Visualizza la versione completa : MotoGP Qatar 2016
chimico01
23-03-2016, 08:07
Mah! il fatto della vita grama vale solo per chi tifa contro Rossi o anche per gli altri che tifano contro Lorenzo, Marquez, Stoner, ecc.ecc.?
Ovviamente per tutti. Però mi piacerebbe cheti riportassi 2-3 messaggi in cui si vede odio verso Jorge, Marc o Casey. Per vedere cose che non ho visto. Una cosa è dire mi sta antipatico, un'altra (come i soliti noti e onnipresenti) i commenti dei soliti noti che sviscerano l'odio verso VR (l'unico pilota "odiato" qui dentro). Non confondiamo le antipatie/simpatie con le turbe mentali. Io sono stato "lorenzista", "Marquista" mi poace Pedrosa etc etc. Solo Casey non mi è mai piaciuto, ma mica passo le mie giornate a rodermi il fegato per il fatto che lui a 30 anni è quello che è. Nessuno di quei ragazzi (economicamente) ha rubato niente a nessuno. Sono il top in quello che fanno, Valentino in più ha capacità si far business. A occhio mi pare che le critiche vengono dal fatto che chi le fa gli rode non essere al top nella propria vita professionale...
Ripeto, vita grama ha quello che invidia e odia chi ha più successo di lui.
marcobarry
23-03-2016, 08:22
Però mi piacerebbe cheti riportassi 2-3 messaggi in cui si vede odio verso Jorge, Marc o Casey. Per vedere cose che non ho visto...
Esercizio inutile, se non li hai visti fin'ora ...
Nel caso ci fosse stato bisogno di una conferma, in Argentina Petrucci verra' sostituito da Pirro, non da Stoner ...
http://www.gpone.com/2016032219877/Casey-Stoner-torna-a-casa.-Pirro-a-Rio-Hondo.html
IlMaglio
23-03-2016, 08:41
Non confondiamo le antipatie/simpatie con le turbe mentali. Ripeto, vita grama ha quello che invidia e odia chi ha più successo di lui.
Parla per te, povero frustrato
Forse Rossi sta sui maroni perchè è stato il primo ad avere, oltre ad un immenso talento senza il quale non si può restare ai vertici per 20 anni, la capacità di interpretare a proprio vantaggio uno sport che è stato progressivamente dominato dallo show business. Alcuni degli altri (altrettanto più o meno talentuosi) provano a fare lo stesso , alcuni piuttosto goffamente e "bucano" meno. Un po come vedere il Top Gear originale e le varie repliche del format.
Ripeto, io sono più legato al mondo delle moto degli anni '80, ma le volte che emerge lo sport ed il vero motociclismo possiamo solo essere grati a questi ragazzi e, sperare che chiudano di più la bocca, e tengano la manetta aperta. E qualche volta chiudere la bocca anche noi
Paolo_yamanero
23-03-2016, 09:13
Io non tifo.
Per me chi è più bravo, o più forte, o chi gioca meglio, merita di vincere.
Anche se gioca l'Italia e gioca male, mi auguro che vincano gli avversari se lo meritano di più.
Per questo non amo il calcio, che è malato di troppo tifo, e apprezzo il rugby dove si applaude la meta della squadra avversaria.
Naturalmente qualcuno mi può piacere di più e qualcuno di meno. Per una questione di simpatia. Ma se qualcuno mi è antipatico ed è in testa non mi auguro che gli capiti un imprevisto che non gli permetta di vincere .
Premesso questo, non farò la lista dei simpatici o degli antipatici nella MotoGp, sia messo però agli atti che Valentino mi sta antipatico (o è più corretto dire che me lo hanno fatto diventare antipatico)
Questo per non nascondermi dietro ad un dito.
feromone
23-03-2016, 09:19
MI sembrate strani....Rossi sta sui maroni?
Il pilota più tifato di tutti i tempi, in tutti i paesi, con migliaia di tifosi che riempiono ogni circuito (non parliamo poi dell'Italia dove si è raggiunto lo stato di Divinità) e voi state a dire che "è odiato".
Mah! certo che le cose se le vuoi vedere in una certa maniera....
E' semplicemente il numero UNO, punto....basterebbe che i suoi tifosi avessero rispetto per gli altri piloti!
1100 GS forever
Bladerunner72
23-03-2016, 09:27
Comunque ogni discussione sulla Motogp alla fine va a finire sempre lì, ammiratori e detrattori parlano tutti sempre e solo di Rossi. I detrattori criticano il fatto che sia mediaticamente onnipresente e si parli solo di lui, ma in realtà anche loro non sanno parlare d'altro, alla faccia della coerenza delle loro argomentazioni :)
chimico01
23-03-2016, 09:39
Esercizio inutile, se non li hai visti fin'ora ...
Aiutami tu, parlo di odio. Indicami gente che gli unici messaggi che lascia sono per denigrare Lorenzo, Marquez, Stoner etc. Non parlo di chi dice che gli stanno antipatici. Non parlo di cose tipo "VR è una primadonna", "è frocio" (perché sì, molti di quelli che chiedono rispetto per gli altri piloti fanno queste affermazioni, ma ci potrebbe anche stare se non nascondono odio) etc etc etc. Parlo ossessioni. Aiutami, adoro imparare.
flower74
23-03-2016, 09:47
... speriamo che vinca il decimo così si tira fuori dalle palle e rimangono solo gli appassionati a parlare di moto gp.
Bladerunner72
23-03-2016, 09:50
Cioè i veri appassionati sarebbero quelli che dicono che Rossi è frocio? Interessanti teorie :)
asderloller
23-03-2016, 09:52
che palle comunque si è parlato 0 della gara ed è diventato un post fotocopia di quello di valencia 2015
flower74
23-03-2016, 09:54
... i veri appassionati sono quelli che, visto che rossi non vince più un cavolo da diversi anni... parlano dell'impresa della Ducati... della perfezione di Lorenzo, dei problemi che sta avendo MM e di Pedrosa che non riesce ad essere mai competitivo.
Di rossi, che non vince un tubo, interessa poco o niente.
Soprattuto dopo la gara sottotono di domenica.
Ma visto che rossi deve sempre essere tirato in ballo... si va avanti con questo teatrino.
Poi che rossi sia frocio, come penso io, sono fatti suoi... ma perché parlare di rossi quando Lorenzo ha fatto una gara spettacolare?
Quello che fa incavolare è la mancanza di obiettività dei zainetti gialli... se una cosa la fa rossi è un dio sceso in terra... se la fa qualcun'altro è giusto che venga fischiato.
L'anno scorso ha perfino dimostrato di iniziare ad essere debole mentalmente mandando in vacca il mondiale... e se ne deve parlare ancora?
Ripeto... fuori dalle palle così si potrà tornare a parlare di vero motociclismo.
Bladerunner72
23-03-2016, 09:55
Infatti come dicevo va sempre a finire così. tanto vale cambiare il titolo del gp e fare copia incolla delle discussioni vecchie.
Della Sbk, che rispecchia quelle gare più pane e salame che tutti a parole invocano, non parla mai nessuno, chissà come mai, forse perchè non c'è da offendere nessuno ?
Flower
Non so se hai notato ma anche nell'ultimo post hai parlato solo di Rossi, mascherando abilmente le carte hai colto l'occasione per ribadire il tuo pensiero da 'Rossi_ossessionato'.
Non mi pare di aver letto nulla di tuo riguardo a Lorenzo e Ducati nelle pagine precedenti, perchè non inizi a farlo davvero invece di aspettare che lo facciano gli altri?
flower74
23-03-2016, 09:58
... in SBK c'è più rispetto... da parte dei piloti in primis... e da questo poi scaturisce il resto.
Dico la mia riguardo la questione "Rossi e gli altri" ...
Innanzitutto ammetto che preferisco vedere vincere piloti e marche Italiane.
E' un mio limite, lo ammetto ... sono fatto cosi ...
Attualmente (e lasciatemi aggiungere un triste "purtroppo") nonostante la veneranda eta' Rossi e' tuttora l'unico Italico rappresentante che puo' dire la sua nel massimo campionato mondiale ...
Alternative vincenti realisticamente a breve non ne abbiamo e non ne avremo, anzi con la crescita di Vinales parrebbe continuare a rimpolparsi la terribile armata Spagnola ...
Dopo i fatti del finale dello scorso campionato Marquez non lo posso proprio vedere ...
Lo vedevo (anche con piacere, lo ammetto, mi piaceva) come un naturale "erede" di Rossi, ma ora veramente mi da' il voltastomaco ... ma mica per questo gli auguro cose "cattive", ci mancherebbe ... faccia le sue belle gare (perche' che sia un fuoriclasse non ci piove) ma non mi interessa piu' e meno vedo il suo faccione in TV, meglio sto' ...
Lorenzo e' anch'esso un fuoriclasse, nessuna discussione a riguardo.
Sicuramente non vincera' mai il titolo di "Mister simpatia", pero' allo stato attuale probabilmente e' il top dei piloti MotoGP ...
Adesso vediamo se riesco a spostare l'asse del discorso ...
Lorenzo riguardo il rinnovo del contratto con Yamaha:
" ... prenderò la mia decisione a breve. Uno o due giorni, al massimo una o tre settimane".
http://www.gpone.com/2016032219875/Lorenzo-se-lasciassi-ho-fiducia-nella-Yamaha.html
quotone per flower74 al post 263 .... sintesi perfetta. :!::!::D:D
Bladerunner72
23-03-2016, 10:11
Io mi metto comodo e aspetto un post che parli degli altri piloti, della corsa e di tecnica Motogp da parte di Romargi, Flower, Motomix, ecc ecc.
Dove non riempiano righe parlando di Rossi
Scommettiamo che non ne arriva neanche mezzo? :)
asderloller
23-03-2016, 10:15
"Sulla scrivania ho solo un contratto, quello offertomi dalla Yamaha - ha detto il campione - e prenderò la mia decisione a breve. Uno o due giorni, al massimo una o tre settimane".
L'annuncio dunque potrebbe arrivare in Argentina o al più tardi in Texas.
Read more: MotoGP, Lorenzo: se lasciassi? ho fiducia nella Yamaha http://www.gpone.com/en/2016032219875/Lorenzo-se-lasciassi-ho-fiducia-nella-Yamaha.html#ixzz43iRiqkss
.
Follow us: @gponedotcom on Twitter | GPOnecom on Facebook
flower74
23-03-2016, 10:15
... forse perché, almeno nel mio caso, mi sono rotto di scrivere sulla moto GP.
Se tanto la discussione principale è che gli spagnoli vengano fischiati o che dovremo essere nazionalisti SOLO quando fa bene Rossi, visto che di Iannone e Dovizioso difficilmente se ne parla... magari, ripeto, magari, di ripetere sempre le solite cose, ci si stufa.
Eggiá, i veri appassionati dovrebbero parlare dei problemi di MM e di Pedrosa.
Invece se ce li ha Rossi, chissenefrega.
I veri appassionati.
Sono confuso: ma se per parlare di "vero motociclismo" Rossi si deve togliere dalle palle...
...di cosa abbiamo parlato negli ultimi 20 anni!??
Poi d'accordo che il mondiale lo vince chi arriva alla fine con più punti, ma sono comunque 2 anni che arriva 2º...ma poteva anche andare diversamente senza i teatrini spagnoli dell'anno scorso!
Per la cronaca: l'anno prossimo saranno 20 anni dal suo primo titolo mondiale, ed è ancora qui a trasmetterci passione, a 37 anni, mettendosi in gioco con ragazzi 15 anni più giovani di lui, e spesso battendoli!
Ma torniamo a parlare di vero motociclismo...
Bladerunner72
23-03-2016, 10:23
Ad altri scappa la voglia quando arrivano le diatribe su Rossi si e Rossi no, quindi forse se ci si desse un taglio una volta per tutte sarebbe meglio.
Parlando d'altro non si capisce a questo punto il tergiversare di Lorenzo. O aspetta di alzare la posta con Ducati, visto che Jarvis ha detto chiaro che più di quanto offerto non avrà, o, penso io, è solo un discorso di orgoglio, ovvero firmare si ma senza affrettarsi solo perchè l'altro ha già firmato.
Parlando di Ducati invece non si può non notare una certa confusione, sempre troppa carne al fuoco. Se davvero dovesse arrivare Lorenzo la presenza di Stoner come collaudatore diventa un pò forzata, visti gli stili di guida opposti dei due. E col carattere di Jorge penso sia difficile che possa in qualche modo accettare consigli e direzioni suggerite da altri. La dichiarazione di Stoner sulla no intenzione di sostituire Petrucci è sembrata quasi un pò stizzita, e visto il precedente addio a Ducati nato proprio dall'offerta di Domenicali a Lorenzo... mah. Forse negli ultimi giorni ci sono state novità che hanno cambiato un pò le prospettive.
Da appassionato mi piacerebbe vedere Lorenzo in Ducati ma credo alla fine resterà tutto come adesso.
Anche io sarei molto meravigliato di vedere Lorenzo andare in Ducati ...
Secondo me continuera' (giustamente) con Yamaha ... sta solo "assaporando" il suo potere contrattuale (e facendolo notare al suo compagno di squadra) ...
...Quello che fa incavolare è la mancanza di obiettività dei zainetti gialli... se una cosa la fa rossi è un dio sceso in terra... se la fa qualcun'altro è giusto che venga fischiato.
L'anno scorso ha perfino dimostrato di iniziare ad essere debole mentalmente mandando in vacca il mondiale... e se ne deve parlare ancora?
Ripeto... fuori dalle palle così si potrà tornare a parlare di vero motociclismo.
Hai espresso perfettamente il mio pensiero!
Ti quoto così evito di riscriverlo...
Infatti... come da mio post #213:
...se Rossi avesse ottenuto:
- Pole position
- Vittoria
- Giro veloce i gara
i suoi tifosi si sarebbero sparati seghe a due mani scrivendo pagine e pagine...
Avendo ottenuto questi risultati Lorenzo, invece, quello che in molti dicono è “niente di eccezionale”...
Si chiama obiettività questa?
Vabbe' ... riproviamoci ...
Io sono stupito dal fatto che 4 moto con configurazioni di pneumatici molto differenti siano arrivate alle fine molto vicine ...
E non si e' visto nemmeno un vantaggio delle "dure" nella seconda parte della gara, come era invece logico attendersi ...
Non vi e' parso "strano"?
Bladerunner72
23-03-2016, 11:01
E' arrivato il primi post di Romargi e toh...parla di Rossi pure questo, che strano.
:)
Che Rossi sia stato di classe superiore a tutti in pista in passato penso sia fuori discussione.
Che Rossi abbia sempre usato i media per mettere in cattiva luce gli avversari penso sia fuori discussione.
Che Rossi ci abbia provato anche l'anno scorso giocandosi l'ultima carta visto che aveva capito che stava perdendo il mondiale è fuori discussione.
Che Marquez è peggio di lui quindi non è sottostato anzi...è fuori discussione.
Che un pilota deliberatamente perde di vista la pista e manda deliberatamente un altro pilota fuori pista e gli poggia anche un piede sul disco anteriore e lo fa cadere dovrebbe ricevere una squalifica durissima penso sia fuori discussione.
Bladerunner72
23-03-2016, 11:05
Secondo me tutti avevano qualche dubbio riguardo alle gomme, dopotutto era la prima volta con le Michelin. E questo potrebbe spiegare i pochi duelli, e il non aver affondato quasi mai attacchi in frenata visti i dubbi seull'anteriore. però alla fine Michelin ha lavorato bene. i tempi sono lì a dmostrarlo, forse ci vorrà qualche gara perchè tutti prendano bene le misure.
Non c'è dubbio che non è stata certo una delle gare più belle mai viste.
Bladerunner72
23-03-2016, 11:07
Quella del piede sul disco non si era mai sentita, ma dai su ! Il disco gira, quindi gira pure l piede, viene fuori un casino, tendini, legamenti e ginocchio della lavandaia. Non si scherza su ste cose. :)
Elenco dei 'non avrai altro argomento al di fuori di Rossi' in aggiornamento :
Romargi
Flower
Motomix
Maglio
Andreas 69
E' arrivato il primi post di Romargi e toh...parla di Rossi pure questo, che strano.
No!
Parla di Lorenzo che ha ottenuto Pole Position, giro record e vittoria.
E parla dei TIFOSI di Rossi che hanno commentato il risultato ottenuto in tre modi:
1. fischiando
2. classificando il risultato come "niente di speciale"
3. riconoscendo la superiorità dell'iberico (pochi in verità).
Infatti ... i piloti del gruppo di testa sono sempre stato tutti piuttosto vicini, ma di sorpassi alla fine se ne sono visti pochi ...
Questa cosa, piu' che a "timori" dei piloti nei confronti dell'anteriore, ho l'impressione che sia dovuta ad una minore "propensione" dell'anteriore Michelin alle staccate "assassine" ...
Credo che l'anteriore Bridgestone fosse piu' performante sotto questo punto di vista ...
In compenso questi pneumatici sembrano dare ancora piu' grip in percorrenza di curva, cosa che Lorenzo (sommo maestro nella fase di "scorrimento") ha gia' sapientemente messo a frutto ...
Mica per niente li ha baciati a fine gara ...
Bladerunner72
23-03-2016, 11:15
Credo non forzassero al limite estremo anche per l'incgnita durata gomme oltre che per la tenuta. Di fatto però grazie all'elettronica semplificata è ricomparso qualche traverso con fumata del posteriore, libidine !
Vero ... quella e' stata anche per me una piacevole sorpresa ... :cool:
Bladerunner72
23-03-2016, 11:17
Si ma poi tutti, esattamente nello stesso punto e allo stesso modo. peccato che non ne qabbiano fatti vedere tanti, chissà che spazzolate al curvone di Philip Island!
OcusPocus
23-03-2016, 12:00
Raga sfogatevi ora che ho tanta paura che tra 3-4 gran premi, Lorenzo avrà già scavato un solco tra se e gli altri togliendo un po' interesse al tutto (spero di sbagliarmi ma temo proprio che quest'anno si gareggi per il secondo posto)
Il disco gira
Maddai... e da quando?
Paolo Grandi
23-03-2016, 12:18
...Questa cosa, piu' che a "timori" dei piloti nei confronti dell'anteriore, ho l'impressione che sia dovuta ad una minore "propensione" dell'anteriore Michelin alle staccate "assassine" ...
Credo che l'anteriore Bridgestone fosse piu' performante sotto questo punto di vista ...
In compenso questi pneumatici sembrano dare ancora piu' grip in percorrenza di curva, cosa che Lorenzo (sommo maestro nella fase di "scorrimento") ha gia' sapientemente messo a frutto ...
La tua analisi viene ricalcata in DopoGP dall'ing. Bernardelle.
Le Michelin sembra abbiano proprio un maggiore edgegrip rispetto a Bridgestone. Quindi perfette per Lorenzo e il suo stile di guida. Inoltre l'ant. non ha ancora quella rigidità che permetteva quelle staccate assassine con il freno in mano fino a centro curva degli anni passati.
Le posteriori sembra differissero tra loro solo per la rigidità, ma non per la mescola.
Bladerunner72
23-03-2016, 12:20
Le premesse sembrano queste, tra l'altro Lorenzo è quello che interpreta meglio le nuove gomme. Poi c'è il fatto che Honda sembra davvero in difficoltà, questo podio è di Marquez più che della moto. Io spero almeno in una bella stagione di Ducati, anche se in Qatar sono sempre andati bene.
Perchè poi vederle sfrecciare come proiettili e sapere che il miglior motore in assoluto è roba nostra... insomma, un pò di sano orgoglio italiano ci sta. Chissà a Barcellona e al Mugello che razza di velocità faranno :)
Paolo_yamanero
23-03-2016, 12:25
In relazione al campionato spero che le Ducati confermino di aver fatto il salto di qualità e non siato un risultato (anche quello potenziale di Iannone) legato al tipo di pista che favoriva le doti di una moto "più veloce".
In relazione al "fantamercato" si parla di un possibile passaggio di Lorenzo alla Ducati con tutte le conseguenze sulla situazione attuale della casa Italiana (chi dovrebbe fargli posto? E la posizione di Stoner collaudatore?) ma poco si parla di chi potrebbe prendere il posto di Lorenzo in Yamaha.*
In fondo Lorenzo alla Ducati è una scommessa, con grosse probabilità che non crei le condizioni di rivincere un mondiale, invece un pilota Top che sale sulla Yamaha diventa un pretendente al titolo. E non è cosa da poco....
*edit: si parla di Vignales o di uno scambio Lorenzo-Iannone
OcusPocus
23-03-2016, 12:27
Concordo....quest'anno più che mai Forza Ducati!
Bladerunner72
23-03-2016, 12:33
Ieri Beltramo diceva che hanno visto Vinales uscire dal camion Yamaha dove c'è l'ufficio di jarvis, se mai se ne andrà Lorenzo è sicuramente lui il sostituto.Anche perchè Jarvis nella conferenza stampa in cui annunciava l contratto di Rossi a precisa domanda ha risposto 'è abbastanza facile individuare chi sia il giovane pilota con maggiore potenziale in questo momento'.
Effettivamente ci sono state coincidenze sospette, ad esempo l'ngaggio in fretta e furia di Zarco per il 2017 da parte di Suzuki, come se si fossero dovuti affrettare a parare il colpo.
Nella poco probabile (IMHO) ipotesi che Lorenzo vada in Ducati, il suo sostituto ovvio e' Vinales ...
Tra l'altro Domenica l'hanno visto uscire dall'ufficio della Yamaha ... :)
Per quanto riguarda Ducati ... speriamo ... ma anche l'anno scorso erano partiti in tromba e poi si sono persi strada facendo ... e comunque il circuito di Losail e' sempre stato "amico" delle rosse ...
...... (spero di sbagliarmi ma temo proprio che quest'anno si gareggi per il secondo posto)
....non è detto, non voglio augurare il male di nessuno, ma basta fare una scivolata e "punteggiare" zero, che gli inseguitori arrivano subito sotto.....salvo che il vincitore vinca sempre lui e gli inseguitori diretti siano 4 o 5 a pari punti: molto lontani!
Mi spiace constatare che Ducati sia poco fiduciosa sui suoi due Andrea: se la moto è cambiata parecchio è possibile che siano spesso davanti o molto prossimi al primo.
Comunque dopo la prima gara di Moto2 e 3 penso che guarderò più spesso queste 2 serie "minori".
Minchia ... Signori ... calma e gesso ... analizziamo i dati:
1. Ci sono 18 GP ...
2. Ne hanno fatto 1 solo ...
3. Il vincitore e' arrivato con soli 2" di vantaggio su un gruppo di altri 3 piloti (e probabilmente sarebbero stati 4 se uno non si fosse sdraiato causa "nervoso") ...
Insomma, dare il Mondiale in saccoccia a Lorenzo gia' da ora, non vi pare eccessivo?
Insomma, dare il Mondiale in saccoccia a Lorenzo gia' da ora, non vi pare eccessivo?
Infatti!
Ricordiamoci l’inizio stagione dello scorso anno... è stato disastroso inizialmente e poi ha recuperato...
E’ solo il primo GP ed i diretti inseguitori erano tutti nelle immediate vicinanze del primo.
A me il livello è sembrato omogeneo, decisamente più del solito, nonostante le Ducati non abbiano più i “vantaggi”.
sillavino
23-03-2016, 18:13
Secondo me Lorenzo va sicuramente in ducati e Iannone verrà in yamaha.......
chissà quante moto vendute grazie a lorenzo....
Credo che, in una logica puramente commerciale, il mercato italiano per Ducati conti il giusto...
Paolo Grandi
23-03-2016, 18:46
OT
Non credo troppo al ritorno pubblicitario legato all'immagine del pilota. Semmai ai risultati (forse).
BMW spopola e manco corre (a sì, quest'anno si impegna in SBK un po' di più).
Ducati non è mai andata così male, tra SBK e MotoGP, con piloti discretamente anonimi seppur bravi...ma vende benissimo...
Honda, in Italia, sembrava non dovesse più vendere una moto a causa di MM...poi ha tirato fuori la nuova AT...
In definitiva, credo soprattutto che una casa debba azzeccare il prodotto giusto al momento giusto. Se Yamaha pensava di fare numeri con la ST...aspettava un pezzo...ma poi ha tirato fuori la Tracer... ;)
Bladerunner72
23-03-2016, 18:48
Pensavo... è' vero che rispetto allo scorso anno hanno concluso la gara 6 secondi più velocemente ma è anche vero che col nuovo regolamento avevano 2 litri di benzina in più da sfruttare , 22 contro 20, quindi mentre magari l'anno scorso verso la fine avevano forse dovuto mettere mappe più conservative stavolta hanno potuto viaggiare a piena potenza sempre.
L'anno scorso poi si diceva che il vantaggio velocistico di Ducati era dovuto alla benzina in più, ma evidentemente non era così.
se per le case non "serve il pilota" per vendere allora non capisco perché legarsi a Vale per altri 2 anni!!??
Paolo Grandi
23-03-2016, 19:33
Parliamo di una Leggenda. L'eccezione che conferma la regola.
Ne faranno un testimonial permanente, tralasciando il legame con l'azienda VR46 (che magari qualcosa c'entra con il veloce rinnovo contrattuale).
Ma su gli altri...ho dubbi.
Bladerunner72
23-03-2016, 19:40
Pwr i giapponesi non è comune infatti legarsi così ad un pilota, ma Yamaha è sicuramente più europea degli altri costruttori nipponici come mentalità, per la Honda che ha sempre voluto anteporre il fattore tecnico a quello umano sarebbe inconcepibile ad esempio. Invece Ducati lo ha fatto più volte in passato, legandosi ai propri piloti anche dopo il termine della loro carriera, vedi i casi di Fogarty, Falappa, Bayliss ed ora Stoner.
Yamaha è tuttora legata anche ad Agostini per un segno di riconoscenza visto che è stato il primo pilota a portare loro un titolo iridato della 500.
magari se avesse firmato prima giorgio sarebbe stato più difficile.
Flying*D
23-03-2016, 19:43
chissà quante moto vendute grazie a lorenzo....
O a valentino rossi visto che la bmw gs è al top delle vendite nei mercati mondiali principali da 10 anni e la Honda è il più grande produttore di moto... :lol:
certo, se mettiamo poi i modelli yama degli ultimi anni.... Forse avran campato coi motorini in asia e il tmax....
Bladerunner72
23-03-2016, 20:16
C e il motorino dei Flinstones ... quel coso giallo brutto e rettangolare non so come si chiama. Lo avessero fatto gli italiani quel gabinetto apriti cielo :)
Flying*D
23-03-2016, 21:52
certo, se mettiamo poi i modelli yama degli ultimi anni.... Forse avran campato coi motorini in asia e il tmax....
Alle case fanno comodo come testimonial, i piloti vendono cappellini e magliette, Valentino Rossi vende qualsiasi cosa inclusa quella degli altri piloti, chi ha avuto l' idea è un gran dritto...
Se lorenzo firma per la ducati... casomai la yamaha ha interesse a favorire vale... taaaaaccc
...
Le Michelin sembra abbiano proprio un maggiore edgegrip rispetto a Bridgestone. Quindi perfette per Lorenzo e il suo stile di guida. Inoltre l'ant. non ha ancora quella rigidità che permetteva quelle staccate assassine con il freno in mano fino a centro curva degli anni passati. ...
Infatti la mia sensazione e' esattamente questa ...
In Qatar il gruppetto di testa e' stato tutto sommato abbastanza compatto durante tutta la gara ma, alla fine, non si sono visti molti sorpassi ...
Anche Vinales ha fatto praticamente tutta la gara attaccato a Pedrosa, senza pero' mai attaccarlo veramente ...
Insomma, ho l'impressione che non riescano piu' a tirare la staccata "assassina" fino a dentro la curva come invece facevano con le Bridgestone ...
Probabilmente, come dicevi tu, la cosa e' dovuta al diverso stile di carcassa tra i 2 costruttori ...
Se cosi fosse, sarebbe un peccato perche' diminuirebbero le occasioni di sorpasso ...
Stiamo a vedere cosa succede nei prossimi GP, sono curioso ...
E comunque sicuramente la Michelin non stara' con le mani in mano. Se effettivamente sanno di avere quel "difettuccio", lavoreranno per correggerlo ...
E se Lorenzo finisse in Honda a far compagnia alla morosa?
Ciaoooooooooooo!
Bladerunner72
24-03-2016, 08:57
Dubito che MM sarebbe d'accordo. Va bene essere 'amisci' quando si tratta di fregare gli italiani, ma tirarsi in caa una bega come Lorenzo lo escludo, non è mica scemo. Non ha voluto che Stoner facesse le wild card figuriamoci se avvetterebbe Lorenzo come compagno.
Absotrull
24-03-2016, 11:09
certo, se mettiamo poi i modelli yama degli ultimi anni.... Forse avran campato coi motorini in asia e il tmax....
Non ti limitare a valutare con il metro di casa nostra.
Yamaha è il secondo player mondiale (dopo Honda)
Dici che oltre 5.800.000 di unità vendute nel mondo e 977,6 miliardi di Yen di fatturato (dati 2014) sono pochi? ;)
http://global.yamaha-motor.com/ir/annual2014/pdf/2014annual_all_E.pdf
Bladerunner72
24-03-2016, 12:41
Si ma su 5800000 ormai 5000000 sono trabiccoli che vengono chamati 'moto' a mò di terapia compassionevole.Idem per Honda.
Qui il discorso è riferito a moto vere. :)
marcobarry
24-03-2016, 12:55
Aiutami tu, parlo di odio... Aiutami, adoro imparare.
Non posso aiutarti, le radici dell'odio risiedono in ognuno di noi, c'é chi le coltiva però ...
http://it.motorsport.com/motogp/news/randy-mamola-le-due-facce-di-valentino-rossi-681843/
Bladerunner72
24-03-2016, 13:09
Certo che Mamola buonista e filosofo è quantomeno poco credibile, visto che in carriera non è che sia mai stato una verginella, ma oggi recitare da moderati è lo sport del momento.
Quante pippe, da che mondo e mondo i campioni sono stati bastardi, basta ricordarsi Senna, che nella vita normale era un uomo buono e mite ed in corsa era spietato ed odiava chiunque si trovasse sul suo cammino. E basta con sto buonismo alla moda, lo sport della moto è sempre stato qualcosa di diverso. Questi discorsi sono iniziati con la F1 e l'hanno fatta diventare una roba patetica, adesso manca solo il motomondiale per gentlemen coi guanti bianchi.
Certo che Mamola
Per tradurre quell'articolo hanno usato lo stesso traduttore di quello che manda le mail per comprarti la moto ma si trova all'estero :cool::lol:
Bladerunner72
24-03-2016, 14:43
A me piace sto mtociclismo qua, basta diplomazia e pugnette. Questa sì è una bella intervista post gara, :)
https://www.youtube.com/watch?v=Kn18gTfwvbU&ebc=ANyPxKrLvcgsMESnM8N8gf9VNN01Sqvc4KAsIagNldcIBb 1jhzjJomOhyyZBAcIxoyZiebL3TLZpcrRgxOHrXLlup9jTL1Aj xg
jocanguro
24-03-2016, 14:47
Non voglio insegnare niente a nessuno, ma secondo me TIFARE non è detto che sia una cattiva cosa.
siamo tutti liberi e "UMANI" nel tifare quel pilota o quella squadra o quella marca...
ma tifare significa solo "sostenere" ... allego :
https://it.wikipedia.org/wiki/Tifo_sportivo
Quindi tutti quelli che si augurano che tizio vada in galera per problemi di fisco o caio venga fischiato al podio o il pilota Y vada per campi... quello non è tifo, è solo repressione interna e odio ... chi lo fa, si faccia un esame ....
Ribadisco:
Grande Lorenzo, grande gara !!!:D:D
Bravi Iannone e Dovi ,... Grande la ducati !!!:D:D
(Forza Vale !!!;))
Absotrull
24-03-2016, 19:18
Si ma su 5800000 ormai 5000000 sono trabiccoli che vengono chamati 'moto' a mò di terapia compassionevole.Idem per Honda.
Qui il discorso è riferito a moto vere. :)
Non ho avuto tempo di leggere tutti i report e i sales volume divisi per categorie ma dubito che le proporzioni siano quelle anche se i mercati asiatici assorbono quanto quelli Americano, Europeo e Resto del mondo messi insieme.
Comunque, numeri per vendite e fatturato che nessuna casa europea al momento avvicina.
Per rimanere IT
Il testimonial (VR per Yamaha) non smuoverà le vendite di noi occidentali ma in Asia e nei Paesi emergenti è venerato come un Dio, (imho) sul rinnovo del contratto questo fattore economico esogeno potrebbe aver pesato più (?) del fattore sportivo in sé: Yamaha vorrebbe incrementare la vendita di motoveicoli di un milione di unità nel biennio 2015-2016 ed assieme a tanto altro (ovviamente) il testimonial potrebbe contribuire al raggiungimento dell’obbiettivo.
Questo potrebbe anche spiegare l’anomalia di voler chiudere entrambi i contratti ad inizio stagione con Lorenzo– Campione del Mondo – e Rossi – uomo immagine della Casa -.
è noioso leggere per l`ennesima volta le istruzioni del corretto tifoso MotoGP dagli anti rossisti. Ogni anno le solite cose.... Ormai di anni ne son passati pure molti.... Fate copia incolla o le riscrivete ogni volta??
ma che dici, quelli non sono "anti-rossisti" ma gli unici veri appassionati, cultori dello sport, dell'obbiettività, e pure del Santo Graal.
:cool:
feromone
24-03-2016, 20:24
è noioso leggere per l`ennesima volta le istruzioni del corretto tifoso MotoGP dagli anti rossisti. Ogni anno le solite cose.... Ormai di anni ne son passati pure molti.... Fate copia incolla o le riscrivete ogni volta??
Ma quella in neretto è una licenza poetica oppure i rossisti son più divertenti?
1100 GS forever
Si ma su 5800000 ormai 5000000 sono trabiccoli che vengono chamati 'moto' a mò di terapia compassionevole.Idem per Honda.
Qui il discorso è riferito a moto vere. :)
no direi proprio, al massimo vale per il mercato italiano, dove si compra la moto come status symbol, le jap sono moto ottime, e non hanno difetti, a differenza di tutte le aziende europee. E lo affermo dopo circa 20 moto , di tutte le marche.
Bladerunner72
24-03-2016, 21:23
Sarai un nostalgico ma forse sei fermo agli anni 90, perchè la moto come status symbol è finita in quel periodo, oggi l'immagine vncente è fatta da ben altro e il motociclista è quasi un mezzo sfigato :)
Forse confondi il gusto delle prestazioni e della sofisticazione tecnica col gusto dell' ostentazione, sono cose diverse almeno per quanto mi riguarda. Il 90 per cento della produzione giapponese è fatto si di moto ottime ma che trasmettono poco, almeno per come intendo la moto io. Ma chiaro che ognuno parla per se, questo è il mio personalissimo pensiero.
Quanto poi alle moto 'senza difetti' per elezione divina, non ne esistono. Tanto per dire, le nuove R1 sono state tutte richiamate 3 volte in un anno, una per aprire i motori e sostituire il cambio intero, e parliamo di un modello top cui hanno lavorato per 4 anni. Fosse stata una moto italiana si sarebbero versati fiumi di fango...
e quali sarebbero, secondo te, le moto attuali? escludendo le jap restano:
BMW, la cui moto piu' venduta è un bicilindrico raffreddato al 30% acqua (ottima moto, per carita', ma quando la guido mi emoziona come trombare una arzilla vecchietta.
Aprilia, salvo solo la RSV4
GUZZI, forse a la California, il resto....
KTM, catenacci che ne hanno sempre una e non camminano, provato sabato con la mia VFR 1200 dct del 2015 e una 1290 adventure...non va nenche a spingerla.
Triumph, discreta ciclistica, discreto motore, estetica .....lasciamo perdere
DUCATI buona nelle ipersportive, discreta nelle endurone, bella nelle nude, cara come il fuoco, rapporto prezzo qualita' inesistente
MV non commento , chi dei miei amici l'ha comperata piange ancora oggi.
Bladerunner72
24-03-2016, 23:02
Io ho parlato di moto che mi trasmettono quello che io cerco in una moto, non mi interessa se quella più venduta è il Gs di cui mi frega nulla. So che vedo la totalità della gamma Honda o Yamaha e non c'è davvero nulla che mi emoziona, vedo la gamma Ducati e mi suscita sensazioni ben diverse, anche per moto che non comprerei, come la Monster o la XDiavel. Però nessuno è obbligato a vederla come me, che come detto ho dei criteri di valutazione tutti miei. E mica sono un sostenitore di Bmw, ho la S 1000 RR perchè è una gran moto, mica perchè è una Bmw.
Ho rispetto per Kawasaki che è rimasto il solo marchio giapponese a non aver del tutto rinnegato quello spirito emozionale e sfrontato che per me non dovrebbe mai venire meno ad un marchio motociclistico.
La H2 è un prodotto che va oltre la moto in sè, è stato il voler ribadire un certo modo di intendere la moto, che è la sua stessa natura ed il suo stesso scopo. Emozione, appunto.
Per Ducati rapporto qualità prezzo inesistente? Fermo restando che le moto son tutte troppo care, per me paragonate ai contenuti di giapponesi e Bmw le Ducati costano il giusto.
Interessante.... vorrei pero' capire cosa vuol dire nei fatti "spirito emozionale e sfrontato".
Ho avuto una Multistrada nel 2012, motore che sotto i 3000 scalciava, ciclistica che ti obbligava a una guida molto fisica, di corpo, cambio orribile, un catenaccio che ogni tanto perdeva la marcia, devo dire bella da guardare, ma doveva essere guidata come una moto degli anni 90,(a proposito di anni 90). Diversi richiami, gomme finite a 4500 km. freno posteriore inesistente, forcelle OHLINS rumorose e spessorate 2 volte, bloccasterzo che si bloccava a sua volonta, lampade fari da cambiare una volta l'anno, richiamo libretto circolazione per aggiornamento misura gomme, valvola scarico da smontare e pulire una volta l'anno, mi fermo per pudore.
Bladerunner72
24-03-2016, 23:43
Beh dai...non credo serva spiegare perchè la Kawasaki H2 possa essere considerata 'emozionale e sfrontata'. Non so, la vogliamo paragonare ad una Crosstourer?
Non metto mica in dubbio che uno possa trovarsi male con una Bmw o con una Ducati e bene con una giapponese, per carità, ma io credo alle cose che provo e conosco personalmente.
Io ho amici con cui facciamo qualche pistata e hanno le Panigale R, per me il cambio Ducati è uno dei migliori mai provati e di problemi particolari loro non ne hanno avuti, e si parla di un bicilindrico da 205 cavalli. Che una Ducati sia una moto fisica è vero, è sempre stato così, e per certi versi è il suo bello. Importante è averlo ben chiaro in mente e non aspettarsi da una Multistrada la souplesse di un Gs o da una Panigale la morbidezza di un Cbr. Io non sono bravo a guidare bene il bicilindrico, altrimenti avrei per certo una Panigale R.
Che poi un frullino giapponese sia più affidabile e più comodo, potrà anche essere masinceramente mi frega proprio niente.
Allora, se vai in pista oggi, secondo me, la miglior moto è la bmw 1000 rr, insieme all'ultima yamaha, le altre un pelo dietro, Panigale compresa, se devi metterle in sala Panigale numero 1, se ti devi divertire a far giretti di 500 km al giorno sulle montagne, nessuna di quelle van bene, ottime le endurone che a me non piacciono oppure sport tourer, con cui ci fai tutto e con motori di grossa cilindrata, kawa zzr 1400-Vfr 1200-Hayabusa, per i miei gusti sono il meglio, ma sicuramente una FJR O UNA RT son piu' comode. Le ho avute tutte e devo dire che le ciclistiche Honda sono le migliori e le meccaniche pure. Ritengo che oggi la Honda con il cambio DCT abbia portato una vera innovazione sul mercato, tant'eè che BMW vorrebbe acquistare il brevetto ma Honda non vende, nel futuro saranno tutte cosi' le moto, esattamente come è successo per le auto. Il DCT ti fa diventare un pilota migliore, ti concentri solo sulla guida con indubbi vantaggi, in MOTOGP è volutamente vietato, altrimenti lo avrebbero tutte. Le moto vanno tutte provate, senza leggere le riviste, che scrivono un sacco di balle.
Bladerunner72
25-03-2016, 06:48
Ognuno come già detto antepone determinati criteri di scelta rispetto ad altri, a me per esempio del DCT Honda non può fregare di meno se poi il resto della moto mi emoziona come un film polacco senza sottotitoli.
jocanguro
25-03-2016, 07:54
Ma non si parlava di Qatar 2016 ???
:lol::cool:
p.s. la corretta guida del bravo tifoso la scrivo io, chiaro ??
sia che sia pro Lorenzo o pro Iannone o pro Rossi .....
e ho detto solo PRO , NON CONTRO ...;):-p:eek:
Bladerunner72
25-03-2016, 08:11
Azzzo è vero eravamo vagamente OT :)
Ma sì secondo me oggi la si fa anche un pò più seria di quello che è perchè va di moda il buonismo ed il politicaly correct, che a me dà la nausea. Riguardavo quell'intervista di Chili a fine gara e mi chiedevo cossa succederebbe oggi... la Dorna che interviene, prende i piloti, li chiude in una stanza senza finestre finchè non si pentono, poi una serie di nauseanti conferenze stampa inneggianti alla lealtà sportiva ed al volemose bene ecc ecc.
Ma perchè all'epoca queste cose ci esaltavano, contribuivano ancora di più alla leggenda dei piloti ed all loro carisma... e adesso le si schifa inorriditi ? Possibile che ci abbiano condizionato così tanto il pensiero ? Eppure non è che si parla di secoli fa... forse sarebbe il caso di rifletterci un pò e di riprendere a giudicare le cose col nostro cervello.
Paolo_yamanero
25-03-2016, 08:52
Torno OT
Beh dai...non credo serva spiegare perchè la Kawasaki H2 possa essere considerata 'emozionale e sfrontata'. Non so, la vogliamo paragonare ad una Crosstourer?
...
Blade, perdonami, lo dico con affetto e senza vena di polemica, ma stai dicendo delle castronerie, dettate dal fatto che fai delle considerazioni soggettive e non oggettive.
Per esempio a me le moto "sportive" non piacciono, sono la forma più inutile del concetto di moto, al pari solo delle moto da trial. A meno di voler correre in pista o andare in montagna per sassi.
Per me, che uso la moto per viaggiare e al 99% in coppia, ma sai che sensazione "emozionale e sfrontata" mi può dare una H2?
Questo per dirti quanto le tue considerazioni siano soggettive.
Per quanto riguarda Honda, dopo 3 anni e 50.000 di GS con la convinzione o l'autoconvincimento che sia la moto migliore sul mercato, ho provato per gioco una CrossTourer DCT e due giorni dopo l'ho comprata.
A testimonianza che i giudizi bisogna darli solo dopo aver fatto le giuste esperienze sul campo.
Fine OT
Tornando IT
il livello di "comunicazione" oggi è diverso da quello del passato, dove una notizia viaggava su pochi canali e poteva essere "rivista, corretta o soppressa".
Le bestialate si dicevano anche prima, ma riuscivano ad avere poco risalto.
Oggi se uno dice una cazzata (soprattutto uno sportivo) viene rimbarzata sui tutti canali dei media, ingigantita, commentata e non è prevedibile quali effetti possa produrre.
Per questo l'attenzione al politically correct è così forzata...
Henry: "KTM catenacci che ne hanno sempre una e non camminano..."
Tu si che ne capisci di moto, wow!!!
Sarei proprio curioso di capire dove sta poi sto brevetto del DCT, visto che è una cosa inventata dalla Porsche ormai 20 anni fa...
Ciaoooooooooooo!
Bladerunner72
25-03-2016, 09:15
Paolo
Guarda che dovresti leggere con atternzione, prima di scrivere agli altri che scrivono castronerie, che è sempre una cosa poco gradevole da sentirsi dire. Ho ribadito N volte che le mie sono considerazioni soggettive, l ho scritto ad ogni post. Se uno fa delle considerazioni, è OVVIO che siano soggettive, la considerazione OGGETTIVA è una contraddizione in termini.
Per me, per il mio personalissimo gusto e preferenza, sono privi di fascino determinati generi perchè ho un modo di vivere la moto ben definito, ma non per questo dico che se per altri la moto migliore è una tourer allora scrivono castronerie.
Trovo poi altrettanto sgradevole che ci siano 'motociclisti', termine che dovrebbe sottintendere la condivisione comunque di una passione, che si permettono di dire che le moto scelte da altri siano 'inutili', semplicemente perchè loro non le sanno capire ed apprezzare. o perchè hanno esigenze del tutto diverse.
Ovvio che se ti piace viaggiare in due con i bagagli il tuo genere di moto preferito è diverso, ma non per questo le moto che sono destinate ad usi diversi da quello che fai tu diventano inutili, mi pare una visione un pò egocentrica, no ?
pacpeter
25-03-2016, 09:30
una 1290 adventure...non va nenche a spingerla.
ahahahahah, bella questa......... forse ti hanno ingannato ed era il 390.........
ma per favore............
Io rimango basito quando leggo ste robe.......
Il motore che non va forse fa la differenza nel rettilineo del mugello.........
ma su strada, come in piste lente, conta molto di più chi la guida che la moto in se..............
Ah Ah Ah... Verissimo Pippo! Io che sono un fermone raramente supero i 5.000 ... Se non per fare un sorpasso o perché me lo impongo. Per la mia andatura la coppia della mia fino a tale regime è più che sufficiente.
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
Gekkonidae
25-03-2016, 10:06
Finiti i test di Stoner, tutti quasi contenti e stanchi...
http://www.insella.it/motogp/news/motogp-2016-conclusi-i-test-qatar-casey-stoner-135084
Bladerunner72
25-03-2016, 10:10
Pare di capire che la moto allora sia abbastanza cambiata, mentre si parlava di 'affinamento' rispetto alla 2015. Speriamo che si confermino competitivi anche su altri tracciati.
Paolo_yamanero
25-03-2016, 12:51
Blade, anche tu dovresti leggere con più attenzione
...
Blade, perdonami, lo dico con affetto e senza vena di polemica
...
Per esempio a me le moto "sportive" non piacciono, ....
A meno di voler correre in pista o andare in montagna per sassi.
...
La mia premessa era che non volevo polemizzare con te, perdonami se il termine "castronerie" possa esserti risultato poco felice...
Per me, per il mio personalissimo gusto e preferenza, (cit) alcune moto sono inutili, a meno di ... perchè in tal caso sono più che utili...
Vabbè.
Non ci prendiamo collera creando malintesi
http://digilander.libero.it/PensieriInVolo/gifsmile/ABBRACCIO.gif
Bladerunner72
25-03-2016, 13:09
Ma certo figurati nessun problema, siam qui per chiacchierare !
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |