato il campionato, già si vede il futuro. Alla fine del 2014 si diceva che MM avrebbe vnto venti mondiali e che nel 2015 agli altri sarebbero rimaste le briciole. A fine 2015 si diceva che Marquez era incapace di amministrarsi e che a causa del suo modo scriteriato di guidare non avrebbe più vinto un mondiele. Due settimane fa si diceva che Lorenzo era finito, non era un vero campione, e da ieri sera è tornato ad essere un fenomeno.
Se bastassero i freddi numeri, potremmo assegnare i prossimi 5 mondiali facendo la proiezione del grafico. Ma la realtà è altra roba, per fortuna.
I dati dicono che, senza senza l' "aiutino" dello scorso fine campionato, negli ultimi 3 anni Rossi avrebbe sempre messo dietro Lorenzo alla fine del campionato ...
E considerato quanto e' forte Lorenzo, e' un risultato a dir poco straordinario ...
OcusPocus
14-11-2016, 12:47
Secondo me la previsione che MM vincerà tanti mondiali rimane giusta nonostante l'anno scorso
flower74
14-11-2016, 12:52
... potrebbero dividerli per classi in base all'età... cosi vincerebbe ancora rossi.
rossi serve alla Yamaha per incamerare soldi... non punterà di certo su di lui per vincere il mondiale.
No comment...non serve...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
asderloller
14-11-2016, 13:00
comunque fa bene Yamaha a puntare su qualcuno di nuovo.
anche lorenzo ha un'età e si è visto che non ha più il tocco del ragazzino...
blackballs
14-11-2016, 13:01
D accordo con PMiz.rossi per me è il vincitore morale del mondiale 2015 e lo è perchè è stato piú costante degli altri ma anche perchè la Honda ad inizio anno ha sbagliato telaio ed è dovuta tornare sui suoi passi per permettere a Marquez di essere di nuovo competitivo.yamaha inoltre deve imparare a migliorare un pò durante la stagione.5 gare vinte nelle prime 7 e poi 1 soltanto nelle ultime 10 non sono un buon segnale.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
14-11-2016, 13:04
Fortunatamente la matematica, nello sport, è spesso un'opinione... :lol:
Altrimenti sai che palle...Tutto sarebbe già scritto.
Poi le statistiche, a posteriori, sono sempre interessanti. Ma fortunatamente non sono in grado di ipotecare il futuro.
Il prox anno, dato per scontato la competitività dei soliti noti, la differenza la faranno...le moto....:lol:
Non è una novità :lol: ma certamente scordiamoci le sorprese di quest'anno.
Motori, telai, elettronica saranno molto più accordati con le gomme. E di questo si gioveranno maggiormente i team ufficiali.
In questo momento Honda sembra quella messa meglio (e chissà cosa hanno nel cassetto per il 2017). Vedremo se Yamaha e Ducati sapranno reagire adeguatamente.
Bladerunner72
14-11-2016, 13:07
Domani si vedrà la nuova M1, si legge in giro di una moto 'rivoluzionata'. Ammesso non siano invenzioni della rete è quello che ci si aspetta, anche se non credo si vedrà già la moto definitiva. Magari si riuscirà a capire quelle che sono le aree in cui intendono maggiormante intervenire.
Paolo_yamanero
14-11-2016, 13:13
Minkia!! Qui non puoi dire "Rossi" o "Valentino" senza essere subito aggredito!!
Mi quoto.
...
Valentino, fermo restando il rispetto per il passato, nonostante due ultimi secondi posti negli ultimi due mondiali, è un pilota da 4-5 posto.
...
ma come fa ad essere da 4° 5° posto se negli ultimi 3 anni ha fatto tre volte secondo?
LOGICA vuole che sia, nella media, a livello degli altri 2. Poi potete chiamare in causa rotture, sfortune ecc, ma non arrivi 2° se sei da 4-5° posto.
....
Asd, volevo dire, visto che facevo delle previsioni per il prossimo anno (perchè queste sono le chiacchiere che si fanno nei bar, qui non siamo esperti del settore, parliamo per parlare...)
che, per l'anno prossimo, considerando Lorenzo in Ducati, Vinales sulla stessa moto, Iannone su Suzuki, e una Honda presumibilmente competitiva, vedo Rossi:
Mi cito:
....un pilota da 4-5 posto. Per esperienza, passione e eventualità, andrà a podio e vincerà qualche GP, ma non mi aspetto nulla di più.
....
In My Humble Opinion.
Strano però che nessuno mi abbia contestato se o no Iannone possa fare bene in Suzuki, se o no Vignales possa contendere a Marquez il mondiale e se o no Pedrosa sia il caso che passi la mano.
Abbracci :eek:
http://www.msn.com/it-it/notizie/mondo/motogp-la-tifosa-scalciata-%C2%ABdenuncer%C3%B2-rossi%C2%BB/ar-AAkguEN?li=AAaxHVJ&ocid=spartanntp
magari ci guadagna qualche soldino
Beh, se Vale ha sbagliato, è giusto che paghi... però non mi sembra che abbia fatto chissà che crimine...
Avrà avuto fretta di ritornare al box e si è trovato sta invornita in mezzo alle balle...in realtà ha sbagliato solo perché il calcio doveva farglielo nel culo, non sulla coscia...
Forse era IlMaglio travestito! Vale l'ha intuito e gli ha rifilato un giusto calcione! :D :D :D :D
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Una culona inchiavabbile............ha fatto bene.........
p.s.
E' una battuta prima che vi infervorate.........
flower74
14-11-2016, 13:56
... poteva essere anche una gnocca paura... l'avrebbe presa sempre a calci.
Mio pronostico per il 2017:
1 - MM
2 - VR o MV
3 - VR o MV
4 - JL
Ecco ... l'ho fatto ...
daigas53
14-11-2016, 14:32
1 - bm
2 - mv
3 - vr
4 - ai
5 - jl
:)
asderloller
14-11-2016, 14:33
1- il maglio
2- peppone
3- nicola66
4- pmiz
5- romargi
blackballs
14-11-2016, 14:36
L anno prossimo il mondiale lo vince ktm....
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Uhm ... non e' tanto essere il 4° nella classifica di Asderloller ... sono gli altri classificati che che mi danno da pensare ...
Il primo poi mi inquieta ...
:confused:
asderloller
14-11-2016, 14:44
non lo so @pmiz il prossimo anno cambi moto, non conosci il team e visti gli ultimi anni non riesco a darti fiducia.
@ilmaglio non ho dubbi, visto come da contro a vale si capisce che ha una manetta superiore, per me vince lui.
@peppone ha un team rodato di ottuagenari, ma non il piglio del fuoriclasse lupoanatra
@romargi ha sì più manetta di vale, ma ha sempre paura di farsi male e passa più tempo qui a postare di malattie immaginarie che a rodare la moto 2017
@nicola66 è il pedrosa della situazione
Vabbe' ... mi sforzero' di trovare motivi di auto-compiacimento della classifica stilata da asderloller ... :lol:
Nel frattempo, Pernat: http://www.gpone.com/it/2016111437030/motogp/pernat-a-valencia-rossi-non-aveva-le-motivazioni-di-lorenzo.html
" ... Jorge ha vinto secondo il suo stile, ovvero lasciando il gruppo alla prima curva e arrivando in solitaria al traguardo, a dimostrazione che è il pilota più completo di tutti. ... "
Ma se una critica che tutti gli fanno e' quella che va solo con il sole ...
Boh ... :dontknow:
I dati dicono che, senza senza l' "aiutino" dello scorso fine campionato, negli ultimi 3 anni Rossi avrebbe sempre messo dietro Lorenzo alla fine del campionato ...
Sì ma l'obiettivo di Rossi è metter dietro Lorenzo o vincere mondiali? :lol::lol::lol::lol:
daigas53
14-11-2016, 16:39
Sì ma l'obiettivo di Rossi è metter dietro Lorenzo o vincere mondiali? :lol::lol::lol::lol:
Mettere dietro i mondiali e vincere Lorenzo...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |