Visualizza la versione completa : Multistrada enduro : parte la sfida.
http://s32.postimg.org/eso47chz9/image.jpg
Chi vuole capire capisca....:arrow:
"Stregato" può passare come eufemismo?
http://s32.postimg.org/nk1kkumf9/image.jpg
http://s32.postimg.org/704chze2t/image.jpg
Ha un che di ipnotico ;-)))
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ilprofessore
19-05-2016, 22:47
Cioe', non hai ancora finito il rodaggio della AT e gia' passi alla Multistrada Enduro? :rolleyes:
Dalla licenza media alla laurea ahahahah
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
19-05-2016, 23:22
Saetta tu quando la ritiri ? :)
Mai negli anni bisestili ;-)))
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
19-05-2016, 23:34
Ahahahah occhei :)
CISAIOLO
19-05-2016, 23:39
Quindi,una e' gia' arrivata e l'altra e' in arrivo.Complimenti !!!!!!!!!
Belavecio
20-05-2016, 00:03
Bel purosangue,rossa e bianca bellissime..buona protezione e comfort,confermo le 3 altezze di sella..solo le Borse Alluminio non mi convincono..
Chi vuole capire capisca....:arrow:
"Stregato" può passare come eufemismo?
Ahahahahahahah
Hai avuto il 1190R.
Passaggio obbligato, non avevo alcun dubbio😂😂😂
La cosa buona è che non ho perso neanche 1€ nel dare dietro la AT...
Cisaiolo, per ora solo 1 entra in garage...
Pluto, non avevo notato la tua firma...:lol:
brontolo
20-05-2016, 07:07
Quel colore lì è da vecchi!
E poi peppone dice che è fatta in Thailandia e perde olio dalla guarnizione della testa!
Bravo Dab! Buon divertimento, lo sapevo che abituato come sei a mezzi di alto livello, Chi vuol capire capisca...
federic0
20-05-2016, 07:33
Vediamo se i raggi si ossidano pure su quella?
In 2000km sulla AT erano rimasti lucidi. Solo qualche macchia di grasso da catena.
Ciao Panzer :lol:
Brontolo, io sono vecchio... :lol: è inutile nascondersi
Bladerunner72
20-05-2016, 08:35
Quelle fatte in Thailandia sono monocilindriche, controlla !
federic0
20-05-2016, 09:11
mi hanno detto che in thailandia fale amole lungo-lungo, ci credo che poi mettono un solo cilindro...
....complimenti...;)!!! :D ...però quel colore lì.....;)!!!!
gradient
20-05-2016, 15:29
dab l'hai provata ?
Di meglio, l'ho comprata ....
Si, provata in un paio di occasioni e.....stregato!
Bladerunner72
20-05-2016, 16:26
Se poi è quella Thailandese ti manda via di testa :)
Ma quale sarebbe questa thailandese?
Siete così criptici....
Nel frattempo:
https://youtu.be/FrxscwTIlyw
Bel video, anche se forse la Ktm da provare era la 1190R...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Grande dab........la moto è una questione de panza.......
Beh, anche un po di ....tasche:lol:
Comunque non vedo l'ora di metterci il sedere sopra :D
hyperciccio
22-05-2016, 14:48
Giusto per alimentare la scimmia a chi la sta aspettando, ieri ho fatto un giretto di 400 km in Abruzzo:
Lago di Barrea:
http://s32.postimg.org/cdz0im4vp/IMG_5795.jpg (http://postimage.org/)
Passo Godi:
http://s32.postimg.org/5epjwzub9/IMG_5798.jpg (http://postimage.org/)
Lago di Scanno:
http://s32.postimg.org/6pxb5gpx1/IMG_5802.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
A soli 100km da me....
Belle strade.
Pacifico
23-05-2016, 07:14
Dab ... Passi più tempo ad aspettare le moto che compri che ad usarle... Il nuovo cliente 2016....
I passi li guardi solo nell foto... :lol:
Beh, col la multi in 10 mesi ci ho scorrazzato per circa 16000km.
Questa AT è stato un caso a parte....si, mi sono superato....nella follia.
Che fine hai a fatto? È da tanto che non ti si vede "qui" in giro ;)
I passi della mia regione li fatti anche con l'sh300 :lol:
Ce ne sono almeno 3-4 che non hanno molto da invidiare a quelli famosi delle Alpi ;)
Hyper ne ha già fatti un paio :lol:
Questa settimana ....si ritira!
Meno male che tra lavoro ed altro la mia testa è stata sempre occupata.
Grazie Hyper per la scimmia dell'attesa :lol:
hyperciccio
29-05-2016, 09:29
Figurati è stato un piacere :lol::lol::lol::lol::lol:
Con questo ponte del 2 giugno salta anche questa settimana....
Se non fanno il miracolo domani...
Manca la targa! Oppure qualcuno che vada a ritirarla...
Che palle! Mi sono rotto ad aspettare:mad:
E meno male che era già disponibile :rolleyes:
Dab ... Passi più tempo ad aspettare le moto che compri che ad usarle... Il nuovo cliente 2016....
Ecco, sono diventato un nuovo tipo di cliente .... Quello che aspetta e aspetta.
Praticamente un coglions:mad:
motorrader
02-06-2016, 21:44
..io ne avrei ordinata subito una diversa.. :lol: :lol: :lol:
La moto è sempre stata lì nel salone.
Bisognava solo pagarla e targarla....
Non è che te la stanno menando perchè sono obbligati a tenerla in esposizione fino ad una data stabilita?
Ieri per sfuggire al maltempo umbro ho fatto Perugia/L'Aquila (Subequana-Tiuburtina Valeria) -Gole del Sagitario-Passo Godi-Barrea-Aledena-Castel di Sangro-Rivisondoli-Campo di Giove-Popoli (Svolte di Popoli) S. Benedetto in Perillis (Subequana) L'Aquila/Perugia
Dab ne ho viste due ...pensavo fossi tu almeno in un caso :-)
Ha ragione Peppone non ignorare il fato :-))
Grazie Soyuz per il pensiero :) .....ma non ero io :lol:
Vedo che ti sei fatto 2 curve come si deve....:lol:
Comunque, targa arrivata. Sono in attesa della mail del certificato assicurativo. Tra qualche ora me la vado a prendere :lol:
hyperciccio
03-06-2016, 15:09
Vabbè visto che non hai ritirato, alimento ancora un po' la tua scimmia :lol:
Ieri giretto Napoli - Nola - Lauro- Passo di S.Cristina - Forino - Atripalda - Serino- Passo del Terminio- Montella- Bagnoli Irpino - Lago di Laceno - e dopo un sottobosco di 20 km, Senerchia - Oliveto Citra e rientro a Napoli via Autostrada:
http://s33.postimg.org/pe64vbzxb/IMG_5884.jpg (http://postimg.org/image/k2r8amduj/full/)
http://s33.postimg.org/axea30l27/IMG_5888.jpg (http://postimg.org/image/597zc4gpn/full/)
http://s33.postimg.org/3rmj0kbz3/IMG_5894.jpg (http://postimage.org/)
http://s33.postimg.org/3lojj9rq7/IMG_5889.jpg (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s33.postimg.org/xxhqzcwpr/image.jpg
Ecco, pure la foto storta!
RISOLTO
hyperciccio
03-06-2016, 18:31
Bene mi fa piacere per te!!!
O sabato 11 o domenica 12 vorrei rifare il giro in Abruzzo, se mi organizzo te lo scrivo qui così magari ci prendiamo un caffè!
Sturmtruppen
03-06-2016, 19:16
Bellissima Dab. Il fatto che piaccia un sacco ad giessista convinto vale doppio.
Ecco la mia faccia da quiz....:cool:
http://s33.postimg.org/83mnhjyqn/image.jpg
Già in giro nel mio lavoro...
http://s33.postimg.org/9xmmwtfhb/image.jpg
brontolo
03-06-2016, 22:00
Lavori in BPER (o per)?
PS
Il colore è da vecchio!
La cosa divertente: al momento del ritiro, mi sono incontrato col tipo che stava portando (comprato) la mia AT. È ligure e penso che sia ancora in viaggio verso casa...:lol:
Ex giessita di Savona e non frequenta nessun forum....preferisce andare in moto :) ovviamente
Lavori in BPER (o per)?
PS
Il colore è da vecchio!
Vendo farmaci in farmacia...foto scattata dalla farmacia, appunto :cool:
Si vede qualcosa nel riflesso della vetrina :lol:
Vecchio? Infatti sono vicino alla cinquantina....:lol:
brontolo
03-06-2016, 22:05
Ah, allora capisco il bel bauletto!
Motivi pratici. Lo so che è anti estetico, ma ne ho bisogno.
Meglio dei bauli laterali...
asderloller
03-06-2016, 22:55
Beh non sta male. Tra l'altro è quello più fico di touratech, non quello meno rifinito che prende BMW
Ma perché hai mollato l'AT? Aspettative deluse o che altro ?
Potrei dire anche aspettative deluse.
Ho soltanto percorso 40 km con questa.
Ma siamo con un prodotto completamente diverso. Certo direte voi, per quello che costa??? Si, costa un botto ma son proprio tutti giustificati stavolta. 1 anno e mezzo fa provai con un GSLC....delusione totale. Un prodotto che non giustifica affatto il prezzo che chiedono. Assolutamente deluso. Prodotto povero di sostanza. Giudizio personale. De gustibus ecc... Ma dopo 2 mesi gliel'ho restituita senza troppe remore.
La AT me l'hanno ripagata completamente, altrimenti non l'avrei mai fatta questa pazzia.
Una curiosità ......che gomme monta ??
Pirelli Scorpion Trail II ??
Se si dicci come ti trovi....per me sono due spanne sopra alla concorrenza, sul bagnato danno paga anche alle cugggine tedesche, sull'asciutto idem , vanno meglio anche sullo sterro....hanno però un decadimento forte rispetto alle Next
Giusto perchè è in corso una discussione sulla qualità di queste gomme .....con tanto di richieste a Pirelli .
Tanto questi due giorni sarai in giro per pieghe ....ho questa sensazione :-))
P.s. La Multi monta misure diverse dalla 1150/1200 ad aria, ma un idea ce la si può fare
asderloller
04-06-2016, 09:10
Sulla qualità in che senso?
La prima serie aveva problemi di crepe... Queste non mi risulta ancora
Per crepare si crepano anche le Next....a me lo scorso anno due treni di fila lo hanno fatto, nessun problema cmq.
Pirelli : il decadimento che hanno.... la fa sembrare una gomma a due facce, ottima (da oscurare la Next ) la prima metà, scarsa la seconda metà di gomma.....qualcuno l'ha rispedita al mittente e ora si aspettano notizie...se non ricordo male Roger63 le ha tolte e rimandate in Pirelli.
Anche per me decadono in maniera paurosa, ma io ho finito tutti e due i treni che ho montato ...pelate come tutte le gomme
asderloller
04-06-2016, 09:51
Io ci ho fatto 10000km e sono ancora come nuove. Tengono ancora bene, arrivo alla spalla senza difficoltà ma le potenze in gioco sulla mia sono relative.
Mi ero trovato bene con le I le II le trovo anche più resistenti, a quest'ora l'anteriore sulle I era già finito
Si con le Scorpion I l'anteriore durava veramente poco, con queste la situazione è quasi normale, non mi finiscono "pare" come le Next ma poco ci manca.....
pacpeter
04-06-2016, 12:49
Io con le 1 mi son trovato bene fino alle tele. Nessun decadimento. 6000 km.
Con le 2 ottime fino a 7000 km poi scivolano. Tolte a 8500 con ancora battistrada
Fridurih
04-06-2016, 18:58
anche per me stesso comportamento, con le scorpion 1,con l'anteriore riesco a tirarci anche fino a 8000 km,la posteriore fino a 10.000 km!
il mese prossimo monto le scorpion 2 :cool:
Rispondo ora. Anche perché sono rientrato dopo pranzo.....:lol:
Si, monta le Trail II che avevo anche sulla Pikes Peak dove (causa viaggio nei Balcani) ho sostituito in anticipo per avere gomme fresche visto il giro da 5000km circa.
Le Trail le posso considerare le migliori gomme mai avute sotto la moto. Hanno un grip eccellente in tutte le strade pulite...ovvio. Per quelle sporche non esistono miracoli.
Dall'inizio alla fine circa 8000km non mi hanno mai dato cenno di indebolimento al grip. Eccellenti. Viste anche le potenze in gioco, anche dandoci dentro senza essere troppo gentili, hanno sempre dato ottima confidenza.
Con la PP quando forzavi sulle spalle, notavo dei consumi irregolari sul filo esterno della spalla a forma di onde. Praticamente la linea esterna della spalla (dritta) diventava a forma di onda lunga. Me lo fece notare il meccanico Ducati e non ero il primo.
Comunque per me era solo un fatto di estetica. Il grip era sempre eccellente. Sia al posteriore che all'anteriore. Dicasi lo stesso per le staccate violente che la Ducati fa sempre molto volentieri....mai segni di intervento Abs anomalo. Talmente tanto grip che anche in città era facile far sollevare la ruota posteriore. Non mi diverto a fare gli STOPPIES anche perché non li so fare. Era solo per verificare il grip della ruota anteriore...
Oggi con la MTE ho fatto un giro di relax per sciogliere un pochino il motore tra le montagne qui vicino. Giretto da circa 240km e quasi mai superati i 5000-5500giri.
Le gomme avevano appena tolto la cera, ma si sono comportate egregiamente.
Non avendo forzato affatto, ovviamente, ho fatto solo in modo di togliere la cera fino alle spalle :lol:
Motore, ciclistica, sospensioni e triangolazione manubrio-sella-pedane F AN T A S T I C A
In Touring ho apprezzato le sospensioni (spettate standard) che quasi annullano le asperità dell'asfalto pur avendo il motore in pieno... La PP era molto più dura.
In Sport (standard) gli ammo vanno (ovviamente) sul durretto ma hanno una configurazione a dir poco azzeccata per la "verve" del motore.
Ti fionda fuori dalle curve in maniera quasi imbarazzante conservando una compostezza di guida favolosa. Pare tutto super semplice e normale.....mentre invece stai andando più del dovuto e normale....
Questa monta la 170 (come sapete) e in un paio di occasioni ha fatto intervenire (minimamente e senza lampeggio) il TC. Tra coppia e cv in gioco, era normale anche perché ho insistito io di proposito visto che da 5-6000giri l'aspirazione (e la potenza) diventa "goduriosa". Non ho saputo resistere :lol: ....
I freni si sono rodati per bene ed ora si frena con 1 dito senza il minimo sforzo!
Appena finito il rodaggio, la vedo dura per le spalle di questa 170...!!!
La chicca della giornata.
Questa ducati gode dell'infotaiment. Lo so, è una frociata ma fa sempre il suo effetto.
Collegato telefono e auricolare casco sul display della moto. Anche per sentire la musica ;)
Si gestisce (quasi) tutto con i pulsanti di bordo senza staccare le mani....:lol:
http://s33.postimg.org/h9gp9wbvz/image.jpg
Puoi vedere chi chiama ma non legge i messaggi....e meno male.
Ah, notate i consumi. 223 km ed il livello è quello che vedete...
asderloller
04-06-2016, 20:11
Moby? O_o ?
asderloller
04-06-2016, 20:13
Ragazzi che display. C'è da divertirsi anche solo col manuale
rsonsini
04-06-2016, 20:22
Che figata!
Sent from my iPhone
Moby? O_o ?
Beccato al primo colpo :lol:
Quando metti Sport, scompare il riquadro dei comandi BT.
Stessa cosa in Enduro. Per ovvi motivi.
Il contagiri assume 2 o 3 configurazioni di scala. Non ricordo esattamente
Un prossimo step potrebbe essere di interfacciare la grafica del gps nel display. Per evitare aggeggi da installare
Sent from my iPhone using Tapatalk
bobo1978
04-06-2016, 22:19
Però per soli 23mila € il gps sarà opt....
😂
A questo punto quella sorta di forchetta di plastica che delimita le marce, la toglierei. È un inutile orpello delle strumentazioni antidiluviane...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Secondo me hanno licenziato a chi l'ha ideato...
Cifre completamente folli per una moto! Ormai si sfiora il ridicolo!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Se è per questo, qui dentro qde si è a casa delle cifre folli...da molto :lol:
Il ridicolo é iniziato almeno 20 anni fa....non facciamo gli ipocriti...
Quale sarebbe la cifra non ridicola per un giocattolo chiamato motocicletta?
Quando sento 10000euro per una bici da corsa, 4500 per una canna da pesca e non vado oltre.
C'è il ridicolo in tutto se volgiamo.
Beh ho letto sul forum della multistrada che si è arrivati a spendere 29000 euro per una multi enduro. Qui non è questione di ipocrisia. Si sfiora la follia. Anche per una bici da 10000 euro. Poi è chiaro che ognuno con i suoi soldi fa quel che vuole (ci mancherebbe altro) ma parliamo di cifre fuori dal normale. Ora come ora l'unica moto alla mia portata come prezzi è la nuova At base. 5 anni fa pagai la mia moto 13500 euro. La at ad oggi costa come la mia di 5 anni fa. Quindi se uno vuole può costruire e vendere moto con cifre "relativamente" oneste. Arrivare a chiedere 29000 euro per una moto....... dai per favore!
Comunque dab68 Auguri per la nuova moto!!
Esteticamente mi piace tanto ed anche a livello di guida immagino che sia una goduria!
La mia riflessione non è indirizzata a te ma ai prezzi lievitati in modo assurdo negli ultimi anni.
Buona strada
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Adv, neanche la mia riflessione è indirizzata al tuo commento.
Ma mi sento chiamato in causa, visto che non sono mai arrivato a cifre del genere. Di sicuro non 29000.
e le HD da oltre 30mila + chissà quanti mila euro di addobbi?
e le Goldwing da 30000 di partenza e altri 8000 di gadget natalizi?
Anche la AT che non costa 12900euro tranne per poche decine di persone. Il suo prezzo medio varia tra i 13500 e 14000 senza niente. E ci sono tantissimi che se la sono portata via per oltre 16000euro per non dire 17000
Peppe, il "giocattolo" di lusso vale per tutti le moto dai 1000cc in su.
Prezzo/contenuti? E lo dici qui dentro? :lol:
Perché tu pensi che una moto da 9000euro sia il miglior rapporto prezzo/contenuti?
Il prezzo di un manufatto non è mai calcolato dal costo di produzione, ci sono moto che se costassero 5000/6000 € in meno venderebbero molto meno in termini di volumi, tutto è scientificamente studiato negli uffici marketing, dagli orologi, alle scarpe.
Personalmente ritengo che la Ducati sia centrata con il prezzo rispetto alla concorrenza, in funzione di ciò che offre, moooolto più care altre motorette che offrono pochissimo e vendono tanta pubblicità.
hyperciccio
13-06-2016, 11:12
Pagata 22.300 (senza considerare lo sconto/permuta) comprese le valige in alluminio. Praticamente la stessa cifra spesa ad ottobre per il Gs triple black full optional con le vario.
Con 29.000 non so cosa abbia potuto mettere :lol:
Vabbé, se uno va sul configuratore e mette TUTTI gli accessori marchiati Ducati (ciabatte e accappatoio inclusi :lol: ) ci arriva. Che poi il prezzo sia folle, così come quello delle concorrenti, ha sicuramente del vero.
sartandrea
13-06-2016, 12:27
il prezzo giusto è quello che fa vendere e guadagnare
per me, ad esempio, con questa hanno sbagliato a 13.500€...
http://motorcycle.com.vsassets.com/blog/wp-content/uploads/2015/11/111615-2016-ducati-5-31-HYPERSTRADA-939.jpg
in quella fascia di prezzo, e conseguenti "clienti", ci sono modelli con più sostanza per far viaggetti ....
Peppe: Se non te la puoi permettere la moto da 29.000 euro adeguati , sei uno come tanti altri comunque, anche avendoli, spenderli e poi raccontarlo in giro non sarebbe da furbi c'é poco di cui vantarsi....
.......passo.
E poi, parli di prodotti di lusso in un forum BMW???
Vorresti togliere il blasone ad un brand?
C'è qualcosa che non torna....
Comunque peppone ha davvero un dono :lol:
Io avevo fatto una riflessione a voce alta sul prezzo.
Non volevo scatenare l"inferno.
Ognuno fa quello che vuole con i suoi soldi e le moto devono trasmettere qualcosa a chi le compra.
Indubbiamente il discorso del prezzo, del valore intrinseco e dello status symbol non fa una piega ma non facciamo di tutta l'erba un fascio. ;) ;)
E poi chi siamo noi per giudicare?
Buona strada!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Con quei 2 termini e descrizioni stai commettendo 2 fallacie.
Quello che tu definisci "lusso", per molti hanno soltanto significato di oggetto di normale consumo assimilabile a normali beni.
Come " normali beni" sono definiti "lusso" da altre persone che vivono in contesti totalmente differenti.
Quindi il contesto riesce a snaturare qualsiasi termine.
Si parla di "lusso" in qde dove (si presume) che gli iscritti appartengano o sono appartenuti ad un brand che nasce come simbolo di "lusso".
Basta. Perdo solo tempo.
CISAIOLO
14-06-2016, 11:37
dab bisognerebbe spiegare a qulacuno che scopare la Belen o Rosi Bindi c'e' una certa differenza,anche nel mantenimento.Pero' non sono cosi' sicuro che sia comprensibile.
michele2980
14-06-2016, 11:44
Il paragone calza visto che uno scopatore medio non riuscirebbe a sfruttare neanche il 10 percento delle potenzialità sessuali di Belen .... Io verrei dopo 1 minuto e 15 secondi :D e lei penserebbe che le abbia solo spostato i capelli dietro le orecchie ....magari se mi applico con la Rosy è meglio....
asderloller
14-06-2016, 11:45
@dab68 che c'hai qualche spiccio? :confused:
CISAIOLO
14-06-2016, 13:30
Il paragone calza visto che uno scopatore medio non riuscirebbe a sfruttare neanche il 10 percento delle potenzialità sessuali di Belen .... Io verrei dopo 1 minuto e 15 secondi :D e lei penserebbe che le abbia solo spostato i capelli dietro le orecchie ....magari se mi applico con la Rosy è meglio....
De gustibus...................................
asderloller
14-06-2016, 15:17
sì sì @dab68 maaaaa.... ce li hai 2 spicci? :confused:
pacpeter
14-06-2016, 15:37
allora. qua beni di lusso o no, guerre tra ricchi e poveri non sono tollerate.
basta, si parla di moto, se vogliamo criticare il prezzo, critichiamolo, ma senza allusioni a utenti o altro.
peppone: cominci a stancarmi. ovunque scrivi intervieni solo per fare polemica e criticare tutto e tutti. non è questo il modo di partecipare ad un forum. non è la prima volta che ti avviso
Pier_il_polso
14-06-2016, 16:13
Ho avuto la fortuna di avere per le mani la multistrada enduro per 4 giorni e....ed è bellissima 😍😍
bobo1978
16-06-2016, 18:10
Il paragone calza visto che uno scopatore medio non riuscirebbe a sfruttare neanche il 10 percento delle potenzialità sessuali di Belen .... Io verrei dopo 1 minuto e 15 secondi :D e lei penserebbe che le abbia solo spostato i capelli dietro le orecchie ....magari se mi applico con la Rosy è meglio....
Rotfl...guarda che ce l'ha messa in verticale come tutte le altre......
😂
Flying*D
16-06-2016, 19:00
Anche perché dal famoso video della scopata non ne esce tanto bene...
michele2980
16-06-2016, 22:06
Rotfl...guarda che ce l'ha messa in verticale come tutte le altre......
😂
Seee non mi viene il missionario figurati la verticale :p
Di seguito un breve report sulla MTS Enduro, da oggi a lunedì l'avrò a disposizione.
Uscito da Ducati vado a piazza Venezia in riunione, che praticamente seguo affacciato alla finestra con occhi sulla moto, poi dico ad una delle segretarie di scendere giù e di fumarsi tutte le sigarette che vuole fino a che non scendo e vado via.
Alle 18.45 scendo e decido di provarla subito, vado a Frascati, Monte Porzio, Rocca di Papa e rientro.
Pro: motore entusiasmante, allunghi dolci fino ai 6000 giri poi si ingrifa come un toro. Equilibrio incredibile sulla moto, manovre lente facilissime, anteriore preciso e solido, nel traffico svicola abbastanza bene, curve veloci quasi programmate nel dna. Estetica top, bella e attraente, cerchi superbi, una zoccola d'alto borgo panigale. Frenata perfetta, morbida all'inizio e modulare, dalla metà potente ed efficace.
Neutro: vibrazioni, ma è un desmodromico Ducati. Agli alti giri sul cruscotto non si legge nulla, il manubrio balla molto. Set valigie costosissimo e solo in alluminio, da verificare le staffe di montaggio se decenti o meno. Sella più larga del GS. Fianchi larghi per serbatoio capiente. Frizione che scatta subito, da abituarsi.
Contro: scalda come una stufa sui coglioni, senza calzini la caviglia brucia nel traffico. Molto alta, tocco in punta e le manovre da fermo sono molto più complicate del GS. Pesa 270 a pieno carico, e si sente. Non ha il cambio elettro-assistito, e quando sei abituato a usarlo anche in città ti scoccia non averlo. Cambio non preciso, mi ha sfollato 2 volte a marce alte, è un pó duro.
Prime impressioni, domani e domenica abbiamo in programma 1000 km di Appennino, me l'hanno data con appena 700 km, sarà già pronta per il secondo tagliando dopo l'uso "leggero". Faremo scambi continui con un altro MTS 1200 S test ride anch'esso e un GS Std ed uno Adv. Asciutto, bagnato, sterrato.
Inviato dal perno motore...
Sturmtruppen
23-07-2016, 09:57
Fortunato, neanche una testata giornalistica.
Non proprio, acquistandone qualcuna molti brand tengono alla loro immagine, e propongono marketing di spessore.
Oggi fatta tutta la Sabina, salita e discesa al Terminillo due volte consecutive, poi Pota e Leonessa, Morro Reatino e su verso la Valnerina, domani vedremo.
Il motore è il diamante grezzo di questa moto, più di qualsiasi altra caratteristica, non che le altre non siano di rilievo, tutt'altro. Usata modalità Touring per il 30% del percorso, la manopola del gas è rilassante, il brio dell'erogazione si sente anche ai medi, ma la differenza con il GS in modalità Road è marcata, differente.
La Touring è dolce e gradevole fino ai 5500 giri, la Road mantiene più coppia e la risposta bassi-medi è più rapida ed efficace, il boxer garantisce spinta a regime costante mentre il desmodromico è molto addolcito e ammansito pur non facendo mancare i cavalli che ha in esubero. Non avendo preso il caffè dopo pranzo, ho dovuto passare alla Sport altrimenti mi sarei addormentato.
In Sport, paragonato alla Dynamic, parliamo di 2 oggetti diversi, non ci sono paragoni.
In Sport sei su una SS con ruota da 19, la rabbia la fai esplodere a qualsiasi regime, sulla salita del Terminillo, mai sotto i 5000 giri, era un esubero di inkazzatura continua, le ST2 garatiscono ottimo grip, sia asciutto che bagnato e oggi di acqua ne abbiamo presa, probabile anche domani. il rumore godurioso, gli scoppiettii in rilascio ti spingono a tenere sempre la manopola molto giù, ma c'è troppa corsa nella manopola. Sopra i 7000 senti la spinta equina trasportarti verso un livello di sportività raro da trovare su queste moto, questa botta non l'ho provata neanche con la SA austriaca. Ho notato similarità con la mia DB7 nei valori di coppia in alto.
Motore = portento.
Parliamo del resto.
I freni sono esteticamente molto belli, tra disco e pinze nulla da aggiungere. Il mordente arriva dopo metà corsa, prima serve a decelerare quel poco che basta ad inserire la curva a regimi alti, con un dito si guida benissimo, e la staccata spingendo poco più arriva precisa. Il posteriore non ha mai affondato, ma usato assai poco perchè raramente è servito nelle correzioni di traiettoria.
Le sospensioni hanno più regolazioni del GS, la variazione del precarico tra Front e Rear è superlativa, e gli abbinamenti possibili credo che si possano provare solo in un paio d'anni di uso. Sospensioni molto reattive, settate in Normal su Touring e Hardest in Sport, non mi hanno mai causato ondeggiamenti, rigida fino in fondo, gli affondamenti, che non ricordavo col GS, sono salutari e mi hanno fatto sentire parte del mezzo, ben seduto e coinvolto nella guida come una parte integrante.
Certo, hanno un'escursione notevole, credo si 200 mm, e si sente in velocità sul dritto o nelle curve in cui si sbaglia l'ingresso. Se larghi recuperare non è semplice, occorre spostare tutto il corpo e nella guida sportiva meglio farlo sempre, evitare la pigrizia della seduta perchè si pagherebbe cara.
La seduta è il mio problema.
Sono 181 cm, 68 Kg circa.
Manubrio largo ma più vicino rispetto al GS, perchè la seduta è da naked quasi, la moto ti viene incontro. Molto alta, tocco con le punte, ma data l'escursione il baricentro è molto facile da mantenere, l'assetto permette quasi di fare il giocoliere in sella.
Il problema credo sia proprio la sella. Dura da morire, non regolabile. Smontata non ho trovato rialzi, e smontarla non è neanche semplice, con la chiavi smonti la posteriore, poi devi prendere la torx negli attrezzi e svitare le due rondelle che tengono la sella centrale, sotto non c'era nulla per regolare. Dopo 250 Km avevo il sedere dolorante, cambiavo continuamente posizione, senza pace. Comodità quindi lontana parente del GS, un viaggio per me sarebbe impensabile, a meno di non cambiare sella o farla imbottire, e molto.
Nei Pif-Paf è più agile il GS, meglio farla breve.
L'anteriore del GS è forse meno comunicativo ma i cambi di direzione, grazie anche al motore boxer, risultano più efficaci e veloci, meno pesanti.
Le vibrazioni sono solo questione di abitudine, oggi non le ho sentite, il cruscotto dopo poco si legge abbastanza, anche se i numeri sono piccoli, un font a grandezza maggiore sarebbe stato perfetto, spazio nel bellissimo TFT ce ne è. Le regolazioni elettroniche sono facili, anche in movimento, così come il regolatore di velocità.
Il parabrezza anche è semplice quanto quello del GS, meglio tenerlo su, ti evita fastidiose vibrazioni al casco, molto comodo.
Aggiungo ancora che non il serbatoio pieno, 41 EUR il pieno...manco fosse 'na Porsche, la moto non è facile nei cambi di direzione, si avverte l'effetto di leggera scomposizione dell'assetto quando la benzina cala e passa da una sponda all'altra.
Il calore in marcia è relativo, si avverte solo sotto i 50, quindi in città è letale, altrove no. A chi piace dovrà conviverci, non vedo soluzioni.
Il radiatore frontale molto ampio ha preso parecchi sassetti, si vedono i segni, pensare ad una paratia forse è cosa buona e giusta.
Domani userò il 1200S, anch'esso Test Ride.
Di acqua ne abbiamo presa, col caldo che fa anche in quota comunque la strada rimane quasi asciutta, assetto e gomme permettono pieghe e gas normali, quindi domani si continua.
Marketing di spessore? Azz, a me Ducati me l'ha fatta comprare :lol:
Che mi dici dell'erogazione 5500 a 6500giri? Non hai sentito l'effetto "tappo euro4"?
La MTS 2013 era più goduriosa da 6000 in su.
Con la MTE, anche col DWC a zero, la ruota anteriore rimane sempre a terra. Il dct a 2 (enduro mode, quindi pattina abbastanza)
DWC = anti impennata
Completata anche la 2° giornata.
Oggi ci siamo alternati tutti con 1200S my2016, enduro my2016, 1200S my 2013, Hypermotard my2016.
Per risponderti subito, il calcio che ti da la my2013 fino ai 6000 giri è superiore rispetto alla nuova, confermato da tutti e 4 i piloti.
la nuova però ha un assetto migliore, ciclistica e frenata sopraffini, che la rendono decisamente più competitiva e performante. Le sue doti sono molte, il motore è perfetto in tutto, chi lo trova senza mordente a bassi e medi forse non ha dato tutto il gas possibile ai 4000/5000 giri, anche senza la coppia massima spinge bene e sale senza fermarsi.
Oggi Valnerina in lungo e largo, poi Piediluco e giù verso Valico delle Capannelle e Campo Imperatore. Acqua a gogo, abbiamo testato anche le tute Dainese D-Crust, perfette.
Le selle sono il punto debole di ambo le moto, End e S.
Quella della End è decisamente troppo dura, non regolabile e non permette movimenti dato che è più larga della S. Senza usare attrezzi non si toglie neanche. Necessariamente va imbottita o sostituita con altro, altrimenti i viaggi diventano una sofferenza. Fino a 200 Km si regge, poi iniziano i dolori.
La S invece è troppo protratta in avanti, tende a farti stare sempre attaccato al serbatoio, anche quando guidi rilassato sul dritto. La morbidezza c'è e dovrebbe essere la stessa messa sulla End. Dovrebbe essere regolabile, ma sotto la sella, che si apre per fortuna solo con la chiave mancavano i supporti, presumo, che la alzano o la spostano, domani verificheremo in concessionario. Perfetta per guida aggressiva, ma scarsa per viaggiare rilassati e comodi.
Sia la E che la S, in modalità Sport con tutti i parametri settati a 1 si alzano leggermente all'anteriore in uscita di curva e gas giù, ma parliamo di centimetri, il bello è che non si scompongono.
Il Pif Paf con la S è eccelso, sporco, bagnato o asciutto è facile, immediata, molto meno fisica delle precedenti. Questo perchè anche le pedane sono pensate per questo, arretrate stile racing, ma ovviamente perdono per viaggi lunghi e per la ricerca di comodità.
Il gommone St2 da 190 della S dopo quasi 4000 Km, la stiamo usando da un pò, è ancora pulito e integro, segno che la moto ha un assetto eccellente, nonostante i piloti si siano alternati in continuazione e le strade sono quelle italiane, come capitano.
Non capisco i cerchi a raggi della E, hanno profili esterni che visti da vicino sono sgraziati, il cerchio supera verso l'esterno la circonferenza del profilo interno della gomma.
La pedalina del freno posteriore della E è regolabile in altezza, basta estrarla e ruotarla, funzionale davvero.
L'Hyper è incollata a terra, ad ogni ripartenza decolla e la guidi come un toro per le corna, sul misto stretto c'è da divertirsi, ma dopo 200 Km così, anche con un cupolino, i flussi d'aria hanno stancato tutti, ottima per brevi percorrenze, e la sella è più morbida di quella della E, strano ma vero.
Se passate per Labro, vicino Piediluco, vi consiglio di fermarvi a mangiare al ristorante Arco di Luna. Non faccio pubblicità solitamente, ma i piatti che ci ha preparato oggi, con solo 20 minuti di preavviso, ci hanno fatto risorgere, cucina d'eccellenza.
Sturmtruppen
25-07-2016, 04:13
Grazie del fb. Molto dettagliato.
crying_freeman
25-07-2016, 16:10
bellissimo,la enduro della ducati mi interessa moltissimo ma vorrei provarla,proprio per le sensazioni che tu hai descritto approfonditamente sopra,complimenti e grazie
Confermo le sensazioni di Kadosh.
I raggi son fatti così per permettere le tubeless.
L'anno scorso 10 giorni nei Balcani con una MTS pikes peak....non mi sono stancato affatto.
Ora con la MTE sto programmando la Bretagna e Normandia a Settembre....
Ad oggi sono a quasi 4000km ed un paio di uscite da oltre 400km. La sella la trovo un pelo più imbottita delle pikes peak 2013.... Dura si, ma le mie terga ci stanno comode.
crying_freeman
26-07-2016, 09:10
dab però i cerchi hanno le stesse dimensioni della bmw,eppure osservandoli ieri in concessionaria effettivamente sporgono un po',e vedo da specifiche tecniche che hanno le stesse dimensioni
Rotfl...guarda che ce l'ha messa in verticale come tutte le altre......
😂
si ma non costa come tutte le altre :mad:
Freeman, io non ci vedo molta differenza. Ne ho avute diverse col cerchio fatto così.
Mai dato problemi di nessun genere.
È solo una questione di estetica?
Parlando di pelo, quel pelo, non penso sia così esuberante a letto. Certo, è una strafiga, ma chi può dire che ci sappia fare?
crying_freeman
27-07-2016, 09:14
si io parlavo solo dal punto di vista estetico che non mi piace,se abbia un significato funzionale proprio non saprei
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |