PDA

Visualizza la versione completa : Positivo anabbagliante


edramon
09-09-2016, 09:31
Ciao a tutti,

esiste da qualche parte nella moto la possibilità di intercettare il positivo degli anabbaglianti?
Vi spiego il perchè: voglio fare in modo che i faretti supplementari non BMW si accendano da soli quando si accende l'anabbagliante con il sensore crepuscolare.
(A dire il vero l'idea è un'altra: voglio usare i faretti come fari di svolta che opportunamente orientati mi illuminino l'angolo buio in interno curva, facendoli accendere da due sensori di inclinazione, quindi sarebbe carino che si attivassero da soli quando si attiva l'anabbagliante).

caPoteAM
18-09-2016, 01:45
spero bene che sai che sono fuorilegge per l'uso su strada

edramon
19-09-2016, 08:29
Sì lo so, ma si accenderebbero solo in piega con un sensore di inclinazione. Ma mi sa che devo rinunciarci perchè il positivo luci temo non esista.

Slim_
19-09-2016, 14:57
Li potresti collegare ad un positivo fisso mantenendo il sensore di inclinazione.
È vero che si accenderebbero in curva anche di giorno, ma è anche vero che eviti di modificare il carico all'alimentazione dell'anabbagliante (e la centralina non reclama....).

edramon
19-09-2016, 15:43
Quindi potrebbe andare bene anche il + del GPS o della presa di corrente...grazie!

Slim_
19-09-2016, 15:46
Si, ma solo se la portata calibrata dalla centralina non ti dà qualche errore (è possibile).
Se sono fili separati, meglio la presa di corrente.

edramon
19-09-2016, 18:51
Da lì prenderei solo la corrente di eccitazione del relè che dovrebbe essere piuttosto bassa, giusto?

Slim_
19-09-2016, 19:40
Ok, il relè ha bisogno di due positivi, uno fisso sempre in tensione e uno per il comando.

Max450
20-09-2016, 17:53
Tutto 'sto cinema per averli accesi al 90% dell'utilizzo in piega della moto?
Lasciali sempre ON e finita li, no?

Slim_
20-09-2016, 18:27
Be', non mi pare nemmeno che sarebbe l'unica. L'importante che in curva a dx si accenda il faretto di dx e viceversa.
Personalmente comprendo le idee di edramon (anch'io sono un po' così) vuoi mettere la soddisfazione di aver fatto da sé! 😊

Max450
20-09-2016, 18:58
Ma hai il full led o la versione alogena?

edramon
20-09-2016, 19:53
Non posso lasciarli sempre accesi perchè per illuminare l'angolo buio in piega devono puntare molto in alto e darebbero fastidio. No max ho il full led. Il positivo sempre in tensione lo prendo direttamente dalla batteria.
Devo usare due sensori di inclinazione, in piega a dx si accende il dx e viceversa a sx.
Il fatto è che mi piace molto guidare di notte, ma mi perdo gran parte del piacere perchè non vedo una cippa...
Effettivamente esistono questi faretti giroscopici che fanno lo stesso (con una tecnologia un pelino più raffinata della mia :) )

http://www.bikerfactory.it/it/Fanaleria-Faretti-universali-per-moto-1000107/Faretti-moto-fari-supplementari-a-LED-MOTORIZZATI-inclinabili-SWINGLIGHT-PW.00.202-750-1034062/Yamaha-X-Max-250-1000641.php

però come dice Carletto, vuoi mettere il piacere di aver fatto da sè...(e magari senza aver dato fuoco all'impianto elettrico? :) )

millling
20-09-2016, 23:24
..E dove si trovano i "sensori di inclinazione" ?

edramon
21-09-2016, 08:55
I sensori di inclinazione li puoi comprare su ebay o su rs o su farnell ecc ecc: ce ne sono di due tipi: con o senza mercurio. Quelli a mercurio sono dei semplici interruttori che inseriti nel circuito chiudono il contatto quando hanno raggiunto l'angolo di inclinazione.
Gli altri per lavorare hanno bisogno di un processorino tipo arduino.

http://www.plexishop.it/it/sensore-di-inclinazione-al-mercurio.html

albatros1
21-09-2016, 13:23
L'idea che il faretto sinistro si accenda quando si piega a sinistra
E viceversa è un'ottima idea
Anche io di notte in curva non vedo bene dove vado
L'idea a me sembra ottima valida e facilmente attuabile con uso di un interruttore a mercurio

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

edramon
21-09-2016, 15:15
Se interessa, quando avrò realizzato il tutto aprirò un altro tread con foto, perchè per farli funzionare al meglio dovrò fare un po' di prove per scegliere l'inclnazione dei faretti (che devono puntare nella giusta direzione) e dei sensori (che devono essere inclinati in modo tale che non chiudano il contatto ad un angolo di piega minimo altrimenti c'è uno spegni-accendi continuo, ma neanche troppo accentuato).