PDA

Visualizza la versione completa : Africa Twin 2015 (facciamo anche 2016 inoltrato) (parte XIV)


Pagine : 1 [2] 3

sbullonato
24-12-2015, 18:55
@ PietroGs

sono già sereno, io a 16 anni avevo questa:
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/GIlera%20RC125%20Rally.jpg

e sono sempre rimasto legato a quel genere di moto: per questo che mi piace L'At..

nicola66
24-12-2015, 19:09
Con cambio filtro sono 4.2 litri per la DCT.

sarebbe un record per una moto.
anche perchè altri 0,2/0,3 L ci sono da aggiungere per arrivare alla capacità totale ,cioè il quantitativo che non esce mai.

giuvea
24-12-2015, 19:22
Onestamente non comprendo tutto questo sconto, da me forse mi abbonano le spese di immatricolazione senza avere la permuta

ilprofessore
24-12-2015, 20:07
Prof. non vorrei dire una fesseria ma l'olio motore lubrifica anche il DCT forse e' per quello...

Ovviamente anche per la Crosstourer si parla di versione DCT.

x Nicola
Con smontaggio motore di olio ce ne vuole 5.2 litri, 0.3 litri in piu' del 1200 della VFR. In effetti e' tanto.
Per dire, la KTM 990 ne tiene 3 litri al cambio olio.

nicola66
24-12-2015, 20:56
con 5,2 litri operativi un cambio olio ogni 12k km è una presa in giro.
le auto con 4 litri oggi arrivano a 30k. Ma anche dei diesel.

la mia 750 fa gli stessi 12k km ma con 2,5 litri.
cioè la 1000 inquina il doppio a parità di km.


fantastico.

ma chi è quel deficiente che l'ha omologata?

Ivoc
24-12-2015, 21:02
E questo che discorso del menga è?

ilprofessore
24-12-2015, 21:04
Perche' inquina? L'olio esausto si recupera tutto.
Comunque con il cambio olio/filtri olio ci vanno circa 4 litri, giusto giusto la lattina standard.

E comunque inquina di piu' una moto che l'olio lo consuma, non una Honda che non serve mai rabboccare.

nicola66
24-12-2015, 21:09
ma dai
rompono i maroni con la euro 4 che deve uscire aria di montagna dallo scarico e poi omologano una moto, UNA MOTO, che gira con 5 litri d'olio dentro?
di cui quattrovirgoladue da cambiare ogni 12k km o 12 mesi?

perchè l'olio non inquina durante il suo processo vitale che va dalla produzione allo smaltimento?

ce li ho nel 2.000turbodiesel 4 litri d'olio. e ci fanno 30k km.

rsonsini
24-12-2015, 21:13
E comunque inquina di piu' una moto che l'olio lo consuma, non una Honda che non serve mai rabboccare.


In vita mia, il veicolo da me posseduto che ha consumato più olio e' l'sh 150, comprato nuovo, sempre scaldato e rodato con cura. Sempre olio ottimo.
Secondo me con questa cosa delle honda che sono a prova di bomba state un attimo esagerando.



Sent from my iPhone 

aigor73
24-12-2015, 21:16
con 5,2 litri operativi un cambio olio ogni 12k km è una presa in giro.
le auto con 4 litri oggi arrivano a 30k. Ma anche dei diesel.

la mia 750 fa gli stessi 12k km ma con 2,5 litri.
cioè la 1000 inquina il doppio a parità di km.


fantastico.

ma chi è quel deficiente che l'ha omologata?
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

Inviato da Me che sono io.....!

Ivoc
24-12-2015, 21:26
Vogliamo parlare di olio e BMW :lol::lol::lol::lol:

Pier_il_polso
24-12-2015, 21:49
con 5,2 litri operativi un cambio olio ogni 12k km è una presa in giro.



Se fosse confermata questa sarebbe una notizia che ti manda in brodo di giuggiole eh ?
Già ti sfreghi le mani al pensiero di quanto ci puoi romanzare attorno...
Vitaccia quella dell'hater 😩😩😩

Pier_il_polso
24-12-2015, 21:52
Vogliamo parlare di olio e BMW :lol::lol::lol::lol:


Con i boxer 1200 non più, ma fino al 1150 di olio ogni 12000 km ne consumavi 16 kg; 1 kg ogni 1000 km di rabbocco e 4 kg al cambio olio

LUPO63
24-12-2015, 21:56
Che cazzata galattica....mi sembra che le due fazioni...pro e contro AT....facciano a gara a chi le spara più grosse ;) :D

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Ivoc
24-12-2015, 21:58
Da parte mia NO! Io non tifo niente ... però a certe fregnacce non riesco a non rispondere.

nicola66
24-12-2015, 21:59
Se fosse confermata questa sarebbe una notizia che ti manda in brodo di giuggiole eh ?
Già ti sfreghi le mani al pensiero di quanto ci puoi romanzare attorno...
Vitaccia quella dell'hater 😩😩😩

c'è poco da romanzare, c'è da piangere.

ma prima di staccare un assegno da 13k € lo controllate quello che comprate, o 4 righe ben verniciate sono sufficienti?

LUPO63
24-12-2015, 22:06
Da parte mia NO! Io non tifo niente ... però a certe fregnacce non riesco a non rispondere.
Anche io non sono riuscito a non rispondere a questa: 16kg in 12.000 km, che i boxer ad aria consumino più olio di altre moto non c'è dubbio, ma questa è grossa....

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Ivoc
24-12-2015, 22:07
Nicola66 ... certo che anche a Natale ... niente va ... Buon Natale anche a te.

paolo b
24-12-2015, 22:08
..manca un 6?

Ivoc
24-12-2015, 22:09
??? Mi sembrava di averli messi tutti...

rsonsini
24-12-2015, 22:12
ma fino al 1150 di olio ogni 12000 km ne consumavi 16 kg; 1 kg ogni 1000 km di rabbocco e 4 kg al cambio olio


Io faccio 1kg ogni 10000/12000.


Sent from my iPhone 

sbullonato
24-12-2015, 22:24
Scusate ma lo scopo di questo thread cos'è? chi riesce meglio a denigrare sta moto? o chi riesce a scovare presunte magagne?
magari si potrebbe parlare cose più interessanti?

comunque buon natale a tutti :D

paolo b
24-12-2015, 22:28
Lo scopo del 3d era parlare della nuova AT.
Dalla parte II in poi è andato in vacca. Adesso siamo alla XIV..

Pier_il_polso
24-12-2015, 22:31
Io faccio 1kg ogni 10000/12000.


Sent from my iPhone 


Ovviamente scherzavo ma vedo che qui si pesca alla grande; in ogni caso con il GS 1100 un kg ogni 3/4 mila km c'è lo mettevo.
Quando partivo per un viaggio lungo 2/3 kg di olio nel baule ci stavano sempre...

masma
24-12-2015, 22:31
Buon Natale a tutti !
Buoni e cattivi

tapatalkato con startak

Ivoc
24-12-2015, 22:41
Se è andato in vacca ... siamo in tema :lol::lol::lol:
Buone Feste :wav:

postilla11
24-12-2015, 23:31
Per sbullonato bellissima la Gilera !!!!

mandu
25-12-2015, 00:43
http://africatwin1000.blogspot.ch
Di tutto e di più

Paperinik
25-12-2015, 09:17
ecco Touratech.

"Although the Africa Twin is new to the U.S. market, Touratech has been making parts and accessories for its predecessors for decades," Touratech said. "This history has enabled the industry leader in adventure motorcycle travel to waste little time developing a selection of upgrades ready to help the new bike from Big Red take on the world."

Zega Pro and Zega Mundo pannier systems in 31-, 38- and 45-liter sizes
Zega Pro top case system in 25- and 38-liter sizes
Expandable tank bag
Aluminum luggage rack for securing a dry bag with straps
Touratech suspension
GPS mounting adapter
"Works" long distance foot pegs
Handlebar risers
Stainless steel engine crash bars
Fairing crash bars
Large side-stand foot
Hand guards
Auxiliary lights
Headlight guard
Expedition skid plate
DriRide breathable seats
Low and high touring seats

Final details will be available when the new Africa Twin accessories appear in their 2016 catalog, due out in January.

Paperinik
25-12-2015, 09:26
ecco.
http://i66.tinypic.com/hs8aqp.jpg


http://i65.tinypic.com/2cff4fm.jpg

Enzino62
25-12-2015, 09:27
Dai dai... Accatatevill sta motoretta altrimenti noi della Engimoto_italy a chi vendiamo il supporto gps specifico sopra strumenti che stiamo campionando in questi giorni?

RT 1200 2009.

brontolo
25-12-2015, 09:28
Ripeto: cerchi tubeless, niente?

bigzana
25-12-2015, 09:44
oggi ho imparato che c'è gente che quando compra una moto controlla quanto olio contiene il motore, ogni quanto lo cambia e fa i conti di quanto inquini quel mezzo rispetto a quei due parametri.

oh, non si finisce mai di conoscere le persone.

Auguri a tutti!

Bladerunner72
25-12-2015, 09:57
Gli accessori Touratech sembrano di altro livello rispetto agli originali, che oltretutto hanno prezzi astronomici

blackballs
25-12-2015, 09:59
Quella dell olio fa ridere abbastanza!! :D

mandu
25-12-2015, 10:06
Ma perché vi fa ridere la quantità di olio.... mica c'è scritto siccome ne consuma tanto mettiamo una coppa più grossa!!!
Significa che il mezzo è' stato pensato anche per usi intensi e averne tanto vuol dire abbassare le temperature ( dell' olio ovviamente ).
È' normale nelle moto da raid aumentare la capacità d'olio motore.

blackballs
25-12-2015, 10:13
A me fa ridere che si usi la frequenza dei tagliandi e la quantitá d olio per criticare una moto!! :D :D
Pensare che la mia li ha ogni 15000 ma io ne faccio sempre uno intermedio :)

bim
25-12-2015, 10:20
Blacballs
Da parte mia la frequenza dei tagliandi per auto e moto s' una pregiudizialeer l'acquisto, ci mancherebbe altro che acquistassi per esempio uno scooter che richiede tagliandi ogni 3.000 km. E ci sono....
Prezzo e frequenza tagliandi guidano la scelta
E sono serio

paolo b
25-12-2015, 10:20
Passi la quantità d'olio "maggiorata".. ma che prescrivano un 5-W65, API SNL/CFP, ACEA A21/B3Z che ovviamente, date le specifiche, verrà prodotto solo per quel modello (con conseguenti costi).. mah. (http://orig08.deviantart.net/1ee6/f/2008/059/5/9/ironic_mode_by_renatalmar.png)..

bim
25-12-2015, 10:23
Invece quando richiedono un olio con particolari specifiche mi dà un po' fastidio...
Se poi qualcosa non va e non dimostri di aver usato quello, decade garanzia etc...

tobaldomantova
25-12-2015, 10:34
http://africatwin1000.blogspot.ch
Di tutto e di più

Bella e interessante la comparazione dimensionale con il GS tramite la sovrapposizione delle immagini. Chi dice che è una motoretta, adesso cosa dirà?
Ah diranno, però ha pochi cavalli, 4 litri di olio...............

blackballs
25-12-2015, 10:43
Ma perché che olio va in questa moto?immagino un olio normalissimo spero.se una moto va bene e mi soddisfa non mi sento di criticare i tagliandi ogni 12000 invece che 15000.la macchina diesel che ho ha il primo tagliando a 30000 ma me ne son fregato e ho cambiato l olio a 14000.idem con le moto,soprattutto considerato il fatto che un cambio d olio costa poco piú di un pieno di benzina.
Quest africa ha un motore piuttosto tranquillo che non ne consumerá neanche una goccia e vista la quantitá permetterá di fare in serenitá i 12000 km previsti e anche di piú.diciamo che prima di criticare la frequenza dei tagliandi ci sono altre cose che non vanno secondo me.

paolo b
25-12-2015, 10:49
Ma perché che olio va in questa moto? (..)

http://www.honda.it/motorcycles/range/coming-soon/2015-africa-twin/technicaldata-oil.html

nicola66
25-12-2015, 10:50
Significa che il mezzo è' stato pensato anche per usi intensi e averne tanto vuol dire abbassare le temperature ( dell' olio ovviamente ).
È' normale nelle moto da raid aumentare la capacità d'olio motore.


allora sul piano manutenzione scrivi:

per quelli che ci andranno a fare i pavoni sul piazzale dello Stelvio una volta all'anno possono tenerlo dentro 20k km o 18 mesi (come nelle aprilia)
per quei 4 gatti in croce che forse ci andranno in tunisia è raccomandabile sostituirlo a metà strada.

semplice.

nicola66
25-12-2015, 10:53
A me fa ridere che si usi la frequenza dei tagliandi e la quantitá d olio per criticare una moto!! :D :D
Pensare che la mia li ha ogni 15000 ma io ne faccio sempre uno intermedio :)

io non mi sentirei così furbo.

blackballs
25-12-2015, 10:55
Tranquillo non oserei mai sentirmi furbo,tu basti e avanzi qua dentro.;)

panzer
25-12-2015, 11:05
Bella moto, prezzo giusto, prestazioni adeguate, consumo irrisorio, affidabilità totale, tenuta valore usato ottima, costi di gestioni irrisori.

Auguri di buon Natale .

bobbiese
25-12-2015, 11:10
Mi tocca quotare blackball..... E dire che mi costa parecchio.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
25-12-2015, 11:13
Una recensione ben dettagliata, sono bravi i redattori di Motorcyclist

http://www.motorcyclistonline.com/first-ride-adv-review-2016-honda-crf1000l-africa-twin-motorcyclist-magazine?src=DOC&dom=yt

bigzana
25-12-2015, 11:14
O.T.
la macchina diesel che ho ha il primo tagliando a 30000 ma me ne son fregato e ho cambiato l olio a 14000

anche perchè poi quasi nessuna lo fa realmente a 30000km, o perchè non vengono percorsi in un anno e quindi si cambia alla scadenza temporale per mantenere viva la garanzia, o perchè i diesel moderni con FAP e valvola EGR recuperano parte dei gas immettendoli nell'olio che si deteriora più velocemente e quindi il CDB ti segnala di cambiarlo ben prima dei 30k.....

:cool:

paolo b
25-12-2015, 11:17
Quattordici 3d e scopro solo ora che la nuova Africa Twin è diesel.

Questa mi pare una nota tecnica di rilievo.. ben più che l'ormai obsoleto DCT!!

ilprofessore
25-12-2015, 12:04
Passi la quantità d'olio "maggiorata".. ma che prescrivano un 5-W65, API SNL/CFP, ACEA A21/B3Z che ovviamente, date le specifiche, verrà prodotto solo per quel modello (con conseguenti costi).. mah

Ovviamente usa un comunissimo 10W-30 API SG - Jaso MA, cioe' l'olio del 99% delle Honda 4 tempi.

La quantita' elevata era una curiosita' che avevo notato leggendo le fotocopie del libretto uso e manutenzione del proprietario svizzero, quello del blog.

Tra l'altro noto che e' una tendenza della Honda ad avere molto olio nel motore, anche la NC 750 non scherza (3.4 litri la versione DCT).

Quanto olio ci sta nella nuova GS raffreddata ad acqua?

PS: che culo, la mia nuova Vstrom tiene solo 3.1 litri!

Paperinik
25-12-2015, 12:11
Prof. ma sei de coccio...la quantita' e' aumentata per lubrificare il DCT...ecchea@@o...la strandard non ha quella quantita'.Ci potevo scommettere che avevi la V-Strom ....vorrei ma non posso....hihihihhihi.AAAAHHHH meriti l'insufficenza mi dispiace ...devo,parlare con i tuoi genitori.

Certo devo sopportare pure io chi giudica la moto in base alla quantita' di olio nel motore? vabbe oggi e' Natale ...buon natale.

paolo b
25-12-2015, 12:13
Ovviamente usa un comunissimo (..)

..ufff... pignolo! :lol:

Del fatto che il motore sia diesel (vedi interventi precedenti).. niente?

il franz
25-12-2015, 12:20
Ma per il cambio olio sono l'unico che invece raddoppia i km? (se va bene)

ilprofessore
25-12-2015, 12:20
Io confrontavo le quantita' tra Africa Twin (1000 cc) e la Crosstourer (1237 cc), entrambe con DCT. Era solo una curisosita'.
La Vstrom e' "vorrei, ma non voglio" :lol: (colpa di Marquez).
Una moto che non avrei mai comprato, ma ora sono contentissimo di averlo fatto, perche' va veramente bene: poca spesa, alta resa :D

x Paolo b
Non e' un diesel. sembra assodato, pero' attendo l'intervento dei piu' esperti.
Almeno speriamo, per chi l'ha presa, che consumi come un diesel.

sartandrea
25-12-2015, 12:35
è un 2T ma non lo dicono
è per questo che vuole tutto sto olio

mezzo litro per il cambio e il resto per la miscela....e quando sta per finire si accende la spia "urgente meccanico"

flower74
25-12-2015, 12:38
... invece di preoccuparci perché una GS 1200 LC di nuovissima concezione debba tagliandare ogni 10.000km, vista l'indole turistica... ci preoccupiamo che l'AT tagliandi a 12.000km?

blackballs
25-12-2015, 13:24
Mi tocca quotare blackball..... E dire che mi costa parecchio.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Sarai mica ubriaco??? :D

mandu
25-12-2015, 14:00
[QUOTE=nicola66;8822951]allora sul piano manutenzione scrivi:

per quelli che ci andranno a fare i pavoni sul piazzale dello Stelvio una volta all'anno possono tenerlo dentro 20k km o 18 mesi (come nelle aprilia)
per quei 4 gatti in croce che forse ci andranno in tunisia è raccomandabile sostituirlo a metà strada.

semplice.


sei già riuscito a leggerlo il nuovo libretto ?
Se dai quattro anni di garanzia su una moto appena uscita e' normale che un qualche maniera devi fare in modo che i tuoi concessionari possano lavorare con i tagliandi ... Si chiama politica commerciale, a cui uno può rinunciare perdendo la garanzia........

mandu
25-12-2015, 14:14
Io confrontavo le quantita' tra Africa Twin (1000 cc) e la Crosstourer (1237 cc), entrambe con DCT. Era solo una curisosita'.
La Vstrom e' "vorrei, ma non voglio" :lol: (colpa di Marquez).
Una moto che non avrei mai comprato, ma ora sono contentissimo di averlo fatto, perche' va veramente bene: poca spesa, alta resa :D

x Paolo b
Non e' un diesel. sembra assodato, pero' attendo l'intervento dei piu' esperti.
Almeno speriamo, per chi l'ha presa, che consumi come un diesel.

Il giorno che avrai difficoltà a vendere il Vstrom non dare la colpa a Marquez........
Ovvio uno compra ciò che vuole , io nella mia scelta l'unica cosa razionale che uso e la tenuta dell'usato

Motofurbo
25-12-2015, 14:47
Vista oggi alla vetrina del concessionario. Era una Tricolor con cerchi oro, diciamo che faceva impallidire i crossrunner e il crosstourer che aveva vicino, nonostante siano comunque belle anche queste. Difficile trovarle difetti, anche la grandezza sembra più che giusta. Peccato per la borsa laterale che copriva lo scarico, a me piace si veda.

Però bella. Anche se come stile di guida e strade che percorro sarei più portato a scegliere una Crossrunner (moto ottima, che ho provato) , prenderei comunque l'Africa Twin. Ha una marcia in più come estetica. Come motore sicuramente la crossrunner va di più, ma magari cambiando corona e pignone su una AT manuale si spreme meglio il motore. Ho letto che ha rapporti un po' lunghini.

bigzana
25-12-2015, 15:00
Ovvio uno compra ciò che vuole , io nella mia scelta l'unica cosa razionale che uso e la tenuta dell'usato

E quindi cosa compri?

Ma comprare una moto perché piace, e basta, pare brutto?

Mah.

blackballs
25-12-2015, 15:01
La tenuta dell usato al giorno d oggi mi sa che non c é piú con nessun mezzo.

blackballs
25-12-2015, 15:09
Tra l altro mi viene giusto in mezzo che il mezzo a due ruote col quale ho rimesso piú soldi in svalutazione é stata proprio una honda.la mitica hornet 600 venduta cone un vero e proprio assegno circolare dal concessionario honda di zona.pagata 6100 euro e spiccioli nuova e rivenduta a 3400 dopo 21 mesi perfetta e con 20000 km. Praticamente metá prezzo in un anno e mezzo!!!!!ci rimetto molto meno con i ktm.le moto se guardiamo alla tenuta e alla svalutazione sono sempre un pessimo affare.

mandu
25-12-2015, 15:12
E quindi cosa compri?

Ma comprare una moto perché piace, e basta, pare brutto?

Mah.

A chi lo dici, l'ultima volta che sono entrato da un concessionario per cercare un 1200 Rt usato sono uscito con un /5 del 1971...
L'unico lume di ragione la possibilità di vendere abbastanza facilmemte

pippo68
25-12-2015, 15:17
perchè i diesel moderni con FAP e valvola EGR recuperano parte dei gas immettendoli nell'olio che si deteriora più velocemente e quindi il CDB ti segnala di cambiarlo ben prima dei 30k.....

:cool:

Mai sentita una castroneria del genere.............diavoletto rispondigli tu.......... ahahahahah

iteuronet
25-12-2015, 15:33
La tenuta dell usato al giorno d oggi mi sa che non c é piú con nessun mezzo.
Il prezzo medio nel 2015 di un GS LC 2014 usato, con i tre canonici pacchetti ,provenienza D , qua si attesta sui 13mila euri.Sul confi BMW 19800euri.Una bella tenuta perdavvero.

Pier_il_polso
25-12-2015, 15:59
Da parte mia la frequenza dei tagliandi per auto e moto s' una pregiudizialeer l'acquisto.
E sono serio


Allora la malattia è grave...

bigzana
25-12-2015, 15:59
O.T.
Mai sentita una castroneria del genere.............diavoletto rispondigli tu.......... ahahahahah

hai ragione, sono le rigenerazioni del FAP interrotte nei tragitti urbani che causano i problemi all'olio motore.
almeno così mi hanno detto alla Opel dopo che dovetti cambiare l'olio a soli 8000km.
la prima volta lo cambiai a 22k.

Pier_il_polso
25-12-2015, 16:02
non mi sento di criticare i tagliandi ogni 12000


Oh, non è che mi passi dagli haters ai lovers vero ?

Motofurbo
25-12-2015, 16:18
Avete notato che l'Africa ha delle pinze radiali Nissin, la crosstourer che pesa molto di più ha delle pinze normali sempre Nissin.

La Crossrunner che pesa uguale all'Africa ha delle pinze radiali Tokiko (meglio di Nissin se non sbaglio).

Qualcosa non mi torna 😄

panzer
25-12-2015, 16:28
Mai sentita una castroneria del genere.............diavoletto rispondigli tu.......... ahahahahah

Rispondo io:
Tutte le vetture munite di fap fanno esattamente cosi, quindi non c'è nulla da ridere, anzi....

panzer
25-12-2015, 16:31
È certo con le pinze radiali....

blackballs
25-12-2015, 17:09
Oh, non è che mi passi dagli haters ai lovers vero ?
No no,é che io sono un hater moderato!!! :D

nicpett
25-12-2015, 17:10
È uscita la multistrada enduro adesso sono dolori....

andrea.g1972
25-12-2015, 18:02
Ahia....e ora come si fa? sono identiche sia come estetica, come motore e anche come prezzo....mannaggia a me e quando ho peso la AT a scatola chiusa

panzer
25-12-2015, 18:13
Per fortuna grazie a mm non l'ho ordinata, posso guardare con molto interesse la bolognese.

andrea.g1972
25-12-2015, 18:30
Si panzer, ho letto nell'altro topic.... anche li qualcuno ha scritto che siccome la AT costa 15000 è giusto che la MT costi 22000. Da notare che i 15K della AT sono con accessori e i 22K della MTE sono per il modello "base" anche se zeppo di elettronica.
E' stato anche ri-detto che la AT è una poverella che può competere solo con la GS800 o Tmax. Mentre la stampa dice tutt'altro.

E' proprio vero che per autoconvincersi di pensare giusto, (come chi sopravvaluta un GS di 10 anni) si sparano delle belle ca22ate....:lol::lol::lol:

http://www.motorcyclistonline.com/first-ride-adv-review-2016-honda-crf1000l-africa-twin-motorcyclist-magazine?src=DOC&dom=yt

Secondo questo sito ad esempio le rivali sono
Aprilia Caponord Rally, BMW R1200GS Adventure, Ducati Multistrada 1200 Rally, KTM 1190 Adventure R, Moto Guzzi Stelvio, Triumph Explorer XC, Yamaha Super Ténéré

nicpett
25-12-2015, 18:35
Andrea quanto ti paga la honda per fare il paladino dell'africhetta?😂

andrea.g1972
25-12-2015, 18:40
MI pagano ad accessori, per la frase sopra ho preso il centrale, domani ne sparo un altra e mi becco il cupolino....

....a parte gli scherzi lo penso davvero. Consapevole che come tutti io porto avanti la mia di convinzioni.

panzer
25-12-2015, 19:07
Quando si è cominciato a parlare della nuova AT non si sapeva neppure la disposizione dei cilindri, tutto nebuloso, l'unica cosa certa era il prezzo per fare una politica d'ingresso, strada facendo hanno cambiato idea, e sai perché? un giorno parlando con esperti veri, e non forumisti dissi ad un cagnaccio: perché no ribassare il prezzo della vostra moto, così facendo blocchereste la concorrenza, la risposta fu; se volessimo potremmo ribassare e di parecchio, ma non lo facciamo perché non è come pensi tu, venderemmo sicuramente meno...
Nel caso della AT, SECONDO ME il prezzo è giusto per il suo segmento, posso pensare che giù dalle linee questo manufatto costi la decima parte, ma il marketing impera...
Vedremo cosa succederà tra un paio d'anni, perché salire sulla cresta dell'onda non è impossibile, ci si può arrivare per tante casualità, il difficile è rimanerci....

Paperinik
25-12-2015, 19:14
"....giù dalle linee questo manufatto costi la decima parte, ma il marketing impera..."

Panzer parliamo di BMW rispetto questo argomento??? no..forse meglio di no.
Dico solo: chi ha acquistato la Gs adv H2O appena uscita si e' ritrovato dopo qualche mese la stessa moto modificata...eeehhhhhhhhh no, non si fa'!!!no.!

andrea.g1972
25-12-2015, 19:14
Mah guarda secondo me sono menate...

A me la moto piace, comprata a scatola chiusa si ma con cognizione di causa. Il motore lo sapevo, le dimensioni pure, la vocazione idem....che mi frega se vende o non venderà..a me se una cosa piace piace e basta.

Come tutte avrà i suoi pregi ed i suoi difetti migliorabili con qualche manovra e alcuni da tollerare.

Per il discorso prezzo facciamola poco lunga è in linea con le altre di pari dotazione...

panzer
25-12-2015, 19:28
I tedeschi sono anni avanti a tutti come marketing, sono maestri markettari.

Io rispetto le preferenze di tutti, per esempio ho comprato 2 CT e ricordo con piacere gli sfottò ironici qui dentro dopo 10 boxer di fila, però c'è un però, avevano una tumera di cavalli, e alla faccia di super tecnici le rivendetti tranquillamente, quindi della rivendita cazzocene.

Semplicemente a me la AT non piace, punto.
Vedrò con attenzione la Multipla, la ST, la petroliera boxer, il prezzo non lo discuto, se no dovremmo cominciare a chiederci perché l'Aprilia non vende, la ST non vende, ragazzi viviamo in un mercato dove si vende un TMAX al doppio del prezzo della loro mt 07, e quindi che ne parliamo a fà!

paolo b
25-12-2015, 19:29
(..) un giorno parlando con esperti veri, e non forumisti (..)

:!: .. e diGiamolo!!

(..) Vedremo cosa succederà tra un paio d'anni, perché salire sulla cresta dell'onda non è impossibile, ci si può arrivare per tante casualità, il difficile è rimanerci (..)

:!: (double)

Mò vado a ripescare qualche 3d sulla CT DCT... quella vent'anni avanti, che avrebbe spazzato via gli ormai vetusti Ural..

bonsy75
25-12-2015, 19:53
Ieri mattina, finalmente, ho avuto modo di andare a vedere l'AT in concessionaria. Bella,molto bella. Sobria,forse un pò anonima, nella colorazione grigia ed in quella nera, SPETTACOLARE in quella HRC. I cerchi dorati sono davvero splendidi da vedere!!! La grigia montava tutti gli accessori disponibili per l'AT. Personalmente, tranne il cupolino maggiorato, li ho trovati particolarmente sgraziati e poco estetici, soprattutto il paracarene e le valigie laterali. Assolutamente inefficace il paramotore in acciaio che lascia scoperto praticamente tutto ciò che dovrebbe, magari anche solo parzialmente, proteggere. La moto esposta in colorazione HRC aveva invece il DCT che, sempre a mio parere, non sporge poi così tanto in fuori.
Sono basso 172 cm e la moto non mi è parsa né troppo grande né troppo piccola. Per intenderci a me l'ADV LC pare un tir su due ruote anche quando chi la guida è alto 2 mt e pesa 120 kg!! La sensazione di qualità e di sostanza che trasmette è assoluta. Da seduto ho avuto da subito l'impressione di familiarità che spesso i prodotti Honda sanno trasmettere. Anche la triangolazione sella/pedane/manubrio mi è parsa ottima e, ma questo lo posso solo immaginare, adatta a piloti alti fino a 185 cm. Se il mio garage non fosse già sin troppo pieno e avessi 12500 eurini da spendere la moto la comprerei immediatamente. Con un paramotore artigianale e due valigie in alluminio completerei l'opera.
Sono davvero mooooooolto curioso di poterla guidare.
Uscendo ho visto parcheggiato un bel gs 800 con karoo 3 e accessori vari montati. Mi è sempre piaciuto e continua a piacermi ma mi è parso improvvisamente invecchiato di 20 anni e con delle finiture ancora più imperdonabili di prima.........

andrea cominetti
25-12-2015, 20:15
Panzer

QUOTO

la stramaggioranza di quelli che comprano la AT e scrivono qui la moto la usano per andare al BAR :)

andrea.g1972
25-12-2015, 20:17
.... E questa è una certezza che tu dichiari da veggente 😀😀😀👍👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

panzer
25-12-2015, 20:22
:!:

Dal 2012 nella mia scuderia sono transitate altre 2 boxer.

Pier_il_polso
25-12-2015, 20:41
Per fortuna grazie a mm non l'ho ordinata, posso guardare con molto interesse la bolognese.


Pare che da quando l'hanno presentata la maggior parte di quelli che hanno ordinato la Honda stiano stracciando i contratti; è anche normale, stessa vocazione, pretazioni simili, stessa filosofia e soprattutto prezzi sostanzialmente uguali 😄😄😄😄😄


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

-LUIS-
25-12-2015, 20:43
Questo è il conce honda di varese ex dakariano che ha stortato una pedana di un'africa in prova. Avevo letto che se ne parlava nel 3d AT qualche giorno fa...http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/25/c29ae8fd55fd75380fc975f47a784800.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pier_il_polso
25-12-2015, 20:47
Panzer

QUOTO

la stramaggioranza di quelli che comprano la AT e scrivono qui la moto la usano per andare al BAR :)


È arrivato quello che sa; aspettavamo con ansia l'oracolo....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pier_il_polso
25-12-2015, 20:47
Dal 2012 nella mia scuderia sono transitate altre 2 boxer.


Tu le moto le consumi fino all'osso eh ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

nicpett
25-12-2015, 20:52
Voce del verbo stortare

panzer
25-12-2015, 20:55
no ne faccio collezione, le uso e se mi garba le vendo, altrimenti si fanno compagnia nella scuderia.
Come esperto più che oracolo a ragazzetti posso insegnare tanto...
Skito docet.

-LUIS-
25-12-2015, 20:56
Voce del verbo stortare


Sì, quando fai una torta e non viene bene!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

panzer
25-12-2015, 20:57
I piloti non fanno testo, nella mia banda ne abbiamo uno che alla faccia dell'anagrafe va come un pivello, e lo fa con qualsiasi moto, dalla sogliola all'RT, se dovessi comprare in funzione di quello che gli vedo fare avrei il dominator...

andrea.g1972
25-12-2015, 20:58
Ragazzetti .... Ahahahaahah magari lo fossi, purtroppo (si fa per dire) ho i capelli già brizzolati e 43 anni. Ed in moto non ci vado ne al bar né in ufficio perché tratte troppo corte. Faccio di tutto con la moto X ora ho visitato Marocco Austria Slovenia e Italia in su e giù .... Ciao veggente !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea.g1972
25-12-2015, 21:00
Già sentire giudicare uno che in moto va come un pivello mi fa intuire che tipo sei... Nel mio Motoclub che conta 250 iscritti non si giudica ma si sta insieme e si tollera chi va forte e chi va piano altrimenti si va da soli....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

-LUIS-
25-12-2015, 21:00
@nicpett http://dizionari.corriere.it/dizionario-si-dice/D/disdettare-stortare.shtml
Perdonerai la mia parlata con molta influenza del nord italia, dall'alto del tuo sapere figlio della terra che è stata la culla dell'italica lingua.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

nicpett
25-12-2015, 21:06
Cosa vorresti dire scusa, ti si addice più il verbo storpiare relativo alla lingua italiana che stortare abbinato ad una pedana.

-LUIS-
25-12-2015, 21:08
Non intendo nulla, mi scusavo per aver usato una parola che ti ha infastidito


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andrea.g1972
25-12-2015, 21:12
Ritorniamo in tema dai.... Che valigie mettiamo sulla AT? Mercoledì sono stato a vedere le valigie originali sono ben fatte il tris costa 1200€... Non sono male ma sono in plastica e con apertura laterale. Il baule è bruttino ma in positivo hanno la leggerezza e la preformatura scarico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicpett
25-12-2015, 21:17
Le zega sono belle

panzer
25-12-2015, 21:21
[QUOTE=andrea.g1972;8823279]Già sentire giudicare uno che in moto va come un pivello mi fa intuire che tipo sei... Nel mio Motoclub che conta 250

Idem nel nostro, io poi quando sono un gruppo sono sempre molto attento perché ho più responsabilità, se voglio fare il crettttino, devo essere solo a bordo, e con 4 amici, non di più.

Qui dentro di gente che sa guidare ce n'è parecchia, io ho avuto il privilegio di aver motociclettato con alcuni di loro, e sono soggetti che pilotano divinamente sia che vadano piano, sia che vadano forte, che siano a bordo di una 1290, o una 1150, ho sempre pensato che con manici così, meglio non averci da discutere.

Ma qui si parla di moto, non di oracoli, o veggenti, io ho fatto una previsione, e basta, l'ho fatta attraverso l'esperienza vissuta negli anni.

Quindi basta aspettare.

Naturalmente SECONDO ME.

cinello66
25-12-2015, 21:47
Io del bauletto non me ne faccio nulla.....per le laterali o quelle originali(che non hanno bisogno del telaio),oppure dovessi prenderle in alu sicuramente MyTech che,oltre ad essere davvero belle, hanno la Dx sagomata per lo scarico

bobbiese
25-12-2015, 21:52
Ma ci sono già x l'Africa?

P.s. stendo un velo pietoso sui motociclisti da bar di cui sopra. Ah ma uno è quello del SE che non fan più da anni....adesso ho capito

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

andrea cominetti
25-12-2015, 21:53
[QUOTE=andrea.g1972;8823279]Già sentire giudicare uno che in moto va come un pivello mi fa intuire che tipo sei... Nel mio Motoclub che conta 250

che dire .... nel mio motoclub che conta 250

femminucce isteriche :)

Paperinik
25-12-2015, 21:54
@Bobbiese...topic n* 280 heee non sei attento:bacchettata.

a proposito di valigie...

Ho sempre avuto Zega...pero' riflettevo su queste...

http://www.amphibious.it/moto.html

che dite...?

cinello66
25-12-2015, 21:59
@Bobbiese....non ancora ma ho perlato con loro ad Eicma e a brevissimo ci saranno

andrea.g1972
25-12-2015, 22:22
con lo svaso per lo scarico io conosco:
koboldbike
nomada holan
mytech

Pier_il_polso
25-12-2015, 23:02
Come esperto più che oracolo a ragazzetti posso insegnare tanto...
Skito docet.


Avrei tanto da imparare da te...

Pier_il_polso
25-12-2015, 23:07
[QUOTE=andrea.g1972;8823279]



Ma qui si parla di moto, non di oracoli, o veggenti, io ho fatto una previsione, e basta, l'ho fatta attraverso l'esperienza vissuta negli anni.






non che mi interessi più di tanto, ma la parola oracolo non era diretta a te (basta leggere meglio) ma a colui che sa anche i tragitti che fanno in moto persone che lui non conosce...

rsonsini
25-12-2015, 23:29
Come siete acide stasera, vi è rimasto il pranzo sullo stomaco?


Sent from my iPhone 

Bebeto
26-12-2015, 00:15
premesso che a me le valige originali non piacciono proprio per niente, come tutti gli accessori originali d'altronde :(, per pura curiosità visto che non ci ho guardato, mi chiedevo se si agganciano solo ai fori preesistenti o necessitano di altri agganci al telaio da aggiungere :confused:
purtroppo mi sa che le varie after market avranno tutte bisogno di un telaio da montare in aggiunta che siano con o senza lo svaso per lo scarico :-o

-Giuseppe-
26-12-2015, 01:32
Le valige laterali son tutte brutte... come il baule posteriore... ma io nn potrei rinunciarci nel moto più assoluto. Anche solo al bauletto. Dove casso mmetterei gli antipioggia? E le altre cose xhe seevono??
A limite uno sceglie le meno brutte, le piu pratiche, le meno costose.

Ma quelle originali sono proprio da spararsi nelle palle. Terribili.

Cmq l'ho rivista dal vero qualche giorno fá..... che moto... avessi i soldi la prenderei subito. Nuda e cruda.. sol con l'abs. Nera e rossa...

bim
26-12-2015, 08:37
Avete letto la prova su motociclismo?
Modello base
12.650 euro c.i.m.
218 kg
86 cv alla ruota a 7.500 g/m
90 nm coppia max a 5900 giri/min
400 m da fermo 12 sec uscita a 175 km/h
Velocita' max 203 km/ora
Ne parlano solo bene

nicpett
26-12-2015, 08:38
Ha i cavalli del gs 800, come previsto!

Paperinik
26-12-2015, 09:06
86 cv alla ruota e' un bel risultato partendo da 95...ma la prova con DCT?
un po'altina la coppia max...

pippo68
26-12-2015, 09:12
Madonna ..........tutti bisognosi di potenza e coppia.........quando su strada il 99% di noi usa 35cv..........................86cv alla ruota sono molto più che sufficienti, ho girato in lungo e in largo prima con un transalp 600 poi con un 650 in due e carichi come muli

friz
26-12-2015, 09:23
Ha 11 cv alla ruota in più del gs 800 e più cv del Tiger 800 che è un tre che gira a 10000 giri, comunque peso e cv sono perfettamente allineati al 990 adv provato da motociclismo nel 2006, la coppia e' superiore di circa 12 mm. Direi tutto sommato in linea con quanto promesso.

nicola66
26-12-2015, 09:52
oh qualcuno ha letto il libro di presentazione "il ritorno di una leggenda" che danno in concessionaria.

interessante.

andrea.g1972
26-12-2015, 10:02
[QUOTE=panzer;8823303]


non che mi interessi più di tanto, ma la parola oracolo non era diretta a te (basta leggere meglio) ma a colui che sa anche i tragitti che fanno in moto persone che lui non conosce...

Pier, non so per quale ragione, pare che lo abbia scritto io quanto sopra, ma non è roba mia...

marcobarry
26-12-2015, 10:42
Altra puntata del celodurismo? Che spettacolo :lol:

ilprofessore
26-12-2015, 10:46
I dati rilevati da Motociclismo mi sembrano in linea con le concorrenti, tenendo conto della cilindrata e della architettura del motore.

Sempre da Motociclismo (la GS e' Adventure, la Tiger e' XCx).

Potenza alla ruota:
GS 800 : 75.83 CV a 8200 giri
Tiger 800 : 82.45 CV a 9600 giri
Vstrom 1000 : 90.03 CV a 8000 giri

Coppia alla ruota:
GS 800 : 72.62 Nm a 5900 giri
Tiger 800 : 69.06 Nm a 7500 giri
Vstrom 1000 : 90.74 Nm a 3900 giri

400 m da fermo / velocita' di uscita:
GS 800 : 12.526 s / 170.4 km/h
Tiger 800 : 12.328 s / 172.8 km/h
Vstrom 1000 : 11.751 s / 181.1 km/h

Velocita' massima:
GS 800 : 197.4 km/h
Tiger 800 : 199.4 km/h
Vstrom 1000 : 205.1 km/h


Peso a secco:
GS 800 : 225 kg
Tiger 800 : 228.1 kg
Vstrom 1000 : 213.2 kg

nicola66
26-12-2015, 10:50
sarebbe da sperare che qualcuno facesse una comparativa tra la at e queste 3 dentro un pistino. Un kartodromo sarebbe l'ideale.

bobbiese
26-12-2015, 11:07
Con che scopo?

flower74
26-12-2015, 11:09
... comunque, veramente, non c'è una sola recensione negativa in giro per la rete.

bim
26-12-2015, 11:10
Sempre Motociclismo, riporta che va dritta come un fuso
Nessun ondeggiamento neppure a 225 km di tachimetro, e si può' andare anche con una mano sola

bim
26-12-2015, 11:15
Dico la mia
Mi attira questa moto, ho solo avuto stradali finora
A giugno provai la vstrom 1000, bel motore bene a punto ma manco' quel quid per farsi comprare, per quei soldi la moto non deve essere perfetta ma mi deve emozionare
Lascerò la decisione alla moglie, se si sente di andare in giro con me con quella moto la compro.
Viva ponzio pilato

rsonsini
26-12-2015, 11:16
Beh, direi che è il minimo, no?
"Eccezionale anche la resistenza alla combustione spontanea, che non avviene neanche in giorni di grande caldo secco..."


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ivoc
26-12-2015, 11:24
Sempre Motociclismo, riporta che va dritta come un fuso
Nessun ondeggiamento neppure a 225 km di tachimetro, e si può' andare anche con una mano sola
Anche la mia :lol:

Pier_il_polso
26-12-2015, 11:38
purtroppo mi sa che le varie after market avranno tutte bisogno di un telaio da montare in aggiunta che siano con o senza lo svaso per lo scarico :-o

Purtroppo credo anch'io; peraltro non prenderò in considerazione quelle originali perchè non mi piacciono e nemmeno quelle senza l'incavo per lo scarico.
Trovo troppo brutta l'asimmetria che si crea...

Pier_il_polso
26-12-2015, 11:47
Sempre da Motociclismo (la GS e' Adventure, la Tiger e' XCx).

Potenza alla ruota:
GS 800 : 75.83 CV a 8200 giri
Tiger 800 : 82.45 CV a 9600 giri
AT 1000 : 86,00 CV a 7500 giri
Vstrom 1000 : 90.03 CV a 8000 giri

Coppia alla ruota:
GS 800 : 72.62 Nm a 5900 giri
Tiger 800 : 69.06 Nm a 7500 giri
AT 1000 : 90.00 Nm a 5900 giri
Vstrom 1000 : 90.74 Nm a 3900 giri

400 m da fermo / velocita' di uscita:
GS 800 : 12.526 s / 170.4 km/h
Tiger 800 : 12.328 s / 172.8 km/h
AT 1000 : 12.000 s / 175.0 km/h
Vstrom 1000 : 11.751 s / 181.1 km/h

Velocita' massima:
GS 800 : 197.4 km/h
Tiger 800 : 199.4 km/h
AT 1000 : 203.0 km/h
Vstrom 1000 : 205.1 km/h



Peso a secco:
GS 800 : 225 kg
Tiger 800 : 228.1 kg
AT 1000 : 218 kg
Vstrom 1000 : 213.2 kg


Per quello che può valere, pare essere a ridosso della Vstrom 1000 praticamente in tutto...

aigor73
26-12-2015, 11:55
Comunque se i consumi sono realmente quelli che dice il tipo del blog... Direi che sono buoni...

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/26/fa8ccb6ae034319015e8145436da6b4a.jpg

Inviato da Me che sono io.....!

Bladerunner72
26-12-2015, 11:57
Sempre su Motociclismo e stando alle dichiarazioni dei responsabili Honda è praticamente confermata anche la versione Adv vista in Eicma. Ecco se su quella intervenissero un pò a livello di motore credo potrebbero andare a pescare clientela anche nella categoria delle 1200.

bim
26-12-2015, 12:02
VStrom è leggermente più potente, leggera, veloce, fluida ma la AT più desiderabile
Se diventerà un'icona però ce lo dirà il tempo
Non dimentichiamoci che quando uscì la prima AT era su un altro pianetarispetto alla transalp, cioè stava alla transalp come la rc30 stava alla ....
Avete avuto la stessa sensazione con la nuova?
Comunque ho quasi deciso, viste le multe che prendo e l'età , 86 cv sono sufficienti
Versione base con abs e tc 13.150 euro
.
E mi tengo la buell da 140cv alla ruta per l'adrenakina, tanto non vale più' nulla anche se è' ancora perfetta

aigor73
26-12-2015, 12:03
Madonna ..........tutti bisognosi di potenza e coppia.........quando su strada il 99% di noi usa 35cv..........................86cv alla ruota sono molto più che sufficienti, ho girato in lungo e in largo prima con un transalp 600 poi con un 650 in due e carichi come muli
Ti quoto al 100 %.
80/90 hp distribuiti bene... Per strada vanno più che bene.
Vai dappertutto sa solo, in 2, senza nessun problema...
Poi ve vuoi andare forte.... Basta solo che freni meno prima di una curva :D:D:D:D:D:D

Inviato da Me che sono io.....!

-LUIS-
26-12-2015, 12:08
Più che a ridosso pare che la moto da comprare sia il vstrom

Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk

panzer
26-12-2015, 12:25
A parte il ridosso, ma quanto costa la Suzuki?

andrea.g1972
26-12-2015, 12:42
Si sì vero la moto da comprare è la vstrom. Comprate quella almeno si diminuisce il rischio di inflazionare la strada con le AT


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilprofessore
26-12-2015, 12:44
La Suzuki era in offerta a 11000 euro con alcuni accessori semplici (paramani, decalcs aggiuntive e poco altro). C'e' poi in promozione il kit Action (paramani, cavalletto centrale, borse laterali, puntale inferiore e frecce a led) offerto compreso nel prezzo di listino (circa 12700 Euro su strada). Insomma, a parita' di dotazione, costa 1500-2000 euro in meno.

La Suzuki e' una buonissima moto, ma, diciamo cosi', e' da sfigati in confronto alla AT.
Cioe', al bar non ci vai, non ci sono millemila messaggi su QdE, etc.
Moto di sostanza, poche chiacchere e via andare, come piace a me.
Pero' e' brutta forte, anche se con qualche accessorio diventa molto piu' carina.
Piu' la guardo (e piu' la uso) e piu' sono contento di averla comprata.

http://www.renatoporcellato.it/foto_varie/Vstrom.jpg

andrea.g1972
26-12-2015, 12:46
Non concordo a me piace se non usava la AT era tra le seconde scelte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs
26-12-2015, 12:46
Ma la at i paramani li ha di serie?

Bebeto
26-12-2015, 12:56
si ! su tutte le versioni

nicola66
26-12-2015, 12:57
Con che scopo?

per vedere chi gira + veloce.

che a quanto leggo è la cosa che vi interessa di +.

Claudio Piccolo
26-12-2015, 13:13
e perchè no un bel 4cil della Verys 1000?...in fondo pesa solo 8 kg più della Tiger.

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjsuPu6vvnJAhVGYg8KHWR8AZ4QFggoMAE&url=http%3A%2F%2Fwww.insella.it%2Fprova%2Fkawasaki-versys-1000-2015%2Frilevamenti&usg=AFQjCNHaX78JSy2HA_xzjXeO-R91_fha7g&sig2=PkZXO_32OJBYgZO4ByzO8g

LucioACI
26-12-2015, 13:16
Personalmente,anche se non la comprerò,trovo la nuova africona molto bella.Ci sono salito all'eicma e delle maxi enduro,cruiser o come casso le chiamano ora mi è sembra la più umana come potenza e misure...tutto sommato anche il prezzo è "onesto",se 12500euro per una moto si possono considerare onesti...ma non faccio testo,per completare la raccolta di moto(catorci) che soddisfino le mie esigenze sto cercando una vecchia supertènèrè 750...quella bianco-arancio-grigia,chesterfield replica per intenderci.

bobbiese
26-12-2015, 13:54
per vedere chi gira + veloce.

che a quanto leggo è la cosa che vi interessa di +.
Non mi sembra proprio. Almeno x quelli che l'hanno acquistata, tra cui io. Me ne frego dei vostri commenti contro. A me piace e mi soddisfa x quello che cerco.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

biancoblu
26-12-2015, 14:23
proverei volentieri l'AT gommata Karoo 3 all'Hardalpitour,sono certo che 95 cv bastano e avanzano.Chi è convinto che la validissima Gs 1200 lc non abbia un prezzo vergognoso beh....24000 euro per la Adv full optional ditemi voi.La V Strom è una moto eccellente...intelligente per cui in Italia se la filano in pochi.La rifacessero sarei indeciso fra la At e il Ktm 950-990 il resto è nebbia.Chi disprezza la 21 " anteriore sappia che ci sono tanti scaldabagno in giro con 19 e 17,ma il fuoristrada è un altra cosa.Ciao smanettoni... :-)

bigzana
26-12-2015, 14:27
eggià.
col panorama di moto che ci sono in giro, intelligenti o meno, ci vorrebbe proprio che rifacessero la KTM 950.

:cool:

cinello66
26-12-2015, 15:10
Secondo me è comparabile col V strom solo per le prestazioni.....per quel che mi riguarda con le ruote da 18/21 l'AT è comparabile solo con GS800 e K 1190R

blackballs
26-12-2015, 15:20
Comparabile col k no dai,poi mi dite che sono un hater!!!:)

andrea.g1972
26-12-2015, 15:24
Se i cavalli sono l'unico tiro metro non lo è


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobbiese
26-12-2015, 15:24
Black è uguale al vecchio 990.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

cinello66
26-12-2015, 15:27
E' chiaro che se guardiamo solo i cv non sono comparabili......ma come tipologia orientata all'off secondo me lo è......

Goemon
26-12-2015, 15:32
Guardiamo un po' avanti: che difficoltà ci sarebbero a fare la Super AT con stesso motore portato a 1200 cc, 125 CV e mega serbatoio Adventure?

aigor73
26-12-2015, 15:33
La Suzuki era in offerta a 11000 euro con alcuni accessori semplici (paramani, decalcs aggiuntive e poco altro). C'e' poi in promozione il kit Action (paramani, cavalletto centrale, borse laterali, puntale inferiore e frecce a led) offerto compreso nel prezzo di listino (circa 12700 Euro su strada). Insomma, a parita' di dotazione, costa 1500-2000 euro in meno.

La Suzuki e' una buonissima moto, ma, diciamo cosi', e' da sfigati in confronto alla AT.
Cioe', al bar non ci vai, non ci sono millemila messaggi su QdE, etc.
Moto di sostanza, poche chiacchere e via andare, come piace a me.
Pero' e' brutta forte, anche se con qualche accessorio diventa molto piu' carina.
Piu' la guardo (e piu' la uso) e piu' sono contento di averla comprata.

http://www.renatoporcellato.it/foto_varie/Vstrom.jpg
Se avessero fatto una linea migliore ne avrebbero vendute un tot..
Gran motore, affidabile non scalda, tira bene.... Moto che fa tutto bene..

Ma quando ci sono salito sopra e ho visto il manubrio che avevo sul college 50... Mi é venuto il nervoso...



Inviato da Me che sono io.....!

cinello66
26-12-2015, 15:36
Come non quotarti aigor.....:lol::lol::lol:

nicola66
26-12-2015, 15:45
Per quello che può valere, pare essere a ridosso della Vstrom 1000 praticamente in tutto...

per quel che può valere direi che non c'è storia.
se senza vederle dovessi prendere una delle 2 solo sulla carta la suzuki è 2 gradini sopra come motore. Gli stessi Nm a pari cc3 e frazionamento ma 2.000rpm + in basso è tanta roba in +, soprattutto se poi riesce anche a sviluppare una potenza, se pur di pochissimo, maggiore.

Bladerunner72
26-12-2015, 15:48
Goemon

Quello che dicevo nello scorso thread. Se non sono stupidi del tutto, la fanno di sicuro, ormai si spera abbiano capito che non è certo il CT che piò fare concorrenza al GS, così come nemmeno questa AT, che pur validissima rientra in un segmento diverso.

sartandrea
26-12-2015, 15:52
...ci vorrebbe proprio che rifacessero la KTM 950.....

se a listino posizionavano la 1050 più in basso ne vendevano di più
comunque davanti ha un 19'


personalmente rimango dell'idea che se uno ha un minimo di consapevolezza motociclistica prende un 21' come precisa scelta, conscio dei vantaggi e limiti che inevitabilmente comporta

poi conosco anch'io qualcuno che striscia i gomiti col 21', quindi vi lascio immaginare quando ha sotto il culo un 17' da sparo....

ma rimangono oggettivi i contesti dove un 21 da il meglio e il peggio, e Honda lo sa

sa che andare oltre i 100cv col 21 non è altro che una forzatura tecnica....

sartandrea
26-12-2015, 15:57
comunque...

se scelgo un 21, fra i circa 12k di Gs800/Tiger 800 e i 13k della AT1000..... Honda a scatola chiusa

senza pensarci

blackballs
26-12-2015, 16:05
Peró decidetevi.prima fiumi di post a dire che africa e 1190 son 2 segmenti diversi,ora invece si possono comparare perché hanno entrambe il 21.andare oltre i 100cv col 21 é una forzatura?il 1190r ne ha bisogno 150 ed é una delle moto piú belle da guidare che io abbia mai provato.se le forzature son tutte cosí ben vengano.

ilprofessore
26-12-2015, 16:06
Magari nel 2017 la KTM fa la 1050 Adv R con la ruota da 21, facendo rinascere la 950/990. Potrebbe essere la vera concorrente della AT.

panzer
26-12-2015, 16:08
Tènèrè 660 ruota da 21, fa tutto e meglio è costa meno della metà!

http://i65.tinypic.com/10zqmhi.jpg

sartandrea
26-12-2015, 16:12
....il 1190r ne ha bisogno 150 ed é una delle moto piú belle da guidare che io abbia mai provato.se le forzature son tutte cosí ben vengano....

se ti piace fai bene a usarla.....

conosco gente che nel 2015 piace girovagare col Px..... e hanno moto nel garage

ilprofessore
26-12-2015, 16:16
Se avessero fatto una linea migliore ne avrebbero vendute un tot..


Diciamo che non vende male, grazie al buon prezzo.
Nel 2014 sono state 840, come la 1190 ADV + 1190 ADV R (810 in tutto)
Nel 2015 sono 657, quasi come 1190 ADV + 1050 + 1290 S ADV insieme (766).

Il manubrio in effetti non e' bello da guardare, non come il biconico della AT.
Pero' fa il suo lavoro, come lo fa la stampella laterale, assolutamente ignobile come realizzazione.

blackballs
26-12-2015, 16:16
Non la uso piú perché l ho venduta ma di forzatura non aveva proprio nulla.moto capace di prestazioni elevate ma anche di andare a passeggio come l africa avendo,con 2 mappature su 4,gli stessi cavalli circa.

panzer
26-12-2015, 16:18
se ti piace fai bene a usarla.....

conosco gente che nel 2015 piace girovagare col Px..... e hanno moto nel garage

http://i63.tinypic.com/16c80ls.jpg

ilprofessore
26-12-2015, 16:20
Tènèrè 660 ruota da 21, fa tutto e meglio è costa meno della metà!

Vabbe', non esageriamo adesso.
Tutto lo fa, meglio e' da vedere.

Paperinik
26-12-2015, 16:35
ma che cosa hai in mano?

mandu
26-12-2015, 17:01
Alla fine in quanti hanno già ordinato la AT? Quattro, cinque ...sei...

Bladerunner72
26-12-2015, 17:02
Finalmente un test italiano completo ed esaustivo :)

https://www.youtube.com/watch?v=2C5nWNQZS60

henry
26-12-2015, 17:11
Sempre da Motociclismo (la GS e' Adventure, la Tiger e' XCx).



Per quello che può valere, pare essere a ridosso della Vstrom 1000 praticamente in tutto...


Da questa comparativa il motore Suzuki ne esce alla grandissima, d'altronde i bicilindrici a V sono INDUBITABILMENTE SUPERIORI AI BICILINDRICI IN LINEA.

henry
26-12-2015, 17:15
e perchè no un bel 4cil della Verys 1000?...in fondo pesa solo 8 kg più della Tiger.

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjsuPu6vvnJAhVGYg8KHWR8AZ4QFggoMAE&url=http%3A%2F%2Fwww.insella.it%2Fprova%2Fkawasaki-versys-1000-2015%2Frilevamenti&usg=AFQjCNHaX78JSy2HA_xzjXeO-R91_fha7g&sig2=PkZXO_32OJBYgZO4ByzO8g

I 4 cilindri sono semplicemente superiori ai 2, e la Versis e' una grandissima moto, al di la' dell'estetica, provatela e vedrete.

cinello66
26-12-2015, 17:22
@Panzer....ma le hai avute tutte e due per dire che fa tutto meglio?....si rasenta il ridicolo.....

Bladerunner72
26-12-2015, 17:28
Questo forse è lo svizzero del blog

https://www.youtube.com/watch?v=u71Grc0nP30

panzer
26-12-2015, 17:41
ma che cosa hai in mano?

Il diploma che certifica che sono arrivato nel punto più ad ovest d'Europa, precisamente cabo de roca.

panzer
26-12-2015, 17:48
@Panzer....ma le hai avute tutte e due per dire che fa tutto meglio?....si rasenta il ridicolo.....

No non ho avuto la AT e non ho nessuna intenzione di comprarla, ma visto che si esaltano le doti di fuoristrada, tutta la mia cricca è andata a Dakar con vetuste Honda HL, dominator, Kawasaki 650, Suzuki 600.
Tutti tornati a casa senza la minima anomalia e senza una vite fuori posto.
Quindi volevo dire che per i raid SECONDO ME meglio una monocilindrica.

cinello66
26-12-2015, 17:51
Allora specifichiamo" Raid "e non "tutto".....e comunque così per sapere hai avuto la 660?

panzer
26-12-2015, 17:56
417, sono io con zavorra a bordo.

cinello66
26-12-2015, 18:01
Perfetto! allora quando farai "tutto" pure con l'AT potrai affemare cio che hai detto altrimenti è solo aria fritta....P.S. reputo la 660 un gran mezzo!

ilprofessore
26-12-2015, 18:26
Tornando all' Africa Twin, 2 cose ho notato quando l'ho vista dal vivo.
La strumentazione e' un po' infossata, sembrava piu' in alto dalle foto.
Il catalizzatore non e' nel terminale, ma prima, in una scatola separata.
Quindi si puo' cambiare lo scarico senza per forza eliminare il catalizzatore.

aigor73
26-12-2015, 18:41
Comunque dopo averla vista dal vivo e in foto quello che non mi piace è questo :
Paramani in plastica un po' troppo deboli ( sul gs 800 hanno delle belle barre di rinforzo)
Bauletti originali, mi sembra dai video che si muovano troppo.
Non poter montare da libretto gomme tassellate con codice velocità basso.
Eventuale paramotore laterale che sembra uno stenditoio. Speriamo che facciano qualcosa di più decente.
Avrei lasciato il tachimetro e contagiri analogici

Tutto il resto mi piace un sacco... È proprio la Africa twin che mi aspettavo

Inviato da Me che sono io.....!

andrea.g1972
26-12-2015, 20:35
Sempre su Motociclismo .....

MI dite cortesemente dove trovate tutte queste info?? Su motociclismo dove\quale???

andrea.g1972
26-12-2015, 20:38
VStrom è leggermente più potente, leggera, veloce...

Più fluida non credo sai....credo strappi un po'. Quando la provai non girava proprio bene sotto i 3000 con marce alte.....
..niente di drammatico ma credo che qui la AT sia migliore e più fluida nel motore

Benjo76
26-12-2015, 20:40
Motociclismo gennaio 2016

bim
26-12-2015, 20:43
Non penso che sia gia' in edicola, acquistato on line , Costa anche meno
48 pagine dedicate alla AT

andrea.g1972
26-12-2015, 20:49
Tènèrè 660 ruota da 21, fa tutto e meglio è costa meno della metà!


Mah... guarda che a dire cosi fai una figuraccia :lol:

Rilassati respira e...ricorda che questa è una MONOCILINDRICA.

Poi rileggi ciò che hai scritto e rifletti:D

panzer
26-12-2015, 21:48
È certo che una moto poca spesa tanta resa, nei bar del centro sfigura...
Tra un anno vedremo, per me capitolo chiuso.
Buon proseguimento.

andrea.g1972
26-12-2015, 21:50
Non penso che sia gia' in edicola, acquistato on line , Costa anche meno
48 pagine dedicate alla AT
Io non la trovo neanche online

Motofurbo
26-12-2015, 22:25
Il catalizzatore non e' nel terminale, ma prima, in una scatola separata.
Quindi si puo' cambiare lo scarico senza per forza eliminare il catalizzatore.



Io sulla Nc700x dct avevo eliminato il catalizzatore. Non lo rifarei. Solo il sound ne aveva guadagnato, per il resto mi aveva solo incasinato le marce del dct.

Sull'Africa vedo bene un bello scarico aftermarket, anche se quello di serie non è niente male.

sartandrea
26-12-2015, 22:35
Perfetto! allora quando farai "tutto" pure con l'AT potrai affemare cio che hai detto altrimenti è solo aria fritta...


e cosa ti aspetti da un 21" 1000cc, 95cv e 240 kg....


nella Via del Sale avrai più difficoltà rispetto aver sotto le chiappe un vecchio Dominator, scommettiamo? ;)

lungo la Panoramica Zegna tribolerai di più se tu avessi fra le mani una DorsoDuro750, scommettiamo? ;)

e nell'autostrada crucca ti stancherai più di quello col GoldWing.....scommettiamo anche qui? :confused:



ma cosa vi aspettate dalla nuova AT?

la bacchetta magica?


andrà bene per fare un po di tutto in scioltezza,
niente di più, niente di meno

un 21" 1000cc, 95cv e 240 kg servono a questo.........




poi all'Eicma ho visto un HD "grossa" farsi il piazzale in monoruota :rolleyes:

ma quello non è motociclismo, è equilibrismo ...... è un'altra storia

rsonsini
26-12-2015, 22:37
Io sulla Nc700x dct avevo eliminato il catalizzatore. Non lo rifarei. Solo il sound ne aveva guadagnato, per il resto mi aveva solo incasinato le marce del dct.


Come ha fatto l'eliminazione del catalizzatore a incasinare le marce?


Sent from my iPhone 

SKITO
26-12-2015, 22:39
Tornando all' Africa Twin, 2 cose ho notato quando l'ho vista dal vivo.

ma va ..........!

SKITO
26-12-2015, 22:41
certo che chi legge MOTOCiCLISMO e commenta questo ravatto , sembra quasi un ossimoro fra sfigati !!!! ahahaha

SKITO
26-12-2015, 22:43
ma un' AT vera l'avete mai vista? guidata, viaggiato ? mi sa che solo su motociclismo !!!

Pier_il_polso
26-12-2015, 22:44
Più che a ridosso pare che la moto da comprare sia il vstrom



Di grazia, perché?
Per i 4 cavalli in più?
Per 0,5 di coppia ?
Per 2 km/h di velocità massima ?

Il vstrom è da comperare se ti piace di più, non perché leggi sti 4 numeri spero...

SKITO
26-12-2015, 22:45
questa cianfrusaglia tutto può essere tranne che una AT , e la vedo bene nei mercatoni, poi magari mi sbaglio, ......................... ma è difficile

Pier_il_polso
26-12-2015, 22:50
per quel che può valere direi che non c'è storia.



Uno che guardando quei dati dice "non c'è storia" si merita il titolo di principe degli Hater hahahahaha

sartandrea
26-12-2015, 22:51
ma buon Natale Skito.....

digerito tutto il Natale? :lol:

Sanny
26-12-2015, 22:52
Tornando ........
Il catalizzatore non e' nel terminale, ma prima, in una scatola separata.
Quindi si puo' cambiare lo scarico senza per forza eliminare il catalizzatore.

ormai credo tutte lo abbiano o nei collettori oppure nelle scatole che dici tu....

parlo degli ultimi anni...

Pier_il_polso
26-12-2015, 22:52
Tènèrè 660 ruota da 21, fa tutto e meglio è costa meno della metà!



Hahahaha ma come fanno a dire che non siete simpatici 😄😄😄

-LUIS-
26-12-2015, 22:53
Di grazia, perché?



Riflessione ad alta voce su 4 moto che mi dicono poco e che non ho provato (a parte la tiger) e quindi mi sono basato sui dati indicati... Non voleva essere un'indicazione dogmatica...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andrea.g1972
26-12-2015, 22:55
certo che chi legge MOTOCiCLISMO e commenta questo ravatto , sembra quasi un ossimoro fra sfigati !!!! ahahaha

ma un' AT vera l'avete mai vista? guidata, viaggiato ? mi sa che solo su motociclismo !!!

questa cianfrusaglia tutto può essere tranne che una AT , e la vedo bene nei mercatoni, poi magari mi sbaglio, ......................... ma è difficile

Skito, ma non è che ti sei un po' fissato?La grinta\rabbia e impegno che ci metti sembra quasi un obiettivo da perseguire, tanto è che sei ai limiti dell'aggressivo (verbale ovviamente).....:lol::lol::lol::lol:

...Che effetti strani fa questa meravigliosa :!:AT!!!!:!:

SKITO
26-12-2015, 22:55
ma buon Natale Skito.....

digerito tutto il Natale? :lol:

carissimo si si io mangio poco !! ma tu esisti ancora ? ahahaha
come stai vecchio scarpone, anche tu abbagliato da sto ravatto?

-LUIS-
26-12-2015, 22:57
Comunque guardavo i giri della coppia max e il peso...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

nicola66
26-12-2015, 22:57
Uno che guardando quei dati dice "non c'è storia" si merita il titolo di principe degli Hater hahahahaha

e re di quello che ha sempre quella vera.
ricordatelo.

non mi hai detto se hai letto il libretto sulla storia dei 4 anni di progettazione della crf1000.

SKITO
26-12-2015, 23:01
Skito, ma non è che ti sei un po' fissato?:

Non è che mi son "un po" fissato, IO SONO FISSATO, non so se mi sono bel spiegato!

che la HONDA rievochi nomi di moto che non esistono più (come specchio per le allodole) e che non è più in grado di costruire per 10000 motivi, mi irrita al quanto

questa nuova e dozzinale moto (a èpartire dal motore) che ha costruito potra' andare anche bene, ma è lontana anni luce dal concetto costruttivo dell'AT primario

Sono un nostalgico io ! e ste moto mi fanno ridere (e pure chi se le compra) !!!!! :lol:

Pier_il_polso
26-12-2015, 23:04
e cosa ti aspetti da un 21" 1000cc, 95cv e 240 kg....





nella Via del Sale avrai più difficoltà rispetto aver sotto le chiappe un vecchio Dominator, scommettiamo? ;)



lungo la Panoramica Zegna tribolerai di più se tu avessi fra le mani una DorsoDuro750, scommettiamo? ;)



e nell'autostrada crucca ti stancherai più di quello col GoldWing.....scommettiamo anche qui? :confused:







ma cosa vi aspettate dalla nuova AT?






Mi aspetto:
sulla via del sale di andare meglio di quello con la dorsoduro e di quello con la goldwing
Lungo la panoramica di andare meglio di quello col dominator e di quello con la goldwing
In autostrada di andare meglio di quello con la dominator e di quello con la dorsoduro

Ecco cosa mi aspetto...

Pier_il_polso
26-12-2015, 23:06
Riflessione ad alta voce su 4 moto che mi dicono poco e che non ho provato (a parte la tiger) e quindi mi sono basato sui dati indicati...


Speravo non fosse così, invece mi confermi che 4 cavalli, mezzo kgm di coppia e 2 km di velocità massima fanno la differenza.. 😩😩😩

-LUIS-
26-12-2015, 23:08
Non la quantità di coppia ma i giri a cui la esprime... Poi prima di intrigarmi la vorrei provare... Ma neanche ci andrei perché non mi attirano. 😉


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pier_il_polso
26-12-2015, 23:08
non mi hai detto se hai letto il libretto sulla storia dei 4 anni di progettazione della crf1000.


non so dove trovarlo e se non è in italiano non mi ci metto a perdere la testa per tradurlo

bim
26-12-2015, 23:18
Ahahah
Avesse avuto il telaio in alluminio e fosse costata almeno 5.000 euro in più forse l'avrei comprata, ma così dozzinale ed alla portata di tutto, non va bene ....

mandu
26-12-2015, 23:23
Finalmente un buon motivo per disprezzarla... Ma quando mai si compra la moto in base alla disposizione dei cilindri e al loro numero...
Sei un grande

masma
26-12-2015, 23:24
si ! su tutte le versioni

Ma la at i paramani li ha di serie?
Bebeto sei sicuro?
La versione base penso di no

tapatalkato con startak

Bebeto
26-12-2015, 23:39
a me risulta di si

...anche perchè se vai a vedere non sono previsti mica come optional :-o

Paolo_yamanero
26-12-2015, 23:44
Se analizziamo le moto solo con valori oggettivi, dati alla mano, allora non abbiamo lo spirito giusto.

La prima selezione in assoluto è: mi piace o non mi piace? E questo è un valore soggettivo.

Selezionate una serie di moto che "mi piace" c'è la seconda selezione che è anch'essa importante : me la posso permettere o non me la posso permettere? E questo è un altro valore soggettivo.
E potersela permettere non è solo una quantificazione economica, ma anche una scelta che deve conciliarsi con altre scelte personali, familiari di congiuntura economica e così via

La terza selezione è quella che riguarda l'uso che se ne vuole fare della moto. ci devo fare turismo, ci devo andare in pista, ci vado in fuoristrada, ci devo andare al bar? Anche questa è una scelta soggettiva.
Se della moto ci si deve fare un uso "promisquo", come ad esempio andarci in vacanza per una o due settimane, uscire la domenica con gli amici per curve a fare chi ce l'ha più grosso, uscire la sera per andare in pizzeria in centro, andarci a fare la spesa ecc ecc (è il mio caso), allora in quel caso la scelta riguarda dei mezzi polivalenti che abbiano più o meno attitudini per una, più o tutte queste esigenze.

Una volta fatte queste tre selezioni, avremo individuato uno, due o più moto che ci piacciono, ce le possiamo permettere, e fanno all'uso nostro.

E si può procedere a provarle (quando possibile, ma è comunque una cosa preferibile, con buona pace di chi compra a scatola chiusa)

Chi non ha già una moto, valuterà quale, tra quelle selezionate, vorrà acquistare.
Chi ha già una moto dovrà fare ancora un'altra valutazione: quanto sono soddisfatto della mia attuale moto? Quanto la moto nuova che vorrei acquistare mi può offrire di più? Quale valore aggiunto perchè io debba avere la necessità di cambiare? (può essere anche solo: "perchè mi piace di più", o "perchè mi sono stufato della vecchia")
In ogni caso, anche questa è una valutazione oggettiva.

In conclusione, vi invito ad affrontare queste discussioni e le comparative con altri modelli, evidenziando che parlate secondo il vostro metodo soggettivo, rispettando, al contempo le opinioni e le scelte atrui.

"Quella moto fa schifo!" non è una dichiarazione oggettiva.
"Quella moto, secondo me, fa schifo!" è una valida dichiarazione soggettiva

Ho detto http://i561.photobucket.com/albums/ss56/Wilhem275/Emoticons/saggio.gif

ilprofessore
26-12-2015, 23:44
Io ho avuto la AT (750 del 1994, la piu' meglio ...) e dico che questa nuova e' proprio una AT, lo e' anche troppo per essere stata fatta quasi 30 anni dopo la prima.
Ci assomiglia, molto, anzi, moltissimo. Non saprei dire se e' un difetto o un pregio, ma, conoscendo bene la prima, direi un pregio.
Ottima moto la prima, sicuramente ottima moto anche questa.

masma
26-12-2015, 23:46
Tra una 15ina di gg arriva la mia "base" e vediamo...
Se non li ha aspetto di vedere i touratech acerbis etc...

tapatalkato con startak

Bebeto
27-12-2015, 00:02
ma base base ? :rolleyes: cioè quella senza neanche ABS hai preso ?!?

nicola66
27-12-2015, 00:03
non so dove trovarlo e se non è in italiano non mi ci metto a perdere la testa per tradurlo

in concessionario
tutto in italiano.

cmq in breve: il progetto iniziale era molto diverso dal risultato finale.
l'idea era di fare una moto molto + simile alla mia.
però veniva fuori troppo cara.
poi spiega cosa cambia col tasto G nello specifico. quello è interessante.

Ivoc
27-12-2015, 00:07
E' fatta e forgiata a mano la tua? :lol::lol::lol:

Ivoc
27-12-2015, 00:08
Della vecchia non mi piaceva il sistema della pompa della benzina ...

mandu
27-12-2015, 00:09
Volevano farla proprio uguale alla tua , con il bauletto tricolore e le gomme stradali..... ???
Hanno rinunciato per il costo elevato, confermo... È' venuta fuori questa ciofeca!!!

nicola66
27-12-2015, 00:11
a mano di sicuro.

nicola66
27-12-2015, 00:19
Della vecchia non mi piaceva il sistema della pompa della benzina ...

perchè?

è una comunissima pompa elettrica a bassa pressione che tutte le moto con i carburatori + in alto del livello medio della benzina avevano.
è anche esterna e se ti rompe la si bypassa collegando i 2 tubi perchè i primi 8 litri scendono per caduta.

sartandrea
27-12-2015, 00:24
Mi aspetto:
sulla via del sale di andare meglio di quello con la dorsoduro e di quello con la goldwing
Lungo la panoramica di andare meglio di quello col dominator e di quello con la goldwing
In autostrada di andare meglio di quello con la dominator e di quello con la dorsoduro ...

appunto,
diciamo la stessa identica cosa

fare un po di tutto in scioltezza......è da mò che lo scrivo :lol:

nicola66
27-12-2015, 00:43
l'importante però è farle tutte al 33,33%

altrimenti saltano le proporzioni.

sartandrea
27-12-2015, 01:14
.....come stai vecchio scarpone, anche tu abbagliato da sto ravatto?

naaa,

in un 21'x240kg c'è qualcosa che non mi torna....

ho provato la Tracer..... ma pure qui, non so

uso la moto tutti i giorni, anche adesso con 5°
per fare il 90% del mio utilizzo la MT03 è perfetta

e quando vado in ferie la carico come un mulo, così ringiovanisco di 30 anni :cool:




tu invece,
giri ancora con quel catorcio americano ?

spero di no.... :lol: :lol:

Motofurbo
27-12-2015, 05:08
Come ha fatto l'eliminazione del catalizzatore a incasinare le marce?




In pratica quando aprivo il gas, anche di pochissimo, ti scalava subito una marcia.

Purtroppo il dct è un gioiellino che non ti permette di aprire troppo lo scarico, o di giocare coi denti di corona e pignone. Cioè, lo puoi fare, ma rischi che poi non faccia bene il suo lavoro.

masma
27-12-2015, 07:44
ma base base ? :rolleyes: cioè quella senza neanche ABS hai preso ?!?
Si. Mi piace più senza controllo trazione e senza abs. Ne sono state fatte solo 200 e sono finite subito

tapatalkato con startak

nicpett
27-12-2015, 07:46
Un vero purista

panzer
27-12-2015, 07:50
Aspetta e spera
La via del sale te la sogni...

cinello66
27-12-2015, 07:57
Ma non era capitolo chiuso per te?.......

masma
27-12-2015, 08:00
Aspetta e spera
La via del sale te la sogni...
Che vuol dire?

tapatalkato con startak

cinello66
27-12-2015, 08:05
Che la puoi fare solo con la Tenerè 660.....:lol::lol::lol:

Motofurbo
27-12-2015, 09:02
Masma appena arriva la tua Africa, facci sapere per cortesia se è euro 4 o ancora euro 3.

Se fosse euro 3 sarebbe uno scandalo.

nicpett
27-12-2015, 09:05
È per forza euro 3

masma
27-12-2015, 09:37
Ne abbiamo parlato molto, le prime omologate sono euro3

tapatalkato con startak

nicpett
27-12-2015, 09:50
E secondo me sono anche da preferire

Claudio Piccolo
27-12-2015, 09:50
dalla prova di Motociclismo

a 4.200 giri in sesta marcia l'Africa Twin va a 130 km/h facendomi viaggiare in autostrada come sul velluto.


mi sembra un dato molto interessante per chi ci vuol viaggiare davvero... a quella velocità a solo 100 giri in meno ci viaggia in sesta overdrive la Nimitz che è una locomotiva.

flower74
27-12-2015, 10:14
... avrà una sesta over drive.

tobaldomantova
27-12-2015, 10:23
Mi sa che Motociclismo,questo mese, batta il record di coppie vendute............

wolter
27-12-2015, 10:25
Boh, sul dueruote c'è scritto che è euro4...

Motofurbo
27-12-2015, 10:35
Ne abbiamo parlato molto, le prime omologate sono euro3






Mah... E le prime che significa? 😄

Le prime 200? È strano perché altre case come ducati e Yamaha le fanno già uscire euro 4

Bebeto
27-12-2015, 10:45
non si era detto prima che senza ABS non possono proprio essere omologate EURO 4 ?!? :confused:

bobo1978
27-12-2015, 10:46
Mi pare che sia già stato detto.senza ABS non rientra nell'euro4