Cyrus73
31-08-2016, 18:30
Ciao a tutti, e mi scuso se il 3d è già stato discusso..
Sono un "nuovo" e fino ad oggi fortunato e soddisfatto possessore di un GS 1200 ADV del 2007 con al suo attivo 92000 KM...
Fortunato da un mese fino ad oggi.. Da quando l'ho comprata e ritirata solo gioie e tante grattatine (dato tutto quello che ho letto in giro sul forum..) sperando che nulla accadesse... ed oggi... un rumore che mi ha fatto preoccupare.
Mentre andavo al lavoro stamattina, al termine di un sorpasso in cui ho "sfruttato" un po la cavalleria, ho avvertito una vibrazione sulle pedane ed in concomitanza ho iniziato a sentire un rumore come di qualcosa che sgranava. Ero quasi arrivato in ufficio e quindi non sono stato a preoccuparmene più di tanto. Nella pausa pranzo ho messo in moto sul cavalletto centrale e mettendo la prima ho lasciato la frizione... Mamma Mia!!! sembrava che si stesse smontando la trasmissione.. rumori da ogni dove di battimenti e sferragliamenti... :mad: nel pomeriggio contatto subito uno dei meccanici convenzionati con QdE nella mia zona ed effettuiamo una "minidiagnosi" al telefono... Lui mi dice "Guarda che è normale.. Senza carico sulla ruota posteriore, tutti i GS fanno quel tipo di rumore, prova a metterla in strada e vedi se si ripresenta il problema". Esco dall'ufficio, metto in moto, mi avvio verso casa e.. toh.. il rumore sembrava sparito.. motore freddo, vado via con un filo di gas, max 2000 giri e tutto risponde nella maniera corretta. Di nuovo, preso dalla foga, faccio un sorpasso (a motore caldo, 5 barrette del cruscotto) e le tiro il collo fino a 6000/6500 giri, mollo, rientro in carreggiata e daje... stessa cosa della mattina, vibrazione, rumore, etc... Arrivo a casa, metto la moto in garage e faccio ancora una prova consigliatami dal meccanico.. ruoto a mano la posteriore e verifico l'oscillazione impugnando la ruota alle 3-9, tutto regolare. scrupolo mio, provo a ruotare la ruota in folle. Nel senso di marcia, nessun problema, ruotandola in senso contrario a quello di marcia, noto un impuntamento abbastanza ciclico che mi blocca la ruota, ma sforzandolo leggermente ma senza forza o ruotandolo di pochissimo in avanti e poi di nuovo indietro, l'impuntamento sparisce...
Allora decido di andare dal meccanico di cui sopra per farle fare il check-up. Per eliminare eventuali viziature di giudizio, tolgo le valigie in alluminio (risonanze/vibrazioni proprie), parto da casa, 2 Km e noto che il rumore è peggiorato, specialmente quando rilascio il gas e la tengo "su" con un filo di gas (2000 giri), ora il rumore sembra uno sgranamento della cascata di ingranaggi del cambio :tard::mad::(:(:(.
Desisto dal viaggio (15KM) per recarmi dal meccanico e torno in garage, contatto nuovamente il meccanico e mi fa fare la verifica dell'olio del cambio.. svito il bullone, controllo il livello: perfetto! infilo un'astina, ne estraggo un po e faccio il controllo olio su un pezzo di carta.. l'olio è intonso, limpido e perfetto..
Secondo voi, esperti, guru, bella gente che ha un GS da tempo immemore, devo preoccuparmi? A cosa potrebbe essere dovuto il problema? Io non mi fido a muovere la moto dal garage e sicuramente non posso tenerla così e sperare...
Aiuto, per cortesia.. Grazie a tutti e scusate il dilungamento...
Sono un "nuovo" e fino ad oggi fortunato e soddisfatto possessore di un GS 1200 ADV del 2007 con al suo attivo 92000 KM...
Fortunato da un mese fino ad oggi.. Da quando l'ho comprata e ritirata solo gioie e tante grattatine (dato tutto quello che ho letto in giro sul forum..) sperando che nulla accadesse... ed oggi... un rumore che mi ha fatto preoccupare.
Mentre andavo al lavoro stamattina, al termine di un sorpasso in cui ho "sfruttato" un po la cavalleria, ho avvertito una vibrazione sulle pedane ed in concomitanza ho iniziato a sentire un rumore come di qualcosa che sgranava. Ero quasi arrivato in ufficio e quindi non sono stato a preoccuparmene più di tanto. Nella pausa pranzo ho messo in moto sul cavalletto centrale e mettendo la prima ho lasciato la frizione... Mamma Mia!!! sembrava che si stesse smontando la trasmissione.. rumori da ogni dove di battimenti e sferragliamenti... :mad: nel pomeriggio contatto subito uno dei meccanici convenzionati con QdE nella mia zona ed effettuiamo una "minidiagnosi" al telefono... Lui mi dice "Guarda che è normale.. Senza carico sulla ruota posteriore, tutti i GS fanno quel tipo di rumore, prova a metterla in strada e vedi se si ripresenta il problema". Esco dall'ufficio, metto in moto, mi avvio verso casa e.. toh.. il rumore sembrava sparito.. motore freddo, vado via con un filo di gas, max 2000 giri e tutto risponde nella maniera corretta. Di nuovo, preso dalla foga, faccio un sorpasso (a motore caldo, 5 barrette del cruscotto) e le tiro il collo fino a 6000/6500 giri, mollo, rientro in carreggiata e daje... stessa cosa della mattina, vibrazione, rumore, etc... Arrivo a casa, metto la moto in garage e faccio ancora una prova consigliatami dal meccanico.. ruoto a mano la posteriore e verifico l'oscillazione impugnando la ruota alle 3-9, tutto regolare. scrupolo mio, provo a ruotare la ruota in folle. Nel senso di marcia, nessun problema, ruotandola in senso contrario a quello di marcia, noto un impuntamento abbastanza ciclico che mi blocca la ruota, ma sforzandolo leggermente ma senza forza o ruotandolo di pochissimo in avanti e poi di nuovo indietro, l'impuntamento sparisce...
Allora decido di andare dal meccanico di cui sopra per farle fare il check-up. Per eliminare eventuali viziature di giudizio, tolgo le valigie in alluminio (risonanze/vibrazioni proprie), parto da casa, 2 Km e noto che il rumore è peggiorato, specialmente quando rilascio il gas e la tengo "su" con un filo di gas (2000 giri), ora il rumore sembra uno sgranamento della cascata di ingranaggi del cambio :tard::mad::(:(:(.
Desisto dal viaggio (15KM) per recarmi dal meccanico e torno in garage, contatto nuovamente il meccanico e mi fa fare la verifica dell'olio del cambio.. svito il bullone, controllo il livello: perfetto! infilo un'astina, ne estraggo un po e faccio il controllo olio su un pezzo di carta.. l'olio è intonso, limpido e perfetto..
Secondo voi, esperti, guru, bella gente che ha un GS da tempo immemore, devo preoccuparmi? A cosa potrebbe essere dovuto il problema? Io non mi fido a muovere la moto dal garage e sicuramente non posso tenerla così e sperare...
Aiuto, per cortesia.. Grazie a tutti e scusate il dilungamento...