Visualizza la versione completa : Motogp Phillip Island
Bladerunner72
19-10-2016, 20:25
Dalla pagina del team Pramac. Che posto meraviglioso
https://www.facebook.com/PramacRacing/videos/10154752494308304/?pnref=story
A Phillip Island ci passai qualche giorno di ferie una decina di anni fa ...
Per quanto possa servire, confermo che è veramente un bel posto ...
L'Australia in generale è in posto "easy", "no worries", si vive bene ...
confermo, si vive benissimo, quando smettero' di lavorare un pensierino....
Bladerunner72
20-10-2016, 09:06
Finita da poco la conferenza stampa. Previsioni meteo che danno pioggia quasi sicura per le prime prove stanotte.
FP1 (pioggia):
1 Crutchlow
2 Rossi
3 Petrucci
4 Miller
5 Marquez
6 Dovizioso
7 Vinales
8 P.Espargaro
9 Bautista
10 Hayden
11 Bradl
.
.
14 Jones
.
.
.
.
19 Barbera
20 Lorenzo
Bladerunner72
21-10-2016, 06:07
Tempo da lupi, pioggia, freddo, vento e passando a 300 sul rettilineo i piloti vedono l'oceano in tempesta. Partenza delle FP2 posticipata in attesa almeno di un rallentamento della pioggia.
Bladerunner72
21-10-2016, 06:44
L'eccesso di acqua in alcuni punti rimosso con gli spazzoloni. Ora sembra si stia per partire.
FP1 (pioggia):
1 Crutchlow
2 Rossi
3 Petrucci
4 Miller
5 Marquez
6 Dovizioso
7 Vinales
8 P.Espargaro
9 Bautista
10 Hayden
11 Bradl
...
"Annullata la prova di VR nelle FP1. Il pilota ha sbagliato, facendo troppi giri con la stessa gomma, superando il limite di 8 giri consentito. Per questo motivo sono stati annullati tutti i giri della prima sessione di Rossi, declassato al 20 posto."
Della serie: o è bollito lui o è bollito il suo team....! :lol::lol::lol::lol::lol:
Tempo da lupi, pioggia, freddo, vento e passando a 300 sul rettilineo i piloti vedono l'oceano in tempesta. ...
Ma i piloti stanno indossando le tute o le cerate?
Immagino l'entusiasmo di Lorenzo ...
https://1.bp.blogspot.com/_ySCIT3KO9Zc/RdXXIFWHtMI/AAAAAAAABj4/I2x2Q-JN3ik/s400/wetcat5.jpg
:lol:
Bladerunner72
21-10-2016, 06:59
A quanto dice Guidotti di Pramac le condizioni della pista sono ancora peggiori rispetto al mattino, sono scesi in pista solo in sei con tempi molto alti, ora di nuovo tutti ai box.
Bandiera rossa, prove sospese quando mancano ancora 31 minuti alla fine.
Al contempo Crutchlow:
http://www.dogsdad.com/wp-content/uploads/2015/12/dog-665159_1280.jpg
:lol:
Bladerunner72
21-10-2016, 07:38
Sessione cancellata, sia per Motogp che per la successiva Moto2
Andrea1982
21-10-2016, 07:40
eccomi mi segno!
bellissime le due foto che avete postato
Ma sti professoroni della dorna non hanno ancora capito dopo anni e anni che in certi circuiti in determinate stagioni si rischia di beccare il nubifragio e freddo che certo non aiutano le gomme?
confermo, si vive benissimo, quando smettero' di lavorare un pensierino....
comincia ad organizzarti, non ti prendono volentieri ...
in zona ci è andato un mio amico e ci avrà messo 10 anni ad organizzare la cosa.
Se ci vai in pensione credo serva dimostrare tu possa auto-sostentarti senza gravare sullo stato. In soldoni, ci devi avere un bel po' di grana.
Scusate per l'OT.
Si, confermo, ti accettano solo se gli sei utile ...
Oppure danaroso ... :lol:
Comunque confermo che si vive mediamente veramente bene ...
La preoccupazione principale delle maestranze locali con le quali lavoravo era organizzare il barbecue e la birra per la serata ...
No worries!
Rossi e' stato retrocesso in 20a posizione per avere usato per troppi giri i pneumatici a mescola morbida
http://www.gpone.com/it/2016102134781/motogp/rossi-retrocesso-troppi-giri-con-la-super-soft.html
Ignoravo l'esistenza di una regola simile ... :scratch:
Premetto: Le regole vanno rispettate e Rossi ha sbagliato.
Sicuramente e' una regola creata per "motivi di sicurezza" ...
Al contempo faccio pero' fatica a capire perche' invece durante la gara permettano ai piloti di andare in giro sulle tele e sparando via pezzi di battistrada ... :dontknow:
Bladerunner72
21-10-2016, 09:31
Non è una regola fissa , era una precauzione richiesta da Michelin alla direzione gara per in questa occasione, ed è stato quindi deciso il tetto massimo di giri. Non si sono capiti nel senso che erano conteggiati anche i giri di ingresso in pista e di rientro, mentre la squadra e Rossi pensavano a 10 giri 'puliti'. Tra l'altro la gomma dava la migliore prestazione proprio alla fine, Rossi diceva che era ancora ottima. Credo Michelin non voglia correre rischi e magari si tenga molto margine di sicurezza.
Bladerunner72
21-10-2016, 10:00
Drifting :)
http://i66.tinypic.com/iftqon.jpg
OcusPocus
21-10-2016, 10:17
Non piega un cass :-)
Bladerunner72
21-10-2016, 10:52
In seguito al mancato turno di FP2, le FP3 di MotoGP e Moto2 di domani saranno allungate a 60 minuti.
Che comunque saranno sotto l'acqua ...
Bladerunner72
21-10-2016, 11:19
Si, probabile. In caso di pioggia però, visto che il tempo andrebbe a migliorare in giornata, si è pensato di posticipare l'inizio della mattinata di prove dalle 9 alle 10 locali. lasciando invariati gli orari del pomeriggio. In pratica si ridurrebbe a soli 20 minuti lo stacco tra la fine delle FP3 della Motoe all'inizio di FP4 e qualifiche della Moto3.
Queste le due possibilità :
http://i63.tinypic.com/n51rgm.jpg
Al contempo faccio pero' fatica a capire perche' invece durante la gara permettano ai piloti di andare in giro sulle tele e sparando via pezzi di battistrada ... :dontknow:
questa sarebbe una bella domanda!!!
Bladerunner72
21-10-2016, 12:57
Michelin non ha considerato che le temperature oggi erano ben diverse e molto più basse, tanto che alla fine dello stint di Rossi le coperture erano ancora nuove. A testimonianza del fatto che anche loro non hanno ancora ben chiari i limiti delle proprie gomme. Oltretutto se dovesse piovere domenica questa gomma morbida è l'unica possibile per la gara, perchè quella più dura a detta dei piloti sarebbe impossibile da utilizzare.
Si però è da due settimane che i piloti dicevano che in Australia sarebbe stata dura con queste temperature e il rischio pioggia e Michelin porta solo un tipo di gomma rain?? O i piloti si devono convertire a tecnici o l'organizzazione di questo campionato come al solito fa ridere.
Secondo me dura troppo.
Non si può arrivare a Novembre..
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Se avessero fatto una pausa estiva più breve forse...
IlMaglio
21-10-2016, 13:50
L’Australia è un paese dalle tante stagioni. Potrete quindi vivere avventure diverse durante tutto l’arco dell’anno. Nella maggior parte del paese vi sono quattro stagioni, mentre il nord tropicale presenta solo una stagione umida e una secca.
L’estate in Australia, da dicembre a febbraio, è un ottimo periodo per praticare attività all’aperto.
http://www.australia.com/it-it/facts/australias-seasons.html
Se non ci fosse IlMaglio a darci questi contributi essenziali, come faremmo?
Dicci qualcosa anche della cucina Aussie, dai ...
Vi segnalo questa simpatica intervista a Cadalora:
http://www.gpone.com/it/2016102134816/motogp/cadalora-ho-sofferto-quando-rossi-mi-ha-battuto-a-misano.html
:)
IlMaglio
21-10-2016, 18:10
Illuminati tu, che io ho girato solo gli altri continenti, no Australia ... faccine...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Vi segnalo questa simpatica intervista a Cadalora:
Grandissimo Cadalora :D:D
minchia, ILMaglio è già qua, non aspetta neanche un risultato negativo di Valentino Rossi?
ZK, saranno due giorni durissimi.
Se avessero fatto una pausa estiva più breve forse...
concordo troppo lunga la pausa
jocanguro
21-10-2016, 19:08
Ma dai, che è lungo il campionato, è un bene per noi, magari si arrivasse a 25 gare !!!:-p:lol:
basta andare quando da noi è inverno in posti caldi sul serio !! ci saranno oggi posti dove ci sono 30 gradi ? giusto ?
(o forse ci sono, ma non c'è pubblico e sono lontani e costosi,...:confused:)
p.s.
per il Maglio...
ma lo sai che il lupo del tuo avatar sembra il becco di una papera ?;)
(cosi per dire .. senza offesa..)
Non so quanto il suo lavoro di coaching possa incidere sui risultati di Rossi, ma come pilota credo sia stato tra i più grandi di sempre, dal punto di vista del talento puro.
Sopratutto anche dal punto di vista tecnico.
Bladerunner72
21-10-2016, 19:56
Visto Cadalora girare al Mugello. Va ancora forte. ma MOLTO forte.
Non so quanto il suo lavoro di coaching possa incidere sui risultati di Rossi, ma come pilota credo sia stato tra i più grandi di sempre, dal punto di vista del talento puro.
Questo lo può dire solo VR. Se però consideriamo che quest'anno è volato 3 volte in gara (e le Michelin non le ha solo lui), non mi pare che il coach abbia fatto miracoli....:lol::lol::lol::lol:
Sarai contento no? Ti ride anche il culo...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Ci sta anche che vista l'età, visto come è andata l'anno scorso, visto il livello degli avversarci etc etc quest'anno abbia anche forzato un po' di più, e complici gomme meno prevedibili abbia sbagliato di più...non mi sento di condannarlo per questo. Ci doveva provare, ci ha provato ed è caduto, bon. L'anno prossimo sarà forse ancora più forte.
E con un avversarsio in meno, credo...
Grande PMiz:D:D:D
Mi hai ribaltato con la fotina del micio poi mi sono divertitissimo con Cadalora,:!:
Grazie!!
FP3 (pioggia):
1 Marquez
2 Miller
3 A.Espargaro
4 P.Espargaro
5 Dovizioso
6 Redding
7 Bradl
8 Hayden
9 Petrucci
10 Barbera
11 Vinales
12 Rossi
13 Laverty
14 Bautista
15 Crutchlow
16 Smith
17 Hernandez
18 Jones
19 Barbera
20 Rabat
21 Lorenzo
Lorenzo e Rossi si cuccano la Q1 ...
Bladerunner72
22-10-2016, 05:19
Hanno aspettato a fare i tempi e sono rimasti beffati dalla pioggia, anche stavlta Marquez è stato prontissimo a capire la situazione. Ed in Q1 troveranno anche Vinales e Crutchlow, saranno in quattro per due posti.
Bulega in prima fila in Moto3, terzo tempo.
Bladerunner72
22-10-2016, 05:43
Brevissima tregua e inizia a piovere subito appena partita la FP4, tutti ai box di nuovo. Bandiera rossa, in pratica faranno le Q1 quasi alla cieca, ammesso che si riescano a disputare.
Bladerunner72
22-10-2016, 06:34
Finita la FP4, poco indicativa con pioggia cessata ma pista ancora molto bagnata. La QP1 sarà una lotteria anche perchè il tempo cambia di continuo in pochi minuti.
Bladerunner72
22-10-2016, 06:52
Rossi ha aspettato troppo secondo me per il cambio gomma in Q1, rischia di restare fuori. Tra l'altro hanno tentato l 'intermedia posteriore, mi sa che hanno toppato in pieno.
Bladerunner72
22-10-2016, 06:58
Passano Crutchlow e Lorenzo, errori inspiegabili dalla parte di Rossi che chiude quinto.
Naufragio Yamaha nell'oceano di Phillip island...:lol::lol::lol::lol:
Bladerunner72
22-10-2016, 07:24
Pole di Marquez, perfetto a scegliere le slick al momento giusto, poi Crutchlow e Pol Espargaro.
Disastro delle Yamaha ufficiali, Lorenzo parte dodicesimo e Rossi quindicesimo. Lorenzo ha tentato anche lui le slick ma chiude ultimo le Q2 a quasi sette secondi da Marquez, evidentemente qualcosa non funziona in Yamaha, sembra che in quest'ultima parte di stagione le difficoltà siano cresciute in modo esponenziale.
Bladerunner72
22-10-2016, 07:31
Da ignorante mi pare di capire che queste cose siano sintomo di una moto poco reattiva ai cambiamenti di setting o gommatura, o che forse non dà immediata confidenza ai piloti. Marquez partito con le intermedie si è fermato dopo un giro, ha messo le slick ed è stato subito efficacissimo. Merito suo certamente ma evidentemente anche la moto si adatta con facilità, visto anche quello che hanno fatto Crutchlow e Miller. Lorenzo ha montato le slick per ultimo, in teoria era quello che avrebbe dvuto trovare la pista più asciutta, ma è subito naufragato con distacchi abissali. Le gomme sono uguali per tutti, forse gli altri hanno saputo lavorare meglio nell'adattare gli assetti. Oltretutto Pol Espargaro che era sparito è tornato davanti, a memoria mi pare sia la prima volta che una M1 satelite si mette dietro entrambe le ufficiali, e di un bel pò.
Pare che in Yamaha non riescano a mandare in temperatura i pneumatici velocemente come le Honda ...
Bladerunner72
22-10-2016, 08:04
In Fp4 sembravano molto in difficoltà anche con le rain, di sicuro soffrono con le basse temperature ma anche questo è un segnale che bisogna rivedere qualcosa, non si può pensare di affrontare un'altra stagione confidando sempre nelle condizioni meteo ottimali. Bene o male le Honda adesso vanno mediamente bene in ogni condizione e con tutte le moto, ufficiali e satellite.
Bladerunner72
22-10-2016, 08:12
E comunque grande Petrux sesto tempo e seconda fila, se domani dovesse piovere sarebbe in lizza per il podio
Dalle previsioni meteo domani pare non vi sarà pioggia ...
Bladerunner72
22-10-2016, 08:43
Credo anche con l'asciutto ma temperature basse le Yamaha saranno in difficoltà, poi partendo così indietro la vedo dura. Non è una pista dove sia facilissimo superare.
Bellissima prima fila del Paso in Moto 2, molto contento per lui !
Pole di Marquez, perfetto a scegliere le slick al momento giusto....
E sono 65...! :D:D:D
Bladerunner72
22-10-2016, 09:41
Il warmup di domattina allungato a mezzora. In effetti non c'è stata una sola sessione asciutta e chi è partito con i problemi se li è trascinati per i due giorni senza riuscire a venirne a capo.
A me queste qualifiche sono sempre piaciute poco.....poco tempo per sistemare le moto ecc.....era bello quando entravano dentro tutti un'ora ...........
Detto questo sia Vale che Lorenzo deludenti ......Lorenzo meno peggio.... ma ha preso più di 6 secondi da Marquez. ....
Credo anche con l'asciutto ma temperature basse le Yamaha saranno in difficoltà, poi partendo così indietro la vedo dura. Non è una pista dove sia facilissimo superare.
Va beh che ormai mancano le motivazioni, ma questo crollo della Yamaha suona strano! :mad:
Vabbe' ... mica si possono tirare delle conclusioni dopo 2 giorni di prove sotto l'acqua ...
Si sa che in queste situazioni è un po una roulette ...
Che la Yamaha abbia qualche problema è chiaro, ma lo si capisce dal numero di gare senza vittorie (9? :confused: ... non ricordo), di certo non da queste 2 ultime giornate balorde ...
E sono 65...! :D:D:D
che se ne dica..è il miglior pilota che ci sia ora...
OcusPocus
22-10-2016, 13:45
Non credo nessuno possa asserire il contrario....e se non esplode Vignales in Yama, o Ducati tira fuori una motona per Lorenzo..per almeno altri 2-3 anni non vedo proprio avversari all'altezza.
Confermo.
Visto che quest'anno ha imparato anche a ragionare, se Honda gli darà una moto appena decente non lo fermerà nessuno ...
Bladerunner72
22-10-2016, 15:35
Comunque peccato per questa gara, è il circuito più bello in assoluto, uno spettacolo anche il contorno, ma con questa temperatura non credo ci si possa aspettare una grande gara, sarà una fuga in carrozza di Marquez. Probabilmente per parecchi sarà una lotta a finire restando in piedi, perchè anche con l'asciutto sembra davvero facilissimo cadere.
Si parla di spostare la gara a Marzo ma non credo risolverebbe granchè, mi ricordo di gare di Sbk, in marzo, corse in condizioni anche peggiori o addirittura sospese. Bisognerebbe venirci a dicembre...
son pazzo, ma io credo in Iannone!!! se quell`altra non me lo rovina!!!!
IlMaglio
22-10-2016, 16:10
Comunque peccato per questa gara......
Peccato... ma anche a Phillip Island tutto sarà rischiarato e rallegrato:
https://ridertua.files.wordpress.com/2016/01/valentino-rossi-fans1.jpg
.. eppoi la gara è tutta un'altra storia... dopo tanta bravura e sfiga quest'anno... mo'... forse... 'na botta di bravura e di chiulo: SuperRimontation!
IlMaglio
22-10-2016, 17:09
"... nel box non sono stati abbastanza svegli ... "
http://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/22-10-2016/motogp-australia-rossi-fatti-errori-ma-qui-non-siamo-competitivi-170532867077.shtml
rufus.eco
22-10-2016, 17:47
M M anche se tiene la stessa moto ,anche x L'anno prossimo ,non lo batte nessunoooooooooooooooooooooooooo
...si ma sarà meglio che gli diano una 2017, daretta...
...mobile made, typos inc[ul]ded....
il gommista comunque è proprio scarso, a fine campionato possiamo dirlo, ha condizionato e deciso il campionato con le sue gommacce, si erano ritirati, potevano stare dov'erano.
Oltretutto ho quasi l'impressione che rispetto all'inizio campionato le gomme siano addirittura peggiorate, oppure van bene solo su HONDA......mmmmmm Honda..Dorna...a pensar male quasi sempre la si indovina.
IlMaglio
22-10-2016, 18:54
Non ci stanno più le Michelin special consegnare a mezzanotte... non c'era bisogno del bar svelto..
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Scusate l'intromissione nelle vs. polemiche :lol::lol:
A che ora e su quali tv domani ?
Grazie scusate ancora :)
Bladerunner72
22-10-2016, 19:21
Alle 4 Moto3, alle 5,20 Moto2 e alle 7 Motogp
Non ci stanno più le Michelin special consegnare a mezzanotte... non c'era bisogno del bar svelto..
...come se fosse Antani...
...mobile made, typos inc[ul]ded....
Grazie :!::D
Speriamo in un ribaltamento delle previsioni, ma soprattutto in una bella gara.
HONDA......mmmmmm Honda..Dorna...a pensar male quasi sempre la si indovina.
Vuoi dire che fanno come il Tour quando doveva vincere lance??
Ci può stare, ormai sanno che VR lascerà un grande buco di visibilità e potrebbe anche essere che a bm.....
Secondo me nel biscottone qualche birichino vi ha messo pure delle gomme :):):)
Tanto per rimanere in tema ... questo è il pensiero di Ecclestone riguardo il campionato F1:
http://www.gazzetta.it/Formula-1/22-10-2016/formula1-ecclestone-rosberg-non-conta-meglio-se-vince-hamilton-170534888804.shtml
:rolleyes:
Comp61,tutti i dubbi sono più che leciti e ci mancherebbe altro.....l'importante è che non si facciano insinuazioni su sua maestà.
Certo che domani correranno su un circuito bellissimo ma abbastanza pericoloso in condizioni di basse temperature, oltretutto considerando che praticamente non hanno ancora provato su asciutto ...
Speriamo che non si faccia male nessuno ...
Figuriamoci, non credo proprio che le gomme siano fatte per andar bene solo con la Honda, e lo dimostra il fatto che in questa stagione si sono alternati diversi piloti sul gradino più alto del podio e mica tutti piloti Honda!
Bladerunner72
23-10-2016, 05:07
Nel warmup condizioni stabili e miglioramento delle Yamaha e di Vinales
Marquez, Rossi, Vinales, Crutchlow, Lorenzo, EspA, EspP, Dovi, Miller, Petrucci
Locatelli secondo nella gara della Moto3 vinta dal solito Binder
Bladerunner72
23-10-2016, 05:46
Pasini e Morbidelli in fuga insieme a Luthi in Moto2... ormai non credo li prendano più, potremmo avere due italiani sul podio. Baldassarri quarto è il primo all'inseguimento.
Bladerunner72
23-10-2016, 05:56
Come non detto... Baldasarri li va a prendere, tre italiani nei primi quattro !
Bladerunner72
23-10-2016, 06:12
Nooooo Morbidelli fregato di venti centimetri sul dritto con la scia... Se la strameritava, è assurdo perdere così. Troppo lontana dall'ultima curva la linea del traguardo
rufus.eco
23-10-2016, 06:27
Dorna......gomme ,biscottone,l'invidia è'una brutta bestia ,,,che brucia brucia.
rufus.eco
23-10-2016, 06:30
La Yamaha ha proposto X il 2017 le gomme col pellet........
Bladerunner72
23-10-2016, 06:34
Sto vedendo un bel pò di nuvolaglia... speriamo regga, il sole è già quasi andato via e sembra esserci molto vento. Qui oltretutto si corre alle 16 per favorire la diretta europea, la temperatura sarà già scesa.
OcusPocus
23-10-2016, 07:05
Espargaro partito a fionda, ma MM sta già salutando il gruppone. Dietro se la danno, speriamo in una bella lotta
Bladerunner72
23-10-2016, 07:10
Gara belissima a parte MM che se ne è andato
Bladerunner72
23-10-2016, 07:12
Rossi già quarto
Crutchlow ha un ritmo pazzesco. Mi sa che MM sta preservando le gomme per evitare che chiunque lo possa avvicinare
Bladerunner72
23-10-2016, 07:15
caduta di Marquez, incredibile
Si, gara divertentissima, ma BM non è così lontano .......
Comunque per il podio ci sarà da ridere :D
Ecco ...... glie l'ho chiamata ......
BM giù
giessehpn
23-10-2016, 07:16
Marquez per terra, Cal e Valentino se la giocano. Grande gara di Rossi per il momento...e,anche di Cal!
Minchia che botta MM. Freddo + traiettoria sbagliata?
Bladerunner72
23-10-2016, 07:19
Crutchow credo abbia margine, di sicuro Rossi ha usato molto le gomme per la rimonta
giessehpn
23-10-2016, 07:20
Gli si è chiuso l'anteriore.
OcusPocus
23-10-2016, 07:21
A MM gli sono arrivati tutti i gentili pensieri dei tifosi...ma troppo tardi
Bella gara
giessehpn
23-10-2016, 07:21
...a Marquez naturalmente.
Bladerunner72
23-10-2016, 07:22
Si vede come sia migliorata la Honda da come Cal guida pulito, non sembra quasi più lo stesso pilota, evidentemente non è più al gancio come prima.
Hayden su Redding ..... è decimo adesso. Mica male !
giessehpn
23-10-2016, 07:28
Dovizioso sta rimontando., bravo.
Crutchlow sta volando. Sembrerebbe fatta per la vittoria .... per il resto del podio è tutto aperto.
Bladerunner72
23-10-2016, 07:29
Rossi ha la morbida anteriore, ha già fatto un piccolo lungo, per il secondo posto mi sa che se la giocano in tre
Definitivamente rientrato anche Vinales
grandi battaglie per il terzo posto e per l'ottavo ....
Bladerunner72
23-10-2016, 07:33
Ciclistica Suzuki vs motorazzo Ducati...
OcusPocus
23-10-2016, 07:34
Sul dritto la Ducati è spaventosa!!! Però Suzu sembrare curvare meglio
giessehpn
23-10-2016, 07:35
Mi sa che l'affare per il 2017 l'ha fatto Iannone.
Bladerunner72
23-10-2016, 07:36
Per Aleix è bastato essere mezzo metro troppo largo per trovarsi di botto senza anteriore
ma nooooo Espargaro giù di anteriore
giessehpn
23-10-2016, 07:41
Bravo Cal! E bravo Valentino.
Bladerunner72
23-10-2016, 07:41
Grande Cal!
Poi Rossi e Vinales
OcusPocus
23-10-2016, 07:43
Comunque Barbera sostituisce Iannone e 2su2 per terra, Dovizioso a bomba sul dritto ma poi sembra di legno, e anche lui andato giù spesso...mi sa che Ducati da guidare non è proprio sto divertimento. Devono migliorare tanto!!
Contento per Crutchlow e il suo team, grande annata per loro
Bladerunner72
23-10-2016, 07:43
E comunque... il vecchietto non molla mai, straordinario. Grande Vale
Bravissimo Cruccillo
il malefico Miller ha abbattuto Hayden ... maledetto
Blade, che dici? Mica sarà un'impresa partire 15esimo e finire secondo, vero? ;)
Bladerunner72
23-10-2016, 07:52
Ci crede sempre, a livello di motivazione è micidiale, ci sarebbero dei ragazzini che avrebbero parecchio da imparare.
Bladerunner72
23-10-2016, 08:23
Ora MM ha 57 punti su Rossi che ne ha 24 su Lorenzo.
Tanto per rimanere in tema ... questo è il pensiero di Ecclestone riguardo il campionato F1:
http://www.gazzetta.it/Formula-1/22-10-2016/formula1-ecclestone-rosberg-non-conta-meglio-se-vince-hamilton-170534888804.shtml
:rolleyes:
tremendo, a me Rosberg piace proprio per la sobrietà
Ecclestone! Che persona stimabile e simpatica!!!!
Ma quand'è che si toglie dai maroni?
Panzerkampfwagen
23-10-2016, 08:48
Di ecclestone salvo solo la figlia.
A scopo ludico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OcusPocus
23-10-2016, 09:02
Grande rimonta di Rossi, però,una volta ancora, sia lui che Lorenzo, pur senza MM (oggi caduto, altre volte attardato) non vincono. Quest'anno la differenza tra MM e loro mi è sembrata molto marcata, considerando anche che Yama è stata a lungo migliore di Honda. La cosa ci sta per Rossi che è in chiusura di una lunga e gloriosa carriera, e, comunque, ottimo secondo finale, ma per Lorenzo lo trovo preoccupante, anche in vista del passaggio a Ducati. Le sue possibilità di vinvcere ancora nel prossimo futuro potrebbero essere pochine
Bladerunner72
23-10-2016, 09:08
Credo Lorenzo non avesse voglia di rischiare una caduta e farsi male proprio in vista del test con Ducati. Con queste condizioni che non gli sono mai andate a genio è un ragionamento forse anche comprensibile, ormai il mondiale è andato, non credo sia vero che tiene così tanto a fare secondo.
Pare che Iannone sia in partenza in fretta e furia per la Malesia, secondo me in Ducati si sono un pò rotti le balle. Dopotutto, se dovessero esigere il rispetto totale del contratto potrebbero pure ripensare al permesso dei test con la Suzuki a Valencia.
sartandrea
23-10-2016, 10:09
comunque, gira e rigira, sta ducati non va
non è mai potenzialmente una moto per vincere il campionato
per di più come gestione piloti non sono un granché :confused:
Grande Cal! Che stagione! :D
E grandissima rimonta di Rossi ... ci fa sempre divertire il nostro vecchietto ... :D
Bluerrad
23-10-2016, 11:07
Vista ora la replica che ieri ho fatto tardi, mea culpa.
Valentino superbo, intervista pre podio era felice come fosse il primo secondo posto, si è divertito a superarne 13, potrete dire che è tutta strategia mediatica studiata a tavolino, ma questo si diverte proprio nel metterli dietro quasi tutti tutte le domeniche. Ed ha sistemato la moto in mezz'ora di warmup.
Cal bravissimo, sempre felice per un team satellite che vince.
La Honda ufficiale (bravo anche Hayden finché in piedi) però credo sia tornata la moto da battere con queste gomme. Non è un caso che Cal vinca due gare, HRC cominci a seguirlo, e abbia svoltato la stagione. Mi scusi la figlioletta.
Gomme che dopo una stagione sono ancora una variabile impazzita, la dura o la morbida anteriore oggi non mi pare avessero il minimo effetto sull'anteriore. Mah, francesi. È una gara a chi consuma meglio il posteriore.
Lorenzo piagnisteo è il solito pilota da asfalto caldo (come me, che non sono però un pilota neanche lontanamente infatti).
MV sarà un compagno scomodo l'anno prossimo per vale, forse peggio di Lorenzo che psicologicamente mi sembra più sofisticato/instabile. E oggi voleva andarsi a prendere Vale. E sta Suzuki ormai la Yamaha la prende. Forse ci ha perso nel passaggio?
Marquez è tornato a fare uno 0. Questo campionato l'ha vinto, oltre che con il suo talento, con la Honda/Michelin in crescita e facendo meno zero degli altri, fino a oggi, quando si è tolto la maschera da ragioniere e ha voluto dimostrare quanto sa andare forte. Anche a terra.
Paolo_yamanero
23-10-2016, 11:07
Grande Cracciolo!!
Se la Honda offrisse una moto ufficiale a Cal farebbe un buon affare.
Valentino non si arrende mai. Se mai ci sia stato un dubbio su chi, a parità di moto, sia il pilota migliore in Yamaha, ha fugato ogni dubbio.
Il dubbio si ripresenterà l'anno prossimo, quando, a parità di moto, dovrà confrontarsi con Vinales che, ancora una volta, si candida ad essere il rivale più accreditato di Marc Marquez per gli anni a venire
Della Ducati non voglio dire nulla.
Ora è inferiore anche alla Suzuki. Quando arriverà la KTM perderà anche la quarta posizione...
Che delusione.
Piccola curiosità: L'unica volta che Marquez non si stende in prova è anche l'unica volta che si stende in gara ...
:scratch:
Marquez e' davvero bravissimo, il migliore in campo; quest' anno pero' anche la fortuna direi che una piccola mano glie l' ha data, ad esempio, si e' steso solo nella occasione in cui poteva stendersi senza compromettere nulla, nemanco l' amor proprio...
Per i prossimi anni o Honda canna la moto, altrimenti sara' bigia.
In parco chiuso all'arrivo Rossi ha fatto il dito medio a Cal ...
:lol:
Pensate che Honda ha tenuto pedrosa quando poteva prendere un giovane promettente o crutchlow...ma a marquez andava bene camomillo quindi...se marquez non finisce la gara la seconda Honda ufficiale non c'è quasi mai stata in questi ultimi 2 anni con i due Yamaha in giornata. Questo la dice lunga su quanto marquez ci abbia messo del suo fino a metà campionato mentre la Honda successivamente ha aggiustato alla grande le magagne tecniche. Infatti crutchlow è quasi sempre nella top 5. La Yamaha forse ha mollato un po' lo sviluppo per concentrarsi sulla moto nuova. 10 gare senza vincere sono veramente tante. Lorenzo sempre più caso clinico. Oggi non pioveva ma prestazione triste.
Bravo Cracciolo e molto bravo Valentino e anche Vinales,peccato x Marquez.Questo è quello che penso veramente della gara,ora x cazzeggiare un po potrei invece dire " vuoi vedere che la michelin ha dato una gomma diversa a Valentino x tirar su commercialmente il morale a qualcuno in particolare:):):)". A pensar male degli altri si fa peccato ma spesso si indovina :):):)
Bladerunner72
23-10-2016, 11:59
Oggi tre secondi posti italiani, peccato per l'ecatombe di cadute che ha coinvolto i nostri in Moto3, quasi tutte tra l'altro non per loro colpa. Sembrava ci fosse un cecchino a prenderli di mira, incredibile, ed è andata di lusso ch enon si sa fatto male nessuno.
Che Michelin possa aver dato una gomma diversa può essere, che lo abbiano fatto apposta no, non hanno capito ancora come funzionano le loro gomme, è tutto il campionato che le gomme sono una diversa dall'altra.
Volendo smettere di pensar male ci si può anche far vedere, c'è ne sono in giro anche di bravi.
Paolo_yamanero
23-10-2016, 12:00
Lorenzo ha dimostrato che non ha interesse al secondo posto in campionato.
Se continua così Vinales gli soffia anche il terzo..
http://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/00020146.gif
Mauro62,puoi passare dei nominativi che tu hai già provato:)
Bladerunner72
23-10-2016, 12:42
Sono rimasto sorpreso dalla totale assenza di Stoner, non si è visto nemmeno in veste di testimonial al box... e proprio in Australia. Abbastanza incomprensibile la sua sparizione da qualche mese, ho la sensazione che la collaborazione stia per concludersi, con chissà quale giustificazione da parte di Ducati. Eppure pare che il contratto da collaudatore e uomo immagine costi qualcosa come tre milioni di euro all'anno, un ingaggio che sarebbe alletante per la quasi totalità dei piloti Motogp in attvità.
Zoria assolutamente sì, infatti non penso più male
La prossima volta oltre a metter le faccine,vedrò di organizzarmi e mettere magari anche delle donnine nude....cosi vediamo se potrò anch'io cazzeggiare .....sarà mica prerogativa solo di alcuni.
In classifica ora Lorenzo ha 192 punti, Vinales 181 ... se Lorenzo non si dà una svegliata corre il rischio di finire 4° ...
Andreapaa
23-10-2016, 13:40
In parco chiuso all'arrivo Rossi ha fatto il dito medio a Cal ...
A che pro? O solo gogliardia?
Ovviamente ...
L'ha guardato e gli ha fatto il dito sorridendo (come dire "accidenti a te") ...
Crutchlow ha riso ...
Spero non ci sia da far polemica anche su questo ...
ooopppsss bm è caduto!!! Meno maturo adesso??? Questo dimostra solo che è stato il suo anno. Meritato certamente, ma tutto ha girato per il suo risultato. Lo dimostra jlo che arriva sempre tra i primi nonostante sia molto indietro 3 o 4 gli cadono sempre davanti.... VR una strizzata ai cojoni al team ogni tanto ci sta. Eterno.
Honda ha beneficiato moltissimo delle gomme che Michelin ha portato da meta' campionato in poi.
Bladerunner72
23-10-2016, 14:24
Parlato troppo presto riguardo all'assenza di infortuni in Moto 3. Rilevata uan frattura a una vertebra e ad una costola per Bastianini
Come ha ricordato Rossi, 5 anni fa ci lasciava il nostro indimenticato Marco Simoncelli ...
Aveva gli occhi lucidi mentre lo ricordava e gli dedicava il podio ...
Honda ha beneficiato moltissimo delle gomme che Michelin ha portato da meta' campionato in poi.
ma li come funziona?? Faccio le gomme in favore di chi o l`evoluzione della gomma va per i fatti suoi, dunque favorisce a random??
boh.....spero sia random.
Bladerunner72
23-10-2016, 15:27
Per chi non lo avesse visto. E' andata strabene, nell'anniversario della scomparsa del Sic si è andati vicinissimi a fare un tragico bis, addirittura con due piloti investiti, prima McPhee e poi Bastianini
https://www.youtube.com/watch?v=OKDshgD9fd0#t=13
Bluerrad
23-10-2016, 15:56
Mioddio.
Un miracolo che non sia successo niente. Incredibile.
Hanno anche qui airbag obbligatorio?
Temo che se ad investirli invece che dei 250 da 80 kg fossero state delle moto gp da quanto? 150 staremmo qui a piangerli.
Bladerunner72
23-10-2016, 16:04
L'immagine di McPhee inerte nell'erba ricordava in modo pazzesco quella del Sic, non ci potevo credere. Di sicuro il peso molto minore ha aiutato, sarebbe stato davvero un destino beffardo, proprio lo stesso giorno.
Airbag sarà obbligatorio dal prossimo anno, insieme ad una particolare certificazione della federazione per i caschi.
Zoria, puoi cazzeggiare quanto vuoi, non è mica un forum serio, questo! :) e comunque bravi tutti, e specialmente Cal e Vale. Son morto dal ridere quando a Cal gli han messo il cartello che gli diceva che era in vantaggio su sè stesso, Cecchinello credo si stesse quasi evirando, da tanto Cal continuava a tirare, nonostatnte il vantaggio su Vale :), però son mezzo sicuro che Vale c'ha sperato, nel secondo dritto Honda :) e come vanno le Suzuki! Bella gara anche la moto due, con Morbidelli beffato per 10 millesimi, e non ho visto la moto 3, a parte il replay della caduta multipla: chi ha vinto?
Bladerunner72
23-10-2016, 16:08
Binder davanti a Locatelli
appena visto la registrazione, anche oggi il vecchio bollito ha dato dimostrazione di saper ancora come si fa ad andare in moto....:cool:
i rosicons dove sono? :lol:
ah, che stupido che ero a credere che quando ti molla la gomma anteriore se rimani in piedi è più culo che manico. :cool:
che tenerezza vedere Cecchinello con il magone nell'intervista durante la gara!
appena visto la registrazione, anche oggi il vecchio bollito ha dato dimostrazione di saper ancora come si fa ad andare in moto....:cool:
i rosicons dove sono? :lol:
stanno riguardando la gara fotogramma x fotogramma.... cercando un cavillo per le più torbide e insulse argomentazioni :kermit: per gettar merda sull'unico vero fenomeno italico.
ovviamente dopo una badilata di malox :cry:
Gekkonidae
23-10-2016, 22:11
In rete avevo visto che la replica sarebbe stata alle 23,15 mentre solo ora che mi siedo sul divano mi accorgo che c'è stata alle 20,15.... :mad:
Avete qualche sito per vederla ora?
Gekkonidae
23-10-2016, 23:47
Vista tutta su YouTube... compreso parco chiuso e interviste post gara... che figata la rete!
Elycando
24-10-2016, 07:34
Che ha detto Lorenzo a fine gara?
???
Zzz... zzzz..... zz..😴😴😴
Tapatalkato all around the world!
walty 63
24-10-2016, 09:36
Penso che jl sia più preoccupato per quello che gli aspetta, che per il risultato...(come godooooo).
walty 63
24-10-2016, 09:52
Dimenticavo: VR sempre grande per il risultato e per la dedica a Marcone.
jocanguro
24-10-2016, 09:53
Lorenzo?
lorenzo chi ??
Valentino, che vecchietto... che grinta...:D
li passava tutti con cattiveria e determinazione, lorenzo non lo ha neanche visto...
e non sono d'accordo con reggiani, che nel dopo gara era deluso di vale, dicendo che ormai c'era e poteva andare a lottare per il primo posto...
forse a rimontare cosi, le gomme vanno giu di brutto, anzi che è rimasto costante sugli 1,31 alla fine anziché calare di brutto, era più il rischio di degradare e farsi prendere da vignales che le possibilità di prendere e combattere con Cal, ha fatto benissimo a agguantare il secondo posto!!
:D:D
peccato per Dovi... eterno sfigato...:-o:(
walty 63
24-10-2016, 09:57
Mah. Spero che il Reggio lo abbia detto solo per mettere un pò di pepe giornalistico, per fare l' avvocato del diavolo insomma. Non voglio credere che lo abbia pensato veramente.
Secondo me invece era convinto Reggiani, ma il pensiero non era così "cattivo" come sembra... Ha detto che si aspettava andasse a vincere... Effettivamente una volta lo avrebbe fatto, ma sono cambiate tante cose nel frattempo.
Comunque faccia, sbaglia ...
L'unico modo per evitare critiche sarebbe vincerle tutte con distacco ... ma anche se ci riuscisse poi direbbero che Yamaha lo favorisce, Michelin gli fa le gomme apposta di notte, Dorna non vuole perdere la gallina dalla uova d'oro e le solite teritere ...
Fortuna che noi siamo nessuno e quindi non veniamo criticati ... che sollievo ...
A vent'anni ci avrebbe provato a vincere......comunque grande rimonta .....
P.s.
Almeno stavolta Lorenzo ha avuto il buongusto di non trasformarsi in lamentino99
rufus.eco
24-10-2016, 10:58
Meno male che un'altra e'andata,e ne mancano solo 2...........che sgionfiada.
Bluerrad
25-10-2016, 00:22
Che due scatole è finito un altro mondiale ormai... sarà dura aspettare un altro inverno.
Chissà Ktm l'anno prossimo, ho come il sentore che potrebbero andare forte per essere una new entry.
Dai comunicati ufficiali dovrebbero essere appena dietro alle Aprilia come tempi sul giro e dunque si potrebbe vedere un bel po' di battaglia la dietro :-p
In ogni caso, è un sollievo vedere che finalmente la griglia (soprattutto grazie alle ducati clienti) è affollata da un numero dignitoso di moto.
Nei tempi passati recenti siamo arrivati ad avere poco più di 15 partenti, e se non sbaglio, in un GP partirono proprio in 15 :( facevo un punto mondiale pure io con la 125 di mia moglie ;)
Bladerunner72
25-10-2016, 10:49
Da quanto è trapelato ufficiosamente, KTM è già davanti ad Aprilia, non mi stupirei se a Valencia fossero a livello delle Ducati satellite. Dei tre collaudatori sicuramente il più veloce e raffinato è Kallio che pare sia rimasto sbalordito dai progressi della moto. Peccato che non avranno un top rider e che, sulla carta , nè Pol Espargaro nè Smith siano dei raffinati collaudatori. Forse Dovizioso per una delle due moto sarebbe stata la scelta perfetta, ed in effetti ci hanno anche provato prima che Andrea firmasse il rinnovo.
Ho visto una foto del motore, non hanno scelto la V a 90 gradi ma è più stretta, stile Aprilia, è un piccolo capolavoro di compattezza e razionalità. Difficile che Ktm sbagli un colpo. mi aspetto che facciano molto bene da subito.
IlMaglio
25-10-2016, 11:01
Sarebbe un risultato eccezionale, unico... Ma, per "molto bene", cosa si intende?
Io in verità credo poco alle "trapelazioni", fatte passare a bella posta da chi è interessato...
Coi tempi dei test sono tutti forti...credo che suderanno anche loro le prime gare come ha fatto Suzuki.
Una bella foto di Crutchlow e Rossi all'arrivo della gara di Phillip Island:
http://www.gpone.com/sites/default/files/styles/article_big/public/images/2016/article/foto/10/MotoGP/16_Australia/bbc_rossi_crutchlow.jpg
:D
Sarebbe un risultato eccezionale, unico... Ma, per "molto bene", cosa si intende?
Io in verità credo poco alle "trapelazioni", fatte passare a bella posta da chi è interessato...
probabilmente s'intende sempre allo stesso modo......
gli estimatori del marchio anche quando arriveranno dopo il gelataio avranno mille giustificazioni , che è il primo anno e blablabla...dimenticando che già ci stava provando ma che il cronometro gli ha consigliato di lasciar perdere...
quando invece faranno anche un 5° o 6° posto, magari dopo che mezzo schieramento si è steso, ci saranno ridicole incensazioni per spirito di appartenenza o solo per gusto di spernacchiamento a chi non è uno zerotituli.
di certo l'ingresso che ovviamente è dettato da strategie commerciali del marchio comunque potrà solo far bene allo spettacolo della MotoGP.
Bladerunner72
25-10-2016, 15:59
Non parlo da estimatore del marchio perchè ho una Bmw e non ho mai avuto una loro moto, parlo da estimatore del loro modo di lavorare nel racing a tutti i livelli. Secondo me 'molto bene' vorrebbe dire da subito, a Valencia, essere davanti alle Aprilia o a qualche Ducati satellite per esempio. E allora altro che ridicole incensazioni, sarebbe un gran risultato senza se e senza ma, anche perchè Kallio non fa una gara di Motogp da secoli. Personalmente lo ritengo un buon pilota, ma di sicuro non sarà lui, fuori dal giro da un bel pò, a fare la differenza.
Ktm non ha mai in precedenza provato a fare una Motogp, non ha mai lasciato perdere per il cronometro. Aveva pensato alla Sbk con la RC8. Il progetto Motogp è nato anche perchè si è sfruttato il gran lavoro fatto con il motore della Moto3. E l'anno prossimo saranno anche in Moto 2 con una loro moto, ovviamente con il motore Honda, saranno quindi presenti in tutte e tre le categorie.
Okkio che i test in generale e quelli di valencia post campionato dicono poco...nessuno spinge forte e poi è un pistino poco probante per motore e ciclistica.
Se anche a valencia andassero fortino la prova dei fatti arriverà dopo.
Spero comunque siano competitivi perchè se lo meritano e perchè ne guadagnerebbe lo spettacolo
Bladerunner72
25-10-2016, 16:25
Non parlo dei test, a Valencia Ktm farà la gara come wild card, con Kallio.
daigas53
25-10-2016, 16:29
http://www.gpone.com/sites/default/files/styles/article_big/public/images/2016/article/foto/10/MotoGP/16_Australia/bbc_rossi_crutchlow.jpg
:D
Rossi: Bastardo...ma quanto caxxo correvi!
IlMaglio
25-10-2016, 18:16
KTM è una novizia del Moto GP e nulla oggi può far pensare - tranne le "indiscrezioni" (come quelle tipiche della Ferrari, che prima del campionato è sempre fortissima)- che possa ottenere certi risultati. Lo dirà solo la pista.
jocanguro
25-10-2016, 18:38
comunque potrà solo far bene allo spettacolo della MotoGP.
concordo, viva lo spettacolo, magari entrassero anche garelli guzzi,laverda, harley.. etc...
ktm non mi stà simpatica, o perlomeno, non le guardo proprio, troppo off road per i miei gusti, ma ben vengano !! in bocca al lupo !!:D
Harley????:lol::lol::lol:
jocanguro
25-10-2016, 20:22
ok .. facciamo indian ...:):lol:
In Ktm hanno le palle quadrate ed un approccio con le faccende diretto e senza fronzoli...secondo me faranno bene...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Niente forcellone o parti di telaio in carbonio...solo roba che conoscono molto molto bene...tanta concretezza.
http://www.demotos.com.co/wp-content/uploads/2016/08/KTM-MotoGP-08.jpg
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
certo , faranno ben, potrebbero riuscire ad arrivare dietro alle honda satelliti, alle yamaha satelliti, alle ducati ufficiali, alle suzuki ufficiali, con Aprilia sara' un grande duello.
in motogp le 3 JAP hanno un know how esagerato e difficilmente raggiungibile, Ducati docet, e stiamo parlando di una casa che di corse ne sa. Solo un drastico cambio di regolamenti potrebbe favorire nuove case, e sopratutto diversi gommisti in lizza, infatti Ducati nel 2007 ha vinto grazie a Bridgestone, che è stata enormemente piu' brava di Michelin.
Bladerunner72
25-10-2016, 20:40
Per carità, mica pretendo di possedere la verità, la mia è una sensazione personale, basata su quello che ho visto fare loro in qualsiasi branca del racing, anche quelle che storicamente sembravano esclusivo feudo dei giapponesi da sempre, come il Supercross Usa dove hanno fatto veramente qualcosa di clamoroso. E osservando la moto, in tanti particolari, mi pare sia fatta molto, ma molto bene. Non credo assolutamente arriveranno dietro alle Yamaha e alle Ducati satellite, ovvio non in questa gara di Valencia, ma scommetterei dei soldi che a fine 2017 saranno a livello di Suzuki.
E comunque. non resta che aspettare e vedere. Però poi non dite che lo sapevate tutti che sarebbero andati forte, fino adesso ci credo solo io :)
La cosa che più mi piace della Ktm è che, sia nei modelli di serie che nel racing, non si lasciano andare a frocierie tipo parti mezze di alluminio e mezze di acciaio, motori portanti, pezzi di ergal imbullonati ad affari di carbonio. L'approccio e quello del mondo off. Tutto il contrario della Ducati che negli anni si è complicata la vita con robe spaziali ed ipersofisticate.
Non sapevano più come orientarle le fibre in quei pezzi di carbonio...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
IlMaglio
25-10-2016, 21:06
Per un esordiente in Motogp ottenere subito risultati eccellenti è frutto si di bravura e di quanto ci hanno investito ma anche di una fortunata combinazione di fattori. Non mi sembra poi che moto da cross enduro et simili abbiano molto in comune come le moto da Granpremio, a cominciare dalla potenza. Quasi come paragonare un'auto da rally con una formula 1. Ktm ci prova.... come con le moto sportive mille e addirittura come con le auto sportive. E' forte anche con tutti i tipi di bici...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
25-10-2016, 21:09
Qualche settimana fa c'era un'interessantissima intervista a Stefan Pierer di Stefano Cordara, in cui il Ceo KTM spiegava tutto il percorso fatto per deliberare la Motogp,e argomentava le varie scelte tecniche, compresa quella del traliccio, perchè è una delle prime obiezioni che gli viene mossa. Tra l'altro loro hanno il grandissimo vantaggio di farsi tutto, ma proprio tutto, in casa, dal motore, al telaio, alle sospensioni, perchè WP è un'azienda del gruppo. Oltre al plus di avere un circuito vicino sempre a disposizione grazie allo sponsor Redbull. Spiegava che addirittura sono in grado di fare un test al mattino, verificare che c'e' una modifica da fare sul talaio, fare un telaio nuovo nel pomeriggio e averlo pronto per il giorno dopo....
Mi piace sperare negli outsiders...speravo tanto anche nell'Aprilia...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Quanti altri team in MotoGP montano WP?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
forse avrebbero potuto avere qualche vantaggio quest`anno, ma l`anno prossimo non credo che rivedremo moto clienti a podio.
Bladerunner72
25-10-2016, 21:29
In Motogp solo Ktm monterà WP, sono all'esordio anche come sospensioni.
oltretutto si è visto Hayden che risultato ha ottenuto domenica (prima di cadere). Per vincere ci vogliono moto e pilota al top. Cmq quando c`è il padre padrone coinvolto potrebbe anche far volare la sua moto!
Chi è il padre padrone?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
non si lasciano andare a frocierie tipo parti mezze di alluminio e mezze di acciaio, motori portanti, ...
l'RC8, per esempio ha motore portante..:lol:
Ecco perché hanno rinunciato alla Sbk... si sono resi conto che avevano fatto una raffinata froceria!
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
25-10-2016, 22:26
Certo che se dovessero vincere col traliccio, sarebbe davvero imbarazzante, dopo che fior di costruttori si sono sperticati a dire che era ormai un'eresia tecnica. Pierer diceva che la stessa obiezione del traliccio gliel'hanno mossa in qualsiasi categoria, dal cross alla Moto3, eppure ci hanno vinto dappertutto.
Non credo che poi la potenza possa metterlo in crisi, visto che la Kawa H2R è ben più potente e pesante di una Motogp, ha un telaio a traliccio di sezione anche ridotta eppure ha nel rigore direzionale uno dei suoi punti di forza.
Non è mica portante! È elemento stressato...
http://www.asphaltandrubber.com/wp-content/gallery/2011-ktm-1198-rc8-r-track-official-photos/2011-ktm-rc8-r-track-8.jpg
Quello della Panigale è portante:
http://www.giornalemotori.com/wp-content/uploads//2013/05/Ducati-1199-2.jpg
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
i
Ho visto una foto del motore, non hanno scelto la V a 90 gradi ma è più stretta
su questo non è ancora chiaro..la prima versione che ha girato usava un V 75°, ma quello definitivo dovrebbe essere 90°
http://www.asphaltandrubber.com/tag/ktm-rc16/
.."That machine has both interesting parallels and major differences with the other machines on the MotoGP grid: the bike uses a 1,000cc, 90°, V4"
http://motosprint.corrieredellosport.it/news/motomondiale/moto-gp/2016/08/15-408967/la_ktm_rc16_si_veste_ufficialmente_da_motogp/
Il poter provare diversi motori dimostra quanto siano attrezzati bene in azienda...oppure quanto confusi!
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Non è mica portante! È elemento stressato...
http://www.asphaltandrubber.com/wp-content/gallery/2011-ktm-1198-rc8-r-track-official-photos/2011-ktm-rc8-r-track-8.jpg
Quello della Panigale è portante:
http://www.giornalemotori.com/wp-content/uploads//2013/05/Ducati-1199-2.jpg
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
sono daccordo..ma anche i Ducati ante Panigale erano più propriamente elementi stressati...
Ecco perché hanno rinunciato alla Sbk... si sono resi conto che avevano fatto una raffinata froceria!
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
beh, nei campionati SBK nazionali proprio male non si è comportata..anzi a dato paga a perecchie 4 in linea...
scuso per l'O.T....
Bladerunner72
25-10-2016, 23:01
[QUOTE=ilmaury;9200252]su questo non è ancora chiaro..la prima versione che ha girato usava un V 75°, ma quello definitivo forse sarà un 90°
Eh infatti è difficile capire, ho visto un paio di foto del motore che dovrebbe essere quello definitivo però la foto è presa 'ad arte' in diagonale e non è facile stabilire l'angolo. A me sembrerebbe meno di 90 gradi, però la prospettiva forse inganna. Sapendo quanto tengono a non uniformarsi agli altri, propenderei per una scelta a metà tra le misure di Aprilia e quelle di Honda e Ducati, che porterebbe ai famosi 75 gradi, ma può essere che poi abbiano deciso diversamente. E comunque il motore è un gioiello, molto pulito e compatto, oltretutto Pierer ha detto 'la potenza massima non è stata assolutamente un problema, siamo al top'. Io credo siano al livello di Ducati.
Bluerrad
25-10-2016, 23:12
E comunque. non resta che aspettare e vedere. Però poi non dite che lo sapevate tutti che sarebbero andati forte, fino adesso ci credo solo io :)
No, anche io credo che faranno bene.
Sicuramente, ahimè, meglio di aprilia.
C'è da dire che ovunque va fa bene, inoltre ha sempre dietro un main sponsor enorme come Red Bull.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
IlMaglio
25-10-2016, 23:18
Speriamo allora che si sia battaglia vera non solo tra i pochi, soliti noti...
Bladerunner72
25-10-2016, 23:21
Per me insieme a Suzuki è la Motogp più bella. Chiaramente ispirata alla Honda ma ben più proporzionata e filante. A vederla in azione in foto sembra anche piccolissima, il traliccio ha dato una bella mano a compattare le dimensioni generali.
E che bel sound, una via di mezzo tra Honda e Ducati
https://www.youtube.com/watch?v=6WUKcJ4Pg4Q
Bluerrad
26-10-2016, 00:34
Però continuo a rammaricarmi del fatto che le case ambiscano tutte alla MotoGP.
Adoro il motomondiale ma da motociclista, se non mi fossi imposto il veto a comprarmi una ss, sarei più affascinato dalla casa che trionfa in SBK. Paradossalmente da italiano sono quasi più orgoglioso del prodotto Ducati quando vince Davies o ancora meglio Giugliano.
La MotoGP è si il fascino dei prototipi ma io compro le moto di serie.
Oppure BMW nel TT, che bello, che moto.
Ktm è comprensibile, ma mi sembra quasi un esercizio stilistico. Per l'anima racing che ha, nuda, cruda, off, low budget, anche un bel progetto SBK con annessa moto di serie sarebbe stato un bel progetto con una sua coerenza mediatica.
Vabhe...
walty 63
26-10-2016, 10:00
Concordo in pieno. Da "vecchio" motociclista e appassionato gioisco di più per una vittoria in SBK che in motoGP. Forse si sono allontanati un pò troppo dal mondo reale, strada purtroppo intrapresa anche dalla SBK. E allora seguiremo più volentieri la superstock o le serie anglosassone....Meno male che c'è ancora VR a farci appassionare altrimenti sarebbe noia totale. Benvenuta KTM.
in motogp le 3 JAP hanno un know how esagerato e difficilmente raggiungibile, Ducati docet, e stiamo parlando di una casa che di corse ne sa. Solo un drastico cambio di regolamenti potrebbe favorire nuove case, e sopratutto diversi gommisti in lizza, infatti Ducati nel 2007 ha vinto grazie a Bridgestone, che è stata enormemente piu' brava di Michelin.
quoto....
in questa sintesi, probabilmente ci sta la storia degli ultimi anni della MotoGP, comprese le fiammate dell'italiana che solo adesso si sta convertendo , scoprendo che forse, almeno a livello telaistico è meglio copiare honda e yamaha e abbandonare il ferraccio,gli sta portando solo benefici, anche se la strada sembra ancora lunga.
adesso arrivano gli ubriachi di redbull con il loro marketing sempre perfetto (bisogna dargliene atto), se ne parla fra un anno :lol::lol:....
e se tutto a un tratto qualcuno stravolgerà le regole, già sappiamo il perché, MotoGP docet.
IlMaglio
26-10-2016, 17:27
.. ma Stoner ha vinto sia con Ducati che con Honda... Oltre alle gomme conterà pure la moto e il pilota, no (e gli avversari e la "squadra")? Il famoso "pacchetto", a suo tempo - non più negli ultimi anni - negato solo dai tifosissimi del V. Rossi....
Avevano fatto un telaio che si imberlava apposta per lui...il teleaio attorcigliandosi compensava la guida sfigata del cangurino!!! Scientificamente dimostrato!
Bladerunner72
26-10-2016, 17:38
Gli errori Ducati secondo me non fanno testo, hanno pagato gli anni persi a voler inseguire le teorie tecniche fossilizzate della loro dirigenza, e quando perdi anni a rincorrere un'ostinazione costruttiva mentre gli altri vanno avanti, poi è difficile rinnegare tutto e ripartire da zero. Non dimentichiamo che prima dell'arrivo di Audi anche Marlboro si era un pò rotta le balle e ci sono state annate con problemi di budget, si era anche parlato di abbandono dell'impegno ufficiale in Sbk. Il discorso Ktm è completamente diverso, hanno dinamismo progettuale, grandi risorse, completa autonomia, una struttura del racing giovane, snella, dinamica. Secondo me, sono due realtà non paragonabili.
Potremmo aprire un thread "Toto-KTM": Ognuno spara il proprio pronostico sulla prossima stagione MotoGP della KTM ...
La mia personale previsione della classifica team a fine campionato 2017:
1. Yamaha Factory
2. Honda HRC
3. Ducati Factory
4. Suzuki
5. KTM
walty 63
26-10-2016, 18:10
Se faranno quello che hanno fatto nel cross e nel Supercross USA ci sarà da ridere. C'è da dire che lì partirono in sordina nel '97/'98 e un pò gli c'è voluto. Però non era la KTM di ora. Penso che con un pò di rodaggio prima e un top rider dopo, arriveranno molto avanti. Per le sospensioni mi pare ci sia un team che usa WP o sbaglio?
Bladerunner72
26-10-2016, 18:12
Si in effetti sono un pò OT, scusate. E' perchè mi affascinano molto queste sfide tecniche apparentemente quasi impossibili :)
Walty c'è qualcuno che usa Showa, ma WP in Motogp debutta con Ktm, anzi mi pare che vorranno mantenerle in esclusiva, del resto è roba loro.
Bladerunner72
26-10-2016, 18:23
Qualche immagine in azione con Kallio, si vede bene quanto sia piccola e compatta. Si vede anche per un attimo il motore, sembra in effetti un V a 90 gradi
https://www.youtube.com/watch?v=IqNvLfjyvqw
https://www.youtube.com/watch?v=aJBGL10p5JM
IlMaglio
26-10-2016, 18:31
Può arrivare quinta. Ma è da lì in su che il gioco si fa davvero duro ed è difficile salire.
Bladerunner72
26-10-2016, 18:35
La butto lì, un paio di podi già il primo anno, vorrebbe dire aver fatto già meglio di Suzuki al rientro.
walty 63
26-10-2016, 18:36
blade@ scusa, non finito di scrivere: WP in moto2?
Bladerunner72
26-10-2016, 18:44
Walty si in Moto2 si, WP c'è, e ovviamente in Moto3 con Ktm.
La butto lì, un paio di podi già il primo anno, vorrebbe dire aver fatto già meglio di Suzuki al rientro.
secondo me ...vi fate un po' prendere da facili entusiasmi...poi, felice di sbagliarmi (ma purtroppo non credo)
tutti questi video mi sanno proprio di spot promozionale
Bladerunner72
26-10-2016, 19:59
Beh che la moto sia fatta benissimo e che sia un capolavoro di compattezza non è certo merito del video, è proprio così. Non so se vi ricordate come apparivano la prima Yamaha M1, quella dell'era ante Rossi, e la prima Desmosedici Ducati. Al paragone della Honda si presentavano grossolane, mal rifinite, con un eterno aspetto da prototipo in via di definizione Questa RC16 è come la Suzuki, curata e perfetta in ogni èarticolare, potrebbe essere tranquillamente una SS stradale per come ogni dettaglio appare ben definito e sviluppato. E credo questi siano indizi di un progetto molto accurato e soprattuto già definitivo. A me non interessa perorare la causa, per carità, ho giusto questa sensazione e posso benissimo sbagliarmi. Diciamo che mi ispira un bel pò la moto e soprattutto mi ispirano loro come capacità di fare. E poi ho un debole per le sportive europee ammetto :)
capisco e condivido...però, sul fatto che sia fatta benissimo, penso spetti alla "pista" dircelo, col tempo...
poi,per carità, la grafica è molto accattivante..in tutta onestà spero in un serio e concreto progetto che punti alla classifica alta, per il piacere,in primis, di noi pubblico.Questo,ovviamente col tempo e soprattutto sviluppo, tanto sviluppo..per questo, immagino che se sia fatta bene, negli anni verrà veramente fuori..ma nel giro di qualche anno...
http://www.sportrider.com/sites/sportrider.com/files/styles/large_1x_/public/images/2016/08/ktm-rc16-03.jpg?itok=iJYCu9kY
La gomma anteriore appare gigante...sembra una Moto3 con la gommatura di una MotoGP...attenti a questa qui...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
26-10-2016, 20:42
Tanto per spettegolare un pò di tecnica, guardando le foto ci sono dei dettagli interessanti. Ad esempio mi pare che il motore sia sistemato davvero molto in alto, secondo la strada che sta seguendo la Honda. Poi vedendo il montante diagonale del telaio, quello principale, si nota che è saldato alle piastre posteriori, mentre sotto c'è un secondo montante di sezione inferiore che è imbullonato. E' un pò lo schema che hanno utilizzato per la Moto3, il secondo montante è previsto qundi intercambiabile con altri di sezione differente ed in questo modo è possibile variare in brevissimo tempo, a seconda delle condizioni e delle piste, il grado di rigidità o flessibiità della struttura, cosa impossibile con un telaio pressofuso in alluminio come usano gli altri. Mi piacerebbe capire come hanno risolto l'attacco anteriore del motore, se ci sono dei fazzoletti scatolati o magari delle guance in carbonio come sulla Suzuki, ma sicuramente c'è anche lì un sistema che lascia una certa libertà di intervento. Nella foto di tre quarti posteriore si nota anche la pulizia del sottocoda, con gli scarichi della bancata posteriore che scorrono dritti e senza contorcimenti strani accanto al serbatoio benzina che è quasi tutto sotto la sella come per tutti i costruttori.
http://i64.tinypic.com/5uo004.jpg
http://i64.tinypic.com/zjz5m0.jpg
Potremmo aprire un thread "Toto-KTM": Ognuno spara il proprio pronostico sulla prossima stagione MotoGP della KTM ...
La mia personale previsione della classifica team a fine campionato 2017:
1. Yamaha Factory
2. Honda HRC
3. Ducati Factory
4. Suzuki
5. KTM
aggiungo...
1 VR
2 MM
3 ....
4.....
http://www.publimotos.com/es/images/2016/agosto/ktm-rc16/galeria2/a-look-at-the-unique-steel-frame-of-the-all-new-2017-ktm-rc16-motogp-bike.jpg
http://i0.wp.com/www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2016/08/KTM-RC16-MotoGP-unveil-Scott-Jones-04.jpg?resize=635%2C423
http://www.publimotos.com/es/images/2016/agosto/ktm-rc16/galeria2/the-cockpit-of-the-all-new-red-bull-ktm-factory-racing-rc16-2016-motogp-bike.jpg
http://www.daidegasforum.com/images2/495/2017-ktm-rc16-3.jpg
http://i1.wp.com/www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2016/08/2017-KTM-RC16-MotoGP-official-livery-06.jpg
Spero di sbagliarmi ma per me il primo anno faranno molta farmacia ad arrivare davanti a Ducati e Suzuki. Se saranno a livello di Aprilia (a meno che non continuino a migliorare come hanno fatto gli ultimi gp) sarà già un successo!
Bladerunner72
26-10-2016, 22:34
Maury
Che dire, per me che sono innamorato dei dettagli è fantastica. Cura dei particolari allo stato dell'arte, quelle pedane e quella pompa freno posteriore sono gioielleria. Non riesco a trovare una foto dove si riesca a vedere l'ancoraggio del mono, ho solo una foto della moto in piega, dall'esterno, dove mi sembra che l'attacco inferiore sia diretto senza interposizione di link. Mi pare strano ma è una soluzione che in effetti Ktm usa nel cross.
la linearità degli scarichi è un'altra cosa che mi ha colpito, abituato a vedere il 'serpente' della RCV nascosto nel codone. In genere si deve ricorrere a quei grovigli quando si devono allungare gli scarichi, per addolcire erogazioni poco lineari. La Honda sembra che quest'anno abbia allungato gli scarichi addirittura di 30 centimetri, tantissimo, nell'intento appunto di rendere meno scorbutica l'erogazione. Il fatto che Ktm abbia un disegno così lineare anche in questi componenti mi fa pensare che non abbiano avuto grossi problemi da questo punto di vista, nonostante si parli di una potenza al top.
Comunque che bella, mi piace un sacco.
Bluerrad
26-10-2016, 22:38
Bellissima. Incredibile i dettagli, grazie blade.
Sembra veramente ben fatta, e piccolissima.
Forse il non essere convenzionali rivoluzionerà tutta MotoGP dei prossimi anni. La modifica alla rigidità sembra essere una asso nella manica non da poco. Anche se i jappi (Honda) non staranno a guardare....
Maury
... Non riesco a trovare una foto dove si riesca a vedere l'ancoraggio del mono, ho solo una foto della moto in piega, dall'esterno, dove mi sembra che l'attacco inferiore sia diretto sul traversino del telaio senza interposizione di link. Mi pare strano ma è una soluzione che in effetti Ktm usa nel cross.
l
in effetti non è facile vedere questa zona, molto nascosta..la soluzione di cui parli, è adottata nell'enduro ma abbandonata da alcuni anni nel cross...causa della sua poca "progressività"..qui sarebbe bello scoprirlo
http://www.daidegasforum.com/images2/534/ktm-rc16-motogp-2.jpg
Bladerunner72
26-10-2016, 23:04
Ecco infatti non ricordavo bene se fosse nell'enduro o nel cross, io sono pistaiolo e di fuoristrada non mastico granchè :). C'è da dire che qui le escursoni sono di gran lunga inferiori che nel fuoristrada e quindi la soluzione potrebbe anche essere possibile. Ducati per esempio sulla GP16 non usa più il link, il mono è ancorato direttamente su un attacco ricavato nel carter motore.
La foto che dicevo è questa, difficile capire ma sembrerebbe che l'attacco inferiore sia ricavato direttamente sulla base del forcellone e sia diretto. però è uno dei dettagli che le case tengono più nascosti, non si riesce mai a vederli bene.
http://i67.tinypic.com/1imwep.jpg
...
La foto che dicevo è questa, difficile capire ma penso che quell'attacco che si vede sotto il forcellone sia proprio l'ancoraggio del mono
beh..in effetti questa soluzione è molto veloce per poter cambiare la posizione del mono stesso (una cosa simile fatta sulla RC8 ma al contrario)
Bladerunner72
26-10-2016, 23:15
Infatti... e secondo me è possibile che anche l'attacco superiore, grazie al traliccio possa essere variato senza grande difficoltà. In definitiva mi pare che il traliccio, in questo momento in cui gli assetti delle moto devono continuamente rincorrere gli umori delle gomme, potrebbe anche rivelarsi vincente. Sarebbe il colmo, dopo dieci anni passati a dire che come soluzione tecnica aveva fatto il suo tempo.
Sopra la ruota posteriore si vede quello che penso sia il serbatoio della benzina, asimmetrico e molto arretrato. Sulle altre non l'avevo mai visto...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
26-10-2016, 23:59
Si ormai lo hanno tutte li. Ducati e' molto simile, con il serbatoio spostato a sinistra e lo scarico che passa di fianco. Praticamente quello che corrisponde al serbatoio tradizionale e per tre quarti solo un coperchio che copre airbox, centraline e blocco superiore dell iniezione.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |