Visualizza la versione completa : Consiglio - Da GS a XR
Fabio_82$
27-02-2018, 11:44
Ciao anche io, nel cambio moto sono passato da Gs ad XR.
Mia esperienza sicuramente positiva, nel senso che consapevole del fatto che lasciavo maggior confort, per beneficiare maggior prestazione. In merito aal sensazione di calore è assolutamente percepibile rispetto al Gs, ma ti parlo di uso città ufficio quindi Giugno Luglio con pantaloni vestito e scarpe estive. In merito alla protezione dell'aria io ti consiglio il parabrezza della Wunderlich, alto protegge molto e con i paramani originali sei paragonabile alla protezione dell Gs. Poi per week o l'uscita un po piu allergra ci metti 5 minuti sono 4 brugole lo puoi smontare e mettere originale.
Un altra cosa che ho riscontrato e che con Gs avevo sembre le borse laterali, il top lo montavo solo per qlc giro, quindi se su xr non hai le borse ricordati che anche il piccolo oggetto non sai dove metterlo, quindi e capitato, la banalita, visto paio di scarpe, comprate, poi dopo mi sono ricordato che non c'era spazio...... Non mi dilungo piu per darti mie impressioni per uso sportivo, perche ho visto che non ti interessa molto quindi evito, se invece vuoi conoscere mia esperienza se vorraio te la descrivero .
Francesco81
27-02-2018, 13:01
Ciao, grazie del tuo parere. Quello che mi attira dell'xr è appunto la comodità pari a quella gs o poco meno. Protezione all'aria adeguata, e gran motore. Per le borse io ad esempio sul gs le uso solo ed esclusivamente se ne ho necessità. Altrimenti se vado da solo zainetto e niente montato. Quando parto per giri in solitaria mi basta un po' d'acqua e poco più, così cerco di andare a fuoco finchè reggo ;) !.
L'idea di avere tutt'altre prestazioni con l'xr mi alletta alquanto :arrow: , perché la guida sportiva sul gs mi manca assai..
occhio che ci vorrà un po’ di tempo. io per imparare di nuovo, venendo dal GS ci ho messo almeno 2.000 km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Francesco81
27-02-2018, 16:09
2.000 km se in stagione sono 4 weekend :lol::lol: ..no problem ;);)
Marco2014
27-02-2018, 17:26
Marco2014, per caso è questa?
: Philips 12972XV+S2 X-treme Vision Lampada Alogena H7, 12V 55W
Esatto! 20 euro e vai sereno.
rommel61gs
28-02-2018, 08:07
Consiglio del mio elettrauto (che non le vende, prese sulla Baia), per pochi euro in più, mettere le Philips versione moto, filamento un po' più grosso, meno sensibile alle vibrazioni, durata superiore ...
Lamps
chiccobel
02-03-2018, 19:30
Marco, scusa la pigrizia, ma preferisco chiedere a chi ha già fatto il lavoro: ma la Philips che hai indicato, l'hai montata tu? E' facile da montare?? Al posto di quale lampada va?? Ovviamente sarebbe fuorilegge...o sbaglio?
Marco2014
03-03-2018, 08:22
Ho montato le versioni da auto, costano meno e dopo un anno non si sono fulminate (poi dipende dalle strade che percorri secondo me). Non ho sostituito le luci di posizione (io non ho il led centrale), troppo sbattimento perché gli attacchi sono veramente piccoli.
Le lampadine le ho montate io seguendo il manuale: la prima la monti in dieci minuti, la seconda in 60 secondi, è veramente banale il procedimento.
Non è fuorilegge perché sono lampadine omologate e non modifichi nulla dell’impianto originale della moto.
La differenza di resa è elevata anche perché le originali sono veramente scarse.
Saluti
chiccobel
03-03-2018, 13:08
Molto bene, grazie, passo all'acquisto
frank1950
04-03-2018, 08:45
Anche io ieri montate le Philips H7 12 v 55 w effetto xeno, ma attenzione comprate eventualmente quelle per moto ( simbolo impresso sulla scatola) , mi dicono abbiano il filamento più grosso in quanto in moto si hanno più sobbalzi. Luce decisamente più chiara e piccola difficoltà nel posizionare le mollette di fissaggio.
Marco2014
04-03-2018, 10:42
Secondo me costano di più le lampadine da moto non per il filamento più spesso ma per i costi della confezione singola...non è che l’auto vola...
chiccobel
04-03-2018, 11:31
In effetti, € 17,38 la lampada singola, costano quasi il doppio....
Ragazzi sareste così gentili da postare il link delle Philips 12972XV+S2 X-treme Vision Lampada Alogena H7, 12V 55W effetto xeno VERSIONE MOTO? Ho trovato solo quelle versione auto
Grazie in anticipo
frank1950
05-03-2018, 12:05
https://www.amazon.it/Philips-12972XV-BW-X-tremeVision-lampada/dp/B076QF37H2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1520247909&sr=8-1&keywords=philips+h7+per+moto&dpID=41orEz51AoL&preST=_SY300_QL70_&dpSrc=srch
pacpeter
05-03-2018, 13:40
Per mia esperienza questo tipo di lampadine senza specifica moto durano molto poco.
Marco2014
05-03-2018, 14:35
Ad oggi son su da 12 mesi e vanno bene.
Mi vengono dubbi nel pensare che una fabbrica abbia due linee di produzione in base allo spessore del filamento, costi della madonna per pochi utenti.
E' solo un'opinione, ma nel caso della Philips secondo me non cabia nulla, si paga solo la confezione singola e basta.
Non vi sono specifiche che indichino il contrario, solo "secondo il mio meccanico...."
Forse il prodotto cambia da auto a moto per altri brand...forse.
In ogni caso, non conviene acquistare la confezione singola.
Saluti
Gentilissimo Frank...
Quindi ne potrei comprare due confezioni, una per l’anabbagliante e l’altra per l’abbigliante?
frank1950
06-03-2018, 08:37
kerchak, io ne ho prese due, appunto per i due fari.
Ottimo...
Le compro immediatamente
chiccobel
06-03-2018, 14:31
Domanda, forse, scema: ma le lampade sono 4, due di posizione, una abbagliante e l'altra anabbagliante più il led per chi ce l'ha. La Philips dovrebbe andare al posto dell'originale anabbagliante, ok? O va cambiata anche la abbagliante? E se si, con quale lampada?? Si può utilizzare la seconda lampada Philips, presente solo nella confezione auto, o bisogna ordinare una lampada apposita con altro codice e caratteristiche? Voi cosa e come avete cambiato??
Marco2014
06-03-2018, 14:45
Vanno cambiate entrambre, ecco perchè la confezione doppia conviene.
Arrivate e montate...tutta un’altra cosa. Aveva ragione Marco. Ma come mai non avete cambiato anche le luci di posizione? Esteticamente sarebbe meglio
Marco2014
11-03-2018, 21:06
Troppo scomode da cambiare
E se lo dici tu che sicuramente sei mille volte più pratico di me, io nemmeno mi ci avvicinerò!
quindi kerchak hai montato queste ?
Philips 12972XV+S2 X-treme Vision Lampada Alogena H7, 12V 55W effetto xeno VERSIONE MOTO
dove le hai trovate ?
post #265 di Frank
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
le ho prese anche io, arrivate oggi con Prime, adesso vediamo quando riesco a montarle, saprò dire
Zebu montarle è veramente molto semplice ed intuitivo. Oggi però ho notato che l’anabbagliante punta verso il basso. Marco o qualcuno saprebbe dirmi come fare a regolare la direzione del fascio luminoso?
Marco2014
13-03-2018, 09:11
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180313/0e3b29b8cbde546dfb88de8fb8f16598.jpg
Io la lascerei puntata verso il basso, le nuove lampadine possono dare fastidio a chi ti incrocia.
pacpeter
13-03-2018, 09:19
Oggi però ho notato che l’anabbagliante punta verso il basso
controlla di aver montato correttamente la lampadina e che sia ben alloggiata.
il vetro delle lampade non va mai toccato con le dita!
...Oggi però ho notato che l’anabbagliante punta verso il basso..
In linea teorica l'anabbagliante deve puntare verso il basso, per non abbagliare chi ci viene di fronte. Se la lampada e' montata correttamente, non dovresti intervenire sui registri.
se punta verso il basso e prima non lo faceva, è probabilmente che la lampada sia montata non correttamente all'interno della sede.
frank1950
14-03-2018, 14:47
Siccome sono tignoso ho scritto alla Philips e ho chiesto spiegazioni riguardo le lampadine che alcuni di noi stanno usando sulla nostra moto.
Scrivo qui senza polemica riguardo ai prezzi della confezione singola (moto) o doppia (auto) perché io ho comprato fidandomi del rivenditore che sosteneva che quella per moto aveva filamenti più spessi per evitare sollecitazioni maggiori. Per tanto faccio il copia e incolla della mia richiesta e risposta da parte di Philips.
End User [2018-03-12 08:51:27.503]
Ho acquistato due confezioni di questa lampada su consiglio rivenditore online in quanto mi conferma che le confezioni per moto hanno filamenti più spessi di quelle per auto. Avendo pagato una confezione singola molto di più rispetto alla doppia mi chiedo quanto ci sia di vero nella affermazione. Grazie per una vostra cortese risposta . Cordiali saluti.
Customer Support [2018-03-12 13:47:56.270]
Gentile signor Morra,
Per poter rispondere alla sua domanda riguardo all'informazione sui filamenti, la informo che ho innoltrato la sua domanda al nostro dip. ingegneristico. Appena ci daranno una risposta, sarà nostra premura informarla.
La ringraziamo della cortese attenzione,
----------------------------------------------------------------------
Customer Support [2018-03-14 14:21:26.020]
Gentile signor Morra,
Come accordato telefonicamente, la informo che a tutti gli effetti le nostre lampadine per moto (non posso dirle che in generale le lampadine di altri produttori siano così) hanno una speciale costruzione con filamenti più grossi che permettono la resistenza alle vibrazioni fino a 10G.
La informo che chiuderò questo dossier.
La ringraziamo della cortese attenzione e, se ha altre domande, non esiti a ricontattarci,
----------------------------------------------------------------------
Marco2014
14-03-2018, 15:26
Ottimo.
Mi sento anche un pò ignorante...
Ma le lampadine per auto a quanti G resistono? 9?
Ma da quando si calcolano le vibrazioni con l'accelerazione di gravità?
Ma 10g di accelerazione la Panigale V4 li raggiunge?
Ma il filamento più spesso comporta anche una pressione del gas maggiore e più riscaldamento dentro l'alloggiamento dei fari?
Ma il tiramisù fatto con la panna è definibile tiramisù?
Ma Francesco che pubblica i suoi dati personali ci vuole tutti a casa sua a Natale?
:mad:
il tiramisù con la panna non è definito tiramisù ma dolce con panna biscotti e cioccolato.
Francesco se ci fà un tiramisù come si deve lo andiamo a trovare visto che sappiamo dove abita.
Cmq io monterò quelle da macchina!!!hihihihihi
pacpeter
14-03-2018, 16:15
Frank: cancella tutti i tuoi quote esagerati plis
frank1950
14-03-2018, 16:16
Perdonami l’ho fatto tramite Tapatalk e me li ha fatti in automatico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
14-03-2018, 16:56
Ciao tutti,
a proposito di lampadine posso permettermi un consiglio ?
Andate a prendere le lampadine su amazon.de o anche ebay.de . . .
e non solo le lampadine
Costano un terzo (e anche meno) che in Italia e le ho su da circa 10.000 km e vanno benissimo.
Ciao - Jean
Marco2014
14-03-2018, 17:49
Jean, da Amazon Italia 22,40 si passa a 21,10 di Amazon Germania (per la coppia).
Un terzo rispetto all'elettrauto generico, ma se le compri dalla BMW ti regalano una NineT.
JEAN_BUITRE
14-03-2018, 17:52
Io ho trovato costi molto minori ma non ricordo il modello di lampadine.
Anche su altri articoli ho notato differenze sensibili in Germania.
Ciao - Jean
chiccobel
14-03-2018, 19:05
Cavolo, se è un problema di coefficiente di resistenza alle vibrazioni, con la nostra XR è un vero problema: quelle da macchina si fulmineranno appena accenderemo il quadro,addirittura a motore ancora spento :lol::lol::lol:
Marco2014
14-03-2018, 21:44
Personalmente, l’unica moto che mi consumava lampadine ogni 5.000 km era il GS...
Ragazzi ho verificato il motivo per cui dopo il cambio delle lampadine, l’anabbagliante puntava un po’ più giù. Ebbene mi è bastato ruotare di 180 gradi la posizione della lampadina e tutto è tornato al suo posto. Evidentemente c’è un verso ed io l’avevo sbagliato. Ora è tutto ok.
Grazie ancora per i vostri consigli
chiccobel
17-03-2018, 18:32
Infatti il verso c'è, la linguetta presente sulla ghiera deve stare in alto. Lavoretto da 15 minuti e, mi pare, resa molto migliorata, ma aspetto verifica su strada.
pacpeter
17-03-2018, 18:53
Se posso dire la mia: il miglioramento con queste lampadine non é eclatante. Appare più di quanto non sia per via del colore più bianco della luce.
Marco2014
18-03-2018, 09:19
Concordo ma perché il problema di base è la dotazione di serie che è veramente pessima, una fioca luce giallognola che non illumina praticamente nulla.
La sostituzione della lampadina è improntata a “normalizzare” la situazione ma non è un plus valore rispetto ad una illuminazione normale che purtroppo la XR non ha di serie.
Purtroppo la BMW è sempre un passo indietro rispetto alla Ducati sugli allestimenti, dotazioni e rifiniture nelle moto top di gamma.
marco dopo aver montato le Philips che hai consigliato, sapresti girarmi il link per la versione luci di posizione? Magari gliele faccio montare da qualcuno
Marco2014
19-03-2018, 09:33
Quelle posteriori non le ho toccate
Si lo so ma volevo capire se pur non avendole montate tu o qualche altro utente sapreste indicarmene un modello paio valide. Mi riferisco a luci di posizione alogene effetto led
Francesco81
26-03-2018, 08:36
Buongiorno a tutti. Torno in topic dicendovi che mi sono deciso. XR ordinata la scorsa settimana in versione Hp full opt. Dovrebbe arrivare fine della prox settimana. Non vedo l'ora.
L'unica cosa che manca al momento è l'Akra. Ma proprio ero a corto di liquidi ora. Ci penserò versi giugno.
chiccobel
26-03-2018, 19:25
well done Frank
Francesco81
30-03-2018, 16:11
Un piccolo update. La moto avrebbe dovuto essere in consegna per la scorsa settimana. Ovviamente è in ritardo. Il conce mi ha detto che in Bmw hanno finito gli adesivi per la versione Motorsport e quindi è tutto a data da destinarsi e non sanno nulla. Non ho parole...mi sembra una bella megagalattica...bho... Per ora solo solo che mi tocca aspettare.
Marco2014
30-03-2018, 16:23
Impossibile che non conoscano le nuove date di consegna, semplicemente si tratterà non di pochi giorni ma di qualche settimana...
Francesco81
30-03-2018, 16:25
Mi hanno detto che si è tutto fermato. Anche la produzione delle Xr rosse oltre che di quelle come la mia. Ora non mi resta che portare moooolta pazienza e aspettare. Anche xchè mi girano un po'...
Bushidogabri
05-04-2018, 17:04
Ciao a tutti.
a tutti coloro che sono passati a xr dico che se oggi avessi un buono con budget illimitato per comprare un'altra moto non saprei cosa comprare per sostituire l'xr. sicuramente un'altra xr.
non dico che sia perfetta, ma onestamente, considerando il piacere immenso di guida (che è stato per me il motivo principale di acquisto), la comodità generale (la moto è davvero molto comoda, seppur meno del GS), ma anche l'estetica (secondo me è bellissima), il fatto che secondo me non è vero che vibra poi tantissimo nè che scalda in maniera particolare.. io la trovo la moto migliore che ci sia...
secondo me chi viene da GS soffrirà due cose nell'uso turistico:
1. serbatoio piccolo e assetato
2. difficoltà in autostrada a mantenere velocità da codice, perchè in sesta, a 130, chiama il gas, eccome se lo chiama!!!!
ah, le luci originali sono pessime, presto le cambierò pure io!
Marco2014
05-04-2018, 17:49
Mmm...il serbatoio non è piccolo e a 130 metto la terza
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Bushidogabri
05-04-2018, 17:54
ahahaha!, ci proverò anche io Marco a fare tutto un viaggio in terza, vediamo come va...
perchè usare la terza quando in seconda si alza di gas!!!!!ahahahah
Bushidogabri
06-04-2018, 10:13
Anche questo è vero!!!! e io stupido che in autostrada arrivavo in sesta!
Francesco81
08-04-2018, 09:49
Eccomi, venerdì ho portato il gs al conce perchè la ritirasse. Ora mi girano un pochino però perchè quando gli ho chiesto le tempistiche di consegna dell'xr mi ha detto che sarebbe dovuta arrivare la scorsa settimana, ma che in bmw avrebbero finito gli adesivi della colorazione motorsport (la mia). Quindi la data di consegna lui non ce l'ha, e dice che spera presto. Infatti si è rifiutato di scriverla anche sul contratto di vendita..nonostante io insistessi. Mah...non mi resta che pazientare temo.
Marco2014
08-04-2018, 10:45
Scusa ma, dal punto di vista contrattuale, stai acquistando un bene senza conoscerne la data di consegna?
Piuttosto gli davi un mese di tempo ma una data andava messa pena la nullità.
A questo punto se si presentasse un figlio di papà disposto a pagare a prezzo pieno una XR, perché il concessionario non dovrebbe cedere la moto destinata a te?
Francesco81
08-04-2018, 12:08
Credimi ho davvero insistito, ma non ne han voluto sapere di mettere una data. Diciamo che per ora 'mi fido' nel senso che mi han detto che sperano entro aprile di darmela. Con il meteo che sta facendo in piemonte quest'anno fin ora di giri avrei potuto farne ben pochi comunque. E' la seconda moto che prendo da loro e spero non mi stiano raccontando balle. Resta il fatto che sentire che una multinazionale "ha finito gli adesivi" sembra davvero una pu**ana*a...
Mi hanno comunque detto che della mia sanno già anche il numero di telaio e che sarà la prima che gli verrà consegnata con la colorazione motorsport... Pensa che per farmela avere prima mi han anche 'costretto' a prenderla con anche l'antifurto. Mi han detto che quelle in consegna a breve erano solo full opt e se non lo avessi voluto avrei dovuto aspettare ancora di più... bho.
Mi intrometto ma anche il mio conce ha detto che quella colorazione tarda ad arrivare..... per gli altri colori non so.....
Comunque a mio parere è possibile quanto si dice....la moto piace e le richieste ci sono....
Francesco81
08-04-2018, 12:31
Esatto. Per ora aspetto e speriamo arrivi entro fine mese come prospettato.
A parte la consegna ritardata secondo me la data sul contratto è obbligatoria.
Credo che se ti consegna la moto tra 2 mesi magari a te non và più bene e potresti prenderla da un'altra parte o sbaglio....però non essendoci la data di consegna non puoi annullare il contratto.
Marco2014
09-04-2018, 12:20
Tecnicamente potrebbe essere il classico caso di "contratto valido ma inefficace", dato che materialmente non vi è modo di concludere la vendita e terminare il contratto.
A parte la rottura di palle, verificherei tale situazione e se confermata mi presenterei presso la concessionaria con la minaccia di annullare il contratto, salvo integrazione con data e, se sei proprio cattivo, tagliando omaggio...
Bushidogabri
09-04-2018, 13:05
Ricordo che tra le condizioni di contratto è previsto un tempo massimo per la consegna, ma non sono tempi brevi, se non ricordo male tre mesi, ma non vorrei sbagliare. Controlla sul retro, o è scritto lì, o c'è un rimando alle condizioni generali che puoi trovare su internet, mi sembra... scusa se non sono più preciso, ma non ricorso con esattezza... però, finchè si è in quei tempi puoi solo pressare il conce, stressarli, compulsarli, ma nulla più...
Tecnicamente un contratto è inefficace se per esempio è sottoposto a termine o condizione, o è simulato, o è stato posto in essere in frode di creditori e successivamente sottoposto a revocatoria, ecc ecc....
Se bmw non consegnasse nei tempi (quelli massimi previsti da contratto), allora si configurerebbe inadempimento con tutte le conseguenze del caso.
Ma sono sicuro che ciò non accadrà e che consegneranno nei tempi... parliamo sempre di BMW....
sillavino
12-04-2018, 13:22
Ormai aspetta: nuovo xr con tft!!!!
Francesco81
12-04-2018, 14:46
@Sillavino
sulla base di cosa lo dici?
ps...ora sono del tutto senza moto e appena arriverà un po' di bel tempo non credo di riuscire ad aspettare.
Update di venerdì 13-04.
Ho chiamato il conce. Dice che BMW ha 'sbloccato' le moto. La mia dovrebbe essere in consegna la prox settimana. Sono fiducioso.
seguo il thread con estremo interesse...
Dopo appena un anno di GS LC sono fortemente attratto dall' XR mannaggia...
Ho prenotato un test ride per sabato prossimo, sono seriamente preoccupato... e se poi mi piace che faccio?
:confused::confused:
Se la provi ti innamori. O le tieni entrambe.....oppure baratti gs con
Xr. Se posso esprimere un’opinione mi viene da ridere vedere giessisti che per fare 5 km, si bardano con microfono, casco fosforescente e ti guardano con aria di sufficienza...quando ci si incrocia.
Ahhh...., prima della xr avevo gs....
Provala e se ti piace cambia. Non te ne pentirai.....
Bushidogabri
16-04-2018, 00:09
Se la provi... la compri! Pochi dubbi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Francesco81
16-04-2018, 08:54
Io l'ho ordinata senza manco provarla. Avessi aspettato il meteo ideale per la prova, sommando i tempi di consegna che si stanno allungando rischiavo di andare a giugno e metà stagione se ne andava.
@Aldo56, ti capisco bene. In Torino è pieno di giessisti che si vestono di tutto punto per andare a farci l'aperitivo.
Mmm...il serbatoio non è piccolo e a 130 metto la terza
Dalla prova di Moto.it: Oltre 125 km/h in prima, quasi 165 in seconda e 190 e rotti in terza.
Mi sa che dopo la seconda le altre marce neppure ti servono.....:lol:
io ho una XR 2015 e naturalmente avvicinandomi ai 3 anni (settembre) mi comincia a prendere il solito prurito...
francamente oltre a considerare un’altra XR (probabile, ne sono entusiasta) penserei ad una superduke 1290 GT se a Roma esistesse un’assistenza KTM vera ,
o in seconda battuta ad una MTS 1260.
non certo un GS, che ho avuto , ma che dopo la XR per me ha perso di appeal.
vediamo cosa esce nel 2019, ma pensò che starò sul 4 in linea.
anche per via dei pesi e della “snellezza”,
naturalmente imho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
30-04-2018, 15:15
La 1260 l’ho provata in test drive. È molto migliorata rispetto alla 1200, senza dubbio. Penso però che se hai scelto L’Xr per il 4 cilindri, la multi 1260 non dovrebbe indurti a cambiare strada. A meno che tu non voglia proprio cambiare per il gusto di farlo. Voglio dire, dovessi comprare oggi, nonostante la 1260 sia davvero migliore della 1200, io comprerei ancora XR.
Se invece il due cilindri ti solletica, e la 1200 non ti aveva convinto, un test della 1260 vale la pena prenotarlo.
(Io sono convinto che in qualche anno Ducati farà multi V4... lì si che i dubbi sarebbero tanti!)
Ma invece KTM fa fare test drive? Non ho mai chiesto, in effetti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si ogni tanto si, di solito li pubblicizzano sul sito e sulle riviste specializzate
mi sa che la 1260 la vado a provare, vediamo, e vediamo se esce il nuovo super duke GT che come spirito di moto mi ispira di più della super adventure.
Bushidogabri
30-04-2018, 22:48
Anche a me... della ktm solo la superduke GT mi attira realmente... vorrei tanto provarla!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |