Visualizza la versione completa : R 850 r non va
micciombo
17-08-2016, 17:11
Ciao. Niente,convinto che fosse la bobina invece no.
Con ordine:
La moto parte,ma se accelero un po da freddo scoppietta a dx
Sembra un due tempi,nel senso che muore e poi se la fai salire.di.giri con calma arriva a limitatore
La pompa della benzina e'diventata abbastanza rumorosa
Sensore di hall smontato pulto per bene
Bobina e cavi cambiati
Candele praticamente con 1000 km
Cavi sotto al blocchetto della chiave verificati sono in ordine
Cavi acceleratore corpi farfallati in ordine
Resettato centralina
Cosa posso fare di piu'?
Sentito chi ne sa piu'di me dice che la pompa benza anche se rumorosa non da questi sintomi,dice che va o non va.
Conce,mekkanici tutti chiusi...non so piu' che pesci pigliare...
Help....
micciombo
17-08-2016, 17:12
Ah,la moto e'del 95 e ha poco meno di 60kkm
magnogaudio
17-08-2016, 17:23
Ha iniziato a farlo così all'improvviso o dopo qualche intervento/manutenzione ?
Filtro benzina e aria a posto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ennebigi
17-08-2016, 17:33
Sopratutto il filtro benzina....
micciombo
17-08-2016, 18:49
Filtto aria nuovo,quello della benzina francamente non l'ho mai guardato. E'dentro al serbatoio vero?
Ha cominciato a farlo lentamente,cosi'di punto in bianco...
roberto40
17-08-2016, 19:52
Come ti hanno suggerito, inizia con il sostituire il filtro della benzina, probabilmente risolverai il problema oppure escluderai una potenziale causa.
Lentamente oppure di punto in bianco (alias rapidamente/di botto)?
Se lentamente opto anche io per filtro benza, poi pompa e a seguire iniettori.
Mai cambiato il filtro benzina in 60.000 km??!!
micciombo
18-08-2016, 08:52
Eh no. Io ce l'ho da giugno dell'anno scorso,appena portata a casa cambio olio motore cardano cambio,cinghia alternatore,candele filtro aria olio freni davanti dietro,ma il filtro benzina no.
Si ha cominciato lentamente,facendo fatica ad accendersi,poi e'iniziato il calo prestazionale e i sintomi sono quelli elencati....l'unica "differenza" tangibile e'la rumorosita'della pompa della benzina. Ah e smontando le candele,la sx e'sensibilmente piu'scura della dx.
Ieri giro di telefonate tra conce e meccanici...TUTTI in ferie....anche smontando il filtro dove ne trovo uno?
roberto40
18-08-2016, 09:13
Il filtro lo trovi probabilmente da qualunque autoricambi, io a suo tempo lo presi su ebay.
Lavoro non difficilissimo ma piuttosto noioso e che richiede una discreta manualità, spazio disponibile e molta accortezza.
Trovi discussioni interessanti in merito, sopratutto nella sezione delle GS.
C'è anche qualche vaq che può tornarti utile.
Uno dei sintomi del filtro intasato è l'aumento della rumorosità sulla pompa benzina, causata dal maggiore sforzo che è tenuta ad avere.
Chiaramente una cosa non esclude l'altra, aprendo valuta le condizioni della pompa e se la senti rumorosa a prescindere, valuta anche la sua sostituzione.
micciombo
18-08-2016, 09:28
Noiosissimo,lo feci a suo tempo sul gs.....
Una controllatina con la stroboscopica la darei.
micciombo
18-08-2016, 11:32
Sono qui con il filtro in mano: sono usciti due topi,una nutria,mezzo cavallo marcio,una capanna da.indiani,il braccio dell'ingegnere che lo.disegno'!!!! Ha ancora stampigliata la data.di costruzione
19/91994
Forse che forse?
Chiamato bmw cremona: sono aperti!!!!!! Oggi lo vado a prendere e domattina lo monto,sperem.....
Spera con fiducia....
Quello lì tienilo, che tra un po' c'ha un certo valore sul mercato del modernariato.
micciombo
19-08-2016, 00:12
Non ho resistito! Cambiato il filtro,rimontato il tutto.....finito ora. Provata va decisamente molto molto meglio. Solo una cosa non mi convince: in prima e in seconda se spalanco muore per poi riprendere e andare a limitatore,terza quarta e quinta invece va benissimo,anzi era da tempo che non la sentivo cosi'pronta boh,domattina la provo meglio.
Ci possono essere cause concomitanti. Hai eliminato la principale ma forse c'è ancora da fare qualcosa. Prova per bene e vedrai che arrivi alla soluzione.
CaesarCleo
19-08-2016, 08:56
Ciao io ho una r1100r e praticamente ho avuto, qualche settimana fa, il tuo stesso problema, la mia moto è del 95, l ho presa di seconda mano ad inizio estate. Venendo al dunque, anche io portata dal meccanico.... inizialmente mi ha cambiato pipetta candela sn candele e pulito gli iniettori... tutto perfetto, moto che sembrava un altra, ma ecco che dopo una settimana si ripresenta lo stesso problema... quindi torno dal meccanico, faccio presente il tutto mi guarda e dice: va bhe lasciala che ci penso io! Dopo 2 giorni, mi chiama dicendomi ho risolto tutto, ed effettivamente è stato cosi! cosa ha fatto? Cambiato tubi della benzina cioè quelli che vanno dal serbatoio al filtro benzina etc etc, cambiato filtro della benzina ed infine cambiato il filtro che sta dentro il serbatoio che serve per il pescaggio della benzina. Adesso la moto va benissimo.
Ps ancora montavo un fitro benzina del 98 :tard::rolleyes: .
Con questo spero di esserti stato d aiuto!
Pps inoltre ho anche montato un filtro d aria sprint filter ed il module accelerator ma questo ovviamente nn c entra nulla con il guasto!
roberto40
19-08-2016, 09:27
I tubi della benzina vecchi nulla hanno a che fare con l'erogazione irregolare.
Saggio cambiarli per evitare perdite ma questo è un'altro discorso.
Per quanto riguarda il tuo problema residuo, inizia con un reset della centralina, fatto quello non cambia? Pulisci gli iniettori.
Ancora non cambia?Pulisci e regola i corpi farfallati e registra le valvole.
Ancora non cambia? Controlla il tps, ancora non cambia....? ecc ecc ecc.
Provate anche con la pompa della benzina, un amico ha avuto un problema simile ed ha risolto, anzi mi ha detto che è cambiata dal giorno alla notte
roberto40
19-08-2016, 10:43
Quoto e rilancio, o meglio ripeto.
aprendo valuta le condizioni della pompa e se la senti rumorosa a prescindere, valuta anche la sua sostituzione.
Però solitamente la pompa benzina da buchi sopratutto sugli alti regimi, non crea vuoti solo in prima e seconda.
micciombo
19-08-2016, 16:47
Concordo,pero'potrebbe darsi che a furia di sforzare,la pompa che non e'certo nuova magari non e'al massimo della sua capacita'. Ad ogni modo,adesso va molto meglio,la pompa e'leggermente meno rumorosa. Poi,tra breve avro'davanti un intero inverno..... Intanto,domattina giretto in valtrebbia,e domenica a Campiglio. Vi tengo aggiornati.
micciombo
20-08-2016, 12:41
Non ci siamo. Stamattina per farla partire ho dovuto recitare 100 rosari. Poi una volta partita ha zoppicato scoppiettando un paio di volte...fatti circa 50 km l'ho spenta e all'accensione una ventina di minuti dopo piu'o meno la stessa.scena. Non segbetta quasi piu'niente,ha ancora pero'qualche incertezza nel salire di giri,passata la.soglia critica va normalmente...
roberto40
20-08-2016, 13:49
Prima di accendere hai sentito la pompa sibilare? L'impianto si è caricato?
Sembra che tu abbia fatto praticamente tutto, a questo punto dovresti provare con un'altro sensore di hall, pulire i condotti dei corpi farfallati, verificare che tutti gli oring degli stessi siano funzionanti, pulire gli iniettori, verificare lo stato delle valvole.
Leggi anche la vaq sull'acquatortura.
micciombo
20-08-2016, 14:20
Si la pompa carica,acquatortura? Scusami, mabdove le trovo le vaq?
roberto40
20-08-2016, 15:14
Acquatortura (http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/AcquatorturaCamereDiScoppioBMWR1150RT2001.pdf), le altre vaq (http://vaqdellelica.altervista.org/)
Io farei una prova per dimezzare l'area di ricerca partendo dalla base.
Problema elettrico o di alimentazione?
Smonta gli iniettori e guarda se sputano benza. Potrebbe anche essere utile misurare la pressione della pompa.
Smonta le candele (in che stato sono?) e guarda se scintillano bene tutte e due.
Poi si passa al resto....
magnogaudio
20-08-2016, 16:55
Lo dico solo come ipotesi.
Visto lo stato del filtro, non è possibile che anche la pompa si sia ostruita?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vertical
20-08-2016, 17:29
come suggerito da dino verificare lo spruzzo degli iniettori eliminerebbe tante ipotesi, la centralina l'avrai resettata a dovere e chissà se hai fatto un allineamento dei corpi farfallati.....se si, ma anche se no, verifica che siano in sede i relativi tappini e che siano integri...
P.S. l'acquatortura sulla mia nemmeno se mi pagano :)
micciombo
20-08-2016, 18:17
Madonna mia,l'acquatortura! Che roba,mi piangerebbe il cuore.
No,cio'che mi spiazza e' che appena rimontato tutto e'partita benissimo,e a parte quei due vuoti in 1 e 2,con tutto aperto poi andava bene. La benza che avevo tolto l'ho buttata,ne messo di nuova, la mia perplessita' riguarda il fatto che potrebbe darsi che la pompa avendo lavorato male per via del filtro sporco stia tirando le cuoia. Devo reperire un manometro per vedere se effettivamente da i 3 bar(3 giusto?) Cosi'da togliermi anche questo dubbio. Ah,dimenticavo,uno dei due tubicini,non so se quello dello scolo acqua o l'altro si e'staccato,e,probabilmente durante il rimontaggio l'ho schiacciato tra un tubo e la parete del serbatoio. Me ne sono accorto oggi poco dopo pranzo togliendo il tappo e guardando dentro con una pila. Comunque presumo di rismontare il tutto e verificare l'insieme. Un mio amico mi ha detto: togli il filtro e metti un tubetto. ....mi sembra una caxxxa,se passa lo sporco mi inchioda gli iniettori...e poi ora il filtro e' nuovo!
No beh perchè bypassare il filtro? No no questa è na cagata.
Leggi anche qua
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=342835
a prescindere da tutto cambiando la pompa male non gli fai di certo e ce ne sono di molto economiche mal che vada la tieni di scorta
micciombo
21-08-2016, 16:56
Rismontato tutto,rimontato facendo attenzione a non schiacciare nessun tubo. Si,va decisamente meglio. Ma non va certo bene come prima. Quindi dopo aver letto le preziosissime vaq(grazie a tutti) penso che cambiero'la pompa. Da stamattina la sento miagolare quando freno. Purtroppo non ho la possibilita'di testare se da o no i 3 bar. Mi fa strano che in concomitanza del filtro sia andata a ramengo anche la pompa. Peccato che il ricambista riapre il 29,e non mi va di prenderla in bmw. Comunque,nel frattempo magari faccio l'allineamento dei C.F.metto le candele nuove (queste hanno 3000km). I cavi li ho messi nuovi,sensore di hall smontato e pulito completamente. Di piu'non so cosa fare....
P.S. l'acquatortura sulla mia nemmeno se mi pagano :)
Diciamo che, magari farla per niente no, ma penso che sia una pratica meno invasiva di quello che può apparire: molto meno invasiva comunque rispetto allo smonta e rimonta delle teste per la disincrostazione manuale! :cool:
micciombo
25-08-2016, 09:54
Quindi:
Sostituito filtro
Cambiato bobina
Cambiato cavi candele
Cambiato candele
Iniettori puliti in centro bosch
Pulito sensore hall
Resettato centralina
Controllato i fili blocchetto accensione
Controllato e allineato corpi farfallati....
E siamo piu'o meno punto e a capo....
Aspetto il 29 e cambio anche la pompa.
Ah,l'unica novita' e'che a freddo fa fatica a partire,starter o no,e che da calda va meglio che a fredda. Non so piu' cosa fare.
Tanto siamo a speculare....
Controlla la batteria SOTTO CARICO. E' normale che a caldo vada meglio che a freddo...
Però dacci almeno conferma dei controllo suggeriti:
- le candele scintillano BENE?
- gli iniettori sputazzano BENE?
- le valvole sono regolate BENE?
Aggiungo come finale una perla di saggezza: un motivo per il malfunzionamento c'è, forse anche due... quindi il metodo per trovarlo, non sapendo cosa sia, è quello di escludere via via gli altri.
micciombo
25-08-2016, 21:05
Ma no,hai visto la lista di cosa ho fatto? Se la batteria non fosse in ordine,con l'alternatore non si compensa?
Mica sempre vero: se la batteria non avesse la forza sufficente in casi limite potrebbe creare problemi nella marcia a bassi regimi: controlla anche che i poli siano ben serrati
micciombo
26-08-2016, 11:14
Ah! Premesso che con la corrente sono un asino senza pari,mi e'capitato in macchina di avere la batteria a ramengo perche'si era svampato l'alternatore,ma sono rimasto a piedi(macchina a benzina). Pero'francamente tutto e'iniziato fon la difficolta' nell'avviamento. Quindi dite che potrebbe fare uno scherzo del genere la batteria in condizioni non ottimali? Se fosse ho preso un abbaglio colossale? Il filtro era da cambiare senza se e senza ma. La pompa l'ho cambiata ieri,ho preso una di quelle col codice che ho trovato nelle preziossime vaq a 120 euro. A questo punto se mi confermate che la batteria puo' generare un problema.del genere cambio anche quella,fatto trenta facciamo trentuno...ripeto,con le questioni elettriche sono un asino senza uguali...
micciombo
26-08-2016, 11:16
Ah,stamattina ho cambiato anche il sensore sul corpo farfallato sinistro,regolandolo col calibro come il precedente....niente,tutto come prima...
micciombo
26-08-2016, 12:35
Eh,io no,ma posso procurare sia tester.sia chi lo sa usare,perche'?
Bene procuratelo cosi controlliamo batteria, alternatore ed altro.
Ripeto: sei sicuro che il motore sia in fase?
micciombo
26-08-2016, 16:10
Se non si e' sfasato da solo certo che lo e'. Se fosse fuori fase lo sarebbe su tutto l'arco dei giri no?
O è in fase o non lo è.
Se non lo è il la risposta del motore varia in funzione dei giri.
Fuori fase di accensione?
Quando hai controllato/registrato le valvole le frecce/riferimenti rispettivamente ai PMS puntavano fuori in orizzontale?
micciombo
26-08-2016, 17:08
No,io non ho controllato le valvole,la lista delle.cose fatte nei post precedenti non la riporta. Ho smontato per pulire ul sensore di hall,rimontandolo esattamente come era,ho allineato con il vacuometro i corpi farfallati,ho fatto pulire/testare in un centro bosch gli iniettori,cambiato filtro e pompa benzina,cambiato anche se nuove le candele,ma il gioco valvole no. Qualora ce ne fosse una o piu' puntate lo.sentirei,e,a calda peggiorerebbe. Stamattina ho tolto la batteria,ultima.spiaggia poi penso che brucio la moto,e ad essere sinceri e'quasi senza acqua...ho rabboccato con acqua distillata e messo sotto carica un 4/5 ore,rimontato, al solito,difficolta' all'avviamento e strappi agli intermedi,poi spalanchi,e passata quella soglia e'un violino....
micciombo
26-08-2016, 17:10
Continuo a non capire,come fa a sfasarsi da solo?
roberto40
26-08-2016, 17:14
Parli spesso del sensore di hall dicendo che lo hai pulito.
E' un componente elettronico e pulirlo non credo comporti molto.
Come ti ho suggerito nel #23 cercane uno usato, anche smontandolo da un'amico e vedi se cambia qualcosa.
Dubito che una batteria bassa possa darti i sintomi che descrivi, al limite potrebbe farlo una batteria con i contatti non ben stretti oppure ossidati.
micciombo
26-08-2016, 17:40
Si,parlo del maledetto hall perche'quando avevo il gs 1100,dopo qualche km di fango e acqua la moto ammutoli di colpo. Dopo qualche minuto e imprecazione e insistendo un po' ando'in moto girando malissimo,ora a 1 ora 2...fu sufficiente.togliere il carter di plastica,smontare la puleggia e soffiare tutto con aria compressa. Dopo la solita gs...bellkssima
roberto40
26-08-2016, 17:42
Forse non mi sono spiegato bene, intendo dire che se è difettoso non basta pulirlo ma occorre cambiarlo.
Per quello ti suggerivo di provarne un'altro.
Non fosse altro per escludere un'altra causa.
micciombo
26-08-2016, 17:44
Non ho idea di dove poterne trovare uno da provare...pero'parlando con un amico mekk mi diceva che quegli aggeggi li o vanno o non vanno,difficile che diano problemi...cosi mi ha detto
roberto40
26-08-2016, 17:57
Non mi risulta sia così, a volte fanno capricci.
micciombo
26-08-2016, 18:32
Si,ti sei spiegato bene,solo che purtroppo nuovo costa come un rene,e francamente non saprei dove trovarne uno in prova
Dovresti togliere le candele, una alla volta e mettendole a massa vederle scintillare.
Devi mettere il motore ai pms e controllare che in queste rispettive posizioni le frecce sono rispettivamente in orizzontale, i castelletti sono lenti ed hanno gioco, ossa 0.15 per le valvole in aspirazione (quelle vicine ai CF) e .30 per le altre.
Non è vero quello che dici in merito ai sensori di Hall e se funzionano bene lo vedi dalla qualità delle scintille
Se non fai queste verifiche diventa difficile aiutarti
micciombo
28-08-2016, 19:28
Le candele scintillano ,le ho comunque messe nuove. Per quanto riguarda valvole e fasatura,se una valvola fosse puntata si sentirebbe,per la fase,mi.chiedo come.possa sfasarsi da solo. Comunque domani la porto in bmw,e speriamo che poi vada,altrimenti ......vai di pressa....
Comunque domani la porto in bmw,e speriamo che poi vada,altrimenti ......vai di pressa....
No, non andar di pressa che poi devi anche spender soldi per la demolizione al Pra: un acquirente a gratis te lo rimedio io!! :D
micciombo
28-08-2016, 23:24
Non ne avrei il coraggio....pero'confesso che mi stanno girando...e anche tanto...anzi,di piu'!
micciombo
29-08-2016, 00:55
Seriamente...ho letto tutte le vaq.al riguardo,un sacco 3d in cui si parla di hall e compagnia briscola,partendo dal presupposto che filtro e pompa sono nuovi,iniettori puliti e testati,bobina nuova,candele nuove,mi sono intestardito io sul sensore di hall. Possibile che a tutti quelli che hanno avuto problemi con hall lamoto si sia spenta e basta? Solo io ho la moto che a freddo fatica a partire, a caldo fatica meno e muore scoppiettando(non sempre) quando accelero e poi superata una certa soglia va come se niente fosse? Magari si fosse solo spenta e basta...magari!
vertical
29-08-2016, 02:09
il TPS lo hai sostituito con uno nuovo? in ogni caso la sua regolazione è cosa delicata e i sintomi potrebbero essere legati ad un suo non perfetto funzionamento (se lo hai messo usato) o in ogni caso in una sua non regolazione ottimale, che da quanto ho capito hai fatto "ad occhio" e non con il tester (che sarebbe il minimo richiesto per regolarlo). Se vai in BMW farlo verificare/regolare non è cosa complicata/costosa. Riguardo ai sensori di hall, hai verificato che il suo connettore sia pulito e ben collegato? Potresti anche controllare lo stato dei cablaggi elettrici relativi alle spine iniettori, è capitato di falsi contatti dovuti a cavi prossimi alla rottura.
micciombo
29-08-2016, 05:42
No,non era nuovo,ma funziona,ne sono certo. Pero'dico,avesse almeno peggiorato,invece niente,nessun cambiamento,come del resto non e'mai cambiato niente in tutto quello che e'stato fatto,ma niente proprio,neanche una virgola. Resta il sensore di hall,anche se mi sto convincendo che non sara'neanche lui,in quanto ovunque ho letto che ti pianta a piedi,cosa che a me non e'successa...e ci aggiungo un porca miseria!
L' unica è andare da un meccanico che conosca bene queste moto e che sia provvisto di sistema diagnostico (se ce n' è uno in zona di quelli convenzionato qde niente di meglio)
Continuando a sostituire pezzi a capocchia rischi di spendere di più e di non concludere nulla
Ti sei avvilito per poco...la moto non merita la pressa e sisitema.
Comunque sia se la moto ti sta irritanto cosi tanto falla mettere a posto da un meccanico.
Sono certo che se fossi stato piu paziente e accondiscendente avremmo risolto internos.
Resta il sensore di hall,anche se mi sto convincendo che non sara'neanche lui,in quanto ovunque ho letto che ti pianta a piedi.... a me faceva gli stessi scherzi.. si spegneva dopo 10 min poi ripartiva dopo 20 e rispegneva.. questo a 60000 km un 15 anni fa poi mi hanno messo uno usato e funziona ancora... quel sensore o funziona o fa scherzi di solito
micciombo
30-08-2016, 08:39
Ieri pomeriggio portata dal conce(gentilissimo),gli spiego tutto,la prova,al ritorno mi fa notare che i collettori dei corpi farfallati non sono in buono stato. A casa li ho,mi dice di cambiarli e volo a farlo, risultato: niente,uguale a prima. Stamattina se smette di piovere la riporto. Chiacchierando mi dice che a loro non e'mai capitato di un sensore.di hall che faccia le bizze,o va o non va.
micciombo
30-08-2016, 10:49
Ha smesso di piovere,e'gia'in concessionaria....vediamo
micciombo
01-09-2016, 18:07
Quindi,il mekk ha regolato la carburazione,dice che buca ancora,ma molto meno. Asserisce che manca di benza,oppure troppa aria. Vuole provare a montare un serbatoio completo di pompa cha ha li funzionante al100% per vedere se e'la pompa(nuova) che non da la pressione giusta. Mi.diceva che.non sarebbe.la prima volta che con pompa vdo codice 77qualcosa,non pompa come.dovrebbe. esclude il sensore di hall,dice.che o va o non va e.si rimane.inesorabilmente a piedi
micciombo
02-09-2016, 21:58
Perfetto,mi ha chiamato il mekk. Ha montato un serbatoio completo per prova,risultato= perfetta. Ho montato la pompa non originale. Lui dice che non va bene. Nelle vaq,pero'mi pare che nessuno si sia mai lamentato o no?
L' importante è aver risolto il problema!! ;)
micciombo
03-09-2016, 12:58
Si,almeno quello. Qual uno si e'trovato male con quella pompa li non originale?
C'era uno che in tempi non sospetti suggeriva...
...Smonta gli iniettori e guarda se sputano benza. Potrebbe anche essere utile misurare la pressione della pompa...
He... heee... L' esperienza a volte... ;)
micciombo
04-09-2016, 11:44
Eehhh Dino,te la sai lunga....e un po'ti invidio....ma prima o poi ci conosceremo...e ti sottoporro'a un lungo interrogatorio. Comunque,il mekk in via confidenziale mi diceva che potrebbero anche essere i tubetti "laschi" ossia una o piu'fascette che magari non tengono e quindi parte della pressione della benza finisce come ritorno nel serbatoio. Ripeto,non ho letto nelle vaq ne altrove che la pompa in questione non va bene...
micciombo
05-09-2016, 14:10
PERFETTA!!!!!!! Una mxxxa di tubo!!! Probabilmente nel cambiare il filtro l'ho pizzicato,essendo vecchio perdeva!!!! Grazie a tutti! La pompa vecchia la tengo di scorta...
A volte i tubi sanno essere assai dispettosi! :D
micciombo
03-10-2016, 18:58
Riesumo questo topic: dopo circa 3000km sono molto contento, la moto va molto bene,e me la sono goduta per benino,compreso un acquazzone ieri zona Garda. Unico "problema" rimane la carburazione. A parte che puzza allo scarico,ma tanto,quando la si accende al mattino devo tirare lo starter, cosa che prima non ho mai dovuto fare,poi il minimo: a freddo non lo tiene se non con lo starter tirato. Quindi chiedo,la funzione della vite di ottone su ogni corpo farfallato qual'è? Ho spulciato nelle vaq,ma francamente non ho trovato molto in merito,se non questioni riguardanti la pulizia (fatta). Ah,i consumi...eh si,sono peggiorati,nel senso che la uso come la usavo prima,ma siamo attorno ai 12/14 km litro....quindi ritengo sia veramente molto'grassa " la carburazione...voi che dite?
magnogaudio
03-10-2016, 19:47
12/14 km con un litro e puzza allo scarico sono sicuramente un segnale della carburazione grassa.
Fai controllare la tensione al TPS ed eventualmente registrarlo.
Le viti in ottone servono a registrare il minimo, ma per eseguite l'operazione correttamente devi farlo con un vacuometro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sopratutto ora che le temperature sono scese, anch' io utilizzo l' acceleratore manuale per i primi km di percorrenza con partenza a freddo; il consumo viceversa non è assolutamente normale, o almeno non lo reputo tale dato che io l' 850 non l' ho mai avuta, ma con la mia r1150r raramente scendo sotto i 18 km/litro, nemmeno nell' uso con il passeggero e smanettando in montagna, quindi concordo con chi dice che va controllata bene! ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |