Visualizza la versione completa : Costo Tagliandi S1000 XR
motonin8
23-05-2016, 14:03
Buonasera a tutti, sperando di aver fatto cosa gradita apro questo topic per capire insieme a voi man mano quanto costano i tagliandi.
Alle volte avere un termine di paragone può aiutare ad avere un prezzo GIUSTO!
Io mi sto avvicinando al secondo ed il primo l' ho avuto in omaggio.......voi?
marco red
23-05-2016, 14:18
fatto il secondo ....€ 238,00 iva inclusa (Milano)
confermo anche per me (motorsport mestre) tagliando dei 1000 km gratis
Alex1972
23-05-2016, 15:02
Il primo Vero tagliando è a 10k. Quello veloce dei mille è, da che mondo e mondo, gentilmente offerto da mamma bmw dall'alba dei tempi :-).
Ciao.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Robby_60
23-05-2016, 21:13
Il costo del tagliando 1k è incluso nel prezzo d'acquisto più che offerto
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Alex1972
23-05-2016, 22:16
Sisi Probabile.
Un consiglio, non quotare come hai appena fatto. ;-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
marco red
24-05-2016, 08:19
Ragazzi...qui si parla di COSTI dei tagliandi, non di quelli inclusi per tutti a 1000 km
ilCONDOR
24-05-2016, 09:00
I primi tagliandi costano poco... con il passare dei km il costo aumenta perchè ci sono più interventi da fare...
l'androide
24-05-2016, 10:18
e quindi siamo sui 250€ circa per il primo tagliando, e per gli altri abbiamo già qualche fortunato che è arrivato a quota 20k?!?!
motonin8
25-05-2016, 15:34
Da quanto letto sul sito bmw nel secondo dovrebbero:
1) Cambiare olio e filtro olio
2) Filtro aria
3)Controlli visivi, finali e ca****te varie :D
@marco red ti hanno fatto altro?
marco red
25-05-2016, 17:35
include anche l'aggiornamento della centralina che rileva anche eventuali anomalie del motore, nel mio caso regolazione della frizione e pulizia e ingrassaggio anche della catena, suppongo che di default controllino anche la pressione delle gomme ed il serraggio dei vari bulloni.
a parte in garanzia:(costo € 0,00)
1) sostituzione paraolio forcella dx
2) sospette perdite olio testa e pulizia motore.
Conce moooolto disponibile e professionale
motonin8
26-05-2016, 10:24
Che coincidenza, anche io ho dovuto sostituire il paraolio dx (molto prima del secondo tagliando) ovviamente sempre in garanzia.
motonin8
23-06-2016, 00:25
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160622/325d9ecb8b78857a4e90113822a6db34.jpg
Stasera mi è uscito per la prima volta ed ormai mi esce sempre per qualche secondo prima della fine del ceck appena accendo il quadro.
Sembrerebbe un promemoria per il tagliando ma.....siamo a giugno, non è un po troppo prematuro l'eventuale tagliando di ottobre??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Galaphile
23-06-2016, 12:43
Ti avvisa così inizi a mettere da parte i soldi ahahahha 😂
Cristiancb
23-06-2016, 23:57
Fatto il secondo tagliando a 10.600 km circa che dire una bella salassata.
Sostituito:
- olio
- filtro olio
- filtro aria
- liquido freni anteriore
-liquido freni posteriore
- pastiglie freno posteriore
- controlli e lubrificazione varie
Tot 320€
Va beh le pastiglie freno posteriore le ho finite io ma quello che mi domandò i liquidi freni si cambiano già a 10.000 km ?
dallemark
24-06-2016, 00:30
mah...lo trovo assurdo...comunque le pastiglie posteriori le ho sostituite io e a me ai 10.000 l'olio dei freni non è stato cambiato, spesi 220 euro. A quello dei 20.000 ho portato io il filtro (sprint filter) e ho speso 240 euro. Credo sia meglio ai tagliandi chiedere e concordare cosa cambiare , sostituire oppure no....
danilos2k
24-06-2016, 07:38
Scusate ma non è imposto da BMW cosa controllare o cambiare?
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Va beh le pastiglie freno posteriore le ho finite io ma quello che mi domandò i liquidi freni si cambiano già a 10.000 km ?
Di norma per il liquido dei freni, non c'e' un chilometraggio in cui sia meglio cambiarlo. Solitamente sia cambia quando diventa scuro, ossia quando perde le sue caratteristiche fisico/meccanico. Il liquido dei freni diventa scuro scaldandosi. Quindi direi che la sua sostituzione cosi prematura e' una conseguenza dello stress a cui e' sottoposto l'impianto frenante.. Oppure che questo si surriscalda eccessivamente. In un post in qualche discussione leggevo che la pinza posteriore di qualcuno si era addirittura scolorita per il calore eccessivo che questa emanava.
pacpeter
24-06-2016, 10:55
ma non ci sono delle tabelle service con indicate le cose da fare ai vari chilometraggi?
il service bmw indica la sostituzione liquido freni a 10.000 km oppure ogni due anni.
Cristiancb
24-06-2016, 12:30
Se il Service BMW dice così allora penso sia giusto quello che mi hanno fatto
darkdevil
24-06-2016, 14:15
manuale officina c'è scritto di cambiare olio freni a 10.000 poi ogni 2 anni. Possiamo contestare quanto vogliamo ma bmw così ha deciso.
Eh.. In BMW ci tengono alla sicurezza!!! Ogni 10000.. Olio freni!!!
darkdevil
24-06-2016, 20:09
Non 10000 la prima volta poi ogni 2 anni a prescindere dai km
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
mah...lo trovo assurdo...comunque le pastiglie posteriori le ho sostituite io e a me ai 10.000 l'olio dei freni non è stato cambiato, spesi 220 euro. A quello dei 20.000 ho portato io il filtro (sprint filter) e ho speso 240 euro. Credo sia meglio ai tagliandi chiedere e concordare cosa cambiare , sostituire oppure no....
Se vuoi rimanere in garanzia bmw si fanno i tagliandi quando lo dice la casa madre e si cambia quel che dice la stessa casa madre. Vale per tutti i mezzi a motore 👍
Come puoi pensare di andare a fare il tagliando e concordare che fare?
A quel punto non andare più dal concessionario per tagliandare e allora sì che decidi tu che fare...
Ma bye bye garanzia biennale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dallemark
25-06-2016, 23:49
guarda che un minimo di discrezionalità c'è...te lo assicuro...
non voglio creare problemi alle concessionarie che ti lasciano un minimo di scelta...ma un minimo di scelta c'è, eccome !
darkdevil
26-06-2016, 15:56
giovedì porto la mia per il tagliando e non ho raggiunto i 10000 lo faCCIO PER SCADENZA ANNUALE che vergogna mia. Mo vediamo quanto mi spara, ma scommetto che pagherò più di tutti voi.:mad:
marco red
13-07-2016, 08:29
....mi sa di si...non sei un buon cliente per BMW, a me quando mi vedono mi offrono caffè o bibita, in 6 mesi ho già fatto 2 tagliandi e a settembre ho prenotato il terzo!!
darkdevil
13-07-2016, 12:05
200 euro, ma cosa strana nessun aggiornamento e nessun cambio filtro aria. Mi hanno sostituito l'olio freni, olio e filtro motore.
@darkdevil mi sa che non sei il solo,
io faro' il tagliando a settembre ma dubito che arrivero' a 10k km, a occhio prevedo sui 6/7000
motonin8
22-07-2016, 23:59
Ritirata oggi.....120€ solo olio, filtro olio, manodopera cazzi e mazzi.......il filtro aria l'ho portato io.
No olio freni.....bah!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
dallemark
05-08-2016, 18:32
tagliando 30.000 km , 225 euro..., solite cose ma non cambio filtro aria...il mio è poliestere e va solo pulito...
Il tagliando pesante sarà ai 40.000
MENTEs1000xr
19-08-2016, 17:44
scusate non frequento molto il forum ma la manodopera che prezzo a nelle concessionari
in giro a ravenna è 49.50 piu iva
proprietario di un off. autorizzata fiat con attrezzature di lunga piu costose delle loro
lavoro a 36.00 euro più iva
mi sembra un esagerazione
Bandito1
29-08-2016, 18:38
Sostituzione olio, anello tenuta, filtro olio, sostituzione olio freni avanti e dietro, prova e compreso moto sostitutiva euro 199,00. Molto soddisfatto. Lecco motorrad
MENTEs1000xr
31-08-2016, 18:38
appena ritirata tagliando 11000 olio f/olio f/aria olio freni
250EURO
Robby_60
31-08-2016, 22:08
appena ritirata tagliando 11000 olio f/olio f/aria olio freni
250EURO
A Ravenna ?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Cristiancb
31-08-2016, 22:45
Ma allora al primo tagliando ( a pagamento ) sono quello che ha speso di più ???:mad::mad::mad:Ceccato Motors a Padova ..... Mi sa che non mi vedono più :angryfir::angryfir::angryfir::angryfir:
Tagliando dei 10000 anche per me. Olio, filtro olio, filtro aria, olio freni 220 euro. Compresa la moto sostitutiva.
Motorsport di Villorba (TV)
federico79
03-09-2016, 08:41
Cristiancb,
è vero che hai speso di piu ma nei 320 euri ci sono anche le pastiglie + penso un po di manodopera per la sostituzione delle stesse. .
Penso che in bmw per le pastiglie chiedano sui 70 euro + metti qualcosa per la sostituzione. .. quindi penso che quello che ti hanno chiesto sui abbastanza in linea con gli altri. ..
danilos2k
03-09-2016, 14:42
Tagliando dei 20k poco più di 200 eurini
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
marco red
07-09-2016, 11:36
Tagliando dei 20.000 € 270,00 con € 15,00 di moto sostitutiva inclusa.
tempistica: 1 giorno.
Robby_60
07-09-2016, 13:36
15 € per la sostitutiva sono pochi
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
marco red
07-09-2016, 16:39
..lo so, sarebbe € 25,00 anzi è la prima volta che me la fa giustamente pagare, di solito neanche un euro, credo che si sentano in colpa per il disagio che mi hanno causato per le varie sostituzioni in garanzia (2 paraolio dx, 1 sx e batteria). Comunque il concessionario non centra niente, nel caso del mio si sono dimostrati molto umili, disponibili e simpatici e pronti a risolvere i problemi che ancora ad oggi BMW casa madre non si è premurata di risolvere nonostante le recidive lamentele dei clienti.
Galaphile
09-10-2016, 11:45
Tagliando 10 mila ad Alessandria 180 euro
davidone720
09-10-2016, 18:56
Tagliando dei 10000, olio e filtro motore, filtro aria, olio freni ent.e post. Aggiornamento centralina cazzi e mazzi € 290 Alba (cn)
motonin8
09-10-2016, 19:17
Tagliando dei 20.000 € 270,00 con € 15,00 di moto sostitutiva inclusa.
tempistica: 1 giorno.
Marco red ma cosa hanno fatto oltre ad olio e filtro?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Tagliando 10 mila ad Alessandria 180 euro
Tagliando dei 10000, € 290 Alba (cn)
110 euro di differenza sono tanti!
Teoricamente, se non sono state sostituite le pastiglie freni, i lavori dovrebbero essere gli stessi
Galaphile
10-10-2016, 12:43
A me hanno cambiato olio motore e il filtro, anello di tenuta, filtro aria. 5 UL che dovrebbero essere 1 ora e un quarto. Compreso montaggio tamponi paracarena puig.
Aggiornamento Software
davidone720
11-10-2016, 00:20
Mi sa che il prossimo vengo a farlo ad Alessandria
Galaphile
11-10-2016, 12:25
Mi sa che il prossimo vengo a farlo ad Alessandria
Io mi sono sempre trovato bene sia come prezzi sia come disponibilità. Sono concessionari moto BMW da almeno 30 anni. Unico problema d'estate per fare un tagliando ti devi prenotare un mese prima, almeno.
marco red
12-10-2016, 14:37
niente... se intendi sostituzione candele o altro, semplice cambio filtri e olio
€ 81,85 - 4 litri olio
€ 16,82 - filtro olio
€ 27,88 - filtro aria
€ 1,23 - anello di tenuta
€ 15,00 - moto sostitutiva
€ 6,56 - detergente freni
€ 7,00 - controllo software
€ 2,02 - materiale di consumo
€ 63,00 - manodopera
€ 48,69 - iva
Tot. € 270,05
a parte in garanzia solita sostituzione di paraolio forcella etc...etc...
marco red
12-10-2016, 14:43
se qualcuno avesse fatto il tagliando dei 30.000 e dei 40.000 potrebbe anticiparci?
grz
marco red
12-10-2016, 14:50
Davidone720 (di Alba) ...ma nei cazzi e mazzi è incluso anche una grattata di tartufo bianco? azz....€ 290,00 senza moto sostitutiva x i 10.000 km mi sembra molto caro.
davidone720
12-10-2016, 22:50
Infatti, pare anche a me un po' eccessivo
l'androide
06-04-2017, 11:19
Ciao ragazzi , qualcuno di recente ha fatto il tagliando dei 20k ?!? Perché ho letto parecchi commenti dove c'è chi ha speso 270€, chi 220€ chi addirittura 200€. Mah trovo ridicolo ci siano tali differenze.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Marco2014
06-04-2017, 11:52
Quindi, eliminando il tagliando dei 1.000 Km, tutti gli altri fino a 30.000 Km hanno un costo medio di 230 euro.
A titolo di completezza, sarebbe il caso di indicare anche da quale service ci si è rivolti
Tagliando dei 20000 pagato 145 euro.
Sostituzione olio motore e filtro olio.
Motorsport Treviso.
vi dico come sono andato io: moto giugno 2015, comprata usata maggio 2016 con 2750 km. fatto tagliando due giorni fa (04/04/17) a 11.250 km
totale tagliando 290 euro con:
cambio olio e filtro + filtro aria + liquido freni entrambi + aggiornamenti software (sospensioni e motore) + controllo tenuta circuito raffreddamento e rabbocco + regolazione frizione + tensione catena + registrazione entrambi cavalletti + modifica manubrio 2017 (garanzia) + moto sostitutiva gratis
ora la moto non la riconosco, migliorata in tutto, le sospensioni in road sono più morbide e il motore strattona meno, la frizione lavora molto meglio leva più morbida e al manubrio sono calate le vibrazioni e con gli specchietti in autostrada si vede
sono molto soddisfatto e contento !!!
bagna,hai speso un botto, io voglio solo olio e filtro olio e stop, le altre cose le faccio io, filtro aria ti hanno bidonato sicuro, sono sicuro che al tagliando ci litigo!
ahahah no dai manera ... alla fine ci siamo ... ovvio che se andavo dal mio meccanico sotto casa a fare solo olio e filtro spendevo moooolto meno !!! però la moto è ancora in garanzia, mi hanno fatto tutti gli aggiornamenti software (per quelli mi sa che sono obbligato a passare da loro). perchè filtro aria mi hanno bidonato ? lo avresti cambiato più avanti ? stasera guardo quanto mi è costato il filtro aria poi te lo scrivo come per l'olio.
poi secondo me hanno le tabelline standard dalla BMW dopo tot anni e tot chilometri gli interventi sono quelli.
dai il filtro aria almeno 15000 li deve fare, in tutti casi sono quasi sicuro che non te lo hanno cambiato, altra cosa costo della mano d'opera?
manera nell'altra discussione ti ho scritto per l'olio.
poi dai non penso che una concessionaria si sputtani per un filtro aria... cosa dici... rischiano per così poco? se lo hanno segnato lo hanno cambiato... e poi mi è costato 33 euro... al massimo smonto tutto e ci guardo!! manodopera difficile da calcolare hanno diviso per ogni fase il costo del cambio esempio cambio olio 10 euro cambio filtro aria 10 euro registrazione catena 10 euro ecc.. la moto sostituiva sarebbero stati 25 euro ma non me l'hanno fatta pagare. secondo me sono stati molto bravi e non mi posso lamentare di nulla. la moto è migliorata in tutto... magari meccanico non ufficiale costa meno ma almeno quando la moto è nuova e in garanzia i primi tagliandi li fai da loro. a mio pensiero eh.cmq sono molto soddisfatto gli do un 10 a loro. ah sono andato a Bologna. anche il prossimo lo farò da loro... dopo vedrò...
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
hanno regolato la frizione mooolto bene. la leva è morbidissima e zero gioco.. una goduria al pari del quick adesso
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Tagliando dei 10k moto marzo 2016 fatto fare la modifica antivibrazione (gratis) totale 173 euro da Motorsport a Mestre. In dettaglio: senza moto sostitutiva, olio motore e filtro, cambio fluido anteriore e posteriore, lavaggio omaggio.
La moto sembra un altra e anche senza aver fatto un giro come si deve devo dire che questa modifica me piace assai :cool:
Inviato utilizzando Tapatalk
l'androide
09-04-2017, 10:17
Ciao tenshi, per modifica antivibrazione intendi la stessa di bagna?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ho fatto fare la modifica antivibrazione che é passata di serie nel modello 2017. Penso che sia la stessa che ha fatto bagna
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
per la sostituzione antivibranti manubrio , in bmw mi hanno detto che è gratis ed è uscita una circolare ufficiale.
sì esatto tenshì e manera ... Cambiano i gommini sotto i riser, a vista sono più spessi ... non costa nulla e la differenza si sente
l'androide
13-04-2017, 00:34
Ottimo vi ringrazio e domani farò presente sta cosa dato che ho il tagliando!!! 👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
marco red
04-05-2017, 14:41
Fatto 4° tagliando dei 30.000 ( a 32.000...) incluso pastiglie anteriori € 400,00
OSTA ... oltre alle pastiglie che hanno fatto ?
MENTEs1000xr
11-05-2017, 07:46
appena ritirata dal tagliando
195 euri
olio filtro filtro aria modifica manubrio
Ciao tagliando 10k totale 247 euri di cui 122 di materiale 80 di manodopera 45 di iva
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
fatto oggi tagliano annuale con 6000 km
olio filtro, cambio olio freni davanti e dietro, sostituzione gommini ai supporti manubrio, in garanzia, contolli diagnostici m azzeramento service tot 202,00 euro, il filtro aria ha detto che lo cambieranno al prossimo tagliano, ma quello che ho visto a casa che l'oblo livello olio e' completamente pieno, troppo olio
ma mi si riaccende il service a 10000 km ?che devo rifare il tagliando? direi di no è , se no li bastono!
100 e mano d'opera 102 di materiale, iva compresa
Copio pari pari il tagliando di @Manera, stesso prezzo e stesso kilometraggio. Moto ritirata ieri sera.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
darkdevil
30-06-2017, 17:43
tagliando dei 20k pagato 249 euro cambio olio ,filtro olio, sostituzione liquido freni, sostituzione liquido refrigerante lavaggio moto. Filtro aria tengo un lavabile che pulisco io prima dei tagliandi.
per smontare il filtro quanto tempo ci si impiega?, si deve rimuovere il serbatoio?
grazie
JEAN_BUITRE
30-06-2017, 20:05
10 minuti.
Si deve smontare solo il carterino in plastica intorno alla chiave.
Ciao - Jean
docinsane
30-06-2017, 20:27
A onor del vero, i tagliandi sono allineati a quelli Triumph...
Galaphile
30-06-2017, 21:27
Occhio che se ti sentono aumentano subito
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
darkdevil
02-07-2017, 19:05
per smontare il filtro quanto tempo ci si impiega?, si deve rimuovere il serbatoio?
grazie
devi smontare prima gli spoilerini laterali quello dove da una parte c'è la presa 12v, poi il contorno attorno alla chiave che dopo aver svitato è tutto ad incastro poi togliere un rivetto a pressione e sganciare 2 fermi e poi sfilare. Quando la infili fai attenzione che ci sono dei tubi in gomma tra cui 1 è il troppo pieno della benzina io per farlo infilare senza danni e con meno fatica i bordi della cartuccia ci passo del lucida cruscotti al silicone ;)
Qualcuno ha giaà fatto il tagliando dei 30.000 ?
a me hanno preventivato un bel 450,00 €. (è previsto cambio candele, registrazione valvole, cambio olio forche)
Grazie
Temo che 450 euro compresa la registrazione valvole sia anche poco. Forse solo se controllano il gioco senza dover regolare nessuna valvola (sperando che siano tutte nei parametri).
Sapete a quanto è prevista la sostituzione catena di distribuzione? forse a 60.000 km? costo?
marco red
13-09-2017, 17:27
allora..rispondo a tutti, fatto tagliando dei 30.000 dei 40.000 e il mese prossimo è previsto quello dei 50.000, le candele vengono sostituite a 30.000 ed il costo del tagliando è di c.a. 290 euro, la registrazione delle valvore in realtà non è mai stata fatta in quanto la diagnostica non ha rilevato anomalie e quindi la necessità di intervenire, catena corona e pignone sostituiti a Km 34.000, costo scontato manodopera inclusa € 320,00, infine tagliando dei 40.000 costo € 240,00 come le Japan ...anche meno visto che il Kawa che avevo imponevano i tagliandi a 6.000 anzichè 10.000
ciao a tutti e buon divertimento, MOTO FANTASTICA KM 46.978 in 1 anno e 7 mesi.
Ma giri anche in macchina???..
docinsane
13-09-2017, 18:38
Finalmente qualcuno contento di questa moto!
matteucci loris
13-09-2017, 19:55
Finalmente qualcuno contento di questa moto!
eccotene un altro ;):lol:
JEAN_BUITRE
13-09-2017, 20:43
Io sono il terzo allora.
Jean
marco red
13-09-2017, 21:10
:La moto la uso solo nei w.e. per me è un divertimento non un esigenza e soprattutto non sono sposato...che vuol dire molto...☺
docinsane
13-09-2017, 22:02
Mi aggiungo alla lista!
Bushidogabri
14-09-2017, 13:01
Ragazzi, io ci tengo a puntualizzare che a me la moto piace spaventosamente. davvero non saprei quale altra comprare in alternativa. io anzi non cambiavo la mia vecchia moto perchè non ne trovavo nessuna che mi facesse battere il cuore... solo l'xr lo ha fatto e l'ho comprata quasi immediatamente dopo il test drive.
il fatto che io scriva spesso parlando del mio problema non vuol dire che io non la tgrovi fantistica come moto in generale! e non appena risolverò sarò davvero soddisfattissimo, al 100%!
marco red
15-09-2017, 09:30
Sono d'accordo pienamente, anche perchè per esperienza vissuta di problemi con la mia XR ne ho avuti parecchi e anche abbastanza importanti ma tutti risolti.
L'emozione quando la guidi te li fa dimenticare, il KAWA che avevo mai dato problemi di nessun tipo ma non tornerei indietro assolutamente.
Gianluca 66
15-09-2017, 15:56
Anche io mi aggiungo alla lista, anche se da poco l'ho presa
mr bridge
17-09-2017, 20:46
pienamente soddisfatto !!!
Tagliando dei 30000. Sost olio motore e filtro. Controllato fasatura distribuzione e il gioco valvole, cambio olio freni ant e post. Sost candele. Euro 315.
Ma a 30000 non adrebbe cambiato anche l'olio delle forche ?????
marco red
07-12-2017, 18:30
si, a me non l'hanno cambiato perchè mi hanno sostituito completamente le forche a 20.000 in garanzia in quanto perdevano i paraoli
docinsane
15-03-2018, 20:59
Tagliando dei 10000 ( eseguito ad 8300 ) pagato 230 €. Hanno anche eseguito un aggiornamento della centralina .
Marco2014
23-03-2018, 10:13
Doc hai chiesto in cosa consiste l'aggiornamento della centralina?
Hai notato cambiamenti?
Marco2014
23-03-2018, 14:42
Tagliando 10.000 Km - Euro 260 - Milano
docinsane
24-03-2018, 15:11
@Marco2014. Francamente non saprei. Posso dirti che, adesso, la moto gira ancora più fluida ai bassi ed ha medi più corposi ma, attenzione , potrebbe essere un effetto placebo
Anch'io ho fatto il tagliando dei 10 mila giovedì scorso.
- olio
- filtro olio
- liquido freni ant e post
il filtro aria no perchè monto un K&N. Costo 213 euro....mah mi sembra caro.
Ho chiesto di montare griglia radiatore mi è stato detto di no perchè non essendo prevista neanche negli optional potrebbe riscaldarsi di più ecc.
Ho chiesto di sistemare la molettina della plastica del blocchetto chiave...non sono stati in grado e l'ho fatto io a casa.
Hanno tirato la catena ma morire se l'hanno ingrassata.
Se avessi avuto un garelli bimatic va bene ma ho una moto da 20.000 euro vengo in BMW e spendo 213 euro per fare un cazzo le mie aspettative sono un filino più alte e mi aspetto che controllate anche il bullone del pedalino posteriore.
Marco2014
20-06-2018, 10:53
Cambia officina, non hanno voglia di lavorare, forse ti conviene fare un salto a Milano.
ClubdeiLos
20-06-2018, 11:04
Non è che si siano sprecati molto ah? Cmq, in concess prima di acquistarla ho fatto montare la griglia della GiVi, credo sia la meno invasiva e quella che si interfaccia meglio. Mi hanno detto che aggiunge qualche grado di temperatura ,ma sinceramente ho fatto caso che dipende molto dalla temperatura dell'aria esterna, la griglia non c'entra. Tenendo la velocità costante sotto i 100, se l'aria è fresca anche 75°, se c'è sole con folate di aria calda il discorso cambia: 90 - 92. tutte le moto ne risentono: certe minimamente, altre (la nostra) molto di più.
visto che lavoro a milano mi sà che la porterò li....marco voi dove andate?
Marco2014
20-06-2018, 12:33
Prima sempre in via dei Missaglia, poi hanno aperto una seconda officina in via De Amicis e da tre anni la porto qua per comodità, pieno centro, ben collegata e mai avuto problemi, il capo officina Carlo Baretti è sempre disponibile e gentile.
In via dei Missaglia per il check-in della moto trovi quasi sempre casino manco offrissero panino e mortadella gratis a colazione.
Poi ovviamente, su questioni tipo vibrazioni, singhiozzi e contenuti degli aggiornamenti software non ti sanno dire nulla, ma è dipeso dalla casa madre.
Vinx1972
26-06-2018, 15:43
18000km 214 euro compreso sostituzione pasticche posteriori
Embolo98
28-06-2018, 21:31
10.000km 240€ Correggio (RE)
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
10'000km 260€ Modena - Superbike
tagliando annuale perchè avevo solo 6500 km parma olio filtro e liquido freni 190 euro
matteucci loris
18-07-2018, 16:29
TAGLIANDO DEI 10000 KM 320 EURO con cambio pastiglie anteriori
Scusate ma v'inculano con le pastiglie o le avete finite veramente a 10000 km?
Stasera le controllo ma sono quasi a 15000 km e mi sembra di averne ancora.
Cosa girate con i freni tirati?
matteucci loris
18-07-2018, 17:09
non e una questione di andare con i freni tirati dipende come usi la moto se vai a passeggio ne fai anche 20000 km se vai sempre in due a pieno carico e qualche sparata sui passi vedi che i 10000 km ci vogliono tutti per cambiare le pastiglie anteriori;)
JEAN_BUITRE
18-07-2018, 17:58
Ciao Red, tu sai come vado in moto in quanto una volta siamo usciti insieme.
E generalmente vado così :D
Ho sostituito le pastiglie a 22.000 km ma ne avevo ancora oltre 5.000 da fare.
Le ho cambiate per avere le pastiglie fresche per le ferie e comunque devo fare oltre 7.000 km.
Io le pastiglie non le consumo molto . . . pur andando spedito :lol:
Ciao - Jean :)
matteucci loris
19-07-2018, 01:58
Ho sostituito le pastiglie a 22.000 km ma ne avevo ancora oltre 5.000 da fare.)
che dire vi devo fare i complimenti che riuscite a fare così tanti km io non ci sono mai riuscito con nessuna moto da me posseduta,sto pensando che forse abitando in Liguria con strade sali scendi con molte curve si consumano più freni che gomme :eek:;)
Marco2014
19-07-2018, 08:53
OT
Dovremmo organizzare un giretto con le XR nella Bergamasca prima o poi!
:lol::lol::lol:
Gianluca 22000 km sei esagerato ma a 10000 c'è qualcosa che non và.
Loris io la moto la tengo a Bobbio di pianura non ce n'è e la val trebbia piano non si fà ma le pastiglie mi durano.
ho su 14500 km e ho cambiato 1 treno t30, 1 anteriore supercorsa bsb e 2 posteriori e sto finendo le M7RR direi che le gomme le sbriciolo quindi non vado piano.
marco un giro io lo vengo a fare volentieri.
JEAN_BUITRE
19-07-2018, 12:44
Chiaramente mi accodo :D
Ciao - Jean :)
JEAN_BUITRE
19-07-2018, 12:45
Gianluca 22000 km sei esagerato ma a 10000 c'è qualcosa che non và.
Per la precisione le ho cambiate a Km.22.546 :lol:
Ciao - Jean :cool:
matteucci loris
19-07-2018, 13:33
Loris io la moto la tengo a Bobbio di pianura non ce n'è e la val trebbia piano non si fà ma le pastiglie mi durano..
ci vengo spesso su quelle zone sia per divertimento che per lavoro il 4 Agosto sono li per 4 giorni se vogliamo organizzarci per un giretto o per un caffè cosi ci conosciamo,riguardo alle pastiglie io più di 10000 km non riesco a fare con le gomme è pure un dramma 4500 con XR e 2500/3000 con HP4 poi adesso che ho montato le GP 212 2300 al posteriore l'anteriore incredibile mi fa 6000 km
a me piace una gomma performante e reattiva ogni uno a le sue :arrow:;):lol:
JEAN_BUITRE
19-07-2018, 13:54
Loris, mi spiace ma sabato prossimo sono di partenza per i Balcani.
A fine agosto, al rientro dalle ferie, possiamo organizzare più che volentieri :lol:
Jean - Jean :)
Marco2014
19-07-2018, 13:55
Jean, Red, per me possiamo fare già un giretto sabato o domenica 29, se non iniziamo noi non faremo mai gruppo.
Se potrebbe andar bene per voi passiamo la discussione nella sezione dedicata.
JEAN_BUITRE
19-07-2018, 16:16
Marco, più più più che volentieri ma non prima del week-end 25-26 agosto.
Da domani sera . . . . VACANZAAAAAA ! ! ! ! ! ! :!:
Ciao a tutti - Jean :eek:
loris un giretto il 4 lo faccio volentieri
mentre il week-end del 28-29 devo portare mio padre a sanremo...in macchina purtroppo.
Se vuoi dovrei esserci questo week-end.
Marco2014
19-07-2018, 16:46
Marco, più più più che volentieri ma non prima del week-end 25-26 agosto.
Da domani sera . . . . VACANZAAAAAA ! ! ! ! ! ! :!:
Ciao a tutti - Jean :eek:
Jean...vai in vacanza senza tuo figlio!!! [emoji24]
Red io parto il 4 e torno il 19, mi sa che ci organizziamo per l’ultimo weekend di agosto, tutti abbronzati e con le gomme lisce 🤣
perfetto....io farò solo 4 giorni con la morosa dal 6 al 9.
JEAN_BUITRE
19-07-2018, 20:08
Marco, mi aspettano un pò di km ..... circa 7.000 ....... e spero di tornare con le gomme ancora utilizzabili ...... almeno fin che non apre Moro ...... :)
Ciao - Jean :D
Bombastic
20-07-2018, 01:06
Catena devi cambiare tutto -catena-corona-pignone...prendi da un ricambista e già spendi na cifra sei sui 350€...in bmw non saprei mai fatto...adesso ho il cardano,finché non saltan fuori beghe strane...pastiglie e filtri fateveli voi...risparmiate solo con le pastiglie 75€ a pinza...(anteriore) 55€ posteriore è normale poi trovarsi tagliandi da paura e panico...io la porto lì per resettare il service...occhio che se non glie lo dite vi trovate con la pressione indicata da casa 2.5 2.9...prima di procedere quando vi apre la scheda dite cosa c’e da fare...io avevo speso per s1000r 212€ RR 235€ Gs 1200adv 165€...(10.000 km)
matteucci loris
20-07-2018, 11:32
Catena devi cambiare tutto -catena-corona-pignone...prendi da un ricambista e già spendi na cifra sei sui 350€...in bmw non saprei mai fatto...
IN BMW su HP 4 corona pignone catena 220 euro montata da un ricambista catena DID corona pignone 150 euro più il montaggio 40 euro appena cambiata un mio amico su XR ;)
pacpeter
20-07-2018, 11:36
appunto, vedo certe affermazioni sui prezzi delle catene che non stanno né in cielo né in terra
Bombastic
21-07-2018, 22:02
Non catena...ma catena corona pignone...un noto fornitore milanese mi aveva sparato quella cifra la ricordo bene...
Tagliando 10.000: 259 euro
Olio, olio freni e filtri aria e olio.
Mi pareva caro, ma sono andato a ricercare l'analogo del k1300s anni fa ed era 230, quindi resta caro, ma in linea con quanto sempre speso..
In compenso mi hanno offerto la sostitutiva (una F650 di diversi anni, quando sono rimontato sulla mia sembrava di essere stati proiettati nel futuro..) e, come sempre, lavato la moto.
ciao a tutti,
tagliando 8600km scadenza un anno, olio e filtro motore olio freni, il filtro aria solo pulito.
totale 190€
in linea con gli altri.
dimenticavo,
al conce ho chiesto se aveva installato aggiornamenti software, durante il tagliando, mi ha detto di no.
in realta mi sono acccorto di un miglioramento della curva di copia durante l'erogazione, come se il motore avesse più copia e il picco dei 9000 giri fosse più fluido e meglio gestibile.
chiedo a voi se avete avuto la stessa sensazione o un tagliando del solo cambio olio possa cambiare le mie sensazioni.
grazie
tagliando 21000 km 170,31
Olio e filtro olio il resto non ho fatto toccare niente visto che ho filtro sportivo e l'olio dei freni l'ho appena fatto.
In linea con gli altri però restano cari....20 euro al litro....15 filtro il resto mano d'opera o bmw service....cioè niente.
Gli ho fatto sistemare la plastica del blocchetto di accensione che si era staccata speriamo stavolta resti a posto.
E gli ho chiesto un controllo dell'anteriore visto che sopra i 150 sembra che si stacchino tutte le plastiche soprattutto cupolino.....mi ha detto che il gioco che ha è normale.....mah!!!!:rolleyes:
Ciao a tutti tagliando dei 30k secondo manutenzione BMW :
sostituzione olio + filtro
candele
filtro aria
controllo distribuzione con registrazione valvole
cambio olio forcelle
Totale 500€ con la campagna sconti invernale per i service
Alla faccia ma 500€ mi sembra tantissimo
Beh il controllo delle valvole non deve essere agevole...ci vorranno un sacco di unità di manodopera.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il cambio olio forcella dovrebbe essere fatto insieme al cambio paraoli...comunque 150 euro è solo per la revisione forcella, il resto, 350 per un tagliando con controllo valvole mi pare nella norma. Ne ho spesi 250 recentemente per uno scooter 125 honda...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tagliando 20.000, 300 euro
Olio, filtri, olio freni (chiesto da me) e sostituite pasticche freni posteriori.
Moto sostitutiva gratuita (solita F650 attempata ma a questo prezzo va bene..) e lavaggio moto.
JEAN_BUITRE
05-07-2019, 15:13
Ciao, direi in linea con i prezzi di mercato :)
Ciao - Jean :lol:
fatto 3 giorni fa tagliando dei 10.000:olio, filtro olio, filtro aria, liquido freni, pastiglie anteriori, ingrassaggio e tensione catena, aggiornamento software ho speso 360 euro..cmq dopo l'aggiornamento sento la moto più fluida, il cambio va molto meglio, non che prima non andasse bene ma ogni tanto era duretto e a salire tra prima e seconda e seconda terza alcune volte non era sincronizzato bene, era come se singhiozzasse..adesso molto fluido e preciso..e poi quando si procede a minimo senza accelerare è molto piu lineare non seghetta più, anche in apertura di gas la sento più fluida.
Simo1000XR
11-07-2019, 18:03
fatto 3 giorni ....
Di che anno è la moto?
Fatto il tagliando dei 10000 250€ con cambio liquido freni...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Galaphile
22-07-2019, 14:05
360 con cambio anche delle pastiglie mi pare onesto
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Simo1000XR
22-07-2019, 14:10
@galaphile non hai scritto i km! Se è quello dei 10.000 mi pare tanto visto che qualcuno ha scritto che ha pagato 300€ con le pastiglie.
Galaphile
22-07-2019, 14:21
Al post 143 ha scritto che ha fatto il tagliando dei 10000....
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Galaphile
22-07-2019, 14:23
Certo che finire le pastiglie in 10000 km..
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Tagliando 20.000 km euro 272
cambio olio + filtro - filtro aria - olio freni davanti e dietro - tensione e lubrificazione catena - rabbocco liquido raffreddamento
mi hanno dato una moto sostitutiva (1 giornata)
Simo1000XR
22-07-2019, 15:43
Al post 143 ha scritto che ha fatto il tagliando dei 10000....
Scusa ma se non quoti o non scrivi che ti riferivi ad un altro post come pensi che si possa capire il tuo intervento? Infatti credevo che TU avessi fatto il tagliando spendendo quella cifra!
PS: 10.000 km su una moto non mi paio troppo pochi, poi dipende moltissimo dallo stile di guida e dal proprio peso; un pilota di 65 kg consumerà meno di uno che pesa 95 kg o se addirittura si viaggia sempre in coppia! IMHO
Lamps!
Simo1000XR
13-11-2019, 14:06
Ciao gruppo, mi spiace che non ci siano molti aggiornamenti in questo thread perciò aggiungo qualche informazione sul costo dei tagliandi che mi è stato fornito da una concessionaria BMW poco fuori Torino per valutare l’acquisto di uno dei Pacchetti di manutenzione:
Tagliando 1 dei 10.000 km costo 150€
Tagliando 2 dei 20.000 km costo 230€
Tagliando 3 dei 30.000 km costo 420€
Tutti riferiti a S1000XR
Per completezza, il Pacchetto di manutenzione Oli Inclusive 3 anni/30.000 km costa 370€ mentre quello Service Inclusive (no Plus) stessa durata/percorrenza costa 940€
Lamps
marco red
13-11-2019, 17:57
Ciao a tutti, vi do un pò di informazioni:
1 tagliando a 800 km gratis
_______________________________________
2 tagliando a 8.000 km € 238,00
_______________________________________
3 tagliando a 21.500 km € 255,00
_______________________________________
4 tagliando a 29.000 km € *400,00
*incl. Pastiglie ant. e candele.
_______________________________________
5 tagliando a 39.363 km € 210,00
_______________________________________
6 tagliando a 50.232 km € 200,00
(Moto sost. Incl. E Tendicatena)
_______________________________________
7 tagliando a 59.985 km € *440.00
*incl. Pastiglie post e candele.
_______________________________________
8 tagliando a 70.900 km € 190.00
_______________________________________
9 tagliando a 78.114 km € *800,00
incl. Disco post.+pastiglie+Gomme
_______________________________________.
10 tagliando a 87.770 km € *1560,00
incl. Statore, alternatore+Gomme
Olio freni e filtri. NO CANDELE
_______________________________________.
11 tagliando a 97.776 km € 450,00
Candele, pulizia corpi farfallati,
Olio freni e filtri.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- EXTRA a Km 29.000 (incluso nel 4 tagliando)
- PASTIGLIE ANT. (€ 130,00)
_______________________________________
- EXTRA a Km 36.104 € 500.00
- CATENA.CORONA.PIGNONE.
- PASTIGLIE POST.u
- POMPA ACQUA (Garanzia)
_______________________________________
- EXTRA a Km 53.440
- PASTIGLIE ANT. €130+manod. Zero!!
- PARAOLIO DX (Km 64.600)
€ 170 incl. Moto Sostitutiva.M
_______________________________________
- EXTRA a Km 59.985 (incluso nel 7 tagliando)
- PASTIGLIE POST. € 90,00
_______________________________________
- EXTRA a Km 72.689 € 350.00
- CATENA.CORONA.PIGNONE.
_______________________________________
- EXTRA a Km 73.370 € 210.00
- CUSCINETTI COMPLETI RUOTA POST.
_______________________________________
EXTRA a Km 78.000 (incluso nel 9 tagliando)
- DISCO POST. € 207,00
- PASTIGLIE POST. € 61.00
- GOMME € 323,00
- Tagliando € 210,00
______________________________________
EXTRA a Km 87.770 (incluso nel 10 tagliando)
- Statore. € 947,00
- GOMME € 323,00
- Tagliando € 210,00
______________________________________
EXTRA a Km 94.270
- Catena Corona Pignone € 160,00
- NO Manodopera
______________________________________
EXTRA a Km 97.767
- pulizia corpi farfallati
Incl. Tagliando 11
_______________________________________
EXTRA a Km 104.630 il 09/10/2019
Pastiglie Anteriori 60 euro
Pastiglie Posteriori 30 euro
Montaggio 20 euro Michele.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SOSTITUZIONE GARANZIA
4 Paraoli da 10.000 a 20.000 km
Forche Km 21.500
1° Batteria Km 21.500
Navigator V Km 30.000
Pompa Acqua Km 36.104
2° Batteria Km 39.364
Tappo Tendicatena Km 46.887
Tendicatena Km 50.232
3° Batteria Km 59.985 extra
4° Batteria km 80.000 extra
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
5°Yuasa €49 ATTUALE KM 107.500 COMPRATA
Simo1000XR
14-11-2019, 09:10
@marco red non vedo in firma la tua moto: confermi che si tratta di una S1000XR? Di che anno è?
Alcune considerazioni:
i pneumatici li hai presi in BMW (a quel prezzo)?
È normale che i paraoli si usurino così tanto (su una BMW)?
È normale che si guasti lo statore, l’alternativa e i cuscinetti?
Alla fine le giap sono molto più affidabili!
Lamps.
Stica hai mangiato batterie, pastiglie e catena corona e pignone come caramelle!!!!ahahahah
marco red
16-11-2019, 18:24
Simo 1000XR, si ho XR 2016 per le gomme ecco la cronistoria:
GOMME:
Ant.** 120/70 ZR17 M/C 58W -* bar 2,5 Post. 190/55 ZR17 M/C 73W - bar* 2,9
_______________________________________
1° Treno BRIDGSTONE BT30 EVO
11.485 km* (18/06/2016) serie
_______________________________________
2° Treno BRIDGSTONE BT30 EVO
Fino a 23.030 km.* (26/10/2016)
(km 11.545)* € 270 montate
_______________________________________
3° Treno DIABLO ROSSO III
Fino a 32.100 km (27/04/2017)
(km 9.070)** € 320 montate (Bmw)
_______________________________________
4° Treno METZELER Z8
Fino a* 46.887 km (29/09/2017)
(km* 14.787)*** € 340 montate (Bmw)
_______________________________________
5° Treno METZELER Z8
Fino a 57.884 km (24/04/2018)
(km* 10.997)*** €* 300 montate (Moro)
_______________________________________
6° Treno METZELER Z8
Fino a 67.918 km (14/08/2018)
(km* 10.092)*** €* 240 montate (Livigno)
_______________________________________
7° Treno METZELER Z8
Fino a 78.114 km (04/12/2018)
(km 10.196 )*** €* 323 montate (Sarma)
_____________________________________
8° Treno METZELER Z8
Fino a 87.770 km (29/04/2019)
(km 9.656 )*** €* 340 montate (Sarma)
_____________________________________
9° Treno METZELER Z8
Fino a 99.300 km (21/08/2019)
(km 11.500 )*** €* 350 montate (Sarma)
_____________________________________
10° Treno DUNLOP SPORTMASTER 3
Fino a 106.200 km (26/10/2019)
(km 7.000 )*** €* 275,00* montate (Livigno)
Simo1000XR
17-11-2019, 10:42
Come hai fatto a fare così tanti chilometri con le Bridgestone di primo equipaggiamento? Io le ho finite in poco più di 6500 km!
Perché hai montato spesso le Z8 che sono un modello vecchio e non hai provato, invece le Roadtec 01 oppure le nuovissime Pirelli Angel GT II?
Perché montare i pneumatiche in concessionaria BMW e pagare 50/60€ in più rispetto ad un gommista?
Lamps
marco red
18-11-2019, 17:58
1) ti rigiro la domanda, come fai a finirle a 6.500? io ho un andatura media e forse sono durate tanto perchè l'ho acquistata in pieno inverno e non esagerando con il gas sono riuscito a fare tanti km
2) perchè in generale non sono curioso e se mi trovo bene con una tipologia non cambio solo perchè esce un prodotto nuovo, lo conferma il fatto che ho ancora a 107.000 la mia moto.
3) ormai sono un cliente affezionato, le gomme in BMW le cambio solo quando faccio in aggiunta un tagliando o altro, dove mi vengono applicati sconti sul totale dell'importo. Inoltre non mi fanno pagare mai la moto di cortesia ( € 25 al giorno)
Simo1000XR
18-11-2019, 19:25
Anche il concessionario mi ha chiesto come ho fatto a consumarle così in fretta!!! ;););)
Diciamo che la uso prevalentemente con il bel tempo da marzo a ottobre e tendenzialmente ho un'andatura allegro andante!
Le prossime che monterò, anche se mi sono trovato bene con le Bridgestone, saranno le Pirelli Angel GT II perché spero che tengano molto e mi permettano di fare almeno 10.000 km.
Capisco il discorso delle gomme al tagliando ma il "mio" concessionario mi ha chiesto 350€ per i pneumatici di cui sopra quando su internet li trovo a 246€ spediti a casa al quale basta aggiungere 15€ da momento che gli porto i cerchi già smontati, per un totale di poco più di 260€ e direi che 90€ di risparmio non sono pochi!
marco red
19-11-2019, 09:25
è soggettivo... ma se sei curioso e vuoi provare DUNLOP SPORTMASTER 3 sono delle ottime gomme, attualmente ho fatto 8.500 Km e credo che almeno altri 3.000 li farò tutti, inoltre è una gomma che ti fa scendere in piega con una facilità incredibile, la tripla mescola sul posteriore ad oggi mi ha garantito maggiore tenuta ed un consumo uniforme su tutta la gomma.
Simo1000XR
19-11-2019, 09:32
Ciao Marco, si sono sicuro di non voler mettere Dunlop perché tempo fa non mi avevano soddisfatto inoltre mi sono piaciute molto le Metzeler - che è controllata da Pirelli - perciò voglio assolutamente provare questa gomma visto anche le recensioni e le prove ( parlo di Alberto Naska, non delle testate giornalistiche che sono sponsorizzate).
Poi del futuro non v’è certezza...
PS: le Dunlop che citi tu sono sportive mentre io mi sto orientando su un pneumatico sport-touring.
Lamps
marco red
19-11-2019, 09:53
scusami ho sbagliato...sono le ROADSMART 3
Championpiero
21-11-2019, 10:00
1) ti rigiro la domanda, come fai a finirle a 6.500? io ho un andatura media e forse sono durate tanto perchè l'ho acquistata in pieno inverno e non esagerando con il gas sono riuscito a fare tanti km...
io più di 6200 km con le originali non sono riuscito a fare, ed ero alle tele….
ora ho montato le metzler 01 per l'inverno, sicuro che in primavera dovrò cambiarle di nuovo
piuttosto con una moto come xr come fai a far durare tanto gli pneumatici?
Simo1000XR
21-11-2019, 10:18
Viaggerà con la mappa Rain! Lol
Senza offesa per nessuno :D:D:D
marco red
21-11-2019, 10:39
tranquillo, non mi offendo, normalmente sempre Dynamic, recentemente ma non in questo periodo Dynamic Pro
marco red
21-11-2019, 10:44
forse perchè le compro in BMW? effettivamente durano almeno un paio di migliaia di Km in più, mi è capitato di montare un treno made Cina ed effettivamente ci ho fatto c.a. 9000 km, tutte le altre made Germany...bho.
Simo1000XR
21-11-2019, 10:50
La mappa Dynamic Pro è da usare solo in pista con pneumatici specifici!
Detto questo non capisco cosa c’entra acquistare i pneumatici in BMW piuttosto che da un gommista o su internet!
Chi l'ha detto che la dynamic pro và usata in pista...l'xr non è neanche da pista stando a vedere.
Io la uso per strada così almeno si alza!!!!ahahahah
Magari a marcored metteranno le pressioni dei pneumatici più alti e si consumano meno....io primo treno 5500 km se non sbaglio.
Simo1000XR
21-11-2019, 11:44
Chi l'ha detto che la dynamic pro và usata in pista...l'xr non è neanche da pista stando a vedere.
Io la uso per strada così almeno si alza!!!!ahahahah
E chiaramente scritto nel libretto di uso e manutenzione alle pagine 135-136 che riporto qui:
“Modalità di marcia DYNAMIC PRO
con modalità di marcia ProES
Sportivamente con solo pilota
La DYNAMIC PRO è la modalità di marcia più sportiva. Per poter attivare la modalità di marcia DYNAMIC PRO, è necessario che sia inserito il connettore di codifica.
La modalità di marcia DYNAMIC PRO è stata sviluppata per carreggiate asciutte con caratteristiche di ottima visibilità ed elevatissimo valore d'attrito: caratteristiche che sono di norma presenti solo all'interno dei circuiti da gara.”
Ma quando comprate un veicolo, lo leggete il LUM prima di usarlo? Ah no, siamo italiani,
Lamps
ah no niente la porto indietro non sono pilota!!!ahahahah
Eppure quando guidavo Suzuki GSX-R 750 senza controlli non c'erano tutte ste cazzate da paraculi.
Per me questa descrizione è generica e si riferisce più a S1000 r e RR....la Xr in teoria non dovrebbe neanche andare in pista poi lei non lo sà e ci và lo stesso!!!!ahahahah
Certo diventa più difficile da usare visto che elimina dei controlli ma io la uso sempre in dynamic pro.
marco red
21-11-2019, 14:12
infatti...non vedo il problema, il limite è solo la testa, ho già specificato che in BMW se richiedo pneumatici made in Germany me li procurano visto che esistono anche i made in Cina. Pressione Ante. sempre 2.5 e posteriore sempre 2,9
marco red
21-11-2019, 14:16
..come da LIBRETTO.
marco red
21-11-2019, 14:28
comunque ragazzi io scrivo per darvi le mie impressioni su dati personalmente reali, considerando che la mia XR ha 107.000, di queste informazione fatene l'uso che ritenete più opportuno, nulla vieta a chiunque di guidare come meglio crede senza doversi giustificare. Concludo semplicemente dicendo che tutti i tagliandi li ho sempre fatti anche prima dei 10.000 km e sempre in BMW anche dopo il periodo di garanzia, con una moto come la nostra non starei tanto a guardare la differenza di costo ma la sicurezza e la garanzia che paga nel tempo.
beh io dietro non l'ho mai messa a 2.9....da solo 2.5 in due carico 2.7
Simo1000XR
21-11-2019, 16:37
ho già specificato che in BMW se richiedo pneumatici made in Germany me li procurano visto che esistono anche i made in Cina. Qualsiasi gommista ti fornirebbe lo stesso servizio ad un costo più conveniente!
Simo1000XR
21-11-2019, 16:41
Concludo semplicemente dicendo che tutti i tagliandi li ho sempre fatti anche prima dei 10.000 km e sempre in BMW .
Anche su questo sono d’accordo e farò tutti i tagliandi in BMW ma pneumatici e pastiglie dei freni, visto che posso risparmiare ed avere lo stesso identico prodotto, li prenderò altrove.
pacpeter
21-11-2019, 16:53
Non si fanno quote integrali
Simo1000XR
21-11-2019, 16:56
Scusa ma non erano quote integrali: avevo quotato solo la parte alla quale rispondevo. IMHO
Fatto il tagliando 30.000: 900 euro......... :mad:
Chiesti da me oltre al normale: cambio olio freni e sost. trasmissione (ma la catena l'ho portata io).
Tutti i miei amici mi stanno prendendo in giro, e anch'io mi sento vagamente come avessi preso una fregatura.. Vado nella stessa concessionaria bmw da 10 anni, e più o meno ero sempre riuscito a indovinare la cifra finale.
Aggiungo anche che ho aspettato 3 giorni che arrivasse la guarnizione coperchio valvole, e che ho dovuto riportare la moto il giorno dopo perchè avevano montato male lo spinotto frecce e un pezzo di plastica alla base serbatoio.......... :(
900 euro?? Ma stiamo scherzando?? Devo farlo anche io quello dei 30k, ma mi sa che la porto dal mio meccanico di fiducia.
Anch'io devo fare quello dei 30k.....e che ti hanno fatto per 900 euro cambiato il motore?ahahah
Se non sbaglio ai 30 k è previsto: olio, filtro olio, filtro aria, olio freni, pastiglie(se necessario), catena corona e pignone. Io direi sui 500 massimo 600
A 30k dovrebbe essere piu' sostanzioso..
Dettagli di ispezione de 10.000 km (30.000 km / 50.000 km):
Esecuzione test del veicolo con il sistema diagnostico BMW Motorrad
Cambio olio motore, con filtro
Regolazione gioco valvole (ogni 30,000 km)
Controllo fasatura valvole (la copertura della testa del cilindro viene rimossa; ogni 30,000 km)
Sostituire tutte le candele (ogni 30,000 km)
Sostituire cartuccia filtro dell'aria
Cambio del liquido nelle forcelle telescopiche (ogni 30,000 km)
Ispezione visiva dei condotti freno, tubi del freno e connessioni
Controllo pastiglie e dischi freno anteriori e posteriori per usura
Cambio del liquido freni, anteriori e posteriori
Controllo cuscinetto testa dello sterzo
Controllo livello liquido di raffreddamento
Controllo fissaggio chiusura leva della frizione
Controllo cavo della frizione e gioco leva della frizione
Lubrificazione meccanismo della frizione
Controllo catena di trasmissione, corona e pignone
Controllo della pressione dei pneumatici e profondità del battistrada
Controllo facilità di movimento del cavalletto laterale
Lubrificazione cavalletto laterale
Controllo delle luci e impianti di segnalazione
Controllo della funzione, soppressione avviamento del motore
Collaudo finale e ispezioni stradali
Impostazione dei dati di assistenza e della percorrenza residua
Controllo stato di carica della batteria
Installazione della sella anteriore e posteriore
Conferma della manutenzione BMW sulla documentazione di bordo.
poi ovviamente molte operazioni sono controlli vari.
In sostanza il 30.000 è olio + filtri + controlli vari come sempre, ma in aggiunta ha controllo e regolazione valvole e fasatura, sostituzione candele, e sost. olio forcella
Simo1000XR
26-05-2020, 12:30
Fatto il tagliando 30.000: 900 euro......... :mad:
Ciao, mi pare alquanto esagerato! Non avevi chiesto un preventivo di spesa?
Ho controllato nel thread e la media è 450€ per lo stesso tagliando infatti, come avevo scritto l'anno scorso mentre stavo valutando se aderire all'offerta dei tagliandi compresi, lo stesso concessionario mi aveva riportato come indicazione di massima i seguenti costi, ovviamente aggiornati al 2019:
Tagliando 1 dei 10.000 km costo 150€
Tagliando 2 dei 20.000 km costo 230€
Tagliando 3 dei 30.000 km costo 420€
Come vedi, i tuoi 900€ sono circa un 120% in più di quanto preventivato da BMW stessa.
Ci puoi postare la fattura con gli interventi subiti?
Lamps.
pacpeter
26-05-2020, 12:42
Ha cambiato la catena. Ma corona e pignone?
Simo1000XR
26-05-2020, 13:48
Ha scritto che hanno cambiato la trasmissione ma la catena l'ha procurata lui quindi immagino che corona e pignone sia BMW.
Comunque la catena che usa BMW è Regina quindi ottima qualità!
pacpeter
26-05-2020, 13:54
appunto. il calcolo del prezzo che avevi fatto, non comprendeva corona, pignone e istallazione trasmissione. magari ci sono anche le pasticche, non sò.
da vedere le voci. certo, 900 euro sono tanti, a livello di ducati al desmo tagliando
Prendendo per buoni i 450 euro di un altro concessionario, io ho fatto aggiungere il cambio olio freni e la sostituzione trasmissione (cioè pignone, corona e manodopera, la catena l'ho portata io perchè la voglio color oro..).
I freni non sono stati cambiati.
Appena posso, posto la fattura (di 3 pagine) così mi aiutate a capire se magari c'è stato un errore di calcolo
Qualcosa non torna...se cambiavi i freni passavi i 1000 euro?
Diciamo che un tagliando standard siamo sui 200 + pignone + corona + mano d'opera esageriamo arrivi a 350 + regolazione valvole e olio forcelle arrivi al massimo a 550....i restanti 350 non riesco a giustificarli
Fattura Pag.1 https://i.imgur.com/5Je8J8v.jpg
Pag.2 https://i.imgur.com/DZsgths.jpg
Pag.3 https://i.imgur.com/II3zR0H.jpg
Simo1000XR
26-05-2020, 19:49
Vedo alcune cose strane: 1 UL per cambiare 4 candele e 4 UL per il filtro aria!?!?
Poi cosa sono quelle 6 viti isa con bussola da più di 11€ l'una? AGGIORNAMENTO: trovato: sono le viti del coperchio testa cilindro! Da manuale BMW NON sono da sostituire se non ricordo male (domani controllo)
A parte l'olio che 24€ al litro è un furto e 26€ il filtro aria è molto caro, il resto mi sembra in regola.
Diciamo che il tagliando BMW sarebbe stato di circa 560€ che è più caro della media.
Catena, corona e pignone non erano da fare a 30.000 km IMHO
La trasmissione l'ho voluta sostituire io, anche se la catena era perfetta, perchè ho sempre fatto manutenzione "preventiva", cioè cambiando cose ben prima di averne urgenza. Mi piace avere la moto sempre al 100%, e ovviamente so di spendere più del normale.
E sono d'accordo anche per spendere su cose tipo le viti della testata, SE è meglio sostituirle una volta smontate. Mi fido che in BMW lo sappiano, mentre un meccanico qualunque, pensando di farmi risparmiare, magari non le avrebbe cambiate, boh!
Mio padre, per esempio, ha una vfr1200, che prevede la sostituzione dei bulloni pinze freno ogni 2 smontaggi (ricordo di averlo letto nel manuaòle uso); sempre portata in Honda, adesso ha più chilometri della mia e non sono mai state cambiate....
Con questo non dico che sono stato felice del conto: vorrei solo capire se è giusto o sbagliato in qualcosa...
Gunflint
26-05-2020, 20:35
Fattura
Meglio oscurare telaio e targa dalle immagini ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Simo1000XR
26-05-2020, 20:35
Andrebbe confrontato con un altro tagliando
dugongo64
26-05-2020, 22:02
corona pignone 180 euro? ma sono in titanio con finitura di diamante? un pbr pignone costa 14 euro, una corona buona sui 40. mah
non capisco la sostituzione di 6 viti 61 euro...cosa sono usa e getta ma costano un botto?
Cmq in pratica la prima pagina è tutta mano d'opera cioè 5 ore dietro la tua moto....anche no e soprattutto con quello che costa.
pignone e corona sono un pò cari 120 euro visto che normalmente costano la metà.
Guarnizioni 55 euro mi sembrano care, olio anche, filtro anche.
Diciamo che da questo costo di listino "pompato" potevano farti almeno il 10% di sconto e spendevi sugli 800....cmq se non avessero cambiato le viti e ti facevano lo sconto del 10% meno di 700 non avresti comunque pagato.
Simo1000XR
28-05-2020, 10:53
Ho verificato sul RSD BMW e non c'è scritto che le viti del coperchio testata motore sia da sostituire quindi io mi farei restituire almeno quei 61€ inutili oppure chiederei spiegazioni del perché siano state cambiate. Nel caso in la concessionaria non risponda, proverei a contattare direttamente BMW Italia chiedendo lumi.
Per i prezzi dei ricambi, sappiamo tutti molto bene che ogni costruttore li vende almeno al doppio di un ricambista (a parità di componente) quindi non c'è da stupirsi, quindi nel caso di corona e pignone, personalmente li avrei acquistati da altri e montati personalmente o, in alternativa, da un buon meccanico multimarca.
Ieri ho fatto il tagliando a 27750.....140 euro e fatto solo olio e filtro olio.
Simo1000XR
29-05-2020, 14:30
@red78 ma hai chiesto tu di non fare i lavori previsti come sostituzione olio forcella, controllo gioco valvole, candele, filtro aria, ecc?
Su eBay 4 litri di BMW advantec ULTIMATE 5w-40 50€+17€ sped + 8,50€ filtro olio
oppure
4 litri olio motul 7100 + filtro olio 56,90€ (https://www.ebay.it/itm/KIT-TAGLIANDO-OLIO-MOTUL-7100-10W40-FILTRO-OLIO-HIFLO-BMW-S-1000-XR-2017-2018/192843887677?hash=item2ce664343d:g:Wy4AAOSwCCpceUo O)
Io gli ho chiesto cosa andava fatto e gli ho detto solo non mi cambi filtro perché ho quello sportivo, l'olio e pastiglie perché già fatto l'anno scorso quando ho montato ZCOO e pompa Brembo.
Poi ti dico la concessionaria è imballata di tagliandi e ha un solo meccanico...non vorrei che non avesse fatto il resto perché non aveva tempo.
Simo1000XR
29-05-2020, 15:08
Questo quanto previsto dal RSD BMW per i 30.000 km (in grassetto quelli specifici per il chilometraggio):
00 00 111 BMW Service
Test del veicolo con il sistema di diagnosi BMW Motorrad
11 00 609 Cambio olio nel motore con filtro (durante la manutenzione) (Una volta all'anno o ogni 10.000 km)
13 72 505 Sostituire cartuccia del filtro aria (manutenzione) (ogni 10.000 km)
11 34 502 Controllare il gioco valvole (durante la manutenzione) (ogni 30.000 km)
11 30 502 Controllare la fasatura distribuzione (coperchio testata cilindri smontato) (ogni 30.000 km)
12 12 509 Sostituire tutte le candele d'accensione (manutenzione) (ogni 30.000 km)
31 42 902 Cambio dell'olio nella forcella telescopica (durante la manutenzione) (ogni 30.000 km)
Controllo visivo della tubazioni freno, tubi flessibili freno e attacchi
Controllo dell'usura delle pastiglie e dei dischi freno anteriori
34 00 548 Cambiare il liquido freni anteriori (la prima volta dopo un anno, poi ogni due anni)
Controllo dell'usura delle pastiglie e dei dischi freno posteriori
34 00 549 Sostituire il liquido freni posteriore (la prima volta dopo un anno, poi ogni due anni)
Controllare il cuscinetto testa sterzo
Controllo del livello del liquido di raffreddamento
Controllo del fissaggio organi della frizione
Controllo del cavo e della leva frizione
Lubrificazione comando frizione
Controllo di catena di comando, corona dentata e pignone catena
Controllo della pressione di gonfiaggio dei pneumatici e la profondità del battistrada
Controllo della libertà di movimento del cavalletto laterale
Lubrificazione del cavalletto laterale
Controllo della libertà di movimento del cavalletto centrale
Controllo dell'illuminazione e dell'impianto di segnalazione
Controllo del funzionamento della soppressione di avviamento del motore
Collaudo finale e prova della sicurezza di circolazione
Test del veicolo con il sistema di diagnosi BMW Motorrad
Impostazione della data d'ispezione e della percorrenza residua
Controllo del livello di carica della batteria
Montaggio della sella
Conferma della Manutenzione BMW nella documentazione di bordo
basta che non mi dicono che la garanzia non è più valida perchè non ho fatto gli interventi....io la moto gle l'ho portata mi hanno spostato il giorno di una settimana e non gli ho detto io di fare solo olio e filtro olio.
Simo1000XR
29-05-2020, 15:53
@red78 io mi informerei bene perché la garanzia la da la casa madre, il tagliando lo fa un concessionario, cioè persona terza!!!
pacpeter
29-05-2020, 15:57
se nella fattura c'è scritto: tagliando 30.000 dal punto di vista garanzia sei a posto.
dal punto di vista meccanica meno.
macmario
01-06-2020, 18:56
Prenotato tagliando dei 20k oggi, preventivo 240 euro.
Chiesto di installarmi garmin ( collegare il cavetto di alimentazione sotto carrozzeria ) mi han detto che siccome non è originale bmw nn me lo fanno.
Che vergogna, che servizio del c...o
Simo1000XR
05-06-2020, 12:02
Mercoledì ho portato la mia XR a fare il tagliando annuale, in quanto non ho ancora raggiunto i 10.000 km. Secondo il LUM, oltre ai controlli standard (che nessun concessionario, di norma, esegue IMHO) i principali interventi previsti erano:
- sostituzione olio e filtro olio motore (ogni anno o 10.000 km)
- sostituzione liquido freni (dopo il primo anno e poi ogni 2)
- sostituzione filtro aira (ogni 10.000 km)
Dopo 2 ore di attesa mi reco alla cassa per pagare e mi comunicano il costo di 153€. A questo punto mi dico: che precisione! A dicembre mi avevano preventivato un costo di circa 150€ e sono stati di parola ma, stupidamente, ho pensato che avessero eseguito tutto da libretto e, invece, dopo aver pagato mi accorgo - da fattura - che hanno provveduto al solo cambio dell'olio motore e relativo filtro!
Quindi, in totale ho pagato la bellezza di 21,45€ per il filtro olio e la spaventosa cifra di 93,94€ per 3,5 litri di olio motore e 1,5€ per la rondella del tappo olio!!!!!!
Il resto (37€) è manodopera.
Per fortuna sono andato da uno dei migliori concessionari di Torino e provincia.
Ora dovrò capire perché non hanno cambiato il liquido freni nonostante fosse chiaramente indicata la sostituzione dopo un anno!
JEAN_BUITRE
05-06-2020, 14:06
Ecco ..... ora puoi capire come mai i tagliandi me li faccio da me.
Costano nulla (olio almeno al 50%) ..... so cosa faccio ...... e soprattutto faccio quello che viene prescritto !!!!!
Ciao - Jean
Simo1000XR
05-06-2020, 14:08
Già ma la mia è ancora in garanzia e lo sarà per altri 3 (4 anni in totale) quindi sono obbligato.
JEAN_BUITRE
05-06-2020, 14:15
Anche la mia è in garanzia ... per altri 2 anni .... siccome è un 2017 :D
Jean :)
Simo1000XR
05-06-2020, 15:09
Allora la garanzia vale solo se hai tutti i tagliandi fatti presso un concessionario BMW!
Ultima riga estratta dal LUM:
"Ogni Centro Service BMW Motorrad è obbligato ad eseguire interventi in garanzia gratuitamente solo se la corretta manutenzione è totalmente documentata."
Rif: https://www.bmw-motorrad.it/it/service/servizi-e-garanzie-cliente.html#/section-garanzie-bmw-motorrad
Per le auto (per legge) i tagliandi li puoi fare anche da un mecca generico, e la garanzia non decade, purché vengano effettuati tutti gli interventi previsti dal piano di manutenzione.
Per le moto non è così?
Simo1000XR
05-06-2020, 15:18
@zorba dove hai letto questa minchiata? Fidati che se non fai i tagliandi in rete ufficiale ti possono rifiutare qualsiasi intervento. Penso che lo fanno anche se sei in regola.
Forse ti riferisci ai rivenditori di auto multimarche, dove infatti non acquisterò mai un'auto proprio per il timore di vedermi negata la garanzia.
Siamo in Italia, ragazzi, il Paese dei furbi
no perche non hanno connettore per diagnosi, e comunque dipende anche per le auto non è cosi semplice, le ultime generazioni hanno tutti un connettore dedicato che va alla casa madre per diagnosi, e questi non vengono dati ai meccanici generici ma solo a concessionarie marchiate
Simo1000XR
05-06-2020, 15:47
In realtà anche le moto oramai montano tutte la presa diagnosi ODB (per legge) con il CAN-BUS poiché i fornitore moto sono gli stessi auto, Bosch in primis
pacpeter
05-06-2020, 15:49
@zorba dove hai letto questa minchiata? Fidati che se non fai i tagliandi in rete ufficiale ti possono rifiutare qualsiasi intervento. Penso che lo fanno anche se sei in regola.
si chiama legge monti e non è una minkiata. purtroppo non include esplicitamente le moto quindi è valida solo per le auto.
JEAN_BUITRE
05-06-2020, 19:34
Ma tutti avvocati da queste parti ?!?!?!?!
Mai avuto problemi di interventi in garanzia (purtroppo ne ho già eseguiti 3 ma per scemate).
Fidati !!!!!!
Sempre fatto da me i tagliandi ..... e mai avuto problemi con interventi in garanzia.
Comunque se vai sul codice di procedura civile trovi tutto.
Compreso inclinazione targa, db scarichi ecc. ecc.
Certo, sicuramente la casa madre non te lo dice .... anzi !!!!
Ciao - Jean
Un mio amico ha avuto un problema di perdita olio su una ntine usata ma ancora in garanzia.
Visto che il conce non bmw che gli ha venduto la moto ha fatto l'ultimo tagliando secondo regola e pezzi originali... Bmw passerà l'intervento in garanzia.
Dopo aver mandato una mail a Bmw italia, finalmente oggi mi hanno chiamato.
In pratica mi ha detto che i controlli non sono mai obbligatori....tutto dipende dalla concessionaria che quando attacca la moto alla centralina decide quali interventi sono obbligatori o no.
Per la Garanzia sono a posto e nel caso ne risponde la concessionaria.
Certo mi ha detto che sarebbe stato meglio far controllo valvole e sostituzione olio forcelle ma non è obbligatorio.
Simo1000XR
10-06-2020, 16:48
@red78 grazie per le info molto utili
Tagliando dei 10.000 conc ufficiale CO.MO BMW di Frosinone
sostituzione olio+filtro, filtro aria, diagnosi, liquido freni, pastiglie anteriori
solo montaggio tot. 225,00.
Cosa interessante ho assistito a tutte le fasi di lavorazione e
scambiato 4 chiacchiere col meccanico, competente cortese è disponibile.
Cordialità
Bezel
@red78 perché la garanzia la da la casa madre, il tagliando lo fa un concessionario, cioè persona terza!!!
Mah io credo invece che la casa madre fornisce la garanzia al concessionario, (garanzia di un anno come da legge in italia) è quest'ultimo che è garante della garanzia all'utente finale. (Garanzia due anni come legge in Italia)
Simo1000XR
22-09-2020, 09:27
Mah io credo invece che la casa madre fornisce la garanzia al concessionario
Il concessionario opera in concessione per conto e in rappresentanza della casa madre ma presta la garanzia in prima persona comprando i pezzi di ricambio originali e pagando i propri dipendenti dopodiché presenta una nota alla casa madre per farsi "pagare" il lavoro in garanzia.
Il concessionario NON è la casa madre ma è un cliente.
Tagliando 21000km
Sostituito:
- olio
- filtro olio
- filtro aria
- liquido freni anteriore
-liquido freni posteriore
- pastiglie freno posteriore
Ottimo 242,00 euro
N. B. Ci sono state anche attività in garanzia inerenti alla mancata accensione a caldo.
Grazie Valli
ValeDark
04-11-2021, 23:24
Ciao, mi appresto a fare il tagliando dei 30K, vorrei chiederti se puoi elencarmi i lavori fatti/previsti per questo kilometraggio. Grazie
pacpeter
05-11-2021, 08:04
Basta leggere .
Al msg 202 c'é scritto tutto
Simo1000XR
05-11-2021, 11:23
@valedark: modello e anno di immatricolazione
Simo1000XR
05-11-2021, 11:27
Fatto a settembre il secondo tagliando a 14.000 km:
- olio motore
- filtro olio
- liquido freni
Totale 195€ e 2h di attesa.
PS: batteria originale morta dopo 30 mesi e sostituita dal sottoscritto con Yuasa a 80€ (costo originale BMW 140€ da ordinare).
ValeDark
05-11-2021, 16:25
Non sono riuscito a quotare il messaggio di redmarco che ho sentito cmq diversamente. In ogni caso la mia è una Sxr 2017
Prova a dare un'occhiata qui, magari trovi quello che ti serve.
https://www.hornig.it/BMW-S-1000-XR/manutenzione-servizioclienti/
Che tra le operazioni da fare non ci sia la pulizia e lubrificazione della catena di trasmissione, mi fa rabbrividire …..
Ah, dimenticavo, non si sono accorti che vendono anche moto con catena, non solo col cardano! Colpa dell’ultima segretaria che hanno in ufficio in Germania alla quale e’ affidato l’ingrato compito di redigere il manuale di manutenzione….pendo alla fila di dirigenti impettiti che l’hanno approvato!
Mi auguro vivamente che un proprietario di bmw con trasmissione a catena, non aspetti la scadenza dei tagliandi a 10.000 km per lubrificarla... :lol:
Per ogni giro che faccio ( non meno di 500km) prima del successivo, provvedo alla pulizia e lubrificazione della catena.
All'ultimo tagliando 10000km (320 euro) hanno provveduto alla regolazione della tensione ( troppo molle) ed io a casa ho provveduto a ripristinare la tensione precedente ( troppo tesa).
Divergenze di opinione, la catena secondo me è meglio gestirsela da soli..
1) certo che me la lubrifico, ma loro lo DEVONO fare ad ogni tagliando! Se BMW scrive sul libretto di uso e manutenzione che la catena e’ un organo che richiede manutenzione, chiaramente e’ un’operazione che deve essere eseguita nel momento della manutenzione programmata!
2) non ho mai visto meccanici o gommisti regolare correttamente la catena, cioè seguire solamente le istruzioni della casa, non mi riferisco a BMW ma alla mia esperienza!
Simo1000XR
08-11-2021, 10:14
Concordo: quando al tagliando dei 10.000 km chiesi di regolare la tensione della catena, mi risposero che era a posto. Arrivato a casa ho provveduto in autonomia seguendo le istruzioni del manuale d'officina che, per altro, sono identiche a quelle contenute nel libretto uso e manutenzione.
Tra 1000 km circa si avvicina il tagliando dei 30000:(
Quello è più caro prevede anche la sostituzione delle candele..
Sarà attorno ai 350
Simo1000XR
14-09-2022, 10:21
Non solo:
11 00 609 Cambio olio nel motore con filtro (durante la manutenzione) Una volta all'anno o ogni 10.000 km
13 72 505 Sostituire cartuccia del filtro aria (manutenzione) ogni 10.000 km
11 34 502 Controllare il gioco valvole (durante la manutenzione) ogni 30.000 km
11 30 502 Controllare la fasatura distribuzione (coperchio testata cilindri smontato) ogni 30.000 km
12 12 509 Sostituire tutte le candele d'accensione (manutenzione) ogni 30.000 km
31 42 902 Cambio dell'olio nella forcella telescopica (durante la manutenzione) ogni 30.000 km
È già vi farò sapere il totale ;) secondo me tra 20 giorni o piu
boh...non so voi, ma io visto che le moto le prendo sempre con garanzia ormai scaduta, mi faccio quasi tutto da solo, ad esclusione del gioco valvole e poco altro, e quando serve non è nemmeno detto che porterei la moto in officina BMW visto i costi esorbitanti...
Io nella mia concessionaria mi trovo bene sono abbastanza onesti poi mi hanno fatto dei favori importanti…….e la moto ha ancora 2 anni e mezzo di garanzia
Già solo cambiare le candele con queste moto non è più semplice come una volta, occhio se non si hanno gli strumenti adatti, si rischiano di fare danni. Tra poco farò anche io il "tagliando" dei 30000 alla mia R ma olio motore già cambiato, filtro aria idem, olio forcella anche....faranno quanto gli dico IO tanto è fuori garanzia da anni....
Aggiungo anche che il meccanico del concessionario ufficiale BMW a cui avevo chiesto lo scorso anno mi aveva detto che gioco valvole e fasatura non è detto li faccia, da quello che ho capito dipende dallo stato di funzionamento della moto, secondo lui spesso era prematuro a 30000. Boh...vedremo !
se sul libretto è indicato che la regolazione valvole è da fare a 30000, è obbligato a farlo, non è che BMW lascia la discrezionalità ad un meccanico qualsiasi...
Staremo a vedere ho fissato l’appuntamento per il 12 ottobre sento cosa mi dicono è più vi faccio sapere
io avevo fatto il tagliando dei 30000 a casa, il controllo gioco valvole l'ho fatto più per vedere lo stato degli alberi a cam (erano perfetti), gioco valvole in tolleranza, le 2 di scarico del cilindro 2 e 3 o 3 e 4 non ricordo non si riesce a misurarlo, attenzione bisogna smontare un mucchio di pezzi, la fase non va fuori posto da sola, meglio poi cambiare la guarnizione del coperchio cod.11127713810 circa 25 €, faceva un po' rumore la catena di distribuzione in accensione se ferma da qualche giorno, ho cambiato il tappo del tendicatena nero con quello argento cod. 11318534849, è un po' più spesso e oring cod.07119906605 e anello toroidale 11317705460 totale circa 60 € (me lo aveva consigliato un meccanico del CIV e mi ha detto anche di mettere il motul 7100 10w 40), ora 38000 km il rumore non lo ha più fatto, al prossimo tagliando metto il motul, per cambiare le candele ho dovuto prendere una chiave particolare della Beta quelle che avevo in casa non andavano bene.
iteuronet
21-09-2022, 10:07
Il mecca del CIV evidentemente conosce le specifiche BMW.
Sono riportate anche in Real OEM
Copio/incollo
La vite tappo nera può essere impiegata
solo fino a un chilometraggio
di 15000 km.
Il tappo a vite argento può essere
montato solo a
partire da un chilometraggio
di 15000 km.
:cool:
mi ha detto anche di mettere il motul 7100 10w 40)
io invece preferisco mettere un 10W50, visto che abbiamo spesso alte temperature in estate, e poi non uso la moto d'inverno...
di solito uso l'ELF Moto 4 Tech (sintetico 100%) che ha un buon rapporto qualità/prezzo
La vite tappo nera può essere impiegata
solo fino a un chilometraggio
di 15000 km.
Il tappo a vite argento può essere
montato solo a
partire da un chilometraggio
di 15000 km
Ma si conoscono le motivazioni?
iteuronet
21-09-2022, 12:43
Ma si conoscono le motivazioni?
ipotizzo che l ' argento abbia una lunghezza maggiore,si da compensare/recuperare il minimo/presunto allungamento della catena di distribuzione ed eventuale aumento della rumorosità.
potrei aver detto una cassata:lol:.
Riguarda tuttavia il k49,ed altri motori (controllare su R.O.)
sul K69 dai diagrammi il pezzo in questione appare come non scomponibile.
se sul libretto è indicato che la regolazione valvole è da fare a 30000, è obbligato a farlo, non è che BMW lascia la discrezionalità ad un meccanico qualsiasi...
Saprai tutto tu ma così mi ha detto il meccanico del CONCESSIONARIO ufficiale....NON un meccanico generico. Poi sul perchè LUI saprà...Vedremo ma per me non è un problema, faccia quello che ritiene
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |