Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti [2° thread]


Pagine : [1] 2 3

roberto40
18-03-2016, 08:53
Collegamento al Thread precedente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396898).

motoholic
21-03-2016, 08:58
Ciao Ragazzi...sono proprio un pivello mukkista, non avendo mai avuto una Bmw...stò valutando l'ascquisto di una R1200R...vorrei una moto "universale" con cui andare sia a fare la spesa, il giretto fuori porta sia una vacanza di 3/4 giorni con la consorte...riguardo allo spazio di carico non penso ci siano problemi con le due valige e il portapacchi (considerando che vego da svariati anni in Hd dove lo spazio di carico è zero)!...da quel che ho capito la vecchia RR e la nuova hanno poco in comune apparte il nome...chiedo a voi, la nuova secondo voi è più sportiva e meno turistica? la posizione di guida è più da naked e quindi più fatiscosa?...o cmq rimangono due moto sì diverse (vedi il motore, una ha il telelever e l'altra no ecc...) ma cmq con cui fare le stesse cose?
grazie mille

dino_g
21-03-2016, 13:37
Ovvai, sarai il primo a inaugurare il nuovo capitolo della saga:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454024

Ps. Prendine una pre Lc. Quella di ora ha tante valide alternative fuori marca....

roberto40
21-03-2016, 13:59
Concordo.:)

motoholic
23-03-2016, 08:37
ho inaugurato la saga ma le puntate non iniziano ahahaha...quindi trà l'ultimo modello LC e il precedente mi consigliate il precedente...meglio un bialbero o monoalbero?

roberto40
23-03-2016, 09:04
Per quanto riguarda la nuova RR forse puoi trovare più info nella sezione specifica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=173), per quanto riguarda la RR Aria/olio direi che sono entrambe ottime moto.
Personalmente prenderei la bialbero, qualche info sui modelli la puoi trovare cliccando qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=344888&highlight=differenze+1200).

motoholic
23-03-2016, 09:21
grazie mille, mi sebra di aver capito che la bialbero sia un pò più regolare e fludida (questo mi interessa), del cavallo in più o in meno poco importa visto che la vorrei usare sia nel quotidiano sia per fare turismo...a livello di "difetti" o richiami bisogna stare attenti a qualche annata specifica per le bialbero? grazie mille

federri
02-04-2016, 10:02
Buongiorno a tutti!
Vi seguo da un po' con grande attenzione. Mi interessa particolarmente il boxer 1200 aria/olio, declinato sulla versione R1200R. E sto prendendo appunti.
Il budget mi consente un'annata 2007 - 2009, a seconda di accessori e kilometri.
Ho passato, da poco, (sigh....) i 50, e vengo, come esperienza pregressa, da qualche media cilindrata made in Sol Levante. Mi piace fare uscite sui passi tra Romagna e Toscana, qualche rara puntata verso le dolomiti, minimo sindacale, insomma, niente di che.
Subisco, pesantemente, il fascino del boxer teutonico, ma non mi sono mai deciso a fare il passo. Certo, continuando a leggere i Vs. posts........non so piu' se lo faro' 'sto passo!
Scherzi a parte, sono abbastanza preoccupato per l'affidabilita'. Anche se son convinto che comunque sia bene essere positivi, altrimenti ce ne stiamo tutti a casa sul divano.
Continuo, ringraziandovi, il piacere di leggervi. :)

papipapi
02-04-2016, 15:04
Vai tranquillo non ti pentirai è una grande moto, non c'è paragone con le Jap ;) :toothy2:

dino_g
02-04-2016, 15:26
Credevo che andassi via e invece arrivi.
Affidabilità: non ti preoccupare, tutto si aggiusta.... e poi qui ci sono solo i post di chi si lamenta.
Vai di 2008 in poi.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454024

roberto40
02-04-2016, 16:15
Ciao, benvenuto in stanza.
Ti unisco al thread specifico per i consigli sugli acquisti.

christian981
02-04-2016, 22:03
Ciao a tutti,
avevo scritto qualche tempo fa sulla r850r confort.
Sono in trattativa, ho visto 3 moto, tutte modelli dal 2003 al 2005, purtroppo con troppi graffi sul serbatoio, infatti sto aspettando di trovarne un migliore.
Ora è possibile che tutti e 3 i proprietari mi dicono che il modello confort non ha la sella regolabile in altezza? Non ho capito niente io o i proprietari ne sanno meno di me?

dino_g
03-04-2016, 01:26
Hai ragione tu e dicono cazzate loro. E quindi da chi conosce così la propria moto io non comprerei nemmeno il bauletto.
La sella è regolabile in 3 posizioni, facilmente. Basta alzare la sella e si vedono gli attacchi differenziati a scaletta: minimo medio massimo.

christian981
04-04-2016, 21:34
Ciao Dino in effetti ad uno ho fatto alzare la sella, e proprio fissata sotto la sella si vedeva un attacco unico ma con tre alloggi ( spero di essermi espresso bene). L attacco va poi ad agganciarsi ad una leva, tuttavia una persona mi ha detto: si ci sono tre alloggi ma L altezza è sempre la stessa perché alla fine il gancio va sempre nello stesso punto....mahhhhhh
Grazie Dino sempre disponibile

dino_g
04-04-2016, 23:48
Abbi pietà di loro.... si meritano niente di più di un Burgmann...

tex_Zen
16-04-2016, 19:06
recliclo un 3d concluso per non aprirne uno nuvo.
si parte dal post 11 :D

Zio Marko
16-04-2016, 19:32
Esiste ABS, ESA, RDC per controllo pressione pneumatici e ASC per controllo trazione . Per toglierti ogni dubbio esiste un sito internet dove con il numero di telaio sai come la moto è uscita dalla fabbrica. Ora non lo ricordo ma di sicuro qualche errista lo posta. In ogni caso provo a cercarlo

tex_Zen
16-04-2016, 19:43
il numero di telaio sto aspettando che mi arrivi ma Zio, a te risulta che moto con l' asc fossero SPROVVISTE del pulsante per gestirlo?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=311838
grazie

RESCUE
16-04-2016, 19:43
Ehm ehm....mi intrometto...😁😁😁

http://www.bmwarchiv.de

Zio Marko
16-04-2016, 19:52
Non mi risulta che la r1200r con l'asc possa essere sprovvista del pulsante. La mia r1200r del 2009, full optional, lo ha.

tex_Zen
16-04-2016, 20:01
Type 0378
Model R1200r - EUR
Development Code K27
Chassis
Steering
Doors 0
Engine 2-ZYL
Displacement 1.17
Power 80
Drivetrain KAR
Transmission MECH
Color Nachtschwarz Zierl --/ - 716
Upholstery Nicht Gemeldet - 0000
Production Plant BERLIN
Production Date 2008-01-29

Options
350 Sa Auspuffanlage Verchromt Sa Auspuffanlage Verchromt
384 Su Owner Manual Italian Su Betriebsanl.italienisch
416 Sa Esa (elektr.suspension Adjustment) Sa Esa (elektr.suspension Adjustment)
432 Equipment_package_2 Ausstattungspaket 2
519 Sa Htd Handles Sa Heizgriffe
539 Sa On-board Computer Sa Bordcomputer
630 Integral Abs Integral Abs
636 Sa Center Stand Sa Hauptstaender
681 Sa Suitcase Holder Lh Rh Sa Kofferhalter Li/re


non riesco a trovare cosa sia questo pacchetto evidenziato in rosso

dino_g
16-04-2016, 23:57
Il pack 2 aggiunge al pack 1 l'Esa e lo scarico cromato cioè 350 + 416.

luciano1
17-04-2016, 07:45
Salve ragazzi mi è venuto il desiderio di acquistare 1 Bmw 1200 R in versione Classic dal 2011 mi ha stregato penso che a breve l'acquisto,che ne pensate di questa versione.

garand76
17-04-2016, 07:49
Scusate se approfitto io metto nel bmw vin decoder le ultime sette cifre del telaio ma mi da errore; la moto è una r1200r del 2012

roberto40
17-04-2016, 08:02
Ciao luciano1, per i consigli c'è un thread specifico, ti unisco a quello.
Per quanto riguarda la classic, io la trovo molto bella ma non sono un esperto del modello. In attesa che ne arrivi qualcuno, forse puoi trovare qualche spunto da queste discussioni.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=416890&highlight=Bmw+1200+classic

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=308742&highlight=Bmw+1200+classic

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=347105&highlight=Bmw+1200+classic

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=295023&highlight=Bmw+1200+classic

dino_g
17-04-2016, 13:22
Vuol dire che la tua moto non esiste...

papipapi
17-04-2016, 21:25
Siiiiii l'ha comprato dai Cinesi :rolleyes::mad:, evidentemente sbagli i numeri :dontknow::toothy2:

tex_Zen
17-04-2016, 22:42
grazie a tutti degli aiuti che mi avete dato alla svelta
oggi sono andato a vederne un altra moooolto interessante ma che pecca per un paio di cose che dovrei definire meglio:
r1200r del 2007-19000 km-abs
- ultimo tagliando nel 2009, richiamo cuscinetto 2015 arrivato ma mai fatto, se la compro io, me lo sistemano aggratis o mi tocca pagare visto l' ultimo tagliando datato?

-MOTO ACCESA, spostandola a mano, semplicemente spingendola, ho frenato con l' anteriore e sulla leva ho sentito degli scricchiolii, non un rumore ma proprio delle vibrazioni, dei colpetti molto percepibili sulle dita...

qualcuno mi spiega sta cosa???

lollopd
18-04-2016, 01:14
Il servofreno dell'abs???

tex_Zen
18-04-2016, 03:11
Il servofreno dell'abs???



:scratch: ...............

roberto40
18-04-2016, 07:21
recliclo un 3d concluso per non aprirne uno nuvo.
si parte dal post 11 :D

Direi che sei in cerca di consigli, non solo di spiegazioni.
C'è un thread specifico, ti unisco a quello.

papipapi
18-04-2016, 22:04
Da quello che si riesce a capire " o capisco "la moto e parecchio tempo ferma.......:confused: e quindi potrebbe essere qualsiasi cosa....Pasticche indurite / Gomme ovalizzate / inutilizzo e quindi polvere ecc. sulle pinze dei dischi / Aria nel circuito frenante /ecc. ecc. :toothy2:

alberto 57
20-04-2016, 14:57
buongiorno a tutti ragazzi e non ragazzi come me:)
Sto seriamente meditando di tornare ad acquistare una r1200r aria olio usata considerando che la mia gs lc del 2013 una settimana fa mi e' sparita dal parcheggio di un ristorante:mad::mad:
Premetto che sarebbe il mio 7° boxer ed un pochino di esperienza credo di averla maturata.
Vorrei chiedervi solo se secondo voi faccio bene ad orientarmi sulla monoalbero che trovo piu performante del bialbero ( avute tutte e due) ed essendo passato un po di tempo ( e l'eta'):lol: non ricordo bene se le mie sensazioni sono giuste.
Un grazie a tutti ...:!:

roberto40
20-04-2016, 15:10
Ciao Alberto, mi dispiace per la tua LC.
C'è un thread dedicato ai consigli, ti unisco a quello.
Per quanto concerne la tua richiesta, trovi molte indicazioni in questi thread

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=344888&highlight=bialbero

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=328894&highlight=bialbero

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=342192&highlight=bialbero

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=453065&highlight=bialbero

alberto 57
20-04-2016, 15:11
grazie Roberto

luciano1
20-04-2016, 21:49
Alberto57 ciao ti ho mandato mp un saluto.

italcol
03-05-2016, 15:38
Ciao a tutti ragazzi,

sono un nuovo iscritto di Verona e sono in procinto di acquistare la moto che ho sempre sognato: una BMW r 850 r.

Non sono molto esperto di quotazioni per cui volevo chiedere, se possibile, una vostra opinione.

Moto in questione (si trova a Verona)

Anno 2000, km 65000, appena tagliandata (ai 60000), gomme nuove, batteria gel nuova, pastiglie nuove, para teste, borse laterali originali, cupolino isotta.

Il venditore è il terzo proprietario e, da un amico che abbiamo in comune, so che è stata trattata in modo abbastanza maniacale (e si vede).

Ho provato il cardano ed è ok.

Secondo voi il prezzo richiesto di euro 2750 è in linea con le quotazioni?

Grazie a tutti per le eventuali risposte,

Marco

roberto40
03-05-2016, 15:42
Ciao italcol, senza foto o altro è difficile darti una valutazione equa, però il prezzo è buono a prescindere.
C'è un thread specifico per i consigli, ti unisco a quello.

italcol
03-05-2016, 15:50
Grazie Roberto.........

alexcolo
03-05-2016, 20:50
Direi prezzo equo contando freni gomme batteria nuove

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

tex_Zen
03-05-2016, 23:36
la mia opinione, personalissima è che il presso potrebbe essere equo per quello che siamo abituati a pensare sulle bmw ma caspita, è na 850 che ha 16 anni...16
anche se tenuta bene, anche se con la manutenzione ha sempre 16 anni,3 proprietari che non si sa per certo che ci hanno fatto ecc ecc.
per una moto del genere 2000€ sarebbe un prezzo giusto, vogliamo darne qualcuno in piu perche è bmw? ok, ma non esageriamo...

alexcolo
04-05-2016, 13:11
Vero però il prezzo lo fa il mercato. Poi se conti 300 di gomme 100 di batteria e freni a posto secondo me ci sta come prezzo

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Psycofear
06-05-2016, 09:36
Per quanto riguarda la classic io sono molto favorevole...peró sono di parte perché una r1200r con i cerchi a raggi e molto customizzabile... certo con qualche soldino ma una super base!

luciano1
09-05-2016, 21:00
Salve a tutti,vi presento la mia nuova bambina lady dark.
https://imgur.com/a/XPXZ0

dino_g
10-05-2016, 00:56
Bella, ma forse dovevi postare qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454206

guaran2186
31-05-2016, 23:29
Buonasera ragazzi, starei valutando l'acquisto di una 850r (massimo 1995 per sfruttare ASI) cosa mi consigliate di guardare? C'è difettologia particolare? Quanti km secondo voi deve avere massim.sono in Puglia, contattatemk pure... Grazie mille

Cellomar
01-06-2016, 19:38
x Italcol riporto la mia esperienza:
Appena presa r850r Km42.000 del 2000, tutti i tagliandi BMW su libretto (compreso quello dei 40.000), cerchi a raggi, gomme belle no cupolino da CONCESSIONARIO (quindi garanzia)
a €2.900 passaggio incluso.
Secondo me tratta ancora, tolti 4 nostalgici come noi ste moto non han gran mercato

guaran2186
01-06-2016, 19:47
Ragazzi r1100r di maggio 1996,93000km tagliandi e riverniciata ....ottime condizioni prezzo di base 3700 escluso passaggio... Secondo voi?

dino_g
02-06-2016, 00:45
Secondo noi se la terrebbe.

guaran2186
02-06-2016, 06:20
Che significa??? È troppo? Quanto è giusto secondo te?

roberto40
02-06-2016, 06:46
Concordo con Dino, il prezzo è elevato.
Trovi molte occasioni migliori e con meno chilometri

http://www.subito.it/annunci-italia/vendita/moto-e-scooter/?bb=000037&bm=000655&sp=1

guaran2186
02-06-2016, 07:38
Raga deve essere massimo di maggio 96. In più io sono neofita e sono pugliese, ho un po.di timore ad acquistare fuori regione senza poter andare a vedere Il.mezzo. secondo voi un prezzo congruo quale sarebbe? E quanti km deve avere? Non solo 1100 anche 850.grazie mille davvero

dino_g
02-06-2016, 12:39
Perchè massimo maggio 1996? Per le agevolazioni moto storiche? Hai notevoli risparmi per rca e bollo, sei sicuro?
Se hai timori per l'acquisto hai 2 possibilità: comprare da rivenditore, che comunque deve dare garanzia di almeno 12 mesi oppure chiedere a un compare di Qde in zona se può andare a dargli un'occhiata e poi riferirti.
Per esempio io avrei trovato questa

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1100-r/r-1100-r/6214349

dino_g
02-06-2016, 12:50
Aggiungo.... se vogliamo parlare di prezzo va valutato che (a parte le solite pippe sul marchio Bmw) si tratta di moto con PIÙ di 20 anni e chilometraggio non indifferente.
Conta molto lo stato generale, gli accessori tipo borse, quello che eventualmente c'è da fare (un cambio gomme costa 200-250 euro).
Tra 2000 e 3000 euro si trovano buone occasioni di tante marche, aggiungiamo il sovraprezzo per le tre magiche lettere sul serbatoio.... ma 3700 per quella moto sono una follia.

guaran2186
02-06-2016, 15:19
Dino prima di tutto grazie mille, cmq il discorso di maggio è per l'assicurazione (250 annui) ...se poi riuscissi a beccare l'occasione a distanza com qualcuno di voi ve ne darei più che grato....

guaran2186
03-06-2016, 10:12
Ciao ragazzi, ho visto qui su qde in un conce chiamato getman bike una r850r con 50000km 1996 prezzo 3000 euro. Che ne dite?

dino_g
03-06-2016, 23:48
Va vista. Così come di fa a giudicare? A spanne direi anche un 500 di meno...

Elycando
08-06-2016, 11:50
Ciao a tutti,

Vengo subito al sodo... Un collega alle prime armi con la moto "seria", avrebbe trovato da un concessionario ufficiale una R1150R con un pò di accessori.

Anno 2003, 57k km. Bmw gliela lascerebbe a €3.800 passaggio e tagliando compresi. Che dite, ci sta come prezzo? Pregi e (soprattutto) difetti da controllare in questo modello?
Passandoci davanti, è andato a vederla stamattina e dice che vista così parrebbe davvero ben tenuta, sabato prossimo vorrebbe andare a chiudere la trattativa ma prima di concludere mi ha chiesto un parere che vi giro.


Grazie a tutti per le eventuali risposte

dino_g
09-06-2016, 00:06
Se è a posto il prezzo è congruo.

Elycando
09-06-2016, 09:35
Perfetto, grazie Dino!!

Nel frattempo sono andato a leggermi per bene tutta la sezione delle R, grazie anche ai link indicati dal sommo Roberto40:!::!::!:

roberto40
09-06-2016, 09:52
Sempre detto che sei una persona molto intelligente.:lol:

Se ha l'ABS controllate che funzioni bene, che non ci siano giochi sul cuscinetto posteriore, che non faccia rumori metallici, che il cambio non abbia impuntamenti, che non ci sia fumo allo scarico, che non ci siano giochi al telelever e che le battute di sterzo siano integre.
Per il resto si va a culo, come sempre.

Elycando
09-06-2016, 10:24
Grazie Rob, gentilissimo come sempre:thumbup::lol:

Mi sono già segnato tutto ma ho solo una domanda: Cosa intendete con "controllare le battute dello sterzo"?
Alcuni esemplari hanno dato segni di usura alle battute quando si sterza tutto a destra o a sinistra? Il difetto è visibile sul telaio o sulle piastre di sterzo?

Giusto per capire cosa/come controllare

Grazie mille

roberto40
09-06-2016, 10:27
Quando la moto subisce un'incidente, le battute di sterzo potrebbero rompersi.
Non è certo che se è caduta abbia quel danno, però è certo che se ha quel danno è caduta.
Non so se mi sono capito.:confused:

Elycando
09-06-2016, 11:29
Abbastanza da far si che io abbia capito:lol:


Grazie!;)

dino_g
09-06-2016, 15:01
Fascette. Controlla anche le fascette.
E dato che ci sei un'occhiata all'oroscopo.

Elycando
15-06-2016, 11:51
Ciao a tutti, sabato il mio collega è andato a vedere questa fantomatica 1150R di cui vi avevo accennato settimana scorsa.
Premesso che inizialmente il venditore al telefono gli aveva detto che la moto aveva l'Abs e che una volta arrivato in concessionaria è saltato fuori invece che ne era sprovvista...

... Che il motore fumava...

... Che alla richiesta di provarla gli hanno risposto picche...


... Ma soprattutto secondo voi è giusto che dopo avere aspettato ben 50 minuti di poter parlare con un venditore, alla domanda: "Che garanzia avete sull'usato?" questi gli risponde con un: "Ma che garanzia vuole su una moto del 2004? Ma per piacere..."


Il mio collega ha salutato gentilmente ed è uscito.


(Concessionario ufficiale Bmw qui della zona)

luciano1
15-06-2016, 13:05
Che peones!!!!!!

dino_g
16-06-2016, 01:30
Io non avrei salutato. E nemmeno gentilmente. A volte un bell'andate a fan.... ci sta tutto.

Ps. Se venduta da commerciante la garanzia rivenditore minimo 12 mesi è obbligatoria per legge.

Mario1150
16-06-2016, 21:54
ip rezzi della 850 r sono secondo me un po troppo alti...per una moto molto datata..guarda io ho in vendita la mia r1150r del 2005 abs(mai dato problemi) 46.000km color blu.... appena montate gomme e rivestito la sella con borse e 2 cupolini originali
la sto vendendo a 4000 euro ed ho difficolta' tutti telefonano ma nessuno si è presentato....purtroppo il mercato secondo me è fermo....poi se vai dal concessionario me la valutano 1500 robba da matti questi concessionari.............

dino_g
17-06-2016, 01:02
I prezzi delle 850 sono giustamente alti perchè è una moto di prestigio.
Giustamente la 1150 viene valutata per quello che vale...

Roberto78
04-07-2016, 22:17
Ciao a tutti, oggi pomeriggio dopo lunga ed estenuante ricerca sono stato in un concessionario a vedere una R1200r del2013 che probabilmente prenderò .

Ho solo bisogno da voi, sicuramente più esperti un pochino di dritte.

Sono andato in questo concessionario BMw pensando che la moto fosse loro, invece ho scoperto che era un conto vendita .
La moto esteticamente é perfetta, neanche un graffio con solo 5300 chilometri.
Sarei intenzionato all'acquisto, anche perché é proprio come la cercavo, con esa asc, sella comfort .

Ho solo paura che essendo un conto vendita ci possa essere la fregatura. Cosa devo controllare? Cosa devo guardare ? Che consigli sapete darmi a riguardo?

Vi ringrazio anticipatamente !

roberto40
04-07-2016, 22:20
Su una moto di 5300 km cosa vuoi controllare?
Che i km siano reali, che non abbia subito incidenti e che tutto funzioni correttamente, dubito possa avere altri problemi.

Roberto78
04-07-2016, 22:28
Grazie, i chilometri sono reali. Mi hanno chiesto 10200 euro. Secondo voi!?? La moto almeno esteticamente é perfetta. Gli scarichi per esempio sono solo minimamente bruniti

dino_g
05-07-2016, 10:24
Ma siete parenti?

clauderay
06-07-2016, 11:42
Ciao a tutti!
Sono nuovissimo del monto mukka!
Tanto che non ho nemmeno la moto... :D
Pero' oggi vado a comprarla....e mi piacerebbe avere qualche consiglio sul mezzo da parte di grandi esperti come voi!

Il mezzo in questione e' un R1150R del 2006 con 23800 km, da concessionario lo mettono 5490 eurini. 12 mesi di garanzia. Tagliandata. Passaggio incluso.
Inoltre mi prenderebbero il mio burgman 400 (si...:( ) per 2000 euri.
In pratica la porto a casa con 3500 euro....

La moto e' questa:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-r/r-1150-r/6419354

che ne dite?

Inoltre ho una domandina sulla batteria:
Ieri non ho potuto provarla perche' la batteria era scarica....Ratataatatatatata...
Vado a provarla stasera... secondo voi conviene farsi cambiare la batteria?
Inoltre ho spulciato un po' il forum riguardo al famigerato tappino con il PIU' (+) per l'eventuale ricarica della batteria... non sono riuscito a capire se il modello che prenderei cel'abbia.... :dontknow:! E se basta per collegarci un mantenitore di carica... o ci vuole il CANBUS :dontknow:??? sto dicendo parole a caso probabilmente ma sono super neofita!! chiedo scusa... :-o

Grazie in anticipo a tutti quelli che si prenderanno a cuore la mia INIORANZIA.... :!::!::!::!:

roberto40
06-07-2016, 12:53
Ma siete parenti?

Si, io però sono più piccolo.

roberto40
06-07-2016, 13:02
secondo voi conviene farsi cambiare la batteria?

Per provarla no, per comprarla a 5490 euro, assolutamente si.

famigerato tappino con il PIU' (+) per l'eventuale ricarica della batteria... non sono riuscito a capire se il modello che prenderei cel'abbia

Quello serve per l'avviamento di emergenza e la moto che hai postato ne è dotata. Qualora non lo avesse puoi metterlo in secondo tempo con una spesa di circa 18 euro.

E se basta per collegarci un mantenitore di carica... o ci vuole il CANBUS

Per quello ci vuole la presa ausiliaria, una presa accendisigari praticamente di sezione ridotta. La tua moto ne è dotata.
Il canbus è una dotazione della 1200, con la tua non c'entra nulla e sopratutto non è un'avviatore di emergenza.

Per quanto riguarda il prezzo non entro nel merito.
Ti faccio solo presente che a quella cifra prendi tranquillamente la 1200 e che trovi 1150 a cifre molto inferiori a quanto ti hanno richiesto.
Poi valuta tu.

clauderay
06-07-2016, 14:10
Grazie Roberto!
Si non e' proprio economica, ma guardando su moto.it non ho trovato altri concessionari a Genova (fare dei km non me la sento, anche perche' cerco una garanzia di 12 mesi per star tranquillo) che la cedono a meno.
Parlo di 1150 , men che meno 1200... potrei arrivare anche a 6500 eurini...se mi ritirassero lo scooter. Ma non e' semplice.
Da privati si risparmi qualcosa ma poi mi rimarrebbe sulla schiena lo scooter con tutti i casini del caso (assicurazione, vendita privata...).
:-o:-o:-o:-o

joe1949
06-07-2016, 15:57
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e se sbaglio a postare avvertitemi!
Sto prendendo in considerazione l' acquisto della mia prima moto BMW: ero orientato verso una bella R 1100 r del '99 con una quarantina di k km a 2500 €, ma poi leggendo qui e la nel vs. forum sono passato all' idea di una R 1150 r del 2004, sempre con poco più di 40.000 km e ad un prezzo ovviamente diverso (4000 €) che dite faccio bene?

L' intenzione è quella di farci qualche viaggetto con moglie al seguito e un po' di bagaglio, ma assolutamente niente di ultra inpegnativo: il mio nikname "tradisce" la mia data di nascita! :(

joe1949
06-07-2016, 16:44
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e ho postato il mio primo messaggio nella sezione di benvento ;)

Ora vi rompo col primo quesito: avendo intenzione di entrare nel mondo dell' elica, dopo un numero notevole di moto possedute (attualmente sono quattro) avrei voluto iniziare in punta di piedi con una R 1100 R
Ne ho trovato una con 40 k km del '99 bella e a 2500 €, poi leggendo qui mi sono ricreduto e sto combinando con una r 1150 r del 2004 e a 3900 € con lo stesso numero di km circa

Che dite, faccio bene ad andare sulla 1150 oppure è meglio la 1100?

Grassieeee!! :oops:

roberto40
06-07-2016, 17:56
Ciao joe, benvenuto.
Sono entrambe ottime moto, però la 1150 ha la frizione idraulica, il cambio con 6 marce e nella versione 2004 è anche twin spark.
Per quanto mi riguarda è anche più bella e io prenderei quella.

joe1949
06-07-2016, 19:00
Grazie Roberto, domattina il signore che vende la 1150 viene qui a casa mia a farmela vedere... facilmente, se la moto corrisponde alle foto, mi toccherà riaccompagnarlo a casa in auto :D

Cosa devo controllare così in velocità prima del fatidico "si, la prendo"?

roberto40
06-07-2016, 19:05
Con la moto sul centrale afferra la ruota posteriore, prova a scuoterla, non deve fare movimenti laterali, verifica anche che non ci siano giochi e impuntamenti alla ruota anteriore e al gruppo telelever e che la sua cuffia sia integra.
Verifica anche che non faccia fumo e che non ci siano perdite di olio.
Per il resto dai un'occhiata al #61 di questo thread.

dino_g
07-07-2016, 00:31
Ecchecè.... un'epidemia di 1150? Non fatevi prendere troppo dall'entusiasmo, occhio a sganciare cifre esagerate... di questo modello se ne trovano molte. In generale il twinspark è meglio.
Ah, dimenticavo. Uno che ti vuole vendere una moto che non si accende nemmeno perchè la batteria è andata la dice lunga sulla serietà del venditore e sulla cura con cui è tenuta.

joe1949
07-07-2016, 09:48
Ciao Dino, no, niente epidemia: per me è la prima "mukka" ma in casa di moto ce ne sono già cinque :lol:

Qualcosa dovrò pur eliminare... :confused:

clauderay
07-07-2016, 09:53
Ciao ragazzi,
Ieri sono andato dal conce.
Avevano cambiato la batteria con una nuova, l'ho provata e mi e' sembrata perfetta.
La moto ha anche il mantenitore di carica della batteria in dotazione.
12 mesi di garanzia e recupero gratuito con furgone in caso di fermo.
Marzo 2006. Gomme nuove. 23000 km. bauletto posteriore. non un graffio. sembra uscita ieri dalla fabbrica.

Il vero lato positivo e' che hanno ritirato il mio burgman 400 (my10) a 2000 euro.
Non male visto che ha 32Mila km ;)
Guardando in rete non trovo ne 1150 ne 1200 da rivenditori o concessionari in liguria a prezzi cosi economici come dite voi.

(Per dire: Panfili non mi ritira lo scooter, GeCar ha solo moto sopra i 10K euro... :()

Se avete qualcosa per le mani sono tutto OCCHI :rolleyes:

Cmq ho messo li 3400 euro e domani avro' la mia prima mukka!
Potrei aver pagato qualcosa di piu, ma non avere rotture di palle di vendere lo scooter a privati che vogliono darti 2 euro, che non si presentano agli appuntamenti... casini assicurativi ....PRICELESS!

dino_g
07-07-2016, 17:55
Evvai, bene così. Posta foto appena in possesso della mukka.

joe1949
09-07-2016, 22:24
Bene: la "Mukka" è qui: optato per la 1150 in condizioni tutto sommato buone :D (43.000 km. e qualche segnetto d' uso ma niente di trascendentale)

https://lh3.googleusercontent.com/-8IxiTDCvXgY/V4FcLckeA6I/AAAAAAAADag/vebzOhZLpoAIt04g1-QnPGZkl_6Qj1lywCCo/s800/mukka%2B1%2Brid..JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-mu49i-e57gM/V4Fcgeuf-gI/AAAAAAAADak/WnWdPWwDLCouJ0O3GB3wixt2Nl1E0H0xwCCo/s800/mukka%2B2%2Brid..JPG

Ma ora ho un piccolo problema col comando dello starter: in pratica non si attiva, il manettino gira ma il regime a freddo rimane basso e il motore non tiene il minimo... che si sia sganciato qualcosa? :mad:

dino_g
10-07-2016, 07:33
Bella davvero, buoni giri.

joe1949
10-07-2016, 15:59
Bella davvero, buoni giri.

Un grazie, anche a nome della mia Mukka Tetezka, di nome Anghela... :lol:

clauderay
11-07-2016, 09:52
https://dl.dropboxusercontent.com/u/3319281/IMG_20160709_140830.jpg

Ecco la mia nuova mukka che si fa un giretto a Santa Margherita :)

alberto 57
11-07-2016, 15:17
non lasciarla sul cavalletto laterale che trafila l'olio dalle fasce e ti ritrovo la camera di combustione "oliata"..., fumo bianco ,consumo olio, incrostazioni ..ecc..ecc..

clauderay
11-07-2016, 16:11
Si ho letto qualcosa a riguardo... ero solo sceso per prendere un gelato :-p
In effetti accendendola ho sentito uno scoppietto strano... pensavo che per pochi minuti non succedesse niente... Beh in effetti non e' successo granche', niente fumo solo quel rumorino.
Comunque d'ora in poi la mettero' sempre sul centrale, anche se e' una bella rottura di maroni... soprattutto in salita... poi per levarla dal centrale ci vuole un sistema di carrucole :rolleyes::mad::confused:

roberto40
11-07-2016, 16:15
Complimenti per la moto.
Se fai lunghe soste, l'utilizzo del centrale è consigliabile, me se lasci sul laterale un paio d'ore, non succede mica nulla di preoccupante.

clauderay
11-07-2016, 16:37
Grazie per i consigli ragazzi!
Io abito a Genova e - non so se ci siete mai stati - ma e' tutto un dedalo saliscendi, a volte il cavalletto laterale e' davvero utile (magari con la prima innestata) :)
In ogni caso per soste lunghe, a lavoro e a casa centrale tutta la vita! :-o

Roberto78
13-07-2016, 12:41
Ciao a tutti,

Ho bisogno di un vostro consiglio. Sto trattando l'acquisto di una r1200r del 2013 con pochissimi chilometri. Il proprietario l'ha comprata e la ha lasciata ferma praticamente da due anni. La moto é in conto vendita in un concessionario e ieri ho avuto modo di provarla e farci un piccolo giro. La moto, almeno esteticamente é initonsa, non ha un graffio .
Volevo però un vostro parere . La moto é stata caricata ( era ferma da un po') e la batteria probabilmente sarâ da cambiare perché non aveva spunto sufficiente. Nel girarci aveva il pedale del freno con una escursione enorme, e soprattutto non si é spenta per tutto il tragitto la spia dell'ABS . Il negoziante ( concessionaria ufficiale) dice che basta fare uno spurgo del sistema frenante e cambiare batteria per ovviare questo tipo di problema.
Ho paura che ci siano altri problemi sotto ed essendo un conto vendita non ho nessun tipo di garanzia.
Cosa mi consigliate??

roberto40
13-07-2016, 12:51
Ti sposto nel thread specifico.
In primis fatti consegnare una moto in perfetta efficenza, quindi batteria e sopratutto ABS funzionanti.
L'ABS ha già dato molti problemi e se non ti rilasciano una garanzia, prendere una moto già in allarme è a mio avviso da evitare.

Roberto78
13-07-2016, 12:56
Grazie,

Io ho chiesto al venditore batteria nuova tagliando e gomme. Sicuramente la riproverò minuziosamente prima di effettuare l'acquisto . La moto ha 5000 chilometri . Penso sia difficile che possa già avere problemi di questo tipo .


Vi tengo aggiornati!

Elycando
13-07-2016, 19:21
Ma, scusate, perdonate l'O.T... Mi aiutate a capire come funziona il 'conto vendita' e quali sono i vantaggi/svantaggi per venditore e concessionario...?!? Che rapporto si genera tra i due?

Quando un veicolo è in conto vendita (che tra l'altro non ci è ancora dato di sapere se in questo caso si tratti di ufficiale Bmw) il concessionario stesso in caso di vendita è comunque tenuto a fornire garanzia? (Immagino di sì)...

Comunque sia per questa R1200r sarebbe opportuno accertarsi delle condizioni della centralina Abs. Ok il cambio di batteria e lo spurgo (dove come minimo chiederei la sostituzione dell'olio freni e non il semplice spurgo) però è anche vero che una bella garanzia Bmw ufficiale di 24 mesi mi farebbe viaggiare più serenamente 😊


Tapatalkato all around the world

geminino77
13-07-2016, 19:34
Roberto78 chi è il concessionario curiosità....che se lo conosco indago per te...

Elycando
13-07-2016, 20:21
Roberto78, nel caso posso assicurarti della assoluta buona fede del sior Geminino qui sopra.

👍👍👍


Tapatalkato all around the world

dino_g
13-07-2016, 23:45
http://m.moto.it/magazine/news/il-conto-vendita-cosa-sapere

roberto40
14-07-2016, 08:15
Per informazioni sul venditore ecc continuate pure in MP, grazie.

clauderay
14-07-2016, 09:46
Io ho comprato settimana scorsa una R1150R da un concessionario.
Era in conto vendita, ma il concessionario mi da 12 mesi di garanzia.
A patto pero' che ogni 4mila km vada da loro a fare un tagliando.
Il costo del tagliando e' di 100/120 euro.
Sinceramente visto i km che faccio io mi sta bene, ma forse a qualcuno puo' sembrare troppo oneroso.
Anche la mia batteria era a terra la prima volta che ho visto la moto, sono tornato per provarla e l'avevano cambiata.
La moto e' perfetta... per ora va come un orologio speriamo continui cosi :!:

roberto40
14-07-2016, 09:49
Considerando che nella 1150 il tagliando è previsto ogni 10000 km, direi che 4000 sono pochini.
Poi se fai 4000 km in un'anno, allora ti conviene accettare la loro proposta.

clauderay
14-07-2016, 09:53
Si ne faccio anche meno perche' la uso solo nella bella stagione... e cmq la cosa dura solo 12 mesi...Infatti l'ho accettata :)
Tra l'altro sono uno che vuole star tranquillo, e in casa ha 2 brugole sbeccate quindi il fai da te non e' nelle mie corde :-o

dino_g
14-07-2016, 23:21
Leggi bene cosa propone la sua garanzia e cosa copre, prima di firmare....

Gabri84
19-07-2016, 23:36
Buonasera, devo vedere un paio di 850, con circa 50.000 km.
Mi dite gentilmente cosa controllare a questo chilometraggio?
Mi preoccupa un po ' la frizione visto il costo di sostituzione...

Inviato dal mio SM-G903F con Tapatalk 2

dino_g
20-07-2016, 00:03
E perchè ti preoccupa?
Per il resto leggi i post precedenti e saprai tutto quello che c'è da sapere.

GIGID
18-08-2016, 04:31
.

Ho paura che ci siano altri problemi sotto ed essendo un conto vendita non ho nessun tipo di garanzia.

Cosa mi consigliate??

Ciao Roberto, a meno che non ci sia il prezzaccio, io preferisco sempre la garanzia del concessionario (che sia quella ufficiale bmw, che tanto mi pare non copra tutto, come ad es. l'Esa o che sia quella di 12 mesi dell'usato)Io ho preso la mia, un 2011 bialbero ESA, ABS, ASC, manopole riscaldare con tris di borse a dicembre dello scorso anno, pagata 8500 più 100 di voltura e mi sono fatto mettere per iscritto che c'erano i 12 mesi di garanzia anche se era di un privato in conto vendita.
Se cerchi su internet dovresti anche trovare qualcosa dell'associazione consumatori che dice che se anche l'auto o la moto sono dei conti vendita, ma la moto e' esposta nei locali di un operatore e la vendita si perfeziona li, sono comunque tenuti a darti i 12 mesi di garanzia.
Io ho fatto l'assegno direttamente al concessionario, e mi sono no tenuto l immagini di autoscout, più prova di così !

Spero di esserti stato utile.






Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

BMWanted
01-09-2016, 17:24
Ciao a tutti, sono in procinto di investire un soldino per acquistare una delle due mukke in oggetto, però ho bisogno di un consiglio dagli esperti.

Domani proverò una r850r comfort del 2003, 46.000 km, in concessionaria. Vorrebbe 4500 euri, che mi sembrano un po' tantini, visto il giro che c'è (anche se in Veneto mi pare che ci sia poco giro...).
Un alternativa è un r1150r del 2002 da un privato a 63000 Km che vende a 3700. Le vedrò domani tutte e due, però vorrei sapere da voi, in quanto a modelli, cosa consigliereste. Grazie !!:!::!:
BMWanted.

steve64
06-09-2016, 16:23
Ciao a tutti.
Dopo diverse BMW ho deciso di tornare a quella che in effetti mi è sempre molto piaciuta.
Consiglio: ne ho trovata una del 2001 in foto sembra davvero molto bella e ben tenuta, 20.000 km, valigie, borse interne e portapacchi con borsa morbida.

La richiesta è un po' alta però 5.000 euro trattabile di poco da quel che capisco.

Che ne dite?

Grazie a tutti

Stefave

steve64
07-09-2016, 15:56
Ciao a tutti un consiglio.
Vorrei acquistare il mio primo amore, una 850r.
Ne ho trovata una molto bella, 19.000 km praticamente uniproprietario, è la versione Special Edition nera filetti bianchi. La moto ha valigie, borse interne e borsa morbida per portapacchi.
Sembra tenuta molto bene devo ancora vederla di persona. La richiesta è alta 5.000 euro poco trattabili.
Consigli?
L'850 r soprattutto in questa versione dovrebbe almeno in teoria essere destinata a rivalutarsi nel tempo piuttosto che perdere secondo me.

Grazie a tutti in anticipo
:arrow::arrow::arrow:Steve

joe1949
07-09-2016, 21:14
Anno di prima immatricolazione?
Se è una delle prime prodotte (dubito con quel chilometraggio) ma anche delle ultime, poi è pure una S. E. e magari monta i cerchi a raggi, a mio avviso qualla cifra la vale tutta; certo poi dovrai conservarla per un bel po' di tempo prima di rimetterla in vendita, ma le "classiche" si stanno velocemente rivalutando, poi sono molto belle! ;)

papipapi
07-09-2016, 21:57
Quoto al 100% joe1949, vedi se riesci a strappargli almeno il passaggio ;) :toothy2:

roberto40
08-09-2016, 08:04
Se ti piace prendila ma a mio avviso non pensare di fare un'investimento per il futuro.
Personalmente proverei a spendere di meno.
C'è un thread specifico per chiedere consigli, ti unisco a quello.

steve64
08-09-2016, 10:16
Grazie delle risposte, grazie Roberto per il reindirizzamento.........
Non penso ad un investimento la moto mi piace ( di solito ragiono più di pancia che di testa in fatto di moto......) era solo una considerazione nel senso che il prezzo è alto ma nel caso dovrebbe rimanere abbastanza stabile nel tempo.

grazie ancora
Steve
:!::!:

dino_g
08-09-2016, 12:12
Non ci conterei troppo. Quoto il saggio modde....

steve64
08-09-2016, 12:55
Si hai ragione anche tu Dino, in questi anni su BMW ne ho viste di tutti i colori, l'unica che ho rivenduto al volo a molto più di quello che avevo pagato è stata una K75...............

In ogni caso il mio non è un investimento, a me piace la moto e si sa quando la :arrow::arrow::arrow: arriva.................

Steve

roberto40
08-09-2016, 13:00
Se la scimmia arriva abbattila.
Suppongo che la moto sia questa (http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-850-r-2001-modena-173516102.htm)
Indubbiamente bella ma il prezzo andrebbe limato.
La sella è stata ribassata oppure mi sbaglio?
Comunque la moto ha pochissimi km, accertati solo che non abbia parti secche/rovinate a causa del basso chilometraggio.

steve64
08-09-2016, 13:15
Si è lei.
Ci proverò.

Vi aggiorno, domani sera vado a vederla

Grazie ancora

Steve:!:

steve64
08-09-2016, 13:20
Adesso che me lo fai notare sembra effettivamente ribassata.
Vediamo domani.
Da quello che dice ha appena fatto un tagliando, vediamo cosa ha fatto.

Steve

roberto40
08-09-2016, 13:26
A 20000 avrà fatto olii, filtri, forse candele.
Mi auguro anche liquido freni, registro valvole e CF.
Verifica che la pompa benzina non faccia troppo rumore, che i cuscinetti non abbiano giochi, la cuffia del telelever, la cuffia del braccio cardanico siano integre, che le battute di sterzo siano sane.
Verifica anche il dot degli pneumatici.

steve64
13-09-2016, 16:46
Appuntamento saltato, :confused::confused: speriamo di riuscire a vederla, boh.
Nel frattempo sto considerando anche un bicolore ma che prezzi:mad::mad::mad: sembra che abbiano tutti in mano l'oracolo.......nessuno ha fretta ne bisogno di vendere.
Mah!!!!

Gabri84
17-09-2016, 22:50
Oggi ho visto l'850 che mi ha convinto di più tra quelle che ho visto finora.
Dato che lunedì vorrei firmare chiedo le ultime informazioni.
Premesso che la moto sembra nuova e con pochi chilometri, c'è qualcosa di particolare da controllare?
La moto è del 98 e dice che è euro 1. È corretto?
Spero di essere presto dei vostri!

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

roberto40
18-09-2016, 08:36
Al solito controlla lo stato dei cuscinetti, del telelever, che le battute di sterzo siano integre, che giri bene, non faccia rumore o fumo.
Per l'euro 1 dovrebbe essere corretto, ma non ricordo con certezza.

magister79
29-09-2016, 09:57
Buongiorno a tutti!

Sono un nuovo utente e mi presento al volo...
Dario, 36 anni di Roma. Fin da ragazzino sono sempre stato attratto dalla BMW (sia auto che moto) ma non ho mai avuto la possibilità di acquistarne una :-(

Adesso che ragazzino non lo sono più, ho deciso di cambiare "stile" passando dal maxi scooter ad una moto con la "M" maiuscola ...e con una "B" a sinistra ed una "W" a destra!

Ho sempre ammirato la serie "R...R" dalla 850 alla 1200 e, dopo approfondimenti vari (internet, conoscenti, appassionati), considerati i requisiti/caratteristiche che desidero, la mia ricerca è orientata verso una R850R serie post-2003.

Qui arriva il bello. Ho trovato questa http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-850-perfetta-roma-179579371.htm, immatricolazione 2004 con all'attivo 15500 KM (dicono...) proposta in vendita da un rivenditore a 3650 €. Mi hanno detto che ha 2 proprietari ed il secondo l'ha acquistata nel 2010. Non conosco la targa e al telefono non me l'hanno detta.

Purtroppo non ho avuto modo di andare a visionarla di persona ma ci dovrei andare fra oggi e domani.
Considerando foto e prezzo sembra davvero un'affare ma... mi domando... una BMW (non una moto qualsiasi) di 12 anni, con 2 proprietari, che ha percorso poco meno di 1300 km/anno... sarà vero? A me puzza!

E mi puzza per 2 motivi:

per i 15.500 km in 12 anni fatti da 2 proprietari. Se fosse stato 1 solo proprietario ancora ancora sarebbe plausibile, ma che probabilità c'è che una moto del genere passi da un proprietario "pigro" ad un altro proprietario "ancora più pigro"? Se avesse avuto dai 60.000 ai 70.000 km allora per me sarebbe ok.
La vende un rivenditore, ovvero uno che di mestiere compra e rivende facendo profitto, ad una cifra inferiore alla media. Mi spiego meglio. Ci può stare che un rivenditore riesca a "strappare" ad un privato una R850R ad un prezzaccio (magari gli fa una permuta) ma poi che fa??? La propone in vendita ad un prezzo tutto sommato "basso" limitando il profitto?


Quindi, considerato ciò, vorrei andare a vederla di persona ma, non avendo mai avuto BMW, a cosa devo stare attento?
Alcuni suggerimenti li ho appresi leggendo il forum (usura manopole, pedane, leva cambio, dischi freno, segni di ruggine) ma per il resto non saprei dove buttare l'occhio...
Suggerimenti?

Ringrazio fin d'ora chiunque abbia voglia di darmi una mano :smile:

Charly
29-09-2016, 10:23
Ciao, ho la stessa moto e sono padre di famiglia.
Per lavoro viaggio molto all'estero e di tempo per la moto ne ho poco. Per fartela breve la mia (che è identica e del 2005) ha circa 73.000 Km. Il prezzo dell'annuncio è un basso e pertanto alla luce di questo le tue considerazioni mi sembrano piu che sensate. Tuttavia vai a vedere e provare la moto non si sa mai. Nella pagina tecnica trovi tanti spunti utili per quanto concerne la meccanica. ciao.

ghima
29-09-2016, 10:53
la mia era perfetta usatapoco ma cmq aveva 37000 km..

magister79
29-09-2016, 11:16
Grazie Charly e grazie Ghima.

I vostri commenti mi fanno sempre più storcere il naso su questo "affarone".
Comunque vado a vederla. Suggerimenti in merito?
Cos'è che potrebbe rivelare una "verità nascosta"?

Sempre grazie a tutti!

PS @Ghima: quando frequentavo il forum dedicato al tmax (scooter eccellente!), ricordo di un utente con il tuo stesso nickname...

roberto40
29-09-2016, 11:25
Le raccomandazioni sono sempre le solite.
In primis fatti mostrare il libretto dei tagliandi, se non hanno quello giù ti indica che probabilmente dicono stronzate. Poi verifica lo stato generale, le parti in gomma, la bulloneria, questo per quanto riguarda la componente estetica.
Dl punto di vista tecnico afferra la ruota posteriore alle 9.15 e prova a scuoterla, non deve avere giochi, verifica anche lo stato delle cuffie in gomma, sul telelever e sul cardano. Controlla eventuali perdite, rumori e fumosità. Verifica l'integrità delle battute di sterzo.
C'è comunque un thread specifico per chieder consigli, ti unisco a quello.
Se non lo hai già fatto poi, presentati nell'apposita sezione.
Benvenuto su QdE.

Charly
29-09-2016, 11:27
E' una moto semplice e con poca elettronica.
Ascoltala e provala e falla passare anche nei punti piu nascosti. Chiedi prova dei tagliandi.
Il buon senso ti dira se procedere o no.

ghima
29-09-2016, 11:38
Ho visto che i collettori non sono in buono stato...strano in 15000 km...
Ha una colatura dovuta alla rottura degli attacchi rapudi della benzina....

ghima
29-09-2016, 11:39
Si il ghima sono io in tutti i forum...

magister79
29-09-2016, 11:41
Provvedo subito alla mia presentazione nella sezione! Sorry...
eccola -> http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9169226&postcount=1

Grazie per i consigli tecnici! A costo di essere rompipal...pebre:

"verifica anche lo stato delle cuffie in gomma, sul telelever e sul cardano" significa che devo verificare se la gomma (delle cuffie) è usurata/crepata/molto sbiadita?

"Verifica l'integrità delle battute di sterzo" significa che devo controllare lo stato di usura del "fine corsa/escursione" dello sterzo? Oppure (provo ad immaginare...) lo sterzo ha un'escursione di x gradi e se tale angolo risulta maggiore vuol dire che c'è la magagna?

Scusate la mia ignoranza...
E grazie ancora!

roberto40
29-09-2016, 11:43
PER la gomma verifica che non sia crepata, l'usura è difficilmente percepibile e lo scolorimento potrebbe essere comunque fisiologico.
Le battute di sterzo verifica che siano integre, se non lo sono la moto è di certo incidentata.

magister79
29-09-2016, 11:56
Grande Ghima! Sono contento e confortato di ri-leggerti anche su questo forum.

Come avrai capito sono un ex..., mai pentito sempre grande stimatore del tmax. Eccellente scooter. Grandi soddisfazioni!

Chiacchiere di colore a parte..., quindi dalle foto noti un'anomalia di usura dei collettori in funzione del chilometraggio indicato?

Relativamente alla colatura per rottura degli attacchi della benzina, è un problema frequente? Può accadere indipendentemente dal chilometraggio?

Sempre grazie...
:-)

magister79
29-09-2016, 12:09
@Roberto40

sto cercando immagini online per capire come appare una battuta di sterzo "integra". Credo di aver capito cosa intendi...
La R850R monta qualcosa del genere?

https://dl.dropboxusercontent.com/u/16702302/battutasterzo.jpg

roberto40
29-09-2016, 12:15
Non di serie.
Per battuta di sterzo intendo quelle due parti in metallo, nelle quali la piastra di sterzo va a battuta.
Talvolta, quando c'è un'incidente, queste parti possono rompersi o segnarsi.
Vale sempre la pena verificare. Il fatto che siano integre non escluderebbe un'eventuale incidente, ma se fossero compromesse sono indice di un passato da verificare.

magister79
29-09-2016, 12:20
CHIARISSIMO!!! Grazie! :smile:

Qualora dovesse "passare" una prima visita, vorrei farla vedere ad occhi esperti.
Ho visto che c'è un'apposita sezione del forum dedicata alle officine QdE point. In particolare, per comodità e vicinanza sono orientato verso l'officina Panella di Ostia. Mi suggerite un contatto preventivo oppure vado e chiedo li sul momento?

Qualcuno ha già conosciuto questa officina?
Grazie.

magister79
30-09-2016, 12:57
Nuovo aggiornamento.

Non sono più andato a vederla. Ho fatto una seconda telefonata e ho chiesto di conoscere la targa. Mi hanno risposto che non potevano dirmi la targa per telefono.
Sta cosa mi ha insospettito ancora di più e quindi ho detto che non ero più interessato all'acquisto.
Preferisco acquistare una R850R tenuta bene con 70.000 km VERI. La ricerca continua..
Ringrazio tutti per i consigli ed i suggerimenti
:-)

the wall
30-09-2016, 16:15
Ciao magister....io l ho acquistata a roma e sono di Forli dopo mesi e mesi a cercarla su internet,fossi in te andrei a vederla tanto non ti costa nulla ......quello che l ha venduta a me partì da 4000euro e la moto aveva 48500km alla fine l ho portata via x 3000euro,ora che da febbraio ad oggi ne ha 60000km posso dirti che e una gran moto super affidabile,io feci uma foto alla targa di nascosto con la scusa di farla alla moto senza dare nell occhio,la miacmq appena vista sembrava a posto se poi tu puoi anke farci un giro su quella x me fai bene ad andarci....lamps a tutti .....un salutone a ghima

the wall
30-09-2016, 16:32
Riguardando la foto dell annuncio noto che nn ha la gommina nera in cima ai steli che di
solito li vedo in tutte le r nn c e..... io li ho ancora anke se uno è mezzo crepato e l altro invece ancora integro e vedo anke un fascetta verde anke se questo magari nn vorra dir nulla magari la gommina si e rotta e la fascetta l ha messa lui cosi tanto x fare

magister79
30-09-2016, 22:25
Ciao the wall e grazie x le utili info.
Purtroppo mi è saltata la pulce al naso e... mi è caduta dal cuore.
Probabilmente mi sto facendo troppi film in testa ma ormai mi si è insinutao il dubbio che sotto ci sia qualcosa (occultata ) che mi farà sempre stare col dubbio e con l'ansia che possa succedere la tombola all'improvviso!
E poi... tu stesso hai notato dalle foto che c'è qlcs di anomalo. Ma soprattutto i km!
Che il primo proprietario fosse pigro... ok ci può stare. Ma pure il secondo? Roba da 1200 km ALL'ANNO! Per 12 ANNI!!!
Qui leggo di gente che 1200 km li fa dalla mattina alla sera!!!
A me puzza... e manco poco!

steve64
06-10-2016, 10:56
Presa,
la moto è veramente molto bella. Controllata dal mio meccanico.

Sono veramente contento.
Grazie a tutti per i consigli

Stefano

roberto40
06-10-2016, 10:59
Ottimo, ora non ti resta che godertela.
Buona strada.

masban
08-10-2016, 17:12
Ciao a tutti,
da un pò di tempo sono alla ricerca di una stradale "d'annata" da affiancare alla mia F800GS.
Deve soddisfare il gusto estetico di un cinquantenne nostalgico, ma anche portarmi in vacanza comodamente in viaggi di circa 5000km in 10-15 giorni.
La R1100R, che paradossalmente alla sua epoca non mi piaceva affatto, attualmente mi affascina ogni giorno di più. Ma non la conosco, e non vorrei ritrovarmi con una moto scomoda nei viaggi..... già ne ho una che mi fa maledire l'autostrada!
Ovviamente non pretendo che sia come una RT, ma come si comporta la 1100R con un plexiglass in viaggio? Vedete punti deboli ad utilizzare per questo scopo una moto con i suoi anni sulle spalle? Grazie

joe1949
08-10-2016, 19:53
Ciao, avrei dovuto prenderla io, avevo trovato una bella occasione: 40 k km del 2000 tenuta benissimo e a 2500 €, poi qui mi hanno "dissuaso" verso la R1150R... Che dire se non che il 1100 è come l' 850: un gran bel classico!
Se non avrai velleità super velocistiche, tipo "da casello a casello media dei 180" (comportamento insano e pure costosetto visti i tutor che affollano le nostre autostrade) ti procuri un cupolino "Isotta" e i 130 di crocera penso che non siano un problema ;)

StefanoTS
10-10-2016, 21:33
Che dire, la r1100r esteticamente è la migliore...... Da guidare ovviamente sente i segni del tempo e non credo la prendei. Devi provarle ma, tanto x dirne una, la 1150 non ha bisogno di quella ammortizzatore di sterzo di cui la 1100 è fornita.
È come paragonare la 1150 alla 1200, non c'è paragone, la 1200 stravince alla grande ma allora xche io ho ancora il 1150?
Xche la moto non è un "mezzo di trasporto" ma una passione....... la scelta la devi fare tu con il cuore e non con, perdonami il francesismo, con il culo che ti farai in vacanza :lol::lol::lol:

La risposta alla tua domanda, secondo me, è prendi quella che ti attiza e goditela!!!!

papipapi
10-10-2016, 22:58
Quoto al 100% StefanoTS ed aggiungo che la R1150R "becco d'anatra" è la più bella RR costruita da mamma BMW
https://www.bing.com/images/search?q=r1150r+bmw+becco+d'anatra&id=33AC71EBDF77DF752974C2F12FB6F7BA855B1CA6&FORM=IQFRBA :toothy2:

joe1949
11-10-2016, 00:21
E sicuramente più bella di quello sgorbio della 1200 attuale!

http://www.webbikeworld.com/BMW-motorcycles/2015-bmw-r-1200-r/2015-bmw-r-1200-r.jpg

StefanoTS
11-10-2016, 08:38
La 1200 è una bella moto, ma non mi da quell'emozione che mi da la 1150 o la "vecchia" 1100 che con quel serbatoio da tartarugona e quella poltrona al posto della sella, rimane una delle bmw più belle....
Non denigro la 1200 xchè i gusti cambiano, è una delle caratteristiche dell'uomo, e un domani che mi stanco della 1150 non si sa mai che trovo in giro ;)
Quello che mi spaventa di più, invece, non è l'estetica ma la possibilità di continuare con il fai da te per la manutenzione senza farmi rapinare per un cambio olio ed un piffero di timbro...... e non è una cosa da sottovalutare, ma qui vado fuori topic ;)

roberto40
11-10-2016, 09:44
Ciao masban, la 1100 è una bella moto ma certo non la scelta migliore (in termini di comfort) per fare lunghi viaggi.
Con un cupolino maggiorato migliori la situazione ma resta comunque una naked.
Trovi comunque varie discussioni su cupolini e preparazione per viaggi.
Per quanto riguarda l'affidabilità, la moto se ben manutenzionata e curata è molto affidabile. Molto simile alla 1150. Di quest'ultima preferisco la sesta marcia, la frizione idraulica e nelle ultime versioni anche il twin spark.
Abbiamo un thread per i consigli sugli acquisti, ti unisco a quello.

prometeo
11-10-2016, 10:45
Dopo 3 auto BMW e 15 moto di altre marche, ho voglia di provare un boxerone spendendo sotto i 6000€
Sono 3 settimane che cerco e la migliore che ho trovato ad oggi è questa, in concessionario ufficiale BMW (quindi con stilnuovo):
R1200R del 2007, 4 proprietari, 52.000 km, ABS, manopole riscaldate, sella imbottita, cavalletto centrale e borse laterali: 5200€

Che ne pensate? Devo chiedere qualcosa di particolare al venditore?
Cerco ancora o la chiudo qui?

masban
11-10-2016, 11:29
Grazie a tutti per le risposte e scusatemi per l'errore dell'aver aperto un nuovo thread anzichè cercare meglio e postare in quello corretto.
Non conoscevo i miglioramenti a carico della 1150 nei confronti della 1100, che mi sembra di capire sono sostanziali e da tenere in considerazione. In pratica sesta marcia, ciclistica che non rende necessario l'ammortizzatore di sterzo e twin spark (nelle versioni recenti) ne fanno proprio un'altra moto, ma c'è dell'altro?
Entrambe sono bellissime, ma la 1100 mi affascina proprio per quell'aspetto classico che ai miei occhi 17 anni fa la faceva sembrare "vecchia".
Anche come impostazione, sella immensa e busto eretto, mi sembrava (ad occhio) più adatta a macinare tappe di 3-400km in autostrada, ovviamente a velocità codice e con cupolino. Sbaglio? Certo questo è l'utilizzo di una volta all'anno (altrimenti penserei ad una RT) e nel caso non devo penalizzare la 1150 solo per questo aspetto. Comunque sia devo provarle.

roberto40
11-10-2016, 12:09
Concordo, provarle è la cosa migliore.
Prova a leggere comunque questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=183169&highlight=differenza+1100+1150), magari ti offre qualche spunto.

StefanoTS
11-10-2016, 12:13
ciao da Trieste, premesso che la moto vale esattamente quanto tu sei disposta a pagarla.... girovagando in rete trovi ancora qualcuno che a quel prezzo vende la r1150r o la r1150gs, per cui se te la da "tagliandata" così x un anno vai tranquillo secondo me è un buon prezzo.
I km non sono pochi ma nemmeno tanti, anzi, per il motore sono pochissimi ma non possiamo sapere come è stata guidata/trattata e sostituire una frizione costa......
Ovviamente fatti specificare cosa significa "tagliandata", secondo me te la giochi tutta li.
Mettici sostituzione tutti gli oli (motore, cambio, differenziale e freni), cinghia servizi (per quello che costa ci fanno pure la bella figura) candele e filtro aria.
Allineamento cilindri e un occhiata alle pastiglie ed ai dischi, si consumati ma belli da vedere.
Occhio all'età delle gomme (passaci sopra la mano x vedere se sono scalinate, all'occorrenza fattele sostituire) e dai un occhiata al gommino che copre il giunto del telelever anteriore, sulla 1150 si rompe sempre, originale non è previsto come ricambio, tutto il gruppo ti viene sui 150€
A mente non mi viene in mente nulla se non di farti dare il libretto della manutenzione aggiornato e timbrato con i lavori preconsegna fatti.....

P.s. se non ricordo male la famosa garanzia stilnuovo non è che sia poi così buona.... quando ho comperato la mia r1150r gli ho dato un occhiata e mi sembrava che dimezzassero la garanzia prevista dalla comunità europea per i veicoli usati, ma io non sono un venditore e potrei anche sbagliarmi per cui fai finta che non ti ho detto nulla :)

papipapi
11-10-2016, 12:56
I consigli dell'amico StefanoTS sono buoni, l'unica cosa che mi lascia perplesso sono i 4 proprietari :confused:, sai ognuno ha un stile di guida e quindi non so, personalmente lascerei stare e cecherei un'altra R1150R, Km. 52000 trattata bene è ancora in rodaggio ;) :?::toothy2:

alberto 57
11-10-2016, 13:17
Dopo 3 auto BMW e 15 moto di altre marche, ho voglia di provare un boxerone spendendo sotto i 6000€
Sono 3 settimane che cerco e la migliore che ho trovato ad oggi è questa, in concessionario ufficiale BMW (quindi con stilnuovo):
R1200R del 2007, 4 proprietari, 52.000 km, ABS, manopole riscaldate, sella imbottita, cavalletto centrale e borse laterali: 5200€

Che ne pensate? Devo chiedere qualcosa di particolare al venditore?
Cerco ancora o la chiudo qui?

ne ho avute due di r1200r del 2007 con quella che ho adesso.....
una favola di motore una meraviglia:D:D

StefanoTS
11-10-2016, 13:45
Riguardo ai 4 proprietari secondo me, cosa del tutto opinionabile, l'unica cosa che non si può sapere è il consumo della frizione, x il resto debbo confessare che ho sempre avuto moto maxi con molti proprietari (attenzione che alcuni possono essere i conce stessi x cui non fanno testo), di solito comprano la moto e quando si accorgono che pesa e in città ci vuole attenzione la lasciano in box :lol::lol::lol:
Scommetto che il primo proprietario ci ha fatto molti km mentre gli altri una coppa.... Fatti mostrare documenti e libretto tagliandi cosi verifichi facilmente.
Tieni invece presente che nella versione 2007 riesci ancora ad ingannare la centralina x la manutenzione fai da te...... L'ho provato sulla moto di un amico ma a lui l,'ho detto solo dopo aver provato :lol::lol::lol::lol:

Strummer
11-10-2016, 13:52
A proposito dei 4 proprietari , penso sia più una fisima , che io per primo ho, ma che in realtà sia tutto relativo, del tipo che trovi una magari uniproprietario e non è detto che non abbia grossi problemi lo stesso,alla fine , come sempre aiuta molto il fattore C.

Avuta anch'io una R del 2007, bel ferro , l'unico limite se vuoi fare tanta autostrada , d'altronde è una naked ;)

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

prometeo
11-10-2016, 13:58
Grazie delle risposte, in particolare Stefano... le cui note terrò presente quando domani risentirò il venditore, anche per chiedere i tagliandi.
E lo senstirò a questo punto per chiudere. :-)

Sui 4 proprietari non ho problemi, nel senso che anche uno solo la può aver trattata male, e sono comunque realistici in 9 anni di vita del mezzo.
Le gomme le ho viste e toccate e sembrano ancora decenti, forse al 50-60%.

Invece nessuno mi ha nominato le sospensioni... nel senso che mi fa strano comprare una moto con tanti anni sulle sospensioni e ho paura che siano "spompe". Nel caso rimetterle in salute che costi può avere all'incirca?

> ingannare la centralina x la manutenzione fai da te
Se però ha i tagliandi a posto, magari in BMW... dovrei stare abbastanza tranquillo, no?

papipapi
11-10-2016, 14:02
Tutto e opinionabile ma può anche essere tutto soggettivo e personalmente "come detto " valuterei con molta attenzione il fattore 4 mano ;) :dontknow::toothy2:

roberto40
11-10-2016, 14:22
Ciao Prometeo, benvenuto in stanza.
PEr quanto riguarda il prezzo, è chiaramente competitivo,però il numero dei proprietari influenza anche una eventuale futura vendita, per quanto riguarda i controlli dedica attenzione anche allo stato della coppia conica.
Afferra la ruota con le mani e prova a farle fare dei movimenti, non deve avere gioco o perlomeno deve essere davvero minimo.
Verifica anche l'integrità delle battute di sterzo, rumorosità e fumosità sospetta.
Naturalmente verifica che l'ABS, qualora presente, funzioni correttamente.
C'è un thread specifico per chiedere consigli sugli acquisti, ora c'è già un'altra richiesta e quindi non ti unisco subito per non creare confusione.
Provvederò in seguito.

StefanoTS
11-10-2016, 14:45
Ottima l'idea di verificare i giochi di quello che si muove, mentre x le gomme verifica la data stampata sulla carcassa e se sono vecchie, come immagino, rompi x fartele cambiare. Insistiti sul posteriore scalinato, si sente chiaramente te.... :lol::lol::lol::lol:
X gli ammortizzatori Invece meglio se non telo dico ;) ...... tranquillo che ci fai ancora tanti km ma prima o poi ci metti le mani sopra xche oramai l'idraulica fa :pottytra:

prometeo
11-10-2016, 15:51
Toccare posso, ma non credo che in concessionaria la facciano provare... ammetto di non averlo chiesto.

Diciamo che prenderla da un privato ti permette di provarla ma non ti dà garanzie. Sarebbe anche la prima moto che prendo in questo modo, però devo ammettere che le 3 auto BMW in concessionaria erano ottime.
Forse sono influenzato troppo dal BRAND :-)

GIGID
12-10-2016, 00:30
Confermo quanto detto sopra, esamina attentamente le condizioni della garanzia, mi pare che ad esempio l'ESA non sia mai compreso (la tua comunque non c'è l'ha quindi non si può rompere !). Che poi voglio vedere se gli fai causa se non ti pagano l'ESA se si rompe.
Importante che sia in garanzia l'Abs

Magari proverei a sentire l'ultimo proprietario, giusto per sapere un po' di più della moto. Ci puoi risalire, credo, dal PRA.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tex_Zen
12-10-2016, 00:54
il computer di bordo lo ha?
se si, è un prezzo buono buono

verifica tutto quel che ti hanno detto e leggiti bene il 3d riguardo la rottura dell' abs per renderti conto di un difetto fisiologico di quegli anni.

per ultimo e piu importante di tutti, scondo me, provala, e provala bene, a lungo. accendi spegni, scaltala, tirala, frenala, senti la frizione ecc ecc.
non comprerei MAI un veicolo senza poterlo provare, piutosto passerei ad un altra che posso testare, cosi da far un acquisto piu cosapevole

prometeo
12-10-2016, 11:36
@Tex: il computer lo ha... pensavo fosse di serie invece appare negli optional

Vado oggi a pranzo per ri-toccarla... spero proprio accenderla, ma dubito me la facciano provare.
L'ABS deve funzionare... anche perchè rientra nella stilnuovo. Tutto deve funzionare, magari non sarà perfetto, ma altrimenti non la venderebbero per crearsi un cliente scontento.
Devo sempre mettere in conto che ha 9 anni, ma conto sul fatto che se mi ci trovo bene, allora potrei cambiarla con qualcosa di fresco nel 2017, prima che scada la garanzia

StefanoTS
12-10-2016, 16:43
"-Devo sempre mettere in conto che ha 9 anni, ma conto sul fatto che se mi ci trovo bene, allora potrei cambiarla con qualcosa di fresco nel 2017, prima che scada la garanzia-"

Ora capisci il motivo di tanti proprietari? ;)

prometeo
12-10-2016, 17:16
PRESA, e stop con le pippe mentali! :-)

Accesa: rumore normale, niente fumo o cling-clang, ne spie.
La ruote posteriore non bascula minimamente
Le gomme hanno 8 mesi e stanno alla grande
Comprata nello stesso concessionario e con tutti i tagliandi BMW
Ultimo tagliando a 44.000 km se non ricordo male e quindi loro mi fanno il tagliando dei 52.000 (sostituiscono pasticche, manopole e vetro del faro crepato)

Infine c'è stato un elemento che mi ha fatto capire che è la moto giusta: ha già montato questo piccolo e comodissimo accessorio :rolleyes:
http://www.ricambimotopalermo.it/wp-content/uploads/2014/09/314.jpg
Penso che lo usiamo 20 in tutta Roma... è raro vederlo, per cui ho sentito una connessione speciale :!:


>Ora capisci il motivo di tanti proprietari?
No... il ragionamento che ipotizzo è: se la moto fa schifo, cerco di cambiarla PRIMA di un anno, se va bene la tengo 2-3 anni. Quindi questa moto non ha problemi e i proprietari precedenti se la sono goduta un periodo congruo.

joe1949
12-10-2016, 20:42
Ti auguro buona fortuna: la moto è sicuramente una delle migliori "Roadster" sfornate dalla Casa! ;)

PS: Occhio all' Abs che forse... se non ci fosse stato sarebbe stato meglio! :(

StefanoTS
12-10-2016, 21:58
Ottimo acquisto, bravissimo e complimenti x la nuova moto allora :D:D:D:D:D:D:D:D

ghima
12-10-2016, 22:00
Per macinare km sei sulla strada giusta..
La serie 850 1100 1150 io l'avevo trovata molto più comoda che non la 1200 r...

ghima
12-10-2016, 22:05
Complimenti...
Certo che a roma costano meno...
Quà da noi analoghe caratteristiche vai sui 6700 7000...

GIGID
12-10-2016, 22:26
Complimenti e benvenuto nel club dei mukkisti...o si dice mukkaroli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

StefanoTS
13-10-2016, 08:07
.... mukkandi?....

roberto40
13-10-2016, 08:10
Ottimo direi, buona strada.

veltins
13-10-2016, 11:57
Se l'avessi saputo prima ti avrei venduto la mia,devo prendere una 2015 e sto cercando di vendere la mia.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

joe1949
13-10-2016, 13:52
...devo prendere una 2015...



Qurlla senza telelever?? :( :rolleyes:

veltins
13-10-2016, 17:25
Si esatto...ma prima devo vendere questa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rainbow
18-10-2016, 09:28
L'inverno sarà lungo e qualche insano pensiero sta offuscando la mia mente: mi sto concentrando sulla r1200r anniversario...premesso che moto.it oramai come richieste non è attendibile, qual'è una valutazione corretta della suddetta moto? Che differenza c'era a listino tra la 90th e una normale? Giusto per capire...

Mcwall
17-12-2016, 09:31
Ciao a tutti, sto trattando con un privato una R1200R del 2007 con 8.000 km. Ho ricevuto delle foto e sembra perfetta, l' unico dubbio è il contachilometri che ha i pulsantini in gomma usurati e per il kilometraggio che ha mi sembra strano. Il proprietario (60enne) dice che è normale perché parte delicata. Guardando altre foto di moto usate stesso modello a me non sembra così. Che ne pensate?

Grazie
Mcwall

ghima
17-12-2016, 14:15
Di starne alla larga...
Mi puoi girare le foto?

Così ti do un consiglio.

Mcwall
17-12-2016, 14:46
grazie, te le giro via mail?

ghima
17-12-2016, 21:12
colgo l'occasione dopo aver visto le foto che gentilmente MCwall mi ha spedito di fare una riflessione;

allora la moto secondo il mio parere (ho avuto 31 tra moto motorini e scooter e sopratutto conosco benissimo la 1200R) non è da comperare; come scritto più volte, è meglio acquistare una moto (o auto) con più km ma ben tagliandati e ben evidenziati, piuttosto che una che ne ha pochi sull'odomometro (comunemente chiamato contakm) ma con una storia molto fumosa alle spalle;

questa moto in particolare presenta elementi che denunciano tutt'altro chilometraggio a partire dalle manopole, i segni sul cruscotto, i collettori di scarico e il serbatoio dell'ammortizzatore di sterzo che appare vissuto.

IO ne starei alla lontana a meno che il prezzo non sia di 5000 euro massimo, cifra per la quale ti potresti prendere una moto del valore di una anloga con 70000 km circa che secondo il mio modesto parere è il reale chilometraggio;

ricapitoliamo quali sono gli elementi classici da controllare;
-lo stato dei blocchetti elettrici e dei comandi a pedale;
-il gioco degli stessi componenti a leva;
-parti in gomma, morbida o dura non devono essere crepati, malridotti;
-non ci devono essere colature alla base dei cilindri nella congiunzione con il basamento;
-le sospensioni devono avere un buon negativo ma non eccessivo; alla compresisone devono rispondere progressivamente ne troppo velocemente di rimbalzo, ne rimanere in negativo (ammo scoppiato);
-i perni ruota dicono molto della storia della moto; non devono presentare ossidaizone ne colature; a ruota sollevata devono farla girare in modo scorrevole; si può così scoprire anche se i dischi sono storti;
-gli stessi dischi al passaggio fine con la mano non devono presentare il classico gradino;
- anche le pastiglie se si risce a controllare lo spessore non devono essere eccessivamente consumate se la moto denuncia pochi km;
-i collettori specie delle BMW boxer assumono dopo poche migliaia di km la classica colorazione violacea - blu vicino all'attacco del collettore; solo dopo molti km diventano sul marrone e il fenomene aumenta sulle moto se utilizzate in fuoristrada / o maltempo / o in presenza di sale;
- tutte le parti meno nobili quali bulloneria, attacchi ecc. se la moto ha viaggiato tanto in inverno presentano la tipica puntinatura dell'ossidazione del sale;
-la sella deve avere una imbottitura sana e consistente e non presentare screpolature.

per adesso non mi viene in mente nient'altro..spero di essere stato d'aiuto
:D:D:D:D:D:D:D

Mcwall
17-12-2016, 21:53
Grazie mille, in realtà avrei chiuso a 5.500 ma alla stessa cifra ho altra trattativa per stessa moto con 31.000 km tagliandata BMW con abs e ESA.

A questo punto la seconda mi sembra di capire che è una buona scelta.

joe1949
18-12-2016, 09:03
Taroccare il totalizzatore è un reato penale che penso valga anche per i privati, ma se la moto ha più di un proprietario diventa difficoltoso risarire a chi ha commesso il "delitto"!
Una moto di 10 anni e 8000 km ci potrebbe anche stare, ma sarebbe un caso assai raro e dovrebbe apparire veramente come nuova anche nei particolari più delicati: ho una Ducati Monster 800 del 2003 che ho comprato qualche anno fà proprio con quel chilometraggio, ma questa era di un mio amico e ne conoscevo la "storia"!! :D

Mcwall
18-12-2016, 09:09
Grazie Joe, in effetti ho avuto modo di fare una verifica tramite vin decoder e risulta che nel 2009 ha fatto un tagliando a 5.800km poi basta. Quindi in 7 anni ha fatto 1700km...
Ne sto alla larga.
Ciao

r1200gssr
18-12-2016, 09:20
Come hai fatto a saperlo dal vin decoder?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mcwall
18-12-2016, 09:23
il proprietario mi aveva girato il libretto di circolazione e li trovi le ultime 7 cifre che servono per generare un report storico.

r1200gssr
18-12-2016, 09:30
Potresti mettere il link?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mcwall
18-12-2016, 09:54
www.bmwdecoder.com

r1200gssr
18-12-2016, 10:44
Ma è a pagamento... invece in concessionaria non ti fanno pagare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mcwall
18-12-2016, 10:52
meno di 3 euro...

joe1949
18-12-2016, 13:16
3 € all' anno o per sempre?

r1200gssr
18-12-2016, 13:24
Credo solamente una visura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mr.Fingerpicker
03-01-2017, 12:49
Buongiorno. Sto prendendo in considerazione di acquistare un R1200R del 2008 con 44000km con Esa e tris di valigie più qualche parabrezza. Ho fatto un giro su moto.it e il prezzo mi sembra allineato, e la moto in buone condizioni.

Avendo, ahimè', qualche problema fisico(ernie del disco) chiedo: le sospensioni come si comportano sullo sconnesso? Impostando su Comfort copiano bene le asperità?
Ci sono vibrazioni sulla sella? Grazie!!

ghima
03-01-2017, 14:05
Morbidissima. ...

Mr.Fingerpicker
09-01-2017, 16:35
Ho provato una r1200r di un amico e devo dire che mi è piaciuta molto. L'unico neo è, data la mia schiena un po' problematica per via di ernie ecc., il busto in avanti(anche se di poco). Ho visto che Touratech commercializza dei riser che alzano il manubrio di 2,5 cm e lo arretrano di 2 cm, potrei raggiungere il busto eretto con questi riser(sono alto 1,80 cm)? Ho letto in alcuni post che c'è chi teorizza il cambio del cavo del freno, ma non ho capito se è indispensabile. Qualcuno sa aiutarmi?

L'annata della R1200r è 2008, c'è stato qualche problematica particolare in quella serie? Grazie ancora.

ghima
09-01-2017, 19:46
Tranquillo li ho montati io proprio i touratech sono eccellenti e non serve assolutamente nessun cavo.

Mr.Fingerpicker
09-01-2017, 22:58
Ho trovato anche questo modello. Confesso che la Classic è quella che mi piace di più. La moto è dichiarata da "vetrina", ma se guardate le varie foto si notano gli specchietti tutti graffiati e i raggi della ruota posteriore appaiono ossidati. Anche i blocchetti non sembrano in buone condizioni. Che mi dite, vale 9000 euro?


http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-r/r-1200-r-classic-2011-12/6666552

joe1949
09-01-2017, 23:52
Mah, poi ogniuno è padrone di mettere in vetrina ciò che crede, ma se quella moto ha poco più di 12000 km è stata tenuta malaccio forte! :mad:

ghima
10-01-2017, 16:57
Gli specchietti si possono graffiare anche semplicemente in garage.
I raggi si ossidanti se non li pulisci spesso!

Mr.Fingerpicker
10-01-2017, 18:08
Ok, ma 9000 ero per una moto arrugginita........

BobsHaero
10-01-2017, 19:27
Un consiglio: non riesco a capire come cercare i supporti delle borse laterali per la mia R1200R 2006. Avendo le borse della R1200RT, che mi dicon essere identiche/compatibili (?) volevo prendere le staffe e evitare di comprarmi un secondo set di borse. anche per evitare di stoccarne due in box, son mica piccini!

qualcuno ha un part number, o un nome ufficiale che mi aiuti a cercarli, anche (anzi, meglio!) usati?

roberto40
11-01-2017, 08:51
Dai un'occhiata al RealOem, cerchi la parte che ti interessa, il relativo codice e i vari modelli sui quali è montato.

http://www.realoem.com/bmw/it/select?product=M&archive=0

eculotta
21-02-2017, 10:13
Buongiorno a tutti
vorrei acquistare una bmw r1150r usata, nella mia zona ce ne sono diverse
potreste darmi un consiglio su cosa controllare quando vado a vederle?

grazie a tutti

roberto40
21-02-2017, 12:21
Ciao eculotta, c'è un thread specifico per chiedere consigli, ti unisco a quello.

ValerioPinna
27-02-2017, 15:56
Un saluto a tutti, nuovo del forum ed in procinto di passare dal mondo jap a quello BMW con un bialbero 2012-2014. Ho provato la nuova LC, "cattiva" ma troppo per i miei gusti ed esteticamente adoro l'ultima aria/olio (e poi con i soldi risparmiati avrei benzina/viaggi e tagliandi ;) per un po').
Comprerei un usato da 20-30k km in concessionaria... ma la cosa che mi preoccupa un po', non conoscendo il boxer, è il mio utilizzo principale (tolti giri e viaggio primaverile) che sarà casa-lavoro a Roma (trangenziale con traffico romano). Qualche consiglio o parere?
Grazie in anticipo

eculotta
02-04-2017, 10:45
Grazie Roberto40

SoloKappistaASogliola
05-04-2017, 16:13
Buonasera Ragazzi... forse... ribadisco forse.. sto per tradire 19 anni di sogliola K per una r1200r bialbero del 2012... mi sapete spiegare cosa comprendono i PACCHETTO SPECIAL SAFETY E PACCHETTO COMFORT?

Grazie.. un potenziale pentito K..

roberto40
05-04-2017, 16:42
Cos'è, un pesce di Aprile tardivo?:confused:

Prova a dare un'occhiata a questa vecchia discussione, forse può esserti utile.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=345235&highlight=SPECIAL+SAFETY

Matijack
12-05-2017, 23:05
Ciao a tutti, mi sono registrato da poco...faccio parte da molti anni della famiglia bmw, almeno per quanto riguarda le automobili, ed ora sto seriamente valutando l'acquisto di una r1150r ( moto che secondo me ha un fascino assolutamente indiscutibile 😍)...chiedo a voi che sicuramente avete più esperienza di me (io provengo da tutt'altro genere di moto) cosa dovrei valutare per fare un acquisto più che soddisfacente...km max? Annate da evitare? ABS sì oppure no? quotazioni esagerate?...grazie a tutti 👍🏼


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

magnogaudio
13-05-2017, 03:25
La r1150r è una moto sostanzialmente affidabile con elettronica semplice e componentistica robusta
Si riescono ancora a trovare modelli con poche decine di migliaia di kilometri, contrariamente ai modelli RT o GS, solitamente utilizzati per macinare tanta strada.
Ti consiglio di puntare su un modello a doppia candela, meglio se sotto i 50k km, con catalizzatore e scarico originale.
L'ABS servoassistito é il punto debole di questa moto, ma non ritengo che debba condizionare la scelta
Personalmente preferisco avere l'abs, sulla mia, quando si romperà troverò il modo di revisionare il modulo.
I tagliandi certificati ritengo non siano una garanzia assoluta , io sono uno di quelli che la manutenzione se la fa da solo, mettendoci oltre alla cura anche la passione.
Il boxer è un motore particolare, bisogna un po' conoscerlo per capire se ha un difetto oppure richiede una semplice registrazione.
Se conosci qualcuno che possiede questa moto e di motori ci capisce, ti tornerebbe utile per valutare, già da come suona, il tuo futuro acquisto
Buona fortuna per la tua ricerca.








Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
13-05-2017, 06:49
Quoto i consigli di magnogaudio, aggiungerei un paio di cose giusto per completare.
Metti la moto sul cavalletto centrale e controlla minuziosamente che non abbia perdite di olio da nessuna parte, fai girare la ruota posteriore con le mani e verifica che scorra liberamente senza impuntamenti. Afferrala poi come se impugnassi il volante della macchina e prova a vedere se ha gioco trasversale.
Sull'anteriore prova a vedere se c'è gioco tirando in avanti la ruota anteriore, accertati che le battute di sterzo siano integre, a motore acceso verifica non ci siano rumori strani e che non ci sia fumosità, per valutare il chilometraggio fatti dare il libretto tagliandi timbrato, senza quello non hai nessuna garanzia siano reali e spesso nemmeno con quello. Fai un giro di prova e valuta che la moto sia sana, dritta e meccanicamente in ordine. Se ha l'ABS controlla che funzioni correttamente, ci sono frequenti casi di guasto e ripararlo costa molto. Verifica anche lo stato delle cuffie in gomma, sul telelever e sul cardano. Chilometri meno possibile, come sempre. In BMW i tagliandi più più cari sono i pari, a 40000 si cambia filtro della benzina, a 60000 se non ricordo male cinghia poly.
La frizione, se sfruttata male, intorno ai 70000 rischia di essere usurata.
Per il resto verifica lo stato di usura generale.
Solitamente a pelle si intuisce come è stata trattata la moto.
La versione twin spark ha un'erogazione più lineare, valuta anche la 1200 che si inizia a trovare a cifre simili ed è molto più moderna e prestazionale.

Matijack
13-05-2017, 08:46
Grazie a Magnogaudio e Roberto40 per le dritte...ho visto alcuni modelli papabili, tutti sotto i 40000km, tra 2001 e 2005, con cifre tra i 4 ed i 5 mila€...diciamo che, per ora le ho viste solamente in foto, devo cominciare a chiamare i proprietari...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

roberto40
13-05-2017, 09:41
La cifra max che spenderei e 3500.
A 4900 trovi già 1200 in ottime condizioni e full optional.

Matijack
13-05-2017, 11:51
La cifra max che spenderei e 3500.
A 4900 trovi già 1200 in ottime condizioni e full optional.



Ma veramente???😲
Qui in zona i concessionari hanno solo GS, ed i privati chiedono quello che chiedono...la 1200 meno cara che ho trovato è sui 6500...
Onestamente tra il 1150 ed il 1200 preferisco il 1150 per la linea e la sensazione di comodità che mi da...forse sbaglio, ma il 1200 mi sembra leggermente più filante come linea, penetrante, più bassa come postura di guida...e con questa affermazione mi sono garantito le ire di tutti i felici possessori su questo forum 😜

Quella che più si avvicina a ciò che dici tu ha 40000km, è un 2004 e c'è l'ho a mezz'ora da casa...e sembra molto ben tenuta...ci ragionerò per bene 👍


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

magnogaudio
13-05-2017, 11:53
Ho pagato la mia 5000 nel dicembre 2015.
Ma da un concessionario.
Non ho contrattato e l'ho presa subito poiché, pur avendo 10 anni, aveva percorso solo 10500 km
Aveva ancora le gomme di primo equipaggiamento,
che ho subito sostituito.
Ora sono arrivato a 28K km
Probabilmente dovrò sostituire gli ammortizzatori, sono un po' fiacchi.
Faccio gli scongiuri per il modulo ABS, probabilmente mai sostituito.
Per la tua valutazione, se la moto ha più di 40K km, ascolta il ronzio della pompa benzina.
Se molto rumorosa potrebbe essere arrivata alla fine.
Le considerazioni che hai fatto sulla comodità sono corrette
La postura sulla 1150 è più confortevole rispetto al 1200.
Meglio ancora sulla 850
Ma li manca un po' di motore.






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
13-05-2017, 12:28
Ma veramente???��


Certo devi essere disponibile a spostarti, oppure ad affidare il trasporto ad un corriere.
Questa per esempio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=472428) è sul nostro mercatino e la conosco personalmente.
Davvero un'ottima occasione a mio avviso.
Sia chiaro che non la sto proponendo, non ci guadagno nulla.
Solo per farti un'esempio.

Matijack
13-05-2017, 12:29
(null)
Molto bella...ed indubbiamente accessoriata...ma non so perché non vedo il prezzo...forse perché sono novellino qui?...comunque, entro distanze ragionevoli non ho problemi a spostarmi...pensa che in passato una H.D. sono andato a ritirarla a Verona....no problem 😉
Per le mie scimmie sono quasi sempre disponibile 🤣🤣


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

roberto40
13-05-2017, 12:39
Usi tapatalk?
Potrebbe dipendere da quello.
Ti contatto in MP, non è consentito discutere di compravendite al di fuori del mercatino.

Matijack
13-05-2017, 12:44
Si sì uso Tapatalk...ma proprio su mercatino non mi lascia vedere nessun prezzo...di niente...boh?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

roberto40
13-05-2017, 12:46
Dai un'occhiata a questa discussione e dovresti riuscire.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=379226

Matijack
13-05-2017, 12:53
👏👏👏funziona👍👍👍


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lucio79fi
28-05-2017, 22:09
Mi accingo a prendere una r850r del 2002 con 98k km a 2500€... uni proprietario. Cosa ne pensate? La moto è tenuta veramente bene e gli ha fatto un bel tagliando completo. Io ho controllato il sound del motore, che non ci fossero rumori strani dal cardano o dal cambio e sembra tutto ok anche sulle battute di fine corsa manubrio. L'unica cosa che mi lascia perplesso, e vi chiedo, è che muovendo la ruota posteriore dal lato sx, ha un leggero gioco, mentre se lo faccio da dx non si muove nulla. Il proprietario mi ha detto che non ha mai fatto nulla al cardano...secondo voi è normale quel piccolo gioco? spero di non aver sbagliato sezione, se si mi scuso e spostate o cestinate pure.Grazie

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Lucio79fi
29-05-2017, 20:22
Mi accingo a prendere una r850r del 2002 con 98k km a 2500€... uni proprietario. Cosa ne pensate? La moto è tenuta veramente bene e gli ha fatto un bel tagliando completo. Io ho controllato il sound del motore, che non ci fossero rumori strani dal cardano o dal cambio e sembra tutto ok anche sulle battute di fine corsa manubrio. L'unica cosa che mi lascia perplesso, e vi chiedo, è che muovendo la ruota posteriore dal lato sx, ha un leggero gioco, mentre se lo faccio da dx non si muove nulla. Il proprietario mi ha detto che non ha mai fatto nulla al cardano...secondo voi è normale quel piccolo gioco? spero di non aver sbagliato sezione, se si mi scuso e spostate o cestinate pure.Grazie

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170529/c428babeb78b8fef8ac0e916e27c2b45.jpg

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

papipapi
29-05-2017, 21:58
Ciao a quel prezzo è sempre un affare una R850R e poi i Km non sono un problema ne farà ancora il doppio minimo ;) :?::toothy2:

maurodami
29-05-2017, 22:13
quasi certamente il gioco è dovuto ai cuscinetti ad aghi che co sono sulla scatola del cardano......cè una discussione recente sull'argomento.
Anchrcse così fosse non è un grosso problema....si sostituiscono
Per intenderci sono 4 cuscinetti che fanno da snodo esterno tra braccio oscillante e cambio e braccio oscillante e coppia conica. Stanno in corrispondenza dei due grossi perni di banco mobile e banco fisso.

Lucio79fi
29-05-2017, 22:56
Grazie delle risposte. Ora vado a leggermi il treadh sul cardano

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

roberto40
29-05-2017, 23:09
C'è un thread specifico per i consigli, ti unisco a quello.
Per il resto io cercherei una moto con meno km, a 95000 metti in preventivo qualche lavoro come sospensioni, frizione, varie ed eventuali.

fluvio
16-06-2017, 22:36
so che è un argomento già sviscerato ma lo propongo comunque (se i moderatori me lo cancellano gli vorrò bene lo stesso;)). :!:Ho trovato una R85oR del 1997 con 85000 km. è da un concessionario molto grosso nella provincia di Torino, mi piace molto (la moto) e le condizioni d'acquisto mi sembrano interessanti, l'unico dubbio è l'età e i km, cosa devo verificare di importante? So che ci saranno millanta thread che ne parlano ma, dabuon informatico detesto le ricerche. Siete liberi di insultarmi e di dirmi che basta usare la funzione "cerca". Buona serata!

papipapi
16-06-2017, 23:58
Ciao, ti posso dire una sola cosa (visto che come dici tu le condizioni di vendita sono interessanti), gira la chiave e vai ;) :toothy2:

joe1949
17-06-2017, 00:02
Ciao, mah, controlla che non abbia giochi la ruota posteriore (afferri la ruota con le mani a ore tre e ore nove e scuoti energicamente: non deve avere laschi di nessun genere) poi chiedi se è presente un libretto dei tagliandi e controlla che il chilometraggio corrisponda; dato che la comperi in concessionaria deve essere coperta da un anno di garanzia, facci più strada possibile che se ci sono problemi facilmente salteranno fuori

maurodami
17-06-2017, 08:02
Con una moto di 20 anni non puoi pretendere un chilometraggio più basso ......sono circa 4.000 km all'anno.
Però non hai detto il prezzo.

fluvio
17-06-2017, 09:19
Vero!Scusate, 3500 euro. Anch'io ho fatto il "conto della serva" di circa 4000 km all'anno e mi sembra realistico. Non ho chiesto del libretto tagliandi, la garanzia mi dicono che è totale ma non ho approfondito essendo solo la prima visita volevo vedere che , almeno esternalmente fosse in ordine. Per ora grazie a tutti

alexpel69
17-06-2017, 09:43
Vero!Scusate, 3500 euro.

A me sembra cara...il concessionario che l'ha ritirata l'avrà pagata meno di mille....
Cmq quando cercavo la mia in concessionario c'era una 1150 del 2003 con 60000km allo stesso prezzo...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

papipapi
17-06-2017, 11:52
Tiragli sul prezzo, 3500 euri son tanti :mad:, il prezzo buono 2500 compreso di passaggio ;) :toothy2:

fluvio
17-06-2017, 12:42
Anche a me sembra un po' cara ma essendo un mega concessionario del piemonte non è "contrattabile". Diciamo che non ho fretta, ho visto da privati prezzi da 2000€ a 3000. Diciamo che questa è coperta da garanzia per un anno(bisogna capire cosa copre effettivamente).

roberto40
17-06-2017, 12:48
So che ci saranno millanta thread che ne parlano ma, dabuon informatico detesto le ricerche.

Io invece da buon moderatore questa volta non ti chiudo il thread e lo accorpo solo alla discussione specifica.
(tralatro in evidenza nella pagina)

fluvio
17-06-2017, 15:16
Grazie o nobile e illuminato Moderatore. Giuro sul mio onore che tale ignominia non farà mai più parte del mio comportamento. (sto scherzando oviamente, grazie)

joe1949
17-06-2017, 16:20
La garanzia, se data in maniera SERIA ha un costo, visto che si tratta di una polizza assicurativa, e se il concessionario è serio ne stipulerà una che abbia una buona copertura; un tagliando ben fatto prima della consegna anche avrà un certo costo, quindi chiaramente il tutto lo pagherà l' acquirente, mentre chi compera da un privato non beneficia di alcuna copertura, ed è quindi evidente che il prezzo sarà più basso a parità di valore dell' oggetto in questione!
Personalmente io l' anno scorso pagai la mia R1150R del 2004 con 40 k. km. 4000 € compreso il passaggio da un privato e pare che la cosa mi sia andata abbastanza bene, almeno per ora, ma io un po' mi arrangio con le cose più semplici e posseggo una discreta attrezzatura: ho cambiato le guaine in gomma dell' impianto elettrico che erano marce e rabberciate malamente, gli oli e il filtro olio, ho eseguito l' allineamento dei c.f. e sostituito il tedicatena distribuzione sx, sostituito la molla della pompa frizione che era rotta, sostituito l' olio di freni e frizione, riverniciato i coperchi delle testate; tutte cosine che se fatte in officina costano parecchio
Insomma, comprare dai privati può rappresentare anche un rischio, poi mi pare che ultimamente le quotazioni delle R850R siano in rialzo
Personalmente, se piace quel modello, consiglierei di farsi scontare qualcosa e di prendere quella o, in alternativa, cercare una R1140R twin spark del 2004, moto senz' altro più performante e comunque ugualmente non infarcita di ammenicoli elettronici soggetti a guasti random. ;)

fluvio
17-06-2017, 20:06
Grazie a tutti, il concessionario mi ha detto che gli faranno un tagliando completo, anch'io "pasticcio" nella meccanica per cui in una certa misura posso aggiustare eventuali difetti. Ma, detto fra noi non ho troppissima voglia di riparare troppe cose.

Matijack
18-06-2017, 18:38
Buonasera a tutti, la mia scimmia per la R1150R continua a battermi in testa...datemi un consiglio: che ne pensate di questa? Vorrei andare a vederla, ma ho un dubbio...nella foto sul lato dx, vicino a pedale freno post, è normale un ingiallimento del genere?🤔...

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=314804238


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

maurice1150
18-06-2017, 19:46
Assolutamente normale, è la benzina persa dagli attacchi rapidi. Difetto conosciuto e probabilmente è già stato posto rimedio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Matijack
18-06-2017, 20:48
Molto bene...quindi prevedo a breve un bel giro nell'astigiano ✌️


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fluvio
19-06-2017, 19:25
Seguendo i vostri preziosi consigli ho trovato una R850R del 2004 con 50.000 km allo stesso prezzo (3700€) dell'altra del 1997 e 75000km. Nera, bella. Inoltre mi ritirano la yamaha anzianotta e molto chilometrata. Sto sfogliando la margherita, mi sembra un po' alta, io sono 1,75 e tocco con le punte dei piedi (talloni sollevati di 3-4 cm). Maledizione, dubbi dubbi dubbi.
Volevo mettervi la foto ma pare non possa inserire allegati.

feromone
19-06-2017, 19:32
Va bene, va bene.

1100 GS forever

roberto40
19-06-2017, 19:58
In primis ci spostiamo nei consigli per gli acquisti, per il resto prova a cercare nella stanza.
Avresti trovato anche questa guida in evidenza.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431395