PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti


lupri
15-09-2016, 14:06
Salve,

come da presentazione il prossimo inverno vorrei dotarmi di moto per uso prettamente autostradale da affiancare alla mia HD vintage. Non farei mototurismo, almeno credo, ma la utilizzerei per veloci spostamenti autostradali sul medio-lungo raggio. Da qui l'idea di acquistare una moto (usata) affidabile, in grado di portare un carico medio. No passeggero.
Non conosco il mondo attuale BMW. Ricordo i boxer anni '70 e '80 e, escludendo una piccola parentesi con uno dei primi K 100 RS donatomi da un'amico e liquidato abbastanza in fretta vista una fastidiosa vibrazione che si manifestava a 120-130 km/h, non ho mai messo le terga su una BMW.

Inizialmente, per il mio acquisto, avevo preso in considerazione anche il BMW K 1200 LT ma l'avrei poi escluso. Forse per me sarebbe piu' comodo avere una moto alla quale, se necessario, posso togliere borse laterali e top in modo tale da viaggiare solo con una borsa da serbatoio.

Avrei stanziato un budget di 5000-6000 euro e i modelli presi in considerazione, al momento almeno, sarebbero questi:
K 1200 RS
K 1200 GT

A proposito di budget devo dire che ho visto occasioni, specie del modello RS, che sembrerebbero molto convenienti, almeno sulla carta. Anche ben sotto i 5000 euro.

La gamma BMW e' alquanto nutrita per cui anche eventuali suggerimenti di altri modelli, sulla base delle vostre esperienze, sarebbe piu' che gradita.

Insomma, chi puo' darmi un'idea della validita' di questi due modelli, abbastanza simili tutto sommato, si faccia avanti. Grazie! :)

Luca

r1200gssr
15-09-2016, 15:31
R1200RT anni 2006-2009 col tuo budget dovresti trovarla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ChArmGo
15-09-2016, 15:57
che dirti.. guarda la firma.. il k lo adoro!

come prezzi credo che davvero si trovi a meno.. 6 anni fa avevo pagato il mio gt 5400 euro con 12000 km.
ora di km ne ha 70000 e ho cambiato in tutto un cavo candela e due lampadine.

in autostrada va meravigliosamente.

il gt rispetto all'rs II serie ha i riser manubrio pił alti (quelli dell'rs I serie erano ancora pił bassi) e questo si traduce in maggiore comoditą ma forse anche in una certa perdita di "rigore" dell'avantreno, che comunque non manca di certo.
rispetto all'rs il gt ha la sella pił comoda e (in opzione?) riscaldabile, il parabrezza pił alto e regolabile elettricamente e qualche pezzo di plastica in pił per riparare meglio busto e gambe.
la rs I serie non ha il servofreno, al contrario di gt ed rs II serie.

crying_freeman
15-09-2016, 16:21
rt,comoda e facile per il tuo tipo di uso

Teo Gs
15-09-2016, 17:45
Concordo...Rt...;)!

lupri
16-09-2016, 07:15
Salve, vedo che qualcuno consiglierebbe il boxer al posto del 4 cil. Come mai? Avevo preso in considerazione anche il modello R1200RT ma, facendo un minimo di considerazione estetica, devo dire che non mi piace molto. Specialmente la parte anteriore.

yuza
16-09-2016, 10:08
Credo che come protezione aerodinamica la RT non abbia eguali, ma se vuoi viaggiare veloce meglio un K. Inoltre con 5mila trovi dei K perfetti e delle R1200 consumate, quindi credo meglio un K. O una RT ma 1150!