PDA

Visualizza la versione completa : yamaha r3


Hedonism
15-09-2016, 17:30
queste motorette sportive di piccola cilindrata sembrano essere parecchio divertenti....

qui i ragazzi della VR46 Academy sono a misano...... non sembrano andare proprio piano piano...

https://www.facebook.com/YamahaVR46MasterCamp/videos/1669661550028711/

asderloller
15-09-2016, 17:31
sta andando male il tuning della scrambler? :confused:

EnricoSL900
15-09-2016, 22:09
Chissà cosa penserebbero di quei chiodi se facessero un paio di giri su una vecchia RGV250... :confused:

Che mezzi tristi... e che brutto vedere ragazzini di quindici anni buttati lì come polli in batteria. Magari loro si divertono anche, ma su ognuno di loro gravano pressioni e aspettative che non credo siano sane; troppa esasperazione, e questo ormai succede ben prima e in qualsiasi sport... :mad:

pippo68
15-09-2016, 22:25
Secondo me invece la moto con poca potenza fa concentrare sulla guida e sulle traiettorie....

p.s.
Piacerebbe a me andare così....

Hedonism
16-09-2016, 00:32
sta andando male il tuning della scrambler? :confused:



😂😂😂😂 no grazie, procediamo regolarmente 👍🏼👍🏼


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

iome86
16-09-2016, 09:04
Io mi toccherei, Hedonism. Si sa mai quando c'è asd dietro

Paolo_DX
16-09-2016, 10:03
a me basta SENTIRLE per essere assalito dal raccapriccio.

Non che si possa chiedermi qualcosa di diverso, come tanti son venuto su a pane, castrol TTS e Gamma500, RD350, RGV250, NSR400..

Ovvio che sti ipertecnologici arnesi motorizzati gasolone falciaerbone mi faccian pianger lacrime di compassione

asderloller
16-09-2016, 11:35
Mud mood è un attimo

ValeChiaru
16-09-2016, 14:22
Ci fa il campionato il figlio del mio capo (R3cup).. ci gira in 2.15 al Mugello ed è al primo anno su una moto in pista.
Ottima moto

Papà Pig
16-09-2016, 14:39
@peppone
Bellissimo video!

Effettivamente... Sulla stessa pista io giravo più veloce con l'NSR che col CBR... Che delusione x me!!! :Lol:

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

OcusPocus
16-09-2016, 15:18
Visto il video....quei poveracci con le motone, non avrebbero fatto meglio a stargli dietro al Ninjino e imparare a impostare le curve invece che sboronare sul dritto per poi piantarsi in maniera imbarazzante?

OcusPocus
16-09-2016, 15:50
Si si, io non denigro il mezzo, penso, però, che quello del video sapesse guidare molto meglio degli altri

Papà Pig
16-09-2016, 16:50
Non puoi lasciarci a metá, adesso racconti tutto!!:lol:

Non ho molto da raccontare...
Piccolo kartodromo (1,3Km) a 60Km da casa.

Dai 16 ai 18 anni ci andavo a girare ogni tanto con l'NSR 125 e un amico.
Mettevamo da parte i soldi per pagarci le 50.000 lire del turno pomeridiano,
organizzavamo la giornata per fare il "viaggio" con il 125 (che tra andata, ritorno e giri in pista erano quasi 300Km fatti a cannone!)
e giravamo a turno indossando la stessa tuta tutta logora che avevamo trovato in regalo, che per me era troppo piccola e per l'amico troppo grande.
Ci divertivamo un sacco. :arrow:
Poi vendiamo la 125 e non ci torno più per 4 anni.

A 22 anni compro un CBR600, e dopo due mesi prendo anche una fiammante tuta Dainese completa di stivali e paraschiena, che sulla 125 non avevo.
Ho un lavoro, e i 50 euro per il pomeridiano (anche lì hanno convertito 50.000£=50€!) vanno rispettati :!: ma non richiedono più i sacrifici pazzeschi di un 16enne.
Scendo in pista con la motona nuova (ma usata) e il triplo dei cavalli, una tuta pazzesca e la faccia da "tirompoilculo", convinto di fare un tempone.

Primo giro: "e va be', ci devo riprendere la mano" :(
Decimo giro: "è colpa del cronometro che non cronometra!" :rolleyes:
Centesimo(!) giro: "sono 4 secondi in più che con il 125" :mad:

Non ti dico la delusione quando ho scoperto che col 600 andavo più lento che col 125!!! :lol:

Poi ci sono tornato a girare tante altre volte, e ci ho girato anche con CBR900, Gixer e Speed Triple.
Ma i tempi che facevo con il 125 non li ho mai più visti.
Anzi, in genere più le moto erano grosse e maggiore era il mio tempo.

Unica nota: stiamo sempre parlando di un kartodromo con curve molto strette.
Col CBR poi ho girato anche a Vallelunga, a Binetto e in altri posti dove con il 125 non sono mai stato. Sicuramente, con i rettilinei di un circuito vero, la potenza e la vel.max sarebbero stati più rilevanti.

Someone
16-09-2016, 16:58
Sicuramente, con i rettilinei di un circuito vero, la potenza e la vel.max sarebbero stati più rilevanti.

Anno 1999, con l'amico Lomba ed i motard 500 decidiamo di provare a girare a Magione. Il tipo di moto non era molto conosciuto e l'organizzatore, dubbioso, ci fa un po' di storie. Alla fine pattuiamo che avremmo provato e che se avessimo dato fastidio agli altri avremmo smesso...
Beh, se le quattro cilindri 600 (e le 1000 ancor di più!) non si fossero levate di mezzo ne avremmo asfaltati la metà ;):cool:
Dopo il primo turno avevamo il "pellegrinaggio" di gente al furgone che veniva a vedere cosa fossero quei "cosi" rumorosissimi che li infilavano nelle curve

EnricoSL900
16-09-2016, 17:29
Anche meno... :lol:

Someone
16-09-2016, 17:34
Avrei voluto veder te a cercare di studiare le traiettorie con una falciatrice accanto che, di traverso, prende mezza pista.
E' stato mooolto divertente.
Mi sono più fatto male in due anni di motard che in tutto il resto della mia (modesta) carriera motociclistica :lol:

iome86
16-09-2016, 20:46
Giravi con la rain davanti e la slick dietro? Andavo pazzo per quelle gare da ragazzino. Sbaglio o inizialmente vi era solo il campionato europeo?

Someone
19-09-2016, 14:31
Si rain davanti e slick (intagliata) dietro...che voli.
Per le gare non saprei dirti, nel '98 (mi pare) c'era nazionale e regionale insieme, dal '99 c'era già il regionale. Nell'organizzazione c'era Di Pillo.