Visualizza la versione completa : Quando una BMW diventa vecchia?
FATSGABRY
14-09-2016, 08:25
Secondo voi quando una moto BMW inizia ad essere a rischio?
Quando é ora di cambiarla?
Con i km?quanti?
Con gli anni?
Con le generazioni dei vari modelli?
Credo che in BMW più che in altri marchi, la longevità sia inversamente proporzionale alla modernità.
feromone
14-09-2016, 08:31
Beh! magari dipende anche da come è stata usata e conservata...se viene usata frequentemente in città e lasciata a dormire sotto le intemperie sarà diverso da chi la usa su strada extraurbane e a dormire in garage.
La mia è del 2005, ha oltre 90.000 km. e sembra appena uscita di fabbrica!
Da ora in avanti diventerà un classico e quindi pochi rischi!
Sicuramente non mi farò le budella d'oro e se volessi venderla prenderò quasi le stesse cifre di qualsiasi moto decente con 11 alle spalle...quelle che vanno via alla metà sono le stesse che andavano via alla metà da nuove (anche se purtroppo le percentuali in questo caso sono tremendamente a svantaggio della BMW)!
Il motore penso che non abbia problemi fino ad almeno 200.000 km. e oltre.
1100 GS forever
rsonsini
14-09-2016, 08:35
Definire vecchio.
Per me è quella condizione del veicolo né nuovo né vintage né epoca.
Bisogna solo tenerlo per quando varrà un po' di più/goderselo.
Oppure se uno proprio non ce la fa può comprarsi il nuovo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Claudio Piccolo
14-09-2016, 08:37
...direi che ce ne vuole del tempo......
http://i63.tinypic.com/2i7a251.jpg
feromone
14-09-2016, 08:41
Quella non è vecchia...è preistorica, anzi giurassica!
1100 GS forever
FATSGABRY
14-09-2016, 08:47
Beh ad esempio le plastiche se ne vanno affancueo..compresi i cavi
diventa vecchia quando sei stufo di vederla
roberto40
14-09-2016, 08:58
La moto resta vecchia fin quando non diventa d'epoca.
Diventa d'epoca quando usufruisce di vantaggi fiscali, ad esempio esenzione dalla tassa di possesso e RCA ridotta.
Attualmente deve avere 30 anni.
Nelle moto d'epoca alcune raggiungono quotazioni elevatissime, altre non vanno via nemmeno regalate, non ci sono motivi razionali per questo, questione di moda momentanea. Chi compra al rialzo corre forte il rischio che la bolla gli esploda in mano.
Alcuni modelli invecchiano meglio, altri peggio.
In questo c'è poco da razionalizzare, Anche qui questione di moda e come tale effimero. Alcuni modelli restano classici, però ultimamente noto che faticano a vendere.
Tendenzialmente sono quelli che avevano successo anche da nuovi.
feromone
14-09-2016, 09:00
Come ripeto le plastiche si invecchiano se lasciate al sole e alle intemperie...le mie sembrano nuove!
Per i cavi elettrici basta togliere le vecchie fasciette e mettere le nuove più larghe!
1100 GS forever
roberto40
14-09-2016, 09:03
Nella 1150 si sgretola la guaina che avvolge i cavi, allentare le fascette non aiuta in questo.
Quello delle fascette invece è fonte di problemi elettrici in quanto, se non vengono sostituite, tendono a spezzare i cavi.
io direi che il diventare vecchio per qualunque moto dipende da come e' trattata, dal fatto di sostituire a man mano quel che va sostituito e dalla disponibilita' dei ricambi. Quest'ultima cosa conta molto. ci sono moto che non puoi aggiustare anche se han meno di 20 anni perche' non ci sono fisicamente i ricambi. Per il resto non ci sono limiti, il concetto di vecchio non esiste finche si puo' riparare e sostituire parti.
SKIZZO67
14-09-2016, 10:13
Ho visto la moto di Feromone e confermo. Nuova, ma nuova!!!
Diventa vecchia se non la curi, stop.
FATSGABRY
14-09-2016, 10:41
Dunque un rt 1150 con 50k km é vecchia come un 1200 con 60k?
Non si parla comunque di moto tenute in spiaggia a vedere quanto durano..un utilizzo normale da appassionato
er-minio
14-09-2016, 11:06
Dunque un rt 1150 con 50k km é vecchia come un 1200 con 60k?
Domande filosofiche profonde. :lol:
io direi che il diventare vecchio per qualunque moto dipende da come e' trattata, dal fatto di sostituire a man mano quel che va sostituito e dalla disponibilita' dei ricambi.
La mia sta fuori la maggior parte delle notti da un anno e passa.
Fino ad ora l'unica cosa che ha (vagamente) accusato sono le plastiche nere. Che ogni tot pulisco e poi ci ripasso protettivo o un minimo di ACF o WD40.
Quando saranno incancrenite le cambio: sono 4 pezzi di plastica.
L'unica cosa che mi preoccupa (il "vecchio") sono i punti di corrosione.
Si sistemeranno pure quelli, ma sarà un po' più palloso/costoso.
Se poi smetto di sbatterla a destra e sinistra mi dura pure di più.
Comunque... usatele 'ste moto e fatevi meno pippe mentali.
feromone
14-09-2016, 11:07
Qui non si tratta di spiaggia o meno...mi spiego meglio - il mio vecchio 1100 GS finchè è stato con me funzionava come un orologio: andatura regolare, cambiavo pochissimo, non le tiravo nel collo, manutenzione più che regolare!
Con il nuovo proprietario smanettone all'inverosimile qualche problema si è manifestato...è nell'ordine delle cose!
Poi basta cambiare il pezzo e tutto torna a posto!
E' così per tutto!
1100 GS forever
Zio Marko
14-09-2016, 11:10
Dunque un rt 1150 con 50k km é vecchia come un 1200 con 60k?
Fast non si può definire a priori. Sono necessarie molte valutazioni che vanno fatte guardando/parlando/guidando il veicolo. Io più che il veicolo tenterei di giudicare il proprietario, se è un appassionato del modello, se te ne parla con cognizione di causa, se tu percepisci che il legame a ciò che sta vendendo allora molto probabilmente la moto è stata ben tenuta e il discorso relativo al kilometraggio può diventare facoltativo. Questo chiaramente in una compravendita tra privati. Da concessionario purtroppo si hanno solo informazioni per il tramite del libretto tagliandi/pc. In quel caso conta molto come si presenta e la fiducia nel concessionario.
la mia con 20 anni, 130.000km sul groppone, funziona veramente bene, se si rompe per ora i pezzi si trovano senza svenarsi, quelle poche plastiche che ha sono perfette, motore eccezionale, basta semplicemente fare le manutenzioni necessarie quando è il momento, e trattarle al meglio da "vecchia" come da nuova,il Feromone ha ragione se la tieni manutentata ti dura quanto vuoi, la cambi solo se ti sei stancato.
.....chiamate Ghunter....... :confused:
Quando viene trasformata in una special, custom, cafe racer.
roberto40
15-09-2016, 11:02
Ma si parla di moto vecchie oppure di affidabilità?
No perchè nel primo caso confermo quanto detto sopra, la moto invecchia perchè la sua linea diventa datata, perchè le dotazioni di serie, la ciclistica, l'impianto frenante ci sembrano ormai superati. Alcune affrontano meglio questa situazione e diventano ricercati classici. Quelle d'epoca appartengono ad un'altra categoria e richiedono una diversa forma mentis.
Questo ha poco a che fare con l'affidabilità o con il piacere di guida. Personalmente amo le moto vecchie, vivo bene lo stesso anche senza ABS e mi regolo le sospensioni (di rado poi) girando a mano il pomello o la ghiera.
..... + 10 ferox........ :cool:
Quando una BMW diventa vecchia?
. Mai.
Nella 1150 si sgretola la guaina che avvolge i cavi,
Sgretolatissima.
in quanto, se non vengono sostituite...
Sostituite con cosa?
mettere le nuove più larghe!
Uh?
papipapi
15-09-2016, 22:32
roberto40 dice e quoto al 100% :thumbup::
Alcuni modelli invecchiano meglio, altri peggio e restano classici "aggiungo" intramontabili nel tempo, rendendoli ancora più affascinanti e ricercati ;) :toothy2:
roberto40
15-09-2016, 22:33
Sostituite con cosa?
Il tasto cerca, questo misterioso...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=424051
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393147
ecc ecc ecc...
FATSGABRY
15-09-2016, 22:52
A volte non capisco perché la mia con 90k km é ormai morta mentre una recente con poco meno km é un affare..questo mi chiedo.
La mia é vecchia gli altri vanno sempre in meglio.
ecc ecc ecc...
http://www.lwita.com/vb/images/smilies2014/zzz.gif
come spesso, avevo capito una fava.
avevo capito che bastasse sostituire le fascette con altre fatte chissacome, per scongiurare o rinviare la rottura dei conduttori contenuti nelle guaine devastate.
...per cambiare le guaine ci vuole una pazienza che non avrò mai...
er-minio
16-09-2016, 00:12
A volte non capisco perché la mia con 90k km é ormai morta mentre una recente con poco meno km é un affare..questo mi chiedo.
Perchè sul mercato ce ne stanno di meno chilometrate. Semplice.
Pure la mia, un 1200 con 60mila km, a cui ho fatto tirare giù il motore una volta, più ho dato una crina all'anteriore... nonostante (spero) vada ancora bene, o la vendo a poco o un probabile aquirente se ne va a trovare una con stessi o meno km, ma che non ha subito gli stessi interventi per stare più tranquillo. E mi pare pure normale e sacrosanto visto che ce ne stanno a pacchi.
10 anni con me e una qualsiasi moto è vecchia decrepita, marciante ma stanca!
Il mio 1200 my2010 ha 171000, consuma olio a chili, batte in testa, fatica a salire di giri, graffi e spaccature varie abbondano e quindi l è vecchia!
Ps.frizione originale
rsonsini
16-09-2016, 07:04
Che poi quando cercavo l'adv bialbero ho visto moto con 90000km per cui chiedevano 11000€, quando con 13500 compravi quelli sotto i 25000km.
Sent from my iPhone
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |