Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio - Da GS a XR


Pagine : [1] 2

xpdev
20-03-2016, 08:47
Ciao a tutti.

Vengo da una lunga vita in GS tra STD ed ADV.

Vorrei passare alla XR (l'estetica dei nuovi GS proprio non riesco a farmela andare giù)

Il timore maggiore che ho (per vecchia esperienza su una parentesi in Triumph) è sia il calore del motore in estate che il baricentro alto rispetto al GS.

Viaggi causa famiglia al massimo ne posso fare uno di un WE, quindi riprendere la ADV è un vero spreco.

Considerato che non mi frega dei cavalli e delle tirate, ma della portabilità e manegevolezza del mezzo (sicuro faccio qualche giro in montagna ma a passo allegro, certo non smanettate a morire), domando.

Per chi viene da GS sia STD che ADV, come vi trovate con la XR ?

Rimpiangete qualcosa del GS a livello di manegevolezza ?

Grazie

Alex1972
20-03-2016, 08:55
Non ti frega dei cavalli e delle tirate...?
Non la prendere. Imho.
;-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

xpdev
20-03-2016, 09:01
Risposta inutile.

Grazie cmq.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

marco#41
20-03-2016, 09:04
Xr=gasss!! Anche io vengo dal gs tutta unaltra moto.... La seduta e' simile tutto il resto e' piu estremo a partire dal 4 cilindri all' assetto alla ciclistica...insomma poke parole questa la senti sia in staccata sia quando apri a tutto gasss certo non ha semimanubri e questo se vuoi una guida troppo racing la paghi ( ecco perche'e simile al gs) non ti posso dire come' in due perche' non ho ancoraavuto modo di testarla.... Pero' una volta sbloccata solo sorrisi sotyo il casco. Buona giornata!!!

xpdev
20-03-2016, 09:13
Per capirci Marco, io al GS non ho mai tirato una marcia all'osso, sempre snocciolate in sequenza rapida x sfruttare la coppia, mai tirato alla morte, costante e veloce (come una lumaca ;))

La xr mi piace tantissimo, mi preoccupa solo il baricentro alto e la calura estiva dal motore, il resto lo regolo con la manetta ed il cervello, a 48 anni ormai ho messo il sale in zucca.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Alex1972
20-03-2016, 09:21
Risposta inutile? Forse breve...hai ragione.
Facciamo così, te ne do' una ancor più breve.
Provala e avrai tutte le risposte.
Non servono grandi giri di parole con Lei.
Grazie a te.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

xpdev
20-03-2016, 09:28
Alex, x la calura estiva provarla ora non serve.



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Robby_60
20-03-2016, 09:35
Ti consiglio di aspettare l'estate e poi di provarla ma se i tuoi dubbi sono quelli e sono così rilevanti per la scelta allora non credo possa essere la moto per te

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

marco#41
20-03-2016, 09:35
Logicamente consiglio un test guidato...meglio se in montagna prima dellacquisto...questa il bello viene dai 5000 in su, non e' proprio cosi adatta per turismo...ti deve piacere la velocita' e per il baricentro basso io non risconto questo problema...ricordo che in passato ho avuto nel 2008 la 1200 Rt...quella si aveva ol baricentro basso ogni volta in montagna che piegavo mi sembrava che cadesse....poi dipende che uso ne farai..ma appena la provi e ne innamori un po' meno...la zavorrina

VANNIGS
20-03-2016, 09:48
1) tatto: al pari del GS. 2) olfatto: meglio la XR profuma di resing. 3) vista: senza telaietti...meglio la XR. 4) udito: vantaggio incolmabile XR sopratutto in dynamic. 5) gusto: non disputandum est. A parte la divagazione sensoriale, oltre alle doti già decantate, dopo 2500km posso dirti che un pò a sorpresa, la XR NON stanca. Siamo a livelli di GS! almeno girando senza passeggiera.

Alex1972
20-03-2016, 09:48
Alex, x la calura estiva provarla ora non serve.



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
No problem, canotta e infradito :-) :-)
Chiaramente scherzo...dai, ti auguro di poter fare la scelta migliore per le tue esigenze. Buona giornata e buona strada! :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

giansir85
20-03-2016, 12:01
Mia esperienza personale...vado in conce con l'idea di comprare il GS...provo GS per 40 minuti scendo provo la XR per altri 40 minuti, firmato per comprare la XR e ho gia prenotato le ferie in sardegna..a mio avviso non c'e paragone e il caldo che emana non mi sembra peggio di altre moto..tuttavia se pero non ti interessano i cv probabilmente il mercato offre soluzioni altrettanto valide


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Circondati
20-03-2016, 14:52
Ehm.....
Provengo da 3 triumph tiger.....Per me la Gs è un piacere la Xr una dipendenza.....
Tutto il resto, non conta

Ale

Ps
Io di anni ne ho 55....

DJRisso
20-03-2016, 14:59
Io vengo dall'R6 e l'XR mi e' sembrata la diretta conseguenza... Chi viene dal GS forse dovrebbe pensare piu' all'Africa Twin...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xpdev
20-03-2016, 16:41
Scusami DJRisso

Ma la Honda sta alla GS come S. Antonio al porco, con rispetto per il porco.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

zebu
20-03-2016, 17:42
ciao, tutto già scritto, comunque mi ripeto,
adesso XR, prima ADV, prima RT

un crescendo continuo,
ho adorato anche quelle ma la XR esalta

calore d'estate... boh non ho percepito nulla di speciale (presa a settembre),
ovvio se sei in città e parte la ventola del radiatore quando sei al semaforo... ma allora meglio l'auto

pacpeter
20-03-2016, 20:24
Del calore ne riparliamo in estate.
La s 1000 scalda tanto sia la nuda che la rr.
Spero che con la Xr abbiano pensato a risolverlo
Il discorso baricentro.....mah mica sta solo lí il segreto di una moto maneggevole. Che poi tutto sto gran basso il gs non so se lo abbia.......

xpdev
20-03-2016, 20:27
Se scalda scalda x il tipo di architettura del motore, non è questione di risolvere.

Io che vengo dal boxer a cui tutto si può dire tranne che scaldi, temo il problema calore....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

frank1950
20-03-2016, 22:56
Ho avuto diverse moto,ho diversi anni e posso senza presunzione dire la mia. Dirò una banalità ma ogni moto ha la sua peculiarità. NONESISTELAMOTOTOTALE,esiste la moto che scegli e in quel momento è la migliore.Ogni moto che compri troverai mille pregi all'inizio e mille difetti dopo,ma ti abitui a tutto.La moto scalda ma la perdoni perché magari, che so, consuma poco.La moto ha il baricentro alto però nel veloce è una lama. Potrei continuare ma non serve.In questo momento ho l'Xr e chiaramente riscontro pregi e difetti.Sta al pilota proprietario stabilire quali pesano di più. L'xr a certi regimi vibra,ma con un motore così compresso forse è normale,non essendo ingegnere meccanico non so dare risposte.Ma concludo col dire che è una moto sorprendente :stabile come poche,potenza infinita,non eccessivamente pesante e facile se non la provochi oltre i 9000 giri,da non sottovalutare anche comoda in due per viaggiare.

fabry08
20-03-2016, 23:17
frank1950......tutto perfetto,mi ci rivedo,Bravo:D:D:D


Comunque credo che xpdev abbia aperto questo topic anche e non solo
per disquisire,probabilmente sa già la risposta:)

xpdev
20-03-2016, 23:39
No, la risposta ancora non la conosco.

Mi intriga forte questa moto ma i 160cv non mi attirano, per il mio modo di guidare ormai sono tanti forse troppi, ma so di avere il cervello collegato al polso, quindi posso tranquillamente andare veloce ma senza impiccarmi o rischiare la pelle oltre il limite consentito dal buon senso ed il rispetto degli altri.

Non disdegno le pieghe ma non amo la folle corsa, sono più votato verso il ritmo continuo e costante, non sono lento ma nemmeno un fulmine di guerra....

Per capirci..... alla tuta di pelle preferisco la giacca da turismo veloce.

Mi riservo di provarla dopo pasqua per farmi una idea... od almeno darmi una infarinata di quel che potrebbe darmi.

Cmq mi state aiutando molto.... :lol:

pacpeter
21-03-2016, 08:43
guarda : il motorone della Xr non ti fa rimpiangere il Gs, neanche e sopratutto come coppia e regolarità di funzionamento ai bassi . dove con il Gs dovevi usare la seconda, con l'Xr usi la terza o la quarta........ quindi il discorso prestazioni io lo girerei sull'uso turistico dove il 4 cilindri è enormemente più regolare e sfruttabile del boxer. gli manca il freno motore del bicilindrico, quindi devi guidarlo diversamente, pelando più spesso i freni . se poi ti prude il polso, la grinta della Xr viene fuori stampandoti un bel sorriso.

sulla maneggevolezza la provi poi mi dici. non ha nulla da invidiare al gs, anzi.
La posizione di guida è azzeccata e la protezione dal vento sufficiente.

L'unica cosa che mi ha molto infastidito della Xr è che sembra avere le marce troppo corte, sembra sempre imballata e vibra molto. Ho guidato quella del nostro WM che arrivò a Bolzano da Milano, lamentando formicolii alle mani per le vibrazioni, e obiettivamente le ho avvertite. Inoltre è molto rumorosa e mi sembra molto calda.
riassumendo: rispetto al Gs perdi parecchio in comfort e guadagni parecchio nella guida anche ad andature turistiche.

dadeejay
21-03-2016, 08:47
Il timore maggiore che ho (per vecchia esperienza su una parentesi in Triumph) è sia il calore del motore in estate che il baricentro alto rispetto al GS.

Sicuramente scalderà di più e ha un baricentro più alto, ma ha così tanto carattere che onestamente non esiste dubbio nello sceglierla rispetto al GS ;)

gonfia
21-03-2016, 10:11
xpdev, per tua informazione sappi che anche il GS LC scalda, con alte temperature si è investiti dal flusso caldo che proviene dai radiatori... Tu fai il confronto con la tua ad aria, che non scalda per niente! 😉
Il grosso vantaggio del GS è il comfort, molto superiore all'XR che ha una sella molto più dura, mono con risposte più secche e vibrazioni ad alta frequenza fastidiose a certi regimi.
Sul motore è questione di gusti, se ami il 4 o il 2, io amo il 2, ma il 4 dell'XR è davvero fantastico!
Io dopo averle provate bene entrambe nello stesso giorno ho scelto il GS, ma devo ammettere che la guida dell'XR mi ha fatto vacillare parecchio nella scelta...
Provale, è l'unico modo per capire cosa preferisci!
Tornassi indietro riprenderei il GS, avessi 10 anni di meno e meno problemi di schiena...non so! 48 anni anch'io
Ciao

DJRisso
21-03-2016, 11:32
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DJRisso
21-03-2016, 11:36
Scusami DJRisso

Ma la Honda sta alla GS come S. Antonio al porco, con rispetto per il porco.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Ma che dici?!?! La Africa Twin ha le caratteristiche di un GS ma e' affidabile , ha le sospensioni "vere", un motore con un' architettura "normale" e costa 5000 euro in meno... (Se una casa Jap avesse fatto un crossover con le caratteristiche dell'XR non me lo sarei fatto scappare! E non sarei qui da 21 giorni ad aspettare che mi sostituiscano un pezzo senza neanche sapere se e' la vera soluzione al problema....)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xpdev
21-03-2016, 14:29
DJRisso

Per me il bicilindrico Boxer è il massimo tra i bicilindrici, non lo scambierei con nessun motore jap bicilindrico.

Chiaro che sono punti di vista.

Se poi ti chiedi perchè mi interesso alla XR è semplicemente perchè l'estetica dei nuovi GS non mi va giù proprio. Ritengo la ADV molto migliore esteticamente rispetto alla STD, ma in questo momento per me è superfluo avere la ADV, non viaggio più come una volta, forse tra qualche anno (quando il bimbo sarà cresciuto) ci tornerò.

Per le sospensioni "vere" al para e tele non trovo proprio nulla di meno rispetto alle sospensioni ordinarie.

Una volta assuefatti all'anteriore ne apprezzi la dinamica. Se ti piace "sentire" la forcella anteriore, chiaro che quel sistema non ti scende.

Ma ripeto che sono punti di vista, tanto è vero che continua ad essere un must del mercato, e non rifacciamo il solito discorso che è solo grazie ai bar boys.

Per l'affidabilità i GS che ho avuto io (ed ho fatto Scozia-Inghilterra, Nord Kapp, Spagna e Portogallo, Francia, Germania, Svizzera,Belgio, Olanda, ecc. ecc. ecc. praticamente tutta l'Europa nel corso degli anni e fatti il conto di quante decine di migliaia di km ho fatto) non ho mai avuto un problema, manco una foratura.

Solo la LC mi ha lasciato a piedi, nel giardino di casa, ma semplicemente perchè io come un cretino l'ho scavallettata con l'anello antifurto sull'anteriore (quello ad U) ed ho piegato il tubo del freno che entra nella pinza destra.

Poi sono mezzi meccanici, i problemi ci possono sono sempre.

Cmq stiamo andando OT.

Alex1972
21-03-2016, 16:56
Parlando di sospensioni.
Tornato adesso da un allegro giretto di 350 km :-)
Mi spiego che è meglio.. Il giro di oggi (che faccio da una vita:-) ) prevedeva, oltre al l'immancabile tocco di autostrada da Milano, Val d'Aveto fino a Chiavari e rientro dalla Val Trebbia. Ebbene se da oggi esistono nuovi santi sul calendario sappi che li ho coniati io. Il perché è semplice: 75 km di Val d'Aveto in "queste condizioni" fatte con la Xr non sono proprio una passeggiata di salute. Il manto stradale è veramente conciato male e lo è da molto tempo purtroppo tanto che nelle ultime uscite con la mia cara Adv lo avevo notato MA con lei qui di problemi particolari nessuno. Gran gas . Complicità del 19? del Tele Paralever? Taratura sospensioni? Quote? Gomme? Sisi, probabile...anzi sicuro fatto sta' che la fastidiosa sensazione che si prova con la X in queste situazioni LA SI DEVE CONOSCERE BENE perché (come nel tuo caso) potrebbe farti rimpiangere l'acquisto considerato il fatto che di strade così purtroppo ne abbiamo parecchie ed è un aspetto da tener ben presente. Di contro...dopo la fatica "d'Aveto" è arrivato il Trebbia con asfalto quasi perfetto (quasi) e con tutto ciò che offre che offre in termini di guida questa meravigliosa Valle che adoro. Ebbene, mi fan male le mandibole da tanto ho goduto ridendo dentro al casco e fanchiulo allo sconnesso. Con Lei li si va'...e tanto...altro che Gs. Questa moto (come peraltro molte altre) è così. Non ci sono storie. Diversamente dal Gs che (nelle mani giuste) fa bene un po' tutto senza farti alzare un sopracciglio, Lei ha un terreno d'elezione e li pero' non ci sono caxxi. Le sensazioni che regala sono impareggiabili.
Va bhe...provala va' :-) :-) :-)
Ciao!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

xpdev
21-03-2016, 19:23
Scusa ma avevi le sospensioni in dynamic ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Robby_60
21-03-2016, 20:32
Domenica scorsa finalmente un giretto come si deve 250 km di strade asciutte e pulite q.b. per provare un po sta XR.
Libidine 😀 ma quando l'asfalto è rovinato si soffre un po, ho trovato un beneficio usando la mappa rain e sospensioni in road, la moto è più morbida e comunque in quelle condizioni di gas non ne dai molto 😑 potrebbe essere una buona impostazione anche per passeggiare tranquilli.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

filifau
21-03-2016, 20:46
Per me devi dirottare sulla SR

ambrogio55
21-03-2016, 20:58
Non preoccuparti dei 160 cv sei tu che decidi quanti utilizzarli a secondo delle possibilità ma sapere di averli vedrai che è una goduria.
Arrivo da due GS ma XR è un'altra cosa, maneggevole veloce sicura stabile in ogni condizione e utilizzabile anche in coppia.
A 60 anni mi fa' sentire ancora un ragazzotto,e lascia perdere se scalda un poco se hai di questi problemi usa l'auto col climatizzatore..
A me e' piaciuta molto infatti l'ho ordinata ancor prima che fosse nelle concessionarie.
Se poi monti un bel Akrapovic e setti dynamic pro è un gran bel divertimento di scoppietti.
Del GS non rimpiango nulla!Forse perchè mi piace troppo.........

Alex1972
21-03-2016, 21:08
Scusa ma avevi le sospensioni in dynamic ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mappa Dynamic. Sospensioni Road.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

marco#41
21-03-2016, 21:30
Sinceramente ambrogio 55 sconsiglierei di mettere dynamic pro ( che senso 160 cv in STRADA) senza eletronica? Scoppietti in dynamic e hai il culo parato che su queste strade...va bene. Pero' e' vero in road con sosp. Road si viaggia piu comodi ma se alzi asticella sopratutto sul guidato devi irrigidirla e poi godi come un riccio!! Meglio soli senza borse e zavorrina.. Lamps.

ambrogio55
21-03-2016, 21:35
Ohps volevo dire solo dynamic mi è scappato il PRO.

Galaphile
21-03-2016, 21:51
Ma con ste temperature non esagerate un po'?

dadeejay
21-03-2016, 22:24
queste temperature... AVANZANO!! :D

dadeejay
21-03-2016, 22:26
75 km di Val d'Aveto in "queste condizioni" fatte con la Xr non sono proprio una passeggiata di salute.

val d'aveto solo con KTM ADV-R :lol: Ormai l'ho abbandonata, peccato perchè sarebbe bellissima. Comunque XR già provata pure in pista e regala pure lì ;)

DJRisso
21-03-2016, 23:07
Noi liguri saliamo sul Bocco, scendiamo a Bedonia, facciamo Montevaca' e Tomarlo e la val d'aveto la facciamo in discesa fino al bivio della Scoglina, da li' si scende in val Fontanabuona e si torna a casa passando dal Fasce...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DJRisso
21-03-2016, 23:17
Xpdev

Io nn sono un viaggiatore, ho preso l'XR perche' provandola sulle mie strade mi ha dato una confidenza simile all'R6 che guidavo l'estate scorsa e con questa ci posso fare qualche "giro lungo", (montero' le "borsette" hepco & becker) quindi di viaggi in moto nn ne so nulla. D'estate faccio: Monte fasce, Boasi e Laccio (da dove parte la SS45) tutti i giorni in pausa pranzo perche' ho la fortuna di abitare a Genova e ho un parco giochi dietro casa... Probabilmente il GS sara' un instancabile macina km ma io il boxer e le sospensioni telelever ecc proprio nn ce la faccio ad accettarle, quindi se dovessi consigliare un upgrade ad uno che lo possiede (e non e' uno smanettone, senno' XR tutta la vita) gli direi di passare ad una moto simile ma con caratteristiche meno "peculiari"...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xpdev
21-03-2016, 23:22
Ok, chiarissimo DJRisso, grazie per le dritte.

gonfia
21-03-2016, 23:43
Noi liguri saliamo sul Bocco, scendiamo a Bedonia, facciamo Montevaca' e Tomarlo e la val d'aveto la facciamo in discesa fino al bivio della Scoglina, si scende in val Fontanabuona e si torna a casa passando dal Fasce...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Esattamente il giro che ho fatto domenica! 😃
Fino al Tomarlo...poi sono tornato a Bedonia e da lì 100 croci e bracco! 😉
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160321/a7498fa52c1a22366478c9f832c2a09b.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160321/0b060a05a74f650c46c6e0014822b948.jpg
E sul Tomarlo mi sono pure divertito! 😉😉

Fil
22-03-2016, 01:40
Ho sostituito il GS con l'XR,ho fatto 10000 km anche con qualche giretto di lungo raggio,prevalentemente giretti da 250/300 km,diciamo che l'ho provata e mi sono fatto un idea,ma da quello che hai scritto da quello che dici che ti piace avere da una moto mi pare che non sia per te,è più adatta a smanettoni che sorvolano se vibra un po',se è rigidissima anche in road,anche se consuma quasi il doppio del GS,anche se tira meno in basso.E' una moto per chi cerca prestazioni da SS con una postura comoda,non mi sembra il tuo caso,peccato perché è maneggevolissima.Lamps

DJRisso
22-03-2016, 06:53
Quoto Fil in pieno, e' esattamente quello che ho cercato di dire da subito... L'XR e' una sportiva col manubrio alto, la posizione e il marchio sono le uniche cose che la accomunano al GS... La vedo piu' una moto per ex proprietari di super sportive, credo che in futuro si troveranno parecchie XR messe in vendita da giessisti pentiti...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alex1972
22-03-2016, 08:06
Bravo Fil ;-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Alex1972
22-03-2016, 09:09
...ho la fortuna di abitare a Genova e ho un parco giochi dietro casa...

Minchia che invidia che mi fate! Lavoro in proprio e ho la fortuna di prendermi "lunghe pause pranzo" per guidare, ma resta il fatto che almeno un'oretta (se non di più) di dritto statale/autostradale/provinciale...ale me lo devo sorbire :-( :-(
Se abitassi li raggiungerei livelli di assenteismo che neanche Cicciolina in chiesa..

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/QUOTE]



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gonfia
22-03-2016, 13:42
Beh, non sono solo rose e fiori, c'è anche il rovescio della medaglia: ad esempio le gomme durano molto meno!! 😄😉

dadeejay
22-03-2016, 14:23
ma chi se ne fotte delle gomme!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!! :D

ciubex
23-03-2016, 08:26
Scusate, ma cosa volete dire quando scrivete mappatura rain con sospensioni in road? Ci sono le 3 mappature principali con in più la possibilità di scegliere se con 2 caschi, 1 casco e bagaglio.

dadeejay
23-03-2016, 09:12
sì ma l'ESA Dynamic lo puoi impostare su Road o Dynamic...

Alex1972
23-03-2016, 09:47
Scusate, ma cosa volete dire quando scrivete mappatura rain con sospensioni in road? Ci sono le 3 mappature principali con in più la possibilità di scegliere se con 2 caschi, 1 casco e bagaglio.
Le mappe motore possono essere "incrociate" con la taratura delle sospensioni.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Galaphile
23-03-2016, 11:09
È tutto spiegato nel manuale.

Cristiancb
23-03-2016, 13:28
guarda : il motorone della Xr non ti fa rimpiangere il Gs, neanche e sopratutto come coppia e regolarità di funzionamento ai bassi . dove con il Gs dovevi usare la seconda, con l'Xr usi la terza o la quarta........ quindi il discorso prestazioni io lo girerei sull'uso turistico dove il 4 cilindri è enormemente più regolare e sfruttabile del boxer. gli manca il freno motore del bicilindrico, quindi devi guidarlo diversamente, pelando più spesso i freni . se poi ti prude il polso, la grinta della Xr viene fuori stampandoti un bel sorriso.

sulla maneggevolezza la provi poi mi dici. non ha nulla da invidiare al gs, anzi.
La posizione di guida è azzeccata e la protezione dal vento sufficiente.

L'unica cosa che mi ha molto infastidito della Xr è che sembra avere le marce troppo corte, sembra sempre imballata e vibra molto. Ho guidato quella del nostro WM che arrivò a Bolzano da Milano, lamentando formicolii alle mani per le vibrazioni, e obiettivamente le ho avvertite. Inoltre è molto rumorosa e mi sembra molto calda.
riassumendo: rispetto al Gs perdi parecchio in comfort e guadagni parecchio nella guida anche ad andature turistiche.
Tutto vero ......o quasi la mia dopo 7.000 km aver cambiato le gomme e aver installato i paramotore ( quindi non so quale sia stato il risolutore tra i tre ) praticamente non vibra più.

xpdev
23-03-2016, 20:27
Basta chiedere a chi installato i para come i tuoi se ancora vibra al manubrio.

Da quel che ho letto sicuro non sono le gomme.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Fil
23-03-2016, 21:18
ma chi se ne fotte delle gomme!

L'XR è per chi le gomme le cambia prima del tempo,tutti matti quelli dell'XR:!:
Il problema è che stanno aumentando:D

VANNIGS
24-03-2016, 00:16
:DTi quoto Fil, mi piace la moto in generale, ma l'XR strega

zebu
24-03-2016, 07:23
non mi farei troppe seghe, sicuramente la XR non è la moto totale ma secondo me neanche il GS lo è,
direi che chiedere un'opinione sulla XR nel forum della XR è come chiedere all'oste se il vino è buono :lol: :lol: :lol:

xpdev
24-03-2016, 07:48
Che c'entra, se mi chiedessero se la GS è x le sparate del we in collina, direi che le puoi fare alla grande (cmq un GS STD in mano ad un buon manico può far passare un quarto d'ora brutto a tanti "tutoni di pelle" da we), ma che ci sono altre moto più adatte.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

frank1950
24-03-2016, 08:49
La MOTO conta fino ad un certo punto,ha ragione xpdev,ma anche tutti gli altri.Ho visto in tanti anni di strada in moto gente che aveva un quarto dei cavalli che abbiamo adesso sulle nostre motine e fare delle cose "che voi umani.....".Una su tutte,mi trovano in Sardegna,strada che va da Cala Gonone ad Arbatax guidando una Ktm SMT e davanti avevo un tizio con una Norton Commando,forse qualche anziano come me la ricorda,beh guidava come una iena.Avere tanti cavalli conta,ma è il somaro sopra che fa la differenza.Ciò non toglie la magnificenza della nostra XR e anche della Gs che tra l'altro ho posseduto nel 2007.

Alex1972
24-03-2016, 10:07
Sacrosanto. Lo sostengo da una vita...non è la moto a fare il pilota. È evidente però che a parità di manico un SENSATO UPGRADE non può che migliorar la situazione.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

zebu
24-03-2016, 17:44
grazie, è scontato, essendo però il pilota lo stesso sia su GS che si XR allora è un'invariante, oppure non ho capito il titolo del thread

Circondati
24-03-2016, 20:27
Appare abbastanza ovvio che un manico con il Gs dia la paga ad un pilota meno capace con xr.

Ma se il pilota è lo stesso non c'è storia. Per cui le 2 moto sono imparagonabili.e sulla assoluta e abbissale superiorità dell'xr ,sotto il profilo sportivo, credo non ci sia alcun dubbio....

Ale

Alex1972
24-03-2016, 20:35
Perfect.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pacpeter
24-03-2016, 21:46
Vogliamo smetterla di quotare in modo selvaggio?
Leggete il regolamento

Fil
24-03-2016, 23:56
http://youtu.be/ucascTmmsUw
Come si dice?
Una marcia in più;):-p

dadeejay
25-03-2016, 07:05
Appare abbastanza ovvio che un manico con il Gs dia la paga ad un pilota meno capace con xr.



A questo proposito due settimane fa quando sono andato a Mireval a testare le Dunlop Road Smart 3 abbiamo fatto una sessione di pista provando in sequenza R1200R, R1200GS e S1000XR... la scala in cui le scrivo è la scala dei valori delle moto, ma tra GS e XR la pista mostra la differenza in maniera impietosa.... Su strada è impossibile capire quanto ci si avvicini al limite della moto con il GS e quanto ancora esso sia lontano su una XR. Il merito del GS è non far capire a chi guida l'arrivo del limite e al tempo stesso portare chiunque a un livello di sfruttamento della moto estremamente elevato. Raggiungere la stessa percentuale su una XR in strada è impossibile già solo per una ragione di buon senso , oltre che per un maggior impegno e livello di capacità tecniche richieste...

Fil
25-03-2016, 19:27
Dade ci puoi spigare come va con la mappa dinamic pro rispetto alla mappa dinamic?
Immagino che in pista l'avrete usata in mappa dinamic pro.grazie

Alex1972
25-03-2016, 19:38
Mi accodo (SENZA QUOTARE :-) ) e attendo anch'io lumi da Davide.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dadeejay
25-03-2016, 20:18
La moto non aveva la Dynamic Pro :lol: però anche in Dynamic non è che il TC entrasse poi così tanto spesso, è anche vero che se si vuole si può guidare in modo da evitarne l'intervento il più possibile...:-o

marco#41
25-03-2016, 21:19
Concordo... Electronica a mio avviso serve non per portare al limite la moto..sopratutto xr ma per tenersi qualcosa in tasca o se preferite come campanello dall'allarme quando si esagera infatti la pro secondo me e' una cazzzzzzzata! Lamps... e buona Pasqua

Alex1972
08-04-2016, 14:26
Xpdev, aggiornamento...scalda tanto. Tanntissimo. La tua paura e' evidentemente fondata. In questi giorni di rialzo termico la situazione mi fa pensare che quando arriverà il caldo (quello vero) in città o comunque in condizioni di traffico saran caxxi. Quando poi parte la ventola son/saran dolori. Va bhe...basta dargli del buon gas e il calore non lo senti più :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

HappyJ
14-06-2016, 19:49
Ciao Ragazzi
Devo dire che mi solletica questa xr. Qualcuno proveniente da GS è passato alla XR?

Mi farebbe piacere sapere come vi trovate in generale con la moto pro e contro.

Ma anche a livello di comfort per viaggi in due con bagagli. Ammetto che non vorrei avere problemi con il passeggero lamentoso :)

xpdev
14-06-2016, 20:11
Ci sono post lunghi un chilometro a riguardo.

Io sono da sempre GSista, l'estetica della XR mi ha attirato a lungo.

Dopo averla provata, sono tornato al GS.

Scalda come un 4 cilindri visto che è un 4, ha cavalli in alto, vibra a velocità autostradale e cmq vibra in generale.

Il motore è una belva, il telaio molto reattivo sul misto, insomma, più da colline domenicali che da lunghi viaggi carichi in 2.

Considerazioni IMHO

Alex1972
14-06-2016, 20:17
Presente nel sub forum 3d con medesimo titolo....proprio di xpdev. Ocio ai doppioni.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dallemark
14-06-2016, 20:19
Ci sono post lunghi un chilometro a riguardo.

Io sono da sempre GSista, l'estetica della XR mi ha attirato a lungo.

Dopo averla provata, sono tornato al GS.

Scalda come un 4 cilindri visto che è un 4, ha cavalli in alto, vibra a velocità autostradale e cmq vibra in generale.

Il motore è una belva, il telaio molto reattivo sul misto, insomma, più da colline domenicali che da lunghi viaggi carichi in 2.

Considerazioni IMHO

Beh...io posso contraddirti, sono appena tornato dal Marocco e a parte l'inconveniente della batteria ho viaggiato comodo...(puoi vedere il mio post al riguardo)

Circondati
14-06-2016, 20:22
Considerazioni IMHO

Scusa ma è l'unica cosa su cui sono d'accordo.

Ale

Alex1972
14-06-2016, 20:24
Il motore è una belva, il telaio molto reattivo sul misto, insomma, più da colline domenicali che da lunghi viaggi carichi in 2.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160614/bc35677ef043600c0f70b6c44ba0d45c.jpg
Ah...ma allora tanto inutile non era stata la risposta. Eh? :-) :-)



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Alex1972
14-06-2016, 20:33
Olle' ;-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dallemark
14-06-2016, 20:39
scalda solo da fermo al semaforo, in Marocco a Erfoud e Zagora c'erano 40 gradi e problemi di calore dal motore in andatura (anche bassa andatura) proprio zero...

Alex1972
14-06-2016, 20:48
Infatti. Caldo estivo...città....traffico sostenuto....ventola che parte, figasa, scalda di bestia. È oggettivo. Ma si sopporta perché poi...basta andare (dargli del buon gas) e tutto si dimentica. Trac ;-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Galaphile
15-06-2016, 12:51
Certo per andare in città forse meglio lo scooter

Denta
15-06-2016, 16:01
Ah...ma allora tanto inutile non era stata la risposta. Eh? :-) :-)

Ti quoto perche' quando la lessi pensai fosse la "sintesi perfetta" di un ragionamento di buon senso poi notai la risposta dell'interessato e mi tacqui...

zebu
15-06-2016, 16:13
Happy, io a set2015 ho dato dentro il mio GSADV 2010 e ho preso la XR.
trovi diverse sbrodolate qui dentro, molte anche piuttosto piccate e non gradevoli da leggere, da entrambe le parti (chi ce l'ha e chi non ce l'ha).

io sono molto contento del passo che ho fatto, non tornerei indietro.
e' soggettivo.

pacpeter
15-06-2016, 16:48
Alla fine per una persona che vuole avere un'idea di come é questa moto serve anche sentire l'opinione di quelli a cui non é piaciuta

bmwer71
15-06-2016, 16:54
Pacpeter.... Bravo!!!

Ed é proprio sul non mi piace che io faccio le mie scelte perche al bello mi abituo in fretta ai difetti invece, non mi abituo mai sino a che cambio!!

DJRisso
15-06-2016, 18:09
In un giro sui monti da 300 km non parte mai la ventola... In citta' e' un massacro. Lo e' con l'XR e lo e' stato con qualsiasi moto io abbia mai avuto! In citta' giro con questo:http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160615/04e612d4edec532b2997b64abff67924.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alex1972
15-06-2016, 18:21
...su u a ruota. E gli sbirri muuuutiiii :-p :-) :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

zebu
15-06-2016, 18:27
secondo me ci sono difetti "assoluti" e difetti "soggettivi",
lo stesso per i pregi

ad esempio, io purtroppo posso usare pochissimo la moto perche' viaggio per lavoro TUTTE le settimane, quindi che faccia 14 Km/litro ma anche 10 non me ne importa nulla,
per qualcun altro invece magari non e' cosi'

DJRisso
15-06-2016, 18:30
Certi ingarellamenti con gli sbarbati che escono da scuola!!! (C'ho su il 75, il variatore, il carburatore e la SP3 Leovince...)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
15-06-2016, 18:32
Unite due discussioni

Alex1972
15-06-2016, 20:28
Fabry, gomme? GP? :-) :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Friple
01-02-2017, 12:19
Ciao colleghi,

Premesso che provengo sempre da moto sportive, da meno di un anno sono possessore di un GS 2016. Purtroppo la mia indole sportiva scalpita e, senza rinunciare (in parte) al confort dei lunghi tragitti, stavo pensando di passare proprio all' XR che potrebbe coniugare le mie due esigenze (sopratutto la voglia dell' anteriore da 17). Tra qualche giorno proverò per la prima volta la XR.
Qualcuno ha fatto questo passaggio? Pro e contro?

Vi ringrazio anticipatamente

Marco2014
01-02-2017, 12:39
Ciao Friple, io son passato dal GS 2009 alla XR.
Ti dirò, se la tua indole è sportiva, la tua ruota è la 17", quindi la XR.
Anch'io all'inizio, dopo due Ducati ed uno Z1000 passai al GS e ne rimasi deluso, ma poi utilizzandolo in vacanza (50.000 Km) in giro per le alpi, dolomiti, Francia, Corsica, Germania etc.. l'ho rivalutato ed apprezzato moltissimo, vendendolo con dispiacere.
Provai per sbaglio la XR, e ritrovando la ruota da 17" mi son venuti in mente i tempi in cui mi "divertivo" in maniera differente.
Il GS è una moto stupenda, ti consiglierei di scoprirla prima di rivenderla, il GS è inarrestabile, è votato all'esplorazione, con qualche limite anche la XR ma quest'ultima con molto più brio.
A meno che il tuo GS non abbia tantissimi km, lo utilizzerei per uno o due stagioni prima di passare alla XR.
Poi se non te ne frega nulla dal punto di vista economico e del GS, passa subito alla XR.
Tanta roba!
:)

Friple
01-02-2017, 14:57
Grazie per la risposta marco!
Condivido il tuo pensiero infatti la GS mi ha fatto scoprire l'avventura in moto visto che prima ero il classico motociclista della domenica (ho fatto w end, giri della domenica anche di 800 km) infatti non voglio assolutamente rinunciare alla vocazione turistica nella mia prox moto, è solo che avendo poco tempo a disposizione l'uso della moto per queste cose è solo in piccola percentuale, mentre per il resto, abitando in costiera amalfitana amo divertirmi tra le curve etc. e perchè no divertirmi anche nelle curve che si scoprono nelle varie scorribande fuori porta... la GS (che per carità è una grande moto) non rispecchia il mio stile di guida e di interpretare la moto adesso che sono (ancora) abbastanza giovane... è capitato addirittura di non godermi in pieno strade bellissime proprio per il poco feeling...
Ovvio che il cambio moto sarà subordinato al preZzo/trattamento che mi fare il mio conce nel cambio... qualora dovessi ritenerlo per niente vantaggioso rimetto la scimmia nell'armadio 😂😂

darkdevil
01-02-2017, 15:28
Anche se ora ahimè abito a brescia io sono delle tue parti Pompei quindi so che li la guida è molto aggressiva, quindi ti direi xr subito ,ma preventiva che li c'è molto ma moltoooooooooo traffico peggio di roma milano e napoli città con xr preventiva calore da sotto il serbatoio che da come dicono gs non tiene, io tengo xr e del calore e vari difettucci me ne frego assolutamente io godo come un criceto e quando faccio sorrento positano amalfi fino a vietri sul mare godo ancora di più. :lol::lol::lol:

Marco2014
01-02-2017, 17:02
Il GS si vende da solo, non darlo in permuta ;)

marchino m
01-02-2017, 18:21
per i viaggi e le lunghe escursioni il gs è imbattibile come confort e protezione ,per il xr è un altra musica

Friple
01-02-2017, 18:23
@dark
Hai capito perfettamente di cosa parlo!

@Marco
Si, prediligerò i privati ovviamente.

Per quanto riguarda i consumi? Leggendo un po' in giro sembra consumi abbastanza(sopratutto riespetto al GS)... più che altro mi interessa velocità di crociera a 130

pacpeter
01-02-2017, 18:25
Unito ad una disc. Già presente

GSsino
01-02-2017, 18:34
Secondo me fai una puttanata, nel senso che se il gs ce l'hai da meno di un anno è troppo poco tempo per conoscere bene una moto, il gs secondo me è una moto da scoprire con gli anni che passano.
Poi, intanto l'xr ha la catena e non il cardano, che secondo me non è una cosa da poco, a parte a livello di costo e di manutenzione è una rottura di scatole a pulire e ingrassare la catena ogni 800-1000km.
Il gs ha una protezione migliore dall'aria che l'xr non ha, vibrazioni il gs praticamente non ne ha mentre l'xr anche se è un 4 hai voglia, ne sento un botto che si lamentano. Col cerchio da 19 ormai puoi guidare fortissimo, ti diverti e in più hai una sicurezza che secondo me il 17 non ti da, proprio perché hai una misura ibrida. A livello di cavalleria e fruibilità il gs lo sfrutti di più dell'xr e poi boh... se mi viene in mente qualcos'altro te lo scrivo...

ah si il gs consuma meno, il gs ha il telelever che secondo me è un pregio e non un difetto sopratutto perchè non sai mai che strada ti ritrovi a fare e quali buche cerchi di evitare..e in Italia le strade fanno ca***re

ah si ricorda che sotto hai il più bel bicilindrico del mondo

Tenko_78
01-02-2017, 18:52
Dopo aver provato per diversi giorni il gs1200 2016, e da possessore di xr ti dico la mia; sono le mie sensazioni e come tali vanno prese. Adoro il GS è semplice, intuitiva e piacevole in città e sul misto. Non mi piace molto il telelever ed i freni ed il 19 anteriore le da una guida molto diversa dall'XR. Con il GS non ho mai avuto problemi di calore neanche in città ad agosto con 35 gradi e l'inverno mi scaldava i piedini con i suoi cilindroni. L'XR è una moto fantastica frena bene, accellera quasi come una superbike ed è fantastica quasi in tutto. Ne avverto il calore solo quando parte la ventola ed il calore mi arriva solamente sul lato sinistro. In città è fantastica ma la frizione l'ho trovata molto più dura del GS ed inoltre, in basso il GS mi ha dato una sensazione di prontezza di motore maggiore

marchino m
01-02-2017, 19:26
per i consumi se giri sui monti la differenza è di 2km /l a favore del gs,se superi i 130km/h il discorso cambia l'xr consuma circa 4km/l in più

Marco2014
02-02-2017, 09:02
Dipende dall'uso che se ne fa.

Ruota da 19' e telelever sono macina km a pieno carico con qualsiasi situazione meteo, ma in un'uscita la domenica in montagna tra pieghe e salamelle non servono a nulla.

MirkoS1000R
02-02-2017, 11:26
A mio modesto parere , sono due moto completamente diverse .
L’unica cosa da fare e di salire su una e poi salire su l’altra, come a già detto qualcuno e scegliere quella che senti piu’ tua.

Se vuoi viaggiare , magari in due , con borse e bagagli …..ovviamente GS .
Se vuoi divertirti e sentire quanto pompa sto quattro cilindri Tettesco …. Ovviamente XR.
Forse sono un po'.... di parte !!!!

Friple
02-02-2017, 14:18
Ragazzi grazie per le utilissime risposte!
Come ho detto prima, non ho molto tempo per fare il globe-trotter, le mie uscite si svolgono prevalentemente in quel bel parco giochi che si chiama "costiera amalfitana" e in passi pieni di curve che purtroppo con la GS non riesco a goderne in pieno. Con la mia gs in poco meno di un anno ho fatto più di 10.000 km quindi credo che un idea più o meno me la sono fatta... il telelever e il 19 (benchè abbiamo tanti pregi) sembrano proprio non andarmi giù per mio stile di guida (non sono uno smanettone ne un fulmine ma amo piegare e avere un andatura costante e allegra).
Sulle vibrazioni della XR sembrano che per il 2017 abbiano risolto qualcosa, mi preoccupano solo un po' i consumi (mi capita di fare anche uscite a/r in giornata da 800 km).
Comunque adesso non mi resta che provare e fare ulteriori valutazioni... vi aggiorno comunque!

darkdevil
02-02-2017, 15:40
complimenti per l'acquisto, quando la proverai e sei come ti sei descritto la xr diventerà una droga :lol::lol::lol::lol::lol:

zebu
02-02-2017, 16:10
mi lascia un po' perplesso,
secondo me sul misto stretto il GS dice la sua e alza pure la voce,
forsè meglio della XR

Friple
02-02-2017, 16:11
@dark
Non l'ho ancora formalizzato l'acquisto, anzi è ancora tutto in fase embrionale, la proverò solo grazie al mio concessionario di fiducia che me la darà per un intero w.end!
Ps: ho 33 anni... credo ci sarà tutto il tempo per ritornare al gs ;)

Friple
02-02-2017, 16:44
mi lascia un po' perplesso,
secondo me sul misto stretto il GS dice la sua e alza pure la voce,
forsè meglio della XR



Sicuramente per la sua stazza la GS è equilibratissima e nel misto sicuramente va benissimo...
Ma la ritengo troppo lenta a scendere in piega e nei cambi di direzione (parlo anche di velocità di percorrenza in curva, forse sarà anche un limite mio ma sono proprio lento me ne accorgo, non riesco a fidarmi)... anche le padane troppo perpendicolari che ho consumato le punte delle scarpe per quante volte, erroneamente, finivo con la punta sull' asfalto...

Comunque ció non toglie che posso sbagliarmi ma lo
Sapró solo dopo aver provato la XR...

Così non fosse passerò direttamente ad una naked, perché di una cosa sono sicuro: mi sono avvicinato al GS un po' troppo presto

al9000
02-02-2017, 18:25
il gs a 33 anni proprio no !

GSsino
02-02-2017, 18:27
Tirando le somme, non è che se hai un gs devi per forza andare fino a capo nord ogni volta che prendi la moto, cioè anch'io mi faccio il più delle volte giri che vanno dai 600 ai 800 km di passi in giornata o weekend ma mica per questo rinuncio alla guida e sopratutto al motore del gs e poi se si va in viaggio o in vacanza ben venga. Cioè secondo me, parere mio eh, il gs ha troppi punti a suo favore dell'xr, poi vabbè se non ti fidi è un altro paio di maniche, ma secondo me hai la :arrow: per l'xr e basta.
e poi vuoi mettere la guida rilassata del gs riuscendo lo stesso fare delle pieghe da favola come il tipo qua...
https://www.youtube.com/watch?v=f7Zz7CTug44

GSsino
02-02-2017, 18:39
il gs a 33 anni proprio no

e perché?

io ne ho 31

ma sono vecchio dentro :lol:

al9000
02-02-2017, 19:29
Semplicemente perché per il gs c'è ancora tempo . Moto fantastica , ma solitamente da giovani , e a 33 anni si è giovani , si fanno acquisti di pancia e si possono sopportare i piccoli difetti che hanno le moto più sportive del gs ( si sopportano perfino i manubri bassi e l'aria in faccia )

GSsino
02-02-2017, 19:45
Semplicemente perché per il gs c'è ancora tempo Moto fantastica , ma solitamente da giovani , e a 33 anni si è giovani , si fanno acquisti di pancia e si possono sopportare i piccoli difetti che hanno le moto più sportive del gs ( si sopportano perfino i manubri bassi e l'aria in faccia )

beh guarda, io di aria ne ho presa che basta e mi son proprio rotto di svolazzare come un aquilone...ora sono serafico e mi diverto lo stesso.:cool:

XRossano
02-02-2017, 19:58
@al9000 : si possono anche acquistare naked con un bel cupolino per evitare l'aria in faccia,esistono modelli sicuramente piu' adatti di una XR se si vuole adottare una guida sportiva.Anche se posseggo una XR,la ritengo per posizione di guida e peso piu' adatta ad un uso turistico che sportivo...Poi,intendiamoci,e' solo una mia sensazione...

GSsino
02-02-2017, 20:07
@al9000 : si possono anche acquistare naked con un bel cupolino per evitare l'aria in faccia...

si, non cambia un c***o.

scusate il linguaggio:mad:

Friple
02-02-2017, 20:07
Infatti come diceva qualcuno non esiste la moto perfetta, ma esiste solo la moto perfetta in un certo punto della vita...
Prima della gs avevo una TRIUMPH Street triple, 169 kg di puro godimento che mi hanno rubato e forse per l'incazzatura ho deciso di cambiare genere ma effettivamente è stata una decisione troppo "di pancia" perché misà che ho ancora voglia di piegare con il vento in faccia e non avere sotto al culo 250 kg (certo se riuscissi a trovare qualcosina anche di abbastanza comodo per le gitarelle fuori porta alle quali il gs mi ha iniziato e alle quali non voglio rinunciare non sarebbe male)...tornerò alla gs sicuramente tra qualche anno...
Comunque c'è ancora da vendere il gs ma sopratutto provare altro, XR in primis!
Grazie ancora dei vostri consigli e pareri preziosissimi!!

XRossano
02-02-2017, 20:19
@GSsino : non vedo una gran differenza fra il cupolino optional della MT10 e quello della XR per esempio.Mentre la vedo nella differenza di peso e non di poco.Si puo' essere dei gran manici,si puo' avere una moto col baricentro basso come il GS,ma 250 kg ci sono e non spariscono miracolosamente.Forse si avvertono poco in movimento (forse,ma non sono per nulla convinto),ma appena ti fermi e devi far manovra improvvisamente risaltano fuori di nuovo.Come dice giustamente Friple non esiste la moto perfetta,dipende da che uso ne fai...Punto

al9000
02-02-2017, 20:36
@al9000 : si possono anche acquistare naked con un bel cupolino per evitare l'aria in faccia,esistono modelli sicuramente piu' adatti di una XR se si vuole adottare una guida sportiva.Anche se posseggo una XR,la ritengo per posizione di guida e peso piu' adatta ad un uso turistico che sportivo...Poi,intendiamoci,e' solo una mia sensazione...
..... e a maggior ragione più adatti anche del gs . Io ho seguito il ragionamento del nostro amico che diceva che il gs che ha non lo soddisfa appieno pur ammettendo che è una moto ottima , e ci sarà tempo per ricomprarla in futuro . Tra il serio e il faceto ho buttato lì il discorso che il gs è una moto da persone "mature" che viaggia fortissimo e in comodità ma ha quella patina di moto borghese . la moto sportiva che spesso sognano maggiormente i giovani , anche se non tutti , è un altra roba , meglio godersela fin che si può. io ho 53 anni , ho l'xr , penso al gs ma di notte sogno la panigale ( o la s100rr , perché ricordo come vanno e si guidano le vere moto sportive )

XRossano
02-02-2017, 20:39
..... e a maggior ragione più adatti anche del gs . Io ho seguito il ragionamento del nostro amico che diceva che il gs che ha non lo soddisfa appieno pur ammettendo che è una moto ottima , e ci sarà tempo per ricomprarla in futuro . Tra il serio e il faceto ho buttato lì il discorso che il gs è una moto da persone "mature" che viaggia fortissimo e in comodità ma ha quella patina di moto borghese . la moto sportiva che spesso sognano maggiormente i giovani , anche se non tutti , è un altra roba , meglio godersela fin che si può. io ho 53 anni , ho l'xr , penso al gs ma di notte sogno la panigale ( o la s100rr , perché ricordo come vanno e si guidano le vere moto sportive )

Io provengo da un CBR600 e poi da una R1 per cui ti capisco benissimo.

Manera
02-02-2017, 20:42
Al 9000, ho 53 anni e ho XR tutto da scoprire, ho letto quello che hai scritto e la penso uguale a tè al 100%.

Ignoravo
02-02-2017, 21:08
Io ho il GS e ho 27 anni... Prima avevo la R1200R e l'aria proprio non la sopporto.

K2T
02-02-2017, 21:08
Prima della gs avevo una TRIUMPH Street triple, misà che ho ancora voglia di piegare con il vento in faccia e non avere sotto al culo 250 kg (certo se riuscissi a trovare qualcosina anche di abbastanza comodo per le gitarelle fuori porta)

...sempre ti piaccia esteticamente,... la tua moto si chiama SD1290GT...:cool:
...ottima scelta anche l'XR comunque!!...;)

Friple
02-02-2017, 21:15
...sempre ti piaccia esteticamente,... la tua moto si chiama SD1290GT...:cool:

...ottima scelta anche l'XR comunque!!...;)



Gran moto le KTM, ma purtroppo la GT è davvero inguardabile...😂😂

K2T
02-02-2017, 21:23
Proprio inguardabile???...potrei anche offendermi, ma non son permaloso!!! ;)
...comunque, estetica a parte, puro godimento!!!!

GSsino
02-02-2017, 21:43
@GSsino : non vedo una gran differenza fra il cupolino optional della MT10 e quello della XR per esempio.

Appunto!

Friple ha la:arrow:dell'xr, ci sta, ma sta dicendo anche che tra qualche anno tornerà sicuramente al gs, ma allora se già lo sa perché non tenersela?
Il mio consiglio è di provare bene bene l'xr e cercare di capire bene bene quali sono i motivi del perché dovrebbe comprarla e del perché non ritornare al gs tra qualche anno.

Se non è troppo io azzardarei a sto punto di consigliare un k1300s...la butto lì...non è poi così insensata come scelta.

Friple
02-02-2017, 22:04
Proprio inguardabile???...potrei anche offendermi, ma non son permaloso!!! ;)

...comunque, estetica a parte, puro godimento!!!!



Perdonami non volevo offendere nessuno, ma nelle moto l'estetica è fondamentale e anche l'occhio vuole la sua parte... ovviamente de gustibus... :)

LungoXR
02-02-2017, 22:48
Perdonami non volevo offendere nessuno, ma nelle moto l'estetica è fondamentale e anche l'occhio vuole la sua parte... ovviamente de gustibus... :)

Infatti, e secondo me l'Xr è bellissima!! :eek::eek:
Io l'ho comprata senza nemmeno provarla, solo perché ero follemente innamorato della sua linea... Poi guidandola ho scoperto che dava pure dipendenza!! Oggi dal concessionario guardavo il GS, ma nonostante mi sforzassi di farmela piacere, niente, non c'era verso. :( Me lo dicono tutti, guarda che il GS è una gran moto, lo so, gli rispondo, ma poi quando scendi e la guardi, ti finisce la poesia! :lol: (opinione mia)

Friple
02-02-2017, 23:03
Infatti, e secondo me l'Xr è bellissima!!



Infatti si parlava della ktm 1290 GT...
Si, l'xr è davvero bella e poi questo blu matto 2017 è spettacolare!

chiccobel
03-02-2017, 02:52
Confermo che dal mio punto di vista la moto ideale è tale in un certo momento della vita; io dopo 15 anni di boxer (2 GS e 1 r1200r) mi sono un po' rotto i maroni e vorrei proprio cambiare tipo di moto. Quindi a 53 anni penso mi regalerò la xr, ci darò dentro per un po' con il suo mega motore, magari durerà meno delle precedenti e poi tornerò al boxer. Ho pensato: visto che quando vado in giro, prima di trovare una strada nuova devo pipparmi un botto di strade fatte e rifatte negli anni, tanto vale cambiare il mezzo con cui farle, non vi pare??

K2T
03-02-2017, 07:36
Perdonami non volevo offendere nessuno, ma nelle moto l'estetica è fondamentale e anche l'occhio vuole la sua parte... ovviamente de gustibus... :)

Tranquillo son abituato a commenti negativi sulla mia Gitti, e' moto talmente fuori dagli schemi che divide o la ami oppure la odi!!! de gustibus...
Pensa che anno scorso di questi gg in procinto di moto nuova il cerchio si era ridotto a XR vs GT e alla fine non ho scelto la tedesca oltre che per un impostazione troppo "giessistica" anche e proprio per un'estetica un po' anonima, poca personalita'...diciamo...gia' vista!... ovviamente fallibili opinioni personali, l'XR rimane forse la moto da "turismo veloce" piu' completa! ;)

Manera
03-02-2017, 18:59
la xr va droppo forte dopo i 7000 giri sotto non è che non ci sia, ma è molto fluida e sale un po' ruvida, personalmente mi piace la mappa dynamic prò , fantastici gli scoppietti in rilascio e in scalata, ma questa secondo mè è una moto più votata a correre che farci turismo.

Bryzzo850
03-02-2017, 21:08
Beh io trovo invece la XR bruttina e sgraziata...ma evidentemente questi missili (XR,SD GT e MT10) devono spaventare anche esteticamente!!

Manera
03-02-2017, 21:31
Beh io trovo invece la XR bruttina e sgraziata...ma evidentemente questi missili (XR,SD GT e MT10) devono spaventare anche esteticamente!!

Bryzzo, e quali sono le moto belle secondo tè ? ho reso prima una speed 2014, per una multistrada 2012, e ora ho lasciato la multistrada per la XR!

XRossano
03-02-2017, 22:25
Sono curioso anch'io di sapere quali moto lui reputa belle

Bryzzo850
03-02-2017, 23:13
Guarda che io possiedo proprio una dei mostri citati (SD gt) e in passato ho avuto anche la prima Multistrada 1000...quindi diciamo che per me l'estetica non ha priorità su divertimento e prestazioni, quanto alle moto belle in garage ho anche la nuova AT ...LA BELLA E LA BESTIA!

Bryzzo850
03-02-2017, 23:18
Per me le moto belle sono:
Ducati Panigale
MV F4
HD Electra Glide
Moto Guzzi California 1400
Moto da tenere in salone per ammirarle però...

XRossano
03-02-2017, 23:44
Bryzzo condivido la Panigale,e' una delle piu' belle moto mai costruite

Friple
14-02-2017, 18:45
XR: FINALMENTE L’HO PROVATA!!
Questo w end ho avuto la possibilità di provare XR per circa 700 km totali tra costiera, autostrada, ed exstraurbano; ecco la mia modesta e personle impressione:
URBANO:
Si nota subito il peso inferiore, o quantomeno l’assenza dei cilindri che sbucano, infatti gli spostamenti da fermo, il salire e scendere sono molto più automatici – non cè bisogno di pensare come evitare di farsela cadere addosso insomma, o di "pesare ai movimenti". Nel traffico sembra uno scooter. La dolcezza del 4 cilindri in questo aiuta molto e anche il fatto che sia più snella. Un po’ dura la frizione (rispetto al gs) cosa che magari nel quotidiano può stancare, le vibrazioni si sentono, e la rigidità totale della moto non è il massimo per il confort. Credo Scaldi abbastanza: fermo ad un semaforo in costiera, con temperatura al sole di 19.5 gradi e motore a 102 gradi sentivo un bel caldo... posso solo immaginare la sensazione d'estate a 40 gradi...
MISTO:
Una goduria – ho ritrovato il piacere di guidare in maniera sportiva ridendo come un matto sotto il casco. Veloce nei cambi di direzione e nel scendere in piega, anteriore ben saldo, anche se potrebbe essere un pelino più rigido in quando a velocità basse (30-65) l’anteriore da una lieve sensazione di chiusura. Secondo me è più duro il posteriore che sembra più rigido. Il cambio elettroassistito è perfetto, niente a che fare con quello GS, un coltello nel burro sempre! Sia a 30km che a 150, sia in up che in down. Nelle staccate “al limite” la moto mai una sbavatura, retrotreno stabilissimo, frenata portentosa.
LONG RANGE:
Ecco il tasto dolente: premetto che le cattive impressioni derivano soprattutto dal fatto che provengo dalla GS, questo rende il confronto impietoso. La protezione dall’ aria è nettamente inferiore, basti pensare che credevo che il mio casco modulare system 6 fosse un buon casco, ma deve solo ringraziare la protezione del GS, perché è andato mooolto in difficoltà. Da segnalare anche la rumorosità e le vibrazioni, troppo elevate per parlare di “confort” sopratutto a velocità di crociera. Quindi non che non si possano fare chilometri ma se proprio si deve è meglio farli in GS ;). Altra nota negativa i consumi, molto elevati se si guarda da un punto di vista “turistico”: a velocità di crociera 110/130 si fa 18 a litro, se ci si inizia a divertire anche 13/14 a litro (quindi consuma 5-6 km/l più del GS)
Tirando le somme credo che alla fine in comune con il GS abbia davvero poco ed è quasi sbagliato fare il confronto… l’ XR ha molto più le caratteristiche da sportiva che da turismo.
Per quanto riguarda la mia scelta bhe anche se alla fine del test sono ancora più confuso la scimmia è aumentata a dismisura, devo solo pensare a cosa voglio in questo momento... comunque è una gran moto!

PS: credo sia doveroso un ringraziamento alla concessionaria BMW di Salerno TORTORA per la possibilità che mi ha dato.

chiccobel
14-02-2017, 18:57
...e io domani vado dal conce a portare la mia amata R1200R con la quale ho fatto 80000 KM in sette anni e a ritirare la S1000XR, stasera sarà dura prendere sonno...Poi vi saprò dire le mie impressioni

bagna
14-02-2017, 22:04
colgo l'occasione per dire la mia se posso. il gs non l'ho mai avuto in quanto abitando vicino a raticosa giogo e muraglione e facendo gite con morosa di qualche giorno in Toscana Lazio o trentino (entro la settimana) il gs per me l'ho sempre reputato sprecato. oltretutto uso la moto nel tragitto casa lavoro e anche qui il gs nel traffico cittadino non lo vedo. però ho un mio caro amico fedele al gs da anni, il primo comprato nel 2003 e ha sempre solo avuto il gs e quindi spesso la domenica ci siamo scambiati la moto, più lui per curiosità di cambiare che io che il gs non mi piace (gusto personale). però ammetto che è una gran moto. datemi una settimana e un gs e vado e torno a caponord. poi riparto e attraverso l'Europa! con quello si macinano km. sella comoda poca aria seduta perfetta non ti stanchi, puoi caricarla poi in due ottima ecc tutte cose che si sanno e confermo. come dice friple frizione morbidissima e quick tra prima e seconda non perfetto e in scalata ogni tanto strattona . inoltre nella guida Allegra tra le curve ogni tanto è scivolata di anteriore e se ben ricordo il mio amico monta dunlop ma non ricordo se sport o road cosa che con la mia mai successo. anche il mio amico lo avevo davanti e l'ho visto perdere l'anteriore e io dietro nulla. magari qualcuno reputa che andiamo forte ma io non lo penso e soprattutto non sono così bravo ma suppongo che il gs sì va forte ma ha un suo limite. per quanto riguarda xr mi ritrovo in molte cose con friple, sono tutte sensazioni che concordo. le cose buone ok le cose da migliorare le dico: scalda appena hai traffico o rallenti, sella non comodissima, frizione pelo dura ma tanto si usa sempre e solo il quick, protezione aria migliorabile ma io mi trovo bene, consumi vabbè qui ti viene da darci di gas... ecco magari io piuttosto lamento il rumore sia di aspirazione che di scarico... pensavo fosse più silenziosa. invece fa sentire quanto è cattiva e allora non puoi tirarti indietro... sei cattiva e io ti faccio urlare! cmq per come sono fatto io, uso della moto, stile di guida XR TUTTA LA VITA!!

CosimoRM
15-02-2017, 08:30
Allora confermi quello che ho sempre sospettato
io ho sempre avuto 4 cilindri Honda l'ultima la CB 1000 R e avevo un feeling spettacolare
poi l'insano gesto
l'ho cambiata per un GS del 2010 di un mio amico fidatissimo
non sono mai riuscito a guidarla bene non ho mai trovato quel feeling come per le precedenti
ogni piega mi sembrava di cadere,all'inizio mi allargava la curva poi regolando un po'il posteriore sono riuscito quasi a normalizzarla
ma niente ogni uscita ogni curva ogni volta che cercavo di spingere niente avevo sempre l'impressione di cadere
alla fine ho deciso di darla dentro e sono ritornato ad un 4 cilindri BMW la S1000R
che anche se un pò più rigida rispetto la Honda sono riuscito quasi da subito a ritrovare un pò più di confidenza

Marco2014
15-02-2017, 09:36
Continuo a non capire il confronto tra GS e XR, moto concepite per guide differenti, partendo dalle ruote anteriori e finendo al motore.

Non parliamo poi dei consumi!
Paragoniamo una moto da 105-120 cv con una da 165 cv derivata dalla SBK?

Bhà...

Friple
15-02-2017, 14:36
caro Marco, ma siamo tutti ben coscienti che il paragone è alquanto azzardato, infatti stiamo sviscerando semplicemente la questione per chi come me vorrebbe una cosa "più sportiva" senza dover rinunciare, nei limiti del possibile, ad una vocazione anche turistica, e a quanto pare, crediamo che la soluzione più congeniale alle nostre esigenze potrebbe essere la proprio XR.

GSsino
15-02-2017, 18:29
non sono mai riuscito a guidarla bene non ho mai trovato quel feeling come per le precedenti
ogni piega mi sembrava di cadere,all'inizio mi allargava la curva poi regolando un po'il posteriore sono riuscito quasi a normalizzarla
ma niente ogni uscita ogni curva ogni volta che cercavo di spingere niente avevo sempre l'impressione di cadere


Ti dico, di sicuro arrivando da una moto con forcella tradizionale ci si sta un pò ad abituarsi al telelever, ma io che sono nella stessa situazione in cui eri, anche se ce l'ho da solo 4 mesi non ci vedo niente di così drammatico, anzi più ci vado via più prendo confidenza, anche con angoli di piega abbastanza importanti, ho ancora la "linea dell'inverno" sulle gomme ma questa primavera son sicuro di chiudere il posteriore e anche un pò di più l'anteriore. Poi sul gs ho notato una cosa, più cerchi di spingere peggio è, e meno si è efficaci nella guida, viceversa più si va via "tranquilli" senza forzare, più si va veloci e si è efficaci. Poi oh dipende, se uno proprio non si trova, amen.

Quando poi allarga mi sono accorto, che non è la moto, ma SONO IO che non mi fido ancora totalmente essendo ancora un pò abituato al metodo con forcella normale, e di conseguenza SONO IO che "involontariamente" allargo, ma non ce ne si rende conto perché appunto l'anteriore ti da un feeling diverso che non è più o meno sentito dal pilota ma è trasmesso diversamente, anche perché è di una precisione chirurgica quindi basta un niente(qui te ne accorgi a velocità elevate) quindi alla fine basta fidarsi e farci la mano che il telelever è una:D figata :D e mi son proprio reso conto proprio sabato di quanto forte si può andare anche con sta particolare sospensione.

Ritornando al discorso, ribadisco che secondo me Friple ce l'ha da troppo poco tempo il GS però oh se lui vuole l'xr ben venga l'xr;)

bagna
16-02-2017, 13:17
il telelever è un pò da capire e bisogna prendere confidenza, ottima sospensione e la moto trasmette poco al pilota. ma infatti con il gs si può andare forte e togliersi delle soddisfazioni. però nel mio caso è l'unica moto con cui ho perso aderenza, l'anteriore che parte non è piacevole, e la mia mutanda se lo ricorda bene !!! potrebbe benissimo essere che sono scarso e la moto del mio amico la uso saltuariamente quindi non la conosco ma succede anche a lui quindi non so che dire. concordo per friple, facci dei km e poi ci saprai dire se fa al caso tuo oppure no.

curva
06-03-2017, 21:03
sono sceso dal gs per salire sulla xr ,10000 km in 5 mesi ,moto stupenda motore mostruoso comoda solo qualche piccola VIBRAZIONE risolta col fai da te,ma troppo esagerata per la mia età,con rammarico hò dovuta tornare al gs ,
modello nuovo in attesa di consegna

chiccobel
06-03-2017, 21:33
Posso chiederti quanti anni hai?

docinsane
06-03-2017, 22:06
Caspita, 10000 in 5 mesi! Allora non capita solo a me si non avere la percezione dei chilometri percorsi con questa moto!

simo.88
07-03-2017, 20:18
Io ho 28 anni e sono un felice possessore di GS, l unica moto che mi attira tanto da poter valutare un cambiamento è l XR.
Chissà quanto ci sarebbe da aggiungere :lol: :arrow:

Certo prima dovrei provarla....però...mi attira

curva
07-03-2017, 22:00
purtroppo sono 60

Gab87
19-03-2017, 10:58
Ho un GS 2010.
Qualche giorno fa ho provato una XR.
Moto fantastica. A regimi bassi non ci sono vibrazioni. Puoi andare a spasso con molta facilità. Senza le vibrazioni del GS.
Vai ai 60 km/h in senza vibrazioni e riprene in maniera elettrica senza esitazioni.
E quando ti vuoi divertire in alto è fantastica. Peccato fosse limitata a 9000 giri.
Comunque gia fino a 9000 giri ho sentito una spinta notevole.
Sono 6 anni che cerco la coppia in basso del boxer e non l'ho ancora trovata.
Questo 4 cilindri spingere discretamente bene in basso per poi esplodere in alto.
Ciclista fantastica, maneggevole, sicura veloce.
Se entri in rotonda in 4a esci con un filo di gas senza problemi. Il GS si sarebbe spento!
Avevo letto delle sospensioni molto rigide. Nella prova le ho trovate normali. Avevo l'esa in Dymanic. Assetto stabile sicuro.
Anche spalancando il gas in 1a il manubrio è molto stabile.
Il rumore allo scarico in dymanic è fantastico!!
Il cambio elettroassistito è una figata pazzesca. Cambio morbido.
Non si rischia più il bloccaggio della ruota posteriore come con il cardano.
NOn ci sono strattonamenti nelle cambiate. Tutto sempre fluido e liscio.
Ho provato alcune molto di recente (multistrada, tiger sport, crosstourer, r 1200 rs )
Dopo anni di telever è l'unica moto con forcella che mi ha molto confidenza e sicurezza.
La moto va dove voglio io.

é la moto perfetta per le mie esigenze.
C'è solo un problema. Ora che l'ho provata come risalgo sul mio GS?

chiccobel
19-03-2017, 11:10
Ho capito, temi l'effetto "bidet", l'ho provato anch'io ritornando sulla mia R1200R....poi, quando avrai comprato la XR, ti domanderai perché non ci hai pensato prima, vai tranquillo!!

Manera
19-03-2017, 16:32
il problema che con questa moto è impossibile andar piano!

Wotan
19-03-2017, 16:48
Non si rischia più il bloccaggio della ruota posteriore come con il cardano.
Sarebbe a dire? Spiega un po'. :happy1:

Gab87
19-03-2017, 18:10
Con il GS 2010 senza elettroassistito o frizione anrisaltellamento, se scali a regimi elevati quando rilasci la frizione la gomma posteriore perde aderenza, tenta a bloccarsi e il posteriore e inizia scodare un pò a destra e sinistra. Quando scalo, appena rilascio la frizione sento la gomma posteriore che fischia. Non scalo più marcia con tranquillità. Devo sempre guardare il contagiri da non scalare troppo presto.
Con l'xr ho scalato anche in 1a senza frizione con molta tranquillità.
Probabilmente sono io che non sopporto più motore boxer e cardano.

GSsino
19-03-2017, 19:41
avete visto questa che bella?

https://www.youtube.com/watch?v=zHyfu4c7O1U

Wotan
20-03-2017, 11:05
Con il GS 2010 senza elettroassistito o frizione anrisaltellamento, se scali a regimi elevati quando rilasci la frizione la gomma posteriore perde aderenza, tenta a bloccarsi e il posteriore e inizia scodare un pò a destra e sinistra. Quando scalo, appena rilascio la frizione sento la gomma posteriore che fischia. Non scalo più marcia con tranquillità. Devo sempre guardare il contagiri da non scalare troppo presto.
Con l'xr ho scalato anche in 1a senza frizione con molta tranquillità.
Probabilmente sono io che non sopporto più motore boxer e cardano.
La R1200GS bialbero non ha la frizione antisaltellamento, mentre la S1000XR (e la R1200GS a liquido) sì, per cui comincerei col dare la colpa a questo fatto, prima di chiamare in causa il cardano.
Inoltre il bicilindrico ha naturalmente un freno motore assai maggiore di un quadricilindrico.
Il cardano, così come lo costruisce oggi BMW (se prendiamo quello di una R80/7 le cose cambiano parecchio), non c'entra un bel niente: se il GS avesse la catena e l'XR il cardano, le reazioni sarebbero le stesse.

Marco2014
20-03-2017, 11:14
A me piaceva quella piccola perdita di aderenza :lol:

Mi dava più fastidio il taglio di potenza del controllo di trazione

zebu
21-03-2017, 15:57
ho avuto il GSA 2010 per 5 anni, mai sentito in difficoltà , certo li sentivo i controlli entrare molto più frequentemente, probabilmente elettronica meno sofisticata , ma mi divertiva un casino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gab87
21-03-2017, 18:24
Probabilmente è proprio il motore boxer con il freno a motore che tende a bloccare la ruota.Sarà anche colpa che non sopporto più il motore boxer.

Noto che il GS per partire da fermo deve sempre tenerlo su di giri altrimenti si spegne.
Con l'xr parti da farmo senza quasi accelerare e ti porta via liscia senza strappi.
Il GS ti sembra che stia partendo e poi si spegne di colpo.
Ho provato alcune moto negli ultimi mesi e con tutte partivi da fermo con un filo di gas senza strappi

bagna
23-03-2017, 08:45
ma forse era il modello 2010.... con modello 2014 non mi sembra faccia così... cmq XR tutta la vitaaa

frank1950
23-03-2017, 09:44
Io avevo il gs nel 2007 e non ho mai avuto problemi di perdita di aderenza, cosa diversa quando avevo la Ktm Smt senza abs e tc, li si che se scalavi due marce e lasciavi la frizione di botto si metteva di traverso, bicilindrico da sparo.

docinsane
23-03-2017, 11:56
Beh, era il bello della SMT, motardona camuffata. Che grande moto!

Gab87
23-03-2017, 17:56
Appena fa bello vado a provare il GS nuovo e riprovare l'XR. Una dopo l'altra.
Anche per sentire protezione all'aria e comodità sella.
Ho notato che da fermo tocco uguale al GS. Forse meno. Pensavo fosse più bassa

LungoXR
23-03-2017, 18:56
protezione all'aria, forse... comodità sella, non e' uno dei punti forti dell'xr... e cmq il GS e' di un'altro pianeta.

Gab87
23-03-2017, 20:19
in una prova di 20 minuti non puoi capire molto.
Magari provandole una dopo l'altra mi accorgo delle differenze.
Provando solo l'xr non l'ho trovata scomoda. Però sono anche andato a provarla in macchina e sono 4 mesi che con giudo il GS.

docinsane
23-03-2017, 21:32
Più che altro sono due generi diversi!

bagna
24-03-2017, 09:12
esatto doc... sono moto diverse... xr più sportiva e divertente... gs da viaggio. dipende il pilota come usa la moto e cosa preferisce

docinsane
24-03-2017, 10:41
Concordo !

frank1950
25-03-2017, 08:03
esatto doc... sono moto diverse... xr più sportiva e divertente... gs da viaggio. dipende il pilota come usa la moto e cosa preferisce



Agosto 2016 Barcellona Roma per me l'XR è anche comoda. Solo modificato parzialmente la porzione di sella del passeggero inserendo il memory.La signora nessuna lamentela. Poi è ovvio ognuno ha una soglia di sopportazione diversa.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mr bridge
25-03-2017, 14:09
confermo quello che ha detto Frank
anch'io ho modificato l'imbottitura della sella zona passeggero

LungoXR
25-03-2017, 16:41
Idem per me.. modificata sella passeggero con strato di memory, e modificata pure sella pilota, con livellamento della "buca" centrale, e confort, almeno per me, migliorato parecchio.

Luke68
25-03-2017, 17:44
Domanda , vantaggi e svantaggi nel creare la sella con incavo centrale , ho visto che le ducati diavel c'è L anno tutte

zebu
25-03-2017, 18:11
a me con la sella hp è cambiata la vita, decisamente più comoda e anche più comoda del gs imho

Friple
06-04-2017, 15:25
Passaggio compiuto...
adesso possessore di splendida xr blu 2017.
Nonostante sia ancora in rodaggio sono super soddisfatto del cambio...

Marco2014
06-04-2017, 15:33
Senza foto non vale...:lol:

Gab87
09-04-2017, 10:33
Ieri ho potuto provare il GS e riprovare l'XR una dopo l'altra.
Scendo dal mio GS 2010 sono salito sull'XR.
Mi ha lasciato 45 minuti. Ho potuto fare qualche curva in salita e discesa.
Sto ancora ridendo adesso. é una moto spaziale. Riesci a scalare anche in 1a a regimi alti e lei è sempre liscia, senza strattonamenti o impuntamenti.
Cambio sempre morbido e preciso.
Rigida al punto giusto. e quando apri risponde sempre a qualunque regime.
Nel tratto urbano ero sono ai 50 km/h in 6a. Liscia, dolce senza vibrazioni.
E' una moto che puoi divertirti, ma anche passeggiare con poche vibrazioni a 1500 giri.
Peccato che fosse limitata a 9000 giri.

Questo è andare in moto!!
Il concetto di moto è questo!!
Ho provato la sensazione di aver paura di aprire il gas. Sensazione mai provata!!! Senti il 4 cilindri che è li sotto sempre incavoltato che aspetta solo una rotazione della manopola.
Maneggevole stabile sicura.

Poi sceso dall'XR sono salito sul GS. Era una rally con sospensioni sport.
Le gambe sono un pò meno piegate però non sento più comodità sulla sella.
L'elettroassistito del GS si impunta, è duro anche scalare. Devi pestare più deciso per scalare.
é lenta a cambiare marcia rispetto all'XR
Non ho sentito particolari differenze tra il mio 2010 e il 2017.
Apri il gas e non senti la potenza. A nessun regime. Dov'è la coppia del boxer?
Molti trasferimenti di carico nell'apri e chiudi. In road è troppo morbida. in dynamic va un pò meglio. E poi tante vibrazioni, peggio del mio bialbero.
In rilascio vibrava anche la sella. Nel pezzo di urbano che ho fatto strattonava molto rispetto all'XR.
Sarò io che con sopporto più il GS. Vuoi divertirti, manca motore, sospensioni troppo morbide.
Vuoi andare a spasso strattona e vibra.
Sarà il mix cardano e motore boxer che non va.
L'XR con forcella è facile sicura esattamente come il telelever. Quindi anche senza telever hai tutto quello che serve

La prova ha conferma quello che pensavo. Vince l'XR

Valemix
10-04-2017, 23:07
Gab 87
Quoto tutto
:D:D

xpdev
10-04-2017, 23:19
Gab87

Ti è già stato detto in altro post.
Fai un piacere a te stesso ed agli altri, togliti il GS e comprati XR.

Sono 2 mezzi agli antipodi, del GS non hai capito nulla (ne del vecchio ad olio ne dell'LC) spero per te che la XR vada a genio per le tue necessità.

PS non puoi paragonare un bicilindrico ad un 4 in linea, sotto nessun aspetto, questo è l'abc.

NitroOscar#41
13-04-2017, 00:01
Mi infilo un questo post sia per dire la mia che per una domanda.
Premetto che vengo da sportive carenate 4 cilindri (comprese molte pistate ovvero dove dovrebbe stare...) per poi passare ad un GS adventure bialbero 😲😲😲
Scelta fatta per curiosità e della quale non me ne pento, mi trovo bene e sò benissimo che il suo utilizzo non è minimamente paragonabile alle sportive.
Premesso questo, sabato ho provato una XR e sentire un 1000cc che urla fà sempre effetto soprattutto se in rilascio ti ricorda che non deriva da una moto da passeggio 😎
Penso che siano due moto diverse ma che possono coprire un ampio range di utilizzo (gs guidata allegra e XR da passeggiata o viceversa).
Il tutto sta a cosa si cerca ma trovo più "forzato" passeggiare con L'XR che guidare allegramente un GS.
Un 4 in linea DEVE girare in alto per divertirsi e andare in giro sotto-coppia non ha senso per come guido io sapendo di avere quel motore sotto al sedere. Trovo molto più sensato sfruttare la coppia di un GS e il poco allungo (del mio ma un LC ha anche un discreto allungo).
Dal punto di vista ciclistico ci sono ovviamente delle differenze ma non trovo così male il GS come non trovo così incredibile l'XR, forse venendo da ciclistiche da moto sportive il mio metro di paragone é ben altro.

Chiudo con una domanda: tutti gli XR di qualsiasi annata hanno il blipper (ovviamente con cambio elettroassistito) in scalata?
Grazie 😉


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LungoXR
13-04-2017, 09:13
Chiudo con una domanda: tutti gli XR di qualsiasi annata hanno il blipper (ovviamente con cambio elettroassistito) in scalata?


Da quando e' uscita in italia 2015, l'xr ha sempre avuto il cambio elettronico sia in salita, che in scalata. Tieni presente che qst cambio e' optional, non di serie.
Cmq per quello che lo montano, e' sempre funzionato in etrambi i modi.

NitroOscar#41
13-04-2017, 09:30
Ottimo! Grazie mille.
La mia domanda era appunto mirata per capire se scartare negli usati qualche annata per la mancanza del blibber.
Parto alla ricerca... 🐒

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Marco2014
13-04-2017, 10:23
Personalmente, anche quando passeggio a 50 km/h sul lungolago di Como godendomi il panorama, mi diverto di più con la XR grazie alla sula elasticità che con il vecchio GS 2009 e non sento la necessità di spremere i 4 cilindri ad ogni occasione.

Siamo comunque su considerazioni soggettive.

mr bridge
13-04-2017, 14:30
ho le medesime sensazioni di Marco,
oltretutto per il 90% la utilizzo per giri turistici con zavorrina

NitroOscar#41
13-04-2017, 15:20
Tutte le passioni sono soggettive. Ognuno fà del proprio tempo e dei propri soldi ciò che vuole.
Potremmo stare qua a dire che con una vespa special 50 4 marce (che ho 😍) si farebbero le stesse cose ma alle passioni non si comanda!

Inviato da me da qua

docinsane
13-04-2017, 21:26
Beh, ma con una vespa puoi andare massimo a 50 km/h ( se è tutto originale), con la XR puoi andare ANCHE a 50km/h...

bagna
14-04-2017, 21:05
con la vespa non rischi coi velox ahahah

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

marco#41
18-04-2017, 22:36
Salve a tutti....NitroOscar#41 hai ragione il 4 in linea va goduto alto vengo anch'io dal Gs e ho un xr,e una solo pista da 185 cv ruota..., ha mio avviso xr è una moto da fuori codice stradale ma nn ti invoglia personalmente ad esagerare nel misto come una ss..., in pratica abbiamo un mostro che spinge da matti ma ci ricorda di nn esagerare ( anche perché la pompa freno troppo spugnosa e le sospensioni in dynamic troppo morbide) non escludo in futuro di ritornare al Gs ( anche perché siam sempre in due e per il passeggero è più adatto)... però è un gran moto la BMW s1000 xr!!!

NitroOscar#41
19-04-2017, 09:34
Come dicevo prima tutto é soggettivo ed è in base alle nostre esperienze e abitudini.
Marco, come me, sapendo di avere un 4 cilindri in linea pronti a urlare, difficilmente li guideremmo sotto coppia.
Altri, invece, preferiscono la linearità del 4 cilindri anche per passeggiare.

Inviato da me da qua

bagna
19-04-2017, 16:37
coppia o non coppia ... fanno paura i velox con XR ahahah

rommel61gs
08-09-2017, 15:16
Mi inserisco in questa discussione, perché, come altri, dopo una R e due GS sono passato all'XR ...


Dato che condivido in gran parte le opinioni, soprattutto quelle che indicano nella "soggettività" dell'utilizzo, se l'una sia meglio dell'altra (difficile affermarlo con certezza), posso dire, alla luce del primo mese di utilizzo, che, la XR può andare "turistica" se si vuole (difficile peraltro), ma la GS non può correre come la XR anche se lo si vuole ... Per quanto riguarda le vibrazioni, la comodità ecc ... mah ... sono uno che guida e si diverte a farlo, indipendentemente se "tirando" o guardando il panorama, e non a ad ascoltare i "difetti", dei quali, se cerchiamo il pelo nell'uovo, nessuna delle due ne è esente ...

Sulla comodità posso dire la mia: ho le ginocchia "lesse" e sul sinistro porto un tutore da gennaio, a seguito di un incidente sciistico che mi ha distrutto 3 legamenti su quattro più altro ... con la sella HP (consigliatami da Patrick, responsabile vendite di Autostar-UD, che ringrazio), quando scendo dalla XR sto bene o male, al pari della GS, dopo 8/10 ore di guida continuativa.

Il passeggero? Certamente più scomodo ... ma la moto è la mia ;)
Da viaggio? Volendo si può attrezzare ...
Fuoristrada? Mah ... vorrei sapere quanti proprietari di GS hanno mai messo le ruote in fuoristrada, e non parlo di comode carrarecce che altro non sono che comode strade non asfaltate, con una moto da >220KG

Una cosa è certa per quanto mi riguarda: non sono uno da circuito, ma mi accorgo di percorre strade stra note in una modalità "sport" che prima non mi permettevo di farlo e ... il motociclista (nel bene e nel male) è lo stesso ... sotto il sedere la moto è diversa.

Un saluto a tutti

chiccobel
08-09-2017, 16:58
Rommel, condivido tutto....salvo il ginocchio

rommel61gs
08-09-2017, 17:17
Chiccobel ... alle ginocchia rinuncerei anch'io ... nel senso di averle buone :-)

rommel61gs
08-09-2017, 17:25
... Aggiungo ...

Prima di scegliere la XR ho comunque provato ADV 2017 e Rallye 2017 ...

Marco2014
08-09-2017, 17:52
Dai che adesso faranno il Multi 4 cilidri e sarà un confronto alla pari! :D

rommel61gs
08-09-2017, 17:53
... mai alla pari ... :cool:

Bushidogabri
08-09-2017, 18:14
il quattro cilindri ducati sarà una novità epocale! onestamente sono (penso lo siamo tutti) curiosissimo!!

In merito alla xr condivido tutto! giorni dopo avere comprato xr mi hanno dato in prova un gs (non perchè volessi comprarlo, per fare alcune prove)... inizialmente, aprendo il gas, ero seriamente convinto che per sbaglio mi avessero dato il 700... ma era il 1200!!

cioè, quando ci si abitua all'apertura del gas di xr, il resto è silenzio.

aggiungo una considerazione in merito alla comodità. provando il gs mi sono reso conto che è certamente molto comodo. però io venivo da un vfr 800, con cui viaggiavo in coppia. a confonto l'xr è stracomoda. cioè, dipende secondo me da come si è abituati, ecco... ma nel complesso la trovo comoda, immagino lo sia ancor di più con la sella hp.

cioè, chi scende dal k1600 probabilmente troverà scomodo anche il gs. io del confort onestamente sono soddisfatto!

l'unica pecca in termini di confort è l'alto numero di giri con cui si va di sesta... eeeeevabbèè!!

chiccobel
08-09-2017, 19:12
condivido anche il pensiero di Bushidogabri circa la più che buona comodità della XR, per me una vera sorpresa in questo senso. Provengo dalla nuda r1200r e non c'è confronto sia per il guidatore che, soprattutto, per il passeggero, la XR è moooolto più comoda

devid72
08-09-2017, 19:34
Ciao Rommel. .. quando passi x il verzegnis mandami un messaggio che facciamo due belle curve insieme :rolleyes:

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Bushidogabri
08-09-2017, 19:35
per esperienza personale posso dire di avere percorso con la xr 500 km di fila, solo soste benzina, ma senza scendere dalla moto, con il "servito". in coppia e pieno carico. (in quel caso fu principalmente autostrada, ma su strade di montagna ne ho fatti di fila quasi 400, quindi siamo lì) senza particolare stanchezza. anzi, devo dire che appena sceso già avrei ricominciato.

con il vfr o non ci riuscivo e dovevo sgranchirmi, oppure, proprio sforzandomi, arrivavo devastato...

rommel61gs
08-09-2017, 20:41
Devid72,

appena il meteo si sistema voglio fare Zoncolan, Rest e Chianzutan ... dalle tue parti ... Sono stati uno degli ultimi giretti con la GS e voglio rifarli con la XR.

Quando programmo ti avviso per tempo.
Mandi

devid72
08-09-2017, 21:01
Ok.. magari.. anche valcellina (barcis ) passo mauria e verzegnis. . Cmq ci aggiorniamo :cool:
Mandi

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

mauror1200r
09-09-2017, 09:56
scusate la domanda i consumi con XR rispetto al GS come sono?....

Sergio to
10-09-2017, 18:59
Xr di. Media mi fa i 14, quindi i 12 se tiri le marce e 15 tranquillo
Il problema e la poca capacita serbatoio, autonomia sui 300 scarsi
Dopo 2500 km le vibrazioni non sono piu fastidiose , 2017 senza accorgimenti extra come pesi manubrio, rimane un po il rumore di aspirazione che arriva da sotto il manubrio a dar fastidio e le sospensioni anche in road abbastanza rigide nello sconnesso

mauror1200r
12-09-2017, 09:00
Grazie Sergio to..... da quello che mi dici la XR bevucchia......dovrò considerare la MultiS.

matteucci loris
12-09-2017, 09:29
se con la multi tiri non è che beva meno della XR se vai tranquillo sia macchine e moto non bevono nessuna sono tutte nella media compreso la XR;):lol:

Bushidogabri
12-09-2017, 11:20
Grazie Sergio to..... da quello che mi dici la XR bevucchia......dovrò considerare la MultiS.

MAAAAHHH... non sono d'accordo... cioè, se la moto ti piace di più prendi la XR. non è che la multi faccia il triplo dei km!!!

a meno di nonfare 10000 km al mese.... io non ci penserei troppo!!!

gonfia
12-09-2017, 11:24
Xr di. Media mi fa i 14, quindi i 12 se tiri le marce e 15 tranquillo



Solo 15 andando tranquillo?
Col GS sto sui 21...

Comunque il discorso consumo è relativo: se uno privilegia la sportività il consumo passa in secondo piano, anche perché non si fanno 300km al giorno a fuoco... se si viaggia probabilmente si avranno consumi inferiori...
Nel computo del consumo incide molto l'uso in città, e secondariamende l'autostrada ad alte velocità... sulle extraurbane si riescono a tenere ritmi divertenti senza necessariamente dover sfruttare i cv ma godendosi i medi regimi e consumando poco... almeno col GS è così, ma penso anche con l'XR, sono entrambi motori con tanta coppia ai medi.

Poi, se ad uno piace sentire urlare il motore...paga! 😉




Tapatalk

red78
12-09-2017, 11:40
No con la XR il consumo non cambia molto se vai piano o forte.
ti dico che io faccio di media 17 mentre se tiro sono sui 15 ma a 20 non sono mai arrivato.
Infatti prima avevo la F800gs e ho sentito la differenza...con quella ero sopra ai 20.

rommel61gs
12-09-2017, 13:44
Scusate, magari risulterò antipatico, ma mi viene da sorridere a leggere di cambiare la scelta di una moto che parte da 20k euro per un 3% medio di consumo in più o in meno ... magari poi spendendo 1500 euro per una marmitta che abbassa le frequenza di 100 hertz ... solo per il "sound"

Io quando vado in giro me ne frego dei consumi, stando solo attento all'arrivo della riserva, per calcolare il prossimo distributore ... tanto per non doverla spingere ...

zebu
12-09-2017, 13:52
mai fatti più di 15, ma neanche meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco2014
12-09-2017, 13:55
rommel61gs sono pienamente d'accordo.

Robby_60
12-09-2017, 13:56
Scusate, magari risulterò antipatico, ma mi viene da sorridere a leggere di cambiare la scelta di una moto che parte da 20k euro per un 3% medio di consumo in più o in meno ... magari poi spendendo 1500 euro per una marmitta che abbassa le frequenza di 100 hertz ... solo per il "sound"

Io quando vado in giro me ne frego dei consumi, stando solo attento all'arrivo della riserva, per calcolare il prossimo distributore ... tanto per non doverla spingere ...Quoto al 100%

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Bushidogabri
12-09-2017, 14:13
pienamente d'accordo.

secondo me il discorso consumi diventa rilevante se la si compra precipuamente per viaggiare.

in quel caso, in effetti, può essere scomodo avere il pensiero di non arrivare al benzinaio successivo... ma anche lì, basta un minimo di pianificazione e attenzione.

però chi vuole esclusivamente viaggiare magari compra un gs o un k1600....

su moto del genere, abbastanza estreme, conta il cuore, non i consumi!

Sergio to
12-09-2017, 15:51
Arriva anche a 17, ma rimane difficile guidare pensando ai consumi 😊
Io ho sempre la mappa dynamic, magari in road migliora
Mi cambia poco come detto fare i 13, 17 o 21 considerando i km annui, quello che a volte rimpiango della vecchia moto e l autonomia in se, ora ogni 250 /300 km devo trovare un benzinaio se capita di fare un viaggio

Marco2014
12-09-2017, 16:00
A me da più fastidio non avere visibile l'autonomia massima...

Bushidogabri
12-09-2017, 18:34
@sergio TO: si, esatto... questo a volte è fastidiosetto...

@marco: ma l'autonomia non è segnalata tra info? ricordavo di si....

JEAN_BUITRE
12-09-2017, 19:06
Massima autonomia che ti da è 250 km ......... poi con il calare della benzina nel serbatoio segna l'autonomia reale.

Però devo dire una cosa ...... ho fatto 5.000 km questa estate ed eravamo 4 moto.
Lasciamo stare la Ducati supersoport che ha un serbatoio piccolo.
Le altre erano un GS 2017 e un RS dic. 2016 ..... dal benzinaio al massimo facevo 1 o 2 euro in più di loro ...... trovo la cosa irrilevante.

Ciao - Jean

XRossano
12-09-2017, 19:07
La penso come red78,non supera i 16 km/l neanche se vado piano

Bushidogabri
12-09-2017, 21:28
e non è una moto che ti invita ad andare piano...

red78
13-09-2017, 09:54
Diciamo che del consumo non m'interessa particolarmente....però a esser sincero avrei preferito 5 litri in più nel serbatoio. con l'f800 gs mi fermavo oltre che per far rifornimento per riposarmi con questa per far benzina....anche perchè poi a me quando mi segna la riserva mi sale l'angoscia e quindi a 250 km mi fermo anche se sò che potrei arrivare a 300 comodo a volte.

Marco2014
13-09-2017, 10:20
anche a 330...

mauror1200r
13-09-2017, 12:48
Condivido che avere un 300/330 di autonomia non è poi male.......e un bel viaggiare x un giro di un giorno....certo che avere un 4 cilindri....x me è una goduria....

bagna
13-09-2017, 13:33
ciao a tutti ! a parte che una volta accesa la spia della riserva si fanno tranquillamente 50 km pertanto un benzinaio si trova
290 - 300 km con 18 litri li raggiungo sempre ... poi l'indicatore di km residui secondo il computer segna 10 km residui da fare ... ma c'è da dire che il serbatoio contenga 20 litri ma io non li ho mai fatti, al massimo sono arrivato a 18.5 litri con la benzina a filo della chiusura del tappo pertanto da qualche parte quei 2 litri scarsi ci saranno :-)

Marco2014
13-09-2017, 13:34
Alla fine sono 50 Km in meno rispetto alla percorrenza massima del GS per pieno di benzina

mauror1200r
13-09-2017, 13:48
Io parlo x me che vado spesso in Slovenia e Croazia, avere un'autonomia di oltre 300km si viaggia con una certa tranquillità. ....

zebu
13-09-2017, 19:59
io prima della xr avevo la petroliera adv bialbero, la differenza è abissale, prima quando uscivo con gli amici facevo benzina una sosta si è una no, adesso con la xr la faccio tutte le volte e anzi indico io il rifornimento per primo, ma chissene frega

matteucci loris
13-09-2017, 22:01
da considerare che XR a un serbatoio piccolo rispetto a un GS adv;):lol:

zebu
14-09-2017, 07:58
esatto, non che che con la adv facessi 25, credo massimo 18, ma ci stavano 35l se non sbaglio

bangi
14-09-2017, 10:40
GS ADV 2016 mi fa 20 piano, 10.5 a 160 di GPS e 10.0 andando oltre i 160
XR 2016 autonomia di 350 andando piano e 200 andando non piano,
praticamente consumano uguale !!
l'unico consumo maggiore della XR è nelle gomme se non si va piano, accentuato ancora di più all'avantreno ( ancora più strano è che l'usura è maggiore alle spalle rispetto al centro)

matteucci loris
14-09-2017, 11:16
non si può paragonare un GS ad un XR sotto tutti i punti di vista ogni accellerata al GS gli dai 100 metri poi non parliamo di velocità di punta e ovvio che i consumi sono diversi;):lol:

bangi
14-09-2017, 23:39
Non si potranno paragonare,i consumi ovviamente saranno diversi, ma la matematica dice che non e' cosi.
Ad ogni pieno azzero sempre il contak, e spesso la mia GS non arriva agli 11, altro non aggiungo

Marco2014
15-09-2017, 08:32
Hai provato ad ingranare la seconda? ;)

agostino o' pazz
30-10-2017, 22:07
Cari amici, ho 58 anni e diversi milioni di km in moto , ci vado da quando ne avevo 14 anni ed ho posseduto centinaia di moto.
Penserete che mi voglio vantare di essere un pilota, tranquilli non è il caso. Però per uno che ha guidato moto tipo " Il Laverda 1000 " che arrivava a 180 km/h con freni a tamburo anteriori e posteriori mi viene un po' da ridere ora che guido la mia 1000 xr, praticamente a volte se non mi sto attento mi ci addormento anche a 230km/h. Con questa premessa voglio solo dire che le moto di cui stiamo parlando sono dei gioielli di tecnologia, bisogna solo godersele. Poi quando sento di vibrazioni fastidiose o di pendenze a dx. o del motore che riscalda mi viene da ridere pensando al mitico Laverda 1000 che quando lo portavi a 180 dovevi solo pregare che prima o poi si fermasse. Devo dire che tra tutte le moto che ho posseduto l' xr e' quella che più si avvicina a coprire tutte le necessità che un motociclista può desiderare. Mi soffermerò qualche anno su questa moto, forse fino a quando avrò la forza di tenerla a bada.

Robby_60
30-10-2017, 22:26
������

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

pietromaria
31-10-2017, 16:06
straquoto agostino io ne ho 66 e, quando il conce mi ha detto che la mappatura pro si può usare solo in pista per motivi di sicurezza, ho ricordato la frenata della mia honda 750 cb four monodisco senza fori sotto la pioggia battente.

frank1950
31-10-2017, 16:45
Agostino o pazzo, scusa, se ho ben capito vai in moto da 44 anni e hai posseduto centinaia di moto, quindi tu hai cambiato ogni anno dalle 4 alle 10 moto.Senza polemica, complimenti per l'esperienza e soprattutto per il portafoglio.

_fabio
07-02-2018, 12:09
Ciao a tutti,

l'oggetto della discussione mi interessava, e in effetti capita "a cecio" :-) essendo stato possessore di gs (lc, 2015) sino alla scorsa settimana.
Ordinata la xr, tra circa un mese dovrebbe arrivare. Il perche' e' "presto" detto. Se dovessi dare un giudizio sul gs, non sarebbe semplice. La prima cosa che mi viene in mente è: Moto fantastica. Ci troviamo benissimo (la uso volentieri con la mia signora) , ha una posizione di guida che meglio non potrebbe essere per me, protezione aerodinamica impeccabile, motore
che in basso spinge come un toro, consumi ottimi, insomma bella bella.
Ma , ovviamente, ci sono dei ma.
Guidare il gs, -per me- è stato come guidare in una bolla, una bellissima bolla, ma una bolla rimane. Ti permette e ti perdona quasi tutto, telelever e paralevel sono eccezionali. Però , per i miei gusti ovviamente, filtrano troppo. Non riesco più a "sentire" la strada, non ho...come dire.. feedback di ritorno. Certo, per quasi tutti è un gran pregio e, forse, in assoluto lo è. Filtra le
asperità come poche, ed ha una stabilità che , probabilmente, non ho mai trovato, e guido cose a due ruote da ormai 35 anni. Però mi piace sentire la strada, per aumentare il feeling. Nelle staccate feroci (necessarie o volute) fa sembrare che tutto vada sempre bene, avendo dei trasferimenti di carico risibili con quella ciclistica. Ma non sempre è bene, per me. A volte mi serve capire quando sono stato vicino al limite, per andare un po' meno. Col gs non ci riuscivo.

Inoltre ho una dipendenza, grave, da quadricilindrico. Ho sempre avuto 4 cilindri e, passando ai due, la mia guida aveva perso quegli automatismi (sopratutto di apri-chiudi di gas) tipici dei 4 in linea. Con il risultato che...mi mancava quel pelo di divertimento fondamentale. All'inizio, per carità, non mi pareva vero di aprire il gas (con il gs) ed avere un calcio nel didietro pur conservando la stessa marcia, ma alla lunga mi mancava...il rumore di aspirazione cavando una marcia o due per sorpassare :-) Ho fatto un testride con la xr, e ...porca paletta ! La prima mezz'ora l'ho passata ad imparare di nuovo a guidare, perchè con forcella e forcellone standard ciao, non capivo un tubo.
Ma poi sono tornati a galla gli automatismi, i trasferimenti di carico standard, la moto che si siede dietro (tutto e' relativo ovviamente) quando spalanchi, il serpeggiare nelle staccate feroci e, soprattutto, la cosa che mi mancava di più, l'urlo in altro. Mi vien da scrivere: "Fammi capire, hai preso un bicilindrico boxer e cerchi l'urlo in alto ?!?!?". No, è che pensavo di farmi una ragione della sua dipartita, ma non è stato cosi' :-) :-)

Con la xr , una volta resettato il cervello , mi sono di nuovo sentito nella mia piccola casa. Con il gs ero in una bellissima villa in montagna vista vallata, ma sono sempre stato un ospite.

Perdonate la logorrea :-)

ciao.

Marco2014
07-02-2018, 14:22
Condivido tutto dato che ho effettuato il medesimo passaggio.
Però l'effetto "bolla" di per se non è un aspetto negativo tenendo conto che è una moto più da off che da strada, quindi è normale che tutta la ciclistica punti ad assuefare le sensazioni di guida.
Bhè, l'importante è che tu sia passato ad una moto seria....ahahahahahahahahaha

Boxer5
08-02-2018, 15:45
Bella descrizione, anche io vengo da un gs bialbero e durante il test drive della xr ho avuto sensazioni simili. Il GS è fantastico, facile, a fine giornata dopo tanti km ti riporta a casa da solo, però appunto va da solo. Mi sono reso conto che ti fa dimenticare come si guida, L uso del corpo, le frenate. Provando altre moto ti senti quasi fuori posto. L unica cosa che non mi ha convinto appieno della xr è stato L anteriore nella discesa in piega ma le strade sporche e le gomme un po’ alla frutta della moto demo credo abbiano gran parte della colpa.

Francesco81
26-02-2018, 08:34
Buongiorno, riprendo questa discussione portandovi la mia esperienza. Vengo da una z1000sx e nel 2015 stufo di avere schiena rotta e polsi cotti dopo giri da 400/500km ho provato e preso una gs lc. Moto stupenda e facilissima. Forse troppo. Ti porta molto velocemente al 'limite', ma quel limite non è davvero appagante come si crede. Dopo qualche anno di gs mi manca sempre di più la rabbia del 4 cilindri e quel sorriso che avevo sotto il casco tra le curve veloci. Quando uscì la xr me ne ero subito interessato, ma dalle recensioni sembrava vibrasse che manco avesse il Parkinson :rolleyes: !. Ora da quello che leggo dicono che questo difetto è stato corretto e una prova appena le temperature lo permettono è d'obbligo. Anche se temo che la :arrow: dopo la prova sarà davvero indomabile..

rommel61gs
26-02-2018, 11:10
Francesco81,

ti porto la mia esperienza.
Io arrivo da 2 GS + 1 R1150R ...
La mia modello 2017 già di suo non vibrava più o lo faceva in maniera impercettibile e non fastidioso, considerando che comunque le mie 2 GS non è che fossero propriamente dei divani ...
Comunque, montando dei contrappesi after market della Evotech, le vibrazioni non ci sono più ....

Per il resto non posso altro che aggiungere quanto più volte evidenziato in queste discussioni: motore potentissimo ma dal controllo, grazie ad una elettronica sopraffina, alla portata di chiunque ... cambio elettroassistito "libidinoso" ... posizione di guida comoda e possibilità, comunque, di andatura "turistica" con consumi e godibilità al pari di una GS, compresa la capacità di carico se attrezzata ... ma ... pronta a cambiare regime se richiesto ...
Unica pecca l'illuminazione notturna, peraltro da me già sperimentata con le GS (Non LC no Led) alle quali avevo montato i fari xeno, qui ci penserò, anche perchè al momento la uso al 90% di giorno.

Io sono strafelice del cambio, non so se si capisce.
Lamps

Marco2014
26-02-2018, 11:23
Consumi pari ad un GS non li ho mai visti sulla XR, anche con guida turistica su qualsiasi percorso.

Per l'illuminazione basta montare le Philips H7 effetto xeno e già cambia tantissimo con appena 20 euro.

Francesco81
26-02-2018, 16:22
Ho visto che tra le opzioni sul configuratore c'è anche un faro LED. Qualcuno l'ha preso? Non aiuta con l'illuminazione notturna?

ukking
26-02-2018, 17:10
E' la luce diurna a LED, ma appena entri in galleria o cala la sera si accende l'anabbagliante.

Francesco81
26-02-2018, 17:14
Ok chiaro grazie.

Massybike
26-02-2018, 18:23
Ciao Francesco, anch'io arrivo da una Z1000SX (tenuta 6 anni), inizialmente ero interessato alla R1200RS ma il test ride non mi ha convinto al 100%.
Alla fine ho preso l'XR senza neanche averla provata e ne sono contentissimo

frank1950
27-02-2018, 08:44
Marco2014 ,mi puoi indicare quali lampadine h7 della Philips hai montato? Scrivi che sono effetto xeno ma non riesco a trovarle. Ti dispiace se puoi scrivere il codice?

frank1950
27-02-2018, 08:58
Marco2014, per caso è questa?
: Philips 12972XV+S2 X-treme Vision Lampada Alogena H7, 12V 55W