Entra

Visualizza la versione completa : Costo Tagliandi S1000 XR


Pagine : 1 [2]

robsoon
21-09-2022, 23:10
si è corretto, per k49, ma mi sembra che lo stesso tappo è condiviso da altri modelli, il tappo argento è più lungo è va montato dopo i 15000 km

Pinzo™
22-09-2022, 08:48
Saprai tutto tu ma così mi ha detto il meccanico del CONCESSIONARIO ufficiale....NON un meccanico generico. Poi sul perchè LUI saprà...Vedremo ma per me non è un problema, faccia quello che ritiene

Ma checcentra "SO TUTTO IO" ???

Ti ripeto che sulla tabella della manutenzione programmata è indicato un certo tipo di lavoro al raggiungimento di TOT KM, e questo va rispettato!
La manutenzione la decide BMW MOTORRAD, non il meccanico italiano anche se lavora in concessionaria ufficiale...se non fa quanto indicato corri il rischio di perdere la garanzia nel caso di avarie, se poi a TE sta bene e non ti crea problemi è un altro paio di maniche...

Pinzo™
22-09-2022, 08:54
si è corretto, per k49, ma mi sembra che lo stesso tappo è condiviso da altri modelli, il tappo argento è più lungo è va montato dopo i 15000 km

ok dopo i 15000 km...ma anche "entro" un altro TOT di km per caso?

da fuori come capisco se l'ex proprietario della mia S1000XR ha già fatto tale modifica? si riconosce facilmente?

Simo1000XR
22-09-2022, 15:48
io invece preferisco mettere un 10W50, visto che abbiamo spesso alte temperature in estate, e poi non uso la moto d'inverno...

Già perché i tecnici BMW che hanno sviluppato il motore e indicato come gradazione specifica SAE 5W-40, API SL / JASO MA2 sono degli stupidi che non hanno pensato alle temperature che si possono raggiungere in Italia.

Domanda: con quale competenze decidete di sostituire la gradazione indicata dal costruttore con un altra? Quali prove sperimentali avete fatto? Siete stati in Scandinavia o in Marocco a testare le moto così come fanno i vari costruttori di veicoli (sia a 2 che a 4 ruote)?

Pinzo™
22-09-2022, 16:38
Oh....

per fortuna che ho scritto <<PREFERISCO usare un 10W50>>

quindi parlavo per ME e per MIA esperienza personale, che non significa dover imporre niente, o spiegare come un prof. in cattedra!!!

Imparare a leggere ed interpretare correttamente ciò che scrivono gli altri utenti del forum magari ? difficile eh?

pacpeter
22-09-2022, 16:47
Guardate che non é mai un errore usare un multigrado che copra un piú alto range........

Pinzo™
23-09-2022, 08:09
esatto pac, semmai l'errore è fare il contrario ed usare un SAE più basso!!

Cmq non sono un "prof"....lasciamo perdere....

Sammimo
21-09-2023, 08:49
Buongiorno, ieri ho portato la moto per il tagliando dei 20k.
Preventivo 800 euro... compreso anche la sostituzione dei due dischi anteriori e le pastiglie a causa del ritorno della vibrazione in frenata già lamentata in precedenza. Non passano i dischi in garanzia.
Accordato con un pò di sconto 630 euro ma tolto dal tagliando filtro aria nuovo e sostituzione liquido freni. Comunque appena ho il dettaglio ve lo giro.
Che botta!
Ciao a tutti.

Mazzone
21-09-2023, 09:21
Se posso dire il prezzo CON i dischi e pastiglie non è eccessivo ma io farei cambiare anche il liquido già che "lavorano" su quei pezzi, giusto per sicurezza. Sul fatto che non passino i dischi in garanzia non sapendo il pregresso non commento, BMW spesso è abbastanza "restia" in qul settore

Frankie71
22-09-2023, 10:04
Beh, un tagliando "normale" dovrebbe stare sui 300 euro suppergiù, mettici dischi pastiglie e presumo che sia incluso cambio liquido freni e relativo spurgo, più relativa manodopera. non è un prezzo assurdo. La cosa strana è dover cambiare i dischi a 20k km, quello sì...che poi non li passino in garanzia è normalissimo, sono materiale d'usura, e oltretutto han gioco facile nel dire che non può essere un difetto di fabbricazione o montaggio da parte di BMW (nel caso, avresti avuto il problema fin da subito...) ma chiaramente si sono danneggiati per motivi non riconducibili a loro (non dico ovviamente che è colpa tua, più facile che sia stato qualche gommista nel cambio gomme, ma anche in quel caso non può farsene carico BMW...). Ecco, potevano esserci margini se il cambio gomme tu l'avessi fatto in BMW...

pacpeter
22-09-2023, 10:07
come fa un gommista ad ovalizzare i dischi?

bmwer71
22-09-2023, 12:50
I dischi rientrano nella garanzia...
Se la moto avesse centomila chilometri si potrebbe parlare di usura ma a 20.000 km se non ci sono chiari segni di surriscaldamento cioè aloni bluastri ( per uso non congruo) devono rientrare in garanzia.
Che poi la concessionaria recepisca o meno questo diritto allora è un altro discorso..
PS: fatti montare due dischi nuovi e vedrai che se spremi un po' i freni torneranno a vibrare anche molto prima dei 20mila!!
Assicurati che quelli che ti montano abbiano un periodo di garanzia!

pacpeter
22-09-2023, 12:58
Cosa c'é scritto nel contratto di garanzia?

rossouno
22-09-2023, 14:16
come fa un gommista ad ovalizzare i dischi?A me e successo che il problema ai dischi si è verificato al cambio gomme. Ero intorno ai 10k km.
Gomme sostituite in BMW e problema dischi risolto in garanzia.
Ora stanno cambiando nuovamente le gomme. Speriamo bene...
Come fanno? Non ho idea. Che forzino il disco contro le pinze nello sfilamento della ruota? Non so... penso sia poco probabile. È più facile si sia trattato di una coincidenza.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

bmwer71
22-09-2023, 16:55
I dischi per usura si consumano, si assottigliano si crepano ma non si " ovalizzano" .
Se succede entro un kmetraggio ragionevole e un utilizzo congruo al tipo di Moto, devono rientrare in garanzia!!
Purtroppo i dischi della Xr sono debolucci e strapazzandoli in staccata magari giù da qualche passo vibrano.. i miei dandoci dentro parecchio vibrano ma fortunatamente lo fanno in modo transitorio quando si raffreddano il difetto quasi scompare!!

bim
23-09-2023, 08:56
Non mi è chiaro il concetto di ovalizzazione, cioè non hanno più la forma geometrica del disco? Si sono allungati? Booh…stiramento dell’acciaio sull’ asse del disco…..
Deformazione meccanica impossibile, vuol dire allora che l’acciaio si è surriscaldato fino al momento plastico e poi la pastiglia ho promosso la deformazione …….non uniforme?

bmwer71
23-09-2023, 19:45
Ovalizzazione è un termine improprio ma comunemente utilizzato per descrivere un movimento oscillatorio compiuto dal disco del freno durante la sua rotazione sul proprio asse.
D'altra parte solo in questo modo il difetto potrebbe generare Vibrazioni.

pacpeter
23-09-2023, 20:12
Per ovalizzazione si intende quando la superficie di attrito perde la sua planaritá, generando le famose vibrazioni ad alta velocitá e quella sensazione di frenata incostante a basse velocitá.

bim
23-09-2023, 21:42
Sono fortunato a non avere mai avuto di questi problemi.
Non ho capito da cosa possa dipendere, soprattutto nel caso di bassi chilometraggi e con l’utilizzo di pinze flottanti, forse dischi troppo leggeri e di bassa qualità…
A dire la verità non ho neppure mai cambiato i dischi dei freni sulle moto, a differenza delle auto.

Sammimo
26-09-2023, 14:37
Buongiorno ieri ritirata moto dal tagliando dei 20k con cambio dischi freno causa ovalizzazione. Allego l'elenco dei lavori fatti.
La moto in frenata non vibra più.

https://i.imgur.com/djWosiT.jpg
https://i.imgur.com/oqzydVk.jpg

Buona giornata a tutti.

Gunflint
26-09-2023, 18:57
Beh alla fine 600eu con sconto e una parte in garanzia.

Non male…considerando anche in modulo di presssione con 3S [emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

bmwer71
27-09-2023, 07:09
Hai chiesto come intendono comportarsi se nei prossimi 5000km dovessero ricominciare a vibrare?
Io lo chiederei ( per esperienza vissuta).
Fai un buon rodaggio per almeno 800km

Sammimo
27-09-2023, 07:27
I primi 5000km sono coperti da garanzia BMW. Però non ho trovo la voce relativa al richiamo che parlava di viti frizione...o coperchio frizione... non vedo traccia, oggi chiamo in concessionaria, ci dovrà pur essere scritto da qualche parte che l'hanno fatto.
Ciao, buona giornata.

Sammimo
27-09-2023, 07:28
Beh alla fine 600eu con sconto e una parte in garanzia.

Non male…considerando anche in modulo di presssione con 3S [emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

...diciamo che piango con un occhio e due dischi nuovi!;)

red78
19-10-2023, 11:25
oggi vado a fare il tagliando dei 1000 e il tipo dell'accettazione al telefono mi ha detto che i pacchetti manutezione convengono ma vanno attivati al primo tagliando dei 10000.
Secondo voi si può attivare dopo un anno dall'acquisto della moto e convengono veramente? comprendono olio e filtro olio e dovrebbe costare 380 euro per 3 anni quindi circa 127 a tagliando ma resta fuori filtro aria e extra. quanto costa un tagliando normale di una s1000 xr? Grazie

Massi73
19-10-2023, 12:13
Lasica perdere e non vincolarti!

Gunflint
17-12-2023, 17:28
Domani ho il 1 tagliando con 7400km circa.

Segnalerò il parastrappi e vediamo cosa mi diranno.

Per 2 volte mi si è anche spenta in scalata tenendo la frizione premuta.

Non so se ci siano aggiornamenti da fare, voi che versione avete attualmente?

Vi dirò come andrà anche per il costo del tagliando.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

iteuronet
17-12-2023, 19:03
dico la mia sui dischi:
il gommista li puo danneggiare se ci salta sopra:confused:.se l ' ipotesi è del mecca/conce si rafforza la mia opinione sulla creatività nel rispondere al cliente al netto di ' caratterisitca' o 'uso non consono'.
Suppongo che i dischi non siano di qualità eccelsa.Sia io che il compagno ceco di uscite frenando abbiamo una vibrazione sul manubrio.Ma mentre lui è uno staccatore inveterato ,il sottoscritto frena molto progressivo.Nel mio caso il difetto si mostra pelando ,e scompare tirando a fondo la leva....
Cmq mai spenta tirando la frizione....
Costo tagliandi:molto variabile secondo la zona geografica e l' onesta del conce.
Ho fatto il tagliando dei diecimila da ufficiale (il primo gratuito a Dortmund)ma è l ' ultima volta che mi faccio rapinare.....

Gunflint
17-12-2023, 21:01
Quanto hai pagato?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

iteuronet
17-12-2023, 21:42
Quanto hai pagato?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

220 euri olio/filtro/manodopera:confused:

Gunflint
17-12-2023, 22:37
220 euri olio/filtro/manodopera

Grazie! [emoji1317]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Gunflint
18-12-2023, 12:12
Ho portato la moto per il 1 tagliando, avevo il fast ma ho dovuto lasciarla perché mi cambiano il parastrappi che arriva domani, devono aggiornare tutto il software per gli spegnimenti in scalata.

Nel contempo mi hanno attivato, dopo proposizione, il pack oil inclusive per 3 anni a 290eu (96eu circa per cambio olio e filtro in occasione del tagliando annuale) grazie al fatto che la moto ha superato l'anno di età.

Inoltre con questa promo mi fanno il 25% di sconto sui restanti interventi previsti nei tagliandi.

In sostanza il cambio olio e filtro per i primi 3 tagliandi è prepagato per 290eu (alla fine è più conveniente che pagarlo direttamente al tagliando).

Quindi pagherò 290eu + filtro aria (sconto 25%) + cambio olio freni (sconto 25%) + manodopera (sconto 25%).

La moto probabilmente la ritirerò mercoledì se tutto è ok.

Nel frattempo mi hanno mandato via con un K1600 nuovo :lol:

Gunflint
21-12-2023, 19:49
Moto pronta da mercoledì sera ma le condizioni meteo sono avverse e gli detto che la ritirerò quando sarà.

Dovrebbero aver cambiato il parastrappi (arrivato mercoledì mattina) e aggiornato il software all’ultima versione (sapete quale sia?).

Anche domani e’ prevista pioggia quindi sarà dopo Natale a questo punto…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Gunflint
27-12-2023, 08:25
Oggi vado a ritirare la moto, vediamo se hanno risolto tutti i problemi.

Vi aggiorno più tardi.

[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Gunflint
27-12-2023, 13:37
Pagato 436,50 di cui 290eu sono per il pack 3 cambi olio più filtro.

Mi hanno aggiornato il software e cambiato il parastrappi.

Cambio filtro aria e liquido freni.

In sostanza il tagliando mi è costato 243,16€

(290/3=96,67+146,50)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

kbmw
28-12-2023, 23:54
ciao
per mio prox tagliando, avete il codice parastrappi per cerchi forgiati M?
grazie

Gunflint
29-12-2023, 09:01
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231229/5a5eeca3c61192d44f5c42d04448af8d.jpg
Eccolo!

[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

kbmw
29-12-2023, 18:28
Grazie mille.
Buon anno a tutti voi

Simo1000XR
08-01-2024, 10:38
Pagato 436,50 di cui 290eu sono per il pack 3 cambi olio più filtro.

Mi hanno aggiornato il software e cambiato il parastrappi.

Cambio filtro aria e liquido freni.

In sostanza il tagliando mi è costato 243,16€

(290/3=96,67+146,50)

In sostanza non vedo nessuno sconto particolare essendo il costo allineato alla media!

Per cosa sono quei 146,50€?

Gunflint
08-01-2024, 20:38
Per cosa sono quei 146,50€?

Sostituzione liquido freni
Sostituzione filtro aria
Filtro aria e liquido freni
Pulizia catena e lubrificazione

In sostanza un furto [emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Gnolo
09-01-2024, 13:53
Non è un furto c’è dentro anche olio motore

Gunflint
09-01-2024, 14:11
No, l’olio motore è nel pack olio a 290€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Gunflint
09-01-2024, 14:12
In sostanza il tagliando mi è costato 243,16€



Ecco il costo del tagliando [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Simo1000XR
09-01-2024, 17:31
In sostanza un furto [emoji1787]
Concordo anche perché il liquido freni lo compri con 6/7€ e il filtro con 15/20€

Gnolo
09-01-2024, 21:34
170€ per fare cambio olio ecc ecc non è un furto un furto e in ducati un mio amico al tagliando dei 1000 km 220€ parliamone…….! Poi ognuno dei suoi soldi fa quello che vuole ;)

Gunflint
09-01-2024, 21:52
Ragazzi forse mi sono espresso male:

Il tagliando mi è costato 243€!

Non ho mai scritto 170 o altre cifre.

Ritengo, comunque, che sia una cifra elevata per quanto è stato fatto.

[emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

kbmw
09-01-2024, 23:59
[QUOTE=Gunflint;11055381]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231229/5a5eeca3c61192d44f5c42d04448af8d.jpg
Eccolo!
/QUOTE]

preso, a breve lo faccio mettere.
ma poi tu con il suo montaggio hai risolto con gli strappi a bassi giri?

Gunflint
10-01-2024, 06:24
Assolutamente si!

Il feeling è quello che avevo con la moto appena ritirata, vediamo quanto dura…

[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Pinzo™
10-01-2024, 08:17
non ho capito cos'è lo "smorzatore" ?

Gunflint
10-01-2024, 08:48
Il parastrappi della ruota posteriore.

Agevolo foto!

[emoji4]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240110/8b823e2cb46fe13c3f108d2a08232a7d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240110/301dd371504f2a42e9e2b24fabc9182b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Pinzo™
10-01-2024, 14:58
aaaaahhhh, cavolo io pensavo che il termine corretto fosse PARASTRAPPI , per lo meno l'ho sempre chiamato così.


quindi alla fine era proprio quello? meglio così, a saperlo te lo cambiavi sa solo...

Gunflint
10-01-2024, 17:21
Me l’hanno cambiato in garanzia!

[emoji1]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

kbmw
10-01-2024, 21:06
Assolutamente si!

Il feeling è quello che avevo con la moto appena ritirata




quello che e' sparito a me.
grz

Frankie71
12-01-2024, 09:42
Moto ritirata ieri dopo il tagliando (11800 km), totale 665 euro di cui 414 per il cambio gomme (michelin power 5), che include costo dei pneumatici (340 euro la coppia) più manodopera montaggio, smaltimento di quelli vecchi, bilanciatura ecc ecc.

Il tagliando vero e proprio 251 euri, comprensivi di cambio olio (a 24 €/lt, 'tacci loro) e filtro, filtro aria e controlli vari. Manodopera a 62,95 €/ora IVA inclusa.
Tutto sommato è quello che mi aspettavo di spendere e abbastanza in linea con quello che spendevo per la F750GS, che stava sui 220 per i tagliandi leggeri e 330 (più o meno) per quelli ogni 20k km.

Questione parastrappi (ricordo che la mia è una model year 2022 allestimento M, quindi con i cerchi forgiati): ho fatto controllare tutto, la risposta è stata "è normale che queste moto abbiano un pò più di gioco, il limite di tolleranza è 3 mm, controlliamo e nel caso lo cambiamo". Alla fine, pare che il gioco fosse 2,9 mm, quindi per ora non me l'hanno cambiato, ma in fattura e nel foglio con l'elenco lavori hanno segnato di cambiarlo al prossimo cambio gomme.
In effetti, magari è solo perchè mi ci sono abituato ma alla guida il gioco di trasmissione è avvertibile ma non particolarmente fastidioso - tra l'altro scambiandomi le moto con un paio di amici, non se ne sono accorti se non dopo che gliel'ho detto io...

Simo1000XR
12-01-2024, 12:57
414 per il cambio gomme (michelin power 5), che include costo dei pneumatici (340 euro la coppia) più manodopera montaggio, smaltimento di quelli vecchi, bilanciatura ecc ecc.
74€ per sostituire i pneumatici è una ladrata senza senso. Beati voi che lo trovate normale. Qui a Torino, con 340€ il lavoro è compreso!

Pinzo™
12-01-2024, 14:14
Meno male che io me la sbrigo sempre da solo....

ukking
12-01-2024, 14:20
Ho ordinato anch'io i parastrappi, al prossimo cambio gomme li sostituirò e spero di sentire differenze....

Frankie71
12-01-2024, 16:38
74€ per sostituire i pneumatici è una ladrata senza senso. Beati voi che lo trovate normale. Qui a Torino, con 340€ il lavoro è compreso!

Bah, per montaggio bilanciatura e smaltimento il mio gommista ne avrebbe chiesti 30 (se avessi comprato le gomme da lui), ma poi anche cercando in internet le power 5 a meno di 320-340 non le trovi...e voglio conoscerlo il gommista che se gli porti le gomme da montare senza comprarle da lui non ti chiede almeno 50 euro per il disturbo. 320 (e già son stato stretto) + 50 fanno 370, cioè 40 euro in meno di quello che ho speso io...Poi se mi vuoi dire che potevo comprare le Mitas e spendere la metà sono d'accordo, ma se volevo le Michelin è perchè avevo già deciso di spendere di più per avere un prodotto migliore.

è vero da un gommista avrei risparmiato quei 40 euro ma, primo, ho cacciato 20k per una moto, star li a piangere su 40 euro mi sembra assurdo, mi sembra come quelli che prendono la multistrada v4 e piangono per i consumi... secondo, volevo far controllare il parastrappi e sopratutto dovevo fare anche il service quindi ho preferito far fare tutto in BMW in una giornata invece che dover portare la moto prima in BMW per il tagliando e poi dal gommista per le gomme. Il mio tempo vale più dei 40 euro (a star larghi) che mi è costato in più voler fare tutto in officina autorizzata, ovviamente se i prossimi cambi gomme non mi capiteranno a ridosso di un tagliando li farò dal gommista.

pacpeter
12-01-2024, 17:06
olè...............mi sei piaciuto

Pinzo™
13-01-2024, 11:28
Bah, per montaggio bilanciatura e smaltimento il mio gommista ne avrebbe chiesti 30 (se avessi comprato le gomme da lui), ma poi anche cercando in internet le power 5 a meno di 320-340 non le trovi...e voglio conoscerlo il gommista che se gli porti le gomme da montare senza comprarle da lui non ti chiede almeno 50 euro per il disturbo.

A me il sig. BARNI....si quel BARNI....me le monta a 30 euro, e le gomme non le prendo da lui, quindi?

Poi cosa significa "disturbo" ?
E' il loro lavoro, non mi stanno facendo favori di nessun genere visto che pago...

Stessa cosa per l'auto, compro sempre 4 gomme online e le faccio montare e bilanciare a 40 euro totali da un gommista a 10 km da casa mia!

Per la moto comunque stavo pensando di acquistarmi smonta gomme ed equilibratrice manuale, così tanto perchè mi piace sporcarmi le mani...

Simo1000XR
18-01-2024, 10:16
Bah

Il gommista dal quale sono andato per la prima volta, con gomma nuova presa online e cerchio smontato mi ha preso 15€ per un lavoro di 10 minuti scarsi. Direi onestissimo.

Se preferisco non farmi fregare soldi inutilmente dal concessionario sarà una questione personale, insindacabile e imprescindibile anche perché il soldi risparmiati li metto in benzina.

Non giudicate mai il prossimo.

Frankie71
18-01-2024, 12:49
Il gommista dal quale sono andato per la prima volta, con gomma nuova presa online e cerchio smontato mi ha preso 15€ per un lavoro di 10 minuti scarsi. Direi onestissimo.

Se preferisco non farmi fregare soldi inutilmente dal concessionario sarà una questione personale, insindacabile e imprescindibile anche perché il soldi risparmiati li metto in benzina.

Non giudicate mai il prossimo.

Ma ci mancherebbe, scelte personali, poi io personalmente non conosco un gommista che mi faccia questi prezzi e che mi faccia una fattura da 15 euro - magari lo fa per i suoi amici, questo io non posso saperlo ovviamente.

Faccio però notare che non ho cominciato io a dire che 70 euro per il cambio gomme è un furto e "beati quelli a cui va bene" ;)

Anche perchè, lo so pure io che non è poco e che avrei potuto risparmiare, ho spiegato sopra come mai ho scelto diversamente per questa volta, chiaro che al prossimo cambio gomme se non ci sarà ancora un motivo particolare per andare in BMW andrò dal solito gommista (che, pure se non mi fa i prezzi da amico, è comunque più economico rispetto al concessionario BMW sia sul montaggio che sul costo stesso delle gomme).
Come ho detto sopra è stata una semplice valutazione di convenienza non solo economica, diciamo che su un totale di 410 euro comprando le gomme in internet e facendomele montare avrei potuto risparmiare quanto, 100 euro? Mettendoci il tempo di cercarle, comprarle, portare loro e la moto dal gommista, il tempo del cambio ecc almeno un paio d'ore in più le avrei perse, fanno 50 euro risparmiati/ora, nel migliore dei casi. E' più o meno quello che costa una mia ora lavorata, il mio tempo libero vale a maggior ragione molto di più.
A conti fatti, in questo caso il concessionario mi ha chiesto più soldi, e ne sono ben consapevole, ma in termini di tempo ci ho guadagnato comunque io.

Simo1000XR
16-10-2024, 16:46
Nessun aggiornamento?

Gunflint
29-11-2024, 17:15
Buongiorno, fatto il 2° tagliando dei 2 anni con appena 11k km; avevo il pack olio e filtri per cui ho speso circa 60€ per ingrassaggio catena e verifica ispezione bmw.

Volevano cambiarmi olio freni ma ho fatto presente che non è previsto dal 2° tagliando bensì al 1° tagliando e poi dopo 24 mesi.

Capisco che vogliano vendere ma se la casa madre non lo prevede, io non faccio fare nulla in più per regalare soldi inutilmente, tanto più su una moto che fa appena 5k km all'anno!

rossouno
08-03-2025, 15:35
K69 del 22 quindi in garanzia.

Sono prossimo al tagliando annuale che in questo caso è a circa 10k km dal precedente. La moto ora ha 25k km abbondanti.
Nel giro di poco mi troverò a dover fare quello grosso dei 30k km.
Io farei il tagliando annuale ora e poi il delta attività previsto dal tagliandone dopo l'estate (immagino con un po' più di 30k km). È giusto così?


Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

kbmw
08-03-2025, 17:52
Non e' ogni anno oppure 10000 km?

Gunflint
08-03-2025, 21:33
Corretto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

rossouno
08-03-2025, 21:46
Ai 30k quindi senza cambio olio motore. Solo valvole, candele e olio forcella.

...che poi la moto va benissimo così...bah!

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Simo1000XR
10-03-2025, 13:34
Non e' ogni anno oppure 10000 km?

Ogni anno? Solo perché lo dice la casa madre? L'olio non degrada con il tempo. Io mi cambio l'olio e il filtro ogni 10.000 km, non ogni 12 mesi da sempre (a parte durante la garanzia) su tutti i mezzi che posseggo e ho posseduto e non ho mai avuto un problema. Quella del tempo è una scusa per fregarvi soldi in più.

Simo1000XR
10-03-2025, 13:36
Ai 30k quindi senza cambio olio motore. Solo valvole, candele e olio forcella.

...che poi la moto va benissimo così...bah!
Anche io farò così! E concordo che sono lavori inutili, almeno quello delle valvole e la dimostrazione è che ho appena fatto fare le valvole ad un veicolo del 2009 con più di 180.000 km e solo una era da registrare e nemmeno di tanto (prima volta che le verificavo).

Gunflint
10-03-2025, 19:35
Purtroppo i tagliandi finché è in garanzia sono obbligatori per non far decadere la garanzia.

Dopo, onestamente, li vedo per la maggior parte una ladrata.

Il mio ultimo dei 2 anni mi è costato circa 60€ per non fare nulla dal momento che avevo già pack olio e filtri, per cui hanno ingrassato la catena , fatto diagnosi e nemmeno mi hanno resettato la spia del service pur avendolo espressamente detto nel video delle lavorazioni che ti mandano su whatsapp….

Una comica… per modo di dire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

clapsi
14-03-2025, 19:04
Dovevo ritirare oggi la moto per il tagliando annuale ( o 10000km)
pero’ mi hanno chiamato dicendo di ritirarla lunedì perche’ doveva fare ancora 21 aggiornamenti per un totale di 7 ore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
18-03-2025, 07:12
ririrata la moto e
BRUTTA SORPRESA
mi hanno fatto pagare il famoso filtro Brasile

adesso ho mandato una pec a bmwitalia con copia fattura per chiedere delucidazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gunflint
18-03-2025, 07:36
Buongiorno , cosa sarebbe il filtro Brasile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

bim
18-03-2025, 08:50
Faccio l’avvocato del diavolo, ma il filtro sarebbe stato da cambiare in occasione del tagliando.
Perché l’avresti voluto gratuito?

clapsi
18-03-2025, 11:13
La moto l’ho presa ai primi di agosto
era di marzo con 2500km
quindi era stato fatto il tagliando dei 1000
la moto è stata ferma tutto l’inverno e essendo marzo 2025 da fare il tagliando annuale e sapendo del filtro da sostituire faccio fare il tutto in una volta sola
quindi il filtto era da cambiare in garanzia cone dalla raccomandata che mi hanno inviato
perche dovevo pagarlo?

vabbe io ho scritto, vediamo chi ha ragione !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
18-03-2025, 12:09
Quindi dovevo portare la moto lunedi e il filtro era gratis

poi la riportavo mercoledì solo x il tagliando

altro che avvocato del diavolo [emoji49]
Il problema e’ stata l’arroganza della concessionaria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kbmw
18-03-2025, 12:17
quindi tu nella moto comprata in agosto avevi il filtro made in brasile?

clapsi
18-03-2025, 12:49
si
però la moto era di marzo
io l’ho presa usata ad agosto con 2500 km
era una moto demo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simo1000XR
18-03-2025, 13:10
ririrata la moto e
BRUTTA SORPRESA
mi hanno fatto pagare il famoso filtro Brasile


Scusa ma cos'è il famoso filtro Brasile e perché non avresti dovuto pagare quello nuovo?

polpopunk
18-03-2025, 13:30
a me lo hanno sostituito gratis(per quello che costa..)
C'è stato un richiamo da bmw evidentemente non andava bene quello brasiliano

clapsi
18-03-2025, 15:31
Scusa ma cos'è il famoso filtro Brasile e perché non avresti dovuto pagare quello nuovo?


se ti arriva una raccomandata con un richiamo dicendo che una parte della moto e fallato Bmw deve sostituire tutto in garanzia
diversamente se mi succede qlcosa alla mia persona per colpa loro perche’ un componente della moto è difettoso gli faccio gli auguri se rimango in vita
diversamente li rovino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kbmw
18-03-2025, 20:22
come risulta in altra discussione, il filtro brasile poteva dare qualche problema ai 12500 giri, che comunque ritengo non siano facili da raggiungere:lol:

clapsi
19-03-2025, 05:54
Ti posso dire
e’ stata piu l’arroganza che ho ricevuto dalla concessionaria e per questo motivo vado sino in fondo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kbmw
19-03-2025, 11:20
giusto ragionamento

Gunflint
29-03-2025, 16:55
Buonasera, sapete dirmi cortesemente quale sia l’ultima versione software disponibile per la nostra moto (K69)?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

clapsi
01-04-2025, 19:09
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250401/6c63a337665e3ff13f1076a19851ff3b.jpg
ultimo aggiornamento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gunflint
01-04-2025, 22:19
Grazie mille!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

kbmw
08-04-2025, 11:24
questo ultimo aggiornamento pensate sia valido anche il mio modello K69 ma del 2021?
io ho 2023 030 ....
grazie
ciao

mao11
16-04-2025, 13:55
Anche io sostengo l'inutilità di cambiare olio ogni anno, scaduta la garanzia, facendo anche pochi km. Ho riacquistato l'estensione del pacchetto manutenzione, quindi in un certo modo qualcosa risparmio, ma per il futuro vorrei capire come gestire l'alert senza dover per forza tagliandare ogni anno ma quando veramente necessario. Parlo di k49

Simo1000XR
16-04-2025, 17:20
@mao11 ODBC, software specifico a pagamento e reset oltre a parecchie altre cosine utili.

Purtroppo solo Android: MotoScan (https://www.motoscan.de/)con licenza full