Visualizza la versione completa : MV , la solita...
Youzanuvole
29-03-2016, 06:52
Ti sta dicendo che se lavori con le banche, é meglio avere i castelletti liberi...
Aspes..ma sulla base di cosa affermi questo? ...hai accesso ai dati di bilancio o al conto economico di MV?......perché diversamente appare un ipotesi molto teorica ...
Non esiste imprenditore privato sano di mente e che tenga al futuro della sua azienda che accetti di vendere costantemente sotto costo i propri prodotti.:rolleyes:
non lo affermo io, ma diversi addetti ai lavori anche sulla stampa specializzata. D'altra parte che le vendite siano consistentemente aumentate e' verita' facilmente verificabile. Se piu' vendi e peggio stai messo economicamente la verita' e' una sola. A suo tempo sapevo che ogni alfasud venduta l'alfa perdeva un tot. E normalmente molti modelli di auto e moto di tutte le marche non riescono nemmeno lontanamente a pareggiare i costi, ma si tengono in gamma per questioni di immagine. Se fai bene i tuoi conti ci stai dentro, altrimenti no. Solo recentemente Marchionne ha dichiarato che vuol tenere in gamma fiat solo modelli redditivi e infatti la gamma e' ridotta all'osso, ma ogni modello guadagna. I marchi premium auto (le solite tedesche)hanno in gamma certe varianti che in giro non ne vedi una...ma ci devono essere per questioni di prestigio.
Ci sono casi famosi di vendite in perdita nel mercato automobilistico:
Per ogn Bugatti Veyron venduta (listino di circa 1.500.000 Euro), ci rimettevano quasi 5.000.000 di Euro ...
Per ogni Smart ForTwo ci hanno rimesso quasi 5.000 Euro ...
Ogni VW Phaeton ha avuto un buco di 30.000 Euro ...
Eccetera ...
http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/motori/2013/10/02/Bugatti-perde-4-951-000-euro-ogni-Veyron-venduta-_9395815.html
http://www.tio.ch/News/Ticino/Cronaca/1116720/La-MV-Agusta-nei-guai--Tratteneva-i-contributi-dei-dipendenti-per-pagare-i-debiti
MOTOMONZA
16-11-2016, 20:00
Mi spiace dirlo è pensarlo, ma le famiglie Castiglioni hanno sempre guidato aziende che hanno prodotto debiti e stipendi d'oro per gli amministratori. Mi ricordo quando arrivavano nella mia città in elicottero rosso Cagiva...a debito anche quello penso. Le aziende poi furono divise tra i 2 fratelli , ma la fine è' stata la stessa, spolpare per poi chiuderle.
Queste sono le solite balle degli svizzeri e dei giornalisti
Non ci credo perché' non è' possibile
La prima cosa che fanno i dipendenti e' installare l'app INPS per vedere i contributi versati...
L'azienda che mi passa lo stipendio per esempio li ha versati fino al 30 settembre 2016
Quindi gli ingenui lavorano in MV?
Oppure INPS era connivente?
Non credo sia possibile perché avevano detto la stessa cosa dopo il fallimento di un'altra ditta del fratello...
Il problema probabilmente è' piu' grosso.... Non trovano un partner che voglia regalare soldi.
tobaldomantova
16-11-2016, 20:53
Se sto fatto dei contributi è vero..............che dire, brutta storia
http://www.tio.ch/News/Ticino/Attualita/1116770/La-risposta-di-MV-Agusta--Stiamo-versando-le-ritenute-fiscali-e-previdenziali-
Bladerunner72
16-11-2016, 22:59
Mi pare davvero troppo grossa per essere vera. Anche perchè la notizia non compare da nessun'altra parte, e pare un pò grave per non essere corredata da fonti a sostengno.
Pare strano anche a me: anche l' ultimo dei dipendenti li avrebbe sgamati andandosi a guardare l' estratto conto dei contributi presso l' Imps: o l' ente ha coperto (e paga come al solito "Sua Maestà il Contribuente Italiano") oppure sono balle!
Su Motociclismo c'è una dichiarazione di MV
Dicono di aver rinegoziato i pagamenti con l'Inps
E di pagare ratealmente....
Boh
Il giornalismo italiano è' fatto da dilettanti e forse anche inps, finanza , agenzia entrate etc..
Possibile che una volta non ci sia un'informazione completa?
Solo il ovvero dipendente deve pagare tutto e subito altrimenti viene rovinato?
Isabella
17-11-2016, 08:27
passi per l'Inps, ma non versare (nei termini di legge?) le trattenute dell'Irpef dipendenti configura l'appropriazione indebita...
Colomer77
17-11-2016, 08:32
...e tutti di altissimo pregio e con materiali di qualità fuori dal coro.
ne sei sicuro? come già detto da qualcuno sono più le volte che son ferme per problemi o richiami. affidabilità pari a 0. componentistica scadente...e non parlo per sentito dire. ;)
Beh, per la qualità intrinseca, meglio star buoni, va!
Anche i Tetezki di Bmw non non scherzano!... Almeno leggendo questo forum! :mad:
passi per l'Inps, ma non versare (nei termini di legge?) le trattenute dell'Irpef dipendenti configura l'appropriazione indebita...
Se hanno rateizzato , la procedura per avere l'ok alla rateizzazione prevede il versamento immediata della quota cosi' detta carico dipendenti ,che e' il 30% del dovuto, versando la quale viene meno la denuncia di appropriazione indebita in carico all'Amministratore Delegato e poi la rateizzazione del resto nei tempi concordati . Piccola considerazione a margine l'accertamento del mancato versamento dei contributi e' automatico e la lettera di contestazione segue pochi mesi dopo l'accertamento , passati i canonici 30 giorni la pratica passa ad Equitalia , che procede con il pignoramento dei beni a copertura del debito e non credo che MV Agusta non abbia beni pignorabili , come non credo che servisse una ispezione della GDF per accertarla .
Zio Erwin
17-11-2016, 09:39
http://www.varesenews.it/2016/11/usava-i-contributi-dei-dipendenti-per-finanziare-lazienda-in-crisi/569553/
http://www.varesenews.it/2016/03/mv-agusta-ha-rischiato-di-morire-di-troppa-crescita/502379/
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Praticamente è scoppiata di salute.....
Cambia mestiere che è meglio.....
Bladerunner72
17-11-2016, 09:51
Mah, sinceramente a me dispiace molto. Se la faccenda è vera rischia di essere una pietra tombale. Penso agli operai e i dipendenti che da anni vivono questa situazione di precarietà.
Zio Erwin
17-11-2016, 11:16
No non è una pietra tombale è solo una figuraccia che sarebbe stata evitabile.
Mercedes ha una compartecipazione e sicuramente non ha problemi di liquidità.
Ma vuole tutta la baracca.
La proprietà non vuole vendere, se accettasse avrebbero i soldi il giorno stesso.
C'è un braccio di ferro che dura da anni ormai.
Certamente Mercedes non avrà gradito di finire sui giornali e soprattutto in questo modo.
Sono curioso di vedere coem finisce.
Comunque è l'ennesima dimostrazione di imprenditorialità italiana.
Se non siete capaci lasciate perdere, vendete a chi lo sa fare e ritiratevi in bellezza magari con una gelateria o un Chiringuito su una spiaggia caraibica....
Bladerunner72
17-11-2016, 11:32
Io avevo sentito che in realtà Mercedes non ha più sto grande interesse e anzi era disposta a cedere le sue quote. In effetti non si sono mai visti grandi effetti di questa partecipazione, si parlava di MV commercializzate nei punti vendita Mercedes, il che avrebbe migliorato il discorso rete commerciale ma poi non se ne è fatto nulla. Ma forse ricordo male io, ne hanno dette talmente tante.
Io avevo sentito che in realtà Mercedes non ha più sto grande interesse e anzi era disposta a cedere le sue quote. In effetti non si sono mai visti grandi effetti di questa partecipazione, si parlava di MV commercializzate nei punti vendita Mercedes, il che avrebbe migliorato il discorso rete commerciale ma poi non se ne è fatto nulla. Ma forse ricordo male io, ne hanno dette talmente tante.
Ti quoto Mercedes probabilmente ha comprato una quota come risposta a VW che ha comprato Ducati , una volta dentro e messo finalmente il naso realmente nell'Azienda , hanno capito che non era roba per loro , come lo aveva capito HD che ha fatto la stessa operazione , e quindi stanno cercando di defilarsi . Ora visto che con Mercedes siamo a quota 2 gruppi internazionali che comprano e poi cercano di defilarsi a questo punto tocca pure capire se MV al di la' di quello che dicono e' effettivamente l'azienda fiore all'occhiello del Made in Italy che ci fanno immaginare e che proclamano o se magari non ci sono cose di gestione interna che noi comuni mortali non sappiamo .
Io avevo sentito che in realtà Mercedes non ha più sto grande interesse.
infatti la moglie ora guida un audi.... :)
Zio Erwin
17-11-2016, 13:31
Credo che si possa leggere la situazione in questo modo.
MV come al solito è senza liquidità, o meglio, non ce la vuole mettere.
Cerca l'ennesima partnership e trova Mercedes che da sempre vorrebbe avere anche moto tra i suoi prodotti specialmente con un brand prestigioso.
Logicamente Mercedes potrebbe comprarsi non solo la fabbrichetta ma tutta la provincia di Varese però gli permettono di entrare solo con una percentuale se non ricordo male del 25%.
Mercedes accetta sapendo che nel giro di poco tempo avrà il controllo della melunera perchè l'indebitamento è cronico (non sono proprio capaci).
Infatti puntuali come Equitalia si sono ritrovati nel guano.
Mercedes offre di rilevare tutto il cucuzzaro ma la risposta è NO.
Mercedes in perfetto stile teutonico risponde INCULESS.....
Il resto è qui da vedere....
Sono alla disperata ricerca di un partner che liquidi Mercedes e fermi l'emorragia ma la vedo durissima....
Indiscrezioni davano Polaris come possibile partner ma non si è fatto ancora nulla....
I crucchi sono seduti sulla riva del lago, pescano, bevono birra e aspettano.
Allo stand ho visto degli indiani (senza penne) e se fossi io, dovendo scegliere starei con i tedeschi.
Ma siamo sicuri che Mercedes sia interessata alle moto?
Magari all'epoca forse si, forse per capriccio e forse chi ha azzardato la manovra adesso non lavora piu in Mercedes.
Zio Erwin
17-11-2016, 15:33
MV è un brand che interessa a tutti.
Bisogna però capire cosa c'è dietro l'utilizzo del marchio.
Che è l'unico valore del'azienda.
Le moto ormai son vecchie e come tecnologia superate.
I brand del lusso hanno una elevatissima marginalità, chiaramente sono ambiti da tutti, anche perchè sono pochi e comunque poi ci devi mettere anche del contenuto.
non puoi prendere una cinesata e venderla come Luxury.
Flying*D
17-11-2016, 16:07
Io avevo sentito che in realtà Mercedes non ha più sto grande interesse e anzi era disposta a cedere le sue quote.
Tu ti terresti sul groppone un'azienda amministrata da uno che ha solo un cognome importante e poco altro? se non la possono prendere al 100% o almeno fare cambiamenti importanti nella gestione preferiscono scappare
potrebbero prendere esempio da un brand altrettanto importante come bmw che ha fatto miracoli di capacita' imprenditoriale con la husqvarna
sartandrea
17-11-2016, 16:18
ahahahah
va a finire che se la prende Piaggio.... così siamo a posto :lol:
edit:
la riscrivo meglio. ....
va a finire che MV se la prende Piaggio.... così siamo a posto
Bladerunner72
17-11-2016, 16:21
Ci voleva Talamo
Zio Erwin
17-11-2016, 16:28
Guardati i bilanci se li sai leggere e vedi se trovi le differenze.
BMW ha venduto un brand a KTM e sono questi che hanno chiuso.
Husqvarna era una società devastata, BMW l'ha acquisita e risanata, ha imposto la Lean e i più moderni metodi produttivi che in Husqvarna non sapevano nemmeno che esistessero, ha rivisto i motori cambiando molti fornitori e quando hanno venduto le moto andavano bene.
Ho amici che ci lavoravano quindi so bene cosa è successo li dentro.
Hanno sbagliato alcune scelte strategiche e alcune moto, ma l'errore è stato fatto quando hanno deciso di allargare il volume di vendite entrando nel fuoristrada.
Quando c'erano dentro e hanno capito che la marginalità che davano le moto da fouristrada era molto più bassa delle moto stradali hanno cercato solo di uscirne.
Infatti KTM si è buttata sulle enduro stradali da 15/18.000 euro.
Comunque KTM ha resettato tutto, lasciato la gente e casa e posto il brand Husqvarna sulle KTM cambiando i colori.
Lo stabilimento è stato chiuso e ora riaperto da SWM che ha rilevato tutto.
Cosa non ti è ancora chiaro?
lmonterz
17-11-2016, 16:32
Queste sono le solite balle degli svizzeri e dei giornalisti
Non ci credo perché' non è' possibile
La prima cosa che fanno i dipendenti e' installare l'app INPS per vedere i contributi versati...
L'azienda che mi passa lo stipendio per esempio li ha versati fino al 30 settembre 2016
Quindi gli ingenui lavorano in MV?
Oppure INPS era connivente?
Non credo sia possibile perché avevano detto la stessa cosa dopo il fallimento di un'altra ditta del fratello...
Il problema probabilmente è' piu' grosso.... Non trovano un partner che voglia regalare soldi.
Si parla di ritenute fiscali, non solo di contributi pensionistici. Il datore di lavoro è sostituto d'imposta. Sulla stampa c'è comunque parecchia confusione, probabilmente è l'Agenzia delle Entrate, non l'INPS... l'INPS, per parte sua ha iscritto a ruolo ed emesso cartella...,l'Agenzia delle Entrate si sarà accorta solo ora, facendo i controlli dell'anno che sta per entrare in prescrizione....
Isabella
17-11-2016, 16:34
a proposito, blade runner, che ci fai con metà del mio avatar?
non mi risulta che mi abbia pagato (metà del)le royalty...
Bladerunner72
17-11-2016, 16:39
Ma come Avatar ho Michael Dunlop, tu hai Lucy.... però i Peanuts mi piacciono un sacco in effetti
é una donna dille di si!!!!!
Bladerunner72
17-11-2016, 16:49
Occhei :)
Sicuramente c'è un sottinteso, solo che io sono tardo e me lo deve spiegare, mica lo capisco al volo
sartandrea
17-11-2016, 16:53
con il sottinteso delle donne si perde già in partenza ;)
sono avanti, c'è poco da fare. ....
Bladerunner72
17-11-2016, 16:54
Ah sicuro, io nemmeno mi ci metto le lascio vincere :)
sartandrea
17-11-2016, 17:09
Ci voleva Talamo
con un marchio "tecnologicamente sportivo" come MV?
mah, non so...... troppo "poetico" secondo me
Bladerunner72
17-11-2016, 17:18
Hai ragione, parlavo di capacità di imprenditore e credibilità. Lui e Beggio secondo me sono stati, per motivi diversi, due riferimenti assoluti.
Isabella
17-11-2016, 19:00
Occhei :)
Sicuramente c'è un sottinteso, solo che io sono tardo e me lo deve spiegare, mica lo capisco al volo
allora... :confused:
chiamo a testimone il mio informatico di fiducia, nonché marito, il Pradu, che ha visto anche lui: in tutti i tuoi interventi di questo 3D il tuo avatar era la metà superiore del mio.
per quello ti dicevo che avevo io il copyright...
Pradu mi dice che avevo la cache scassata.
F5 non funzionava, risolto con shift+F5
scusa, non volevo creare panico :lol:
Bladerunner72
17-11-2016, 19:13
Ma và io credevo ci fosse un significato recondito ! Comunque nemmeno di informatica capisco un'acca. la cache nemmeno so cosa sia quindi mi fido !
Cosa non ti è ancora chiaro?
che al di la' delle supercazzole, bmw con husqvarna ha fatto un flop colossale di scelte sbagliate. Come con Rover in passato. Non basta avere un grande nome per essere infallibili.
feromone
18-11-2016, 09:52
Beh! quoto Aspes..fra l'altro non capisco neppure bene come un gruppo come Mercedes possa non capire la situazione finanziaria e gli obiettivi di una casa piccola come MV!
Dopo la supercappella atomica di Chrysler un'altra figuraccia!
E per giunta la Fiat ha dimostrato, ovviamente in tempi diversi e con diversi modi di agire, che se si voleva guadagnare...insomma di trippa per gatti ce ne era!
Zitta, zitta la MV ha saputo "fregare" prima i malesi della Proton (ricomprata azienda a costo 0), poi Harley (uguale) e ora ... vediamo un po come finisce con Mercedes!
Spero vivamente che la situazione degli operai si risolva e chi ha sbagliato paghi pesantemente!
1100 GS forever
9gerry74
18-11-2016, 11:17
Castiglioni è/era paragonabile a Maradona
Zio Erwin
18-11-2016, 12:09
che al di la' delle supercazzole, bmw con husqvarna ha fatto un flop colossale di scelte sbagliate. Come con Rover in passato. Non basta avere un grande nome per essere infallibili.
Premesso che si parlava di MV, non capisco perchè ci hai infilato BMW.
Nessuno è infallibile, certo, l'importante è che gli errori li paghi chi li fa.
BMW non ha lasciato debiti con nessuno.
Con Rover aveva bisogno del know how della trazione integrale, purtroppo era un carrozzone ingestibile come tutte le aziende inglesi a ci ha lasciato le zampette anche Ford e, tanto per dire, ora sono in mano agli indiani che hanno tenuto solo le auto premium, le altre sono sparite.
Con la Mini oltre ad essere un successo commerciale ha insegnato agli inglesi a fare le auto (anche Rolls è di BMW) e non si sono più auto inglesi a parte qualche piccolo costruttore artiginale.
sartandrea
18-11-2016, 12:28
tra l'altro,
nell'isola britannica non sanno fare auto dalla fine anni 60'..... se vogliamo dirla tutta :confused:
molte loro auto di "prestigio" erano più inaffidabili di una Y10 LX prima serie (so di cosa parlo :lol: )....
solo che come sempre un auto italiana con due cazzatelle è sputtanata anche in Alaska, un auto inglese con tutti i difetti del mondo rimane sempre un "mito" :(
misteri......
OT
Non dimentichiamoci però che per X5 e Mini deve ringraziare il gruppo Rover, visto che di trazioni anteriori ed integrali non ne sapevano una mazza..
Fine OT.
Detto questo, per me MV dovrebbe tornare a fare le eccellenze da piccoli numeri.
Tutta questa serie (di qualità inferiore) delle "trepistoni" manco le avrei proposte.
Premesso che si parlava di MV, non capisco perchè ci hai infilato BMW.
era per fare un parallelo tra MV - mercedes e Husqvarna - BMW.
Ovvero, sostenevo, che anche se mercedes acquisisse l'intera proprieta', non so se saprebbe gestire e rilanciare il marchio come si conviene e renderlo redditizio, a maggior ragione non avendo mercedes esperienza di mercato motociclistico, cosa che invece bmw ha.
Zio Erwin
18-11-2016, 13:06
OT
Non dimentichiamoci però che per X5 e Mini deve ringraziare il gruppo Rover, visto che di trazioni anteriori ed integrali non ne sapevano una mazza..
L'ho scritto sopra, però non deve ringraziare nessuno la tecnologia l'ha pagata e pure tantissimo.
Zio Erwin
18-11-2016, 13:18
Anche Audi non aveva esperienza di moto eppure ha ribaltato Ducati come un calzino e i risultati sono entusiasmanti.
Mercedes gestisce il segmento Luxury in maniera eccellente, infatti vendeva le MV affiancandole ad AMG.
La gente che sa fare le moto a Schiranna c'è, è la proprietà che non è capace.
Se arrivano i soldi non ci sono problemi perchè poi avrebbero accesso alle tecnologie del gruppo Mercedes che come motori la sanno lunga.
BMW ha un eccellente marketing, gli ingnegneri hanno il merito di trasferire sulla produzione quello che il marketing gli comunica.
La dimostrazione è la famiglia NineT, è solo marketing avevano già tutto in casa.
Qualche mese fa da MV se n'è andato il direttore finanziario, un indicatore che qualcosa non funzionava.
Ma poi, Mercedes 7 milioni di euro glieli avrebbe dati senza batter ciglio, c'era proprio bisogno di fare queste figuracce?
Credo che tutte queste deduzioni siano piuttosto campate in aria. La Mercedes ha detto chiaramente che non aveva alcun piano d'investimento (a differenza di Audi) nei confronti del marchio MV. Ha fatto, secondo le sue stesse chiare ammissioni stampa, un'esclusiva operazione di marketing (fallimentare) tra marchi sportivi auto e moto, sulla scorta forse delle nuove concessionarie Motorrad.
Non è facile portare un marchio dalla dimensione artigianale a quella globale, soprattutto alla luce dei nuovi pressanti contributi elettronici sempre più invasivi e costosi (a livello di ricerca). C'era riuscita Triumph, ma adesso alla luce di quanto sopra sta battendo il passo anche lei.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
18-11-2016, 18:49
Alla fine qualcuno s è fatto avanti. Mah
http://www.gpone.com/it/2016111837147/accordo-tra-mv-agusta-e-black-ocean-importante-per-la-crescita.html
Paolo Grandi
18-11-2016, 18:53
Diffido sempre quando un fondo d'investimento si fa avanti.
Per loro è una semplice operazione finanziaria volta solitamente a riportare in alto la quotazione della società...per poi rivendere...
Ducati però rinacque così...
Bladerunner72
18-11-2016, 19:10
Il fatto è che Castiglioni a questo punto deve prendere il primo che arriva, non credo si stiano strappando i capelli in tanti per entrare.
Il problema sarà capire con che quota entreranno. Perché per cedere il 100% sono certo ci fosse già mercedes.
Bladerunner72
18-11-2016, 19:15
Mercedes forse sarebbe stata disposta prima, adesso secondo me sarebbe felicissima di mollare il colpo.
Concordo ma, come saprai, Castiglioni vuole maggioranza. Piuttosto va dritto in bancarotta.
Bladerunner72
18-11-2016, 19:21
Alla fine provano in tanti poi scappano tutti, anche Yachnich che era entrato come partner per gestire i team SS e Sbk ha mollato tutto all'ultimo momento e si è accordato per la Motogp con Pramac. E anche lì cCastiglioni aveva fatto grandi proclami, evidentemente i russi hanno annusato per tempo la situazione.
Tante belle novità negli anni ma la stessa, inesorabile fine. Tutto accomunato da una costante. Non sarà ora di levarla dalle balle? Ci spero ma non ci credo, ahimé.
Speriamo bene
Da quel poco che di legge in giro, non vedo investimenti di svariate decine di milioni di euro fatti da questo fondo
Ci vogliono i soldi per pagare i debiti
INPS certamente
Agenzia Entrate speriamo
Fornitori li vedo male, concordato al 40%?
Banche non lo so
Mercedes, forse no
Ma soprattutto per
Nuovi investimenti
Circolante, che è molto elevato per una ditta come MV, né piccola per lavorare su ordini, né grande per avere massa critica
....
Non è facile per nessuno, anzi è difficile, spero di essere smentito dai fatti
Ho visto solo 2 case motociclistiche che si sono riprese da una crisi
La Cagiva del padre di Castiglioni, che acquisita dai Castiglioni stessi da harley davidson vedo la fine anni 70, per qualche anno produsse decine di migliaia di 125 all'anno da basso costo di produzione e da buoni ricavi
La Aprilia che dopo una crisi per errati investimenti immobiliari ed extra settore della proprietà produsse centinaia di migliaia di scooter 50 cc per alcuni anni sempre dal basso costo di produzione e da elevati ricavi
Situazioni praticamente irripetibili questi anni con la concorrenza internazionale su questi prodotti.....
La Ducati e' un'eccezione, il fondo di investimento che la ritiro' sempre dai Castiglioni, mise un management estremamente valido, anche questa una situazione irripetibile....
Dispiace sinceramente, ne hanno parlato anche in tv e ormai la cosa è di dominio pubblico: certo quando i fornitori non consegnano più a causa dell' insolvenza le moto rimangono ferme a magazzino e si innesca un giro vizioso che manda tutto a catafascio; poi con la cosa di dominio pubblico i potenziali clienti fuggono a gambe levate, e a ragione; si deprezza l' usato e avanti così fino al tracollo!
Speriamo che qualcuno ri-finanzi l' operazione, anche se il modo di porsi dei Castiglioni difficilmente invoglia! :(
Flying*D
19-11-2016, 18:50
si ma rilevano una parte di Castiglioni non della Mercedes, almeno da quello che hanno scritto nell'articolo..
si ma rilevano una parte di Castiglioni non della Mercedes, almeno da quello che hanno scritto nell'articolo..
Prenderanno una quota sotto al 25% in modo che il controllo rimanga sempre a Castiglioni e in compenso con i soldi che gli daranno Castiglioni tentera' l'ennesimo rilancio di MV .
Flying*D
19-11-2016, 19:10
mah guardando su internet non mi sembra abbiano mai investito le somme che cerca MV, hanno buffi per 50 milioni, e comunque il profilo non e' molto pubblico, in piu' ci sono di mezzo soldi Russi.. auguri..
Pecunia non olet, purchè sia vera pecunia!
MOTOMONZA
19-11-2016, 19:52
La solita bufala, i fondi di investimento veri acquistano aziende che producono utili e non debiti. Purtroppo ho visto i Castiglioni all'Eicma , più attenti ai vestiti tatuaggi anelli abbronzatura che alle moto, mi sbaglierò ma questi di industriali non hanno niente.
La solita bufala, i fondi di investimento veri acquistano aziende che producono utili e non debiti. Purtroppo ho visto i Castiglioni all'Eicma , più attenti ai vestiti tatuaggi anelli abbronzatura che alle moto, mi sbaglierò ma questi di industriali non hanno niente.
quotazzo integrale !!!!! :D
levrieronero
19-11-2016, 19:57
Anch'io mi chiedo come si possa anche lontanamente pensare di entrare in società con Castiglioni.
Comunque spero (ma non ci credo) che la situazione volga al miglioramento.
ZEPPELIN
19-11-2016, 20:30
Quando ha ceduto Husqvarna a BMW perché era in bancarotta, pare che Giovannino abbia comprato una Lamborghini.
Un antico adagio recita che: "i nonni fanno l' azienda, i figli in qualche modo la mantengono ma i nipoti la distruggono"! :mad:
Elycando
20-11-2016, 15:49
...più attenti ai vestiti tatuaggi anelli abbronzatura che alle moto, mi sbaglierò ma questi di industriali non hanno niente.
Non sono stato a EICMA quest'anno, ma vedendo in Rete le foto dello stand MV ho avuto il tuo stesso pensiero😓
Tapatalkato all around the world!
9gerry74
20-11-2016, 18:02
Volete dirmi che lo stand MV ad eicma non era degno di nota?
Tutto si può dire di MV, ma sicuramente non che facciano moto mediocri e anche presentate più che degnamente, se poi gli spazi non saranno pagati, o non per intero, è un altro discorso.
Pensa se fossi un dipendente in solidarietà o senza contributi. Che penseresti di quello stand? Vero che devono "rilanciarsi" ma il problema di MV non sono le vendite, ma il fatto che non hanno un controllo di gestione decente (o ce l'hanno e lo ignorano)
Bladerunner72
20-11-2016, 19:05
Il papà ha fatto i suoi errori ed aveva le sue stranezze, ma non si può negare fosse un grande innamorato della moto mosso da passione genuina, e non mi pare di scorgere nel figlio lo stesso sentimento. Non è giusto dare giudizi senza conoscere ma mi sembra gli piaccia giocare a fare l'industriale rampante, anche sovrastimendo la sua stessa azienda.
Be io penso che se a uno non gliene frega nulla di moto o dell'azienda di famiglia appena in crisi la vende ,per esempio a Mercedes. Forse la gestione non può definirsi all'altezza ma ditemi un marchio italiano che non è passato da una situazione di crisi o da un'aquisizione. Ducati e benelli sopravvivono perché hanno avuto fortuna, gli altri meno purtroppo
Non e' facile fare l'industriale o il capitano d'industria.
Soprattutto quando si vende un prodotto complesso in tutto il mondo, un prodotto da tenere sempre aggiornato e sottoposto alla concorrenza internazionale come e' la moto.
Finché si rimane in un piccolo ambito si possono fare cose eccellenti dove gli italiani sono insuperabili, vedi TM per esempio o BIMOTA, ma tanti anni fa, certamente non ora...
Gli industriali italiani sono degli ottimi terzisti, vedi BREMBO, leader mondiale
Oppure si sono riconvertiti in settori non sottoposti alla concorrenza internazionale, vedi Ferrovie ed autostrade dove gli azionisti sono i bei nome dell'industria italiana.
Ma fare quello che dovrebbe fare MV e' un'altra cosa...
Non dimentichiamo che Ducati ha fatto il salto quando la proprietà si e' separata dal management, cioè' quando Castiglioni padre ha dovuto abbandonarla, e sono arrivati i soldi per gli investimenti da parte di un fondo americano che ha messo non solo soldi ma un management di prim'ordine e sono usciti con nuovi prodotti estremamente validi, nonché hanno diminuito in maniera sostanziale la difettosita' del prodotto
Lo stesso fece Harley Davidson negli anni 80
Sia Ducati che Harley hanno avuto Porsche come consulente....
MV ci ha provato con una casa Malese, con Harley, con Mercedes, con qualche banca italiana, mi sembra BPM e tutti sono rimasti con le pive nel sacco
( mio commento: tanto gli investimenti in MV li ha deliberati qualche dirigente che poi sarà' stato sostituito o pensionato, ma se avessi avuto azioni BPM mi sarei incaz.ato un po')
Hanno avuto delle abilita' inaudite nel trovare partner ingenui, booh
Comunque MV ha provato con le moto di alta gamma ed alto prezzo, con il 3 cilindri a prezzo bassissimo, presentando moto ogni 3 mesi, le ha provate tutte
Ma è in vita perché ha ricevuto decine di milioni di euro dal Malese, Harley, Mercedes, Banche,
Ha venduto Husqvarna a BMW
Probabilmente non ha mai prodotto un euro di utile da quando è stata ricostruita da Castiglioni
Di positivo c'è che ha prodotto belle moto, ha dato lavoro a centinaia di persone ed ha creato un certo indotto, non è poco....
9gerry74
20-11-2016, 19:58
Pensa se fossi un dipendente in solidarietà o senza contributi. Che penseresti di quello stand? Vero che devono "rilanciarsi" ma il problema di MV non sono le vendite, ma il fatto che non hanno un controllo di gestione decente (o ce l'hanno e lo ignorano)
Ma cosa vuol dire? Se la situazione è la mancanza di liquidità non vuole dire che l'azienda si debba fermare.
Poi, ripeto che lo stand ho l'impressione che non sia stato pagato in anticipo e forse....
Ovviamente i dipendenti sono creditori privilegiati ed i loro soldi, prima o poi, li prenderanno; diversa è la condizione dei fornitori che, purtroppo, ci rimetteranno parecchi quattrini.
Comunque prevedo un concordato in continuità e la situazione non mi sembra così disastrosa.
ZEPPELIN
20-11-2016, 20:20
Tenerla in vita è accanimento terapeutico.
Se sei capace i soldi ce li metti tu perché li hai e tanti.
Se non sei capace e non ci vuoi mettere i soldi lasciala a chi e capace.
Nessuno deve pagare per tuoi errori siano essi lo stato, dipendenti, fornitori o clienti.
Il problema da sempre, sono le banche italiane che lo aiutano per non perdere tutto.
È il tipico made in Italy
@gerry: se rileggi con attenzione quello che ho detto, noterai che ho detto che il problema di MV non è il fatturato (che è aumentato di 4 volte negli ultimi anni) ma la gestione, quella che contiene i costi e fa sì che la società ricavi più di quanto spende. Hanno bisogno di liquidità e credi davvero che serva esporre in pompa magna a eicma (coi costi che ne conseguono)? Serve trovare qualcuno che investa e, questo qualcuno, deve avere una discreta sicurezza di avere un ritorno economico, a meno che sia un benefattore.
Riassumo così: MV vende bene ma spende troppo. Non serve pubblicità ma qualcuno che metta i soldi e stravolga la gestione.
Le conclusioni sono una mia opinione, il resto dati di fatto.
MV ha avuto tutte le iniezioni di capitale fresco necessarie.....
In tempi recenti Mercedes ha comprato il 25%, non so se per aumento di capitale, apporto liquidita' o vendita di azioni da parte di Castiglioni (penso l'ultima.....)
BPM/SACE hanno finanziato con 15 milioni di euro(di BPM non mi importa perché' non sono azionista ma se non sbaglio SACE e' partecipata dallo Stato)
Quando una ditta e' messa così male ci sono poche soluzioni e tutte vedono l'uscita della proprietà' ....
E pensare che Castiglioni senior rilevo' la MV da Harley pagando la cifra simbolica di 1 euro, dopo averla venduta e dopo che la stessa era stata ristrutturata e risanata contabilmente da Harley....
Dimenticavo, queste cose che ho scritto le ho rilevate dalla articoli della stampa negli anni....
9gerry74
20-11-2016, 21:08
Per quanto elevati i costi di eicma sono poca cosa rispetto alla liquidità necessaria, aggiungi che se cerchi un partner forse è meglio apparire in "forma" e in questo i Castiglioni sono stati sempre maestri
Infatti la conclusione a quanto dicevo è quella. Capitali freschi e nuova gestione, più oculata.
paradisosal
27-03-2017, 15:35
Aggiornamento: http://www.dueruote.it/notizie/attualita/mv-agusta-consolida-il-proprio-piano-industriale?wtk14=amc147878748512582
ci rivediamo fra 2 anni... stanno da capo a dodici...
"il turnaround implementato" fossi stato il Giudice Delegato e mi fossi trovata scritta una cosa del genere l'avrei fatto fallire immediatatamente
Ma avete letto bene?
Non viene detto nulla se non che non sono ancora falliti...
Non vorrei essere un dipendente o un creditore
I giornali devono smettere questa connivenza a volte con la proprietà a volte con i sindacati...
Nessuno ha investito in MV altrimenti avrebbero detto chi e quanto
Tutte le altre sono balle
Io aspetto una bella moto MV
Mi manca, ho avuto quali solo moto di case in fallimento o fallite
E devo dire, veramente ottime moto
Cagiva
BIMOTA
Buell
Gilera
Veramente belle fatte bene durevoli e non mi hanno mai procurato nessun problema
Fare e vendere moto e' molto difficile
Ma avete letto bene?
Se leggi quello che ho scritto immediatamente sopra al tuo intervento direi di sì...attentamente anche ;)
Intanto è ancora aperta che di questi tempi non è poco. Magari riescono davvero a saltarci fuori. Vedremo
elpassone
27-03-2017, 21:25
MV é come Alitalia o Cirino Pomicino.. Qualsiasi cosa succeda loro sono imdistruttibili :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |