Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 11]


Pagine : 1 [2] 3

managdalum
08-03-2016, 16:03
Q mi sa che non sia omologato perché è un codice di velocità massima (fino a 160 km/h) inferiore a quello previsto da libretto che è V (fino a 240 km/h)

Skipper65
08-03-2016, 16:07
Grazie..infatti non mi tornava la cosa....

Junius
08-03-2016, 18:08
Ho lett.o quasi tutte le pagine. Anche io sono molto scontento delle Anakee 3.
Non ho trovato commenti sulle TrailSmart di Dunlop. Motorrad le qualifica le migliori.
Qualcuno le ha montate?

Io le avevo sul V-Strom e mi sono trovato ottimamente in tutte le situazioni, tanto che ero deciso a rimontarle anche sul GS, almeno fino a che non sono comparse le AVON......
Ora ci sto pensando!

romargi
08-03-2016, 18:18
Non ho trovato commenti sulle TrailSmart di Dunlop. Motorrad le qualifica le migliori.

Motorrad considera migliori gomme le Pirelli Scorpion Trail 2.
Le trailsmart sono comunque ottime gomme, simili alle TR91,ma secondo me hanno il grave difetto della durata molto limitata... su queste ultime avevo consumato l'anteriore (strade alpine ad agosto) dopo appena 4.000km.
Troppo poco.

Picinotta
08-03-2016, 19:30
Ho avuto sulla mia GS sia le Scorpion sia le Dunlop....sull'asciutto meglio le Pirelli anche più silenziose forse un pelo meglio le Traismart sul bagnato.

Junius
08-03-2016, 21:53
Per quanto riguarda il consumo quanti km hai fatto con le Pirelli e quante con le Dunlop??

oldbiker@
09-03-2016, 00:17
Io con le Trailsmart mi sono trovato bene sia su asciutto che sul bagnato, peccato si consumino troppo in fretta. Mi piacerebbe montare le Pirelli Scorpion Trail 2, ma temo che come le precedenti Scorpion Trail che avevo sulla MTS si scalini l'anteriore dopo soli 4000 km, qualcuno ha riscontri in merito?

gonfia
09-03-2016, 12:03
A 4000 non ancora, a me hanno cominciato intorno ai 4500-4700 ma senza grossi effetti sulla guida, a 5450 erano così :
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160309/defa22cc41e2d7ad5041c7fd1611857f.jpg

Vedi post #166

kingfrenk
09-03-2016, 12:34
io con le ST2, a circa 7000 non ho avuto quel degrado, anche io poca autostrada e soprattutto strade con curve, spero di arrivare con l' anteriore a 10000, il posteriore nel mio caso ha meno problemi

inrivalmare
09-03-2016, 15:54
Nessuna recensione per le Roadsmart 3?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Picinotta
09-03-2016, 20:46
Con le Pirelli circa 8000 km con le Dunlop anche 10000.

Picinotta
09-03-2016, 20:49
Scusate....il contrario Pirelli 10000 Dunlop 8000 prevalente autostrada.

BrTom
14-03-2016, 17:02
Nessuna recensione per le Roadsmart 3?

Buon pomeriggio
Ecco qualcuno ha montato e provato le nuove gommine Dounlop R3
Ecco lo volevo chiedere pure io

Livaga
14-03-2016, 20:06
Posto questa foto delle Bridgestone A40 da poco montate.

http://i.imgur.com/40l84qU.jpg?1

inrivalmare
14-03-2016, 20:59
Ordinate le Roadsmart 3:
260€ montate!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bidera
14-03-2016, 21:10
Ordinate le Roadsmart 3:
260€ montate!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grandissimo inrivalmare! non vedo l'ora ( e mi sa che non sono l'unico) di leggere le tue impressioni:D:D:D... anche il prezzo non mi sembra male!
tienici aggiornati

A61
15-03-2016, 14:16
che prezzo ti hanno fatto Livaga per le bridgestone A40?

Livaga
15-03-2016, 14:57
260 euro montate.

A61
15-03-2016, 15:26
allora i prezzi sono allineati con quelli delle mie parti...a me hanno chiesto 265 montate.
essendo un modello nuovo per la lc fra qualche km facci sapere come ti ci trovi...

sillavino
15-03-2016, 17:57
Inrivalmare, fai sapere le tue impressioni quando le proverai!!!!!

nautilus
16-03-2016, 22:58
soprattutto sul bagnato....

nautilus
16-03-2016, 23:00
Divaga, dove le hai montate??? siamo vicini di casa, forse....

inrivalmare
18-03-2016, 13:34
Appena montate le Roadsmart 3 (260€), posteriore mi piace, l'anteriore sinceramente no, ecco le foto:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160318/f9048bccffe3a9758184e33153146f1d.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160318/4df75c46605190b2cd4b2736440cfdbd.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160318/ad84fa2cc447aae68dd7535640c51cac.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
18-03-2016, 16:25
concordo!!!

Nabu
18-03-2016, 17:08
effetivamente........non sepo guardà

peptica
18-03-2016, 17:18
Bene, adesso rodaggio e via con le sensazioni, pressioni e ...pieghe!

caPoteAM
18-03-2016, 18:51
questo succede quando uno si fa una moto da enduro e vuole metterci le gomme stradali per una naked, le cose non combaciano

gonfia
18-03-2016, 20:23
Posso dire? Dell'estetica frega un casso...ovvio che TKC 70 et similia ci stiano meglio, ma l'importante è come vanno! 😉
E quindi...come vanno??

gonfia
18-03-2016, 20:30
...moto da enduro...


Crossover, please! 😉
Per come va su strada se ci fossero le misure io ci metterei le Sportsmart o le Power3!! 😂😂😂

antares81
18-03-2016, 20:44
Posto questa foto delle Bridgestone A40 da poco montate.

[...]

Belle, ci stanno bene.
Ed ora la cosa più importante, come vanno ?

inrivalmare
18-03-2016, 21:49
questo succede quando uno si fa una moto da enduro e vuole metterci le gomme stradali per una naked, le cose non combaciano


Moto da enduro? 😂
Io faccio 99,5% asfalto e 0,5% strada bianca, cosa dovrei mettere le tassellate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sillavino
20-03-2016, 17:30
Belle son belle!!!! Ci farai sapere!!!

Zeuss
20-03-2016, 17:58
Ma le Metzeler Tourance EXP sono ancora in commercio?
Come vi sembrano?
Io le ho, al momento, sotto e sono in procinto di cambiarle.
Vorrei rimontare le stesse......


Zeuss with iPad mini 4 
uses Topa-talk

Livaga
21-03-2016, 09:22
Divaga, dove le hai montate??? siamo vicini di casa, forse....


Le ho prese a Mirano, da un amico meccanico/gommista.

Livaga
21-03-2016, 09:30
Iero ho fatto un giro di 300 km. Le Bridgestone A40 si sono dismostrate essere ottime gomme. La moto segue la traiettoria impostata. Va giu in piega e risale velocemente. Ieri La temperatura era di circa 16 gradi. Per ora sono soddisfatto delle Bridgestone A40.

Nabu
23-03-2016, 10:05
Anakee con 2000 km,per ora nessuna perdita di aderenza e a 223km/h da navi con tris alu nessun sbacchettamento.
Ero orientato al prossimo cambio alle Scorpion trial 2 o Tck come si comportano in velocità?
Non vorrei come nel precendente ADV con le TR91 a 180km/h a farmela sotto......

oliver64
23-03-2016, 15:15
@ Nabu Provenendo dalle prime A3(a quanto pare le ultime ho sentito che vanno meglio)le sensazioni con le ST2 direi che sono meglio a parte un leggero allegerimento all'avantreno alle velocità da autobhan solamente da nuove nei primi 1000 Km. Globalmente le Pirelli sono più sportive e te ne accorgi subito:).Le Tkc ottime col freddo.Spero di esserti stato utile,ciao.

Nabu
23-03-2016, 16:00
Grazie,quindi mi confermi che ST2 dopo i 1000km oltre i 200km/h nessun sbacchettamento

eminenz
23-03-2016, 21:03
Mah...che ti devo dire...con le ST2 con 4000 km oltre le velocità autostradali si verifica un accentuato e fastidioso alleggerimento dell'avantreno che non è piacevole e non infonde quella sicurezza indispensabile per una guida piacevole

nautilus
23-03-2016, 21:59
con la mia moto e le ST2 montate ormai da 9000 km nessun sbacchettamento fino a velocità elevate, anche con tris di borse... perfette e stabili sempre...

oliver64
23-03-2016, 23:13
@Nabu. Si confermo e aggiungo pressione ant.2,3 post 2,7.

kingfrenk
24-03-2016, 01:57
le ST2 a me un po' sbacchettano, però vado poco in autostrada, comunque godo del sicuro appoggio in piega e della naturalezza con cui scende in curva, anteriore evidenzia un consumo più accentuato rispetto al post (circa 8000km).

Carlo70
24-03-2016, 07:13
Nabu anche a me, senza valigie, Pirelli ST2 fino a velocità elevate nessun problema e nel misto sono un ottima gomma (montate prima del ritiro moto). Te lo dico da esperto avendo avuto sia il 1190 che il 1290 sadv!!! (ora 2.000 km)

Nabu
24-03-2016, 08:19
Grazieeeeee.............a tutti,al cambio vado di ST 2

Picinotta
24-03-2016, 09:37
Le ho provate quasi tutte....le migliori Pirelli senza alcun dubbio!! Però non durano tanto 8-9000.

nautilus
25-03-2016, 07:43
Le RS3 sembra abbiano un profilo piuttosto chiuso....

sasasassy
25-03-2016, 20:24
notizie su rs3?
le ha montate solo inrivalmare?
grazie a tutti in anticipo

Junius
26-03-2016, 16:12
montate le AVON Trailrider

http://i64.tinypic.com/2j3i72w.jpg

http://i68.tinypic.com/r9pgcp.jpg

http://i68.tinypic.com/1z5j5ms.jpg

Impressioni dei primi chilometri.
In OFF sembrano avere un buon grip, scivolano poco su strade bianche, come trazione non sono in grado ancora di giudicare.
Su strada sono come rasoi, sul dritto molto stabili, poco rumorose, poi scendono in piega decise, sembrano quasi cadere per poi trovare il punto di apoggio e mantenerlo con ottimo grip. Non provate su bagnato, e ad alte temperature, ma per ora molto soddisfatto

(PS non riesco a mettere le immagini dritte, Sorry!)

nautilus
26-03-2016, 16:23
le avon assomigliano, vagamante, alle vecchie e gloriose anakee2...

Zeuss
26-03-2016, 18:48
Appena montate le Tourance EXP.
Appena le provo vi darò un mio personale giudizio.


Zeuss with iPhone  6 
Uses Topa-talk

darkcs
26-03-2016, 19:33
Primi 200 km con le Pirelli Scorpion 2, non so le altre ma la anteriore é abbastanza rumorosa, buone in piega ma frenando con il posteriore l'abs interviene quasi subito peró non avevo ne valige e ne passeggero. Complessivamente da 1 a 10 direi ....8


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmwinowhite
26-03-2016, 23:54
Scusate ...io con le varie sigle delle gomme mi sono perso ...potete fare un elenco

Grazie

managdalum
26-03-2016, 23:57
no




:lol::lol::lol:

bmwinowhite
27-03-2016, 00:06
Io ho le anakee 3 con 9000 km...in effetti anteriore soprattutto a freddo a volte nn ho la sensazione che nn sia precisissimo nel farti percepire che succede però ho guidate con ogni condizione atmosferica e nn mi sono sembrate malaccio certo se piove vado cauto e Guido rotondo ....nn so fare paragoni Xche e il primo gs e prima ho sempre avuto super sportive quindi paragonare il comportamento delle moto in base alle gomme sarebbe inutile ...io le pressioni tengo quelle raccomandate dalla casa secondo me se si abbassa la pressione il gs diventa più pesante soprattutto nei dx xs veloci e forse è per quello anche che consumate di più il battistrada Xche si scalda ....invece con le pressioni 2.5 ant 2.9 posteriore è molto più reattiva se si spinge sui semimanubri ....domanda .....ma avete anche considerato di segnalare che tipo di impostazioni delle sospensioni elettroniche tenete perché presumo che tra una più rigida è una più molle influisca molto sulla dinamica

bmwinowhite
27-03-2016, 00:07
������������

nautilus
27-03-2016, 11:39
:rolleyes:semimanubri???

managdalum
27-03-2016, 11:40
Avevo fatto finta niente ...

:lol:

inrivalmare
27-03-2016, 17:52
Roadsmart 3

Provate solo su asciutto per 600km:
svelte nei cambi di direzione, ovviamente ottimo grip (ma sono nuove e tutte le gomme nuove hanno grip).
Mai provate sul bagnato.
Il disegno dell'anteriore, come già detto non mi piace.
L'anteriore inoltre secondo me fa rumore, molto meno di Anakee ma un po' di più delle precedenti Next.
Le Next sono meno agili nei cambi, ma secondo me in curva stanno dove le metti, mentre queste vanno "più guidate" perché danno la sensazione di cadere un pò in curva.

Le rimonterei solo se la percorrenza sarà uguale alle Next (9-10000km circa), in quanto con l'Adventure per andar forte, il limite non sono le gomme, ma la moto.
Gomme come Next e penso anche Scorpion Trail 2 (che non ho ancora provato), ritengo che per la nostra moto sono più che sufficienti.

Non sono molto tecnico, ma se avete domande sono qui.

Per tutti quelli che mi hanno chiesto in privato dove mi hanno fatto questo prezzo (non so se si può dire, eventualmente prego ì moderatore di correggermi):

Torquati gomme a Piediripa di Macerata 260€

Ma mi sembra che da Conficconi gomme vengano via anche a 240-250€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
27-03-2016, 18:34
Un paio di domande: per svelte nei cambi di direzione intendi nei passaggi da piega destra a piega sinistra?
Perché dici anche che danno la sensazione di cadere un po' in curva e le due cose difficilmente coesistono... ad esempio le TKC70 sono fulminee a scendere ma nei cosiddetti pif-paf vanno lavorate un po' di più di gomme più neutre...
Le RS3 invece sono anche veloci a risalire dalla piega?

Un'ultima cosa: a che pressione le tieni?
Grazie

sillavino
27-03-2016, 19:07
Grasssssie inrivaalmare!!!!!

kingfrenk
27-03-2016, 20:43
anche io ringrazio inrivalmare, pensavo non si potessero mettere accenni commerciali, allora mi sono permesso di disturbarlo in privato

inrivalmare
27-03-2016, 20:50
Le pressioni sono ok
2.2-2.7


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
27-03-2016, 21:22
Prova inserita nel Thread unico, grazie

ferrogia
27-03-2016, 22:19
Grazie inrivalmare!
Io avevo le roadsmart2 e per sono eccelze!
Spero le roadsmart3 siano uguali alle 2 come performance.
Inrivalmare, se vuoi fare cambio con le mie pr4 con 2000km, fammi un fischio, logicamente a tuo favore.

Sent from my D5803 using Tapatalk

Pecia
29-03-2016, 08:57
Ciao a tutti,
anche io ho fatto i primi 400 km con le Road Smart 3. Rispetto alle Anakee di primo equipaggiamento sono ovviamente di un altro pianeta, meno rumorose, veloci nei cambi di direzione ma soprattutto trasmettono molta più sicurezza in piega. Vedremo quanti chilometri dureranno ... ma per adesso, ottimo acquisto, le consiglio. 270 euro montate e bilanciate, zona Schio (VI).
Buona giornata :salute:

nautilus
29-03-2016, 23:07
per inrivalmare e pecia:
potreste mettere delle foto delle vostre gomme posteriori???

Pecia
30-03-2016, 08:47
Ciao Nautilus,
il mio problema è trovare il tempo di farle e riuscire ad inserirle ;) comunque in qualche post precedente, mi sembrava ci fossero già delle foto. buona giornata

inrivalmare
30-03-2016, 08:52
Post #273


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AIKI63
30-03-2016, 13:18
Delle PR4 Trail non parla piu' nessuno?

Devo trovare qualcuno che mi convinca a montarle: mi piacciono ma non riesco a decidermi.....

Ciao

pony85
30-03-2016, 16:32
Dopo aver letto semimanubri non sono più riuscito a leggere niente, sono rimasto di sale :lol::lol::lol:

romargi
30-03-2016, 16:36
Delle PR4 Trail non parla piu' nessuno?

Se ne è parlato molto in precedenza.

Per quanto mi riguarda:
- tenuta e comportamento stradale equivalente alle migliori (secondo me), ovvero Next e ST2
- durata inferiore
- molto rumorose
- esteticamente fanno cacare (per quello che importa...).

Durando meno e non avendo un valore aggiunto apprezzabile, non le monterò più.

ardesia
30-03-2016, 16:45
Ho montato le PR4 la scorsa estate dopo avere finito le Ankee di serie.
Sinteticamente:
Nel confronto con Ankee sono molto silenziose (non ci vuole poi molto!).
Sul bagnato danno sicurezza.
Sull'asciutto scendono bene e non si ha mai la sensazione di scivolamento.
Ad alta velocità sono neutre.
Come dicono molti sul forum hanno un disegno troppo "stradale", ma è effettivamente nata per l'uso della maggiore parte degli utenti come me (98% On 2% Off).
Ho fatto lo scorso anno 8.500 e c'è ne ancora un poco prima di cambiarle.
IMHO

nautilus
30-03-2016, 22:12
Per Romargi:
rumorose le PR4???:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

romargi
30-03-2016, 22:26
Si, non a livello delle A3 ma comunque rumorose ad una certa velocità (mi pare dai 40 ai 70 km/h).

Inoltre mi sono durate meno di 5.000 km quando con le next supero i 6.000...

luca.gi
30-03-2016, 23:13
PR4 Fischiano di BRUTTO attorno gli 80km/h

nautilus
31-03-2016, 08:53
bahh, io le ho avute e ci ho percorso 10000 km, anche se forse le avrei cambiate un po' prima... ma sinceramente non le ho MAI sentite rumorose a nessuna velocità e nemmeno le ho sentite fischiare agli 80 km/h... o le hanno modificate poi o avevate qualche esemplare difettoso....
statisticamente penso che siete solo voi 2 ad aver sentito le PR4 rumorose...

Devo però anche dire che le Pirelli ST2 non sono più rumorose delle PR4.... pur essendo una gomma leggermente più tassellata, ma probabilmente il disegno aiuta a non provocare rumore nel rotolamento....

nautilus
31-03-2016, 08:55
la cosa che non mi piace delle PR4 è che hanno un profilo molto chiuso e non si riesce a sfruttare tutta la gomma a disposizione, anche se come tenuta devo dire che sono state meravigliose....

nautilus
31-03-2016, 08:59
invece,
la cosa che non mi piace delle Pirelli ST2, anche se le rimonterei lo stesso, è che tengono da paura con l'asciutto, bene anche sull'asfalto bagnato, ma.............
quando si passa sopra delle righe metalliche umide o bagnate, tipo le giunzioni dei cavalcavia per capirci, è da c@garsi sotto dalla paura, si sente perfettamente la moto scivolare per una frazione di secondo, soprattutto all'anteriore, bruttissima sensazione....
a qualcuno è mai capitato???

gonfia
31-03-2016, 10:42
Beh, su metallo bagnato credo che sia inevitabile con qualsiasi gomma, se le prendi a moto piegata.
Con molte gomme bastano anche le strisce bianche asciutte per sentire una perdita di aderenza...

A tale proposito devo invece dire che le TKC70 sono lo gomme (tra quelle da me provate e non solo sul GS ) più indifferenti a quello che gli passa sotto: rattoppi, cambi di asfalto, strisce pedonali, tombini, umido, sporco con brecciolino, sale...non vanno mai in crisi, la moto non perde aderenza.
E quando capisci questa cosa guidi più sereno...
L'unica caratteristica che non mi piace del tutto è quanto sono reattive e sensibili ad ogni minimo impulso sul manubrio e rendono la moto più "nervosa" e agile: è molto divertente in molti casi ma a volte vorrei un comportamento più omogeneo...mica posso sempre guidare a palla!! 😂😂
Comunque gran gomme quanto a tenuta e sicurezza, soprattutto per l'inverno e le strade malconcie ! 👍

AIKI63
31-03-2016, 13:01
Grazie per gli interventi.

Mi sto facendo un'idea.

iteuronet
31-03-2016, 14:04
la cosa che non mi piace delle PR4 è che hanno un profilo molto chiuso e non si riesce a sfruttare tutta la gomma a disposizione,
quoto,aggiungendo tuttavia che anche io avverto(e sono sordo)il rotolamento.
Se ti puo essere di aiuto dopo la Porca (anche perché sulla strada del ritorno ho forato)ho messo le Roadsmart 2.Se sono simili alle 3 ,a paritá di ritmo il posteriore si riesce a chiudere quasi del tutto,prima che le pedane tocchino terra...

luca.gi
31-03-2016, 14:47
bahh, io le ho avute e ci ho percorso 10000 km, ....

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
io ci ho fatto "di buono" solo ca. 4500km....(poi le ho tirate più a lungo usandola solo in città sono arrivato sui 5000!!)....
pazzesco pensare che ne hai fatti 10000!!! Mi sembra impossibile con quelle gomme (con QUALSIASI gomma, per me, e con QUALSIASI moto abbia avuto!!!)

ferrogia
31-03-2016, 15:12
Tra tkc70 e rs2 o rs3?

Sent from my D5803 using Tapatalk

oliver64
31-03-2016, 15:26
A mio parere andando incontro al caldo direi senza dubbio rs3 e dopo vai di tkc 70:)

rikigs
31-03-2016, 17:06
metzeler touranc next per me il top gomma morbida e molto performante che confrontandola con la anakee III la batte per 3 volte a mio parere

federico79
31-03-2016, 18:08
Ho letto una montagna di post... e penso di essere arrivato alla conclusione che visto che off praticamente non ne faccio e che nei mesi invernali, da dicembre a fine febbraio sospendo l'assicurazione, monterò o le Next o le ST2, che da quello che ho capito, essendo anche prodotte dallo stesso gruppo, si possa dire si equivalgano....
Corretto??

maidomo
31-03-2016, 18:10
questo argomento mi appassiona tanto. E da sempre.
Da quando ho avuto la mia prima moto le gomme sono in cima ai miei pensieri (passera esclusa, ma quello è un altro discorso...:lol:).

E dai tanti report letti qui l'idea che ho è che saranno le TKC70 o le Next le mie prossime.

Preferirei decisamente le TKC, delle quali mi piace tutto (soprattutto il comportamento sempre sincero sugli asfalti peggiori, sul bagnato ecc ).

Ma temo 2 cose: il caldo e il comportamento alle alte velocità autostradali.

In entrambe queste situazioni (caldo e velocità autostradali elevate)
non ho letto riscontri precisi con le TKC se non qualche accenno.

Invece sulle Next dubbi zero.

PS ieri ho chiesto qualche prezzo qui a Roma: TKC 270 euro; Next 240 euro.

RESCUE
31-03-2016, 20:56
Ragazzi stasera ho chiesto il preventivo per le TCK 70........ 300 Euri tondi tondi .......

Curra
31-03-2016, 21:34
Non vorrei sempre ripetermi ma con le TCK 70 problemi zero con il caldo sono alla fine del 2 treno e non le cambio con nessun'altra gomma.
A velocità elevate vi posso dire che da solo in autostrada dai 180 in su alleggerisce livemente l'avantreno ma questo succede anche con le sc 2 .
In due carico sparisce del tutto l'alleggerimento.
Pagate 270 € montate , ordinate una settimana fa il prezzo è sempre uguale.

bidera
31-03-2016, 21:42
ciao Curra, e per quel che riguarda il kilometraggio? come ti sei trovato? per il resto, essendo tu al secondo treno, non ti chiedo come tu ti sia trovato:lol::lol::lol:...

PaoloAndrea
31-03-2016, 22:08
...

Preferirei decisamente le TKC, delle quali mi piace tutto (soprattutto il comportamento sempre sincero sugli asfalti peggiori, sul bagnato ecc ).

Ma temo 2 cose: il caldo e il comportamento alle alte velocità autostradali.

...
Ciao, per il caldo non temere, l'anno scorso ho fatto almeno 6K con caldo molto elevato, senza alcun problema; per quel che riguarda la velocità posso dirti che dopo i 150 sentivo l'avantreno alleggerirsi, nulla di preoccupante, ma...

PaoloAndrea
31-03-2016, 22:12
ciao Curra, e per quel che riguarda il kilometraggio? come ti sei trovato? per il resto, essendo tu al secondo treno, non ti chiedo come tu ti sia trovato:lol::lol::lol:...
Anch'io due treni. Quoto Curra. Durata superiore ai 10K. Ora uso Heidenau, più rumorose, per il resto superiori!!!

wombat0_13
31-03-2016, 22:40
invece,
la cosa che non mi piace delle Pirelli ST2, anche se le rimonterei lo stesso, è che tengono da paura con l'asciutto, bene anche sull'asfalto bagnato, ma.............
quando si passa sopra delle righe metalliche umide o bagnate, tipo le giunzioni dei cavalcavia per capirci, è da c@garsi sotto dalla paura, si sente perfettamente la moto scivolare per una frazione di secondo, soprattutto all'anteriore, bruttissima sensazione....
a qualcuno è mai capitato???

come accennato nei miei precedenti post questa sensazione fastidiosa sull'anteriore l'ho avvertita... sono tentato di tornare alle Next

bidera
31-03-2016, 22:53
Il problema, PaoloAndrea, è che queste Heidenau non le ho mai sentite nominare... tu sei al primo treno? quanti km hai già fatto? al prossimo cambio le rimonterai?... sai com'è: sbagliare la "calzatura" è sempre poco simpatico:mad::mad::mad:

Curra
31-03-2016, 22:57
@bidera
Sono sopra i 10000 km anche se potrei farne ancora, calcola che io ho un ADV lc e viaggio 90% in due e il 50% sempre carichi con valige e borsoni sopra valige.
Pressione ant 2.5 post 2.9.
Poi se volete altre info chiedete al Maiale ( Stefano Sacchini) è la persona adatta le ha provate in tutte le salse le TCK 70.

federico79
01-04-2016, 11:24
Consiglio da chi le ha provate... NEXT o ST2?
Altrimenti non mi resta che lanciare una monetina.....:lol::lol::lol:
Grazie Mille..

ikes
01-04-2016, 11:39
Ragazzi stasera ho chiesto il preventivo per le TCK 70........ 300 Euri tondi tondi .......

Io sono in attesa del preventivo...

romargi
01-04-2016, 11:39
Consiglio da chi le ha provate... NEXT o ST2?

Lancia pure una monetina: in entrambi i casi cadi in piedi e non sbagli, ottime gomme!

Considera inoltre che Metz e Pirelli fanno parte dello stesso gruppo e sono abbastanza simili.

Aragorn
01-04-2016, 12:23
... e che Pirelli, dopo aver acquisito la tecnologia Metzeler, è decisamente migliorata nella produzione di gomme da moto...;)

baldot
01-04-2016, 16:48
Montate oggi le Conti TA2. Per il momento non posso dare impressioni se non sul fatto che sono molto silenziose. Ma vorrei capire di più sul discorso pressione. Sono andato da uno dei + noti gommisti del Veneto, il quale ha confermato 2.5/2.9 sempre. Sostiene che la dimensione delle gomme e l’elettronica lo consentono. Ho chiesto per una pressione minore, ma secondo lui forse hai un po’ + di grip ma consumi molto di più le gomme e non ne vale la pena. Ovunque invece leggo che tutti adottano il fai da te.....che ne pensate?

maidomo
01-04-2016, 16:56
penso che come sempre bisogna vedere dove metti le gomme.

In autostrada o su una gran bella statale, ricca di curve e liscia come un biliardo vergine allora pressione piena.
Soprattutto in 2 e con valigie.
Ma se giri in città, con asfalto di mer@a, buche, rattoppi e minkiate simili, minimo devi togliere 0,3 bar.

IMHO

RESCUE
01-04-2016, 17:49
TA2 io con anteriore 2,2-2,3, posteriore 2,5 pressione perfetta per pilota e top case, km ad oggi 13.000 siamo al limite ma, non come battistrada ma come grip. Non sono un pilota🙂

kingfrenk
01-04-2016, 19:53
ho aperto una discussione proprio su questo, prova ad inserirti

maurizio 62
01-04-2016, 20:10
cambiate oggi le A3 di primo equipaggiamento con le Pirelli ST2, 275€ montate ed equilibrate, i primi km sono stati di terrore....sembravano insaponate dovuto alla cera, dopo 50 km la musica iniziava a cambiare,sicuramente sono molto più silenziose delle precedenti e senzazioni di grip migliori. Domani farò un giro di più km e dirò il mio parere

Il nomade
01-04-2016, 22:57
Montate le TCK 70 dopo le ST2.
Prime impressioni non del tutto favorevoli.
Sono svelte a scendere in piega, ma più lente delle ST2 a risalire e nelle varianti dx/sx.
Inoltre le ST2 mi son sembrate più "sincere" ed omogenee.
Si scaldano bene: oggi dopo pochi chilometri con 20 gradi esterni scottavano. Stasera, con 10 gradi, erano già meno calde.
Oltre i 180 il manubrio si alleggerisce un po' e tende ad oscillare (appena appena).
Domani conto di provarle meglio, sperando cresca il feeling.

nautilus
01-04-2016, 23:35
Baldot, quanto le hai pagate???
Un consiglio? Prova a fare un giro con pressione di 2,2 anteriore e 2,6 posteriore...

nautilus
01-04-2016, 23:37
Baldot, ti vibra il manubrio?
Era un vecchio problema che affliggeva la vecchia serie e molti si erano lamentati di questo.... Parlo di 4,5 anni fá....

PaoloAndrea
02-04-2016, 01:13
Il problema, PaoloAndrea, è che queste Heidenau non le ho mai sentite nominare... tu sei al primo treno? quanti km hai già fatto? al prossimo cambio le rimonterai?... sai com'è: sbagliare la "calzatura" è sempre poco simpatico:mad::mad::mad:
Le heidenau le ho montate per la prima volta sulla bilatero (tre treni con percorrenze superiori ai 10k). Mi sono trovato benissimo in qualsiasi condizione, sia in on che off. Con Heidenau nuove ho fatto A/R in Islanda, piste comprese, in coppia, stracarico (circa 13K), poi ho venduto la moto, ma era possibile usarle ancora. Con la LC ho percorso circa 3K, sia on che off, in diverse condizioni (asciutto, bagnato unpò di neve), ottime, anche se più rumorose delle precedenti, forse per la diversa misura.

Olaf55
02-04-2016, 07:52
X Baldot
io penso che dipenda molto (come giustamente dice anche Maidomo) dalla strada prevalente che si percorre e dalla sensibilità di guida, personalmente con la TA2 ho provato ad abbassare leggermente la pressione ma mi danno una strana sensazione di scivolamento e di minor stabilità (forse dovuto alla carcassa molto rigida che non permette lo "spiattellamento" del pneumatico ???) cosa che non avviene con la pressione consigliata, indubbiamente con le strade tutte a buche che ci sono qui la moto risulta meno confortevole ma visto che possiamo agire sulle sospensioni con un "tastino" preferisco usare quest'ultimo per aumentare il confort.

antares81
02-04-2016, 14:27
Molto belle le Heidenau ma come le karoo le reputo gomme tecniche per chi fa piu' off che on
La partita oggi si gioca fra tourance next e St2, già le tkc 70 mi sembrano un azzardo...
Il feeling puo essere soggettivo ma montare gomme troppo stradali o tassellate sono due estremi che non prendo in considerazione.

Io ho la adv my 2015 prodotta e acquistata in marzo 2015 e devo dire che anakee 3 di primo equipaggiamento oggi hanno 9500km e non mi sono mai trovato male ne' come rumorosità ne' sotto la pioggia e non le ho ancora finite.
Pressione 2.3 davanti e 2.6 dietro sempre.
Probabilmente monterò le next a giugno.

caPoteAM
03-04-2016, 20:49
con le Ana 3 ne avrai ancora per 6000km

antares81
04-04-2016, 09:46
grazie skynet68

caPoteAM, la cosa non mi dispiace anche perchè temo sempre il periodo di riadattamento dopo il cambio gomme e "ritorno" a guidare più piano del solito :-)

caPoteAM
04-04-2016, 09:48
Ti devo dire queste Ana3 rispetto a quelle che montavo sulla my 2013 sono migliorate molto

romargi
04-04-2016, 10:08
Dopo 4.000 km con le Pirelli ST2 posso dire il mio parere.

Gomme montate a fine stagione (il 6 novembre!) utilizzate quindi in montagna con la stagione fredda.
In queste condizioni le gomme mi durano SEMPRE di più poichè le strade sono fredde e la mia guida più tranquilla causa asfalto non ottimale e spesso sporco (per fare un esempio, con le Next ero riuscito ad arrivare a quasi 7.000 km quando in estate sono arrivato a 6.000 sulle tele).

A 4.000km sono molto soddisfatto per comportamento, tenuta e “sincerità” nella guida.
Sulla durata ero quasi sbalordito poichè vi è ancora quasi metà battistrada al posteriore, pensavo tra me e me.

Ieri però mi è caduto l’occhio sul pneumatico ANTERIORE: in queste condizioni di utilizzo “tranquillo” ho notato che sul fianco laterale il limite di usura è MOLTO MOLTO vicino. Ancora un migliaio di km e temo che il tassello si consumi a livello del limite di usura! Arriverei qundi a 5.000 km con asfalti freddi e guida tranquilla... non oso pensare montando queste gomme ad agosto sulle strade abrasive francesi!!
Sforzandomi potrei portarle a 6.000km ma non di più.

Peccato perchè dietro c’è ancora tanta gomma...

Credo il limite di queste ottime gomme sia l’anteriore che si consuma molto lateralmente... peccato perchè mi piacciono molto.

gonfia
04-04-2016, 10:19
Più o meno quello che è successo a me...vedi post #166
Non credo che arriverai a 6000, d'ora in avanti il degrado sarà veloce...

romargi
04-04-2016, 10:30
Non credo che arriverai a 6000, d'ora in avanti il degrado sarà veloce...

Ricordavo una qualcosa del genere...
Io speravo di superare i 6.000 su asfalti freddi, in modo da arrivari ai normali 6.000km a cui arrivavo a fatica con le Next.
Mi spiace notare che il limite è sulla spalla anteriore LATERALE a medie inclinazioni quando posteriormente c’è ancora parecchia gomma.

Se si tratta del posteriore me ne frego e porto la gomma alla fine, quasi liscia. Qui si tratta di anteriore laterale: oltre un certo livello di usura mi cago sotto e le cambio. Probabilmente la gomma tiene ma quando raggiungo anteriormente il limite di usura sulla spalla laterale, non mi fido più... Non credo abbia senso rischiare la caduta per risparmiare pochi euro per consumare ancora la gomma fino alla fine.

E’ un mio limite: se si consuma prima la posteriore, magari in centro, me ne frego. Quando è l’anteriore (e quando è così si consuma sempre di lato) invece mi viene l’ansia e non mi fido...

PS: comunque non ci sono ANCORA arrivato. Notavo però che, rispetto al pneumatico posteriore che è quasi nuovo, l’anteriore è MOLTO più consumato.

antares81
04-04-2016, 10:36
Ti devo dire queste Ana3 rispetto a quelle che montavo sulla my 2013 sono migliorate molto

e per quello che vale, scorrendo google immagini, sono tra quelle il cui disegno mi piace ancora molto...

antares81
04-04-2016, 10:39
cavolo romargi che bella notizia (in senso ironico), le due papabili candidate per me non hanno durata.... attendo news in merito alle tkc 70 e poi decido, intanto inizio il fondo di accantonamento :-)

Aragorn
04-04-2016, 11:08
@antares
non tralasciare Next e ST2 solo perché romargi le fa fuori in 6.000 km...
il suo stile di guida è sicuramente molto aggressivo.;)
in sostanza: dipende come guidi tu.
io guido "scorrevole" come mi ha insegnato IlFranz più di 15 anni fa e le Next mi hanno portato in giro per oltre 12.000 km
dal mio punto di vista sono le gomme migliori per la LC:D

RESCUE
04-04-2016, 11:09
Ordinare tkc70.....sono curioso di vedere come si comportano.

Il nomade
04-04-2016, 11:36
E’ un mio limite: se si consuma prima la posteriore, magari in centro, me ne frego. Quando è l’anteriore (e quando è così si consuma sempre di lato) invece mi viene l’ansia e non mi fido...

Occhio che anche il posteriore, superati i 5/6000 km, degrada di brutto nella tenuta in piega.
Se fino a quel chilometraggio puoi spalancare (quasi) come ti pare in uscita di curva, dopo il posteriore diventa pericoloso.

Comunque, tolto il limite dei pochi chilometri di percorrenza (io ci ho fatto circa 7.000 km, ma gli ultimi erano da panico), sono ottime gomme. Per me molto migliori delle tanto osannate TCK 70 (che ho messo sotto adesso, pentendomene).

romargi
04-04-2016, 11:38
non tralasciare Next e ST2 solo perché romargi le fa fuori in 6.000 km...
il suo stile di guida è sicuramente molto aggressivo.;)

Mi sa che ti sbagli… a me piace guidare rotondo evitando brusche accelerazioni e frenate. E sono anche abbastanza fermo.
LA riprova è il fatto che mediamente viaggio sui 18,5/19 km/l e le pastiglie dei freni sul bialbero mi duravano abbastanza, circa 40k km! Ammetto però che su LC le ho cambiate a 18k km ma ce ne era ancora...

gonfia
04-04-2016, 11:40
Rescue ...le prime curve saranno un bel flash!! 😂
Ma poi ti stupirai di quanto ti sentirai sicuro su ogni tipo di fondo!
Io le ho su da 1900km, e sono molto impressionato dal comportamento di queste gomme, non avrei mai immaginato che con un battistrada così potessero essere così efficaci su strada!

antares81
04-04-2016, 11:56
diventa difficile se in 2 post ci sono 2 pareri assolutamente contrastanti :rolleyes:

Dato che sono impressioni soggettive, volevo sapere da il nomade e gonfia, cosa montavate prima delle TKC 70

RESCUE
04-04-2016, 12:16
@gonfia e @romargi non vogliatemene ma dato che non ho visto guidare nessuno di voi, direi ad @antares81 il parere di chiederlo o meglio leggere il post che ha scritto @managdalum, che io ho visto come guida......😎😎😎

Pneumatici: Le nostre prove
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451995

Aragorn
04-04-2016, 12:22
Miseriaccia, romargi!
Allora dalle tue parti l'asfalto è peggio della carta vetrata. ... :o
A parte le battute, non capisco come possa esserci una tale differenza di consumo se lo stile di guida è pressoché simile. Anche se le gonfiamo a pressioni leggermente diverse, ci potrebbero stare 1000/2000 km di differenza. Non di più.
Misteri della guida. :D

PS: Al fatto che sei un po' fermo non credo proprio.... A meno che non stai fermo a tirare la lima sulle gomme! :D :D :D

Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk

RESCUE
04-04-2016, 12:30
@gonfia in che senso le prime curve......⁉️
Mi metti pauraaaaa😱😱😱😱😱

antares81
04-04-2016, 13:00
Grazie RESCUE ho letto, e unito mentalmente a quanto letto qui sono arrivato alla conclusione che TKC sono valide ma ad alcuni non finiscono di piacere mentre le NEXT piaciono a tutti e sono garanzia di trovarsi con gomme che danno feeling.

romargi
04-04-2016, 13:26
Miseriaccia, romargi!
Allora dalle tue parti l'asfalto è peggio della carta vetrata. ... :o
A parte le battute, non capisco come possa esserci una tale differenza di consumo se lo stile di guida è pressoché simile..

Considera che quando sono aperti i colli francesi giro al 99% oltralpe... In ogni caso un amico forumista (Lucagi) gira spesso con me con stessa moto e come durata siamo allineati.
Me lo sono chiesto pure io...


Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

Livaga
04-04-2016, 13:45
[QUOTE=Livaga;8925689]Posto questa foto delle Bridgestone A40 da poco montate.

[...]

Ciao a tutti,
devo dire che queste A40 mi sorprendono sempre di più.
La settimana scorsa ho percorso un migliaio di km, con temperature che vanno da 0 a 20°C. Le gomme hanno sempre avuto una ottima tenuta e devo dire sono pure silenzione. Anche sul veloce la tenuta é ottima.
Nessun'altro le vuole provare?

Rosgone
04-04-2016, 13:51
@Rescue....è vero che i primi km ti senti un po' strano,la moto scende in piega troppo velocemente,poi questo diventa quasi un piacere....gran gomme
Alla Porca dove tutti si lamentavano per il fondo sconnesso e sdrucciolevole,io mai ho sentito la moto scomporsi
Manca solo di provarle su sterrato
Ma sicuramente d'ora in poi inverno Tck70 ed estate Next


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

managdalum
04-04-2016, 14:00
@Rescue: adesso sto provando a riportarle alla pressione indicata da BMW, ma appena montate a 2,5-2,9 le trovavo inguidabili, quindi le avevo portate a 2,3-2,5.

Ho come l'impressione che per i primi chilometri i tasselli debbano come assestarsi, smussarsi, e alla pressione indicata la moto galleggi troppo

A61
04-04-2016, 14:03
Livaga le avrei volute provare io ma stamani dietro consiglio del gommista ho approfittato della promozione dunlop ed ho montato le trailsmart

luca.gi
04-04-2016, 14:23
Considera che quando sono aperti i colli francesi giro al 99% oltralpe... In ogni caso un amico forumista (Lucagi) gira spesso con me con stessa moto e come durata siamo allineati.

Purtroppo è così: MAI superati i 6500km (raggiunti in rari casi) con NESSUNA gomma e con NESSUNA moto (dal 1100S, al Tiger, al Multistrada, all' ADV LC)!!!!!

romargi
04-04-2016, 14:28
... raggiunti in rari casi...

Per quanto mi riguarda i "rari casi" sono i cambi gomme effettuati nella stagione fredda, dove l'asfalto è sporco, si va più piano e le temperature inferiori scaldano e sollecitano meno le gomme.

Non credo sia un caso che, a parità di gomme, il treno usato da ottobre a marzo mi duri 500-1000km in più rispetto a quello usato ad agosto sulla carta vetro francese bollente!:lol:

Il nomade
04-04-2016, 14:48
...volevo sapere da il nomade e gonfia, cosa montavate prima delle TKC 70
ST2.
Le montavo prima e le rimonterò a breve.
Le TCK 70 mi paiono "limitate" per il mio personale modo di curvare, anche se va detto che in generale mi sembrano buone gomme (quasi) tuttofare.

ardesia
04-04-2016, 15:06
Scusate, ma molti commenti sono difficili da associare alla gomme di cui si parla in quanto manca il soggetto (nome pneumatico). Si riesce a risalire solo leggendo all'indietro.

Il nomade
04-04-2016, 15:16
ST2: Pirelli Scorpion Trail 2
TCK 70: Continental TCK 70
Next: Metzler Tourance Next
A3: Michelin Anakee III
TA2: Continental Trail Attack II

Livaga
04-04-2016, 15:33
Ciao Il Nomade, mi permetto di completare il tuo post con:

BTA40: Bridgestone Battlax Adventure 40

Le possiamo chiamare cosi, no?

federico79
04-04-2016, 15:43
Un chiarimento... c'è qualcuno che ha montato le ST2 riscontrando un consumo elevato della spalla sull'anteriore che ha avuto modo di provare anche le NEXT?
Si consumano nello stesso modo o tengono ad avere un consumo più omogeneo?
Lo chiedo perché essendo entrambe bi-mescola e molto simili magari sulle NEXT hanno fatto una differente distruzione del posizionamento della mescola più morbida che garantisca appunto un consumo più omogeneo...
Grazie..

RESCUE
04-04-2016, 15:52
@gonfia e @romargi non vogliatemene ma dato che non ho visto guidare nessuno di voi....



Ehm ehm rileggendo con più attenzione il mio post, mi sono accorto che, sono entrato a gamba tesa su due amici forumisti.
Il mio intervento voleva essere d'aiuto ad antares, invece ho scritto una castroneria, me ne scuso con @gonfia e @romargi
Ribadisco, i contributi di tutti, sono utili SEMPRE.
😇😇😇😇😇
.
.
.
.
.
.
.
.
.ZP ADESSO VADO DIETRO LA LAVAGNA😕😔😞😖😫😩

antares81
04-04-2016, 16:01
dai perbacco le le TCK in realtà sono le TKC non sconfondiamoci :lol:

antares81
04-04-2016, 20:14
ST2.
Le montavo prima e le rimonterò a breve.
Le TCK 70 mi paiono "limitate" per il mio personale modo di curvare, anche se va detto che in generale mi sembrano buone gomme (quasi) tuttofare.

Ok grazie, a questo punto se gonfia viene via dalle A3 mi spiego la sua felicita'
Per questo confermo NEXT

antares81
04-04-2016, 20:17
Un chiarimento... c'è qualcuno che ha montato le ST2 riscontrando un consumo elevato della spalla sull'anteriore che ha avuto modo di provare anche le NEXT?
Si consumano nello stesso modo o tengono ad avere un consumo più omogeneo?
Lo chiedo perché essendo entrambe bi-mescola e molto simili magari sulle NEXT hanno fatto una differente distruzione del posizionamento della mescola più morbida che garantisca appunto un consumo più omogeneo...
Grazie..

Leggi qualche post precedente, e' successo a tutti.
Per le Next magari mi sbaglio ma non mi sembrano bimescola sia l'anteriore che il posteriore, solo una delle due non mi ricordo quale.

Rosgone
04-04-2016, 21:10
Posteriore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

bmwinowhite
04-04-2016, 21:46
Dopo aver letto semimanubri non sono più riuscito a leggere niente, sono rimasto di sale :lol::lol::lol:

:):):):) e un refuso chiedo venia .......si vede che ho passato troppo tempo con le moto super sportive :lol::lol:

gonfia
04-04-2016, 22:38
Ehm ehm rileggendo con più attenzione il mio post, mi sono accorto che, sono entrato a gamba tesa su due amici forumisti.
Il mio intervento voleva essere d'aiuto ad antares, invece ho scritto una castroneria, me ne scuso con @gonfia e @romargi


Tranquillo Rescue, nessun problema, avevo capito! E comunque è giusto ciò che dici: se non si sa come uno guida è più difficile beneficiare dei commenti altrui ...😉
Per quanto riguarda le TKC ti hanno già risposto bene ed anch'io la penso così , se vuoi puoi dare una letta al mio post #163

Ok grazie, a questo punto se gonfia viene via dalle A3 mi spiego la sua felicita'

Per questo confermo NEXT


Mi spiace antares, temo di doverti deludere... prima delle TKC70 avevo le ST2, decisamente meglio delle A3 che avevo come prima fornitura quanto a feeling e rumorosità, ma mentre le A3 tolte a 4000km sembravano nuove, a parità di percorsi (quasi 100% curve) le ST2 a 4000 erano già molto vicine agli indicatori di usura e a 5450 erano smontate nelle condizioni che puoi vedere al post #166, e non era più sicuro guidare allegri...
Quello che sta per succedere a Romargi nei prossimi 1000km più o meno! 😂😉

A sto punto sarei curioso anch'io di vedere se le Next hanno una resa diversa!

romargi
04-04-2016, 22:44
A sto punto sarei curioso anch'io di vedere se le Next hanno una resa diversa!

Ti confermo di si!
Primo treno cambiato a 6.450 km circa.
Secondo treno cambiato, a fine agosto/settembre a 6.008 km esatti. Con il secondo ho faticato a raggiungere i 6.000, ero completamente liscio a differenza del primo nonostante il chilometraggio maggiore.

appena finisco le ST2 ti avverto... sinceramente mi aspetto una durata superiore raggiungendo il record. Dietro saranno a metà, mai successo prima!:rolleyes::rolleyes:

Il problema è davanti...:confused:

romargi
04-04-2016, 22:47
Ehm ehm rileggendo con più attenzione il mio post, mi sono accorto che, sono entrato a gamba tesa su due amici forumisti...

Ma figurati, tranquillo!;)
In ogni caso i consigli sulle gomme sono forse gli unici da prendere con beneficio di inventario: il parere ed il gradimento è estremamente soggettivo.
Al massimo ci si può orientare ma poi la decisione con relativa prova spetta a noi.

Ecco... solo sulle A3 non c'è alcun dubbio!:lol:

Nabu
05-04-2016, 10:20
Ma figurati, tranquillo!;)

Ecco... solo sulle A3 non c'è alcun dubbio!:lol:

Qualche dubbio al cambio l'ho....,per ora con le A3 mi trovo bene,non vorrei ritrovarmi in velocità alleggerimenti e sbacchettamenti vari(con TR91 e ADV 2009 superati i 200km/h dovevo chiudere il gas,da cagarsi sotto).
Con le A3 km/h 223 da navi + tris alu stabile come a 120km/h.

antares81
05-04-2016, 13:06
..
Mi spiace antares, temo di doverti deludere...

Allora farò io da cavia ma non prima di giugno.
Resta il fatto che le mie valutazioni saranno soggettive in base al mio modo di guidare, strade percorse ecc...
Lo dimostra il fatto che tu e il nomade venite via da ST2 entrambe e siete andati su TKC 70, tu sei contento e lui meno.
Vi farò sapere.

Silver77
05-04-2016, 16:54
Provo a fare una domanda senza aprire un tread...
Sulla mia adv lc come prime gomme ci sono le anakee 3 (che non rimonterò)... sono a 6000 km e sembrano quasi arrivate, sicuramente non farò più di 2000 km.
sulla mia precedente moto r1200gs std del 2008 le ho avute e ci ho fatto quasi 14.000 km... me pare un pò differente....
la mia domanda è: "chi ha avuto queste gomme su LC quanti km ci ha fatto???"

caPoteAM
05-04-2016, 16:56
Km 15.000....

Silver77
05-04-2016, 17:02
😱😱😱😱😱😱😱😱 soltanto???😂😂😂😂

mi sarò fatto prendere un po' troppo dal gas del LC...
altri???

ardesia
05-04-2016, 17:02
km. 8500. ma non le ho cambiate perché erano finite, bensì per i problemi già citati.
Montato successivamente le PR4 Trial con le quali ho fatto 7.000 km (tutti in estate e quasi sempre in due + valige). Ho tirato fuori la moto dopo il letargo invernale e mi sembrano ancora discrete.

Silver77
05-04-2016, 17:13
Si ma intanto a 8.500 ci sei arrivato...io la vedo dura

caPoteAM
05-04-2016, 17:20
Una curiosità, ma viaggiate col controllo di trazione inserito o meno?

Silver77
05-04-2016, 17:22
Io si praticamente sempre inserito

antares81
05-04-2016, 17:28
...
Sulla mia adv lc come prime gomme ci sono le anakee 3...
la mia domanda è: "chi ha avuto queste gomme su LC quanti km ci ha fatto???"

io ho 9500 km e credo mi rimanga ancora il 30% davanti e 40% dietro
controlli elettronici quasi sempre inseriti

Silver77
05-04-2016, 17:37
Questa è la posteriorehttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160405/4ab69ce522db2be1977789e9d13dc0f5.jpg

kingfrenk
05-04-2016, 18:36
io le ana3 a circa 6500 cambiate perché anteriore scalinato, avevo superato (consumato) il segnalatore ai lati, certo che se aspetti che l' anteriore si consumi al centro....ora ST2 circa 9000 ancora po' c' è, ma poco....

oldbiker@
05-04-2016, 21:36
Con le precedenti A3 arrivato a 12000 ma 1000 li avrebbero ancora fatti, con le Dunlop con cui mi sono trovato benissimo a 6000 arrivate...

maidomo
05-04-2016, 23:38
Con le A3 km/h 223 da navi + tris alu stabile come a 120km/h.

Non ho mai trovato feeling con le A3 e non vedo l'ora di eliminarle.
Ma sono d'accordo su una cosa: alle alte velocità autostradali anche in 2 e con valigie la moto non si muove.

Unica nota positiva delle A3, IMHO

valz
06-04-2016, 08:26
a oggi fatti 14540 con le A3, penso di averne ancora per qualche centinaio di km... più consumo nel posteriore che nell'anteriore

Maverick202147
06-04-2016, 12:33
Ragazzi ho letto tantissime pagine di questa discussione ma comunque mi è rimasto il mio dubbio attualmente ho le contiattack2 e sono arrivate alla frutta dopo circa 11000km e fra qualche settimana le devo cambiare ma Nn so scegliere fra le next e le tkc70 mi date un consiglio su tenuta di strada è durata delle gomme? Io normalmente faccio asfalto cerco di evitare autostrade per quanto è possibile e raramente faccio strade bianche. Grazie in anticipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maverick202147
06-04-2016, 12:34
Scusatemi aggiungo un'altra cosa uso la moto quasi sempre solo nella bella stagione.... Però non mi spiace avere una buona presa anche su asfalto bagnato visto che è quello che più mi fa paura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

antares81
06-04-2016, 13:12
dato il tuo utilizzo forse le tkc sono sprecate (fai poco off e poco impegnativo e utilizzi la moto nella bella stagione)
il confronto secondo me nel tuo caso è fra next e ST2

RESCUE
06-04-2016, 13:28
Infatti io monterò le TKC in quanto ho in programma in vacanza in Belgio/Olanda/Germania il mese prox.

paolopoio
06-04-2016, 13:58
Pirelli ST2 portate a 11000 km, anche a me dopo 7000 non mi hanno dato più tanta sicurezza..... domenica sul passo del Melogno in discesa partiva di posteriore in uscita di curva... sarà meglio che le cambio! P.S. l'anteriore non è tanto male....

doc raf
06-04-2016, 14:04
mi sarò fatto prendere un po' troppo dal gas del LC...
altri???

Al momento Km 12.700 ma ce n'è ancora per almeno 2/3000 Km.
controlli sempre inseriti

ardesia
06-04-2016, 14:40
Anch'io come Maverick202147 sono indeciso su quali gomme mettere.
Come ho scritto precedentemente monto tutt'ora le PR4 Trial.
Le TKC sono molto belle e più consone al design della moto.
Le Next mi sembrano al pari di molte altre delle gomme stradali. Anch'io vorrei sapere da chi le ha usate le TKC sono buone anche per l'estate. Faccio molta strada normale e qualche viottolo sterrato. Grazie a tutti

gianfinito
06-04-2016, 15:09
Ho anche io lo stesso dubbio ed ero partito per montare le TCK70 ma visto che alla fine faccio il 98% di strada, andrò di Metzeler TOURANCE NEXT che anche a livello di prezzo sono molto più economiche, ma si possono montare sia le cod.Velocità V che W??

METZELER TOURANCE NEXT Cod. Vel. V Euro 180
METZELER TOURANCE NEXT Cod. Vel. W Euro 183
CONTINENTAL TKC 70 Cod. Vel. V Euro 210

romargi
06-04-2016, 15:15
Monta le V e non sbagli...

Le W per noi non servono,le puoi montare ma sono inutili.
Leggendo che alcuni KTM con altre gomme W "ballavano" io non farei esperimenti strani.

romargi
06-04-2016, 15:17
METZELER TOURANCE NEXT Cod. Vel. V Euro 180


:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:

Minchia!!!!
Leggo solo ora il prezzo pazzesco!
Ma montate ed equilibrate?

Dove?

Oppure devi aggiungere spedizione + montaggio e quindi ti avvicini ai "normali" 260 praticati dai gommisti?

ikes
06-04-2016, 15:20
Ho le next da quando ho preso la moto, ottime gomme stradali ma su strade bianche (non parlo di off in senso proprio poichè allora ci vorrebbero le tassellate e meglio ancora ci vorrebbe un altra moto..), ebbene su strade bianche sono assolutamente al pari di una gomma stradale di una carenata, quindi inadeguate. L'insicurezza che trasmettono su questi fondi, appena si supera l'andatura a passo d'uomo, è pari al contrario al grip che invece hanno su asfalto, un pò in tutte le condizioni. Per questo motivo monterò le TKC, che da come leggo vanno bene su asfalto ma almeno concedono qualche sicurezza in più quelle volte che capita di fare uno sterrato leggero.
Questa la mia personalissima opinione

RESCUE
06-04-2016, 15:28
@gianfinito ottimi prezzi‼️
Da gommista fisico o gommista virtuale ⁉️

Io il secondo treno di TA2 ho montato con il codice velocità W non ho riscontrato grosse differenze.

gianfinito
06-04-2016, 15:54
Gommista Virtuale, infatti sono da aggiungere le ss, ma per montarle ho un amico che per 20€ le mette su :D

luca.gi
06-04-2016, 16:05
20€ per ENTRAMBE?????????
Ottimo prezzo!!!

romargi
06-04-2016, 16:08
Ottimo prezzo!!!

...per montarle ho un amico che per 20€ le mette su :D

E' scritto chiaro... è un AMICO, non fa testo!

Per meno di 40 euro non trovi nessun gommista che ti smonta le ruote dalla moto, monta le gomme nuove, le equilibra, e rimonta il tutto smaltendo pure le vecchie gomme... Parliamo di gomme acquistate altrove.

ci sta...

gianfinito
06-04-2016, 16:48
[...]

Si ma le ruote le tiro giù io dalla moto, l'ho sempre fatto io :D
dovrò soltanto capire se ho le chiavi giuste ed a quanto vanno strette con la dinamometrica

Maverick202147
06-04-2016, 17:40
Comunque anche senza spese di spedizione il prezzo sembrerebbe basso io non le ho mai trovate a quel prezzo mi diresti tu dove l'hai trovate? Anche in privato se è un problema per il forum


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianfinito
06-04-2016, 17:46
Ti ho risposto via mp, ma per tutti il rivenditore è PneusGiovo
si parla di coppia 120/70-19 170/60-17

NicoSan
06-04-2016, 20:15
Insomma.... a Garlasco ho pagato le next sul precedente GS LC del 2013 230 € montate e senza spese di spedizione, soprattutto non mi è toccato andarci con le gomme in mano, cosa che odio.

180 €, sicuramente spese di spedizione (15/20 euro), 20 o più euro per il montaggio, ci devo andare con il furgone o con l'auto e dopo con la moto....... quanto risparmio? Se ho un problema che faccio? Sono un tradizionalista, preferisco ancora il rapporto a 4 occhi.

caPoteAM
06-04-2016, 21:35
ti quoto, con le gomme non si scherza, per cui anche io preferisco il gommista tradizionale, mi pace parlarci, confrontarmi, sentire quali gomme montano in maggioranza, decidere ed in caso di problemi avere una controparte fisica, poi se costa qualcosa di più pazienza

Sturmtruppen
06-04-2016, 22:35
Visto il passaggio a LC, vi seguo.

Io su GS ADV ad aria mi sono trovato benissimo con le Trail II, su LC?

RESCUE
06-04-2016, 22:43
Trail cosa?
Trail Attack 2
PR4 Trail
Trail Smart
...

Se sono conti Trail Attack2 ho sto finendo il secondo treno, trazione sull'asciutto ottima, consumo ottimo ingresso in curva discesa molto progressiva direi ottime, sul bagnato in due anni ho preso due tre volte l'acqua, comunque non faccio testo vado ancora più piano rispetto al piano da asciutto😁😁😁

Sturmtruppen
06-04-2016, 22:47
Trail Smart II. Dunlop.
Hai ragione, sorry

pepot
06-04-2016, 22:55
Montate oggi le pirelli scorpion
Davvero belle ed è subito sparito il tremore all anteriore

RESCUE
06-04-2016, 22:55
Pneumatici: Le nostre prove
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451995

managdalum
06-04-2016, 22:59
Grazie Rescue ;)

gianfinito
07-04-2016, 08:28
Così giusto per completezza, questo è quello che vedo, non so se sia un errore o altro, spero di non andare fuori regolamento

http://i.imgur.com/cmE6BWm.jpg

Axelroth
07-04-2016, 18:03
Montate ieri Tkc 70 a 260.
Ci ho fatto solo 25 km ed ho notato due cose uno scendono in piega più facilmente secondo se viaggi su una giunzione longitudinale dell'asfalto il posteriore scodinzola leggermente.
Pressione 2.3 ant e 2.5 post

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

doc raf
07-04-2016, 21:18
Al momento Km 12.700 ma ce n'è ancora per almeno 2/3000 Km.
controlli sempre inseriti

Mi autoquoto perché ho sparato una ca@@ata....:(

Portata oggi dal mecca: dietro è finita davanti mancherebbe poco, quindi domani si cambia. Pirelli Skorpion e spero che vadano bene come tanti di voi hanno scritto ;)

maidomo
07-04-2016, 23:21
http://i.imgur.com/cmE6BWm.jpg

Non è un caso se le Anakee3 sono le più economiche (Karoo a parte)

Il prezzo lo fa domanda. E se nessuno le acquista un motivo ci sarà

doc raf
08-04-2016, 01:04
Oddio 3€ tra un treno di A3 e uno di ST2 non mi sembrano significativi....

gonfia
08-04-2016, 09:32
I prezzi sono buoni (o ottimi), ma ho notato che sono tutte DOT 2015... non che sia una tragedia, intendiamoci, ma probabilmente il prezzo tiene conto anche di questo

federico79
08-04-2016, 10:46
In effetti DOT 2015 può voler dire tutto e niente....
Potrebbero essere prodotto nella prima settimana del 2015 come nella 52 settimana.. in questo ultimo caso non mi farei nessun problema.
Certo che se invece le ordinassi e mi arrivassero con DOT 01/15 un po' mi seccherebbe.... (sempre per paturnie mie mentali ovviamente...)

Picinotta
08-04-2016, 11:25
Un paio di anni fa sono andato da un gommista, che non conoscevo, per cambiare le gomme e come sempre butto l'occhio sul DOT...non ci crederete ma stava per montarmi un treno del 2008!!!
Bisogna sempre e dico SEMPRE controllare la produzione.

CristianP83
11-04-2016, 16:47
Buon pomeriggio a tutti... Stamattina ho ordinato le tourance next ... Prezzo 240 montate ... Non vedo l'ora di cambiarle perché le Anakee 3 non le tollero più!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Allypiu
12-04-2016, 23:04
Grazie a tutti per i preziosissimi consigli, siete fantastici davvero!
Ho prenotato le next per il prossimo mese ma solo perché il viaggio in Spagna e portogsllo prevede 6000 km di asfalto.
Prossimo treno Tck 70 sicuro!

nestor97
13-04-2016, 07:42
....dovendo fare solo asfalto , le migliori per me rimangono le PR4......:!:

giabbino
13-04-2016, 09:46
Ciao a tutti. Per un viaggetto a Capo Nord in agosto che gomme montereste? La prospettiva sono circa 11.000 km in un mese e da quel che ho potuto capire documentandomi online, nel nord della Norvegia potrei trovare parecchie strade non proprio perfette, tanta acqua ed un po' di neve su un paio di passi in quota. L'altra esigenza sarebbe quella di non dover sostituire le gomme durante il tragitto...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

teoconte
13-04-2016, 09:47
@CristianP83
Io resto sempre dell'idea che se non esistessero i forum e i social network, tutti quelli che hanno acquistato un GS LC con montate le A3 farebbero tranquillamente 10.000 km prima di sostituirle; naturalmente, se non ci si è trovati bene, con qualcosa di diverso e che si adatta meglio a ciascun stile di guida.
Attenzione, con questo mio post non sto apprezzando le A3, che ritengo rumorose, ma semplicemente considerando che, su una endurona da turismo, tutto sommato come caratteristiche possono andare bene.
Quando le avrò finite probabilmente prenderò anch'io qualcosa di diverso, però non per la tenuta o la durata, ma per provare qualcosa di nuovo e di più silenzioso.

gonfia
13-04-2016, 09:54
Ciao a tutti. Per un viaggetto a Capo Nord in agosto che gomme montereste? La prospettiva sono circa 11.000 km in un mese e da quel che ho potuto capire documentandomi online, nel nord della Norvegia potrei trovare parecchie strade non proprio perfette, tanta acqua ed un po' di neve su un paio di passi in quota. L'altra esigenza sarebbe quella di non dover sostituire le gomme durante il tragitto...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Per strade non perfette le TKC70 sono davvero ottime, personalmente non so dirti sulla durata avendole da solo 2200 km circa, ma so che a parecchi hanno fatto una buona resa...

Silver77
13-04-2016, 10:23
@CristianP83
Io resto sempre dell'idea che se non esistessero i forum e i social network, tutti quelli che hanno acquistato un GS LC con montate le A3 farebbero tranquillamente 10.000 km prima di sostituirle; naturalmente, se non ci si è trovati bene, con qualcosa di diverso e che si adatta meglio a ciascun stile di guida.
Attenzione, con questo mio post non sto apprezzando le A3, che ritengo rumorose, ma semplicemente considerando che, su una endurona da turismo, tutto sommato come caratteristiche possono andare bene.
Quando le avrò finite probabilmente prenderò anch'io qualcosa di diverso, però non per la tenuta o la durata, ma per provare qualcosa di nuovo e di più silenzioso.
Me escluso perché sono a 6500 con le A3 e sono quasi alla frutta.

Bigsleepy
13-04-2016, 10:44
@CristianP83
Io resto sempre dell'idea che se non esistessero i forum e i social network, tutti quelli che hanno acquistato un GS LC con montate le A3 farebbero tranquillamente 10.000 km prima di sostituirle

Se non esistessero i social o i forum il 50% delle persone non si sarebbe nemmeno lamentato... :lol:

kingfrenk
13-04-2016, 17:46
rispondo a giabbino, sono stato 4 volte in Norvegia ed una volta a capo Nord, non è vero che troverai strade malconce, tutto perfetto, se non dai troppo gas in Germania farai tranquillamente il viaggio con un treno di pneumatici, le uniche che mi sono durate poco su questa moto sono le ana 3, conti ta e pirelli st2 tranquillamente 10000 km. vai tranquillo e gonfia bene. unica cosa se non stai attento il denaro vola veloce... è un po' cara, ma questo può essere un problema per me...

giabbino
13-04-2016, 19:14
[...]



Grazie 1000 dell'informazione. Adesso sto usando le NEXT e mi piacciono molto sull'asciutto (un po' meno su fondo bagnato o scivoloso tipo strada collinare in dicembre). Non ho idea però di quanto possano durare....

CristianP83
13-04-2016, 19:19
@CristianP83

Io resto sempre dell'idea che se non esistessero i forum e i social network, tutti quelli che hanno acquistato un GS LC con montate le A3 farebbero tranquillamente 10.000 km prima di sostituirle; ...

Infatti io sono a 13000 km con le A3 ������... Perché ho viaggiato quasi sempre in autostrada... Il problema è che a parte il rumore quando volevo divertirmi un po nelle strade interne (asfaltate) tra una tappa e l'altra molto spesso mi hanno fatto prendere delle paure assurde... Poi concludo dicendo che sono sempre impressioni personali e che ognuno, secondo lo stile di guida o l'esperienza con altre gomme, trae la sua opinione ... Cmq spero solo che le next siano un po' più silenziose ������

Marmamiset
13-04-2016, 21:09
Montato le tck 70, primi 500 km, spettacolo!
Curra, avevi ragione!

ferrogia
13-04-2016, 21:18
....dovendo fare solo asfalto , le migliori per me rimangono le PR4......:!:
X me pr4 sono le peggiori che ho provato...
Senza rilavi le dunlop rs2

Sent from my D5803 using Tapatalk

il riccio
14-04-2016, 07:17
Ciao a tutti vorrei un consiglio da chi ci e' stato: ad Agosto andro' in Islanda, il giro prevede asfalto e sterri ben battuti, niente guadi. Pensando anche alla possibilita' di prendere pioggia sugli sterrati cosa montereste?

Sturmtruppen
14-04-2016, 08:35
X me pr4 sono le peggiori che ho provato...
Senza rilavi le dunlop rs2

Sent from my D5803 using Tapatalk



Allora esiste qualcuno che la pensa come me?
Io dopo le PR4 ho deciso che sulla moto non monterò più Michelin. Scandalose.

valz
14-04-2016, 08:36
@CristianP83
Io resto sempre dell'idea che se non esistessero i forum e i social network, tutti quelli che hanno acquistato un GS LC con montate le A3 farebbero tranquillamente 10.000 km prima di sostituirle; naturalmente, se non ci si è trovati bene, con qualcosa di diverso e che si adatta meglio a ciascun stile di guida.
Attenzione, con questo mio post non sto apprezzando le A3, che ritengo rumorose, ma semplicemente considerando che, su una endurona da turismo, tutto sommato come caratteristiche possono andare bene.
Quando le avrò finite probabilmente prenderò anch'io qualcosa di diverso, però non per la tenuta o la durata, ma per provare qualcosa di nuovo e di più silenzioso.

ti quoto perchè sono perfettamente d'accordo, con le A3
a oggi sono a 14800 km... sono in effetti un pò rumorose e le cambierò anch'io non perchè mi abbiano deluso ma per provare altre gomme.
i km sono stati fatti al 90%, alcune volte carico con le alu, in due e le autostrade le evito il più possibile, non ho mai riscontrato problemi alla guida manco adesso che sono alla frutta, sarà perchè avrò una guida da "pensionato"...

AIKI63
14-04-2016, 12:53
Allora esiste qualcuno che la pensa come me?
Io dopo le PR4 ho deciso che sulla moto non monterò più Michelin. Scandalose.

Scandalose per quale motivo?

Stoper decidere cosa montare..... e pensavo alle PR4 trail

Grazie

nestor97
14-04-2016, 16:22
Mah...... è proprio vero che non c'è niente di più soggettivo delle gomme !!!

Io sono al terzo treno di PR4, consumo omogeneo della gomma, ottima tenuta sia su asciutto che bagnato, ci faccio 10000km e le cambio che ne hanno ancora per qualche migliaio di km, metà strada fatta in due a pieno carico e metà da solo, pressione a pieno carico sempre tenuta a 2.5 e 2.9 e da solo 2.3 e 2.7.

E' la mia gomma !!!!!:!:

...PS : chiaramente SOLO uso stradale !!!!!

spacemark87
14-04-2016, 16:59
Signori salve a tutti!



Forse sono scemo, ma appena vedo numeri, codici e sigle non ci capisco più nulla.



Il libretto della mia moto dice



ANT : 120/70 R19 M/C 60V TL

POST: 170/60 B17 M/C 72Q TL M+S

POST: 170/60 R17 M/C 72V TL



Al momento monto TKC 70, di cui sono soddisfatto (eccetto per l'anteriore ballerino, ma mi fa stare più bravo bravo) e vorrei passare ad una gomma tra Michelin Anakee Wild, Continental TKC80 e Pirelli Scorpion Rally.

Ora, quali di queste gomme posso montare senza incorrere in sanzioni?

Scorpion Rally



ANT : 120/70 R19 60T

POST: 170/60 R17 TL 72T MC
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160414/fb92db31efd6aa213c491c655dc5ea40.jpg



Continetal TKC80



ANT : 120/70 B19 TL 60Q

POST: 170/60 B17 72Q
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160414/b227d368552ef28b3e3a752356f861a8.jpg



Michelin Anakee Wild



ANT : 120/70 R19 TT/TL 60R V

POST: 170/60 R17 TT/TL 72R
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160414/1e7c0dd5044c3271c66e5abdcb9f8984.jpg

Cixum
14-04-2016, 17:33
tolte le michelin ankee 3 ieri e montate le metzeller tourance next.. fatti oggi 300 km e sono molto contento.. molto silenziose..

ff1200gs
14-04-2016, 23:30
Parerizzatemi questa quotazione per favore

Devo cambiare le gomme
Attuali: anakee 3 di primo impianto
Desiderate: Metzeler Next
Prezzo richiesto dal concessionario 360 Euro montate

A me sembra quantomeno altino ma per ora non sono mai andato dal gommista per i cambi gomme. Ho come qualche timore per i cerchi a raggi. Sarà che mi fido poco dei dipendenti di alcuni gommisti ...

maidomo
14-04-2016, 23:45
360 euro sono una pazzia!!!

Ci sono gomme che costano un poco più delle altre.
A me un paio di settimane fa hanno chiesto 240 per le NeXT e 270 per le Tkc70.

Arrivare a 300 euro mi sembra già esagerato. Quello che ti ha chiesto 360 dovrebbe anche lavartela a mano, farci un pieno di benza e riportartela a casa

:cool:

romargi
15-04-2016, 07:16
Desiderate: Metzeler Next
Prezzo richiesto dal concessionario 360 Euro montate

A me sembra quantomeno altino ma per ora non sono mai andato dal gommista per i cambi gomme ...


Io dal mio gommista di fiducia le pago 260-265 montate. Si riescono a trovare anche a meno (da altri gommisti) ma preferisco rivolgermi a lui per la professionalità di cui sono certo.

Tu spendi esattamente 100 euro in più facendole montare da un CONCESSIONARIO ufficiale. Il prezzo è giusto, considerando che il concessionario si recherà dal un gommista e che ci devono guadagnare in due.

È normale che se effettui il cambio gomme dal concessionario il prezzo sia decisamente più caro.
Valuta tu cosa preferisci fare.

Io ho scelto di far cambiare le gomme ad un gommista di fiducia specializzato in moto e di cui sono certo della professionalità.
Dal concessionario paghi di più, questo è chiaro.

Silver77
15-04-2016, 07:31
360 ??? O sono personalizzate o hai digitato 3 anziché 2

ff1200gs
15-04-2016, 07:38
Non ho digitato 3 invece di 2. Sono sempre stato intorno ai 310-320 non avendo un gommista di fiducia per la moto.

@Romargi: posso sapere da chi vai a Torino (anche in mp) ? Non vivo a Torino ma ci lavoro quindi la moto ce la posso portare

RESCUE
15-04-2016, 07:53
....
Desiderate: Metzeler Next
Prezzo richiesto dal concessionario 360 ...


Ho visto che sei di Milano, manda una mail con richiesta preventivo F.lli Angeletti a Cambiago i pneumatici moto a me li ha cambiati il proprietario solo con chiavi dinamometrie, siccome io sono fissato gli ho comunicato anche le forze da applicare alle pinze anteriori ed al relativo blocco perno ruota ant.
il prezzo secondo me sarà ottimo.
http://wp.pneumaticiangioletti.it

Fabri1970
15-04-2016, 08:13
Mah...... è proprio vero che non c'è niente di più soggettivo delle gomme !!!

Io sono al terzo treno di PR4, consumo omogeneo della gomma, ottima tenuta sia su asciutto che bagnato, ci faccio 10000km e le cambio che ne hanno ancora per qualche migliaio di km, metà strada fatta in due a pieno carico e metà da solo, pressione a pieno carico sempre tenuta a 2.5 e 2.9 e da solo 2.3 e 2.7.

E' la mia gomma !!!!!:!:

...PS : chiaramente SOLO uso stradale !!!!!

come se avessi scritto io.... stesse pressioni,percorrenze, impressioni e..treni... su asfalto PER ME non c'e' paragone con le altre... molto molto veloci nei cambi direzione, pif paf ... :D:D hanno un difetto, la gomma dietro non si puo' vedere..... ma me ne frego ALTAMENTE!!! :):)

valz
15-04-2016, 08:19
@romargi, interessa anche a me sapere da quale gommista vai, io in genere vado da Frejus gomme

Sturmtruppen
15-04-2016, 08:24
Scandalose per quale motivo?



Stoper decidere cosa montare..... e pensavo alle PR4 trail



Grazie



Per il grip in particolare all anteriore: secondo me è una questione di stile di guida. Le abbiamo montate in 2 (io su Adv ad aria e amico su std LV, stesse impressioni ma stesso stile di guida): quando entri in curva con andatura allegra 2 volte su 3 scivola, e lo scivolamento della gomma in ingresso curva non è una bella sensazione. Anche il posteriore aveva un grip ridicolo, ma più gestibile dell'anteriore.
La rotondità è un pregio, ma scompare davanti a quanto detto su.

romargi
15-04-2016, 10:00
...io in genere vado da Frejus gomme

Io da Salvatore ci andavo quando abitavo a Torino (parliamo di inizio 2000) ed è proprio l’esempio di quello che intendo di gommista specializzato sulle moto. Anche i suoi prezzi sono ottimi.
Adesso vado da Magliacane a Moncalieri: veramente bravo ed appassionato, oltre che amico. Come prezzi risente di più delle condizioni di mercato/fornitori ed è uguale o leggermente più caro rispetto a Frejus (ma parliamo di 10 euro di differenza).

PaoloR84
15-04-2016, 10:53
È normale che se effettui il cambio gomme dal concessionario il prezzo sia decisamente più caro.


Dipende :) a Roma, BMW monta scorpion trail II a 220 (iva e montaggio incluso)
Anche le Next sono a prezzo simile, ma non ricordo con precisione

PaoloR

spacemark87
15-04-2016, 16:42
Qualcuno sa rispondermi al domanda che ho fatto al post #469 (pg. 19)?

gonfia
15-04-2016, 16:58
A senso ti direi tutte...se le hanno fatte nelle misure per la LC vuol dire che puoi montarle! L'unica altra moto con quelle misure va pure più veloce...
Il codice di velocità inferiore è normale per gomme M+S, anche nelle auto è così

maidomo
15-04-2016, 17:36
Qualcuno sa rispondermi al domanda che ho fatto al post #469 (pg. 19)?

da quel che so io, se la gomma riporta il marchio M+S allora può essere montata anche con un codice di velocità inferiore a quello della gomma "estiva" (cioè inferiore al codice riportato sul libretto).

L'unica accortezza è il rispetto da parte tua dei limiti di velocità inferiori dati dal codice inferiore.
Sia per non incorrere in multe sia per la tua sicurezza.

;)

ff1200gs
15-04-2016, 20:04
Il gommista più vicino a casa dal quale mi servo da anni per le auto è arrivato a 280.
Mi piazzo li quando le monterà e vediamo come va

RESCUE
15-04-2016, 21:05
@maidomo: Ho letto proprio in questi gg, dal 15 aprile al 15 maggio è il mese nel quale si ha tempo per sostituire là gomme "termiche" con quelle standard oltre tale limite NON è consentito girare con gomme con indice di velocità inferiore come può essere consentito con quelle invernali.
Naturalmente parlo delle auto, comunque penso che per le moto sia uguale.

gonfia
15-04-2016, 21:25
Non credo valga anche per le moto...sarebbe una bella cazzata!!
Toglierebbero la possibilità di montare quasi tutte le tassellate su moto bicilindriche...ma dai nostri legislatori c'è da aspettarsi di tutto!

ferrogia
15-04-2016, 23:25
Scandalose per quale motivo?

Stoper decidere cosa montare..... e pensavo alle PR4 trail

Grazie
Queste sono le mie impressioni in merito alle pr4:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8714516

pikkolomondano
16-04-2016, 19:00
scusate.... volevo montare le pirelli scorpion trail 2....... ho visto che esistono le trail 2 e le trail 2 D. Qualcuno sà dirmi che differenza c'è??? Ho cercato anche sul sito pirelli ma non ho trovato nulla

oliver_63
16-04-2016, 19:39
Ho montato le PR4 e ormai sono a quasi 6.000 km. Non faccio Off. Provengo da due treni di Dunlop RS2, quindi sono orientato a gomme 100% stradali, e ora vorrei esprimere il mio personale parere.
A ME NON PIACCIONO!!!
Cerco di spiegare meglio le sensazioni per me negative delle Michelin:
- Non riesco a sentire l'anteriore in percorrenza di curva
- L'anteriore tende a raddrizzare molto
- Non scendono, a me piace la gomma che ti fa scendere la moto, queste le devi portare giù da un certo punto in poi, anche con importanti cambi di peso del corpo.
- Il posteriore è vistosamente scalinato.
- Si ha sempre l'impressione di un leggero scicolamento, anche se poi in realtà la tenuta è eccellente.

Insomma per il mio stile di guida queste gomme non mi hanno soddisfatto, non riesco a fidarmi completamente :( penso che le prossime saranno le nuove Dunlop RS3

gianfinito
16-04-2016, 20:38
Dipende :) a Roma, BMW monta scorpion trail II a 220 (iva e montaggio incluso)
Anche le Next sono a prezzo simile, ma non ricordo con precisione

PaoloR

Le NEXT 210, mi sembrano ottimi come prezzo!

Matomo
16-04-2016, 21:11
Scorpion trail 2 pagate 230,00 euro montate!
Non male

romargi
16-04-2016, 21:13
Però... prezzi ottimi!

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

nautilus
17-04-2016, 00:22
si direi ottimi io le mie ST2 le ho pagate 280 euro montate...
comunque le rimonterò'...

doc raf
17-04-2016, 09:54
Anche io le ST2 le ho pagate 280€ montate. Ieri testate per 200 km di giro curvoso con pezzi di strada a volte umida e devo dire che mi hanno soddisfatto. Vedremo la durata, con le Ana3 ci ho fatto 13k Km


iPhone e Tapatalk : belle invenzioni.

Il nomade
18-04-2016, 17:00
...aggiorno le mie impressioni sulle TKC 70 dopo un paio di migliaia di chilometri.
Dico subito che ho avuto modo di provarle fuori strada, su uno scassato non facilissimo, dove danno una sicurezza molto superiore alle A3 e le ST2.

In strada vanno comunque molto meglio delle A3. Piegano bene e, se tenute a pressioni un po' più alte delle mie solite 2.3/2.6, risalgono anche velocemente. Un pelo più lente delle ST2, ma buone.

La stabilità in percorrenza di curva mi pare il loro punto debole: a differenza delle ST2 che sono stabilissime in piega (la classica gomma che "dove la metti sta"), queste richiedono di giocare un po' con il gas per essere condotte al meglio, altrimenti l'anteriore sembra un po' "cadere" in piega. Il problema, però, è che quando riapro dopo il punto di corda, a moto piegata, il posteriore sembra sempre muoversi un po'. Non è piacevole, anche se c'è di peggio (vedasi A3).
Inoltre, sulle curve a medio raggio (diciamo dagli 80 ai 100/100 all'ora) non mi danno la stessa sicurezza che danno le ST2.

Altra noia è che superati i 180/190 l'avantreno inizia ad ondeggiare vistosamente ed obbliga a rallentare. Il ché, a ben vedere, è anche meglio.

Sul bagnato non provate. Sulla durata spero meglio delle ST2, che dopo 5/6000 km diventano pericolose.

Le prossime saranno le Road Smart III: qualcuno aggiorna le proprie impressioni su queste?

iteuronet
18-04-2016, 18:11
Si ribadisce il concetto della estrema soggettivitá.Io ,che sono un dunlopista storico e le ultime Michelin montate erano le prime Road 20 anni fá,penso che mi dovro parzialmente ricredere.Ho le RS II e devo dire che comparandole con le PR4 Trail (trovate sulla moto a 3000km) ho qualche dubbio.Tolte perché il posteriore non metteva,con ma mia guida, a terra tutta la gomma (mancavano 2 cm mentre la Dunlop é pulita sino al bordo).Inoltre con una guida un po sportiva si era tutta arricciata in 1000km,scalindosi.Ma il Michelin,rispetto alla Dunlop era piu veloce ad entrare in temperatura,meno sensibile alle variazioni dell ´asfalto .Umido, sporco,venivano digeriti molto meglio.Inoltre lˇanteriore era molto piu progressivo della RS.Anche il confort migliore in Michelin.Dunlop davanti rigido.Sulla RT andavano dadio ,sul GS mi son piaciute meno,sopratutto davanti...

ferrogia
18-04-2016, 21:47
...
Sensazioni opposte alle mie...


Sent from my D5803 using Tapatalk

PaoloAndrea
19-04-2016, 00:11
Ciao a tutti vorrei un consiglio da chi ci e' stato: ad Agosto andro' in Islanda, il giro prevede asfalto e sterri ben battuti, niente guadi. Pensando anche alla possibilita' di prendere pioggia sugli sterrati cosa montereste?
Ho fatto l'Islanda ed ho montato, alla partenza, le heidenau. Ho viaggiato in due, molto carico, non ho mai avuto problemi di tenuta, sul qualsiasi terreno asciutto o bagnato, né di durata!

valz
19-04-2016, 10:15
chiamato frejus gomme a torino per le next e le sorpion 250 euro mentre le tkc 70 290, magliacane a moncalieri non fa magazzino e bisogna ordinare e in più in questo momento non cambiano le gomme alle moto perchè si stanno occupando solo delle auto con le invernali.....

romargi
19-04-2016, 10:31
Lo so, hai perfettamente ragione.

Ma per le MIE esigenze è più comodo così...

1. Ordinare le gomme non è un problema,lo faccio una settimana prima.
2. Io NON uso la moto in settimana ma solo UN giorno nel weekend per un giro. A parte un giro al sabato (o in ALTERNATIVA la domenica). Per me non è un problema lasciargli la moto più giorni: la fa nei tempi "morti" con tranquillità ed io la ritiro con comodo senza aspettare quando rientro a casa la sera o al mattino prima di andare a lavoro
3. E' dietro casa mia e ci vado/torno a piedi senza dover perdere mezza giornata di lavoro.

Frejus, pur essendo leggermente più economico, è dalla parte opposta della città. Dovrei andarci per forza il sabato mattina, rinunciando al giro settimanale.

Da Federico invece riesco a fare il cambio pneumatici con la massima comodità ed inoltre è sempre a disposizione per qualsiasi problema.
Pensa che ad agosto 2014 ha recuperato la mia moto in un fosso mentre io ero a farmi curare le ferite al pronto soccorso. E non mi ha chiesto un euro...;)

Ma, ripeto, non è detto che le nostre esigenze siano uguali...

valz
19-04-2016, 10:50
in effetti è come dici tu, io abito a Torino città e mi è scomodo lasciargli la moto più giorni, come consigliatomi da loro, andrò da Frejus dove mi sono sempre trovato bene, senza appuntamento basta che arrivi entro le 17,00 qualunque pom.