Entra

Visualizza la versione completa : 'nnaltro scootermoto....


DavAdv
20-10-2005, 14:05
... epperdipiù automatica !!!

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/HondaDN-0101FotoGrande/$file/01.jpg

Killarney
20-10-2005, 14:09
Mezz'ora dopo arrivi sempre al volo!
C'è un altro post: moto incidentata.

DavAdv
20-10-2005, 14:11
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I5748D06660CF3DE2C125709F0032B1B7?OpenDocument

Cambia lei oppure si cambia col pollice......

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/HondaDN-0115FotoGrande/$file/15.jpg

DavAdv
20-10-2005, 14:24
Ops...
non avevo visto..
ma come si può capire che "moto incidentata" parla di questa moto ??
.
.
.
se possibile cancellare tutto....

Killarney
20-10-2005, 14:35
Comunque a me l'idea dell'automatico non dispiace.

ApiX
20-10-2005, 14:40
mah.... a me piace.
Non si guida sicuramente come uno sputer, automatico si o no (visto che si può disinserire). La posizione di guida è più da moto vera e comunque siamo destinati ad una evoluzione, che ci piaccia o no!
Io sempre più spesso per strada saluto degli sputer scambiandoli per RT!
E comunque la RT 1200 sarebbe il mio sogno quindi....

edivad
20-10-2005, 14:47
mah.... a me piace.
Non si guida sicuramente come uno sputer, automatico si o no (visto che si può disinserire). La posizione di guida è più da moto vera e comunque siamo destinati ad una evoluzione, che ci piaccia o no!
Io sempre più spesso per strada saluto degli sputer scambiandoli per RT!
E comunque la RT 1200 sarebbe il mio sogno quindi....


Ma scusa Apix ... guarda dove si devono appoggiare i piedi ... in avanti come uno sputer :mad: :mad: ..... se tu come moto vera intendi anche i custom OK altrimenti non sono d'accordo.
L'RT (che non è certo tra le mie preferite :lol: ) ha una posizione "diciamo normale" ;)

Deleted user
20-10-2005, 15:33
bella schifezza!

ApiX
20-10-2005, 16:28
Ma scusa Apix ... guarda dove si devono appoggiare i piedi ... in avanti come uno sputer :mad: :mad: ..... se tu come moto vera intendi anche i custom OK altrimenti non sono d'accordo.
L'RT (che non è certo tra le mie preferite :lol: ) ha una posizione "diciamo normale" ;)

In effetiiiiiiiiiii.....non si capisce bene dove siano le pedane. Non dove le avevo viste io (o dove pensavo di averle viste).
C'è un altro thread sullo stesso argomento che credo abbia più foto. adesso vado a vedere. Se davvero le "pedane" sono in avanti allora hai ragione tu, è più simile ad uno sputer!

ApiX
20-10-2005, 16:36
in effetiiiiiii......le pedane sono qui :mad: :mad:

Pasqualino Maraja
20-10-2005, 16:45
Be' non è che su un'Harley stai con i piedi molto più indietro :confused:

ApiX
20-10-2005, 16:50
a regà, è da provare. io ci sto, se se pò provà la provo!

Pasqualino Maraja
20-10-2005, 16:56
Si, che poi in effetti non è manco tanto brutta (insomma...), anche se sembra un po' la moto di mazinga :-o

LG
20-10-2005, 16:58
secondo me ha poco dello spooter visto che si guida a cavalcioni. direi che è una moto col cambio automatico. Mi sa che ne vedremo parecchi in giro.
cilindrata?
prezzo?

DavAdv
20-10-2005, 17:03
Si chiama DN-01. La sigla sta per “Dream New”, ovvero “Nuovo Sogno”.
Si potrà vedere al Salone di Tokyo dal 22 ottobre al 6 novembre.
Questo prototipo, che combina allo stesso tempo linee sportive, da cruiser e da scooterone, monta il nuovo motore bicilindrico a V di 680 cc e 4 valvole per cilindro della turistica Deauville.

Vera novità tecnica è il nuovo cambio automatico a variazione continua dei rapporti azionato idraulicamente e ribattezzato HFT (Human Fitting Transmission; in italiano: “trasmissione adatta all’essere umano”).
Il sistema funziona in due modalità. Una totalmente automatica; l’altra come un cambio a sei marce (foto a destra) azionato al manubrio dal pilota con la pressione del pollice per salire o scendere di rapporto.
Un particolare dispositivo permetterà una guida “morbida” senza i tipici “colpi” avvertibili durante i cambi di marcia tipici delle trasmissioni automatiche.

La linea del DN-01 è modernissima senza, per questo, risultare troppo futuristica e di difficile da "digerire". Il che lascerebbe presagire che si tratti davvero di un modello pronto a debuttare sul mercato, piuttosto che di un semplice esercizio stilistico.

Degna di nota (foto a sinistra) anche la cura impiegata nella realizzazione del bel forcellone monobraccio.

Le dimensioni generali sono quelle di una moto turistica ma il frontale ha un cupolino filante e allungato, quasi da supersportiva. Il lavoro dei designer di combinare il puntale inferiore con la generosa sezione del radiatore anteriore sembra riuscito bene.
La ciclistica è quella di una moto seria, con una forcella generosa e il doppio disco anteriore di dimensioni generose. Anche il disegno dei cerchi e la sezione degli pneumatici è tipica di modelli ad alte prestazioni.

La sistemazione in sella sembra principesca con le larghe pedane larghe e avanzate (foto a sinistra) e il lungo manubrio che si distende verso il pilota.
La sella è di dimensioni generose e ben imbottita con la sezione per il passeggero sopraelevata e maniglioni ben integrarti nel disegno del codone.

Il futuro prossimo di Honda sembra proprio dietro l’angolo.