Visualizza la versione completa : Africa Twin 2015 (facciamo anche 2016 inoltrato) (parte XIV)
rsonsini
21-12-2015, 19:45
Continuiamo da qui: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=449646 Olè!
Eravamo rimasti al paramotore che non illumina da entrambe le parti ma deve arrugginire in più di 12 anni.
Sent from my iPhone
Motofurbo
21-12-2015, 20:21
Io avevo il paramotore sulla Crosstourer: aftermarket, pagato 250€, non mi è mai servito 😄
Però da vedere era figo.
Piuttosto era più utile il parafanghino posteriore, pagato un centone.
Oppure anche l'allargamento per il cavalletto laterale, della Givi. Sull'Africa sarebbe ancora più utile.
bobbiese
21-12-2015, 21:15
Se non metti mai piede fuoristrada difficilmente ti puo' essere utile.
Sulla crosstourer e' praticamente inutile.
nicola66
21-12-2015, 21:32
ma secondo voi c'è il caso che si siano sbagliati? No ne? Cioè conoscono i loro polli.
http://hondaitalia.com/accessori/dettaglio/kit-alu-tube/750/
http://hondaitalia.com/accessori/dettaglio/kit-alu-tube/1195/
http://hondaitalia.com/accessori/dettaglio/kit-alu-tube/771/
http://hondaitalia.com/accessori/dettaglio/tubolare-carena/1297/
Boxerfabio
21-12-2015, 21:35
Fichi che roba. Un furto. Ma tanto fa cagare e nessuno lo prende. E se la prendono in saccoccia. Però vista così è proprio palese.
copia incolla
I prezzi delle Travel Edition? 15.650 per la ABS monocolore, 15.950 per la ABS tricolore, 16.800 per la ABS monocolore con cambio DCT e 17.100 per la ABS tricolore con cambio DCT.
L’edizione da “viaggio” non sarà disponibile per la versione di accesso dell’Africa Twin (quella senza DCT, ABS e controllo di trazione).
nicola66
21-12-2015, 21:41
Fichi che roba. Un furto. Ma tanto fa cagare e nessuno lo prende. E se la prendono in saccoccia. Però vista così è proprio palese.
vista così si capisce che è tutta come direbbe Crozza.
http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/adventure/xt1200z-super-tenere.aspx
Pero la yamaha xt 1200 costa 13.390, comincio a pensare che la AT sia un po cara.....
Boxerfabio
21-12-2015, 21:52
Ma anche per cavalletto, manopole ecc ecc vale lo stesso giochetto??
nicola66
21-12-2015, 22:00
al ST1200 mancano solo 2 aggiustamenti sull' accostamento cromatico per essere imbattibile. Ma 2 baggianate proprio.
Il parafango + il sotto faro in tinta e la grigliatura della carena dx come la sx.
Così come adesso è troppo pesante anche da vedere.
La ST1200 pesa almeno 35kg in più della AT più pesante.
Meglio paragonarla alla CT.
nicola66
21-12-2015, 22:13
Ma anche per cavalletto, manopole ecc ecc vale lo stesso giochetto??
il centrale della NCX costa 45 in meno.
è uguale al 98%, son 4 tubi saldati.
la yamaha pesa circa 260/270 kg. contro i 240 della honda, coppia e cilindrata sono diverse, costano diciamo uguale....
praticamente una entry level costa quanto una di gamma alta.
La versione più off presentata a Milano , in cosa differisce oltre all'assenza del parafango post., la marmitta , i colori e le gomme
I fianchetti sembrano uguali nonostante i colori diversi?
È' fatta veramente bene.....
andrea.g1972
21-12-2015, 22:43
Per quanto mi riguarda la ST potrebbe anche costare meno.
Uno non è che sceglie la moto solo in base al prezzo ....è che la ST costava uguale potevi prendere quella...un caxxo, se volevo la ST prendevo quel........
.... io ....voglio ... la ....AT !!!
nicola66
21-12-2015, 23:15
abbi fede che marzo arriva.
Motofurbo
22-12-2015, 05:46
la yamaha pesa circa 260/270 kg. contro i 240 della honda
240 li pesa la Honda dct
Quella nnormale, con liquidi e serbatoio pieno, segna 230kg.
La Supereteneré è una bella moto, ma sarebbe opportuno paragonarla alla crosstourer, perché è appunto una tourer. Ruota da 19, non da 21.
Ha pure parecchi difetti : non puoi piegare perché toccano le pedane, il motore è fiacco e la moto è pesante. Soprattutto non ha l'opzione Dct 😁
Per quanto l'estetica sia entro certi limiti soggettiva, aggiungerei che la ST è molto difficile definirla una bella moto (personalmente la trovo orrenda), mentre dell'Africa Twin è molto difficile dire che sia una brutta moto (io la trovo stupenda).
la yamaha pesa circa 260/270 kg. contro i 240 della honda, coppia e cilindrata sono diverse, costano diciamo uguale....
Avendola avuta, sono 275kg col pieno di benzina (la Yamaha la pesa così).
Paolo_DX
22-12-2015, 10:27
ariecco il motore fiacco della ST eheheh come la peperonata. Il 95 cv honda NUOVO invece strappa le braccia e tira su i tombini da terra.
Svegliatemi Ungaro, che s'è addormentato mentre la provava...
branchen
22-12-2015, 10:44
Per quanto l'estetica sia entro certi limiti soggettiva, aggiungerei che la ST è molto difficile definirla una bella moto (personalmente la trovo orrenda), mentre dell'Africa Twin è molto difficile dire che sia una brutta moto (io la trovo stupenda).
De gustibus :)
asderloller
22-12-2015, 10:48
avevo paura che non lo aprisse nessuno :crybaby:
Mah secondo me AT manuale e ST sono sovrapponibili per la stagrande maggioranza degli utenti.. Lato estetico a parte si tratta se preferire meno peso o cardano e qualche cavallo in più.. Poi vabbè la dct è un mondo a se
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La versione più off presentata a Milano , in cosa differisce oltre all'assenza del parafango post., la marmitta , i colori e le gomme
I fianchetti sembrano uguali nonostante i colori diversi?
È' fatta veramente bene.....
Fianchetti sono diversi, telaio bianco, paracoppa maggiorato, serbatoio maggiorato, pedane maggiorate , sella unica e altre cosette
Inviato dal mio Nexus 5
FATSGABRY
22-12-2015, 11:23
ariecco il motore fiacco della ST eheheh come la peperonata. Il 95 cv honda NUOVO invece strappa le braccia e tira su i tombini da terra.
Svegliatemi Ungaro, che s'è addormentato mentre la provava...
Ah sarà un mostro il boxer BMW Haha
Fianchetti sono diversi, telaio bianco, paracoppa maggiorato, serbatoio maggiorato, pedane maggiorate , sella unica e altre cosette
Inviato dal mio Nexus 5
Sai come si chiama il preparatore? Avevo sentito che era italiano...
Grazie
Inviato da Me che sono io.....!
branchen
22-12-2015, 11:31
Mah secondo me AT manuale e ST sono sovrapponibili per la stagrande maggioranza degli utenti.. Lato estetico a parte si tratta se preferire meno peso o cardano e qualche cavallo in più.. Poi vabbè la dct è un mondo a se
per me sono due moto con destinazione diversa
- cardano vs catena
- anteriore 19" vs 21"
- tubeless vs camere d'aria
- cambio tradizionale vs DCT
Poi oh... sempre 2 ruote e un motore... quello sì'...
Motofurbo
22-12-2015, 11:33
ariecco il motore fiacco della ST eheheh come la peperonata. Il 95 cv honda NUOVO invece strappa le braccia e tira su i tombini da terra.
Allora, è risaputo che i possessori della St più esigenti fanno modificare centralina e mezza moto perché delusi dal motore. Una tourer (la stessa Yamaha la definisce così) deve avere un motore un po' brillante, non dormiente. Quindi hanno cannato in pieno.
L'Africona non è una tourer. Può permettersi di avere 95cv, e col cambio dct non ti fa rimpiangere una potenza maggiore. Parlo per esperienza personale: avevo la Nc700x dct e potenza e coppia mi soddisfacevano, scala lei un paio di rapporti appena apri e vuoi accelerare, lo fa istantaneamente. Quello che non sopportavo era la velocità massima troppo bassa ( 170kmh più o meno ), e il muro del limitatore a 6mila giri.
Non avendola vista dal vero non sono sicuro , ma i fianchetti e il serbatoio non sembrano diversi
Boxerfabio
22-12-2015, 12:45
fidati di chi l'ha vista dal vero.
Ma la versione dct avra' anche la pedalina per il cambio marce manuale o sara' sprovvista? Scusate la domanda ma non ho ancora visto la versione aut. :o
Inviato dal mio GT-P5210 utilizzando Tapatalk
bobbiese
22-12-2015, 13:00
La pedalina del cambio e' optional, ma non serve na sega.
rsonsini
22-12-2015, 13:01
Costa quasi 500€
Sent from my iPhone
Trovate in rete queste due grafiche alternative alle originali... :D:D
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/22/73c24b76ff05b2ab698a966099aa2804.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/22/1d775746a408100ea5d607171402439c.jpg
La pedalina del cambio e' optional, ma non serve na sega.
Grazie per la risposta... appena sara' possibile andro' provarla con questo tanto decantato DCT e poi vedremo se e' il caso di rimanere sul tradizionale o no...
fidati di chi l'ha vista dal vero.
In ogni caso con poche modifiche diventa magnifica
La seconda opzione rossa non è male...
cinello66
22-12-2015, 14:31
Tempo sei mesi si troverà il mondo di after market.....
Le info mi sono state date da personale Honda a eicma. È stata sviluppata da RD di Honda. Immaginò ne faranno una versione racing il prossimo.anno.
Inviato dal mio Nexus 5
nicola66
22-12-2015, 14:44
........BARancing
Grazie
Inviato da Me che sono io.....!
Comunque il prezzo della barra paramotore é un furto legalizzato.... Però ho guardato il costo dei ricambi della moto che avevo prima del gs.
Cavalletto centrale 282€,protezione motore laterale 236€, manopole riscaldabili 286€,paramani 115€,paracoppa 275€,tris di borse originali 1500 €.
A parte il paramotore laterale l Africa twin é in linea
Inviato da Me che sono io.....!
Luponero
22-12-2015, 18:10
Vista e provata per poco (20 km) stamattina.
Non capisco l'estremo interesse che ha suscitato.
Nè carne, nè pesce, onesta ma nulla di più.
Spero non vogliate sostituire i vari 1200 con questa.
12.500 euro (la base), neanche con una pistola puntata in testa.
Boh!
Caspita non dirmi questo !!!!!!
In honda sono sempre costati un rene gli accessori originali....di cosa vi stupite?
Nel transalp 650 il cavalletto centrale costava mi sembra 360.000lire. ....aspettai quello aftermarket per un centinaio di mila lire.... lo stesso il cupolino alto......
Poi chi più chi meno ha avuto bmw......
Di cosa vi scandalizzate?
Estremo interesse?
Tra sei mesi gli entusiasti rimpingueranno i concessionari di usato...
Prepariamoci alla cantilena, si sì bella motina, adatta forse come seconda moto...
blackballs
22-12-2015, 19:06
Certo se avesse qualche cv in piú...............
Peró giuro che é la moto pefetta,la vendo solo perché quando porto a mio cugggino non si trova tanto bene col rumore delle vibrazioni,altrimenti la terrei tutta la vita,lo ggiuro!!!! :D :D
Claudio Piccolo
22-12-2015, 19:06
Vista e provata per poco (20 km) stamattina.
Non capisco l'estremo interesse che ha suscitato.
Nè carne, nè pesce, onesta ma nulla di più.
Spero non vogliate sostituire i vari 1200 con questa.
mi gira la testa, la vista mi si oscura....mi crolla il mondo addosso. :mad::mad:
A me questa moto garba.... pero' non riesco a capire il motivo perche' Honda abbia deciso di utilizzare un telaio in acciaio che rende la moto piu' pesante del dovuto, visto che con il cambio DCT si sfioreranno i 240 kg. Il motore che e' ultracompatto e leggero a mio parere ben si abbinava a un bel telaio in alluminio visto che sono stati i primi al mondo a proporlo.... secondo voi non e' un controsenso? Mio pensiero :o
(..) Mio pensiero :o
Una sola ?
Claudio Piccolo
22-12-2015, 20:01
con la o larga o con la o stretta?
sbullonato
22-12-2015, 20:03
e sono rimasti solo gli hater a parlare di sta moto?:lol:
qualche news sugli accessori? o sulle consegne?
www.quellicheaspettanolAT.com/bforums/showthread.php?t=489765&page=2343 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=437982&highlight=africa)
cinello66
22-12-2015, 20:09
Estremo interesse?
Tra sei mesi gli entusiasti rimpingueranno i concessionari di usato...
Prepariamoci alla cantilena, si sì bella motina, adatta forse come seconda moto...
Infatti per me è la seconda moto....:lol::lol:
nicola66
22-12-2015, 20:26
Estremo interesse?
Tra sei mesi gli entusiasti rimpingueranno i concessionari di usato...
Prepariamoci alla cantilena, si sì bella motina, adatta forse come seconda moto...
http://thumbs.dreamstime.com/t/avvoltoi-volo-30660646.jpg
andrea.g1972
22-12-2015, 20:27
L'Africona non è una tourer. ....
Come mai non può essere una tourer?
E che c'entra la nc700?
capite un cazzo di moto !!!!!! :lol:
andrea.g1972
22-12-2015, 20:33
Estremo interesse?
Tra sei mesi gli entusiasti rimpingueranno i concessionari di usato...
Prepariamoci alla cantilena, si sì bella motina, adatta forse come seconda moto...
Quindi secondo te quelli che hanno la AT degli anni 80/90 sono dei pazzi?
Oppure secondo te la nuova è un cesso rispetto alla vecchia?
andrea.g1972
22-12-2015, 20:38
capite un cazzo di moto !!!!!! :lol:
Infatti ci affidiamo a utenti come te per capire...
Sforzati un po di più la prossima volta visto che hai le conoscenze ..:D:!:
...
nicola66
22-12-2015, 20:38
e sono rimasti solo gli hater a parlare di sta moto?:lol:
no c'è anche qualcuno che la difende come se l'avesse fatta lui.
però si sa che tanto non la prenderà mai, perchè con 95cv o ci sai fare davvero di tuo altrimenti ti salutano tutti.
cinello66
22-12-2015, 20:42
Dipende dove......:lol::lol::lol:
rsonsini
22-12-2015, 20:48
Quindi secondo te quelli che hanno la AT degli anni 80/90 sono dei pazzi?
Oppure secondo te la nuova è un cesso rispetto alla vecchia?
Non ho capito, cosa c'entra la vecchia?
Sent from my iPhone
nicola66
22-12-2015, 20:54
Dipende dove......:lol::lol::lol:
parrebbe ovunque e comunque secondo i testi sacri.
nicola66
22-12-2015, 20:55
Non ho capito, cosa c'entra la vecchia?
quella vera
si dice
quella vera
vecchia è la tua, in quanto è stata sostituita da 4 modelli successivi.
Cinello@ : Ovunque.
Andrea@ : io l'ho avuta quella vera, questa ha solo il nome, ma non ci azzecca un h con quella...
sbullonato
22-12-2015, 21:24
Infatti per me è la seconda moto....:lol::lol:
come me ai vecchi tempi, ora una è già troppo..
e l'altra cos'è? pura curiosità nhe..
sbullonato
22-12-2015, 21:26
no c'è anche qualcuno che la difende come se l'avesse fatta lui.
però si sa che tanto non la prenderà mai, perchè con 95cv o ci sai fare davvero di tuo altrimenti ti salutano tutti.
si ok ho capito cosa vuoi dire, ma quì state tutti a fare le gare per strada? io quella fase l'ho finita già da un po.. (anche se non temo rivali:lol:)
brontolo
22-12-2015, 21:34
Ci sono già i cerchi tubeless aftermarket a 3000€?
rsonsini
22-12-2015, 22:00
quella vera
si dice
quella vera
Il tuo accanimento è struggente, ma fa trasparire un cosino che vuol far valere il suo vecchio bandone scassato come qualcosa di epico, quando in realtà l'unica epica è la versione dakar, o al limite se proprio vuoi pescare nella serie, la rd03.
Io che la mia è vecchia lo so. Mi basta guidarla per accorgermene, e un po' di onestà con me stesso per accettare che il suo limite casomai sono io. E la gravità terrestre se proprio devo cercare una scusa. Ah e l'attrito. Però poi basta.
Sei tu che campi illudendoti che la tua moto sia un oggetto da consacrare.
Cerchi affermazione anche tu come quelli con la moto da 25000€ con su cataloghi interi di optional e che poi la usano 3 volte per intasare qualche passo o andare a rompere le palle in ufficio, spesso cercando di fare i maschi alfa e scacciando più figa di quelli che si mettono a ballare vicini in discoteca.
C'è di buono che tu confronto a questi almeno risparmi, ecco. Tanto più che la moto la tieni pure ferma.
<3
Sent from my iPhone
Motofurbo
22-12-2015, 22:14
Come mai non può essere una tourer?
E che c'entra la nc700?
Ma sei un hater anche tu? 😄
Non ho detto che non può essere una tourer, ma che non nasce come pura tourer, come invece altre moto.
La nc700 l'ho citata per l'ottima esperienza col cambio Dct, che anche se non aveva un motorone, grazie al dct non sentivo di avere troppa poca potenza.
Paolin
Bella roba il telaio in alluminio, allora sarebbe stata anche innovativa....
Ci avessero messo anche quello, la concorrenza avrebbe chiuso entro 6 mesi
È solo per il patto di non belligeranza tra i giapponesi che non l'hai messo, almeno parliamo un po'
cinello66
22-12-2015, 22:42
come me ai vecchi tempi, ora una è già troppo..
e l'altra cos'è? pura curiosità nhe..
Per andare a zonzo una MV Turismo Veloce.....
Per off e Rally altro.....:lol::lol::lol::
andrea.g1972
22-12-2015, 22:52
Cinello@ : Ovunque.
Andrea@ : io l'ho avuta quella vera, questa ha solo il nome, ma non ci azzecca un h con quella...
concordo che non ha niente in comune con la vecchia di 30 anni fa e sono molto felice di questo.
Ma mi spieghi perché non dovrebbe avere successo?
Provata per tre ore circa ho percorso circa 150 km tra misto stretto misto veloce, autostrada città e devo dire che guidandola non riuscivo proprio a capire come fanno i giornalisti a osannare una moto così. Mi spiego meglio: la moto è sì facile da guidare (la tipica Honda che sembra averla guidata da sempre) ma le sospensioni non sono un gran che la sella la trovo scomoda il cupolino ripara bene solo fino a 130 (sono alto 184 cm e peso 85 kg) il rombo del motore è bellissimo ed emozionante ma l'erogazione è troppo piatta non ha carattere. I 95 cavalli ci sono ma non emozionano. Per me né carne né pesce!!! Dico solo che avrei potuto tenerla per un altra ora ma quasi annoiato la ho riportata dal concessionario in anticipo. Mi dispiace doverlo ammettere, ho posseduto moto Honda dalla dominator passando per la transalp e poi Africa twin ma questa è tutto marketing e niente più. Peccato!!! Questo, naturalmente è il mio modestissimo ed opinabile parere. Un consiglio a voi che ne state parlando e che magari state per prenotarla a scatola chiusa, vi prego andate a provarla prima di parlarne.
cinello66
22-12-2015, 22:55
Ma lascia perdere Andrea.......
blackballs
22-12-2015, 22:56
Ahi ahi ahi.........:D
rsonsini
22-12-2015, 22:56
Boooom!
Sent from my iPhone
andrea.g1972
22-12-2015, 22:57
Ma sei un hater anche tu? 😄
Non ho detto che non può essere una tourer, ma che non nasce come pura tourer, come invece altre moto.
La nc700 l'ho citata per l'ottima esperienza col cambio Dct, che anche se non aveva un motorone, grazie al dct non sentivo di avere troppa poca potenza.
Ecco vedi che casino? Io la ho comprata a settembre ed è arrivata oggi martedì 22 dicembre 2015. Mi piace un sacco e sono contento....
...la mia domanda era vera...Non da haters.
Chiedevo come mai non può esser una tourer, secondo te, adesso mi hai risposto. Giusto non nasce ma può esserlo agghindandola da tourer.
Volevo poi capire il confronto con la NC...
....domande per interessi vero...per capire la tua opinione...
ciao
iteuronet
22-12-2015, 23:00
giá Transalp (che ho) e AT vecchia(avuta).Notoriamente moto emozionanti....
andrea.g1972
22-12-2015, 23:04
Provata per tre ore circa ho percorso circa 150 km tra misto stretto misto veloce, autostrada città e devo dire che guidandola non riuscivo proprio a capire come fanno i giornalisti a osannare una moto così. Mi spiego meglio: la moto è sì facile da guidare (la tipica Honda che sembra averla guidata da sempre) ma le sospensioni non sono un gran che la sella la trovo scomoda il cupolino ripara bene solo fino a 130 (sono alto 184 cm e peso 85 kg) il rombo del motore è bellissimo ed emozionante ma l'erogazione è troppo piatta non ha carattere. I 95 cavalli ci sono ma non emozionano. Per me né carne né pesce!!! Dico solo che avrei potuto tenerla per un altra ora ma quasi annoiato la ho riportata dal concessionario in anticipo. Mi dispiace doverlo ammettere, ho posseduto moto Honda dalla dominator passando per la transalp e poi Africa twin ma questa è tutto marketing e niente più. Peccato!!! Questo, naturalmente è il mio modestissimo ed opinabile parere. Un consiglio a voi che ne state parlando e che magari state per prenotarla a scatola chiusa, vi prego andate a provarla prima di parlarne.
In grassetto tutto quello che piace a me. Per l'erogazione piatta che io definisco lineare è un pregio. Per la sella vedrò che fare se riscontro quanto hai detto.
grazie per me è un ottima recensione e mi convince ancora di più
Provata per tre ore circa ho percorso circa 150 km
50kmh di media! una scheggia! :lol:
concordo che non ha niente in comune con la vecchia di 30 anni fa e sono molto felice di questo.
Ma mi spieghi perché non dovrebbe avere successo?
Andrea,@ perché è una moto né carne né pesce, solo marketing, ruota da 21, per far cosa? Le altre hanno cv da seppellirla, niente tubeless così puoi andare a Dakar, già già, sella da giretto in centro, cupolino, strumenti, motore bolso, bicilindrico fronte marcia, ma come?abbiamo seppellito la ST, e questa? Leggera, poi vediamo sulla bascula... Io penso che il peso conti fino ad un certo punto, per esempio la Rt è pesante, eppure sembra una bicicletta, la raddrizzi dal laterale più facilmente che altre più leggere, E per finire il prezzo, SECONDO ME fuori mercato, quindi mi sento di dire che venderà inizialmente, ma diventare regina del mercato come la GS, non ci credo.
Personalmente avrei visto la Crosstourer in versione ADV, allora sì che ci avrei scommesso, un motore da favola, il Dct, se avessero eliminato il cardano, e alleggerita di 20 kg, sarebbero stati cazzi amari per tutte le altre.
Poi per carità ognuno.
Concordo che non sia ne carne ne pesce nel senso che per i lunghi viaggi una moto tipo il GS sia piu' adatta, l'AT a mio parere e' piu' dedicata agli amanti del off road "Vedi altezza da terra, sella stretta, ruota ant. da 21 ecc" pero' per fare qualche sterrato o sentiero di montagna gnente di piu'. Se dopo uno vuole andare per deserti con una moto da 240 kg..... e' pura utopia... dipende sempre cosa cerca uno.
Secondo me con questa moto ci si puo' caricare qualche bella topona
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/22/67a423d87107eb2383372d6b5670cfc1.jpg
Oppure farsi qualche sentiero tra boschi in solitaria
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/22/70d7b569110bc146e277bdf4710bb120.jpg
E pure un bel giro tre metri sopra il cielo
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/22/5ab91ba307d29bb81508ee4880280366.jpg
Quindi non vorrei sbagliarmi ma questo giro Honda ha fatto centro.
..il quote alla cdc lo danno nel pacchetto base della nuova AT, i see..
Provata per tre ore (..)
Apperò. Uno si iscrive ad un forum BMW e come primo messaggio invita a provare la nuova Honda AT prima di comprarla, ché si rischia di restare delusi...
Motofurbo
23-12-2015, 04:20
Ahah, è vero! È stato il suo primo e unico messaggio su Qde. Mi sa che non l'ha neanche provata!
In firma ha la vstrom, credo la 650, moto notoriamente molto più emozionante dell'Africa Twin 😄
Ma pensa te, mi sembrava strano infatti che l'avesse provata tre ore, poteva tenerla ancora ma gli faceva troppo schifo 😅
Peptica, sei un mito...
questo è il mio secondo post, sono un nuovo membro della comunità e seguo questo forum da poco. La moto l'ho provata in uno scenario che comprendeva strade tortuose (costiera amalfitana), autostrada sa/na A3, A30, un valico di montagna condito da curve e strada spesso invasa da micro frane di pomice e fango e buche a volontà.Vi capisco se non mi credete dato che nessuno qui ha ancora scritto delle sue vere sensazioni guidandola e comunque ripeto, è solo il mio parere.
ps in quelle tre ore era compresa anche la pausa pranzo!!!
pps alla fine ho ordinato una r1200gs 2016.
tigrotto
23-12-2015, 07:02
mamma Honda difficile che sbagli ,questa moto è nata per avere un equilibrio generale e poterla portare su tutte le strade,Per chi vuole emozioni forti c'è sempre il 1190 r ktm .
Non ho ancora avuto modo di provarla personalmente, ricordo però che Aliverti di MOTOCICLISMO dopo averla provata ha scritto nella sua recensione che ha molti pregi ed ha riconosciuto le sue doti, ma anche lui è rimasto deluso del motore tanto da scrivere: "è più bella da guardare che da guidare" ..:cool:
Ciò non toglie che la moto possa risultare godibile...ovvio che per alcuni risulterà senza dubbio ottimale, per chi invece è abituato ad un 1190 risulterà un narcotico!:cool:
comunque a mio avviso non sarà questo aspetto a frenarne le vendite, piuttosto il prezzo che finisce per essere elevato quando si consideri la moto con alcuni utili accessori (dtc, paracarena tubolare con faretti, cavalletto centrale ecc.).
Sono d'accordo con te honda è un colosso che difficilmente sbaglia un prodotto.
Solo che dopo aver visto decine di filmati che promettevano avventura ed emozionanti evoluzioni tra le sabbie e gli sterrati più impervi, mi aspettavo di più.
http:///Users/peppe/Desktop/IMG_0071.jpg
chuckbird
23-12-2015, 07:20
Provata per tre ore circa ho percorso circa 150 km tra misto stretto misto veloce, autostrada città e devo dire che guidandola non riuscivo proprio a capire come fanno i giornalisti a osannare una moto così. Mi spiego meglio: la moto è sì facile da guidare (la tipica Honda che sembra averla guidata da sempre) ma le sospensioni non sono un gran che la sella la trovo scomoda il cupolino ripara bene solo fino a 130 (sono alto 184 cm e peso 85 kg) il rombo del motore è bellissimo ed emozionante ma l'erogazione è troppo piatta non ha carattere. I 95 cavalli ci sono ma non emozionano. Per me né carne né pesce!!! Dico solo che avrei potuto tenerla per un altra ora ma quasi annoiato la ho riportata dal concessionario in anticipo. Mi dispiace doverlo ammettere, ho posseduto moto Honda dalla dominator passando per la transalp e poi Africa twin ma questa è tutto marketing e niente più. Peccato!!! Questo, naturalmente è il mio modestissimo ed opinabile parere. Un consiglio a voi che ne state parlando e che magari state per prenotarla a scatola chiusa, vi prego andate a provarla prima di parlarne.
Per una volta faccio un quote totale e quello che scrivi è ciò che mi sarei aspettato di leggere.
Alla fine hai ordinato una gs 1200, alla faccia del gran carattere.
sbullonato
23-12-2015, 07:58
Solo che dopo aver visto decine di filmati che promettevano avventura ed emozionanti evoluzioni tra le sabbie e gli sterrati più impervi, mi aspettavo di più.
http:///Users/peppe/Desktop/IMG_0071.jpg
scusa non voglio mettere in discussione le tue sensazioni di guida ma c'è qualche incongruenza in quello che scrivi, ad es. paragoni moto del passato come dominator, transalp e At vecchia che notoriamente erano fermissime (provate personalmente), cosa vuoi dire che questa è ancora più ferma di quelle? quelle ti piacevano e questa pur ferma uguale no?
e poi qui sopra dici che ti aspettavi dalla honda una vera moto da sterrato e l'hai provata su strada? con qualche pozzanghera?!
guarda farai la felicità degli hater qui presenti, quello si, per il resto aspettiamo una prova seria..:lol:
questo è il mio secondo post, sono un nuovo membro della comunità e seguo questo forum da poco. La moto l'ho provata in uno scenario che comprendeva strade tortuose (costiera amalfitana), autostrada sa/na A3, A30, un valico di montagna condito da curve e strada spesso invasa da micro frane di pomice e fango e buche a volontà.Vi capisco se non mi credete dato che nessuno qui ha ancora scritto delle sue vere sensazioni guidandola e comunque ripeto, è solo il mio parere.
ps in quelle tre ore era compresa anche la pausa pranzo!!!
pps alla fine ho ordinato una r1200gs 2016.
Provi una moto nata anche il fuoristrada la provi su una strada tutte curve e poi acquisti un Gs 1200?
Se compravi un Duke 1290 ti divertivi cento volte di più .
Questa moto si può comparare con i Gs 800 la Ktm 1190 adventure R e la Tiger questo sono le uniche moto che permettono di farsi la via del Sale , partendo da casa magari facendo il colle Tenda e il Turini in scioltezza e poi fare 400 km per tornare a casa.
Oppure andare a Genova imbarcarsi per la Tunusia e raggiungere Ksar ......
Ovvio si fanno anche con un Gs 1200 ma con questo genere di moto ti diverti .
Io stavo aspettando una moto da potere sostituire al mio Basic del 96 che di cavalli ne ha la metà di questa questa , frena come una moto di 20 anni fa ' e in autostrada mi allunga le braccia per l'aria che prendo, ma che al momento è' l'unica enduro che mi fa divertire , credo che la Honda sia la moto giusta.
C'è un mare di motociclisti che rimpiangono i vecchi enduro tipo Xl,Xt o Dr... Per la semplicità e il divertimento che offrivano, è' un filone che si riapre .
Ebbene sì! Ho guidato la gs sullo stesso identico percorso della at ( conosco ogni singolo metro, curva, buca) ed è un altro mondo! Non voglio stare qui a scendere nei particolari ma dico solo che dopo un po' di km in cui con la gs prendevo a posta le buche, anche a moto piegata, col la at ero costretto a scansarle per non perturbarne la guida! Il Motore ..... non voglio nemmeno paragonarlo. Questo sempre secondo le mie modeste impressioni.
@ sbullonato, non ho fatto un paragone ho solo detto che in passato ho avuto quelle moto e che sono un hondista. Io sto riportando la mia personale esperienza fatta nel tentativo di cercare la moto per le mie esigenze. Non voglio assolutamente influenzare nessuno. L'unico consiglio che mi sento di dare dopo 35 anni di esperienze motociclistiche è quella di provare la moto non comprarla solo per sentito dire.
Ebbene sì! Ho guidato la gs sullo stesso identico percorso della at ( conosco ogni singolo metro, curva, buca) ed è un altro mondo! Non voglio stare qui a scendere nei particolari ma dico solo che dopo un po' di km in cui con la gs prendevo a posta le buche, anche a moto piegata, col la at ero costretto a scansarle per non perturbarne la guida! Il Motore ..... non voglio nemmeno paragonarlo. Questo sempre secondo le mie modeste impressioni.
Come la penso io... Sono 2 moto completamente diverse...
Come paragonare un suv tipo tuareg con un pajero ultimo modello...
:D
Ma soprattutto saranno 2 utenti completamente diversi ad acquistarla....
Inviato da Me che sono io.....!
Il Gs lo hai preso con le ruote a raggi per fare fuoristrada ?
Sono due categorie diverse e non confrontabili , almeno per rispettare il lavoro di chi le ha progettate e costruite e deve proporle al mercato.
Il Gs è' una gran turismo che può fare fuoristrada leggero ma che diventa impegnativa , questa è' un altra categoria.
Ecco ..... Modesto parere, o il concessionario aveva tempo da perdere o non ne capisce nulla
Perché lasciare in prova una moto per due ore e poi comprare un 1200 per lo più dando un modesto parere che la moto è' solo marketing ....
Paperinik
23-12-2015, 08:39
Non c'e' relazione fra gs e at sono due moto diverse per fare due cose diverse certo at si puo' anche adattare a turismo a medio/lungo raggio adattare una gs allo sterratone tosto e' piu' difficile ma non impossibile. Due prodotti che mettono in campo due filosofie diverse e due valori diversi. GS punta sull'impatto emozionale la honda meno .Non a caso il gs l'acquistano ( la stragrande maggioranza) i dentisti...e' diventata la moto da bar volente o nolente...si trovano certi usati splendidi a pochissimi km.AT e' la moto che piu' si avvicina al "global motorbike" e per fare questo non e' richiesta un potenza elevata ...anzi. Si chiede affidabilita' e guidabilita' ovunque cosa che il gs non puo' piu' garantire.
Peptica: tu hai comperato il gs sappi che se sei ad Ankara in vacanza scendi in garage dell'albergo a prendere la moto ti puo' anche non partire ...immaginiamo la stessa scena nel deserto del Gobi ...ecco perche' vendere il mio gs adv e comprero' la AT ...esigenze diverse e poi la moto si compra con il,cuore poca testa ...ti piace il gs ...? Buon divertimento ....ma portati il cellulare :-).ciao.Carlo
ps: AT per me e' solo DCT.
brontolo
23-12-2015, 08:41
Sì in effetti nel deserto del Gobi è pieno di meccanici che sanno mettere le mani nel dct, ad esempio ....
Ad Ankara forse un conce/mecca Honda ci sarà ....
Paperinik
23-12-2015, 08:45
Heeee brontolo....il fatto e' che non si rompe capito?
e non mi far continuare su questo ... rammento a tutti che ci fu un AD di bmw motorrad ( che chiese scusa con un articolo su "motociclismo" per le molteplici magagne del 1200...poi chiaramente fu licenziato....
Attenzione non voglio dire che si rompa ...ma che questo oggi( ieri no) e' possibile...dunque partire con una" nuvoletta" nera in testa che ti ricorda questo per me e' insopportabile ...per te? ciao Carlo.
Grazie per il consiglio, l'at dalle mie parti, e non vivo in culo ai lupi, da provare al momento non la danno, evidentemente in altre parti d'Italia sono molto più generosi e la mollano per 4 ore forse sapendo che tanto la riportano prima perchè è una gran palla. Certo è che se il gs copia meglio sulle buche siamo di fronte ad un stravolgimento di tutte le prove e provine fin qui sentite e lette.Forse un minimo di obiettività in più ....
brontolo
23-12-2015, 08:47
(..)....il fatto e' che non si rompe capito?
Le ultime parole famose .....
promettevano avventura ed emozionanti evoluzioni tra le sabbie e gli sterrati più impervi, mi aspettavo di più.
http:///Users/peppe/Desktop/IMG_0071.jpg
cioè con la moto hanno promesso un pacchetto avventura? :rolleyes:
oppure era compreso nel test di prova, evoluzioni tra le sabbie e gli sterrati più impervi? :mad:
Bene sono proprio contento di quello che leggo sul motore: su strada cercavo una moto che mi permettesse di non fare piu' il pazzo come era sul ktm cosi' le minacce della donna di non salire piu' salire in moto con me passano nel dimenticatoio mentre in off un motore cosi' tranquillo e' solo un pregio infatti le mappe su k portavano la potenza a 100 cv. Ergo, perfetto :)
Sì in effetti nel deserto del Gobi è pieno di meccanici che sanno mettere le mani nel dct, ad esempio ....
....
no vero, però è pieno di meccanici generici..:)
Non vedo l ora.
Il primo giorno sto via 48 ore!
Il lunedì tagliando 😊
tapatalkato con startak
(..) .Vi capisco se non mi credete (..)
Io non ho scritto che non ti credo ;)
Ho solo trovato singolare il fatto dal punto di vista "forumistico", come ho scritto.
D'altra parte, se ci son quelli con la KTM che vengono a far polemica tra loro qua invece che nel forum KTM, quelli con l'HD che vengono a dirci qui quanto sia meglio l'HD del resto del mondo motociclistico, quelli del DCT ottant'anni avanti ai vecchi cassoni bicilindrici, etc.. mi sa che dovremo (proprio?) sopportare una miliardata di post autocelebranti e su che colore han preso la sella di quelli della nuova AT versus quello/i che la vecchia era meglio...
Quando c'erano Otto&Kurt 'ste cose non succedevano.. :lol:
che fastidioso :):lol:
è due sere che mi fo il radicchio alla brace e penso a te! :lol: puro doc rosso Trevigiano!:!:
(..) è due sere che (..) penso a te! (..)
La cosa mi fa indubbiamente piacere, anche se sono perplesso: pensavo che l'idea della nuova AT fosse permeante di ogni vostro momento! :rolleyes:
Non c'e' relazione fra gs e at sono due moto diverse per fare due cose diverse certo at si puo' anche adattare a turismo a medio/lungo raggio adattare una gs allo sterratone tosto e' piu' difficile ma non impossibile. Due prodotti che mettono in campo due filosofie diverse e due valori diversi. GS punta sull'impatto emozionale la honda meno .Non a caso il gs l'acquistano ( la stragrande maggioranza) i dentisti...e' diventata la moto da bar volente o nolente...si trovano certi usati splendidi a pochissimi km.AT e' la moto che piu' si avvicina al "global motorbike" e per fare questo non e' richiesta un potenza elevata ...anzi. Si chiede affidabilita' e guidabilita' ovunque cosa che il gs non puo' piu' garantire.
Peptica: tu hai comperato il gs sappi che se sei ad Ankara in vacanza scendi in garage dell'albergo a prendere la moto ti puo' anche non partire ...immaginiamo la stessa scena nel deserto del Gobi ...ecco perche' vendere il mio gs adv e comprero' la AT ...esigenze diverse e poi la moto si compra con il,cuore poca testa ...ti piace il gs ...? Buon divertimento ....ma portati il cellulare :-).ciao.Carlo
ps: AT per me e' solo DCT.
La Africa twin io la vedo molto più emozionale del GS. Onestamente
Inviato dal mio Nexus 5
bobbiese
23-12-2015, 10:04
Ah beh. Almeno quello..
Parliamo di cose serie.
Accessori ancora niente after?
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
asderloller
23-12-2015, 10:21
comunque stiamo dando tutti per scontato che sarà affidabilissima.
me lo auguro, è una honda, ma visto che stanno cercando di tirare fuori il profitto vero stavolta magari qualcosa è cambiato anche da quel punto di vista.
(..) fosse permeante di ogni vostro momento! :rolleyes:
bè non generalizziamo! ...io ho ancora da fare minimo altri 50.000km con la mia prima di pensare ad un cambio...vorrai mica che molli una moto praticamente nuova con quello che costano! :rolleyes::):)...intanto me magno el raecio! :lol::!:
Guardando il motore (da caldo) è possibile che profuma di Honda?
tapatalkato con startak
bobbiese
23-12-2015, 10:31
comunque stiamo dando tutti per scontato che sarà affidabilissima.
me lo auguro, è una honda, ma visto che stanno cercando di tirare fuori il profitto vero stavolta magari qualcosa è cambiato anche da quel punto di vista.
Perché profitto vero? Non mi sembra sia fuori prezzo rispetto alle concorrenti ne tantomeno fatta in economia.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
chuckbird
23-12-2015, 10:36
Le perplessità sono essenzialmente dovute a chi immagina questa motocicletta come sostituta di tutte le solite note.
La moto offre quello che dichiara senza infamia e senza lodi, il prodotto non ha colpe.
Il problema maggiore di questa moto è il potenziale acquirente perché il prezzo, ripeto, è parecchio ingannevole.
asderloller
23-12-2015, 10:39
io mi limito a leggere bobbiese, non l'ho mai vista dal vivo, c'è chi diceva di finiture perfettibili rispetto al classico marchio honda (tipo che l'NC è fatta meglio, post addietro).
a prescindere mi sembra presto per darle della moto affidabile.
è solo per fare conversazione :)
Le finiture, almeno alcune, sono perfettibili. Discorso che può valere per qualsiasi modello e marchio. Però ecco mi aspettavo meglio.
Sulla affidabilità nn vedo perché pensare il contrario della storia Honda e di tutti i giapponesi in generale. Fanno moto costruttivamente valide e affidabili. Se l AT si rivelerà poco affidabile sarebbe veramente un eccezione. Nn toppano su un modello così importante....
Inviato dal mio Nexus 5
Boxerfabio
23-12-2015, 10:47
io sono uno di quelli che pensa che sono andati al "risparmio" per guadagnarci tanto dato che col nome e la estetica qui non hanno bisogno ne di prezzacci ne della ricerca della perfezione per vendere . però per risparmio intendo alla japponese. quindi tutto perfetto e in teoria affidabilissimo. non mi stupirei però di qualche piccola magagna.
avrà "difetti" che ci avrebbero disgustato su tante altre moto.....ma questa è bella davvero e ha il nome giusto. e magicamente spariranno.
delle foto sopra di quella rossa c'è poco da dire. veramente bella bella
asderloller
23-12-2015, 10:56
quella rossa è in assoluto la mia preferita. bellissima.
l'unica cosa che non mi piace è la coda un po' troppo spessa e grezza, un po' anni '90.
robertone68
23-12-2015, 11:07
Provata per tre ore circa ho percorso circa 150 km tra misto stretto misto veloce, autostrada città e devo dire che guidandola non riuscivo proprio a capire come fanno i giornalisti a osannare una moto così. Mi spiego meglio: la moto è sì facile da guidare (la tipica Honda che sembra averla guidata da sempre) ma le sospensioni non sono un gran che la sella la trovo scomoda il cupolino ripara bene solo fino a 130 (sono alto 184 cm e peso 85 kg) il rombo del motore è bellissimo ed emozionante ma l'erogazione è troppo piatta non ha carattere. I 95 cavalli ci sono ma non emozionano. Per me né carne né pesce!!! Dico solo che avrei potuto tenerla per un altra ora ma quasi annoiato la ho riportata dal concessionario in anticipo. Mi dispiace doverlo ammettere, ho posseduto moto Honda dalla dominator passando per la transalp e poi Africa twin ma questa è tutto marketing e niente più. Peccato!!! Questo, naturalmente è il mio modestissimo ed opinabile parere. Un consiglio a voi che ne state parlando e che magari state per prenotarla a scatola chiusa, vi prego andate a provarla prima di parlarne.
ciao, mi diresti per favore in quale concessionaria sei riuscito a provarla?
sono sempre in giro per lavoro e magari riesco ad avvicinarmi..
Io non la comprerò, ma mi piace tantissimo!
Complimenti a chi l'ha presa.
Godetevela e fottetevene di chi non l'apprezza (senza neanche averla provata...)
bobbiese
23-12-2015, 12:33
Personalmente......mi piace parecchio e sono contento dell'acquisto. Venendo da 2 anni di 1190r non mi aspetto miracoli ma sono cosciente di quello che ho preso. E le moto emozionali non credo esistano. Basta una marmitta e siete tutti contenti. Vi sembra di essere su un caccia.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
asderloller
23-12-2015, 12:50
ricordo quando si ruppe la marmitta del 125 (4t), minchia mi sentivo un pilota motogp
brapppp brappppp brapppppppppp
Paolo_yamanero
23-12-2015, 12:54
.... La moto l'ho provata in uno scenario che comprendeva strade tortuose (costiera amalfitana), autostrada sa/na A3, A30, un valico di montagna..
L'hai provata da HondaMagazine a via Parmenide?
Allora abbiamo provato la stessa...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8817173&postcount=114
Voglio andare a provarla ancora. Se vado infrasettimanale me la lascia per tutto il pomeriggio...
... alla fine ho ordinato una r1200gs 2016.
Da Erminio Tortora?
bobbiese
23-12-2015, 13:16
ricordo quando si ruppe la marmitta del 125 (4t), minchia mi sentivo un pilota motogp
brapppp brappppp brapppppppppp
Ecco... Quello intendevo. Basta un akra aperto ed ecco la moto emozionale...
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Luponero
23-12-2015, 13:50
mamma Honda difficile che sbagli
La penso esattamennte al contrario, sono alcuni anni che non ne azzecca una. Moto brutte e senza personalità.
Per me questa nuova AT è l'ennesima sòla di mamma Honda, non presenta nulla di nuovo e nulla di particolare, una "motina" a caro prezzo.
Dinamicamente preferisco il V-strom 1000.
nicola66
23-12-2015, 14:15
Venendo da 2 anni di 1190r non mi aspetto miracoli ma sono cosciente di quello che ho preso.
il tuo best time dal bar di bobbio al bar del penice di quant'è con la 1190r?
@ Paolo_Yamanero si è come dici tu. Sono stati molto cortesi e disponibili da Giuseppe al sig Del Gaudio (un vero gentleman) ma alla fine ho scelto la bmw da Erminio. Dimmi tu che sensazioni hai avuto? L'hai provata?
Secondo me... 'sta moto... non piega! :toothy7:
chuckbird
23-12-2015, 14:33
E se il motore non ha emozionato in questi giorni di alta pressione... figurarsi in condizioni normali :lol:
nicola66
23-12-2015, 14:54
Secondo me... 'sta moto... non piega! :toothy7:
l'importante è che curvi.
asderloller
23-12-2015, 14:59
anche se curverà, non lo farà mai come la VERA africa twin.
quoto il pensiero non espresso di @nicola66 :lol:
GSTourer
23-12-2015, 15:32
Ma se sta moto (che a me piace) non la chiamavano AT si sarebbero scritti fiumi di post?:lol::rolleyes:
Forse sbaglierò ma non ho mai provato una moto prima di acquistarla. fino adesso mai pentito della scelta:D
marcobarry
23-12-2015, 16:02
Non voglio stare qui a scendere nei particolari ma dico solo che dopo un po' di km in cui con la gs prendevo a posta le buche, anche a moto piegata, col la at ero costretto a scansarle per non perturbarne la guida!
Sul tuo giudizio personale non ho nulla da dire, è personale appunto, la moto non ti è piaciuta ed è assolutamente comprensibile, mi permetto però di dubitare su quanto hai affermato nel periodo che ho riportato, perchè è l'esatto contrario di quello che hanno espresso tutti i tester che la hanno provata e di cui ho potuto leggere le impressioni.
bobbiese
23-12-2015, 18:10
il tuo best time dal bar di bobbio al bar del penice di quant'è con la 1190r?
Mai cronometrato. Ma non ci metterò tanto di più con la crf
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
rsonsini
23-12-2015, 18:21
Questa è una grande lezione per yamaha. La prossima volta la st 1200 la faceva uscire 1000, più leggera e con i cerchi 21-18.
Sent from my iPhone
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/23/fd1538129b57c6404cc519ab1017aefd.jpg
Proprio una brutta moto... Chi l'ha presa ha fatto sicuramente una cazzata
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Inviato da Me che sono io.....!
Con la rd07 toccavo le pedane, queste saranno un pelo più alte?
tapatalkato con startak
Chissà come mai durante i servizi fotografici di giorno viaggiano sempre con gli abbaglianti accesi... Bah!
ilprofessore
23-12-2015, 20:32
Comunque le impressioni ricavate da un giro anche lunghetto (150 km) non sono sufficienti a dare una idea precisa della moto, soprattutto se si usa quasi in contemporanea una moto con caratteristiche diverse, in particolare, molto piu' potente e dotata di coppia (il GS nel caso di "peptica").
Io, dopo i primi km fatti con la Vstrom 1000, volevo buttarla in un cassonetto perche' il motore non andava e la frenata era disastrosa.
Invece, fatti un po' di km (nemmeno tanti), mi sono adattato e la moto mi piaceva molto di piu', sfruttavo le sue qualita' (agilita' impressionante rispetto alla VFR), gran tiro in basso e freno motore.
Se prima avessi avuto una moto piu' piccola (tipo una Vstrom 650), l'approccio sarebbe stato completamente diverso e, di conseguenza, anche il giudizio iniziale.
Le moto bisogna guidarle e capirle; prima pero' si devono "studiare" le caratteristiche, sapere a cosa si va incontro e prepararsi ai pregi e difetti che sicuramente ci sono in ogni moto.
In altri termini, le aspettative devono essere adeguate alla moto che si va a comprare, non pretendere la luna.
nicola66
23-12-2015, 20:34
E se il motore non ha emozionato in questi giorni di alta pressione... figurarsi in condizioni normali :lol:
toccherà consultare anche il bollettino dei venti prima di salpare dal garage.
cinello66
23-12-2015, 20:40
Certo che se uno prova una moto di dimensioni importanti con 95cv a 7500 giri e pensa di trovarsi sotto il culo un razzo....ha capito proprio tutto...:mad::mad::mad:
chuckbird
23-12-2015, 21:09
Io ho solo capito costa cara per quello che combina, come tale la scarterei.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Comunque le impressioni ricavate da un giro anche lunghetto (150 km) non sono sufficienti a dare una idea precisa della moto,
Infatti.....non capisco come si faccia in due ore a capire una moto......
bobbiese
23-12-2015, 22:03
Io ho solo capito costa cara per quello che combina, come tale la scarterei.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Esattamente quello che penso del Gs.:)
chuckbird
23-12-2015, 22:04
Che però hai già comprato probabilmente :) Adesso provi anche questa.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Motofurbo
23-12-2015, 22:08
Certo che se uno prova una moto di dimensioni importanti con 95cv a 7500 giri e pensa di trovarsi sotto il culo un razzo....
Sono d'accordo con te, ma cerchiamo di definire razzo: una supersportiva? Ok non è una supersportiva, e meno male. Altrimenti il motore sarebbe sfruttabile solo in alto.
Per razzo si intende il 1200 Gs? 😄 e meno male che non la è, altrimenti avresti solo la coppia in basso.
Io comunque so che non va piano, sorpassa i 200 di velocità massima, e se mi divertivo con la nc700 che ha 50 cavalli, figurati come deve andare questa che ne ha il doppio, sullo stesso peso tra l'altro 🚀
cinello66
23-12-2015, 22:11
Appunto.....il GS lo regalano per quello che combina....ma per favore.....:lol::lol::lol:
nicola66
23-12-2015, 22:11
Infatti.....non capisco come si faccia in due ore a capire una moto......
infatti di solito i primi 15 minuti sono + che sufficienti per intuire se si sta andando meglio o peggio che con la propria.
sbullonato
23-12-2015, 22:28
Io le impressioni che ha avuto Peptica le ho avute provando la Tracer: vuoto assoluto.. e dire che di moto ferme ne ho provate ma con personalità così a zero mai, a discapito dei suoi (115?) cavalli e del suo peso contenuto che sulla carta la facevano vincente.
Poi mi sembra di capire che molti di voi fate le uscite in gruppo, e quindi giocate a chi ce l'ha più grosso..:lol:, bhe mi sembra chiaro che la At non fa per voi, ma neanche il gs se è per quello: basta una naked 600 a darvele di santa ragione (a parità di manico), e allora perchè fossilizzarsi tanto sulle potenze in gioco parlando di enduro?? per il prezzo in relazione ai cavalli? ma non siamo in un forum Bmw?
infatti di solito i primi 15 minuti sono + che sufficienti per intuire se si sta andando meglio o peggio che con la propria.
Sono felice per te che in un quarto d'ora capisci tutto di una moto......io no...
Boxerfabio
23-12-2015, 22:46
In due ore non si capisce nulla... Ma sono sufficienti per capire se quella moto là si desidera. Quello sì. A patto che non si parta prevenuti o con un conto corrente insufficente
bobbiese
23-12-2015, 22:50
Che però hai già comprato probabilmente :) Adesso provi anche questa.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Esatto....meglio cambiare ne!!! :)
allora
alla fine dopo aver letto tutti i post dal primo all'ultimo e immerso nell'amletico dubbio se potesse o no essere la mia prossima moto .....oggi sono stato in conce a vedermela bene (solo vederla xchè di provarla fino a metà gennaio non se ne parla :() ....ebbene posso dire ufficialmente che sono praticamente convinto al 100% !
....ce l'avete fatta a farmi salire una bella scimmia per questa benedetta Africa :lol:
La cosa che mi frenava di piu' devo ammettere che era il prezzo , ma oggi sono rimasto piacevolmente stupito dall'ottimo sconto che farebbero : DCT con pacchetto travel con tris borse, cavalletto centrale, fari fendinebbia, paramotore, cupino maggiorato, udite udite ............. 13.500 !!! :rolleyes: a leggere i prezzi che propongono in giro e di tutti i vari acessori presenti sul modello proposto mi sembra veramente ottimo , non trovate ?
a me del trittico non fregherebbe niente nè tantomeno di tutte le altre cianfrusaglie, quindi penso che il prezzo che potrei ottenere potrebbe essere molto interessante, chiaramente ancora da valutare bene (oggi non avevo tempo) l'eventuale ritiro della mia , ma mi hanno fatto capire che sono ben disposti :!:
mi han chiesto il num. con la promessa di chiamarmi appena disponibile la moto x la prova
In due ore non si capisce nulla... Ma sono sufficienti per capire se quella moto là si desidera.
Una moto la desideri se ti piace.....e se ti piace passi sopra ai difetti e la guidi.....
Io non sono uno di quelli che va a provare mille moto se non devo comprarne una......qui ci sono dei tester seriali.....
bobbiese
23-12-2015, 23:24
La moto viene 13500 in strada.... + 1050 dct + tutta quella roba sei sui 17. Vorrebbe dire 3500 euro di sconto? 20% per una moto nuova..... + la permuta.
Boxerfabio
23-12-2015, 23:25
Sarebbe il 20-25% di sconto. Spero per te non si sia sbagliato ma che ti confermi lo sconto. Qui in zona si parla di 11-12% di sconto senza usato più un buon trattamento (non quantificato) sugli accessori dei quali non mi frega una mazza perché trovo orribili e orripilanti a parte il cupolino fume.
http://advrider.com/index.php?threads/my-new-africa-twin-crf1000l.1112644/
Qui ci sono impressioni , foto, libretto uso e manutenzione ed addirittura uno specchietto comparativo con il Gs 800 e il Kappa adventure , di un biker svizzero che ha già la moto da una settimana... Molto interessante
bobbiese
23-12-2015, 23:27
Esatta mente come qua. Con usato in permuta max 1000 euro di sconto o supervalutazione.
sbullonato
23-12-2015, 23:37
La cosa che mi frenava di piu' devo ammettere che era il prezzo , ma oggi sono rimasto piacevolmente stupito dall'ottimo sconto che farebbero : DCT con pacchetto travel con tris borse, cavalletto centrale, fari fendinebbia, paramotore, cupino maggiorato, udite udite ............. 13.500 !!! :rolleyes:
non è che a quel prezzo ti ha venduto la At quella vecchia?:)
Boxerfabio
23-12-2015, 23:45
Sbullonato, posto che a me la tracer non mi fa impazzire, se hai trovato anonimo il suo motore allora... Mi metto in coda per la vendita della tua Africa! Se e solo se la prenderai col dct
Non l'ho provata l'Africa e sto aspettando di farlo ma credo non avrà "l'esuberanza" della tracer.
A me non interessa, magari neppure a te.
sbullonato
23-12-2015, 23:53
Sbullonato, posto che a me la tracer non mi fa impazzire, se hai trovato anonimo il suo motore allora... Mi metto in coda per la vendita della tua Africa! Se e solo se la prenderai col dct
se fosse come la tracer mettiti pure in coda sicuro, non mi farò problemi a dire che ho preso una cantonata, ma finora honda non mi ha mai deluso..:!: vedremo
LucioACI
24-12-2015, 00:11
Ciao sbullonato,ma la tracer l'hai provata in modalità sport o normal? La normal le fa avere una erogazione elettrica e noiosa anche secondo me...ma con la sport il carattere del motore cambia e parecchio,diventa bello cattivo.
sbullonato
24-12-2015, 00:22
Ciao sbullonato,ma la tracer l'hai provata in modalità sport o normal? La normal le fa avere una erogazione elettrica e noiosa anche secondo me...ma con la sport il carattere del motore cambia e parecchio,diventa bello cattivo.
probabile che sia come dici te, mi è sembrata troppo castrata.
anche a me sembrava uno sconto esagerato , ma il prezzo è quello , sono sicuro ! la messa in strada non saprei con esattezza se compresa , ma al limite quanto puo' essere in piu' ? :confused:
e poi bisogna vedere anche quanto sarebbe alla fine il prezzo con ritiro dell'usato xchè questo mega sconto è chiaramente valido di sicuro sul nuovo
Ps. per essere precisi comunque non me l'hanno ancora venduta ! sono si seriamente interessato, ma io non sono assolutamente il tipo che prende una moto nuova senza averla provata prima , quindi mi riservo la decisione finale con l'anno nuovo
blackballs
24-12-2015, 00:35
Si ti fanno uno sconto del genere su una moto appena uscita e richiesta come questa vuol dire che han deciso di sputtanarsi il nome da subito.mi sembra stranissimo.
Se ti verra' confermato questo sconto io non ci penserei un'attimo a porre la firma sul contratto....
Qui' nelle mie zone al quel prezzo me la danno cosi' 😂
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/23/14d360477e3076cacef7bccad135aec1.jpg
Paolo_DX
24-12-2015, 00:46
probabile che sia come dici te, mi è sembrata troppo castrata.
castrata? meheheh, mi sa che non hai tolto il TC e/o sei andato in giro con la mappa sfigata perche magari la tracer fa cacare, ma fino in terza te la metti per cappello se non ci stai attento, e alla fine della terza sei tra i 170 e i 180 kmh
Sara castrata se scendi da una panigale forse, boh
LucioACI
24-12-2015, 00:53
castrata? meheheh, mi sa che non hai tolto il TC e/o sei andato in giro con la mappa sfigata....
Sara castrata se scendi da una panigale forse, boh
Infatti...io ho il k1200r,insomma non proprio una moto fiacca(163cv)...quando io e il mio miglior amico ci scambiamo le moto(ha la tracer),mi diverto parecchio perchè quel 3 cilindri spinge come un dannato.Sbullonato,se hai la possibilità riprovala e assicurati di usare la mappa sport...
sbullonato
24-12-2015, 01:01
castrata? meheheh, mi sa che non hai tolto il TC e/o sei andato in giro con la mappa sfigata perche magari la tracer fa cacare, ma fino in terza te la metti per cappello se non ci stai attento, e alla fine della terza sei tra i 170 e i 180 kmh
sarà così visto che io non ho controllato e non sapevo dove mettere le mani, ma dico io il venditore allora è un genio: e chi se la compra sta moto se la fai provare così?
cinello66
24-12-2015, 07:32
Sbullonato sei andato a provarla al conce di Paruzzaro o Verbania?
sbullonato
24-12-2015, 08:04
Sbullonato sei andato a provarla al conce di Paruzzaro o Verbania?
Verbania, per intenderci..
Qua in Emilia sconti dal 8 al 10%...non di più..
Inviato da Me che sono io.....!
Bladerunner72
24-12-2015, 08:14
25 per cento di sconto vorrebbe dire che vendono sotto fattura, per me è impossibile, gli avrebbero già tolto il mandato.
rsonsini
24-12-2015, 08:26
Ma si dai, si saran capiti male sulle valigie e gli accessori...
Sent from my iPhone
A meno che non sia gia' stata targata dal concessionario come moto dimostrativa, anche secondo me la vedo dura riuscire a spuntare uno sconto del genere....
Pier_il_polso
24-12-2015, 09:12
dopo aver visto decine di filmati che promettevano avventura ed emozionanti evoluzioni tra le sabbie e gli sterrati più impervi, mi aspettavo di più.
Ma perché, tu l'hai provata sulla sabbia e sugli sterrati più impervi e ti sei accorto che non fa quello che promette ?
sartandrea
24-12-2015, 09:26
Io le impressioni che ha avuto Peptica le ho avute provando la Tracer....
non è che per caso hai provato la MT07 senza accorgetene? :confused:
il tre cilindri 850cc Yamaha nella sua categoria è uno dei migliori motori mai realizzati :cool:
se facessero una SS con quel motore, oltre a tirar qualche cavalluccio in più, diverrebbe una delle poche sportive a giusta misura di "strade aperte", un buon tiro ai medi-bassi e il giusto allungo
per me nel guidato sarebbe micidiale.....
http://advrider.com/index.php?threads/my-new-africa-twin-crf1000l.1112644/
Qui ci sono impressioni , foto, libretto uso e manutenzione ed addirittura uno specchietto comparativo con il Gs 800 e il Kappa adventure , di un biker svizzero che ha già la moto da una settimana... Molto interessante
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/24/3633f062ea7dbcc07488fcdea8fbf00a.jpg
Inviato da Me che sono io.....!
rsonsini
24-12-2015, 10:21
Punteggi dati da chi, esattamente?
Sent from my iPhone
Paolo_yamanero
24-12-2015, 10:22
.... DCT con pacchetto travel con tris borse, cavalletto centrale, fari fendinebbia, paramotore, cupino maggiorato, ............. 13.500 ...
Questo dovrebbe essere il giusto prezzo per una Travel.
Sui 12.000 la DCT senza accessori travel.
A quasi 15.000 euro senza accessori o a 17.000 travel, perchè mai non dovrei prendere una GS? Con qualche decina di euro in più al mese su un finanziamento, per prenderla full...
Tutto l'amore nostalgico per questa nuova moto, ma il GS è una moto superiore.
L'unico valore aggiunto della AT potrebbe essere il DCT (da provare, però), ma non può costare da solo 2.000 euro!
infatti ne costa 1000€ e nessuna altra casa può offrirlo in optional è proprio unico!!!!
Bladerunner72
24-12-2015, 10:56
Non è infatti il Dct ad essere caro, ma se vogliamo è la moto base ad esserlo. E' indiscutibilmente molto bella e fatta bene, ma anche da come hanno caricato all'inverosibile il prezzo degli accessori si capisce che cercano con questo modello quei margini che ormai sono difficili da trovare sugli altri. Come del resto fanno da anni Bmw col GS e Yamaha col Tmax. E il fattore nostalgia gioca molto... qualcuno pensa che la 500 e la Mini valgano i soldi che costano ?
sante parole..... :(
ribadisco che il prezzo era quello ! non posso aver capito male , anche perchè a fianco c'era il cartello esposto con scritto "offerta" con prezzo e accessori della versione esposta , ancora da immatricolare a cui fra l'altro stavano ancora finendo di montare gli ammennicoli vari
se poi si sono sbagliati loro o il tipo abbia sbagliato a scrivere o poi saltino fuori altre spese sorpresa non ci posso metterci la mano sul fuoco , anche xchè non li conosco assolutamente :confused:
Per amor di precisione credo che nello specchietto comparativo riportato qui sopra il GS indicato sia il 1200 e non l'800
Paolo_yamanero
24-12-2015, 11:13
Sentite... il DCT c'era e c'è anche sulla CrossTourer, ma non è stato cahato proprio.
Tuttauntratto è diventato un valore aggiunto, un qualcosa che trasforma una moto "normale" in una moto "eccezionale".
Sembra che il DCT lo abbiano lanciato ora, con la Africa Twin
A me la moto piace, anche perchè a me piacciono TUTTE le moto (perchè è l'idea di "moto" che mi piace), ma questo modello sta creando un bisogno indotto basato sul quasi nulla.
E' un mille da 95 cavalli, con una impostazione enduro, escursioni alte e ruote da 21 e 18. regolazioni ammortizzatori standard con dadi, vitine e pomello, ruote con camera d'aria, catena tradizionale, accelleratore a filo, nessuna mappatura, cupolino non regolabile ... insomma dai!!
Non voglio fare paragoni con moto di classe superiore (allo stesso prezzo), ma la Yamaha offre la Tracer a 10.000 euro con 115 cv, due mappature, accelleratore ride by wire, cupolino regolabile ...
Se su quella base facessero una "enduro" con ruote da 21-18 , sempre a 10.000 euro, perchè la AT dovrebbe valere 3000 euro di più in versione no DCT?
Ripeto.
La moto è bella e mi piace.
Ma il prezzo è fuori mercato.
E' vero che ci guida la passione. Ma la passione non ci deve guidare fuori strada...
Nel mio caso sono anni che cerco una moto bella, senza elettronica, affidabile, comoda con ruota da 21 per fare un po' di off....
Ho avuto e ho tuttora le concorrenti... Tiger 800 xc e gs 800.... E ti dico che non sono regalate e neppure gli accessori...
Senza poi parlare dei costi di gestione e le vicissitudini con i concessionari... :(
Inviato da Me che sono io.....!
ma cosa dici Paolo?!! parli senza cognizione di causa! le Crosstourer sono state acquistate quasi tutte manuali ed ora gli stessi proprietari per una grande fetta le hanno riacquistate DCT!!! che poi il DCT sia una esclusiva e un sistema eccezionale non è certo da ribadire!
ma, poi il prezzo di una moto secondo voi lo fanno i CV o chissà chè? forse la grossezza?
la AT risulta snella e quindi dovrebbe costare poco? hahahahahah
bobbiese
24-12-2015, 11:42
Il prezzo e' giusto.... rispetto alle concorrenti.
Gs800 e tiger800. Che piu' o meno costano uguali.
no! la AT deve costare meno perché è piccola ha 95 CV e poco conta la cura e qualità dei particolari/componenti...
poi fare un paragone con la Tracer onestamente vale tanto quanto farlo con un kymko :lol:
stà di fatto che il prezzo lo decidete voi! quindi questa (http://http://www.moto.it/listino/honda/crf-450-x/crf-450-xg-enduro-2016/5UToH8) moto essendo 450 monoilindrica e con una cinquantina di CV dovrebbe costare 3/4000€:mad:
Ma poi quanto costa il gs800?
flower74
24-12-2015, 12:02
Verbania, per intenderci..
... scusami, ma a Verbania dove la si può provare?
blackballs
24-12-2015, 12:07
Sentite... il DCT c'era e c'è anche sulla CrossTourer, ma non è stato cahato proprio.
Tuttauntratto è diventato un valore aggiunto, un qualcosa che trasforma una moto "normale" in una moto "eccezionale".
Sembra che il DCT lo abbiano lanciato ora, con la Africa Twin
A me la moto piace, anche perchè a me piacciono TUTTE le moto (perchè è l'idea di "moto" che mi piace), ma questo modello sta creando un bisogno indotto basato sul quasi nulla.
E' un mille da 95 cavalli, con una impostazione enduro, escursioni alte e ruote da 21 e 18. regolazioni ammortizzatori standard con dadi, vitine e pomello, ruote con camera d'aria, catena tradizionale, accelleratore a filo, nessuna mappatura, cupolino non regolabile ... insomma dai!!
Non voglio fare paragoni con moto di classe superiore (allo stesso prezzo), ma la Yamaha offre la Tracer a 10.000 euro con 115 cv, due mappature, accelleratore ride by wire, cupolino regolabile ...
Se su quella base facessero una "enduro" con ruote da 21-18 , sempre a 10.000 euro, perchè la AT dovrebbe valere 3000 euro di più in versione no DCT?
Ripeto.
La moto è bella e mi piace.
Ma il prezzo è fuori mercato.
E' vero che ci guida la passione. Ma la passione non ci deve guidare fuori strada...
Quoto tutto!
Qualcuno che ha 2 min. può paragonare il prezzo con gs800?
Vedrete che costa anche meno...
Il gs è 9 anni che lo rimescolano
tapatalkato con startak
Paolo_yamanero
24-12-2015, 12:15
Il prezzo e' giusto.... rispetto alle concorrenti.
Gs800 e tiger800. Che piu' o meno costano uguali.
La Tiger 800 (che ha 95 cv, 4 mappature, accelleratore ride by wide) costa
10.500 la XR - ruote 19-17 - 191 kg a secco
11.600 la XRX - ruote 19-17 - 213 kg a secco
11.500 la XC - ruote 21-17 - 213 kg a secco
12.600 la XCX - ruote 21-17 - 196 kg a secco
L'unica che è cara come la Africa Twin è la Tiger 800 XCA (http://images.moto.it/images/519173/HOR_STD/1000x/my16-tiger-xca-white-03-rt.jpg)
14.000 la XCA - ruote 21-17 - 196kg a secco perchè ha montati una serie di accessori di solito optional
Io non sto dicendo che la moto fa schifo e che non la dovete o sognare o non ve la dovete comprare.
E' possibile che mi scoppia l'embolo e me la compro anche io (tutto può dipendere dalla prova con il DCT)
Resta il fatto che non è quella meraviglia tecnica, dinamica ed innovativa che sembra le vogliate riconoscere.
Una onesta moto, ben fatta, da Honda, che con il DCT potrebbe (è sempre da provare) avere un di più. Ma senza di esso, obiettivamente, ha un prezzo un pò altino, rispetto alle concorrenti con pari o superiori caratteristiche.
Non facciamo i tifosi da stadio.
La squadra del cuore si può amare a dispetto di tutto, ma non necessariamente è la più forte o migliore delle altre...
Banale il 17 dietro..
tapatalkato con startak
i tifosi da stadio li fate voi...curva opposta arrampicandovi sui vetri! e considerando dei parametri sui/prezzi/costi/paragoni veramente poco competenti! haooo senza offesa! :)
ilprofessore
24-12-2015, 12:26
Vista stamattina a Treviso, nera.
Bella moto, anche se il colore non rende.
Si vede che e' curata molto per un uso fuoristrada ed e' fatta per durare in eterno, come la progenitrice.
Il motore con 75.1 mm di corsa e rapporto di compressione 10:1 da proprio l'idea che abbiano puntato sulla coppia e sulla regolarita' di funzionamento.
Per dire, la KTM 1190 ha una corsa di 69 mm.
Curioso che i rapporti del cambio siano completamente diversi fra standard e DCT ed anche la primaria e' diversa.
Facendo il calcolo, si nota che la DCT ha i rapporti leggermente piu' lunghi ed addirittura arriva a quasi 30 km/h a 1000 giri in 6^, davvero tanti per un 1000 cc.
Paolo_yamanero
24-12-2015, 12:29
Qualcuno che ha 2 min. può paragonare il prezzo con gs800?
...
Masma, in due minuti ti posso solo offrire questo:
http://www.insella.it/listino_moto/bmw-serie_f_gs
Però la BMW te la vende anche così:
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/services/prima_fila/prima_fila_F800GS.html¬rack=1
Pier_il_polso
24-12-2015, 12:31
Come la penso io... Sono 2 moto completamente diverse...
Come paragonare un suv tipo tuareg con un pajero ultimo modello...
:D
Ma soprattutto saranno 2 utenti completamente diversi ad acquistarla....
Inviato da Me che sono io.....!
E' questo il punto.
Dipende da quello che ognuno di noi cerca da una moto.
Ci sono alcuni per i quali il valore emozionale è dato dalla quantità di cavalli e che cercano le scariche di adrenalina quando spalancano il gas; per questa tipologia di motociclisti è certo che non sia la moto adatta. Partendo da queste considerazioni, anche il prezzo stesso può sembrare elevato per quello che offre.
C'è invece una grande fetta di clientela che le proprie emozioni dalla moto, le ricava da altri fattori; altrimenti non si spiegherebbe come mai alcuni comperano delle Harley ad esempio.
Per tutti quelli per i quali la cavalleria non è ai primi posti della classifica delle esigenze, questa moto potrebbe andare bene; magari c'è chi ha voglia di un motore fluido che sia dolce e morbido già a 2000 giri, chi trova soddisfazione nel fare 20 km/litro, chi la trova esteticamente molto bella e trova appagazione in quello, chi mette al primo posto l'affidabilità e in Honda vede una garanzia su questo....
Insomma le cose non sono mai bianche o nere e nessuno può pensare di avere la verità assoluta; dipende sempre da come ognuno vede la propria motocicletta ideale.
E dipende anche dal tipo di uso che se ne fa.
E' chiaro che se io la moto la uso solo nel fine settimana per fare le sparate sui passi di montagna e compero l' AT, significa che non ho capito nulla.
Ma se invece la uso per fare passeggiate con gli amici in fuoristrada, fare qualche viaggio avventuroso in posti tipo islanda o altro, poi il fine settimana con la moglie, poi il viaggio in coppia durante le ferie, poi uso quotidiano in città magari per lavoro, beh, credo proprio che possa essere la moto giusta.
Chi come Chuck dice
Io ho solo capito costa cara per quello che combina, come tale la scarterei.
Vuol dire che ha capito che l'uso che ne farebbe è diverso da quello che ho esposto io e quindi spenderebbe molto per fare male il suo lavoro.
Io non credo che siano alternative che hanno la stessa destinazione e che costano molto meno.
La GS 800 ad esempio, costa più o meno uguale e non so se abbia proprio le stesse caratteristiche della AT nell'utilizzo che ho specificato sopra.
Quando ebano scrive
La Africa twin io la vedo molto più emozionale del GS. Onestamente
evidentemente non si riferisce a quello che succede quando dai la manata di gas, perchè lui il lato emozionale lo sposta su altri parametri, non sulla cavalleria.
Siamo tutti diversi, mettetevelo in testa, soprattutto voi hater ;)
Vista pure io questa mattina a Vicenza avevano esposta sia la travel bianca tricolore che nera....
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/24/e4c7a3b56837a3e87b08c86f2169172b.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/24/5d690751b9c4fd00d823a52a6ecb743d.jpg
bobbiese
24-12-2015, 12:36
Vista stamattina a Treviso, nera.
Bella moto, anche se il colore non rende.
Io avevo ordinato la nera ma poi vedendola dal vivo non mi ha entusiasmato.
Li si che ci volevano i cerchi e qualche striscetta dorata.
Sono ancora indeciso se prendere la dct o la normale.....posso fare come voglio e di qualsiasi colore tranne rosso che non c'e in ordine.
sbullonato
24-12-2015, 12:39
non è che per caso hai provato la MT07 senza accorgetene? :confused:
no no era proprio la tracer, cmq come detto sopra probabilmente avevo traction c. attivato e mappa non sport..
Gs800 600€ in meno?
Paragoniamo le sospensioni?
Le rifiniture?
Ruota posteriore 17/18?
tapatalkato con startak
Io ti consiglio di provarlo il DCT in modo da toglierti ogni dubbio, per quanto riguarda i colori direi che bianca e' molto bella e pure rossa non mi dispiace..... mentre nera non mi ha entusiasmato, e grigia non ne ancora vista una ;)
sartandrea
24-12-2015, 12:43
per me Honda volutamente propone una moto tutta nuova, equilibrata ed razionale, per un ampia destinazione d'uso in scioltezza, senza fretta...
se voleva realizzare un razzo col 21' lo faceva e basta, non gli mancano di sicuro le conoscenze tecniche
mentre per il prezzo a memoria non ricordo un solo modello Honda col prezzo di listino "agressivo" in rapporto a ciò che dà
fatto salvo che la mia memoria a volte fa cilecca. ....:lol:
sbullonato
24-12-2015, 12:44
... scusami, ma a Verbania dove la si può provare?
ai presente andando da Gravellona verso fondotoce? ecco lì c'è un concessionario Yamaha..
Pier_il_polso
24-12-2015, 12:46
A quasi 15.000 euro senza accessori o a 17.000 travel, perchè mai non dovrei prendere una GS? Con qualche decina di euro in più al mese su un finanziamento, per prenderla full...
Però Paolo, se facciamo così tra poco la At costerà 20 mila euro versione base.
Se dobbiamo fare dei confronti, usiamo i prezzi reali, altrimenti parliamo del nulla...
Se stai paragonando la AT al GS, devi prendere la versione senza DCT perchè BMW non lo fa, quello può essere (se ti piace) un valore aggiunto ad un costo aggiunto.
La AT senza dct costa 12.900 euro, non quasi 15 come scrivi tu.
A parità di dotazione tra le due moto ci sono 5.000 euro tondi tondi; poi uno può tranquillamente decidere di spenderli ovviamente, ma dire che ci sono qualche decina di euro di differenza sul finanziamento vuol dire mentire sapendo di mentire. ;)
flower74
24-12-2015, 13:11
ai presente andando da Gravellona verso fondotoce? ecco lì c'è un concessionario Yamaha..
... si... Fralba, ma deve essere l'aperitivo, ma io pensavo l'AT. :arrow:
La Tiger 800 (che ha 95 cv, 4 mappature, accelleratore ride by wide) costa
10.500 la XR - ruote 19-17 - 191 kg a secco
11.600 la XRX - ruote 19-17 - 213 kg a secco
11.500 la XC - ruote 21-17 - 213 kg a secco
12.600 la XCX - ruote 21-17 - 196 kg a secco
L'unica che è cara come la Africa Twin è la Tiger 800 XCA (http://images.moto.it/images/519173/HOR_STD/1000x/my16-tiger-xca-white-03-rt.jpg)
14.000 la XCA - ruote 21-17 - 196kg a secco perchè ha montati una serie di accessori di solito optional
Io non sto dicendo che la moto fa schifo e che non la dovete o sognare o non ve la dovete comprare.
E' possibile che mi scoppia l'embolo e me la compro anche io (tutto può dipendere dalla prova con il DCT)
Resta il fatto che non è quella meraviglia tecnica, dinamica ed innovativa che sembra le vogliate riconoscere.
Una onesta moto, ben fatta, da Honda, che con il DCT potrebbe (è sempre da provare) avere un di più. Ma senza di esso, obiettivamente, ha un prezzo un pò altino, rispetto alle concorrenti con pari o superiori caratteristiche.
Non facciamo i tifosi da stadio.
La squadra del cuore si può amare a dispetto di tutto, ma non necessariamente è la più forte o migliore delle altre...
Quei 196 kg sembrano 250.. Ha un baricentro altissimo.
Io lho avuta 3 anni per circa 36000 km.... Ti posso dire che non è un enduro... Ma una naked con ruote a raggi e sospensioni lunghe.
In off troppo impegnativa, motore inadeguato e che scalda come una stufa.
Concessionari assenti e pochi di loro sono meccanici veri.
Poi alcuni difetti congeniti che anche nelle nuove non hanno risolto... Senza parlare di tutte le modifiche che ho dovuto fare per renderla decente in off ( mono, slitta catena, manubrio)
Ottima moto per viaggiare per strada sperando che non si rompa...
Esteticamente comunque è bellissima
Inviato da Me che sono io.....!
iteuronet
24-12-2015, 13:19
per me Honda volutamente propone una moto tutta nuova, equilibrata ed razionale, per un ampia destinazione d'uso in scioltezza, senza fretta...
:lol:
complimenti per la sintesi in solo due righe.
I fans della novitá a tutti i costi e delle rivoluzioni epocali sono, a ragione ,delusi.Il prodotto é Honda .Pur ben confezionato risente delle economie di scala alle quali i produttori devono sottostare.
La rivoluzione é che DCT a parte, non ci sono gli effetti speciali tanto cari agli amanti della novitá a tutti i costi, che cambiano la stessa moto dopo un anno-due solo perché c´é un mazzering o un cazzless in piu.Per fortuna ,Paolo, ci stanno i fili, e le mappe ,ti posso assicurare, che una volta provata l érogazione del motore ,servono a una mazza.Tagliati fuori,giustamente , quelli che trovano la tracer spompa, e il motore del 1190 appena sufficiente.Sono curioso di sapere se il cupolino si graffierá a guardarlo o fará prima a criccarsi ,se ci saranno feltrini per tappare le perdite di refrigerante.Per il momento ho constatato personalmente che il cambio non é na schifezza,nel contesto di un motore silenzioso(confort acustico).Le sospensioni del modello provato(senza ESA o altre diavolerie) erano a punto e l ánteriore senza dubbio filtrava meglio del telelever le radici sulla strada verso il bosco della prova (mezz´ora prima).
La nuova AT,se dimostrerá l áffidabilitá del modello precedente e delle sue declinazioni(ad es Transalp) le potrá sostituire dopo che questi sono stati prodotti ed acquistati per svariati anni da una marea di persone(e non erano certo regalati).
sbullonato
24-12-2015, 13:21
... si... Fralba, ma deve essere l'aperitivo, ma io pensavo l'AT. :arrow:
e no mi dispiace ma per quella bisogna aspettare gennaio.
Però c'è un video sul tubo di un tizio che la prova a Legnano..
sbullonato
24-12-2015, 13:32
ma chi fine ha fatto Pietro gs?
sta a vedere che alla fine gli è arrivata e non gli è piaciuta!:lol::lol:
andrea cominetti
24-12-2015, 13:41
Un giudizio puramente personale e molto di parte,
Provate una ktm 950 superenduro in fuoristrada e su strada .........
Ho avuto e provato in fuoristrada anche la mitica BMW HP 2 .......
Giudizio finale è sempre personale , la ktm 950 superenduro nonostante sia stata prodotta la prima nel 2006 a oggi a parità di ciclistica e componentistica è molto superiore sia a BMW che alla nuova AT.
Buon Natale a tutti :mrgreen:
andrea cominetti
24-12-2015, 13:45
AT ..... su stradA meglio un GS. E in fuoristrada un KTM Hanno fatto un altro bel buco nell acqua
dimenticavo ...
a proposito di accessori....il concessionario mi ha detto che sarebbe prevista con l'anno nuovo la commercializzazione anche del pacchetto "adventure" che comprende esattamente gli accessori presente nella versione piu' "tosta" esposta all'EICMA , cioe' pedane allargate, sella dritta in unico pezzo, paramotore piu' protettivo, etc. etc...con evidente vocazione piu' off ! alla domanda sul termignoni pero' non mi ha saputo rispondere :confused:
se poi sia una bufala non saprei proprio, tutto è possibile, ma mi ha assicurato che è già deciso che sarà un allestimento disponibile in futuro
bho......
nicola66
24-12-2015, 13:55
Si vede che e' curata molto per un uso fuoristrada ed e' fatta per durare in eterno, come la progenitrice.
il carter dx si gratta a guardarlo.
sbullonato
24-12-2015, 13:56
AT ..... su stradA meglio un GS. E in fuoristrada un KTM Hanno fatto un altro bel buco nell acqua ��
e per dire questo hai provato la At in fuoristrada? se no parliamo di aria fritta..
AT ..... su stradA meglio un GS. E in fuoristrada un KTM Hanno fatto un altro bel buco nell acqua 😜
Non condivido, sembra una moto moderna, eclettica, facille e molto equilibrata.
A me non interessa, soprattutto per l'anteriore da 21" e per il dtc, però la maggioranza dei giudizi di chi l'ha provata sono molto positivi.
Secondo me ne venderanno molte.
ma chi fine ha fatto Pietro gs?
sta a vedere che alla fine gli è arrivata e non gli è piaciuta!:lol::lol:
L ha ritirata e non riesce a fermarsi! Ora è a Tunisi
tapatalkato con startak
bobbiese
24-12-2015, 14:02
Un giudizio puramente personale e molto di parte,
Provate una ktm 950 superenduro in fuoristrada e su strada .........
Ho avuto e provato in fuoristrada anche la mitica BMW HP 2 .......
Giudizio finale è sempre personale , la ktm 950 superenduro nonostante sia stata prodotta la prima nel 2006 a oggi a parità di ciclistica e componentistica è molto superiore sia a BMW che alla nuova AT.
Buon Natale a tutti :mrgreen:
Appunto molto di parte. A parte che stai parlando di moto defunte da anni...complice il gran successo. Parliamo di moto in vendita adesso. Cosa ci sarebbe di meglio. Forse il 1190r e dico forse. Quando mi arriverà potrò fare un paragone.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
andrea cominetti
24-12-2015, 14:03
Sbullonato
Non si tratta di aria fritta si tratta nel guardarla che non è per fare enduro così come è accessoriata
andrea cominetti
24-12-2015, 14:07
Bobbiese
Defunte per chi non l'ha provata comunque sono curioso di sentire l opinione veritiera e poi ne riparliamo in off
Paperinik
24-12-2015, 14:13
come ho scritto molte volte qui il prezzo di acquisto di un qualsiasi prodotto non e' direttamente proporzionale ai contenuti del prodotto medesimo ma a quello che l'acquirente e' disposto a pagarlo .Sarebbe come dire che un GS adv " vale " 22K cocuzze - Falso.
Ma questo e' il prezzo destinato a quel prodotto. Dunque si fanno delle ricerche molto precise prima di decidere il prezzo includendo molti fattori, che sarebbe troppo lungo scrivere qui,oltre al costo "nudo" del prodotto stesso e della sua produzione.
Poi si decide la strategia di Marketing e qui uomini che la attueranno(anzi questo si decide molto prima) , infine gli investimento per il lancio ecc.ecc. il risultato e' la decisione di posizionare il prodotto nella fascia bassa,alta o media dello stesso segmento .Detto questo ritengo che il prezzo della AT sia in una fasca medio-alta anzi sarebbe stata piu' alta se non fossimo in una situazione contingente non favorevole .Inutile negarlo in quel prezzo c'è anche la storia, quello che ha fatto questa moto
http://i63.tinypic.com/dggo0l.jpg
e quello che ancora oggi rappresenta almeno in Italia che sicuramente sara' uno dei mercati principali.
Confermo e ribadisco che la AT e' una moto che fara' molto fatturato, lo merita, e si vendera' bene soprattutto se riconfermera' quelle doti che hanno fatto grande la progenitrice: affidabilita',flessibilita' d'uso,qualita',assistenza ecc. .
Per il motociclista sono "valori" importanti che purtroppo altre marche (non dico quali senno' mi castrate) hanno progressivamente perso , "japponesizzandosi" nel senso di prendere il peggio (un modello all'anno o peggio) e non il meglio. Concludo dicendo che per i motivi illustrati oggi il prezzo "fuori mercato" e' proprio delle BMW(in particolare ,il GS) dopo il "crollo" di affidabilita' e qualita' " degli ultimi anni e MY tutti gli anni che appunto non giustificano piu' il prezzo richiesto. Ops un po' lungo.ciao
AT ..... su stradA meglio un GS. E in fuoristrada un KTM Hanno fatto un altro bel buco nell acqua 😜
Honda secondo me ha puntato su questo... Una moto che non eccede in tutto, ma fa tutto bene con affidabilità...
Un po' come era il vfr 800..... Vero Renato? :rolleyes:;)
Inviato da Me che sono io.....!
PietroGS
24-12-2015, 14:16
L ha ritirata e non riesce a fermarsi! Ora è a Tunisi
magari!
ritirata un casso.
di dct targate in italia nemmeno l'ombra...
il we del 16/17 gen i conce honda fanno un porte aperte con moto in prova e li ci sara' anche la dct.
e da li in poi dovrebbero arrivare tutte.
ho provato ancora per bene la std e mi piace sempre di piu', e' una moto spettacolare per quanto e' bella da guidare.....
non vedo l'ora di avere la mia sotto chiappe!
ma questo 3d e' ormai in mano a hater rosiconi..... percui vi saluto e auguro a tutti buon natale.
aufidersen
sbullonato
24-12-2015, 14:36
ho provato ancora per bene la std e mi piace sempre di piu', e' una moto spettacolare per quanto e' bella da guidare.....
e dicci di più dai.. non farti pregare sù :!:
sartandrea
24-12-2015, 14:58
AT ..... su stradA meglio un GS. E in fuoristrada un KTM Hanno fatto un altro bel buco nell acqua
ipotizziamo che sia vero
un Gs + un Ktm = 2 moto da mantenere
tra l'altro due moto che fra acquisto, manutenzione e granette non definerei "economiche"
se AT riconfermerà la nomea Honda è perfetta per chi si gode il poter "girovagare" con pochi limiti fisiologici dovuti alla moto
ipotizziamo che sia vero
un Gs + un Ktm = 2 moto da mantenere
tra l'altro due moto che fra acquisto, manutenzione e granette non definerei "economiche"
se AT riconfermerà la nomea Honda è perfetta per chi si gode il poter "girovagare" con pochi limiti fisiologici dovuti alla moto
Ecco... È questo lo spirito... Poco cinema, cavalli giusti, moto versatile e affidabile... Un tot di meccanici generici che possono intervenire sulla moto ( ovviamente non in tutto)... Ricambi che li trovi ovunque...
Secondo me.. Honda ha fatto centro... Dopo anni di delusioni
Inviato da Me che sono io.....!
PietroGS
24-12-2015, 15:06
@ sbullonato
cosa vuoi che ti dica?
la moto a me piace, e' facile e maneggevole, il motore per me basta ed avanza, e' silenzioso, zero vibrazioni, il cambio e frizione sono uno spettacolo.
La posizione di guida per come sono fatto io e' perfetta: non cambierei niente ne alla sella ne alla posizione e altezza di manubrio e leve.
Il suono dello scarico e' bello.
la moto e' fatta bene anche sotto, in officina con il meccanico abbiamo smontato i fianchetti laterali per accedere ai due filtri aria laterali e le plastiche e accoppiamenti sono di qualita'.
Questa moto mi soddisfa da tutti i punti di vista.
Vista pure io questa mattina a Vicenza avevano esposta sia la travel bianca tricolore che
Sbaglio o la nera è col dct? Iniziano ad arrivare se sì?
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
blackballs
24-12-2015, 15:17
@ sbullonato
cosa vuoi che ti dica?
la moto a me piace, e' facile e maneggevole, il motore per me basta ed avanza, e' silenzioso, zero vibrazioni, il cambio e frizione sono uno spettacolo.
La posizione di guida per come sono fatto io e' perfetta: non cambierei niente ne alla sella ne alla posizione e altezza di manubrio e leve.
Il suono dello scarico e' bello.
la moto e' fatta bene anche sotto, in officina con il meccanico abbiamo smontato i fianchetti laterali per accedere ai due filtri aria laterali e le plastiche e accoppiamenti sono di qualita'.
Questa moto mi soddisfa da tutti i punti di vista.
Punti di vista,ci sono anche meccanici che invece la criticano un pó.anche tra di loro ci sono tifosi e hater!! ;)
Sbaglio o la nera è col dct? Iniziano ad arrivare se sì?
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
No e' quella normale le DCT arriveranno a meta' Gennaio.
andrea.g1972
24-12-2015, 15:43
....Se dobbiamo fare dei confronti, usiamo i prezzi reali, altrimenti parliamo del nulla...
Infatti...così si travisa la realtà
sbullonato
24-12-2015, 15:53
@ sbullonato
cosa vuoi che ti dica?
Questa moto mi soddisfa da tutti i punti di vista.
appunto questo, grazie:arrow:
andrea.g1972
24-12-2015, 15:55
@ sbullonato
cosa vuoi che ti dica?
la moto a me piace, e' facile e maneggevole, il motore per me basta ed avanza, e' silenzioso, zero vibrazioni, il cambio e frizione sono uno spettacolo.
La posizione di guida per come sono fatto io e' perfetta: non cambierei niente ne alla sella ne alla posizione e altezza di manubrio e leve.
Il suono dello scarico e' bello.
la moto e' fatta bene anche sotto, in officina con il meccanico abbiamo smontato i fianchetti laterali per accedere ai due filtri aria laterali e le plastiche e accoppiamenti sono di qualita'.
Questa moto mi soddisfa da tutti i punti di vista.
Pietro ricordami come sei fatto, io ho preso la sella alta.... sono 1.84 x 84kg...
bobbiese
24-12-2015, 15:59
Bobbiese
Defunte per chi non l'ha provata comunque sono curioso di sentire l opinione veritiera e poi ne riparliamo in off��
Defunte anche per chi le ha provate. Non le fanno piu'. Finito da anni ormai.
cinello66
24-12-2015, 16:26
e no mi dispiace ma per quella bisogna aspettare gennaio.
Però c'è un video sul tubo di un tizio che la prova a Legnano..
Mi ha confermato ieri Lele che la demo con DCT arriva l'11 gennaio
pacpeter
24-12-2015, 16:57
Il regolamento dice chiaramente che NON SI FANNO QUOTE INTEGRALI E NON SI QUOTANO LE FOTO.
Certo non mi metto ad editare mille msg qualcuno l'ho fatto.
Quindi perfavore evitiamo di quotare in modo selvaggio
PietroGS
24-12-2015, 17:44
Pietro ricordami come sei fatto, io ho preso la sella alta.... sono 1.84 x 84kg...
1.8 x 72kg con sella std in posizione alta tocco bene con piedi piatti.
( con stivali da moto..... non con le infradito:lol:)
PietroGS
24-12-2015, 18:11
appunto questo, grazie:arrow:
sbullonato stai sereno.
la moto c'e'.
:arrow::arrow::arrow:
ilprofessore
24-12-2015, 18:35
Altra cosa strana, il motore della AT (1000 cc) tiene piu' olio della Crosstourer (1237 cc).
Con cambio filtro sono 4.2 litri per la DCT.
Paperinik
24-12-2015, 18:52
Prof. non vorrei dire una fesseria ma l'olio motore lubrifica anche il DCT forse e' per quello...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |