Entra

Visualizza la versione completa : S1000xr m.y. 2017


Pagine : [1] 2

Sarsa85
04-10-2016, 16:04
Ciao a tutti, sono nuovo ma vi leggo già da un pò.
volevo condividere con voi gli aggiornamenti fatti per l'anno 2017 sulla nostra moto.
in sostanza:
- nuovo colore blu
- risolto il problema vibrazioni ( spero facciano un richiamo anche per le nostre)
- 5cv in più (165cv)
- 10kg in più (alcuni siti dicono di peso complessivo della moto, altri di 10kg in più di carico utile)
- adeguamento euro 4

http://adventurebikerider.com/news/1568-bmw-updates-s1000xr-for-2017.html

Karlo1200S
04-10-2016, 17:20
sembrerebbero aver risolto l'unico vero problema della moto... ma bisognerebbe provarla...:)

LungoXR
04-10-2016, 17:27
dubito pero' che il problema sulle versioni precedenti sia risolvibile con un semplice richiamo.

brusco
04-10-2016, 18:28
Salve! Link di ciò che hai letto!!! Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusco
04-10-2016, 18:31
https://www.google.it/amp/www.motoblog.it/amp/post/810376/bmw-s-1000-xr-my-2017?client=safari


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

XRossano
04-10-2016, 18:43
Il problema delle vibrazioni non lo soffro,evidentemente lo si accusa in autostrada a regime costante di circa 5000 g./min. Io odio le autostrade in moto,per cui..Sinceramente io l'avrei alleggerita,non appesantita e di 5 cv ad alto regime mi interessa ben poco...

LungoXR
04-10-2016, 18:53
nell'articolo parlano di..

..."Ecco dunque un isolamento vibrazionale del manubrio ottimizzato, con un aumento del carico ammesso di 10 chilogrammi arrivando a 444 chilogrammi di carico possibili"......

e cosa ci voleva per farlo??!! :lol:

Gia' ma in parole povere??? :dontknow:

XRossano
04-10-2016, 18:57
In parole povere,a mio modesto avviso,hanno solo isolato meglio il manubrio.Del resto,o riprogetti il motore aggiungendo un contralbero antivibrazioni,oppure col cavolo che elimini le vibrazioni..Leggendo l'articolo si nota che hanno semplicemente rinforzato il telaio reggisella,tutto qua...

darkdevil
04-10-2016, 19:01
alla fine l'hanno fatta diventare euro 4 solo con l'elettronica e gli hanno dato 5 cv allo stesso regime, vedremo sulle riviste che differenza ci sarà in real sui banchi (secondo me niente). Bhe su un maggior isolamento delle vibrazioni bmw farebbe cosa gradita a fare un richiamo ma ne dubito ma non per me ,ma per un miglior valore come usato per un prossimo futuro sia come me come privato che loro come venditori.

Galaphile
04-10-2016, 20:07
Per una volta sono d'accordo con tutti. 😂. Secondo me la modifica al manubrio se sarà applicabile al my 2016 lo sarà solo a pagamento. Non capisco perché dovrebbero fare richiami visto che non è un problema che pregiudica affidabilità o sicurezza.

henry
04-10-2016, 20:11
ogni anno un modello nuovo, diverso per una virgola che porta a svalutare il vecchio......

Cristiancb
04-10-2016, 23:04
Beh io sinceramente dei 5 cv in più non me ne farei nulla, dell'euro 4 ben che meno,mi interesserebbe di più i discorso manubrio,ma dubito che lo faranno per tutti.....

meco
04-10-2016, 23:06
ogni anno un modello nuovo, diverso per una virgola che porta a svalutare il vecchio......

questo è il giochino ;)

GIGID
04-10-2016, 23:10
Basta comprare il vecchio ...usato 😊😊
A parte le battute...spero abbiano migliorato la modulabilita' della frenata ...che per me e' il difetto che mi ha dato più fastidio...insieme al rumore troppo avuto dello scarico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Galaphile
05-10-2016, 12:22
Il rumore se ti da fastidio può dipendere o da un udito eccezionale o da un casco poco insonorizzato. Sulla frenata poco modulabile non mi pronuncio, io mi trovo bene, ma sono un pilota della domenica e non faccio testo, comunque non credo l'abbiano modificata altrimenti lo avrebbero sbandierato ai 4 venti!

GIGID
05-10-2016, 12:58
Potrebbe anche essere che non abbiano voluto ammetterlo e lo abbiano fatto ugualmente. Probabilmente basterebbe cambiare la pompa.
Mi sono stupito di trovare una frenata migliore sulla mia R1200R da 110 CV rispetto a un bolide da 160 ...ora 165.
Come e' un peccato che sul GS non montino i dischi da 320, che migliorerebbero ulteriormente la frenata (mi e' piaciuta di più di quella della XR ma non ancora quanto quella della mia).

Per le vibrazioni, tra l'altro, trovavo più fastidiose quelle alla sella di quelle al manubrio (perlomeno nelle due brevi prove di mezz'ora che ho fatto)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bluerrad
05-10-2016, 13:57
Sono curioso di provarla a seguito di questa modifica al manubrio. Probabilmente senza quelle vibrazioni l'avrei comprata anche se mi interessava il colore blu che sapevo essere in uscita.

Inconcepibile come abbiano voluto aggiungere 5cv! Ve ne sono veramente già troppi così. Forse per il marketing e stare sopra alla mts.
Sinceramente mi aspettavo un peggioramento dato da e4, in realtà tutti i motori usciti fino ad ora hanno mantenuto invariati o aumentato i valori di coppia e potenza (a parte nine t che ha perso se non sbaglio 3nm di coppia, quisquilie).

Bisognerà in effetti vedere erogazione, appesantimento collettori e recupero fumi serbatoio, sound.

Galaphile
05-10-2016, 13:57
Ma quando parli di frenata migliore sulla tua parli di spazi di arresto?

darkdevil
05-10-2016, 14:24
siamo fuori o.t. ma io cambiando le pastiglie dei freni con quelle della ognibene noto una modulabilità superiore a prima. Con le originali effettivamente solo con maggiore pressione sulla leva la senti frenare ma quasi di colpo poi con i km ti ci abitui e freni più leggero nel punto in cui sai che frena di colpo, invece con queste nuove la sento molto più modulabile comincia a farsi sentire già all'inizio della frenata con dolcezza per poi essere più potente man mano che freni. Costo 40 euro montati da me in 5 min.:)

Poi la maggioranza che critica la frenata della Xr hanno tutti bicilindrici boxer dotati di loro di un gran freno motore, praticamente li non freni mai con la leva e il pedale.

GIGID
05-10-2016, 23:01
parli di spazi di arresto?


No, parlo soprattutto di modulabilita'

xpdev
05-10-2016, 23:10
......Del resto,o riprogetti il motore aggiungendo un contralbero antivibrazioni,oppure col cavolo che elimini le vibrazioni...

Sacrosanto, non fa una piega.

darkdevil
06-10-2016, 08:05
Ho visto il video su moto.it che parla delle 4 cilindri bavaresi e anche della nostra e dicono che la 2017 monta il motore della s1000rr 2015. Quindi esteticamente è uguale a quello della 2014 e che monta sulle xr attuali ma internamente no, cambia la lavorazione delle testate per dargli una migliore fluidodinamica ed i materiali dei pistoni e alberi a camme per dargli minor attrito. Quindi qualcosina è cambiato. Morale mi tengo ancora per molti anni la mia versione 2015 :)

matteo10
06-10-2016, 17:17
Blu è bellissima!!

GIGID
06-10-2016, 17:48
Quindi qualcosina è cambiato. Morale mi tengo ancora per molti anni la mia versione 2015 :)


Vuoi dire che il motore precedente della XR e' meglio di quello in arrivo sul 2017...?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilCONDOR
06-10-2016, 18:13
Cioè chi ha comprato la prima serie rimane fregato perchè si deve tenere le vibrazioni risolte sul nuovo modello!
Ennesima conferma che non bisogna mai comprare la prima serie di nessun prodotto!

darkdevil
06-10-2016, 18:23
Gigid volevo dire che il motore 2017 è meglio di quello attuale ma non da farlo diventare un cesso 5 cv e 0.2 km per me non cambia la frittata.

Per ilcondor io le vibrazioni le sento ma non sono da farmi venire il parkinson e la mia è stata assemblata il 16 aprile del 2015 poi ovvio siamo solo a ottobre ,chissà se bmw per l'anno prossimo non farà un richiamo da metterci i nuovi silent block come la 2017 , non lo sappiamo ma lo sapremo, se lo farà tanto di cappello significa che il sottoscritto prenderà sempre bmw anche se produrrà cessi e gli altri produrranno astronavi.

pacpeter
06-10-2016, 18:29
Infatti l'ultima serie prima di un nuovo modello é quella che ha subito tutte le varie migliorie negli anni....

Galaphile
06-10-2016, 19:15
Se la modifica al manubrio sarà retrofittabile non credo che costerà molto. I silent block sono di solito dei pezzi di plastica. Poi si sa che la plastica bmw costa.. ma non mi aspetto miracoli. Senza contralbero ci saranno sempre. Dipende da quanto uno le trova fastidiose. Sul motore non mi è chiara una cosa. Sulla r non c'era la scalata assistita ora si perché hanno aggiornato il propulsore. Quindi l'xr my < 2017 ha un propulsore che è una via di mezzo tra quello della r e quello della rr?

Chry286
06-10-2016, 23:02
Scusate la mia ignoranza, ma io ricordo che sulla prova di moto.it, nell'articolo che avevano fatto sulla s1000xr vs multistrada davano già 166 cv sulla prova banco alla nostra 2015 quindi ora li hanno solo dichiarati ufficialmente, o sono 165 ma a banco sono di più ancora?

Questa era l'articolo del 2015

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161006/1ad3d84e873b2f0ce560e4f3b89b97ba.jpg

darkdevil
07-10-2016, 09:36
Sul motore non mi è chiara una cosa. Sulla r non c'era la scalata assistita ora si perché hanno aggiornato il propulsore. Quindi l'xr my < 2017 ha un propulsore che è una via di mezzo tra quello della r e quello della rr?[/QUOTE]

più una questione di centralina gestione motore credo no di mappatura , i 2 motori sono fotocopie anche se penso che qualche differenza di mappatura l'abbiano ugualmente la r che provai la sentivo un pò laggosa tra i 3k e 5k la xr no.

darkdevil
07-10-2016, 09:47
cry286 quella prova al banco fu fatta in dynamic. Nulla toglie che la 2017 abbia 5cv veri in più alla ruota rispetto alla precedente, i 2 motori hanno piccole differenze ma le tengono per me quella più sostanziale diverse testate. Ma secondo me la 2017 avrà una gestione della coppia migliore, ricordo che su una rivista misero a confronto i 2 motori della S1000rr 2014 e 2015 le differenze di cavalli era minima a favore della 2015 di 2 max 3 cv non ricordo bene ma ricordo benissimo sulla coppia il picco massimo era leggermente inferiore sulla 2015 ma la curva era diversa sulla 2015 si parla di utilizzazione che è un termine molto diverso, cioè mantiene il picco massimo per un range di giri e in quel caso si parlava di circa 3k giri di utilizzazione che è un bel'andare . Se sarà così anche per la 2017 allora l'asticella si sarà alzata ulteriormente, però qui parliamo di euro 4 quindi aspettiamo i vari test e prove al banco.

Galaphile
07-10-2016, 13:58
resta un gran mezzo. A me non dispiace che l'abbiano ancora migliorata si tratta di normale evoluzione.

ciqciq
07-10-2016, 16:12
blu opaco bella la compero ! deciso :mad:

ma domanda a qualcuno !!
ma come è possibile che sono su questo meraviglioso forum dal 2008 e sono ancora un Pivello !!!

e poi per ultimo io amo le bmw !!!

2008 r1150 rockster
2009 altro r1150 rockester
2010 k1300r
2011 ancora k1300r
2012 gs1200
2013 gs 1200
2014 gs lc venduto immediatamente
2015 gs1200adv usato del 2012
2016 gs 1200adv lo stesso
2017 s100xr devo comperarlo !!!

cazzo solo adesso mi rendo conto quanti soldi spesi ...ha ha ha

darkdevil
07-10-2016, 16:54
scrivi poco leggi tanto

LungoXR
07-10-2016, 17:55
ma domanda a qualcuno !!
ma come è possibile che sono su questo meraviglioso forum dal 2008 e sono ancora un Pivello !!!



da quello che ne so', nella graduatoria dei MUKKISTI si sale a seconda dei messaggi scritti... piu' scrivi piu' aumenti di graduatoria.. ma dirti a qanti post avviene lo scatto, non lo so' nemmeno io.. :confused:

pacpeter
07-10-2016, 18:04
ciqcic: hai 66 messaggi. l'anzianità scatta ai 100 dove diventi mukkista in erba......

lmonterz
07-10-2016, 18:10
Dici ? Io credo di essere ancora "pivello" ma scommetterei di aver passato i 100 da un pezzo...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Valemix
07-10-2016, 22:09
E' vero Imonterz... 126 msg!
:evil3::evil3:

Valemix
07-10-2016, 22:13
Io ne ho addirittura 242
:dontknow::dontknow:

pacpeter
07-10-2016, 22:14
Ops . Avranno cambiato le regole del counter.......
Comunque non si quota il msg subito precedente

Valemix
07-10-2016, 22:15
Comunque stiamo divagando...

blu opaco bella la compero ! deciso :mad:

Bravo ciqciq
:D:D:D

Custom
08-10-2016, 00:22
Vero è che con l'elettronica fanno miracoli... ma riuscire a darle 5CV (veri!!!!) con le restrizioni Euro 4 mantenendo la stessa coppia e fluidità dell'erogazione mi sembra un po' azzardato. Secondo la mia opinione i CV sono identici a prima con la differenza che nelle versioni attuali ne hanno dichiarato cinque in meno.
Per quanto riguarda le vibrazioni non sono un problema che m'infastidisce. Bene che qualcosa abbiano fatto.
Per la modulabilità della frenata, come del resto ha confermato Darkevil, sostituendo le pastiglie anteriori ho ottenuto un risultato più che accettabile.
Solo provando la My 2017 ci si renderà conto delle effettive migliorie.
Con tutto il denaro che le stò spendendo dubito la cambierò il prossimo anno ... Giusto oggi ho montato le pedane anteriori e posteriori HP... Sono molto belle esteticamente e offrono delle regolazioni fantastiche.

pacpeter
08-10-2016, 08:48
Io ho il timore che le nuove moto saranno un pochino meno piacevoli da guidare. La multi nuova é nata già euro 4 e ai medi aveva perso qualcosa rispetto alla vecchia. Pare fosse proprio l'E4 la colpa.

P.s. il pasaggio del counter avviene a 300 msg

Lucky59
08-10-2016, 10:25
ma domanda a qualcuno !!
ma come è possibile che sono su questo meraviglioso forum dal 2008 e sono ancora un Pivello !!!



Secondo me non hai sviluppato le amicizie "giuste". C'è chi con generose elargizioni di Valpolicella DOC ha fatto una carriera fulminea!:lol:

darkdevil
08-10-2016, 12:29
[QUOTE=Custom;9180443]Vero è che con l'elettronica fanno miracoli... ma riuscire a darle 5CV (veri!!!!) con le restrizioni Euro 4 mantenendo la stessa coppia e fluidità dell'erogazione mi sembra un po' azzardato.

Dimentichi che il nostro motore può arrivare a 193 cv, la my 2017 ha lo stesso motore della s1000rr 2015 un pochino diverso all'interno della 2014 e delle nostre ma qualche miglioria c'è come detto prima minor attriti e diversa testata e ti ricordo che la 2015 aveva ed ha 199 cv, però secondo me nella guida di tutti i giorni non te ne accorgi neanche sempre se la curva di coppia non sia migliorata, la s1000rr 2015 ha una curva di coppia e potenza molto piatta rispetto alla 2014 se la euro 4 non è tanto invasiva allora sarà un motore elettrico.

drake83
08-10-2016, 13:16
Ci si dimentica un particolare... Le case hanno una tolleranza del+-4% sulla potenza del motore dichiarata... Quindi ci posso essere tranquillamente motori con +- 6cv!!

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

GIGID
09-10-2016, 00:44
Sarebbe un po' una presa in giro, se omologassero 5 cavalli in più con la medesima potenza del motore precedente. Vorrebbe dire che si erano già tenuti in tasca quei 5 cavalli per un paio d'anni dopo ....voglio sperare non sia così


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

darkdevil
09-10-2016, 09:18
Lo sto ripetendo a più riprese ora spero di farmi capire meglio. S1000r e s1000xr dalla nascita fino al modello attuale cioè modello 2016 hanno in dote il motore della S1000RR 2010-2014 debitamente limitati come giri motore. I modelli 2017 della s1000r e s1000xr hanno un motore che proviene dalla S1000RR 2015 che porta alcune migliorie tra cui minori attriti e diversa testata motore. Quindi 5 cv in più anche con l'euro 4 sono possibili.

mmerlong
13-10-2016, 00:25
DARK ma sei sicuro di questo? io sapevo che già il motore della r 2014 che dovrebbe essere lo stesso delle ns xr 2015\2016, è diverso dal motore della rr 2010/2014 in termini di erogazione coppia, rivisitazioni varie ecc. Per cui il nostro motore è già una evoluzione paragonabile a quello della rr 2015 per capirci... L' xr 2017 non dovrebbe essere diverso dal nostro se non in quei dettagli che ne determinano la omologazione euro 4. Inoltre c'è una cosa non da poco che rimane a favore della nostra: il sound !! Sì perché io sono curioso di provare la nuova solo per verificare di quanto sia peggiorato il sound a fronte delle restrizioni che euro4 impone alle emissioni acustiche. Addio scoppietti in rilascio ? Ah ah ah ci faremo 2 risate mi sa...

ToroMatto
13-10-2016, 10:50
Euro 4 e + peso, andrà bene se avrà le stesse prestazioni della 2016.

GIGID
13-10-2016, 21:52
Probabilmente i 5 CV servono proprio a quello, a mantenere le prestazioni di oggi.
Spero anch'io che gli scoppiettii siano rimaste, era la cosa più bella della prova della moto😊


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

urian
04-01-2017, 20:01
Io vorrei tanto che le sospensioni fossero un pochino più morbide....

Fil
05-01-2017, 11:26
Solo un pochino?:(:confused:
È più rigida in road di una R1M in race!!:rolleyes:


In BMW hanno pensato bene di fare un assetto adatto a far derapare lXR tipo motard,peccato che con quel peso e con quello che costa nessuno ci prova.

Manera
05-01-2017, 13:31
ma non è che siano usciti aggiornamenti sotware per esa che hanno sistemato un po' di cose?

andrew1
05-01-2017, 13:54
Blu è bellissima!!
A me piace moltissimo QUESTA (http://s28.postimg.org/66hywysr1/image.jpg), fatta fare da un forumista (lupin blu metallic della r1200rs).

PHOTOSHOP (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8712890&postcount=24)

Marco2014
05-01-2017, 14:41
Chi è il designer?

chiccobel
05-01-2017, 16:46
ma alla fine: c'è qualcuno che l'ha comprato il m.y. 2017?? Dopo tante chiacchiere "sulla carta", mi piacerebbe avere qualche testimonianza diretta di chi ce l'ha già in mano...

andrew1
05-01-2017, 17:17
Chi è il designer?
Hyperciccio, puoi anche leggere integralmente il 3d di cui ho linkato la photoshoppata.

Strano che bmw non abbia pensato ad una colorazione come quella, che rappresenta alcuni suoi modelli storici

Marco2014
05-01-2017, 17:20
Io la ritirerò a metà febbraio.
Ho provato il my 2016 e non ho trovato "difetti"

Manera
05-01-2017, 18:00
io ritiro a breve una 2016 con 2500 km racingred, full optional ,rendo multistrada 1200 del 2012, speriamo sia valsa la pena, il multistrada non era male!

frank1950
05-01-2017, 19:26
ma quanto è bella quella bianca e blu !!

frank1950
05-01-2017, 19:30
Sarò strano, ma io che vivo a Roma, e solo i romani comprendono cosa voglio dire, non la trovo dura neanche in dynamic, che non tolgo mai e assetto passeggero e bagaglio sempre. Con questo non voglio contraddire nessuno ,solo una mia opinione, per fortuna non ho problemi alla schiena, sarà quello oppure con la mia età mi sono abituato a tutto?

frank1950
05-01-2017, 19:32
Volevo dire guidatore e bagaglio.

Luponero
05-01-2017, 20:26
io ritiro a breve una 2016 con 2500 km racingred, full optional ,rendo multistrada 1200 del 2012, speriamo sia valsa la pena, il multistrada non era male!

Per me non c'è confronto, hai fatto bene.
Le provai entrambe prima di comprarle.

pacpeter
05-01-2017, 21:52
Frank: hai perso ogni sensibilità?

frank1950
05-01-2017, 23:35
Peter, di sensibilità ne ho altre!!! ahahahah

Gioxx
10-01-2017, 22:31
Mi consegnano la blu la prox settimana.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

yesmon
10-01-2017, 22:41
Gioxx uguale a quella di Nani hahaha

Gioxx
10-01-2017, 22:45
Esatto...uguaglia. :D

chiccobel
11-01-2017, 14:25
Mi raccomando, postate le Vs. impressioni!!!

Luponero
11-01-2017, 17:28
Complimenti Gioxx!

Ricky_1990
13-01-2017, 15:49
Ciao a tutti! :) ho ritirato oggi la mia 2017 (che doveva essere consegnata a novembre ma si è fatta attendere XD) e leggendo un po' dei quesiti sui quali avete discusso vi posso dire che innanzi tutto gli scoppi del motore sono belli che rimasti, le sospensioni sono sempre belle rigide e le vibrazioni al manubrio mi sembrano decisamente attenuate anche se non del tutto sparite ma in ogni caso mi son sembrate trascurabili rispetto al modello 2016 che avevo provato :)

frank1950
13-01-2017, 16:02
Ricky, ma esteticamente cosa cambia riguardo i riser per le vibrazioni? Secondo te sono diversi e lo spessore nero di plastica è più spesso del 2016?
Grazie perché è interessante capire dove hanno modificato.

Marco2014
13-01-2017, 16:55
Evvvaaiiii!!!
Birra per tutti!
:D

Ricky_1990
14-01-2017, 00:42
Ricky, ma esteticamente cosa cambia riguardo i riser per le vibrazioni? Secondo te sono diversi e lo spessore nero di plastica è più spesso del 2016?
Grazie perché è interessante capire dove hanno modificato.



Guarda purtroppo ho fatto pochi km e non ho avuto modo di guardarci ma domani se riesco faccio una foto alla zona del manubrio e ve la posto! Onestamente non so su cosa siano intervenuti per addolcirle :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
14-01-2017, 09:05
Ci sono degli smorzatori di vibrazioni in gomma

Ricky_1990
14-01-2017, 09:47
http://i68.tinypic.com/120s969.jpg

Manera
14-01-2017, 12:29
a vederli cosi sembrano uguali ai precedenti!

marchino m
14-01-2017, 13:29
ho verificato e cambiano i codici degli smorzatori e delle boccole che li tengono fermi,ergo bisogna ordinare il kit pezzo per pezzo 4 in tutto

frank1950
14-01-2017, 15:39
Sono precisi ai precedenti gli spessori neri di gomma. Secondo me sono intervenuti o sulla piastra oppure sul manubrio riempendolo di qualche sostanza ammortizzante.Del resto come abbiamo fatto io e Custom con del gel.

Manera
14-01-2017, 17:09
io non le sento comunque fastidiose le minivibrazioni!

Marco2014
16-01-2017, 09:21
Una soluzione è farsi un weekend con una Harley...dopo qualsiasi moto sembrerà elettrica :)

Francesco C
18-01-2017, 18:07
Ma solo la mia non vibra?

Manera
18-01-2017, 21:27
no, anche la mia!

mr bridge
19-01-2017, 01:22
per ora siamo in 3 !!!

Tenko_78
19-01-2017, 15:04
Gli smorzatori m.y. 2017 sono esteticamente = ai precedenti ma cambia la durezza del materiale: quelli attuali sono più morbidi e smorzano meglio le vibrazioni

parpaiun
19-01-2017, 16:16
Dopo 43 anni con varie moto le vibrazioni non mi hanno mai dato fastidio. Ma mi aspettavo (con quello che l'ho pagata) maggior cura degli specchietti retrovisori.( tra i 5000 e 6000 giri le vibrazioni rendono gli specchietti inutilizzabili ...specie il DX).

al9000
19-01-2017, 18:34
http://i68.tinypic.com/120s969.jpg
avete notato quanto sono sfilate verso l'alto le forche ?

Manera
19-01-2017, 20:01
si vero hai ragione, io di solito 4-5 mm le sfilo alle mie moto, ora bisogna vedere se questa è di serie mod 2017, oppure le ha sfilate il proprietario.

Ricky_1990
19-01-2017, 21:34
È la 2017 con il pacchetto ad assetto ribassato della bmw, niente maneggi miei :)

RAPTOR55
19-01-2017, 23:21
....confermo...assetto ribassato...200 € extra...!!!!.....:lol::lol::toothy7::toothy7:
a me arriva tra 15 giorni, Racing Red assetto ribassato (che già include la sella bassa = 79 cm altezza sella)

al9000
20-01-2017, 18:21
mistero svelato allora !
....avevo già cominciato a rovistare tra gli attrezzi.....

Bernie
21-01-2017, 06:48
per ora siamo in 3 !!!

con me quattro.

zebu
21-01-2017, 11:58
ne abbiamo parlato parecchio, anche per me le vibrazioni non sono il problema della XR, o almeno dell'accoppiata XR con me sopra, ma se c'è chi invece dice il contrario non ho motivo di dubitarne, ma rimango perplesso, tutto qui

bagna
30-01-2017, 23:38
secondo me un problema è la temperatura del motore... appena ti fermi passa i 100 gradi e via che parte la ventola! se becchi un po' di coda o traffico o in città sei cotto
le vibrazioni anche per me non sono fastidiose... in paragone il primo a lamentarsi è il sedere !!!

docinsane
03-02-2017, 21:04
Ieri mattina ho ritirato la mia S 1000 XR RED 2017 e, quindi, con omologazione euro 4 ed i famigerati silent block che dovrebbero risolvere il problema delle vibrazioni al manubrio. Cominciamo da questo; le vibrazioni al manubrio sono stare effettivamente smorzate, ma rimangono; adesso gli specchietti sono utilizzabili , anche se non sono molto contento della loro superficie riflettente. Passo alle mie impressioni in 150 km percorsi; salendo sulla moto, i miei 175 cm sono più che sufficienti per spostarla senza difficoltà e l'imbottitura della sella mi fa sentire molto " Ready to race ". In movimento il mezzo mi sembra molto più leggero del suo reale peso tanto che, dopo una trentina di km, mi sento perfettamente a mio agio nel traffico cittadino, come mai mi ero sentito con il mio precedente mezzo; la dinamica della moto mi sembra favolosa, le sospensioni lavorano all'unisono e, sebbene siano molto sostenute, per la tipologia di due ruote secondo me sono più che appropriate. Passando al motore, sebbene limitato ai 9000 ( ed io mi attengo a non salire oltre i 7000 sino ai primi 300 cioè, sino a domani ������ ), è una vera goduria!!! Morbido ai bassi, sale di giri rapidamente e, complice anche il quickshift, ti catapulta nella stratosfera in un attimo ( più di una volta sono entrato in curve a me familiari a velocità 30-40 km/h più forte di quanto abbia mai fatto, con gli pneumatici che mi redarguivano più che chiaramente, costringendomi a rallentare). Chiudo con un giudizio sui T30evo; non sono i Pirelli che tanto apprezzo ma sono molto maneggevoli e scendono rapidamente in piega; credo che diventeremo amici, con la moto lo siamo già diventati! Lamps di gioia, ci si vede in giro sul forum e per strada!

auranti
05-02-2017, 00:05
Ciao docinsane, curiosità,che moto avevi prima di questa?

Manera
05-02-2017, 09:29
io invece che sono un pignolo, mi sto accorgendo che la bmw rispetto alla ducati, sto parlando di scelte costruttive e materiali applicati , ecc. è indietro anni luce a confronto del mutistrada, , e sinceramente su questo piano, un po' mi scoccia aver abbandonato il mio multistrada..... vedremo cosa ne salterà fuori usandola.

docinsane
05-02-2017, 09:43
Ciao Auranti, avevo una Tiger 1050 del 2011.

docinsane
05-02-2017, 09:43
Ciao Manera, a cosa ti riferisci?

Manera
05-02-2017, 09:51
plastiche carene e rifiniture, telaietto posteriore, leve e pompe freno frizione, supporti valige, telaio, misto,forcellone monobraccio, scarico, quadro strumenti, DTC regolabile, ecc

darkdevil
05-02-2017, 09:54
Però a conti fatti la multi nuova costa 2000 euro in più , poi parlo per mie disavventure personali io il culo su una ducati o moto italiane mai più.

Manera
05-02-2017, 09:59
sicuramente sull'affidabilità le italiane hanno spesso dei problemi, ci sono passato con una hypermotard e dissi mai più, poi dopo tanti anni presi un multistrada usato e qui pare presi molto bene, sospensioni a parte... comunque darkdevil, hai in parte ragione,ceco di evitarle anche io le italiane, purtroppo!
ciao

docinsane
05-02-2017, 10:13
Io la moto la ho da 3 giorni ed , effettivamente, le plastiche delle carene sembrano un po' leggerine. Riguardo la pompa del freno , ci devo fare l'abitudine perché ha un attacco strano. Riguardo telaio , forcellone e telaietto, cosa non ti convince?

Manera
05-02-2017, 10:30
TELAIO tutto d'un pezzo in lega , ducati telaio a traliccio e piastre in alluminio, pedane poggiapiedi in mezzo alle scatole quando ti fermi , leve freno e frizione non regolabili a distanza, frizione a filo, ducati a pompe freno e frizioni radiali brembo, uno scarico dritto su BMW un po' poco bello come posizionamento, il ducati sotto le carene zona forcella è tutto chiuso , bmw sembra uno scooter kimco a confronto, manubrio troppo grosso e non ci sono collarini di quella misura per installare supporti adeguati per cellulare, o altro , triangoli pedane passeggero, brutti.. potrei continuare ancora , ma mi fermo
poi sinceramente il bicilindrico in basso ne ha di più,...fortuna che io con le moto non mi sposo e le cambio spesso!
comunque va bene così... ce di peggio in giro!

docinsane
05-02-2017, 10:59
Beh, riguardo lo scarico e le leve regolabili sottoscrivo! La frizione a filo prima era molto diffusa ( anche la v-Strom e l'SV 1000 lo avevano, come molte giap), adesso è una soluzione che è molto meno diffusa, credo per una questione di costi e di manutenzione.
Il telaio? Beh, il traliccio è una caratteristica prettamente Ducati e di qualche altra casa, non credo che possa essere definito un difetto della XR il fatto di non averlo ( se ho ben capito a cosa ti riferivi ). Riguardo ai bassi beh, io sono stato da sempre estimatore del bicilindrico ma ieri, in quasi 200 km percorsi a ritmi piuttosto elevati, non ho avvertito troppo la mancanza della " Castagna " ai bassi...
Ovviamente tutto questo in IMHO.

Manera
05-02-2017, 11:07
ripeto, sono nolto pignolo in tutte le mie cose, e super appassionato di moto e di meccanica, ho 54 anni e come primo impatto analizzando la moto in garage per bene, ho elencato quello che non mi convince, poi siceramente ci ho fatto solo pochi km attorno a casa e devo ancora valutare, ciclistica e motore, a salire sui colli, in tutti casi discorso telaio , ecc il mio pensiero era .. se mai una casuta.. i danni che si possono creare a questa moto a confronto della multi!

docinsane
05-02-2017, 12:28
Ho capito, indubbiamente scendere da una moto della stessa fascia porta ad inevitabili paragoni

bagna
05-02-2017, 19:53
anche io ho pensato cavolo il filo della frizione cosa ci fa!! ma poi una volta provato il quick chi la usa più quella leva? per quanto riguarda affidabilità io sono rimasto a piedi con Honda due volte... quindi Italia o Giappone x me uguale... non mi devi abbandonare!! prima volta rotore statore ed ero sul passo del muraglione... seconda volta sensore tps ed ero appena arrivato a Roma pertanto week lungo perso e dopo un mese sono tornato a prenderla....

Custom
05-02-2017, 21:50
Ciao Manera,
sulle finiture della nuova Multistrada rispetto a BMW sono d'accordo. Io il Multi l'ho provato per una settimana intera e ho deciso per L'XR. Attualmente è la moto che preferisco tra tutte quelle che appartengono a questa categoria.
Poi, dopo aver cambiato: leve freno frizione, pedane, scarico, forcella e mono Ohlins, TUTTE le parti in plastica sostituite con Carbonio Ilmberger, cerchi BST in carbonio, catena e corona, fari, specchietti, tappo serbatoio.... non la cambierei con nessun altra moto, sia esteticamente che funzionalmente.
Del resto su ogni moto che ho posseduto per renderla "come piace a me" ho sempre speso delle cifre molto alte.

Manera
05-02-2017, 22:29
custom , tu hai speso un botto per modificarla cose che si possono permettere in pochi, come ti ho già detto apprezzo quello che hai fatto , ma io che di moto ne ho cambiate tantissime , ma speso sempre poco in modifiche, spero solo che sta moto non mi deluda.

frank1950
06-02-2017, 09:33
Anche io la penso come Manera, Custom ha una Xr bellissima, ma come Manera preferisco cambiarle le moto più che modificarle.Solo le leve ho cambiato sulla mia in quanto oltre essere di una bruttezza imbarazzante erano anche poco ergonomiche.
P.s. Manera fidati non ti deluderà la xr.

Manera
06-02-2017, 09:40
Grazie Frank.. lo spero proprio.

docinsane
06-02-2017, 10:15
Io non ho ancora finito il rodaggio ma, come sensazioni di guida, posso esserne solo felice, sabato ho allegramente " Brutalizzato " tutto il gruppetto con cui esco abitualmente...

Manera
06-02-2017, 10:22
se ha brutalizzato il gruppetto e non la conosci ancora la moto , direi che ci siamo!!!

docinsane
06-02-2017, 10:40
Diciamo che la moto, prima di ogni cosa, mi deve dare delle belle sensazioni, sull'aspetto costruttivo , quello che posso migliorare lo migliorerò poi, ove possibile e se possibile, non spendendo uno sproposito.
Sabato avevo la sensazione di stare semplicemente facendo il solletico alla mia XR...

docmickey
26-02-2017, 18:15
Hola a tutti!
Io sto pensando di cambiare la mia vecchietta così mi son messo alla ricerca di una sua sostituta.
Io arrivo da anni di TDM. Non sono un pilota esperto ma ho fatto corsi di guida sicura dove ritengo di aver aquisito un pò di manico. Senza esagerazione.
Ho creato un gruppo di moto papabili.
in origine pensavo alla Multistrada (prima versione, 2a e 3a), BMW GS (1a vers e 2a vers), KTM (1190 adv - superadv), Honda Africa Twin, Yamaha (Tracer.MT10), Kawasaki...
Ho iniziato dei test con dei percorsi fissi.
Caprino - Spiazzi (VR) una strada in salita piena di curve utilizzata per i rally
Tangenziale Affi - Peschiera del Garda (VR)
Sant'Ambrogio di Valpolicella - Breonio (VR) strada in salita con curve
Autostrada de Brennero da Affi fino a Verona Nord (18km no autovelox o tutor).
Ora non entro nel gusto estetico perchè è molto soggettivo e può essere influenzato anche dalla moto che si è avuta.
Senza tediarvi con tutte le prove posso dirvi che:

Multi. Il modello attuale non mi piace troppo 'carica e piena' davanti.
per i luoghi dove vado io il motore strappa troppo.
per il resto, pieghe, allungo, motore non devo dire nulla... tranne quanto detto sopra.
Ducati Scrambler. E' un giocattolino. vai pieghi, ripieghi... ma ha poco serbatoio, e come la Muklti..strappa. Devo continuamente usare il cambio e i consumi salgono.Peccato è leggerissima.
Tracer. ottimo motore pieno ad ogni regime. allunga bene.
sospensioni non al top per le pieghe, credo un po troppo mordibe.
ma..NON mi piace. Troppo manga - Ufo robot.
peccato, costa poco e da tanto.
Yamaha MT-10. Superlativa. ho goduto in tutti i percorsi. motore pieno. sospensioni che senza alcuna elettronica eran dei bisturi.
per dirvi che ho aggiunto altri percorsi e ciucciato tutto il pieno! haha
però...in due (ho una bimba di 7 anni) non va...peccato
come seconda moto però...
Kawasaki non pervenuta visto che la concessionaria più vicina è a brescia. Troppo distante.
Honda. WOW..sembra di andare su un cuscino. Motore giusto. non è un bombardone ma va bene. anche quella con DVT anche se nelle curve ho avuto più difficoltà nel prender le misure con il pulsante a manubrio per i cambi.
quella con cambio manuale. Bene ma nelle pieghe con quel cerchio così grande
insomma.
Forse è la mia poca esperienza che...
KTM. Super duke. NON fa per me. nelle pieghe va giù benissimo ma è troppo e troppo poco sterzo. ricordate che abito sul lago e se mi devo girare son cazzi.
ma è tanto cattiva. per chi ha manico e percorsi... ;)
Super ADV. una potenza. é grossa ma appena si parte sembra una farfalla. motore c'è a tutti i regimi (come axxo fanno'). piega benissimo (credo che legga il pensiero), accelera...si viaggia quasi senza cambiare...e se acceleri ti semvra di sentire il capitano Kirk:
ma..è tant grossa cavolo...
KTM: super duke GT. in arrivo a Marzo.
KTM: 1290 ADV S in arrivo a Marzo
BMW: RR come la super duke. troppa per me.. poco sterzo e una posizione che non è la mia.
BMW: GS (1 e 2) facilissima. motore ottimo. si potrebbe inserire una marcia e dimenticarsi il cambio.
da considerare.
BMW: S1000XR. moto favolosa. motore che in 6 viaggia ai 70 senza strappare.. acceleri e a parte un buchetto sotto i 2500 poi ragazzi è un tripudio di spinta.
piega che è un piacere (stesso pensiero della KTM).

Cosi alla fine la mia lista si ferma a 3
BMW S1000XR
KTM super duke GT (se il motore è tarato come la super adventure)
KTM 1290 ADV S. (idem come sopra).

Cosa mi dite?

Mike

zebu
26-02-2017, 21:02
e che ti dobbiamo dire, sono tutte e tre moto fantastiche, come fai fai bene

personalmente la SADV la trovo "troppa" ma è solo gusto personale,
la GT mi intriga molto anche se esteticamente mi lascia qualcosina ,
la XR c'è l'ho quindi non la commento

segui la pancia e non ti sbagli

Robby_60
26-02-2017, 21:16
L'unica cosa che mi viene è chiederti come hai fatto a trovare x prova tutte queste moto 😊
Cmq delle 3 finaliste prenderei solo la xr che è l'unica che mi piace

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

LungoXR
27-02-2017, 08:09
docmickey, sei in un un forum di Bmwisti, e per giunta nella stanza dell' XR. Praticamente qui dentro, ogni possessore di tale moto, e' estasiato dalla propria Xr..:eek: Se ti aspetti di trovare qui, qualche voce in favore delle KTM, seppur ottime moto, mi sa proprio che hai spagliato posto.. :)

Marco2014
27-02-2017, 09:12
Dipende anche dall'uso che ne fai della moto, il suv a due ruote è la XR.

Con BMW non acquisti solo un veicolo ma anche una rete di assistenza formidabile in tutta Europa (con pro e contro sui costi) a differenza della KTM che ha una rete di assistenza molto più piccola (io ci viaggio con la moto e per me conta anche questo aspetto).

Poi in ultimo fattore vi è anche la rivendibilità: la KTM, stando alle vendite del 2016 pubblicate su Motociclismo, è in fondo alla classifica.

Elio81
27-02-2017, 13:59
plastiche carene e rifiniture, telaietto posteriore, leve e pompe freno frizione, supporti valige, telaio, misto,forcellone monobraccio, scarico, quadro strumenti, DTC regolabile, ecc

Purtroppo mi trovi d'accordo con te. Sono stato oggi in Ducati per dare un'occhiata al Multi, giusto per togliermi lo scrupolo, visto che la XR ormai l'ho ordinata e la sto aspettando. Beh, in effetti ho avuto subito la sensazione che Ducati è fatta meglio, con più cura nei materiali e nelle rifiniture. La BMW utilizza soluzioni piuttosto spartane su alcune componenti e non ha la raffinatezza della Ducati, anche sulla verniciatura delle plastiche.
Però il bicilindrico ducati non mi entusiasma, per questo ho scelto BMW, perchè quando spalanchi il gas e ti fai dei tratti a manetta sui passi di montagna hai un motore che Ducati se lo sogna! E in fondo l'anima di una moto è fatta da motore e ciclistica, e su questo la XR è eccezionale!
Rimane il fatto che da BMW mi aspettavo un livello costruttivo almeno pari a Ducati, ma in effetti non è così...

XRossano
27-02-2017, 15:56
Sono in sintonia col pensiero di zebu,esteticamente la XR e' decisamente migliore delle KTM che,per vari motivi,restano sempre troppo tamarre.Diciamolo pure,la XR come linea e' bella... Rispondendo a Elio81,ti darei ragione se parliamo di alcune plastiche che si rigano facilmente,ma a livello di materiali non la definirei come una moto poco rifinita.La mia e' full optional e forse anche qualcosa in piu' (leve e sella HP,il tutto condito con po' di carbonio qua e la'),pero' anche senza valutare questi must,la moto non e' mal assemblata,usa materiali abbastanza nobili e direi che non manca di nulla,anzi !!!

Elio81
27-02-2017, 16:22
Si certamente, è un'ottima moto. Io parlavo di un confronto diretto con il Multistrada, che a mio avviso è fatto meglio della BMW. Forse la qualità in sostanza è la stessa, ma Ducati mi sembra che utilizzi delle soluzioni estetiche e delle attenzioni ai dettagli che BMW non ha usato sulla XR. Ma parliamo pur sempre di due moto di alto livello qualitativo...

Marco2014
27-02-2017, 16:45
Pur avendo una moto perfetta, rimane tale se l'assistenza è qualificata.

Come ex possessore di due moto Ducati devo dire che l'assistenza lascia molto a desiderare a vantaggio della BMW.

Adesso non generalizziamo e polemizziamo, non faccio di tutt'erba un fascio.

:)

docinsane
27-02-2017, 21:11
Effettivamente la nostra moto pecca per alcune soluzioni un po' approssimative però per quanto mi riguarda, fortunatamente, appena ci salgo su dimentico tutto!

bagna
27-02-2017, 22:31
esatto! alla guida passa tutto... anzi si sorpassa tutto ahahah

matteucci loris
28-02-2017, 12:50
Poi, dopo aver cambiato: leve freno frizione, pedane, scarico, forcella e mono Ohlins, TUTTE le parti in plastica sostituite con Carbonio Ilmberger, cerchi BST in carbonio, catena e corona, fari, specchietti, tappo serbatoio.....

Custom una cortesia sono pure io in procinto di acquistare XR quanti kg gli ai tolto cosi per curiosità:arrow::lol:

marchino m
28-02-2017, 13:08
stai per cadere anche tu nel crossover sportivo ??

marchino m
28-02-2017, 13:09
cmq alla mia 8/9 kg solo tra scarico,portaborse,portapacchi ecc ecc

chiccobel
28-02-2017, 13:24
Ben ritrovato Loris, mi ricordo il tuo nome nelle discussioni nella stanza della R1200R, grande moto, ma qui si cambia dalla A alla Z

matteucci loris
28-02-2017, 15:29
stai per cadere anche tu nel crossover sportivo ??

provata :arrow: la moto è divertente e comoda tu ai tolto anche il pignattone?

marchino m
28-02-2017, 19:20
no quello è ancora su,ma tutto il resto l'ho tolto,credimi almeno in strada vai come la s1000rr ,in pista o ad alti giri la differenza è cmq evidente

Elio81
28-02-2017, 21:05
provata :arrow: la moto è divertente e comoda tu ai tolto anche il pignattone?

Cos'è il pignattone?? 😀

XRossano
28-02-2017, 21:14
Cos'è il pignattone?? 😀

Penso che si riferisca al catalizzatore sotto al motore :)

docmickey
28-02-2017, 21:21
Di nuovo Hola...
Per Robby 60. come ho fatto? la cosa più semplice (credo). Ho telefonato alle concessionarie delle moto di mio interesse e chiesto la prova. Poi per motivi di distanza e tempo ho usato la mia pausa pranzo per testarle. Saltato il pranzo, tranne una Radler a Spiazzi (VR), e testato le moto sempre sugli stessi percorsi.
come avrai letto la Kawa è a Brescia quindi TROPPO distante per riuscire a ritirarla e fare il test.
Semplice no?
Per le altre moto sono molto combattuto. Ho 'sentito' il motore della BMW e della KTM. Elastici, pieni, poderosi e seppur simili diversi... ma 'goduriosi'.
Per la cronaca ho un'auto anzi ho avuto diverse auto compresa l'ultima che è..una....o un...BMW! quindi potrei aver un piccolo extra benefit sulla XR.
Ho letto delle perdite di benzina sulla XR. E' un caso isolato?
Per chi ha la MY 2017. manopole vibrano ancora sui 120-130? Gli specchietti ora sono usufruibili? Questi erano due pecche che ho fatto presente in BMW.
Le KTM non le ho ancora provate..pertanto aspetto la chiamata.
Poi se avete notato il mio elenco la prima è la XR.

ps. se posto qui domande su altre moto sono sicuro che non otterrò risposte 'edulcorate' ma razionali. ;)

docmickey
28-02-2017, 21:37
ohhh ecco nominato un vino a me famigliare..il Valpolicella..
perchè? perchè ci abito!!
ma allora che dici di un ripasso? o un Amarone?
per la XR le vibrazioni che dite sono solo sul manubrio (cosa che ho riscontrato anch'io) ma cosa mi dici sugli specchietti?

Manera
28-02-2017, 21:46
io la vedo così, vengo da un multistrada 2012 , l'ho cambiata perché volevo una moto nuova , c'era poca scelta , sui passi avevo addocchiato la XR e mi parema una moto tosta
sicuramente scendere da un 1200 bicilindrico e salire su un 1000 4 cil, sapevo che perdevo qualcosa, però sapevo anche che il resto era più andrenalinico sul BMV, a paerte certe cose estetiche che faccio ancora fatica a digerirle ,dopo un mese che è in garage
sotto certi aspetti è povera, sotto certi altri, ha un motore e elettronica infinita, ma mi manca il monobraccio ducati, bellissimo , un opera d'arte, e anche l'esa manca un settaggio Touring, inoltre ora come ora preferirei forse senza esa, riguardo le vibrazioni non le trovo fastidiose.
la KTM è infinita in tutto, ma poi la rivendita?

docmickey
28-02-2017, 21:50
Ciao.
le vibrazioni diminuite ti permettono di vedere chi sta dietro gli specchietti?
Ne ho provate due ma non il MY 2017.
Visto che è la prima delle mie 3 scelte e che nei percorsi più battuti mi servono gli specchietti....sarà una stupidata per voi ma per me.....
Thanks.

docmickey
28-02-2017, 21:58
al9000.
scusa la mia ignoranza..ma le forche che sono?

Manera
28-02-2017, 22:08
ti rispondo io, sono delle Sachs, con l'elettronica in un solo stelo e dietro non è frenato a dovere il ritorno

docmickey
28-02-2017, 22:20
Grazie Manera.
Miii mi devo proprio formare cavolo!
Per quanto riguarda le finiture sono d'accordo con te. alcune parti non sono così ben armoniose come sulla MTS.
per esempio la vite che tiene la plastica sul serbatoio...uè a me rompe però..posso essere io un po troppo pignolo.
Arrivando da anni di TDM (dal primo 850 fino all'attuale 900 = 4 in totale)...tutte queste moto sono di piu!
parlando di motori non riesco a capacitarmi come un bicilindrico (KTM) riesca a tenere le marce lunghe senza strattonare per poi aprire il gas e trovarmi un autostrada ad oltre il limite...
torno a ripetere che dovrò provare la SuperdukeGT a Marzo e se il motore è dolce e rabbioso come quello della SADV beh... azzzzz di pista ne darà parecchia.
Riguardo il gusto estetico beh avete ragione la KTM è un pelino particolare però non dire brutta.
Buona l'osservazione della rivendibilità...dite che sia un 'osso' da rivendere?
Thanks

docinsane
28-02-2017, 22:36
Io ho una 2017, le vibrazioni al manubrio non sono più fastidiose come prima e gli specchietti adesso sono fruibili; paradossalmente, al minimo, il sinistro vibra un po' e rende sfuocata l'immagine ma, non cerchiamo il pelo nell'uovo!

Manera
28-02-2017, 22:42
andate a leggervi anche i problemi di altre moto in vari forum.

docinsane
28-02-2017, 23:06
Ergo, la moto perfetta non esiste...

docmickey
28-02-2017, 23:07
Ciao.
secondo te c'è un sistema per risolvere il problema dello 'specchietto'?
le prime due che ho provato non vedevo na mazza.
Thanks

docmickey
28-02-2017, 23:09
Manera.
Non metto in dubbio che anche le altre marche possan avere problemi..
a me la XR garba da matti.
mi piacerebbe sapere se e come qualcuno ha risolto il problema delle vibrazioni allo specchietto.
:)
troppo pignolo?

docmickey
28-02-2017, 23:11
docinsane.
Concordo... non esiste però....quelle vibrazioni sui specchietti son fastidiose.
azz fanno sulle HD che sono solo vibrazioni? :)

docinsane
28-02-2017, 23:32
Indubbiamente là demo che ho provato era allucinante, dela mia, allo stato attuale, non posso lamentarmi. Certo, prima di mettere in vendita un modello da 20000 euro che ha delle pretese da tourer, ci dovrebbero pensare un attimo...

docinsane
01-03-2017, 08:16
Docmickey, se prendi una 2017, non credo avrai problemi. In ogni caso esiste un lungo topic in cui si discute di diverse soluzioni che, a quanto pare, risolvono al 90% il problema.

bagna
01-03-2017, 13:29
appena faccio la modifica sulla mia del modello 2017 vi portrò dire l'effettivo miglioramento

davidone720
01-03-2017, 21:01
Ciao a tutti, a oggi. Circa 12000km le vibrazioni ci sono a ma appena percettibili ma gli specchi non hanno mai
vibrato

Custom
06-03-2017, 23:00
Ecco la vera potenza della my 2017....
ovviamente i 5Cv dichiarati sono solo un argomento di marketing.....

https://youtu.be/lVNc3Q0bmEg

Manera
06-03-2017, 23:54
154 cv alla ruota, son mica pochi...sicuramente ci sono altri 10 cv al banco. poi questa ha pure l Akra... anche se per mè il finale conta una cippa

chiccobel
07-03-2017, 00:27
Il mio conce mi ha confermato che i cavalli ce li aveva già il my 2016, solo marketing...

Elio81
07-03-2017, 20:02
154 cv alla ruota, son mica pochi...sicuramente ci sono altri 10 cv al banco. poi questa ha pure l Akra... anche se per mè il finale conta una cippa

Se ne ha 154 alla ruota, come fa ad averne 160 all'albero? La differenza mi sembra troppo poca... Forse i 154 sono all'albero??

Manera
07-03-2017, 21:44
tutti i costruttori danno i cv reali al pignone, con perdite di circa del 10% alla ruota, per cui considerando questa prova con banco a rullo di cv reali ne perde alla ruota.

Elio81
08-03-2017, 19:29
tutti i costruttori danno i cv reali al pignone, con perdite di circa del 10% alla ruota, per cui considerando questa prova con banco a rullo di cv reali ne perde alla ruota.

Se perde il 10% passando da potenza all'albero a potenza alla ruota, allora alla ruota dovrebbe avere circa 145 cavalli, non 154. Giusto?

Manera
08-03-2017, 20:00
forse il contrario... più passaggi ci sono più perdi cavalli finali, se all'albero motore hai 150 cv, alla ruota sul banco perdi circa 10 cv . mi sono spiegato?

darkdevil
09-03-2017, 11:11
Ma sul video postato da custom i cavalli sono alla ruota non al pignone.
In quel video si deve tener presente solo la differenza di potenza delle 2 versioni e se vedete il grafico la 2017 spinge di più in basso e medi fino al suo picco massimo rispetto alla 2016 la quale ha più allungo, tradotto la 2017 dovrebbe avere più ripresa e trazione ma meno velocità di punta a parità di rapportatura , poi va preso tutto con le molle perchè a distanza di 1 anno non credo che umidità e temperatura siano le stesse e che il banco sia tarato uguale, a mio avviso un confronto va fatto con i 2 modelli alla stessa giornata.
I 166 cavalli che moto.it pubblicò erano in dynamic.

docinsane
19-03-2017, 21:39
Dopo 1400 km posso affermare serenamente che andare forte con questa moto, almeno sino ad un certo punto, è una cosa molto naturale. Con telecamera montata, sullo
Stesso percorso, è incredibile constatare come i pochi rettilinei si siano accorciati e come le curve arrivino molto più rapidamente...

Robby_60
23-03-2017, 21:06
Oggi ho fatto la modifica al manubrio x le vibrazioni che non erano poi fastidiose ma visto che è gratis 😊
Sono rimaste ma hanno smorzato l'intensità per cui sicuramente un piccolo miglioramento 👍

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

bagna
24-03-2017, 09:44
gratis mi piace ahahah ... dove??

Marco2014
24-03-2017, 09:57
@docinsane si è accorciata anche la vita dei pneumatici ed il serbatoio si è ristretto...:lol:

zebu
24-03-2017, 10:03
prima o poi la farò fare ma sinceramente è solo per scrupolo perché sulla mia non le sento, oppure sono io che tremo di mio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

docinsane
24-03-2017, 11:28
@docinsane si è accorciata anche la vita dei pneumatici ed il serbatoio si è ristretto...:lol:


Strano, lo ho notato anche io;)

bagna
24-03-2017, 12:40
a parte che 20 litri non sono mai riuscito a metterli neanche quella volta che appena piegavo la moto sussultava dato che non pescava benzina

Marco2014
24-03-2017, 14:05
Devi mettere la tanichetta di benzina il giorno prima nel freezer di casa, accanto ai gelati.

Elio81
24-03-2017, 16:12
Comunque più guardo la Multistrada più mi rendo conto che è costruita molto meglio della nostra BMW.
Ho beccato anche una prova comparativa tra le due e in effetti nella valutazione sulle rifiniture la nostra perde alla grande. La cosa mi meraviglia, non me l'aspettavo proprio da BMW!!!

Marco2014
24-03-2017, 16:56
Specialmente le plastiche.
Ma per tutto il resto meglio la BMW, specialmente per l'assistenza.

bagna
24-03-2017, 21:11
le plastiche nere sono deboli... attorno al serbatoio davanti al cazzzz per intenderci... ma per il resto non vedo altro... cmq multi sali ancora di prezzo dai qualcosa avrà il multi! ma il muso del multi non si guarda dai

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Robby_60
24-03-2017, 22:29
gratis mi piace ahahah ... dove??
Rimini

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

mr bridge
24-03-2017, 22:49
anche a Ravenna ,
è uscita un circolare da BMW

bagna
25-03-2017, 12:27
osta buono a sapersi!! fra poco ho il tagliando pertanto voglio vedere cosa mi dicono grazie robbie e bridge

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Luke68
25-03-2017, 13:42
Non. Vedo l'ora che arrivi la mia X confrontarla con la mia ninet

Elio81
25-03-2017, 20:02
le plastiche nere sono deboli... attorno al serbatoio davanti al cazzzz per intenderci... ma per il resto non vedo altro... cmq multi sali ancora di prezzo dai qualcosa avrà il multi! ma il muso del multi non si guarda dai

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Penso che per le plastiche nere mi affiderò al wrapping carbonio! 😀

Luke68
25-03-2017, 22:18
Idea carbonio L avevo avuta anch'io tant'è che mi sono già procurato il carbonio da wrappin ad una dieta qua in zona

Manera
27-03-2017, 08:17
già fatto da 2 mesi, messo adesivo carbonio nella plastica davanti al serbatoio e fianchi serbatoio
comunque il pezzo nuovo costa sui 45 euro.

Zanna80
27-03-2017, 10:46
Buongiorno a tutti, mi permetto di dire la mia su Vibrazioni e consumi per il modello 2017, al momento ho percorso poco meno di 300 KM, ritirata Sabato.

Per me le Vibrazioni sono risolte, è rimasto solo un problema di risonanza, ad alcune velocità. Mi spiego meglio intorno ai 5200 giri alla velocità di 110 Km/h in sesta marcia inizia a vibrare un po' il manubrio, il picco massimo che può essere fastidioso su lunghe percorrenze arriva ai 117 Km/h, a 120 Km/h sparisce nel vero senso della parola...
Personalmente ritengo risolto il problema 110-117 km/h sono velocità abbastanza altine da tenere in statale, soprattutto per lunghi tratti, se si è in autostrada e ci si vuole rilassare si può farlo anche a 120 Km/h..
No riesco a fare il paragone con la versione prima del chiamiamolo "restyling" perché l'avevo provata in pista ad un corso di guida sicura.

Per quanto riguarda i consumi, sapevo bene che consumava di più del boxer e per carità sono ancora in rodaggio pieno, ma sono bloccato ai 15.5 Km al litro, spero di arrivare ai 17 finito il rodaggio e con una guida turistica anche qualcosa di più ma ho qualche dubbio..

spero di aver dato qualche informazione in più.

ciao a tutti!

Marco2014
27-03-2017, 10:58
Guarda, guidando godendosi il panorama, visiera alzata e due chiacchiere con la zavorrina, sono riuscioto a raggiungere i 16,10 Km/litro.

In compenso, quando la frusti (la moto) sul misto, consuma poco più.

:)

Manera
27-03-2017, 11:11
si è una moto da 15 al litro

Marco2014
27-03-2017, 11:30
Con il GS nel 2011 feci un giro sulle alpi austriache con un gruppo di harley (lo so me ne vergongo) e la moto segnava un'autonomia di 500 Km...

bagna
27-03-2017, 13:29
Ma come fate a consumare così tanto ? siete sempre al limitatore ?
io ultimo rifornimento 17 litri = 290 km e più o meno sempre così ...

Marco2014
27-03-2017, 13:35
Dal calcolo dei kilometri residui a metà serbatoio potrei sempre arrivarci a 300 Km di autonomia, ma ogni volta rimango a secco intorno ai 250 km.

bagna
27-03-2017, 13:39
quanto ci tiri ahahah ... io azzerando ogni volta al pieno il contakm e facendo un pieno strapieno (ma mai oltre i 18 litri) arrivo sempre ai 300 km di strada fatta. in città tragitto casa lavoro. però vedo che anche nei giri più lunghi del weekend sono sempre lì

Manera
27-03-2017, 13:51
io la moto non la uso tra settimana , la uso solo al weekend sui colli, per scorrazzare ho un bevely 250

chiccobel
27-03-2017, 14:39
Visto che siamo in tema consumi etc etc, ma anche la Vs. XR dopo aver fatto il pieno, e dico PIENO, vi segna come km da percorrere la cifra di 250 e non si muove da lí? La mia fa cosí, resta sui 250 per un po' di chilometri e poi comincia a scendere, mi pare strano...

Marco2014
27-03-2017, 15:00
La mia uguale.

Secondo me perchè l'indicazione massima dell'autonomia è di 250 Km ma in realtà ne fa qualcuno in più, tipo 270 Km: fino a quando non si consumano i Km in eccesso (20 Km), l'indicatore dell'autonomia non scende.

bagna
27-03-2017, 15:48
esatto al max segna 250km... poi cala. invece quando non segna più hai 10km da fare e dopo vai di spinta ahahah

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

giam paolo
27-03-2017, 18:08
Prima di tutto un saluto a tutti, e complimenti per il forum. veramente interessante..vi seguo da anni ma è la prima volta che partecipo.. che dire,anch'io avevo la xr , comprata nel 2015 . !!! ottima ciclistica e grandissimo motore, e che dire del sound , cattivissimo quando arrivi a 10000 giri non è un suono, ma è un ruggito. qualche soddisfazione me la data. però,tutto cambia, sabato ho ritirato il nuovo xr 2017 e secondo me qualche miglioramento c'è !!! a parte che questa volta ho preso il mod. ribassato ( sono 1,72) e mi trovo molto meglio con quasi tutto il piede a terra e, si gestisce molto meglio anche la moto in tante situazioni ma la cosa importante è?? miglioramenti ? io non sono un professionista ma sono ormai 30 anni che vado in moto e qualcosa l'ho notato. uno, le vibrazioni sul manubrio tolte al 90% sui 6000 giri gli specchietti hanno ancora qualche sfarfallio però sulle pedane non si sentono più.voto 9. secondo me,invece è migliorato molto il cambio elettro assistito, prima cambiavi a certi regimi(in accelerazione entravano da sole) e scalavi senza gas, ora fai più o meno quello che vuoi.ottime impressioni.anche sulla ciclistica (non so se è perché e ribassata) ma è molto più maneggevole e imposti meglio le curve. ti fa sentire più sicuro in entrata e uscita curva.. secondo me se prima al mod. 2015 gli davo un bel '8 ora siamo quasi a 10... un saluto e buone curve...

Aldo56
27-03-2017, 18:14
Segna 250 km al pieno, scende a 240 quando ho già percorso 60 km.....quindi ipoteticamente dovrebbe avere autonomia di circa 300 km, forse qualcosa meno a media velocità, colline e poca città.

docinsane
27-03-2017, 19:22
giam paolo, parere molto interessante!

chiccobel
27-03-2017, 20:11
Ok ragazzi, vedo che la storia della capienza del serbatoio é uguale per tutti. Che fosse come dite voi era chiaro anche se resta da capire il perché, ma a questo punto me frego anche, mal comune mezzo gaudio (peró sulla r1200r non era così e non vedo cosa potesse impedire anche alla XR di avere una misurazione più precisa...)

morpheus55
27-03-2017, 21:00
Penso che per le plastiche nere mi affiderò al wrapping carbonio! 😀

Fatto qualche settimana fà.....penso che a breve opterò per rifarle utilizzando il metodo della cubicatura (verniciatura a bagno).http://i.imgur.com/Gt2jJ9m.jpg?1

Manera
27-03-2017, 21:29
sei stato più bravo di mè, mi pare perfettissima!

bagna
27-03-2017, 23:09
bella giam Paolo, ottimo commento!

Madonna che lavoro morpheus55... e come si fa questo lavoro??

chiccobel
27-03-2017, 23:56
Scusa Giam Paolo, ma quanti km avevi fatto con la XR del 2015? E, se posso, quanto te l'ha valutata il conce e quanto hai dovuto dargli di differenza?

Elio81
28-03-2017, 17:54
Fatto qualche settimana fà.....penso che a breve opterò per rifarle utilizzando il metodo della cubicatura (verniciatura a bagno).

Fantastico Morpheus, è esattamente quello che voglio fare io...
Ma hai usato wrapping o pezzi nuovi?

morpheus55
28-03-2017, 18:58
Grazie a tutti. L'ho fatto personalmente con il wrapping (è stata la mia prima esperienza in merito....e non è stato facile.....)

JEAN_BUITRE
28-03-2017, 20:36
Scusate, una domanda ..... io provengo da un k1300r ....... ma sulla xr (full optional) non c'è il controllo pressione pneumatici ? :-(

bagna
28-03-2017, 20:50
esatto... non c'è ... allora poi diciamo che sarà sulla prossima ahahah

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE
28-03-2017, 21:02
Questa non me l'aspettavo però...... peccato ..... era così comodo e preciso .....

chiccobel
28-03-2017, 23:45
...preciso mica tanto...

JEAN_BUITRE
29-03-2017, 08:34
Il mio è sempre stato perfetto e controllato con un manometro professionale.

Zanna80
30-03-2017, 09:59
Scusate ragazzi ma vi beccate un piccolo sfogo, nel mio precedente post parlavo appunto delle vibrazioni sparite e direi bene cosi, ma ci sono due piccoli dettagli che veramente mi fanno girare le palle su una moto che full optional costa 19.500 euro.

1) Ma non potevano mettere una griglia di protezione radiatore olio???? l'ho già comprata aftermarket la moto a poco meno di 300 Km e ho gia le lamelle del radiatore storte vi assicuro che non ho fatto la Parigi Dakar.

2) Una leva regolabile della frizione costava troppo??? Ho le dita corte, meglio le dita che qualcos'altro..... ma è chiedere troppo!?

Parlo anche per cognizione di causa sono responsabile acquisti. Comprando dei bei componenti aftermarket come privato spese di spedizione incluse paga il tutto meno di 200 euro, se le BMW li compra per tutte le moto che fa, quanto aumenterà il costo del prodotto di 30/40 EURO ? forse anche molto meno... adesso non so voi ma se la moto a listino costa 19.500 e con i componenti suddetti costa 19.540 io per 40 euro in più non dico, e no cazzo non la compro!
Invece come cliente dico mi dispiace bella moto super ciclistica, gran motore ma scarsa attenzione ai dettagli che su una moto del genere ci vuole.

scusate anche per le righe di incazzatura... magari ho una visione sbagliata io ditemi voi..

ciao!

bagna
30-03-2017, 10:07
allora poi... si cadrebbe nella moto perfetta... e i produttori di accessori chiuderebbero ahahah cmq anche io montato griglie sui radiatori mentre per la frizione per fortuna ho mani grandine e poi appena partito vado solo di quick. io aggiungerei nelle lamentele una sella più comoda... metti 5 euro di imbottitura migliore...

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Marco2014
30-03-2017, 11:59
Senza parlare dell'olio motore che su una moto da 160 cv utilizzano un semi-sintetico...

JEAN_BUITRE
30-03-2017, 12:03
X me l'olio è solo uno (mi permetto di suggerire) ...... motul V300 ....
Sul K1300 era sae 10-40

Jean

Manera
30-03-2017, 12:19
ma in garanzia, secondo tagliando , non ti accettano mica l'olio che porti tu? o sbaglio?

Marco2014
30-03-2017, 12:26
Secondo me lo accettano, se compatibile o migliore a quello standard indicato nel libretto d'uso.

Il problema è che lo registrano anche nella scheda dell'intervento e non vorrei che in caso di problemi al motore fosse la prima motivazione a cui si aggrapperebbero per non fare l'intervento in garanzia.

@Jean, di default la XR ha un olio 5W40 e tu lo sostituisci con un olio 10W40 più viscoso adatto a motori che girano più lentamente?

JEAN_BUITRE
30-03-2017, 12:30
Vi confermo (x esperienza vissuta) che bmw usa solo ed esclusimanetente materiali e lubrificanti stabiliti da bmw.
Io me lo sono sempre cambiato (olio motore) da me.

bagna
30-03-2017, 13:30
a me il concessionario ha detto che su XR usano questo olio: Castrol power 1 racing 5w40.

poi non me ne intendo di oli ... ve lo dico solo per vedere se è la stessa cosa che hanno detto a voi

Marco2014
30-03-2017, 14:25
Dal manuale:

"SAE 5W-40, API SL /JASO MA2, Gli additivi (ad es. a base di molibdeno) non sono ammessi, poiché aggrediscono il rivestimento dei componenti del motore, BMW Motorrad raccomanda l'olio BMW Motorrad ADVANTEC Ultimate"

bagna
31-03-2017, 13:30
oddio il mio conce non usa olio BMW ???? ahahahah incredibile ahahah

silo paga
31-03-2017, 14:03
Buon giorno a tutti . Sono un nuovo adepto del forum . Prima di chiedervi 2 cose mi complimento per la vostra competenza . Posseggo la Gs my 2015 e ne sono molto soddisfatto . Ciononostante mi piacerebbe passare alla s xr . Che ne dite ? Uso la moto tutto l anno per andare al lavoro e ultimamente ho una fastdiosa tendinite ai entrambi i tendini di achille . Potrebbe essere dovuto alla moto ? Grazie per l attenzione a tutti.

Marco2014
31-03-2017, 14:15
Bha...entrambe sono moto multiuso ed entrambe montano il quickshifter.
La XR secondo me è molto più facile ed agile, il GS meno agile ma non si ferma davanti a nulla.
Psicologicamente parlando, anche per una pizza in città il GS era mentalmente impegnativo, la XR la utilizzo come uno scooter.
Solo per il gusto di cambiare, ti consiglierei la XR.

silo paga
31-03-2017, 17:07
Grazie Marco

bagna
31-03-2017, 21:58
bravo marco... ottima interpretazione della XR... in effetti un altro mondo.... facile e VELOCE !!!

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Elio81
31-03-2017, 22:06
Eccomi qua, oggi ho ritirato la moto nuova!!
Percorso 450 km, in rispettoso rodaggio...
Sintesi delle prime impressioni:
- appena ho preso l'autostrada la moto ha iniziato a trasmettere vibrazioni fortissime al manubrio, pedane, sella e serbatoio. Leggendo che il modello 2017 è stato aggiornato e che le vibrazioni sono sparite, mi sono preoccupato moltissimo. Ma dopo 250 km le vibrazioni sono diminuite abbastanza, ma si sentono ancora intorno ai 5000 giri, soprattutto sulla pedana sinistra (oltre 6000 giri non sono andato). Spero vivamente che tutto si risolva da sé.
- motore ai bassi un po' vuoto, almeno per ora, poi magari si scioglie.
- freno anteriore per niente modulabile, ma molto potente
- cambio elettronico ottimo, soprattutto a salire
- grande stabilità e precisione in curva, nonostante l'altezza dell'avantreno
- bel sound, bel motore, non vedo l'ora di spalancare in Dynamic Pro!!
- temperatura acqua molto alta in città
- motore poco pronto alla prima apertura del gas (vengo dalla Speed triple che su questo era eccellente)
- sella un po' duretta, bisogna farci l'abitudine.
- un po' troppa plastica sparsa qua e là, la cosa non mi entusiasma

Nel complesso, a parte le vibrazioni che mi preoccupano parecchio, mi ritengo soddisfatto e penso che dopo il rodaggio sarò entusiasta!

bagna
31-03-2017, 22:59
mamma mia... veramente senti così tante vibrazioni???

Elio81
01-04-2017, 06:47
mamma mia... veramente senti così tante vibrazioni???


Purtroppo si, adesso un po' meno, ma all'inizio era davvero preoccupante...

RAPTOR55
01-04-2017, 19:36
..salve a tutti...
la mia è di Gennaio 2017 ....concordo in linea di massima con quanto riportato da Elio ad eccezione delle vibrazioni che sulla mia sono TOTALMENTE ASSENTI...(forse perché ha l'assetto ribassato ?..non saprei)....
Comunque ragazzi è una moto dalle prestazioni assolutamente fantastiche !!!...:!::!::!:...agile..facilissima (pure troppo!!)....è pur vero che avrebbero potuto rifinirla meglio in alcune sue parti (con tutti i soldi che costa!!!)
Io ho aggiunto la griglia radiatore olio..estensione piedino cavalletto laterale...leve frizione e freno..tutto della Wunderlich.
Ad oggi sono contentissimo...non avrei potuto fare una scelta migliore.
In 45 anni di guida di moto, tra quelle ho posseduto (quasi tutte JAP)...e che ho provato (e credetemi sono tante !!!!)...in assoluto è la migliore !!!!
Salutoni
Umberto
______________________
S 1000 XR 2017 Racing Red

JEAN_BUITRE
02-04-2017, 06:58
Ciao Raptor, scusa una domanda:
Se non ho capito male hai l'assetto ribassato ..... l'estensione cavalletto non la tiene troppo dritta ?
Lo chiedo in quanto sul sito Wunderlich c'è scritto che l'estensione cavalletto NON si può montate con assetto ribassato.

Grazie x la risposta - Jean

Elio81
02-04-2017, 10:25
Sono arrivato a 800 km, rispettando sempre il regime di rodaggio, ma le vibrazioni si sentono ancora molto.
Sono incazzatissimo, non è possibile che una BMW da 18 mila euro abbia questo difetto!!
A breve vado a fare il primo tagliando, mi daranno un'altra xr per fare una comparazione, ma so già che la vibrazione sulla mia non è assolutamente normale.
Le vibrazioni continuano a sentirsi su quasi tutta la moto, dopo i 4500 giri, fino a tutto l'arco di utilizzo.
Non ci posso credere!!

Elio81
02-04-2017, 10:33
P.s.
Ma qualcuno di voi ha idea di quale potrebbe essere la causa delle vibrazioni? Grazie

Marco2014
02-04-2017, 12:44
Secondo me vi è anche un fattore di sensibilità soggettiva.

RAPTOR55
02-04-2017, 12:50
Ciao Jean..Ciao Elio,
sapevo che non consigliavano il montaggio con assetto ribassato...effettivamente la moto è più dritta...non di molto ma lo è..comunque io l'ho montato ugualmente ..l'unica accortezza..per conferirle maggior stabilità quando la parcheggi...è sterzare tutto a sinistra ed inserire il bloccasterzo.
Elio..mi dispiace quello che ti sta capitando...effettivamente è imbarazzante per una moto del genere e per quel prezzo !!!...io avevo provato, prima dell'acquisto, la 2016 ed effettivamente c'erano vibrazioni..tuttavia erano più che sopportabili...alla tua non so da cosa può dipendere...per quel che mi riguarda..ti confermo che non ho assolutamente vibrazioni, ho percorso 780 Km (ovviamente rispettando scrupolosamente i limiti dei 7000 giri per i primi 300 e per ora non l'ho mai tirata, intenzionalmente, al limite dei 9000....anche perché...dalle mie parti i controlli di velocità sono numerosi....ed è facilissimo con questa moto trovarsi senza patente !!!!!).
Leggendo qua e la su siti internet (italiani e stranieri (USA)) tutti confermano che con la 2017 il problema la BMW lo ha risolto.
Non saprei darti una risposta tecnica...quindi fai benissimo ad incazzarti con il conce !!!...perché vibrazioni così forti ed anomale come stai sperimentando tu non sono assolutamente spiegabili.
Tienici informati
Umberto

Elio81
02-04-2017, 14:00
Ciao Jean..Ciao Elio,
sapevo che non consigliavano il montaggio con assetto ribassato...effettivamente la moto è più dritta...non di molto ma lo è..comunque io l'ho montato ugualmente ..l'unica accortezza..per conferirle maggior stabilità quando la parcheggi...è sterzare tutto a sinistra ed inserire il bloccasterzo.
Elio..mi dispiace quello che ti sta capitando...effettivamente è imbarazzante per una moto del genere e per quel prezzo !!!...io avevo provato, prima dell'acquisto, la 2016 ed effettivamente c'erano vibrazioni..tuttavia erano più che sopportabili...alla tua non so da cosa può dipendere...per quel che mi riguarda..ti confermo che non ho assolutamente vibrazioni, ho percorso 780 Km (ovviamente rispettando scrupolosamente i limiti dei 7000 giri per i primi 300 e per ora non l'ho mai tirata, intenzionalmente, al limite dei 9000....anche perché...dalle mie parti i controlli di velocità sono numerosi....ed è facilissimo con questa moto trovarsi senza patente !!!!!).
Leggendo qua e la su siti internet (italiani e stranieri (USA)) tutti confermano che con la 2017 il problema la BMW lo ha risolto.
Non saprei darti una risposta tecnica...quindi fai benissimo ad incazzarti con il conce !!!...perché vibrazioni così forti ed anomale come stai sperimentando tu non sono assolutamente spiegabili.
Tienici informati
Umberto

Grazie Umberto!
Anch'io ho rispettato sempre il rodaggio, solo a 800 km ho fatto due tirate a 9000 giri per qualche secondo, altrimenti sempre tra 5000 e 7000 max. Ma nei primi 400 km non oltre 5500/6000.
Il fatto che sia un caso particolare, da un lato è meglio così BMW non può che riconoscere il difetto specifico..
Mi auguro che il concessionario sia in grado di identificare il problema e risolverlo in fretta!

pacpeter
02-04-2017, 15:20
P.s.
Ma qualcuno di voi ha idea di quale potrebbe essere la causa delle vibrazioni? Grazie
Questo motore non ha i contralberi di equilibratura.

RAPTOR55
02-04-2017, 15:42
Ciao Pacpeter...
però qualcuno ci deve spiegare (e quello che asserisci tu è assolutamente vero) perché ad alcuni ste maledette vibrazioni siano ancora presenti ed ad altri no.
Ripeto, potrai pure non crederci, ma sulla mia sono, ripeto..sono assolutamente assenti....va liscia come il burro ....a tutti i regimi....fino a 9000 (escluso...come spiegavo sopra) in giù.
Potrei pensare che con la mia l'assetto ribassato possa influire...oppure i pneumatici la mia monta i Pirelli Diablo Rosso II.
L'altro ieri ho visto in vetrina dal mio conce una XR con pneumatici Bridgestone Battlax
Non sono un tecnico ma dato per scontato che le modifiche apportate alla 2017 dovrebbero essere identiche....non saprei cosa pensare....ma è evidente che non può dipendere solo dai contralberi di equilibratura.
Ciao
Umberto

RAPTOR55
02-04-2017, 15:53
...dimenticavo..
ovvio che stiamo parlando di vibrazioni del mezzo meccanico.....non di quelle "indotte"....magari da un fondo stradale irregolare..

pacpeter
02-04-2017, 16:49
Io penso che sia una diversa sensibilità delle persone alle vibrazioni. Mettici poi l'innamoramento che rende ciechi........

Elio81
02-04-2017, 17:17
Io penso che sia una diversa sensibilità delle persone alle vibrazioni. Mettici poi l'innamoramento che rende ciechi........

No guarda, qua non è questione di sensibilità, la mia vibra proprio... Ho avuto 11 moto e nessuna ha mai emesso vibrazioni dal motore come questa. C'è una risonanza ad altissima frequenza che parte dal motore... Lo specchietto sinistro dopo 4000 giri diventa tutto sfocato... Non è roba di sensibilità... Qui BMW ha toppato qualcosa e ora me lo devono risolvere... Io così non me la tengo... Moto nuova di pacca, non esiste proprio!!!

pacpeter
02-04-2017, 18:00
Non ho detto che forse la tua non abbia un problema. Ho detto che questo motore vibra.

docinsane
02-04-2017, 18:14
Sulla mia , 2017, il manubrio vibra pochissimo, sella e pedane si e la cosa, a differenza delle esperienza di alcuni, sta andando un po' peggiorando. Io ho il vantaggio che difficilmente mantengo regimi costanti, faccio molte curve ( a maggio si scende anche in pista ). Dimenticavo, ho percorso 1700 km.

Luke68
02-04-2017, 18:17
Comincio a preoccuparmi sto aspettando la moto e comincia a frullare in testa che non so più se è il caso. Di cambiarla con la mia ........ma queste vibrazioni sono così forti ?
Come mi devo rapportare rispetto il boxer attuale , la differenza è così elevata

docinsane
02-04-2017, 18:30
Luke 68, la moto sotto i 5000 è una seta, tra i 5000 ed i 7000 vibra, poi si affievoliscono o forse ti concentri perché senti che stai entrando nell'iperspazio...

XRossano
02-04-2017, 18:31
Sul fatto che sia normale che l'Xr vibri perche' non ha i contralberi non son troppo d'accordo.Le vibrazioni in un 4 cilindri sono solo del secondo ordine e non dovrebbero essere cosi' fastidiose,questo e' il mio terzo 4 cilindri e non ho mai avuto problemi di questo tipo.Nella mia XR fino a circa 5000 giri non ho problemi di questi tipo e,in tutti i casi,non le trovo troppo evidenti.Se in quella di Elio compaiono anche a regimi piu' bassi vien da pensare ad un errato bilanciamento dell'albero motore...Tra parentesi e' una m.y. 2016

Luke68
02-04-2017, 19:04
A questo punto aspettiamo che arrivi e vediamo anche le risposte del concessionario in caso di problemi, avevo già accennato a lui e lui stesso mi ha garantito che il 2017 avevano risolto il problema , speriamo bene , la scimmia e talmente alta che forse al inizio non sentirò niente

bagna
02-04-2017, 21:14
faccio una battuta: forse sopra i 7000 giri fino a 9000 e oltre non sono vibrazioni quelle sulla sella ma i calci dei cavalli che pestano !!! ritorno serio... il parere sulle vibrazioni sono molto contrastanti tra tutti noi. chi al manubrio, la sella, pedane... è strano dato che vedo che tutti abbiamo moto da anni e di tutti i tipi. quindi forse per questo ognuno fa caso più ad una cosa che a una altra. la mia appunto giugno 2015 non mi dà fastidio. ovvio che delle vibrazioni le fa... siamo su una moto... ma non sono così fastidiose. gli specchietti sì vibrano e non si vede nulla, questo dà fastidio ma mani e braccia sono ok. io per esempio lamento il casino che fa in aspirazione... ma penso di essere l'unico, pensavo che BMW fosse più silenziosa. la mia Honda faceva meno casino ma dopo ore di guida avevo le mani informicolate mentre ora no... ma forse perché uso il Cruise? può essere però in tutti i modi vado meglio dato che mani sono ok. quindi penso che ognuno abbia le sue sensazioni al riguardo. poi dipende forse dalle moto precedenti... se erano vere moto viaggiatrici forse avevano accorgimenti giusti per quello scopo

Luke68
02-04-2017, 21:45
Certo può essere , io provengo da moto tutt'altro che viaggiatrice , quando ho ricominciato ad andare in moto dopo vent'anni di ferma pensavo di passeggiare solo sulla riviera e poco piu , invece mi sono trovato a frequentare amici che la loro passeggiata era su e giu x le colline qui intorno e un viaggetto al anno ,quindi sicuramte ,di turistico non hanno niente , tant'è che la mia ninet ha 25000 km in solo 3 estati ..........adesso spero di aver fatto la scelta giusta , xche in effetti con la moto attuale mi trovavo spesso con mani informicolite e dolore ai polsi .......

docinsane
02-04-2017, 22:05
Su e giù per le colline? Hai preso la moto giusta!

RAPTOR55
02-04-2017, 23:01
salve ragazzi...
forse sarà che a 62 anni (ad Ottobre..)..qualche principio di tremolio alle mani incomincia a manifestarsi (che forse compensa quelle della moto...:lol::lol::lol::lol:...che dite?) ....ma, mi ripeto, io tutte queste benedette...., fastidiosissime vibrazioni...per me erano già AMPIAMENTE... ANZI PIU' CHE AMPIAMENTE SOPPORTABILI anche sul modello 2016 che ho provato dal conce prima dell'acquisto (e sicuramente vale anche per la 2015).
Sembra, almeno da quanto è stato pubblicato su riviste specializzate, (es Motociclismo) che sulla 2017 abbiano introdotto "elementi isolanti" più leggeri sul manubrio.
Infatti sulla mia 2017 ...almeno per ora.... e fatto salvo...quanto detto all'inizio...:lol::lol:.....mi sembrano ulteriormente ridotte...quindi, almeno per me, impercettibili.
Poi è ovvio, concordo con Bagna e con altri, alcune sensazioni sono soggettive...senza scordarci che siamo seduti su una moto da 160 CV...non su una poltrona relax di un centro benessere.
In ogni caso contralberi di equilibratura o meno non si potrà mai avere un motore esente da vibrazioni al 100%.
Mi dispiace per il povero Elio...la cui moto magari ha problemi di altra natura per accusare vibrazioni così forti...capita come per le auto..che alcune "nascano"..male....per questo ritengo faccia benissimo a ritornare dal conce.
Salutoni !!!!!:D:D
Umberto

chiccobel
03-04-2017, 00:02
Ieri 4 ore di giro su e giù. Vibrazioni? Chi le ha viste?? É stato uno spettacolo, soprattutto l'ultima ora quando mi sono ingarellato con tre scatenati, uno dei quali fuori come un balcone...Vi giuro, aveva un GS e, letteralmente, volava, alla fine ci siamo fermati sulle Coste e gli ho fatto sinceri complimenti. Comunque gran divertimento e moto davvero divertente con un allungo spaventoso!!!

silo paga
03-04-2017, 00:56
salve a tutti . ho riprovato ieri la xr 2017 premetto che avevo già provato la versione precedente un mese fa . confermo che il tipo di vibrazioni che ho riscontrato sui due modelli sono simili . credo che alla Bmw non ci abbiano lavorato su granché. sinceramente considerando il prezzo della moto potevano fare di meglio . spendere 18 mila euro e dover cambiare leve cavalletto etc fa girare in po i maroni.

bagna
03-04-2017, 19:06
luke68 se ben ricordo siamo quasi vicini di casa e frequentiamo le stesse colline... vedrai che avrai altri ricordi la sera e le vibrazioni saranno sul viso dal mega sorriso di felicità! per me hai preso la moto giusta da quanto hai scritto... cmq come ho segnalato in altra discussione oggi ho portato la moto al tagliando e mi fanno la modifica al manubrio perciò i prossimi giorni avrete notizie sulle mie impressioni del cambio manubrio. sottolineo quello che ha scritto chiccobel sono sicuro in 4 ore di giro il motore tiene impegnati tutti i sensi... spesso fa anche da viagra!! allunga tutto ahahah

Luke68
03-04-2017, 20:40
Bagna .. si siamo abbastanza vicini io abito al mare , ma le zone di giri sono le stesse , a questo punto non vedo l ora che arrivi x provare nuove ebbrezze , e speriamo poche vibrazioni ehehehehehe......

Robby_60
03-04-2017, 21:57
E quando arriva ?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Elio81
03-04-2017, 22:01
Leggete qui... Io lo condivido in buona parte, e voi?

http://www.saferiders.it/prova-bmw-s1000xr-2016/

Luke68
03-04-2017, 22:28
Robby 60 Nivola mi ha detto la 16 settimana dell anno che va dal 17 al 22 aprile , però calcolando che c'è prima la Pasqua è dopo il 25 aprile non saprei ....se le date sono rispettate , domani devo andare giù a rimini in ufficio provo a fermarmi e vedo se la data è definitiva ....speriamo bene