PDA

Visualizza la versione completa : MotoGP Argentina 2016


Pagine : 1 [2]

BUGS
04-04-2016, 09:27
Sembra che ste gomme siano troppo un terno al lotto

"inviato con quello che capita"

R72
04-04-2016, 09:29
Dovizioso un signore.

Non so quanti altri piloti l'avrebbero presa così...

prima lo stimavo, adesso di più
Iannone fa rima con...

R72
04-04-2016, 09:30
Riguardo i due Andrea, mi pare che Iannone ha dimostrato ancora una volta una grande immaturità tattica, e credo che a Ducati non convenga tenersi lui se arriva Lorenzo.

così a caldo hai ragione ma Dovi probabilmente sarebbe visto come seconda guida, rispetto a Lorenzo, e non lo merita
come non merita di essere cacciato dalla Ducati, che situazione del menga

PMiz
04-04-2016, 09:31
così a caldo hai ragione ma Dovi probabilmente sarebbe visto come seconda guida, rispetto a Lorenzo, e non lo merita ...

Perche' non lo merita?
Adesso dobbiamo fare finta che Dovizioso valga quanto Lorenzo?

sartandrea
04-04-2016, 09:32
quanto rompete i maroni per un "lungo"..... :lol:

se Iannone stendeva Rossi leggevo commenti diversi, sicuro :lol:

per coloro che seguono il Motomondiale da una vita son cose che han visto da sempre, e si vedranno anche nei successivi mondiali

però la cosa più divertente è quella del "compagno di squadra" :lol: :lol: :lol:
nel Motomondiale non è mai esistito il compagno di squadra nel suo aspetto "romantico",

semmai sono due avversari che corrono con la stessa moto ;)

al limite, ma proprio al limite, se uno si gioca il mondiale e l'altro è fuori dai giochi allora, se vuole, gli guarda le spalle
però nel finale del campionato e se non gli sta troppo sui maroni :lol:


oggi l'unica cosa da criticare è come Ducati ha gestito test e "voci"

ma non è una novità.... :confused:

r11r
04-04-2016, 09:34
.......vincerà Marquez e Rossi sul podio.

...dovevo scommettere!!!

La gara non mi è piaciuta molto e il cambio moto a metà è una grandissima cag@ta, era meglio fare 2 gare da 15 giri ciascuna.

Rossi dopo il cambio moto, mi faceva "tenerezza" ed ero dispiaciuto che corresse in quella maniera, non se lo meritava.

Ducati e Suzuki (questa aiutata probabilmente dal pilota) hanno comunque dimostrato di essere cresciute parecchio, sono curioso di vederle in una gara normale, con anche Pedrosa e Lorenzo in forma.

Per i piloti ed il mercato, dovrebbero imporre un calendario ed impedire di distrarre tutti con le trattative già dall'inizio del campionato per le sorti dell'anno successivo.

Michelin, deve risolvere la sua situazione, leggermente imbarazzante.

Comunque, come ha detto anche Agostini, il primo avversario è il compagno di squadra che ha la medesima moto....Iannone ha sbagliato, speriamo mantenga la grinta e che acquisti un po' di saggezza.

Bladerunner72
04-04-2016, 09:34
Speriamo che Iannone non faccia la fine di Giugliano, perchè ora si dovrà imporre una linea di comportamento. O snaturarsi nell'istinto, tenendo a bada l'aggressività, ma non sarebbe più lo stesso pilota... oppure continuare a seguire la propria natura ma col serio rischio di imboccare una sequela di errori che potrebbero costare carissimi per il prosieguo della carriera.
Io sono sempre stato convinto che un pilota può magari perfezonarsi ma non cambiare la propria indole, il Dovi non sarà mai un killer e Iannone non sarà mai un ragioniere, sono arrivati dove sono proprio per le loro caratteristiche e la loro condotta di guida. Certo in Ducati si faranno delle domande, e si chiederanno chi sia più conveniente mettere a fianco di Lorenzo. Il Dovi magari accetterebbe un ruolo alla Pedrosa, Iannone certamente no.

panzer
04-04-2016, 09:35
[QUOTE=sartandrea;8952180]

Tutto esatto.

feromone
04-04-2016, 09:36
Se Iannone stendeva Rossi non leggevi commenti.....leggevi altro!
Iannone bel pilota con una piccola testa....purtroppo arriva fino a li ed è sempre stato così, non gli si può chiedere di più!
Comunque è un pilota e come tutti i piloti vede solo quello che gli pare!

1100 GS forever

Hedonism
04-04-2016, 09:39
uhm.... però siccome le le moto non le han comprate in concessionario.... ma sono pagati per portarle in fondo, fare punti, guadagnare visibilità con gli sponsor e premi gara.....

non so, con Iannone quanto bisogna essere espliciti..... ma gli avranno detto che è importante portare la moto a punti / podio... si?

Stoner ha il compito di "vendere" le Ducati..... lo farà per quelle che girano per strada e lo ha fatto per la GP16..... ha fatto vedere che la moto quest'anno c'e', senza licenze open o cos'altro.....

per attirare un top rider (perche i due Andrea non sono da mondiale....) bisognava far vedere il potenziale della moto.

in quanto a Iannone, è un miracolato.... con il suo curriculum non mi spiego cosa ci facci ain un top team..... mai vinto una ceppa, è un montato sopravvalutato, se dovesse scendere dalla GP16 farebbe fatica a trovare un posto in Moto2

ma tanto che gli frega... lui gira on Lambo....

PMiz
04-04-2016, 09:41
... in quanto a Iannone, è un miracolato.... con il suo curriculum non mi spiego cosa ci facci ain un top team..... mai vinto una ceppa, è un montato sopravvalutato, se dovesse scendere dalla GP16 farebbe fatica a trovare un posto in Moto2 ...

Beh ... quando era in Moto2 era l'unico in grado di tenere un po' testa a Marquez ...

asderloller
04-04-2016, 09:43
@romargi @beccod'anatralupo la botta di culo è inequivocabile. ma vogliamo parlare della prima metà di gara? in generale ha avuto culo rossi a dover cambiare la moto per colpe non sue (ma di michelin)?

lo sappiamo tutti come sarebbe finita se la gara fosse continuata per 20 giri senza cambi moto, le ducati hanno regalato senza dubbio, ma non mi pare che rossi non si meritasse niente oggi.

romargi
04-04-2016, 09:43
Altrettanto imparzialmente pero' si scorda che sulla terza posizione del podio sale un Pedrosa che arriva a piu' di 28 (leggasi ventotto) secondi dal primo...


Certo... vero anche questo. Ma credo che, a conti fatti, Pedrosa con la sfiga/fortuna abbia un saldo decisamente a suo favore a differenza di altri.

In ogni caso, se è vero Rossi che è stato bravo a rimanere in piedi e Lorenzo abbia sbagliato cadendo a terra, è altrettanto vero che nel siluramento dei Ducatisti un bel po’ di culo lo ha avuto. In caso contrario non sarebbe salito sul podio.

Sulla prima parte di gara nulla da dire: mi è piaciuta molto ed è stato, obiettivamente, bravo.

Comunque mi spiace tanto per il Dovi, un pilota criticato da tutti su queste pagine e che sta sta raccogliendo, con una moto valida, ottimi risultati.
Ricordatevi che sarebbe in testa al mondiale se non fosse stato silurato. Qui non parliamo di una caduta per un suo errore ma di un errore altrui di cui lui non ha colpe.

Ivoc
04-04-2016, 09:48
Ma oggi non lavora nessuno? :rolleyes:

feromone
04-04-2016, 09:49
Romargi Dovizioso sarebbe secondo a 1 un punto da Marquez!

1100 GS forever

PMiz
04-04-2016, 09:56
Feromone, non contraddire Romargi ... lui fa parte degli "intenditori" ... se dice che Dovizioso sarebbe stato in testa al campionato, e' cosi' ...






:lol:

gonfia
04-04-2016, 09:56
al limite, ma proprio al limite, se uno si gioca il mondiale e l'altro è fuori dai giochi allora, se vuole, gli guarda le spalle

però nel finale del campionato e se non gli sta troppo sui maroni :lol:




L'anno scorso anche tra non compagni di squadra...😉

Paolo_yamanero
04-04-2016, 10:02
...
non so, con Iannone quanto bisogna essere espliciti..... ma gli avranno detto che è importante portare la moto a punti / podio... si?
....

Esatto.

Iannone corre con tanto cuore, tanta passione e poco cervello.

Tu non corri per te te stesso, tu sei un dipendente di una azienda che investe risorse, che aspetta guadagni e risultati, nella quale centinaia di persone lavorano dando il meglio di se stesse per ottenerli.
A pochi metri dal traguardo tu devi pensare al risultato migliore per la società che ti paga, non al tuo ego.
E questo vale se fosse stato terzo dietro ad un pilota di un'altra squadra.
Figuriamoci quando davanti hai il tuo compagno di squadra!!!

Un grande pilota, cuore e passione.
Ma se lavorasse per me, oggi, gli direi: "bello, vai a portare il tuo cuore e la tua passione da qualche altra parte, arrivederci e grazie..."

Regis
04-04-2016, 10:06
Quote Yamanero.

Spiace leggere che un gesto come ha fatto Dovizioso, di tirar su la moto e correre fino alla linea per prendere anche solo 3 punti non sia evidenziato ed insegnato agli sportivi. Quello si chiama rispetto, per la Ducati, per il motociclismo e per lo sport.
E' uno dei gesti da insegnare a chiunque (ovvio che devi essere vicino alla linea del traguardo). E' la stessa cosa che vedo sui campi da sci, quando sei in gara e cadi e ti rialzi, riprendi la porta ed arrivi al traguardo. Poco importa se beccherai 20Sec. si chiama educazione sportiva.

PMiz
04-04-2016, 10:06
Ma, per quanto riguarda Lorenzo, c'e' una spiegazione alla sua gara disastrosa?
Pareva guidare sulle uova ... lo saltavano tutti come un birillo ...
Non e' che le sue gomme "non gommavano"?

Paolo_yamanero
04-04-2016, 10:08
In ottica Lorenzo, se la Ducati investe in lui (pagandolo uno spoposito) è perchè punta a vincere il mondiale, non solo a fare bella figura.

In questa ottica la scelta la fa la Ducati, ma potrebbe farla anche Lorenzo, nelle clausole non scritte degli accordi di contratto.
A Lorenzo, sempre in ottica "vincere il mondiale" non serve Iannone.
Un pilota esuberante, sul quale non puoi contare, che se capita l'occasione ti stende, che si sente una prima donna, che non ha sensibilità e l'esperienza per suggerire migliorie alla moto o agli assetti.
Considerando anche la debolezza psicologica di Jorge, che subisce molto la pressione all'interno del Team, un pilota "avversario" è l'ultima cosa che gli occorre.

Dovizioso è un buon pilota. Ed e corretto in pista e fuori. Un buon compagno di squadra, capace di fare anche risultato, e togliere punti agli avversari al titolo.

Se la Ducati prende Lorenzo e sceglie Iannone fa una cahata.

Così penso io, secondo me, nella mia opinione.

PMiz
04-04-2016, 10:11
Sono d'accordo con Yamanero ... Dovizioso sarebbe il compagno di squadra migliore per Lorenzo ... sa stare al suo posto ... come Pedrosa con Marquez ...

Se in Ducati avevano qualche dubbio, mi sa che dopo la gara di ieri si stanno orientando in questa direzione ...

PMiz
04-04-2016, 10:13
Intanto Pol Espargaro si lamenta dell' "eccessiva potenza" delle Ducati:

http://www.marca.com/motor/motogp/gp-argentina/2016/04/04/5701a3b9ca474138088b45b6.html

"Se in Ducati non sono capaci di usare questi pneumatici, che riducano la potenza ... "

Mah ... confused:

sartandrea
04-04-2016, 10:13
...non so, con Iannone quanto bisogna essere espliciti..... ma gli avranno detto che è importante portare la moto a punti / podio... si?....

se una squadra che ambisce al podio dice ai suoi piloti di "ragionare" in funzione dei punti e della "conservazione" delle moto fin dalle prime gare..... ha già perso podio e tanti punti


se poi non "conosce" i suoi piloti
se pensa di gestire dei "pazzi scatenati" (perché "quelli" lo sono sul serio) come dei dipendenti..... allora è finita


Iannone voleva il 2° posto, e ci mancherebbe
Iannone è convinto (a torto o ragione) di essere più veloce di Dovi
è attivato lungo....

fine della storia






se Iannone va in Yamaha..... ne riparleremo sulle sue capacità ;)
ha solo bisogno di una squadra competitiva che gli dica ....vai, fai di tutto per vincere e non preoccuparti di tutto il resto...

Bladerunner72
04-04-2016, 10:15
Si come detto la penso come Paolo. E credo che in Ducati abbiano fatto lo stesso ragionamento, magari'suggerito' da Lorenzo stesso. Il quale se esce da una situazione di box 'scomoda' di certo non vuole infilarsi in un'altra...

Bladerunner72
04-04-2016, 10:16
Pol Espargaro è un altro che non si capisce cosa ci stia a fare in Motogp, a parte distruggere un paio di moto a weekend. Questa uscita in stile 'spagnolo' è soo una conferma :)

romargi
04-04-2016, 10:17
Feromone, non contraddire Romargi ... lui fa parte degli "intenditori" ... se dice che Dovizioso sarebbe stato in testa al campionato, e' cosi' ...

:butthead::butthead::butthead::butthead:

E vabbè... mi sono sbagliato lasciandomi trascinare dall'incazzatura ed esaltato dal risultato che la Ducati stava ottenendo.:lol:

Se in Ducati avevano qualche dubbio, mi sa che dopo la gara di ieri si stanno orientando in questa direzione ...

Questa invece te la quoto!;)
Se prenderanno Lorenzo (ma siete sicuri? Nessuno si è ancora pronunciato ed il diretto interessato tace) serve un pilota in grado di migliorare la moto (dite quello che voleta ma il Dovi è un bravo collaudatore) e che non rompa le palle alla prima guida.
Dovi è stato da molti criticato per la sua scarsa aggressività. In questo caso sarebbe perfetto.

NB: scarsa aggressività non la intendo come scarsa capacità di guida.

PMiz
04-04-2016, 10:20
Radio-box da Lorenzo praticamente oramai sicuro in Ducati, Vinales in Yamaha con Rossi ...

http://motori.fanpage.it/lorenzo-ducati-e-fatta-al-99-suzuki-corre-ai-ripari-offerta-a-iannone/

Probabile che a questo punto la squadra Ducati 2017 sara' Lorenzo / Dovizioso e Iannone andra' in Suzuki ...

D'altra parte Vinales era gia' stato visto nel motorhome Yamaha in Qatar ... Pernat ha confermato una offerta di Suzuki a Iannone ... se si uniscono tutti i puntini ...

Bladerunner72
04-04-2016, 10:20
In questo inizio di campionato, aggressività o no il Dovi si è rivelato veloce quanto iannone se non di più, a me non sembra ci sia sto abisso di prestazioni tra i due, anzi.

chimico01
04-04-2016, 10:31
Comunque, va beh che Iannone ha fatto la cazzata, però manco crocifiggerlo... ha fatto la cazzata perché vuole vincere, deve calmarsi? Sì... o meglio, deve evitare di portarsi dietro le persone quando cade, ma non deve smettere di dare tutto il suo cuore in gara. Ricordo che a Simoncelli lo crocifiggevano quasi ad ogni gp, poi tutti ad osannarlo. Sono gare, le cazzate esistono. È gente che va al massimo sempre, e a volte vince quello con più culo (non a caso Pedrosa non ha mai vinto in motoGP).

nico62
04-04-2016, 10:38
Iannone corre con tanto cuore, tanta passione e poco cervello.

Tu non corri per te te stesso, tu sei un dipendente di una azienda che investe risorse, che aspetta guadagni e risultati

te l' ho già scritto d un altra parte? si :lol:

chi la pensa cosi..vuole la morte di uno sport emozionale e per certi versi appunto irrazionale!:rolleyes:
i piloti corrono per vincere! sono ingaggiati per questo, non certo per salvaguardare una ditta! ;)


io spero che la maggior parte dei piloti continui a correre chiudendo la vena e pensando SOLO a vincere! per il resto ...ci sono altri sport da dipendenti, stando seduti dietro una scrivania! :lol::lol:
...andare poi a sindacare sulla quantità di cervello di questi che nulla hanno nella media..è al quanto...minimo presuntuoso!:lol: :D:D
buona giornata! :!:

Paolo_yamanero
04-04-2016, 11:01
se una squadra che ambisce al podio dice ai suoi piloti di "ragionare" in funzione dei punti e della "conservazione" delle moto fin dalle prime gare..... ha già perso podio e tanti punti
...

Andrea, una squadra non ambisce al podio.
Una squadra ambisce a vincere la classifica costruttori.

Io intanto vedo questa classifica:
http://www.crosstourerforum.it/phpBB/download/file.php?id=7221

In questa classifica mancano 17 punti del secondo posto di Dovizioso (17, perchè Dovizioso, che ha il cervello inserito anche dopo essere stato buttato giù a pochi metri dal traguardo, ha preso la moto e l'ha portata a spinta sul traguardo, prendendo tre punti per se e per la squadra !!!!!) e i 16 punti del terzo posto di Iannone.
Se a questo togli i punti regalati a Rossi (Yamaha) e a Pedrosa (Honda), oggi la Ducati sarebbe in testa alla classifica Teams.

Lo so che quella che conta per chi "tifa" per questo sport è la classifica piloti.
Ma è sulla classifica Team che si stabilisce la ripartizione dei proventi della MotoGP
ed è sempre sulla classifica Team che si basano i contratti degli sponsor, con clausole che aumentano o diminuiscono i contributi in base ai risultati.

Questa è la realtà.
Il pilota che corre per se stesso, contro tutti e contro tutto è la favola.
O credi che le squadre in MotoGP ed in tutti gli altri sport investano soldi e risorse per la bella faccia dell'atleta di turno, perchè , magari, possa girare in Lamborghini..

http://www.calcioweb.eu/wp-content/uploads/timthumb.php?src=http://www.calcioweb.eu/wp-content/uploads/2015/07/andrea-iannone.jpg&q=80&w=670&zc=1

nico62
04-04-2016, 11:08
Il pilota che corre per se stesso, contro tutti e contro tutto è la favola.


il pilota VERO corre per vincere! ci prova per lo meno, secondo o terzo non è VINCERE!!

per capire la competizione devi aver vissuto personalmente questo stato nella vita!
chi parla in altri termini brancola nel buio con chiacchiere e numeri a tavolino! :lol: ci sono i ragionieri comodamente seduti davanti una scrivania per questo...:D

Hedonism
04-04-2016, 11:14
se una squadra che ambisce al podio .........

[/I]


questa squadra si aspetta che quando le moto sono 2^ e 3^ con Marquez già arrivato.... ebbene si porti a casa il risultato....

Hedonism
04-04-2016, 11:16
il pilota VERO corre per vincere! ci prova per lo meno, secondo o terzo non è VINCERE!!


si ma Marquez era già arrivato...... e comunque il primo posto era irragiungibile... quindi.... a meno che non si stendesse il Marc, quella era una gara che non si vinceva....

sarei curioso di avere una stima dei danni che ha fatto il tamarro..... tra moto rotte, punti persi e sponsor......

magari si vende la Lambo.... (e si compra un paio di pantaloni veri)

PMiz
04-04-2016, 11:17
il pilota VERO corre per vincere! ci prova per lo meno, secondo o terzo non è VINCERE!! ...

E' "romanticamente" vero, pero' "realisticamente" stiamo andando sempre piu' verso il pilota-dipendente ...

Basta vedere la differenza tra i piloti F1 di 20 o 30 anni fa' e quelli attuali ...

feromone
04-04-2016, 11:28
se una squadra che ambisce al podio....
se Iannone va in Yamaha..... ne riparleremo sulle sue capacità ;)
ha solo bisogno di una squadra competitiva che gli dica ....vai, fai di tutto per vincere e non preoccuparti di tutto il resto...

Si ammazza alla prima curva!
Iannone è proprio tutto il contrario.....ha bisogno di uno che gli dica anche quando e dove mangiare altrimenti fa disastri!
Prima di fare il patacca devi dimostrare qualche cosa......e Rossi, Marquez, Simoncelli e altri lo hanno fatto, poi la pataccata l'hanno fatta!
Iannone fino a ora ha vissuto di luce riflessa...ora bisogna cominciare a risplendere non a "catarinfrangere"!

1100 GS forever

sartandrea
04-04-2016, 11:29
.....Una squadra ambisce a vincere la classifica costruttori....

che frega a ben pochi.....
stiamo parlando di uno spettacolo, non di come gestire l'azienda Ducati


ragioniamo per assurdo,
porterebbe più visibilità in squadra un pazzo come Iannone che vince il mondiale e Ducati terza

o Ducati prima in classifica e, chessò, Dovi terzo e Iannone quarto....



poi permettimi un dubbio,
le sponsorizzazioni meditate, fin troppo razionali in funzione di parametri che c'entrano poco con l'aspetto "spettacolo" a volte mi puzzano :confused:

per non parlare di quei sponsor che diventano "istituzionali" come la Repsol.....di cui frega una cippa a nessuno


il ragioniere contabilizza i soldi
non porta soldi....










p.s.
già solo su QdE,
da quanto tempo non si parlava così tanto di Ducati e così poco di Rossi ...... ;)

Flying*D
04-04-2016, 11:29
il pilota VERO corre per vincere! ci prova per lo meno, secondo o terzo non è VINCERE!!

pero' poi deve vincere, se butta giu' un altro e arriva ultimo fa la figura del coglione...
Basta vedere Valentino Rossi,tante manovre e sorpassi al limite dell' impossibile nella sua carriera, ma per la maggior parte e' arrivato al traguardo in moto e non a sole e tacchi...:cool:

Mauro62
04-04-2016, 11:32
Maverich è probabilmente il giovane più forte sulla piazza, se Yamaha riesce a affiancarlo a Valentino si assicura il futuro.

comp61
04-04-2016, 11:37
Io dico invece che mm ha avuto culo su Rossi. O credete alla barzelletta della meglio moto alla ripartenza?

PMiz
04-04-2016, 11:38
E a cosa altro dovremmo credere?

bias
04-04-2016, 11:41
Vinales e Suzuki mi sembrano in forma.(scivolata a parte)

nico62
04-04-2016, 11:43
pero' poi deve vincere, se butta giu' un altro e arriva ultimo..
...Gia...questi son discorsi a tavolino davanti un PC..:lol:
La condizione competitiva è un altra e non contempla i se o i ma. ..:D
.

Flying*D
04-04-2016, 11:49
...Gia...questi son discorsi a tavolino davanti un PC..:lol:

Vedremo dopo il rialesaggio che gli fa Ducati se e' veramente cosi'...:lol:

sartandrea
04-04-2016, 11:52
nessuno ha notato che L'aprilia è arrivata 7° a 41" da MM :confused: ?

Fiskio@62
04-04-2016, 11:54
qualcuno conosce i tempi sul giro di mm tra gara 1 e gara 2? Si è mantenuto sugli stessi livelli o ha fatto molto meglio nella seconda parte?

R72
04-04-2016, 11:57
Perche' non lo merita?
Adesso dobbiamo fare finta che Dovizioso valga quanto Lorenzo?

perché è un Signore, a differenza di lorenzo
perché si è fatto il culo come collaudatore della Ducati e i frutti del suo lavoro dovrebbero avvantaggiare un altro, a me non piace così

nico62
04-04-2016, 11:58
Vedremo dopo il rialesaggio che gli fa Ducati se e' veramente cosi'...:lol:
capsico che certi concetti sono difficili da pigliare ....si ragiona sempre per i se e i ma...ora anche per i vedremo! :lol::lol: :D

R72
04-04-2016, 12:00
per coloro che seguono il Motomondiale da una vita son cose che han visto da sempre, e si vedranno anche nei successivi mondiali

ricordo come fosse ieri quando Melandri stese Haslam, compagno di squadra alla BMW all'ultima curva, uguale uguale, le facce disperate nel box che un attimo prima erano gioiose

e anche che, quando Pedrosa stese Hayden che si giocava il mondiale, io pensai che un licenziamento in tronco ci sarebbe stato

solo che il mio mestiere non è decidere quale pilota assumere in quale squadra

nico62
04-04-2016, 12:04
Basta vedere la differenza tra i piloti F1 di 20 o 30 anni fa' e quelli attuali ...
infatti la F1 è morta!
la realtà è che gli spettatori stessi uccidono lo sport con questi calcoli razionali anche la MotoGP, mettendo ad esempio in croce un pilota che tentando il tutto per tutto ha sbagliato...e se non avesse sbagliato in quel senso...avrebbe sbagliato a non provarci, perché cosi funziona sul divano!:lol: ;) ...manca poco che-.... di competitivo non ci sarà più niente! :lol:

Bladerunner72
04-04-2016, 12:07
L'incidente a me ha ricordato moltissimo l'entrata di Pedrosa su Hayden nel 2006, All'epoca perfino un ragazzo squisito e sportivissimo come Nicky sclerò e per fortuna non ebbe modo di avere Dani tra le mani. Il Dovi è stato davvero un signore oltre che un grande sportivo a portare la moto al traguardo, quel gesto per me è un'immagine clamorosa dell'atleta e della persona.

wildweasel
04-04-2016, 12:09
Iannone ha fatto la cazzata, però manco crocifiggerlo... ha fatto la cazzata perché vuole vincere, deve calmarsi? Sì...

I piloti non vengono pagati per fare cazzate, quindi se fanno una cazzata è naturale che la squadra si incazzi. E la cazzata di ieri è stata davvero enorme nelle sue conseguenze immediate ma non solo: ora Iannone sa benissimo che in questa stagione non avrà a disposizione prove di appello, il jolly se lo è giocato, quindi d'ora in poi dovrà agire con più circospezione, e tutti possiamo immaginare cosa voglia dire per un pilota trovarsi costretto a frenare l'istinto... va a finire che non dai il massimo, e se non dai il massimo non sei competitivo.
Quindi un danno anche personale, non solo per la squadra.

Nel merito, non mi sembra affatto che la sua caduta sia stata dovuta a mera sfortuna: con il podio già in tasca ha rischiato troppo all'ultima curva, e tutto questo solo per stare davanti al suo compagno di squadra. Ingiustificabile.

Ivoc
04-04-2016, 12:13
Lo fece anche Capirossi a suo tempo. (quello di portare la moto al traguardo a piedi)
In ogni caso più che di parlare di "signore" o "signorine" io direi che lo ha fatto saggiamente nell'ottica del campionato.
Sul fatto che Dovizioso sia un "signore" per il comportamento con Iannone avrei anche delle riserve, ricordo ancora quando apostrofava il Sic. dicendo che era "fatto così", un modo elegante per definirlo un deficente.


P.S. a me Dovizioso a livello comunicativo non piace, anche se direi che le corse andrebbero valutate per come uno va in pista, il resto è marketting :lol:

PMiz
04-04-2016, 12:24
perché è un Signore, a differenza di lorenzo
perché si è fatto il culo come collaudatore della Ducati e i frutti del suo lavoro dovrebbero avvantaggiare un altro, a me non piace così

Senti ... io a mangiare una pizza con Dovizioso ci andrei, e anche molto volentieri ... mentre a mangiare una pizza con Lorenzo no, grazie ... pero' e' lapalissiano che Lorenzo come pilota e' molto meglio di Dovizioso ...

Se la Ducati pensa di vincere il mondiale con Dovizioso, aspetta

zangi
04-04-2016, 12:29
Vedremo dopo il rialesaggio che gli fa Ducati se e' veramente cosi'...:lol:

Ducati ha fatto la cazzata,mettere a contratto lorenzo al secondo gp non è esattamente creare armonia nel team tra i piloti.
c'era da aspettarselo.





però noto con piacere che appena un italiano fa una cazzata,si risveglia in molti quel insano desiderio di tirare badilate a 360 gradi.

zangi
04-04-2016, 12:32
In ducati sarà pure cambiato tutto,ma questo mi ricorda il motivo con cui ruppe i rapporti con stoner.
certi vizi non si perdono...

Paolo Grandi
04-04-2016, 12:37
qualcuno conosce i tempi sul giro di mm tra gara 1 e gara 2? Si è mantenuto sugli stessi livelli o ha fatto molto meglio nella seconda parte?

Molto meglio nella seconda parte:

http://resources.motogp.com/files/results/2016/ARG/MotoGP/RAC/Analysis.pdf?v1_f5de5c40

Intervistato ha detto che sapeva che la prima moto non sarebbe andata bene come la seconda. Mah!

Comunque gara a dir poco anomala :lol:

Certamente chi vorrà vincere questo mondiale dovrà fare i conti con MM. Anche perchè penso che Honda sia quella che ha più margini di miglioramento...

feromone
04-04-2016, 12:45
....Sul fatto che Dovizioso sia un "signore" per il comportamento con Iannone avrei anche delle riserve, ricordo ancora quando apostrofava il Sic. dicendo che era "fatto così", un modo elegante per definirlo un deficente.

Da tifosissimo che ero di Simoncelli (ero l'unico del forum che lo difendeva sempre a spada tratta....e non sempre a ragion veduta :lol:) ti posso dire che un romagnolo (e lo siamo tutti e tre) se dice "è fatto così" vuole dire "è fatto così".....siamo persone semplici e non siamo in grado di "definire".
Fra l'altro è quello che penso anche io e quello che pensava anche LUI "sono fatto così"!

1100 GS forever

Bladerunner72
04-04-2016, 12:50
Abbastanza incomprensibile perchè mai una squadra dovrebbe vlontariamente preparare una delle due moto in modo che sia 'peggiore' dell'altra... secondo me la dichiarazione di MM è diplomatica, penso che nella lotteria delle gomme Michelin all'inizio sia stato favorito Rossi ed alla fine sia stato favorito Marquez. Del resto molti piloti hanno faticato di più in una delle due metà gara, chiaro sintomo di non omogeneità delle coperture, cosa che del resto era già stata lamentata più volte dai piloti anche nei test precampionato. Certo che se dovessero persistere i problemi di sicurezza e questa balzana formula di gara diventasse abituale, altro che lotteria, visto che in Michelin azzeccano una gomma su due.

matteo10
04-04-2016, 12:54
Molto meglio nella seconda parte:

http://resources.motogp.com/files/results/2016/ARG/MotoGP/RAC/Analysis.pdf?v1_f5de5c40...

In effetti guardando tutti i tempi non è che Vale abbia poi avuto sta caduta verticale come sembrava alla tele... :confused:

A parte il primo giro molto lento poi ci ha messo 5 giri ad andare sotto l'1'41, esattamente come nella prima parte di gara.

Bladerunner72
04-04-2016, 12:56
va tenuto presente che all'inizio la pista in alcuni punti era bagnata quindi nella seconda metà gara i tempi andavano migliorando. Rossi ha continuato a viaggiare sui tempi dell'inizio mentre Marquez, Vinales e le Ducati andavano più forte.

jocanguro
04-04-2016, 12:57
Assurdo iniziare un campionato con già i posti assegnati per l'anno successivo

d'accordissimo, ricordo ancora l'inizio della prima gara in quatar poche settimane fa dove già si parlava di mercato piloti per l'anno successivo ... pazzesco...:mad:

L'avevo già detto a fine gara del quatar che c'era troppa rivalità pericolosa tra i due andrea, già li' a inizio gara per combattersi tra di loro avevano favorito gli avversari... e poco importa se avviene a inizio gara (quatar) o a fien(argentina)

Tuttavia non crocifiggerei Iannone, come già ricordato anche il Sic era un po' irruento , gli spagnoli lo avevano addirittura minacciato !!!:mad:
poi nell'ultima 1 o 2 gare si era un pelo controllato, sino al triste epilogo...:(

Cioè.. la grinta serve, il combattimento anche, ma se stanno cosi con il pugnale in mano, se l'è voluta la ducati !!!:mad::mad:
la gara . l'agonismo, le staccate al limite, sono il sale della nostra passione, guardate la F1 che fine ha fatto ... anzi , non la guardate, non serve...

Fiskio@62
04-04-2016, 13:01
Grazie Paolo, certo che mi sembra anomalo anche a me, se so di partire con una muta di cani feroci accanto e so di avere una moto più prestazionale a disposizione io me la giocherei subito per prendere il largo e fare sta specie di pit in sicurezza con un bagaglio di distacco da potermi giocare ma del resto io son qui dietro la tastiera e ci sarà un motivo no?

Paolo Grandi
04-04-2016, 13:04
La dichiarazione di MM l'ho capita così: ho avuto modo di provare entrambe le moto; una la sentivo meglio e l'ho tenuta per la seconda parte di gara. Cercando di tenere duro nella prima parte.
Seconda parte che appunto doveva essere quella più veloce, stante le condizioni della pista teoricamente migliori.

Comunque che le gomme non offrano ancora rendimenti omogenei, a parità di scelta, mi sembra evidente. Michelin deve lavorare ancora un bel po'. Ma proprio un bel po'...

augusto
04-04-2016, 13:15
Concordo col feromone al 100%

Fiskio@62
04-04-2016, 13:16
Scorrendo i vari tempi però mi sembra che il calo o comunque il non miglioramento di Valentino sia stato il più vistoso oltre ad apparire nettamente più impacciato che nei 10 giri precedenti, le ducati specialmente dopo il pit sono andate benissimo con tempi nettamente migliori di quelle dei primi dieci giri, la mia sensazione è che a parte le gomme anche la moto fosse in qualche maniera diversa dalla prima.

Bladerunner72
04-04-2016, 13:17
Se Pirelli non fosse impegolata con la F1 avr4ebbe preso lei la fornitura, e sarebbe stato molto diverso.

chimico01
04-04-2016, 14:18
d'accordissimo, ricordo ancora l'inizio della prima gara in quatar poche settimane fa dove già si parlava di mercato piloti per l'anno successivo ... pazzesco...:mad:
[..]


Beh sì. Però è anche vero che già l'anno scorso si parlava del fatto che nel 2016 scadevano quasi tutti i contratti e che questa situazione avrebbe potenzialmente portato a un casino di cambi di casacche/moto. Quest'anno si definiranno gli equilibri e le squadre dei prossimi 2-3 anni, con i giovani che vogliono la sedia ufficiale e i vecchi che non la vogliono cedere. Inoltre un cambio di un pezzo da 90 (o da 100, nel caso di Jorge) apre una serie di cambi importanti a cascata...

Hedonism
04-04-2016, 15:44
comunque se Iannone e Dovizioso fossero stati su una Suzuki, ci sarebbe meno casino.... purtroppo Iannone non ha tirato giù solo il Dovi, ma soprattutto 2 Ducati... è l'appassionato (Ducatista e non) non ci sta.

PMiz
04-04-2016, 16:01
Eccheccazz ... erano 2 moto Italiane sul podio ... mica cippa ...
Porco il mondo che cio' sotto i piedi ...

romargi
04-04-2016, 16:03
comunque se Iannone e Dovizioso fossero stati su una Suzuki, ci sarebbe meno casino.... purtroppo Iannone non ha tirato giù solo il Dovi, ma soprattutto 2 Ducati... è l'appassionato (Ducatista e non) non ci sta.

Su questo non sono d’accordo.
Il problema non è l’aver tirato giù due Suzuki o due Ducati. Il problema è aver vanificato tutti gli sforzi fatti da una squadra che, senza questa minchiata, sarebbe stata al primo posto in classifica costruttori e con il Dovi al secondo posto in campionato piloti.

Questo indipendentemente dalla marca della moto.

henry
04-04-2016, 18:44
Pedrosa è normalmente considerato "irrilevante" (come pure in questa gara), con e senza botta di culo. E, contrariamente al "Doctore", viene anche normalmente considerato afflitto più da "sfiga" che da fortuna.
Ma tu l'hai vista la "botta di culo" del V. Rossi?


Quale botta di culo?

henry
04-04-2016, 18:56
Molto meglio nella seconda parte:

http://resources.motogp.com/files/results/2016/ARG/MotoGP/RAC/Analysis.pdf?v1_f5de5c40

Intervistato ha detto che sapeva che la prima moto non sarebbe andata bene come la seconda. Mah!



i tempi di MM sono equivalenti tra prima e seconda gara, tenete presente il serbatoio che si svuota e avrete un quadro piu' chiaro.

Piuttosto, avete notato la sollecitudine con cui hanno coperto le gomme della Honda DI MM???
ahiahihai Michelin, ricominciamo a far giochetti?

Bladerunner72
04-04-2016, 19:17
Beh no se guardi nella prima parte MM girava mediamente sul 41,4/41,7, nella seconda ha infilato una serie di 5/6 girii in 40, in pratica girava quasi un secondo meno, che è poi quello che perdeva Rossi che invece continuava a girare come all'inizio. Poi alla fine ha rallentato ma ormai aveva 7 secondi di vantaggio.

comp61
04-04-2016, 19:43
Lorenzo domenica si è allenato in previsione ducati.

Immagino la lettera di yama a michelin dopo questo we.....

Bladerunner72
04-04-2016, 19:48
C è una sorta di omertà, tutti a denti stretti ammettono che ste gomme sono un problema ma lo fanno in modo molto diplomatico... 'La seconda moto era meglio' , 'là seconda moto era peggio'. Chiaro che ci sarà stato un invito a piloti e team a non parlare esplicitamente di 'gomme di merda' :)

comp61
04-04-2016, 19:57
si anche il Dottore che dice: si la seconda moto non andava bene, ma non so perché.... Indovinate voi!! ahah

Paolo Grandi
04-04-2016, 20:22
i tempi di MM sono equivalenti tra prima e seconda gara, tenete presente il serbatoio che si svuota e avrete un quadro piu' chiaro....

Bladerunner ti ha già risposto.
Aggiungo che MM i tempi nella 2° manche li ha fatti subito con il serbatoio (mezzo) pieno. I serbatoi delle due moto ovviamente erano riempiti in modo equivalente.

pippo68
04-04-2016, 20:30
Infatti la figuraccia l'ha fatta la Michelin....

Comunque queste sono le gare, èè inutile sparare su Iannone, se doveva stare dietro tranquillo invece di fare il pilota professionista faceva un master sul punto croce ad uncinetto.

E' vero che portava a casa un terzo posto, ma se gli fosse andata bene eravamo tutti qui a gridare "al miracolo per il sorpasso del secolo"

Tutti i fuoriclasse sono irrequieti, mi sembra che pure il bimbino abbia steso camomillo in passato......sono le gare.....Iannone secondo me ha bisogno di avere una moto competitiva in un team che lo consideri prima guida............

Fiskio@62
04-04-2016, 20:34
Stavo per dire la stessa cosa a proposito dei serbatoi poi come detto da Paolo ho pensato che in effetti le condizioni dovevano essere le stesse tra primo e secondo torno, in ogni caso la mia sensazione é stata quella di vedere un Valentino impacciato non appena presa la seconda moto, una evidentissima differenza di feeling non appena inforcata, l'ho vista solo io?

Bladerunner72
04-04-2016, 20:37
Altra cosa singolare è stata la corsa dei tecnici Michelin a coprire il posteriore della moto di Redding che stavano riportando al box su un pick up. Dopo che le riprese televisive hanno mostrato chiaramente i pezzi di gomma in pista pretendere di nascondere la cosa è stato perlomeno un pò goffo, forse non sapevano che si era già visto tutto in tv.

feromone
04-04-2016, 20:46
Quale botta di culo?

L' argomento è l'arrivo del GP di Argentina...hai presente due piloti su Ducati che lottano per il 2 e 3 posto e uno c'entra l'altro a 20 cm. dall'arrivo e cadono lunghi e stesi permettendo al 4 di arrivare secondo.
Insomma te lo racconta meglio lui:

“Mi è andata bene perchè ero 4° a pochi metri dalla fine. Questi 20 punti sono molto importanti per me e la squadra – ha spiegato il Dottore – Avevo un ottimo ritmo con la prima moto e potevo giocarmi la vittoria con Marquez poi con la seconda moto ho avuto grossi problemi. Non so perchè in quanto le avevamo preparate nello stesso modo. Ma nella seconda parte di gara mi si chiudeva davanti e ho rischiato di cadere. Ho dovuto diminuire il ritmo e sono stato fortunato alla fine con le cadute degli altri”.

Che poi uno sia bravo perché in ogni caso era li pronto a raccogliere gli sbagli degli altri su questo non ci piove....però sempre di culo si tratta!

1100 GS forever

Fiskio@62
04-04-2016, 20:50
Diciamo che ieri vista la differenza tra le due moto per Valentino per quanto riguarda il culo lo possiamo classificare come un pareggio?

feromone
04-04-2016, 20:54
Beh! non è che quando le moto che non vanno sono quelle degli altri diciamo che hanno perso per sfiga!
Ieri ha vinto il più forte e i due delle Ducati hanno fatto un garone, altrochè!

1100 GS forever

Bladerunner72
04-04-2016, 20:54
A me pareva che Rossi avesse grossi problemi sul davanti, in frenata l'anteriore saltellava e in ingresso curva un paio di volte il davanti gli ha preso sotto, in una occasione si è salvato per un pelo rialzando di botto la moto ma l'avevo visto già per terra, non so se altri hanno avuto la mia sensazione.

feromone
04-04-2016, 20:58
Non vorrei dire ma le gomme sono uguali per tutti e ogni pilota e squadra prepara le proprie moto molto accuratamente!
Se la moto non va non è che bisogna cercare alibi....colpa del pilota e della squadra, punto!
Poi ogni tifoso cerca le sue verità!

1100 Gs forever

Paolo Grandi
04-04-2016, 21:00
Era palese che fosse in difficoltà.
Non vorrei che, venendo da gomme ben in temperatura, abbia anche avuto una iniziale difficoltà a gestire quelle da termocoperte.
Le senti diverse, inizi a non fidarti, guidi sulle uova...e guidi peggio. Soprattutto poi con gomme che ancora all'anteriore non danno tutto questo feeling...

Bladerunner72
04-04-2016, 21:14
Probabile che le difficoltà di Rossi nella seconda parte siano state le stesse di Lorenzo nella prima, anche Jorge sembrava in balia della moto, non riusciva a spingere in nessun modo.

romargi
04-04-2016, 21:20
Piuttosto, avete notato la sollecitudine con cui hanno coperto le gomme della Honda DI MM???
ahiahihai Michelin, ricominciamo a far giochetti?

Ma certo...è palese che la Honda favorisce MM ed il team Honda ha prontamente nascosto le coperture per non mostrare che erano un prototipo diverso da tutti gli altri con una mescola molto più performante e resistente. Gli hanno dato in anteprima il prototipo delle Anakee 4!

...hai presente due piloti su Ducati che lottano per il 2 e 3 posto e uno c'entra l'altro a 20 cm. dall'arrivo e cadono lunghi e stesi permettendo al 4 di arrivare secondo...
...
Che poi uno sia bravo perché in ogni caso era li pronto a raccogliere gli sbagli degli altri su questo non ci piove....però sempre di culo si tratta!

Quindi stai insinuando che Rossi ha avuto culo per essere salito sul secondo gradino del podio? Ma come ti permetti?
Io francamente non comprendo questo sminuire sempre ed a tutti i costi un pilota italiano. E' arrivato l'intenditore di corse... si vede che tu di corse ne capisci quanto il sottoscritto di astrofisica nucleare!:lol:
Ti spiego io come è andata realmente: durante il sorpasso Rossi ha guardato negli occhi i piloti Ducati, in particolar modo Iannone. Questi ha subito la famosa pressione psicologica del biondino, si è deconcentrato ed ha sbattuto il compagno di gara per terra.
Preciso che l'influsso di Rossi ha influenzato anche Dovizioso che, ipnotizzato dagli impulsi magnetici che Rossi emanava, non ha potuto reagire ed è caduto come una pera cotta per terra.

Tzè, tzè... tutto ti devo spiegare!:lol::lol:

pippo68
04-04-2016, 21:25
E Lorenzo se non riesce a fare le prime tre curve davanti e ad andarsene si sdraia........rotfl......

Bladerunner72
04-04-2016, 21:26
Romargi

Mai pensato di fare un abbonamento a Riza Psicosomatica? La tua ossessione merita un approfondimento :)

Paolo Grandi
04-04-2016, 21:28
Probabile che le difficoltà di Rossi nella seconda parte siano state le stesse di Lorenzo nella prima, anche Jorge sembrava in balia della moto, non riusciva a spingere in nessun modo.

Probabile. Accentuate per Lorenzo da un pista maggiormente infida.

wildweasel
04-04-2016, 21:32
è inutile sparare su Iannone, se doveva stare dietro tranquillo invece di fare il pilota professionista faceva un master sul punto croce ad uncinetto.Nessuno chiede questo. Fino all'ultima curva dell'ultimo giro, la condotta di gara di Iannone non era criticabile. Poi però ha fatto un grosso errore di valutazione che è costato quel che sappiamo.

E' vero che portava a casa un terzo posto, ma se gli fosse andata bene eravamo tutti qui a gridare "al miracolo per il sorpasso del secolo"Non tutti. Magari ci sarebbe stato qualcuno che avrebbe osservato che "ha corso un rischio pazzesco e gli è andata bene, se sbagliava e cadeva buttando a terra anche Dovizioso ora eravamo tutti qui a gridare alla cazzata".
Io per esempio ho già osservato nell'altra gara che il suo comportamento precocemente aggressivo nei confronti del Dovi aveva probabilmente consentito a chi li precedeva di andarsene.
A quei livelli continuo a credere che la differenza la faccia la capacità di leggere la gara con intelligenza, soprattutto nelle situazioni in cui ci si trova su una pista infida e scivolosa.

chimico01
04-04-2016, 21:35
Non vorrei dire ma le gomme sono uguali per tutti e ogni pilota e squadra prepara le proprie moto molto accuratamente!
[..]


Giusto, ma proprio di questo si parla. Praticamente tutti i piloti sono concordi (nelle loro dichiarazioni) nel fatto che le moto, le due moto preparate con gli stessi settings e dallo stesso team, fossero diverse nel comportamento. A chi gli è toccato la prima buona e la seconda ingestibile, a chi al contrario. Ma alla luce del GP passato, affermare che non ci sia, agli occhi dei piloti, un problema con le gomme… insomma, mi pare un po' stirato.
Poi, per onor di cronaca, ci sono le dichiarazioni di Espargarò Jr, che dice che gli unici ad avere problemi con le michelin siano le ducati con piloti di grossa corporatura e che tutto sto tran tran è per favorire Ducati… e sostiene che questo suo pensiero è comune a tutti i piloti. Io propendo per una cagata mondiale di Michelin, confermata dal 10 giri + 10 giri (che è di fatto un'ammissione di colpa).

henry
04-04-2016, 21:36
L' argomento è l'arrivo del GP di Argentina...r

veramente la mia era una semplice perculata...:)

henry
04-04-2016, 21:39
rivolta agli antiRossi....

Bladerunner72
04-04-2016, 21:40
Comunque pensando a quelle che si dicevano essere le caratteristiche delle Michelin, mi ero fatto un'idea di quali piloti si sarebero trovati più avvantaggiati e quali più in difficoltà.
Tra quelli favoriti, per il modo di guidare, mettevo Lorenzo e Pedrosa, tra quelli più in difficoltà Marquez e Rossi. A vedere la gara di ieri, pare che sia esattamente il contrario, ma forse bisognerà attendere che si definisca finalmente la gomma 'giusta' prima di trarre conclusioni definitive. Ed ho la sensazione purtroppo che tutto il 2016 andrà avanti a toppe ed esperimenti da parte di Michelin

Paolo Grandi
04-04-2016, 21:44
...A vedere la gara di ieri, pare che sia esattamente il contrario...

Forse perché ieri bisognava interpretare la gara...a moto dritta. Più si stava in piega, più si rischiava.

comp61
04-04-2016, 21:50
bah garone quelli della ducati non direi..... Ci hanno messo un`eternità a raggiungere Rossi che prendeva 1s al giro. Un`eternità da mm.....

Cmq i piloti migliori hanno il mezzo migliore e il culo migliore.

PMiz
04-04-2016, 21:52
Vi propongo parte del testo della notifica con cui gli steward hanno notificato la sanzione a Iannone:


To: Mr. Andrea IANNONE, Rider No. 29 of the MotoGP Class

Dear Sir,

According to Article 3.5.5 of the FIM World Championship Grand Prix Regulations, we confirm our decision.

Motive

On 3rd April 2016 during the last lap of MotoGP race of the Gran Premio Motul de la Republica Argentina, your overtook rider nr.4, in a way much too optimistic, you lost control of your machine resulting in contact and crash of this rider. This is an infringement of Article 1.21.2 of the FIM World Championship Grand Prix Regulations.
...


"In a way mush too optimistic" ... veramente una terminologia professionale ... complimenti! :lol:

Bladerunner72
04-04-2016, 21:56
Si ieri forse la sensibilità ha pagato più della perfezione di guida, però giova notare il gran livello raggiunto da Ducati che va benissimo con due piloti che hanno una guida decisamente diversa, metre per le altre moto finora uno dei due piloti, a turno, si è trovato in difficoltà. Forse oggi Ducati è finalmente una moto che va forte con tutti i piloti, come dimostrano anche Barbera e Redding

comp61
04-04-2016, 22:04
Non vorrei dire ma le gomme sono uguali per tutti e ogni pilota e squadra prepara le proprie moto molto accuratamente!

infatti la seconda del Dottore è stata accuratamente preparata per la pioggia.
O magari si sono sbagliati e gliel`hanno settata accuratamente per la pioggia mentre era asciutto.

In merito sarebbe da capire con quale accuratezza abbiano settato la moto a Lorenzo. In quanto a preparazione accurata del mezzo la squadra del maiorchino non è seconda a nessuno.

Eppure se analizzi anche poco accuratamente la domenica del team yama la risposta è una sola: gomme di mmm-ichelin.

Paolo Grandi
04-04-2016, 22:08
Guardavo più attentamente i tempi di Rossi. Al di là delle sensazioni di guida...non è che ci sia stata tutta questa differenza tra la sua 1° e 2° manche. Sono abbastanza simili, nei tempi. Non è sprofondato.

Ergo, la differenza l'hanno fatta gli altri (soprattutto MM naturalmente), che nella 2° sono andati ben più forte. Soprattutto nei primi giri della ripartenza.

Imho, gomme non in temperatura: alla fine anche Rossi è riuscito a scendere nuovamente sotto il 1.41, ma era tardi.

PMiz
04-04-2016, 22:13
Io credo che Michelin non sia ancora in grado di fornire pneumatici con prestazioni "ripetibili" ...

In Argentina esemplari diversi della stessa tipologia di pneumatici pare abbiamo fornito prestazioni sensibilmente diverse, come evidenziato dalla gara di Rossi e Marquez, ma anche da quella di un Lorenzo stranamente impacciato ...

Speriamo risolvano in fretta questo problema, perche' significherebbe affidare al caso le buone o cattive prestazioni dei piloti ...

Bladerunner72
04-04-2016, 22:24
Paolo

Quello che dicevo prima. Gli altri sono andati migliorando, bisogna tenere presente che la pista si asciugava sempre di più, mentre Rossi non si è schiodato da quei tempi. Di fatto è la stessa cosa, non ha rallentato ma non ha nemmeno potuto incrementare il proprio ritmo come invece è riuscito agli altri.
Il miglioramento di MM, che è di circa 0,8 secondi come media, è quello che perdeva Rossi gro per giro, e che guadagnavano su di lui Vinales e le Ducati.

Bladerunner72
04-04-2016, 22:27
Parlando di gomme mi domando cosa succederà al Sachsenring dove viaggiano per più di 20 secondi al massimo angolo sul lato sinistro, con 4 curve successive che in pratica sono un'unica piega. Ed anche i rettilinei di Barcellona e del Mugello con i loro 350 orari saranno un bel banco prova visto il precedente di Baz. E' vero che in Qatar viaggiavano forte ma era di sera con temperature fresche, a Barcellona e al Mugello farà caldissimo.

Paolo_yamanero
05-04-2016, 09:46
Ma daiiii!!
Non si può falsare un campionato perchè chi fornisce le gomme non è in grado di fare gomme che durino più di 10 giri!!!

In Argentina, con una pista da 4,8 km sono 48 km...
Mediamente le gare, su tutti i circuiti, si svolgono su circa 120 km

Che facciamo, riduciamo il numero di giri su tutti i circuiti o facciamo due cambi moto?

romargi
05-04-2016, 09:53
In Argentina, con una pista da 4,8 km sono 48 km...

Ed io che mi lamento delle gomme del mio GS con le quali difficilmente riesco a superare i 6.000 km! :lol::lol::lol::lol:

Bladerunner72
05-04-2016, 10:01
Infatti la cosa triste è che con l'arrivo del caldo credo i problemi saranno amplificati e questa soluzione 'ad minchiam' potrebbe diventare consueta. Era successo in Australia tre anni fa alla Bridgestone ma lì c'era stato un problema di riasfaltatura, con manto molto abrasivo su cui non si era provato, e la cosa aveva il carattere dell'eccezionalità, difatti non si è mai più ripetuta. Qui a quanto pare si brancola parecchio nel buio.

feromone
05-04-2016, 10:09
Io invece devo dire che il cambio moto in corsa mi piace.....spero che le gomme non causino problemi o incidenti però almeno le carte vengono un po rimescolate.
Prima due maroni...i piloti migliori con le moto migliori, sai che novità chi vince!

1100 GS forever

PMiz
05-04-2016, 10:30
Se e' per rimescolare, si potrebbe fargli fare anche tiro con l'arco ... fanno 10 giri, si fermano in una area apposita e devono mettere a centro almeno 5 frecce ... poi fanno altri 10 giri ...

Una sorta di biathlon ...

matteo10
05-04-2016, 10:31
Bellissimo, biathlon e motogp.
Sarebbe uno spettacolo incredibile!!
Forse col cross ancora di più! :eek:

PMiz
05-04-2016, 10:32
Facciamo anche triathlon: Anche 5 foto col pubblico senza farsi fare le corna e buuuuuuh ... (cosi avvantaggiamo Rossi)


:lol:

feromone
05-04-2016, 10:32
Detta così non mi sembra nemmeno una cattiva idea.....sicuramente si vedrebbe qualche sorpasso in più!

1100 GS forever

feromone
05-04-2016, 10:37
Porca puttana è poi dicono che non ha una marcia in più ....... è stato appena scritto e lui è già sul pezzo - è già li che si allena!

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/236x/f2/24/df/f224df60e72caedccef4cd597c80de9d.jpg

1100 GS forever

PMiz
05-04-2016, 10:43
Pronto anche per le foto:

http://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/valentino-rossi-fans-are-getting-ready-for-the-2016-season-103687-7.jpg

Bladerunner72
05-04-2016, 10:50
Nel cross si deve scoccare la freccia durante un salto triplo se no non vale :)

StiloJ
05-04-2016, 11:14
Vista ora su FB

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160405/d4ac8e986851fc9cc3297e041e76fda7.jpg


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
05-04-2016, 11:28
Devo essere l'unico al mondo a non sapere che azz è sta cosa dell' 'Accompagnare solo'.

Ammetto la mia beata ignoranza e me ne dolgo :(

feromone
05-04-2016, 11:38
Basta scrivere "accompagnare solo"
https://www.youtube.com/watch?v=W9QIE1OytWg

1100 GS forever

feromone
05-04-2016, 11:42
E beh! c'è anche di meglio
https://www.youtube.com/watch?v=SdGw-oUkG7A

1100 GS forever

Bladerunner72
05-04-2016, 11:54
Ahahahahah grazie Feromone

Giuro non la sapevo e per pigrizia non ho mai approfondito. Er Mickey Rourke dè noartri :)

Hopper
05-04-2016, 11:55
Mi sono perso un pezzo, ma quindi co ste chiavica di michelin ci saranno altre gare spezzate? Si sa già?

Gekkonidae
05-04-2016, 12:02
ogni volta che vedo "accompagnare solo" penso che siamo realmente in troppi a questo mondo... :lol: :lol: :lol:

Bladerunner72
05-04-2016, 12:04
Hopper

No niente di stabilito, però qui non avevano mai girato, è successa la rogna di Redding e non sapevano come gestirla, hanno dovuto inventarsi la gara divisa. Secondo me non è da escludere che su altre piste che sulla carta sono anche più critiche di Termas possa ripetersi la stessa cosa.

romargi
05-04-2016, 12:36
Devo essere l'unico al mondo a non sapere che azz è sta cosa dell' 'Accompagnare solo'.

ah ah ah... ti sei perso un mito!
Io ce l'ho pure in firma. Ho riso per giorni di fila, specialmente leggendo/guardando in rete tutte le perculate...:lol:

Bladerunner72
05-04-2016, 12:42
Ma ho visto adesso che è di Ascona, è svizzero. Qui a due passi, magari vado a farmi fare l'autografo :)
E' diventato una celebrità e fa le comparsate, ha pure il promoter personale.... non ci posso credere

Fiskio@62
05-04-2016, 12:49
Blade per oggi hai dato un motivo alla giornata allora:lol::lol::lol:

come aver visto un aurora boreale o le montagne rocciose :lol::lol:
tutto bagaglio culturale, dillo che ti senti più completo ora

ps io che lo ho visto da una vita ogni volta che ripassa non resisto e mi rifaccio un giro:lol::lol:

sartandrea
05-04-2016, 13:07
a volte mi chiedo cosa serve investire tanti soldi in gomme che dopo 100km sono alla frutta.... se va bene

ho difficoltà nel capire quanto di questo investimento, di queste mescole, viene effettivamente riversato sulle gomme di noialtri
avranno i loro buoni motivi per queste sfide, ma rimane il rischio di magre figure come in Argentina

la stessa Michelin è stata fuori dalla MotoGP per anni e nel frattempo ha commercializzato ottime gomme

personalmente ho appena comprato un nuovo treno di Mitas SportForce +, un costruttore minore che pochi conoscono
nonostante ciò sono ottime gomme, ottima tenuta e pagate 160€ la coppia


la mia è una semplice curiosità.....

Bladerunner72
05-04-2016, 13:18
Oltretutto quando Bridgestone iniziò lo sviluppo 'serio' con Ducati in breve tempo arrivò a superare Michelin, e ricordiamo tutti come i piloti mano a mano chiesero di cambiare. Eppure Michelin aveva un'esperienza ventennale, tra 500 e Motogp. Si dovrebbe dedurre che Michelin nel confronto esce comunque perdente, perchè al livello di eccellenza che ricordiamo la Bridgestone è arrivata in pochissimi anni. Hanno avuto anche loro delle difficoltà ma le loro reazioni sono state tempestive e risolutive in tempi molto brevi, mentre qui nonostante ormai quasi due anni di collaudi pare di essere un pò in balia degli eventi.

Paolo Grandi
05-04-2016, 13:21
Imho, sul fronte moto, i pneumatici sono proprio quel componente che in questi anni ha subìto lo sviluppo maggiore.
Credo anche che l'attività sportiva (con le sue estremizzazioni) abbia avuto un certo merito in questo. Non è solo marketing.

sartandrea
05-04-2016, 13:40
credo che fra anni '90 e metà 2000 le corse hanno dato un importante apporto alle gomme che noi utilizziamo adesso

però ho dubbi che impegnarsi oggi in MotoGP possa incrementare la tecnologia dei pneumatici in quel stesso modo

per estremizzare il concetto,
le gomme asimmetriche non avrebbero nessun sbocco per le nostre strade, altrettanto mescole "specifiche" per un particolare asfalto come il circuito australiano

oggi il divario fra esigenze stradali e l'estremizzazione della MotoGP è talmente abissale che ho difficoltà nel vedere un aspetto comune



ad esempio io sperimenterei in gare come il TT.....

romargi
05-04-2016, 13:47
Ma ho visto adesso che è di Ascona, è svizzero...

No no, ti sbagli. È ligure e si chiama William. In Svizzera c'era solo il raduno.

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
05-04-2016, 13:49
Beh sulle SS usiamo da un pel pò le asimmetriche, ed il principio è proprio quello delle gomme da corsa. Oggi poi in Sbk addirittura talvolta si utilizzano mescole tipo SC1 che si usano anche per strada su moto molto sortive.
Secondo me lasciando da parte l'esclusività della Motogp il travaso dalla SBK è enorme per il prodotto, almeno per quanto riguarda le gomme da alte prestazioni. Io sarei curioso di vedere una motogp provare le ultime evoluzioni SBK della Pirelli, per avere un'idea del gap di resa delle due gomme. Quello che dicono i piloti che passano da Motogp a SbK è che la moto si muove di più, in parte per il telaio derivato dalla serie ed in parte per le gomme che hanno carcasse più morbide. E' vero che il gap di potenza tra le migliori SBK ed una Motogp è di una quarantina di cavalli, ma è anche vero che una SBk pesa di più, quindi chissà alla fine quanto peserebbe la gomma in termini di tempo sul giro.

Bladerunner72
05-04-2016, 13:50
OT

Romargi

Ah cavolo... ho visto un video in cui era in un locale ad Ascona intervistato dalla televisione ticinese ed avevo dedotto fosse un indigeno :)

romargi
05-04-2016, 14:11
Per ritornare IT e visto che spesso Rossi è al centro delle discussioni:

http://www.puoaccompagnaresolo.com/2013/07/e-valentino-puo-accompagnare-solo.htm

Giuro che il video non l'ho fatto io!
:lol::lol::lol::lol:


Guarda un po' qui, hanno fatto pure il sito!

http://www.puoaccompagnaresolo.com/2013/07/e-valentino-puo-accompagnare-solo.html

carlo.moto
05-04-2016, 14:20
[QUOTE=sartandrea;8954148
oggi il divario fra esigenze stradali e l'estremizzazione della MotoGP è talmente abissale che ho difficoltà nel vedere un aspetto comune
ad esempio io sperimenterei in gare come il TT.....[/QUOTE]

Infatti mi chiedo, da appassionato, a che K....o serve fare correre mezzi che si chiamano "motociclette" solamente perchè esteticamente hanno le sembianze di una .......motocicletta ma che nel cuore e nell'anima sono delle astronavi che navigano in uno spazio diverso dal nostro e non mi si venga a dire che dalle corse sono venuti fuori spunti egregi perchè è vero sicuramente, come è altrettanto vero che oggi non possiamo più andare in strada con il gomito a terra e tirare fuori 260 cv da una ......moto o fare pneumatici asimmetrici, a mio avviso, resta un bell'esercizio tecnologico ma assolutamente inutile e lontano anniluce dalla realtà.

Bladerunner72
05-04-2016, 14:27
Non è assolutamente esercizio tecnico inutile, tutt'altro. Oggi sulle SS si usano le asimmetriche perchè si arriva a passare i 50 gradi di inclinazione e la mescola sui lati deve garantire aderenza al top, mentre le potenze sono quelle delle Sbk di 4/5 anni fa con pesi maggiori. Di fatto oggi sulle nostre ss usiamo gomme da sbk, ed a livello di sicurezza il progresso è stato enorme. Oltretutto lo studio nelel corse ha portato a grandi miglioramenti nella durata, proprio per il discorso mescole differenziate. Fino a pochi anni fa con una posteriore di una 1000 SS se guidavi in un certo modo non arrivavi a 2000 km, oggi si arriva al doppio, oltretutto con prestazioni motoristiche ben superiori. Certo anche l'elettronica ha avuto la sua importanza, ma per me il discorso travaso tecnologico dalle competizioni per le gomme è fondamentale ed i produttori lo hanno ben compreso.

carlo.moto
05-04-2016, 14:30
se guidavi in un certo modo non arrivavi a 2000 km,

Se ti riferisci all'uso stradale, non ci può essere intesa, se ti riferisci alla pista, allora è un altro discorso, fattivo e concreto

Bruno62
05-04-2016, 14:35
Basta scrivere "accompagnare solo"
.................................................. ..................................................
.................................................. ..................................................

1100 GS forever

Dopo questa (che non avevo mai visto) :mad:, penso che è giusto, anzi sacrosanto, che ci estinguiamo il prima possibile :angel7:

Bladerunner72
05-04-2016, 14:40
Gomma stradale sportiva Metzeler su Yamaha R1... durata meno di 2000 km, si parla di una decina di anni fa. . E' vero che a quel tempo non c'erano tutti quei velox in Serravalle ma se facevi tre/quattro weekend andando da quelle parti col caldo...la posteriore la buttavi. Diciamo che con un uso 'tranquillo' potevi arrivare a 3500 ma di più non se ne facevano.

Secondo me il più grosso travaso dalle corse alla produzione è stato fatto proprio con gomme ed elettronica.

sartandrea
05-04-2016, 14:56
Blade,
per asimmetrica intendevo quelle da MotoGP con mescola differente fra lato dx e sx,
non la doppia mescola simmetrica


poi sul discorso del "ritorno" dalla MotoGP,
hai notato qualche miglioramento tangibile in questi ultimi 5-6 anni fra le gomme omologate da SS?

ritieni che Dunlop, Continental, Metzeler, Avon ecc. , tutti costruttori che non corrono in MotoGP, commercializzano gomme da SS inferiori a Michelin e Bridgestone?


senza poi entrare nel campo delle gomme non specifiche per SS.....



come scritto prima,
per me quello che c'era da travasare è già stato fatto, adesso rimane poco....

Bladerunner72
05-04-2016, 15:03
Beh Metzeler è Pirelli, e con Pirelli il travaso c'è eccome. Non dalla Motogp ma dalla Sbk.
Per la Motogp si entra nel campo dei prototipi e tutto è estremizzato ma tutto quello che è ricerca stai certo che in qualche modo arriva all'utenza finale, nessun costruttore si metterebbe in Motogp solo per far vedere le scritte in televisione.
POi se tu vuoi fare una gomma ad altissime prestazioni per una Sbk stradale oggi... dove fai la sperimentazione meglio che nelle competizioni ? A ben guardare poi molte altre cose che oggi utilizziamo anche su moto meno sportive sono nate in Motogp. Parlo delle mappe motore, delle piattaforme inerziali, del RBW, dei controlli di trazione regolabili ecc ecc. Ed il travaso è avvenuto n pochissimi anni.
Non è mai finita, di travaso ce ne sarà sempre di più perchè oggi anche i mezzi stradali hanno un livello di sofisticazione impensabile anche solo 7/8 anni fa.

sartandrea
05-04-2016, 15:22
sull'elettronica, termiche, materiali, concordo....

oggi sulle gomme un po meno, probabilmente a torto

ritengo che solo la varietà delle pavimentazioni stradali e delle temperature (pioggia a parte) è in qualche modo incompatibile con mescole troppo spinte, troppo "specialistiche", non so se rendo l'idea

sinceramente ho forti dubbi su quanto Michelin riverserà nella produzione l'esperienza che farà in questi anni, nel senso "quanto" delle sue future gomme commerciali avranno di MotoGP
per me le farebbe tali e quali anche senza l'eventuale travaso :confused:


mia opinione....

Bladerunner72
05-04-2016, 15:34
Beh di certo allo stato attuale penso che a livello di immagine non abbia loro giovato granchè ... :)

Però io mi faccio delle domande, mi chiedo ... la F1 allora? Non credo che lì le difficoltà siano minori della Motogp, eppure la Pirelli da subito ha fatto un figurone, con qualità eccellente e pochissimi inconvenienti che sono stati risolti con grande efficacia e tempismo. Senza parlare della Sbk dove fanno un lavoro eccellente da molti anni con un livello prestazionale elevatissimo.
Il comune mortale che poco capisce di corse e tecnologia... forse inconsciamente è portato a trarre delle conclusioni e fare delle scelte magari poco razionali, ma viene naturale considerare più valido un costruttore che lavora bene subito rispetto a uno che spara a caso andando per tentativi, anche se il loro prodotto commerciale alla fine è equivalente.
Quello che intendo dire è che Michelin, almeno finora, si è presa una bella rogna :)

Regis
05-04-2016, 15:45
Mi permetto di condividere molto gli interventi di Bladerunner72.

dalle moto termiche, elettronica etc è stata presa ad esempio e come spunto.

dalla F1 idem ma non le gomme, soprattutto perché le F1 non hanno ammortizzatori e praticamente è la spalla / carcassa della gomma che fa da parte ammortizzante.
direi che ad oggi sono le auto tipo 24h Lemans che portano più informazioni alle case costruttrici Vedi Audi / Porsche o Toyota con i loro sistemi Hybrid.
La moto GP resta una vetrina alla fine.

sartandrea
05-04-2016, 16:08
sei sicuro di condividere con l'utente giusto??? :confused:

:lol: :lol:


si scherza ne....

Regis
05-04-2016, 16:19
finchè si condivide il post...
non ho reputazione da difendere, quindi vale tutto.
e per di più ho una morale da schifo!

Regis
05-04-2016, 16:27
Ot per ROMARGI, ma sei lo stesso nick che è su O&P?

sartandrea
05-04-2016, 16:33
finchè si condivide il post...
non ho reputazione da difendere, quindi vale tutto.
e per di più ho una morale da schifo!

elamadonna
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

speta speta,

ahhh ok,
sei ivreano :lol:

PMiz
05-04-2016, 16:33
Intanto posto alcuni motivi di riflessione ...



Iannone che tenta di affettare Marquez:

http://www.gpone.com/sites/default/files/styles/article_big/public/images/2016/article/foto/04-April/MotoGP/02-Argentina/ali2.jpg



Bautista che investe uno dei suoi meccanici al cambio moto durante la gara:

http://www.gpone.com/sites/default/files/styles/article_big/public/images/2016/article/foto/04-Aprile/MotoGP/02-Argentina/bautista.jpg



:confused:

asderloller
05-04-2016, 16:47
Una fettina di culo come si è soliti dire

Bladerunner72
05-04-2016, 17:05
La stesa di Bautista in corsia box è stata incredibile, ha scartato con la moto e deve aver pinzato su un tratto di corsia box un pò scivoloso... e la moto scivolando ha azzoppato un meccanico.

Adesso che le Ducati vanno forte iniziano con le menate ... ieri la perla di saggezza del fratello Espargarò riuscito male, oggi il 'dramma' del'aletta che ha graffiato la tutina nuova di MM.

Sti spagnoli a volte danno la nausea per davvero, e anche Capirossi che gli dà retta poi.

Regis
05-04-2016, 17:08
elamadonna
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

speta speta,

ahhh ok,
sei ivreano :lol:

nonono mai 0125, sono 0124!!!
Ivreano è già bello!!!!

Karmen
05-04-2016, 17:46
Ti spiego io come è andata realmente: durante il sorpasso Rossi ha guardato negli occhi i piloti Ducati, in particolar modo Iannone. Questi ha subito la famosa pressione psicologica del biondino, si è deconcentrato ed ha sbattuto il compagno di gara per terra.
Preciso che l'influsso di Rossi ha influenzato anche Dovizioso che............


....quindi, visto che Iannone già alla fine della stagione scorsa si era dichiarato disponibile ad aiutare Rossi nel mondiale, se dovesse succedere che quest'anno Vale vincesse il mondiale per questi punti regalati dal duo ducati, si potrebbe parlare concretamente di "biscotto italiano"??....

:lol::lol::lol:

Andrea1982
05-04-2016, 18:11
E beh!
1100 GS forever


prima lavoravo e nn potevo mettermi a guardare i video.. son ribaltato! ma nn ci credo! è geniale!
vi prego facciamo un video del genere di qde.. io a panza mi difendo bene!! farebbe schiattare dal ridere!!

Bladerunner72
05-04-2016, 18:18
Però io sarò stordito e poco perspicace ma non ho capito il senso della frase. Con un fisico così... può accompagnare solo.
Il senso è... mi faccio un bel fisico palestrato e quindi devo andare poi in giro con quella bagnarola, altrimenti sarei troppo oggetto del desiderio femminile ?

E' corretto ? Voi che siete avanti rendetemi edotto :(

Paolo Grandi
05-04-2016, 18:44
Credo piuttosto ad un deficit neurologico insondabile... :cool:

giessehpn
05-04-2016, 18:44
Forse, dico forse, voleva dire: con una moto simile (secondo lui magnifica), nonostante questo fisico bestiale, posso accompagnare soltanto. ...insomma, la protagonista è la moto, io (william) posso accompagnare solo.

Forse...

romargi
05-04-2016, 18:52
Con un fisico così... può accompagnare solo.
Il senso è... mi faccio un bel fisico palestrato e quindi devo andare poi in giro con quella bagnarola, altrimenti sarei troppo oggetto del desiderio femminile ?

No, il senso era: con una moto così (figa), ci vuole un fisico altrettanto figo.

Bladerunner72
05-04-2016, 18:59
Azzo io sono un sempliciotto non avevo pensato ad un messaggio tanto profondo...

Qui il video in quel di Ascona dove avevo erroneamente collocato le sue origini :)


https://www.youtube.com/watch?v=Om2E5dcevLM

Andrea1982
05-04-2016, 19:05
ci credo poi che fanno le
pubblicità progresso sui motociclisti che guidano da cerebrolesi del 3rd dillà

Unknown
09-04-2016, 11:18
tanto sarà sempre e comunque W L F !!!!!

Credo sia risaputo che nel suo caso significa vivalafava.

Bladerunner72
09-04-2016, 12:21
Andreas è arrivato con un argomento nuovo !! :)

comp61
09-04-2016, 12:41
chissà se si ripeteranno anche nel thread di Austin?? Ce la faranno??

Bladerunner72
09-04-2016, 12:45
Alla fine credo che il motivo del livore sia il fatto di non essere corrisposto :)

Unknown
12-04-2016, 14:56
Io vi voglio bene credetemi.
Ma sto vivendo un dramma interiore dal quale spero di vivere abbastanza da uscirne.

Unknown
14-04-2016, 10:11
Spero di darvi buone notizie,ammesso che vi interessi.

jocanguro
14-04-2016, 11:14
Andrè ... che è successo ..
devi decidere per chi tifare ? :lol:

(oppure è cosa seria, e allora mi scuso del cazzeggio..;).)

Unknown
14-04-2016, 18:36
Seee....se ero serio scrivevo sul walwal.