PDA

Visualizza la versione completa : S1000xr m.y. 2017


Pagine : 1 [2]

matteucci loris
03-04-2017, 23:37
allora siamo tutti li con le consegne pure a me anno detto la penultima settimana di aprile

Marco2014
04-04-2017, 09:26
@Elio81 condivido solo per la taratura delle sospensioni, troppo simili quelle in dotazione, una più morbida ci stava alla grande.

Per il resto si ricade sempre in considerazioni soggettive e ricerca del pelo nell'uovo.

In merito al GS, se è la moto più venduta e costa anche il doppio rispetto alla seconda in classifica significa solo due cose: o il mondo è pieno di coglxxni o le altre case costruttrici non hanno ancora capito le necessità dei motociclisti europei.

E' anche vero le le case giapponesi campano dal mercato asiatico, dove vendono cessi con le targhe.

Elio81
04-04-2017, 09:37
@Elio81 condivido solo per la taratura delle sospensioni, troppo simili quelle in dotazione, una più morbida ci stava alla grande.

Per il resto si ricade sempre in considerazioni soggettive e ricerca del pelo nell'uovo.

In merito al GS, se è la moto più venduta e costa anche il doppio rispetto alla seconda in classifica significa solo due cose: o il mondo è pieno di coglxxni o le altre case costruttrici non hanno ancora capito le necessità dei motociclisti europei.

E' anche vero le le case giapponesi campano dal mercato asiatico, dove vendono cessi con le targhe.

La moto complessivamente è molto valida, altrimenti non l'avrei comprata, però io personalmente riscontro tutti i difetti che sono stati citati nella prova (peraltro molto ben fatta e oggettiva, a mio avviso).
- sella sottile e dura (la farò imbottire un pò da una ditta specializzata)
- frizione a cavo non regolabile (per fortuna ho cambio elettronico)
- poco feeling con anteriore (per questo ho preso senza ESA)
- vibrazioni (l'aspetto più "drammatico" per me!!)
- sospensione posteriore secca nella risposta, nello sconnesso da molto fastidio
- adesivi senza trasparente

Ma ripeto, a parte le vibrazioni, sono tutti difetti che sopporto volentieri, a fronte di una moto molto versatile, con un gran motore, un ottimo telaio e un'elettronica molto avanzata.

Se BMW mi risolve il problema delle vibrazioni (ma ho seri dubbi, aimè!), io sto a posto, faccio qualche piccola modifica per renderla più adatta alle mie esigenze e ho una moto fantastica....

p.s.
in due giorni ho fatto 800 km, e il terzo giorno volevo di nuovo salire in sella. Tra l'altro il cupolino mi ha protetto molto bene le spalle, per cui non mi è venuto il dolore alla cervicale che mi veniva spesso con la naked.

pacpeter
04-04-2017, 09:38
In merito al GS, se è la moto più venduta e costa anche il doppio rispetto alla seconda in classifica significa solo due cose: o il mondo è pieno di coglxxni o le altre case costruttrici non hanno ancora capito le necessità dei motociclisti europei.

la bmw è riuscita a far sì che i motociclisti europei, italiani in primis, abbiano maturato la necessità di possedere un gs e null'altro.

pacpeter
04-04-2017, 09:40
- poco feeling con anteriore

mah...... non condivido affatto. vieni da moto con manubri bassi?

Manera
04-04-2017, 10:06
elio, per le sospensioni, aspetta di farci almeno 5000 km, da nuove è normale che siano tese, devono lavorare e col clima più caldo poi l'olio diventa più fluido e sicuramente si sistema quasi tutto, questo è quello che penso io, sia chiaro, poi prova a farti sfilare le forche 3 mm. mettere una gomma giusta , io ti consiglio le metzeler M7, e metti a 22,anteriore e 2,5 posteriore.

bagna
04-04-2017, 10:28
una curiosità ... sfilare le forcelle di 3 mm intendi che abbassi la parte davanti della moto giusto ? cosa guadagna la moto con questa modifica ?

Manera
04-04-2017, 10:37
si abbassare la moto, chiude meglio le curve e dovresti sentire un po' di più l'anteriore,
male di sicuro non gli fa.

Angelo84CL
04-04-2017, 11:10
Ma sulla XR senza il pacchetto Mappe, è possibile regolare o disattivare il controllo trazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Elio81
04-04-2017, 11:18
mah...... non condivido affatto. vieni da moto con manubri bassi?

Sia manubri bassi che naked. Con la XR mi devo ancora abituare, ma ovviamente non mi aspetto lo stesso feeling delle altre moto, ci mancherebbe. Ho preferito cmq prenderla senza ESA perchè con ESA il feeling è ancora più scarso...

Elio81
04-04-2017, 11:20
elio, per le sospensioni, aspetta di farci almeno 5000 km, da nuove è normale che siano tese, devono lavorare e col clima più caldo poi l'olio diventa più fluido e sicuramente si sistema quasi tutto, questo è quello che penso io, sia chiaro, poi prova a farti sfilare le forche 3 mm. mettere una gomma giusta , io ti consiglio le metzeler M7, e metti a 22,anteriore e 2,5 posteriore.

Concordo! Infatti al primo tagliando abbasso la forcella!
Sulle gomme vedrò al primo cambio, per ora le Bridgestone non mi sembrano malaccio, forse la carcassa è un pò dura ma in stabilità e precisione vanno bene..

bagna
04-04-2017, 11:29
mi piace questa cosa dello sfilare le forcelle ... sono curioso della differenza ! ma è una cosa che si può fare in garage o meglio passare in officina ?

Manera
04-04-2017, 11:39
se non sei troppo pratico fallo fare in officina, in 15 minuti ti fanno il lavoro, comunque sono cose per chi usa la moto da solo e la guida allegra, e cerca il pelo nell'uovo

Friple
06-04-2017, 15:21
Felice possessore di XR blu 2017 ancora in rodaggio...
Avendo anche provato la 2015 posso ritenere che le vibrazioni si sono attenuate, non poco, quasi trascurabili...
Mi aggiungo a chi ritiene che la frizione a filo è un falso problema perché il quick shift è spettacolare! La frizione la si usa solo per fermarsi.

Elio81
06-04-2017, 16:03
Felice possessore di XR blu 2017 ancora in rodaggio...
Avendo anche provato la 2015 posso ritenere che le vibrazioni si sono attenuate, non poco, quasi trascurabili...
Mi aggiungo a chi ritiene che la frizione a filo è un falso problema perché il quick shift è spettacolare! La frizione la si usa solo per fermarsi.


non capisco perchè invece sulla mia, che è modello 2017, le vibrazioni ci sono e si sentono dai 4500 giri in poi...
Probabilmente sono stato sfigato io...

docinsane
06-04-2017, 16:40
Elio, io le sento su sella ( fastidiosette) e pedane, ( sopportabili). Sul manubrio sono pressoché assenti. La mia è una 2017.

bagna
06-04-2017, 17:47
allora ritirato la moto dopo il tagliando >>> sostituzione antivibranti in garanzia + aggiornamenti delle sospensioni = una altra moto!!! ora con gli specchietti si vede sempre, poche vibrazioni alle mani rispetto a prima e soprattutto in road sospensioni più morbide, ora assorbono meglio le buche e dietro non da la botta secca. sono molto soddisfatto. in più mi hanno calibrato la frizione alla perfezione, non fa più quel stock che ogni tanto capitava e poi stacca da Dio (forse avevo anche la catena un pelo lenta). non riconosco più la moto e fra un po' la morosa non mi riconosce... io starò solo in sella ahahah. VERY GOOD

RAPTOR55
06-04-2017, 18:17
Ciao Bagna !!!
praticamente ti hanno portato alla versione 2017 come la mia....io lo avevo scritto......vai a leggerti i miei commenti in merito....
La mia, sarà perché è pure assetto ribassato,....sarà quel che sarà, ma io la ritengo un'altra moto rispetto alla 2016 che avevo provato !!!! (vibrazione assenti!!!!)
Umberto

Elio81
06-04-2017, 18:59
allora ritirato la moto dopo il tagliando >>> sostituzione antivibranti in garanzia + aggiornamenti delle sospensioni = una altra moto!!! ora con gli specchietti si vede sempre, poche vibrazioni alle mani rispetto a prima e soprattutto in road sospensioni più morbide, ora assorbono meglio le buche e dietro non da la botta secca. sono molto soddisfatto. in più mi hanno calibrato la frizione alla perfezione, non fa più quel stock che ogni tanto capitava e poi stacca da Dio (forse avevo anche la catena un pelo lenta). non riconosco più la moto e fra un po' la morosa non mi riconosce... io starò solo in sella ahahah. VERY GOOD

Ciao bagna, cosa intendi per sostituzione antivibranti?

Manera
06-04-2017, 22:03
bagna, quanto hai speso al tagliando e che olio ti hanno messo?

chiccobel
07-04-2017, 00:12
Bagna, cosa significa "aggiornamento delle sospensioni "? Di che intervento si tratta?

bagna
07-04-2017, 08:21
MANERA >>> ho scritto tutto nel la discussione sui costi del tagliano e ho scritto tutto quello che mi hanno fatto, il meccanico come rabbocco mi ha consigliato di usare il Castrol power 1 racing 5w40 e invece ho visto in fattura che hanno messo olio BMW ma non ricordo bene il nome, stasera te lo scrivo

CHICCOBEL >>> intendo a livello di software, la centralina, ora in road è molto più morbida rispetto a prima, anche le mappe motore ... in road la sento più dolce rispetto a prima

ELIO81 >>> intendo i gommini tra la piastra forcella e le piastre che bloccano il manubrio, colore nero. ora vibra meno e gli specchietti vanno meglio

bagna
07-04-2017, 23:47
allora in fattura hanno segnato olio advantec ultimate 5w40 bmw oil 3.5 litri 85 euro

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Friple
08-04-2017, 20:36
non capisco perchè invece sulla mia, che è modello 2017, le vibrazioni ci sono e si sentono dai 4500 giri in poi...

Probabilmente sono stato sfigato io...



Non è che sei stato sfigato, anche la mia vibra su pedane e manubrio... facevo notare il netto miglioramento rispetto alla 2016, ora più sopportabile e cmq dipende dai regimi (ad alcuni sono quasi trascurabili ad altri ci sono ancora, ma moooolto meno)
Resta comunque una moto che vibra più delle altre, su questo non c'è dubbio

JEAN_BUITRE
25-04-2017, 19:25
:confused:

..... scusate .... una domandina facile facile....... ma nemmeno il termometro per la temperatura esterna ? ? ? ? ?

Grazie - Jean

XRossano
25-04-2017, 19:36
Jean,si puo' vedere la temperatura dell'aria aspirata.Valore attendibile e valido anche come temperatura esterna solo in movimento...

Manera
25-04-2017, 20:27
si che c'è il sensore temperatura aria...., piuttosto fino a 6000 giri non mi soddisfa, ruvida e poca coppia, si ok è un 4 e provengo da un multistrada 1200.. ma forse per questo mi stà stancando.

JEAN_BUITRE
25-04-2017, 20:31
Jean,si puo' vedere la temperatura dell'aria aspirata.Valore attendibile e valido anche come temperatura esterna solo in movimento...

..... e da dove lo becco ?
Ho guardato ovunque ..... dal manuale dice qualcosa ..... ma non mi è chiaro.

Jean

XRossano
25-04-2017, 20:38
Schiaccia INFO

zebu
25-04-2017, 20:51
il menù dove ci sono i lap time

JEAN_BUITRE
25-04-2017, 20:55
Ahhhh..... ok.

marchino m
25-04-2017, 20:58
c'è quella dell'aria aspirata,è simile ma non quella esterna

bagna
25-04-2017, 22:04
quella aspirata alla fine è quella esterna... potrebbero sincronizzare il valore sul navigator piuttosto che lasciare il campo vuoto

JEAN_BUITRE
02-05-2017, 09:16
Finalmente arrivato il mezzo e provato in un giretto di poco meno di 1.500 km..
Sinceramente ero un pò preoccupato per i commenti letti . . . . vibrazioni manubrio, vibrazioni pedane, vibrazioni sella, irregolarità motore ecc. ecc.
Devo premettere che scendo da un K1300R che mi ha dato molte soddisfazioni, ma l'XR alla prima impressione è decisamente meglio anche se meno sportiva (almeno come impostazione di guida che mi devo ancora abituare).
VIBRAZIONI: Siamo su una moto e non in macchina . . . il K1300 vibrava di più, anche se lo consideravo nella norma (in poco più di 3 anni ho percorso 56.000 Km.).
MOTORE: il motore lo trovo molto regolare, elastico e progressivo - certo, a 1.500 km è ancora poco per uscire completamente dal rodaggio - non prima di 6 - 7.000 km. dove sarà sicuramente ancora meglio;
CAMBIO: sicuramente la catena (rispetto al cardano) è molto più regolare, meno rumoroso e gli innesti più silenziosi (sia con frizione che con cambio elettro-assistito).
SELLA: molto comoda anche se per la mia altezza (170) un pochino alta nonostante l'assetto e sella bassa.

Queste le mie impressioni - per sintetizzare . . . una gran MOTO ! ! ! !

Ciao - Jean :love5: :love5: :love5:

MassiC
03-05-2017, 17:04
Ciao a tutti, sono nuovo ma vi leggo già da un pò.
volevo condividere con voi gli aggiornamenti fatti per l'anno 2017 sulla nostra moto.
in sostanza:
- nuovo colore blu
- risolto il problema vibrazioni ( spero facciano un richiamo anche per le nostre)
- 5cv in più (165cv)
- 10kg in più (alcuni siti dicono di peso complessivo della moto, altri di 10kg in più di carico utile)
- adeguamento euro 4

http://adventurebikerider.com/news/1568-bmw-updates-s1000xr-for-2017.html

Il colore l'unica novità. Questi signori sono dei maghi del marketing.
- Vibrazioni, nessuna risoluzione solo un piccolo aggiornamento sui blocchetti del manubrio, cosa che puo essere fatta anche alle versioni precedenti spendendo una sciocchezza.
- 5CV in più... Sono gli stessi cavalli solo che mentre prima ne dichiaravano 160 ora ne dichiarano 165. Il motore è lo stesso, al banco alla ruota ha 156 CV sia le versioni 2015/16 che la versione 2017
- Idem per i 10 kg in piu solo dichiarati, c'erano anche prima solo dichiarati in meno.

Dovremo attendere almeno il 2019 per aggiornamenti veri

pacpeter
03-05-2017, 17:40
Il passaggio da E3 a E4 non é così semplice.
Hanno cambiato varie cosette

marchino m
04-05-2017, 13:31
la xr era già l'unica della famiglia ad essere uscita pronta per la euro 4

holly
13-05-2017, 15:41
Ciao a tutti,

ecco il primo post di impressioni dopo circa 1000 in sella alla mia nuova xr rossa(2017 naturalmente).
Vengo da 12 anni e 130mila chilometri con una suzuki sv650 moto con la quale mi sono divertito un sacco, non solo su e giù per passi.
La prima cosa che tutti vorranno sapere è si, le vibrazioni un pochino si sentono, tra i 5 e 6 mila giri, soprattutto in rilascio, ma devo dire che dai primi chilometri ad ora ho l'impressione di sentirle meno, tenete conto che prima avevo zero vibrazioni con la suzuki. Ho già ordinato i contrappesi della evotech e naturalmente vi farò sapere come cembieranno la situazione.
Quelle alla sella e alle pedane non mi danno alcun fastidio.
Per il resto per ora posso solo dirvi che con questa moto è molto facile andare piano, persino in città, il quickshift è una comodità assoluta e ci si abitua immediatamente. Quando si apre il gas il motore esplode (sound pazzesco), soprattutto passati i 6mila e bisogna tenere la testa a posto. Spingere a questo punto è solo questione di limiti del pilota, sento tanto appoggio al posteriore, è sempre ben piantato mentre per via della posizione più rialzata non ho ancora forzato con l'anteriore, gomme che non conosco e paura di far danni chiedono tempo per prendere confidenza.
Abbastanza rigida ma dai commenti mi aspettavo peggio, in road solo un po' secco il posteriore mentre davanti per me va bene così, anzi affonda un po' troppo quando si pinza (meglio in dynamic). L'attacco dei freni è un filo brusco credo sia questione di sensibilità, magari un po' di rodaggio dischi-pasticche cambia qualcosa.
Ho tante, troppe cose per la testa, per ora mi fermo qui.
A presto.
Holly

Giacomo Piazza
13-05-2017, 20:21
Ragazzi buonasera, io sono in attesa di ricevere la xr, l'arrivo è previsto per metà di giugno, nel frattempo leggo con molta attenzione le vostre recensioni! Ad esempio io attualmente possiedo la f 800R, riguardo alle vibrazioni il due cilindri ne ha parecchie ma ti da tante soddisfazioni in ripresa e prontezza!! Ogni moto ha la sua personalità.....nel frattempo mi godo il mio bicilindrico con i suoi pro e contro!

Bushidogabri
22-05-2017, 13:54
Ragazzi, ho un dubbio:
Oltre che guardando il libretto, come si distingue una my 2017 da una precedente (salvo che non sia di colore blu)? Cioè, ci sono delle differenze visibili ad occhio? Grazie!

LungoXR
22-05-2017, 16:12
catarifrangenti sulle forcelle anteriori.. a meno che li abbiano tolti perche' veramente brutti... :cool:

JEAN_BUITRE
22-05-2017, 16:25
Hihihihi ...... prima cosa che ho fatto il giorno che l'ho ritirata ..... non se pò guardà ......

henry
27-05-2017, 14:22
Provata oggi dal concessionario la XR, provo a fare resoconto:

Le finiture della moto non sono eccezionali, anzi, lasciano un po' a desiderare, i colori sono belli.
La moto è comoda, si guida bene, tutti i comandi sono al posto giusto.
La frizione a filo è inadatta ad un mezzo turistico, oltretutto è molto pesante, obbligatorio cambio assistito, che tra l'altro su questo 4 cilindri funziona molto meglio che sul bicilindrico.
Le sospensioni sono buone, ESA.
La catena è sempre un bel guidare.
La moto è molto rumorosa sia di scarico che di motore.
il motore spinge sempre bene, ma perche' è rapportato molto corto, i giri sono sempre alti e sei sempre a cercare una marcia piu' alta, secondo me andrebbero tolti 2 denti dalla corona (minimo) la moto sarebbe meno aggressiva, meno performante ma piu' bella da guidare nel turismo.
Le vibrazioni (moto euro 4 2017) sono altissime, insopportabili dopo pochi chilometri, partendo dalle pedane, risalendo fino al serbatoio e alle manopole, è in assoluto la moto che ho guidato che vibra di piu', scandaloso. Partono da 4000 rpm e proseguono fino ai 7000 rpm, proprio nei regimi di utilizzo.
In definitiva è una moto che non va bene per fare turismo (colpa del motore e dei rapporti troppo corti) e non va bene per girate allegre (meglio prendere la s 1000 r) la frenata è buona ma la prima parte della corsa della leva è a vuoto e poi blocca di colpo, poca progressiva.
Ribadisco che le vibrazioni del motore sono insopportabili,la moto non è leggera da spostare, il peso in alto non la favorisce, la sella all'altezza delle gambe è troppo larga e questo rende difficoltoso toccare bene a terra (bisogna essere alti almeno 1,80)

giansir85
27-05-2017, 14:55
Nel post, manca qualche "per me"...qui c'è gente che ci fa turismo e anche qualche strada bianca semplice e che si è trovato molto meglio di come la racconti tu, perfino coi modelli 15 e 16 che notoriamente vibrano di piu e sono più rumorose essendo Euro3

holly
27-05-2017, 18:00
Mamma mia Henry come sei stato cattivo! Rispetto assolutamente la tua opinione, ma giusto per capire quali modelli avevi di riferimento per arrivare a questo giudizio?
Holly

docinsane
27-05-2017, 19:27
Evidentemente cerchi qualcosa di nettamente più votato al turismo tranquillo, sicuramente non è la moto che fa per te...

Flavio56
27-05-2017, 20:38
Evidentemente cerchi qualcosa di nettamente più votato al turismo tranquillo....

Insomma...
Le ultime moto del buon Henry sono state due zzr1400 una MTS e ora un VFR1200...:lol:

henry
27-05-2017, 21:21
Non ho voluto essere cattivo, ma realista si, ho avuto una ventina di moto, prevalentemente SUPERSPORTIVE e HYPERSPORTIVE, con qualche SUV tipo MTS 2012, che peraltro non mi ha soddisfatto neppure lei. Se leggete bene la mia recensione parlo bene della moto, bene del cambio, bene della trasmissione e male del motore, della frizione e della rapportatura, se fosse stata la s 1000 rr , tutti i difetti del motore sarebbero passati in secondo piano di fronte a prestazioni al top, ma non è la 1000 rr, è un XR, che si rivolge a tutt'altra platea, capisco che qualcuno pensi di avere fra le mani una 1000 rr comoda, ma non è cosi', la moto è brillante, va abbastanza forte, ma per quel tipo di moto quelli che ho elencato sono difetti. Se voglio correre davvero o prendo una supersportiva o i mostri hayabusa,zzr,ed anche la vfr. Detto cio', questo è solo il mio parere, convengo che ci sono anche altre opinioni e le rispetto, avevo una intenzione d'acquisto, proprio perche' la moto è comoda ed io devo rendere l'anima al diavolo (ho passato i 60 anni), l'ho provata perche' avevo letto che le vibrazioni nella 2017 erano diminuite, beh...se son diminuite cosi' non oso pensare a cosa erano nei primi modelli.

Marco2014
27-05-2017, 21:27
Vabbè ma quando mai guidi sotto i 7.000 rpm!!!

😄

XRossano
27-05-2017, 21:39
Henry in linea di massima non posso che darti ragione sui difetti dell'XR.In effetti l'XR a ben vedere e' un ibrido strano,per tirare meglio una SS e per far turismo non e' molto adatta a causa delle vibrazioni e del rumore eccessivo.Del resto gli ibridi devono sempre essere un compromesso e non si puo' pretendere piu' di tanto.A parte questo,a mio modesto avviso,e' una moto ben realizzata e con dotazioni tecnologiche al top.E' pur sempre un mezzo con cui puoi divertirti grazie a super prestazioni oppure usare per qualche viaggio grazie alla possibilita' di portare ottimi carichi ed alla robustezza di telaio e sospensioni.Poi scusami,non per far polemica,ma possiedi una moto che in pratica e' un TIR su due ruote con un peso che io ritengo inconcepibile per un mezzo che dovrebbe definirsi una sport touring.A livello di vendite infatti e' stato un autentico flop nonostante un ottimo motore...

henry
27-05-2017, 21:51
Stiamo parlando del XR, mica della VFR, comunque se vuoi sapere l'ho presa per quel fantastico cambio dct, un salto nel futuro, (il motore è comunque un opera d'arte e la moto si guida benissimo) per concludere prima di dare giudizi io le moto le provo sempre, non mi interessa quello che dicono le riviste. Poi, la VFR è l'ultima moto che ho preso, io non sono ammaliato da nessun marchio, le provo e se mi piaccione le prendo, e dopo circa 18 mesi le cambio, per quanto riguarda i TIR, hai mai guidato una k 1300 s, una zzr, una hayabusa, una vfr dct? Provale, potresti avere una sorpresa, non sono moto da numeri, ed infatti in Italia non hanno avuto successo, ma ti garantisco che guidarle è una bellissima esperienza.

docinsane
27-05-2017, 22:01
Io cercavo una sportiva comoda che, dopo 200 km di curve, mi portasse comodamente a casa senza rendere l'anima a Dio come mi succedeva con la moto con i semisterzi; beh, l'ho trovata. Quello che Henry definisce rumore, io lo chiamo sound, le vibrazioni ci sono ma, per l'utilizzo che ne faccio io, non le avverto neanche, consuma il giusto, mi fa divertire, non posso volere di meglio attualmente; ah si, due leve decenti e pedane un po' più alte. In sostanza, quando apro il garage, io vedo una sportiva comoda che sacrifica un po' di confort alla prestazione. Del resto, in BMW hanno già il GS per fare turismo a 360 gradi...o no?

Marco2014
27-05-2017, 22:30
Se paragonata su due piedi ad una giappo, per quello che costa, è piena di difetti fisiologici.

Ma non esistono moto equivalenti, 4 cilindri, 165 cv, 8 iniettori, telaio da enduro etc...

Quindi non è confrontabile e per me non sono difetti ma caratteristiche della S1000XR.

Quando la Ducati sputerà un bombardone Multi 4 cilindri perfetto allora dirò che la XR ha dei difetti.

XRossano
27-05-2017, 22:49
[QUOTE=henry;9450538]Stiamo parlando del XR, mica della VFR, ...

Bushidogabri
28-05-2017, 15:22
ragazzi, ma così mi fate venire le crisi!!!!! io, che la moto la sto aspettando, vorrei leggere solo che è fantastica e stupenda! inoltre, come già scritto in altri post, visto il prezzo non proprio economico, sentire parlare di difetti fisiologici mi devasta psicologicamente!
(ovviamente scherzo, cioè, è bello sentire i pareri di tutti, anche quelli negativi...)
comunque, io, attuale proprietario proprio di vfr 800 del 2007 (che adoro), il test drive l'ho fatto e non mi è sembrata così male... certo, la cattiveria del motore mi ha esaltato e forse non sono stato troppo attento al dettaglio, ma...
in merito al "rumore", a me è piaciuto, bello, bellissimo. per me è sound, assolutamente. ovviamente è soggettivo.
le vibrazioni (su una 2016) non mi sono sembrate insopportabili, però non ho provato a mantenere velocità costante a 4-5 mila giri...
posto che quando si va a fare qualche giretto allegro non si bada a problemi di vibrazioni o altro, mi sto preoccupando sriamente per l'uso più turistico.
io sto lasciando il vfr a causa dei semimanubri e della posizione che al termine di una giornata intera in viaggio mi devastava polsi e cervicale... e leggo che l'xr non è buona per viaggiare? mi sto preocupando....
cioè,non ne faccio uso prettamente turistico, altrimenti non l'avrei scelta, ma viaggiare in moto mi piace e almeno una volta l'anno lo faccio...
che ne pensate?

XRossano
28-05-2017, 16:31
Rispondendo ad Henry visto che la precedente risposta me l'hanno tagliata.La VFR l'ho provata e non parlo per sentito dire...

XRossano
28-05-2017, 18:03
Bushido non ti preoccupare,la moto e' valida.Il discorso vibrazioni puo' porre problemi se viaggi a velocita' costante,ma personalmente la cosa mi tocca poco visto che in moto aborro le autostrade.La moto la intendo come divertimento e l'autostrada e' la morte di tutto cio'.Ha un ottimo motore,tecnologicamente ha tutto cio' che si puo' desiderare ed e' sicuramente molto robusta (basta guardare le dimensioni del cannotto di sterzo,del forcellone e delle sospensioni per rendersene conto).Probabilmente per l'uso che ne faccio io forse sarebbe meglio una naked come la MT-10,pero' la apprezzo ugualmente...

docinsane
28-05-2017, 18:42
Gabriele, sarei falso a dirti che le vibrazioni non si sentono a velocità costante, ma credo che ci si abitui abbastanza in fretta; io non le sento praticamente più, anche se io ne faccio un utilizzo più simile ad XRossano, a quanto pare ( tra le mie scelte c'era anche la MT10 )... tuttavia, tra le curve del Brunek, che tu conosci bene, mi trovo spesso su regimi critici e li, sicuramente, le vibrazioni non le sento proprio!

XRossano
28-05-2017, 18:51
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda Docinsane :-)

docinsane
28-05-2017, 19:05
Lo penso anch'io ��

Manera
28-05-2017, 19:14
ieri ho dovuto caricare una persona su un passo per portarlo a casa, la sua ducati 1198
ha avuto dei grossi problemi batteria statore o regolatore, tutti quelli del gruppo moto col coprisellino in resina del paseggero.. purtroppo mi sono dovuto fare 100 km per riportarlo a casa, e vi dico, non sono abituato girare in due, e per forza di cose , diventa noioso, sei sempre a ridosso di quei 5000 giri che di norma non ci sono mai.. ieri mi dava noia sentire le vibrazioni a quei regimi... e anche noia girare con un peso dietro... che palle...

Bushidogabri
28-05-2017, 19:16
grandi raga, grazie per le risposte. l'autostrada cerco di evitarla pure io quando posso, ma talvolta non posso esimermi dal percorrerla. comunque immagino sia come dite voi, alla fine ci si può abituare e se qualche volta dovesse capitare di percorrere un po' di autostrada penso (spero) non sarà così drammatico...
Doc, mi sembra che sei tu ad aver montato i contrappesi per i manubri della evotech... sono validi? aiutano?

Bushidogabri
28-05-2017, 19:19
Manera, io lo capisco bene cosa dici, in due è un'altra cosa. il punto è che talvolta viaggio con la mia compagna e lì, anche evitando il più possibile le autostrade, a volte devi prenderle per forza..
eppure nelle molteplici recensioni che ho letto si parla delle vibrazioni, ma comunque di una moto molto valida anche per il turismo di coppia....

docinsane
28-05-2017, 20:00
I contrappesi danno una mano ma, in realtà, le vibrazioni che mi infastidiscono sono quelle sulla sella che, comunque, spariscono in presenza del passeggero ! Comunque, Gabriele, io ti aspetto sull'Etna!

Bushidogabri
28-05-2017, 20:15
spero di poter salire presto! appena me la consegneranno inizierò a gironzolare il più possibile per finire il rodaggio... il brunek sarà una delle prime mete!
ma soprattutto non vedo l'ora di provarla per bene, perchè tutte queste discussioni teoriche (per me che ancora non ce l'ho), mi stanno facendo venire ancora più curiosità!

Vincè70
12-06-2017, 09:15
Buongiorno a tutti.Scrivo poco,ma vi seguo spesso e con molta attenzione.Starei per fare il passo per una xr 2017 ma dai pareri alquanto discordanti che leggo sono molto perplesso.Provengo da vari gs,attualmente lascerei una rt 1200 del 2012(un pò impegnativa nel traffico cittadino) Uso la moto prevalentemente a 360° Statali,passi,autostrade,turismo.Quello che cerco principalmente sono:Percorrenza comoda su tratti a lungo raggio,e feeling di guida in curva sia percorrenza lenta che veloce...Finiture,e vibrazioni le ritengo trascurabili.Poi leggo qualcuno che scrive che il motore è vuoto fino a certi regimi,e mi chiedo:Ma è vuoto soggettivamente paragonandolo ad altra moto da cui si proviene,o è vuoto oggettivamente??? Ritengo ci sia una bella differenza.Ringrazio tutti quelli che vorranno esprimere la propria opinione,possibilmente non derivanti da un test drive,ma da un uso quotidiano.

JEAN_BUITRE
12-06-2017, 09:49
Ciao Vince', io ti posso dare la mia personalissima impressione anche se di strada ne ho fatta ancora molto poca (circa 3.500 km.).
Premetto anche a mio parere il motore si slega dopo i 6.000 km . . .
La moto a me piace moltissimo e si comporta bene sotto tutti i punti di vista.
Il motore è un derivato della S1000RR e pertanto di estrazione supersportiva.
Detto questo immagino (non ho verificato) sia un motore ad alesaggio "quadro" o "superquadro" e di conseguenza lavora bene con un numero di giri .... un pò su ! ! !
Normalmente giro con amici che hanno un GS e un RS ma non trovo ci siano degli "scompensi" di andatura tra me e loro.
Io mi trovo bene sia in autostrada, statali, provinciali, misto veloce e misto stretto.
Unica cosa che mi chiedo è: NON avendo azzardato molto (fino ad ora) nelle pieghe, comunque la gomma la lavoro tutta fino al labbro laterale . . . . ma quando scenderò un pò di più ? ! ? ! ? !

Ciao - Jean :cool: :cool: :cool:

docinsane
12-06-2017, 10:46
Io condivido quanto scritto da Jean, anche se il mio utilizzo è più curvaiolo e, trovandomi a confrontarmi con gente che ha Superduke 1290 o similari, indubbiamente mi devo difendere tenendo il regime un po' più alto, ma neanche più di tanto. Riguardo la piega, i limiti sono le pedane, perché la spalla del posteriore la chiudi tutta, l'anteriore più lasciare un paio di millimetri...

Marco2014
12-06-2017, 10:57
Provengo da 6 anni di Gs e la XR fa tutto meglio (tranne off) con più divertimento.

Vincè70
12-06-2017, 12:47
Grazie ragazzi,siete grandi...Credo di aver posto le giuste domande nel giusto modo(Mi sono fatto capire insomma) :-) lo percepisco dalle risposte rassicuranti,mirate e ferrate ricevute.Grazie ancora.

matteucci loris
26-06-2017, 00:47
dopo avere letto tutto e di più su XR tiro le conclusioni che abbiamo comprato un prototipo e noi siamo tester paganti per BMW, dico questo per un semplice motivo che a mio parere avendo provato le vari versioni 2015-2016- sono possessore da circa un mese e mezzo del modello 2017 fatti 6000km e tirando le conclusioni se difetti e pregi avevano i precedenti modelli questa di sicuro non è ne meglio ne peggio praticamente le metto tutte a lo stesso livello io non ho trovato migliorie riguardo alle famose vibrazioni su pedane manubrio sella non o sentito dire a nessuno sulle vibrazioni che escono sul davanti in rilascio da 120/130 sembra una vibrazione del telaio si sente un rumore che sembra che si stacchi qualcosa da un momento all'altro e non lo fa solo la mia altri due miei amici sempre XR 2017 pure le loro lo fa ,è un peccato che una moto così abbia questi difetti in tre anni non siano riusciti a migliorare levati i difetti la moto a mio parere è favolosa maneggevole comoda un motore da paura però le vibrazioni cerano e ci sono

Bushidogabri
26-06-2017, 07:43
loris, ma tu non eri tra i sostenitori dell'idea che questa fosse un'ottima moto?

matteucci loris
26-06-2017, 14:00
e lo sono ancora altrimenti l'avrei già venduta,allora cerchiamo di capirci quando provi una moto per tanto che la tieni puoi percepire qualcosa penso che sia normale,ora dopo 6000km posso dire la mia,provata in 2 con borse fatto oltre 3000km la moto è eccezionale comoda non stanca sia per chi la guida che per il passeggero,il motore pronto a tutti i regimi il telaio sempre a mio parere è preciso e maneggevole non o trovato problemi di freni, i specchietti nella mia non vibrano si vede benissimo a qualunque velocità la mia non tira a destra però non si può negare che le vibrazioni ci sono la più che mi da fastidio è quella sul rilascio fa veramente un rumore anomalo che sembra come che ci sia qualcosa non ben stretto,il colmo dei colmi è che quando ci sali e cominci andare è una gran moto ti dimentichi dei difetti,speriamo che in BMW facciano dei richiami per levare queste vibrazioni non credo che ci lamentiamo solo noi del forum;)

Marco2014
26-06-2017, 14:13
Direi anche che costa duemila euro in meno del multi equivalente (o quasi), quindi con i soldi che avanzano ci possiamo mettere delle lampadine nuove, una leva frizione nuova, contrappesi, gommini, tappi Garmin per la pressione ed avanzerebbero sempre abbastanza soldi per pagare salamelle a tutti!

matteucci loris
26-06-2017, 15:16
non credo che in BMW abbiano fatto calcoli sul prezzo quando mettono un modello sul mercato per loro la moto è OK poi come tutte le ciambelle a volte non escono col buco perfetto,speriamo che si rendano conto e rimediano a questi piccoli/grandi difetti,poi non è che costi cosi poco tra pacchetti 1 e pacchetto 2 e vari accessori mi è venuta a costare sui 23000euro ma questo non centra niente;)

Marco2014
26-06-2017, 15:24
Scusa Loris, ma quale moto ti è costata 23.000?

Intutato
26-06-2017, 16:50
@ matteucci loris : Quello che senti è per caso un colpo secco in rilascio, come se la catena fosse lenta? Nella mia a 30000 km il parastrappi posteriore era andato e ho dovuto sostituirlo, risultato: rumore sparito. (ovviamente la garanzia non lo copre, stesso discorso per catena e pignone)
Per via della potenza scaricata sui componenti e nella misura in cui si guida la moto, bisognerà abituarsi ad una manutenzione leggermente più costosa.

Bushidogabri
26-06-2017, 17:26
ragazzi, ma infatti... io voglio dire che nel complesso sono felice di questa moto.

innanzitutto (anche se è l'aspetto che meno mi importa) piace esteticamente a tutti! ma dico TUTTI! ripto, non mi frega nulla, però alla fine fa piacere, no?

andando alle cose serie, la moto è uno spettacolo da guidare,mi piace tantissimo, vorrei non scendere mai, davvero.

il problema è che in relazione al costo la si vorrebbe perfetta e nel forum si parla solo di problemi (anche perchè non avrebbe senso stare a dire tutto il tempo "quanto è bella, quanto è figa)

ed ecco che esce fuori tutto sto casino, come se la moto fosse un bidone... CHE NON è AFFATTO!!!

ora, però... se bmw intervenisse per alcuni richiami e aggiustamenti, certo male non sarebbe, dimostrerebbe serietà e (personalmente) mi fidelizzerebbe moltissimo al marchio, in quanto errare è umano... è il perseverare che non si può accettare da un marchio così prestigioso.

matteucci loris
27-06-2017, 00:47
Scusa Loris, ma quale moto ti è costata 23.000?

la XR con i due pacchetti arriva a 19500/19800 più marmitta sella HP copulino fumè porta targa in carbonio parafango con para catena in carbonio i conti son fatti;)

matteucci loris
27-06-2017, 01:09
@ matteucci loris : Quello che senti è per caso un colpo secco in rilascio, come se la catena fosse lenta?

quello lo sento specialmente quando prendi delle strade sconnesse, quello che sento in rilascio è una forte vibrazione acustica come se ci fossero dei carter lenti proviene da sotto e si percuote tra serbatoio e manubrio a volte su determinati giri lo fa anche quando dai gas

non è facile spiegarlo e farsi capire dietro una tastiera è come se la moto battesse in testa ma il rumore è solo acustico non percepisci nessuna vibrazione in questo caso ;)

Vincè70
27-06-2017, 09:26
A fine Luglio ritiro la M.Y. 2017 e posterò anche le mie impressioni.Questa strana vibrazione di cui parla loris l'avvertivo precisa precisa su GS ADV 2016.

Marco2014
27-06-2017, 09:28
Io ho tolto anche i gommini delle pedane, vibra ma niente di drammatico.

Bushidogabri
27-06-2017, 10:01
perchè li hai tolti?

Bushidogabri
27-06-2017, 10:04
Già che ci siamo, vi chiedo un'altra cosa... a proposito di rumori strani

la mia, intorno ai 4000, per un breve range di giri, fa un rumorino che sembra che gratti... una sorta di "cccrrrrr"... come se si schiarisse la voce... (parrebbe proprio il motore, poi non so.. ne capisco di meccanica davvero poco...) vi dice qualcosa?

Marco2014
27-06-2017, 10:07
perchè li hai tolti?



Comodità personale, il piede ha più grip.

matteucci loris
27-06-2017, 11:53
la mia, intorno ai 4000, per un breve range di giri, fa un rumorino che sembra che gratti... una sorta di "cccrrrrr"... come se si schiarisse la voce... (parrebbe proprio il motore,

si è quella vibrazione solo sonora,te lo fa quando dai gas e non sempre allo stesso regime di giri ,fai una prova in sesta a 120/130 decellera vedi se lo fa pure la tua cosi tra tutti vediamo se possiamo individuare da dove proviene;)

Bushidogabri
27-06-2017, 12:10
si si, più o meno in sesta alla velocità che dici tu lo fa.. boh, non saprei cosa possa essere

matteucci loris
27-06-2017, 13:22
il bello che non lo sanno neanche in officina BMW:( vediamo se riusciamo noi a individuarlo senza troppe seghe mentali però altrimenti non ci capiamo più niente;):lol:

Giacomo Piazza
03-07-2017, 19:34
Salve ragazzi, sulla mia xr noto un rumore come se la catena sbattesse sul carter. In bmw hanno regolato la tensione della catena e il problema persiste, si avverte soprattutto quando vi sono dei sobbalzi. Chiedo se siete già a conoscenza del problema o se sono l'unico a segnalarlo?

pacpeter
03-07-2017, 19:42
Cavalletto????

docinsane
03-07-2017, 19:52
Che io sappia, si!

Bus82
03-07-2017, 19:54
Mi pare qualche volta sia successo anche a me, credo sia il cavalletto.
Pero più di tanto non ci faccio caso e do gasss...:blob::blob::blob:

Giacomo Piazza
03-07-2017, 20:00
Proverò a prestare più attenzione al cavalletto comunque la,prossima settimana la faccio controllare in bmw

Giacomo Piazza
03-07-2017, 20:04
Chiedo a Docinsane se conosce la soluzione al,problema??

docinsane
03-07-2017, 20:06
Giacomo, premesso che a me la cosa non da fastidio , no, non conosco la soluzione del problema...

Giacomo Piazza
03-07-2017, 20:09
Si capisco, per me è un po' fastidioso, se in bmw trovano la soluzione ti darò notizia!!

Giacomo Piazza
03-07-2017, 20:20
A parte questa piccola scocciatura non trovo aggettivi per elogiarla!! :eek::eek:











Bmw Xr1000 bmw F800R
-—-------------------------

docinsane
03-07-2017, 20:28
Concordo con te su tutto!

Bushidogabri
03-07-2017, 22:10
Lo fa anche la mia. Io credo che sia la catena che sbatte. Ma non me ne curo troppo di questo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bushidogabri
03-07-2017, 22:42
Giacomo, già che ci siamo (visto che è un problema che io riscontro e che vorrei provare a risolvere), hai notato se la tua tende verso destra? grazie!

(ieri ero dalle tue parti... ovviamente in xr! giretto a trapani, erice, favignana, mozzia, marsala, san vito lo capo... bello, bello... peccato però per il gran vento!)

comunque, fammi sapere! grazie!

Giacomo Piazza
04-07-2017, 15:22
Si l'ho notato anch'io e infatti mi riprometto dí farlo presente in concessionaria, anzi sai di cosa si tratta??; complimenti per il bel giro, posti bellissimi

Giacomo Piazza
04-07-2017, 21:09
@Bushidogabri chiedo? Riguardo il problema che abbiamo riscontrato cioè che la moto tende verso destra tu hai avuto modo di parlarne in conce con qualcuno?? Io come ti ho già detto venerdì spero di andare a palermo in bmw

Bushidogabri
04-07-2017, 22:42
ciao giacomo. io ne ho parlato in concessionaria e mercoledi prossimo (non domani, quello successivo) la porterò al conce per cercare di capire.

il capo officina (che è sempre gentilissimo, nonostante il casino che hanno) mi ha detto che farà qualunque prova possibile e cercherà di darmi spiegazioni.

sarà mia premura aggiornarvi!!

tu facci sapere che ti dicono a palermo!

Giacomo Piazza
07-07-2017, 15:35
Ciao ragazzi, tornato dalla conce bmw, come già avevo sottolineato si trattava della catena che doveva essere registrata. Primo problema risolto, almeno se dovesse capitare al altri utenti si sa già sul da farsi!!! Secondo problema: moto che tira a destra. L'ho fatto presente, non erano a conoscenza del problema e per la risoluzione avrei dovuto lasciare la moto in assistenza. Lo affronterò dopo. Ciao a tutti e spero che il mio contributo sia stato utile.

Bushidogabri
07-07-2017, 18:19
ciao Giacomo! onestamente lo è stato meno di quanto sperassi!!:lol::lol::lol:

scherzo,scherzo! capisco che lasciare la moto appena presa non sia pensabile!!

ma almeno l'hanno provata? cioè, hanno riconosciuto il problema?

comunque, se non ho capito male, tu ancora devi far il primo tagliando, giusto?

se così è, allora avremo una risposta in quella sede, immagino....

io ovviamente vi aggiornerò non appena avrò un responso dall'officina, la sett prossima!

Giacomo Piazza
08-07-2017, 17:29
Salve ragazzi, proviamo a fare un censimento di xr in sicilia??

Bushidogabri
08-07-2017, 19:06
Dai me l'accollo.

Zona Etnea: Docinsane, ale1000xr, morpheus... io. Più un tizio visto al semaforo che ho importunato chiedendogli se la moto andava a destra e che mi ha mezzo mandato a ca.... vabbè, si è capito. Altri!?

Zona del trapanese: tu...

Mi chiedevo (e ti chiedevo), il primo tagliando lo devi ancora fare o l'hai già fatto?






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomo Piazza
08-07-2017, 19:30
4 sicuro sul catanese, ma penso che qualche altro spunta; sicilia occidentale che ci sia io solo mi sembra pochino penso che su palermo almeno 10 li troviamo
Sarebbe bello incontrarci. Potemmo scegliere Enna che è al centro!
P.s. Il tagliando già fatto sono già a 3500km

Bushidogabri
08-07-2017, 20:10
Ma proprio enna?!?? Andiamo a mare, no??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomo Piazza
08-07-2017, 20:21
Per me ok io ho pensato ad Enna come punto centrale, ma certo possiamo andare a mare!!

Giacomo Piazza
12-07-2017, 22:22
Ciao a tutti chiedo a bushidogabri notizie sull'esito dell'officina, se non sbaglio oggi avevi appuntamento alla bmw di Catania?? Informaci....grazie e a risentirci a presto!!!!

Bushidogabri
13-07-2017, 20:17
ciao giacomo. ne ho scritto sulla discussione "moto... un po' di destra?".

spero che altri vadano in officine, per raccogliere anche altri pareri!!

feddocaldo
14-07-2017, 11:47
ciao,
anche la mia "tira leggermente a destra"
visto che non capita a pochi penso di segnalarlo per iscritto a BMW
(P.S. per il censimento :-) sono della provincia di Messina)

Bushidogabri
14-07-2017, 11:50
Oooh, grande feddocaldo! Così vediamo anche che dicono i "vicini di casa". Immagino tu vada da formula 3, giusto? Cosa ti hanno detto loro, riguardo questo fenomeno?

Comunque, se vuoi (forse sarebbe meglio) puoi scrivere nella discussione specifica: "moto un po'... di destra'"


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE
14-07-2017, 12:01
Ciao Gabri, ma sai che io (per ora) non riscontro questo problema . . . . ma per nulla.
Lunedì vado a cambiare le gomme . . . . spero in bene . . .

Inoltre, ma questo l'ho già scritto in altra occasione, non riesco a capire come una moto, quindi 2 ruote, possa tirare da un lato.
Mi spiego meglio: una moto solitamente per curvare (andando oltre alla velocità di equilibrio) non piega il manubrio la si piega la moto in riferimento alla perpendicolare della strada.
Da qui . . . come può un 2 ruote tendere verso 1 lato ?

Non so se mi sono spiegato.

Ciao - Jean

Manera
14-07-2017, 12:08
a parte che le strade tendono ad essere convesse, quindi un po' ci sta che tiri a destra, o sbaglio?

Bushidogabri
14-07-2017, 12:16
@manera: sfatiamo questo mito che c'entrano le strade, vi prego. Ogni volta faccio la prova con diverse moto su identiche strade e posso assicurarvi che non c'entra nulla. Ieri, ad es. prova della mia xr e di un gs1200 della concessionaria su medesima strada. Xr a destra, gs perfetto. Idem nei confronti fatti in passato tra xr e Vfr. Tutte le moto vanno (o dovrebbero andare) dritte.

@jean: io non so com'è che lo fa, ma lo fa. Posso dirti che forse più che "tirare a destra" si "inclina a destra", come se si stesse facendo una piega. Una volta che si inclina, naturalmente va a destra... bohhhhh.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

feddocaldo
14-07-2017, 12:37
per il primo tagliando sono andato da Formula3 ma sono stato tanto sfortunato ;)
hanno dimenticato di inserire la chiavetta per la mappa -pro e dimenticato di disinserire il limitatore a 9000 giri... morale della favola sono dovuto ritornare di nuovo.
per il tiro a dx non ho ancora detto nulla perche' il meccanico e' molto paziente, sicuramente competente ma io, dopo quello che è successo, non ho molta fiducia.
come ti dicevo manderò una mail a bmw italia così da farlo rimanere per iscritto.
appena la faccio vi do' notizia nell'apposita discussione
lamp lamp

JEAN_BUITRE
14-07-2017, 12:38
Credo di aver capito . . . quindi (vediamo se ho capito bene) . . . la sensazione è come se quando si prende vento da un lato la moto tende a piegare, anche se di poco, da una lato verso dx.
Giusto ?
In questo caso per tenerla dritta si deve contrastare un pò a sinistra per tenerla dritta.
Corretto ?

Ciao - Jean

Bushidogabri
14-07-2017, 12:52
@jean: si, è esatto! Però non proprio "poco". Direi "molto", nel senso che se non si riprendesse il manubrio, la moto rovinerebbe sul fianco dx... anzi, ancora prima sbatterebbe contro il primo ostacolo (muro/guard rail/ marciapiede ecc ecc.). Ipotizzando l'assenza di ostacoli cadrebbe.
Devi proprio immaginare che la moto inizia a piegare verso destra. Cioè, non va a destra restando dritta. Prima piega, poi, conseguentemente, va a destra. Poi intervengo io per evitare di schiantarmi....

@feddocaldo: fai bene a scrivere in bmw... però posso dirti che secondo me la prima cosa che ti risponderanno sarà: " che le hanno detto in officina?". Magari mi sbaglio...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gianluca 66
11-09-2017, 10:29
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore della XR 2017.
Motore fantastico e ottima ciclistica!
Ovviamente come accade per tutte le cose a cui teniamo, ho potuto constatare anche piccoli difetti.
Sopra 4200 giri il manubrio inizia a vibrare ad alta frequenza anche se non in modo fastidioso. Del resto con una belva da 165 CV cosa si deve pretendere ... di conseguenza anche i consumi sono un po' alti ...
In realtà quello che mi dà più fastidio è lo sbattimento della catena in presenza di buche, specialmente al rilascio del gas.
Fortunatamente al primo tagliando ai 1000 km mi hanno registrato la tensione e il problema si è ridotto. La mia domanda è: fino a che tensione si può tirare la catena?

lucacal
06-12-2017, 19:01
Buongiorno sono nuovo ,ho fatto 550 km tra i 4 e i 6 mila giri ma tutte ste vibrazioni non le sento ..

pacpeter
06-12-2017, 19:36
Allora visto che sei nuovo, sappi che quotare in questo modo non si può.
Leggi art. 3 regolamento

polpopunk
07-12-2017, 02:23
In realtà quello che mi dà più fastidio è lo sbattimento della catena in presenza di buche, specialmente al rilascio del gas.
Fortunatamente al primo tagliando ai 1000 km mi hanno registrato la tensione e il problema si è ridotto. La mia domanda è: fino a che tensione si può tirare la catena?



Cavolo anche io ho lo stesso problema con la catena, alla conc mi hanno detto che la tensione è quella giusta e stringendola si rischia di usurarla precocemente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
07-12-2017, 09:55
ribadisco: non si fanno i quote integrali. si edita il quote eliminando ciò che non è pertinente. oppure non si quota affatto che è meglio

Gianluca 66
08-12-2017, 17:39
Come avevo detto in un'altra discussione il problema l'ho superato tirando la catena e quindi riducendo il gioco. Purtroppo sono dovuto scendere dai 4.5cm (come indica la casa) a poco più di 3 cm. Forse ho un po' esagerato, ma il rumore è praticamente sparito. Il concessionario mi ha detto che posso lasciare così. Comunque non è un problema reale, se non si vuol sentire quel rumore bisogna passare al cardano!

meco
09-12-2017, 18:22
..... La mia domanda è: fino a che tensione si può tirare la catena?

Il gioco che si lascia alla catena serve a compensare il cambio di distanza fra centro pignone e centro corona durante l'escursione dell'ammortizzatore. Il forcellone non è fulcrato sullo stesso perno del pignone e quindi la sua estremità non è sempre alla stessa distanza dal centro pignone. Il gioco consigliato dalla casa serve per consentire alla catena di supportare la massima estensione dovuta al movimento del forcellone. Io non scenderei al di sotto di queste misure.


Scusa Piero ma non sono riuscito a togliere il quote originale.

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

Gianluca 66
10-12-2017, 16:41
Grazie meco. In effetti quando l'ho registrata dal concessionario abbiamo provato a vedere il gioco anche in varie condizioni, tipo scarica e caricata. E' comunque vero che poi in viaggio ci sono le oscillazioni dovute ai carichi dinamici e quindi può non essere stato sufficiente ... Però in questo modo lo sbattimento che sentivo ad ogni irregolarità (veramente fastidioso) è quasi scomparso. Ma secondo te così facendo rischio di spezzarla oppure semplicemente aumenta l'usura dei componenti?

pacpeter
10-12-2017, 17:33
A mio avviso se giri da solo non hai problemi.
Loro consigliano un lasco che copra tutte le condizioni d'uso. Ovvio che in due io lascerei quanto scritto. Altrimenti un poco più tesa va bene.

Gianluca 66
11-12-2017, 08:59
Grazie pacpeter! Qualche porto con me mia moglie però cambio l'altezza delle sospensioni con il relativo tasto ... fino ad adesso non mi è successo niente. Comunque ora l'ho messa in garage e vista la tua esperienza ne approfitto per chiederti sul rimessaggio. Ho fatto bene a staccare la batteria (come facevo anche per il v strom)? Poi ogni tanto dò una caricata con un buon caricabatteria/manutentore che già avevo (Oximiser 900 della oxford)