Entra

Visualizza la versione completa : MotoGP Jerez


Pagine : 1 2 [3]

henry
25-04-2016, 20:53
Penso che MM ricordi il primo Rossi,(2001-2002.2003-2004-2005) proprio per la capacita' che ha di guidare in ogni circostanza anche non favorevole, Lorenzo non puo' battere questo tipo di rider nell'arco del campionato, qualche gara forse...l'unico che puo' mettere in difficolta MM è Rossi, proprio perche' in grado di lottare anche sopra i problemi della moto, ma.....l'anagrafe non gioca per il nostro. Comunque leggendario, nessuno come lui, fosse rimasto in Honda avremmo smesso di guardare le gare 12 anni fa.

Bladerunner72
25-04-2016, 20:54
Se ci pensi, l'anno scorso Marquez nelle prime due gare ha fatto due cappellate sue, ma poteva fare tranquillamente secondo in entrambe... e sarebbe stato messo come quest'anno. E' stato solo un caso, che lo ha comunque costretto a rincorrere e quindi a rischiare e sbagliare di più. Quest'anno ha capitalizzato meglio, ma se ci sono i problemi tecnici, e per me ci sono, salteranno fuori comunque anche quest'anno in gran parte delle gare europee. Che poi lui sia bravo ad adattarsi e guidare comunque, non ci piove, però è chiaro che più ci devi mettere del tuo e più diventa difficile e rischioso.
E' solo una mia personalissima idea ovvio :)

henry
25-04-2016, 21:02
lo scorso anno Rossi lo porto' all'errore in Argentina, Assen, Inghilterra, li' è la chiave della sconfitta di MM.

PMiz
25-04-2016, 21:27
Come ben saprete, oggi a Jerez ci sono stati i test Michelin. Questi i tempi:

1. Marc Márquez (Honda) 1:39.313
2. Jorge Lorenzo (Yamaha) 1:39.332
3. Maverick Viñales (Suzuki) 1:39.536
4. Valentino Rossi (Ita/Yamaha) 1:39.632
5. Dani Pedrosa (Honda) 1:39.646
6. Aleix Espargaró (Suzuki ) 1:39.682
7. Cal Crutchlow (GBr/Honda) 1:39.812
8. Andrea Iannone (Ita/Ducati) 1:39.879
9. Pol Espargaró (Yamaha) 1:39.942
10. Andrea Dovizioso (Ita/Ducati) 1:40.027
11. Bradley Smith (GBr/Yamaha) 1:40.335
12. Yonny Hernández (Col/Ducati) 1:40.351
13. Stefan Bradl (Ale/Aprilia) 1:40.674
14. Jack Miller (Aus/Honda) 1:40.681
15. Scott Redding (GBr/Ducati) 1:40.844
16. Tito Rabat (Honda) 1:40.919
17. Álvaro Bautista (Aprilia) 1:40.960
18. Michele Pirro (Ita/Ducati) 1:41.442
19. Eugene Laverty (Irl/Ducati) 1:41.462

Da notare che Rossi e' sceso in pista solo nel pomeriggio. Durante la mattina non si e' fatto vedere. Ha fatto circa 50 giri contro i circa 90 di Marquez ...

Vabbe' che non e' piu' un giovanotto e quindi deve riposare piu' degli altri, ma io gli darei una nota di demerito ...

xpdev
25-04-2016, 21:33
...fosse rimasto in Honda avremmo smesso di guardare le gare 12 anni fa....

Fosse rimasto in Honda adesso avrebbe molto probabilmente molti ma molti titoli mondiali in più.

Mauro62
25-04-2016, 21:48
Credo henry intendesse lo stesso

emmegey
26-04-2016, 07:01
lo scorso anno Rossi lo porto' all'errore in Argentina, Assen, Inghilterra, li' è la chiave della sconfitta di MM.


Beh, in Argentina il ns. Campione gli tagliò deliberatamente la strada...Gli errori sono ben altri....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Bladerunner72
26-04-2016, 07:08
Emmegey sta cercando di risalire la classifica in qualche modo :)

Mi sa che ti confondi col libretto della scuola guida.
Nelle corse chi è davanti ha diritto di traiettoria, sempre e comunque. Del resto, poco tempo fa proprio Marquez ha ammesso che fu una sua cappellata, e del resto non c'era alcun dubbio.

Hedonism
26-04-2016, 08:37
Beh, in Argentina il ns. Campione gli tagliò deliberatamente la strada...Gli errori sono ben altri....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

si come no..... adesso chi è davanti in mezzo ad un avariante taglia la strada....

dici dopo che Marqez gli ha dato una careneta?

Hedonism
26-04-2016, 08:38
comunque ho troavto su fb. un tale che merita il premio anti-Rossi.... più dei ns. indigeni
leggete che scrive

quote

Premessa, non sono un complottista, e rispetto Rossi perchè per me come pilota, e badate bene parlo di pilota, non di sportivo è il numero 1, ho un account mail dove ci sono diverse mail scambiate tra me e Ducati corse su un dispositivo che progettai per aiutarlo in Ducati, sono, e per alcuni versi lo sono ancora sempre stato un tifoso di Rossi, tuttavia prima di essere un tifoso di Rossi sono un amante del motociclismo e dello sport, qui su Facebook, ci sono persone che mi conoscono da 35 anni forse alcuni anche di piu, miei ex compagni di lavoro a Noale e altri che sono miei clienti, tuttavia oggi si è consumata una cosa senza precedenti, una cosa vergognosa e che a mio avviso ha arrecato un danno mostruoso al motociclismo e in qualche modo anche a Rossi, prima delle parole che seguiranno ho fatto un giro di telefonate ho parlato con diverse persone, tra cui una decina che a vario titolo erano a Jerez, dove da una settimana tutti sapevano che questa sarebbe stata la gara di Valentino Rossi, ovviamente nessuno ne ha parlato Dorna è troppo potente, ma vi assicuro che dalla settimana prossima sarà tutto molto diverso, tutto ha un limite, dico inoltre che ho preso visione di tutti i tempi dei primi 5 analizzati giro per giro, settore per settore, alla soglia dei 7 decimi di guadagno al giro quel cartello " Frena" mi ha destabilizzato, poi sentirlo immediatamente attribuito da quel personaggio che stimo come la merda che si chiama Guido Meda, al fatto che doveva essere un avvertimento per il cambio mappa mi ha fatto sobbalzare, oggi lo sport ne è uscito sconfitto, mostruosamente sconfitto, è stata una vergogna, una cosa inaudita, non mi sarei mai aspettato un imbroglio così grande, non ho mai giudicato Rossi per le gomme e ho sempre sostenuto che se anche per il passato fosse stato aiutato pazienza, rimane per me il numero 1 come collaudatore e non puoi certo chiedere o far affidamento sullo sviluppo delle gomme a chi non ha le sue capacità, ma viste le regole NO, questo non va bene questa è una truffa, una cosa vergognosa, ROSSI NON AVEVA ASSOLUTAMENTE LE GOMME CHE AVEVANO GLI ALTRI SU QUESTO MI GIOCO LE PALLE, forse possono provare a fregare la massa ma no a me non la raccontano.

però non è un complottista, ed ha l'account email con il quale ha scritto a Ducati...

marameo
26-04-2016, 08:43
è dei nostri è dei nostri.....tranquillo :lol::lol::lol:

analizza bene sintassi e parole usate.....:rolleyes:

PMiz
26-04-2016, 08:49
A proposito di cartelli, avete notato quello esposto a Pedrosa?

http://41.media.tumblr.com/ff8cb09f6cbf870fc83e61aa7b125305/tumblr_ntl448V4sn1rjgjc7o1_1280.jpg

Ma perche' glieli espongono in Italiano?

Bladerunner72
26-04-2016, 09:01
Quel turbato psichico che ha scritto su Fb e si spaccia per esperto ha già avuto la risposta di Meda. E' talmente esperto da non sapere che l'indicazione 'BRK' , che usano TUTTI, è l'avvertimento del box di alleggerire il freno motore a fine gara quando la gomma sta degradando.

Un mentecatto :)

PMiz
26-04-2016, 09:03
La vera notizia e' che Meda perde tempo a rispondere a certi psicolabili ...

Agevolo foto del "magico" pulsante BRK di Rossi:

http://i.imgur.com/wH8g4LP.jpg

Bladerunner72
26-04-2016, 09:10
Questa la risposta di Meda



Guido Meda
7 ore fa · Milano ·

Visto che vi ci siete gasati prendo rapido spunto da un post piuttosto antisportivo di Nicola Bragagnolo, che alcuni conoscono come qualificato ingengere del circus (senza che sia nè ingengere , nè del circus, nè pertanto qualificato, non nel motomondiale almeno) per spiegare ai tanti bragagnoli in circolazione che la sigla BRK sulla tabella di Rossi è ( da almeno tre anni!!!) , l'indicazione con cui il suo team gli ricorda lo di selezionare le strategie di freno motore meno aggressive sulle gomme man mano che passano i giri! Come fanno tutti. Per il "qualificato ingegnere del circus" (che afferma nel suo intevento di stimarmi "come la merda"����), BRK starebbe a significare "Freeeeenaaaaaa Vaaaleeeee che altrimenti si vede che vai troppoooo forteeeeee". ���������� E la gara di Jerez sarebbe stata secondo costui un grande imbroglio e lo straordinario Rossi che abbiamo visto, una pippa infingarda agevolata da gomme superspeciali che cambiano addirittura colore!!!. La rosicata semplice assurgerebbe insomma al ruolo di rosicata scientifica, fondata su deduzioni dolose e criminose. Io a 'sto Bragagnolo naif e maleducato il suggerimento di studiare i fondamentali l 'ho dato (in privato e ci siamo pure mandati a quel paese), ma mi chiedo come sia possibile - a meno di non odiare visceralmente qualcuno - arrivare a pensare che un mondiale che su 4 gare ha avuto tre vincitori diversi possa non essere trasparente. È un'aberrazione cretina il pensarlo. Godetevi lo sport per quello che dá, per quello che toglie, per quello che viene, e non solo per quello che vorreste. Questo motomondiale pur coi suoi difetti, è bello, è bello da una vita e se dovete mettervi davanti alla tv pensando che sia tutto un pacco è meglio se andate a fare una passeggiata. A me pare che stia venendo fuori proprio una gran stagione, un gran mondiale. Altro che gomme, altro che palle!!!!

PMiz
26-04-2016, 09:13
IMHO perdere tempo a rispondere a certi personaggi non fa altro che il loro gioco ...
Comunque, al confronto di quello sopra, i nostri soliti detrattori indigeni sono dei dilettanti ...

blackballs
26-04-2016, 09:17
Quello per essere cosí imbecille deve aver studiato assai,in una scuola apposta proprio.

Hedonism
26-04-2016, 09:34
al confronto di quello sopra, i nostri soliti detrattori indigeni sono dei dilettanti ...


infatti voleva essere uno stimolo, possono dare di più.... dai dai dai dai :lol::lol::lol::lol:

chimico01
26-04-2016, 09:35
Va beh, sto Bragagnolo lo potremmo invitare e far fare amicizia con i nostri esperti di odio.

Bladerunner72
26-04-2016, 09:41
poi oh... uno che dà le dritte alla Ducati... e manco sa a che serve il tasto del freno motore,... sarà per quello che Ducati sta faticando ? :(

feromone
26-04-2016, 09:42
Io però dopo 21 pagine di post tutti questi detrattori di Rossi contro cui scagliarsi non li ho mica letti (magari qualcuno è intervenuto sporadicamente ma niente di che)....Romargi ha fatto i complimenti (alla sua maniera) e Il Maglio ha dato 1 risposta - addirittura si deve cercare in Facebook per trovare uno che dica una minkiata atomica!
Mah! mi sembra un po "me la canto e me la suono"!

1100 GS forever

PMiz
26-04-2016, 10:01
Alcuni spunti di discussione:

Vinales: Pare che a Le Mans annuncera' cosa fara' da grande ... nel frattempo pero' ha dichiarato: "Per la mia carriera sarebbe troppo importante stare a fianco di Rossi con una moto competitiva ... ".

Ducati: Per quanto riguarda il compagno di Lorenzo per il 2017, Dall'Igna ha detto: " Decideremo attorno al GP della Catalunya dei primi di giugno: naturalmente conteranno i risultati, ma non solo ... "

Pedrosa: Pare proprio che questo sara' il suo ultimo anno in HRC ... e poi?

Michelin: Il costruttore transalpino ha deciso che per tutto il 2016 si correra' con la carcassa piu' rigida.

PMiz
26-04-2016, 10:04
Io però dopo 21 pagine di post tutti questi detrattori di Rossi contro cui scagliarsi non li ho mica letti ...

Hai la memoria corta ...
Il detrattore si eclissa quando Rossi fa bella figura, ma ritorna prepotentemente in caso contrario ...
Aspetta la prossima gara ... se Rossi non la vince, vedremo i commenti ...
Strano che te lo si debba ricordare ...

Bladerunner72
26-04-2016, 10:15
Ieri sera Suppo ha detto che hanno assolutamente intenzione di confermare Pedrosa, quello che sembra è che stavolta sia il pilota a non essere più tanto dell'idea. Forse la presenza di MM comincia a pesare anche per lui. Ieri nei test ha fatto un'intervista in cui lasciava capire che è quasi 'costretto' ad utilizzare le scelte decise dall'altro, che per lui a livello di tempi sul giro non portavano nessun miglioramento.

chimico01
26-04-2016, 10:18
Il problema è che per Dani non sarà facile trovare una moto da primo pilota (tranne forse KTM che lo cercava).

Timberwolf
26-04-2016, 10:21
Non so se sia già stato scritto, non l'ho trovato, ma Rossi è stato l'unico che nelle prove libere ha continuato a girare con gomme usate per preparare al meglio le mappature consone alle Michelin ......gli altri si incaponivano a mettere gomme nuove e inanellare giri veloci con mappature che in gara avrebbero retto solo per i primi giri.
IMHO questa è una gran lezione di lungimiranza e di pianificazione del Dottore!!
Chapeau!
Non ho capito se JL era più incazzato per questa corsa o preoccupato per il prossimo anno, per come sono andate le Ducati!!

PMiz
26-04-2016, 10:23
Se Pedrosa cambiera' moto, come sembra, e' ovvio che non sara' piu' una Honda ...
Sara' interessante vederlo alle prese con una moto diversa ...
Io lo vedrei bene in Suzuki, pero' pare che ci siano voci che nominano anche Yamaha ...

Per quanto riguarda l'essere obbligato ad usare le scelte tecniche di MM ... bah ... che dire ... a me pare che Honda si sia ficcata nella stessa situazione di Ducati con Stoner ... Marquez effettivamente i risultati li fa, ma gli altri piloti con le Honda vanno sempre peggio ...

In Ducati la storia non ando' a finire bene ... anche i risultati di Stoner presero progressivamente a peggiorare ...

Bladerunner72
26-04-2016, 10:27
Pedrosa è la seconda opzione di Yarvis in caso Vinales resti in Suzuki. E credo sarebbe una gran bella scelta.

Superteso
26-04-2016, 10:34
Non ho capito se JL era più incazzato per questa corsa o preoccupato per il prossimo anno, per come sono andate le Ducati!!

la prima.....


al prox anno non è capace di pensare

sartandrea
26-04-2016, 10:35
si parlava anche di Pedrosa alla nuova Ktm, che per la sua esperienza sono disposti a pagarlo relativamente bene

PMiz
26-04-2016, 10:38
Con questa giostra di piloti, credo ci aspetti un 2017 mooolto interessante ...

Bladerunner72
26-04-2016, 10:46
E secondo me Ktm sarà una sorpresa . Ma grossa

sartandrea
26-04-2016, 10:50
speriamo....

sarebbe anche ora che nella massima categoria i due Jap si scornassero con un paio di costruttori realmente competitivi

blackballs
26-04-2016, 10:52
Il motore ktm fa paura,resta da vedere se riusciranno a sfruttarlo e a costruirci attorno un telaio decente.per pedrosa redbull son convinto che sarebbe disposta a pagare un bel pó di palanche

sartandrea
26-04-2016, 10:54
piccola curiosità su Jerez

http://www.gpone.com/it/blog/paolo-scalera/2016042624847/jerez-dati-del-pubblico-scusate-erano-tarlocchi.html

PMiz
26-04-2016, 10:58
E secondo me Ktm sarà una sorpresa . Ma grossa

Io ne sarei molto meravigliato ...
Non e' piu' tempo di "veni, vidi, vici" ...

chimico01
26-04-2016, 11:03
[..] E credo sarebbe una gran bella scelta.


Insomma, avrebbe due piloti vecchi, e "bloccati" per due anni. Non so se è una scelta azzeccata. Meglio un giovane da affiancare al vecchio.

Bladerunner72
26-04-2016, 11:20
Pedrosa ha 30 anni Lorenzo va per i 29 siamo li

Superteso
26-04-2016, 11:22
visto che Yama correrà per altri anni....
la scelta saggia sarebbe quella di prendere un giovane da fare crescere alla presenza di cotanto maestro.

PMiz
26-04-2016, 11:22
Beh ... dai ... dovendo scegliere un pilota da affiancare a Rossi, credo sia ovvio che Vinales sia la scelta migliore in ottica futura ...
Affiancare Pedrosa a Rossi mi pare insensato ...

sartandrea
26-04-2016, 11:23
a proposito delle altalenanti gomme Michelin

dal Mugello sensori pressione obbligatori per togliere ogni dubbio sugli effettivi gonfiaggi....

PMiz
26-04-2016, 11:26
Per quanto riguarda i pneumatici, io invece torno a far notare che, a quanto pare, la Michelin ha deciso che per tutto il 2016 si usera' la carcassa rigida ...

Credo che non sia una buona notizia per lo stile di guida di Lorenzo ... e credo nemmeno per le Ducati GP16 ...

sartandrea
26-04-2016, 11:27
....la scelta saggia sarebbe quella di prendere un giovane da fare crescere alla presenza di cotanto maestro....


avrei un nome... :lol:

chimico01
26-04-2016, 11:27
Pedrosa ha 30 anni Lorenzo va per i 29 siamo li

Vero, ma Lorenzo ha un palmares che Pedrosa si sogna, non è proprio lo stesso. Ed in ogni caso io credo sia meglio "coltivare" qualcuno che non tirare a campare con un vecchio che ha dato sempre risultati medi.

Rantax
26-04-2016, 11:28
Se Pedrosa cambiera' moto, come sembra, e' ovvio che non sara' piu' una Honda ...



....più di qualcuno lo da in yamaha insieme a VR........ :confused:

marameo
26-04-2016, 11:33
http://www.greenme.it/images/stories/vivere/sport/generare_energia_pedalando.jpg

pare che macario stia cambiando strategia per preparare le corse......mentre gli altri proveranno in pista lui starà rintanato nel motorhome per risolvere i problemi di spinning...

marameo
26-04-2016, 11:36
Credo che non sia una buona notizia per lo stile di guida di Lorenzo ... e credo nemmeno per le Ducati GP16 ...

per correre ci vuole fegato e cuore, gas e coraggio ....altro che stile.

le ballerine hanno più bisogno di stile, ...vero.

Bladerunner72
26-04-2016, 11:39
Intanto Gigi Dall'Igna ha annunciato che Ducati ha intenzione di entrare in Moto3 nel 2018. non solo come sfida tecnica ma nell'ottica di allevare govani pilotini da portare poi nella massima categoria. Questa è una bella cosa.

marameo
26-04-2016, 11:42
Intanto Gigi Dall'Igna ha annunciato che Ducati ha intenzione di entrare in Moto3 nel 2018. non solo come sfida tecnica ma nell'ottica di allevare govani pilotini da portare poi nella massima categoria. Questa è una bella cosa.

quindi anche qui, come spesso succede Valentino ha visto lungo ???

feromone
26-04-2016, 11:43
Hai la memoria corta ...
Il detrattore si eclissa quando Rossi fa bella figura, ma ritorna prepotentemente in caso contrario ...
Aspetta la prossima gara ... se Rossi non la vince, vedremo i commenti ...
Strano che te lo si debba ricordare ...

In questo forum a parte i soliti quattro o cinque che tifano contro non mi sembra di avere trovato dei grande detrattori.....io avrò anche la memoria corta ma mi sembra che voi facciate una tragedia di ogni cosa!
A me personalmente piace sentire anche campane diverse dalla mia qua invece appena si fa un commento alla prestazione di Rossi la maggior parte
https://www.youtube.com/watch?v=ENvAOR3uMOk

1100 GS forever

PMiz
26-04-2016, 11:46
Ma se qualche post piu' su' ho criticato Rossi per essersi presentato ieri solo alle 2 del pomeriggio per le prove Michelin ... :dontknow:

Comunque io in effetti mi riferivo ai soliti 4 o 5 ... gli altri non li metto tra i detrattori ...

marameo
26-04-2016, 11:47
In questo forum a parte i soliti quattro o cinque

pochi ma buoni....:(

pippo68
26-04-2016, 12:38
avrei un nome... :lol:
Tiro a indovinare?

Comunque piacerebbe pure a me Iannone in Yamaha

Merlino
26-04-2016, 13:32
Io vedo bene Iannone alla Honda, che corride con Marquez che si vedrebbero :lol:

pippo68
26-04-2016, 14:09
Seeeeeee. .......Bm non lo vuole......e se lo sdraiasse l'ultima curva di un Gp? Sai le lagne. ....

PMiz
26-04-2016, 14:14
Piccolo OT ...

Rossi e' a 113 vittorie ... Agostini a 122 ...
Se Rossi riuscisse a battere il record di Agostini, sara' interessantissimo vedere la sua faccia ... perche' Agostini checchesenedica ci tiene ... oh se ci tiene al suo record ...
Domenica hanno inquadrato Agostini al muretto dei box ... e non aveva la faccia contenta ...
:lol:
Comunque e' bellissimo che queste siano beghe tra Italiani ... :D

Fine OT ...

Superteso
26-04-2016, 14:15
La differenza non é poca.....
Ma ci si pensa.


Forza Vale.

pippo68
26-04-2016, 14:16
Ma come mai Ago non era in studio a pizzicarsi con Reggiani e Luky?

PMiz
26-04-2016, 14:19
Per l'appunto ... era a bordo pista a Jerez ... con una faccia un po' pensierosa ...

emmegey
26-04-2016, 14:21
Emmegey sta cercando di risalire la classifica in qualche modo :)

Mi sa che ti confondi col libretto della scuola guida.
Nelle corse chi è davanti ha diritto di traiettoria, sempre e comunque. Del resto, poco tempo fa proprio Marquez ha ammesso che fu una sua cappellata, e del resto non c'era alcun dubbio.

Anche chi sta davanti "può" ostacolare/rallentare chi sta dietro e non è punito dai regolamenti...Quindi se accettiamo "in toto" i regolamenti (pur sbagliati o ingiusti che siano) che NON si parli più di BISCOTTO o BISCOTTONE !!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

pippo68
26-04-2016, 14:31
Minchia ........mi sembra di essere tornato indietro nel tempo. .......ebbastaaaaa. .....

Bladerunner72
26-04-2016, 14:40
Emmegey

Dai vabbè è un pò una farneticazione, mangiato la peperonata ? Una pennichella e passa tutto :)

Un amico ducatista mi scrive che ci sono strani messaggi subliminali dall'entourage di Iannone... forse novità in vista. Dato che ormai Vinales è praticamente certo in Yamaha, forse Iannone firma per la Suzuki.
C'è una cosa da valutare... i due Andrea prendono entrambi un sacco di soldi in Ducati, e con quello che hanno speso per Lorenzo pare che chi resta si vedrebbe sottoporre una cospicua riduzione dell'ingaggio, questo mi fa pensare che potrebbero anche decidere di andare via entrambi. Forse solo in Suzuki potrebbero ricevere un'offerta pari a quella di cui godono adesso.

PMiz
26-04-2016, 14:51
E quindi, se Iannone se ne andasse in Suzuki, Dovizioso cosa fa?
Rimane e prende meno?
Se ne va da qualche altra parte perlomeno a guadagnare un po' meglio?
Io sarei curioso di vederlo in coppia con Lorenzo ...



Eppoi adesso sulla tuta c'ha scritto "DesmoDovi" ... cosa fa? La cambia? E' un po' come quando c'hai il Kawa e compri la tuta verde ... poi sei fregato ... non fa pendant con niente altro ... da li in poi ti tocca comprare solo Kawa ... :lol:

Bladerunner72
26-04-2016, 14:57
Io ho sempre pensato che il Dovi a fare un'altra volta il gregario di qualcuno non ci pensi proprio. Nel contempo dubito che Iannone, con la bella vita che ama fare, si accontenterebbe di un pugno di riso... per me potrebbero anche andarsene tutti e due. Per Ducati poco male, hanno Petrucci che costa poco, è bravo, modesto, ottimo collaudatore e perfetta immagine di ducatista. Pirro ne prenderebbe il posto in Pramac...
E' un pò fantamercato ma chissà. :)

PMiz
26-04-2016, 14:58
Allora Dovizioso va in Suzuki e diventa "GixxerDovi"?
Oppure va in KTM e diventa "DukeDovi"?
:lol:


Petrucci in Ducati con Lorenzo? Ma poi quando piove Lorenzo ci sta ad arrivare dietro il Petrux o mi si innervosisce? :confused:

Bladerunner72
26-04-2016, 15:03
I posti e i piloti son quelli... se si muove Vinales, uno dei due Andrea va in Suzuki, quello è sicuro. Comunque per Vinales e Yamaha si decide prima di le Mans, a quel punto credo tutti i tasselli anranno a posto.

romargi
26-04-2016, 15:05
Oggi a pranzo leggevo le “pagelle” di moto.it

Senza voler far polemica a tutti i costi, non mi torna qualcosa...

Sono d’accordo sull’ottima votazione (10 e lode) data al buon Valentino. Io per primo, pur non amandolo, ho riconosciuto l’ottima performance di domenica.

Quello che non mi torna è la valutazione di Lorenzo, “solo” un “7” e messo allo stesso livello di Dovizioso ed Espargarò.
Addirittura MM (8) viene valutato meglio pur essendo arrivato dietro!

Per carità, Lorenzo non ha vinto. Ma è arrivato secondo e distanziato di poco dal primo.
Sinceramente trovo eccessivamente critica la sua valutazione.

Mettendo da parte antipatie/astio cosa ne pensate?

Descrivono Lorenzo come pilota normale e non come “fenomeno” ritenendo eccessivi i 25 milioni per 2 anni.

Io sinceramente penso che i fenomeni siano 3: Rossi, Lorenzo e MM.
Nessun altro può vincere il mondiale, ad oggi.
E se Ducati vuole portarsi a casa uno dei 3 citati sopra, deve giustamente pagare...
Chi di loro mollerebbe la Honda o Yamaha per richiare in Ducati? Uno di loro lo ha gia fatto ed i risultati li conosciamo.
Nessuno dei 3 sano di mente mollerebbe Honda o Yamaha alla pari... il rischio secondo me deve essere BEN remunerato!

VALENTINO ROSSI VOTO 10 E LODE
Il fine settimana perfetto: pole position, vittoria e giro veloce. In questo GP, Valentino ha colpito sotto tutti gli aspetti: velocità, determinazione, costanza di rendimento, partenza, primi giri, controllo della situazione. Dei suoi numeri, tutti da primato, colpisce la capacità di vincere 19 anni e 250 giorni dopo il primo successo del 1996 in 125: per riuscirci, devi ricominciare da capo un sacco di volte, metterti costantemente in discussione, adattarti ai cambiamenti, eccetera, eccetera, eccetera. E pensare, che c’è ancora qualcuno che si stupisce delle sue qualità. Immenso.

JORGE LORENZO 7
Il secondo posto, contro un Rossi così, è naturalmente un buon risultato, forse il migliore ottenibile, ma lo spagnolo non ha convinto in gara e nel fine settimana è stato ancora una volta altalenante, come peraltro avviene dall’inizio dell’anno: a tratti imbattibile (nelle FP1 e nelle FP2), in altre circostanze vulnerabile. Questo è un pilota “normale”, non il fenomeno pagato 25 milioni di euro (per due anni) dalla Ducati. Incomprensibile.


MARC MARQUEZ 8
Ci mette sempre una pezza e, questa volta, è stato anche capace di amministrare: all’inizio ha provato a tenere in tutti i modi il passo di Lorenzo, quando ha visto che non ce la faceva, ha rallentato vistosamente. «Terzo a due decimi o a 5” dal secondo non cambia nulla» ha filosofeggiato, facendo buon viso a cattivo gioco. Maturato?

PMiz
26-04-2016, 15:08
Concordo.
JL, MM e VR sono 3 fuoriclasse ...

Per quello che puo' valere, il voto a Lorenzo e' basso paragonandolo agli altri 2 ... secondo me almeno un 8 lo meritava ... e definirlo "pilota normale" e' quasi offensivo ...

Bladerunner72
26-04-2016, 15:17
Romargi

Penso Zam intendesse che in questa occasione, solo in questa, Lorenzo è apparso 'normale', e non il solito fenomeno. Non era una valutazione in generale su Lorenzo ma circoscritta a questa prestazione. Che sia talvolta un pò 'umorale' è vero ma credo nessuno dotato di un minimo di competenza possa negare il fatto che sia un fenomeno, simpatia o antipatia a parte.

asderloller
26-04-2016, 15:36
@romargi spero si riferissero alla sola performance di giornata da pilota "normale".
perchè Lorenzo è un vero campione altro che pilota normale (simpatico come un dito in culo ma non facendo il cabarettista va benissimo così :lol: )

Bladerunner72
26-04-2016, 15:38
Del resto il titolo dell'articolo è 'Le pagelle di Jerez'....

Timberwolf
26-04-2016, 15:42
Personalmente avrei dato lo stesso voto ai 2 spagnoli! ....a JL manca la capacità di "pensare avanti" ipotizzando di essere lui stesso ad adeguarsi alla coppia moto/michelin e non viceversa!
.....le gomme decadono e poi si stabilizzano?....ok, imparo (a 37 anni) a guidare sulle tele e faccio 2 giorni di prove libere solo con gomme usate!
...questo è Rossi

Dfulgo
26-04-2016, 15:43
...non facendo il cabarettista va benissimo così :lol: )

...beh un minimo di sportività avrebbe fatto meglio a manifestarla, non applaudire sul podio non è stato un bel vedere.

:-o

romargi
26-04-2016, 15:44
E’ chiaro che il punteggio è riferito a Jerez...
Ma parliamo comunque di un SECONDO posto, non di un quarto o quinto!
E, pur non avendo vinto, Lorenzo è stato staccato di poco ed è riuscito a tenersi dietro un altro fenomeno (MM che si è beccato 8), forse per la Honda non perfettamente a punto).

Secondo me (ma è una mia idea), se Valentino fosse arrivato secondo nelle stesse condizioni, almeno un “8” lo avrebbe preso.

Timberwolf
26-04-2016, 15:52
....se Valentino fosse arrivato secondo nelle stesse condizioni, almeno un “8” lo avrebbe preso.

...ne sono convinto, sono troppo campanilisti! ....te l'appoggio! :rolleyes:

Bladerunner72
26-04-2016, 15:54
E infatti li volevi arrivare . A Rossi. Sei troppo prevedibile nella tua fissazione :)

blackballs
26-04-2016, 15:55
Alcune doti che ha rossi marquez e lorenzo non le avranno neanche a 60 anni

Bladerunner72
26-04-2016, 15:59
Tanto di cappello a Marquez per gli applausi a Rossi sul podio e per la dichiarazione a fine gara, quando ha detto ... poche balle, oggi contro Rossi nn ce n'era per nessuno.
L'altro è riuscito solo a dire l'ennesima stronzata di una lunga serie. E sia chiaro, lo ammiro tanto come pilota. Però è incredibile che uno a 30 anni sia ancora così immaturo e nonostante sia uno sportivo di livello eccelso che fa una vita privilegiata sia così pieno di frustrazioni.

romargi
26-04-2016, 16:05
Cosa c'entra Rossi?
Fissazione?

Ma secondo me siete voi fissati!
Dico solo che SECONDO ME questo giudizio è stato eccessivamente duro... e, se Rossi fosse arrivato secondo, probabilmente avrebbe avuto una valutazione superiore.

Ti faccio una DOMANDA alla quale ti prego di rispondere in tutta sincerità.

Secondo te è migliore un secondo posto come questo, ottenuto con una ottima gara a pochi secondi dal vincitore o lo stesso piazzamento ottenuto con la caduta dei primi due?

Bene, a Rossi quando è arrivato SECONDO in Argentina soltanto grazie all’autoeliminazione dei piloti Ducati, è stato assegnato un bel 9 (NOVE)!!!!

Vi sembra obiettivo uno che attribuisce un bel NOVE ad un pilota che è arrivato secondo per CULO (ok, lui è stato bravo a non cadere ma in questo caso è innegabile abbia avuto fortuna) ed un misero SETTE (più critica verso l’ingaggio per andare in Ducati)?

Secondo me NO. Ma è solo il mio parere...

Questa la pagella di Rossi sul GP Argentina...

http://www.moto.it/MotoGP/motogp-2016-le-pagelle-del-gp-d-argentina.html

VALENTINO ROSSI 9
E’ stato fortunato a salire sul podio, ma se fosse finito quarto come sembrava a pochi metri dal traguardo, non sarebbe cambiato niente: il suo dovere l’ha fatto fino in fondo, in prova (secondo) come in gara, capace di lottare per la vittoria con Marquez, con il quale ha dato vita a un paio di giri entusiasmanti. Poi, quando è tornato in pista dopo il cambio gomme, ha potuto solo limitare i danni, ma non certo per colpa sua. Rossi c’è.

emmegey
26-04-2016, 16:08
Oggi a pranzo leggevo le “pagelle” di moto.it

Senza voler far polemica a tutti i costi, non mi torna qualcosa...


...Sono pagelle e come tali soggettive. Un pò come a scuola. Ovvio che un 7 a Macario va molto stretto ed anche a me pare iniquo ma non prendiamole per oro colato. Ognuno di noi può proporre la "sua" pagella. Io avrei dato 10 e lode al 46, 9 a Macario e 8.5 a MM (non tanto per la prestazione assoluta ma per la "capacità" di accontentarsi della situazione e finire la gare anzichè stendersi come spesso ha fatto lo scorso anno)

Paolo Grandi
26-04-2016, 16:09
La stampa scrive, e la TV parla...di quello che la gente vuol sentire... :cool:

chimico01
26-04-2016, 16:11
Romargi, ti dice che sei ossessionato perché è chiaro che il tuo unico problema (si vede dal primo commento sul voto) non è il voto a Lorenzo, ma il voto a Lorenzo "quando a VR è stato bla bla bla bla". L'avessi paragonato a MM nessuno ti diceva che eri fissato. Ma siccome sei ossessionato... non se ne esce.

E comunque io credo che quando il primo della classe fa uno strafalcione il prof è più duro nei suoi confronti mentre quando l'ultimo della classe fa un bel compito lo stesso prof lo riempie di lodi per cose che il primo fa giornalmente e nessuno lo elogia.

Il tutto senza considerare il commento che lui avrebbe vinto se non avesse avuto spinning... quando per tutti i giri meno uno ha sempre avuto velocità massima più alta.
Domenica VR era imprendibile, è successo una volta e difficilmente risuccederà (almeno così), Lorenzo da campione dovrebbe sapere che succede che qualcuno sia così in palla da essere imprendibile.

mgviwe
26-04-2016, 16:12
per me se jl diceva: "oggi non ero a punto, sono contento di essere arrivato secondo in ottica campionato dietro a un valentino davvero in forma su questa pista" ringraziava faceva i sorrisi, batteva le mani sul podio e andava fuori dalle balle prendeva 9 anche lui invece ha voluto dimostrare che non affluiva ossigeno al cervello a causa dell'invidia che prova per vr dichiarando quella stronx@t@ del tipo se gli altri vanno più piano vinco io. dai non si può sentire, non si può vedere uno così è al limite della categoria protetta....

romargi
26-04-2016, 16:17
Romargi, ti dice che sei ossessionato perché è chiaro che il tuo unico problema (si vede dal primo commento sul voto) non è il voto a Lorenzo, ma il voto a Lorenzo "quando a VR è stato bla bla bla bla". L'avessi paragonato a MM nessuno ti diceva che eri fissato. Ma siccome sei ossessionato... non se ne esce.

Vedi che non leggi attentamente?
Infatti ho scritto SUBITO che non capivo la sua valutazione se confrontata con l’8 dato a MM!

Quindi la mia prima osservazione è stato proprio il confronto con MM che si è beccato un voto maggiore pure essendo arrivato terzo.

A questo punto mi sono chiesto: vediamo un po’ cosa hanno dato al biondino quando è arrivato lui secondo?
Ed ho riportato sotto la sua valutazione...

Nessuna ossessione, solo un po’ di rammarico per un trattamente leggermente differente e, come al solito, due pesi e due misure!

Ora torno a lavorare...

PMiz
26-04-2016, 16:27
Comunque ... Romargi ...

Qatar: Rossi arriva a 2,387" dal vincitore Lorenzo ed il tuo commento e' stato: "estremamente deludente Rossi: con la moto che ha vinto la gara, ancorché guidata dal pilota con la miglior guida del momento, è riuscito a farsi battere dal pilota più criticato del forum con la moto italiana che lui non riusciva a guidare e dalla Honda guidata da MM. Non è riuscito neppure ad arrivare al podio guidando la moto migliore."

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8933427&postcount=103

Ieri Lorenzo e' arrivato a 2,386" da Rossi ...

Bladerunner72
26-04-2016, 16:27
Romargi

Concordo con te sull'Argentina ma il voto è anche dovuto alla gran prima parte di gara in cui Rossi era il solo a tenere il passo di Marquez. Troppo alto comunque.
Qui a Jerez io avrei dato lo stesso voto a Lorenzo e Marquez. Ammesso che poi abbia un senso 'dare il voto' a gente che fa comunque qualcosa di extraterrestre.

chimico01
26-04-2016, 16:31
[...]
Ieri Lorenzo e' arrivato a 2,386" da Rossi ...



Un po’ di rammarico per un trattamento leggermente differente e, come al solito, due pesi e due misure! :lol::lol::lol::lol::lol:

pacpeter
26-04-2016, 16:38
MARC MARQUEZ 8
.... quando ha visto che non ce la faceva, ha rallentato vistosamente Maturato?

speriamo di no, sai che palle senza la sua irruenza/follia?

chimico01
26-04-2016, 16:41
Ma infatti neanche a me piace il MM calcolatore... però è anche vero che l'obbiettivo è vincere, non dare spettacolo :-)

sartandrea
26-04-2016, 16:52
Tanto di cappello a Marquez per gli applausi a Rossi sul podio e per la dichiarazione a fine gara, quando ha detto ....

tendo a credere che MM ha uno staff che sa fare il suo lavoro meglio di JL :confused:

sa che deve "recuperare" come d'immagine,
che nel MotoGP, piaccia o no, conta molto....

PMiz
26-04-2016, 17:12
Qui un'altro pagellone: http://www.giornalemotori.com/2016/04/26/motogp-pagellone-jerez/

Simpatico il commento a Bulega:
" ... la Moto3 ha regalato un’altra gradita sorpresa per i colori italiani, col debuttante Bulega che ha fatto pole e secondo posto in gara con delle staccate e dei sorpassi da pelle d’oca. Il confine tra fare una cosa strafichissima e una cagata pazzesca è sottilissimo, e lui è stato davvero bravo a non varcarlo. Voto 10 pure a te Bulegas! ... "

Meglio di quello di Zamagni (IMHO) ...

Merlino
26-04-2016, 17:16
A proposito, visto che l'amico Romargi ogni tanto (rarissimamente :lol:) tocca un tasto tecnico.

Consumo benzina e spinnig, visti gli appiedati appena dopo il traguardo in moto 2 e motoGP, si rivedranno a Magny Court dove di benzina se ne dovrebbe consumare molta di piu'? Per regolamento hanno ridotto la capienza da quest'anno, che non ci sia anche questo problema che ha fatto chiudere la manetta a M.Marquez?

PMiz
26-04-2016, 17:22
La Honda quest'anno mi pare quasi peggio di quella dell'anno scorso, che gia' non era granche' ... se non ci fosse Marquez a metterci una pezza parleremmo di crisi nera perche' gia' Pedrosa fa fatica a fare 4° e degli altri non parliamo nemmeno ...

Stanno ancora litigando tra i telai 2014 / 2015 / 2016, se non sbaglio ...

Insomma, ripeto, mi pare una situazione analoga a quella in Ducati nel periodo Stoner ... come se, abbacinati dai risultati di Marquez, non vedano che nel frattempo stanno finendo nella cacca ...

Bladerunner72
26-04-2016, 17:24
Merlino

Ti sbagli, la benzina quest'anno è aumentata, da 20 a 22 litri. Piuttosto il nuovo software non ha la capacità di 'autoprogrammarsi' per rimanere nei limiti di consumo necessari a finire la gara, è una cosa che ora deve fare il pilota variando manualmente le mappature.

bigzana
26-04-2016, 17:28
Romargi è una garanzia!

Bladerunner72
26-04-2016, 17:32
Ho dato un'occhiata alla Gazza. Ammesso che dispongano di dati corretti, pare che Yamaha abbia proposto a Vinales 2,5 milioni contro i 5 che gli offre Suzuki per restare. da una parte la moto vincente, dall'altra i soldi... vedremo cosa sceglierà il ragazzo, io credo la moto vincente.
Per Dovizioso oltre alla carta Suzuki parlano di una possibilità in Hrc se andasse via Pedrosa. Il Dovi prende 3 milioni all'anno da Ducati e, dice l'articolo, non è per nulla disposto ad una riduzione dell'ingaggio.E non ha tutti i torti, vsto che all'epoca Suzuki gli faceva ponti d'oro ed in Ducati lo pregarono in ginocchio di rimanere quando la moto era un disastro...

pippo68
26-04-2016, 17:56
Oggi a pranzo leggevo le “pagelle” di moto.it

Senza voler far polemica a tutti i costi,
Quello che non mi torna è la valutazione di Lorenzo, “solo” un “7” e messo allo stesso livello di Dovizioso ed Espargarò.
Addirittura MM (8) viene valutato meglio pur essendo arrivato dietro!

Per carità, Lorenzo non ha vinto. Ma è arrivato secondo e distanziato di poco dal primo.
[/I]

Votazione consona e giustissima......a riprova del fatto che se non riesce a fare i primi tre giri davanti non quaglia.......

A parità di moto ha preso paga......zitto e mosca. .......
Avesse almeno il buongusto di non dare colpe a destra e a manca......

Ciao Romargi. .....

giessehpn
26-04-2016, 17:57
Tanto di cappello a Marquez per gli applausi a Rossi sul podio e per la dichiarazione a fine gara, quando ha detto ... poche balle, oggi contro Rossi nn ce n'era per nessuno.
L'altro è riuscito solo a dire l'ennesima stronzata di una lunga serie. E sia chiaro, lo ammiro tanto come pilota. Però è incredibile che uno a 30 anni sia ancora così immaturo e nonostante sia uno sportivo di livello eccelso che fa una vita privilegiata sia così pieno di frustrazioni.
Quoto!
Lorenzo credo abbia un Q.I. decisamente bassino, un insuperato/insuperabile complesso di inferiorità verso tutti quelli che riescono a batterlo e un tristissimo modo di esprimersi...insomma, sembra che le figuracce se le cerchi.
Resta il fatto che in moto ci sa veramente fare.
...nel frattempo, Marquez ha imparato la lezione e oltre a,saper,dosare bene il gas, dosa anche le parole.:cool:

Merlino
26-04-2016, 18:09
Merlino

Ti sbagli.

Grazie mi hai tolto il dubbio, e confermato che cmq c'è un problema con i consumi non piu' controllati al millesimo dalla centralina.

Bladerunner72
26-04-2016, 18:11
Poi anche a detta del papà Jorge è un ragazzo buono come il pane, di sicuro lui non ha la personalità forte di Rossi e Marquez ma forse anche il suo entourage non sa gestirlo e consigliarlo al meglio. Se ricordo bene, anche coi managar ha sempre avuto rapporti problematici, mi ricordo la collaborazione tribolata con Dani Amatriain per esempio.

Hedonism
26-04-2016, 18:12
sinceramente per l'ennesima "stronzata" detta da jl (vedi spinning e velocità sul dritto), io gli avrei dato anche 6.... forse e dico forse, il giornalista ha voluto considerare le performance sulla base del binomio moto/pilota, in questo caso forse il week end di gara di MM è stato superiore a quello di jl....

per il resto le pagelle sinceramente non mi piacciono e non gli darei troppo peso.

Gekkonidae
26-04-2016, 18:43
Il Dovi prende 3 milioni all'anno da Ducati e, dice l'articolo, non è per nulla disposto ad una riduzione dell'ingaggio.
dubito che in Ducati abbiano il coraggio di chiedergli una riduzione d'ingaggio... dai non voglio crederlo possibile.

La frase esatta di Lorenzo è stata:
"sono dispiaciuto perché senza quel problema avrei sicuramente preso Rossi e potevo vincere la gara con abbastanza distacco."

Fonte skysport: http://video.sky.it/sport/motogp/lorenzo_senza_problemi_alla_gomma_avrei_vinto/v281270.vid

Ecco, per me un pilota dev'essere sicuro delle sue potenzalità, ma la parte che ho grassettato mi fa un pò girare i coones :lol:


Questo il commento dopo la doccia... quindi a mente fredda :lol: :lol:

http://video.sky.it/sport/motogp/jerez_lorenzo_valentino_ha_corso_meglio/v281465.vid

henry
26-04-2016, 19:13
Beh, in Argentina il ns. Campione gli tagliò deliberatamente la strada...Gli errori sono ben altri....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:


beh, dissento completamente da questa tua particolare visione, Rossi era davanti, e chi è davanti sceglie la traiettoria, MM non doveva stare cosi' attaccato alla sua ruota posteriore, anche perche' gia' aveva fatto cadere Pedrosa un anno o 2 prima, tranciandogli il cavo del freno con il rinforzo del gomito.Oltretutto Rossi era 1 secondo al giro piu' veloce, MM doveva fare come ieri, accontentarsi del secondo posto, e questo dimostra quello che ho scritto, grande Rossi A PORTARLO ALL'ERRORE..

henry
26-04-2016, 20:04
Romargi, il voto a JL è corretto, quando un pilota si presenta davanti alle telecamere dopo aver preso paga di brutto e dichiara che aveva spinning e senza spinning avrebbe vinto per distacco, oltraggia l'intelligenza del cronista e degli spettatori , anche perche' nel mondo moderno, dati, telemetria e altro è fin troppo facile scoprire la verita', tutti avevano spinning, e Rossi ne aveva piu' di lui o come lui, lo dimostrano le velocita' raggiunte in rettilineo dai 2 piloti yamaha, JL è sempre piu' veloce di Rossi. Per la sua antisportivita' meritava anche meno di quello che ha preso.

Bladerunner72
26-04-2016, 20:12
Pernat : 'Iannone molto interessato ad un contratto da prima guida in Suzuki'

comp61
26-04-2016, 20:16
Pole, buona partenza, primi giri in testa, fuga e giro veloce, insomma tutto quello dove di solito VR non brilla (per lo meno nei confronti dei soliti 2).....
Pensate sia un caso o vincerà ancora?? Oltre al fatto che proprio VR ha detto che chi va forte a Jerez va poi forte ovunque?!

emmegey
26-04-2016, 20:34
beh, dissento completamente da questa tua particolare visione, Rossi era davanti, e chi è davanti sceglie la traiettoria, MM non doveva stare cosi' attaccato alla sua ruota posteriore, anche perche' gia' aveva fatto cadere Pedrosa un anno o 2 prima, tranciandogli il cavo del freno con il rinforzo del gomito.Oltretutto Rossi era 1 secondo al giro piu' veloce, MM doveva fare come ieri, accontentarsi del secondo posto, e questo dimostra quello che ho scritto, grande Rossi A PORTARLO ALL'ERRORE..


....E grande MM x il BISCOTTONE!!!! :D:D:D:D:D:D

henry
26-04-2016, 20:38
finalmente, era ora!!!!

Bladerunner72
26-04-2016, 21:22
Emmegey s'è sparato il limoncello, aiuto :)

Mauro62
26-04-2016, 22:39
Lorenzo aveva evidentemente un problema al posteriore.






Gli bruciava il culo....

boxeroby
26-04-2016, 23:18
Oggi in farmacia ho incontrato Lorenzo.....era lì a prendere il Maalox.....

boxeroby
26-04-2016, 23:24
Che pena che mi fà il maiorchino.....perennemente in ombra del mito....si ricopre pateticamente di ridicolo ogni volta che Rossi gli dà paga....ha firmato per la Ducati pur di dimostrare al mondo intero di riuscire dove Rossi a fallito....ossessionato...questo a fine carriera sarà internato in qualche centro di salute mentale

blackballs
26-04-2016, 23:26
Di sicuro appena smette di correre sparisce dalla circolazione

Ivoc
26-04-2016, 23:34
Certo che con tutti quei soldi potrà sparire in una nuvola d'oro :lol:

OcusPocus
27-04-2016, 02:18
Iannone in Suzu al posto di Vignales o con Vignales? In ogni caso glielo augurerei,mi sembra che la moto stia crescendo bene con potenzialità. Con Lorenzo vi leggo accaniti, è oggettivamente poco simpatico ma mi piacerebbe vederlo fare bene in Ducati e farla vincere

emmegey
27-04-2016, 07:16
Emmegey s'è sparato il limoncello, aiuto :)


Vero...! Anzi, 2! :D:D:D:D

feromone
27-04-2016, 07:25
Sono d'accordo anche io per il voto di Lorenzo....gara incolore!
Meglio Marquez che è arrivato terzo con una moto molto più impiccata!
Per quanto riguarda Jorge pur non essendo io un suo estimatore gli auguro tutto il bene possibile visto che guiderà una Ducati!
Non vale 12,5 milioni di euro come non li vale nessuno altro!
La simpatia dei piloti interessa ai ragazzini e alle casalinghe.....a me interessano di più guida, spettacolo e signorilità (l'esatto contrario di snob)!

1100 GS forever

PMiz
27-04-2016, 08:33
Arrenditi! Sei circondato! :rolleyes:

http://i65.tinypic.com/2rgp7vd.jpg

ZK ... :(

Bladerunner72
27-04-2016, 08:36
Certo che se alla fne Vinales restasse in Suzuki sarebbe un bel casino. Perchè non credo in Yamaha ci sia posto per un secondo italiano, con Movistar di mezzo che ha detto chiaro di volere uno spagnolo. Ed a quel punto in Suzuki, ammesso che si liberino di Aleix Espargaro, rimarrebbe solo un posto di seconda guida. Vinales se resta sarà il reuccio del team, impensabile che dopo essersi dissanguati per tenerlo non gli garantiscano il trattamento da prima guida indiscussa. A quel punto credo per nessuno dei due Andrea sarebbe appetibile un posto di seconda guida in Suzuki, per giunta con un ingaggio non certo principesco. Poi la Suzuki ha già sotto contratto Zarco che a breve proverà la moto. A questo punto, uno dei due dovrebbe accettare di rimanere in Ducati come spalla di Lorenzo, e per l'altro resterebbe solo una possibilità in Ktm dove probabilmente avrebbe un buon ingaggio ma anche tutte le incognite del caso.
Forse resta solo l'incognità Pedrosa, che a quel punto diventerebbe la logica scelta di Yamaha e libererebbe un posto in Hrc.

PMiz
27-04-2016, 08:41
Mi parrebbe assurdo una squadra Yamaha composta da Rossi e Pedrosa ...
E' ovvio che la scelta logica e' affiancare a Rossi un giovane di belle speranze ... categoria nella quale Pedrosa non rientra di certo ...

Bladerunner72
27-04-2016, 08:45
vero, ma deve essere spagnolo... e a parte Vinales c'è solo Rins che però è già puntato dalla Honda. Altri giovani spagnoli pronti per una sella del genere sinceramente non ne vedo, e credo Yamaha non sia dell'idea di fare un salto nel buio, credo che Pedrosa a loro interessi parecchio. Pensa solo a quante informazoni può portare dopo 9 anni di Hrc...

PMiz
27-04-2016, 08:55
Tutti 'sti Spagnoli hanno rotto il c@@@o ... e continuiamo a chiamarlo "Mondiale" ... :(

Bladerunner72
27-04-2016, 09:02
Intanto a Jerez per gli spagnoli nessuna vittoria nelle tre classi... su Moto.it dicono che non succedeva dal 2009 !

asderloller
27-04-2016, 09:12
ma Vinales rulleggia sì? a me pare che le prenda anche da aleix ultimamente.

PMiz
27-04-2016, 09:17
In effetti ultimamente non brilla nei confronti del compagno di squadra ...

Bladerunner72
27-04-2016, 09:25
penso sia molto sotto pressione in questo momento, Yamaha lo marca stretto, Suzuki pure, alla fine ha 21 anni non è facile giocarsi il futuro con una firma. Ho letto che ha anche cambiato manager proprio durante questa trattativa, chissà che clausole e cavilli ci sono sotto.

PMiz
27-04-2016, 09:35
Tra il rimanere in una pur promettente Suzuki ed andare in una realta' certa come la Yamaha ufficiale a fianco di un fuoriclasse che ti stima dal quale imparare e che tra un paio di anni si fara' da parte, io non avrei dubbi ...

L'unica cosa positiva che potrebbe mettere sul piatto Suzuki e' un ingaggio piu' alto ...

Bladerunner72
27-04-2016, 09:38
Secondo la gazzetta offrono il doppio. 2,5 milioni da Yamaha 5 milioni in Suzuki. Che è davvero tantissimo per un giovane, calcolando che Rossi ne prende 6...

OcusPocus
27-04-2016, 09:39
Ma perchè esiste questa possibilità? Cioè che Yamaha voglia affiancare Iannone a Rossi?

Bladerunner72
27-04-2016, 09:46
No per me è impossibile un altro italiano in Yamaha.

PMiz
27-04-2016, 10:02
Il main sponsor di Yamaha in MotoGP e' Movistar ... che e' Spagnola ... e vogliono almeno un pilota Spagnolo, tanto per cambiare ...

PMiz
27-04-2016, 10:04
Secondo la gazzetta offrono il doppio. 2,5 milioni da Yamaha 5 milioni in Suzuki. Che è davvero tantissimo per un giovane, calcolando che Rossi ne prende 6...

Pero' rimanendo in Suzuki rischi di non combinare niente ...
Andando in Yamaha hai speranze decisamente piu' rosee per il futuro ...
Io non avrei dubbi ... e con 2.5 milioni mica fai la fame ...

OcusPocus
27-04-2016, 10:09
Io non sono daccordo, ma dipenderebbe dal discorso che si faceva prima inerente Vinales e la prima guida. Se sei ambizioso, credi nei tuoi mezzi e vuoi provare a costruire qualcosa io ritengo ti convenga provare ad essere la prima guida Suzu che svilupperebbe secondo le tue indicazioni e potrebbe tirar fuori un mezzo piuttosto competitivo (in fondo, oltre ai soldi, credo sia il ragionamento che sta facendo Lorenzo andando in Ducati da "padrone" del team senza piu co-star anche se, ovviamente, ha mooolto meno da dimostrare di Iannone essendo già pluricampione del mondo). Se invece ti va bene di fare il secondo a Rossi e "imparare" da lui, credo tu debba mettere in conto di cogliere le briciole fino al suo ritiro.
Purtroppo, però, Iannone non lo vedo in grande crescita, anzi, quest'anno, per ora, peggio del solito, e non sono tanto sicuro che abbia la possibilità di fare la prima guida da qualche parte. Non mi sembra l'abbia ancora molto dimostrato sul campo

PMiz
27-04-2016, 10:13
... io ritengo ti convenga provare ad essere la prima guida Suzu ...

Meglio prima guida Suzuki oggi o prima guida Yamaha tra 2 anni?
Ripeto, io non avrei dubbi ... ma io non sono Vinales, purtroppo ... :lol:

OcusPocus
27-04-2016, 10:16
Ah ma te mi stavi parlando di Vinales? Io di Iannone....vabbè, nel caso, effettivamente, come dici tu, lo vedrei più plausibile come prima guida Yama futura...mi sembrava strano dessi tutto questo credito al buon Andrea

PMiz
27-04-2016, 10:24
E' chiaro che Yamaha punta su Vinales ... e credo che Vinales andra' in Yamaha (IMHO sarebbe un pazzo a non farlo) ...

A questo punto al posto di Vinales in Suzuki, nell'ottica di far crescere la moto, sarebbe molto utile un Pedrosa o un Dovizioso che porterebbero una esperienza notevolissima ...

Bladerunner72
27-04-2016, 10:29
Nella trasmissione di Moto.it del dopo gara di Jerez l'ing Bernardelle diceva che a vedere da bordo pista la ciclistica migliore è quella di Suzuki, che lui giudica una gran moto. E anche Rossi quando parlè bene di Vinales avendo avuto occasione di girare con lui in prova giudicò la moto molto buona. Per assurdo questo rende ancora più difficile la scelta per Vinales.
Oltretutto lui è molto legato al team, che alla fine è quello che ha scommesso su di lui e lo ha fatto crescere in Motogp ed ora lo porta in palmo di mano. Non è semplice girare le spalle e andarsene, lasciando una squadra in cui ora è il riferimento assoluto.

Gekkonidae
27-04-2016, 10:49
Qui Rossi cita Vignales, Pedrosa, Iannone, qualcuno della moto2.

http://video.sky.it/sport/motogp/rossi_il_mio_prossimo_compagno_di_team_sar_un_top_ rider/v280770.vid

fonte skysport.

comp61
27-04-2016, 11:45
La differenza d`ingaggio potebbe ridursi grazie agli sponsor tramite piazzamenti (o vittorie) che dovrebbero arrivare con yama.

PMiz
27-04-2016, 11:54
Alcune dichiarazioni di Ramon Forcada riguardo Rossi ed il motivo della sua vittoria a Jerez:

“We could see a difference in riding styles on Sunday.
It’s possible that this comes from the times when Valentino raced without electronics.
In fact, when Jorge arrived at Yamaha [in 2008], we were surprised by how he [Rossi] could handle the throttle lever, especially when the tyre was worn out.
He was capable of keeping a consistent pace using the throttle when the tyre started to drop, but when the electronics started to improve so much, people got used to the electronics doing it all.
In Valentino's favour, he could use the little grip he had available by managing the throttle.
Everybody was sliding a lot, even on the main straight in fifth gear. When this happens, the current electronics are not good enough to correct it.
Because the spinning doesn't stop, the rider has to help it by controlling the throttle. With the older electronics the margin [for error] was bigger.”

sartandrea
27-04-2016, 11:58
rivoglio i carburatori..... :lol:

OcusPocus
27-04-2016, 11:59
Apposto mo se beccamo un'altra infilata dei vecchiacci che coi carburatori e i 2 tempo è finito il motociclismo vero :-)

PMiz
27-04-2016, 11:59
rivoglio i carburatori..... :lol:

Fosse per me, pure ...

Rotazione del polso destro che apre direttamente le valvole a farfalla dei Dell'Orto ... altro che cazzatine elettroniche ...

asderloller
27-04-2016, 12:07
Beh. Ramon forcada è un canarino riconisciuto

Andrea1982
27-04-2016, 12:08
somma han scoperto l'acqua calda.. Lorenzo giovane che ha iniziato a girare con elettronica fine, si ritrova una moto con gomme più grezze delle bridgestone è una elettronica meno sensibile a dover connettere il cervello al polso destro e non sa quanto possa osare... il vale vecchietto che ha vissuto il periodo di transizione sa bene come si guida una moto senza elettronica e sa gestire il gas.. mo chiedo facciamo tornare lucchinelli e fa il culo a tutti! lol lol lol scherzi a parte solito discorso trito e ritrito mille volte nel forum sulla utilità dell'elettronica ecc..
anche ad altissimi livelli l'elettronica fa un buon 90% dello stile di guida di un pilota, il 10% lo fa quel pilota che riesce a sfruttare il massimo oltre l'aiuto del traction delle mappe ecc..

Calenn
27-04-2016, 13:03
Io toglierei ancora un altro po' di elettronica per il 2017.

sartandrea
27-04-2016, 14:51
concordo pure qui,
niente TC con inclinazioni superiori a 20°

se ne vedrebbero delle belle... :lol:

PMiz
27-04-2016, 15:08
Niente TC e basta ...

Madmazz
27-04-2016, 16:20
Giusto capperi!

pippo68
27-04-2016, 16:34
E riintroduciamo la 125, 250, 350, 500 2 tempi, e i piloti possono correre in più classi........così facciamo un salto definitivo nel passato e ricominciano a correre Ago Lucchinelli e tutti quelli ancora in vita.......dimenticavo. .....le piste potranno essere sterrate e riintroduciamo pure il TT con tutte le gare cittadine. ......

Andrea1982
27-04-2016, 16:37
avete visto due settimane fa in supersport quanti highside e quanti son volati con mv visto che per regolamento qs anno gli hanno fatto levare il tc?
e parliamo di derivate 600 cc.. con moto da più di 270 cv con gomme non ancora performanti sarebbe veramente pericoloso..!

Gekkonidae
27-04-2016, 16:51
cancellato per "duplicato" :

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8980995&postcount=1

sartandrea
27-04-2016, 16:59
le ultime 500cc le davano a 190-200cv, qualcuno dice anche dei cavallucci in più

di certo bisognava essere dei gran manici per gestire "manualmente" tutta quella stalla con l'onere di arrivare prima di altri

ma i 270cv di oggi senza un controllo elettronico non è oggettivamente proponibile....

Bladerunner72
27-04-2016, 17:10
Le ultime 500 2T non erano proprio a zero di controlli elettronici ed avevano già dei rudimentali controlli di trazione. Poi da ricordare che la fasatura 'big bang' introdotta dalla Honda ai tempi di Doohan aveva proprio lo scopo di rendere più omogenea e meno violenta la trasmissione a terra della potenza, pure se al prezzo di una lieve perdita in termini di prestazione massima. Doohan infatti poi preferì tornare al suo caro 'screamer' :)

xpdev
27-04-2016, 17:13
Doohan infatti poi preferì tornare al suo caro 'screamer' :)

Certo, intanto si era sparato 4 titoli mondiali consecutivi col BigBang.

In quegli anni Doohan non aveva rivali come pilota e la Honda era il top del top inarrivabile dalle altre.

Vinceva facile

PMiz
27-04-2016, 18:41
... Vinceva facile

Bah ... io non vincevo di sicuro, pure se era facile ... :lol:

giessehpn
27-04-2016, 19:04
Suter, ex Moto2, ha messo a punto una 500 2t vecchia maniera, senza elettronica ma con telaio e freni moderni. Ne costruiranno 99 pezzi per circa 100'000€. Ne hanno già vendute diverse ad alcune vecchie glorie (mi pare Gardner e Spencer). Credo che a partire dal prossimo anno faranno un mini campionato, 4-5 gare, di contorno a qualche altro campionato, forse quello delle SBK...

Hedonism
27-04-2016, 19:13
figata atomica

Bladerunner72
27-04-2016, 19:22
https://www.youtube.com/watch?v=77ZrYYH1IQs&index=11&list=FLRl02m4oEYzxi4E7c-LezZA

Bladerunner72
27-04-2016, 19:27
Poi ci sono invece quelli che non fanno rotolare le ruote ma ci sanno andare anche dopo 30 anni

https://www.youtube.com/watch?v=gVROhRLrQ3U&list=FLRl02m4oEYzxi4E7c-LezZA&index=10

Andrea1982
27-04-2016, 19:33
ahahahaha vero! spettacolo! che manico!

Bladerunner72
27-04-2016, 19:38
E quando nel 2009 ha guidato la TZ 750 da dirt track... che all'epoca era l'unico a riuscire a guidare. Ed è rimasto il solo ancora adesso. La moto da dirt con sotto il motore 750 4 cilindri 2 tempi da corsa..

https://www.youtube.com/watch?v=8k8hJWKIVNs

zangi
27-04-2016, 21:59
Il maglio?
Volevo chiedere se nonostante i fini di lucro di vr46,non trova che dar possibilità ai giovani piloti italiani,sia una situazione positiva per il motociclismo agonistico italiano.
o poteva farlo Agostini, Lucchinelli ecc.....

Bladerunner72
27-04-2016, 22:09
Azz l hai evocato . Occhio che arriva con qualche tormentata elucubrazione :)

Sanny
27-04-2016, 22:15
Blade,,,,,

non devi farmi vedere quell'uomo....

io lo adoravo...avevo un diario e ritagliavo tutte le interviste e foto che trovavo...e le incollavo.

aveva un modo di concepire la vita che mi piaceva.

un grande..ecco l'unico vero idolo che ho avuto..(insieme al prost degli albori...non degli ultimi anni)

poi smisi con il tifo e diventai uno spertivo...ma il marziano o il canarino sono sempre nella memoria.

grande carruthers ...che ricordi

Bladerunner72
27-04-2016, 22:26
Io ricordo quando fece la KR 500 ed il figlio raccontava che a volte nei test era lui stesso a provarla e girava ancora forte nonostante l età e la pancetta.

Sanny
27-04-2016, 22:45
il figlio era un rincoglionito...in senso buono

e l'altro kurtis se non sbaglio il nome...un mediocre...

niente a che vedere con King Kenny

Bladerunner72
27-04-2016, 23:07
Infatti lui con la KR girava più forte dei figli nonostante avesse quasi 50 anni :).

sartandrea
27-04-2016, 23:14
Le ultime 500 2T non erano proprio a zero di controlli elettronici ed avevano già dei rudimentali controlli di trazione....

è vero
le ultime 500 avevano i primi "controlli elettronici",che rapportati ad una media moto di oggi è come parlare di televisori a valvole...:lol:

mentre quelle "tuttopolsodx" erano sempre bestioni da oltre 160cv.... 2T :rolleyes:

a me per mandarmi in crisi esistenziale bastava il Gamma 500 stradale :lol:

comunque il 2T stradale era commercialmente morto già a fine anni 80', e giustamente è nata la MotoGP

Bladerunner72
27-04-2016, 23:22
Nell'intervista di Kenny in quel video in cui prova la sua moto di 30 anni prima, lo dice... oltre 150 cv su 200 libbre di peso, circa 100 chili, e poi 'a very narrow power band' un range di coppia utile ridottissimo. Infatti il problema non era guidarle, ma tenerle sempre in quei 3000 giri in cui avevano la resa ottimale. Al paragone delle 500 di Roberts e Sheene quelle dei tempi di Doohan erano già più gestibili, l'arco di utilizzo era più ampio ed era stato anche aumentato il peso minimo imposto.

PMiz
28-04-2016, 15:47
Il trofeo vinto da Rossi a Jerez e' stato donato ad uno sfortunato bimbo ricoverato all'ospedale di Parma:

http://www.motogp.com/en/in%20the%20media/2016/04/28/rossi-gives-jerez-trophy-to-a-special-fan/199901

Ironia della sorte il bimbo si chiama Lorenzo ...

motomix
28-04-2016, 19:58
Bellissimo gesto .... bravo.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

romargi
28-04-2016, 20:49
Bravo Rossi, ha guadagnato molti punti! Non so quanto questo gesto sia un gesto spontaneo o una trovata di marketing ma in ogni caso non si può non apprezzarlo...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

IlMaglio
28-04-2016, 21:02
Aspetta la prossima gara ... se Rossi non la vince, vedremo i commenti ...
Strano che te lo si debba ricordare ...
E te credo... si è indotti dalle minchiate sesquipedali che i tifosi di V. Rossi ogni volta incredibilmente inventano quando il loro beniamino lo prende in quel posto (motociclisticamente parlando). Infatti per loro che il V. Rossi becchi è un caso fortuito, una aberrazione della storia, una colpa delle gomme altrui (v. Bridgestone della Ducati), di "gomblotti"... etc. etc. etc.
D'ora in poi riferendomi al V. Rossi dirò semplicemente "Il Divino".

ps: quanto c'ha da recuperà il V. Rossi di royalties perse l'anno scorso? :scratch:

pippo68
28-04-2016, 21:12
D'ora in poi riferendomi al V. Rossi dirò semplicemente "Il Divino".


Finalmente ti sei convertito..............

Bladerunner72
28-04-2016, 21:13
Il Maglio è una certezza e si sa.

Ma Romargi è il top. No dico.. soloo lui poteva attaccarsi al bambino col tumore per tirare fuori la 'trovata da marketing'. Io di solito scherzo, ma credo un pò di vergogna dovresti provarla. Magari i suoi genitori non pensano al marketing, che ne dici ? Oltretutto... era una promessa fatta ben prima della gara, quindi se non fossi in malafede te la saresti risparmiata, credo a tutto ci sia un limite.

Vogliate scusare, purtroppo quel posto lo conosco molto bene per motivi personali e la cosa mi tocca parecchio.

PMiz
28-04-2016, 21:26
Eddai Blade ...

Non sono mai stato in sintonia con Romargi, ma credo che la sua fosse la solita esternazione critica/scherzosa nei confronti di Rossi ... non mi pare il caso di essere così severo ...

Io sinceramente avevo postato la notizia perché mi aveva colpito il fatto che il bimbo in questione si chiama Lorenzo ...

I casi della vita ...

Bladerunner72
28-04-2016, 21:32
Non so, credo ci sia n limite a tutto, anche alla goliardia o all'odio viscerale per un pilota.
Qui si parla di bambini malati di tumore e di un bel gesto, promesso da tempo. E' davvero avvilente questa malignità sempre e comunque, anche di fronte ad un qualcosa che dovrebbe far venire in mente tutt'altro. Per chi non lo sa, Rossi ed il suo fan club sono legati da molto tempo a quell'ospedale e periodicamente fanno donazioni e cose di questo genere, qualche anno fa un bambino è stato anche ospite nel box di Valentino a MIsano.

sartandrea
28-04-2016, 21:32
conoscendo la "faccia di bronzo" ( mi trattengo :lol:) e con tutti i bambini di quel centro..... uuhmm, proprio uno che si chiama Lorenzo...

ma no,
è una casualità :confused:

PMiz
28-04-2016, 21:37
Ehi Signori ... adesso non esageriamo ...
Cominciate a farmi pensare che forse Blade non abbia tutti i torti ...
Forse era meglio non avessi postato la notizia ...

blackballs
28-04-2016, 21:41
Continuo a pensare che l unica spiegazione é che rossi abbia dato recatto a tantissime mogli :D:D:D

sartandrea
28-04-2016, 21:43
la notizia è stata riportata da molti media
non sentirti in colpa

quanti Lorenzo conoscete? :lol: :lol:


ohi
si scherza. .....

chimico01
28-04-2016, 21:48
Mah, io lo dico da tempo: brutta cosa vivere così, l'odio alla fine fa male a tutti. Non capisco come si possa arrivare a certi limiti, però insomma, è l'associazione di lì che si è spontaneamente rivolta al fan club... né marketing né scelta oculata del nome. Boh, sono cose che vanno ben al di là della mia comprensione. Fra l'altro sono gesti che gli sportivi fanno spesso, VR non è né il primo né l'ultimo, ma certamente l'unico criticato anche in questo frangente.

GheGhe
28-04-2016, 21:55
più o meno come per la Juve.... ahahhahahahahahah

romargi
28-04-2016, 21:57
Ma Romargi è il top. No dico.. soloo lui poteva attaccarsi al bambino col tumore per tirare fuori la 'trovata da marketing'. Io di solito scherzo, ma credo un pò di vergogna dovresti provarla.

Ma di cosa dovrei vergognarmi?
Stiamo parlando di bambini, per di più malati di tumore: una situazione che al solo pensiero fa rabbrividire.:(:(

Ho trovato il gesto carino e lo ho apprezzato molto.

Ed infatti ho scritto:

Bravo Rossi, ha guadagnato molti punti!

e ancora

...ma in ogni caso non si può non apprezzarlo...

Considerando però che coloro i quali fanno beneficenza o volontariato lo fanno senza sbandierarlo ai 4 venti, ho espresso il piccolo dubbio se questo comportamento fosse finalizzato anche alla promozione di se stesso ("anche" significa "in aggiunta a...", sottointeso oltre all'aver reso felice quel piccolo cucciolo).
Se pensi che Rossi è una maestro nella comunicazione e nella promozione di se stesso, è indiscutibile che un gesto del genere incrementi ulteriormente la sua immagine.

Ma questa non è una critica. Ha fatto del bene... se questo in più contribuisce anche a promuovere la sua immagine tanto meglio.

Detto questo lo ribadisco ulteriormente: bel gesto, bravo! Ha fatto bene.

sartandrea
28-04-2016, 22:01
minchia quanto vi prendete sul serio su ste cazzate :lol:

mariob
28-04-2016, 22:06
E te credo... si è indotti dalle minchiate sesquipedali che i tifosi di V. Rossi ogni volta incredibilmente inventano quando il loro beniamino lo prende in quel posto

Tipo spinning delle gomme in rettilineo in quarta o quinta, mentre fanno registrare velocità più alte del compagno di squadra, che senza avrebbe vinto Vale per distacco?:lol::lol::lol:

romargi
28-04-2016, 22:06
minchia quanto vi prendete sul serio su ste cazzate :lol:

Sono il primo a non prendermi sul serio e a sparare minchiate...
Ma qui l'argomento è serio visto che si parla di bimbi malati.:(:confused:

Ho semplicemente precisato quello che volevo dire e, per quanto mi riguarda, la chiudo qui.

comp61
28-04-2016, 22:11
Rossi é già un divino nell`olimpo. Di certo non fa questo per promuovere la propria immagine. Dai, quante minkiate! Se fosse come scrivi tu sarebbe rimasto a lungo con Bulega al suo arrivo, invece é andato a complimentarsi ed é scappato subito per non rubargli la scena.

mariob
28-04-2016, 22:13
Che poi, manco ci è andato lui, ma il capo del fans club...

IlMaglio
28-04-2016, 22:18
Uno dei lavori nuovi... "Capo Fans Club V. Rossi"...

sartandrea
28-04-2016, 22:20
....
Ma qui l'argomento è serio visto che si parla di bimbi malati...

mi basta questo........ per capire

mariob
28-04-2016, 22:23
Eh già, VR combatte la disoccupazione in altri modi, oltre che con la VR46.:lol::lol::lol:

Comunque, "capo" o "responsabile" del fan club, non era lui

LA PROMESSA — A consegnarla al piccolo Lorenzo, giovanissimo paziente della struttura di Pediatria e Oncoematologia e grandissimo tifoso di Valentino, è stato Flavio Fratesi, responsabile del fan club ufficiale di Rossi.

http://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/28-04-2016/motogp-rossi-che-bel-regalo-coppa-vinta-jerez-donata-bimbi-malati-150400730968.shtml?refresh_ce-cp

gonfia
28-04-2016, 22:51
Dai ragazzi, non esageriamo, non credo che romargi non fosse sincero dicendo che è stato un bel gesto, e d'altronde il fatto che una cosa così finisca sui giornali e faccia "anche " marketing è inevitabile, ma non vedo come questo possa sminuire il valore del gesto stesso ...

Merlino
28-04-2016, 22:57
Che piacere rileggere IlMaglio, dopo la botta di domenica ci sono voluti 4 giorni per riprendersi a dare fiato alla sua personale crociata antirossi, Lazzaro si rialzo prima....:lol:

PMiz
29-04-2016, 09:16
Un bell'articolo da Motogp.com sulla carriera di Rossi:

http://www.motogp.com/en/news/2016/04/28/one-thing-remains-constant/199882

Bladerunner72
29-04-2016, 09:33
Bellissima la frase... 'questo è un vecchio cane cui puoi sempre insegnare nuovi giochi'. :)

PMiz
29-04-2016, 09:41
L'autore dell'articolo ha scritto un passaggio su cio' che anche molti di noi avevano notato durante l'ultima gara di Moto3:

" ... Following Bulega’s brilliant first and certainly not last podium, Rossi went to Parc Ferme to congratulate him. The MotoGP™ warm-up session had finished well over an hour before that, but Rossi was still in his leathers. ... "

" ... A seguito del brillante primo e certamente non ultimo podio di Bulega, Rossi e' andato nel Parco Chiuso per congratularsi con lui. La sessione di warm-up della MotoGP era terminata piu' di un'ora prima, ma Rossi era ancora nella sua tuta. ... "

Questo episodio mi aveva dato veramente l'idea della passione che ha per questo sport: E' sceso dalla sua moto al termine del warm-up ed e' andato subito al muretto per assistere alla gara dei suoi ragazzi in Moto3, senza nemmeno togliersi la tuta ...
Non so a voi, ma a me piacciono queste cose ...

Bladerunner72
29-04-2016, 09:47
Lui comunque anche da prima della creazione dell'academy è sempre rimasto appassionato della 125 e poi della Moto3. E' sempre stato presente a vedere la partenza, fin da quando correva in 250, credo sia molto legato anche affettivamente alla piccola cilindrata.

OcusPocus
29-04-2016, 10:11
Rossi, al di là del personaggio che può piacere o meno, è sicuramente, tra i piloti top degli ultimi anni, il più sinceramente appassionato a questo sport.
Molti lo vivono come professione dalla quale ricevono, si, grandi soddisfazione, ma anche enorme stress e fatica tanto da dichiarare, spesso, di non guidare moto nella vita privata, di essere piuttosto schifati da quel mondo, ecc ecc
Rossi invece ci sguazza proprio, quello nelle vene ha lubrificante per moto!! Il tempo libero lo passa al ranch a girare e a far girare altri, segue il suo team di ragazzi....è proprio sempre lì con la testa.
Penso che il fare una cosa per la quale nutre così tanta passione e il sentirsi perfettamente a suo agio in quel mondo sia, in fondo, il segreto della sua longevità e della sua capacità di tenuta psicologica.
I ragazzi che lo seguono, direttamente o indirettamente, però, secondo me, non devono fare l'errore di voler sembrare per forza "come lui da giovane". Di Bulega l'ho già sentito dire un po' troppe volte....lasciamolo crescere da Bulega e vediamo come và, sperando di poter impensierire un po' sto gruppone giganti di spagnoli che, diciamocelo, hanno rotto i maroni (un po' in tutti gli sport, tra l'altro)

Sgomma
29-04-2016, 11:23
Rossi che dona la coppa al bambino malato??...semplicemente IMMENSO!!!!...

Romargi dice che ne avrà un vantaggio in immagine e promozione?...È chi lo nega... ma ciò non toglie importanza al gesto!
se fosse così facile e conveniente fare un gesto simile perché gli altri non l'hanno fatto??
Lorenzo con la sua coppa che ci ha fatto?...Se fosse arrivato lui primo ed avesse umiliato Rossi proprio in Spagna, la coppa l'avrebbe messa in una bacheca di cristallo per venerarla ogni giorno al ricordo dell'impresa compiuta: vincere su Rossi con "abbondante distacco".. come ha dichiarato che avrebbe fatto se no avesse avuto problemi di spinning.:mad:
Rossi col suo gesto dimostra oltre che la sua sensibilità verso contesti umanamente in grave difficoltà, di saper prendere la vita con intelligenza
UN CAMPIONE DI ESEMPIO...NON SOLO NELLO SPORT!...
è il miglior messaggio da dare ai giovani!!:D:D:D:D:lol:

PMiz
29-04-2016, 11:50
Credo che anche Lorenzo e Marquez abbiano fatto anche loro gesti del genere ...
Per esempio con una rapida ricerca in internet: http://motograndprix.motorionline.com/2015/01/12/motogp-jorge-lorenzo-in-visita-ai-bambini-dellospedale-sant-joan-de-deu-di-barcellona/

Ripeto ... era una notizia "simpatica" anche perche' lo sfortunato bimbo in questione si chiama Lorenzo ...

Al limite i detrattori di Rossi avrebbero potuto fare la battuta che, alla fine, la coppa del vincitore di Jerez l'hanno data giustamente a Lorenzo ... :)

PMiz
29-04-2016, 12:59
Ritorniamo a questioni + "tecniche"...
Un articolo riguardo la collaborazione Rossi - Cadalora: http://www.gpone.com/it/2016042924883/cadalora-rossi-e-il-frankstein-del-talento-su-due-ruote.html

IlMaglio
29-04-2016, 13:29
D'ora in poi riferendomi al V. Rossi dirò semplicemente "Il Divino".

E ai cd. "Tifosi del V. Rossi" ci riferiremo semplicemente come ai "Prostrati". O "Genuflessi"? (Ovvero, col chiulo per aria). :lol::lol:

PMiz
29-04-2016, 13:34
E ai cd. "Tifosi del V. Rossi" ci riferiremo semplicemente come ai "Prostrati" ...

Al limite, vista l'eta' media qui dentro, si potrebbe azzardate un "prostati" ...

bigzana
29-04-2016, 13:36
https://www.facebook.com/guido.meda.90/posts/10154812916296988

"Stamattina un signore mi ha chiesto gentilmente come mai non mi esalto tanto per le vittorie della Ducati o degli altri italiani in Motogp.
"Vede signore, l'ultimo pilota italiano che non sia Rossi ad aver vinto in Motogp è Dovizioso nel 2009, è stata finora la sua unica vittoria, sette stagioni fa e gridai molto, da farmi venire il mal di testa. Mentre l'ultima volta che la Ducati ha vinto un gp risale all'Asutralia 2010 con Stoner. Siamo nel 2016, quindi, lei certamente mi capirá, anche volendo la statistica non mi ha proprio voluto aiutare!". E non può fare qualcosa? "Truccare le moto non mi lasciano, ma, le prometto che se Dovi o Iannone o Petrucci dovessero fare terzo, o magari anche sesto io mi metterò a raccontare che hanno vinto!". Sarebbe bello. "Eh, lo so. Magari lo facciamo"."

secondo me era uno che scrive qui.

:lol:

bigzana
29-04-2016, 13:38
E ai cd. "Tifosi del V. Rossi" ci riferiremo semplicemente come ai "Prostrati". O "Genuflessi"? (Ovvero, col chiulo per aria). :lol::lol:

io però mi posso sempre rialzare e mettere il mio culo alla giusta altezza.

PMiz
29-04-2016, 14:03
E dall'alba di venerdi, ecco arrivare il sempre interessante debriefing tecnico di giornalemotori.com: http://www.giornalemotori.com/2016/04/28/debriefing-jerez-segreti-dello-spinning-posteriore/

Gekkonidae
29-04-2016, 14:33
Interessante articolo.... così a prima lettura però mi sembra ci sia qualche incongruenza, me lo rileggo più tardi con calma...

Bladerunner72
29-04-2016, 15:18
C'è da aggiungere che Rossi èer la gara ha usato gomme completamente nuove, mentre Lorenzo mi pare abbia scelto quelle rodate nel warmup

henry
29-04-2016, 21:03
D'ora in poi riferendomi al V. Rossi dirò semplicemente "Il Divino".



finalmente, c'è ne voluto!!!

Superteso
29-04-2016, 21:19
Lorenzo con la sua coppa che ci ha fatto?...

ha fatto il coglione per le strade del paesello e si ustionò una gamba :lol::(

IlMaglio
29-04-2016, 21:19
... non commentare prima di non avere finito la lettura...

Viggen
30-04-2016, 00:29
IlMaglio, cambia avatar, dai... E' inquietante!

Ivoc
30-04-2016, 09:54
No che dopo non lo riconosco più :lol:

IlMaglio
30-04-2016, 16:24
I Rossisti tremano... La Volpe col Lupo fa una brutta fine...

http://www.alpinia.net/editoria/foto/amb_025lupi4.jpg

http://giotto.ibs.it/cop/cop.aspx?s=B&f=170&x=0&e=9788863911916
:wave:

E' chiaro.. :scratch:? Il Lupacchiotto è MM.

comp61
30-04-2016, 16:28
La volpe giorgione??

Ivoc
30-04-2016, 17:03
MM è furbo come un'alce ... :lol:

marameo
30-04-2016, 17:55
MM è furbo come un'alce ... :lol:

e macario come un marsupiale cugino del pescatore.....