Entra

Visualizza la versione completa : Multistrada enduro : parte la sfida.


Pagine : [1] 2

aresmecc
25-12-2015, 15:19
:rolleyes: Primo video sella serie :rolleyes: Con sorpresa :!:
https://youtu.be/MMKkkl7ilvQ

Rafagas
25-12-2015, 15:42
Bella e ben fatta; le opinioni dei piloti non contano..............quelli sono bravi anche con un ciao! :D

Bladerunner72
25-12-2015, 15:45
Gualini era testimonial Bmw...

Saetta
25-12-2015, 16:12
Mi salgono belle impressioni, andrà provata .

Motofurbo
25-12-2015, 16:15
Nel video si vede anche la multistrada normale, quella rossa.

Mi chiedo il motivo.

panzer
25-12-2015, 16:40
Moto veramente bella, sono dibattuto.

Andrea1982
25-12-2015, 16:42
io ve lo dico quel genere di moto mi ha sempre fatto c....re soprattutto la multi strada però è un vino veritas (son ancora al pranzo di Natale) già dalle anticipazioni di eicma questa mts enduro non capisco come mai ma mi piace!


Inviato da iPhogn con topatalk

nicpett
25-12-2015, 17:02
La più bella di tutte, prezzo proibitivo

Saetta
25-12-2015, 17:07
Certo non è economica, ma se la AT costa oltre 15.000 euros nella versione dct senza accessori allora il prezzo della Multistrada enduro ci sta tutto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

nicpett
25-12-2015, 17:07
Si ed è di un altro pianeta

ilprofessore
25-12-2015, 17:14
Sono 2 moto totalmente diverse, non credo proprio che una vada ad infastidire l'altra, se non in minima parte. Vedo la MS Enduro piu' concorrente della KTM 1290 ADV e della GS ADV.

nicpett
25-12-2015, 17:15
Si concordo, l'africa twin può competere al max con il gs 800

Luponero
25-12-2015, 17:46
Spero abbiano cambiato erogazione al motore e sistemato il freno posteriore se no praticamente è inutilizzabile, per noi umani, in off.

panzer
25-12-2015, 17:47
Si concordo, l'africa twin può competere al max con il gs 800


E con il TMAX

nicpett
25-12-2015, 17:48
Ahahah claro!!!

cinello66
25-12-2015, 17:52
Ma è possibile che ogni giorno che passa l'AT aumenta di prezzo?

Loooop
25-12-2015, 17:53
Ma il carro attrezzi è di serie?

panzer
25-12-2015, 18:15
Certo che sì

motorrader
25-12-2015, 19:13
...e' bello avere certezze..:lol: :lol:

Teo Gs
25-12-2015, 19:27
Bella ...ma costa un botto..!!!!!

bobo1978
25-12-2015, 20:47
Nel segmento cassoni ripieni d'oro,ora che è uscita questa,non trovo un solo motivo per comprare altro.

È bellissima!

nicola66
25-12-2015, 21:01
Nel video si vede anche la multistrada normale, quella rossa.

Mi chiedo il motivo.


il motivo è che non è quella che pensi.
è solo rossa.

nicola66
25-12-2015, 21:06
ma anche voi con le adventurbike poi vi fermate sul crinale ad ammirare l'infinito?
http://i63.tinypic.com/m7w5ki.jpg

nicpett
25-12-2015, 21:07
Ahah pagherei per vedere il mezzo che la tira a mar ia indietro finite le riprese

masma
25-12-2015, 21:17
Dico solo una cosa:
Dal vero è molto più affascinante

tapatalkato con startak

Cefy
25-12-2015, 22:37
...qui una volta sti post erano proibiti...tabù...ora si aprono altre vedute....bene!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

LucioACI
25-12-2015, 22:58
Vista all'eicma e se devo essere sincero non mi è piaciuta esteticamente.Il serbatoio e la sua copertura sono veramente grandi e poco armonici nella linea della moto.

nicola66
25-12-2015, 23:45
c'è già il seguito (https://www.youtube.com/watch?v=1PzlRTf4o7k)

Bladerunner72
26-12-2015, 00:17
Non è finito NIENTE ! Non è mica un interruttore che si spegne !

No ma davvero è un promo della Morini questo ? Uno dei più assurdi mai visti.

fastmirko
26-12-2015, 08:14
Ciava poco della moto. Dove son state fatte le riprese? Territorio nazionale o estero?

c'è già il seguito (https://www.youtube.com/watch?v=1PzlRTf4o7k)

Questo pilota qua é "bravo" quanto me:chissà quante legnate ha preso stendendo a terra la moto per fare il splendido.

Bladerunner72
26-12-2015, 08:19
Il video della Morini mi pare un miscuglio, alcune immagini sono chiarmente fuori dal contesto iniziale e prese chissà dove.

Boccia1
26-12-2015, 08:23
E' risaputo che Gualini in moto è un fermo...:mad: Multi Enduro, bella, costosa e poco utile in enduro. Mi chiedo con quale coraggio si riesca a portare in off una moto da oltre 20.000 €

feromone
26-12-2015, 09:52
Beh! coraggio ....... basta averne tanti di più dei 20.000 richiesti e passa la paura!
Dopo essere caduti 6-7 volte facendo una carraia si cambia con il modello 2016-2017-2018 e via così!

1100 GS forever

Il Burbero
26-12-2015, 09:55
A me sembra una forzatura, forse perché ancora non l'ho vista dal vivo.
Per ora, preferisco la versione stradale, ma a quanto pare sono un'eccezione...:confused:

feromone
26-12-2015, 10:02
Per me è bellissima in entrambe le versioni....per il mio modo di guidare però basterebbe anche un Transalp!
La versione Multistrada "Enduro" penso sia la più bella del suo genere!

1100 GS forever

Rafagas
26-12-2015, 10:04
é una forzatura come la ADV GS ;) poi quasi nessuno le usa come nel filmato :)

ps; neppure le auto le usiamo per quello che possono fare......neppure le bici :D

nicola66
26-12-2015, 10:08
Vista all'eicma e se devo essere sincero non mi è piaciuta esteticamente.Il serbatoio e la sua copertura sono veramente grandi e poco armonici nella linea della moto.

la ruota da 19 migliora tantissimo la linea ant perchè riduce lo spazio esagerato che c'è tra becco e parafango.
anche la colorazione + elegante sta molto meglio del pacchianissimo bianco/telaio rosso e rosso/rosso. Infatti la mts del 2013 che han fatto tutta grigia resta la versione + bella. Il telaio rosso al massimo può star bene su una livrea tutta nera.
Il serba da 30 litri dovrebbero darlo in optional alternativo perche con quello standard credo starebbe meglio.

LucioACI
26-12-2015, 10:31
Infatti nicola è proprio il serbatoio che non mi convince.Premetto che comunque non me la posso permettere e per gusto personale preferisco le moto stradali.

Motofurbo
26-12-2015, 10:43
Per me è bellissima in entrambe le versioni....per il mio modo di guidare però basterebbe anche un Transalp!


Per il 90% dei piloti qui dentro basta e avanza un sh300, anzi una vespa 125 a marce 😁


Però non c'entra: esiste anche il piacere del possesso, poi se non la sfrutti è uguale.

Non costa 22mila euro: questa enduro è una scusa per vendere anche la multi normale, che con 15mila te la tirano dietro 😄

bobo1978
26-12-2015, 11:27
Quindi? Dov'è il problema?


Nel mio caso è il prezzo.
Imho 15/16 mila € sarebbe un buon tetto per una moto di quel genere.
Capisco i vari TC,Riding mode,cornering Abs Etc ma a parte quest'ultimo sono aggeggi che si trovano su moto che stanno sotto i 10mila €
Un display ben curato e le viti nascoste non possono giustificare un prezzo così elevato

Per il resto la vorrei domani in box.stupenda.

Pav82
26-12-2015, 12:38
scusate ma chi si lamenta del serbatoio della multistrada enduro che esteticamente non è filante...ma perchè quello dell'adv è più aggraziato?:confused:a me sembra che abbiano fatto un egregio lavoro tra ingombri laterali e design per non sgraziare la linea filante della multi. al confronto il gs adv sembra frontalmente un hummer.

LucioACI
26-12-2015, 13:06
Infatti Pav,trovo gli ingombri dei serbatoi della adv e mts enduro esagerati.....l'unico serbatoio extralarge che adoro è quello della tènèrè 34l...

Ste02
26-12-2015, 15:46
Col serba std sarebbe stata perfetta. In ducati hanno fatto una grande cosa, tanto di cappello. Hanno asfaltato la ktm 1190r con una moto così.

Sgomma
27-12-2015, 07:38
Ma da quando in qua per enduro s'intende una strada sterrata perfettamente battuta e rigorosamente in pianura??...:lol::lol:

bobo1978
28-12-2015, 17:52
A partire da 20900€.....
Esticazzi non lo aggiungiamo...

bobo1978
28-12-2015, 19:34
A partire da 20900€.....
Esticazzi non lo aggiungiamo...

marchino m
28-12-2015, 19:36
per sgomma:

me lo sono chiesto anche io,per enduro io avrei in mente mulattiere,passaggi stretti e forzati,dirupi ecc ecc

bobo1978
28-12-2015, 19:46
Allora pigliatevi una di queste
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/28/abc92d557228c1cf343a7f22f3ee90d2.jpg

Saetta
28-12-2015, 19:51
Anche una ktm 250 exc potrebbe andare.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

nicola66
28-12-2015, 19:55
per sgomma:

me lo sono chiesto anche io,per enduro io avrei in mente mulattiere,passaggi stretti e forzati,dirupi ecc ecc

cioè quella roba dove a piedi si fa prima?

levrieronero
28-12-2015, 20:28
Il video é davvero bello!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mamba
28-12-2015, 20:29
ps; neppure le auto le usiamo per quello che possono fare......neppure le bici :D

Bello parla per la tua tramoggia....la mia 159 lavora più di un taxi greco!!:lol::lol:

Rafagas
28-12-2015, 21:44
Ancora una 159 ??????? Allora non sei un dentista..............però dicevano che i piloti guadagnavano tanto!? :D :)

ZEPPELIN
28-12-2015, 22:42
La Ducati è veramente stupenda.
Anche 24.000 euro.
Ma hanno ragione loro evidentemente, la tendenza ormai e fare le moto per i ricchi.

sartandrea
29-12-2015, 09:35
ma ci sono ancora uffici promozionali che partoriscono sti video??

ebbasta, son tutti uguali.....:lol: :lol:

fatevi venire qualche idea originale :confused:

siete pagati per questo.....



chissà se un giorno faranno vedere tutte le riprese prima del montaggio....:lol:

K2T
29-12-2015, 13:11
Moto senza senso...l'enduro vero e' altra roba, chi la comprerà' stara' ben lontano da polvere e sassi che poi si graffia e al bar sfiguri... a quella cifra Pikes Peak con meccaniche Ohlins!!!

Ste02
29-12-2015, 20:43
Gli unici a cui non dice niente questo video sono quelli che in off non ci sanno andare.

about.me/stefanolago

sartandrea
29-12-2015, 23:00
vero!

soprattutto quelli che non sanno andare con una finta enduro markettara da 240kg ...... e qualche titubanza dopo aver sborsato 20.000 e fischia €


ma si sa,
c'è chi può e chi non può

tu può


auguri e figli maschi

nicola66
29-12-2015, 23:26
il video non poteva che essere fatto così, per far fare quel tipo di sogno ad occhi aperti.

sartandrea
29-12-2015, 23:51
quel video fatto così lo realizzo pure io

due tre "equilibristi" all'altezza li trovo in 24 ore....

due tre quattro giorni di riprese....e un esperto di montaggio

ma sono tutti uguali, nessuna idea nuova a "misura" della realtà de noialtri.....




come le pubblicità delle auto da markettari
tutte uguali
tutte con scenografie fasulle in paradisi fasulli
.
.
.
.
.
.
.
.

poi la realtà è questa

http://milano.repubblica.it/images/2013/04/25/155927013-0819b57c-1aea-45a6-886d-5e20191a7690.jpg






che noia.....tutti sti patetici sogni da adulto

ZEPPELIN
30-12-2015, 00:07
Non è proprio facile guidare così come alcuni credono.
Ma qui è pieno di pilotoni.

E poi la solita scusa puerile "se la moto non fosse mia lo farei anch'io"
Hahahaha

CAVALLOGANZO
30-12-2015, 00:41
Non sanno più cosa inventarsi:lol::lol::lol:

sartandrea
30-12-2015, 00:52
per dirla tutta non s'inventano niente di nuovo da mò......

mirko77
30-12-2015, 08:46
Ragazzi. ..che dire?.? TR... tanta roba!

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

unknown
30-12-2015, 09:08
ma ci sono ancora uffici promozionali che partoriscono sti video??

ebbasta, son tutti uguali.....:lol: :lol:

fatevi venire qualche idea originale :confused:

siete pagati per questo.....



chissà se un giorno faranno vedere tutte le riprese prima del montaggio....:lol:

Ti quoto. Sempre la.solita solfa. Per carità bello eh. Bei posti ecc. Ma che du palle...

Sent from my Nexus 5

federic0
30-12-2015, 10:31
io la comprerei solo per andarci in viaggio, sticazzi se ducati l'ha pensata per l'enduro (ma qualcuno ci crede davvero?), è bellissima e con quella ruota davanti credo che eclisserà le vendite della MTS-1200S.

Pacifico
30-12-2015, 10:48
Gli unici a cui non dice niente questo video sono quelli che in off non ci sanno andare.



Sei stato diplomatico... "e non c'hanno i soldi per comprarsi sta moto"...

un classico...

Che poi ieri ne ho vista una su a Madonna di Campiglio .... bella alta, fà la sua sporca figura.

sartandrea
30-12-2015, 11:32
Sempre la.solita solfa. Per carità bello eh. Bei posti ecc. Ma che du palle...

trovo più divertente ed originale il video di quello che gira i boschi col CB500x, con la sua ruotina da 17" :confused:

perlomeno è una cosa "particolare" per una motina da paracarro,
che non ha la pretesa di far sognare avventurosi raid in mezzo alla natura incontaminata :lol:

Pacifico
30-12-2015, 12:03
il problema non è il video ma chi lo guarda... se non vi fanno vedere ste cose poi scrivete nei forum che non è buona per l'off leggero... che poi non siate capaci son problemi vostri...

Questi vi conoscono anche fin troppo bene, chiamateli fessi.. AHAHAHAHAH!

sartandrea
30-12-2015, 12:29
ultimamente un pochettino "fessi" lo sono :confused:

son talmente tutti uguali da anni che oramai a noi paracarri non dicono più un casso, semplicemente noiosi ...:lol:

l'hanno capito tutti che dal 19" in su sono tutte moto per sperdute avventure :lol:


non ci crede più nessuno


oggi in tanti hanno già esperienza con ste "endurone"







Honda ha fallito col Varadero,
poi con la CrossTourer, e pure l'ultima TransAlp col 19" è stato un mezzo flop


adesso si gioca la carta AT, torna alle origini con la tecnologia di oggi
vedremo se sarà un successo, ma lo capiremo dal 2-3 anno di vendita....



mentre per Ducati la vera scommessa è vendere più Multi grazie alla versione Enduro
perché se a fine anno le vendite totali delle Multi rimarranno +/- invariate allora la nuova Enduro ha portato via clienti alla sorella Stradale.....


indipendentemente dai video :lol:

dab68
30-12-2015, 14:00
Vista stamattina in Ducati.
La sua produzione comincia a Marzo (così mi è stato detto dal concessionario....)
Quella che hanno è stata presa in prestito da Borgo Panigale e quindi girerà per l'Italia nelle concessionarie.
Oddio, era a fianco alla nuova Pikes Peak, quindi difficile da giudicare (per me) visto che il mio sguardo girava sempre sulla Pikes (favolosa......ma 24300€ hanno "la coda"...).
La faranno provare il 14 Febbraio (qui da me) in occasione di un "Open Day".
Stando in sella, il serbatoio è pazzescamente enorme!!!
21000€!

nicola66
30-12-2015, 14:27
mentre per Ducati la vera scommessa è vendere più Multi grazie alla versione Enduro


l'unica missione che ha è portar via clienti alla GSadv ed in seconda battuta alla 1290Sadv, che però parte da un prezzo decisamente inferiore.
KTM deve farla assolutamente di un altro colore, bianca sembra moby





lines.

dpelago
30-12-2015, 18:33
Quoto Nicola

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

nicpett
30-12-2015, 18:37
Gialla e nera corsica ferries potrebbe essere meglio

rudeby
30-12-2015, 18:42
e' fantastica,carissima e fantastica

Mcfour
30-12-2015, 19:47
Vista ieri dal vivo, non mi è piaciuta. Ho trovato troppo squilibrio tra la parte anteriore e quella posteriore...troppo cicciotto il serbatoio...
Sul piazzale c'era la Multistrada Pikes Peak... mamma mia che spettacolo...:eek:

Samsung Note

Pacifico
30-12-2015, 19:55
Quoto....

Azz! Io pensavo che si confrontasse con il Gs 800 e la nuova Africa... Quindi è la concorrente della 1200 Adv e della 1290 sadv? Incredibile... Ne sanno una più del diavolo...

:lol:

Andrea1982
30-12-2015, 20:51
ah beh se dovessero fare un video coerente col mezzo dovrebbero girarlo davanti a un bar fighetto.:/ insieme al gs e alla suoerduke gt.:: cio non toglie che esteticamente siano moto belle e dotate di gran motore (inutile in Italia.. visti gli stupidi veramente stupidì limiti ma qui si aprirebbe un OT infinito) poi per fare un po' di sterrato lo faccio anche con la mia 1000rr (ho i video se volete) comunque son moto da 220? forse più kg.. ditemi chi (a parte i manici manici manici super) ci farebbe enduro.. ripeto ciò non toglie che siano belle moto, giocattoli non utili (basterebbe un sh 300 per il 99%di noi) ma belli da possedere e guardare


Inviato da iPhogn con topatalk

sartandrea
30-12-2015, 23:13
.... ecco questo è figo davvero Forse perché coerente col mezzo pubblicizzato ....

coerente di sicuro,
ottimi punti di ripresa, qualche illuminazione fasulla nei passaggi in ombra, ma è un bel video e sicuramente "costoso"

azzeccato anche il fatto di far vedere un 2T e un 4T che svolgono lo stesso lavoro

però è un settore specialistico,
riservato agli appassionati dell'enduro racing
e quando guardano sto video per prima cosa penseranno ....dove casso è sto posto paradisiaco.....

di conseguenza non puoi prendere per il culo con un video tecnicamente farlocco
non puoi inventarti "fantasie"

se ci provi ti sgamano in tempo zero :lol:

branchen
31-12-2015, 00:54
ma anche voi con le adventurbike poi vi fermate sul crinale ad ammirare l'infinito?


Ma non ci penso neanche!
E poi chi ce la fa a spostare all'indietro la mia adventurbike "pesantissima" ?
:lol::lol::lol::lol::lol: :cool:

P.S. la MTS Enduro è stupenda (almeno in foto), finalmente ritorna il forcellone bi-braccio.

dpelago
31-12-2015, 20:22
Azz!

Ne sanno una più del diavolo...

:lol:

Hai dimenticato il colore del KTM

:lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

andrea.g1972
06-01-2016, 20:39
Vista e fotografata ad EICMA. Veramente bella come del resto la MTS standard.

Forse la Enduro è un po' una forzatura commerciale della casa per coprire il segmento ma comunque esteticamente tanta roba...
..io purtroppo sono un fan dei motori docili e lineari, la ho provata -modello 2014- ma mi mette soggezione :). Dovrei tenerla in RAIN in eterno per poterla guidare, troppi cavalli!!

nicola66
06-01-2016, 21:27
è fatta per far coppia in garage con questa
http://europe.autonews.com/apps/pbcsi.dll/storyimage/CA/20141212/COPY/312129948/AR/0/AR-312129948.jpg&MaxW=622&cci_ts=20141212172203

nicpett
06-01-2016, 22:20
A4 enduro?

nicola66
06-01-2016, 23:37
Qcusettete

pioneer55
18-01-2016, 13:32
http://www.ducati.it/multistrada/1200enduro/web-series.do

nuovo episodio della web serie dedicata allo sviluppo della MTS Enduro

sartandrea
19-01-2016, 15:27
quattro paginette in croce per la nuova Multi Enduro

alla Ducati inizieranno a chiedersi se presentarla nello stesso anno della nuova AT sia stata una cazzata.... :lol:

pioneer55
19-01-2016, 19:57
Sartandrea. .. perché "4 paginette in croce?"
Gli hanno dedicato un sito?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

bobo1978
19-01-2016, 21:32
Cri....te la accatti?

pioneer55
19-01-2016, 21:51
I think OF yes! :-)

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

sartandrea
19-01-2016, 21:58
Sartandrea. .. perché "4 paginette in croce?"
Gli hanno dedicato un sito?...

parlavo di QdE e dei forum in generale...

Viggen
19-01-2016, 23:25
Che strano! Non hanno mantenuto il monobraccio! Non me lo sarei mai aspettato!

Andrea1982
19-01-2016, 23:39
scelta di economia costruttiva oppure maggiore resistenza in eventuale off? magari il monobraccio è più delicato per fare sterrato cosa ne pensate?


Inviato da iPhogn con topatalk

bobo1978
20-01-2016, 09:14
I think OF yes! :-)



Maledetto!!!
:D

Viggen
20-01-2016, 09:23
Lo dicevo perché mi lasciavano abbastanza perplesso le anticipazioni dei giornalisti con una impossibile ruota a raggi con offset. Roba che esiste, ma costa da sola come tutta la moto.
Il bibraccio è comunque bellissimo!

pioneer55
20-01-2016, 09:54
È una moto costruita TUTTA seguendo ciò che è ideale per lo scopo di utilizzo. Senza compromessi. E per portarla con continuità e qualità su strade bianche.. anche abbastanza accidentate. . Il monobraccio ha delle pecche.
Ma questo è solo uno di n esempi che si possono fare riguardo questa moto.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

pioneer55
27-01-2016, 08:56
nuovo episodio della Serie
Parla il Sign. Touratech.

http://www.ducati.com/multistrada/1200enduro/web-series.do

67mototopo67
29-02-2016, 22:32
https://www.instagram.com/p/BCWfGBKrgjO/

http://www.picturegr.am/picture/1195511928207153575_795250485

pluto67
01-03-2016, 00:37
Molto bene. Prove stampa= moto quasi nei concessionari:D:D

bobo1978
01-03-2016, 01:06
È talmente bella che mi sta sulle palle

67mototopo67
06-03-2016, 09:48
http://www.picturegr.am/picture/1199320391590224317_1777236927

Fil
06-03-2016, 11:32
Gran bella moto,in Corsica Sardegna Passi alpini Irlanda Uzbekistan puoi andare everywhere
Non ci va nessuno ma volendo.....puoi anche uscire dal tracciato asfaltato e fermarti sul dirupo a fissare l'infinito.. Con la ruota da 17 non sarebbe cool.

67mototopo67
06-03-2016, 11:45
Di sicuro 20 cm di escursione sospensioni, su certe strade, anche asfaltate, ma rovinate, garantiscono una certa dose di confort in più!

DJRisso
06-03-2016, 11:47
Personalmente trovo piu' interessante l'Africa Twin. Secondo me in certe moto l'affidabilita' e le prestazioni contano piu' della bellezza e se dovessi scegliere fra la Honda e le altre non avrei assolutamente dubbi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alelocate
06-03-2016, 12:02
Ma mi sono accorto solo io che il video in apertura di questo post, a tratti è stato velocizzato?
Per il resto bella moto, anche se per l'off vedo più idoneo altro..sia per motivi di prezzo, che per motivi di peso ed erogazione.

Pier_il_polso
06-03-2016, 12:20
E comunque anche con la Pikes peak si può scrutare l'infinito...http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160306/293b80abe61240ebe1955e4931acbc86.jpg

Saetta
06-03-2016, 14:02
L'AT , provata, mi ha dato pochissime impressioni positive.
Questa mi sembra tutto un altro livello.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
06-03-2016, 15:04
Direi che si tratta di due moto non confrontabili, sono segmenti del tutto diversi se non altro per dotazioni tecniche e prezzi di acquisto.

Saetta
06-03-2016, 15:07
Certo, non sono confrontabili.A me ,comunque, la nuova AT non è piaciuta affatto , sia normale che dct.Ma è un parere del tutto personale.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

brontolo
06-03-2016, 15:16
Vai subito a scriverlo nell'opera omnia!

E a farti prendere per il culo da Paci ....

Bladerunner72
06-03-2016, 15:18
Ma questo vale anche per me, provata giusto per curiosità la AT non mi ha trasmesso nulla ma non essendo proprio il mio genere non sono in grado di valutare determinati pregi che sicuramente ha per altri. Personalmente metto in primo piano il discorso appeal tecnico ed emozionale e credo da questo punto di vista la Ducatona sia tutt'altra cosa.

Saetta
06-03-2016, 15:19
Ahahahahahaha

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Muzio1970
06-03-2016, 18:49
Riviste tutte e due oggi in fiera a Roma , la Multi è in un altro pianeta , più la guardo più mi piace ,l'AT invece non mi ha fatto lo stesso effetto anzi se comincio a guardare i particolari mi deprime in primis quel para catena mi sembra quello che avevo nella XL

brontolo
06-03-2016, 18:54
C'è anche da dire che c'è una bella differenza di prezzo eh .....

Sturmtruppen
06-03-2016, 21:01
Ma la Mts è duro si potrà provare?

Saetta
06-03-2016, 21:03
Prima o poi....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

max1893
07-03-2016, 23:33
Mi sta salendo una scimmia...

Saetta
08-03-2016, 18:29
Certo che la sella a 87 cm prevede una mini-arrampicata :blob:

67mototopo67
08-03-2016, 18:30
Le differenze rispetto alla multi std:

http://i68.tinypic.com/1y4g84.jpg

Saetta
08-03-2016, 18:36
La differenza dalla "base" è di 3.530, dalla S.red è di 1.200, listino Motociclismo marzo 2016.

67mototopo67
10-03-2016, 08:01
https://www.youtube.com/watch?v=eD84SZpqasM

OcusPocus
10-03-2016, 09:07
Azz il tipo del video è alto come me (181) e tocca a stento con le puntine da ballerina...altina eh!?!

Bladerunner72
10-03-2016, 09:11
Vista ieri sera dal vivo per la prima volta. Non so come va ma immagino bene... quello che è stupefacente è il livello di cura costruttiva e di finiture, ormai un abisso rispetto alla concorrenza. Tanto di cappello.

Il tipo del video deve avere le gambe corte, io sono 1,74 e toccavo senza problemi, la zona sella serbatoio è molto rastremata, secondo me la Gs Adv è più alta anche se sulla carta le misure sono uguali.

Sturmtruppen
10-03-2016, 11:44
Io sono andato in Ducati a bari per vederla e non la hanno. Forse fine mese, o inizio aprile.

Mikey
10-03-2016, 13:01
Vista ieri sera dal vivo per la prima volta. Non so come va ma immagino bene... quello che è stupefacente è il livello di cura costruttiva e di finiture, ormai un abisso rispetto alla concorrenza. Tanto di cappello.


Sottoscrivo la cura costruttiva ducati è pazzesca: molto Audi.
Rimango appassionato BMW ma la cura maniacale del dettaglio che ha Ducati in BMW se la sognano.
Un bellissimo oggetto, senza se e senza ma.
Per me la multi ha solo un limite: quel motore li rimane un superbike adatattato motivo per cui non ha la pastosità del boxer (certo in alto è una furia ma per viaggiare si usano molto di più i medio/bassi regimi).
Prezzo altissimo si senza dubbio ma perchè il Gs ADV costa poco?

Sturmtruppen
10-03-2016, 13:09
Anche nell'ultima versione gradisce poco i bassi regimi?

hyperciccio
10-03-2016, 13:53
Io ho guidato la standard (dvt 2015) più volte, ai bassi regimi il motore è molto regolare al pari del nostro boxer, poi ha un pò meno schiena ai medi sempre rispetto alla lc e poi in alto si scatena :arrow:

Powercanso
10-03-2016, 14:15
non riesco a trovare da nessuna parte quanto costano i vari pacchetti di accessori:
- Enduro;
- Touring;
- Sport;
- Urban
e quando si potrà provarla.

Bladerunner72
10-03-2016, 14:24
Alla fine mi pare il prezzo sia allineato a quello del Gs Adv ma alcuni particolari sono di ben altro spessore, basta vedere la strumentazione ad esempio, e la qualità dei materiali e delle plastiche. Onestamente ... come rapporto qualità prezzo mi pare ben più equo quello Ducati.

Mikey
10-03-2016, 14:54
Anche nell'ultima versione gradisce poco i bassi regimi?

Per me il tiro ai medio bassi del boxer è assolutamente ineguagliato sia da ktm sia da Ducati. Ciò non toglie che la multi sia davvero uno splendido oggetto forse meno goduriosa per andare a spasso per essere adrenalinica in alto.
D'altra parte quel motore lì nasce per correre e viene adattato per un utilizzo anche turistico, il boxer invece è pensato per fare proprio il motore del gs (e delle cugine boxer)

hyperciccio
10-03-2016, 14:58
@Powercanso, devi andare sul sito Ducati, cliccare accessori e abbigliamento e poi selezionare Multistrada Enduro ;)
Comunque:
Touring: 1.707,00;
Sport: 1.048,00;
Urban: 975,00;
Enduro: 914,00.

Per caso si vede che sono assalito dalle :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: ?????

hyperciccio
10-03-2016, 15:01
Ah per quanto riguarda le prove, la settimana prossima dovrebbero andare in prova alla stampa ed i primi di aprile arrivano le prime moto in concessionaria.
Poi come sempre dipenderà dal singolo concessionario ;)

Dr_carmine
10-03-2016, 15:26
Io ho la Multi Dvt S e la moto é fantastica rispetto a quello che era la Multistrada 2010.
Se nella Enduro sono riusciti ad affinare ancora un paio di cose direi che rasenta la perfezione.
In basso cmq x quanto non strappi non andrà mai come un boxer ma si risolve facilmente con un pignone con un dente in meno, però dai 4000 giri in poi tira da paura senza incertezze o buchi di erogazione.
Le prime Enduro sono previste in consegna per la prima settimana di Aprile.....manca poco

Sturmtruppen
10-03-2016, 20:15
Io ho la Multi Dvt S e la moto é fantastica rispetto a quello che era la Multistrada 2010.

Se nella Enduro sono riusciti ad affinare ancora un paio di cose direi che rasenta la perfezione.


Quali sono secondo te le cose da affinare?

hyperciccio
10-03-2016, 21:26
Quella d mio amico che ho provato più volte aveva (prima che la scatalizzasse) una sorta di gradino nell'erogazione intorno ai 4/5mila giri.
Era fluida fino a quel regime poi esitava un attimo e poi "esplodeva"!!!

CISAIOLO
10-03-2016, 22:01
Ci sono stati alcuni aggiornamenti uno dei quali era per l'erogazione ed il freno motore,adesso quei difetti (per chi li aveva) sono spariti.

metallo76
10-03-2016, 22:48
Le Multistrada non sono Ducati...lo "spirito" Ducati che tanto decantano e' morto col 998. Ducati=pista...tutto il resto e' noia e puro marketing...parla chi ha avuto monster 900 e 916 per 15 anni...e non e' detta che mi metta in cerca di un 1098.
Il GS e' imparagonabile. Non si puo' mettere un motore superbike sotto un trespolo alto 2 metri...e' un motore da far cantare ai medio alti, figuriamoci fuori strada quando comincia a scaricare coppia e cavalli tipo panigale.


inviato dal mio Samsung S6

CISAIOLO
10-03-2016, 23:12
Il mondo e' bello perche' e' vario ed ognuno spende i suoi soldi come gli pare.Come dici tu il GS e' imparagonabile e dopo averne avuto uno ne ho avuto piu' che a sufficienza.

Dr_carmine
11-03-2016, 06:57
Come è stato detto qualche post fa il difetto principale della Multi Dvt era una lieve ma percettibile indecisione nell'erogazione attorno ai 4.000 giri, dove la moto accusava un passaggio a vuoto di circa 500 giri x poi riprendersi e andare.
È vero che con l'ultimo richiamo di dicembre ciò é quasi sparito....ma quasi non del tutto.
Io avevo già risolto in precedenza con pignone meno 1 ma soprattutto col Termignoni racing completo che annulla del tutto il difetto, fa perdere alla moto 7/8 kg e guadagnare 6/7 cavalli alla ruota ma rende la moto non conforme alla circolazione su strada e quindi ci sta che a tanti non possa piacere come soluzione.
Ecco se Ducati, come dicono, ha reso l'erogazione più lineare grazie ad uno Step successivo del Dvt allora questa Enduro sarà davvero una gran moto e non c'è Adventure o Super Adventure che tenga e lo dico da precedente possessore di Gs Lc Adv.

Sturmtruppen
11-03-2016, 07:14
Visto che sei ex possessore di Adv GS mi dici come si comporta sulle lunghe distanze? I consumi? I tagliandi? La catena quanta manutenzione richiede con tutti quei cv? Il passeggero? La capienza delle valigie?

Dr_carmine
11-03-2016, 09:04
Allora andiamo con ordine.....

Lunghe distanze......ho scelto di passare da Gs Lc Adv a Multi Dvt proprio in virtù del fatto di prevedere un chilometraggio ridotto, non che non si possa fare ma non lo fai bene come con la Adventure non fosse per altro per la protezione e l'autonomia.

Consumi.....sono sui 15/16 al litro con guida allegra ma senza strafare il che vuol dire entrare in riserva ogni 220 km più o meno quindi direi gestibile.

Tagliandi.....ogni 15.000 quindi per me corrisponde cmq ad una volta l'anno

Catena.....nulla di che ogni 500/600 solita spruzzatina di grasso ed ogni 2.000 un bella pulita con petrolio bianco....nella norma

Passeggero......assolutamente comodo.....sia x la seduta che x la triangolazione delle gambe

Valigie.....nota dolente forse....nella sx ci entra un casco integrale nella dx svasata no.....x uno ok x due forse devi integrare con un rotolo almeno

max1893
13-03-2016, 12:51
Qualcuno sa da quando è testabile nei conce?

Luponero
13-03-2016, 13:18
Io ho guidato la standard (dvt 2015) più volte, ai bassi regimi il motore è molto regolare al pari del nostro boxer

Magari fosse così, è migliorato ma scalcia sempre.

Igor Schizzi
13-03-2016, 19:49
Dovrebbe arrivare nei conce per la prova, in questo mese

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Sturmtruppen
13-03-2016, 21:24
Quindi secondo te avranno dei modelli in prova?

Sturmtruppen
13-03-2016, 21:24
Una full con valigie quanto dovrebbe costare? I finanziamenti in Ducati come sono?

bobo1978
13-03-2016, 21:33
http://m.moto.it/mercato/nuovo/annuncio/6276006

67mototopo67
14-03-2016, 08:04
http://www.moto.it/news/ducati-multistrada-enduro-1200-conferenza-stampa-live.html

Igor Schizzi
14-03-2016, 13:48
Sturmstruppen, il conce di zona (belluno ) ne avrà una come demo bike, questo è quello che so, ma presumo che tutti i conce ne avranno una in prova

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Sturmtruppen
14-03-2016, 13:56
Grazie Igor

Pier_il_polso
14-03-2016, 21:03
Gianluca se ti serve una raccomandazione con il concessionario di Brindisi fammi un fischio

Powercanso
15-03-2016, 16:40
qualche segnale

http://www.moto.it/news/ducati-multistrada-enduro-1200-conferenza-stampa-live.html

cosimo
15-03-2016, 16:46
eccola :)

http://red-live.it/moto/test/prova-ducati-multistrada-1200-enduro

Sturmtruppen
15-03-2016, 21:06
La moto mi piace molto, ha alcuni dettagli di gran livello. Ma credo che per l'uso che ne faccio io resta la GSA la moto giusta per me.

Io voglio la spinta in basso, voglio una coppia portentosa, voglio consumi bassi per poter non preoccuparmi di dover rifornire, voglio la comodità per lunghi tragitti, voglio il cardano per evitare di oliare e registrare la catena.

Ma restò affascinato da questa moto.

comigs
15-03-2016, 23:26
Ecco i primi video non Ducati, guardate come va in off ah ah ah!

http://youtu.be/KS22c9MxjiU

http://youtu.be/eD84SZpqasM

Bellissima secondo me, l'anno scorso ci ho pensato seriamente poi alla fine per i motivi citati sopra ho scelto di nuovo il boxer.

Bladerunner72
16-03-2016, 09:12
Bella video prova di Perfetti

http://www.moto.it/prove/ducati-multistrada-1200-enduro.html

asderloller
16-03-2016, 09:23
è proprio il suo pane l'offroad....



.
.
.
.....
.
.
......
.
.
.
...

:confused:

Viggen
16-03-2016, 12:48
Gran bella moto...
Nel primo video si vede quant'è efficace nei passaggi off più impegnativi...

Ciaoooooooooooo!

Bladerunner72
16-03-2016, 13:18
Anche Cordara stupito da quanto va bene in fuoristrada. Hanno fatto una acelta precisa, visto che per l'uso stradale hanno il modello base. Gran mezzo e brava Ducati

http://red-live.it/moto/test/prova-ducati-multistrada-1200-enduro

comigs
16-03-2016, 13:42
Non ho capito il commento sul quickshifter che darebbe fastidio in fuoristrada, si potrebbe tranquillamente usare la frizione no? :mad:

Piuttosto diciamo che e' un difetto non averlo anche se non e' poi cosi' fondamentale.....

hyperciccio
16-03-2016, 13:57
Vendo Bmw Gs triple black ottobre 2015 :lol::lol::lol::lol::lol:

panzer
16-03-2016, 14:51
hyperciccio@
Fammi sapere quanto chiedi.
Ciao

nicola66
16-03-2016, 15:17
tho, è tornata la cagiva elefant.

Saetta
16-03-2016, 15:17
Io questa moto la vedo bene su strada , meglio, molto meglio della sorella stradale e di tante altre blasonate.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
16-03-2016, 15:41
Oggi costano tutte molto queste moto, ma qui almeno a fronte di un prezzo elevato c'è una gran qualità costruttiva. Pare ultimamente non sia così scontato spendere tanti soldi ed avere in cambio un oggetto fatto veramente come si deve.

ValeChiaru
16-03-2016, 18:09
Ho chiamato per curiosità Ducati Firenze e mi hanno detto arriveranno fra circa 2 settimane; un giretto ce lo andrò a fare.

Sturmtruppen
17-03-2016, 11:30
Anche io ci sono stato e ci tornerò.

Saetta
17-03-2016, 12:09
Qui a Roma si ritengono depositari del verbo, sconti zero e ti fanno un favore a parlarti.Difficile veramente acquistarci qualcosa.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

hyperciccio
17-03-2016, 12:43
Io invece ho sentito proprio Ducati Roma e mi hanno detto che dopo Pasqua me la mettono a disposizione per un intero pomeriggio.
Sono stati gentilissimi perchè qui a Napoli ti fanno fare un giretto in città di 20 minuti in cui non riesci a capire nulla ;)

GATTOFELIX
17-03-2016, 14:35
Gran bella moto...:) ma se dovessi cambiare mi butterei sul KTM Super adventure :eek:

hyperciccio
17-03-2016, 14:37
La superadventure sicuramente sarà una gran moto (io ho avuto la 1190) ma esteticamente non si può guardare :mad:

Powercanso
18-03-2016, 08:10
la ADV LC full la porti via a 23k (3 packs + tris valigie + nav V);
la Multistrada Enduro full a 26k!!!! (4 packs e non nav) :rolleyes:
vendere il top case a €900 è da pazzi! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

per spaccare il mercato ... Ducati doveva fare uno sforzo e stare sui 20k full (4 packs + tris borse + il nav, che poi è un Garmin zūmo® 595LM)

... scusate ma la Multistrada Enduro che abbia come optional l'Enduro pack mi sembra uscita da una barzelletta!

mi dispiace perchè la moto è molto bella e da italiano mi farebbe un gran piacere dare uno smacco a sti krucchi ... ma non sono ancora pronto

ciao

nicola66
18-03-2016, 08:29
ah ma anche se nn le vedremo affatto non è che cambi nulla.
ce ne faremo una ragione.

ValeChiaru
18-03-2016, 08:57
Power anche con l' adv paghi tutto quello che ci vuoi mettere, sia Alu che cruise, led, manopole ecc.. eppure si chiama adventure.
Nessuno regala niente e se una moto ti piace non stai dietro a qualche migliaia di euro di differenza; magari poi fanno molto sconto (dubito) e costa quanto la bmw.
Mancava in Ducati una moto del genere per poter "battagliare con le maxienduro".. di sicuro le venderanno perché sui passi è pieno di ss da 25000 Euro.

Bladerunner72
18-03-2016, 09:25
Fermo restando che tutte costano troppo, per come sono fatte entrambe la Gs Adv dovrebbe costare almeno 6000 euro meno della Ducati. Basta avere occhi per vedere...

Sturmtruppen
18-03-2016, 09:30
La questione "occhi" è importante anche per me, ma è più importante come va questa moto. In tutte le prove sento che la spinta ai bassi è inferiore alla Gs: per quanto mi riguarda questa cosa è molto più importante dei cv (su di me 160 o 125 non fanno molta differenza).

Bladerunner72
18-03-2016, 09:35
Quello è sicuro, i bassi e la souplesse del boxer non te li puoi aspettare, i miracoli non li fanno neanche loro. Però a vedere il video di Moto.it certo non ci sono grandi problemi di ripresa dai bassi regimi.

alexa72
18-03-2016, 09:59
Da possessore della nuova Multistrada DVT vi posso garantire che il tiro in basso non manca e che il motore è molto dolce fin dai 2000 giri. Non avrà la castagna del boxer ma ce n'è a sufficienza per divertirsi ;)
Per quanto riguarda il prezzo la trovo un po' troppo cara, potevano tenerla (almeno) allo stesso prezzo della "S". Per me, la KTM Super Adventure rimane al primo posto come rapporto qualità/prezzo.
Lamps!

hyperciccio
18-03-2016, 10:07
@Powercanso considera che come hai configurato la Mts enduro (4 pacchetti) hai anche scarico Termignoni in titanio, borsa da serbatoio, borsa da manubrio, serbatoietti in alluminio, cover pompa benzina in alluminio, griglia radiatore dell'olio, griglia radiatore, protezione disco freno ;)

gardaman
18-03-2016, 11:54
bella moto sicuramente, temo però che non permetta di fare chilometri come BMW, il motore è sicuramente eccezionale

Powercanso
18-03-2016, 16:51
ragazzi non sto dubitando della qualità costruttiva e ingegneristica della moto ma a livello di marketing se vuoi rompere l'inerzia commerciale pluriennale del GS devi fare delle scelte; a mio avviso Ducati non ha fatto una strategia in merito. Detto ciò, il sottoscritto ha fatto già fatica a spenderne 23k e prima di buttarmi su una moto più cara e con un'assistenza nazionale e internazionale ancora così carente, per me passerà tempo! Il mio ragionamento non è sulla bellezza della moto, che considero la più bella, ma in fatto di Italia: siamo ottimi in tutto ma quotidianamente ci facciamo sfilare i pantaloni dalla testa! ... (ad esempio KTM con SA ha ragionato in questa maniera)

bobo1978
18-03-2016, 17:09
È una moto da prendere a rate,con assicurazione incendio e furto e assicurazione sul finanziamento in caso di furto.

Dopo 6mesi la si fa sparire sotto 2 metri di terra o legata a un palo x 5/6 gg.

luca.gi
18-03-2016, 17:16
Da possessore della nuova Multistrada DVT vi posso garantire che il tiro in basso non manca e che il motore è molto dolce fin dai 2000 giri. Non avrà la castagna del boxer ma ce n'è a sufficienza per divertirsi ;)

No....infatti ne ha MOOOOOOLTA di più...manco è paragonabile il tiro ai bassi del MTS (io parlo del vecchio...ma non penso che il nuovo sia così enormemente differente!!!) rispetto a quello del boxer, e parlo dell'LC.
E parlo da possessore di LC e ex possessore di MTS!!!

alexa72
18-03-2016, 17:35
Luca, io parlo della primissima apertura del gas a regimi bassi. Io ho la Multi DVT, ho avuto la GS ad aria (bialbero, gran motore) e ho provato a lungo la nuova GS LC e la mia impressione è che la GS sia (magari di poco) migliore nella nella fascia dai 2000 ai 3500 giri circa. Poi non c'è storia, ovvio.
Sai quale motore preferisco (che riassume i pregi di BMW e Ducati)? quello della KTM 1190 Adventure ;) Ogni volta che la guido penso che se gli austriaci fossero più bravi in marketing e design ne venderebbero a palate :)
Lamps!

Dr_carmine
18-03-2016, 18:27
Ho avuto prima il Gs Lc Adv e poi la Multistrada Dvt.....ebbene a livello di motore sono semplicemente non paragonabili, il Dvt forse, è dico forse, lascia qualcosa sul campo proprio fino ai 2.000 giri ma poi tra medi e alti distacca di tre lunghezze il boxer.

E cmq se proprio si vuole una ulteriore resa ai bassissimi è sufficiente un bel pignone -1.

Credo cmq che il miglior motore nel settore maxi enduro, serbatoio da 30 e ruota 19, resti lo splendido 1290 di Ktm, peccato solo per un estetica un po pesante ma se piace a 18,5k full è un assoluto Best buy

nicola66
18-03-2016, 20:44
E cmq se proprio si vuole una ulteriore resa ai bassissimi è sufficiente un bel pignone -1.


cioè per quando si va a meno di 10km/h in prima?

Bladerunner72
18-03-2016, 21:09
Scusate ma come si fa a notare differenze nell'erogazione 'fino a 2000 giri' ?? Ormai hanno il minimo a 1200... ci vuole una bella crudeltà mentale per andare in giro con ste povere moto a 1500 giri ! !

Povere creature, ma dategli del gas cribbio !!

:)

luca.gi
18-03-2016, 22:51
Mah...Non so proprio cosa pensare....evidentemente ognuno di noi ha le SUE sensazioni,
Da PROFONDISSIMO conoscitore della MTS e della LC, PER ME semplicemente non sono nemmeno paragonabili, A QUALSIASI REGIME, bassi,medio,alti.

nicpett
19-03-2016, 15:03
questa è il top

Sturmtruppen
19-03-2016, 15:13
Mah...Non so proprio cosa pensare....evidentemente ognuno di noi ha le SUE sensazioni,
Da PROFONDISSIMO conoscitore della MTS e della LC, PER ME semplicemente non sono nemmeno paragonabili, A QUALSIASI REGIME, bassi,medio,alti.


Giusto per capire, non mi è chiaro, meglio GS o MTS?

comigs
19-03-2016, 15:16
Per andare così forte agli alti regimi bisogna per forza rinunciare a qualcosa sotto a meno che non si scelga un K1600 :D

Non sono un ingegnere meccanico ma credo che la prova di Perfetti riassuma perfettamente le caratteristiche del propulsore: "Il motore conferma le ottime doti dell’ultimo Testastretta DVT. È molto potente e lineare dai 2.000 giri circa. Fino ai 5.000 giri è dolce, ma meno pronto rispetto ad altri concorrenti di 1.200 cc. Da questo regime parte con un allungo imperioso che lo porta a oltre 10.000 giri. Agli alti il desmo italiano conquista e non ha eguali in termini di sportività".

Poi non si discute che vada bene, io provato la s l'anno scorso: è una gran bella moto ma molto diversa dal boxer. Forse questa MTS enduro è il primo vero punto d'incontro tra Ducati e BMW, provenienti da tradizioni diametralmente opposte.

Penso a BMW quando è scesa in campo con la s1000rr ed ha fatto in capolavoro poi esportato su altri modelli, Ducati invece ha adattato un motore da superbike ad un enduro però credo stia migliorando molto ed aumentando la sua quota di mercato a livelli irraggiungibili fino a pochi anni fa.

Che poi si possa fare tutto con entrambe non lo metto in dubbio, ma anche una Tracer andrebbe benissimo! ;)


Sent from my iPad using Tapatalk

luca.gi
19-03-2016, 16:07
Giusto per capire, non mi è chiaro, meglio GS o MTS?

Non c'è paragone -PER ME- ovviamente nel senso che MTS è NETTAMENTE superiore al GS!!!!

PS: ripeto che io posso parlare solo del "vecchio" MTS 1200, cioè la prima serie, che è quello che avevo; ma non penso che il nuovo DVT ai bassi abbia "perso" COSÌ TANTO rispetto al vecchio da essere "sotto" al boxer!!

Sturmtruppen
19-03-2016, 16:18
Il nuovo dovrebbe essere meglio del vecchio.
Ma tu ora hai una Gs? Perché?

luca.gi
19-03-2016, 17:13
Ho venduto il Multi perchè avevo già (si fa per dire) 45000km, e nessuno me lo voleva più ritirare già così!
E perché mi piace cambiare.
E perchè il GS LC mi piace molto, sotto tutti gli aspetti.....unica cosa -ma ampiamente preventivata- mi manca un po' (molto) di motore!!!!

nicola66
19-03-2016, 17:56
Forse questa MTS enduro è il primo vero punto d'incontro tra Ducati e BMW, provenienti da tradizioni diametralmente opposte.


o ducati è andata verso bmw
oviceversa

ma un punto d'incontro nella fattispecie non può esistere.

bobo1978
19-03-2016, 18:34
ma non penso che il nuovo DVT ai bassi abbia "perso" COSÌ TANTO rispetto al vecchio da essere "sotto" al boxer!!


Fidati.
La vecchia 1198 era un toro scatenato rispetto alla nuova dvt
Io le ho provate entrambe.
Quella nuova è un bue.

Dr_carmine
19-03-2016, 18:51
E invece ti assicuro che ha perso davvero tanto......nel nome della fruibilità.

Io avevo la tua Multi 1200.....Gs Lc Adv.....e fino a 5 giorni fa la nuova Multi S Dvt.

Credimi per farla andare come si deve anche ai bassi ho dovuto mettere pignone -1 e Termignoni racing......in questo modo la moto andava piuttosto bene anche se nonostante tutto il buco di erogazione tra i 3500 ed i 4500 era solo attenuato ma non eliminato, inoltre con il problema di dover girare non in regola con rumore ed emissioni.

Detto ciò ho deciso di venderla.

Adesso, posto che voglio provare la Multi Enduro per capire se sono riusciti a risolvere il problema dell'erogazione, l'idea sarebbe cmq di prendere il Ktm 1290 SA, probabilmente l'unica alternativa realmente valida dato che come sta venendo fuori dalle prime prove Ducati ha fatto una moto inaspettatamente valida in off quanto un po troppo morbida su strada.

Ma per decidere ciò ci vuole solo una bella prova su strada........

alexa72
19-03-2016, 19:10
Carmine, se ti piace esteticamente, vai tranquillo di 1290 Super Adventure ;)
Te lo dico perchè oltre ad avere la DVT S ho la 1190 Adventure e ogni tanto guido la 1290 SADV di mio cognato :)
Lamps!

luca.gi
19-03-2016, 19:57
Cioè mi state dicendo che la nuova MTS DVT va DECISAMENTE peggio e MOLTO MENO AI BASSI rispetto alla vecchia???!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Questo mi lascia basito e incredulo.
E pensare che, come scritto, con la ADV LC che ho ormai da 30K km, mi continua a mancare MOLTO il motore ai bassi della mia vecchia MTS, e che pensavo, che se e quando potrò, la mia prossima moto sarebbe di nuovo stata il MTS, Enduro!!
Ma se è come dite, se VA MENO AI BASSI della LC....allora se la tengono!!!
Dovrò provarla!!!
:(:(:(:(

E invece ti assicuro che ha perso davvero tanto......nel nome della fruibilità.

Io avevo la tua Multi 1200.....Gs Lc Adv.....e fino a 5 giorni fa la nuova Multi S Dvt.


Quindi, carmine, mi stai dicendo che hai trovato VERAMENTE TANTA DIFFERENZA tra al vecchia MTS e la nuova DVT, soprattutto ai bassi???!!!! :rolleyes::rolleyes::(:(

alexa72
19-03-2016, 20:07
Luca, io non credo che ci sia molta differenza tra la vecchia e la nuova Multi. Se c'è. E comunque sono convinto che la qualità dell'erogazione della nuova DVT sia nettamente migliore della vecchia. Proprio oggi mi sono fatto un centinaio di km in ambito urbano/extraurbano e sono rimasto colpito dalla dolcezza fin dai 2000 giri (anche in sesta). Di "vecchie" Ducati ne ho avute (sia ad ara due valvole che liquido quattro valvole) e non ricordo di erogazioni così fluide ai bassi.
Non resta che provare di persona ;)
Lamps!

P.S.: oggi ero con mia moglie e ci siamo scambiati le moto più volte (Multi DVT S e 1190 Adventure)...il motore KTM è una favola.

luca.gi
20-03-2016, 12:47
Luca, io non credo che ci sia molta differenza tra la vecchia e la nuova Multi. ......Di "vecchie" Ducati ne ho avute (sia ad ara due valvole che liquido quattro valvole) e non ricordo di erogazioni così fluide ai bassi.
.

E' quello che mi sembra strano...ma da quello che leggo sembra così.
D'altronde SE, come dicono alcuni, ai BASSI la nuova MTS va MENO della LC, allora PER FORZA significa che rispetto alla vecchia MTS ha PERSO MOLTISSIMA prontezza ai bassi!!!!

La vecchia MTS ai bassi non era certo fluida, come hai scritto, ma era PRONTISSIMA, sembrava che Hulk ti desse un calcio in culo; come avevano scritto i tester mi pare di motociclismo, sembrava di avere sotto il culo un missile terra-terra!!!!
MOOOOOOOLTO di più della LC!!!!
Infatti fluidità e prontezza ai bassi sono in antitesi!!!

Sono però d'accordo che la LC, ai bassi va più del 1190 KTM!!

hyperciccio
20-03-2016, 13:12
Ieri mattina mi sono fatto fare un preventivo, la mia triple black più 2900 euro :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

bobo1978
20-03-2016, 17:11
La differenza sta nel fatto che la nuova riesce a scendere leggermente più in basso,senza rattagliare e sincopare.
Però la vecchia passati i 3000 in sport era già rabbiosa e nervosa.
Questa nuova no.rimane dolce e piatta nella risposta anche nella mappatura più sportiva.

Devo dire che la Vecchia 1198 in Urban andava veramente bene.
Non si può richiedere a un V90 di essere regolare e ai regimi bassi ai quali riesce a spingersi solo il boxer(parliamo sempre di bicilindrici)
Il v90 è galoppante.

La nuova ha delle doti che la vecchia non ha.
Ciclisticamente è migliore e più facile.anche nella versione std,quella con sosp elettroniche è ancora più svelta.
È migliore dal punto di vista della rumorosità meccanica e dell'abitabilità in sella.ha pero una posizione infelice della pompa dell acqua,che cozza con la tibia sx trasmettendo calore.
Frociate elettroniche a go-go....bello e utile il cornering abs.
Prezzo elevatissimo

nicola66
20-03-2016, 17:39
cmq il propulsore mts è già superato.
sulla diavel X tutti servizi son stati spostati tra la V dei cilindri.
non c'è + un tubo a vista, ed è 1.262cc
https://krazeddotnet.files.wordpress.com/2015/11/2016-ducati-xdiavel-s-19.jpg
http://www.ducati.com/cms-web/upl/MediaGalleries/323/1/MediaGallery_1323861/Color_XDiavel-s_01_1067x600.jpg

bobo1978
20-03-2016, 17:41
E meno male perché alla vista era orribile.
Anche quello del monster,con sta pompa nera in bella vista....sembra un'accessorio a parte

nicola66
20-03-2016, 17:47
sulla mts è tuttora orribile alla vista.
direi una pregiudiziale all'acquisto.

vabbè che per gente che compra moto col motore messo di traverso e che pensa sia giusto così una pompa dell'acqua che sporge di 10cm è invisibile.

bobo1978
20-03-2016, 18:45
Che poi sarebbe il lato sx.
Quello dx va bene.

Bladerunner72
20-03-2016, 18:57
Oddio...il boxer non è che sia sto inno all'armonia stilistica eh !! :)

pioneer55
21-03-2016, 00:12
ragazzi non sto dubitando della qualità costruttiva e ingegneristica della moto ma a livello di marketing se vuoi rompere l'inerzia commerciale pluriennale del GS devi fare delle scelte; a mio avviso Ducati non ha fatto una strategia in merito. Detto ciò, il sottoscritto ha fatto già fatica a spenderne 23k e prima di buttarmi su una moto più cara e con un'assistenza nazionale e internazionale ancora così carente, per me passerà tempo! Il mio ragionamento non è sulla bellezza della moto, che considero la più bella, ma in fatto di Italia: siamo ottimi in tutto ma quotidianamente ci facciamo sfilare i pantaloni dalla testa! ... (ad esempio KTM con SA ha ragionato in questa maniera)
Rete BMW globale ca 850 e rotti Centri.
Rete Ducati forse un centinaio in meno.

Ti riferiva questa differenza ?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Powercanso
21-03-2016, 08:39
il SOLO problema della SA di KTM è che scalda parecchio, provare per credere!
chi vuole una moto da viaggio non gli interessa molto le prestazioni; pertanto Ducati sta cercando di incunearsi in un mercato di moto tutto fare comode, si fa per dire, senza però snaturarsi completamente.
Per chi vuole una moto mangia curve può sceglierne una ventina ... per chi vuole una moto che permetta di andare ovunque, dalle piste sabbiose e polverose africane alle strade perfette europee sempre con un confort quotidiano eccellente può sceglierne davvero poche.
Sinceramente da italiano sono curioso per la MTS-E. Vorrei vedere qualche impavido rider che macini km. nel continente africano dimostrando la vera qualità del prodotto naturalmente senza alcuna assistenza d'appoggio. Quando accadrà la moto sarà matura per questo tipo di mercato e potrà crearmi qualche prurito; per ora vi è solo l'emozione della novità.

Pier_il_polso
21-03-2016, 09:58
Io credo che tutte queste pipe mentali sull' affidabilità del mezzo se le facciano soprattutto quelli che viaggiano meno; 99 su cento di quelli che davvero vanno nei posti più remoti e magari fanno il giro del mondo, li vedi con ogni riba; dai mono di vent'anni fa tipo dominator, alle Guzzi Stelvio (che tutto sono tranne che sinonimo di affidabilità), dalle gs lc, alle vecchie Africa Twin, insomma i problemi se li pongono più quelli che passano il tempo dietro una tastiera (me compreso) che quelli he alla fine fanno davvero le cose che noi sognamo...

stino
21-03-2016, 11:55
E' quello che mi sembra strano...ma da quello che leggo sembra così.
D'altronde SE, come dicono alcuni, ai BASSI la nuova MTS va MENO della LC, allora PER FORZA significa che rispetto alla vecchia MTS ha PERSO MOLTISSIMA prontezza ai bassi!!!!

La vecchia MTS ai bassi non era certo fluida, come hai scritto, ma era PRONTISSIMA,
Io ho avuto la vecchia MTS 1200 del 2012 ora ho la nuova MTS DVT,tra le due c'è un abisso, la nuova ha un'erogazione decisamente migliore della vecchia anche se io preferivo la vecchia,più ignorante.Ho provato anche il gs LC e sicuramente ha un'erogazione più fluida ma certamente non va di più della mia, soprattutto dai 3000 giri in su.

Sturmtruppen
21-03-2016, 19:32
Ci sono 35 cc di differenza, sfido che vada più della Gs.

Tutti che si soffermano sul motore: ma di guida nessuno ne parla? Gs è rinomata per compensare da sempre qualche cavallo in meno con una guida super, in tutte le condizioni (io escludo la guida ad alta velocità).

bobo1978
21-03-2016, 22:31
Ci sono 35 cc di differenza, sfido che vada più della Gs.
.


Una motosega in più.....
È proprio lì tutta la differenza.
Basta portare il boxer a 1235 e vanno uguali

CISAIOLO
21-03-2016, 22:46
[QUOTE=Sturmtruppen;8934802]
La guida del Gs è rinomata per compensare da sempre qualche cavallo in meno con una guida super, in tutte le condizioni

Questa mi mancava,bene ogni giorno se ne impara una nuova.Io di moto non ci capisco niente,perche' quando avevo il GS non me ne sono accorto.

Sturmtruppen
21-03-2016, 22:51
Una motosega in più.....
È proprio lì tutta la differenza.
Basta portare il boxer a 1235 e vanno uguali


Volevo dire cv non cc

Sturmtruppen
21-03-2016, 22:52
[QUOTE=Sturmtruppen;8934802]

La guida del Gs è rinomata per compensare da sempre qualche cavallo in meno con una guida super, in tutte le condizioni



Questa mi mancava,bene ogni giorno se ne impara una nuova.Io di moto non ci capisco niente,perche' quando avevo il GS non me ne sono accorto.


Ti mancava che il GS ciclisticamente va da dio? E che anche con pochi cavalli ha un buon ritmo?

nicola66
21-03-2016, 22:56
Ci sono 35 cc di differenza, sfido che vada più della Gs.


sarebbero 28 per la precisione.

CISAIOLO
21-03-2016, 22:57
[QUOTE=CISAIOLO;8935129]


Ti mancava che il GS ciclisticamente va da dio? E che anche con pochi cavalli ha un buon ritmo?

Che vada da Dio credo sia molto soggettivo.Che abbia un buon ritmo e' vero.Pero' per andare davvero e' meglio usare qualcos'altro.

Sturmtruppen
22-03-2016, 09:12
sarebbero 28 per la precisione.


Ho corretto, parlavo di cavalli non cc. 160-125

nicola66
22-03-2016, 13:39
perchè il GS ha 125cv?
se si si son dimenticati di dirglielo.

anche alla MTS si son dimenticati di comunicarle dei suoi 160

max1893
25-03-2016, 12:55
Vista ieri al semaforo in giro per Bologna.
Gran moto.
Andrò a provarla!

dpelago
25-03-2016, 20:08
Sabato arriva dal mio conce la MTS enduro.

Andrò a provarla, visto che mi hanno invitato. Più che altro son curioso di compararla alla mia

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

pluto67
25-03-2016, 20:59
Domani? In prova?
Fabio

Saetta
25-03-2016, 22:16
Se la provi sabato posta le tue impressioni, sono molto interessato, soprattutto perché sei possessore di Multi ultimo modello.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

dpelago
27-03-2016, 12:16
La provo il prossimo sabato.

Non so quanto tempo me la lasceranno....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Sanny
27-03-2016, 20:54
Io credo che tutte queste pipe mentali sull' affidabilità del mezzo se le facciano soprattutto quelli che viaggiano meno;............................................. ................. insomma i problemi se li pongono più quelli che passano il tempo dietro una tastiera (me compreso) che quelli he alla fine fanno davvero le cose che noi sognamo...

http://www.abruzzoindependent.it/img/3bcda8f2aed2c8f1fdea1c020dadcf39/w/300/h/300/scale/1200.jpg

http://socialdaily.it/wp-content/uploads/2013/06/Standing-Ovation.jpg

Loooop
28-03-2016, 08:49
Dipende. Quando hai 21 giorni di vacanza prenotati in Corsica in posti diversi, la moto (europea) ti molla appena sbarcato e sei costretto a farti la vacanza con una cazzo di twingo a noleggio, magari qualche "pippa mentale" sull'affidabilità cominci a fartela (anche a prescindere dal fatto che lo scherzetto, mettendo tutto assieme, t'è costato 3000€).

pioneer55
01-04-2016, 11:34
nuovo episodio (il 4°) dedicato alle features tecniche della MTS Enduro

http://www.ducati.it/multistrada/1200enduro/web-series.do

luk 67
01-04-2016, 11:42
Ma questo che sta a di

Motofurbo
01-04-2016, 15:47
Tutti che si soffermano sul motore: ma di guida nessuno ne parla? Gs è rinomata per compensare da sempre qualche cavallo in meno con una guida super, in tutte le condizioni (io escludo la guida ad alta velocità).
😂😂😂😂😂
Era un po' che mancavo dal forum ma sono contento di essere tornato 😉
Povera Multistrada, deve compensare con una manciata di cavalli in più .... visto che ha una ciclistica penosa rispetto a quella "super" del Gs!

Saetta
01-04-2016, 17:19
La provo il prossimo sabato.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Aspetto con sommo interesse la tua prova di domani e le tue osservazioni in merito, sia in rapporto alla Multistrada normale che come moto "assoluta" :D

hyperciccio
01-04-2016, 18:13
Ma ti hanno confermato la prova per domani?
A Napoli, a Salerno e a Roma non è ancora arrivata la moto...

Saetta
01-04-2016, 19:17
Il sud è poco apprezzato.....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

max1893
01-04-2016, 20:06
A Bologna arriva nel weekend 16/17 aprile

nicola66
01-04-2016, 20:15
in che senso a Bologna arriva?
non la fanno li?

bobo1978
01-04-2016, 20:48
Che ridere.....
21mila € e poi x le manopole riscaldate da 100€ devi prendere il pakketto touring....
So arivati i krukki......

hyperciccio
01-04-2016, 21:12
Puoi prendere solo le manopole ;)

hyperciccio
01-04-2016, 21:14
Il sud è poco apprezzato.....

Beh a Roma lo store è della Ducati non è un concessionario ;)

max1893
01-04-2016, 21:39
Nicola, di solito le moto le vendono nei concessionari, non nelle fabbriche...

nicola66
01-04-2016, 21:51
capisco
http://www.ducati.it/concessionari/italy/bologna/borgo_panigale/ducati_factory_store___outlet/index.do

Saetta
01-04-2016, 22:08
Allora mi sa che per Roma devono mettere mano ai venditori,sempre che le vogliano vendere.......

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

CISAIOLO
01-04-2016, 22:26
A Parma e' arrivata oggi,la prova pero' il 16 - 17 aprile.

max1893
01-04-2016, 23:09
Vedi, il concessionario di cui tu gentilmente mi giri il link, è a 300 metri, dall'altra parte della strada rispetto alla fabbrica. Ciò non toglie che ad oggi la moto non è ancora arrivata al concessionario e sarà resa disponibile alle prove il 16/17 aprile.
Questo detto oggi pomeriggio alle 18 dal responsabile del concessionario.
Poi, qui a Bologna, capita anche di vederne qualcuna in giro in mano ai vari collaudatori che vanno verso la Raticosa. Proprio qualche giorno fa ne ho incrociata una.
Se non hai altri link interessanti, ti auguro la buona notte...

LaSuocera
02-04-2016, 07:45
Vista ieri qui a PD. Il concessionario ha ricevuto una verde/grigia (bel colore) x demo ed una bianca da consegnare. Mamma quanto è grande, il serbatoio la rende ben più imponente della standard. Sembra proprio fatta con molta cura, bello il forcellone bibraccio e bellissimo lo scarico, molto più bello di quello della standard. Ero curioso di vederla x valutare se poteva interessami ma x i miei gusti è decisamente oversize, è concorrente diretta del GS ADV. Vicino c'era la nuova Hyper 939 SP :):):):):):):):):):):)

"Paolone"
04-04-2016, 17:07
Ci sono salito venerdì, visto che ero in concessionaria per fissare appuntamento tagliando della mia....potevo anche provarla ma ho desistito... ed è stato un bene... solo a salirci la scimmia avanza....
meglio non cadere in tentazione....
la mia in confronto sembra una formica... imponente e qualità percepita ancora più elevata...
Forse questa versione la si può più paragonare al GS, dove invece prima si parlava di due moto completamente differenti...

Hedonism
04-04-2016, 17:22
vista la bianca con le due alu laterali (marchiate touratech ;) ).... fantastica

qualcuno ci ha già fatto un giro, io non tocco per terra (troppa alta) romba da matti e scendono tutti con il sorriso....

aspettiamo la disponibilità delle moto test vere per un giro più lungo.

Saetta
04-04-2016, 17:36
Ha tre selle a semplice richiesta :85/87/89.Credo che al 80% potrebbe andar bene una delle 3.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

nicola66
04-04-2016, 20:17
Forse questa versione la si può più paragonare al GS, dove invece prima si parlava di due moto completamente differenti...

se deve paragonarsi al GS diventa una valutazione al ribasso mica da poco.
Fossi la MTSe mi offenderei.

"Paolone"
04-04-2016, 23:14
se deve paragonarsi al GS diventa una valutazione al ribasso mica da poco.

Come genere di moto
Dopodiché meglio o peggio potremmo cominciare a scrivere
Prima paragonare la Multistrada standard al Gs era una forzatura ...