Entra

Visualizza la versione completa : Le barriere Anas #salvamotociclisti sono una realtÃ*


Rantax
14-04-2016, 08:16
.....meglio tardi che mai........anche se la strada è ancora lunga......tanto lunga........ :confused:

Al via l`installazione delle barriere #salvamotociclisti. Nel pieno rispetto del programma annunciato a fine marzo dal Presidente Gianni Vittorio Armani, Anas ha avviato nel Molise le attività di installazione delle nuove barriere stradali di sicurezza continue sulla strada statale 158 `della Valle del Volturno`, in provincia di Isernia. Il presidente di Anas, infatti, durante un sopralluogo presso lo stabilimento `Car Segnaletica Stradale Srl` di Ponte, in provincia di Benevento - aggiudicatario della gara in Accordo Quadro per la produzione e fornitura di barriere di sicurezza stradali - aveva comunicato il programma della messa in esercizio delle nuove barriere progettate da `Anas`, garantendo, entro l`anno, l`installazione su circa 200 km per un importo complessivo di oltre 20 milioni di euro. L`obiettivo è quello di portare avanti il processo di miglioramento di tutte le protezioni nei tratti stradali maggiormente compromessi, adottando queste innovative barriere realizzate in acciaio e tra le prime in Italia ad essere continue - ovvero con un profilo senza interruzioni che offre maggiore protezione per tutti i tipi di veicoli al momento di un eventuale impatto - e denominate anche `salvamotocilcisti` perché garantiscono più sicurezza per gli utenti dei mezzi a due ruote che sono quelli a maggior rischio in caso di incidenti.

L`intervento, del valore complessivo di 350 mila euro, riguarda, nel dettaglio, due tratti della statale 158 nel territorio comunale di Rocchetta a Volturno (IS): dal km 21,740 al km 21,852 - dove verranno installate barriere classe H2 Bordo Ponte - e dal km 30,046 al km 30,352 - dove, per una lunghezza di oltre 260 metri, verranno messe in esercizio barriere classe H3 Bordo Ponte e per circa 40 metri barriere classe H3 Bordo Laterale. Le installazioni delle nuove barriere proseguiranno - fino al luglio prossimo - lungo le strade statali 27 `del Gran San Bernardo` e 26 `della Valle d`Aosta`, in Calabria lungo la strada statale 106 `Jonica` ed in Basilicata lungo le strade statali 7 `Appia` e 401 `dell`Alto Ofanto e del Vulture`. Entro la fine dell`anno, poi, le nuove barriere tipo `Anas` verranno installate anche lungo alcune statali in Friuli Venezia Giulia.

(http://www.stradeanas.it/)

nicola66
14-04-2016, 08:26
sono tratti dove se ne schiantano tanti?
oppure dato che le devono montare/sostituire intanto che ci sono ci mettono quelle.

100per100
14-04-2016, 08:33
Costo 100.000€ al km :rolleyes:

nicola66
14-04-2016, 08:43
100€ al metro sembrano meno

Motofurbo
14-04-2016, 09:04
Qui da noi i punti dove si schianta la gente li rinforzano sempre con del bel metallo pesante. Dura un paio di giorni e poi si piega ancora perché un altro ci è andato contro. Niente, lo rifanno di ferro. Non ci arrivano che se fosse di plastica e ben segnalato si salverebbe qualche vita (e risparmieremmo milioni di euro in spese mediche).

No, lo rifanno sempre. Di ferro.

Rantax
14-04-2016, 09:34
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160414/a7b113f816dc723bd4ebab2a34b01d25.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160414/bb5f2720f649a50b2dfe6408d60da820.jpg

nicola66
14-04-2016, 09:53
ma lo stesso lavoro fatto col new jersey in cemento non sarebbe meglio e meno costoso?

Rantax
14-04-2016, 09:57
.....ti auguro di non andare mai a sbattere contro un new jersey......costo o non costo..... :confused:

....e comunque neanche addosso a questo...... :(


....quì puoi capire in modo semplice la differenza...... ;)

http://www.asaps.it/articoli/Art_2004/0074.html

nicola66
14-04-2016, 10:15
penso che fermarsi a "corpo libero" con angoli d'incidenza abbastanza diretti contro un muro pieno in cemento od uno in lamiera sia equivalente.

Ma quanti km di barriere inutili messe per proteggere dei terreni di campagna ci sono?

Loooop
14-04-2016, 11:45
Non ci arrivano che se fosse di plastica…

Le barriere sopra i ponti sono progettate, in mancanza di prescrizioni specifiche, per una spinta orizzontale di 10 tonnellate. Vuoi tenerla con la plastica?

Motofurbo
14-04-2016, 13:02
Sopra i ponti ok! Ma come dice anche Nicola, mettono le barriere di ferro per proteggere i campi! Cioè come dire "ammazzatevi pure, ma lasciate stare il campo che l'erba altrimenti si spettina"😠😠😠

chuckbird
15-04-2016, 06:40
In genere le carreggiate si trovano a mezzo metro di altezza rispetto ai terreni affianco.
Porre il guard rail vuol dire attuare una sorta di barriera di contenimento che evita ai mezzi in velocità di uscire di strada schiantandosi di muso contro il terreno facendo cunetta e riducendo così l'energia dell'impatto.

Credo che l'obiettivo primario dei guard rail sia prevalentemente questo.

Che poi questo principio, con gli attuali guard rail, sia stato pensato solo per i veicoli che vanno dalle automobili in su e che sui motociclisti i medesimi sortiscano tutt'altro effetto è cosa nota, infatti dovrebbero provvedere a chiuderli del tutto come nelle foto sopra.

https://www.youtube.com/watch?v=nP6RS0i38wY

nicola66
15-04-2016, 08:20
potendo decidere io preferirei finire in mezzo all'erba
https://i.ytimg.com/vi/e5DGfxHbfmI/maxresdefault.jpg

pv1200
15-04-2016, 08:50
Ho sempre l'impressione che dietro le campagne intelligenti dei guardrail salvavita si celino gli interessi milionari degli appalti

nicola66
15-04-2016, 09:04
Credo che l'obiettivo primario dei guard rail sia prevalentemente questo.
https://www.youtube.com/watch?v=nP6RS0i38wY

è l'effetto collaterale del mezzo che rimbalza e taglia di traverso tutta la strada che mi da un po' fastidio. Vorrei evitare di venire centrato nel tentativo di non far andare nel fosso un altro

Viggen
15-04-2016, 13:18
La cosa più importante è chiudere la spazio tra i montanti in basso. Ho assistito in diretta a due incidenti in cui ho visto due motociclisti roteare tra i paletti come degli stracci.
Uno finito nel peggior modo e l'altra che penso l'abbiano ingessata tutta intera...

Ciaoooooooooooo!