Entra

Visualizza la versione completa : GOMME - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [THREAD UNICO N.4]


Pagine : 1 [2]

il_Masaccio
20-03-2017, 00:01
Grazie House! Credo che proverò le RS3... mi sembra di capire che siano la giusta via di mezzo per il mio uso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Renato70
30-03-2017, 22:17
Ciao, io sono in procinto di sostituire le mie metzeler m7 di cui si parla, per quanto mi riguarda da un ottimo feeling e in piega tiene molto bene (le mie sono "chiuse" da entrambi le parti) come km io ne ho fatti circa 8000 ma sono decisamente finite... comunque consigliatissime tengono molto bene anche sul bagnato credo che le rimonterò.... a breve...

House-Gregory
31-03-2017, 13:13
Credo siano attualmente le migliori sportive stradali.

GOINAHEAD
08-04-2017, 14:42
prese le Dunlop RS3...280 montate...non male. Il gommista spingeva molto per le BT016 a 5 mescole....250 montate...ho preferito stare su una via di mezzo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

GOINAHEAD
25-04-2017, 21:01
provate finalmente oggi...gomme davvero ottime. appoggio solidissimo, scesa in piega neutra. soddisfatto, meglio delle vecchie z8 interact

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mbat74
26-04-2017, 19:56
Buonasera a tutti, dopo aver letto quasi tutto ed essermi perso, vi chiedo tra Pirelli Angel GT, Dunlop RS3 e Bridgestone T30 EVO, quali potrebbero andare meglio per uso allegro, da solo e per tutto l'anno. Quest'inverno sono arrivato a correre a -3°C. Adesso ho le metzeler roadtech01. Grazie per le risposte. Ciao

luciano1
26-04-2017, 21:38
Scorsa settimana montate sulla mia 1200 R Classic 2011 Metzeler Z8 pagate 231€ presso BMW Motorrard di Roma ottimo servizio.

cesare63
30-04-2017, 18:12
Dopo 15000 km cambiate Michelin Pilot 3 con le nuove Pilot 4, spero abbiano la stessa resa. Le vecchie non erano comletamente finite, ma sul bagnato no erano più affidabili. Mai avuto gomme così longeve

R1150Rockster
K1100LT-Morini3 1/2S-Dominator- GileraTG1

Paolo papi
03-05-2017, 22:21
purtroppo... dopo circa 14.000 km di sicurezza granitica ho dovuto sostituire la SS1 all'anteriore, dato che al posteriore ho montato la Q2, sempre su gradito consiglio di "House" ho scelto anche per l'anteriore una Q2...
Ebbene si, non mi ha fatto rimpiangere la SS1, piega veloce, stessa sicurezza, forse avendo un profilo più "rotondo" scende in piega meno facilmente, ma molto agile nei cambi di direzione, ora vediamo il kilometraggio ... prima impressione più che buona, con il posteriore circa 8000, non di più ...
Lamps

House-Gregory
04-05-2017, 18:46
L'anteriore fa appena di più della posteriore Paolo, comunque offre la stessa sensazione di stabilità e sicurezza della SS1, ma essendo monomescola...purtroppo non raggiunge lo stesso chilometraggio.
Anche io sono arrivato a 13000km con la mia ultima SS1, non c'è più gomma ai lati...(faccio poca strada dritta), quindi purtroppo anche io sono costretto a cambiarla :-(

gonfia
04-05-2017, 21:24
Sono uscite le Sportsmart2 Max, un'evoluzione delle 2, hanno modificato parecchio l'anteriore e da quanto ho letto mi sembra di capire che siano tornati sulle orme dello SS1 ... che sarebbe una gran bella cosa! 😉

Dai House, sacrificati per noi e provale!! 😄😉

il_Masaccio
06-05-2017, 14:23
Solo ieri causa rotture di lavoro sono riuscito a disfarmi delle Michelin PR che era diventate ormai di legno e ho messo, anche grazie ai vostri consigli le Dunlop RS3. Stamattina ho fatto un bel giro sulle colline per provarle per bene. Beh ragazzi è un altra moto! Immaginavo di sentire dei benefici, le altre erano vecchie e scalinate dal precedente prorietario (non piegava), ma mai avrei creduto così. La moto è diventata molto più maneggevole anche alle bassissime velocità, nel traffico per capirci. In curva prima dovevo tirarla giù e oltre un certo limite sembrava che avessi una mano invisibile che mi impedisse di scendere. Ora è fluida scende mooolto più velocemente e progressiva. I cambi di direzione sono più veloci. Ho fatto qualche prova pinzando in piega e si comportano egregiamente. Insomma sono molto contento. Ora spero di avere il tempo di godermele. Ciao a tutti

House-Gregory
09-05-2017, 12:53
..@gonfia, ho una Sport2 dietro ancora valida, l'idea era proprio quella di provare il Max anteriore. ;-)

mbat74
09-05-2017, 19:04
Ciao a tutti, ho cambiato le metz 01 (11000 km, spiattellate) con delle Bridgestone T30 evo. Rispetto le metz mi hanno dato più sicurezza nel bagnato e sull'asciutto danno un'ottima sensazione di appoggio e grip. Al momento ho fatto solo 1200 km, vi terrò informati per i prossimi km.
Mandi.

Franzit
14-05-2017, 13:42
Ciao a tutti, ho guidato circa 3000 km con Pirelli MT 60 RS tassellate sulla mia R 1200 R del 2007, scelte per farmi qualche sterrato senza patemi d'animo e per l'estetica (gusti personali). L'esperienza é positiva, forse anche perché ho una guida abbastanza tranquilla.
Mi sa che le ho montate solo io...;)

Saluti, Franz.

gibona
26-05-2017, 13:40
Salve a tutti, cortesemente qualcuno che ha esperienza con le Michelin PR 3 montate su r1150r, saprebbe indicarmi la pressione con la quale si è trovato bene.
Io uso la moto da solo, peso 80 kg, le tengo a 2,5 ant. e 2,7 post. ma non la sento sicura, non ho feeling. In curva il post. tende a scivolare.
Grazie!

luciano1
26-05-2017, 18:21
Mettila dietro a 2,9

gibona
26-05-2017, 19:42
Grazie, proverò con il post. a 2,9

Antri
30-05-2017, 23:50
ciao a tutti! ho letto un abuona parte della discussione e.... forse sono più confusop di prima! :mad:
mi servirebbe qualche rapido consiglio sulle gomme da montare..
uso la moto praticamente tutto l'anno, anche con la pioggia; molta città, un po' meno autostrada e misto (prevalentemente bella stagione).. insomma mi interessa una gomma molto versatile in grado di darmi sicurezza in utilizzi diversi.
non mi interessa particolarmente il risparmio, ma la qualità
grazie!

House-Gregory
31-05-2017, 15:54
@Antri....M7RR o puoi provare le nuove SS2 Max.

mbat74
31-05-2017, 19:14
Bridgestone T30 EVO, buona tenuta nel bagnato, ottime per una guida fluida e rotonda.
Mandi.

Renato70
01-06-2017, 22:32
prese le Dunlop RS3...280 montate...non male. Il gommista spingeva molto per le BT016 a 5 mescole....250 montate...ho preferito stare su una via di mezzo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Ero indeciso se rimettere le M7RR (gran gomma!), oppure provare queste dunlop rs3 e alla fine ho deciso di provarle (285€ montate).
È ancora presto per esprimere un giudizio ma di primo acchito mi sembra molto stabile e rapida nello scendere in piega dando a chi guida un'immediata sensazione di padronanza

raporosso
08-08-2017, 18:01
Nessuno ha montato le Metzeler Roadtec 01 ?
Come vi sembrano? Impressioni?

Tubeless
14-08-2017, 22:42
Le ho montate a 14000km, ora ne ho 20'000 e mi piacciono.
Tenuta sincera e affidabile anche in caso di pioggia (era la mia fissa), profilo che si consuma in modo graduale. Questo penso sia la conseguenza di avere il centro più "duro" e le spalle con una mescola più morbida. Vedremo quanto durano... Dopo un iniziale periodo di "studio", ho capito fino a quanto si può andare giù... c'ho messo meno che a capire come azionare il maledetto clacson.

bettons
15-08-2017, 01:38
Montate anch'io, prima avevo Z8 Interact, viaggio spesso in due con borse e ho scelto le HWM, fatto quasi 5000 km prevalentemente in montagna.
Fin'ora tutto bene, moto stabile a qualsiasi velocità,ho fatto solo una mezzora sotto la pioggia senza nessun problema, il consumo è regolare tenendo la pressione giusta, per 2 2.5 / 2.9.
Mi sembra che in curva più di tanto non scenda, la rotondità del pneumatico posteriore non è eccessiva.
Per il mio stile di guida è più che sufficiente, vedremo i km che faranno, prima oltre 12000.
Inoltre avendole acquistate all'inizio di giugno, ho avuto in omaggio il kit: power bank/starter personalizzato Metzeler

vaitos
20-08-2017, 17:14
Salve a tutti, ho voluto provare le Metzeler Roadtec 01 per la mia R1200R. All'inizio ero contento mi davano sicurezza, ora dopo aver fatto circa 5000 KM. molto meno. La posteriore è diventata scivolosa, nel senso che sia su in due che da solo in piega anche se leggera tende a scivolare sia sul bagnato che sul asciutto. Anche oggi nel fare una comunissima rotonda a bassa velocità la posteriore è leggermente scivolata. La moto l'ho presa usata con su le Z8 che dopo cira 4000 KM. erano alla frutta, mi avevano parlato bene della Roadtec 01 però adesso ho grossi dubbi. La gomma da vedere è ancora nuova, qualcuno per caso ha avuto lo stesso mio problema?

mbat74
20-08-2017, 23:53
Ciao con le 01 non mi sono trovato bene nemmeno io. Ho fatto 10000 km ,di cui una buona parte in inverno e si è spiattellato. Adesso ho montato le Bridgestone T30 e sono nettamente migliori anche sotto un diluvio. Rispetto le 01 sono leggermente più dure a scendere in piega ma hanno una stabilità eccezionale. Al momento sono a 6000 km e sono ancora in ottime condizioni, dovrei arrivare a circa 10000 anche con queste. Mandi

Inviato dal mio P023 utilizzando Tapatalk

gonfia
21-08-2017, 02:15
@ Vaitos : Mi sembra strano quello che stai riscontrando, nella mia esperienza il posteriore R01 è probabilmente il migliore mai provato...fra molti!

Oltretutto la tenuta sul bagnato è sicuramente l'aspetto dove le R01 svettano su tutte le altre...

Non è che magari la pressione è troppo alta o troppo bassa?
...o hai gli ammortizzatori scarichi visto che la moto era usata? Km?


Tapatalk

Tubeless
23-08-2017, 22:06
Mi spiace per le esperienze negative. Io posso solo ribadire che mi trovo bene. Proprio oggi 6000 km, curve ok e nessun problema con la pioggia: il posteriore espelle bene... Quasi mi sembra di esser tornato ai tempi della VFR, con le Michelin Pilot Sport: però a 3500 km erano già pelate :tongue6:

House-Gregory
26-08-2017, 12:28
Buongiorno, aggiungo la mia opinione sulle R01:
montate per un viaggio in Europa a metà luglio, volevo una gomma specifica da pioggia, visto che le previsioni erano MOLTO bagnate. Ci ho fatto circa 5000km al nord, sul bagnato si sono dimostrate eccezionali, discrete a temperature basse su strada asciutta, con una guida rotonda...fanno il loro lavoro, ma già se "spigolavo" troppo su qualche passo...tendevano a "scarrocciare" un pochino.
Fine settimana scorso...ci ho girato in Abruzzo (circa 1000km), con temperature alte..toccati anche i 39 gradi, e li hanno manifestato tutti i loro limiti, sono ben lontane dall'essere gomme totali...di estivo hanno nulla...è anche vero che non sono abituato a coperture anteriori touring...ma le perdite di aderenza in curva erano veramente esagerate, sicuramente complice anche l'asfalto rovente...ma, io non mi sono mai trovato cosi in difficoltà con una coppia di gomme...ho rischiato di scivolare varie volte, l'anteriore mi mollava di continuo...il posteriore pattinava ad ogni uscita di curva, è stata una sofferenza. Spero che abbassandosi le temperature, migliorino un pochino nel grip...in quel caso mi adeguo e le tengo, altrimenti sarò costretto a buttarle.

gonfia
26-08-2017, 13:02
House per un utilizzo così , pur restando in ambito touring le RS3 potrebbero soddisfarti di più , anche se sul bagnato non sono paragonabili alle R01...
Certo che un anteriore sportivo patisce meno le alte temperature...

Io in questo momento sto usando il mischione R01 post e M7RR ant... tanta roba davvero!!


Tapatalk

House-Gregory
28-08-2017, 11:57
M7RR è altra cosa. Nella tua configurazione sarebbe già accettabile...quantomeno davanti sei incollato all'asfalto, ripeto...spero che abbassandosi le temperature, riacquistino un pochino di grip, altrimenti devo per forza toglierle, almeno l'anteriore...non si può proprio girare in sicurezza.

tex_Zen
29-08-2017, 13:12
recensione mode on
ciao a tutti, dopo 14 mesi e 10k km posso dire di essere davvero soddisfatto delle q2 montate sulla r1200r.
ci ho fatto di tutto, guida sportiva da solo, tanti tanti giri in due, con valigie, autostrada, strade roventi sarde e percorsi al "freddo" 10° delle dolomiti.

la posteriore la chiudo a 1.5 cm e una volta impostata la curva, anche in due, come stare sui binari.
tra le curve dei passi non sono una scheggia ma in due, con le borse, vanno benone anche perché se alzo un altro po il ritmo perdo la donna per strada :D

la frenata all' anteriore l' ho sempre trovata efficace e stabile.
devo dire davvero gomme che mi son piaciute e che come dice house, non possono non piacere perché si son rivelate davvero "totali" per un uso annuale, multifondo, multitemperatura, multicarico.

PERO' sullo sporco e sul bagnato non mi hanno mai dato una sensazione di sicurezza al 100%, forse sono io un po pauroso?

recensione mode off

ora è passato un anno, gomme nuove ce ne sono
la post è da cambiare e non so se rimettere un altra q2 e tenere l' esistente all' anteriore che ancora un po di strada può farne oppure...???

treno nuovo?
mischione?

House-Gregory
30-08-2017, 12:24
Di solito con le Q2...ero in rapporto: coppia, posteriore, anteriore, posteriore, coppia.
La posteriore mi reggeva circa 7000, l'anteriore superava i 10000.
quindi cambiavo la post, mantenendo l'anteriore, poi cambiavo l'anteriore mantenendo la posteriore, di nuovo cambio al posteriore...ed a quel punto...le dovevo cambiare entrambe.
Ottimi pneumatici i Q2, sempre sinceri e sicuri...anche se non sveltissimi. Inoltre costano poco.
Alternativa...decisamente più cara, ma anche migliore sotto ogni punto di vista sono le S20 EVO o le S21 (ancora più esose..ma fanno anche qualche km in più) o le M7RR. Non ho ancora avuto modo di provare le nuove SS2 Max.

tex_Zen
30-08-2017, 17:58
house quindi le bridgestone riescono ad essere "comode" e pronte su tutte le temperature con prestazioni migliori in grip e acqua rispetto le q2?

potrei provarne una al posteriore tenendo a q2 all' ante o hanno disegni (di spalla intendo) troppo diversi da risultare incompatibili tra loro?

House-Gregory
31-08-2017, 11:57
No...hanno sicuramente una buona compatibilità..avendo anche queste una carcassa dura. Il posteriore soprattutto, non è poi molto determinante nella guida, o meglio lo è...ma non quanto l'anteriore. Ma il bello delle S20 e 21...è proprio l'anteriore, veramente granitico, sulla 21 è appena più svelto...comunque ottime gomme entrambe, la 21 dovrebbe anche consumarsi meno. Molto buone anche con strada bagnata.

tex_Zen
31-08-2017, 17:25
Bene bene
Ora vado a farmi fare un preventivo

Sul bagnato E quindi temperatura basa vanno bene ma con i gran caldi?
Tendono un po a scivolare?

House-Gregory
01-09-2017, 12:05
Se ti riferisci alle R01 si.

tex_Zen
01-09-2017, 12:15
parlavo sempre delle s20.
mi vien da pensare che se sul bagnato tengono molto bene magari soffrono su asfalti caldi...oppure mi sto facendo troppe seghe?

House-Gregory
01-09-2017, 18:49
Le S20 (meglio se EVO), sono fantastiiche sull'asciutto...non mollano nulla neanche sui carboni ardenti, ovvio siano meno efficaci sul bagnato se paragonate alle R01...ma comunque ottime. Sono paragonabili alle M7RR, ma costano un pò meno. Ci sono anche le S21...ancora più performanti ed accreditate di un consumo minore, ma costano parecchio. Poi c'è sempre l'ottimo M7RR...una garanzia in ogni condizione, Le R01...a mio parere sono troppo specifiche....votate per climi più rigidi, soffrono di surriscaldamento su asfalti roventi, complice anche l'elevata intagliatura della gomma.

gianluca stazio
05-09-2017, 17:28
Ciao, sono al secondo treno sulla mia r1200r del 2011. Gran feeling e grip ed ottima durata (più di 10.000 km ma l'anteriore sarebbe durato) Consigliatissime

il_Masaccio
05-09-2017, 18:38
Un paio di giorni fa ho avuto "occasione" di testare le mie Dunlop RS3 sul bagnato. Beh! non mi sono per niente piaciute. Sull'asciutto nulla da dire, è sicuramente una buona gomma. L'avevo già commentata.
Sotto un bel temporale mi sono ritrovato in terza in rettilineo a far patinare la gomma solo accellerando (lo so non è un gran test) solo per dire che il comportamento del posteriore è stato terrificante. L'anteriore si difende, in ingresso di curva le sensazioni non sono malissimo ma appena si rimette gas :rolleyes:
Le gomme non hanno neanche 3000 km.

gianluca stazio
06-09-2017, 16:27
http://www.moto.it/news/comparativa-pneumatici-sport-street.html

Karlo1200S
06-09-2017, 17:26
M7RR stravincono...

House-Gregory
07-09-2017, 12:44
Le gomme...sono una cosa molto personale, poi comparative fatte con un solo tester, lasciano il tempo che trovano. Considerate che anche in moto GP...non tutti utilizzano la stessa gomma, dando preferenza (come successo quest'anno...riportando il vecchio modello in pista) per le vecchie o per nuove o come sempre succede, preferire differenti mescole. Rimane il fatto...che la M7RR è una gomma eccezionale, ma vi assicuro che anche le S21 (o le S20EVO), hanno grip elevatissimo, praticamente impossibile portarle al limite su strada.

Robican
10-09-2017, 10:22
Il mese scorso ho sostituito le Bridgeston 021, che ormai avevano 12000 km, con le Michelin pilot road 4. Ero molto indeciso tra le Metzeler M7 e le Michelin, il concessionario della mia zona, persone tra l'altro molto competenti e disponibili, mi ha caldamente consigliato quest'ultime. Ad oggi ciò fatto un migliaio di chilometri tra dolomiti e pianura, le trovo fantastiche. Già da subito la sensazione è stata di "leggerezza" e manegevolezza nell'inserimento in curva, anche nei cambi di direzione veloci, la moto è stabile e facile da impostare. Con le Bridgestone nelle curve e nei tornanti tendeva a chiudere, e dovevo sempre un pò correggere, con queste nessuna sbavatura, neanche con strade umide. Mi è anche capitato in un paio di occasioni (da mona, intercalare veneto che significa stupido) di arrivare un pò lungo in qualche tornante, ma con frenata profonda e piega, non ho avuto nessun problema, va giù che è un piacere. Vedremo ora la durata, e soprattutto se le ottime caratteristiche di questa gomma continueranno.

tex_Zen
25-09-2017, 15:20
Su r1200r le S20evo a quanto consigliate di gonfiarle da solo o in coppia?

House-Gregory
28-09-2017, 13:17
Anche le pressioni, soprattutto su carcasse dure come le S20, sono un pelo soggettive.
Personalmente starei su 2.4 d'avanti per evitare che il manubrio con pressioni più basse sia legnoso, dietro sempre 2.4 da solo (io anche 2.3) e 2.6/7 in coppia.

tex_Zen
28-09-2017, 18:04
grazie house, ci so una controllata che le sto ancora rodando e devo trovarci confidenza.

vengo dalle Q2, in questi primi 150 km le trovo alte (mi sembre che la moto sia piu alta da terra), confortevoli sulle asperità, precise e velocissime in accelerazione.
rispetto le Q2 ho scaricato un po il precarico post perche lo sentivo troppo spinto

comincio pian piano a chiudere la spalla ma non riesco a fidarmi ancora del tutto

marisa
29-09-2017, 08:55
Scusate l ignoranza ma le q2 sono le dunlop? Vanno bene anche per la mia r850r del 98?

House-Gregory
29-09-2017, 18:35
Si, sono Dunlop, ma purtroppo non credo ci sia nella misura cerchio 18 la posteriore Marisa.
Anteriore si, classica 120/70/17 e magari dietro puoi abbinarci una Road Smart II 160/60/18.
@tex...le S20 evo rispetto alle Q2 sono un fulmine, molto più appuntite, rapidissime, sulle prime un pò sconcertano, ma appena ci prenderai la mano, vedrai che roba. ;-)

tex_Zen
01-10-2017, 01:07
Grazie house, tvb :)

MtrBkr
12-10-2017, 22:52
Salve e buongiorno a tutti! Ho preso oggi una R1100R e le gomme sono da cambiare, non tanto come usura ma piuttosto per invecchiamento, stavo pensando di mettere le PIRELLI ANGEL GT. C'è qualcuno che le ha già messe e mi può dire come ci si è trovato??

Inviato dal mio CHEETAH utilizzando Tapatalk

House-Gregory
14-10-2017, 12:35
Sono delle buone Sportouring.

eco.logico
27-10-2017, 22:15
Ciao a tutti, nonostante abbia letto con attenzione le ultime due pagine di questo thread sono ancora in dubbio.
Sulla mia R850R del 2002 attualmente ho montate delle Michelin Pilot Road 2 (anteriore 120/70 ZR17 M/C 58 W - posteriore 160/60 ZR18 M/C 70 W).
Negli ultimi due anni ho usato poco la moto e quindi le ho mantenute, ma adesso è arrivato il momento di cambiarle, sia perché si avvicina la stagione fredda (anche se nel Salento il freddo è relativo) sia perché ho intenzione di fare di nuovo un po' di strada.
Negli anni scorsi mi sono trovato bene in tutte le condizioni e sto pensando di rimanere su Michelin e passare alle Pilot Road 3 (purtroppo non la Pilot Road 4 perché mi sembra che non abbia la R18 per il posteriore).
Da quanto letto qui e altrove mi sarebbe piaciuto prendere le Metzeler M7RR ma mi sembra che anche in questo caso non ci sia la misura per il posteriore.
Quale altra alternativa potrei prendere in considerazione come gomme versatili che si avvicinino per caratteristiche alle M7RR o alle Pilot Road 3/4?

gianlucius
27-10-2017, 22:22
Ciao,
in realtà le M7 non sono paragonabili alle PR3 o PR4. Le prime sono gomme sportive dalla mescola morbida e ovviamente dalla durata meno generosa rispetto ad una gomma touring. Le seconde invece sono più votate al buon rendimento e all'uso in tutte le condizioni.
A questo punto dipende dall'uso che intendi fare...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

eco.logico
27-10-2017, 22:57
Delle M7RR non mi preoccupa la durata, tanto ormai non faccio più di 5.000 km l'anno (negli ultimi due ne ho fatti anche meno), ma mi sarebbe piaciuto averne le prestazioni e la tenuta.
Se non trovo niente di meglio delle Michelin rimarrò sulle Pilot Road 3.

profilo
12-11-2017, 22:36
Ho acquistato una r1200r del 2007 pero' monta delle gomme della fine 2013 quindi da sostituire. Ho fatto alcuni preventivi da alcuni gommisti locali ma i prezzi sono altissimi.La mia domanda e' i siti online sono affidabili? perche' comprare da loro ci sono parecchi euro di differenza. Chi mi puo' dare qualche nome affidabile? Grazie per le risposte

er-minio
12-11-2017, 22:43
ma i prezzi sono altissimi

Altissimi tipo quanto?

Il mio consiglio è sempre di trovare un buon gommista e farselo amico IMHO.

F650GS
12-11-2017, 22:48
Se aggiungi il montaggio, solitamente 15/20 euro a pneumatico, il vantaggio diminuisce drasticamente.

profilo
12-11-2017, 22:58
Le michelin pr4 gt 350 euro montate, anche le dunlop r3 stesso prezzo.

Paolo Grandi
12-11-2017, 23:06
Alti.
Aspetta che qualcuno della zona ti indichi un gommista moto meno oneroso.

dino_g
13-11-2017, 14:56
Si trova decisamente di meglio, intendo come costo. Le mie Dunlop RS2 le ho montate con 250 euriss.

Matt76
14-11-2017, 22:54
La mia domanda e' i siti online sono affidabili? perche' comprare da loro ci sono parecchi euro di differenza. Chi mi puo' dare qualche nome affidabile? Grazie per le risposte
Ciao, ci sono diversi siti online assolutamente affidabili. Personalmente ho acquistato più volte online da vari negozi e non ho mai avuto alcun problema, risparmiando sempre un bel po'. Per trovare il prezzo migliore ti consiglio di usare dei motori di ricerca specifici.

giorgiobubu
15-11-2017, 11:19
Ho acquistato una r1200r del 2007 pero' monta delle gomme della fine 2013 quindi da sostituire. Ho fatto alcuni preventivi da alcuni gommisti locali ma i prezzi sono altissimi.La mia domanda e' i siti online sono affidabili? perche' comprare da loro ci sono parecchi euro di differenza. Chi mi puo' dare qualche nome affidabile? Grazie per le risposte

Ciao, sono di Marostica e ho anche se piu' recente una moto uguale alla tua,a proposito di prezzi effettivamente quei preventivi sono alti a mio parere se non usi la moto d' inverno ti conviene aspettare la nuova stagione x il cambio,normalmente la Bridgestone ti fa un abbuono di 30 euro (tu vai cambi,le paghi x intero,spedisci la ftt. a Bridgestone che ti fa il bonifico direttamente in cc.)Due anni fa le B.t 30evo cambiate c/o una famosa conc.Honda di Bassano d. G. alla fine le ho pagate 260.Mi sono trovato molto bene,puoi farci un po' di tutto(chiuse nel giro di 200km).Attualmente hanno 12000 km e penso di rimontarle.Se ti va contattami con M.P.
Lamps:D

Varioflex
25-11-2017, 22:25
Metzeller M5 per R850R
Montate da 1000 Km
Guida sicura in ogni situazione e maneggevoli

Gomme + montaggio 260 Euro...

http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2

papipapi
25-11-2017, 23:35
Salve e buongiorno a tutti! Ho preso oggi una R1100R e le gomme sono da cambiare, non tanto come usura ma piuttosto per invecchiamento, stavo pensando di mettere le PIRELLI ANGEL GT. C'è qualcuno che le ha già messe e mi può dire come ci si è trovato??

Inviato dal mio CHEETAH utilizzando Tapatalk

Sono delle eccellenti gomme, fatti Km.23000 "non sono uno smanettone" e sono ancora morbide "2 anni e 1/2 " anche se spiattelate hanno ancora un po di battistrada.
Questa primavera li cambierò logicamente e senza nessuna esitazione o dubbio rimetterò le stesse, vai tranquillo ;) :toothy2:

MtrBkr
26-11-2017, 00:27
Sono delle eccellenti gomme, fatti Km.23000 "non sono uno smanettone" e sono ancora morbide "2 anni e 1/2 " anche se spiattelate hanno ancora un po di battistrada.
Questa primavera li cambierò logicamente e senza nessuna esitazione o dubbio rimetterò le stesse, vai tranquillo ;) :toothy2:Grazie mille del feedback!!!!

Inviato dal mio CHEETAH utilizzando Tapatalk

Paolo papi
16-01-2018, 02:06
Di solito con le Q2...ero in rapporto: coppia, posteriore, anteriore, posteriore, coppia.
La posteriore mi reggeva circa 7000, l'anteriore superava i 10000.
quindi cambiavo la post, mantenendo l'anteriore, poi cambiavo l'anteriore mantenendo la posteriore, di nuovo cambio al posteriore...ed a quel punto...le dovevo cambiare entrambe.
Ottimi pneumatici i Q2, sempre sinceri e sicuri...anche se non sveltissimi. Inoltre costano poco.
Alternativa...decisamente più cara, ma anche migliore sotto ogni punto di vista sono le S20 EVO o le S21 (ancora più esose..ma fanno anche qualche km in più) o le M7RR. Non ho ancora avuto modo di provare le nuove SS2 Max.
@House
inizio a prepararmi per la stagione in arrivo...e dopo due treni e mezzo di Q2 pensavo di cambiare, perchè pur essendomi trovato bene sul bagnato ho anche notato che su asfalto asciutto sporco il posteriore in un paio di occasioni l'ho sentito andare... quindi pensavo ..
M7RR , S20 Evo o S21 (ma delle S21 non c'è la versione EVO?)
Prevalentemente viaggio con valigie e moglie :), faccio 8000-10000 km l'anno, autostrada il meno possibile, abbastanza montagna, anche se quest'anno abbiamo in previsione un paio di giri lunghi (Grecia e Puglia) in diversi periodi.
Cosa consigli tenendo conto che le M7RR e le S21 costano lo stesso prezzo (230) le S20 EVO 190 e le Q2 150?
R1200R del 2007
Grazie in anticipo dei preziosi consigli.:wav:

Massimo850R
19-01-2018, 22:24
ciao a tutti,
Metzeller M5 per R850R
Montate da 1000 Km
Varioflex stai parlando delle Metzeller Sportec M5 giusto ?
anche io ho una R850R Comfort, quindi uso la moto per "passeggiate", mi avrebbero proposto queste gomme ad un prezzo decisamente interessante montaggio compreso.
La recensione di Varioflex era fatta dopo pochi km, mi farebbe piacere sentire adesso come si trova e anche se altri hanno una esperienza un poco più kilometrata di queste gomme.
GRAZIE e BUONA STRADA

profilo
20-01-2018, 22:14
Una domanda . Con la r 1200r come vi trovate con le michelin pilot road 4 gt? Sono indeciso tra queste e le dunlop roadmaster 3

Gillo
20-01-2018, 22:59
Io con le Pilot Road 4GT ho fatto 8000 Km e mi trovo meglio rispetto alle Z8 Metzeler che montavo in precedenza. Al prossimo cambio valuterò se rimontarle o il modello nuovo Pilot 5

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

jordi
07-02-2018, 15:36
Ciao a tutti, l'anno scorso ho cambiato le gomme alla mia r 1150 r, girando un pò su internet ho trovato queste,COPPIA PNEUMATICI BRIDGESTONE BATTLAX BT016 PRO 120/70 R 17 58W 170/60 R 17 72W, al presso di 159. quasi incredulo le ho ordinate. adesso è passato esattamente un anno e devo dire che mi trovo veramente bene. spero di esservi stato d'aiuto.

Roberto Billi
10-02-2018, 20:09
Ciao a tutti, mi soon perso nelle centinaia di messaggi...devo assolutamente cambiare le mie Michelin che sono vecchie di dot (2013....) e del tutto finite. Ho preso la moto a luglio e adesso dopo 7000km sono veramente alla frutta... .
Andrei su Dunlop roadsmart II a 266 € montate, giro in coppia è un po' da solo...senza esagerare visto che siamo a 55 anni suonati.
Che dite vanno bene? R1100R del '99...grazie a tutti.

ghima
11-02-2018, 00:04
Vanno benissimo per la tua moto

House-Gregory
03-03-2018, 11:46
@House

Cosa consigli tenendo conto che le M7RR e le S21 costano lo stesso prezzo (230) le S20 EVO 190 e le Q2 150?
R1200R del 2007
Grazie in anticipo dei preziosi consigli.:wav:

Le S20 EVO, hanno carcassa rigida come le Dunlop( a pieno carico è meglio) e costano meno delle S21. ;-)

Darkf800r
03-03-2018, 16:17
Ciao a tutti, ho una r1200r bialbero e volevo cambiar le gomme, mi sono sempre affidato alle z8 metzeler quando avevo la f800r e mi son trovato discretamente bene. Con la nuova R avevo intenzione di cambiare e metter su le continental roadattak 3 in versione Gt data la mole della moto e il peso non proprio piuma, l’alternativa sarebbero le metzler r01. Cosa ne pensate ?

mbat74
05-03-2018, 20:11
Ciao, in questo momento ho su le roadattak 3, standard, ed il comportamento con il freddo è ottimo. Puoi sempre dare un'occhio alle Bridgestone T30 o T31 (nuove). Le T30 le avevo su prima delle conti e sono molto simili nella guida. Le R01 non mi sono piaciute ne con il caldo e meno che meno con freddo e pioggia.
Mandi.

Darkf800r
06-03-2018, 16:35
Grazie mille per la risposta :)

Le continental mi incuriosiscono molto a dir la verità e le bridgestone ne ho sentito parlar bene da diverse persone. Hai la versione normale e non GT per scelta o perchè te l'han consigliate?

mbat74
10-03-2018, 12:31
...

Ciao, le gt sono per granturismo pesanti, le ns non raggiungono ancora quella soglia. Se poi viaggi sempre carico e in due allora il discorso cambia.
Mandi.

roberto40
11-03-2018, 12:25
mbat74, non quotare il messaggio precedente, grazie.

Darkf800r
12-03-2018, 12:19
Grazie mille per le informazioni, ti chiedevo perchè dal sito della continental vengono consigliate quelle GT per la nostra moto. Se mi dici che si possono mettere tranquillamente le altre tanto meglio.

Flower88
15-03-2018, 15:21
Buongiorno a tutti mukkisti!

È arrivato anche per me il momento di cambiare gomme alla mia R1150R!

Dal sondaggio presente sul nostro forum vedo che le più utilizzate sono le Metzler Z8 o le Michelin Pilot Road 2 o 3. Vado di queste? :D

charlifirpo
10-04-2018, 11:12
Ordinate le Dunlop Q2; proviamo qualcosa di nuovo visto che fino ad ora solo Michelin (PR3) su questa e Pirelli-Metzler sulle precedenti.

eptastrahl
14-04-2018, 08:38
Ciao, io ho una r850r del 99, i primi anni appena presa avevo montato le battlax 021 e mi sono trovato sempre bene in tutte le condizioni. Dopo qualche anno feci l’errore di montare le metzeler z6... mai piu!zero feeling, sul bagnato un incubo.
Negli ultimi tempi le esigenze sono cambiate, faccio pochi km all’anno ed ho deciso di optare per delle gomme molto piu morbide e performanti. Un gommista mi ha consigliato le bridgestone bt016... piuttosto sportive per quella moto... però che dire, sembra un’altro mezzo!il feeling è totale :) sul bagnato non le ho provate, ma ripeto, purtroppo la moto la prendo molto meno

Darkf800r
24-04-2018, 12:57
Provate finalmente per 1500km le continental road attack 3 e posso solo confermare la bontà di queste gomme, ottime in tenuta, vanno veloci in temperatura e danno un buon comfort. Vedremo quando durano ma posso solo consigliarle.

mirko_
29-04-2018, 15:36
L'anno scorso ho comprato un R850 in ottimo stato con gomme Metzeler z6 seminuove cambiate l'anno prima. Controllando il Dot ho però visto che l'anteriore è del 2010 e la posteriore del 2013. Le gomme non sembrano neanche secche in realtà, ma pensavo di cambiarle con due Dunlop ROADSMART 3.
Faccio bene o posso finire le Z6 e poi cambiarle? È la mia prima moto, ho paura siano troppo vecchie.

Murdoch
29-04-2018, 15:52
Ho avuto lo stesso dubbio con quella della macchina che hanno gli stessi anni.
A mio avviso se non si sono spiattellate, se non hanno crepe e tagli allora probabilmente hanno passato il loro tempo in condizioni accettabili (non certo 7-9 anni al sole).
Se le condizioni sono queste a mio avviso si possono tenere a patto di avere una guida tranquilla e controllarle di tanto in tanto.
Se cerchi le prestazioni allora cambiale anche perchè in tutti questi anni gli pneumatici hanno avuto un ottimo progresso, in particolare sul bagnato.

daigas53
29-04-2018, 16:09
Secondo me fai bene a cambiarle.
Sicuramente le gomme nuove ti aiuteranno a prendere confidenza con la moto e sicuramente migliorerà anche la guidabilità.

papipapi
29-04-2018, 19:55
Ciao mirko, ci sono molti fattori e nessun fattore :rolleyes:, mi spiego meglio:
la cosa importante è la morbidezza della gomma e come dice Murdoch che non ci siano crepe.
Tenendo conto della bella stagione e se non fai dei viaggi impegnativi lascerei le gomme sotto, :scratch: poi se usi la moto d'inverno che fai???
La logica " x 300,00 euri +o-" e cambiarle ,ma come vedi la cosa è molto soggettiva e sinceramente anche io sarei nel pallone :help: :toothy2:

stephenmaturin
30-04-2018, 00:42
La moto è un hobby, perché rischiare?
Con un DOT > 5 anni le gomme perdono buona parte dell’aderenza originale, pur rimanendo sfruttabili con dei compromessi su velocità, temperatura e stile di guida.
Personalmente non potrei vivere la mia esperienza in moto scendendo a compromessi e pensando continuamente che le gomme possano mollarmi.
Cambia queste gomme e goditi la stagione 😉

dino_g
30-04-2018, 02:20
Quanto battistrada hanno ancora?

roberto40
01-05-2018, 08:08
Quando ho preso la Tiger (2017) aveva gomme del 2012 praticamente nuove, sul bagnato non mi esprimevano fiducia. Ho deciso di tenerle comunque e di testarle sull'asciutto. Ho percorso almeno altri 4000 km prima di cambiarle. Giraci un po', con cautela. Falle consumare e valuta le sensazioni che ti danno. Se tutto ok usa comunque cautela sul bagnato e goditele per qualche migliaio di km.

andre8101
10-05-2018, 11:13
Sono messo anche io più o meno così...
gomme con 4-5 anni e non mi sono mai trovato benissimo con l'anteriore michelin pr4
ho deciso di cambiarle con le dunlop, subito ero orientato per le q2, poi mi hanno fatto un buon prezzo per le roadsmart 3 e stamattina le ho ordinate.

mirko_
10-05-2018, 22:28
Alla fine domani le cambio. Due ROADSMART 3. Non hanno crepe ma quella davanti èparecchio secca. Quasi normale quella dietro. 295 euro.

papipapi
11-05-2018, 00:01
In fin dei conti hai fatto bene, le Roadsmart3 non le conosco, da parte mio " 2 treno e tra pochissimo" ancora Pirelli Angel GT Bitela €. 290,00 montate :toothy2:

ghima
11-05-2018, 00:18
Bimescola!!!

papipapi
11-05-2018, 00:45
:mad: kai ragiò ghima Bi mescola :toothy2:

ghima
11-05-2018, 10:41
Però bitela mi garba molto

il_Masaccio
11-05-2018, 15:28
Ho fatto circa 6.000 km con le Dunlop rs3. Secondo me sull'asciutto non sono male, anzi. Sul bagnato le ho trovate assolutamente insufficienti! @mirko_ @Andre8101 Fate sapere che sensazione vi danno... grazie

andre8101
11-05-2018, 17:41
La prox settimana vado a farle montare, poi quando avrò fatto un pò di km ti farò sapere.
Due miei amici le hanno montate l' anno scorso, uno con R1150R e l' altro su triumph sport, trovandosi bene sia su asciutto che su bagnato.

andre8101
11-05-2018, 17:42
Ah devo dire che il mio gommista mi ha trattato bene, 265 montate :lol:

andrea68
12-05-2018, 20:24
Ciao a tutti e bentrovati, sono trascorsi ben 14mila km dal mio ultimo treno QII, veramente gomme 4 stagioni e con un ottimo rapporto qualità/prezzo ;)
Ora è tempo di rifare le suole alla mukkina, che dire, sono un romantico delle QII ... mi gustano alla guida e alla vista, affidabili su ogni terreno, con un posteriore bello largo a soddisfazione :eek:
Forse alcuni di voi ricorderanno che non sono un piegatore proprio estremo, in passato ho postato le foto dei miei pneumatici usati stuzzicando un pò l'ilarità generale ... beh quelle di oggi non sono poi molto differenti :lol:
Quindi: guida brillante ma mai estrema (soprattutto in piega), utilizzo costante per tutto l'anno, un buon 80% senza passeggero e valige ... io le rimonto un'altra volta :D

ghima
12-05-2018, 23:28
E fai bene. ..Dunlop sempre!

mirko_
13-05-2018, 20:07
Montate due metzeler z8. Il gommista aveva sbagliato l'ordine delle dunlop e ho cambiato officina trovando le z8. Fatto un giro stamattina. Mi sembra molto meglio, le vecchie z6 (del 2010) erano quasi pietrificate.

mecciu
21-05-2018, 10:15
Buongiorno, ho montato le PILOT 4.
Non mi hanno fatto scherzi, anche perchè cerco di guidare senza nervosità.

Tuttavia provenivo dal mischione (roadsmart ii al posteriore e sportsmart anteriore),
e devo dire che appena montate le PILOT ho notato un feeling diverso in frenata sopratutto anteriore. per curiosità dopo almeno 500 km ho provato a pinzare ai 30 all 'ora e inchioda con estrema facilità. (questa situazione non mi da tranquillità quando esco con amici che guidano leggermente più nervosetti in entrata in curva.)

Il posteriore simile alla roadsmart, un pelo meno preciso quando lavora la sospensione. la dunloap scaldata mi sembra che abbia maggiore grip.

E siccome la moto serve per divertimento, va a finire che le cambio!

mbat74
21-05-2018, 19:25
Ciao, le Michelin hanno una carcassa più morbida rispetto le altre. Fai una prova e aumenta la pressione di 0,2-0,3 bar.
Ciao.

zonnet
26-06-2018, 20:27
Qualcuno conosce le Continental Road Attack 3?

mbat74
26-06-2018, 20:41
Ciao, le conosco bene, sono quasi alla fine. Ottima tenuta anche sul bagnato e a basse temperature (testate fino a -5°). La durata è di circa 9000 km. Non sono agilissime nello scendere in piega ma mantengono molto bene la linea impostata. Usate sempre da solo e mai in coppia.
Mandi.

zonnet
26-06-2018, 22:01
Quindi le QII durano più delle Continental e mi sembra di capire offrono ottime prestazioni.
Sto cercando gomme per un tipo tranquillo che non cerca di chiudere per forza, ma che richiede maneggiabilita’, sensazione di sicurezza (capisco che sia soggettiva), buona tenuta anche sul bagnato e una durata superiore ai 10.000 nel caso dovessi fare un bel viaggio durante il quale non le vorrei cambiare.
Tra parentesi R1150R del 2006 con ABS.
Grazie

andreacavalli59
24-07-2018, 23:16
ciao a tutti....sulla R1150R ho appena montato...le scorpion trail 2....
che ho anche sul gs bialbero..e con cui mi sto trovando molto bene...
ho fatto questa scelta per avere un pneumatico più versatile su asfalti rovinati e su stradine sconnesse e a volte sterrate........diciamo per avere un indole della moto un po scrambler...per usare un termine ora molto in voga....
premetto che uso la moto non in modo sportivo e praticamente mai in autostrada.......
ho fatto pochi chilometri con queste gomme ma mi sembrano un pò più flessibili di spalla, quindi confortevoli, delle metzeler z8 che avevo prima.....sono silenziose...forse complice anche il contemporaneo montaggio di riser al manubrio....la moto è più facile da condurre...non sono svelte come sul gs, nello scendere in piega, ma danno molta affidabilità e precisione di guida...
sono anche molto meno sensibili alle sconnessioni e ondulazioni del manto stradale......vedremo.......se c'è qualcuno interessato, vi tengo aggiornati...ciao

ghima
25-07-2018, 00:40
Hanno una sezione maggiore che sul gs...È normale che noti meno maneggevolezza.

Ramidis
07-08-2018, 12:14
Vorrei cambiare le gomme alla mia R850R '97. Mi sono trovato bene con le z6 e le z8. Sapete quanto chiedono in media i gommisti a Firenze? Mi sono trasferito da poco e cerco nuovi punti di riferimento :)

Ramidis
07-08-2018, 12:17
Ciao, le Michelin hanno una carcassa più morbida rispetto le altre. Fai una prova e aumenta la pressione di 0,2-0,3 bar.
Ciao.

Che poi secondo me tendono a spiattellarsi facilmente. Non so come sia la versione GT,per un periodo le ho viste di serie sulla nuove RT 2016.

Su cerchio da 18 al posteriore mi sa che non le fanno... Secondo voi,oggi, vale la pena montare delle PR3?

Ramidis
07-08-2018, 12:54
hai notizie sulle PR 4 GT ? Forse sulle mukke sono preferibili data la stazza. Hai qualche gommista su Firenze da consigliare che non mi spenni?

luciano52
14-08-2018, 23:07
Metzeler M7RR for ever

GIGID
15-08-2018, 04:45
Come non quotarti, la miglior gomma mai provata.
Ce l’avevo sulla mia vecchia R1200R.
E ora che ho il GS mi devo accontentare di gommette.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mecciu
27-08-2018, 10:21
Fai una prova e aumenta la pressione di 0,2-0,3 bar.
Ciao.

ieri pomeriggio parto da casa, e mi accorgo che manca pressione, giornata fredda rispetto ad altre uscite. Il computer segnava 2.2 e spia gialla. Ma ero in ritardo per tirare fuori il compressore e difficile trovare un distributore aperto.

Una toccatina al freno posteriore e traverso dopo 15 km quindi nemmeno appena partito. Voglio propio vedere che succede a gonfiarle.

Queste gomme hanno una durata estrema, tornato da 2500 km sulle alpi, non si nota il consumo e mio fratello con le sportsmart si vedeva a occhio.
Ma con queste gomme si deve guardare bene il tipo di asfalto, e la temperatura esterna.
Durata: ci ho fatto 5000 Km e non si nota il consumo.
Sul bagnato fantastiche.
Su asfalti consumati un disastro...
Con meno di 25 gradi esterni ci mettono troppo a scaldare.
**SOLO PER GIRI TRANQUILLI**
Pericolose se un amico davantii invita un passo troppo allegro.

Fanfùla da Lod
03-09-2018, 22:42
Cosa ne pensate delle mitas? Me ne ha parlato il mio fidato meccanico nonché smanettone. Premetto che ho un r1200r my 2008 con cui macino km in abbondanza

Ramidis
05-09-2018, 16:05
ciao!mi sono trasferito da poco a Firenze. Avete un gommista da consigliarmi? Possibilmente con prezzi ragionevoli.

pino59
20-10-2018, 19:51
montate oggi Bridgestone T31... domani meteo e moglie permettendo si provano

Mattef83
25-01-2019, 11:27
Qualcuno ha mai provato le Continental Contimotion?

Karlo1200S
25-01-2019, 12:55
Io, quattro anni fa le ho trovate montate su un cb1100xx, ed erano veramente pessime... e te lo dico io che adoro della Continental le roadattack e specialmente le sportattack

Mattef83
25-01-2019, 13:29
Io attualmente ho delle RoadAttack 2 e penso siano le peggiori gomme che ho mai avuto.
Feeling all'anteriore inesistente.
Puntavo alle Contimotion per il prezzo e il disegno "interessante"

gonfia
25-01-2019, 14:16
Le RA2 non le conosco, ma le RA3 sì...con quelle vai tranquillo! Gomme superlative


Tapatalk

Karlo1200S
25-01-2019, 14:43
RA3 o SA2 / SA3 e non sbagli!

Karlo1200S
25-01-2019, 14:44
Io attualmente ho delle RoadAttack 2 e penso siano le peggiori gomme che ho mai avuto.
Feeling all'anteriore inesistente.
Puntavo alle Contimotion per il prezzo e il disegno "interessante"

Allora lascia stare...

dino_g
27-01-2019, 16:33
Non avendo niente da fare mi sono messo a guardare un po' le prossime gomme da montare a primavera. Conti Ra 3, Dunlop Rs3: conosco caratteristiche e prezzi. Vedo che dallo scorso anno ci sono le Mitas Touring Force, non mi sembrano molto considerate però costerebbero molto meno delle marche blasonate. A parte gli enduristi, qui dentro c'è qualcuno che le usa sulle nostre roadster/naked?

martin
19-03-2019, 14:19
Buongiorno,

volevo condividere una bella esperienza di questi giorni.

Dovevo cambiare le gomme alla mia R1200r bialbero perché le ottime M7rr dopo 10.000 km erano finite. O meglio... posteriore praticamente liscio ed anteriore, apparentemente, al 50 %, ma con profilo irregolare.

Premetto che ho usato le M7rr su diverse moto che ho avuto e mi sono sempre trovato benissimo (bene anche in qualche uscita in pista) anche per la durata dai 6.000 agli 8.000 km.

Ora però volevo tornare su una gomma più tranquilla e pensavo di montare le roadtec 01, ma il (nuovo per me) gommista mi ha suggerito le michelin dicendomi che, pur essendo anch'esse turistiche come le 01, hanno un profilo un po' più sportivo.

risultato:

nei cambi di direzione l'anteriore ha più inerzia (ovvio) ma comunque va giù in maniera piacevole e gradualmente senza intoppi (un effetto 'biplano')
La cosa veramente bella è che sullo sconnesso il comfort è aumentato parecchio ed una volta impostata la curva la traiettoria viene mantenuta con ottima stabilità.
Questo era per me uno dei punti dolenti, tanto è vero che pensavo di intervenire sulle sospensioni (ESA) per migliorare la capacità di assorbire le buche ed aumentare la stabilità. Ora invece il problema sembra superato, o comunque meglio sopportabile.
Anche su asfalto sporco o umido ho avuto buone sensazioni senza perdite di aderenza ed, inoltre, tutto ok anche nei curvoni autostradali.

Queste le impressioni dopo un viaggio di oltre 400 km in solitaria tra autostrada e percorsi di montagna con temperature dai 5 ai 15 gradi.

Un saluto a tutti!

joker
19-03-2019, 15:22
Ora però volevo tornare su una gomma più tranquilla e pensavo di montare le roadtec 01, ma il (nuovo per me) gommista mi ha suggerito le michelin dicendomi che, pur essendo anch'esse turistiche come le 01, hanno un profilo un po' più sportivo.


Anche per me terzo treno di Michelin, dopo due Pilot Road 4, ora le Road 5 e mi ritrovo in pieno con le tue sensazioni. Diciamo che mi danno molta sicurezza.

alovesongfor
16-04-2019, 13:48
Ciao a tutti, dopo aver letto diverse recensioni entusiaste mi piacerebbe montare sulla mia R1200r le M7RR. Vengo dalle varie Z6, Z8 e prima M5.
Le Z8 le ho trovate molto equilibrate, gomma agile, trimescola, non si spiattella nonostante qualche tratto di autostrada e fino a fine gomma ha delle performance più che buone.

Volevo chiedere a chi avesse già avuto le M7RR come si comportano dopo i lunghi tratti autostradali (che purtroppo mi toccano ogni volta che pianifico un viaggio). Vorrei evitare di arrivare sulle Alpi con una gomma nuova ma già irregolare per aver fatto 500km di dritto. Con le Z8 non succede, ma leggo che le M7RR sono ben più sportive. La minore durata non mi interessa troppo, ma la loro deformabilità si....consigli?

fabsalem
21-04-2019, 11:31
È un po’ che mi passa per la testa, dopo varie gs, da anni ho la rr e complice la stradina sterrata per arrivare a casa penso sempre più spesso che montare Pneus tassellati tipo karoo street o simili potrebbe essere una soluzione.
Che dite?

Saluti e buona strada!

dino_g
21-04-2019, 13:44
Dipende: se la stradina sterrata è breve e non in pendenza forse non conviene. Mettere le tassellate per poche centinaia di metri rispetto a centinaia di km su asfalto potrebbe rivelarsi una scomodità. Però il rapporto costi benefici lo puoi valutare solo tu.

fabsalem
21-04-2019, 20:12
È così sono poche centinaia di metri ma mi intriga anche nell’insieme estetico. Uso talvolta una ninet urban gs che le ha e la differenza si sente. Grazie

papipapi
21-04-2019, 22:27
È solo una questione di scelta, personalmente cambierei moto, una domandina, quando vai su asfalto cosa fai ricambi :rolleyes::toothy2:

dino_g
22-04-2019, 02:34
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=486316

Fabione1978
27-04-2019, 13:12
Ciao a tutti,
Chiedo aiuto al forum per il cambio gomme della mia R1150R.
Moto usata solo nel periodo estivo per turismo a medio raggio,
senza disegnare qualche piega sui passi alpini:niente di estremo comunque.
La gomma deve avere una buona durata come kilometraggio.
Grazie a tutti per i consigli.

Massimino
28-04-2019, 04:19
Ma a spulciare un po'...sembrano poco adatte alla sostituzione pensata per il solo piacere estetico o per poche decine di mt di strada bianca

bobo1978
28-04-2019, 04:26
Pirelli MT60rs

Fabione1978
30-04-2019, 19:24
Ciao ragazzi,

qualcuno conosce un buon gommista per sola installazione delle gomme nelle vicinanze di Bergamo?
Ho acquistato le gomme online ma faccio fatica a trovare qualcuno che le installi sul mio R1150R...
Grazie a tutti

mototopa
08-05-2019, 15:11
R1200r 2010, dopo tre treni di Metzeler Z8 sono indecisa se mettere il 4° treno o provare a cambiare e pensavo di orientarmi su Pirelli angel gt... che dite? Con l'ultimo treno di Z8 ho fatto 17mila km!!!

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

pino59
08-05-2019, 17:39
Bridgestone T31... ottimo sport touring

piemmefly
08-05-2019, 18:00
@mototopa io ho una RT.
Dopo Z8, tre treni Dunlop RS3, sono al secondo di Bridgestone T31 (mi piace cambiare)
Le T31 sono molto oneste e neutre, per me.

Karlo1200S
08-05-2019, 18:04
Quindi andavano meglio le rs3...:)

piemmefly
08-05-2019, 18:09
Se avessi reputato meglio le Dunlop, non avrei replicato con le T31... :lol:
Le Dunlop hanno un profilo più "a pera" che le rende più veloci a scendere in piega.
Le T31 sono più "tonde".
Avendo cambiato un po' lo stile di guida, dovrei riprovare le Dunlop, ma vanno bene anche le T31 ;)

mototopa
09-05-2019, 10:15
Quanti km con un treno di T31?
Nessuno che monti Pirelli angel GT?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

piemmefly
09-05-2019, 10:35
La durata in termini di km, come ben saprai, è molto soggettiva.
Il primo treno di T31 è durato 9000 km (sempre montato versione GT - anche con Dunlop e Metz al massimo 10-11000 km)
Di cui 5000 km solo, con bagagli in giro per l'Italia per 15 gg.
Ripeto, ultimamente ho modificato un po' il mio stile di guida.
Le gomme le ho finite sulle spalle. Le T31 le ho trovate sincere e sicure dal primo all'ultimo chilometro senza alcun "scalinamento" (in effetti ho scoperto che non avevo più gomma solo dopo averle viste).
Buona scelta ;)

Edit: prima delle Z8 anche Michelin PR4 (giusto per variare :lol:)

mototopa
09-05-2019, 20:13
Grazie @piemmefly. Mi sa che rimarrò sulle Z8, ci ho fatto anche delle piste sterrate in Marocco, si sono comportate egregiamente ed avevano giàun 10mila km!!!

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
09-05-2019, 21:57
se vuoi restare con Metzeler prova le Roadtech 01 hwm, un bel passo avanti rispetto alle Z8, anche come consumo... sono passato da 14/16k a 18/20k...

mbat74
09-05-2019, 22:03
Ciao,se cerchi gomme turistiche puoi provare anche le Continental road3. Molto simili alle T31. Io più di 9/10k kilometri non sono mai riuscito a fare. Adesso sto provando le Dunlop mk3, simili alle M7RR. Gomme un po' più sportive.

Inviato dal mio P023 utilizzando Tapatalk

bettons
10-05-2019, 00:50
Ho un R1200R 2009, il 70% della percorrenza in due e con le tre valige.
Due treni di Z8, circa 12/13mila km a treno.
Ho montato le Roadtec 01 HWM sono a 18mila km altri mille km poi sono da sostituire.
Ho notato l'importanza della corretta pressione per un consumo ottimale

mototopa
10-05-2019, 09:33
Già con le z8 faccio in media 15mila km, con le 01 andrò a fare il record di percorrenza con un treno di gomme!!!
Magari provo le 01 anche se il disegno della gomma anteriore non mi piace esteticamente.
Che dilemma cambiare.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Charlie Nutshell
21-05-2019, 09:50
Montate UORAUORA le Z8, saprovvi dire (prima Z6). per il momento ho evitato lo scroscio percorrendo BEN 3km+650mt, 4 rotonde e il box di casa.
Se continua così vendo tutto e compro un pedalò...zioccànta!!!!

Boxer 2016
01-07-2019, 23:59
Una volta sostituite il primo treno (Pilot road 4) che mi è durato 14.000 (in fondo specie il posteriore scivolava parecchio), ho montato le roadtech 01 durate 10.000. Gomme molto buone sia a livello di tenuta, ottime ad entrare in temperatura e buone su bagnato, ma purtroppo si è scalinato tutto l'avantreno che di battistrada ne aveva ancora. La posteriore mi si è spiattellata, forse troppa autostrada con temperature elevate percui non so cosa fare forse monto le pilot 5. Chi è che ha fatto qualche miagliaia di km con quest' ultime?

Fabry65_RT
02-07-2019, 00:07
@mototopa io ho una RT.
Dopo Z8, tre treni Dunlop RS3, sono al secondo di Bridgestone T31 (mi piace cambiare)
Le T31 sono molto oneste e neutre, per me.



Hai scritto esattamente la mia esperienza: dopo 2 treni di RS3 (ottima gomma) ho provato le T31. Mi trovo veramente bene. Per quanto riguarda il chilometraggio, non ho mai fatto più di 10000 km con un treno, finendo sempre prima l’anteriore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano115r
24-07-2019, 16:32
ragazzi su r1200r modello vecchio del 2010 che gomme mi consigliate di montare?

managdalum
25-07-2019, 00:57
ti ho spostato nella stanza giusta

franchetti
26-07-2019, 11:54
ragazzi su r1200r modello vecchio del 2010 che gomme mi consigliate di montare?

Dipende da cosa fai con la moto, guida turistica, sportiva, in coppia o da solo...

haemmerli
27-07-2019, 07:30
Beh, non è che con una R1200R si possano fare tante cose molto diverse

Pista mi pare difficile, turismo ognitempo a lungo raggio nemmeno, sparate brevi ma con i gomiti a terra improbabili...

Bellissima moto per uso pacifico e limitato, non credo che le gomme siano il problema

andre8101
27-07-2019, 12:19
Personalmente mi son sempre trovato bene con dunlop, quindi rimanendo in casa dunlop se guidi sportivo sportsmart 3, per turismo roadsmart 3, oppure se vuoi risparmiare qualcosa ci sono le qualifier 2 .

GIGID
27-07-2019, 12:57
RS3 buone gomme tuttofare, sulla pioggia non mi hanno mai dato troppo affidamento ma probabilmente solo sensazioni e miei timori
Se vuoi una gomma bella tosta per pieghe Metzeler ME7RR, le ho avute sotto la R bialbero ed erano davvero fantastiche
Portato provare anche le road 5 Michelin che sul GS vanno da paura, durata e tenuta da primato ance sul bagnato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zaga78
08-09-2019, 18:49
Ciao a tutti, ho da pochissimo comperato la mia prima R1200R attualmente monta Michelin Road 5 con 7.000 Km all'attivo, a vederle sembrano ancora abbastanza buone, ma,Forse perche' nelle mie precedenti moto (3 Gs) ho sempre messo Dunlop, non riesco a trovare un feeling con queste gomme, ho come la sensazione che l'anteriore mi chiuda in curva.
Attualmente le pressioni sono 2.2 Ant. e 2.6 Post.
In settimana le sostituiro' con Dunlop RS3, a che pressione mi suggerite di tenere queste gomme?
Grazie....:-o

Zaga78
16-09-2019, 09:36
Della serie... M la canto e m'è la suono da solo....:-o
Ho sostituito le gomme con Dunlop SportSmart Mk3 davvero gomme da paura e soprattutto sparito quel fastidioso chiudere dello sterzo a interno curva su anteriore....:mad: su consiglio gommarolo messo pressione a 2.5 amt e 2.9 post.
ieri giretto 300 km la moto e davvero uno spettacolo e le gomme che ho su adesso sono davvero delle belle Gommette le consiglio...:cool:
Ps: 280 montate....;)

Kinobi
16-09-2019, 12:58
@Zaga78
Stesse gomme su R1150R.
2,5 ant e post. Molto molto contento.
Venivo da Bridgestone BT16
E

Walter
24-09-2019, 10:55
Causa forza maggiore ho dovuto montare alla mia R1150R al posteriore una Michelin Pilot Road 5; due domande: come sono come gomme? esperienze? attualmente è accoppiata ad una PR 3 all'anteriore, è meglio cambiarla anche all'anteriore?

pino59
24-09-2019, 14:49
mescola morbida e carcassa non rigidissima, grip favoloso in ogni condizione soprattutto sul bagnato, da tenere un pelino più gonfia del normale... monterei anche l'anteriore.

Walter
26-09-2019, 10:00
Metterò in bilancio preventivo. Grazie


più gonfia quanto? pressioni?

pino59
26-09-2019, 11:07
0,2 in più di quanto previsto per la tua moto

jonni
25-10-2019, 00:36
Ciao a tutti, non scrivo mai ma leggo. Vorrei sapere se qualcuno ha provato le bridgestone BT 016 pro e cosa ne pensa. Il gommista me le ha caldamente consigliate. Grazie.

eusebio
16-11-2019, 19:52
salve, montate oggi mk3,spero di trovarmi bene, vengo dalle d212 (fantastiche).

L'oZio64
27-11-2019, 19:40
Bentrovati a tutti.

Ho visto in vendita 2 Comfort, dello stesso anno e allo stesso prezzo, una con meno km ma da gommare, l'altra ha percorso un po' più di strada, ma monta Continental Roadattak 3 con ancora le ditate del gommista (non hanno fatto un metro).

Chiederei un parere a chi le ha usate per farmi un'idea su come orientarmi.

Stalin
19-05-2020, 16:49
Oggi ho montato (forse esagerando un po'...) le Metzeler Sportec M9 RR. Vi aggiornerò.

Superbene
25-06-2020, 23:35
Allora attendo aggiornamenti per le M9RR.
Al momento ho le Dunlop RS3 (secondo treno) con cui mi sono trovato molto bene, turismo in coppia e sparate da solo con amici.
Quest'anno niente vacanze in moto in coppia, quindi solo giri a breve/medio raggio in coppia e il resto con gli amici.
Stavo quindi valutando di provare gomme più sportive, le principali indiziate sono le MK3 per restare in casa Dunlop, le Diablo Rosso III e le Metzeller sucitate.

al74
15-04-2021, 14:26
Devo scegliere tra Dunlop roadsmart 2 o GPR 300
Che mi consigliate
Pareri di chi le ha montate.
Grazie.

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

L'oZio64
15-04-2021, 15:42
Nessuno ha ancora provato le Mitas Touring Force?
Come prezzo sono paragonabili alle Metzeler 06, ma visto che queste sono ormai superate, hai visto mai?

Devo scegliere tra Dunlop roadsmart 2 o GPR 300...

Roadsmart più turistico, ma preferirei il 3...

Nobbyclark
16-04-2021, 00:11
per l'oZio64:
Io le le Mitas l'ho trovate sotto la moto che ho appena preso, avevano su nemmeno 2000 km. Mi pare vadano bene ma mi pare anche di aver capito che dureranno pochissimo, quindi: magari non costano care e 'tengono' ma se durano solo una sessione di FP e per la Q1 e Q2 le devo cambiare...:):)

L'oZio64
16-04-2021, 09:30
Ciao Nobbyclark, forse tu parli delle Sport Force che, si, hanno un ottima aderenza, si comportano bene anche in pista ma, ormai è risaputo, se riesci a farci 5k km, puoi baciarti i gomiti.
Io intendevo le Touring Force, votate più alla strada, ma che sono in produzione da poco più di un anno (forse due) e non si trovano molte recensioni: uno youtuber dice che si riescono a fare circa 11k km in tranquillità, anche se ne ha fatti un po' di più, ma oltre a questa, purtroppo non ci sono molte altre notizie sull'uso complessivo.
Sembrano buone e se il prezzo è di poco sotto quello delle Roadtec 06, sono da considerare, ma mi piacerebbe sentire qualche altra campana... ;)

Savoboss86
18-04-2021, 09:54
Ciao a tutti da questo infante mukkista...
Sono al mio primo cambio gomme, senz’altro forzato dall’acquisto di una r1200r prima serie usata che abbisogna di cambio.
Attualmente le gomme montate sono le Metz. Roadtec 01, ma NON ho intenzione di rimontare le suddette gomme perché il disegno non mi è mai piaciuto :lol:

Siccome ho preso questa moto per scommessa, in quanto voglio capire se mi piace di più viaggiare o fare gite a breve raggio, mi è venuta la malsana idea di provare le diablo rosso 4 o comunque qualcosa di simile; sto sbagliando?
Alternativamente, come prima gomma senza pensare troppo alla durata (non farò percorrenze autostradali estreme) che mi consigliate ?
Grazie

andre8101
09-07-2021, 19:06
Ho fatto montare oggi dal gommista le mitas touring force, mi hanno incuriosito. Vedrò come si comporteranno con il passare dei km...

L'oZio64
10-07-2021, 14:14
Ecco: proprio quelle di cui era tanto curioso.
Spero solo che si trovino anche da 170 al posteriore.
@andre8101 se non è troppo disturbo, potresti chiedere questa cosa dove le hai montete tu?

andre8101
13-07-2021, 12:29
Primi 400 km percorsi con le mitas sui colli francesi, posso dire che il confort è elevato. Si sentono di meno le buche, anche il passaggero lo percepisce. Le gomme sono neutre, nel senso che non "cadono" in curva però sono abbastanza svelte a scendere in piega e anche a raddrizzare la moto non si fatica. Pressioni come da libretto 2.5 anteriore e 2.9 posteriore.

@L'oZio64 ho visto ora.. facendo una ricerca su google ho visto che ci sono le gomme nella tua misura

L'oZio64
13-07-2021, 12:41
Il sito ufficiale, non dà la suddetta misura come opzione, ma anch'io l'avevo vista su qualche sito di vendita.
Il fatto che avesse un prezzo molto più alto della 180, mi ha fatto pensare al motivo che sia una misura al di fuori dello standard (attuale), ma il dubbio mi è rimasto.
Vabbè, per adesso sono a posto e ne approfitto per seguire gli sviluppi che vorrai comunicarci, poi vedremo...grazie.

Paolo67.
24-08-2021, 21:34
Qualcuno ha montato le T32 GT ?
Dopo un treno di CTA3 che tutto sommato si sono comportate bene fino alla fine, volevo provarle.
L'unico difetto, delle conti, anche se non influisce sulla guida, è il manifestarsi del bordino sugli intagli delle spalle dopo un migliaio di km.
Come durata con la mia r1150 ci ho fatto 8500 km e sono finite.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Jirobay
27-12-2021, 13:38
Quanta strada e soprattutto quanti anni vi sono durate le angel gt 2? Le mie avranno presto 2 anni e sono solo a 6mila km, mi sembrano abbastanza nuove, ma non so se decadano dopo i 24 mesi di utilizzo

Kinobi
27-12-2021, 13:56
@jirobay
Su altra moto avevo le Angel GT2. Il figlio ha fatto 14000 km, ma alla fine, pur essendoci tappo, erano un poco squadrate. Per me il cambio ideale è sui 10000 km.

Pobapower
30-06-2022, 00:36
Anche io monto Pirelli Angel gt2, soddisfatto, ottima maneggevolezza e comunicazione nella guida anche in versione aggressiva, entrano in temperatura rapidamente per me sono ottime, poi le sensazioni sulle gomme sono come i cu@i … “ognuno ha il suo” [emoji2]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Massimo850R
20-10-2022, 23:51
salve a tutti,
ho da cambiare le gomme alla mia R850R Comfort, per un uso turistico molto tranquillo quale mi consigliate ?
GRAZIE e BUONA STRADA

andre8101
21-10-2022, 11:14
Ciao, mitas touring poca spesa e buona resa ( le ho sotto la mia r), altrimenti qualsiasi gomma touring può andare bene.

aprile24
16-07-2023, 18:48
Salve,
Cerco consiglio per R1150R,devo cambiare le gomme.

Ho una guida tranquilla, perlopiù cittadina.

Consigli?

motardpiero
30-01-2024, 19:40
Ciao a tutti ho appena montato le touring force. Voi a che pressioni le tenete?

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

motardpiero
05-02-2024, 16:12
Ok messo 2.3 ant e 2.5 post .
Primi 300 km impressione decisamente positiva

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Lozcar
19-02-2024, 17:15
Ciao a tutti,
Anche io dovrei cambiare le gomme alla mia R1150R.
Per guida cittadina con qualche gita fuori porta sempre abbastanza serena, che gomme consigliate?

papipapi
21-02-2024, 06:33
Penso che la misura ci sia x il 1150, Pirelli Angel gt 2 bitela, il TOP :toothy2:

Stalin
26-02-2024, 17:28
Sono arrivato a 13000 km con le Metzeler M9 RR ma per varie vicissitudini personali in questi anni le ho usate quasi esclusivamente in città. Ora sono veramente finite però mi ci sono trovato sempre bene, anche sotto il diluvio. La settimana prossima le cambierò ma sto valutando di rimontare gli stessi pneumatici. Altrimenti avete alternative da proporre? Gomme con cui vi siete trovati bene?

motardpiero
26-02-2024, 19:57
Io mi sto trovando molto bene con le mitas touring force

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Stalin
03-03-2024, 11:25
Ieri ho montato le Mitas Sport Force+ EV... vi terrò aggiornati su come vanno.

gonfia
03-03-2024, 13:35
Occhio che le EV sul bagnato non sono paragonabili alle M9, hanno meno silice
Come mai le EV e non le “normali” ?

Stalin
04-03-2024, 12:02
Parto da una premessa: in questo momento storico il budget per la moto è ridotto all'osso ma la moto mi serve, anche solo per venire in ufficio, e con le M9 finite (ci ho percorso 13.500 km e ormai avevo cancellato gli intagli centrali) non avrei passato la revisione in scadenza a marzo.
Amici fidati mi hanno parlato in maniera entusiasta delle Sport Force "standard" ma, un po' perché mi piace "sbagliare" di testa mia piuttosto che dire "non mi sarei dovuto fidare..." e un po' perché mi ispirava il posteriore bimescola delle EV (alla fine in città è la parte centrale della gomma quella che viene utilizzata prevalentemente) ho scelto le EV (che costano anche qualche euro di più).
E se poi tra un mesetto, in un sabato di sole dovessi riuscire a liberarmi dai doveri familiari, magari potrei scoprire di aver montato un treno di gomme divertenti.
Relativamente alla pioggia la mia paura è limitata alla frenata d'emergenza in città con strada bagnata, ma ormai in città sotto la pioggia vado a velocità tali che potrei fermarmi anche solo mettendo giù i piedi tipo Fred Flinstone...
Ultima considerazione: EV sono anche le mie iniziali :D

Stalin
11-03-2024, 11:43
Vi chiedo un consiglio: per la pressione a chi do retta?
A BMW che dice 2.5/2.9 o a Mitas che dice 2.5/2.6?

gonfia
11-03-2024, 12:18
Nell’uso in solitaria darei retta a MITAS per quelle gomme, 2.9 dietro lo riserverei alla guida in coppia
…e forse abbasserei un pelo anche l’anteriore [emoji6]

Stalin
11-03-2024, 16:22
Il gommista che li ha montati mi ha consigliato 2,3/2,5 anche un po' meno rispetto alle indicazioni di Mitas...

gonfia
11-03-2024, 21:59
Mi sembra un buon consiglio: le tue gomme sono indirizzate anche all’utilizzo in pista, ed in tal caso è consentito/consigliato l’utilizzo di termocoperte a 80° per portarle alla corretta temperatura d’esercizio, cosa che non è suggerita per molte altre gomme sportive stradali (le uniche che io conosco sono le SportSmart TT e le D212 GP Racer) come ad esempio le M9RR che avevi prima ed erano parecchio più “eclettiche” e permissive sulle temperature

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240311/c039ecd7b3da98d82082f6151b889942.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240311/10a1bd330b0ad4eba3a5340b43b62ba3.jpg

Gomme di questo tipo esprimono un grip elevatissimo nel loro range specifico di temperature, e credimi non sono le temperature per cui appoggi la mano sulla gomma e la senti “tiepida”.
Se si rimane abbondantemente al di sotto di tali temperature il grip decresce molto, al punto da poter essere inferiore a quello di una gomma “Touring”.

Quindi, finché le temperature ambientali e dell’asfalto non saranno parecchio più alte, qualche decimo in meno ti aiuterà a far scaldare un po’ prima ed un po’ meglio le gomme, ed avere un buon grip pur non scaldandole con sollecitazioni molto elevate, visto che le usi anche in città
Inoltre, le EV hanno un “contenuto limitato di silice”, che è quella che favorisce il grip sul bagnato, quindi in condizioni umide diventa ancora più importante avere un buon grip meccanico dato dalla morbidezza della mescola, che deve essere ben calda

2.3 è la pressione che io uso abitualmente per i miei anteriori, quando non sono in coppia, stai tranquillo che per la tua moto e le EV non è bassa per un uso “solo pilota “

sassoscritto
23-03-2024, 16:39
Appena fatto cambio gomme alla r1150r.

Presa usata, avevo sotto delle Metzeler z6, una 2018 e l'altra 2019, reduci da più di un anno ferme in piazzale concessionario, ormai due pietre stile Flinstones.

Leggendo qui sono andato chiedendo per le Mitas Touring Force, ma allo stesso prezzo (280€ montate) alla fine sono andato di Dunlop Roadsmart 4, anche perché erano subito disponibili e mi sono risparmiato un secondo viaggio. Come pressione sono state messe a 2,3 - 2,7

Avevo chiesto anche le Angel GT 2 ma si andava su tutto un altro budget, quasi 400€, e ho desistito..


Stefano

L'oZio64
03-04-2024, 23:00
Ciao a tutti ho appena montato le touring force. Voi a che pressioni le tenete?



Scusa, ma hai ancora il 1150?
Te lo chiedo perchè, sul sito della Mitas, la misura 170 non è prevista...

motardpiero
04-04-2024, 01:09
Come no ? [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240403/956cce77c36d6564afc1fbc957940b39.jpg

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

L'oZio64
04-04-2024, 21:29
Ah...grazie.
Ho consultato il sito proprio ieri sera e ti confermo che non ci sono...anzi, grazie per avermi postato questo: almeno so dove trovarle ad un buon prezzo.

motardpiero
04-04-2024, 21:49
Infatti le ho prese li . Dot molto recenti e spedizione abbastanza veloce

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

gonfia
04-04-2024, 22:47
MITAS ha 2 sezioni dove compaiono le Touring Force: Sport Touring e Adventure… quella misura è nella sez. Adventure (infatti è la stessa del GS 1250 o del KTM 1290

https://www.mitas-moto.com/it-it/prodotti/pneumatici-per-moto-adventure-e-dual-sport/pneumatici-per-moto-adventure/touring-force


Tapatalk

motardpiero
08-04-2024, 11:07
Confermo dopo 1400km che sono ottime come rapporto prestazioni/prezzo

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

zonnet
02-05-2024, 19:49
Ordinato oggi le Touring Force per la r1150r. Vedremo.

L'oZio64
03-05-2024, 16:48
A questo punto penso che opterò per le Mitas anch'io, ma purtroppo il sito di Media Gomme è chiuso per manutenzione, almeno così c'è scritto...per manutenzione più di venti giorni mi puzza, ma tant'è.

Nessuno ha mai sentito parlare di Cerchi e Pneumatici?
E' una azienda di Cosenza e il prezzo è più che ottimo, ma sentire una voce in più sarebbe confortante.
Grazie

GIGID
04-05-2024, 00:20
https://it.trustpilot.com/review/www.cerchiepneumatici.com

Una rece …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

m6speed
11-02-2025, 15:43
buon pomeriggio a tutti.
ricevuta email bmw service season per la mia R1200R 2010. ho chiesto preventivo cambio gomme, mi han proposto michelin power 5 a 410 euro, montaggio incluso.
Mi sembra un po' eccessivo, offerta si ma per loro. voi cosa mi consigliate?
Utilizzo della moto direi andatura allegra, turistico a breve raggio, da solo o in coppia.

Paolo Grandi
11-02-2025, 15:52
Ti consiglio (e non sarò il solo) di sentire un gommista.

m6speed
11-02-2025, 17:43
mi sa che hai ragione, anzi penso che faro' come faccio x le auto: gomme su internet, montate dal gommista sotto casa