PDA

Visualizza la versione completa : gli utenti QdE provano le nuove Metzeler Roadtec 01


Pagine : 1 [2]

gonfia
18-02-2017, 22:53
Come mai le roadtech01 sono in testa a tutte le classifiche della stampa specializzata, e qui comunque le paragonate alle sr3?


Perché Roadtec01 e Roadsmart3 sono le 2 novità più recenti del segmento Sport-Touring, diciamo le ultime uscite, e come abbiamo avuto modo di scoprire sono anche le 2 più performanti e di conseguenza sono concorrenti...
Le differenze tra le 2 sono "sfumature" che soggettivamente possono fare preferire l'una o l'altra, ma oggettivamente sono due gomme davvero notevolissime !

elpassone
19-02-2017, 01:07
Già da nuove sono quel che sono...

sono o erano piú touring che sport ( almeno dopo la stagionatura :lol:).

Se queste gli fanno 17-18.000 km sulla rt sono delle gran belle eredi;)

Comunque le gomme di oggi hanno un lavoro piú gravoso: molto peso, potenze esagerate, ma sopratutto ABS.. Servono gomme specifiche.. Qui bisognerebbe scoprire come si son trovati in panic stop. La differenza oggi credo sia li. Con la gomma sbagliata la frenata si allunga non poco.

gonfia
19-02-2017, 01:57
Esatto!!

La mia perplessità era infatti più che altro sul fattore età (8anni!) combinato ad un chilometraggio ...iperbolico!
Gomme in quelle condizioni secondo me diventano pericolose, a prescindere da quanto fossero buone da nuove e anche a prescindere da cosa uno chiede alle gomme! Una frenata sul bagnato e vai nel muro (se hai l'ABS) o vai in terra!
Diverso può essere se un chilometraggio comunque alto viene viene fatto in 2, massimo 3 anni...ma poi (sempre secondo me ) vanno cambiate...ricordiamoci che le gomme sono garantite 5 anni (mi pare...) dalla data di produzione ma se sono nuove e ben conservate (all'ombra, al fresco e all'asciutto ), ma quando iniziamo ad usarle tra cicli termici ed agenti atmosferici il degrado chimico avviene più rapidamente, indipendentemente dal grado di usura...

Quanto al fatto che siano delle belle eredi...sicuramente !!
In fin dei conti le R01 sono 3 generazioni successive alle Z6, in mezzo ci stanno le Z8 prima versione e le Z8 M/O...e nel frattempo sono diventate un po' più "Sport", pur essendo sempre "Touring"! 😉
Magari al prezzo di qualche km in meno...ma con più gusto e sicurezza!

robygun
19-02-2017, 10:59
Infatti io ho intenzione di cambiare gomme più che altro per l'età, hanno giusto due anni, che non per il consumo.. volendo un paio di migliaia di km ancora lì potrebbero fare..

Karlo1200S
19-02-2017, 11:29
io le generazioni di Metzeler, citate da Gonfia, con l'rt1200 le ho fatte tutte... 3 treni di Z6, mai fatto più di 12.000km, idem con i 3 treni di Z8, mentre con i 2 treni di Z8 M/O sono arrivato a 15.000km, ma sulle tele ,
http://i65.tinypic.com/2ypj5o0.jpg
con questo primo treno di Roadtec 01 HWM, sono a 15.500, e penso arrivare sui 17/18K... tra l'altro con le gomme meno scalinate rispetto alle Z8 e una sicurezza sul bagnato infinitamente maggiore... grandi gomme queste Roadtec:eek: le prossime proverò le rs3

gonfia
19-02-2017, 13:02
A me mancano le Z8 M/O, ma anche io, come Karlo1200S, ho notato quanto l'evoluzione abbia portato miglioramenti tangibili su entrambi i fronti, chilometraggio e prestazioni dinamiche, oltre ad una sicurezza mai vista sul bagnato!

LucioACI
19-02-2017, 13:04
Ma come casso fate a fare quei km con le gomme? Con la rt 1100 e le z8 Max 9000km. Con le z8 e la k1200r max6000. Con la k1200r e le 01 ho fatto 7000km. Io non le cambio quando sono alle tele, credo che la mia vita valga di più di 300euro, ma quando arrivo alle tacche che segnalano l'usura.

robygun
19-02-2017, 13:42
Moto senza troppi CV (la mia è un 1000 da 105CV) e con erogazione non troppo brusca..
Uso di acceleratore e freni deciso ma non violento..

Imho ovviamente..

PS pure io quando arrivo alle tacche cambio..

piegopocopoco
19-02-2017, 16:04
Perché Roadtec01 e Roadsmart3 sono le 2 novità più recenti del segmento Sport-Touring, diciamo le ultime uscite, e come abbiamo avuto modo di scoprire sono anche le 2 più performanti e di conseguenza sono concorrenti...


@gonfia SEI un mito!!!!

elpassone
19-02-2017, 18:57
io le generazioni di Metzeler, citate da Gonfia, con l'rt1200 le ho fatte tutte...
con questo primo treno di Roadtec 01 HWM, sono a 15.500, e penso arrivare sui 17/18K...

So di darti una brutta notizia, ma se fai il conto dei treni di gomme e degli anni passati ti accprgerai che sei piú vecchio e la vecchiaia porta piú testa, meno apri e chiudi e staccate al cardiopalma e la guida pulita paga sul consumo delle gomme!! :lol: telo dico per esperienz diretta:lol:

@ luciopx

Ma la fai la pressione corretta degli pneumatici o sei uno di quelli che gira con 1 bar in meno di quanto prescritto?:lol: tu tienile a 2.5 e 2.9 e vedrai che dai 12.000 ai 15.000 li fai anche tu ;)

pacpeter
19-02-2017, 19:04
ma sopratutto ABS.. Servono gomme specifiche..

In che senso? Se si ha l'abs servono gomme specifiche?

Pacifico
19-02-2017, 19:19
Le Roadtec si scalinano come le vecchie gomme ad intarsi diagonali... saranno nuove ma c'è di meglio tra le meno recenti...

Minchia che formule di certezza che avete... ahahahahahahah!

elpassone
19-02-2017, 20:07
intarsi diagonali



L'intarsio o tarsia lignea è un tipo di decorazione che si realizza accostando minuti pezzi di legni o altri materiali di colori diversi.


In Metz hanno assunto solo falegnami. Gli Ing li ha presi tutti la Pirelli :lol::lol::lol:

mamba
19-02-2017, 20:41
@gonfia SEI un mito!!!!

Ma perchè....che ha detto?:rolleyes:

LucioACI
19-02-2017, 22:02
Elpassone, le tengo controllate spesso...boh.

mispal
19-02-2017, 23:57
Scusate, ma nessuno ha dei termini di paragone tra le tourance next e le Roadtec01?
Perche io sinceramente, non ho trovato molta differenza, anzi forse avevo più confidenza con le tourance.
Peccato che le 01 costino quasi 40 euro in più.
Grazie in anticipo a chi mi saprà dare il suo parere.

Ottima domanda, sarei curioso anche io di un parere tra le due. Moto Gs 1200 2008. Attualmente ho percorso 8000km con le next ma per la prossi a stagione avevo in mente una gomma più stradale e queste 01 potrebbero essere interessanti

elpassone
20-02-2017, 00:34
Guarda qui.
https://youtu.be/dMwwp5nbn9o
L'intervista a fine prova potrebbe aiutarti nella scelta. Le consigliano acnche per il gs!

gonfia
19-03-2017, 19:39
Ciao amici!
Se vi ricordate avevo iniziato la prova delle R01 come una comparativa con le RS3, per chi fosse interessato qui trovate un aggiornamento sulle RS3 a 4200km, e le Metzeler stanno guadagnando punti...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9365803&postcount=390

ilmezza
19-03-2017, 20:03
Non le ho ancora montate sulla nuova, vorrei provarle con l asfalto un po' più caldo di adesso

mamba
19-03-2017, 20:09
Io sono a 1000km circa con le Roadtec e le trovo fantastiche,ho un'altra moto.

jocanguro
21-03-2017, 11:04
A me le 01 hanno stupito soprattutto sul bagnato, una confidenza e tenuta veramente "miracolose"
.
.
.
.
non vorrei esagerare ... esagero:
sembra quasi di andare sull'asciutto ....:D


e per i kmtraggi, secondo me già da un bel po' è quasi inutile paragonare tra noi la durata delle gomme...
differenze di moto,
differenze di stile ,
di strade,
soprattutto di "punto nel quale ognuno di noi dice: "sono finite ora le cambio"
differenze di clima,
differenze di carico sulla moto,

praticamente la stessa gomma puo' fare 3000 km o 18000 km ...:mad::(:)
pensate a due casi, stessa gomma:
ktm1290 o k1600gt in 2 e bagagli vado in sardegna e mi metto a far pieghe a tutto spiano.... =3000 km ...
stessa gomma rt1100 da solo, ci vado al lavoro tutti i giorni strade provinciali quasi sempre a 100k/h guida dolce anche di inverno.... =20000km

Skipper
21-03-2017, 11:29
Concordo con jocanguro

gonfia
21-03-2017, 12:01
Senza dubbio !
1000 fattori diversi

norrik
27-03-2017, 23:17
salve a tutti,
esiste un elenco di moto su cui montare le HWM? La Metzeler mi ha risposto che per la mia K1200RS, che pesa 285kg, bisogna montare le Roadtec standard, ma solo dopo mi sono accorto che non producono la posteriore 170/60 HWM e non vorrei che mi avessero risposto così per questa ragione. Nel caso, andrei con le Dunlop Roadsmart 3...

ANTONIO BENEVENTO
28-03-2017, 09:36
posto molto interessante, sono da provare

ANTONIO BENEVENTO
28-03-2017, 09:37
e comunque complimenti a tutti per la sensibilità

jocanguro
28-03-2017, 12:28
Se non ci sono della tua misura hwm , metti la standard... ma monta RD01 !!!!
:D:D

gonfia
28-03-2017, 12:48
In tal caso tienile ben gonfie...con la carcassa Metz che non è rigidissima e quasi 300kg di moto è meglio...😉

essemme
28-03-2017, 12:49
Vorrei montarle sul GS ADV lc come si comportano su asfalto rovinato e sporco?

ilmezza
28-03-2017, 12:53
Essemme, è come andare sull asfalto pulito, in quelle condizioni o con asfalto bagnato sono fantastiche, fra un paio di settimane le rimonto sull adv

GianniC
28-03-2017, 13:57
volendo fare i farmacisti, l'unico appunto che mi sento di fare è che il disegno del pneumatico non azzecca con la tipologia di moto.:lol:
ovviamente scherzo: la gomma va benissimo anche con fondi umidi e sporchi.
Domenica ero alla PIT e salendo il Brattello verso Pontremoli, l'asfalto era umido e anche un pò sporco. La moto sembrava incollata alla strada e dava grande sicurezza.

essemme
28-03-2017, 14:47
Ok grazie, non ho mai considerato l'aspetto della gomma. Poi per me l'adv è quasi una Motard essendo 195

Mascherad
13-04-2017, 12:46
Ho fatto 2000KM con la R1200R del 2007 scendo dalle Z8, apparte un leggero rumore che fanno tra I 45 / 60 Km / h le trovo ottime danno piu sicurezza all'anteriore specialmente con l'asfalto umido...
Sono sicuro che a 10.000 km ci arrivo tranquillamente ottimo prodotto...

gonfia
20-04-2017, 19:00
Finita la mia comparativa RS3 Vs. R01...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9407553&postcount=399

Ora ho montato nuovamente le Roadtec01 ma entrambe in specifica HWM, nella speranza che l'anteriore con mescola più rigida sui fianchi mi faccia fare qualche km in più..

Ci riaggiorniamo tra un po'...

GianniC
20-04-2017, 19:56
terminata l'esperienza con le Roadtech 01.
Si sono rivelate una piacevole sorpresa. Come ho già avuto modo di scrivere, sono pneumatici che danno da subito, grande feeling. Offrono un'ottima tenuta su ogni tipologia di asfalto sia asciutto che bagnato.
Unica nota stonata è a mio avviso, la sensazione di leggerezza, che si avverte a 60 kmh. E' come se le ruote non fossero centrate...Più di una volta mi sono alzato in piedi sulle pedane per verificare la ruota anteriore, senza peraltro notare nulla di anomalo. Oltrepassando tale velocità il problema si annulla.
Con queste gomme ho percorso circa 3200 km nel periodo che va da agosto 2016 ad aprile 2017. L'utilizzo è stato esclusivamente in valle. Pochissimi i km di trasferimento in autostrada...
vi lascio alcune immagini colte appena prima di passare dal gommista a montare le Metz Next.
grazie ancora a Metzeler e a Bumoto!

https://c1.staticflickr.com/3/2853/33777494250_03c8711d2c_c.jpg

[img]https://c1.staticflickr.com/3/2855/33777495480_e67a7ddeb4_c.jpg

[img]https://c1.staticflickr.com/3/2814/34031406931_09788781fd_c.jpg[/url]

[img]https://c1.staticflickr.com/3/2891/34031411231_5efe0ae706_c.jpg

[img]https://c1.staticflickr.com/3/2906/33319656344_39b912980c_c.jpg

Aristoc@z
21-04-2017, 18:31
Sul mio KS sono perfette.

Leggo di ondeggiamenti. Neanche a chiederglielo. Con o senza borse, fino in "Germania".

Eccellenti gomme da sport touring, molto equilibrate in ogni situazione. Ottime anche sul bagnato.

gonfia
22-04-2017, 12:23
terminata l'esperienza con le Roadtech 01.

....

Con queste gomme ho percorso circa 3200 km nel periodo che va da agosto 2016 ad aprile 2017.


Caspita Gianni...!!
3200km sono veramente pochi!
Oltretutto vedendo le gomme non sembrano già andate, l'indicatore di usura anteriore è ancora lontano...forse nel tuo caso ha sofferto un po' di più il posteriore ma sembra che battistrada ce ne sia ancora parecchio.
Come mai le togli? Cominciavano a dare problemi nella guida?

friz
24-04-2017, 10:53
Gonfia una domanda, tra le due 01 e rs3, quale da una migliore risposta in termini di stabilità a velocità autostradali, e riduzione effetto galleggiamento ?

spirit road
24-04-2017, 11:25
Ho fatto circa 5000 km con le 01 e devo dire ottimo feeling sia sul misto che in autostrada, niente ondeggiamenti, e buon grip sul bagnato....insomma per ora giudizio positivo a parte un leggero rumore come una specie di fischio alle basse velocità (poi può esserci anche a velocit velocità più elevate magari non lo sento)...; ho avuto precedentemente le m5 ma hanno durato solo 5000 km e le z8 , ottime nel complesso, però le 01 senz'altro migliori come sensazione generale....

GianniC
24-04-2017, 11:28
Le tolgo perché sono finite. Il posteriore é quello messo peggio. Dalle foto non sembrano così usurate ma posso garantire che non ce n'è più! 3200km non sono tanti ma più o meno é il mio kilometraggio abituale...

gonfia
24-04-2017, 15:22
Gonfia una domanda, tra le due 01 e rs3, quale da una migliore risposta in termini di stabilità a velocità autostradali, e riduzione effetto galleggiamento ?



Bella domanda: da nuove sono tutte un po' "ballerine", forse le RS3 un po' meno...
Ma con un po' di usura le cose mi sembra migliorino...o forse ci si fa semplicemente l'abitudine!
In ogni caso non è che siano gomme pericolose eh, si tratta più che altro di una "sensazione " di leggerezza...

jocanguro
25-04-2017, 17:40
Le tolgo perché sono finite. Il posteriore é quello messo peggio. Dalle foto non sembrano così usurate ma posso garantire che non ce n'è più! 3200km non sono tanti ma più o meno é il mio kilometraggio abituale...

quoto integralmente.. scusatemi, ma questa è la riprova di quello che ho sempre detto parlando di consumi delle gomme , ciascuno di noi ha il suo metro di misura, non intendo certo criticare Gianni, rispetto in pieno la propria valutazione delle sue gomme...
ma per me quelle gomme potrebbero camminare ancora assai... certo vedendo solo dalle foto mi sbilancio parecchio ...:confused::(

ma insomma , c'è gente che considera l'automobile da cambiare quando passa i 50000 km , chi ci fa 120000 km ... chi le porta a 300000 km...
esigenze , gusti, disponibilità differenti...:!:
a ciascuno il suo, ma non c'è una regola che dice "l'auto si cambia dopo i 100000 km ..."

p.s.
senza polemiche..;);)

GianniC
25-04-2017, 18:54
Joecanguro....sono assolutamente d'accordo con te.
Sulle gomme non transigo, solitamente a inizio stagione monto pneumatici nuovi. Percorro mediamente 4500/5000 km. A sto giro ho cambiato un poco prima....succede!

jocanguro
26-04-2017, 15:24
ma... sulla 1200gs ??
incredibile..
avrai asfalto dalle tue parti molto abrasivo... o guidi molto cattivo ...:cool::lol:ù
io su k1600gt con le stesse rd01 sto a 7500 km e ho ancora il battistrada simile alle tue, e altri 1000 2000 km si potrebbero fare, certo a giugno a prescindere , prima delle vacanze le cambio entrambe..:D

ilmezza
06-05-2017, 12:36
Ci siamo, rimontate sul gs adv, gomme con più o meno 3500 km, ieri prima scannata e confermo quello detto precedentemente, ottime, il posteriore è un po' ballerino in accellerazione in uscita di curva ma lo definirei piacevole, tanto c'è il tc che lo stabilizza!!
Adesso vediamo quanti km fanno!

ilmezza
06-05-2017, 12:39
Leggo di ondeggiamenti. Neanche a chiederglielo

E be, dipende quanto accelleri!!!

ilmezza
06-05-2017, 12:40
GianniC, figa son nuove quelle gomme li, se fossero state della mia misura ti avrei pagato spedizione e sbattito

GianniC
06-05-2017, 12:53
Te le avrei regalate volentieri ma credimi c'era poca trippa per gatti.
Le foto probabilmente non rendono bene ....in mezzo erano ottime ma sulle spalle niet!

Skipper
06-05-2017, 13:46
Smontate a 11.500 km. Rimontato un altro treno. Contento.

mispal
09-05-2017, 20:38
Te le avrei regalate volentieri ma credimi c'era poca trippa per gatti.
Le foto probabilmente non rendono bene ....in mezzo erano ottime ma sulle spalle niet!


Mi pare di capire che hai montato le next adesso. Posso chiederti come mai? Se le trovi migliori delle 01? Devo fare cambio e sono molto indeciso.

Next (con cui ho percorso 11500km di pura goduria), 01 per provare una gomma nuova e più stradale probabilmente, o pirelli scorpion trail (perchè per pirelli ho avuto sembre un debole)??

Mmm..suggerimenti?

GianniC
09-05-2017, 22:06
prima di montare le roadtech 01, montavo Pirelli Scorpion 2.
Gomma di grande soddisfazione, con un buon compromesso tra tenuta di strada e chilometraggio. Prima ancora avevo montato Contitrail attak2 : anche questi ottimi pneumatici.
le Metzeler Road tech hanno dato la stura alla voglia di testare le Next...
per adesso vanno molto bene. Ti saprò dire con qualche km in più!

mispal
09-05-2017, 22:58
Se facessi il gommista le proverei tutte e due (roadtech 01 e Scorpion 3) peccato che faccio un altro mestiere e non sono nemmeno straricco...:(...

Sempre più indeciso...

ilmezza
25-05-2017, 06:48
L asfalto si scalda e la gomma post si muove sempre di più ma lo considero normale visto il disegno del battistrada!

gonfia
01-07-2017, 14:42
Ora ho montato nuovamente le Roadtec01 ma entrambe in specifica HWM, nella speranza che l'anteriore con mescola più rigida sui fianchi mi faccia fare qualche km in più..



Ci riaggiorniamo tra un po'...


Purtroppo le mie speranze si sono rivelate vane, l'anteriore HWM ha sofferto forse* più di quello normale precedente: l'ho tolto stamattina a 3700km!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170701/1015630af5e435343adf7b5324c8fe6a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170701/9cc48a80a89b0a541c1f7e2c59a31cc5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170701/a04b04433dfcb7a297912b6a17e29765.jpg

Lo so che sostituire una gomma così possa far inorridire molti, avrebbe sicuramente fatto ancora parecchi km, ma i fianchi appiattiti rendevano la guida poco piacevole e precisa, e per esperienza so che nei successivi 500/700 km al massimo il problema sarebbe diventato più grave ed avrei comunque dovuto toglierlo.
Ho preferito anticipare il cambio del solo anteriore alle prime avvisaglie di problemi in modo da godermi più km e sfruttare il posteriore (che è ancora più che ottimo!) fino alla fine...
Detesto cambiare le gomme in tempi diversi, ma almeno in questo modo il prossimo cambio sarà quasi sicuramente con entrambe le gomme in condizioni simili.

Per la cronaca ho approfittato dell'occasione per provare l'M7RR, che non avevo ancora provato.

* ho scritto forse perché dopo il corso di guida sicura fatto l'anno scorso ho modificato un po' la mia guida, usando meno il manubrio e piu il corpo, e piegando mediamente di meno a parità di curva e velocità .
Pensavo che la cosa potesse avere ripercussioni positive anche sul consumo delle gomme, oltre che sulla sicurezza, ma probabilmente in questo modo lo stress sull'anteriore viene concentrato su una fascia più ristretta di battistrada, e questo può aver contribuito...


Tapatalk

Karlo1200S
01-07-2017, 15:29
[QUOTE=gonfia;

Lo so che sostituire una gomma così possa far inorridire molti...

Tapatalk[/QUOTE]

Se ti vede Mumu...:lol:

gonfia
01-07-2017, 19:24
... c'é da pensarea migliorare lo stile :lol:

Quello sicuramente!!
Probabilmente nonostante i corsi guido sempre "a membro di segugio"!! 😄😄

No, il manometro è giusto, e l'RDC più i meno me lo conferma...
Quello che incide particolarmente sul mio consumo gomme ritengo sia soprattutto la tipologia dei miei percorsi, ossia altissima prevalenza di curve...anche perché non sono uno che violenta il gas o i freni!
Col treno precedente ho eguagliato il mio record su RT di quasi 7000km, ma al centro erano ancora buone, il risultato di questo anteriore HWM è stata un po' una (brutta!) sorpresa...boh!




Tapatalk

Dfulgo
01-07-2017, 19:25
..è sempre tutto molto soggettivo, il mio primo treno ha fatto 2500 km (solo Appennino) come da foto del posteriore ma l'anteriore sembrava nuovo (le ContiTrailAttack2 davanti le facevo a punta come la matita) dandomi la massima fiducia fino all'ultimo, adesso sono a 800 km del secondo treno e non riesco a cancellarmi questa espressione da ebete dalla faccia... (mia moglie dice che c'è l'ho al naturale...).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170701/fdb9a40f4f2364b279eb1e26414e92d0.jpg

Mobile made, typos inc[ul]ded.

gonfia
01-07-2017, 21:51
Figurati Peppone, non l'ho presa come una critica, e comunque c'è sicuramente del vero in quello che hai scritto! 😉
Z8 ne ho usato solo un treno (la prima serie, non quella M/O ) nel 2010 sulla 1200 bialbero aria/olio, fecero esattamente 6040 km, anche in quel caso finì prima l'anteriore...ma non ho foto, mi spiace...
In effetti in alcuni casi ho avuto risultati migliori con gomme sportive (ma erano già bimescola: SportSmart, Mich. Power3... circa 6000km ) che con gomme touring, mi ricordo un caso eclatante di un anteriore Pirelli AngelGT che a 4000 km era proprio da buttare!
Di quello da qualche parte se vuoi c'è la foto, posso cercarla...ma forse qui andiamo OT


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

japoswim
01-07-2017, 22:18
Gonfia, per ottenere quell'usura con che setting sospensioni giri,quanto pesi e la pressione dell'anteriore? hai una guida tonda in entrata, percorrenza e uscita curva o entri pinzato buttando giù la moto e anticipi l'apertura in uscita?

sono curioso pure io sulla resa delle M7, le ultime gomme sport touring montate (z8 e 01) con sto caldo scivolano da tutte le parti appena corro più del solito e il mio gommista è riluttante se gli chiedo di montarmele sotto l'rt!

@ peppone le z8 nonostante la mescola unica e la carcassa differenziata se si da gas specialmente in due, si distruggono pure loro sui fianchi. L'ultimo treno di ritorno da un tour nel pisano/senese ad aprile con temperature medie erano devastate (slabbrate sulla porzione laterale degli intagli e con corrugamenti abbondanti) ma almeno non scivolavano dato che la temperatura dell'asfalto era ancora decente.

gonfia
01-07-2017, 22:36
ESA diciamo 35-40% Soft, altrimenti Normal, 1 casco.
Peso 95kg... Pressione 2.4 anteriore 2.8 posteriore
Cerco di guidare abbastanza tondo, ritardando però un po' l'ingresso è uscendo stretto (quando ci riesco!), uso poco i freni, dopo il corso uso più di prima il posteriore pelandolo in percorrenza, l'anteriore praticamente quasi solo a moto dritta...

Delle M7 non so ancora la resa ovviamente ma...sono veramente tantissima roba!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

managdalum
01-07-2017, 23:29
...voi con l'elettronica andate al limite della gomma e poi interviene l'elettronica che vi tiene in strada e quindi le usurate infretta ...

Non direi: sul GS le ho sempre finite come Gonfia, anche con quello precedente che di elettronica non ne aveva.

Poi non capisco come funzionerebbe questa elettronica che ti tiene magicamente in strada, quando invece dovresti volare fuori.

japoswim
01-07-2017, 23:48
@peppone non è questione di affidarsi ciecamente all'elettronica, qua abbiamo imparato quasi tutti a guidare la moto e divertirci senza controlli e con gomme di legno dove bastava un attimo... e il margine delle nuove gomme touring è elevatissimo.

sarà che è la mia prima moto di questa stazza e con questo genere di sospensioni, ma il comportamento e l'usura delle gomme se ci si vuole divertire in sicurezza, è da tenere molto in considerazione sulla RT soprattutto vista la massa in gioco: banalmente con gomme un pò sgonfie in autostrada correndo la moto serpeggia sensibilmente ad alta velocità (cosa che non fa assolutamente se la pressione post è almeno 2.8-2.9), nel misto invece a 2.8 e 2.9 con sto caldo a volte scivola e addirittura pattina spalancando il gas a moto dritta e si parla di un RT con poco più di 100 cv (sia con le z8 che le 01).
Per un utilizzo normale con moto in ordine tutte le gomme vanno bene ed hanno margine per fare ciò che si vuole fino a ridurle alle tele!

simonxxx
03-07-2017, 10:56
Purtroppo le mie speranze si sono rivelate vane, l'anteriore HWM ha sofferto forse* più di quello normale precedente: l'ho tolto stamattina a 3700km!


Lo so che sostituire una gomma così possa far inorridire molti, avrebbe sicuramente fatto ancora parecchi km, ma i fianchi appiattiti rendevano la guida poco piacevole e precisa, e per esperienza so che nei successivi 500/700 km al massimo il problema sarebbe diventato più grave ed avrei comunque dovuto toglierlo.
Ho preferito anticipare il cambio del solo anteriore alle prime avvisaglie di problemi in modo da godermi più km e sfruttare il posteriore (che è ancora più che ottimo!) fino alla fine...
Detesto cambiare le gomme in tempi diversi, ma almeno in questo modo il prossimo cambio sarà quasi sicuramente con entrambe le gomme in condizioni simili.

Per la cronaca ho approfittato dell'occasione per provare l'M7RR, che non avevo ancora provato.

* ho scritto forse perché dopo il corso di guida sicura fatto l'anno scorso ho modificato un po' la mia guida, usando meno il manubrio e piu il corpo, e piegando mediamente di meno a parità di curva e velocità .
Pensavo che la cosa potesse avere ripercussioni positive anche sul consumo delle gomme, oltre che sulla sicurezza, ma probabilmente in questo modo lo stress sull'anteriore viene concentrato su una fascia più ristretta di battistrada, e questo può aver contribuito...


Tapatalk

Buongiorno, complimenti e grazie per le tue recensioni :D.
Aspetto quella della M7 RR, io ho una R1200RS e sono vicino al trivio RS3, 01 o M7RR? hihi...

gonfia
03-07-2017, 11:34
Buongiorno a te e grazie!
Ma non la troverai qui quella delle M7, ma nella sezione RTLC, dove ho già scritto le prime impressioni.


Tapatalk

ilmezza
15-07-2017, 09:00
9000 km posteriore finito, l anteriore è ancora al 60%, voto 9
Sto rimontando la stessa gomma

mamba
02-04-2019, 14:25
Domatori della bimescola mi date una mano?
Ho deciso di cambiare ste cagate di S20 anche se hanno solo 5000km. Ho puntato subito sulle splendide Roadtec 01 che ho già avuto sull'altra SX.
Gli è che a fronte dei 170€(regalate!) spesi nel 2017,adesso non ho trovato niente sotto i 305€ compreso il montaggio. Siccome ho letto anche delle Roadsmart III di Dunlop,che verrebbero via a 55€ in meno grazie alla promozione con voucher valida fino ad esaurimento,volevo sapere se qualcuno le ha testate sulla mia moto e se le ritiene equivalenti +/- alle Metz,fermo restando che le gomme sono soggettive per quanto mi riguarda.
Mi interessa l'handling,con le Metz la SX sembra un'altra moto e senso di sicurezza illimitato(resto comunque halp pippet!).
Grazie.

MUMU
02-04-2019, 14:32
Allora, casco a fagiUolo in questa discussione avendo testato entrambi i prodotti.
Ovviamente la moto non è la stessa tua ma parliamo di un bel cancello da 230kg con tanta coppia.
Sinceramente mi son trovato benone con entrambe, la RS3 mi è durata un millino di km in più e forse la dunlop un pochino più sincera fino alla fine.
L'anteriore della Metz alla fine è diventato a pera, completamente liscio ai lati e con ancora parecchio battistrada al centro, la posteriore ancora vivibile.
Comunque settimana prossima tolgo le Roadtech01 e torno alle RS3

mamba
02-04-2019, 14:42
Grazie Mumu,comunque anche la mia cinghiala pesa 230kg ed ha circa 11kgm di sana coppia!
Quasi quasi le proverei anch'io,delle Dunlop ho un bel ricordo sul GS!!

ghima
02-04-2019, 16:02
Vai di Dunlop..

gonfia
02-04-2019, 17:23
Ti dico la mia, per esperienza personale su RT: le Metzeler R01 sono ottime gomme e sono eccezionali soprattutto sul bagnato, le RS3 su asciutto sono più godibili, avantreno precisissimo e piantatissimo, ispira da subito una gran confidenza! Sul bagnato però non svettano...a meno che nel frattempo (io le provai nel 2016) non le abbiano migliorate...
Comunque sto per rimontarle sull’RT [emoji4]


Tapatalk

pacpeter
02-04-2019, 17:39
perchè leS20 le trovi una cagata?

mamba
02-04-2019, 18:36
Pac mi sembrano di legno,la moto me la devo trascinare di peso nei pif-paf,ad esempio una rotonda un pò veloce.Inoltre entrano tardi in temperatura ed in questi giorni che non è neanche freddo due volte derapatina col retro,ormai sono condizionato anche psicologicamente,non mi fido di loro. Cona la vecchia SX stessa sensazione,quando misi le RD01 mi sembrò di aver cambiato moto,già la spalla da 50 è meno agile,almeno la gomma che mi dia una mano.
Pac tieni sempre conto che non sono un gran manico,però un pò ci dò e mi piace fare qualche curvetta,la moto è piantata di suo,merita una gomma più performante delle S20 secondo me.

Grazie per i feedback.

pacpeter
02-04-2019, 18:42
le S20 sono gomme eccezionali. ne ho avuti almeno 3-4 treni. hanno la caratteristica di essere molto stabili ma non veloci . sul grip nulla da dire invece, le ho usate pure al nurburgring dove andavamo belli sparati.

mamba
02-04-2019, 18:49
Non ho dubbi che tu mi dica il vero,purtroppo le gomme secondo me sono soggettive,il problema probabilmente sta sulla sella!:lol:

pacpeter
02-04-2019, 18:54
quanti km hanno le tue gomme s 20?

mamba
02-04-2019, 19:04
Pochissimi,4900.

pacpeter
02-04-2019, 19:37
4900?????????? minkia, io le finivo a 4500...... lo credo che sono dei legni da buttare giù

ghima
02-04-2019, 19:59
Si va beh pac
Io ho finito in 1800 km una volta un paio di mezt m5...dipende dall'uso dai..
5000 km per le s20 sono un risultato raggiungibile.
A me le T30 sulla 1200 mi durarono 5800 km mentre cè chi ne fa il doppio...

mamba
02-04-2019, 20:08
Comunque sono andato a leggere nel forum Kawa,non sono l'unico che non le ama ste ciofeche. Altri cambiano prima di finirle,Dunlop RS III molto gettonata a pari merito con Metz RT01.

LucioACI
02-04-2019, 20:24
Io ho sempre avuto le z8 sulle k1200r e s. Poi ho provato 2 treni di 01...poi sono tornato alle z8. Le z8 durano di più, sono più sportive, tengono uguale anche d'inverno e costano meno...mia opinione. Sulla gsx 1000 s ho rimesso le z8, senza esitazione.

Andrea1982
02-04-2019, 21:56
le s20r le ho avute sulla xsr900
ottime gomme anche su bagnato sporco nevischio e freddo
usate da dicembre a marzo (finite con chilometraggio basso tipo 3000-3500km)
molto sincero anteriore granitico
non sveltissime ma avevo moto leggera che suppliva e poi in inverno nn potevo farci l’idiota..


@mamba ma le mitas?
io le ho avute sulla s1000rr e sulla xsr 900

gomme stra sincere
unica pecca la durata
non son mai riuscito a farci più di 2500km
ma forse perché pagandole così poco e con così tanto grip a disposizione ci facevo l’idiota peggio del solito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
02-04-2019, 22:06
5000 km per le s20 sono un risultato raggiungibile.

Certo. Volevo dire che con quei chilometri sono sicuramente verso la fine, magari spiattellate quindi ancor meno svelte

essemme
02-04-2019, 22:14
da poco ho montato il quarto treno di r01, prima dell’ultimo ho voluto provare le rs3.
lontane, molto lontane in tutto dalle crucche.
con le 01 da 6 a poco più di 7000km.
metz uber alles

Skipper
02-04-2019, 22:23
io ho provato tra i primi le 01, sono spettacolari, le ho trovate però rumorose, se la cosa non disturba, oggi sto provando le Dunlop, buone ma non entusiasmanti. le prossime le Pirelli Angel Gt2.

Boxer5
02-04-2019, 23:29
Dai un occhio anche alle road5 Michelin. Ero molto scettico ma mi sto trovando bene. Hanno mantenuto abbastanza il profilo anche usandole in due. Nell’ambito sport touring credo siano tra le migliori come compromesso. Unici scherzi sono stati sui serpentelli longitudinali di rattoppo dove mi hanno fatto prendere un paio di spaghi ma li varie gomme vanno in crisi..Prossimo giro anche io voglio provare come skipper le angel gt 2.

mamba
03-04-2019, 07:03
Ragazzi io non voglio/posso fare dei test perché non le macino in due mesi, ci devo fare questa stagione e oltre per cui devo andare sul sicuro. Con la Roadtec non cerco altro ma chiedevo solo se le Dunlop erano equivalenti. Lo scopo unicamente il risparmio dei circa 60€. Vedo comunque che, mentre per le Metz il parere è quasi unanime, le Dunlop riportano qualche critica in più. Ho deciso, consumero' queste ancora un po' e poi spenderò i 300€, con le gomme non ci gioco. Grazie a tutti!!

brontolo
03-04-2019, 07:07
Quando le cambi, le usate, le vendi come pezzo di antiquariato?

LucioACI
03-04-2019, 07:13
Mamba, le z8? Le hai mai provate? Secondo me sono ottime...e risparmi 30/40 euro rispetto alle 01.

sailmore
03-04-2019, 07:39
Ma voi davvero preferite montare delle gomme che concettualmente risalgono a molti anni fa per risparmiare 30€ all'anno?

Saranno pure ottime, e lo confermo anche io perché le ho avute le Z8, ma le 01 sono decisamente meglio soprattutto sul bagnato. E ci dovrei rinunciare per un risparmio ridicolo?

Ognuno decide per sé ovviamente, ma io non lesino sulle gomme.

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

LucioACI
03-04-2019, 07:46
A me le 01 non sono piaciute principalmente per un motivo. A fine gomma, diciamo 80%, le ho trovate scivolose. Non monto le z8 per risparmiare...ma perché,per mia esperienza, le ritengo superiori alle 01.

Skipper
03-04-2019, 07:53
Se non chiariamo però di quale moto parliamo possiamo stare tutta la vita a discuterne. Io ho un K6.

LucioACI
03-04-2019, 08:06
Io l'ho detto sopra...sulle k1200r/s...

Skipper
03-04-2019, 08:22
Qualche decina di kg di differenza. Incidono sul comportamento, l’usura ecc... non si possono paragonare le esperienze.

LucioACI
03-04-2019, 09:14
Ora le monto sulla gsx 1000 s...le z8. Nessun problema. Fatto i 4 passi al 17 dicembre e 7 gennaio...

Skipper
03-04-2019, 09:16
Appunto parliamo di moto diverse con esigenze diverse.

mamba
03-04-2019, 09:37
Io ho una Z1000SX del 2018,lo sanno anche le signore del forum "Taglia e cuci".:lol::lol:

Brontolo ma le mie gommine hanno un anno di vita,già antiquariato?

sailmore
03-04-2019, 09:48
Io su k1200r e su K1300GT.
Confermo la mia impressione che le 01 mi hanno dato una sicurezza assoluta sul bagnato da nubifragio e ottima resa sull'asciutto.
Con la 01 non mi è mai entrato il ASC a differenza della Z8

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

LucioACI
03-04-2019, 09:52
Appunto parliamo di moto diverse con esigenze diverse.

gli utenti qde provano le 01....questo il titolo del thread. Ovvio che abbiamo tutti moto diverse. Ogni uno porta le sue sensazioni....quale sarebbe il problema? Non l'ho mica capito.

Skipper
03-04-2019, 10:39
Siamo OT. Ma come si fa a valutare uno pneumatico se non si conosce il tipo di moto? Le mie impressioni su una moto turistica da 350 kg saranno completamente diverse da quelle di uno che usa le stesse gomme su una moto da sparo da 190 kg. Non mi sembra difficile il concetto. Poi non c’è alcun problema. Perché pensi che puntualizzare questa cosa si trasformi in un problema?

Andrea1982
03-04-2019, 10:47
la ragione sta nel mezzo..
diciamo che se gli indici di carico stampigliati son gli stessi che a libretto
teoricamente la gomma in questione va bene sia sulla moto da sparo che su quella da 300
è sempre teoricamente non dovrebbe dare problematiche

poi ci sta il fatto che una moto da 190kg sia molto più facile e divertente bel misto di un cancello da 300
a prescindere dal tipo di gomma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LucioACI
03-04-2019, 11:02
Bah...sei te che fai polemica skipper...io ho solo detto la mia su quelle gomme visto che le ho provate. Punto. A te piacciono? Ottimo. A me no.

Andrea1982
03-04-2019, 11:06
aggiungo

che si parlava delle z1000sx di manba

235 kg e 142 cv

https://www.moto.it/listino/kawasaki/z-1000-sx/z-1000-sx-abs-2014-16/e4W5Bl


in comparativa alla k1200s che ha avuto lucio

227kg e 167 cv


https://www.moto.it/listino/bmw/k-1200-s/k-1200-s/nVaFnk

direi molto simili come moto

poi ovvio che le gomme siano soggettive


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skipper
03-04-2019, 11:10
Bah...sei te che fai polemica skipper...io ho solo detto la mia su quelle gomme visto che le ho provate. Punto. A te piacciono? Ottimo. A me no.



Io non ho neanche capito se ti piacciono o non ti piacciano, ma mi sembrava opportuno che si valutassero tra moto similari, tu hai parlato di problema (rileggiti il tuo post). Ma capisco che non mi sono spiegato.

DvD
03-04-2019, 11:34
Se lo rileggi te lo ha scritto.
Sia il problema sia se gli piacciono o meno.


Inviato dal mio PyrlaPhone 

LucioACI
03-04-2019, 11:37
Che poi skipper, scusami tanto. Io oltre che per segmento simile, sport tourer, posso fare una valutazione anche sulla resa a temperature e condizioni climatiche simili, visto che io sono di Trento e mamba friulano (di residenza motociclistica). Non è che ho proprio parlato a vanvera. Lo avrei fatto se avessi tirato in ballo la rt, su cui monto le z8...pure su quella. Con questo chiudo l'ot, anche se di ot non si tratta. Il k6 piace anche a me, complimenti per la moto.