Visualizza la versione completa : Chi ha provato il F700GS 2016?
Devilman83
26-09-2016, 10:51
Chi l'ha provato? Commenti? Pareri? Perplessità? La moglie ha una mezza voglia di cambiare moto e io ho una mezza voglia di fare un downshifting motociclistico, potrebbe essere la moto che possiamo usare entrambi senza grossi problemi... Intanto ho fatto richiesta del test ride sul sito ufficiale!
è una delle protagoniste del mega confronto nel raid di Romania tra crossover medie .... su Motociclismo di settembre.
Tra l'altro pare sia lei la vincitrice, almeno a detta di quelli di Motociclismo.
asderloller
26-09-2016, 11:21
dipende sempre che ci devi fare.
protettività veramente pochina e comunque quella di motociclismo aveva tutti gli optional e costava una fucilita.
Devilman83
26-09-2016, 11:43
Costa veramente parecchio! Diciamo che l'utilizzo sarebbe dal commuting ai giri montani da 300/450 km massimo al we fuori porta...
Sempre in riferimento alla prova, valuterei Versys 650 o Tracer 700 .... a seconda che tu preferisca la polivalenza o la sportività.
asderloller
26-09-2016, 11:54
allora va benissimo (salvo cambiare cupolino), ma per quei soldi c'è dell'altro IMHO
SKIZZO67
26-09-2016, 14:59
Tolto il colore imbarazzante del telaio 2016, per quanto mi riguarda posso dirti che fa un po' di quasi tutto. La uso tutti i giorni dell'anno. Ho montato il Desierto che mi ripara molto bene. Manutenzione ridicola, anche se non mi aspettavo di far fuori il kit trasmissione in 26000km.
E' veloce il giusto, leggera idem e consuma poco.
E poi la mia è stupenda ahahaah
http://i67.tinypic.com/takoeb.jpg
http://i65.tinypic.com/91exj6.jpg
OcusPocus
26-09-2016, 15:04
Certo che poi perculiamo la bruttezza di Versys e Tracer....(senza offesa eh, de gustibus)
asderloller
26-09-2016, 16:23
è la versione piccola di quella di panz :confused:
SKIZZO67
26-09-2016, 16:36
Piccole per piccoli, grandi per grandi.
Applausoooooooooo
robiledda
26-09-2016, 20:48
Asd.... cambia oculista ;)
Paolo_DX
26-09-2016, 21:32
veramente versys650 o tracer 700: risparmi un pacco di soldi, fai le stesse cose tranne finire in assistenza.
Devilman83
26-09-2016, 22:42
Quindi non l'ha provata nessuno? Troppi pochi cavaliere da sfoggiare al bar del passo? :lol:
A parte gli scherzi full optional con borse di serie e cupolino maggiorato viene 12.400 €, direi un prezzo veramente importante... Ma è l'unica non naked che potremmo guidare io e mia moglie, altrimenti ci orientiamo su un 3 cilindri italiano o inglese....
Quindi non l'ha provata nessuno? Troppi pochi cavaliere da sfoggiare al bar del passo? :lol:
A parte gli scherzi full optional con borse di serie e cupolino maggiorato viene 12.400 €, direi un prezzo veramente importante... Ma è l'unica non naked che potremmo guidare io e mia moglie, altrimenti ci orientiamo su un 3 cilindri italiano o inglese....
Beh. Hai detto poco.
La Triumph è un bel ferro.
Bhe proprio la stessa tipologia insomma
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Devilman83
27-09-2016, 09:56
Ok ho cercato di essere moderato ma non è servito a molto... :lol:
Io ho un GS ADV, mia moglie una F800R. Vogliamo trovare la moto per entrambi dato che insieme in moto non riusciamo più andarci causa famiglia. Io preferirei una moto con impostazione enduro, crossover, insomma chiamatela come vi pare, mia moglie è più per le sportive come le naked e in più ha la gamba corta. Una moto che io ritenevo versatile, non troppo alta per le gambe corte di mia moglie e divertente è la F700GS. La Tracer è più altra, la Versys non so e il VStrom le fa cagare. Se la F700GS dovesse essere scartata per x1000 motivi ci orienteremmo verso una naked e a quel punto scomodo per scomodo si punterà alla sportività con un bel tre cilindri italiano o inglese ( che conosco bene.. )...
Adesso rifaccio la domana, nessuno ha provato la F700GS? Ho visto i prezzi e non cerco commenti su quanto costa, mi interessa sapere se la moto dinamicamente è valida, se si prende una cannonata di aria in faccia, se nel misto guidata da maleducati ondeggia come una Renault 4 o se si comporta bene, insomma commenti da motociclisti e non da forumisti! :lol:
SKIZZO67
27-09-2016, 10:34
ohhhhhhhhhhhhhhhhh
Non mi piace fare lo sborone, ma io il 700 l'ho portato al limite spesso. E mi son tolto anche qualche soddisfazione gareggiando tra amici con potenze superiori.
E' divertentissima da guidare fra le curve. Ha sufficiente coppia in basso per non star lì a smanettare col cambio. E' agile e pesa il giusto. In autostrada non ho mai avuto problemi di scia o altro, anche a velocità oltre i 180. Anche se la velocità non è il suo pane.
Il 19 anteriore e una forcella abbastanza morbida ti permettono di saltare piccoli marciapiedi/buche senza patemi. Su pavè (Milano è piena) è molto confortevole. Non so se la concorrenza monta 19.
Ci ho fatto dell'off, ma non è il suo terreno, col limite delle gomme stradali, eppure mi son divertito.
L'aria la prendi perchè viene venduta con una palpebra al posto di un cupolino/prabrezza.
Ce ne sono in giro una valanga, monti quello e sei a posto.
Se la tua Signora ha le gambe corte prendila con la sella bassa, come la mia, e vedrai come tocca bene.
Posso dire che è una moto equilibrata perchè fa quasi tutto. E si fa guidare bene da subito.
Provala, dove abiti che ti faccio provare la mia. Ah no, sei troppo lontano, ma se vieni giù te la lascio provare per mezza giornata.
Devil, se poi decidi di comprarla, fatti un regalo .... metti uno scarico come quello di skizzo; l'originale non si può guardare.
asderloller
27-09-2016, 10:56
secondo me nemmeno quello di schizzo :confused:
tvb schizzo :love3:
Io la F700Gs ce l'ho da tre mesi. Sono molto soddisfatto, la trovo molto maneggevole e equilibrata. Non ha nulla di meno delle altre moto della comparativa di motociclismo, anzi offre di più come dotazione tecnologica e ovviamente se lo fanno pagare. Se non si prendono tutti gli optional possibili il prezzo si abbassa parecchio. Io l'ho voluta col controllo di trazione, che consiglio sempre. Provengo da una sport tourer 600 4 cilindri da 100 cv, la 700 la trovo più comoda e le prestazioni non mi fanno rimpiangere niente. Il cupolino originale non ripara nulla, ma non l'ho ancora sostituito. Se la guidi da maleducato fosse affonda un po' troppo l'anteriore, ma non si scompone mai, sicuro è più per una guida "rotonda". Ha una buona triangolazione manubrio sella pedane e il fatto di poter scegliere 5 altezze diverse di sella ti permette di averla praticamente su misura. La moglie potrebbe sentire che ha qualche cavallo in meno della 800R, a te sembrerà una bicicletta (e non se se questo potrebbe piacerti).
asderloller
27-09-2016, 11:02
800GT. a me piace di più e se siete "piccoli" è anche più comoda IMHO
SKIZZO67
27-09-2016, 11:51
aaaahh bellissma la GT. Quelle due che han venduto in Lombardia son veramente belle.
asderloller
27-09-2016, 12:07
Sì non ne hanno vendute ma fossi più basso sarebbe ottima moto. 90cv e cinghia e borse e postura leggermente avanzata e questo e quello
L'incubo di ogni produttore:
La bella di Torriglia, ognuno la vuole e nessuno la piglia
:D :D :D
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
asderloller
27-09-2016, 13:04
Fossi più basso l'avrei presa. Ma lo fossi probabilmente vorrei il GS più alto del mondo
marmiele
27-10-2016, 00:34
mi aggiungo alla discussione sperando di dare notizie utili, o almeno di prima mano.
Ritirata sabato scorso, questa la configurazione: euro4, white, con pc di bordo, paramani e manopole riscaldate, sella comfort, frecce led, antifurto, borsa givi al serbatoio.
Fino ad ora provata solo in citta' per una trentina di km. Grande guidabilità, coppia ai bassi notevole, allunghi eccellenti e brividi al seconda-terza in rettilineo (forse meglio evitare in citta' - ma 'scooteroni tutti al palo del semaforo che si chiedono ancora dove sia finito).
Ottima frizione, cambio appena rumorosetto, pinze anteriori potenti, con affondi della forcella comunque controllabili, pedale freno 'scarsino' specie con abs inserito.
Anzi, 'pestando' il posteriore a dovere quando entra l'abs fa strane pernacchie e la corsa si allunga a dismisura. No so se e' un difetto, devo far controllare.Certamente se escludo l'abs le pernacchie scompaiono, ma 'inchioda ' pericolosamente.
Sono 'nuovo' utente BMW, ma chiedete pure, vi dirò le mie 'scoperte' giorno per giorno se necessario...
OcusPocus
27-10-2016, 07:00
Benvenuto, ma temo che aver scritto che il GS800 è "da brividi" sul seconda-terza in rettilineo potrebbe valere qualche leggera perculata ;-)
.azz.
Ho anche perso tempo a leggere....
Ma lamentarsi Dei giornalisti, noi siamo peggio
Opinione personale, a me piace questo forum quando scriviamo le nostre opinioni, ma non quando panegiriamomla Moto posseduta
Opinione personale, la Gt non e' malaccio, ma Costa un botto e purtroppo per bmw stavolta i possibili clienti se ne sono accorti
Noi clienti I buttiamo via soldi solo per qualcosa Che in un modo o nell'altro ci emoziona guidare o possiede
nicola66
27-10-2016, 07:47
Vogliamo trovare la moto per entrambi...
... mia moglie è più per le sportive come le naked e in più ha la gamba corta.
moto che all'occorrenza, in 5 secondi, si può cambiare la sella
http://www.bmwmotorcycles.com/_common/img/bikes/enduro/2012/f700gs/accessories/f700gs-seat-versions.jpg
alta se la usi tu, bassa se la usa lei
non ci sono altre moto che offrano questa possibilità
....la fettecento e' stato in assoluto il miglior acquisto.
Mia moglie si fa tranquillamente 5/600km in giornata tra passi e trasferimenti senza accusare stanchezza. Anche nei linghi trasferimenti non fa sentire la stanchezza, fisica e di motore.
E' molto meno impegnativa della R e con il cupolino Touring della 800 (montanto piu' verticale), ripara discretamente dall'aria.
Noi abbiamo preso una Km0 nel 2014 (immatr. 12/2013), con esa, manopole, cdb, pressione pneum, sella confort + orig ....ecc a 9.800, spintando 9500 .
Quando posso la frego a mia moglie :)
Se riesco, in serata, posto due foto :)))
Devilman83
27-10-2016, 09:44
moto che all'occorrenza, in 5 secondi, si può cambiare la sella alta se la usi tu, bassa se la usa lei
non ci sono altre moto che offrano questa possibilità
Questa era una delle cose interessanti! ;)
nicola66
27-10-2016, 09:55
l'unica nota stonata è la forcella
per un fattore esclusivamente estetico se avesse una rovesciata (ce l'hanno messa sulla GS e sulla R) tutto l'avantreno avrebbe un'altra consistenza.
sono quelle finezze che fanno la differenza sul colpo d'occhio, vedi tracer e versys.
sartandrea
27-10-2016, 10:14
c'è una comparativa su Motociclismo di settembre, quindi come tale conta niente :lol:
di tutto quel articolo la cosa impressionante della F700 è il divario fra il prezzo di listino e l'esemplare provato :rolleyes:
vero, e aggiungo ..... prezzo di listino ..... già molto più alto delle concorrenti. :rolleyes:
Absotrull
27-10-2016, 11:43
Probabile che la nuova omologazione Euro 4 le abbia tolto un minimo di spunto in partenza (neanche avvertibile dal pilota) rispetto al modello dell''anno scorso e forse - in positivo - avrà eliminato quel residuo di on-off che è la caratteristica mai del tutto scomparsa di questo motore.
Per il resto (come va), valgono le considerazioni espresse qui sopra da chi la possiede
asderloller
27-10-2016, 11:51
e invece Absotrull pare che l'euro 4 abbia fatto miracoli.
guardati il video su moto.it della f800gs adventure.
dicono che tiri più del modello precedente. merito del ride by wire pare.
e visto che anche il 700 ce l'ha...
marmiele
27-10-2016, 22:51
i brividi vanno spiegati (sono ovviamente soggettivi): intendo che nelle stradine collinari e irregolari dove abito, arrivare in poco a 80 puo' essere un rischio non trascurabile.
Poi il 'panegirico' è un'arte antica ma la si faceva per gli altri, non per se stessi. Magari è narcisismo, ma non avevo intenzione di esagerare.
Certo è che tra le varie prove che ho fatto prima di scegliere, la 700 mi ha sorpreso per agilità e precisione, tanto da incoraggiarmi a fare cose dopo pochi km con un senso di 'fiducia' inatteso rispetto ad altre moto. (amore a prima vista!)
Devilman83
28-10-2016, 09:36
Per i brividi può essere anche l'influenza! :lol:
L'utente medio i brividi li sente solo dai 150 cv in poi, io i brividi li sento quando vedo il mio estratto conto! :lol:
Absotrull
28-10-2016, 11:52
... io i brividi li sento quando vedo il mio estratto conto! :lol:
Aspetta novembre quando passi dal commercialista :lol:
OcusPocus
28-10-2016, 11:57
Oh marmiele io scherzavo eh! A 80 ci vado in autostrada da quanto sono fermone
marmiele
19-11-2016, 02:35
Be' io più' che 'fremone' in effetti forse sono stato un po troppo 'fermo': sono tornato in sella dopo 25 anni. Dopo vespino/vespone/honda 400 four abbandonai le 2 ruote e sono andato a 4 fino a pochi giorni fa.
Forse per questo mi sorprende la coppia ai bassi regimi, e allora ecco il 'brividino' spiegato.
happyfox
19-11-2016, 03:45
La 700 non la capisco molto... ma un 800 (che poi la cilindrata è la stessa ma cambiano i cavalli)?
Ing_Peppe
22-11-2016, 11:36
Mi è stata data dal concessionario come moto sostitutiva all'ultimo tagliando. Molto maneggevole e divertente da guidare in città, anche comoda come sella (aveva la comfort) e posizione di guida, purtroppo ho trovato veramente scadente la forcella (anche se dotata di ESA) ed i freni anteriori ed anche la protezione dall'aria non è il massimo, ma a quella si può rimediare facilmente. In generale per me non vale quello che costa, sul mercato si trovano alternative anche più economiche ma più valide
marmiele
22-11-2016, 12:11
purtroppo ho trovato veramente scadente la forcella (anche se dotata di ESA) ed i freni anteriori
intendi il 'mono'? oppure l'esa agisce anche avanti?
Devilman83
22-11-2016, 13:37
Agisce solo sul mono...
Ciao io ho il 700 da due anni e il mio compagno il 1200.. va benissimo ho già fatto quasi 40000 km in due
anni solo ad agosto abbiamo fatto 5000km in 10 giorni... certo si fa un po fatica a stare dietro ai mille ma
si fa valere comunque... consuma poco ... fino a quando non la tiri un po...ma credo come tutte le moto... io posso solo consigliartela ...con qualche modifica .... vedrai che ti divertirai
Scusa ...ho risposto dalla chat del mio compagno ...io sono simy77
Onore al GS 1200
Ma tu perché' non hai preso una f800r più' bassa e nettamente migliore?
marmiele
05-12-2016, 18:13
qualcuno ha problemi di spegnimento improvviso del motore?
Ho dato un occhiata in giro. A quanto pare deve essere proprio un vizietto di famiglia.
Certo no me lo sarei aspettato da una moto che ha meno di 1 mese (2 cadutelle a fermo in svolta ad incrocio in salita, ma anche spegnimenti e forti contraccolpi mentre torno al box, BAH!!)
Absotrull
05-12-2016, 21:14
Hai provato a fare un "Cerca" o a domandare nell'apposita sezione del Meccanico nel BOX?
marmiele
05-12-2016, 22:12
sì certo. Ci sono fiumi di parole sui 1200 e altre moto ma non ho trovato nulla riguardo a f700. Lì si parla di messa a punto elettronica, corpi farfallati etc.. , ma tutto relativo a quei modelli. Qui parlo di f700 euro 4 , la situazione credo abbia una specificità propria, per questo chiedo a chi abbia acquistato come me una f700 di ultima generazione come vanno le cose in merito agli 'spegnimenti'.
marmiele
06-12-2016, 14:26
Qualcuno n austraslia aveva pesato al cavalletto laterale che 'sbarella',
https://motorbikewriter.com/bmw-safety-recall-engine-cut/
possibile mai?
marmiele
10-12-2016, 20:49
per @skizzo: scusa puoi dirmi che paramotore hai montato?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |