Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 11]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
17-01-2016, 12:26
Si continua da qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=445454&page=20)

gonfia
17-01-2016, 12:58
Riassunto delle puntate precedenti:
Le ST2 e le TA2 si consumano a punta...
Le TKC 70 finora piacciono a tutti...
Le Anakee 3...no! 😂😂😂
...e siamo in attesa delle Roadsmart 3! 😉

riky076
17-01-2016, 13:12
Le heidenau k60 le ha provate qualcuno, che ne pensate?
Ho visto anche le shinko 705.......sembrano fatte bene!

Inviato dal mio GT-I9205

Lastime
17-01-2016, 13:39
Altri 150 km stamattina..boh...forse perché erano 10 mesi che non guidavo BMW.....mi sembrano meno brutte ..strade con molto sale...umido...mi sembrano meglio...o forse solo meno peggio....anche il rumore meno evidente....sulla vecchia a 70/80 all ora mi sembrava un trattore....
Comunque ripeto solo prime impressioni... A parte un paio di scivolatine assolutamente lecite..mi sembrano un po meglio....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vento notturno
17-01-2016, 14:26
Le heidenau k60 le ha provate qualcuno, che ne pensate?
Ho visto anche le shinko 705.......sembrano fatte bene!



Io e paoloandrea siamo con le heideneau (io appena messe ancora non posso esprimermi)

Le shinko non le conosco

riky076
17-01-2016, 14:37
Ok appena le provate mettete qualche sensazione! ;)

Inviato dal mio GT-I9205

caPoteAM
17-01-2016, 14:51
Ma questi Winter Grip Plus li ha mai provati nessuno

gonfia
17-01-2016, 15:43
La vedo dura che qualcuno posso averle provate...stanno uscendo ora e solo nelle misure per GS aria/olio
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/17/e2d1837de706ffa8534dfc7213c83075.jpg
http://www.omnimoto.it/magazine/17137/gomme-neve-moto-anlas-winter-grip-plus-prezzo-misure


Tapatalk

il riccio
17-01-2016, 16:56
Molto interessanti, delle vere e proprie termiche per utilizzo motociclistico. Se arrivano le misure o le altre marche si allineano ci faccio un pensiero.

il riccio
17-01-2016, 16:58
Delle heidenau un amico con GS 1200 ADV me ne ha parlato molto bene

PaoloAndrea
18-01-2016, 01:14
Riky076 # Dopo precedenti positive esperienze con Next e TCK 70, le prime ottime su strada inadeguate in off, le seconde più che buone su ogni fondo ed in qualsiasi situazione, salvo alleggerimento dell'avantreno dai 150km, sono passato alle Heidenau K60. Ho percorso circa 2k e ne sono più che soddisfatto, Sono superiori alle TCK 70 in tutto e non danno alcun senso di alleggerimento a velocità oltre codice. Unico neo: il rumore! più rumorose delle analoghe per l'ADV ad aria; si percepisce abbastanza in decelerazione e nel range 70-110KM. Per me i vantaggi sono nettamente superiori al fastidio! Buona strada!

riky076
18-01-2016, 10:35
@PaoloAndrea io ho la moto l'ho presa usata e monta le anakee 2 che pure mi sembrano un po rumorose.......se hai provato anche le anakee 2 potresti farmi un confronto sulla rumorosità con queste?le heidenau come tenuta su strada quindi sono superiori alle tck70?

Inviato dal mio GT-I9205

Vento notturno
18-01-2016, 19:48
Uhm ... O anakee 2 o LC, tutte e due insieme è difficile

riky076
18-01-2016, 23:05
Scusa Vento notturno# non'ho capito cosa significa LC e cosa intendi con tutte e due ti sembra difficile!

Inviato dal mio GT-I9205

PaoloAndrea
18-01-2016, 23:46
riky076# le anake 2 le avevo su quella ad aria. Le Heidenau per la LC sono più rumorose sia delle Heidenau per l'aria che delle Anake 2. Si, a mio avviso, anche su strada hanno una miglior tenuta TCK 70, però le devi tenere basse di pressione, io, in coppi, le tengo a 2,3 - 2,6

riky076
19-01-2016, 00:17
Grazie Paolo per la risposta soddisfacente!!!!

Inviato dal mio GT-I9205

Vento notturno
19-01-2016, 08:57
Rocky, mi riferisco al fatto che questa è la stanza del boxer raffreddato ad acqua, e che alcune gomme tipo le tkc 70 e le anakee 3 sono peculiari di questa moto, viste le differenti misure dei cerchi. Tuttavia non sono aggiornato sul fatto che le abbiano fatte anche per le gs precedenti, quindi se così fosse mi scuso per non saperlo. Magari avessero fatto le anakee 2 per il gs lc

pony85
19-01-2016, 08:58
Essendo questa la stanza delle LC mi sa che nessuno potrà montare l Anakee 2 ;)

pony85
19-01-2016, 08:59
resto curioso perchè ho sentito solo parlare un gran bene di quelle gomme...

gio4622
19-01-2016, 22:32
domani monterò le pirelli scorpion trail 2,ne parlano tutti molto bene,sono curioso...
delle tuorance next che impressione avete avuto voi su bagnato?

pony85
20-01-2016, 08:46
le next sul bagnato vanno bene a parer mio, sono sincere, come lo erano anche le anakee3 (forse l'unico pregio di quella gomma), le ho montate a metà Dicembre le next, bagnato, umido, strade sporche da ghiaino mai un' esitazione, anche oltre i 200 km/h non ci sono oscillazioni all'anteriore e la moto rimane bella stabile.

oscarillo
20-01-2016, 10:44
Dopo le anakee3 di primo equipaggiamento sono indeciso tra le Next e le Continental trail attack 2... vedremo... a me interessa soprattutto un comportamento sincero nelle situazioni di strada sporca/umida visto che comunque la mia andatura nelle condizioni ottimali è allegra ma non troppo e qualsiasi gomma va bene.

gonfia
20-01-2016, 13:20
La TA2 dovrebbero essere tra le migliori su asciutto, forse nelle condizioni da te citate le Next potrebbero essere superiori...ma parlo per prove lette, non per esperienza diretta...

kingfrenk
20-01-2016, 13:35
io le conti TA2 le ho provate dopo le michelin ana3, certo lì il passo è stato grande, ma le ho trovale un po' incerte nelle pieghe più accentuate, buono il chilometraggio circa 10000 naturalmente è l' anteriore a lasciarci per primo, ma ora ci sono tutti i bimescola come fai a non cedere a questa sirena.... comunque dopo ho montato le ST2 e anche quì il leggero scivolamento che si notava a freddo con le TA2 è scomparso come anche l' indecisione nelle pieghe più accentuate

gio4622
20-01-2016, 13:39
pirelli scorpion trail 2 montate,devo provarle per bene,per ora fatto solo due km :) ,però lo scorpioncino rosso sulla spalla è figo :), per non parlare di quello stampigliato al centro del battistrada :) !

kingfrenk
20-01-2016, 14:16
dimenticavo queste son mie considerazioni, perché se tu vedessi il maiale cosa riesce a fare con le conti... però lui viene da un altro pianeta....

Powercanso
21-01-2016, 08:12
solitamente Dunlop non sbaglia:
http://www.moto.it/accessori/dunlop-roadsmart-iii-da-gennaio-per-tutte-le-sport-touring.html
pareri?
info sulla commercializzazione?

kingfrenk
21-01-2016, 17:33
ah...aaaah..... power.... poveri noi ... perché non leggi i post sopra..???
piacciono a tutti, ma dopo attenta ricerca si evince che per il momento non c' è la misura per l' ANTERIORE

managdalum
21-01-2016, 18:28
Montate le TKC, oggi giretto di rodaggio in previsione del Motogelo di domenica.

Pur avendo letto la questione delle pressioni, ho voluto provare a tenerle come me le hanno date, con le pressioni consigliate da BMW.
Dopo mezz'ora di emozioni assortite, tendenti al panico (mi sembrava di stare in groppa ad un'anaconda ubriaca) mi sono fermato e le ho messe (mi ero portato il manometro nello zaino ;) ) a 2,5 - 2,2.
Molto meglio, anzi meglio di molto meglio.
Finalmente ero di nuovo in sella ad una moto.
L'impressione, che approfondirò dopo il giro di domenica, è che siano più veloci a scendere in piega delle TA2, e su questo devo ancora prenderci un attimo la mano.
Sulle nostre stracce appenniniche, rovinate e sporche, mi sono piaciute: mi sembra che risentano meno dei cambiamenti di grip del manto stradale e che assorbano meglio anche le imperfezioni.
A 140 l'avantreno non si alleggerisce.
A 160 nemmeno
A 180 inizia




[aggiornamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8857140&postcount=58) del 26/1/2016]


[aggiornamento del 6/2/2016]

Alleggerimento dell'anteriore ad alta velocità: dopo qualche centinaio di chilometri ho riprovato: non ondeggia più nemmeno sopra i 180

Chauto
21-01-2016, 19:07
Io le TKC70 le ho praticamente quasi finite, usandole con press 2,2 ant e 2,5 post, mentre in coppia le alzo di 0,2 entrambe
Le considerazioni che ne ho tratto sono:
Nell'uso in off vanno bene fino a che ci si trova con terreni asciutti, senza però pretendere che si comportino come una puramente tassellata tipo Karoo3 o TKC80, ma ci si può divertire e togliere delle belle soddisfazioni.
Nell'uso in on invece mi anno veramente sorpreso per la facilità di scendere in piega, ma restando sempre molto neutra senza incertezze o comportamenti strani, come dice "Manag" quasi non ci si accorge del cambiamento di fondo stradale o del classico sporco, e anche messe alla corda mi anno sempre dato molta sicurezza.
Essendo una semi tassellata non si può pretendere la silenziosità di una puramente per uso in on, il rotolamento si avverte è ovvio ( a me non me ne frega una pippa ) ma penso sia veramente la gomma ideale per chi usa la moto a 360°

Vento notturno
21-01-2016, 21:44
Manag, sono sicuramente meglio delle ta2 gomme oneste e affidabili. Ti confermo che la moto sembra cadere in curva ma una volta fatto l'abitudine si può sfruttare appieno questa caratteristica, l'avantreno ha cominciato ad alleggerirsi quando ha cominciato a scaletteare l'anteriore, sulla mia verso i 5k. Sul bagnato, umido e sporco sono eccellenti, a me hanno sorpreso, mai piegato con così tanta confidenza sull'acqua.

managdalum
21-01-2016, 22:51
@Vento: grazie, in effetti l'anteriore è svelto, ma senza trasmettere incertezze.
Staremo a vedere domenica.

GUIDO-BS
22-01-2016, 09:18
Chauto, mi puoi dire quanti km hai fatto con le tck70?

huskyblu
22-01-2016, 09:48
....mia esperienza sui km fatti con le tkc70: al momento circa 6.000 con lieve scalettamento e spiattellamento al posteriore, ma con guida tranquilla....Per il resto ottime e "giocose" nel senso che invitano ad una guida sciolta ed allegra...(mi rendo conto del giudizio molto "tecnico", da sommelier....:-D)....

GUIDO-BS
22-01-2016, 10:05
Mi trovavo benissimo con le anakee 2 sul 1150 e cercavo qualcosa di simile per il 1200 adv. Le tck70 sembrano quelle che più si avvicinano, devo solo capire quanti km si riescono a fare con un treno...con guida abbastanza tranquilla. Grazie a tutti.

Curra
22-01-2016, 10:59
@ GUIDO -BS
Tranquillo i 10000 li passi tranquillamente , come già detto in altri post da me credo d'essere stato tra i primi a montare sul Lc Adv , e la ritengo una gomma molto valida.

gonfia
22-01-2016, 14:07
La voglia di provare queste TKC70 aumenta sempre di più, leggendo i vostri post...
@Managdalum se dopo il giro di domenica volessi postare qualche impressione più approfondita sarebbe molto apprezzato! 😉


Tapatalk

managdalum
22-01-2016, 14:09
Volentieri !

Chauto
22-01-2016, 16:45
GUIDO-BS# Al momento sono a 7000k e altri 2000k penso di farli, ma non tenermi troppo in considerazione come riferimento xchè in questi 7000k non meno di 1500 sono stati fatti in off.
Tieni presente che sia con A III e le Next non sono andato oltre i 6500 k

Skipper65
22-01-2016, 17:53
Salve a tutti...Vorrei provare questi pneumatici sulla mia lc std ma sono indeciso t tra metzeler enduro 3 saharara o karoo 3...tra voi c'è qualcuno che li ha provati e quindi me li puo consigliare? pregi/difetti) oppure ci sono altre alternative..
Grazie per l'aiuto..

Chauto
22-01-2016, 18:01
Skipper65@ Se parli di pure tassellate dai uno sguardo a:
TKC80
Karoo3
Anakee wild
Anlas Caprax

Quelle più interessanti mi sembrano le nuove Michelin Anakee wild
poi dipende sempre l'utilizzo che ne farai

Skipper65
22-01-2016, 18:38
Le ho viste le nuove Anakee wild....diciamo che non mi dispiacciano ma come disegno preferisco le karoo 3...poi siamo sempre li..quali sono veramente ideali per la nostra mucca che ogni tanto dall'asfalto vuole divertirsi ( con calma) in off road?

Chauto
22-01-2016, 18:50
Skipper65@ Allora a parer mio ti restano due scelte, Karoo 3 e TKC80
Fin che il terreno è asciutto le due gomme si equivalgono, mentre con terreno morbido e fangoso meglio la TKC80 tende a scaricare meglio lo sporco ed a restare più pulita, quindi maggior grip.
Le Anakee wild sono molto belle, ma mi preoccupa la loro durata in un uso misto, mentre quelle di cui ho parlato sono da anni che vengono usate, e potrai trovare un sacco di recensioni e prove.

Skipper65
22-01-2016, 18:53
Si lo penso anche io....chissà se c'è qualche comparativa sul web tra queste 2.gomme...

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

gonfia
22-01-2016, 22:12
Ma guarda che le Sahara non le fanno mica nelle misure per LC... e se non sbaglio neppure per il 1200 ad aria

Skipper65
22-01-2016, 23:37
Giusto ho verificato sul sito...

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

maidomo
23-01-2016, 00:50
Montate le TKC.....
A 160 nemmeno
A 180 inizia

Naturalmente tu supponi che l'avantreno non si alleggerisca a quelle velocità....giusto? :confused:




:cool: :cool:

managdalum
23-01-2016, 08:28
No no, ho empiricamente sperimentato la cosa su pista

gonfia
23-01-2016, 09:09
Ah ecco...pensavo avessi già fatto una capatina in Tedeschia sulla autobahn...😉

Ma in effetti a pensarci meglio un Mod. che si "autobahna" sarebbe strano!! 😂

managdalum
23-01-2016, 09:34
Conoscendo lo stato di stordimento di noi verdoni non mi stupirei ...

Prima andavamo in crucconia, adesso abbiamo una pista QdE per le varie prove

Zzzzappo
24-01-2016, 22:59
Ciao, esprimo un modestissimo parere. Sarò linciato per questo... Ma le Anakee III di serie sulla mia standard dopo 7.500, di passi, cittá, autostrada, pioggia, strada umida a -3*, si sono comportate e si comportano bene mi danno sufficiente fiducia sono neutre e la moto é incollata a terra. Unico punto in cui scivolano ogni tanto sono quelle strisce pedonali dipinte con lo smalto per il ferro. Pressione 2.3 ant 2.7 post.

maidomo
24-01-2016, 23:55
Linciato?? Per così poco? Non siamo così cattivi qui.

;)






Vai Manag, solito trattamento! Lui bannato e moto lavata con lo sverniciatore.

:(

managdalum
25-01-2016, 08:49
mi sto preparando ... :lol:

BalduinaGS
25-01-2016, 13:48
Dopo le anakee3 di primo equipaggiamento sono indeciso tra le Next e le Continental trail attack 2... vedremo... a me interessa soprattutto un comportamento sincero nelle situazioni di strada sporca/umida visto che comunque la mia andatura nelle condizioni ottimali è allegra ma non troppo e qualsiasi gomma va bene.


Next e vai tranquillotrade bianche) sull'umido super;
, next for ever, va bene su tutto
Conti stradali e più sportive per lunghi viaggi autostrada bucine anche un curva;

Vento notturno
25-01-2016, 23:23
Manag, queste tkc 70?
Io comincio a farmi un'idea sulle heideneau, ma è ancora presto per esprimerla.

PaoloAndrea
25-01-2016, 23:32
vento Notturno# quanti km hai percorso?

Vento notturno
25-01-2016, 23:43
Paolo, circa 200, ancora troppo pochi e sempre nelle stesse condizioni, quindi un giudizio troppo parziale. Comunque, man mano che si rodano, mostrano di migliorare le prestazioni come avevi anticipato. Per ora mi danno l'idea di essere gomme più da passo, da raid, per intenderci. Meno svelte delle tkc 70 e di mescola più dura. Tu a quanto sei e come 'procedono'?

managdalum
26-01-2016, 09:44
Eccomi.
Intanto confermo quanto scritto da Chauto e da Vento, quindi ottima tenuta anche su fondi con scarsa aderenza (asfalto sporco, umido o con imperfezioni).
Dove prima, anche senza che si verificassero vere perdite di aderenza più o meno accentuate, avvertivo piccole incertezze dovute al fondo con scarso grip, con queste si viaggia in tutta sicurezza.
Confermo l'impressione che siano meno sensibili alle pecche del manto stradale.
Credo anche di avere capito cosa intendesse Vento riguardo al comportamento dell'anteriore che è decisamente più svelto delle TA2, ma senza quella sensazione di incertezza che trasmettevano, per esempio, le Anakee 3. La moto risulta decisamente più maneggevole e si inserisce in curva con grande facilità, senza (come dice Vento) dare però la sgradevole impressione caderci dentro. Una volta fatta l'abitudine a questa caratteristica la si può proficuamente utilizzare sia per ritardare l'ingresso in curva, che chiudere la traiettoria in percorrenza. Mi ha sorpreso come sia facile tenere la corda e mantenere la moto all'interno della curva anche in uscita. Questo comportamento dell'anteriore è ben assecondato dal posteriore (segno, secondo me, di un corretto abbinamento tra i profili dei due pneumatici) che sembra quasi che venga "tirato" (il termine non è sicuramente corretto, ma non ne trovo altri per spiegare la sensazione che si prova ...) dentro la traiettoria dall'anteriore.
Ho provato ad alzare un po' il ritmo e anche a pieghe importanti non hanno mostrato limiti (ma mi riservo di verificare meglio quando l'asfalto mi darà maggiore confidenza), anche se a moto molto inclinata l'anteriore delle TA2 trasmettevano un'idea di maggiore appoggio, mentre queste sembrano un po' più "leggere". Parlo di "sensazione" e non di effettiva aderenza, che non è mai mancata, con in più il divertimento dato dalla maggiore reattività.
Per il momento mi stanno piacendo molto e per me, che percorro quasi esclusivamente strade appenniniche, si stanno dimostrando per il momento le gomme ideali. Sulla rumorosità non mi pronuncio perché evidentemente non è una caratteristica che io sia in grado di cogliere, visto che non sentivo nemmeno le Anakee ;).
Qualche "rugosità" allo sterzo i tasselli la trasmettono, ma non in maniera per me fastidiosa.

kingfrenk
26-01-2016, 10:18
Manag che pressione hai utilizzato?

managdalum
26-01-2016, 10:21
2,2 - 2,5

kingfrenk
26-01-2016, 10:37
gentile, grazie

gonfia
26-01-2016, 13:45
Grazie Manag!
Ero già molto orientato sulle TKC , ero solo perplesso sull'effetto di "caduta all'interno della curva ".
Invece da quanto capisco è veloce in inserimento ma poi tiene la piega senza fare ulteriore sensazione di voler piegare di più,giusto?
Verificherò solamente se nel frattempo si sono rese disponibili le RS3 ( in tal caso mi sa che le prendo), altrimenti andrò di TKC 70!

managdalum
26-01-2016, 13:52
Esatto, non cadono.
È solo questione di prendere le misure sulla loro velocità di discesa in piega, ma quando hai impostato un'inclinazione la tengono senza esitazioni.

Com'è l'Aurelia in questa stagione?
Si sta in piedi o è ancora scivolosa come il sapone?

gonfia
26-01-2016, 14:51
Ho fatto una "braccata" domenica...
Un paio di scariche di adrenalina le ho avute, ma c'è anche da dire che ho l'ST2 anteriore messo piuttosto male... Mi sono pregato più volte le TKC nuove!!
Comunque molto sale e umido...meglio i tratti costieri (Chiavari-Rapallo-Recco)

hyperciccio
26-01-2016, 15:17
Grazie Manag per la tua accurata recensione, sono innamoratissimo dell'estetica delle Tck 70 e leggo ovunque pareri favorevoli sul loro utilizzo anche per un uso prettamente stradale di queste gomme.
Non ho in programma di fare off ma mi piacerebbe montare delle gomme che mi garantiscano più tranquillità sullo sporco e sull'umido di questi periodi.
Mi farebbe piacere leggere le tue impressioni anche su strade pulite e ben asfaltate (chiaramente quando sarà possibile) per capire quanto "pagano" rispetto a gomme più stradali (come le Conti che avevo sul precedente gs o le mie attuali metzeler next) per un uso più sportivo.

managdalum
26-01-2016, 15:28
Appena possibile sarà una curiosità che mi toglierò volentieri ;)

lacammellona
26-01-2016, 16:14
Fatto 2000 km con Tck70 provenendo da Anakee III di primo equipaggiamento (su Adv LC). Agnellotreffen con moto carica e su consiglio del Sacc, a 2.5 e 2.8. Grande gomma! Più sicuro di prima sia su ant che post, assai più silenziosa (!!!) . Voto 10. Se le finisco col caldo proverò le TA2 e comunque questa sarà la mia gomma invernale anche per prossimo anno. Anche bella da guardare cassarola!

gonfia
26-01-2016, 16:28
Incredibile...su questa gomma solo pareri positivi, addirittura entusiastici!!
A memoria di qualcuno era mai successo un simile plebiscito per un'altra gomma??

Se non paga molto nell'uso allegro nei confronti di gomme più stradali la TKC 70 sembra proprio essere LA gomma per il GS !

Curra
26-01-2016, 17:00
Io ho fatto tutta l'estate con TCK 70 ed è una gomma .

kingfrenk
26-01-2016, 17:10
la situazione pneumatici per questa moto sta evolvendo, comunque al cambio del pneumatico con uno nuovo c' è sempre un gran entusiasmo, ST2 comprese che dai pareri letti sembravano la fine del mondo.... alla fine buone, ma si cerca ancora meglio, le bellissime TKC 70 le monterei subito, ma io non facendo fuoristrada ho paura di pagare dazio al momento che si va in giro di più e cioè quando le strade sono più pulite e meno scivolose ed ho paura che il tassello con un po' di temperatura un po' si muove, comunque leggiamo e meditiamo. anche io aspetto le RS3, quelle le monterei al volo.....

Teo Gs
26-01-2016, 17:43
....pure io in attesa delle rs3, che m'attizzano non poco..;)!!!! Dovrebbero arrivare a febbraio...giusto ?!

mukkabianca
26-01-2016, 19:06
Ho fatto delle ricerche sul web per avere informazioni sulle misure del RS3 per la GS-LC, ma vedo che non riportano la misura del 19". ci sono informazioni maggiori in merito?

Matomo
26-01-2016, 21:20
Ok mi avete convinto appena riparte stagione monterò le TCK70.
Curiosità quanto avete speso montate?

gonfia
26-01-2016, 22:21
Ho fatto delle ricerche sul web per avere informazioni sulle misure del RS3 per la GS-LC, ma vedo che non riportano la misura del 19". ci sono informazioni maggiori in merito?


Dal sito Dunlop:
http://www.dunlop.eu/dunlop_itit/mc/tyres/on_road/RoadSmart_III.jsp
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160126/4e7d9aedadba33fcf0012129e1ad65cd.jpg

lacammellona
26-01-2016, 23:05
Tck70 280€ montate su Viareggio

PaoloAndrea
26-01-2016, 23:34
TCK 70 € 280 a Milano

PaoloAndrea
26-01-2016, 23:37
Vento Notturno# io ho fatto 2K, sempre soddisfatto, l'altro ieri sui curvino in tangenziale ho superato i 170km senza problemi di alleggerimento od oscillazioni!

Vento notturno
27-01-2016, 00:07
Grazie della risposa, Paolo, forse sabato le spremo un po'.

Vento notturno
27-01-2016, 00:49
Manag, contento ti siano piaciute. Io mi ci sono trovato molto bene.
Vorrei ora condividere invece anche le impressioni negative, poche in realtà sulle tkc 70.
Il rovescio della medaglia, di questa eccellente gomma, è nella sua mescola, morbidissima.
Da il meglio di se in un range di temperatura tra i 5 e i 30. E non potrebbe essere altrimenti perché è una m&s nata per un utilizzo sopratutto invernale e di mezza stagione. Con il caldo, oltre i 30 gradi, da l'impressione di mollare un po'. Nulla di impressionante ma si nota rispetto al comportamento perfetto a temperature più miti. Non sono certissimo di quest'ultima affermazione perché sono arrivato ai 6k, kilometraggio in cui altre gomme cominciano a mollare, a luglio. Tuttavia mi è sembrato di notare anche un più rapido consumo della stessa. Il secondo difetto è riferito al suo disegno. Non è una tassellata in senso classico, come le karoo, per intenderci, ma ha dei grossi tasselloni che quasi non si percepiscono da nuova. Man mano che si usa, sopratutto in uso cittadino e ci si attacca ai freni con una certa frequenza, tende a scaletteare. Lo si percepisce appena ci si muove per poi sparire. A scalettaura ormai evidente ho notato però, che alle alte velocità, oltre la codice, la moto cominciava ad ondeggiare e alleggerire l'avantreno, cosa che prima non faceva. Nel complesso hanno una durata ottima, io l'ho cambiate a 10k più per curiosità che per reale necessità. Sembra siano concepite un po' come i pneumatici invernali delle auto. Vanno bene comunque ma con l'estate vera meglio gomme più dure, si consumano meno e sono più stabili sopratutto se si viaggia carichi.

Vento notturno
27-01-2016, 00:51
A Roma 255 montate

Curra
27-01-2016, 08:43
Torino 250€ montate.

managdalum
27-01-2016, 09:09
APPELLO

So che me ne pentirò, anzi, me ne sto già pentendo ...
Comunque, nel tentativo di dare un senso a questi thread, pensavo di mettere in testa una specie di indice delle nostre recensioni divise per modello.
Siccome non mi passa per la testa di ripassarmi tutti gli 11 thread, chi ha postato una prova che sia qualcosa di più di "questa gomma è fantastica/una chiavica" o "ottima/pessima" potrebbe segnalarmi in MP il link al proprio contributo e io, dopo attenta valutazione :lol: provvederò ad inserirlo nell'indice.
Grazie

gonfia
27-01-2016, 09:36
Bravo Manag, mi sembra un'ottima idea, ci avevo pensato anch'io mesi fa ma non osavo chiederlo...
Comporterà parecchio lavoro iniziale ma una volta fatto sarà molto più facile ed immediato trovare informazioni sul modello che interessa!
Se funzionasse si potrebbe pensare di estendere la cosa anche alle altre stanze...😉


Tapatalk

Vento notturno
27-01-2016, 09:45
Ehm... Mi sono fatto prendere la mano... Scusate

kingfrenk
27-01-2016, 11:47
queste nostre osservazioni servono tantissimo, a me ad esempio la ricerca fatta da Gonfia che è riuscito a trovare che il Dunlop RS3 lo faranno anche in 19 per la nostra moto mi ha fatto veramente piacere

iteuronet
27-01-2016, 12:33
Scusi capo,ma non sarebbe opportuno ,proprio per questo,inserire,per punti, dei criteri alla Motorrad.Esempio:guida su asciutto da nuove,dopo 4000km,guida sul bagnato,consumo, tendenza al raddrizzamento in frenata,maneggevolezza,stabilitá ,confort,ecc, ecc
Francamente non vedo come siano utili pareri dopo 100km di utilizzo che fanno riferimento ,sempre,alla tenuta, o alla facilitá di inserimento nella rotonda sotto casa....

gonfia
27-01-2016, 13:23
Dici bene Iteuronet, ma quelli di Motorrad sono tester, professionisti...
E i test che fanno sono svolti in condizioni controllate e uguali per tutte le gomme della comparativa ...altra valenza rispetto a quello che possiamo fare noi...

Mi accontenterei di "impressioni" il più possibile oggettive (sapendo in partenza che un po' di soggettività ci sarà comunque 😉), poi per carità, più dettagliate sono meglio è...
Come dice giustamente Managdalum leggere "gomma fantastica " o "fa cagare" senza avere altre informazioni lascia il tempo che trova, come anche i dati sul consumo ed il chilometraggio finale se non vengono correlati, oltre che allo stile di guida, soprattutto al tipo di percorsi abituali...

Nella stanza dell'RT gente come me ed altri che fanno al max 5-6000 km (ma a volte anche meno!) si è vista tacciata di "tirarsela da pilotone ", quando invece (nel mio caso) spesso dipende dalla limitatissima frequentazione di autostrade e strade dritte in genere, cosa che porta inevitabilmente ad usurare precocemente i fianchi, a fronte di una fascia centrale quasi nuova... Però anche lì con alcune gomme questo fenomeno è particolarmente accentuato, con altre il consumo rimane più omogeneo.
Per questo io non mi sento di dire che (ad esempio) le ST2 ( o le AngelGT) fanno schifo perché si spianano sui fianchi, ma semplicemente che per il mio utilizzo non sono adatte... Da nuove le ho trovate ottime, e quasi certamente per un utente che ne faccia un uso più diversificato che preveda più km sul dritto sono gomme eccellenti, anche perché immagino che in questo caso il profilo manterrà una rotondità maggiore a causa di un consumo più distribuito tra fianchi e centro... Ma se uno fa quasi esclusivamente strade appenniniche come me molto facilmente si troverà , tra i 4 ed i 5000 km , con l'anteriore "a punta", senza necessariamente essere un violentatore di freni e gas, e tantomeno un "pilotone "! 😉

Scusate se sono andato un po' lungo...

Loreducati
27-01-2016, 20:17
Sei stato un po' lungo è vero, ma hai detto cose sensate. :lol::lol::lol:

mukkabianca
27-01-2016, 21:07
#76
Grazie Gonfia per la tua risposta, alla prima uscita della RS3 non c' era la misura del 19", adesso con la tabella che mi hai postato mi preparo ad ordinare un paio al "gommarolo".

managdalum
28-01-2016, 10:56
La cosa rimane così come l'ho impostata, per i motivi che ha spiegato Gonfia.

Piuttosto non siate timidi e iniziate a mandarmi i link ;)

maidomo
28-01-2016, 22:08
Incredibile...su questa gomma solo pareri positivi, addirittura entusiastici!!
A memoria di qualcuno era mai successo un simile plebiscito per un'altra gomma??


Secondo me l'unica gomma che ricordo aveva messo tutti d'accordo in modo bulgaro era stata l'Anakee 2

Ma ovviamente parliamo del Gs aria.

Gomma per certi versi simile alla TKC 70; un finto tassello ma impeccabile anche su strada.
Ne ho avuti 2 treni e spero che la Tkc70, che voglio mettere il prima possibile, mi ridia quelle sensazioni appaganti.

romargi
28-01-2016, 22:37
Secondo me l'unica gomma che ricordo aveva messo tutti d'accordo in modo bulgaro era stata l'Anakee 2...

Questo è vero ma solo in parte... OTTIMA gomma l'Anakee 2 ma NON è l'unica... strano a dirsi ma le uniche gomme che hanno messo TUTTI d'accordo sono le sorelle:
- Anakee 2
- Anakee 3.

Non necessariamente entrambi con valutazioni positive...

maidomo
28-01-2016, 22:51
- Anakee 2
- Anakee 3.

Non necessariamente entrambi con valutazioni positive...

Come darti torto. Nessuno si offende se le definiamo la migliore e la peggiore. Sempre con percentuali bulgare.

Quello che non capirò mai è che stiamo parlando di 2 Michelin!!!

:confused:

gonfia
28-01-2016, 23:46
Anche io ricordo che delle anakee ( sia 1 che 2) si parlava mediamente molto bene, io stesso ho avuto le 1 sull'ADV '07 ed ero contentissimo, fantastiche sia su asciutto che bagnato!
Ma non proprio tutti erano d'accordo, anche se quelli a cui non piacevano erano solo una piccola minoranza...
Vero anche che finora le TKC70 non hanno ancora raggiunto la diffusione ed i numeri delle A1&2, magari col tempo qualcuno a cui non piacciono potrebbe anche saltar fuori, ma è molto confortante che finora il parere sia unanime!

liùc
29-01-2016, 21:20
Effettivamente la soggettività la fa da padrone... ma non potrebbe essere altrimenti.

Personalmente il primo treno di Anakee 3 mi ha soddisfatto molto. Ho fatto 11K chilometri e l'ultima uscita (Padova Austria Padova) ho toccato con le pedane.

È vero che sono rumorose ma il mio LC è più rumoroso di motore e di scarico. Io il rotolamento delle gomme non riesco proprio a sentirlo rispetto ad altri rumori ben più forti e fastidiosi. Dopo 8 ore di moto mi rompe la marmitta, ma le gomme...

Ora ho su PR4 che devo dire non mi hanno entusiasmato (avantreno leggero sopra ai 130). Con le Ana non mi era mai successo. Ma penso che non sia significativo. Una gomma non è un circuito stampato elettronico è una iniezione di materiale liquido in uno stampo. Mi è capitato di montare gomme senza aggiungere un grammo di peso sul cerchio e altre con 60 o 70 gr.

Mah...:confused:

caPoteAM
29-01-2016, 21:59
io montavo le Ana3 sulla prima LC 2013 e sono stato uno dei maggiori detrattori specialmente per il rumore che provocavano.
Oggi ho una TB my 2016 e come al solito mi sono ribeccato le Ana3.
Evidentemente però qualcosa alla Michelin hanno fatto perché il rumore sia di rotolamento che di risonanze non si avverte praticamente più pare un altra gomma

Lastime
29-01-2016, 23:31
caPoteAM....
sono felice di non essere il solo ad avere avuto queste sensazioni..
Io sono passato da Adv 2014 ad ADV 2016.
Ho avuto impressioni migliori....anzi per me non va affatto male....

PaoloAndrea
30-01-2016, 00:53
Anch'io sono passato da ADV 14 ad ADV 16,e, pur non montando le anakee né sulla prima, né sulla seconda, la moto mi è sembrata migliorata!

gonfia
30-01-2016, 09:25
Sei uno che viaggia tanto e molto carico...la differenza tra le due potrebbe facilmente dipendere dalle sospensioni, ammortizzatori con 40mila km non possono lavorare come ammortizzatori nuovi. 😉



Tapatalk

managdalum
30-01-2016, 09:28
Già...
E anche il semplice passare da pneumatici con 5.000 km a pneumatici nuovi

Youzanuvole
01-02-2016, 20:39
Dunque: GS 2016/cerchi a raggi
Primo equipaggiamento Michelin.

A 120 vibra, cosa che sul mio precedente GS 08 + razze + Conti mai accaduto.

Sabato ero sotto il diluvio, mica era piacevole 😕

Va bè, le secco poi ripasso a Continental.

il riccio
07-02-2016, 13:18
Io con l'ADV 2015 che monta le Ana 3 non mi sono trovato male. Ma voi per un uso da marzo a novembre cosa montereste, sempre le TCK 70 o saranno troppo morbide?

managdalum
07-02-2016, 14:05
purtroppo saprò risponderti solo a novembre ... ;)

in compenso ho aggiornato il mio post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8851897&postcount=29) perché adesso l'anteriore non si alleggerisce più alle alte velocità

managdalum
07-02-2016, 14:43
Per aiutarvi a rompere gli indugi e mandarmi i link alle vostre prove ho aggiornato il primo post con quella di Dottordan.

È la prima che ho trovato e che può darvi un'idea di quello che intendevo come requisiti minimi di una prova per potere finire nell'indice.

gonfia
07-02-2016, 18:32
Una curiosità Manag: i post futuri dobbiamo segnalarteli ugualmente o li valuti direttamente tu man mano che vengono inseriti ?
A senso direi...la 2ª che ho detto, ma era tanto per essere chiari. 😉


Tapatalk

managdalum
07-02-2016, 19:25
esatto, buona la seconda ;)

kaiser906
07-02-2016, 20:34
Adv LC 2015........tck70 ad alta velocità in accelerazione e fondo nn perfetto si alleggerisce.....ma tutto sommato gomma con 2700km direi buona in frenata in curva anche spingendo nn lo mai sentita scivolare.......x adesso soddisfatto!

PaoloAndrea
08-02-2016, 01:12
Io con l'ADV 2015 che monta le Ana 3 non mi sono trovato male. Ma voi per un uso da marzo a novembre cosa montereste, sempre le TCK 70 o saranno troppo morbide?

Io la scorsa primavera/estate, con temperature piuttosto elevate, ho sempre utilizzato le TCK 70 e non ho avuto alcun problema. Ho viaggiato in due, carico, ed il comportamento delle gomme è stato impeccabile

sharkattack
08-02-2016, 11:17
Io sto provando queste ... non sono niente male
https://youtu.be/rjJcFIeJ8Sw

managdalum
08-02-2016, 11:36
vabbè Shark: due minuti di video per dire "non sono niente male".

Visto che mi sembra che tu sia un istruttore di Dimensione Guida, mi sarei aspettato qualcosa di più ...
;)

Dottordan
08-02-2016, 11:41
Per aiutarvi a rompere gli indugi e mandarmi i link alle vostre prove ho aggiornato il primo post con quella di Dottordan.

È la prima che ho trovato e che può darvi un'idea di quello che intendevo come requisiti minimi di una prova per potere finire nell'indice.

Onorato :) :)

Manag mi sa che da qualche parte dovrebbe esserci l'analogo in riferimento alle ST2 montate dopo le dunlop Trailsmart
Che tra l'altro è a parer mio the best gommon :lol: per il GS LC

managdalum
08-02-2016, 11:44
sempre tuo?

poi lo cerco

sharkattack
08-02-2016, 11:47
Manag, hai perfettamente ragione, ho visto il post e l'ho trovato interessante, perciò ho ceduto alla tentazione di condividere il video (spero di non aver creato problemi). Prometto che appena riesco magari con maggiori certezze e km alle spalle, scriverò due righe non troppo noiose ;-)

managdalum
08-02-2016, 11:48
Nessun problema, figurati.
Resto in attesa delle tue impressioni.
Grazie

gonfia
08-02-2016, 12:38
Bon, mi sono rotto di aspettare le RS3 e comunque la curiosità a sto punto era fortissima...ho ordinato le TKC70!
Speremmu ben!
A presto...

Teo Gs
08-02-2016, 12:50
...io aspetto le rs3.....!!! ;)

Dottordan
08-02-2016, 13:35
sempre tuo?

poi lo cerco

Si
appena ho un attimo mi metto a cercarlo anche io

;)

X Manag
ecco il link che ti dicevo :

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8765961&postcount=272

maidomo
08-02-2016, 15:11
Io la scorsa primavera/estate, con temperature piuttosto elevate, ho sempre utilizzato le TCK 70 e non ho avuto alcun problema. Ho viaggiato in due, carico, ed il comportamento delle gomme è stato impeccabile

era quello che volevo sapere! :!:

ora non ho più dubbi (e vedete di non farmeli venire...non ho nessuna voglia di rimettere in moto il cervello per pensare a che gomma mettere sotto tra un po')

:confused:

sharkattack
08-02-2016, 16:26
Eccomi! Come promesso le mie prime impressioni sulle Anakee Wild.
https://youtu.be/rjJcFIeJ8Sw
Questo è il video che avevo postato...
Non chiedetemi dati tecnici perché non ne ho ...
Iniziamo con l'estetica... anche se non è la cosa più importante ...devo dire che il tassello è di quelli "duri e crudi" ,se togli il paraspruzzi dietro, da vedere è uno spettacolo! Da tempo cercavo uno pneumatico che potesse permettermi di fare off con una certa sicurezza e spostarmi su strada senza rinunciare troppo alle prestazioni...ma la scelta mi ha sempre portato da una o dall'altra parte con compromessi a volte duri da digerire. La carcassa è radiale (quindi per pneumatici ad alte prestazioni) e il tassello è esteso fino al margine estremo dello pneumatico (ripeto che da vedere è uno spettacolo! Sembra ancora più largo!), aggiungo che alternativamente i tasselli esterni sono accoppiati sul fondo per dare maggiore stabilità in piega. Ho notato diverse incavi ricavati intorno al tassello (credo servano a togliere più rapidamente l'acqua dal battistrada) ed effettivamente hanno dato alla guida sul bagnato capacità superiori alla media. Al tatto la mescola risulta morbida e da l'impressione di essere veramente prestazionale, fino ad ora ho percorso circa 1900km (70%asfalto), l'usura si percepisce appena sulla gomma posteriore (ma credo che sia dovuta anche ad alcuni km percorsi con pressioni basse a causa di un gommaio con idee rivoluzionarie e un manometro da ikea). Su strada la rumorosità c'è...(di solito io ascolto più volentieri l'akra...) ma a detta di altri è molto meno rumorosa di altri classici tassellati e persino di qualche altro pneumatico stradale. Appena montato ho dovuto percorrere circa 20 km perché il tassello si stabilizzasse (l'impressione iniziale è quella di correre sulle uova) ... ero decisamente preoccupato! Ad oggi ho provato tutto, dall'off alla strada , attraverso la neve e la sabbia, con temperature dai +7 ai -4 gradi (è marchiato M+S). La mia impressione? Beh ... in off (il tassello non lascia dubbi) va alla grande, voglio precisare che in off non sono assolutamente uno super esperto ma con questa gomma ho superato decisamente i miei limiti! Mi sentivo sicuro! Quello che mi ha sorpreso di più è l'asfalto! Con temperature ben al di sotto dello zero e strade anche all'ombra della montagna, quindi umidicce e a volte bagnate, se la cava bene specialmente nella fase di percorrenza. Sto aspettando che le temperature si alzino per spingerle al limite, ma se vanno già così, posso immaginare che andranno ancora meglio! L'unico dubbio che mi resta e a cui sto facendo attenzione è l'usura, ho misurato il tassello appena montata, è di 8 mm all'anteriore e 10 al posteriore, per ora nessuna variazione degna di nota, in ogni caso ora il GS va veramente ovunque! Appena ho altre sensazioni o aggiornamenti scrivo... PS io ho una guida abbastanza "tonda" non amo frenare e dare gas a palate ;)

Teo Gs
08-02-2016, 16:41
....#118

....Maidomo....aspetta che ci sono anche le Anakee Wild...:lol:!!!

managdalum
08-02-2016, 17:02
ma "wild" non lo erano già le Anakee 3?

managdalum
08-02-2016, 17:16
Grazie Shark, aggiunto all'indice

Teo Gs
08-02-2016, 17:34
..#121

... le Anakee Wild hanno più tassello rispetto alle Anakee 3, son considerate più specialistiche per off....almeno così dicono nel sito...;)

lollopd
08-02-2016, 17:34
quindi tu dici si al TCK 70 angelo??
io con la porca credo di dare il colpo di grazia alle dunlop trailmax...

managdalum
08-02-2016, 17:38
dico ancora più di si di prima: sabato le ho provate su un asfalto finalmente decente e vanno benissimo

maidomo
08-02-2016, 18:00
e comunque queste Wild non centrano una mazza con le TKC70
semmai con le TKC80, perchè sono ipertassellate queste

Sharkattack come fai a dire che andranno ancora meglio con le temperature più alte??
semmai è il contrario, secondo me
cioè con temperature esterne fino ai 20 gradi credo che rendano al massimo
poi con temp superiori tutti quei tasselli con ampi spazi vuoti intorno danno l'idea che la gomma possa diventare un po' più cedevole

sharkattack
08-02-2016, 18:08
Maidomo, non sono bravo a scrivere, provo a spiegarmi meglio, il mio riferimento è con temperature dai -4 a +7, direi freschino...immagino che se ora vanno già bene (per la verità non mi aspettavo che un tassello potesse girare così su strada) con temperature "normali" andranno meglio.
Non ho idea di come saranno la prossima estate....te lo dirò probabilmente dall'Islanda ;-)

maidomo
08-02-2016, 21:17
Allora assolutamente d'accordo con te.

Così ad occhio non credo che l'Islanda sia vicino alla Tunisia :cool::lol:

PaoloAndrea
09-02-2016, 00:17
Maidomo, non sono bravo a scrivere, provo a spiegarmi meglio, il mio riferimento è con temperature dai -4 a +7, direi freschino...immagino che se ora vanno già bene (per la verità non mi aspettavo che un tassello potesse girare così su strada) con temperature "normali" andranno meglio.
Non ho idea di come saranno la prossima estate....te lo dirò probabilmente dall'Islanda ;-)
Non conosco il tuo programma per l'Islanda, però quando l'ho fatta (partenza ed arrivo a Pavia), ho usato le Heidenau K60, che ritengo siano ottime allo scopo, considerato che devi percorrere migliaia di KM su asfalto e molti meno su sterrati, comunque buoni, anche se piove.

managdalum
09-02-2016, 10:45
bon, qualcosa ho messo (grazie per l'aiuto :mad:)

Manca una prova delle TA2, se qualche volenteroso volesse...

E sempre se qualcuno volesse aggiungere altre impressioni a quelle che ho inserito ...

maidomo
09-02-2016, 12:10
ciao Manag, mi sono accorto solo ora che hai riportato tutto al primo post.
Ottimo lavoro, davvero ;)

Domanda: non di potrebbe creare e bloccare un 3ad solo con queste prove che solo tu puoi inserire?
Ferma restando invece la possibilità di continuare ad inserire qui tutti i ns commenti

Non credo che tutti capiranno dove cercare le prove che inserisci...almeno io ci ho messo qualche giorno (ma io non faccio testo :lol:)

managdalum
09-02-2016, 12:25
Mi sembra una buona idea, poi provvedo.

Grazie

managdalum
09-02-2016, 12:36
fatto .

Teo Gs
09-02-2016, 13:04
....grande Manag...;)!!! :D

maidomo
09-02-2016, 13:59
ottimo Manag!
Stavolta la consulenza è gratuita (classico specchietto per le allodole)
Dalla prossima ci sarà una parcella ovviamente

:confused:



:lol: :lol:

managdalum
09-02-2016, 14:07
Nessun problema, ti giro i dati fiscali di Bu

Vento notturno
09-02-2016, 16:04
Bel lavoro manag!

managdalum
09-02-2016, 16:09
grazie !

gonfia
09-02-2016, 16:48
Ottimo direi...bravo!

maurozzi
09-02-2016, 22:43
Grazie Manag. Hai fatto un ottimo lavoro. Credo che sia davvero utile e immediato per chi deve cambiare pneumatici.

Se può servire riporto il mio giudizio per le gomme che ho avuto sul gs

Anakee3: gomme di primo equipaggiamento. Sostituite dopo poche centinaia di km per feeling davvero scarso. Utilizzate solo con basse temperatura, la sensazione che ho avuto è che l'aderenza fosse davvero precaria. Pessime. Probabilmente troppo dure. Se da un lato assicurano una lunga durata, dall'altro non assicurano una tenuta adeguata, almeno alle basse temperature.

Pilot road 4 trail: gomme ottime. Elevata tenuta in ogni condizione. Ottimo feeling sia su asciutto che su bagnato. Durata elevata (le mie hanno 5000 km e sono ancora in ottime condizioni) Mai usate in off-road. L'unico difetto è il design non adatto alla linea della nostra moto. Comunque le consiglio

managdalum
09-02-2016, 22:50
Perfetto Maurozzi, mi mancavano proprio quelle due.
Domani le inserisco

luca.gi
09-02-2016, 23:16
A dire il vero ti mancano anche le Trail Attack 2!!!!

managdalum
09-02-2016, 23:35
Eh già, hai ragione

Orso 59
10-02-2016, 10:12
Dopo poco più di 3000 km con la Anakee 3 mi sento di confermare le sensazioni di maurozzi. All'inizio non mi sentivo di criticarle più di tanto, sarà stato per il ritorno in moto dopo 4 mesi da un incidente, forse per la presa di confidenza con la nuova LC ma, non mi sembravano male. Ora, soprattutto l'anteriore, non mi dà fiducia, ho come la sensazione che possa scivolare da un momento all'altro anche senza esagerare nella piega. Ho provato le gomme a varie pressioni, secondo me vanno un pò meglio a pressioni relativamente basse (2,3-2,7) alle pressioni consigliate (2,5-2,9), vanno sicuramente peggio. Pur dando l'attenuante di strade non certamente al top, con sale etc. penso che anche queste A3 abbiano un eccessivo decadimento di prestazione così come lo avevo notato sulle vecchie A2.

managdalum
10-02-2016, 10:28
inserite.

manca qualcosa sulle TA2, forza!

RESCUE
10-02-2016, 10:45
Manag Ecco! Basta chiedere.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8715919

sharkattack
10-02-2016, 10:48
Bello ! Bravo Manag !

managdalum
10-02-2016, 10:49
@Rescue: grazie, adesso ci siamo!

@Shark: grazie anche a te

RESCUE
10-02-2016, 10:52
Ma dove le leggo le recensioni dei forumisti, non riesco a trovarle....

managdalum
10-02-2016, 10:53
qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451995

iteuronet
10-02-2016, 10:58
Bon, mi sono rotto di aspettare le RS3 e comunque la curiosità a sto punto era fortissima...ho ordinato le TKC70!
Speremmu ben!
A presto...

Su un sito internet italiano veramente appaiono giá disponibili a 213:cool:

RESCUE
10-02-2016, 11:00
Grazie! .😊.

luca.gi
10-02-2016, 15:14
Su un sito internet italiano veramente appaiono giá disponibili a 213:cool:

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Le RS3??? A 213€???? Prezzo paura...considerando che le dunlop sono sempre tra le più care!!!
Possibile???!!! Dove?????

mukkabianca
10-02-2016, 20:41
Una curiosità, quanti nel forum usano le RS2?
Per Manag un ulteriore lavoretto da fare, oltre a raccogliere le impressioni sulle varie coperture, sarebbe interessante sapere quanti dei GSssisti cambiano le A3 di primo equipaggiamento con un altro tipo e marca. (spero che non mi voglia male!)

StreetHawk.73
10-02-2016, 21:06
[...]

Io le RS2 le ho usate sul mio precedente GS STD del 2008, ben 3 treni . . .
In una sola parola . . . FANTASTICHE !! :eek:

A differenza di qualche altro motociclista del forum, io con queste gomme ho fatto tra i 12.000 ed i 14.000 Km . . . ma sempre da solo e con il tris i valigie.

La pressione è sempre stata regolata tra 2.4-2.5 all'anteriore e 2.8-2.9 a posteriore.

Spero di poterle montare ancora su mio attuale GS LC una volta stufo delle Anakee 3 di primo equipaggiamento . . .

mukkabianca
10-02-2016, 21:14
StreetHawk.73
le RS2 sono FANTASTICONE, peccato che non hanno una resa superiore ai 10k, ma come si fa con queste gomme ad andare piano? A fine mese monterò le RS3 sperando che rispettano le recensioni della Dunlop sulla durata e sulla tenuta sul bagnato.

StreetHawk.73
10-02-2016, 21:26
... A fine mese monterò le RS3 sperando che rispettano le recensioni della Dunlop sulla durata e sulla tenuta sul bagnato.


Facci sapere come vanno, sono proprio curioso di saperlo !!

riky076
10-02-2016, 23:55
Qualcuno sa come vanno le Avon distanzia?Oggi le ho viste montate sotto un 1150 adventure e non mi sembrano male.......

Inviato dal mio GT-I9205

PaoloAndrea
11-02-2016, 01:05
Heidenau K 60 Scout - Ho sostituito le Anke di primo equipaggiamento prima di ritirare la 2° ADV lc. Premetto che non sono uno smanettone, ho una guida tranquilla e rotonda; uso la moto quasi esclusivamente in coppia; ovviamente percorro più asfalto che sterrati, non particolarmente impegnativi.Sul precedente ADV lc ho utilizzato Karoo 3, Next e TCK70; a mio avviso, per le ragioni già esposte da altri, sono state le migliori. Dopo aver percorso circa 2K posso esprimere un mio personalissimo giudizio. Gonfiate a pressione consigliata dalla casa, mi sono risultate ingestibili, come avvenne con le TCK 70, riducendo la pressione a 2.3 ant. e 2,6 post. la moto è divenuta gestibilissima! Su asfalto, sia bagnato che asciutto, ha dimostrato di avere un grip superiore alle TCK 70 indipendentemente dalle condizioni della strada. A velocità superiori a quelle autostradali, anche su strade normali, non ha dato alcun segno di alleggerimento ed ha proceduto come su una rotaia anche nei curvoni veloci. Nel misto la gomma si dimostrata precisa ed agile nella risposta, scendendo in modo progressivo. In off, non particolarmente impegnativi, rispetto alle TCK 70 ha una tenuta migliore e trasmette un maggior feeling, specie su ghiaia e sul terreno bagnato. Ritengo che questa gomma sia, nel complesso, migliore delle già ottime TCK 70, ma da sconsigliare a chi ha l'orecchio sensibile: è infatti piuttosto rumorosa sia in decelerazione che nel range 70/110, nelle altre situazioni si fa sentire , ma non in modo eccessivo. per quanto concerne la durata non posso fornire alcuna indicazione, con ll'ADV ad aria non finivano mai!!!

PaoloAndrea
11-02-2016, 01:09
Managdalum # Ciao, ho postato le mie impressioni sulle Heidenau, non so se possano interessare per il 3D Prove, eventualmente puoi tranquillamente adattarle alla miglior forma del 3D. grazie per il lavoro che fai per tutti noi e buona strada!!

maidomo
11-02-2016, 09:28
Qualcuno sa come vanno le Avon distanzia?Oggi le ho viste montate sotto un 1150 adventure e non mi sembrano male.......

Inviato dal mio GT-I9205

non hanno la misura per il GS LC

managdalum
11-02-2016, 11:29
@PaoloAndrea: inserita.
Grazie a voi!

gonfia
12-02-2016, 10:46
TKC70 montate...pressione 2.2-2.5.
Fatto solo un centinaio di km, pochi per un giudizio definitivo , ma...

Vibrare...un po' vibrano, il tassello si avverte ma non in maniera fastidiosa.

Tenere...tengono, di brutto! Carcassa bella rigida e mescola morbida, accoppiata vincente!👍

Curvare...curvano! Minki@ se curvano!!! 😱
Il problema con queste gomme non è certo chiudere la curva, casomai è limitarsi nella velocità di ingresso, perché tanto la curva la fai, e ti portano ad entrare veloce!
Quasi teppistiche direi!
La velocità di discesa in piega mi spiazza un po' per ora, è molto divertente andando forte, quando appunto entri forte, pieghi abbastanza e trovi un appoggio solido, ma devo ancora capire meglio come gestire la cosa alle andature più tranquille -come ad esempio sul bagnato- dove le pieghe sono più limitate e lì avverto una certa tendenza della moto a scendere più del desiderato.
Vanno anche lavorate un po' di più nelle "esse", di corpo o di manubrio.
Il piccolo fastidio del tassello su fondo perfetto viene ampiamente compensato da come passano in souplesse su rattoppi, buche, canalette, ecc...notevoli!

A velocità elevata (più di quella che tengo di solito in autostrada, era giusto per provare) il manubrio non è granitico come con le A3, non è "neutro" come con le ST2, qualche oscillazione c'è...basta non aggrapparsi al manubrio e farci l'abitudine...oppure ridurre un po' là velocità, come farò io.
Nota di colore, sono anche veramente fiche! 😉
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160212/3afc23ef6b919b3a6a314f3dff30bdaa.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160212/b651aa3c176fd149fb9b5fe557988d98.jpg
Belle, no?! 😃

gianfinito
12-02-2016, 13:47
Davvero molto bella, mi sta venendo una bella scimmia sulle TCK70....

iteuronet
12-02-2016, 14:15
Una curiosità, quanti nel forum usano le RS2?
Presente! Acquistate 2 coppie(una montata) di annate DOC, ad un prezzaccio.
La RS2 ,come anche dai test non é una tipica Dunlop.Ha si la carcassa rigida JLB ma la modifica dei profili ha fatto perdere quella caratteristica di caduta all ´interno della curva che a me piaceva un casino.Preferivo le prime Roadsmart.Relativamente lenta ad entrare in temperatura,una volta stabilizzatasi é tipicamente Dunlop.Precisione alle alte velocitá,bassa deriva,poca tendenza al raddizzamento entrando pinzati.
Sulla GS per me lavorano a pressioni piu basse di quelle indicate.2.7 a pieno carico al posteriore 2.5 solo.
Sul bagnato senza infamia e senza lode.Sicuramente peggiori delle Pilot Road 4T appena tolte .Inferiori anche nel confort.Rotolamento da pneu stradale.
Anteriore che sembra scalinarsi meno delle Pirelli.Che é un vizio della casa exitaly che sui lati si distrugge.
KM ? boh direi che potrei fare fra gli 8 ed i 10mila
GONFIA posta il rendimento delle Conti a metá vita.....

gonfia
12-02-2016, 14:41
Qualche considerazione sulle Scorpion Trail2 che ho tolto ieri a 5450km...
Ho montato le ST2 dopo 4000km con le A3 trovate sotto la moto nuova, con le quali non ho mai trovato il giusto feeling (pur non avendo MAI avuto perdite di aderenza) e che erano afflitte da una rumorosità che alla fine non sopportavo più ...
Con le ST2 le cose sono migliorate: rumorosità del tutto sparita, più confidenza con la moto...tuttavia appena messe non mi sono trovato subito benissimo, la moto piegava in maniera omogenea fino ad un certa inclinazione, oltre la quale lo sterzo mi dava l'impressione di volersi chiudere e l'appoggio sembrava diminuire, così come la mia fiducia a piegare di più .

Dopo i primi 1000-1500km circa con un po' di usura le cose sono migliorate (un po' lungo come rodaggio, lo so...) ed ho avuto una parentesi di circa 3500 km veramente entusiasmanti e molto appaganti! Ottime sotto ogni punto di vista: trazione, frenata, "rotondità " d'azione, grip e sensazione di appoggio a pieghe elevate! Pensavo di aver trovato la gomma ideale, anche se avevo ancora qualche riserva sulla resa chilometrica dell'anteriore, vista la vicinanza degli indicatori d'usura sui fianchi...
Infatti negli ultimi 7-800 km precedenti il pit stop il profilo dell'anteriore ha cominciato ad appiattirsi sui fianchi, in corrispondenza delle pieghe medie, e il fenomeno è andato progressivamente aumentando fino al punto in cui, mentre ad andature tranquille non ci si accorgeva di niente, provando a forzare la piega si arrivava al gradino formatosi in prossimità del bordo alla fine della zona spiattellata e lo sterzo prendeva sotto...ho dovuto toglierle perché se volevo divertirmi non mi sentivo più sicuro.

Doverosa precisazione: queste gomme hanno percorso solo le tortuose e malconcie strade collinari liguri, avranno fatto al max un 200-300km di autostrada...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160212/1fd7c5b5f919126a2a63970f006f6a55.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160212/3ff1c9ef3ac57d140f3dfebfb1acf891.jpg
In foto si nota meno che dal vivo, ma il profilo dell'anteriore è veramente molto appiattito sui due lati! E la guida non era più divertente...
Al centro invece,com'è ovvio, sia l'anteriore che il posteriore sono ancora ottimi!
In conclusione, pur con l'attenuante del tipo di percorso, non sono adatte a me, per la mia guida (piegatore medio) e per le mie strade (solo curve) ma sono sicuramente ottime gomme, soprattutto per chi mixa le curve con lunghe percorrenze su strade dritte, o per chi riesca a sfruttarle ad inclinazioni costantemente più elevate di me, in modo da non far appiattire il profilo proprio al centro del fianco.
Saluti a tutti!

gonfia
12-02-2016, 14:45
Ciao Iteuronet, stavo scrivendo mentre tu hai postato! 😂😂
Combinazione hai nominato le Pirelli... 😉
Sulle TKC non mancherò! 👍

peptica
12-02-2016, 15:42
@gonfia potresti dirci a che pressione le avevi?
Thanx

gonfia
12-02-2016, 16:51
Di norma 2.2-2.3 anteriore e 2.6-2.7posteriore...
Se pensi che la causa di quel consumo sia una pressione troppo bassa ti dico già che con lo stesso tipo di utilizzo la pressione più alta peggiora il problema dell'anteriore.
Già verificato con altre gomme


Tapatalk

peptica
12-02-2016, 17:04
Di norma 2.2-2.3 anteriore e 2.6-2.7posteriore...
Se pensi che la causa di quel consumo sia una pressione troppo bassa ti dico già che con lo stesso tipo


Tapatalk

No, assolutamente, ti capisco, anche io, vivendo in costiera amalfitana, consumo sempre i fianchi prima del centro.

kingfrenk
14-02-2016, 14:07
novità sui Dunlop RS3?
si trovano già?

alessandromn
14-02-2016, 14:36
Interessano anche a me!
Come sono?

kingfrenk
17-02-2016, 12:15
ho chiesto, le dunlop RS 3 si trovano, ma a peso d' oro, 330 montate...!!!???
aspettiamo che si calmino.....

Teo Gs
17-02-2016, 12:22
...azz che prezzo....!!!!! ....Anch'io sono interessato alle RS 3 ....!!!

Furio999
17-02-2016, 17:13
TKC70 montate...pressione 2.2-2.5.
Fatto solo un centinaio di km, pochi per un giudizio definitivo , ma...

Vibrare...un po' vibrano, il tassello si avverte ma non in maniera fastidiosa.

Tenere...tengono, di brutto! ...


Concordo pienamente.

Posso aggiungere che hanno un ottima aderenza anche su bagnato, umido e brecciolino.
In off non ho provato , ma la guida con queste gomme è molto gustosa.

Ingressi in curva da panico ������


Mucca bianca ��

kingfrenk
19-02-2016, 10:21
altro aggiornamento, dunlop RS 3, altro gommista 300 € montate
aspettiamo ancora un po'

riky076
19-02-2016, 23:43
Oggi ho chiesto al mio gommista il prezzo delle metzeler tourance e delle tck70 rispettivamente 240€ le prime e 260€ le seconde, sono prezzi onesti? Ora monto le anakee 2 e prima di pstyire quest'estate per un viaggio dovrò cambiarle. Qualcuno sa farmi un confronto tra le anakee 2 e le tourance e tck70?

Inviato dal mio GT-I9205

r1200gssr
20-02-2016, 00:25
Le tourance 240 mi sembrano care... Montate le ho pagate 200


K25

gonfia
20-02-2016, 08:18
Ragazzi (ultimi 2 post)... state confondendo pere con mele mi sembra:
Anakee2, tourance a 200€... Nelle misure del vostro GS aria /olio ok, ma per LC la vedo dura!


Tapatalk

riky076
20-02-2016, 09:52
Io intendo nelle misure del 1150!

Inviato dal mio GT-I9205

managdalum
20-02-2016, 09:56
E allora posta di là, che qui di confusione ne facciamo già abbastanza noi :lol:

pongo96
20-02-2016, 11:59
finalmente sono in procinto di sostituire le A3 (non vedevo l'ora!). Avrei scelto le PR4 (con le quali mi sono trovato benissimo con il K1600) ma sarei curioso di sapere se qualcuno ha già avuto modo di provare le Bridgestone A40 che da poco sono uscite nella misura per LC se non erro.

maidomo
20-02-2016, 17:08
Le A40 le hanno presentate all'Eicma a novembre. Ma non mi sembra che finora qualcuno di noi le abbia nè acquistate nè messo prova sul forum.

;)

romargi
20-02-2016, 17:28
Non sono ancora disponibili....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

kingfrenk
21-02-2016, 11:01
nicola ricorda che è la sessione x gs 1200 LC, e monta le 120/19 ant e 170/17 post

Matomo
21-02-2016, 20:59
Ho chiesto preventivo in concessionario ufficiale per le TCK70 e le Pirelli scorpion trail, i prezzi sono 330,00 per TKC e 320, 00 per Pirelli. Meglio che vado a farmi un giro da gommisti.

romargi
21-02-2016, 21:04
Ho chiesto preventivo in concessionario ufficiale per le TCK70 e le Pirelli scorpion trail...

Beh, ti sei risposto da solo. Salvo rarissimi casi, cambiare le gomme dal concessionario non è mai conveniente... anzi...

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

CristianP83
21-02-2016, 22:37
Cambierò a breve le mie anakee III di serie dopo circa 13000 km e il mio modesto parere non è molto positivo ...mi è capitato spesso di sentirla scivolare e in piega la moto non mi dava mai tanta sicurezza per non parlare di quando la strada era umida o bagnata per la pioggia... Off road anche leggero forzando un po sembrava di essere sul ghiaccio ... Ero indeciso su cosa mettere ma leggendo i vostri consigli non ho più dubbi ... Conti tkc70 considerando che uso La moto per viaggi in autostrada ma non disdegno di abbandonarla per divertirmi sui passi di montagna e off road non estremi ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iteuronet
21-02-2016, 23:49
Non sono ancora disponibili....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

in Italia sono giá in vendita su sito internet

luca.gi
22-02-2016, 17:26
ma in realtà se poi gli scrivi (pneusgiovo) ti risoponde che NON SONO ANCORA DISPONIBILI!!!!!!

pony85
23-02-2016, 16:07
sabato e domenica ho finalmente potuto mettere veramente alla prova le next, 1450 km in toscana e devo dire che mi sono sembrate reattive e sincere, anche in off leggero non sono andate male, unica nota un po stonata è che hanno una leggera vibrazione rumorosa attorno ai 60/70 km/h. pressioni a 2.3 ant. 2.7 post.

Sebyno
24-02-2016, 10:29
Per chi ha montato le Scorpion Trail 2, le avete con sigla velocità V (come da libretto) oppure in W come indica Pirelli sul sito?



Tapatalko con la 

cit
24-02-2016, 22:24
montato ieri le Pirelli ST2. 250 euro.

gonfia
25-02-2016, 00:40
Per chi ha montato le Scorpion Trail 2, le avete con sigla velocità V (come da libretto) oppure in W come indica Pirelli sul sito?



Tapatalko con la 


Le "nostre" misure sono in W, credo perché in V non sarebbero state montabili sui KTM 1190/1290 😉
In V le ST2 ci sono nelle misure del GS aria/olio

Sebyno
25-02-2016, 07:19
Grazie gonfia 😉


Inviato utilizzando Tapatalk con la 

ETABETA57
26-02-2016, 08:12
Oggi cambio gomme, tolte le originali Anakee III e, visti i commenti sopra, monterò le Conti TCK 70...spero di poter confermare quanto letto;)

gianfinito
26-02-2016, 08:30
Oggi cambio gomme, tolte le originali Anakee III e, visti i commenti sopra, monterò le Conti TCK 70...spero di poter confermare quanto letto;)

Ok, attendiamo impressioni e costi

CristianP83
26-02-2016, 08:37
Aspettiamo con ansia anche la tua opinione ... Personalmente a breve cambierò anche io le anakee III e sono sempre più orientati sulle tck70... Ma capitava anche a te di sentirle scivolare anche quando erano ben in temperatura ?? Per non parlare di quando cadevano 2 gocce d'acqua 🙈🙈🙈


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
26-02-2016, 09:25
Tranquillo: il 99% degli utenti considera le Anakee III gomme merdose. Tutto normale.

Per quanto mi riguarda le ho montate sul bialbero e le reputo le peggiori gomme mai provate in vita mia... specialmente dopo aver percorso qualche migliaio di km.

Il discorso gomme è molto soggetivo: le gomme che piacciono a me possono non piacere a te e viceversa.

Per contro le A3 riescono a mettere d'accordo la quasi totalità dei motociclisti: a nessuno piacciono!

kingfrenk
26-02-2016, 09:51
ieri 35 km sotto la pioggia, ho riportato a casa la mia STD gommata Pirelli ST2, con all' attivo circa 6000 km e con pressioni ant 2,2 post 2,6, era in officina per sostituzione pulsante avviamento, è la prima volta che mi sono sentito sicuro e divertito a guidare sotto la pioggia, naturalmente mappatura da pioggia, temperatura esterna sui 7-8 gradi, soddisfatto

CristianP83
26-02-2016, 11:05
Tranquillo: il 99% degli utenti considera le Anakee III gomme merdose. Tutto normale.

Per quanto mi riguarda le ho montate sul bialbero e le reputo le peggiori gomme mai provate in vita mia... specialmente dopo aver percorso qualche migliaio di km.

Il discorso gomme è molto soggetivo: le gomme che piacciono a me possono non piacere a te e viceversa.

Per contro le A3 riescono a mettere d'accordo la quasi totalità dei motociclisti: a nessuno piacciono!


Si ho notato ... Non intervengo molto ma vi seguo spesso... Le Anakee 3 non n vedo l'ora proprio di toglierle e mettere le continental...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

inrivalmare
29-02-2016, 16:21
Allora?...chi ha montato le nuovissime Roadamart 3?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
29-02-2016, 17:22
non sono ancora disponibili!!

kingfrenk
29-02-2016, 17:34
da me ci sono, un po' care, ma ci sono

inrivalmare
29-02-2016, 18:10
Disponibilissime a 310€ montate (care si)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

oliver_63
29-02-2016, 19:00
...prevedo che saranno il nuovo must..

inrivalmare
29-02-2016, 19:04
Un must credo per la bella stagione, poi io andrei di:
1) TCK 70
2) Scorpion Trail 2
3) Next


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mcbart
29-02-2016, 22:11
Sul GS'13 avevo su le Metzler Tourance Next.
Mi sono trovato così bene che ho chiesto al concessionario sull'ADV '16 di cambiare le Anakee con le Metzler.
Ora sull'ad

ferrogia
01-03-2016, 14:06
RS3
Si trovano?
qualcuno le ha montate?
Prezzo?
Impressioni rispetto alle RS2?

Sent from my D5803 using Tapatalk

inrivalmare
01-03-2016, 14:34
Ferrogia: post #205


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kingfrenk
01-03-2016, 16:36
ferrogia e in riva al mare post 173# e 176#
anche luca.gi

Teo Gs
01-03-2016, 17:02
...rs3...chi fa da cavia...????!! .,,.:lol: !!!!

Gabriele-1970
02-03-2016, 19:12
nel fine settimana scorso ho fatto un paio di uscite sotto la pioggia per valutare un pò il comportamento della moto/anakee3 con asfalto bagnato.
Per quello che può valere la mia opinione considerando il fatto che ho fatto solo 5000km con il mio primo Gs dopo quasi 25 anni senza moto, devo dire che non ho avuto particolari problemi o situazioni di perdita di aderenza.
L'unico dubbio è capire cosa succede tra il rimanere in piedi senza avvertire scivolamenti e lo stendersi e quanto sia ampia questa zona.
A inizio estate penso che sostituirò le gomme con le Pirelli St2 o le Tck70,
oggi giro dal gommista 250€ per le St2 e 265€ per le Tck70.

CristianP83
02-03-2016, 20:29
Io sul bagnato dopo tanti km in autostrada ad uno svincolo, premetto senza entrare a mille ma un po più allegro, ho proprio sentito l'anteriore scivolare una sensazione proprio antipatica... E non è stata l'unica volta .. Sempre con le Anakee 3 ovviamente ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maidomo
03-03-2016, 00:21
"....
L'unico dubbio è capire cosa succede tra il rimanere in piedi senza avvertire scivolamenti e lo stendersi e quanto sia ampia questa zona.....

Esattamente quello che dice la maggior parte di noi.
E non credi che sia un motivo sufficiente per definirle delle pessime gomme??

Comunque poi la risposta ce l'ha data il post di Cristian sotto al tuo

CristianP83
03-03-2016, 11:34
Esatto... Le sensazioni di non sicurezza ovviamente le percepisci da ciò che sentì mentre guidi sul manubrio e in più quelle piccole perdite di aderenza ti impediscono di guidare in moto più allegro e di gustarti la meravigliosa moto che noi tutti possediamo ... Ciò non significa che la gomma è pessima perché sappiamo tutti che sono giudizi personali dipende da come guidi e da che uso fai della moto... Per concludere tra poco monterò le tck70 sperando di poter confermare ciò che su questo forum si dice 😁😁😁...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matomo
03-03-2016, 17:56
Pirelli scorpion tail II eletto miglior pneumatico da enduro


http://moto.motorionline.com/2015/06/15/pirelli-scorpion-trail-ii-la-rivista-motorrad-lo-elegge-miglior-pneumatico-da-enduro-street/


Io li ho montati ieri e non sono ancora riuscito a provarli vedremo

hyperciccio
03-03-2016, 18:08
Il test però è stato fatto sul "vecchio" Gs ;)

CristianP83
03-03-2016, 18:09
Pirelli scorpion tail II eletto miglior pneumatico da enduro





http://moto.motorionline.com/2015/06/15/pirelli-scorpion-trail-ii-la-rivista-motorrad-lo-elegge-miglior-pneumatico-da-enduro-street/





Io li ho montati ieri e non sono ancora riuscito a provarli vedremo


Come non detto adesso sono di nuovo indeciso su cosa montare 😁😁😁😁😂😂😂😂... Tck70 o trail II ??? 🙈🙈🙈


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Livaga
03-03-2016, 20:55
Ciao a tutti, il mio LC std è da sabato scorso equipaggiato delle Bridgestone A40. Causa maltempo non sono riuscito a provarle a fondo. 260 euro montate. Appena il tempo migliora farò una recensione.

romargi
03-03-2016, 21:07
Anche se non le hai provate non è significativo... La cosa importante è come stanno esteticamente con la linea del GS: il disegno è accattivante? Si intonano bene con le linea della moto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

inrivalmare
03-03-2016, 21:49
[...]


Romargi dimmi che è uno scherzo ��


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CristianP83
03-03-2016, 22:29
😂😂😂😂😂😂... Se la devi mettere in soggiorno penso sia necessario un bel disegno della gomma !! 😂😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nautilus
03-03-2016, 22:50
ST2: sull'asciutto, come già ricordato in passato, sono strepitose e sicure, danno confidenza, sul bagnato senza lode, ma sul bagnato, passare sopra su tombini di ferro e /o giunzioni metalliche dei cavalcavia o altri punti stradali..... ragazzi da c@garsi sotto dalla paura: per un decimo di secondo ti senti sospeso in una situazione quasi da nausea...
dopo tutto, comunque le rimonterei....

CristianP83
04-03-2016, 07:48
purtroppo tombini e giunzioni metalliche sono un problema grosso per noi motociclisti e ancora peggio è che nessun pneumatico può risolvere... Dobbiamo solo stare attenti noi a non esagerare in quei punti... Cmq sull'asfalto bagnato ti hanno fatto scherzi o ti sei trovato bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AIKI63
04-03-2016, 12:57
Nessuno piu' monta le Michelin PR4 Trail ????

ardesia
04-03-2016, 14:31
Montate l'anno scorso sulla scorta di quanto letto su questo forum.
Grande gomma. Silenziosa, ottima tenuta su asciutto e bagnato.
Ho fatto circa 8/9000 Km.
Penso che non mi farò influenzare dalle "mode" di quest'anno e la ricomprerò anche per quest'estate.

romargi
04-03-2016, 19:11
Nessuno piu' monta le Michelin PR4 Trail ????


Esteticamente stanno malissimo... non credo le monterò più.

(Se può interessare dopo 4.700km erano finite ma questo è una considerazione di secondaria importanza rispetto quanto scritto sopra).


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Matomo
04-03-2016, 19:34
Io ho montato due treni di conti trial attack 2 e mi sono trovato bene sempre in sicurezza. Ora ho montato st2 non ho ancora avuto modo di provarle vedremo

Allypiu
05-03-2016, 20:01
Allora ragazzi che dire piu' vi leggo e piu' mi confondo.
Vengo dal Giessino 650 che montava Metzeller e lo scorso Luglio ho acquistato il GS LC con le poco amate da tutto Anakee 3.
Come potete immaginare non conosco il confine tra la moto nuova e la gomma visto che per me era tutto nuovo ma le A3 non mi sembrano disastrose (sono a 4000 km).
Devo ammettere che me Metzeller del Gs 650 mi piacevano di piu' ma vi ripeto sono solo sensazioni.
Di sicuro c'e' che con Mukka ho fatto dello sterrato in Toscana, niente di impegnativissimo ma ho provato paura vera, l'avantreno andava dove voleva e in una pozza fangosa la moto e' partita davanti che non ho ancora capito come sia potuto rimanere in piedi.
Scusate la lunga premessa ma mi serviva per la domanda seguente.
Tutte le gomme stradali danno quella brutta sensazione in fuoristrada o le A3 sono davvero un disastro?
Ora penso che montero' le next per il tour del portogallo e spagna di Maggio in modo da partire con gomma nuova ma prima volevo il vostro aiuto

KOCINSKI
05-03-2016, 20:09
Nel fango difficilmente sentirai differenze fra anakee e next, lì ti servono delle tassellate e magari anche una moto con il 21, senza telelever e con 50kg in meno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

maidomo
05-03-2016, 23:20
Ma siccome ha una mucca, forse il miglior compromesso, per chi oltre alla strada vuole mettere le ruote sullo sporco, sono le TKC 70.
Sempre più convinto.

E poi senza Telelever e anteriore da 21 forse pensi allAfrica Twin...ma pesa come la nostra...

gonfia
05-03-2016, 23:44
Allora ragazzi che dire piu' vi leggo e piu' mi confondo.




Già...il thread sulle gomme ha anche questo potere! 😂😉

Per il fango le migliori nelle nostre misure probabilmente sono le TKC80, ma su strada e sul bagnato non sono il massimo...
Il compromesso migliore tra on e off al momento pare che siano le TKC70, su strada e col bagnato stupiscono per quanto vanno bene pur essendo tassellate, e con lo sporco vanno sicuramente meglio di anakee, next, ST2, ecc...
Occhio che sono molto veloci a prendere la corda, ti devi riparametrare!

Qualcuno parla molto bene anche delle Heidenau , sempre per un uso misto on/off...il modello è K60 Scout

Qui trovi un "Bignami" delle nostre gomme 😉
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451995

Junius
06-03-2016, 20:48
Ho cercato di rimanere al passo nella lettura ma 11 thread sono davvero tanti....:rolleyes:
Mi sembra che finora nessuno abbia nominato le AVON Trail Rider ( oforse si??:confused:

Mi chiedo: qualcuno le ha provate??

KOCINSKI
06-03-2016, 20:51
Le prossime gomme che monterò saranno sicuramente le TKC 70, bel disegno e leggo solo fb positivi, le userò solo in strada, per il fuori (non parlo di strade bianche che puoi fare anche con RT) serve una moto più leggera e non parlo di AT, ma un 350 mono....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
06-03-2016, 21:30
Io anche le TKC70 le sto usando solo in strada (se così vogliamo chiamare le nostre strade in questo periodo!) e con oggi, dopo circa 700 km, ne sono contentissimo!
Sto imparando a capirle, sono molto più veloci e sensibili alle variazioni di peso e ai movimenti del manubrio, ma sull'asfalto umido, sporco, rattoppato, ecc...sono le gomme che infondono più senso di sicurezza, mi ricordano le vecchie anakee dell'aria/olio...ma ancora meglio!!
E sull'asfalto buono e asciutto fanno divertire alla grande, anzi, portano ad andare più forte! Ingressi in curva fulminei e tengono la corda senza la minima fatica...
Davvero notevoli!!

CristianP83
06-03-2016, 21:49
Ulteriore nota dolente sulle anakee 3, oggi con strade non bagnate ma a tratti umide, per via della pioggia di ieri, in uscita di curva ho aperto il gas in modo costante un po prima quando la moto era ancora in piega (non esagerata ma abbastanza piegata) e il posteriore ha deciso di andarsene per fatti suoi 😂😂😂... Perdita di aderenza totale... Per fortuna è intervenuta l'elettronica e ho evitato un volo verso l'infinito e oltre 🙈🙈🙈... Sempre più in attesa dell'arrivo delle TKC70!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maidomo
06-03-2016, 23:31
Io anche le TKC70 le sto usando solo in strada...sono le gomme che infondono più senso di sicurezza, mi ricordano le vecchie anakee dell'aria/olio...ma ancora meglio!!
E sull'asfalto buono e asciutto fanno divertire alla grande, anzi, portano ad andare più forte! Ingressi in curva fulminei e tengono la corda senza la minima fatica...
Davvero notevoli!!

Mi fa davvero piacere leggere queste parole.

Sui Gs precedenti avevo montato 2 treni di Anakee2 e sono state le migliori gomme mai avute. Stesse sensazioni di quelle che tu scrivi qui per le TKC70.
Non dimenticherò mai un Mukken sul Garda non so più in che anno: un giorno ci siamo arrampicati a palla sul Monte Bondone!! Ogni uscita dal tornante spalancavo la manopola e la gomma dietro spingeva su la moto senza mai farla scivolare.
Sensazioni uniche mai più ritrovate.
Con le attuali Anakee3 provo l'esatto contrario. Mentre piego o curvo o sto sui sanpietrini mi faccio sempre la stessa domanda: terranno le gomme? Se apro poco di più, scivolo??

Anche io metterò le Tkc70, anche se in off non ci vado. Ma voglio una gomma che mi tiene giù la moto come le vecchie A2 e credo proprio che sia quella.

Nabu
07-03-2016, 12:59
Ok,TCK ottime gomme con queste temperature,ma quando saranno 25-35 gradi come si comporteranno?

CristianP83
07-03-2016, 13:11
Penso che l'unica cosa di cui dovremmo accertarci è l'usura a quelle temperature (25-35)... Chi le ha montate parlava intorno ai 8000-10000 km c'è arrivato ma non specificava il periodo in cui le ha utilizzate... Se non sbaglio ho letto (ma non ricordo dove) che sono indicate per le loro caratteristiche a ogni tipo di stagione ... Io cmq mi sono convinto ormai le monterò a breve per poi affrontare in estate un viaggio( per lo più autostradale) ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
07-03-2016, 14:45
Per la stagione fredda sono ideali, anche in considerazione dello stato delle strade in inverno...
Con alte temperature (>30°) un autorevole parere (il maiale) dice che vanno meno bene

GB_Gs_Adv
07-03-2016, 16:13
anch'io sono interessato usura Tkc 70 su periodo estivo,cambio gomme tra poco
grazie

Junius
07-03-2016, 21:54
come detto qualche post fa mi è salita la scimmia per queste coperture (Avon trailrider):arrow:

http://i66.tinypic.com/29kt10w.jpg

sulla carta hanno buone caratteristiche, ma il mio timore riguarda l'utilizzo ad alte temperature.
Non vorrei trovarmi con due saponette al posto delle ruote.....:mad:
Qualcuno le ha già provate??

inrivalmare
07-03-2016, 22:19
Mi ripeto, per la bella stagione, se si fa quasi sempre asfalto:
Next
Scorpion Trail
Roadsmart


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PaoloAndrea
07-03-2016, 23:10
Per la stagione fredda sono ideali, anche in considerazione dello stato delle strade in inverno...
Con alte temperature (>30°) un autorevole parere (il maiale) dice che vanno meno bene
Io le TCK 70 le ho usate l'estate scorsa, temperature oltre le medie stagionali (ricordate?), nessun problema con il caldo, mai una sbavatura! Durata buona,quando ho venduto la moto avevano percorso circa 10K!

Teo Gs
08-03-2016, 09:58
Azz ;)!!!! ....10k con le tck70 d'estate son tanti!!!! :D

lele
08-03-2016, 12:31
E' ora di montare le tck 70............... grazie a quanto ho letto qua mi sono convinto

Paoloxx
08-03-2016, 12:52
Ho lett.o quasi tutte le pagine. Anche io sono molto scontento delle Anakee 3.
Non ho trovato commenti sulle TrailSmart di Dunlop. Motorrad le qualifica le migliori.
Qualcuno le ha montate?

gnatmm
08-03-2016, 15:01
Io le TKC 70 le ho messe sulla adv LC nuova a fine giugno 2015 e ci ho fatto 4000 km. al caldo , 60% autostrada 30% statale e 10% off e adesso sono al 40-50% ( entrambe sia ant che post ). Da solo o con bagaglio. 2.2-2.4. Occhio e croce a 7000 cambio, e le rimetto...unica alternativa che potrei prendere in considerazione le anakee wild. Sarebbe un argomento interessante facessero una comparativa i signori giornalai.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Skipper65
08-03-2016, 15:54
Giorno a tutti... voglio montare le tkc70 e su alcuni siti ho visto le misure:
- 120/70 R19 TL 60 V
- 170/60 R17 TL 72 V
Ebbene il sito mi da anche questa 170/60 B17 TL 72 Q che si differenzia oltre che dal prezzo, circa 20 euro in piu, anche dalla sigla Q.
Cosa mi consigliate?
Grazie