Entra

Visualizza la versione completa : Motogp Phillip Island


Pagine : 1 [2]

OcusPocus
27-10-2016, 07:05
Mamma mia che impressione di "piccolezza". Me la immagino gran comoda ;-)
Io, comunque, spererei che l'Aprilia potesse migliorare ancora e avvinarsi alle altre...mi fa tristezza vederla così indietro

Pav82
27-10-2016, 10:07
Be ultimamente si è avvicinata. Non scordiamoci che era l'unica delle ufficiali a non aver fatto i test a philip island.

comp61
27-10-2016, 13:18
ma non si scalda la benza con il serbatoio e collettori vicini??

marameo
27-10-2016, 14:49
in effetti non è facile vedere questa zona, molto nascosta..la soluzione di cui parli, è adottata nell'enduro ma abbandonata da alcuni anni nel cross...causa della sua poca "progressività"..qui sarebbe bello scoprirlo
http://www.daidegasforum.com/images2/534/ktm-rc16-motogp-2.jpg

cioe'.....volete dirmi che monta il sistema PDS ????:rolleyes:

:sign5::sign5::sign5::sign5::sign5:....all'ennesim a potenza.

no dai, non ci credo.

Viggen
27-10-2016, 23:57
Non credo, quando è in piega si vede sotto al forcellone un tirante di qualche sorta di cinematismo...
https://b6c18f286245704fe3e9-05e2055f4cd9122af02914269431c9f6.ssl.cf1.rackcdn.c om/10393810_xxx-the-ktm-rc16-motogp-bike-testing-at_tf98c8cc4.jpg
Sembra un tirante che lavora su un elemento triangolare che va a spingere in su il mono...una roba che non ho mai visto prima.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Gekkonidae
28-10-2016, 16:46
Riguardavo le foto dei dettagli KTM è ho notato un piccolo particolare che se è corretto come l'ho interpretato mi fa sorridere!

On
Off
Kill

http://i65.tinypic.com/1tatlw.jpg

:lol:

ilmaury
29-10-2016, 14:10
Non credo, quando è in piega si vede sotto al forcellone un tirante di qualche sorta di cinematismo...

interessante questa foto..alla fine mi pare dei rinvii dell'ammortizzatore,
quello che si nota poi, sono le lamine di carbonio con lo scopo di irrigidire il forcellone, sistema gia usato dalla Hrc e gli sfoghi d'aria molto ampi..

https://3.bp.blogspot.com/-hHAa24Gg1sc/V3KK6k5fpkI/AAAAAAAAGmA/ErH_6U72VUk1dRku1N_WBFm_4AmaCNnUgCLcB/s1600/143186_KTM_RC16_Box_Brno_20162.jpg
https://4.bp.blogspot.com/-hqaEm_N-FgI/V3KL4p1ew3I/AAAAAAAAGmM/cx4CZpLHwW8_kNZssA2VSYBfiD-ZMuVaACLcB/s1600/147192_Mika_Kallio_KTM_RC16_Mugello_2016%2B%25282% 2529.jpg

Bladerunner72
29-10-2016, 14:33
Viggen
Avevo notato anche io il tirante di cui parli, che dalla base della bielletta dell'attacco inferiore del mono va a impegnarsi in avanti, sotto il puntale carena. Così a naso credo il tirante vada poi a impegnarsi nel basamento del motore, forse nell'ottica di scaricare sul motore stesso le oscillazioni del mono. Nemmeno io ho mai visto una cosa del genere, ma è un pò il principio che segue Ducati per la GP16,

Anche quelle parti in carbonio aggiunte sotto il forcellone hanno lo scopo di aumentare o diminire la rigidità del componente, mi pare che abbiano puntato molto su questa ricerca di gestione della flessibilità del telaio. E comunque in ogni settore la cura dei dettagli è sbalorditiva.

Viggen
31-10-2016, 20:56
Penso sia fatto così:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/70a2cd6b65c90693649adcd6b80b2c30.jpg
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
31-10-2016, 21:02
Non ho idea Viggen, a me da questa foto pare di vedere che ci sia un tirante che va in avanti, e secondo me potrebbe andare ad infulcrarsi sul basamento, In pratica come hai disegnato tu, ma all'opposto, ovvero non vada verso il forcellone ma verso il davanti. Di certo comunque quel tirante vincola l'attacco inferiore del mono, non credo possa servire ad altro. Se così fosse si potrebbe parlare di un ancoraggio rigido tipo Ducati.


http://i67.tinypic.com/1imwep.jpg[/QUOTE]

Viggen
31-10-2016, 21:40
Qui si vede anche il perno inferiore del mono...è una soluzione nuova...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/cac90fe85ac09b041377b66cb881e9d8.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
31-10-2016, 21:55
Qui si vede bene infatti. Sembrerebbe un misto delle due soluzioni, il link sembra un quadrilatero e sarebbe interessante capire se il lato inferiore va ad impegnarsi sul carter come pensavo io o piuttosto su un traversino del telaio. Il disegno che hai fatto mi pare corretto, però manca quel particolare. Ma è solo la mia idea ovvio.

Viggen
31-10-2016, 21:59
È la seconda che hai postato tu! Ho fatto una zoomata... :D

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
31-10-2016, 22:10
Si mi sono accorto dopo, ero col telefono e non vedevo che era la mia foto. :)
Poi bisognerebbe anche sapere in che periodo son state fatte le foto, magari da allora hanno provato dieci sistemi diversi e ora è fatta in tutt'altro modo. Comunque ho notato che quello è un dettaglio che molto difficilmente riescono a fotografare, evidentemente è uno dei punti cardine delle varie ciclistiche e le case ci stanno molto attente.

jocanguro
02-11-2016, 19:45
Si vabbè.. ma il bullone che impernia è da 13mm o da 1/2 pollice ?
perché nel secondo caso ci sarebbe un 0,3 mm di differenza di grandezza della testa..
e quindi ...
allora ...







;):lol:
per riderci ...

marameo
02-11-2016, 21:40
honda e yamaha, dormite preoccupate, l'avanzata delle austroindù con il telaio in cryptonite e il leveraggio sviluppato direttamente da un progetto di leonardo da vinci seminerà terrore in pista......

Viggen
03-11-2016, 00:02
Attenti...lo sponsor c'è e le zucche anche.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk