Visualizza la versione completa : Petizione : Meta' ruote, meta' pedaggio
Ringrazio il moderatore per la cortesia.
COME SAPRETE E' PARTITA UN'INIZIATIVA DI PROTESTA CONTRO IL CARO-PREZZO DELL'AUTOSTRADA PER LE MOTO.
Come vedete ha aderito anche QdE infatti adesso lo sfondo della pagina è verde con il link in alto. Bisogna dare TUTTI la propria disponibilità...... FIRMATE.
COLLEGARSI A QUESTO LINK ED INSERIRE I DATI RICHIESTI, SUCCESSIVAMENTE APRITE LA MAIL E CONFERMATE CLICCANDO SUL LINK CHE RICEVERETE.
http://www.motociclismo.it/petizione-meta-ruote-meta-pedaggio/
RikFuriano
31-05-2016, 15:33
Fatto! :!:
nebbialibera
31-05-2016, 15:35
Scusa.....ma non è la stessa cosa di questo?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=457857
carlo.moto
31-05-2016, 15:41
Io sono per le vie di fatto, come suggerii una volta, anni fa, andiamo in autostrada e paghiamo solamente con monetine da 1 cent e possibilmente facciamolo in giornate di traffico intenso ed in gruppo. Il massimo sarebbe mettersi d'accordo e farlo in tutta Italia insieme, ma...........siamo Itagliani e non lo faremo mai!!!!!!!!!!!!!!
si nebbialibera....ma adesso è un post "dedicato" e più visibile ;) e cmq se ne mandiamo 3....4....7.....meglio ancora ma senza mettere come "oggetto" della mail consumiamo la metà e vogliamo pagare la metà altrimenti filtrano e le cestinano come spam. ;)
carlo.moto....concordo pienamente ma questa mail per adesso è facile da fare e poi vedremo.......
Per adesso CORTESEMENTE....non commentate altro......mettiamo solo FATTO e vediamo perché se inviamo solo 30 mail tu pensi che ci mettiamo d'accordo per altre iniziative?? ;)
zooropa_68
31-05-2016, 18:33
Fatto...d'accordissimo anche sul pagare con monetine!
Sent from my SM-A310F using Tapatalk
pacpeter
31-05-2016, 18:47
Scusa.....ma non è la stessa cosa di questo?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=457857
L'argomento sarebbe lo stesso ma é un'iniziativa del forumista.
Ha il mio avvallo.
E' un problema che non vogliono risolvere
Tanti anni fa qundo non c'era telepass etc vendevano per I soli motociclisti una via card da 90.000 lire a 54.000 lire
Poi la tolsero
Fatto
Inviato da iPad Air usando Tapatalk
Fatto....sperem ma la vedo dura !!!! ;)
stefano6310
31-05-2016, 20:18
Fatto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fatto pure io ma non contiamoci.
Il mio sistema è semplice, entro in autostrada solo quando strettamente indispensabile, sia in auto che in moto, e per me non sono molte in un anno queste occasioni.
bissgalili
31-05-2016, 21:58
Fatto.
Alberto
Massimo850R
01-06-2016, 06:33
fatto adesso
ciccio bmw
01-06-2016, 07:08
Fatto.......
Isabella
01-06-2016, 08:37
Fatto.
gli ho scritto anche "buongiorno"... :lol:
robiledda
01-06-2016, 09:05
fatto qui info@autostrade.it
ed anche qui reclami@autostrade.it
... tanto male non fa'!
Isabella
01-06-2016, 09:15
giusto.
forwardato precedente.
Io sono per le vie di fatto, come suggerii una volta, anni fa, andiamo in autostrada e paghiamo solamente con monetine da 1 cent e possibilmente facciamolo in giornate di traffico intenso ed in gruppo. Il massimo sarebbe mettersi d'accordo e farlo in tutta Italia insieme, ma...........siamo Itagliani e non lo faremo mai!!!!!!!!!!!!!!
Regolamento n. 974/98 del Consiglio europeo del 3 maggio 1998.
Articolo 11.
(...) Ad eccezione dell'autorità emittente e delle persone specificamente designate dalla normativa nazionale dello Stato membro emittente, nessuno è obbligato ad accettare più di cinquanta monete metalliche in un singolo pagamento
pacpeter
01-06-2016, 09:33
Fatto................
willy999
01-06-2016, 09:34
fatto anche io ;)
Commodoro
01-06-2016, 09:37
Fatto. :)
managdalum
01-06-2016, 09:43
Fatto .
Fatto,
io buongiorno me lo sono dimenticato...
avrei dovuto?
ne mando un'altra per scusarmi?
cesebeccadopo
01-06-2016, 09:57
Fatto.....
Fiskio@62
01-06-2016, 10:09
fatto
Buongiorno una sega sarà stato eccessivo :-)
l'androide
01-06-2016, 10:27
fatto........!!!!!!!!!!! ;)
nova invicta
01-06-2016, 10:42
Fatto.......
CISAIOLO
01-06-2016, 10:43
Fattto..............
salvo_old
01-06-2016, 10:51
Fatto !!!!
Isabella
01-06-2016, 11:02
pag. 1 = 19 adesioni
pag. 2 = 22 adesioni
pag. 3 = 21 adesioni al post #75 incluso
...
TOTALE ALL'ULTIMO AGGIORNAMENTO: 62
vediamo un po' dove si arriva...
Fatto. Ora la spammo pure a un po' di contatti.
OcusPocus
01-06-2016, 11:52
Fatto con aggiunta di buongiorno
orsogrigio
01-06-2016, 11:54
fatto ....
Fatto!
Inviato dal mio Nexus 5
L'ho sempre detto che questa comunità è una risorsa.....
orsowow...non sapevo quella delle 50 monete massimo per un solo pagamento....GRAZIE
Però nulla toglie che noi arriviamo al casello....togliamo il casco...togliamo i guanti....apriamo la giacca....cerchiamo le monete (meno di 50 ) paghiamo.....rimettiamo il casco....rimettiamo i guanti.....risaliamo in moto ed alla fine ripartiamo :)
Ho simulato almeno un 1' 40" moltiplicato un centinaio di moto :)
Secondo voi siamo fuori legge?????
Timberwolf
01-06-2016, 14:03
Fatto!!!!!
robiledda
01-06-2016, 14:03
@moretto
....togliamo il casco...togliamo i guanti....apriamo la giacca....cerchiamo le monete (meno di 50 ) paghiamo.....rimettiamo il casco....rimettiamo i guanti.....risaliamo in moto ed alla fine ripartiamo
... si ma così rompiamo le palle solo a quelli dopo di noi,
non al Sig. Autostrada! ;)
motorrader
01-06-2016, 14:04
..fatto.
..sperem :D
motorrader
01-06-2016, 14:06
..il signor Autostrada e' un osso duro..;)
Fatto.
Con aggiunta di "buondì" e "grazie"
NitroOscar#41
01-06-2016, 14:52
Fatto!
10caratteri
vertical
01-06-2016, 15:20
fatto + sarebbe bello avere una corsia/casello dedicato alle moto, anche solo nei periodi bollino rosso/nero. Non so in verità se questa cosa già esiste, utilizzo poco le autostrade, ma il più delle volte utilizzo la più cara
donodelsole
01-06-2016, 17:27
fatto!
sarebbe bello se in una data da concordare gruppi di motociclisti protestando rumorosamente sostassero presso l'uscita di ogni casello autostradale esistente sul territorio nazionale. Si potrebbero coinvolgere le testate giornalistiche locali e nazionali creando una certa risonanza. Mi rendo conto che una simile organizzazione presuppone un coordinamento nazionale.......la FMI? Rivista di Motociclismo? .............
roberto40
01-06-2016, 17:37
Fatto anche io.
Fatto
Con una seconda mail
Fatto.
Autostrade per l'Italia ha già memorizzato la mia targa per raddoppiarmi i pedaggi...
Ricordo che per simili iniziative esiste il Coordinamento Italiano Motociclisti, http://www.cim-fema.it/
BurtBaccara
01-06-2016, 22:30
fatto..............
Fatto
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Un po' più chiaramente di come esposto qui ma...FATTO
Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk
marobubu
02-06-2016, 07:45
Fatto!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Fabry65_RT
02-06-2016, 09:09
Fatto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mario83rm1200gs
02-06-2016, 09:26
Fatto.. Senza buongiorno ;)
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
FATTO! !!
Inviato dal mio GT-I9205
piegopocopoco
02-06-2016, 10:21
Fatto!!!
Speriamo ci considerino, ma essendo in Italia....:mad::mad::mad:
Isabella
02-06-2016, 10:32
ULTIMISSIMO AGGIORNAMENTO:
E' ONLINE LA PETIZIONE (http://www.motociclismo.it/petizione-meta-ruote-meta-pedaggio/): FIRMATE TUTTI!
CONTEGGIO EMAIL INVIATE ALLA SEGRETERIA DEL MINISTRO DEI TRASPORTI:
pag. 5 = 2 email
pag. 6 = 11 email
pag. 7 = 8 email
TOTALE EMAIL AL MINISTRO al post #172 incluso: 21
riepilogo ADESIONI per email ad AUTOSTRADE SpA:
pag. 1 = 19 adesioni
pag. 2 = 22 adesioni
pag. 3 = 21 adesioni
pag. 4 = 11 adesioni
pag. 5 = 3 adesioni al post #112 incluso
TOTALE ALL'ULTIMO AGGIORNAMENTO: 76
vediamo un po' dove si arriva...
1561 visite e 62 mail.....questo è il problema: non crederci.
E' vero...in Italia è difficile farsi sentire e spesso chi dovrebbe non ascolta. E' vero ....siamo stanchi di essere presi per i fondelli e demoralizzati. E' vero .... la lotta è impari, un gruppo di motociclisti contro il colosso Autostrade italiane.....
Però a me piace pensare che insieme si vince anche se poi si perde, a me piacciono ancora i sogni ...... i film dove i buono si riscattano......e pensare di stare dalla parte giusta. Sarò un povero fesso......
PS: grazie mod Isabella
motorrader
02-06-2016, 13:42
..non te la prendere..noi italiani siamo cosi..
..un gregge senza pastore.. :mad: :mad:
..e che non ha neanche coscienza di essere gregge..
..ma si vanta di essere pecora unica..;)
Fatto.....
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Fatta girare anche tra amici motociclisti Non iscritti con preghiera di passare parola
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
02-06-2016, 16:14
....Fatto ....
Fatto
Girata ad amici motociclisti
ConteMascetti
02-06-2016, 16:31
Mail inviata...
Re di Hokuto75
02-06-2016, 16:36
fatto!!!!!!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160602/6d4c284207ea1a5530697dcac0c08327.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
marcogiesse
02-06-2016, 16:39
Fatto......
Fulton Spulvrazòun
02-06-2016, 17:23
Fatto!
Speriamo...
Ecco la risposta (uguale a quella ricevuta da Murdoch)
Gentile Cliente,
in merito alla Sua richiesta desideriamo informarLa che le
Concessionarie autostradali non hanno alcuna possibilità di
decidere autonomamente una eventuale riduzione dei pedaggi, di cui
oltre il 50 per cento viene incassato dallo Stato. Sono tenute,
infatti, ad applicare quanto stabilito dal Decreto
Interministeriale n. 2691 del 19 dicembre 1990 che a partire dal 1
gennaio 1991 ha introdotto sull?intera rete nazionale a pedaggio il
sistema assi-sagoma.
In virtù di questo sistema di classificazione, basato sugli assi di
costruzione, anche le moto rientrano nella classe A (prevista per i
veicoli a due assi con altezza al primo asse sino a 130 cm rispetto al
piano stradale).
Siamo a Sua disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Con
l?occasione porgiamo i più cordiali saluti.
Alessio gs
02-06-2016, 18:33
......Però a me piace pensare che insieme si vince anche se poi si perde...la
Questo è molto da itagliani IMHO......ciao.....
Il decreto è un Po vecchiotto ma è meglio non addentrarsi in questi postriboli ....rischiamo l'avvelenamento
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Isabella
02-06-2016, 19:10
pure a me... con lo stampino!
M A I L 02-06-2016 18.07.46
Per: ######@tiscalinet.it
Da: info@autostrade.it
Oggetto: re: Pedaggi motoveicoli
Testo:
Gentile Cliente,
in merito alla Sua richiesta desideriamo informarLa che le
Concessionarie autostradali non hanno alcuna possibilità di
decidere autonomamente una eventuale riduzione dei pedaggi, di cui
oltre il 50 per cento viene incassato dallo Stato. Sono tenute,
infatti, ad applicare quanto stabilito dal Decreto
Interministeriale n. 2691 del 19 dicembre 1990 che a partire dal 1
gennaio 1991 ha introdotto sull?intera rete nazionale a pedaggio il
sistema assi-sagoma.
In virtù di questo sistema di classificazione, basato sugli assi di
costruzione, anche le moto rientrano nella classe A (prevista per i
veicoli a due assi con altezza al primo asse sino a 130 cm rispetto al
piano stradale).
Siamo a Sua disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Con
l?occasione porgiamo i più cordiali saluti.
:cussing:
robiledda
02-06-2016, 19:11
... Risposta tradotta:
"ci spiace ma non è colpa nostra se voi motociclisti continuerete a pagare di più, dovete prendervela con il Ministero che ha fatto questa iniqua legge...
... anche perchè a noi del vostro pedaggio non rimane in tasca neanche la metà... il resto va tutto a Roma"
PS Isabella non arrabbiarti... il Sig. Autostrada non sa che esistono anche "motocicliste" non è preparato a rispondere ad una donna!
FATTO!!!
+ 10 caratteri.........
Isabella
02-06-2016, 19:16
allora bisogna rompere le OO al Ministero dei trasporti o come si chiama adesso, perchè faccia una rettifica o un decreto di integrazione al precedente.
qualcuno si interessi per trovare indirizzi email del Ministero che siano sicuramente monitorati, e li pubblichi sia qui che sui social che stanno facendo la campagna.
sarebbe anche utile mettere giù un testo un po' più articolato del "CONSUMO LA META', VOGLIO PAGARE LA META'", in maniera che qualche statale di buona volontà si senta in dovere di dare una risposta "pensata", invece di un timbro uguale per tutti.
Mevardalug
02-06-2016, 20:05
fatto 3 inviate -sono incazzato nero per questa tassa..-
Isabella
02-06-2016, 20:10
PS Isabella non arrabbiarti... il Sig. Autostrada non sa che esistono anche "motocicliste" non è preparato a rispondere ad una donna!
il Sig. Autostrada lo sa, perchè il testo da me inviato (ammesso che sia stato letto...) era questo:
Buongiorno.
Io e mio marito abbiamo la moto.
Quando viaggiamo in autostrada con la moto,
CONSUMIAMO LA META' E VOGLIAMO PAGARE LA META'.
PS: la mia mail, avrei dovuto contarla x 2... ;)
pacpeter
02-06-2016, 20:10
anche a me arrivata stessa risposta
Anche a me stessa risposta copia incolla ovviamente....
50% di tasse? Ma non è una società privata?
boxeroby
02-06-2016, 20:35
Fatto......
Come previsto hanno attivato un risponditore automatico ;)
Le email servono a poco :mad: , ma concordo con l'amico Moretto che poco è sempre meglio di niente ;)
boxeroby
02-06-2016, 20:39
Però scusate......ci sarebbe da INCAZZARSI molto dippiù per le accise che paghiamo sulla benzina!!
robiledda
02-06-2016, 20:49
il Sig. Autostrada lo sa... ;)
Isabella "for president"
stefano portesan
02-06-2016, 20:58
Fatto.anche se non serve
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
robiledda
02-06-2016, 21:06
allora bisogna rompere le OO al Ministero dei trasporti o come si chiama adesso, ....
ho provato a cercare una mail ma questa che ho trovato è solo un "muro di gomma"
http://i.imgur.com/0D22bCZ.jpg
prego qualcuno più bravo di me di trovare una mail dove inviare le motivazioni della nostra protesta e la risposta del Sig. Autostrada
PS magari inviarla anche alla FMI, che dovrebbe difendere i nostri diritti, e a qualche "icona" della Stampa
motorrader
02-06-2016, 21:31
..un servizio delle iene?
che tanto non sanno piu' di che occuparsi? :eek:
motorrader
02-06-2016, 21:32
..almeno farebbero qualcosa di utile..
stefano6310
02-06-2016, 23:03
Anche a me hanno risposto così ma ho voluto comunque rispondergli anche se so benissimo che non serve a nulla. Questa la mia risposta
Se voi ritenete fondate le mie motivazioni credo che nell'interesse dei vostri clienti dobbiate farvi carico di ciò nei confronti del ministero. Diversamente non riesco a non pensare che alla fine sia più conveniente lasciare tutto così, tanto poi è sempre l'utente che paga.
allora bisogna rompere le OO al Ministero dei trasporti o come si chiama adesso, perchè faccia una rettifica o un decreto di integrazione al precedente.
qualcuno si interessi per trovare indirizzi email del Ministero che siano sicuramente monitorati, e li pubblichi sia qui che sui social che stanno facendo la campagna.
sarebbe anche utile mettere giù un testo un po' più articolato del "CONSUMO LA META', VOGLIO PAGARE LA META'", in maniera che qualche statale di buona volontà si senta in dovere di dare una risposta "pensata", invece di un timbro uguale per tutti.
:!: :!: :!: grande Isabella...... elaboriamo un testo e poi iniziamo ad inviare
stefano6310
02-06-2016, 23:11
Sul sito del ministero dei trasporti ci sono questi riferimenti
Segreteria: segreteria.ministro@mit.gov.it
Profilo Twitter (forse più efficace?) https://twitter.com/graziano_delrio e Facebook https://www.facebook.com/pages/Graziano-Delrio/160694770110
Fatto!
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
U Twitter e FB sarebbe da copiare la mail di risposta che la Società Autostrade ci ha inviato dichiarando che il 50% dei guadagni finisce in tasca del governo ;) ....vediamo che dicono.
Isabella
02-06-2016, 23:44
si potrebbe, TUTTI, postare sulla pagina facebook del ministro Delrio queste 4 righe che butto giù ora in fretta; prego di segnalarmi eventuali imprecisioni o suggerimenti per modifiche, in maniera da riuscire ad avere un testo definitivo chiaro e dettagliato del problema e che sia il più sintetico possibile, visto il mezzo dove vogliamo pubblicarlo:
Egregio Dr. Delrio,
mi rivolgo a Lei quale ministro dei trasporti pro tempore (con la richiesta che il problema, se non risolto durante il suo mandato, venga preso in carico dal suo successore) per portare alla Sua attenzione una evidente anomalia che vige in Italia, a causa del dettato del Decreto Interministeriale n. 2691 del 19 dicembre 1990 che a partire dal 1 gennaio 1991 ha introdotto sull'intera rete nazionale a pedaggio il sistema assi-sagoma.
In virtù di questo sistema di classificazione, basato sugli assi di costruzione, anche le moto rientrano nella classe A (prevista per i veicoli a due assi con altezza al primo asse sino a 130 cm rispetto al piano stradale).
Di conseguenza chi viaggia in moto sulle autostrade italiane si trova a pagare gli stessi pedaggi, peraltro già sensibilmente più cari della media europea, di chi viaggia con veicoli a quattro ruote, che consumano il manto stradale, evidentemente, il doppio di un veicolo a due ruote.
Chiedo, anche per uniformarci ad altri stati europei che già applicano una tariffazione ridotta dei pedaggi autostradali per i motoveicoli, che le tariffe autostradali in Italia vengano calcolate proporzionalmente al consumo e quindi siano ridotte della metà per i veicoli a due ruote.
In attesa di conoscere il Suo parere sull'argomento e quali azioni correttive del problema vorrà far intraprendere dal suo staff, La saluto cordialmente.
È corretta ma così impostata dovrebbe essere firmata proprio da QdE
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Isabella
02-06-2016, 23:54
È corretta ma così impostata dovrebbe essere firmata proprio da QdE
non vedo perchè.
in qualità di cittadina mi sento in diritto di porre PERSONALMENTE al ministro una domanda su un problema che mi tocca da vicino.
e se come me lo fanno nel giro di un paio di giorni almeno un altro centinaio di PERSONE forse al ministro gli viene voglia di fare una piccola riflessione sul problema.
suggerimenti e/o modifiche al testo?
E' perfetta......
Se QdE la invia e la firma è bene......inoltre dovrebbero inviarla anche i promotori della protesta: Motociclismo FMI ANCMA e Federmoto.....però secondo me dobbiamo farci sentire tutti. Io L'ho già pubblicata sulla sua pagina FB ed ho aggiunto la mia firma.
Sì per carità certo che si può e puoi... è però un dato di fatto che prendano più in considerazione le associazioni.
Ho inviato anche io l'e-mail ma non credo che avrà effetto.
Purtroppo questa non è una democrazia del popolo ma una democrazia delle lobby quindi se la lettera fosse inviata dal gran maestro di QdE avrebbe credo più attenzione.
Tutto qui
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Isabella
03-06-2016, 00:03
ma infatti, dobbiamo farci sentire TUTTI, ad uno ad uno.
e se viene postata anche dalle associazioni è pure meglio.
se domattina non trovo suggerimenti per modifiche io la posto così com'è sulla pagina facebook del ministro (twitter io non lo uso, ma chi lo usa può farlo anche lì), e invito tutti i 70 e passa che hanno mailato la Autostrade SpA a fare altrettanto.
Intanto vediamo se il ministro dei trasporti ci risponde, e cosa risponde.
ekkekkakkio, il mese scorso ho fatto AR per un raduno a Riccione, solo di autostrada (m'è arrivato oggi l'estratto conto) 51,40 euro! 99.500 delle vecchie lire!
ho speso meno di benzina!
Dayno....secondo me è il contrario.....dietro ad un'associazione si può celare un gruppo d'interessi......una ideologia.....proprio come dici tu una lobby.....noi invece siamo liberi cittadini incazzati.
Isabella
03-06-2016, 00:10
Io L'ho già pubblicata sulla sua pagina FB ed ho aggiunto la mia firma.
e perchè non si vede?
mi correggo, l'ho trovata nel menù di sinistra, in basso, sotto "Post delle persone che visitano la pagina".
ma come si fa a farla comparire in centro?
e... I cittadini incazzati prendono i forconi ..non scrivono e-mail!
Noi scriviamo perché abbiamo ancora molto da perdere e se teniamo a quello che potremmo perdere significa che siamo integrati e produttivi.
L'associazionismo è da sempre la leva più lunga e dovrebbe essere la guida per i singoli! Noi stiamo facendo il contrario... noi.
...è una riflessione...
R1100S ...KTM950ADV, ZXR400
Isabella
03-06-2016, 00:20
beh, le associazioni sono fatte dai cittadini.
cominciamo a fare qualcosa in prima persona come cittadini, anche solo spendere 10 minuti per mandare un messaggio al ministro, IN PRIMA PERSONA E FIRMANDOLO.
voglio proprio vedere se dopo 70 messaggi tutti dello stesso tenore il ministro fa finta di nulla.
e comunque, voglio proprio vedere QUANTI messaggi, oltre al mio e a quello di moretto, compariranno domani sulla pagina del ministro...
Isabella....non compare al centro.....è l'impostazione della pagina purtroppo
Dayno...ma se scriviamo neanche una mail tu vorresti prendessero il forcone???
Iniziamo così....e poi si vedrà.....ma adesso facciamolo tutti, vedi che la Società autostrade ha risposto ;)
Isabella
03-06-2016, 00:23
visto, visto.
ci siamo io e te, a sinistra in basso.
Isabella
03-06-2016, 00:29
ora mi viene un dubbio...
non riesco a trovare sulla GU il testo integrale di questo decreto citato dalle Autostrade...
qualcuno riesce a trovarlo?
e vediamo di non far fare a me e a moretto la solita figura da don Quijote contro i mulini a vento, lasciandoci soli a scrivere al ministro...
Italia: armiamoci e partite?
ora mi viene un dubbio...
non riesco a trovare sulla GU il testo integrale di questo decreto citato dalle Autostrade...
qualcuno riesce a trovarlo?
...quanto mi piacerebbe se la Società Autostrade avesse sparato una cavolata
Fatto
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Dal sito di Autostrade per l'Italia
Calcolo pedaggio
Come si calcola
Il pedaggio è l'importo che si paga per l'utilizzo dell'autostrada.
I criteri per il calcolo dei pedaggi per la rete autostradale italiana sono stabiliti dalla specifica normativa di settore (leggi dello Stato e, negli anni più recenti, delibere del CIPE - Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica), recepita nelle Convenzioni in essere fra le società concessionarie e l'Ente concedente
Fatto!
@ Isa Per favore a che indirizzo mando la tua mail (che mi sembra perfetta)?
Isabella
03-06-2016, 01:31
abbiamo da scegliere tra:
segreteria del ministro segreteria.ministro@mit.gov.it
ufficio stampa ufficio.stampa@mit.gov.it
ufficio di gabinetto [edit]NO QUESTO lasciatelo perdere, è una PEC che riceve solo da indirizzi PEC. Mi è appena arrivato il bounce.
Tutti gli altri invece vanno bene
anche:
vice capi di gabinetto:
fpaola.anelli@mit.gov.it e
mteresa.dimatteo@mit.gov.it
dirigente dell'ufficio di gabinetto: piero.dalessio@mit.gov.it
io li ho messi tutti e 5.
robiledda
03-06-2016, 08:45
OK fatto per mail, visto che non ho FB
http://i.imgur.com/myYjY3V.jpg
va bene?
pierachi
03-06-2016, 08:53
FATTO
ma concentriamoci sulla risposta di inviare la mail alla società ' autostrade, leggo invece di altre proposte. Così non si capisce più' niente!!!!
Isabella
03-06-2016, 09:48
la società Autostrade per l'Italia ci ha già risposto (picche):
M A I L 02-06-2016 18.07.46
Per: me@tiscalinet.it
Da: info@autostrade.it
Oggetto: re: Pedaggi motoveicoli
Testo:
Gentile Cliente,
in merito alla Sua richiesta desideriamo informarLa che le
Concessionarie autostradali non hanno alcuna possibilità di
decidere autonomamente una eventuale riduzione dei pedaggi, di cui
oltre il 50 per cento viene incassato dallo Stato. Sono tenute,
infatti, ad applicare quanto stabilito dal Decreto
Interministeriale n. 2691 del 19 dicembre 1990 che a partire dal 1
gennaio 1991 ha introdotto sull?intera rete nazionale a pedaggio il
sistema assi-sagoma.
In virtù di questo sistema di classificazione, basato sugli assi di
costruzione, anche le moto rientrano nella classe A (prevista per i
veicoli a due assi con altezza al primo asse sino a 130 cm rispetto al
piano stradale).
Siamo a Sua disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Con
l?occasione porgiamo i più cordiali saluti.
quindi ora ci stiamo concentrando sul ministero dei trasporti.
la mia mail l'hanno letta stamattina alle 7:40
pacpeter
03-06-2016, 11:39
ok. visto che però le cose devono essere chiare, nel primo post mettete testo e nuovo indirizzo mail a cui scrivere.
aggiornato il primo post.
inviate piu' che potete......
Fabry65_RT
03-06-2016, 14:28
Inviato post nella pagina FB di Delrio!
Ciao
Inviata mail a tutti gli indirizzi segnalati
pacpeter
03-06-2016, 15:25
mandate.......
Ri-fatto! (da due mail diverse)
"Capovaro, ri-ri-provo?" (cit.)
Anche solo per la soddisfazione di inzeppargli le mail...
pacpeter
03-06-2016, 15:48
no, facciamo le cose fatte bene. una mail ciascuno
Ho scritto anche io al ministro
Inviato da iPhone usando Tapatalk
no, facciamo le cose fatte bene. una mail ciascuno
Una è la mia, l'altra è dello studio.
Mandato anche ad un po' di amici, vediamo se qualcuno si decide
gardaman
03-06-2016, 16:05
inviata mail
vertical
03-06-2016, 16:21
mandate mail.......una rimbalzata
Il recapito non è riuscito per i seguenti destinatari o gruppi:
mteresa.dimatteo@mit.gov.it
La cassetta postale del destinatario è piena e non può accettare messaggi in questo momento. Riprova a inviare il messaggio più tardi.
..appena inviata mail..👍...anche a me è ritornata indietro da quell'indirizzo..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nova invicta
03-06-2016, 17:23
Inviata mail ed anche a me è ritornata indietro dalla c.p. della DI Matteo.
Fatto
devo scrivere o non accetto il messaggio
...a me quella di mteresa.dimatteo non è tornata indietro.....inviata alle 13.58
zooropa_68
04-06-2016, 00:12
Ri-ri-fatto, mail + faccialibro di Delrio
La risposta di Autostrade è anch'essa tipicamente italiana. ..la colpa non è mia è di qualcun altro ...
Solita storia della politica...
Sent from my SM-A310F using Tapatalk
robiledda
04-06-2016, 09:46
...a me quella di mteresa.dimatteo non è tornata indietro.....inviata alle 13.58
a me è arrivato l'avviso di lettura: spedita alle 8,36 letta alle 19,29
donodelsole
04-06-2016, 09:52
io a tutti gli indirizzi elencati ho aggiunto l'indignato speciale di canale 5 e striscia la notizia .......
donodelsole
04-06-2016, 09:55
risposte ricevute:
da indignato speciale:
Grazie. Segnaleremo la sua “ Indignazione” alla redazione della rubrica del Tg5. Avendo una puntata ogni settimana e migliaia di segnalazioni siamo costretti, nostro malgrado, a operare delle scelte. Ci scusiamo in anticipo, faremo il possibile. Un cordiale saluto
L’Indignato speciale
Tg5 Gruppo Mediaset
da striscia:
Ciao
grazie per il messaggio che ci hai cortesemente inviato.
Tutte le lettere indirizzate a Striscia vengono lette con attenzione, ma il
loro enorme numero non ci consente di rispondere a ciascuno personalmente.
Se ci sarà possibile, ci metteremo in contatto con te. In ogni caso ti
ringraziamo per esserti rivolto a noi.
La Redazione di Striscia.
Isabella
04-06-2016, 10:12
due risposte automatiche... :(
comunque metti qui i due indirizzi, in caso qualcuno voglia ripetere la segnalazione, grazie.
donodelsole
04-06-2016, 10:31
si certo le risposte sono in automatico ....sono arrivate immediatamente........non ho trovato quello delle iene......
comunque:
gabibbo@mediaset.it
indignatospeciale@mediaset.it
fatto e diffuso su altri social
Inviata email al ministro Delrio e collaboratori + post sul profilo facebook.
Domanda: la rivista motociclismo avra' ricevuto la stessa risposta delle autostrade, sapete se ci sono evoluzioni ?
Personalmente ritengo che non dovremmo accettare la risposta delle autostrade e cambiare destinatario della petizione, lasciando che si sfili.
La societa' autostrade puo' benissimo farsi promotrice della revisione delle tariffe per le moto, per cui continuerei a insistere con loro chiedendo alla societa' autostrade di farsi carico del problema presso il CIPE.
Intanto va benissimo scrivere al ministro Delrio, solo proseguirei su entrambi i fronti.
@donodelsole.....ottimo!!!!! saranno anche risposte automatiche ma poi le leggono :)
PaoloS.....bella domanda...potremmo contattare la rivista?....ed ottima osservazione, forse meglio perseguire entrambi i fronti.
Appena contattato Federico Aliverti di Motociclismo, è un tipo disponibile conosciuto di persona sulla nave per Tunisi due anni fa....vediamo che risponde..... e gli ho detto della risposta di Autostrade per l'Italia.. Vi aggiorno.
Perché non creare un gruppo ad-hoc su Facebook in modo da essere più incisivi sui social? State dimenticando un pezzo importante della diffusione mediatica
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Isabella
04-06-2016, 14:39
Appena contattato Federico Aliverti di Motociclismo, è un tipo disponibile conosciuto di persona sulla nave per Tunisi due anni fa....vediamo che risponde..... e gli ho detto della risposta di Autostrade per l'Italia.. Vi aggiorno.
Io gli ho postato un commento di un paio (4... 8... 128!) righe, con una sintetica cronaca, sotto al suo articolo (http://www.motociclismo.it/articoli/view/meta-pedaggio-autostrada-moto-motociclismo-giugno-2016-campagna-due-ruote-65496)sull'argomento.
Non ho visto ancora commenti ulteriori o risposte.
Appena contattato Federico Aliverti di Motociclismo, è un tipo disponibile conosciuto di persona sulla nave per Tunisi due anni fa....vediamo che risponde..... e gli ho detto della risposta di Autostrade per l'Italia.. Vi aggiorno.
Ottimo @Moretto, bell'idea visto che hai il contatto.
Dato che e' Motociclismo a "guidare" la campagna, teoricamente dovrebero coordinare tutte le iniziative , magari rilanciano anche l'idea di scrivere a Delrio con la loro rivista/sito web cosi non e' un iniziativa solo di QDE.
Facci sapere ....
...ad oggi nessuna risposta......mi rincuora il fatto che non ha pubblicato nulla e quindi ancora non legge........forse :(
donodelsole
05-06-2016, 13:08
........... si starà godendo il "ponte" da qualche parte.....vedrai che domani legge e ti risponde.....:):)
Ultima lettera inviata tramite FB all'On. Delrio.
Pedaggio autostradale per le moto.
Classica situazione all'italiana dove il Governo fa di tutto per spillarti soldi e la Scietà autostrade per l'Italia fa finta di nulla scaricando le colpe ma intanto incassando più soldi.
Ma il vero problema qual'è?
Mancanza di equità, mancanza di etica, mancanza di coerenza, " la mucca deve essere sempre munta" ?
Cosa determina il costo di un mezzo che viaggia in autostrada?
Il volume del mezzo che occupa più spazio? La moto è in assoluto il mezzo meno voluminoso.
Il contatto dei pneumatici che usura l'asfalto? La moto è il mezzo che usura meno l'asfalto.
Allora perchè dobbiamo pagare il pedaggio come una vettura. Perchè è stata varata una norma dice la Società per le autostrade.
E chi fa le leggi, le norme, i decreti? Le studia per rendere la società giustamente equa o le studia per fare cassa?
L'onestà intellettuale ed il riconoscimento di un errore sarebbe la risposta migliore ed opportuna che sia il Governo sia la Società autostrade potrebbero dare.
ARRIVATA LA RISPOSTA DI ALIVERTI DI MOTOCICLISMO:
Ciao Elvio , sappiamo bene che le autostrade avrebbero risposto così. Ora dobbiamo mettere a punto una iniziativa molto forte. Ci sentiamo i prossimi giorni.
Fatto
Inviato dal mio Pin phone
Inviata a tutti gli indirizzi.
Fatto
Inviato dal mio GT-I9205
bobo1978
07-06-2016, 16:45
Gentile Cliente,
in merito alla Sua richiesta desideriamo informarLa che le
Concessionarie autostradali sono tenute ad applicare quanto
stabilito dal Decreto Interministeriale n. 2691 del 19 dicembre
1990, che a partire dal 1 gennaio 1991 ha introdotto sull?intera rete
nazionale a pedaggio il sistema assi-sagoma.
In virtù di questo sistema di classificazione, basato sugli assi di
costruzione, anche le moto rientrano nella classe A (prevista per i
veicoli a due assi con altezza al primo asse sino a 130 cm rispetto al
piano stradale). La logica di tale provvedimento risiede nel fatto
che un motoveicolo occupa la capacità dell'infrastruttura
analogamente ad un'automobile di classe A.
Siamo a Sua disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Con
l?occasione porgiamo i più cordiali saluti.
IlMaglio
07-06-2016, 16:53
La "logica"?
Visto che due moto appaiate non ci possono andare la logica è corretta. Che consumino meno asfalto però è altrettanto vero. Che poi i caselli telepass spesso mi facciano viaggiare gratis tra lodi e milano perche non rilevano il mio passaggio ben venga :)
Per il resto se sti "gestori" hanno il tutor che mi rileva non vedo perche non riesca il varco telepass
Inviato dal mio LG-H815
IlMaglio
07-06-2016, 17:42
La logica dello spazio orizzontale è superata: il principio generale anche per i servizi pubblici è che paghi in rapporto ai costi del "servizio", tanto è vero che la tariffa autostradale e il suo adeguamento annuale (chissà perché sempre in aumento, nonostante, in questi anni, prezzi fissi, anzi in calo dei prodotti petroliferi e loro derivati, v. asfalto) tengono in considerazione spese di manutenzione, investimenti e miglioramenti, addirittura con riferimento all'aumento della "sicurezza".
Poiché credo che i pedaggi dell'autotrasporto pesante abbiano ancora un "trattamento di favore" e che quindi, correlativamente, le tariffe auto siano già più alte di quello che dovrebbero essere per compensare questo "favore" all'autotrasporto, ecco allora che le moto non solo pagano ingiustamente come le auto ma addirittura partecipano alla compensazione delle tariffe di favore ai camionisti.
La verità è che rendere eque le tariffe moto comporterebbe spese di adeguamento del sistema di esazione e dei caselli che le concessionarie (private) autostradali non intendono affrontare.
IlMaglio
07-06-2016, 18:04
Un esempio, il primo capitato sottomano:
Direttiva CEE 93/98 del 25 ottobre 1993 su tasse, pedaggi e diritti d'utenza per gli autoveicoli per il trasporto merci
La Direttiva, che deve essere recepita entro il primo gennaio 1995, riguarda solo gli autoveicoli per il trasporto merci ed è finalizzata ad istituire e armonizzare le modalità di imputazione dei costi delle infrastrutture per eliminare distorsioni della concorrenza.
E' prevista in via obbligatoria solo la "tassa sugli autoveicoli", per la quale sono fissati valori minimi, mentre "pedaggi" e "diritti d'utenza" possono o meno essere applicati, ma in caso positivo devono rispondere alle condizioni della Direttiva.
In particolare:
Pedaggi
Gli Stati membri possono mantenere o introdurre pedaggi per: autostrade (come definite dalla stessa Direttiva), altre strade a corsie multiple di caratteristiche analoghe, ponti, tunnel, valichi di montagna e, a particolari condizioni, altre strade.
Le aliquote, basate sulla distanza percorsa e la categoria dell'autoveicolo, sono connesse ai costi di costruzione, esercizio e sviluppo della rete d'infrastrutture.
IlMaglio
07-06-2016, 18:25
Un'altra questione sarebbe domandare se e quando i guard rail autostradali - tenuto conto delle tariffe d'oro e dei fatturati in monopolio delle concessionarie - saranno sostituiti con quelli conformi alla ultima, relativa normativa tecnica.
IlMaglio
07-06-2016, 18:43
Cercando nei meandri..... Intanto il criterio asse sagoma di cui al decreto interministeriale citato da Autostrade non pare applicato a tutte le autostrade:
Del. CIPE 8.8.1995, Tariffe autostradali: parere reso in attuazione della deci-sione n. 172/95 del Consiglio di Stato
.....................
Considerato quindi che l’estensione del sistema di classificazione dei veicoli denominato “assi-sagoma”, disposta con il citato decreto interministeriale del 19.12.1990 n. 2691, ha interessato solo alcune delle tratte autostradali delle quali è stato applicato l’aumento medio del 4% di cui al decreto interministeriale annullato e che per dette tratte l’introduzione del nuovo sistema ha comportato un incremento medio dei proventi netti dell’1.25%;
Ritenuto che le tariffe fissate in attuazione dell’annullato decreto per le autostrade interessate dalla modifica del sistema di classificazione di cui al punto precedente debbano essere adeguatamente rideterminate;
Ritenuto che per le stesse autostrade debbano essere rideterminate anche le tariffe applicate in attuazione del decreto interministeriale del 23.12.1991 n. 2/3173 in quanto l’aumento è stato calcolato sulle tariffe di cui sopra;
Considerato che l’art. 11 della citata legge n. 498/92, proseguendo quel processo di progressivo sganciamento delle tariffe dai vincoli della politica antinflattiva già avviato dall’art. 11 della legge 407/1990, ha demandato a questo Comitato l’emanazione di direttive, tra l’altro, per la revisione - a decorrere dal 1994 - delle tariffe autostradali, sulla base degli elementi nella norma stessa indicati e tra i quali sono ricomprese “le variazioni del costo della vita”;
Considerato che, a decorrere dall’anno 1994, questo Comitato ha stabilito gli aumenti tariffari sulla base dei nuovi criteri dettati dall’art. 11 della L. 498/92, assumendo il valore tariffario preesistente come semplice componente monetaria dei nuovi livelli fissati;
Ritenuto di confermare le determinazioni in tal senso assunte anche alla stregua di un’autonoma ride-terminazione effettuata con riferimento al livello degli adeguamenti tariffari all’epoca maturati dalle Società autostradali, secondo i dati confermati dalle risultanze della ricordata istruttoria tecnica svolta dall’ANAS e tenuto altresì conto dell’esito degli arbitrati nel frattempo conclusisi favorevolmente per l’Amministrazione;
Ritenuto che, in ogni caso i livelli tariffari conseguenti all’adeguamento di cui al punto precedente sono giustificati dalla necessità di recuperare, ancora una volta solo parzialmente, l’aumento del costo della vita che dal 1.1.1992 al 30.6.1993 è stato dell’7,09%;
Udita la relazione del Ministro dei lavori pubblici;
Delibera
1 - di esprimere parere favorevole in ordine all’aumento delle tariffe di pedaggio autostradale nella misura del 4% medio a decorrere dal 15.1.1991, in linea con gli indirizzi di politica economica definiti dal Governo per il 1991 ed in luogo di quanto già previsto dalla delibera CIP n. 6/A/1990 del 18.12.1990, in parti-colare stabilendo:
per le autostrade non interessate alla modifica del sistema di classificazione dei veicoli stabilita con il decreto interministeriale del 19.12.1990, n. 2691, un aumento in misura uguale a quella già fissata con il decreto interministeriale dell’11.1.1991 n. 97 e fermo restando che l’aumento medio del 4% non è applicabile alla Società SAM ed ai Consorzi per le autostrade MESSINA-PALERMO e MESSINA-CATANIA, nonché alla SOCIETÀ TANGENZIALE DI NAPOLI come affermato in sede giurisdizionale;
per le autostrade interessate dalla modifica del sistema di classificazione dei veicoli disposta con il decreto interministeriale 19.12.1990 n. 2691,................
Il che sembrerebbe di per se discriminante per gli utenti. Forse si dovrebbe chiedere all'AISCAT (http://www.aiscat.it/) il testo del decreto o almeno l'elenco preciso delle tratte autostradali a cui si applica.
Così.. almeno per cercare di entrare un po' di più nel merito..... 'Sto decreto non lo trovo. insisterò...
IlMaglio
07-06-2016, 19:10
I decreti interministeriali non sono obbligatoriamente pubblicati nella Gazzetta ufficiale. Vediamo se un mio segugio lo rimedia. Se non ci riesce lui, bisogna andare alla "fonte: Anas, Ministero lavori pubblici, Cipe.
Possibile che non ci sia qui nessuno dell'Anas, che ha sedi e uffici in tutta Italia?
IlMaglio
07-06-2016, 19:17
se non si ha il telepass, chiedere sempre lo scontrino (magari lasciandolo cadere per terra), in modo che debbano affannarsi a rimettere i rotoli di carta
se si paga con tessera, usare carta di credito e non bancomat, in modo che non abbiano i soldi immediatamente e che voi abbiate invece preciso riscontro cartaceo sull'estratto conto della carta di credito.
robiledda
08-06-2016, 17:23
... l'altro "boicottaggio autostradale" è:
non usare l'Autostrada!!!
Rispondo a chi dice non usate l'autostrada: ma secondo voi se una persona ha poco tempo a disposizione e tanti km può permettersi di non usarla?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
iteuronet
09-06-2016, 07:56
ma secondo voi se una persona ha poco tempo a disposizione e tanti km può permettersi di non usarla?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Presente.Ovviamente se uno si deve spostare per lavoro la vedo dura.Ma stiamo parlando non di auto ,ma di moto.Personalmente usando la moto a scopo ´ludico´modulo vacanze e giri basandomi su percorsi alternativi a quelli autostradali.Con la mia compagna,fissata con l ˇItaglia e con 20 gg di ferie l ´anno,ne getto via 5 solo per arrivare in Toscana.Fanculo il ponte Europa e la A22.Certo é che se uno vuole andare a Capo Nord in 10gg deve stare muto e rassegnato.Ma il perseguimento dell ´obiettivo finale,tramite tappe forzate,non fa parte della mia filosofia del viaggiare in moto.
...dai ragazzi cerchiamo di essere obiettivi....NESSUNO di noi esce il mattino per farsi un giretto e prende l'autostrada...è ovvio. Purtroppo la mancanza di tempo attanaglia molti e se vuoi fare un bel giro nei 15....20 gg di ferie che hai e stare fuori una settimana sei costretto a fare qualche tratto di autostrada. Cmq hai ragione iteuronet, ognuno di noi ha una filosofia del viaggio ma questo non vuol dire che il prezzo delle autostrade sia equo per le moto ;)
sarebbe come dire non mi frega se aumentano i medicinali tanto io non mi ammalo..... :(
piegopocopoco
09-06-2016, 14:25
Gentile Cliente,
in merito alla Sua richiesta desideriamo informarLa che le
Concessionarie autostradali sono tenute ad applicare quanto
stabilito dal Decreto Interministeriale n. 2691 del 19 dicembre
1990, che a partire dal 1 gennaio 1991 ha introdotto sull?intera rete
nazionale a pedaggio il sistema assi-sagoma.
. ecc ecc
Stessa risposta......
marobubu
09-06-2016, 14:44
Anche a me qualche minuto fa hanno dato la stessa risposta...... Continuate a tartassati di emails!!!!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
wgian1956
09-06-2016, 14:57
fatto.................
crying_freeman
09-06-2016, 15:34
mandata anche io
A me nessuna risposta finora
Inviato dal mio Pin phone
Col GS è impossibile andare in autostrada.
orsogrigio
10-06-2016, 11:46
fatto sui vari indirizzi del ministero.
Attendo uficialmente se è il caso di trasmettere il messaggio anche alle redazioni delle trasmissioni televisive, come qualcuno ha già fatto.
@orsogrigio....no....le redazioni no.....non penso che siano state chiamate in causa.
vittohobie 16
13-06-2016, 23:33
Fatto sia su FB che alle mail riportate
willy999
15-06-2016, 08:42
ci sarebbe anche questa (http://www.motociclismo.it/petizione-meta-ruote-meta-pedaggio/) iniziativa di Motociclismo. Fatto!
Fatto,poi sapremo quanti siamo alla fine?
WOOWWW......adesso si può firmare la petizione on-line :)
Vedo con piacere che anche QdE si è mossa quindi proprio una cavolata non l'abbiamo messa in piedi.
A QUESTO PUNTO FIRMIAMOLA TUTTI.....DAI CHE SIAMO TANTI ;)
http://www.motociclismo.it/petizione-meta-ruote-meta-pedaggio/
Firmata petizione
...::: K51 my 2016
firmata ;) ....... forza ragazzi......
Ohhhhhhh yesssss. Firmata
donodelsole
17-06-2016, 17:11
firmato!!!!!
fatto
la speranza è l'ultima a morire...
snaporaz basic
17-06-2016, 23:45
...fatto , ma ,visto il numero di nullafacenti politici che ingrassano a nostre spese nei consigli di amministrazione interessati, dubito nel successo dello sforzo...auguri.......
La petizione inizia a farsi sentire......
Bisogna invitare TUTTI a firmarla....qui siamo MOLTISSIMI ma solo pochi stanno firmando....
Io spero che gli amministratori inviino una mail a tutti con il link che rimanda alla pagina...sarebbe utilissimo ;)
9557 utenti hanno visitato il forum.....provate ad immaginare se tutti avessero firmato!!
http://motori.virgilio.it/moto/petizione-moto-metapedaggio/84708/?ref=virgilio
Carroarmato
18-06-2016, 14:38
Fatto adesso.
vertical
18-06-2016, 15:23
firmata la petizione
Lucasubmw
18-06-2016, 17:29
Firmato.
Devo trovare il link per condividerlo su facebook, ora lo cerco.
iteuronet
19-06-2016, 10:26
fatto......
Petizione firmata. Grazie a chi l'ha divulgata qui.
Elycando
19-06-2016, 16:29
Vedo adesso il thread messo in evidenza... Firmato due giorni fa!!!
Dai daiiii... (
Sognare non costa nulla:confused:)
donodelsole
19-06-2016, 18:17
fatta firmare a moglie e figli, domani al lavoro coinvolgo tutti quelli che mi capitano a tiro, (siamo una cinquantina......e io sono il capo.... non vorranno mica dispiacere il capo....;););))
Pasqui!!!!!!!!
20-06-2016, 15:26
Firmato anch'io!!!
Isabella
21-06-2016, 00:53
Firmato.
Devo trovare il link per condividerlo su facebook, ora lo cerco.
non era sulla petizione stessa? a me pare di averlo preso da li
eccolo (http://www.motociclismo.it/public/petizione-meta-ruote-meta-pedaggio/) lì in basso
Fatto qualche giorno fa.....
Fatto.
Speriamo di muovere qualcosa, altrimenti suggerisco una azione tipo "Francese" con blocchi autostrada ad oltranza.....
zooropa_68
26-06-2016, 12:13
Fatto!
Sent from my SM-A310F using Tapatalk
Ecco... I blocchi già servirebbero di più.... sempre che non ci arrestino....
...::: K51 my 2016
Paolo_DX
27-06-2016, 20:56
Non so cosa dire. Secondo l'informativa sulla privacy, i miei dati, comprensivi di casella email, saranno verosimilmente venduti in blocco (non singolarmente, ora dormiamo proprio tranquilli) assieme ai vostri, a salcazzochi.
per la precisione
I dati, se non in forma anonima ed aggregata, non saranno oggetto di diffusione.
che significa
"venderemo i vostri dati in forma aggregata (vendiamo in blocco le vostre email) ed in forma anonima" (vendiamo in blocco le vostre email, senza dire nome e cognome della persona cui appartengono).
Avrei firmato volentieri la petizione.
AVREI.
Ho appena ricevuto questa mail :
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160929/6582c95f14924a164749e5cf9fe52bb4.jpg
Speriamo che non si riduca il tutto a , mera , propaganda
Pure a me arrivata. Continuate a firmare se possibile
K51 my 2016
Forse riesco a aggregarmi al gruppone per un po'
Spero di riuscirci.
I dati, se non in forma anonima ed aggregata, non saranno oggetto di diffusione.
che significa
"venderemo i vostri dati in forma aggregata (vendiamo in blocco le vostre email) ed in forma anonima" (vendiamo in blocco le vostre email, senza dire nome e cognome della persona cui appartengono).
Avrei firmato volentieri la petizione.
AVREI.
In "forma aggregata" non significa "in blocco". I dati in forma aggregata sulle mail che possono diffondere sono del tipo: "a questa campagna hanno risposto 1000 persone con casella email su Google, 800 su hotmail, 200 su tiscali, etc...".
Se i termini del trattamento sono quelli indicati qui, non è certamente l'elenco dei singoli indirizzo email (che di aggregato non avrebbe proprio nulla) quello che possono vendere.
erosbarra
06-11-2016, 18:16
Fatto :D
Fatto!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
snaporaz basic
07-11-2016, 03:54
...per gli amanti delle situazioni "forti" : nei primi anni '90 ,un governo sempre pronto a tutto pur di derubarti,decise una sovrattassa retroattiva,una specie di superbollo ,per tutte le moto acquistate negli ultimi 2 anni...le notizie che arrivavano erano all'inizio abbastanza nebulose ,non si capiva chi dovesse pagare cosa ma certa era l'ulteriore inaspettata grassazione. Approfittando di un motoraduno in quel di Pordenone ,cavalcando i malumori :mumum:,qualcuno lanciò la proposta di bloccare l'autostrada per protesta :protest:...tosto si radunò un gruppo di prodi ed intrepidi motociclisti :brave: che partì lancia in resta verso la allora barriera di Mestre...arrivati ai caselli le moto vennero spente impedendo di fatto il passaggio dei veicoli ...nel giro di pochi minuti si formarono una decina di colonne di auto ferme nelle varie corsie di pedaggio ,di lì a poco cominciarono ad essere centinaia ,avevamo bloccato l'autostrada !Nessuno degli automobilisti capiva cosa stava accadendo ,il caos cominciava a regnare ,chi scendeva dalle auto incredulo ,chi ci dava ragione,chi voleva menarti :boxing:,chi suonava il clacson incazzato ,il tempo intanto scorreva ed era chiaro che avevamo innescato qualcosa che stava per sfuggire di mano . Dopo un pò ,a sirene spiegate ,arrivarono in mezzo alla confusione alcune auto della polizia ,con gli agenti che a loro volta non sapevano come comportarsi ,se i motociclisti avevano dato inizio a un colpo di stato ,come in Turchia ,e ,in attesa di ulteriori rinforzi ,si tenevano a distanza ,dato l'inferiorità numerica ,poi iniziarono ad aggredire un paio di biker isolati... allora in questo Barnum ,una rapida occhiata in giro ,i "rudi" all'occasione , visto che ormai il casino era fatto ,decisero un rapido dileguarsi prima che arrivasse la celere ,lasciandosi alle spalle sirene,improperi e trombe impazzite ...Alla sera la notizia venne data sul TG regionale, con un alone di fatto inspiegabile e sconcertante ma certo di protesta.....naturalmente l'accaduto non servì a nulla ,venne riportato anche su Motosprint nelle lettere e su un altra rivista che non rammento ,e la cosa finì lì ,l'ignobile tassa venne pagata e per chi non lo fece ,tempo dopo venne applicato un condono ,all'italiana ,mi par di rammentare...Rievoco il curioso e datato episodio,certo ai più sconosciuto, riesumandolo dall'sarcofago dei ricordi per salutare eventualmente chi c'era, e per esprimere dubbi sulla riuscita nonostante la speranza, della protesta odierna nel paese ultimo ad adottare il casco obbligatorio,dove ti multavano per il faro acceso,dalla benza più cara...augh :cool:
mandrake1
04-02-2017, 10:10
salve a tutti , ma.....
qualcuno ha notizia di questa "legge" ?
non si e' saputo piu' nulla !!!
:mad:
:mad:
Fatto.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Spartanbike
04-02-2017, 23:59
Ciao a tutti.
Fatto
mandrake1
05-02-2017, 09:06
bene !
fatto anch'io !
paulposition
07-06-2017, 16:13
firmato anch'io.
non ricordo se l'avevo già fatto lo scorso anno quando è partita l'iniziativa
ma per sicurezza ho firmato di nuovo.
tanto penso che con la email mi avrebbero detto che avevo già votato.
paulposition
07-06-2017, 16:15
magari sarebbe da modificare il titolo del thread chiarendo che si tratta
dell'iniziativa META' PEDAGGIO.
inoltre : ci sono aggiornamenti
http://www.motociclismo.it/riduzione-pedaggi-autostradali-moto-campagna-metapedaggio-fasi-conclusive-67725
RikFuriano
07-06-2017, 16:23
Grande non avevo letto gli ultimi aggiornamenti!!
frankbons
29-06-2017, 13:35
:cool: oh finalmente qualcuno ci prova. Se viene approvata,è fatta:D
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2017/06/28/ASfPAm7H-autostrade_chiedera_liguria.shtml
in generale le tratte sono comunque costose. Chiavari- spezia che sono circa 50 km vengono 9 euro
ste.2000
29-06-2017, 14:14
sarebbe troppo bello per essere vero..
Sempreinsella
29-06-2017, 14:29
Bah speriamo, anche se la uso poco sarebbe anche giusto
Creiamo meno traffico e consumiamo meno asfalto della auto e agli autogrill spendiamo :D
asterix.71
29-06-2017, 14:33
sembrerebbe che anche in consiglio regionale lazio ci sia stata una richiesta approvata. mi devo informare meglio
paulposition
29-06-2017, 14:34
si potrebbe unire a questo :
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=457923&page=10
Troppo bello per essere vero
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |