Entra

Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [22°thread]


Pagine : [1] 2 3

roberto40
30-07-2016, 07:35
Si riprende da qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454242&page=21)

Angy
30-07-2016, 09:04
A sto giro voglio essere il primo.

roberto40
30-07-2016, 11:15
http://i64.tinypic.com/eas6sx.gif

Angy
30-07-2016, 11:35
So 2 ore che mi spremo le meningi.
Chi e` questo ?

roberto40
30-07-2016, 12:41
Angy, un genio come te non può deludermi così.
Su, sforzati un po' e vedrai che ci puoi arrivare.

Angy
30-07-2016, 12:49
Un budino ?

roberto40
30-07-2016, 12:54
Nah........

Puoi fare di meglio.
Speriamo ti arrivi un'aiutino.

Angy
30-07-2016, 13:12
:lol::lol::lol::lol:

Ce l'ho fatta per miracolo.
Con intercessione di una nutrita schiera di santi, naturalmente.

Angy
30-07-2016, 13:37
Ultimo OT.

Appro tu potresti essere interessato nel prossimo futuro ad un co.co.co. ?

bevi
30-07-2016, 14:19
Salve ragazzi, messaggio da linciaggio ma aiutatemi a non leggere tutti i post anche perché molte di quelle gomme saranno fuori produzione....E poi devo.montarle per forza in settimana per cui poco tempo per decidere

ritiro un 1200 adv 105cv qualche consiglio per una gomma buon rapporto q/p di uso 90% stradale (nel senso che può capitare al Max qualche strada brecciatta per caso)

grazie e sotto con le ingiurie :)

roberto40
30-07-2016, 19:15
Ultimo OT.

Appro tu potresti essere interessato nel prossimo futuro ad un co.co.co. ?

Non hai capito una fava, era un Mongolino d'Oro, premio che ti sei aggiudicato al post 2.
Niente cococo per me, se prendi il comando vado a moderare Donna Moderna.

@bevi

Ti consiglio metzeller Next, oppure Dunlop TR 91
Comunque dai un'occhiata al sondaggio

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427181

bianchige
30-07-2016, 20:40
Ho letto i vecchi threads per trovare risposte alla domanda su come ci si trova con gli ultimi Metz Roadtec01... ma ho trovato solo le domande.. nessuna risposta...potremmo avere impressioni da chi le stà già usando?

:!::!::!::!::!:

Angy
30-07-2016, 20:59
Roberto c'è stato un piccolo quiproquo, avevo capito.
Sorridevo al mongolino del Fantacalcio.
Ti ho proposto un co.co.co per punizione.
Altrimenti era a tempo indeterminato.
Il contratto.

il dieci
31-07-2016, 19:21
tourance
ora hanno circa 4k km , made in cina , vanno bene e anche in piega ( per come vado io ) non andrei oltre neanche con delle stradali pure !! l unica cosa è il rumore che fanno

bianchige
31-07-2016, 20:37
tourance
ora hanno circa 4k km
hai montato Le Tourance NEXT o le normali?:)

il dieci
31-07-2016, 20:48
hai montato Le Tourance NEXT o le normali?:)

le tourance vecchie , le next le avevo prima di queste

bevi
31-07-2016, 23:34
Salve, grazie.
stavo leggendo qualche post ed ho visto il sondaggio.
sarei nel dubbio con stradali, tra l'altro le roadsmart le ho sull'850r e mi trovo meglio delle pr2 che avevo prima anche se per come si consumano penso che mi dureranno meno (o meglio sarebbero, visto che ora mi do al gs)
la moto ha le next alla frutta.
Che percorrenza media pensate se possa fare con le next? Stavo valutando anche anakee 2 e le nuove trail smart
Grazie ciao

il dieci
01-08-2016, 19:22
Che percorrenza media pensate se possa fare con le next?

io con le next ho fatto sui 12000

maic
02-08-2016, 08:22
Buon giorno a tutti voi del forum,
è tanto che purtroppo non riusciva a scrivere sul forum.
Disturbo per un problema tecnico che mi è occorso sulla mia R1200 GS del 2007.
Sulla moto ho degli ammortizzatori Bitubo, e circa 2 mesi fa li ho fatti revisionare presso officina ufficiale (avevano raggiunto i 20000 Km di uso).
Tutto bene, e dopo circa 15 giorni mi trovo a dover fare il cambio gomme perché la posteriore, già riparata per foratura 2 anni prima (come capite non ho girato molto in questi 2 anni) non sta più gonfia ed era al limite...
Così consigliato dal gommista, passo dai Pirelli Scorpion Trail agli Scorpion Trail Versione II (il dubbio era coi Metzeler Next).
Da subito, dopo pochi km mi sono accorto che, soprattutto in rilascio, tra 80 e 50 Km/h il manubrio inizia a vibrare e oscillare: niente di incontrollabile, ma abbastanza fastidioso, e una sensazione simile la si sente anche a gas costante in velocità e piega.
Ovviamente, visto che con le vecchie gomme (un po' squadrate) questo problema non c'era, sono subito tornato dal gommista a fargli presente la cosa.
Ha smontato, ri-equilibrato le gomme sui cerchi in lega, rimontate, provate stessa cosa; mi ha detto "provale un po' che non si debbano assestare", ma il problema persiste.
Equilibratura posteriore fatta a macchina, quella anteriore fatta a "mano" con lo strumento per l'equilibrio..
Mi lascia perplesso il fatto che la posteriore abbia 40 Gr di contrappesi, che erano montati tutti da un lato del cerchione. (a memoria non ricordo di avere mai visto tanti pesetti su un cerchione da moto, la cosa mi insospettisce).
Sono tornato pochi giorni fa, gli ho chiesto di riferificare ed eventualmente montare i pesi da entrambi le parti (es 20 e 20), e riverificando anche l'anteriore ha aggiunto 10 Gr (5 e 5).
Il problema è leggerissimamente diminuito, ma è ancora presente.
Cosa posso fare o verificare ancora? Il Maxia dietro è sempre montato e prima il problema non c'era.
Saranno le gomme, o magari una sola delle 2, difettosa?
I settaggi delle sospensioni possono influire in maniera così evidente? Cosa posso provare di variare?
Sono settaggi standard, verificati come assetto anche da meccanico BMW che mi ha detto "la moto mi sembra settata bene, ben frenata, anteriore OK".

Avete consigli? Tra pochi giorni parto per ferie in moto e mi scoccerebbe goderle meno per questo problema...

Grazie a tutti.

dino_g
02-08-2016, 09:04
La prova migliore sarebbe quella di farsi montare un altro treno e verificare.
Inoltre controllerei anche lo snodo sferico e relativo cappuccio.

maic
02-08-2016, 09:06
Snodo sferico, quello nella parte superiore della sospensione, giusto?
Avevo chiesto se avevano anche un treno di gomme usate, da provare in sostituzione, ma hanno "nicchiato"...

GASSE
02-08-2016, 10:36
La butto là ........... cuscinetti ruota anteriore ???
Prova a smontare la ruota e girali a mano e senti se sono "ruvidi" o hanno gioco!

maic
02-08-2016, 11:13
GASSE intendi i cuscinetti interni al mozzo della ruota, non quello dello sterzo, giusto?

sandren
02-08-2016, 11:17
Se prima del cambio gomme non lo faceva secondo me devi ricambiarle altrimenti tieni su queste e pace......

kazzarola
02-08-2016, 12:04
A me successe la stessa cosa, ma per un cerchio leggermente storto..

maic
02-08-2016, 12:08
Kazzarola, cerchio in lega o a raggi? (i miei sono in lega)

bevi
02-08-2016, 12:20
Ho chiamato per ordinare e mi hanno messo il dubbio delle scoprono trail 2 ... mah?

Il gommista / motociclista mi dice che le next sono inferiori e sopratutto più rumorose

er-minio
02-08-2016, 12:31
Io con le Next ci ho fatto 11800km, per me un'enormità, levate in condizioni pietose. Diciamo che erano da cambiare a 10/11mila.

Mi ci sono trovato benissimo.

Come detto sopra, sostituito dalle Trailsmart che per ora ho "provato" spingendole un po' sul bagnato e asciutto e le trovo ottime anche loro. Più "rotonde" delle Next. Penso a questo si riferisca chi dice che sono sottosterzanti (non lo sono IMHO).

Ci ho fatto pochi km ancora, ma ad ochio e croce, mi viene da pensare che si spiattelleranno di più delle Next, che da questo punto di vista come "resistenza" erano molto buone.

Fate conto che prima avevo delle Bridgestone, non ricordo cosa, che sull'asciutto andavano bene, ma sul bagnato erano... "interessanti" diciamo.

GASSE
02-08-2016, 16:55
GASSE intendi i cuscinetti interni al mozzo della ruota, non quello dello sterzo, giusto?

Si, esattamente.
Se li senti ruvidi o barcollanti li cambi con poca spesa da solo.

kazzarola
02-08-2016, 17:36
@maic: lega, ma su cbr1100. I sintomi però erano gli stessi che hai tu. Se lasci il manubrio, pian piano che deceleri aumenta lo scuotimento, al punto che intorno ai 50 - 60 devi riprenderlo in mano, altrimenti è troppo violento (piano coi doppi sensi).
Spero che nel tuo caso siano solo i cuscinetti

fabio 85
03-08-2016, 08:08
Concordo con il gommista/motociclista.entrambe sono ottime gomme ma le Scorpion 2 sono migliori.unico punto a favore delle Next , durano qualcosa in più. Comunque con entrambe superato i 10 mila km prima della sostituzione

Soyuz
03-08-2016, 08:22
qto Fabio

Io ho ordinato ieri il un treno di gomme, ero indeciso tra Nezt e Scorpion....alla fine ho rimesso le Next ( terzo treno di fila) proprio per far qualche km in più ...poca roba un 10% forse ....le Pirelli le rimetterò a fine settembre, sono migliori in tutto rispetto alle Next , soprattutto sul bagnato e sull'umido

yuza
03-08-2016, 15:19
Montate Anakee 2, 163€ + 15€ spedizione + 30€ montaggio, credo un buon prezzo (Dot 2016)
Il primo impatto venendo dalle Scorpion Trail consumate a "punta" è che siano molto meno agili e molto direzionali, ma ci ho fatto pochi km per pulirle.
Ho il dubbio della pressione di gonfiaggio, ora sono a 2,5 ant e post come tenevo le Scorpion, consigli?
Thx

bevi
03-08-2016, 16:22
Alla fine....tra i 2 il 3 gode....

sono stato da Como per altro ed ho optato, parlandone insieme per le nuove trailsmart.
alternativa valida e proposta sempre da loro le scorpion

prezzi non proprio leggeri

Filippo73
03-08-2016, 17:30
Ho il dubbio della pressione di gonfiaggio, ora sono a 2,5 ant e post come tenevo le Scorpion, consigli?
Thx

a 2.5 dietro la distruggi...io l'ho sempre tenuta a 2.9 e si è consumata perfetta

bianchige
03-08-2016, 20:02
Sentito gommista.. le Next a 305 montate :mad:
azz. pensavo di cavarmela con 260 max.. che dite cerco ancora???

fabio 85
03-08-2016, 20:55
E tantissimo 305 euro.dal tuo profilo vedo che sei di Milano. .contatta Moro gomme a milano vedrai che ti troverai bene io a aprile le Next le ho pagate 265 da loro

fabio 85
03-08-2016, 21:06
Bevi facci sapere come ti trovi con le trailsmart finora ne ho sentito parlare molto bene ed ero curioso di provarle

Lucano
03-08-2016, 21:12
Sentito gommista.. le Next a 305 ....... che dite cerco ancora???

Senti Gorga Gomme a Cavenago, sicuramente stai sotto le 260.

kazzarola
04-08-2016, 09:20
Ero intenzionato a montare di nuovo TR91, ma non trovandole, ho optato per Trailsmart.
Le ho "rodate" sotto il diluvio del we che c'è stato dalle mie parti e devo dire che ne sono rimasto davvero colpito. Nonostante la cera ed il bagnato (veri e propri laghi temporanei), si sono comportate egregiamente.
Tra l'altro, confermo quanto si diceva nel 3d sondaggio: nonostante inizi a pulire i bordi, rimane tanto (ma tanto) margine anche ad angoli di piega interessanti.
Unico dubbio riguarda la durata: una gomma che tiene cosi...dubito faccia tanta strada, ma ve lo saprò dire dal ritorno dalla Norvegia, fra tre settimane ;)

Ah, pagate 260 a Robbiate (LC)

fabio 85
04-08-2016, 12:20
Appena le hai rodate per bene anche con asciutto sono curioso di sapere le differenze con le tr91:)

er-minio
04-08-2016, 12:33
Velocità molto contenute visto a) chi guida b) il meteo di mierda, ma queste sono Trailsmart sotto il diluvio: https://www.youtube.com/watch?v=awArvEuHq8E

maic
06-08-2016, 10:13
Dopo terza equilibratura, smontate pirelli, montate Mercedes Next, problema risolto subito.
Moto stabile, perfetta anche in autostrada, in 2 coi bagagli.

Kit
06-08-2016, 10:24
Mercedes????:rolleyes:...hai preso la macchina??

sandren
06-08-2016, 11:56
Ringrazia il T9......

maic
06-08-2016, 13:37
Si.. Grazie T9.. (anche se oramai il T9 è sepolto da tempo insieme a Nokia)..
Prepariamoci al T1000..
Comunque ovviamente sono Metzeler

roberto40
06-08-2016, 17:34
Alla fine quindi erano difettose le Pirelli.
Ti unisco al thread sulle gomme allora, potrebbe tornare utile.

il dieci
17-08-2016, 18:18
ancora nessuno che abbia provato le roadtec 01 ??

TENCA84
17-08-2016, 22:46
Montate oggi treno metz road tec 01
Primo impatto dopo 70 km molto meno "a pera" rispetto alle next, mi spiego...
Con le next nelle curve scendevano molto rapidamente mentre le road 01 bisogna buttarle con un pò di Peso, io le preferisco sento molto più l'anteriore anche nei curvoni con le next poco feeling sull'anteriore.
Ora vediamo con i km.

il dieci
18-08-2016, 08:55
:rolleyes:sta cosa mi fa pensare !! quando avevo le next le sentivo molto legnose nel scendere in piega rispetto le conti roadattack2 che avevo prima , se tu dici che le roadtec 01 son meno agili delle next .... boh

TENCA84
18-08-2016, 11:12
Sensazione mia ma per me le Next troppo leggere nelle curve.

il dieci
18-08-2016, 15:15
quando ci hai fatto un pò di km scrivi come ti sembrano a tenuta e consumo!!:cool:

kazzarola
29-08-2016, 14:00
Tornato da 3 settimane a girellar per la Norvegia con Trailsmart.
Partendo dal presupposto che per me basta che siano nere e tonde, sono gomme splendide, nulla da dire.
Anche sotto diluvio (abbiamo preso una intera settimana di acqua, vento e freddo - abbiamo visto 2.5°..cazz...quant'é fresca la Norvegia quando fa bbbrutto) non hanno mai e dico mai mollato il colpo.
Anche in autostrade tetesche a velocità tetesche, carichi come muli, col caldo del rientro (oltre 34° per quasi tutta la Germania), non hanno mai dato segni di cedimento.
Al momento hanno quasi 9'000 km e sono ovviamente squadrate a causa del tragitto, ma penso possano fare almeno ancora un 1'500 - 2'000 km al posteriore e qualcosa di più all'anteriore.
Consigliatissime.

Però...però...visto il prezzo che hanno e per come giro io (vista anche la premessa), se dovessi trovare di nuovo delle TR91 a buon prezzo, rimonterei quelle.

Buona strada a tutti!

fabio 85
29-08-2016, 18:13
Le stavo valutando anche io al prossimo cambio quasi immenente..Nessun sbacchettamento all anteriore nemmeno carico ?nel guidato come ti sei trovato?

kazzarola
30-08-2016, 00:21
Considera che per come ero carico sul posteriore, per renderla un po' neutra ho dovuto precaricare al massimo il posteriore e alla seconda tacca dal minimo l'anteriore.
In questa configurazione era sui binari ed aveva un inserimento perfetto.
Considera che all'andata abbiamo fatto Bernina e Julierpass. Al ritorno, per non farci mancare nulla, il Brennero e il giovo. Sia in andata che ritorno, era sui binari.

chribu
30-08-2016, 12:42
TrailSmart numero uno anche per me...

wipa
30-08-2016, 16:07
Ma allora sono solo io che divoro le gomme?
Next 8000 KM e sono da cambiare!Per fortuna che le ho trovate a 190€ spedite!
Per me è una gran gomma ,bella tenuta in tutte le circostanze (compreso bagnato)ma speravo di fare sui 10mila ,è vero che li ho fatti quasi tutti in montagna.Per vostre esperienze quale gomma dura di piu?

TAG
30-08-2016, 19:45
...sulle nostre stradacce mangiagomme nessuna passa gli 8000...
tanto vale cercare e scegliere con altri parametri

lamantino
31-08-2016, 08:19
Per vostre esperienze quale gomma dura di piu?

Continental Trail Attack 2

Anto (GS 1200 STD 2009)

kazzarola
31-08-2016, 08:24
Parlare in termini assoluti di durata di una gomma la vedo difficile. Troppe variabili.
Probabilmente per il tuo stile di guida, carico, strade, etc... , la durata media è di 8000 km.
L'unica è sperimentare, cambiando marca e/o modello e verificare quali gomme, utilizzate nel tuo contesto, durano di più e ti danno maggiore sicurezza/comfort/prestazioni...
Quando si dice che sono come le scarpe, è proprio vero.. ;)

kazzarola
31-08-2016, 08:25
Ad esempio una cosa che non avevo considerato adeguatamente, è la tipologia di asfalto in Norvegia. Sembra carta vetrata a grana grossa..e si mangia le gomme come fossero di burro caldo..

longobardo68
01-09-2016, 09:10
Ciao Kazzarola, a che pressione le tieni le trailsmart ? Per un uso principalmente con zavorrina che pressione sarebbe consigliabile su un Adv 2010? Grazie a tutti.

kazzarola
01-09-2016, 10:29
@Longobardo: pressioni da camion.. ;)
Considera che da solo, sono 110 kg, più bagagli vari, direi che sulla moto c'era un totale di circa 150 - 160 kg, quindi era come essere in due senza bagagli.
Anteriore 2.5 - Posteriore 3.0
Di solito le tengo più o meno così anche girando da solo e scarico.

longobardo68
01-09-2016, 14:20
Apperò, quindi per due pesi "standard" senza bagaglio un 2.4 ant e 2.7 post dovrebbe andare bene. Grazie

lukeluke
05-09-2016, 12:43
invece ragazzi per quanto riguarda gli pneumatici sport ( faccio un uso esclusivamente strada ad andatura allegra ) qualcuno mi sa consigliare? soprattutto su tenuta e stabilità in piega.
attualmente ho le anakee 3 e in curva l'anteriore se ne va spesso e volentieri....è vero che hanno 7'000 km......
però devo dire che in autostrada in 2 a valigie non hanno fatto una piega...perfette!
ciao e grazie

jack2425
05-09-2016, 16:39
x lukeluke guarda qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427181
delle stradali vanno per la maggiore Michelin e Dunlop
io ho le Pilot Road 4 e mi ci trovo bene

lukeluke
05-09-2016, 16:54
x lukeluke guarda qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427181
delle stradali vanno per la maggiore Michelin e Dunlop
io ho le Pilot Road 4 e mi ci trovo bene



grazie 1000

Rocko
05-09-2016, 20:49
Montate oggi treno metz road tec 01
Primo impatto dopo 70 km molto meno "a pera" rispetto alle next, mi spiego...
Con le next nelle curve scendevano molto rapidamente mentre le road 01 bisogna buttarle con un pò di Peso, io le preferisco sento molto più l'anteriore anche nei curvoni con le next poco feeling sull'anteriore.
Ora vediamo con i km.

Approfitto della conversazione aperta.
Proprio in merito alla differenza tra le Next e le Roadtec 01 , proprio oggi il concessionario che inizialmente mi aveva proposto le Next per il prossimo cambio gomme (più sportive), non appena ha notato che il treno attuale (Metz. EXP) era praticamente appiattito al centro (effettivamente guido quasi esclusivamente in autostrada, tangenzieli, ecc...spesso a pieno carico) ha cambiato idea consigliandomi le Roadtec 01 che avendo una forma più "spanciata" rispetto alle Next,offre una superficie di appoggio superiore garantendo la distribuzione del peso su una superficie maggiore ed un consumo più uniforme. Ovviamente ciò incide negativamente (sempre rispetto alle Next) sulla velocità di discesa in curva...
A suo dire, la gomma, sviluppata su moto pesanti (tipo K1600), ha mantenuto la peculiarità di essere molto portante anche per effetto della sua forma oltre che della robustezza della carcassa.

Derapage
06-09-2016, 13:34
Sono a 4mila km con le Scorpion trail 2 e son molto soddisfatto, azzarderei a dire tra le migliori possedute. Anche l'usura sembra contenuta. Continuamo....

GIBERTI LORIS
06-09-2016, 17:22
Ciao, anche xme lo stesso problema con adventure 2015 appena montato le next e prima questo problema avevo con la ktm 990 adventur officina ktm disse che essendo una moto molto tecnica appena si aggiungono le borse può vibrare.
Con la gs non ho mai avuto di questi problemi anche prima con la my2010.
Qhesta mattina portata in concessionaria e niente vibra.
Strano perche tanti parlano bene delle next ma non sono il primo che ha questo tipo di problema ciao

blacksurfer
08-09-2016, 16:35
Ok! le Continental Road Attack 2 evo sono alla fine :(
8500 km. da giugno 2015 e sono spiattellate al centro e consumate di brutto sulle spalle con tanto di scalinature :rolleyes:. Praticamente ormai hanno un profilo a trapezio :lol:
Quest'estate sulle strade di montagna con asfalto grosso le ho viste truciolarsi sui fianchi dove sono più morbide e ora non mi trasmettono più fiducia, proprio perchè la moto tende a cadere in curva (manca l'appoggio) e a scivolare quando oso un pò di più ...
Peccato perchè sono state gomme fantastiche fino all'ultimo giro lungo che ho fatto :D e di battistrada ce ne sarebbe ancora per almeno 2000 km. , ma con questo profilo ... :mad:
Vabbè ... direi che come chilometraggio è accettabile visto che la percentuale di autostrada fatta è bassissima e per lo più le ho usate su strade collinari curvose ;)

Ora il dilemma è : le rimonto o provo le nuove Dunlop Roadsmart III ?
stasera passo dal gommista e chiedo un pò anche a lui ... ;)

bianchige
13-09-2016, 17:51
Allora... alla fine le ho prese a 270 € montate in concessionaria BMW... va a saperlo che costavano meno lì che dai vari gommisti interpellati, miglior prezzo trovato era stato 305 € montate.

Impressione NEXT nei primi metri:

ho usato tutto il giorno una R1200R come sostitutiva quindi stile completamente diverso e...Azz. prendo il mio GS appena gommato e sembra di cadere ad ogni curva a bassa velocità...:rolleyes: ma che gomme ho messo????:mad::mad:

scende con niente e trasmette pochissimo feeling all'anteriore ed a muoverla per manovrare da fermo sembra sempre in bilico... pensi... adesso mi cade!!!

Passati i primi 10 minuti di panico inizio a prenderci la mano, l'anteriore continua a trasmettere meno sicurezza che con le Tourance EXP che avevo prima ma la moto è molto stabile ed il retro trasmette sensazioni ottime.

Sono molto più a punta delle EXP e quindi scendono in curva veloci, quasi ci cadono!!! Bisogna prenderci un poco la mano

Oggi dopo altri 60 km direi che inizio a capirle e sono veramente contento... adesso vediamo se arrivo a 10'000 come con le EXP

Lamps

Navygator
13-09-2016, 18:50
ciao ragazzi.....appena cambiato e montato pirelli ST2, preciso che vengo dalle originali My ADV 2016, e dopo 10500 km la BMW con il tagliando faceva un'offerta a 240E. le pirelli sono molto meno rumorose ma notevolmente più agili e conducono le curve come se disegnate col compasso....le anakee3 l'ultimo periodo scivolavano sia davanti che dietro, bisognava stare molto attenti alla pressione variandola anche in base al carico. con le nuove fatti solo 500 Km non tantissimi per fare un conclusione generale, dico solo che domenica scorsa per la prima volta le ho messe a dura prova e ne sono veramente soddisfatto, nelle S sia lente che veloci sono un fulmine rispetto alle anakee, nella scesa in piega sono precise e molto bilanciate, l'unico neo ma trascurabile per quanto mi riguarda, il manubrio si muove leggermente in rilascio e in uscita quando ci dai dentro di brutto....non è troppo, ma era solo per trovare un piccolo difetto, sono un po più nervose delle anakee, ma danno sensazioni totalmente più sportive.....se te la cavi e ci prendi la mano, difficile starti dietro, anche con moto più stradali.....però co ho dato dentro, dico solo che su mappa rain in uscita di curva in seconda marcia mi si alzava a volte il davanti.....messo su rain per strada un po umida dopo un po di pioggia....soddisfattissimo....

fabio 85
13-09-2016, 21:37
Dopo aver provato in ordine anakee 2 , Scorpion 2, Next e ancora anakee 2 sono indeciso tra Scorpion 2 e Trailsmart .c'è qualcuno che le ha provate entrambe e potrebbe dare un parere ? Grazie

blacksurfer
15-09-2016, 09:00
Ora il dilemma è : le rimonto o provo le nuove Dunlop Roadsmart III ?
stasera passo dal gommista e chiedo un pò anche a lui ... ;)

nuove Dunlop RS 3 280 euro
più o meno quanto le Conti Road Attack 2 evo ...
250 le Trailsmart

Secondo il mio gommista primavera prossima dovrebbero uscire le Road Attack 3 :D

quasi quasi aspetto ancora un pochino a cambiarle ;):confused:

luigi40
15-09-2016, 11:35
Rs 3 a 280? Se abiti non troppo lontano da Bergamo puoi risparmiare 80€


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

blacksurfer
15-09-2016, 12:13
Genova ;) ... li spendo di viaggio :lol:

ma davvero lì trovate le nuove Dunlop RoadSmart 3 a 200 euro?!? :rolleyes:

luigi40
15-09-2016, 13:51
Si , e non solo le dunlop , montate naturalmente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robiledda
15-09-2016, 14:12
Molto interessante Luigi.
Dove fanno quei prezzi a Bergamo?

luigi40
15-09-2016, 18:04
Bottanuco, non so se si può dire il gommista......però è l'unico nel paese quindi....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

orobic
15-09-2016, 19:00
Ciao Luigi il gommarolo comincia come nome comincia x R e finisce x O? ci sono stato ottimi prezzi:D

luigi40
15-09-2016, 19:29
...



Yes....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gekkonidae
21-09-2016, 11:29
...e niente passavo di qui e volevo solo buttare nella mischia un altro punto a favore delle Pilot Road 4 Trail ...
anche oggi diluvio universale e sei sempre sicuro quasi come sull'asciutto.

Poi dopo averci fatto 6 turni al Mugello con il GS con (per me) ottimi risultati, non le cambio più!!!

Tutto qui.

Paolo BG
23-09-2016, 21:34
confermo gommista Bottanuco molto bravo e ottimi prezzi appena montato Dunlop roadsmart3 ottime

er-minio
10-10-2016, 01:01
Piccolo aggiornamento sul mio treno di Trailsmart, ormai a fine vita, purtroppo non perchè è finito il battistrada, ma perchè l'anteriore ha scalinato non poco.
Le gomme hanno circa 8mila km.

Riassunto, come immaginavo sono state meno resistenti allo spiattellamento autostradale delle Tourance Next che avevo prima, ma la cosa non è un problema.

Con entrambi i treni di gomme ho fatto utilizzo simile: molta città, qualche giro in campagna qui in UK, una puntata in Italia con relativo giro sulle alpi.
Con le Tourance ho fatto in più un 1000km Londra/Amsterdam e ritorno (tutta autostrada) e le Trailsmart si sono fatte qualche giretto in pista a loro volta.

Confermo il giudizio positivo sulle Trailsmart, che probabilmente rimonterò, anche se la gomma anteriore era, IMHO, difettata.
Da nuova vibrava un casino (parlo dei primi 200km). Tornato dal gommista, invece di cambiarla mi ha messo mezzo chilo di pesi, che hanno risolto la vibrazione. Una volta cambiato cerchio (ho avuto un piccolo incidente nel mezzo) e senza il mezzo chilo di pesi, la moto ha cominciato a vibrare in maniera armonica (una scarica ogni due secondi) attorno ai 120/140 da carica con passeggero e/o valige, e sui 180 da solo.

Lavorando ora sulla moto, sistemando un po' di cosette dal rientro dal Mukken, la gomma davanti è parecchio scalettata. La posteriore solo un po' piallata, purtroppo, ma inevitabile.

Devo controllare le sospensioni che forse sono ormai da revisionare e, ripeto, penso di aver ricevuto un anteriore sfigato (non è la prima volta che mi capita con Dunlop).
Le voglio riprovare. Anche perchè mi sono trovato benissimo come tenuta, sopratutto sul bagnato, a discapito di un profilo un pelo più "lento" di altre gomme.

Post:

http://jnkmail.com/private/qde/dunlop01.jpg

Ant:

http://jnkmail.com/private/qde/dunlop02.jpg

Soyuz
10-10-2016, 01:01
Rimontate Scrpion Trail II

Ho aspettato il maltempo per rimontarle dopo tre treni di Next ed alcuni di Tourance, non che non le avessi provate sotto acquazzoni e umido.....le ho trovate come me le ricordavo lo scorso anno.....nulla da aggiungere....sono micidiali ovunque, precise, facili e veloci su asciutto, umido o pioggia battente, un piacere girare con loro.
Non le ho portate sullo sterro perché avevo la tuta della domenica :-)) solo una breve uscita da asfalto, 5/6 km di fondo duro reso più compatto ancora dalle piogge di questi giorni....ma per quello aspettiamo le Scorpion STR ....non vedo l'ora ...saranno le nuove Tourance ???

bluejay
14-10-2016, 13:57
Nessuno ha avuto il modo di fare un confronto tra queste tre gomme ?

A breve devo prenderne un treno per utilizzo autunno/invernale (ho una seconda coppia di ruote) e andrei di TKC 80....
Le ho provate all'anteriore e va bene, ma non ho ancora provato il posteriore, che su strada dovrebbe essere migliore dell'attuale che ho (Mitas E09 Dakar) per via dei tasselli più ravvicinati e larghi.

Grazie
:!:

sandren
14-10-2016, 17:45
Prova heidenau k60 scout poi mi dici. .......

63roger63
14-10-2016, 21:05
..ma per quello aspettiamo le Scorpion STR ...
http://www.motociclismo.it/galleries/image/14631/259838/F

https://www.mynetmoto.com/images/news/pirelli_scorpion_rally_str1.jpg

Le vorrei vedere dal vivo...danno l'idea che il battistrada sia basso.:confused:

Soyuz
15-10-2016, 10:10
Roger

Si in effetti sembrerebbe battistrada più basso, a discapito della trazione in off ma con un notevole aumento di precisione, poi la mescola dovrebbe fare il resto....potrebbe essere una ottima gomma .
Stavo per capitolare e prendermi un treno di tck 70.....ma ormai aspetterò, magari rimontando un treno di Tourance a Scorpion Trail finite.....
Ma a conti fatti invece montare delle Karoo o delle Scorpion Rally (gomme specifiche) quando per andare a fare sterrato ti fai 100/120 km di asfalto all'andata ed altrettanti al ritorno potrebbero essere valide .

Ho rimontato le ScorpionTrail II come volevi fare tu....con temperature più basse .
Sabato scorso non sono riuscito a provarle....freddo e tanta pioggia ( ero a Sant' Angelo in Vado ) ma con zavorra....
Domenica solo soletto Monte Peglia/Monte Amiata (amiatina scansanese etc etc girato in lungo ed in largo ) umbrocasentinese ed altro ancora
Trovato bagnato in Umbria, umido e tanto asciutto in Toscana.....le gomme sono eccezionali.....non ho avuto un incertezza che fosse una, o commesso un errore ed ho guidato sempre forte, liscio o disastrato pulito o sporco che sia...su questo però non avevo dubbi ...vengo da tre treni di fila di Next, da maggio ad oggi ho usato solo Metzler......ora vedremo per durata e decadimento prestazione :-)

alempas
20-10-2016, 22:44
Salve gente, nessuno ha provato le Anakee Wild?

63roger63
21-10-2016, 18:48
Domenica solo soletto Monte Peglia/Monte Amiata

Averlo saputo...ero a Santa Fiora.

metallus84
01-11-2016, 14:04
Ciao Ragazzi

chiedo consiglio sulle gomme, ho sotto un paio di Anakaee III con sicuramente 6000 km e non so però da quanto erano montate su. Le domande che volevo fare ai più esperti sono:

Ma quanti km si riescono a fare su strada con queste gomme? Ovviamente so che va controllato lo stato del battistrada per vedere se sono sparite le scanalature :D ma attualmente volevo capire se è consigliabile un km massimo di "buona norma".

Io uso la moto per andare a lavoro estate/inverno/asciutto/bagnato, sempre su strada. Non facendo mai fuoristrada, vorrei prendere delle gomme con una mescola tale da durare abbastanza (se no mi costa cara in gomme) considerando un 15000 km anno (forse di più). L'ideale anche sarebbe una gomma affidabile sul bagnato. Qualche consiglio?

Grazie!

stefano portesan
03-11-2016, 13:22
Anakee 3 fra i 12 e i 14 mila..sono le più longeve..

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

stefano portesan
03-11-2016, 13:26
Qualsiasi gomma più morbida della michelin in questione sarà più prestazionale e sicura..metti in conto peró che ti durerà di meno..
Io ora uso le metzeler tourance classiche..da 6k kilometri, mi trovo meglio rispetto alle anakee e non si usurano molto...credo di farnevaltri 5/6 mila

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

raporosso
03-11-2016, 13:59
Non facendo mai fuoristrada .....


http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9049469&postcount=386

Ciao, io a primavera ho montatole Dunlop Roadsmart 3 e mi sto trovando molto bene, sia come tenuta che come durata.
Ho fatto circa 7/8 K Km di autostrada e statali, non c'è per niente lo spiattellamento centrale che avevo avuto con le Scorpion 2 o le Next. Credo che ci farò ancora altrettanti Km.

metallus84
05-11-2016, 11:38
ok grazie ragazzi, le terrò sotto controllo come usura "visiva" e quando dovrò cambiare indago sui modelli suggeriti. Più che altro mi interessa che siano buone gomme sul bagnato, faccio ogni giorno circa 100 km tra autostrada + strade statali di campagna con rotonde e un poco traffico cittadino. Volendo usare il mezzo in tutte le stagioni mi serve una gomma che sia affidabile :)

Soyuz
14-11-2016, 21:53
Riprendo il discorso Pirelli dato che le ho quasi finite .....

Scrpion Trail II

Usate da 01/10 al 13/11 con temperature comprese tra i 22° ai 3°
Dot 2816 ( prodotta a luglio )
Made in germany (io non ci guardo ma qualcuno lo fa )
Km percorsi 5700
Gomma residua : 0,5 mm anteriore 0,5 mm posteriore....normalmente le azzero :-))

Moto 1150 Adv
Fondi : sterro 5% sardostrada 10% collina/montagna 85%
Andatura : passo turistico (bagaglio /bagaglio e passeggera) 22% andatura allegra (anche molto ) 78%

Mi ero segnato per la prima metà gomma anche le condizioni meteo , ma poi diventava difficile cmq per i primi 3000km : 20 % pioggia battente 20 % bagnato il restante su asciutto

Così il quadro è completo ;-)

Confermo tutto quando detto di positivo qui dentro su queste gomme non aggiungo o vario nulla, sono veramente ottime.
Per quanto riguarda il decadimento prestazionale da metà gomma in poi che in molti avevamo riscontrato, invece devo aggiornare.
Per me non c'è più.....al Mototur d'Abruzzo le mie gomme avevano ormai superato la mezza vita....a tratti abbiamo tirato veramente forte, qui dentro c'è @Alex che può testimoniare, ma anche Pier il Polso, Florenz, ed un altro utente con 1190 di cui non ricordo il nome ....tra l'altro tolto Pier tutti avevamo le ST II .....
Non contento le ho messe alla frusta su altre strade , ed anche questo fine settimana con gomma ormai quasi finita o provato e riprovato.....il ritmo rimane altissimo sempre, e come accade per le Next sono riuscito praticamente ad andare sotto misuratore ( sono già fuori legge ) senza avere il calo riscontrato lo scorso anno, ho tenuto sempre un passo veloce, e in alcune strade che conosco bene sono andato forte....nulla di diverso che accada ad una gomma finita......

Da cosa è dipeso ???

63Roger63 suggeriva di provarle con temperature più basse per evitare di rovinarle ( ho messo molti dati per fare confronti) non so se sia questo il motivo, visto che almeno uno dei treni lo avevo usato in settembre/ottobre quindi con temperature più fresche .
Forse sono più propenso a credere che Pirelli abbia messo una pezza, del resto il primo treno montato era di maggio , ed anche avendo un dot freschissimo le gomme facevano parte dei primi lotti prodotti....
Roger aveva rimandato le sue gomme in Pirelli, magari hanno anche letto nei vari forum eventuali critiche.....

Se qualcuno le sta usando ed è per giunta a fine gomma sarebbe interessante avere un riscontro.

Errore ....i km non sono 6200 come scritto in precedenza ma 5700 a 0,5 mm di battistrada
Oggi l'ho praticamente azzerata facendo Perugia/Campo Imperatore e ritorno
Tot km percorsi 6300

franzz
21-11-2016, 19:35
ecco qua un dilemma e in incubo , dove ci si scatena tra mille opinioni e riflessioni , ma di certo gli dei saranno con me , ok ragazzi apriamo la tribuna gommistica :-) ............


ho una gs adv del 2009 ok fin qui ci siamo , come gomme ho le anakee 3 e devo dire mi sono trovato bene , ma c'e' qualcosa che potrei montare sulla mia moto oltre le anakee 3 ?


date sfogo alle opinioni e consigli :lol:

63roger63
21-11-2016, 19:38
Verrai presto accorpato qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460637

...se ti vuoi divertire ce ne sono altri 22 prima...

franzz
21-11-2016, 19:44
grazie spero di non perdermi , sai volevo sapere oltre le anakee 3 se c'era qualcosa altro , grazie

63roger63
21-11-2016, 19:46
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427181

roberto40
21-11-2016, 22:47
Proviamo ad usare questo tasto cerca, non fa mica male.

GASSE
11-12-2016, 08:41
Qualcuno ha un confronto (provato) tra Karoo 3 e Heidenau k60 come comportamento su strada?
Preciso che non le monterei per fare solo strada, ma neanche voglio escluderla o farla "in punta di piedi"

Ora, con le Heidenau ho visto fare grandi numeri sia su asciutto che su bagnato da VARENNE e comparando le due A VISTA non sembrerebbero molto distanti.......

robiledda
11-12-2016, 09:30
seguo con molto interesse anch'io
soprattutto per le Karoo 3 le Heidenau le ho già montate e mi sono trovato benissimo (su asfalto)

sandren
11-12-2016, 09:57
Beh ma con le heidenau ci fai anche dei discreti sterrati

GASSE
11-12-2016, 15:14
Gli sterrati di Montalcino si fanno a 120 anche con le Dunlop finite.......

Sono a questo bivio col dubbio del comportamento su strada, se le Karoo 3 si comportassero bene le preferirei per facilità di reclutamento.

sandren
11-12-2016, 19:04
Lo so,lo so..... :D :D :D :D

blacksurfer
12-12-2016, 12:12
Settimana scorsa mi sono finalmente deciso e ho tolto le Continental Road Attack 2 EVO con 9500 km.

Volevo restare sulle stradali visto che non faccio sterrati (e mi sono trovato benissimo con le Conti), così la mia scelta è ricaduta sulle nuove Dunlop ROADSMART 3 :cool:

Se mi soddisfano e mi durano tanto quanto le Conti sono felicissimo :D

Secondo me sulla GS stanno pure bene ;)
http://i67.tinypic.com/263jawz.jpg
http://i66.tinypic.com/16c7x2d.jpg


p.s. ... l'ho detto per far inc@zzare quelli che se non c'è il tassello la moto è snaturata e fa schifo... :lol::lol::lol:

GASSE
12-12-2016, 12:20
Il tassello o la gomma stradale sono in funzione di quello che andiamo a fare con la moto non in funzione della moto come oggetto fine a se stesso.
IMHO


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blacksurfer
13-12-2016, 09:15
ho aggiunto le foto ... non vorrei passassero inosservate... :lol:

GASSE
13-12-2016, 09:51
A me piacciono, a primavera Potrei anche montarle, con le trail ho fatto 4K km , potrei tirare altri 1000 ma a rischio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TAG
13-12-2016, 18:48
belle gomme

senza tassello sembra che siano più piccole di diametro
i paraspruzzi appaiono più lontani dalla gomma
sicuramente sarà effetto visivo della foto

raporosso
13-12-2016, 23:00
.... così la mia scelta è ricaduta sulle nuove Dunlop ROADSMART 3 :cool:



Ottime gomme, le ho montate anche io prima dell'estate.
Buona tenuta, reazioni neutre, lunga durata.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9049469&postcount=386

fabio 85
13-12-2016, 23:40
Qualcuno ha provato le nuove metzeler roadtech 01 ?

blacksurfer
14-12-2016, 12:14
Ottime gomme, le ho montate anche io prima dell'estate.
Buona tenuta, reazioni neutre, lunga durata.


La tenuta anche ora che è inverno, con l'asfalto freddo, sembra davvero buona :cool:
Sei riuscito in estate ad avvicinarti al bordo?
Te lo chiedo perchè a me sembra di piegare come con le Conti Road Attack 2 Evo che avevo prima, ma il bordo mi sembra decisamente più lontano ... :lol:
Ora aspetto la primavera per osare un pò di più sulle strade tutte curve dell'entroterra ligure che mi piacciono tanto :D

ourartou
18-12-2016, 14:49
Io ho avuto le next ottime ma dopo 8000 , quasi slick...Ho montato ora dunlop smartrail (credo)non è male piega bene adesso vedremo come km cosa mi fa...(310 euro) ma si trova anche un po meno

GASSE
18-12-2016, 15:43
Io ho avuto le next ottime ma dopo 8000 , quasi slick...Ho montato ora dunlop smartrail (credo)non è male piega bene adesso vedremo come km cosa mi fa...(310 euro) ma si trova anche un po meno



Io le Trail nella misura 1150 le avevo pagate 240€ , ottime e bellissime ma 4.000 km in tutto e gli ultimi 1.000 fatti per finirle!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GASSE
20-12-2016, 19:15
Domanda tecnica:
Io ho a libretto la sola misura generica in H e non la alternativa M+S in classe inferiore,
Il libretto è aggiornabile?

Volevo montare le Haeidenau o le Karoo3 ma in H non le fanno .....

Lo Struzzo di mare
01-01-2017, 23:54
Signori buonasera,
Qualcuno ha provato le tkc 80 twinduro? Vorrei usarle per tutti i giorni, che dite, ballerò come sul tagatá?
Grazie

sandren
02-01-2017, 16:33
Diciamo che non sono state concepite per l'asfalto......sicuramente non saranno silenziosissime e la precisione di guida lascia un attimino a desiderare però se ti piacciono.....

Lo Struzzo di mare
02-01-2017, 23:45
...grazie, immaginavo...
Scusatemi ma sono convinto che il gs con le stradali sia come una bella figa con le crocs... che pneumatico consigliereste, tassellato ma discreto nell'uso stradale?

r1200gssr
03-01-2017, 00:12
Esiste?


Fabrizio

GASSE
03-01-2017, 06:54
...tassellato ma discreto nell'uso stradale?

TKC 70 +10caratteri

robiledda
03-01-2017, 08:58
Quoto GASSE
lo monto da quasi un anno (TKC70) e non posso che parlarne bene

https://www.google.it/search?q=tkc+70&client=firefox-b&tbm=isch&imgil=fpVa1GmyeRU15M%253A%253B49d6CMIZz3OVtM%253Bh ttp%25253A%25252F%25252Fwww.pneusnews.it%25252F201 4%25252F08%25252F06%25252Fcontinental-tkc-70-per-gli-appassionati-di-enduro%25252F&source=iu&pf=m&fir=fpVa1GmyeRU15M%253A%252C49d6CMIZz3OVtM%252C_&usg=__30y9OBJjybbaaKVH09Qj6Mc77yc%3D&biw=1024&bih=611&ved=0ahUKEwiAzf_8v6XRAhWNOsAKHXdBDMwQyjcIQQ&ei=DllrWICOCI31gAb3grHgDA#imgrc=fpVa1GmyeRU15M%3A

Altrimenti se lo vuoi più "tassellato" monta l'Heidenau K 60

https://www.google.it/search?q=Heidenau+K60&client=firefox-b&sa=X&tbm=isch&imgil=6xOOfSaSTXMPjM%253A%253Bu-U5JX9HKIDUBM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fforum.du eruote.it%25252Fposts%25252Flist%25252F11954.page&source=iu&pf=m&fir=6xOOfSaSTXMPjM%253A%252Cu-U5JX9HKIDUBM%252C_&usg=__3QQFvM1UOMt5JiSahVJFT5xslN0%3D&biw=1024&bih=611&ved=0ahUKEwiixp7owKXRAhVD2RoKHc_XD64QyjcIkgE&ei=71lrWOKSAsOya8-vv_AK#imgrc=BDaZmOjk38GriM%3A

un po' meno confortevole sull'asfalto ma sempre molto sicuro

Lo Struzzo di mare
04-01-2017, 11:50
Quoto GASSE
lo monto da quasi un anno (TKC70) e non posso che parlarne bene

https://www.google.it/search?q=tkc+70&client=firefox-b&tbm=isch&imgil=fpVa1GmyeRU15M%253A%253B49d6CMIZz3OVtM%253Bh ttp%25253A%25252F%25252Fwww.pneusnews.it%25252F201 4%25252F08%25252F06%25252Fcontinental-tkc-70-per-gli-appassionati-di-enduro%25252F&source=iu&pf=m&fir=fpVa1GmyeRU15M%253A%252C49d6CMIZz3OVtM%252C_&usg=__30y9OBJjybbaaKVH09Qj6Mc77yc%3D&biw=1024&bih=611&ved=0ahUKEwiAzf_8v6XRAhWNOsAKHXdBDMwQyjcIQQ&ei=DllrWICOCI31gAb3grHgDA#imgrc=fpVa1GmyeRU15M%3A

Altrimenti se lo vuoi più "tassellato" monta l'Heidenau K 60

https://www.google.it/search?q=Heidenau+K60&client=firefox-b&sa=X&tbm=isch&imgil=6xOOfSaSTXMPjM%253A%253Bu-U5JX9HKIDUBM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fforum.du eruote.it%25252Fposts%25252Flist%25252F11954.page&source=iu&pf=m&fir=6xOOfSaSTXMPjM%253A%252Cu-U5JX9HKIDUBM%252C_&usg=__3QQFvM1UOMt5JiSahVJFT5xslN0%3D&biw=1024&bih=611&ved=0ahUKEwiixp7owKXRAhVD2RoKHc_XD64QyjcIkgE&ei=71lrWOKSAsOya8-vv_AK#imgrc=BDaZmOjk38GriM%3A

un po' meno confortevole sull'asfalto ma sempre molto sicuro
Grazie mille, ottimo consiglio.

Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk

cotess
04-01-2017, 14:34
TKC 70 +10caratteri

Ottima gomma....ce l'ho su da alcune migliaia di km!!!
Carcassa rigida e mescola morbida (omologate m+s).....da nuove sembra di viaggiare sul velluto ....molto silenziose e grazie al profilo indovinato curvano al solo pensiero!! Tendono col chilometraggio ad appiattirsi un po' ma non in maniera fastidiosa e poi dipende ovviamente dalla tipologia di tragitti (tutte curve o molti rettilinei).
Assolutamente consigliate!
agevolo foto:
http://i.imgur.com/xyATNmZ.jpg
http://i.imgur.com/RdppQAj.jpg
http://i.imgur.com/lRl6SKH.jpg
http://i.imgur.com/6ez20Uc.jpg

....e non ultimo.....sul GS "vestono bene"!!

sandren
05-01-2017, 08:15
Io soddisfatto utilizzatore di Heidenau k60 scout......

kroko
05-01-2017, 09:15
Buongiorno a tutti, potrerbbe essere che avendo fatto revisionare le sospensioni sia cambiataqualche regolazione, al posteriore, e quindi la moto "sembra galleggiare all'anteriore"?

robiledda
05-01-2017, 09:32
prova ad aumentare un po' il precarico del mono posteriore (dopo aver controllato la pressione delle gomme...)

sax
04-02-2017, 19:34
Buona gomma ma l'anteriore tende a chiudere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Portuale
25-02-2017, 10:09
Anche io ho montato le TKC 70 e sono molto soddisfatto. Provenivo da K60 Scout con le quali mi sono trovato molto bene e sono durate parecchio.
Esteticamente a mio parere le K60 fanno più figura, ma e Continental sono molto più precise, silenziose e su strade sterrate non si trovano grandi differenze. Per di più le K60 sono gomme tecnologicamente vecchie...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

yuza
25-02-2017, 13:00
Il mio spacciatore di gomme (pneusgiovo) ultimamente tiene solo le tourance in misura 19/17, volendo prendere un treno di scorpion trail 2 mi consigliate un buon negozio online?

Derapage
25-02-2017, 13:35
Dopo aver provato tourance next, tr91, anakee 3, sc1, sc2 e pilot road 4 credo di aver trovato il mio pneumatico: Lo scorpion trail 2, gran tenuta in ogni condizione una durata nella media e tando divertimento. Molto strano all'inizio ( sembra poco comunicativo) ma poi ci si fa un gran feeling.

lamantino
25-02-2017, 14:39
Derapage, come vanno le PR4?

Anto
(GS '09)

Derapage
25-02-2017, 18:35
Dirie bene forse un pò durette ma l'usura è di conseguenza bassa. preferisco le sc2 ma son cmq tra le migliori provate.

lamantino
25-02-2017, 23:09
Curioso come la stessa gomma (PR4) venga realizzata in modo completamente diverso a seconda delle misure. Quelle sulla K 1200 di un mio amico sono molto morbide e gli danno una sicurezza pazzesca, sia su asciutto che su bagnato. Tant'è che stavo valutando di montarle anch'io...

Derapage
28-02-2017, 15:40
Bè avevo un'amico che sul 1000xr con quelle gomme faceva numeri degni di una supersortiva. Non dimentichiamoci che alla fine ogni moto e ogni persona sono un mondo a sè quindi alla fine la cosa migliore è provarle e non farsi influenzare troppo dai forum.

Sempreinsella
08-03-2017, 11:32
Ciao a tutti

ha qualcuno è mai successo una crepa del genere?
Per fortuna sabato ho già appuntamento per cambiarle
Metzeller NEXT 1 anno di vita KM 18.000

https://s9.postimg.org/fye87m2f3/gomma1.jpg

https://s23.postimg.org/i5yqbr01n/gomma2.jpg

Ho inviato le foto al gommista e mi ha rassicurato che non succede nulla

Ciao

Roby

raporosso
08-03-2017, 21:12
... ti preoccupi per un taglietto del genere ....
E poi 18K Km non sono pochi

Sempreinsella
09-03-2017, 07:51
Mi preoccupo?
Si visto che la pelle è la mia e non la tua.

Non sto dicendo che ho fatto pochi KM, volevo sapere se è successo ad altri, non avevo bisogno che mi chiedessi se ero preoccupato, è evidente che lo sono

Rivi
09-03-2017, 10:24
Dopo tutti quei chilometri è fisiologico che succeda, io le cambierei (non tanto per il taglio che non dovrebbe dare alcun problema ma per l'elevato chilometraggio raggiunto)

Sempreinsella
09-03-2017, 13:12
si, ho scritto che sabato le cambio

No, non penso che sia fisiologico che succeda anche se non è pericoloso

Ciao e grazie

dream bike
09-03-2017, 14:56
Ciao Sempreinsella, con 18000 km hai ancora tutto quel battistrada?

dream bike
09-03-2017, 14:57
Dalle foto sembrerebbero molti meno i km percorsi

Sempreinsella
09-03-2017, 15:00
Si 18k, quella davanti però è messa male, avrò su 2mm

Quella dietro ce nè ancora un bel po', mi trovo bene con queste gomme a livello di KM
Calcola che la uso tutti i giorni con molta tangenziale

dream bike
09-03-2017, 17:23
Le ho sostituite questa mattina cambiandole con le Pirelli ST2. Con le next ho fatto circa 16k km, la gomma dietro forse sopportava altri 1000-2000 km, ma l'anteriore non aveva più i tagli, sembravano slick....

axanar
09-03-2017, 17:51
Quanto ti hanno fatto pagare per le ST2?
le devo cambiare anche io e mi sto girando..

Sempreinsella
09-03-2017, 18:55
@Dream è il terzo treno di Next che faccio e bene o male i km che faccio sono quelli. Indubbiamente l'usura dipende sempre dallo stile di guida e dalla strada che percorri. Nel mio caso dipende dalla strada. Io ho le pastiglie anteriori ancora le sue originali. Quelle posteriori le ho fatte a 33k. Domani ho il tagliando....magari mi toccano pure quelle.

dream bike
09-03-2017, 22:02
@axanar: le ST2 le ho pagate 250€ montate
@Sempreinsella non saprei da cosa possa dipendere il consumo maggiore dell'anteriore rispetto al posteriore, anche per gommista è una cosa strana. La metà dei km l'ho fatti in due e non sono uno smanettone, ho fatto in totale circa 25k km e le pasticche davanti sono le originali mentre le post le ho sostituite, forse carico troppo l'anteriore, boh...

mispal
09-03-2017, 23:12
Ho su le next e ci ho percorso 9k km. Anche a me la posteriore nin si è consumata tanto a differenza dell'anteriore dove è evidente il kmetraggio fatto. La mia guida è abbastanza allegrotta, e la maggior parte di km li ho percorsi tra montagne ed autostrade, anche in coppia e a pieno carico. Anche a me è sembrato strano il consumo dell'anteriore.

Sempreinsella
10-03-2017, 09:51
Tutte le gomme che ho avuto si sono sempre consumate prima davanti, con le Next è maggiore la differenze.
Probabilmente dipende da più fattori
- Pinzate, strada percorsa, ricca di semafori o stop, diciamo che la frenata è il consumo maggiore, ma anche l'accellerazione credo

Poi bisogna capire se la mescola delle Next è diversa da anteriore e posteriore, se non sbaglio è mescola doppia di sicuro, più dura al centro e morbida per le pieghe, ma non sono un tecnico come molti qui, anzi chiedo venia se scrivo cazzate...

axanar
10-03-2017, 16:37
@axanar: le ST2 le ho pagate 250€ montate

grazie mille...
Ho trovato 235€ e le monto domani..

GASSE
10-03-2017, 16:59
Penso che se riesci a fare tutti quei km con un treno di gomme puoi anche non preoccuparti di innocui taglietti e di invecchiamento, perché di fatica ne fanno il 20% ........ IMHO


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dream bike
10-03-2017, 19:23
@Sempreinsella: le next come per le ST2 sono bimescola sulla gomma posteriore, con la parte centrale più "dura" per aumentare la durata.
Le gomme anteriori invece sono monomescola più morbida
http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Tourance-next.html

rinoflo
12-03-2017, 14:34
Ciao a tutti
Quanti km avete fatto con le Continental TKC 70?

IlMaglio
13-03-2017, 10:31
.. devo studiare.... Sempre Metzler... moh cosa?

lamantino
13-03-2017, 11:30
Ciao a tutti
Quanti km avete fatto con le Continental TKC 70?
Un mio amico 12.000 con GRANDE soddisfazione!

Anto
(GS '09)

Lo Struzzo di mare
13-03-2017, 22:02
Montate Heidenau K60 Scout
m+s, mi trovo molto bene sia in on che in off, la considero una gomma molto equilibrata. E poi 160 euri... ;-)

"If I'm walking into a shit storm I wanna know which way the wind's blowing"

GASSE
14-03-2017, 07:48
Controlla il codice velocità con il libretto !



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GASSE
14-03-2017, 07:49
In alcune moto non vanno bene !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lo Struzzo di mare
14-03-2017, 11:12
Hai indovinato...

"If I'm walking into a shit storm I wanna know which way the wind's blowing"

robiledda
15-03-2017, 11:04
...
Quanti km avete fatto con le Continental TKC 70?

queste sono le mie e fino a ora di km ne hanno fatti 11.000

http://i.imgur.com/O7qf24g.jpg

http://i.imgur.com/WwVyXJT.jpg


l'anteriore si è un po' scalettata

StiloJ
15-03-2017, 12:17
Montate anche io ieri, fatto 30 km.
Ho notato che in velocità (130/150 km/h) con bauletto (e esa in sport) non mi danno la stessa sensazione di stabilità delle AnakeeII appena smontate, specie nei cambi di corsia repentini, mi sembra che ondeggi un po' troppo per i miei gusti.
Cmq stiamo a vedere.
Pressione 2.2 e 2.4, dot ant 4016, post 4016.

robiledda
15-03-2017, 13:13
StiloJ se ti riferisci alle TKC70, posso anch'io confermare che in autostrada danno un po' un senso di leggerezza all'avantreno. Mi avevano detto che per questo avevano modificato qualcosa a partire dal maggio dello scorso anno, ma visto il tuo DOT e le tue sensazioni... non mi pare

StiloJ
15-03-2017, 15:11
Si, scusa robiledda, mi riferisco proprio alle TKC70.
E' vero che vengo da AnakeeII con 15.000 km (la moto stava quasi in piedi da sola senza nemmeno bisogno del cavalletto), però sono un po' pensieroso; il mio gommista (possiede una ADV 2008) dopo averle provate lui me le aveva sconsigliate proprio per questo motivo, dicendomi anche che con il caldo gli hanno fatto paura perchè la sensazione si accentua (non per nulla sulla sua ha rimontato le AnakeeII), però ieri non c'erano nemmeno 20 gradi.
Magari devo solo abituarmi un po', vediamo.

robiledda
15-03-2017, 21:15
Io mi sono abbastanza abituato, le Anakee II erano fantastiche... ma erano, adesso ci sono ben altri prodotti.
Delle TKC 70 non posso che parlarne molto bene hanno una maneggevolezza e tenuta sorprendenti sopratutto tenendo conto della loro tassellatura.
Poi i difetti ci sono, attenzione ai passaggi pedonali a gomme fredde, leggerezza dell'avantreno a velocità autostradali e per ultimo lo scalettamento dell'anteriore (ma quello potrebbe essere un problema del mio assetto)
Da 1 a 10 il mio voto e' un bel 8... non va dimenticato che sullo sterrato si comportano molto bene

StiloJ
15-03-2017, 21:25
Io dopo 15 anni ininterrotti di anakee prima sulla transalp 650, poi sul gs volevo cambiare anche contro il consiglio del gommista. Per ora ho fatto 50 km in città e l'unica cosa che ho notato è che mi sembrano con una carcassa più rigida.
Vediamo appena riesco a fare un giretto che impressione mi fanno (per ora ho notato che nel parcheggio sotterraneo dell'ufficio (cemento liscio) hanno più trazione delle Michelin perché ieri e oggi il controllo di trazione non è intervenuto mentre con le Anakee appena acceleravo lampeggiava subito.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Giova_94
16-03-2017, 17:08
Ciao a tutti, volevo sapere le vostre opinioni sulle Michelin Pilot Road 4, Dunlop Roadsmart e Metzeler Roadtec01.
Provengo da Tourance EXP e Tourance NEXT, siccome non faccio più strade bianche volevo anche cambiare genere di gomma.
Grazie

lamantino
16-03-2017, 20:41
Se ti leggi il thread, trovi le risposte, tranne sulle Roadtech, che non ho mai visto montate su GS.

Anto
(GS '09)

Taz68
18-03-2017, 23:25
Questa mattina cambio gomme alla mia Mukka..... ho montato Metzeller Tourance Next in sostituzione delle vecchie EXP.. !! Vediamo come si comporteranno le nuove scapine !!!!!! :)

Mauri
19-03-2017, 09:13
Gomma onesta. Buon rendimento in tutte le condizioni. Non eccelle in situazioni specifiche ma non ha punti deboli. IMHO. Ci ho fatto 12k km e le ho rimontate


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Egix
19-03-2017, 15:45
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio.....

Ha luglio parto per un giretto in Norvegia, stimato in circa 9.000 km, per tale data penso che le attuali Ankee 3 abbiamo circa 7.000 km.
Cosa faccio le cambio prima di partire o rischio di fare il viaggio senza sostituirle?
Cosa mi consigliate in alternativa alle attuali Ankee 3?

:?: :?: :?:

r1200gssr
19-03-2017, 20:13
Tira fino a luglio e prima di partire cambiale.. monta metzeler


Fabrizio

mispal
28-03-2017, 00:25
Nessuno ha ancora provato le Roadtec 01?

Sono curioso di sentire qualche parere...

StiloJ
28-03-2017, 06:59
Tkc 70, montate da 10 giorni.
Non so se è la mia moto con quasi 60.000 km, ma ieri in tangenziale 110km/h, bauletto con dentro pc portatile, ESA 1 casco+ bagaglio, normal.... l'avantreno era leggero mica da ridere, non è che mi infondesse una gran sicurezza, anzi.
Magari è colpa della pressione, 2,2 ant., 2,4 post?
Devo dire che con le Anakee II il problema non si è mai verificato.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
28-03-2017, 07:37
Pompa.........

robiledda
28-03-2017, 08:37
StiloJ,

ne avevamo già parlato, senso di leggerezza all'avantreno (non piacevole) poi man mano che si consumano (o man mano che ci si abitua) l'effetto tende a diminuire.
Per il rimanente utilizzo sono veramente ottime

hugo82
28-03-2017, 11:55
Stesso problema di avantreno leggero ma con le anakee2 nuove e moto carica (ESA pilota più bagaglio e normale). Con quelle vecchie non succedeva. Si dovranno consumare un po'😜ma per il resto ottime gomme anche se un pelo rumorose.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

biglia
29-03-2017, 11:05
....volevo cambiare i pirelli st2 con i dunlop roadsmart3,.....
Sono titubante poiche con i pirelli sino a 4000 è una goduria dopodiché hanno un decadimento impressionante...di conseguenza volevo sapere se come grip i dunlop sono allo stesso livello o superiore senza avere un decadimento cosi netto.. qualcuno con le pirelli ha gia provato a fare il cambio con le dunlop?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Soyuz
29-03-2017, 11:41
Da un quasi anno le Pirelli non hanno decadimento, quindi se trovi dot recenti vai tranquillo.

Ho fatto una recensione dettagliata proprio qui, ero stato anche uno dei primi a denunciare questo "problema"...dalla rece ad oggi ne ho usati altri treni questo inverno, tirate ai ferri come faccio sempre, ed il ritmo che riesco a tenere con gomme finite è sempre elevato, non c'è nessuna insicurezza, cambio stile di guida quello si ( ma lo faccio anche con le Next o le Torurance ) con gomme al misuratore.....faccio scorrere un pelo meno e guido un po più "cattivo" , il ritmo che tengono è sempre al top rispetto alle altre

biglia
29-03-2017, 11:52
....mi esprimo meglio non e che dopo i 4k la gomma nontiene piu ma la moto va guidata molto diversamente poiche non trasmette piu la stessa fiducia anche se non mi ha mai tradito...Volevo prendere in considerazione anche le conti roadattak2

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Soyuz
29-03-2017, 12:10
No ma le prime serie avevano quel problema come dici tu....mezza gomma e poi decadevano al punto di avere meno grip ....

Io normalmente ci faccio 6000km con un treno di gomme ...a 4500km il mio anteriore è sotto misuratore, mentre al posteriore ho gomma.

Normalmente guido facendo scorrere molto ed entrando in curva forte, quando ho l'anteriore finito non posso più fare questa guida ( è normale.... mi succede con tutte le gomme ) allora cambio stile, faccio scorrere meno entro un pelo più piano in curva ma uso più il gas....la moto curva bene lo stesso il ritmo rimane alto, e così facendo finisco il posteriore ...non regalo niente a nessuno, faccio più di 40000km/anno ......l'ultimo treno cambiato la scorsa settimana l'ho portato ai ferri in 5700km...l

biglia
29-03-2017, 12:13
...e delle gomme sopra indicate sai dirmi qualcosa.....

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Soyuz
29-03-2017, 12:26
Mi dispiace ....Sono tre/quattro anni che uso solo gomme Pirelli/Metz non conosco le Road
Cmq se leggi qui trovi molte info sulle Dunlop
Se il problema è la decadenza Pirelli controlla il dot delle tue...almeno da metà dello scorso anno la gomma è cambiata....non mi paga Pierelli.....però sono interista :-))

biglia
29-03-2017, 15:16
Ok grazie sei stato gentilissimo

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

lamantino
29-03-2017, 18:01
Con Dunlop non avrai lo stesso grip da nuove, ma nemmeno decadimento.

Anto
(GS '09)

@léx
29-03-2017, 20:14
mha fra un po' devo cambiare gomme e mi state tentando con le tck 70;
il fatto è che mi trovo bene con ST2, 2° treno, quasi 6000 km e mi ritrovo con ciò che afferma il compagno Soyuz, DOT fresco e pare che reggono ancora bene

Michelesse
30-03-2017, 10:09
Ho letto finora, volevo un consiglio per cambiare le mie Anakee 2 con le quali mi ci sono trovato benissimo, con qualcosa di ancora migliore, ma ho capito che le gomme vanno bene tutte, e che tutte sono ampiamente sopra i limiti di ognuno, altrimenti ci sarebbe la gomma assoluta e tutte le altre una spanna sotto.
Invece, considerando che chiunque parla bene della gomma che ha, che la durata di una stessa gomma sia qualcosa di più variabile e personale, per aspetto estetico monterei le TKC70, per sentito dire le Pirelli ST2.
Giusto ? ;)

biglia
30-03-2017, 11:08
Io dopo 3 treni di pirelli posso solo parlarne bene eccetto il difetto che ho sopraindicato .

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

raporosso
30-03-2017, 23:09
Io ho cambiato le Pirelli ST2 prima di arrivare alla fine, non ne potevo più: brutta sensazione di galleggiamento e difficoltà di impostare le curve.
Adesso Dunlop Roadsmart 3 e mi trovo molto meglio

biglia
01-04-2017, 19:58
anche meglio di tenuta rispetto alle st2?

...e nessuno ha esperienza delle conti roadattak2?

raporosso
01-04-2017, 21:39
anche meglio di tenuta rispetto alle st2?

...e nessuno ha esperienza delle conti roadattak2?

Mi ci trovo molto meglio, sono neutre sulle curve, risentono poco delle buche sull'asfalto, durano molto di più. Insomma mi danno sensazioni migliori ...
Tieni presente comunque che non sono un gran pilota, guido tranquillo e non cerco il limite della gomma

sax
03-04-2017, 22:18
Scusatemi volevo saper da chi è più esperto vorrei
Montare le Dunlop roadsmart3 sulla mia Adv bialbero cosa ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sax
03-04-2017, 22:19
Possibile che un treno di queste gomme costino 480€?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lamantino
03-04-2017, 22:35
480??? E che è????😱😱😱

Anto
(GS '09)

raporosso
04-04-2017, 13:44
Possibile che un treno di queste gomme costino 480€?


Io la scorsa primavera, appena uscite, le ho pagate 280€

Gisnjk
04-04-2017, 15:37
io le Roadsmart che montai 2 treni fa ossia la primavera scorsa le pagai 300 compreso montaggio.

Michelesse
04-04-2017, 16:10
Il santone gommarolo ieri mi ha detto che le Pirelli ST2 vanno meglio per il GS LC, che per la mia GS 1200 "vecchia" mi consiglia le Tourance Next, e comunque lui le ha entrambe, mi monta quello che voglio, e costano montate la stessa cifra.

Voi cosa mi dite ?

Sempreinsella
04-04-2017, 16:49
Michelesse x me prova le next, io mi trovo bene ma faccio anche tanti KM all'anno.
Dipende anche dall'uso che ne fai tu

sax
06-04-2017, 15:16
Raporosso come ti sei trovato con le roadsmart3? Vanno bene consumi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

raporosso
06-04-2017, 21:43
DUNLOP RoadSmart 3
Mi sono trovato bene, gomma neutra, tenuta ottima, durata molto superiore alle Next o alle SC2, ci ho fatto oltre 10K Km e dal consumo prevedo di farne molti altri. Faccio molta autostrada e strade statali e le gomme che ho indicato sopra, che avevo prima, mi si sono spiattellate al posteriore mentre RS3 molto meno.
Però le gomme sono come le scarpe .... molto personali

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9049469&postcount=386

Chi le ha montate? come vi siete trovati?

sax
08-04-2017, 22:13
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170408/49b4be6fd5e1c9270d1cf048cac50ac9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sax
08-04-2017, 22:17
Questa mattina cambio gomme ho montato le RS3 testate pre 350km di montagne passando per Subiaco lago del Turano Rieti un pezzettino di Salaria e rientro per il lago del Salto Avezzano... che dire gomme eccezionali forse è il giusto compromesso che cercavo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sax
08-04-2017, 22:19
Avevo le TKC70 non le monterò più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sax
08-04-2017, 22:20
Per il prossimo autunno monterò questehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170408/e0ab5883095f28537f792e55d961b0f6.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sax
08-04-2017, 22:20
Già provate più volte aggressive e secondo me migliori delle TKC70


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hopper
14-04-2017, 11:03
Ciao a tutti, qualcuno ha provato le Pirelli Scorpion Rally STR?

GSman
14-04-2017, 17:41
ANLAS Capra R
Martedì sono andato da Cirafici a Monza per fare la revisione completa degli Ohlins. Già che ero lì (vengo da Lugano) ho approfittato per cambiare le gomme (montavo TCK 70 con il posteriore piatto e l'anteriore scalettato). Ho notato delle gomme in esposizione esattamente della misura adatta al mio 1150 GS, dal disegno del battistrada che mi ricordavano le Tourance, ed ho chiesto informazioni. Bruno, sempre gentilissimo, mi ha detto che erano costruite dalla Anlas (?), ditta turca specializzata in prenumatici per moto. Incuriosito, ho chiesto come si comportavano sul bagnato (giro quasi sempre in due ed una scivolata potrebbe avere gravi conseguenze sul mio matrimonio...) e mi ha detto che erano eccezionali sul bagnato, e molto buone sull'asciutto. Inoltre, la Anlas le garantisce per una percorrenza di 15'000 km, se ne fai di meno ti restituisce la quota parte del prezzo pagato! Vabbè, mi sono detto, proviamole! Da martedi' ho fatto circa 600 km e devo dire che sono proprio contento: scendono rotonde in curva, buona trazione, buon comportamento in frenata. Non ho potuto verificare (per fortuna!) la tenuta sul bagnato, ma guardando il battistrada con i profondi canali aperti verso l'esterno del battistrada non dubito che abbiano eccellenti capacità di drenaggio. Per quanto riguarda la durata, potrò dire qualcosa dopo l'estate, quando dovrei essere oltre i 10/12 mila km.

Ecco le Capra R:

http://i.imgur.com/35Vkx82.png

robiledda
14-04-2017, 21:25
Quanto hai pagato?

GSman
14-04-2017, 21:59
230 euro montate

ilvisi
15-04-2017, 20:18
Interessanti GSman, come ti sembrano come rumorosità e precisione dell'avantreno?

GASSE
16-04-2017, 15:00
Sono più importanti i km o le soddisfazioni nei km ? Pazzesco ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GSman
16-04-2017, 19:59
@ilvisi: come precisione all'avantreno mi paiono in linea con le TCK 70 che avevo prima. La moto è più stabile in curva, con migliore trazione, ma avendole montate in contemporanea con la revisione degli Ohlins mi sa che il merito vada suddiviso tra ammo e gomme.
Per quanto riguarda la rumorosità di rotolamento non saprei cosa dire, il mio terminale Leovince SBK con collettori scatalizzati copre tutto il resto... :-)

Ombra Blu
05-05-2017, 20:43
che fatica leggersi tutto il 3d.. :read2: con i vari irmandi ai nuovi proseguimenti ..

comunque.. GS 1200 R 2007 cerchi lega uso stradale.. magari essendo napoletano risento un pò delle pessime strade della mia città, tutte buche ed asfalti pessimi.. ma quando si và in costiera sorrentina è una rinascita..

esco da 3 treni di Anakee II che non mi hanno fatto impazzire con la spalla tagliata alta che appena inclini un pò di + non mi dà fiducia.. ma adesso basta cambio :arrow:

Metz Roadtec 01 o Dunlop RoadSmart III .. qualcuno ha provato entambe ? :?:

63roger63
05-05-2017, 21:30
Metz Roadtec 01 o Dunlop RoadSmart III .. qualcuno ha provato entambe ? :?:


http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460402
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9407553&postcount=399

Ombra Blu
07-05-2017, 11:41
ciao 63roger63

grazie per i 2 link molto utili per focalizzare la decisione finale; andrò di Metz RT01 :D

:wave:

stefano portesan
07-05-2017, 15:13
Qualcuno conosce le anaake wild? O le karoo 3? Magari un patito del tassello le ha provate entrambe..

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

63roger63
11-05-2017, 22:29
Il prox mese dovrei cambiare gomme e alle già citate stradali Roadtech 01 ...Roadsmart III si aggiungono queste:
https://img.gqitalia.it/wp-content/uploads/2016/11/29184527/1480437927_contiroadattack-3-590x375.jpg
Contiroadattack 3

Mi sa che le proverò...questa volta dovrebbero essere fatte in Germania e non in un paese asiatico come le precedenti:
https://www.boydmotorcycles.co.nz/Editable/ProductImages/1_364014.jpg

il dieci
12-05-2017, 06:17
io non ho avuto una bella esperienza con conti!! trailattack e poi roadattack2 : con entrambe avevo un ondeggiamento del manubrio tra i 50-80 km/h per me fastidioso , sembrava di andare sulle uova!! se le monti facci sapere come ti sembrano

63roger63
12-05-2017, 16:17
Infatti le anteriori venivano prodotte in un paese asiatico e molti hanno avuto problemi di ondeggiamenti.
Le Contiroadattack 3 dovrebbero essere prodotte in Teteschia sia per l'anteriore che per il posteriore.
Visto che con la scelta precedente di produrre l'anteriore in oriente hanno perso diversi clienti...le voci corrono...ora devono ricostruirsi credibilità con queste nuove gomme e, a meno che non si diano la zappa sui piedi, dovrebbero essere perfette.
Cmq se sulle gomme non c'è impresso "made in Germany" non le monto.

il dieci
12-05-2017, 17:55
per le roadattack 2 non ricordo ma per le trailattack c erano quelle made in asia e le trailattack z made in germany che a me comunque han dato sto problema!! aveva provato la moto anche il mio meccanico-gommista e anche lui aveva avvertito sta cosa ma diceva che era una questione di sensibilità e tanti non ci fan neanche caso

maucam60
22-05-2017, 12:27
buon giorno a tutti... sto per cambiare le gomme alla mia 1200 gs del 2006...il meccanico mi ha consigliato le metzeler tourance o le tourance next.. che ne pensate? qualcuno ha dei consigli da darmi? grazie

millling
22-05-2017, 13:13
buon giorno a tutti... sto per cambiare le gomme alla mia 1200 gs del 2006...il meccanico mi ha consigliato le metzeler tourance o le tourance next.. che ne pensate? qualcuno ha dei consigli da darmi? grazie

L'ortolano ti vende la sua roba, è normale.Leggiti il forum e ti farai una idea piu' precisa. Io mi sono affidato e ho fatto la scelta piu' giusta, per me.;)

managdalum
22-05-2017, 13:22
@Maucam: ti sposto nella stanza giusta.


@Rob: il quote di Milling non è colpa sua: tra il suo è quello di Maucam nell'altro thread c'era un altro messaggio :lol:

63roger63
22-05-2017, 18:45
Leggiti il forum e ti farai una idea piu' precisa.

...si un'idea più precisa...http://www.gifanimate.com/data/media/1309/risata-immagine-animata-0137.gif

stefano portesan
24-05-2017, 22:37
Allora..le metz tourance diciamo "normali" non sono più quelle di 10 anni fa..
Le stò finendo ora, 9.000 km, non male come percorrenza, consumo marcato più sull'anteriore, non al centro ma di lato..
Comunque buona gomma a mio avviso.
Qualcuno per caso sta usando le Avon Trailrider?
Vorrei provarle e non ci sono molti pareri..

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

stefano portesan
24-05-2017, 22:39
Chiarisco..quelle di 10 anni fá duravano di più...e probabilmente rendevano di meno

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

TAG
25-05-2017, 21:44
le attuali Tourance (che monto anche io) sono prodotte nello stabilimento cinese di metzeler
(come altri modelli più "superati")

può darsi che sia cambiato qualcosa rispetto alle vecchie made in germany

non ho possibilità di comparare perchè possiedo il GS da solo un paio di anni

Soyuz
26-05-2017, 08:12
Le Tuorance a mio avviso sono le "Gomme" per questa tipologia di moto...non hanno punti deboli .
Vanne bene in qualsiasi condizione di asfalto e meteo , sono agilissime ed hanno grip...per contro durano da Natale a Santo Stefano, solo questo è il motivo che mi ha indotto a mollarle...penso che l'unica gomma paragonabile oggi sia la tck70 , ma non l'ho mai provata.

L'ho usata per 13 anni , e ne ho visto tutto lo sviluppo silente...
Da qualche anno a questa parte hanno un mescola ottima anche sul bagnato, permettono di mantenere un ritmo molto veloce ( prima con il freddo ed il bagnato soffrivano un pochino )
Avevano un consumo buono, riuscivi con tre posteriori per due anteriori a farci 20000km...con le attuali per fare lo stesso occorrono quattro posteriori e cinque anteriori....io negli ultimi due anni ho fatto 92000km ...per me sono inutilizzabili , ma rimangono le gomme top....

Cmq ne sento la mancanza....

GASSE
26-05-2017, 09:53
Io le TKC70 le ho sotto ora, e forse fanno pure dei km, si scaletta o magari dovrebbero farli.... ne ho fatti 3/4.000 e c'è ancora molta gomma, le Dunlop Trail erano già finite ...
Come guida digeriscono bene tutto e sono intuitive e piacevoli, puoi anche spingere fino ad un 90% , oltre ci vuole una gomma più omogenea e impostata come potevano essere le Dunlop sopra o similari


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano portesan
26-05-2017, 13:57
Bah, Soyuz, non mi sembrano estremamente brevi, 9000 km con la coppia ed ancora ci giro non é male..il posteriore ne farebbe altri 2/3mila

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Soyuz
26-05-2017, 14:45
@Sauro

Ho visto al giro dei rimasti ...con moglie bagagli, quelle 4 curve allegre prima di Amelia le hai fatte decisamente bene :-))
Anche mio cugino si trova con tck70 sul 1200adv lc

@Stefano

Io mi lamento per il consumo all'anteriore spropositato , per me erano diventate un costo troppo grande....male o bene al posteriore mi avvicino al consumo di altre gomme...per il resto nulla da ridire ottime.

TAG
26-05-2017, 19:12
in effetti con l'ultimo anteriore non ho raggiunto i 6000 km...
a differenza degli EXP che avevo prima, li ho guidati fino in fondo (con gli EXP dopo i 4500 ero in sofferenza e han fatto 7000 km)

quindi continuo con i tourance

stefano portesan
26-05-2017, 20:03
@ Soyuz

Che gomme metti per una durata maggiore?
Onestamente mi sono trovato benissimo con le vecchie tourance..
Mi fido delle recensioni degli utenti ed accetto volentieri consigli..
Dico inoltre che l'unica gomma da me provata che non si usura all'anteriore sul gs, ora adv ma non cambia molto é l'Heidenau...piuttosto agricola se vogliamo ma longeva assai

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

stefano portesan
26-05-2017, 20:06
K60..dimenticavo...
Comunque zk aspetto ancora pareri sulle Avon Trailrider..ho solo l'opinione positiva di un gentile forumista che le monta su lc

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Soyuz
26-05-2017, 20:38
Scorpion Trail II ....mi garantiscono un kilometraggio leggermente superiore ed una disparità ant/post non marcata come con le Tourance.
In alternativa le Next .....ancora più kilometri, e cosa da non sottovalutare finiscono pare ant/post.

Purtroppo però per chi gira su ogni fondo queste perdono qualcosa sullo sporco sullo sconnesso e sullo sterro ...Pirelli è messa decisamente meglio delle Next....ma qualcosa bisogna rinunciare.

stefano portesan
26-05-2017, 21:15
Grassie Soyuz...purtroppo le gomme che elenchi non mi accontentano l'occhio..e poi qualche stradaccia infangata me la godo ogni tanto..
Andrò ancora di tourance o di heidenau

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

roger.brg
27-05-2017, 10:25
IO ho appena rimontato le tourance classiche, produzione fine 2016. Mi sembra che rispetto a prima sia cambiata la carcassa.

Inoltre sono made in CHINA ……….

Vi farò sapere……………….

Archimede87
05-06-2017, 09:20
ciao a tutti,
sto cambiando gomme volevo rimontare le trailmax tr 91 con le quali mi ero trovato molto bene ma ho visto che non le fanno più ....

mi date un consiglio sulle trailsmart ?
Potrei valuatare le roadsmart ma non le ho mai provate ...

gs 1200 uso stradale


Grazie : -)

StiloJ
08-06-2017, 15:27
Aggiornamento....dopo un migliaio di Km con le TKC70 devo dire che la sensazione di galleggiamento che mi aveva tanto lasciato perplesso all'inizio è sparita. Non so se perchè il copertone si è assestato meglio sul cerchio o perchè si è leggermente consumato, ma devo dire che ora le cose vanno nettamente meglio, anche in due e con l'esa in "norm".

AMZ
08-06-2017, 16:54
Anche in questo caso, sono estremamente grato a tutti quelli che hanno scritto sul Forum poichè, dopo molteplici peripezie, sono riuscito a trovare i pneumatici, i TCK70, che finalmente rispondevano alle mie esigenze (di fare tanta strada ma anche tanto off). La mia domanda però, adesso, è sulle tassellate. Ho trovato eccellenti le TCK80 ma volevo sapere se qualcuno ha provato la Mitas (che costano la metà) o altre tassellate che consentano l'uso della mia piccola (ADV LC) anche in un off un poco più spinto.

StiloJ
08-06-2017, 20:17
Io alla BMW accademy ho usato il gs con le karoo3 e la moto è arrivata in posti dove non pensavo sarei arrivato nemmeno a piedi. Purtroppo il breve tratto di trasferimento su asfalto l'ho fatto in piedi sulle pedane e con una pressione sotto i 2 bar e quindi non ho potuto capire che comportamento avessero on road.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AMZ
09-06-2017, 18:45
I...

Purtroppo la mia esperienza con le Karoo 3 in off non è stata soddisfacente (quando ho trovato un poco di fango sono diventato scemo) abbastanza buone su sterrato (ma sono a livello delle TCK70) buone il comportamento su strada ma altro grosso neo la durata, dopo 3000 km le ho dovute cambiare (mentre con le TCK sono arrivato a 10k). Insomma non le rimonterei

OverTorque
10-06-2017, 16:49
Conti Trail Attac 2: dopo gli ultimi 1200 km di passi e statali e provinciali in 4 gg, a 21.000 km e nonostante non abbiano nessuna incertezza è giunto il momento di cambiarle con le Anakee 2.

Roger67
10-06-2017, 20:34
Ad oggi ho fatto 4.000 km con le Dunlop Trailsmart,non mi ci trovo proprio!!!
L'anteriore ad andatura allegra tra le curve veloci proprio non me lo sento mio,mentre sullo stretto tipo tornati Stelvio,rotonde,eccc eccc sono fantastiche,il posteriore però è già spiattellato!!!
Nonostante abbiano un grip superiore,ritorno alle famigerate Bridgeston!!

windofchange
12-06-2017, 15:17
Ciao a tutti,
premessa per i moderatori: ho cercato nel forum, ma non ho trovato info a riguardo.
sono al mio secondo treno di gomme (prima metzeler tourance ed ora next) ed in entrambi i casi ho notato una cosa che mi incuriosisce: consumo di più la gomma davanti che quella dietro!
ho sempre saputo che si consumano di più le gomme delle ruote motrici, ma non in questo caso! non dipende neanche dalla gomma perchè ho usato due modelli diversi, dipende quindi dallo stile di guida? succede anche a voi e quindi potrebbe essere una particolarità della moto?
lamps a tutti

63roger63
12-06-2017, 15:34
Cerca di adottare una guida fluida e di usare il freno motore.

Sempreinsella
13-06-2017, 08:13
Se stacchi come il Dovi sicuro che consumi prima quella davanti

Cmq anche a me, non di molto

roberto40
13-06-2017, 08:39
Ciao a tutti,
premessa per i moderatori: ho cercato nel forum, ma non ho trovato info a riguardo.


Strano tu non abbia trovato, il thread delle gomme è proprio in evidenza nella pagina.
Non sei l'unico ad avere questo problema, molto dipende dal tuo stile di guida, dalle strade che abitualmente percorri e dai settaggi delle tue sospensioni. Forse sei un po' caricato sull'avantreno.
Ti unisco al thread ufficiale, dove tra le altre cose si parla anche dell'usura.